View Full Version : [Thread ufficiale] AVM FRITZ!Box 5590 Fiber
MorrisADsl
05-06-2024, 21:14
Ora ont funziona...
Si può dire che è finita la pacchia?
armandoss
05-06-2024, 21:27
Ora ont funziona...
Si può dire che è finita la pacchia?
Azz tocca cambiare modem.con doppia 2.5 lol
Spero sia una cosa temporanea perche' ho preso questo router proprio per migrare la mia rete a 2.5Gbit senza dover mettere troppi dispositivi.
Nel mentre è stato rilasciato il firmware 7.81:
- Innovative fiber optic overview on the user interface (see [1] for more information)
- Detailed Information for fibre connectivity now available via push-mail
Changelog completo:
https://download.avm.de/fritzbox/fritzbox-5590-fiber/other/fritz.os/info_en.txt
renton82
06-06-2024, 06:24
Saltato anche a me... ho dovuto ripristinare l'ONT... :muro: :muro: :muro: .
Mi sa che c'è da aspettare il 7690 :muro:
- Firmware 7.81.113243 (03.06.2024)
Firmware 7.81.113243 - Info (https://download.avm.de/fritzbox/fritzbox-5590-fiber/other/fritz.os/info_en.txt)
Firmware 7.81.113243 - File firmware (https://download.avm.de/fritzbox/fritzbox-5590-fiber/other/fritz.os/FRITZ.Box_5590_Fiber-07.81.image)
Saltato anche a me... ho dovuto ripristinare l'ONT... :muro: :muro: :muro: .
Mi sa che c'è da aspettare il 7690 :muro:
ho letto che qualcuno è riuscito a far funzionare di nuovo contattando il 187 e facendo inserire il seriale del fritz... Non oso immaginare la fortuna che ha avuto questa persona nel trovare un tecnico competente al 187!! :mc:
renton82
06-06-2024, 10:03
ho letto che qualcuno è riuscito a far funzionare di nuovo contattando il 187 e facendo inserire il seriale del fritz... Non oso immaginare la fortuna che ha avuto questa persona nel trovare un tecnico competente al 187!! :mc:
Dove si può reperire il seriale dal menù del 5590?
Dove si può reperire il seriale dal menù del 5590?
sulla scatola o sotto
renton82
06-06-2024, 10:06
sulla scatola o sotto
Non essendo a casa, mi volevo portare avanti con il lavoro... non c'è modo di vederlo via software?
MorrisADsl
06-06-2024, 10:06
ho letto che qualcuno è riuscito a far funzionare di nuovo contattando il 187 e facendo inserire il seriale del fritz... Non oso immaginare la fortuna che ha avuto questa persona nel trovare un tecnico competente al 187!! :mc:Ho letto che alcuni hanno risolto con il tecnico a pagamento pure.
renton82
06-06-2024, 10:18
Comunque ho notato che nella pagina "supporto" non c'è più la voce GPON PLOAM dove si può inserire il seriale dell'ONT... ma credo che anche inserendo il seriale dell'ONT alla voce ID installazione ONT non funzioni lo stesso.
gerolamo60
06-06-2024, 10:50
Ciao a tutti. Anch'io come tanti ho lo stesso problema ed ho dovuto ripristinare l'ONT della TIM. Non mi sono chiare però alcune cose.
Intanto non capisco perchè qualcuno dica che è finita la pacchia: abbiamo ricevuto qualcosa in più rispetto a quanto paghiamo? Io ho una linea a 2.5gb e per poter sfruttare tale velocità con il mio computer o con il mio nas ho necessità di doppia lan 2,5 o di fibra+lan 2,5. Ho scelto la seconda soluzione perchè non voglio cambiare trovandomi con Fritz molto bene.
Poi, per quanto riguarda il caricamento del seriale (PLOAM) non è presente solo nella versione beta, permane regolarmente nella 7.81
Infine, gradirei sapere se qualcuno con firmware 7.80 ha lo stesso problema.
Grazie
renton82
06-06-2024, 10:51
Ciao a tutti. Anch'io come tanti ho lo stesso problema ed ho dovuto ripristinare l'ONT della TIM. Non mi sono chiare però alcune cose.
Intanto non capisco perchè qualcuno dica che è finita la pacchia: abbiamo ricevuto qualcosa in più rispetto a quanto paghiamo? Io ho una linea a 2.5gb e per poter sfruttare tale velocità con il mio computer o con il mio nas ho necessità di doppia lan 2,5 o di fibra+lan 2,5. Non voglio cambiare perchè con Fritz mi trovo molto bene.
Poi, per quanto riguarda il caricamento del seriale (PLOAM) non è presente solo nella versione beta, permane regolarmente nella 7.81
Infine, gradirei sapere se qualcuno con firmware 7.80 ha lo stesso problema.
Grazie
Io è più di una settimana che ho la beta e fino a ieri sera andava tutto regolarmente...
MorrisADsl
06-06-2024, 11:00
Ciao a tutti. Anch'io come tanti ho lo stesso problema ed ho dovuto ripristinare l'ONT della TIM. Non mi sono chiare però alcune cose.
Intanto non capisco perchè qualcuno dica che è finita la pacchia: abbiamo ricevuto qualcosa in più rispetto a quanto paghiamo? Io ho una linea a 2.5gb e per poter sfruttare tale velocità con il mio computer o con il mio nas ho necessità di doppia lan 2,5 o di fibra+lan 2,5. Ho scelto la seconda soluzione perchè non voglio cambiare trovandomi con Fritz molto bene.
Poi, per quanto riguarda il caricamento del seriale (PLOAM) non è presente solo nella versione beta, permane regolarmente nella 7.81
Infine, gradirei sapere se qualcuno con firmware 7.80 ha lo stesso problema.
GraziePerché il modem libero presuppone che ti sia fornito comunque l'ont per collegare il modem che vuoi, diciamo che collegare direttamente la fibra era un più, faceva comodo anche a me poterla collegare direttamente eh.. avevo letto mesi fa di possibili blocchi o ban per chi aveva la fibra collegata direttamente con tim.
Comunque ho notato che nella pagina "supporto" non c'è più la voce GPON PLOAM dove si può inserire il seriale dell'ONT... ma credo che anche inserendo il seriale dell'ONT alla voce ID installazione ONT non funzioni lo stesso.
Nel mio c'è ancora la voce, firmware 7.81 aggiornato a ieri sera.
erDANIELONE
06-06-2024, 11:28
Buongiorno a tutti, mi unisco anche io alle segnalazioni di mancanza di linea da questa mattina, ho notato che nel 5590 è sparito il seriale del GPON, non ci sono + neanche gli asterischi, quindi ho ripreso il seriale dell'ONT fornito da TIM, ce l'ho rimesso, ma il router continua a lampeggiare senza linea, ovviamente l'ONT funziona senza problemi.
Anche io come tutti, ho comprato uno switch a 2,5Gbps per connetterlo alla WAN del 5590 in quanto ho dei server con la rete a 2,5Gbps a casa e faceva veramente comodo.
Certo che se chiamando il 187 e fornendo il Modem-ID si risolve, quasi quasi ci provo.
Avevo pensato anche al discorso del Mac Address, qualcuno c'ha provato a metterci quello dell'ONT ????
il menne
06-06-2024, 11:28
Seguo con attenzione, mi sta per arrivare ftth e avrei voluto prendere questo proprio per evitare di utilizzare l'ont di fibercop (tim)
Ora alla fine magari cambia il giusto ma devi collegare un apparecchio in più, e utilizzi la lan1 del fritz come WAN ( e la perdi ) ... preferivo senza e con la porta utilizzabile.
gerolamo60
06-06-2024, 12:03
ma nessuno mi sa dire se il problema si ha anche con firmware 7.80?
erDANIELONE
06-06-2024, 12:04
Io fino a 10 minuti fa ero col 7.80, per quasi 1 anno sono andato da dio diretto in fibra, stanotte la tim ha fatto qualche modifica e ha segato tutti.
armandoss
06-06-2024, 14:05
Il problema è che per ora non vedo soluzione...a parte voci di corridoio su modem id o altro tutte da verificare...al momento siamo a piedi
renton82
06-06-2024, 14:23
Io me la sto giocando con "doctor tim" se dovesse andare bene (comunico loro il modem id), con 29€ risparmierei i 329€ del 7690...
erDANIELONE
06-06-2024, 14:32
Secondo me lo hanno fatto apposta proprio per spillare soldi, la mia centrale è sempre la stessa, non è cambiato nulla se non qualche settaggio, sicuramente è per il fatto che la tim sta fornendo per i nuovi abbonati FTTH proprio il loro 5590 e non vogliono far usare il nostro.
IMHO :muro:
renton82
06-06-2024, 14:34
Tra l'altro dovevano contattarmi mezz'ora fa invece...buonanotte :doh:
MorrisADsl
06-06-2024, 14:44
Io me la sto giocando con "doctor tim" se dovesse andare bene (comunico loro il modem id), con 29 risparmierei i 329 del 7690...Vedi cosa ti rispondono, sarei tentato di farlo ma non vorrei sprecare 29 euro per niente.
Secondo me lo hanno fatto apposta proprio per spillare soldi, la mia centrale è sempre la stessa, non è cambiato nulla se non qualche settaggio, sicuramente è per il fatto che la tim sta fornendo per i nuovi abbonati FTTH proprio il loro 5590 e non vogliono far usare il nostro.
IMHO :muro:
Non sono un "catastrofista" per natura, non sto dicendo che tu lo sia ;-)
Però ieri sera prima di dovermi mettere a ricollegare ONT e verificare che in effetti con quello funzionava ho aperto segnalazione tramite App e mi è parso "strano" vedere tra i "router utilizzati" nella procedura anche il 5590.
Magari ci vorrà un po' per renderlo nuovamente utilizzabile ma sono certo si possa fare, dubito che Tim utilizzerà una versione totalmente customizzata per lei, magari basterà un parametro in più sui nostri e via ^^
dia3olik
06-06-2024, 14:57
Tra l'altro dovevano contattarmi mezz'ora fa invece...buonanotte :doh:
Sì tienici aggiornati!
erDANIELONE
06-06-2024, 14:59
Non sono un "catastrofista" per natura, non sto dicendo che tu lo sia ;-)
Però ieri sera prima di dovermi mettere a ricollegare ONT e verificare che in effetti con quello funzionava ho aperto segnalazione tramite App e mi è parso "strano" vedere tra i "router utilizzati" nella procedura anche il 5590.
