View Full Version : cavi e collegamenti
Ho una tv sony 16:9 32 ' con queste ingressi/uscite
3 Prese Scart (2 con RGB)
Ingresso A/V / S-Video laterale (RCA / 4 pin mini-DIN)
Uscite Audio (RCA)
Penso ci sia anche quella digitale ma non ne sono sicuro
Decoder humax (2 scart + composito audio-video + digitale)
Sintoamplifivcatore Yamaha (2 digitali+ vari compositi x l'audio + compositi x video)
Lettore dvd aiwa (scart+composito + digitale)
(mi ero dimenticato di inserirlo...:eek: :eek: )
Come posso collegare il tutto al meglio????
Nuntro.
sono qui pronto a risolvere tutti i tuoi annosi problemi.
mi regali tutto, e così non dovrai più scervellarti su come collegare i vari apparati......
:D:D:D
Dai dammi una mano a collegare il tutto al meglio.......
SCart, rca, digitale,etc, etc........
Tu sei un superesperto..........
Jimmy the Saint
07-08-2002, 13:05
mio cognato si e' appena sposato, ed essendo totalmente inetto mi ha chiesto se andavo da lui a fargli da elettricista per i collegamenti vari...
comunque non capisco qual e' veramente il problema: dovresti avere un ingresso e un'uscita per tutto, o no?
si lo so che se collego tutti i fili qualcosa vedo e sento.....ma per aver il miglior risultato(nitidezza delle immagini) e purezza del suono...ci sarà un modo x risolvere il tutto????
Jymmi ma non eri partito x le ferie???
non conosco gli apparati in tuo possesso, per poter consiglarti al meglio.
ma lo humax non ha anche uscita s-vhs?
video e dvd non ci stanno?
comunque direi di coolegare il decoder in rgb o svhs se possibile, e l'uscita audio, magari la digitale al sintoampli
potendo evitare, sarebbe meglio non far fare al yamaha il selezionatore di ingresso video.
Originariamente inviato da Bilbo
[B]
potendo evitare, sarebbe meglio non far fare al yamaha il selezionatore di ingresso video.
Perchè è meglio fargli fare il selezionatore video???
Ho anche un dvd che mi ero dimenticato di inserire(composito-scart-digitale)
Si ma come collego????Scart, rgb, ottico, coassiale, s-vhs, etccc
comincia con elencare le uscite per ogni apparecchio.
in questo caso dvd e decoder.
uscite e tipo.
poi se ne può parlare.-
dvd : scart, rgb(composito) e digitale
decoder: 2 scart (una x tv e una x videoregistratore) + rgb(composito) + digitale
Jimmy the Saint
07-08-2002, 13:23
Originariamente inviato da nuntro
[B]
Jymmi ma non eri partito x le ferie???
non ferie, ma trasferta lavorativa... qui e' mattina, ma la globalizzazione e' inarrestabile...
cmq anche secondo me e' meglio evitare di usare l'amplificatore per la selezione video.
anche se non mi avete spiegato perchè una cosa l'ho capita:NON collegare i segnali video al Sintoamplificatore........e il resto????
Se ad esempio collego il dvd con scart (su rgb) al Tv e poi collego anche con cavo digitale il DVD al Sintoamplificatore...funziona tutto???O il segnale audio mandandolo in 2 apparecchi diversi fa qualcosa????
x bilbo
Me vuò risponnere???(per favore mi vuoi dare delle risposte che mi giustifichino una scelta piuttosto che un'altra????)
Originariamente inviato da nuntro
[B]dvd : scart, rgb(composito) e digitale
decoder: 2 scart (una x tv e una x videoregistratore) + rgb(composito) + digitale
Ho una tv sony 16:9 32 ' con queste ingressi/uscite
3 Prese Scart (2 con RGB)
Ingresso A/V / S-Video laterale (RCA / 4 pin mini-DIN)
Uscite Audio (RCA)
allora
dvd via scart rgb alla tv , se poi nella scart ci metti anche l'audio analogico va benissimo, mentre l'audio digitale (indifferente se elettrico od ottico, sono la stessa cosa) lo colleghi all'amplificatore.
