PDA

View Full Version : Atguard


invaders2001
07-08-2002, 00:03
Volevo semplicemente chiedervi se conoscete il link dove fare il download di ATGUARD e (se non chiedo troppo) vorrei sapere se esiste una documentazione scritta in italiano con le spiegazioni per configurarlo. Grazie.:)

ekerazha
16-08-2002, 14:26
Meglio che lasci perdere ATGUARD (per fortuna che la Symantec ci ha messo le mani e lo ha fatto diventare Norton Personal Firewall :cool: ), se vuoi qualcosa di free c'è L'Outpost, ZoneAlarm 8certo che la 3.0 fa proprio skifo :o), e al limite anche il Kerio (ex Tiny) anche se non è totalmente stealth.

invaders2001
16-08-2002, 19:17
Scusa la curiosità, ma perchè mi sconsigli ATGUARD ? Cosa intendi per stealth ? Ho provato ZONE ALARM ma mi ha sempre dato un sacco di problemi con la sua instabilità al punto che una volta ho dovuto formattare l'hard disk e re-installare tutto, inoltre mi è stato detto che è abbastanza vulnerabile, cosa ne pensi ?

ekerazha
16-08-2002, 21:49
ATGUARD ormai è abbastanza obsoleto, pensa che la Symantec, per produrre il Norton Personal Firewall, ha acquistato la casa produttrice di ATGUARD, dunque l'ultima versione dell'ATGUARD vero e proprio risale a 4-5 anni fa (prima dell'assorbimento da Symantec), e da allora non è più stata aggiornata.

Stealth vuol dire che il firewall fa in modo che il computer appaia invisibile all'interno di internet, cioè, ad aventuali ping, scansioni, ecc. fa in modo che il computer non risponda, come se non fosse online... il Kerio (non so se con le nuove versioni abbiano risolto), non riusciva ad "invisibilizzare" il PC se sottoposto a scansioni con particolari tipi di pacchetti (SYN, ecc.).

ZoneAlarm nella versione 2.1.44 aveva una piccola vulnerabilità, ma comunque niente di grave, nella 2.6 invece era semplice, leggero, e sicurissimo (poco configurabile, anche nella versione Pro, ma era comunque un buon prodotto). Nella versione 3.0 invece si è appesantito parecchio e a volte può dare problemi... cmq in linea di massima direi che ZoneAlarm è sicuro, e certamente lo è di più di AtGuard.

Resto comunque dell'idea che su un computer singolo (non facente parte di una rete locale, e che non sia un web server), cioè il classico computer domestico (con applicate tutte le patch di sicurezza), un firewall sia solo un optional, e non sia strettamente necessario.

invaders2001
16-08-2002, 22:12
Ti ringrazio per le tue informazioni, io sono un neofita e non capisco tante terminologie del computer in generale, puoi spiegarmi cosa significa attivare le patch e cosa sono ? Cosa devo fare per attivarle e dove scaricarle ? Inoltre volevo sapere a cosa servono le patch, scusa la mia profonda ignoranza.

ekerazha
16-08-2002, 22:15
Le patch sono correzione per i programmi, cioè, supponiamo che viene trovata una vulnerabilità ad Internet Explorer, la Microsoft rilascerà (si spera) una patch, una correzione... quelle per Internet Explorer e Windows in generale le scarichi dal Windows Update

P.S.
Ho sbagliato a fare il QUOTE, tutto ciò è riferito al post sottostante.

invaders2001
17-08-2002, 13:36
però dopo aver installato ZONE ALARM ho notato numerosi tentativi di intrusione, io ho sempre scaricato le patch di Microsoft e quindi servono a poco o niente...

ekerazha
17-08-2002, 13:43
Originariamente inviato da invaders2001
[B]però dopo aver installato ZONE ALARM ho notato numerosi tentativi di intrusione, io ho sempre scaricato le patch di Microsoft e quindi servono a poco o niente...

Quelli non sono veri e proprio tentativi di intrusione, sono scansioni afatte dai lamer su un range di IP alla ricerca di PC col il NetBIOS mal configurato o con quelche trojan installato, e sono appunto scansioni non mirate, ma fatte su range di IP. In ogni caso le patch chiudono le vulnerabilità, ma non vietano a nessuno di provare a sfruttarle (inutilmente se hai già applicato le patch).

invaders2001
18-08-2002, 10:34
Con che scopo i lamer tentano di fare le scansioni degli IP ?
Scusa la domanda scema, ma non ci capisco niente.

ekerazha
18-08-2002, 12:34
BE', per trovare computer vulnerabili e divertirsi un po...

invaders2001
18-08-2002, 17:15
si divertono a fare cosa ? cosa spiano ?

Bilancino
18-08-2002, 17:30
Originariamente inviato da invaders2001
[B]si divertono a fare cosa ? cosa spiano ?

Niente se non hai un programma trojano non succede niente...........

Ciao

ekerazha
18-08-2002, 21:18
Originariamente inviato da Bilancino
[B]

Niente se non hai un programma trojano non succede niente...........

Ciao

E se non hai attivate le condivisione del NetBIOS (senza avere un buon firewall) :D

Bilancino
18-08-2002, 22:56
Originariamente inviato da ekerazha
[B]

E se non hai attivate le condivisione del NetBIOS (senza avere un buon firewall) :D

E' la prima cosa che bisogna disattivare............:rolleyes:

ekerazha
20-08-2002, 19:38
Originariamente inviato da Bilancino
[B]

E' la prima cosa che bisogna disattivare............:rolleyes:

Ma se uno non lo sa, non è gli che viene ispirato da una forza divina :D :rolleyes: ;)

Adric
03-10-2002, 20:27
Originariamente inviato da ekerazha

Resto comunque dell'idea che su un computer singolo (non facente parte di una rete locale, e che non sia un web server), cioè il classico computer domestico (con applicate tutte le patch di sicurezza), un firewall sia solo un optional, e non sia strettamente necessario.

Perfettamente d'accordo; aggiungerei però che il firewall per un pc singolo è necessario secondo me solo se si ha un ADSL con IP fisso, un sito web o/e se si chatta su IRC.

friwer
03-10-2002, 21:17
un buon firewall è buono per controllare ciò che entra e (soprattutto) che che esce dal pc