Magari ci vorrà un po' per renderlo nuovamente utilizzabile ma sono certo si possa fare, dubito che Tim utilizzerà una versione totalmente customizzata per lei, magari basterà un parametro in più sui nostri e via ^^
Anche io ho provato ad aprire il ticket tramite l'app, ma a me sono apparsi solo il tim cesso ed il tim cesso plus, niente 5590. :muro:
Non voglio fare il catastrofante, ma ho movimentato un paio di amici in tim per capire cosa fosse successo e mi hanno confermato che la mia centrale è sempre quella e non è stata cambiata, quindi hanno messo mano alle config. abilitando quella flag che tutti odieremo a breve. :doh:
renton82
06-06-2024, 15:00
Sì tienici aggiornati!
Lo farò ma non credo che qualcuno mi ricontatterà, addirittura ho richiamato il 187 per sapere come mai nessuno mi avesse contattato e mi hanno detto : " era per il problema al wifi vero?";non so.... che cosa ci si può aspettare da una simile assistenza?
erDANIELONE
06-06-2024, 15:03
Lo farò ma non credo che qualcuno mi ricontatterà, addirittura ho richiamato il 187 per sapere come mai nessuno mi avesse contattato e mi hanno detto : " era per il problema al wifi vero?";non so.... che cosa ci si può aspettare da una simile assistenza?
Un pò fanno anche i finti tonti eeeeeehhhh, qualcuno ci fa, qualcuno c'è. :muro:
armandoss
06-06-2024, 15:08
Io ho appena parlato con assistenza...anche abbastanza disponibile direi...mi ha detto che mi fara contattare dagli specialist per inserire id del modem...bho vediamo quando mi chiamano...vi faccio sapere
renton82
06-06-2024, 15:09
Io ho appena parlato con assistenza...anche abbastanza disponibile direi...mi ha detto che mi fara contattare dagli specialist per inserire id del modem...bho vediamo quando mi chiamano...vi faccio sapere
Quindi anche a te hanno proposto la soluzione a pagamento
armandoss
06-06-2024, 15:15
Quindi anche a te hanno proposto la soluzione a pagamento
No per ora non mi hanno proposto nulla...solo che mi fanno chiamare dagli specialisti supremi:muro:
MorrisADsl
06-06-2024, 15:17
Ma la domanda è se gli è stato anticipato che fin'ora su usava senza ont.
il menne
06-06-2024, 15:44
A quanto so io c'è una tipologia di contratto ftth tim special young for gamers dove ti danno proprio il 5590 ma credo sia attivabile solo per gli under 30.
Ma a parte questo visto che c'è questa opzione magari, ipotizzo eh, hanno bloccato tutti i 5590 fuorchè i "loro" .... boh
A me ancora la ftth deve arrivare, devono ancora giuntare e collaudare i sistemi prima della vendibilità, il 5590 ancora non l'ho preso, e non voglio il loro, dopo anni di fritz prima 3490 poi 7490 non torno indietro a un modem custom del provider.
Dite che il 7690 in alternativa funziona senza ont? O c'è il rischio che a breve mettano in blacklist pure quello....?
renton82
06-06-2024, 15:45
Il 7690 funziona solo con l'ONT, non possono metterlo in blacklist.
il menne
06-06-2024, 15:48
Il 7690 funziona solo con l'ONT, non possono metterlo in blacklist.
Ah avevo capito di no, se no con l'ont funziona anche il 5590... a me interessa un modello ( il prezzo mi interessa il giusto ) che funzioni senza ONT con la ftth fibercop ( tim/telecom ) in teoria...
renton82
06-06-2024, 15:54
Ah avevo capito di no, se no con l'ont funziona anche il 5590... a me interessa un modello ( il prezzo mi interessa il giusto ) che funzioni senza ONT con la ftth fibercop ( tim/telecom ) in teoria...
Si, funziona anche il 5590 ma avendo solo la WAN a 2.5, non sfrutteresti una eventuale fibra a 2.5Gbit. Il 7690 ha sia la porta WAN a 2.5Git che una porta LAN.
renton82
06-06-2024, 15:56
Mi ha appena contattato il tecnico TIM, gli ho comunicato il Modem ID, hanno detto che me lo dovrebbero cambiare nel giro di pochissimo, quindi tra poco dovrei perdere l'accesso remoto al router che al momento è configurato con l'ONT, vi farò sapere ma ci spero poco.
armandoss
06-06-2024, 15:59
Vi aggiorno..a me hanno risolto
Mi hanno fatto spegnere ont e cavo diretto nel modem
Reset modem ...durante il reset vedono il seriale del modem e lo inseriscono.
Non cè bisogno nemmeno di mettere il gpon ploam.
erDANIELONE
06-06-2024, 16:00
Mi ha appena contattato il tecnico TIM, gli ho comunicato il Modem ID, hanno detto che me lo dovrebbero cambiare nel giro di pochissimo, quindi tra poco dovrei perdere l'accesso remoto al router che al momento è configurato con l'ONT, vi farò sapere ma ci spero poco.
Daje che ci ho fiducia ci ho :D
Facci sapere se ti hanno chiesto soldi ed in caso quanti tenx. :winner:
guacianiero
06-06-2024, 16:30
scusate potete spiegare meglio. State dicendo che la procedura di utilizzo diretto del cavo in fibra collegato al modulo SFN del Fritz 5590 non funziona più? Tocca usare per forza ONT esterno collegato alla porta WAN?
renton82
06-06-2024, 16:34
scusate potete spiegare meglio. State dicendo che la procedura di utilizzo diretto del cavo in fibra collegato al modulo SFN del Fritz 5590 non funziona più? Tocca usare per forza ONT esterno collegato alla porta WAN?
Nella pagina precedente armandoss ha risolto
erDANIELONE
06-06-2024, 16:42
Nella pagina precedente armandoss ha risolto
Si, ha risolto come me, ricollegando l'ONT alla WAN del 5590 :muro: :muro: :muro:
renton82
06-06-2024, 16:44
Si, ha risolto come me, ricollegando l'ONT alla WAN del 5590 :muro: :muro: :muro:
Non avevo capito...
MorrisADsl
06-06-2024, 16:50
Si, ha risolto come me, ricollegando l'ONT alla WAN del 5590 :muro: :muro: :muro:Non sembrerebbe.
erDANIELONE
06-06-2024, 17:21
Ho finito di parlare con il 187 e dopo avergli spiegato tutto, avergli spiegato che mi vede connesso perché sono sull'ONT e non sul router, insomma dopo 20 minuti a fargli capire tutto, mi ha detto che se il problema è di tim ed è stato fatto qualcosa in centrale, ci devono pensare i tecnici e quindi verrò ricontattato dal tecnico entro 48 ore, se il problema è mio, sono 29.90 da pagare al tecnico, se il problema è di tim, l'intervento è gratis.
Quindi a questo punto STAY TUNED :mc:
renton82
06-06-2024, 17:22
Secondo me non ce la faremo mai, non sono abbastanza competenti per capire ciò che chiediamo.
gerolamo60
06-06-2024, 17:46
mah, non dovrebbe essere così difficile. Scusate, ma il TIM HUB+ Executive com'è collegato? La fibra arriva direttamente alla porta GPON e non all' ONT.
Sinceramente non comprendo le motivazioni che stanno dietro questo "blocco" dei nostri Fritz/GPON
renton82
06-06-2024, 17:48
mah, non dovrebbe essere così difficile. Scusate, ma il TIM HUB+ Executive com'è collegato? La fibra arriva direttamente alla porta GPON e non all' ONT.
Sinceramente non comprendo le motivazioni che stanno dietro questo "blocco" dei nostri Fritz/GPON
Sicuramente non è difficile, ma non è facile fare capire ad una persona che non capisce niente di reti, modem, router e ONT, fibra ecc.. quello che stiamo chiedendo.
foxdefox
06-06-2024, 18:10
Ciao a tutti. Anch'io come tanti ho lo stesso problema ed ho dovuto ripristinare l'ONT della TIM. Non mi sono chiare però alcune cose.
Intanto non capisco perchè qualcuno dica che è finita la pacchia: abbiamo ricevuto qualcosa in più rispetto a quanto paghiamo? Io ho una linea a 2.5gb e per poter sfruttare tale velocità con il mio computer o con il mio nas ho necessità di doppia lan 2,5 o di fibra+lan 2,5. Ho scelto la seconda soluzione perchè non voglio cambiare trovandomi con Fritz molto bene.
Poi, per quanto riguarda il caricamento del seriale (PLOAM) non è presente solo nella versione beta, permane regolarmente nella 7.81
Infine, gradirei sapere se qualcuno con firmware 7.80 ha lo stesso problema.
GraziePerché le beta sono derivate inhause dove per la Germania non e possibile inserire ploam.
Inviato dal mio 23127PN0CG utilizzando Tapatalk
MorrisADsl
06-06-2024, 18:34
A chi ha fatto richiesta al 187 o al servizio a pagamento, cosa avete chiesto ai tecnici per la modifica?
foxdefox
06-06-2024, 19:07
Avete provato ad inserire il gponserial tramite fb editor?
Inviato dal mio 23127PN0CG utilizzando Tapatalk
renton82
06-06-2024, 19:59
Vi aggiorno sulla situazione e purtroppo non ho buone notizie : sono stato contattato da un tecnico che ha provato a inserire il modem id del friz (quello che inizia per AVGM...) ma il router non ne ha voluto sapere di connettersi, abbiamo provato anche a inserire il seriale del modulo GPON ma ha una sintassi non corretta. Mi ha comunque detto che sapeva di questa cosa e mi ricontatterà Lunedì per dirmi se ci sono delle soluzioni dopo che ne avrà parlato con un collega che sapeva proprio di questa cosa. Io comunque non sono molto ottimista.
guacianiero
06-06-2024, 20:18
Scusate ma quello che non ,i è chiaro è che Tim commercializza TIM YOUNG FIBRA GAMING con fornitura del fritz 5590 senza utilizzo dell'ONT. In quel caso dopo che commercializzano un prodotto specifico interrompono il supporto quando gli pare obbligando a collegare il router alla porta wan?
renton82
06-06-2024, 20:22
Scusate ma quello che non ,i è chiaro è che Tim commercializza TIM YOUNG FIBRA GAMING con fornitura del fritz 5590 senza utilizzo dell'ONT. In quel caso dopo che commercializzano un prodotto specifico interrompono il supporto quando gli pare obbligando a collegare il router alla porta wan?