Decoder
esattamente come il dvd sull'altra scart della tv.
mentre la seconda uscita la colleghi al vcr.
attento però che nel cavo scart che usi per collegare il decoder alla tv, deve esserci anche il collegamente per il composito, altrimenti il vcr non lo vedi.
se poi il vcr ha due scart anche lui, consiglio di collegarlo via scart alla terza scart del tv, così risolvi anche il problema del cavo di cui sopra.
se poi il vcr è stereo allora l'uscita audio la colleghi allo yamaha.-
attento però che nel cavo scart che usi per collegare il decoder alla tv, deve esserci anche il collegamente per il composito, altrimenti il vcr non lo vedi.
questo non l'ho capito???
Sintesi:
Acquisto prese scart su rgb che sono da preferire al s-vhs e al cavo giallo composito x il video.....i segnali audio li collego con cavo ottico.....e cosi????
Originariamente inviato da nuntro
[B]attento però che nel cavo scart che usi per collegare il decoder alla tv, deve esserci anche il collegamente per il composito, altrimenti il vcr non lo vedi.
questo non l'ho capito???
Sintesi:
Acquisto prese scart su rgb che sono da preferire al s-vhs e al cavo giallo composito x il video.....i segnali audio li collego con cavo ottico.....e cosi????
Diciamo che hai capito correttamente. detto fra noi, l'audio puoianche collegarlo in elettrico. Il risultato è lo stesso, il costo notevolmente minore, anche se fa meno fico :):)
relativamente al cavo dal decoder alla tv
i piedini (chiamiamoli così per seplicità) che vengono utilizzati dal segnale rgb e dal segnale composito sono diversi.
quindi se tu hai un cavo solo per l'rgb il segnale composito (che è quello in uscita dal vcr, sempre che il tuo vcr non sia svhs, nel qual caso potresti avere anche quel tipo di uscita lì) non passa e quindi non vedresti nulla. c'è anche la possibilità che il televisore non selzioni automaticamente l'ingresso rgb o quello composito sulla stessa scart, ma debba tu sceglierlo nella configurazione. In questo caso dovresti ogni volta modificare la scelta dell'ingresso per vedere vcr o decoder.....
meglio utilizzare la terza scart se possibile.-
Originariamente inviato da Bilbo
[B]
Diciamo che hai capito correttamente. detto fra noi, l'audio puoianche collegarlo in elettrico. Il risultato è lo stesso, il costo notevolmente minore, anche se fa meno fico :):)
X elettrico intendi il cavo composito bianco e rosso?????
No per elettrico intendo la connessione elettrica digitale.
il cavo bianco e rosso, serve per le connessioni analogiche, ed i colori servono per distinguere i 2 canali audio.
per quanto si possa utilizzare questo cavo anche per le connessioni digitali. Solitamente per le digitali si utilizza una cavo qualitativamente migliore.......
per il collegamento audio intendi un cavo come questo (http://www.visualdream.it/dettaglio.asp?ID=433) e per il video uno come questo (http://www.visualdream.it/dettaglio.asp?ID=528) .
O posso collegare il video con questo (http://www.visualdream.it/dettaglio.asp?ID=174) e l'audio con questo (http://www.visualdream.it/dettaglio.asp?ID=417) .......
Fammi un pò di chiarezza.......
Poi ti regalo qualcosa........
Anzi mi impegno già da ora : quando ti sposi ti faccio un bel servizio nella camera da letto!ok?
Esperti....dove siete????
Anche tu mimmob avevi una volta 1 problema simile...come hai risolto????
Bilbo?????Fabius......???
Originariamente inviato da nuntro
[B]
Fammi un pò di chiarezza.......
Poi ti regalo qualcosa........
Anzi mi impegno già da ora : quando ti sposi ti faccio un bel servizio nella camera da letto!ok?
Abbi pazienza devo anche lavorare..........che bufala.....
questo (http://www.visualdream.it/dettaglio.asp?ID=433) va bene per l'audio digitale se tutti gli apparecchi hanno uscite ed entrate ottiche......(dvd-->ampli)
questo (http://www.visualdream.it/dettaglio.asp?ID=528) va bene per collegare il dvdo il decoder o il vcr alla tv, dipende dal numero di pin collegati per sapere se puoi usarlo come rgb o svhs o semplicemente come composito.
questo (http://www.visualdream.it/dettaglio.asp?ID=174) puoi usarlo solamente per il video composito oppure per laudio digitale elettrico (rgb e svhs necessitano di un numero di collegamenti maggiore)
questo (http://www.visualdream.it/dettaglio.asp?ID=417) puoi utilizzarlo per l'audio analogico, da vcr, dvd,decode verso l'amplificatore
per il servizio mi va bene, ma lo prendi in seta.....:D:D:D
Ok!!!Finalmente è chiaro......
