PDA

View Full Version : Google Stadia presto potrebbe far girare i giochi nativi Windows grazie a un emulatore


Redazione di Hardware Upg
10-03-2022, 10:31
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/google-stadia-presto-potrebbe-far-girare-i-giochi-nativi-windows-grazie-a-un-emulatore_105501.html

Secondo i dettagli di una sessione di presentazione del prossimo Game Developers Conference, i tecnici di Google parleranno del processo tecnico per far girare giochi Windows non modificati sui server di Stadia

Click sul link per visualizzare la notizia.

demon77
10-03-2022, 11:34
In effetti il mondo del gaming ha i suoi bei paradossi.

In ambito PC è da sempre legato a triplo filo con windows e con le directX ed invece i titoli per linux (complice certamente la limitatissima diffusione) sono pochissimi.

Tuttavia piattaforme gaming di qualsiasi genere sono linux based.. :stordita:

mackillers
10-03-2022, 16:36
In effetti il mondo del gaming ha i suoi bei paradossi.

In ambito PC è da sempre legato a triplo filo con windows e con le directX ed invece i titoli per linux (complice certamente la limitatissima diffusione) sono pochissimi.

Tuttavia piattaforme gaming di qualsiasi genere sono linux based.. :stordita:

In realtà il cloud di Microsoft penso giri su un hardare AMD simile alla loro console e su OS microsoft custom ma molto legato a windows. infatti credo che sfrutti le DirectX come del resto fa anche Xbox.

ed anche il cloud di Nvidia mi pare che usi windows e Directx di base.

mi pare che solo Google ed Amazon utilizzino linux, probabilmente per poter utilizzare i loro ambienti software da loro ben conosciuti e maturi.

loro che hanno già molte server farm Linux probabilmente così facendo riescono a ridurre i costi di manutenzione e gestione delle macchine e del parco licenze OS.

biometallo
10-03-2022, 17:11
Beh ci sarebbe anche Sony che almeno dalla ps3 in poi basa tutto si linux, inoltre ci sarebbero anche le open console che usano Opendingux o Android...

Comunque non capisco, stando all'articolo si parla di scrivere un emulatore da zero, ma non avrebbe avuto più senso fare come ha fatto valve, contribuendo a migliorare wine che ormai ha raggiunto una certa maturità? :confused:

Sandro kensan
10-03-2022, 18:50
Penso che useranno wine che è in sviluppo da decine di anni, non reinventeranno la ruota, questo è poco ma sicuro. Forse anche proton è open source con la stessa licenza di Wine essendo un progetto derivato.

https://steamcommunity.com/games/1675180/announcements/detail/3113681161229759188

Superata la soglia di 1000 giochi verificati.

«Ciao!

Come puoi immaginare, è stata una settimana entusiasmante per noi. Non solo i primi Steam Deck sono finalmente nelle mani dei clienti, ma solo ieri abbiamo appena superato un altro traguardo: oltre mille giochi sono ora Verificati o Giocabili sul Deck. Questa sembra un'ottima opportunità per spiegare cosa significano questi numeri relativi al programma Deck Verified, sia per il presente che per il futuro.

Cosa significa
Ogni volta che parliamo di numeri relativi alle valutazioni di compatibilità, bisogna sottolineare che si tratta semplicemente di un'istantanea di un unico momento e che queste valutazioni cambiano nel tempo. Anche mentre stai leggendo, i nostri partner sono al lavoro per aggiungere la compatibilità con i controller, abilitare un sistema anti-cheat sul Deck e rendere più fluida l'esperienza dei giocatori sul Deck. Allo stesso tempo, ogni giorno risolviamo bug di Proton che provocano problemi con alcuni giochi e aggiungiamo nuove funzionalità per supportarne altri.

Mentre svolgiamo questo lavoro, i nostri standard esistenti affinché i titoli possano ottenere una valutazione "Verificato" o "Giocabile" rimangono molto elevati. Se un gioco mostra le icone dei pulsanti del controller per il 99% delle volte, ma occasionalmente suggerisce di "premere F", il titolo sarà valutato come "Giocabile" e non come "Verificato". Se il 99% delle funzionalità di un gioco risultano accessibili, ma l'apertura di un minigioco facoltativo provoca un crash o un video tutorial non viene riprodotto correttamente, il gioco sarà valutato come "Non supportato".»

nic900
11-03-2022, 09:28
Beh ci sarebbe anche Sony che almeno dalla ps3 in poi basa tutto si linux, inoltre ci sarebbero anche le open console che usano Opendingux o Android...

Comunque non capisco, stando all'articolo si parla di scrivere un emulatore da zero, ma non avrebbe avuto più senso fare come ha fatto valve, contribuendo a migliorare wine che ormai ha raggiunto una certa maturità? :confused:

In realtà le PS sono basate su BSD

biometallo
11-03-2022, 11:21
@nic900 grazie per la correzione, ero sinceramente convinto che le playstation usassero kernel linux, forse anche per il fatto che per un certo tempo si poteva davvero usare linux su ps3 ufficialmente, eppure mi sarebbe bastato aprire wikipedia per evitare il grossolano errore... :O