Effettivamente è strano, però per adesso non c'è soluzione.
il menne
06-06-2024, 20:34
Ma provare a chiedere aiuto anche al supporto AVM? Magari loro sanno bene dove può essere il problema… oppure no. Ma tentare forse è una idea….
Posto la stessa risposta che ho dato altrove :
Idem anche per me! Ieri sera alle 23 circa è andato ko e ho subito aperto una segnalazione,questa mattina mi ha chiamato il servizio tecnico TIM a cui ho subito detto che di guasto non c'è nulla ma che a sistema dovevano solo inserire il seriale del mio 5590..... Ha esitato qualche istante e me lo ha chiesto e inserito,poi una volta arrivato a casa ho fatto solo un riavvio e tutto è ripartito. Ovviamente stesso ieri sera ho cancellato il seriale GPON del sercom e nei dettagli della fibra è apparso subito AVGMxxxxxxxx .
Pensavo che ora con il seriale giusto partiva anche il TR069 per l'autoconfigurazione e diagnostica da portale TIM e app Tim-Modem ma nulla,si vede che quello fornito da TIM ha qualche indirizzo server memorizzato che il nobrand non ha.
Posto la stessa risposta che ho dato altrove :
Idem anche per me! Ieri sera alle 23 circa è andato ko e ho subito aperto una segnalazione,questa mattina mi ha chiamato il servizio tecnico TIM a cui ho subito detto che di guasto non c'è nulla ma che a sistema dovevano solo inserire il seriale del mio 5590..... Ha esitato qualche istante e me lo ha chiesto e inserito,poi una volta arrivato a casa ho fatto solo un riavvio e tutto è ripartito. Ovviamente stesso ieri sera ho cancellato il seriale GPON del sercom e nei dettagli della fibra è apparso subito AVGMxxxxxxxx .
Pensavo che ora con il seriale giusto partiva anche il TR069 per l'autoconfigurazione e diagnostica da portale TIM e app Tim-Modem ma nulla,si vede che quello fornito da TIM ha qualche indirizzo server memorizzato che il nobrand non ha.
Questa è un ottima notizia, allora ci provo anche io ;-)
P.S: Se guardate sotto il router il dato lo trovate sull'etichetta alla voce Modem-ID.
guacianiero
07-06-2024, 07:39
Ragazzi spiegereste meglio la procedura che per mio limite non ho capito
Ragazzi spiegereste meglio la procedura che per mio limite non ho capito
1. Capovolgere il router
2. Trovare il Modem-ID sull'etichetta
3. Prendere nota
4. Aprire segnalazione al 187
5. Una volta contattati richiedere inserimento del dato al punto 2
6. Sperare che l'interlocutore sia capace di intendere l'argomento trattato ^^
7. (Opzionale?) Rimouovere dati extra dalla configurazione tipo seriale GPON
MorrisADsl
07-06-2024, 07:59
La domanda che pongo è questa, se la soluzione trovata non è ufficiale siamo punto a capo penso. Internamente potrebbero non riconoscere la possibilità di usare il modem-id del fritz e disabilitare di nuovo la connessione.
La domanda che pongo è questa, se la soluzione trovata non è ufficiale siamo punto a capo penso. Internamente potrebbero non riconoscere la possibilità di usare il modem-id del fritz e disabilitare di nuovo la connessione.
Diciamo che in questo caso "sembra" ufficiale, ma solo perchè Tim offre il medesimo prodotto quindi ipotizzo che nella sua gestione abbia come dato vincolante che nei suoi sistemi ci sia anche il Modem-ID per permettere al router di fare il sui lavoro.
Qui poi si apre tutto un discorso se Tim sia tenuta o meno a farlo per chi possiede un 5590 non venduto da Tim, questo per me è il problema più grande.
guacianiero
07-06-2024, 08:28
E pe chi non ha come ISP TIM?
Se devo utilizzarlo in WAN faccio un pensiero a passare al QNAP 301-W
E pe chi non ha come ISP TIM?
Se devo utilizzarlo in WAN faccio un pensiero a passare al QNAP 301-W
Questa è un ottima osservazione, non so quanto Tim possa limitare ai suoi clienti (in questo caso parlo di chi rivende su rete Tim) l'uso di hardware.
Ma anche per loro potrebbe diventare obbligatorio fornire il Modem-ID a Tim quando fanno una attivazione.
Stiamo sempre parlando di mettere in moto un carrozzone non da poco, con tutti i limiti di Tim nella sua gestione, potrebbe diventare davvero un avventura.
gerolamo60
07-06-2024, 08:57
I Fritz sono unici! Non saranno i più performanti, ma per stabilità, semplicità e flessibilità, sono fantastici. Ho provato di tutto: Asus, TP-Link, Mikrotik, Netgear, ognuno eccellente per qualcosa, ma Fritz - per me - li batte tutti, perchè non ha picchi in qualcosa di specifico: è nella media che è superiore agli altri. In campagna ho un un 6890 LTE con ripetitori e diverse powerline: mai un problema. Idem a casa (città) con il 5590, 7590 e 7490. Con una semplicità disarmante collego in VPN il 5590 (con IP pubblico) con il 6890 (senza IP pubblico). Gestisco i miei portatili con il dect integrato ed ho un numero telefonico condiviso tra città e campagna.
Detto ciò non cambio Fritz con null' altro.
Tra una decina di giorni esce il 7690, costo intorno ai 350 euro, con wifi 7 (che allo stato attuale non viene in pratica utilizzato) e DOPPIA porta WAN/LAN da 2,5gb. Zigbee integrato per gli amanti della domotica. Unica mancanza la rete wireless da 6 GHz. Rispetto al 5690 pro è meno performante (che dispone però di una sola porta LAN/WAN da 2,5 gigabit), ma probabilmente per le esigenze di molti sarà più che sufficiente.
Comunque se qualcuno ha notizie "fresche" sul nostro 5590 è il benvenuto
foxdefox
07-06-2024, 09:33
1. Capovolgere il router
2. Trovare il Modem-ID sull'etichetta
3. Prendere nota
4. Aprire segnalazione al 187
5. Una volta contattati richiedere inserimento del dato al punto 2
6. Sperare che l'interlocutore sia capace di intendere l'argomento trattato ^^
7. (Opzionale?) Rimouovere dati extra dalla configurazione tipo seriale GPONLa domanda sorge spontanea...
A chi hanno inseriti il modem id nel sistema ed è ritornato a funzionare, adesso ha provato con il vecchio eventuale timhub con sfp oppure ont che era stato fornito, se questi ultimi si connettono??
Perché così sappiamo che non vanno ad esclusione.
Nello stesso tempo chi ha avuto il timhub editando con fb editor sulle righe fiber sia ploam pw che serialgpon ed inserendo rispettivamente su ploam seriale sfp, e serialgpom il seriale id del timhub , credo che potrebbe essere riconosciuto da olt.
Inviato dal mio 23127PN0CG utilizzando Tapatalk
Aggiungo una nota, ho provato a sentire con Lore_black se lui poteva fare qualcosa e mi ha detto che loro garantiscono il funzionamento solo con i router forniti da loro.
La cosa mi spaventa un po' in tutta onesta', provero' con il 187 anche io a questo punto.
Aggiungo una nota, ho provato a sentire con Lore_black se lui poteva fare qualcosa e mi ha detto che loro garantiscono il funzionamento solo con i router forniti da loro.
La cosa mi spaventa un po' in tutta onesta', provero' con il 187 anche io a questo punto.
La questione è che l'ONT fa parte della rete dell'operatore, non del cliente. Quindi di fatto TIM o chiunque altro, ad un certo punto potrebbe tranquillamente bannare gli ONT che non ha "certificato" o che semplicemente non ha venduto direttamente, questo sia per una questione di business che per una questione di controllo della rete.
E come già detto da qualcuno nulla toglie che questo sistema del modem id ad un certo punto non venga più accettato ...
MorrisADsl
07-06-2024, 13:16
La questione è che l'ONT fa parte della rete dell'operatore, non del cliente. Quindi di fatto TIM o chiunque altro, ad un certo punto potrebbe tranquillamente bannare gli ONT che non ha "certificato" o che semplicemente non ha venduto direttamente, questo sia per una questione di business che per una questione di controllo della rete.
E come già detto da qualcuno nulla toglie che questo sistema del modem id ad un certo punto non venga più accettato ...Il rischio è quello, ci addentriamo in un campo quasi inesplorato, tim potrebbe ordinare il blocco dei modem id, ed è lecito che lo faccia. O la si la costringe in qualche modo per via legale così è nero su bianco, oppure c'è il rischio che ci si trovi con la connessione disabilitata e ont come ho letto disabilitato.
hispanico957
07-06-2024, 15:32
1. Capovolgere il router
2. Trovare il Modem-ID sull'etichetta
3. Prendere nota
4. Aprire segnalazione al 187
5. Una volta contattati richiedere inserimento del dato al punto 2
6. Sperare che l'interlocutore sia capace di intendere l'argomento trattato ^^
7. (Opzionale?) Rimouovere dati extra dalla configurazione tipo seriale GPON
Ok ti ringrazio ma quando chiamo il 187 cosa gli devo dire al fine di fargli inserire il Modem-ID ?
Grazie
Hispa
- Firmware beta pubblica
Firmware beta pubblica (labor) v. 7.90.113706 (07.06.2024) (https://avm.de/fileadmin/user_upload/DE/Labor/Download/FRITZ.Box_5590_Fiber_Labor_113706.zip)
killbill831
07-06-2024, 18:10
A me il 187 ha chiesto 29,95 per intervento di un tecnico informatico, non riesco a capire il problema lo hanno causato loro, noi abbiamo apparati che sono funzionanti.
Non so come si possa risolvere.