Un'ultima cosa: tu tra questi quali sceglieresti o ci sono altri che io ho scordato?(mi puoi se hai tempo anche linkare i cavi giusti dallo stesso sito)
Grazissime....
N.B.: essendo un regalo preferirei scieglierlo io il servizio nella stanza da letto:D :D :D
è meglio no????
ma perchè non te li fai da solo i cavi? sarebbero di misura precisa, ed adatti a quello che tiserve......
darò un'occhiata al sito , ma appena domattina, ora, dopo tanto lavoro :D:D:D me ne torno a casa.......
Buona serata...ti aspetto domani.....
Originariamente inviato da nuntro
[B]Buona serata...ti aspetto domani.....
Sembra una minaccia......:):):)
no, no....è una buona serata........
Documentati però....altrimenti domani ti faccio mangiare da un amico del forum........tu sai di chi parlo.
tanto è in ferie.......e poi con me manco ingrasserebbe.....
comunque oggi non ti posso aiutare, deve andare a mestre, e non so se ritorno in tempo per.....
Ragzzi mi rispondete dandomi lumi????
Approfitto:
perchè se collego il lettore DVD da tavolo al videoregistratore tramite composito, per fare delle copie di SVCD (miei! ) la qualità fa schifo ???
secondo me xchè già il il file mpeg del svcd è compresso(480x576)....poi lo inserisci su un nastro che ti assicurà al max 300/310 pixel e come se lo ricomprimessi......
E' un mio pensiero.....ma vorrei sbaglairmi...visto che dovrò fare la stessa cosa tra poco....
Potresti però darmi un consiglietto x i cavi "do ut des".......Blies:D :D :D
Non è un discorso di qualità nel senso di pixel .. anche se non faccio andare nessuno video e collego il DVD al VCR viene della porcheria ... tipo cose se stessi registrando da un DVD protetto dalla Macrovision (non so se ho reso l'idea)
Per i tuoi collegamenti ... c'hai un casino di roba e non ci capisco niente ... inoltre non so cos'e' un sintoamplificatore (o meglio, posso immaginarmelo ..) ... boh !!!
fabius62
08-08-2002, 13:45
Forse sono banale..., ma sicuro di non aver collegato contemporaneamente sia il super VHS che il composito?
Facendo delle prove con la telecamera, se collego entrambi i cavi e settando il videoregistratore su Super VHS a me si vede da schifo (forse come nel tuo caso...)
fabius e a me???
Tu che sei il Signore dei Bit e degli atomi???
Dammi una risposta............su questi benedetti collegamenti
x blies penso tu abbia problemi di collegamento....se ti sapessi rispondere non avrei aperto questo 3d;) :)
fabius62
08-08-2002, 13:48
a parte il fatto che semo tre gatti, ma nun Te pare che dalle tue (confuse :confused: ) descrizioni, avimmo quarche piccolo problema nel capire i tuoi problemi di collegamento...
..da bravo a papà provace a spiegacce mejo!
allora ricapitoliamo
Questo è quanto ho....(bottino del mio matrimonio:D :D :D )
Tv sony 16:9 32 ' ( 3 Prese Scart (2 con RGB)
Ingresso A/V / S-Video laterale (RCA / 4 pin mini-DIN)
Uscite Audio (RCA)
Penso ci sia anche quella digitale ma non ne sono sicuro
Decoder humax (2 scart + composito audio-video + digitale)
Sintoamplifivcatore Yamaha (quello x l'home theatre ed ha ha sia dts che dd) (2 digitali+ vari compositi x l'audio + compositi x video)
Lettore dvd aiwa (dts + dd) (scart+composito + digitale)
Videoregistratore (2 scart + rca x audio)
Grazie......
x fabius
Fabius se non mi rispondi ritiro la tua laurea di ingegnere!!!:eek: :D :eek:
x fabius:
non ho la super vhs, ma in effetti quando faccio qualla manovra il DVD è anche collegato alla TV ...
proverò , grazie
I cavi non li ho ancora comprati......attendo vs consigli!!!