Io penso che se a sistema tim accetta il seriale avm e non più i seriali emulati vuol dire che riconosce effettivamente la presenza del fritz e lo lascia autenticare. Ovviamente come scritto più sopra una volta inserito il seriale del fritz nessun altro fritz o ont andrà più fino a quando non si cambia nuovamente il seriale,quindi se bannano ora il fritz tim deve tornare a casa del cliente con un nuovo ont e inserire nuovamente il seriale....... un bel costo per tim.
Anche io ho stesso problema, da 2gg hanno disabilitato lo spoof gpon del mio fritz. Da oggi sto avendo N discussioni con 187 e non ne esco. A un certo punto un loro operatore molto maleducato ha detto che la loro politica è’ il loro ont che utente non è’ autorizzato a utilizzare un cavo diretto nella borchia a muro con un Ont interno come sul fritz. A parte questo non ne sto uscendo, adesso mi han detto che fanno uscire un tecnico, anche se esce non lo risolve il problema perché’ la linea funziona correttamente il problema è’ autenticazione del fritz. Veramente vergognoso, funzionava da 1Y e mezzo
hispanico957
07-06-2024, 21:39
...in poche ma chiare parole... E' UNA BASTARDATA UNICA DI TIM
Kira
merlinorg
07-06-2024, 21:42
Ma tutto sto casino nasce da quando avete aggiornato il firmware del fritz oppure è stata una pura coincidenza, l'uscita del nuovo firmware in concomitanza con il presentarsi di questo problema?
MorrisADsl
07-06-2024, 21:48
Io penso che se a sistema tim accetta il seriale avm e non più i seriali emulati vuol dire che riconosce effettivamente la presenza del fritz e lo lascia autenticare. Ovviamente come scritto più sopra una volta inserito il seriale del fritz nessun altro fritz o ont andrà più fino a quando non si cambia nuovamente il seriale,quindi se bannano ora il fritz tim deve tornare a casa del cliente con un nuovo ont e inserire nuovamente il seriale....... un bel costo per tim.Penso che abbiano un anagrafe di chi ha ont, mi sa che che la gente correrà al 187 per farsi ri-registrare l'ont dato da tim.
Ops, è anche vero che l'ont il seriale lo vede il tecnico. Io per sicurezza me lo son segnato.
Angelo46
07-06-2024, 22:42
Ma tutto sto casino nasce da quando avete aggiornato il firmware del fritz oppure è stata una pura coincidenza, l'uscita del nuovo firmware in concomitanza con il presentarsi di questo problema?
questa è una bella domanda. Si può fare un downgrade del firmware per provare?
hispanico957
08-06-2024, 06:08
Ma siete sicuro che va dato il seriale del Fritz, quello che inizia xon AVM presente sul 5590 e non il seriale del modulo SFP GON?
Oppure vanno bene tutti e due, cioè dare uno o l'altro va bene uguale?
Grazie
Kira
Ma tutto sto casino nasce da quando avete aggiornato il firmware del fritz oppure è stata una pura coincidenza, l'uscita del nuovo firmware in concomitanza con il presentarsi di questo problema?
Io non ho firmware aggiornato
renton82
08-06-2024, 09:31
Ma siete sicuro che va dato il seriale del Fritz, quello che inizia xon AVM presente sul 5590 e non il seriale del modulo SFP GON?
Oppure vanno bene tutti e due, cioè dare uno o l'altro va bene uguale?
Grazie
Kira
Io con un tecnico in linea ho provato a comunicargli sia il seriale del modulo GPON ma non veniva accettato (sintassi non corretta), che il seriale del fritz (modem ID), che veniva accettato ma la connessione non veniva comunque stabilita. Mi dovrebbe ricontattare lunedì per vedere se trova una soluzione, come ho detto, vi farò sapere. Se non dovesse funzionare, prenderò il 7690 e buonanotte suonatori...
Io con un tecnico in linea ho provato a comunicargli sia il seriale del modulo GPON ma non veniva accettato (sintassi non corretta), che il seriale del fritz (modem ID), che veniva accettato ma la connessione non veniva comunque stabilita. Mi dovrebbe ricontattare lunedì per vedere se trova una soluzione, come ho detto, vi farò sapere. Se non dovesse funzionare, prenderò il 7690 e buonanotte suonatori...
Dovete dare il MODEM ID e non il seriale del modulo SFP il quale non ha un seriale GPON , poi dal modem dovete cancellare il seriale che avete scritto in GUIDA e INFO>SUPPORTO FRITZ!BOX>Numero di serie PON "DEVE ESSERE VUOTO" poi andate alla schermata internet>informazioni fibra e li alla voce Numero di serie PON avrete avrete un seriale così "AVMGxxxxxxxx". Dopo che il tecnico o l'operatore lo avrà inserito a sistema fate un reboot del router e tutto ripartirà.
renton82
08-06-2024, 11:26
Dovete dare il MODEM ID e non il seriale del modulo SFP il quale non ha un seriale GPON , poi dal modem dovete cancellare il seriale che avete scritto in GUIDA e INFO>SUPPORTO FRITZ!BOX>Numero di serie PON "DEVE ESSERE VUOTO" poi andate alla schermata internet>informazioni fibra e li alla voce Numero di serie PON avrete avrete un seriale così "AVMGxxxxxxxx". Dopo che il tecnico o l'operatore lo avrà inserito a sistema fate un reboot del router e tutto ripartirà.
Nella beta non si può modificare il PLOAM
guacianiero
08-06-2024, 13:09
Io con un tecnico in linea ho provato a comunicargli sia il seriale del modulo GPON ma non veniva accettato (sintassi non corretta), che il seriale del fritz (modem ID), che veniva accettato ma la connessione non veniva comunque stabilita. Mi dovrebbe ricontattare lunedì per vedere se trova una soluzione, come ho detto, vi farò sapere. Se non dovesse funzionare, prenderò il 7690 e buonanotte suonatori...
scusa ma con il 7690 come risolveresti? Utilizzeresti accoppiata wan/ONT?
A quel punto perchè non prendere in considerazione il QNAP 301-W che ha caratteristiche da urlo?
Tra l'altro il 7690 è già in vendita dove e a che costo?
@guacianiero
Questo thread è specifico del 5590.
Non si occupa di altri prodotti.
renton82
08-06-2024, 14:43
scusa ma con il 7690 come risolveresti? Utilizzeresti accoppiata wan/ONT?
A quel punto perchè non prendere in considerazione il QNAP 301-W che ha caratteristiche da urlo?
Tra l'altro il 7690 è già in vendita dove e a che costo?
Rispondo e poi basta OT; si, lo utilizzerei ONT+WAN, si trova già in alcuni store tedeschi, ma tra non molto credo arrivi anche da noi.
guacianiero
08-06-2024, 17:40
Scusatemi non volevo andare OT. Utilizzo da anni il fritz. Come ultimo modello ho un 7530 ma essendo passato da 10 giorni alla fibra ftth a 2,5 gb vorrei non utilizzare lo ZTE dato in comodato e stavo valutando il 5590 ma con connessione diretta tramite sfp interno , "liberando" la porta a 2,5 per servire lo switch che ho posizionato nella zona notte . Allo stato attuale con le problematiche emerse per utilizzo diretto, se devo andare di accoppiata ONT + WAN devo per forza optare per un prodotto che abbia minimo due porte a 2,5 gb ed è a quel punto che ragionavo sul fatto se tra i vari prodotti in commercio avesse senso prendere in considerazione una doppia porta a 10 gb di cui una impegnarla come wan, anche per implementazioni future della rete. In alternativa alla doppia porta (minimo a 2,5 gb) vi chiedo se tecnicamente il cavo lan che proviene all'ONT posso collegarlo ad uno swtich con più porte a 2,5 gb , collegando una delle porte rimanenti alla porta wan del fritz ed un altra all'altro switch posizionato nella camera della figlia dove sono collegate le varie tv, ps5 xbox etc.? Tale configurazione può creare dei colli di bottiglia con perdita di banda? chiedo un vostro riscontro anche perchè vorrei continuare ad utilizzare le funzionalità del fritz prima di prendere in considerazione altri prodotti vista l'attuale mancanza nei fritz della doppia porta a 2,5 gb senza considerare il citato nuovo 7690 che cmq ha un costo fuori budget.
ho letto che qualcuno è riuscito a far funzionare di nuovo contattando il 187 e facendo inserire il seriale del fritz... Non oso immaginare la fortuna che ha avuto questa persona nel trovare un tecnico competente al 187!! :mc:
successo anche a me da Giovedì, con VODAFONE pensavo ad un problema tecnico e mi hanno aperto una segnalazione, oggi ho provato a mettere di nuovo ONT e per magia tutto funziona....
finita la pacchia
merlinorg
08-06-2024, 17:59
Qui in Prov. di Taranto tutto regge ancora, con Tim e OLT Nokia in centrale.
Sono ancora collegato direttamente col modulo SFP, e Firmware 7.80.
Per evitare problemi ho disattivato l'aggiornamento automatico del Firmware, perché ancora non ho capito se questo problema è accaduto da quando il vostro modem ha aggiornato o meno il Firmware?
C'è qualcuno degli sfortunati che può rispondermi?
Il problema nasce solo dopo l'aggiornamento o è stato random,
quindi anche se siete ancora col FRITZ!OS: 7.80 è accaduto il problema?
Perché se anche a voi regge ancora col FRITZ!OS: 7.80, magari è una informazione che va scritta in prima pagina.
MorrisADsl
08-06-2024, 18:41
Qui in Prov. di Taranto tutto regge ancora, con Tim e OLT Nokia in centrale.
Sono ancora collegato direttamente col modulo SFP, e Firmware 7.80.
Per evitare problemi ho disattivato l'aggiornamento automatico del Firmware, perché ancora non ho capito se questo problema è accaduto da quando il vostro modem ha aggiornato o meno il Firmware?
C'è qualcuno degli sfortunati che può rispondermi?
Il problema nasce solo dopo l'aggiornamento o è stato random,
quindi anche se siete ancora col FRITZ!OS: 7.80 è accaduto il problema?
Perché se anche a voi regge ancora col FRITZ!OS: 7.80, magari è una informazione che va scritta in prima pagina.No non era successo per l'aggiornamento.
guacianiero
08-06-2024, 20:15
Ma al momento la problematica e' riscontrata solo con TIM od altri operatori?
hispanico957
08-06-2024, 22:20
Dovete dare il MODEM ID e non il seriale del modulo SFP il quale non ha un seriale GPON , poi dal modem dovete cancellare il seriale che avete scritto in GUIDA e INFO>SUPPORTO FRITZ!BOX>Numero di serie PON "DEVE ESSERE VUOTO" poi andate alla schermata internet>informazioni fibra e li alla voce Numero di serie PON avrete avrete un seriale così "AVMGxxxxxxxx". Dopo che il tecnico o l'operatore lo avrà inserito a sistema fate un reboot del router e tutto ripartirà.Io ce l'ho fatta e ora ho il seriale AVMG come dici tu e campo PON vuoto.. ma dopo il reboot il led verde della fibra lampeggia che significa che non c'è connessione ho aperto una segnalazione ancora per verificare se la linea ha un problema oppure se dipende dal mio fritz... ma credo che sia un problema di linea tim.
Vi aggiorno e intanto zyxel grazie veramente
Kira
PS
Una curiosità in internet nel campo dati di accesso va scritto il numero tel complet di prefisso e la solita password timadsl oppure selezionare come provider TIM FTTH che mette in automatico nome timadsl e uguale password??
Io ce l'ho fatta e ora ho il seriale AVMG come dici tu e campo PON vuoto.. ma dopo il reboot il led verde della fibra lampeggia che significa che non c'è connessione ho aperto una segnalazione ancora per verificare se la linea ha un problema oppure se dipende dal mio fritz... ma credo che sia un problema di linea tim.
Vi aggiorno e intanto zyxel grazie veramente
Kira
PS
Una curiosità in internet nel campo dati di accesso va scritto il numero tel complet di prefisso e la solita password timadsl oppure selezionare come provider TIM FTTH che mette in automatico nome timadsl e uguale password??
Ok perfetto! Ma il 5590 per connettersi tim dovrà inserire a sistema quel seriale che ora visualizzi.
hispanico957
08-06-2024, 23:03
Ok perfetto! Ma il 5590 per connettersi tim dovrà inserire a sistema quel seriale che ora visualizzi.Scusami ma non capisco cosa dovrei fare.. L'id del modem me lo ha inserito e confermato l'operatore della Tim e dovrei essere a posto.
O forse la linea è proprio giù
Grazie ancora
Kira
Scusami ma non capisco cosa dovrei fare.. L'id del modem me lo ha inserito e confermato l'operatore della Tim e dovrei essere a posto.
O forse la linea è proprio giù
Grazie ancora
Kira
Se l'operatore ha inserito effettivamente il seriale senza errori tutto dovrebbe andare senza problemi. Io come profilo ho sempre avuto tim ftth con nome utente il mio numero di telefono senza +39 e password mi sembra timadsl.
MorrisADsl
09-06-2024, 00:13
Io ce l'ho fatta e ora ho il seriale AVMG come dici tu e campo PON vuoto.. ma dopo il reboot il led verde della fibra lampeggia che significa che non c'è connessione ho aperto una segnalazione ancora per verificare se la linea ha un problema oppure se dipende dal mio fritz... ma credo che sia un problema di linea tim.
Vi aggiorno e intanto zyxel grazie veramente
Kira
PS
Una curiosità in internet nel campo dati di accesso va scritto il numero tel complet di prefisso e la solita password timadsl oppure selezionare come provider TIM FTTH che mette in automatico nome timadsl e uguale password??Io vorrei capire cosa avete chiesto esattamente di fare al 187, come l'hai giustificata la cosa?
hispanico957
09-06-2024, 05:20
... Buongiorno Zyxel ma se in info vedo il mio modem-id dovrebbe essere stato inserito correttamente o baglio?
Altra cosa in impostazioni della connessione" deve come prima essere flaggato il campo “Utilizzare VLAN per l’accesso a internet” mettendo come ID VLAN 835 e come PBit 0?
Grazie
Kira
Ma al momento la problematica e' riscontrata solo con TIM od altri operatori?
Anche vodafone
Credo che stanno bannando i dispositivi che a loro non risultano certificati
... Buongiorno Zyxel ma se in info vedo il mio modem-id dovrebbe essere stato inserito correttamente o baglio?
Altra cosa in impostazioni della connessione" deve come prima essere flaggato il campo “Utilizzare VLAN per l’accesso a internet” mettendo come ID VLAN 835 e come PBit 0?
Grazie
Kira
Dall'immagine si vede l'errore 03 serial...... che poi diventerà 02 stand by e poi nuovamente 03, quando il seriale è giusto diventa 05,anche in caso di ban ma seriale giusto resta in 05 ma non si naviga! Nel tuo caso resta in 03 quindi a sistema non è stato inserito il tuo seriale.
Nel mio caso vlan pbit ecc non ci sono perché ho selezionato come operatore TIM FTTH.
hispanico957
09-06-2024, 09:11
Dall'immagine si vede l'errore 03 serial...... che poi diventerà 02 stand by e poi nuovamente 03, quando il seriale è giusto diventa 05,anche in caso di ban ma seriale giusto resta in 05 ma non si naviga! Nel tuo caso resta in 03 quindi a sistema non è stato inserito il tuo seriale.
Nel mio caso vlan pbit ecc non ci sono perché ho selezionato come operatore TIM FTTH.OK buona domenica zyxel intanto.. quindi proverò a richiamare ma cosa gli dovrei dire visto che il modem-id me l'hanno già inserito e si vede?
Grazie
Kira
OK buona domenica zyxel intanto.. quindi proverò a richiamare ma cosa gli dovrei dire visto che il modem-id me l'hanno già inserito e si vede?
Grazie
Kira
Quello che vedi è si il tuo id ma è un parametro del router non di tim.
hispanico957
09-06-2024, 10:01
Quello che vedi è si il tuo id ma è un parametro del router non di tim.Ok ma se non vado errato prima della telefonata c'era l'ip del GPon.
Quindi devo richiamare e cosa gli dico di verificare se il mio modem-id è inserito correttamente?
Grazie
Kira
giamp7070
09-06-2024, 10:24
Ciao raga anche io nella stessa situazione di alcuni di voi, ora è collegato via ont, ieri ho contattato il 187 spiegando il problema, sono stato ricontattato e mi fanno venire il tecnico a casa anche se il problema non è il modem in sè. Credo che lo hanno dovuto fare in quanto stessa Tim vende il 5590 con promozione solo per gli under 30, ora tecnicamente non so per quale motivo l’ho hanno fatto. Comunque aspetterò il tecnico in casa sperando di risolverlo o da centrale o da casa. Non credo che sia il firmware del modem in quanto ha funzionato per diverso tempo direttamente in fibra. Per di più non riesco neanche a configurare il VoIP, altro problema che ci deve guardare. 👋
killbill831
09-06-2024, 12:18
Ciao raga anche io nella stessa situazione di alcuni di voi, ora è collegato via ont, ieri ho contattato il 187 spiegando il problema, sono stato ricontattato e mi fanno venire il tecnico a casa anche se il problema non è il modem in sè. Credo che lo hanno dovuto fare in quanto stessa Tim vende il 5590 con promozione solo per gli under 30, ora tecnicamente non so per quale motivo l’ho hanno fatto. Comunque aspetterò il tecnico in casa sperando di risolverlo o da centrale o da casa. Non credo che sia il firmware del modem in quanto ha funzionato per diverso tempo direttamente in fibra. Per di più non riesco neanche a configurare il VoIP, altro problema che ci deve guardare. 👋
Ti hanno per caso chiesto 29,95 per intervento? Hai chiesto se è gratis?
Ciao, vi aggiorno.
Uscito oggi il tecnico telecom, devo dire che e’ stato anche molto cortese, comunque dice che , poi non so quanto sia vero, hanno fatto upgrade delle linee e apparati e quindi adesso va così’.
Anzi dice che sarebbe stato anche costretto a fare una segnalazione, a suo dire, di manomissione dell’impianto, perché’ deve funzionare con ONT, perche’ ONT fa parte dell’infrastruttura telecom.
Alla mia nota sul discorso 5590 fornito da loro mi dice che e’ diverso perche’ in quel caso apparato e’ loro e non sono permesse alcune cose lato cliente in termini di configurazioni o altro e in quel caso loro si metto il seriale del fritz AVMXXXXXX Sostanzialmente, cara grazia, a suo dire che non fa una segnalazione al 187 di manomissione e di addebito di 69,90 Euro, non si capisce bene per cosa. E, dice lui, che di fatto e’ stato utilizzato per 1Y e passa in maniera impropria, che nemmeno pagando e’ possibile inserire il seriale AVMXXXX su centrale. Morale, ti tieni ONT e non rompi.
No comment, alla faccia del green e dei sistemi liberi, così’ praticamente tutti devono tenersi ONT acceso, oltre router e.. consumiamo a nastro.
Che paese delle banane.
giamp7070
09-06-2024, 17:03
Tutto chiaro, non lo faccio neanche venire il tecnico…
MorrisADsl
09-06-2024, 18:10
Sotto sto aspetto abbiamo le mano legate.. ci fosse il modo di fargli riconoscere comunque l'ont tramite il fritz..
giamp7070
09-06-2024, 19:37
Abbiamo le mani legate in troppe cose in questo paese, che dire ne risentirà anche l’Avm nel vendere i sui prodotti, insomma qui in Italia non avrà grande successo.
Ciao, vi aggiorno.
Uscito oggi il tecnico telecom, devo dire che e’ stato anche molto cortese, comunque dice che , poi non so quanto sia vero, hanno fatto upgrade delle linee e apparati e quindi adesso va così’.
…
No comment, alla faccia del green e dei sistemi liberi, così’ praticamente tutti devono tenersi ONT acceso, oltre router e.. consumiamo a nastro.
Che paese delle banane.
Anche con firm ultimo labour non funziona. Direi che solo ONT
hispanico957
10-06-2024, 06:52
Scusami Zyxel ma volevo un tuo parere pria di richiamare.. cosa gli dico di verificare se il mio modem-id è inserito correttamente?
Grazie
Kira
Scusami Zyxel ma volevo un tuo parere pria di richiamare.. cosa gli dico di verificare se il mio modem-id è inserito correttamente?
Grazie
Kira
Si. Chiedigli che seriale risulta a sistema. Potrebbe o non averlo inserito o inserito con qualche errore.
Si. Chiedigli che seriale risulta a sistema. Potrebbe o non averlo inserito o inserito con qualche errore.