Nuntro!
ma io soprassiedo e ti dedico il mio tempo....
questo (http://www.visualdream.it/dettaglio.asp?ID=525) cavo ma anche questo (http://www.visualdream.it/dettaglio.asp?ID=472) potrebbe andarti bene per collegare alla tv, il dvd ed il decoder, ma anche il vcr, utilizzando per i primi due l'ingresso RGB e per il vcr l'ingresso composito
Questo cavo è simile a quello che hai presentato tu, ma sul tuo non era scritto quanti erano i pin collegati.-
per gli altri collegamenti i cavi da te scelti vanno ok.
Grazie tantissimo...
Io tradito??Non lo farei mai:D :D
fabius62
10-08-2002, 14:26
...Fabius se non mi rispondi ritiro la tua laurea di ingegnere!!!....
Fatica inutile!
Ho bruciato la mia laurea quando qualcuno in un 3d di questo forum, mi ha convinto che l’elettronica è un’opinione e per conoscere la materia occorre avere una laurea in matematica!!:D :D
E pensare che in gioventù mentre tutti i miei amici andavano al mare io mi studiavo acustica, Comunicazioni Elettriche, Teoria dei segnali, Elettronica I e II, campi elettronici e circuiti…:( :( .
Tutto inutile… Sono rimasto pallido (per non aver preso il sole) e con molti meno esami mi sarei preso una bella laurea in matematica!!
Ti rispondo quindi come Perito Elettronico, fino a quando mi toccherà bruciare anche il diploma…
Cerchiamo di razionalizzare il problema. Dunque cominciamo dal video.
Avendo ben tre ingressi scart, il tuo TV ci risparmia il problema di avere più fonti video di quelle disponibili, quindi tre cavi Scart-Scart con cui colleghi Decoder, DVD e Videoregistratore al TV.
Resta fuori il SintoAmplificatore, che puoi tranquillamente buttare nel cassonetto! :o
Dai scherzavo…
Con i collegamenti di cui sopra dovresti avere la possibilità di vedere ogni fonte, semplicemente selezionandola dal (telecomando?) e allo stesso tempo verificare che almeno l’audio sugli altoparlanti del TV funzioni egregiamente!
Dovresi solo verificare che tutte le rispettive scart siano settate (o settabili) sul tipo superVHS, in caso contrario ne riparliamo…
(non mi ricordo se il il Videoregistraotore è super o meno...)
Finché quanto di cui sopra non Ti convince, è inutile andare oltre
Passiamo ora al sinto (che avrai appena recuperato dal cassonetto) che se colleghi direttamente tramite le RCA audio dal televisore, hai l’enorme vantaggio che senti sempre quello che vedi sul TV, ma hai anche l’enorme svantaggio che non sfrutti gli effetti del dts indispensabili quando vedi un DVD o da decoder nelle emittenti che trasmettono l’audio con questo formato.
In ogni caso il collegamento audio di cui sopra lo manterrei in ogni caso, perché anche se vedi un film da telebitontolibera avere un audio proveniente da casse del sintoamplificatore piuttosto che da quelle (anche se buone) del TV può essere comunque una buona idea.
Dunque dovresti cominciare a collegare l’uscita audio del DVD su uno degli ingressi audio del sinto, magari usando quello digitale. Considera che utilizzare il cavo digitale non è sicuramente garanzia della migliore scelta (i relativi convertitori analogici/digitali potrebbero non essere eccezziunali), ma sicuramente i risultati sono comunque ottimi.
Similmente dovresti prendere l’uscita del Decoder e trovare un ingresso libero del sintoamplificatore. Probabilmente sul manuale è indicata quella più adatta, in caso negativo sceglila una tanto nun se rompe niente (se troppo sensibile distorce alla grande, se poco il volume Ti risulta bassissimo).
Per il videoregistratore al tuo posto non prenderei nulla, sfruttando direttamente quella proveniente dal TV che hai gia collegato prima.
Mi dispiace non poter essere più preciso, ma non conoscendo certo ogni modello che esce sul mercato, questo tadda ‘abbastà !
Un bacio alla mogliettina (se non sei geloso) e soprattutto guardate tanta TV e tanti DVD che aiutano a non dover scegliere altri passatempi bellissimi (per carità) ma dalle probabili conseguenze pallosissime!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.