Giusto per chiarire (per tutti) come va inserito AVMG?
Nel router è scritto in MAIUSCOLO, deve essere inserito così o va bene anche in minuscolo?
perchè a me il tecnico TIM che gentilmente si sta rendendo disponibile a risolvermi il problema mi sta chiedendo il seriale di 16 caratteri?
ho provato a dargli quello AVGM ma è di 12.
Cosa gli avete comunicato voi?
ok, capito cosa va comunicato al tecnico.
dovete cominicargli questo:
41564D47 + gli 8 caratteri a partire da AVMG
quindi se il vostro seriale è AVMG11223344 dovete comunicare:
41564D4711223344
facendo così la connettività è ripresa!
renton82
10-06-2024, 10:59
ok, capito cosa va comunicato al tecnico.
dovete cominicargli questo:
41564D47 + gli 8 caratteri a partire da AVMG
quindi se il vostro seriale è AVMG11223344 dovete comunicare:
41564D4711223344
facendo così la connettività è ripresa!
Funziona anche con la beta? Perchè dalla beta non è possibile rimuovere il PLOAM
erDANIELONE
10-06-2024, 10:59
ok, capito cosa va comunicato al tecnico.
dovete cominicargli questo:
41564D47 + gli 8 caratteri a partire da AVMG
quindi se il vostro seriale è AVMG11223344 dovete comunicare:
41564D4711223344
facendo così la connettività è ripresa!
Cos'è questo seriale 41564D47 ??? un numero fisso sempre uguale ????
Grazie
Cos'è questo seriale 41564D47 ??? un numero fisso sempre uguale ????
Grazie
E' AVMG convertito in Esadecimale
erDANIELONE
10-06-2024, 11:40
E' AVMG convertito in Esadecimale
Grazie, tocca pensalle tutte con questi di tim....continuo a rimanere basito :muro:
Funziona anche con la beta? Perchè dalla beta non è possibile rimuovere il PLOAM
non te lo so dire, io ho il 7.80.
E' AVMG convertito in Esadecimale
esatto.
hispanico957
10-06-2024, 12:42
ok, capito cosa va comunicato al tecnico.
dovete cominicargli questo:
41564D47 + gli 8 caratteri a partire da AVMG
quindi se il vostro seriale è AVMG11223344 dovete comunicare:
41564D4711223344
facendo così la connettività è ripresa!Ma sei sicuro? Zyxel che c'è riuscito non ha detto così.. AVMG etc..
Grazie
Kira
direi di si, molto sicuro.
Io ho un contratto business, non so se può essere questa la differenza con contratti 'domestici', ma quello che ho scritto l'ho messo in atto non più di 2 ore fa.
renton82
10-06-2024, 14:59
Confermo che la soluzione funziona, ho comunicato il modem id in esadecimale e nonostante il firmware beta, si è subito connesso! :D
Confermo che la soluzione funziona, ho comunicato il modem id in esadecimale e nonostante il firmware beta, si è subito connesso! :D
Sempre per conferma, il resto dei caratteri ove ci fossero delle lettere, le hai fatte inserire in maiuscolo o minuscolo? O non fa differenza (per chi lo sa) ?
renton82
10-06-2024, 16:13
Sempre per conferma, il resto dei caratteri ove ci fossero delle lettere, le hai fatte inserire in maiuscolo o minuscolo? O non fa differenza (per chi lo sa) ?
Questo non te lo so dire, non me lo ha chiesto, comunque se il tecnico sa cosa sta facendo, lo dovrebbe sapere da solo.
Purtroppo con la 10gb, da quello che ho capito, l'autenticazione non è soltanto sul seriale dell'ont, altrimenti avrei provato subito a farmi abilitare il modulo da 10gb del fritz :mc:
Questo non te lo so dire, non me lo ha chiesto, comunque se il tecnico sa cosa sta facendo, lo dovrebbe sapere da solo.
Considerando che la parte AVMG è convertita in esadecimale è maiuscola (in minuscolo l'esadecimale cambia) ipotizzo che anche il resto vada scritto in maiuscolo, era solo per avere la conferma da qualcuno che ne era sicuro.
renton82
10-06-2024, 16:29
Purtroppo con la 10gb, da quello che ho capito, l'autenticazione non è soltanto sul seriale dell'ont, altrimenti avrei provato subito a farmi abilitare il modulo da 10gb del fritz :mc:
Per curiosità, su quale altro parametro è basata?
Per curiosità, su quale altro parametro è basata?
Ti dico quello che mi avevano detto su un forum specifico quando ho provato clonando soltanto il seriale.
In pratica parrebbe che nel caso di Huawei il sistema richiede anche delle MIB proprietarie che ovviamente il fritz non ha.
Poi magari nel frattempo è cambiato qualcosa.
Avessi la certezza di un tecnico smart che sta un attimo al telefono con me mentre provo lo farei, ma non voglio rischiare di restare senza connessione.
renton82
10-06-2024, 16:37
Ti dico quello che mi avevano detto su un forum specifico quando ho provato clonando soltanto il seriale.
In pratica parrebbe che nel caso di Huawei il sistema richiede anche delle MIB proprietarie che ovviamente il fritz non ha.
Poi magari nel frattempo è cambiato qualcosa.
Avessi la certezza di un tecnico smart che sta un attimo al telefono con me mentre provo lo farei, ma non voglio rischiare di restare senza connessione.
Vabbè ma al massimo ti fai reinserire il seriale vecchio
Ripeto che io ho semplicemente dato il seriale così come visualizzato nella schermata info o sotto al modem senza nessuna conversione. Forse in base alla tipologia di operatore che chiama avrà accesso a terminali diversi? Bo!
renton82
10-06-2024, 20:18
Ripeto che io ho semplicemente dato il seriale così come visualizzato nella schermata info o sotto al modem senza nessuna conversione. Forse in base alla tipologia di operatore che chiama avrà accesso a terminali diversi? Bo!
Magari l'ha convertito direttamente lui :asd:
Aggiornamento, altra discussione un po’ pesante con 187, non c’e’ verso , dicono che hanno una nota una circolare interna che non li autorizza a inserire gpon diversi da quello ont dato da loro.. nemmeno a pagamento
MorrisADsl
11-06-2024, 08:31
Aggiornamento, altra discussione un po pesante con 187, non ce verso , dicono che hanno una nota una circolare interna che non li autorizza a inserire gpon diversi da quello ont dato da loro.. nemmeno a pagamentoVisto il numero di richieste che ci saranno state hanno preso la decisione, oppure potrebbe essere una balla per tagliare corto.
Aggiornamento, altra discussione un po’ pesante con 187, non c’e’ verso , dicono che hanno una nota una circolare interna che non li autorizza a inserire gpon diversi da quello ont dato da loro.. nemmeno a pagamento
Visto il numero di richieste che ci saranno state hanno preso la decisione, oppure potrebbe essere una balla per tagliare corto.
Onestamente non ho tanta voglia di "sbattermi" con il 187, è una bella rottura di zebedei, penso anche ai possibili scenari, tipo se un domani lo vendo e qualcuno si vuole sbattere con il 187 o amico che lavora dentro, si potrà inserire due volte? darà errore?
E' un po' un salto nel buio, ho già scritto a Lore_Black per chiedere se lui poteva fare qualcosa e mi ha detto di no, e lui è parecchio dentro al "sistema".
Temo che gli operatori del 187 che lo stanno facendo non sappiano realmente quello che fanno e qindi ad alcuni utenti va bene e ad altri magari no.
erDANIELONE
11-06-2024, 10:37
Se non la risolvo "facile", appena esce mi accatto il 7690 e fine, non è che posso litigare pure con tim, già si litiga tutti i giorni a lavoro, take it easy.
Speriamo non facciano i matti e si rendano conto che di smanettoni come noi ce ne saranno poche migliaia in tutta Italia che si mettono a combattere con la FTTH, ci facessero contenti e fine, tanto poi se c'è qualche problema, hanno subito la scusa..........EH IL ROUTER NON E' NOSTRO.....CE NE LAVIAMO LE MANONE !!!!! :muro:
Aggiornamento, altra discussione un po’ pesante con 187, non c’e’ verso , dicono che hanno una nota una circolare interna che non li autorizza a inserire gpon diversi da quello ont dato da loro.. nemmeno a pagamento
Magari la TIM ha in previsione di vendere lei direttamente in fritz, come sta gia facendo con qualche offerta e, chiaramente, vuole avere il controllo della sua rete.
Come si è detto più volte, l'ONT fa ancora parte della rete dell'operatore, con i costi che ne conseguono, dall'ONT in poi l'utente fa quello che vuole.
Chi mi dice che oggi mi faccio cambiare il modem ID e domani che mi si rompe non me lo cambiano più, oppure mi obbligano a pagare per la modifica ?
Per il momento io sono dell'idea di attendere, per chi può, e vedere cosa succede.
Se non la risolvo "facile", appena esce mi accatto il 7690 e fine, non è che posso litigare pure con tim, già si litiga tutti i giorni a lavoro, take it easy.
Speriamo non facciano i matti e si rendano conto che di smanettoni come noi ce ne saranno poche migliaia in tutta Italia che si mettono a combattere con la FTTH, ci facessero contenti e fine, tanto poi se c'è qualche problema, hanno subito la scusa..........EH IL ROUTER NON E' NOSTRO.....CE NE LAVIAMO LE MANONE !!!!! :muro:
La penso come te, io prima avevo la 2.5gb ed usavo il 5590 anche come ONT, poi sono passato alla 10gb e con gran fortuna mi hanno montato da subito l'ONT vista la ciofeca di modem che danno...
Ora sto usando ancora il fritz ma non sfrutto a pieno i 10gb però mi trovo troppo bene e va bene cosi, appena mollano fuori il 5690 xgs lo prendo e vado con quello, se poi un domani si potrà fare tutto con il fritz ben venga, ma fino ad allora non ne faccio un dramma di usare l'ONT di tim.
Buongiorno a tutti, continuo ad avere una connessione stabile con 5590 collegato diretto in sfp (2,5g) su rete TIM e OLT Nokia, ma dopo l'aggiornamento all'ultima BETA 7.90-113706 BETA da ieri notte ho notato diverse disconnessioni per rinnovo IP (la linea resta stabile) prima avevo l'ultima beta la 7.90-113465 BETA. Qualcun altro ha notato queste disconnessioni? Non ho fatto caso se è cambiata la versione del driver
erDANIELONE
11-06-2024, 10:53
Prova a fare rollback all'ultimo OS e vedi se ti fa uguale, ricordati sempre che le Labor non sono definitive e spesso manca qualcosa, magari su questa hanno deciso di cambiare qualche modulo che non fa pace col nokia. :mc:
Prova a fare rollback all'ultimo OS e vedi se ti fa uguale, ricordati sempre che le Labor non sono definitive e spesso manca qualcosa, magari su questa hanno deciso di cambiare qualche modulo che non fa pace col nokia. :mc:
Per ora ho spento e riacceso e pare si sia stabilizzato. Nel caso continuano faccio rollback come mi hai consigliato!
erDANIELONE
11-06-2024, 11:53
In caso solo a titolo informativo, segnati i driver per capire se sono diversi. ;)
Magari sono segnati nel changelog.
dia3olik
11-06-2024, 12:32
La penso come te, io prima avevo la 2.5gb ed usavo il 5590 anche come ONT, poi sono passato alla 10gb e con gran fortuna mi hanno montato da subito l'ONT vista la ciofeca di modem che danno...
Ora sto usando ancora il fritz ma non sfrutto a pieno i 10gb però mi trovo troppo bene e va bene cosi, appena mollano fuori il 5690 xgs lo prendo e vado con quello, se poi un domani si potrà fare tutto con il fritz ben venga, ma fino ad allora non ne faccio un dramma di usare l'ONT di tim.
ma anche il 5690 xgs ha solo una porta a 10G quindi non la sfrutteresti comunque tutta su singolo dispositivo...la puoi sfruttare appieno solo se TIM abiliterà l'uso del modulo interno XGS-PON di AVM...e ammesso che l'offload hw del PPPoE sia abilitato e performante...
erDANIELONE
11-06-2024, 12:44
Io cmq uso AVM da 15 anni, ma continuo a non capire la loro politica tecnica.
Siamo nel 2024 e mi fai ancora la sola porta WAN a 2,5Gbps, quando sarebbe il caso di fare tutte le porte a 2,5Gbps che ormai i costi sono relativamente bassi.
Anche lo stesso 7690, hanno ridotto le porte e le 2,5Gbps sono solo 2 compresa la WAN, altra cosa che non capisco.
Va bene che sono router "per casa", ma viene utilizzato anche dalle piccole e medie aziende, facendo un piccolo sforzo, potrebbero abbracciare più settori. :mc:
Spero ci arriveremo prima o poi a 5 porte a 2.5Gbps, così mi evito anche lo switch esterno. :muro:
ma anche il 5690 xgs ha solo una porta a 10G quindi non la sfrutteresti comunque tutta su singolo dispositivo...la puoi sfruttare appieno solo se TIM abiliterà l'uso del modulo interno XGS-PON di AVM...e ammesso che l'offload hw del PPPoE sia abilitato e performante...
Si ma se la 10gb è anche wan avrei comunque le lan da 2.5gb, già va più che bene, tanto device con porte da 10gb non ce ne sono ancora tantissimi
erDANIELONE
11-06-2024, 12:58
Si ma la 10Gbps alla fine ha senso solo se ci lavori, per uso a casa è inutile anche la 2,5Gbps.
Io anche se a casa, ne faccio un uso server pubblicati e server lab per lavoro, ma l'utente standard che lo usa solo per netflix e cagate simili, può andare tranquillamente a 300Mbps e già va di lusso.
A me il profilo X1 a 10Gbps mi farebbe comodo giusto per la 2Gbps in upload, per il resto è inutile.
IMHO :D
Si ma la 10Gbps alla fine ha senso solo se ci lavori, per uso a casa è inutile anche la 2,5Gbps.
Io anche se a casa, ne faccio un uso server pubblicati e server lab per lavoro, ma l'utente standard che lo usa solo per netflix e cagate simili, può andare tranquillamente a 300Mbps e già va di lusso.
A me il profilo X1 a 10Gbps mi farebbe comodo giusto per la 2Gbps in upload, per il resto è inutile.
IMHO :D
Lo penso anche io, ma quando sono passato a tim mi hanno dato direttamente la 10gb al prezzo della 2.5, quindi prendi e porta a casa! :D
erDANIELONE
11-06-2024, 13:52
Lo penso anche io, ma quando sono passato a tim mi hanno dato direttamente la 10gb al prezzo della 2.5, quindi prendi e porta a casa! :D
Eh te piace vince facile.....bonci bonci bo bo bo....:D
A me la 10Gbps me la davano a 30 euro al mese in offerta, ma ho preferito rimanere umile e pagare di meno. :D
guacianiero
11-06-2024, 16:55
Ragazzi per capire e non andare OT, ma si possono capire le tempistiche relative alle varie disponibilità dei modelli 7690 e 5690 xgs, in quanto mi pare evidente che tocca virare ad una soluzione a doppia porta lan minimo a 2,5 gb e se i tempi non sono brevi dovrò valutare altri prodotti alternativi da collegare in WAN
renton82
11-06-2024, 16:58
Ragazzi per capire e non andare OT, ma si possono capire le tempistiche relative alle varie disponibilità dei modelli 7690 e 5690 xgs, in quanto mi pare evidente che tocca virare ad una soluzione a doppia porta lan minimo a 2,5 gb e se i tempi non sono brevi dovrò valutare altri prodotti alternativi da collegare in WAN
Il 7690 si trova già in qualche store tedesco (saturn, mediamarkt...), del 5690 XGS non sono riuscito a trovare alcunchè.
guacianiero
11-06-2024, 17:08
Il 7690 si trova già in qualche store tedesco (saturn, mediamarkt...), del 5690 XGS non sono riuscito a trovare alcunchè.
Ti ringrazio. Avevo già visto grazie a una tua precedente segnalazione in merito, ma preferirei prenderlo in Italia o tramite Amazon.
renton82
11-06-2024, 17:19
Ti ringrazio. Avevo già visto grazie a una tua precedente segnalazione in merito, ma preferirei prenderlo in Italia o tramite Amazon.
Mi sa che per vederli in Italia, ci sarà da aspettare ancora un po'.
erDANIELONE
11-06-2024, 17:30
Avevo letto su una testata giornalistica del settore che il 7690 sarebbe uscito entro questa estate, verso fine giugno, metà luglio.
Vedremo se la notizia è reale.
Stay tuned. :sofico:
steverey_milano
11-06-2024, 19:52
Vi segnalo che Fastweb sta contattando i clienti con modem libero (tra cui il sottoscritto) per avvisarli di una prossima sostituzione con un ONT "più performante". Credo tra le righe vogliano dire che ci installeranno ONT con porta a 2.5 Gbit/sec ma ovviamente è una supposizione.
Al momento io ho la fibra diretta nel 5590 e vado alla grande... Spero questa sostituzione non comporti dei cambiamenti significativi lato OLT, tali da rendere il modulo GPON dei Fritz non più utilizzabile neanche aggiornando il seriale e la PLOAM password.
Vediamo che succede quando mi contatteranno... (spero il più in là possibile).
guacianiero
11-06-2024, 20:38
Ragazzi possibile che Tim nel frattempo abbia interrotto la.commercializzazione del profilo Tim young gaming wifi under 30 abbinato al Fritz 5590? Se non ho interpretato male adesso forniscono il loro Tim hub
erDANIELONE
12-06-2024, 12:53
Ragazzi possibile che Tim nel frattempo abbia interrotto la.commercializzazione del profilo Tim young gaming wifi under 30 abbinato al Fritz 5590? Se non ho interpretato male adesso forniscono il loro Tim hub
https://www.tim.it/fisso-e-mobile/fibra-e-adsl/fibra-young
a me sembra ancora attiva
https://www.tim.it/fisso-e-mobile/fibra-e-adsl/fibra-young
a me sembra ancora attiva
è ancora attiva, ma come ha scritto , non danno più il Fritz, ma il TIM HUB
Il problema del 5590 è che adesso Tim DEVE fornire un ONT "universale" perché il cliente deve poter usare il proprio router e poter cambiare operatore senza intervento sull'ONT.
Per questo motivo sono state bandite dalle vendite i profili che prevedono i mini ONT, ovvero il Tim Hub + con quel modulo e lo stesso Fritz 5590.
guacianiero
12-06-2024, 13:19
è ancora attiva, ma come ha scritto , non danno più il Fritz, ma il TIM HUB
Esattamente. Pertanto o è tutta una questione commerciale di mancati accordi con AVM oppure è una problematica tecnica che vogliono evitare di affrontare ed hanno optato per l'utilizzo solo ed esclusivo a mezzo ONT. In tutti i casi fine dei giochi
hispanico957
12-06-2024, 20:49
Eeeeeeeeeeeeeeee VAI ...le piccole cose a volte ti fanno stare bene.
Ringrazio Zyxel e ciuky per l'aiuto e le dritte.
Ho tenuto duro e non ho voluto rimontare l'ONT ZTE e finalmente grazie alla sig.ra Fa... di B... ho potuto chiudere il ticket e riavere la mia fibra a 2.5GB.
Prova e riprova con diversi tecnici del 187 finalmente lei con pazienza ma anche con tenacia ha inserito il seriale del mio Fritz in esadecimanle (16 cifre) e immediatamente senza bisogno di riavvio la linea si è subito allineata led verde fisso (prima il led lampeggiava) e tutto ora è ok.
Tralascio le tante cose che mi hanno detto dal 187 perchè non sarebbe giusto e carino nei confronti di F... in quanto anche lei è una di loro, ma devo dire GRAZIE a lei se ora ho risolto.
Diciamo che inizialmente mi diceva che non era abilitata a farlo, ci ha messo circa 10 minuti ma poi piano piano, ha capito come sostituire il seriale del mio ONT esterno (ZTE) con il seriale del mio Fritz 5590 (credo che sia riuscito a cancellarlo e a questo punto l'ha potuto inserire...almeno penso)
Che dire... mai mollare zzzo
Buona serata
Hispa
Eeeeeeeeeeeeeeee VAI ...le piccole cose a volte ti fanno stare bene.
Ringrazio Zyxel e ciuky per l'aiuto e le dritte.
Ho tenuto duro e non ho voluto rimontare l'ONT ZTE e finalmente grazie alla sig.ra Fa... di B... ho potuto chiudere il ticket e riavere la mia fibra a 2.5GB.
Prova e riprova con diversi tecnici del 187 finalmente lei con pazienza ma anche con tenacia ha inserito il seriale del mio Fritz in esadecimanle (16 cifre) e immediatamente senza bisogno di riavvio la linea si è subito allineata led verde fisso (prima il led lampeggiava) e tutto ora è ok.
Tralascio le tante cose che mi hanno detto dal 187 perchè non sarebbe giusto e carino nei confronti di F... in quanto anche lei è una di loro, ma devo dire GRAZIE a lei se ora ho risolto.
Diciamo che inizialmente mi diceva che non era abilitata a farlo, ci ha messo circa 10 minuti ma poi piano piano, ha capito come sostituire il seriale del mio ONT esterno (ZTE) con il seriale del mio Fritz 5590 (credo che sia riuscito a cancellarlo e a questo punto l'ha potuto inserire...almeno penso)
Che dire... mai mollare zzzo
Buona serata
Hispa
Ottimo,anche se nel mio caso ho fornito il seriale senza nessuna conversione.Comunque sia l'importante è che funziona!!!!
erDANIELONE
13-06-2024, 06:16
Eeeeeeeeeeeeeeee VAI ...le piccole cose a volte ti fanno stare bene.
Ringrazio Zyxel e ciuky per l'aiuto e le dritte.
Ho tenuto duro e non ho voluto rimontare l'ONT ZTE e finalmente grazie alla sig.ra Fa... di B... ho potuto chiudere il ticket e riavere la mia fibra a 2.5GB.
Prova e riprova con diversi tecnici del 187 finalmente lei con pazienza ma anche con tenacia ha inserito il seriale del mio Fritz in esadecimanle (16 cifre) e immediatamente senza bisogno di riavvio la linea si è subito allineata led verde fisso (prima il led lampeggiava) e tutto ora è ok.
Tralascio le tante cose che mi hanno detto dal 187 perchè non sarebbe giusto e carino nei confronti di F... in quanto anche lei è una di loro, ma devo dire GRAZIE a lei se ora ho risolto.
Diciamo che inizialmente mi diceva che non era abilitata a farlo, ci ha messo circa 10 minuti ma poi piano piano, ha capito come sostituire il seriale del mio ONT esterno (ZTE) con il seriale del mio Fritz 5590 (credo che sia riuscito a cancellarlo e a questo punto l'ha potuto inserire...almeno penso)
Che dire... mai mollare zzzo
Buona serata
Hispa
Solo per curiosità, questo intervento è stato a pagamento, oppure è stata SOLO la buona volontà dell'operatore ???? :rolleyes:
hispanico957
13-06-2024, 07:09
Solo per curiosità, questo intervento è stato a pagamento, oppure è stata SOLO la buona volontà dell'operatore ???? :rolleyes:Solo buona volontà nell'aiutare...
Hispa
Aggiornamento, altra discussione un po’ pesante con 187, non c’e’ verso , dicono che hanno una nota una circolare interna che non li autorizza a inserire gpon diversi da quello ont dato da loro.. nemmeno a pagamentoSì, è questo il motivo del rifiuto.
Loro devono installare connessioni "universali" che possano andare bene con i router di proprietà dei clienti e soprattutto con eventuali cambi di operatore, quindi solo ONT esterni a cui poi ognuno si connette via ethernet.
È mi sa che anche frase di Vodafone che vogliono installarne uno "più performante" sia la scusa per fare la stessa cosa.
Per questo motivo è stato tolto anche il loro 5590 dal profilo che lo prevedeva e lo stesso per eventuali Tim Hub + con modulo SFP.
erDANIELONE
13-06-2024, 11:20
Solo buona volontà nell'aiutare...
Hispa
Ce ne fossero in tutti gli helpdesk della Tim :muro:
Tra l'altro vorrei segnalare il fatto che li ho chiamati due volte, ho chiesto di essere ricontattato dal tecnico A PAGAMENTO e cor CAXXXXO che se so fatti vivi :muro: :doh:
killbill831
13-06-2024, 15:16
Io non riesco tutti mi chiedono sti benedetti 29,95 e tecnico a pagamento, se ci fosse il modo da far capire loro come inserire sto benedetto seriale.
Ma fate la selezione come assistenza tecnica al 187 e digitate il numero di telefono per farvi passare il tecnico?
Angelo46
13-06-2024, 15:38
Eeeeeeeeeeeeeeee VAI ...le piccole cose a volte ti fanno stare bene.
Ringrazio Zyxel e ciuky per l'aiuto e le dritte.
Ho tenuto duro e non ho voluto rimontare l'ONT ZTE e finalmente grazie alla sig.ra Fa... di B... ho potuto chiudere il ticket e riavere la mia fibra a 2.5GB.
Prova e riprova con diversi tecnici del 187 finalmente lei con pazienza ma anche con tenacia ha inserito il seriale del mio Fritz in esadecimanle (16 cifre) e immediatamente senza bisogno di riavvio la linea si è subito allineata led verde fisso (prima il led lampeggiava) e tutto ora è ok.
Tralascio le tante cose che mi hanno detto dal 187 perchè non sarebbe giusto e carino nei confronti di F... in quanto anche lei è una di loro, ma devo dire GRAZIE a lei se ora ho risolto.
Diciamo che inizialmente mi diceva che non era abilitata a farlo, ci ha messo circa 10 minuti ma poi piano piano, ha capito come sostituire il seriale del mio ONT esterno (ZTE) con il seriale del mio Fritz 5590 (credo che sia riuscito a cancellarlo e a questo punto l'ha potuto inserire...almeno penso)
Che dire... mai mollare zzzo
Buona serata
Hispa
Posso chiederti cosa hai detto all operatore per convincerlo a fare l'operazione? Hai chiamato tu il 187?Già il ticket era aperto? Te lo dico perché appena sono stato contattato dal tecnico del 187, dopo che avevo aperto la segnalazione via app per linea non funzionante,collegato direttamente senza ont,non mi è stato nemmeno ad ascoltare ed ha subito avviato la procedura per inviare il tecnico a casa
hispanico957
13-06-2024, 20:48
Io non riesco tutti mi chiedono sti benedetti 29,95 e tecnico a pagamento, se ci fosse il modo da far capire loro come inserire sto benedetto seriale.
Ma fate la selezione come assistenza tecnica al 187 e digitate il numero di telefono per farvi passare il tecnico?Yes ma non devi mollare...prova e riprova fintanto che non trovi uno disponibile, questo è l'unico modo.
Certo poi devi essere anche tu ad "aiutarlo" e portarlo a sistemare il problema "cioè non navigo"...
Hispa
magnusfabrizio
14-06-2024, 10:35
Buongiorno a tutti,
Ho una domanda prima di chiedere a un operatore TIM di procedere con l'aggiornamento del modem ID. Una volta che il tecnico TIM avrà aggiornato il seriale inserendo il modem ID del mio Fritz!Box 5590, avrò la possibilità di gestire anche la parte telefonica senza problemi?
Grazie in anticipo per la vostra assistenza.
- Firmware beta pubblica
Firmware beta pubblica (labor) v. 7.90.113900 (14.06.2024) (https://avm.de/fileadmin/user_upload/DE/Labor/Download/FRITZ.Box_5590_Fiber_Labor_113900.zip)
killbill831
14-06-2024, 12:56
- Firmware beta pubblica
Firmware beta pubblica (labor) v. 7.90.113900 (14.06.2024) (https://avm.de/fileadmin/user_upload/DE/Labor/Download/FRITZ.Box_5590_Fiber_Labor_113900.zip)
Qualche novità su fronte connessione alla FTTH di TIM?
- Firmware beta pubblica
Firmware beta pubblica (labor) v. 7.90.113900 (14.06.2024) (https://avm.de/fileadmin/user_upload/DE/Labor/Download/FRITZ.Box_5590_Fiber_Labor_113900.zip)
io con la precedente ho riscontrato diversi problemi nella rete interna, tra wifi ballerino e lan incerta, speriamo con questa sia ok.
magnusfabrizio
14-06-2024, 15:36
Buonasera a tutti,
Potreste gentilmente aiutarmi con la domanda che ho posto in precedenza riguardo l'aggiornamento del modem ID e la gestione della parte telefonica?
Buongiorno a tutti,
Ho una domanda prima di chiedere a un operatore TIM di procedere con l'aggiornamento del modem ID. Una volta che il tecnico TIM avrà aggiornato il seriale inserendo il modem ID del mio Fritz!Box 5590, avrò la possibilità di gestire anche la parte telefonica senza problemi?
Grazie in anticipo per la vostra assistenza.
Ho anche un'ulteriore questione: dopo che il tecnico TIM avrà aggiornato il seriale inserendo il modem ID, in caso di necessità, è possibile ricollegare la fibra tramite ONT?
Grazie in anticipo per le vostre risposte.
Buonasera a tutti,
Potreste gentilmente aiutarmi con la domanda che ho posto in precedenza riguardo l'aggiornamento del modem ID e la gestione della parte telefonica?
Ho anche un'ulteriore questione: dopo che il tecnico TIM avrà aggiornato il seriale inserendo il modem ID, in caso di necessità, è possibile ricollegare la fibra tramite ONT?
Grazie in anticipo per le vostre risposte.
Se sei connesso non ci sono problemi per la parte telefonica.
Una volta che hai inserito il modem id del Fritz se per qualche motivo cambi modem e/o devi usare l'ONT tim, dovrai far ricambiare le impostazioni sulla tua linea.
Mi permetto di dare qualche informazione.
A Bruxelles, dove attualmente risiedo e rivesto funzione presso ufficio preposto, è stata data l'autorizzazione al GI per procedere alla cessione della Rete nazionale, in base ad accordi che non sta a me divulgare.
A causa di esplicite richieste da parte del Vendor, sono attive alcune conseguenze.
Il disaccorpamento della rete, fa si che anche in italia, come in molti altri paesi dell'Unione Europea, il fornitore non è più che licenziatario, o user, della rete medesima.
Ciò cmporta che la proprietà degli apparati debbano essere eplicitamente licenziati all'assegnatario. Con costi addizionali previsti nei contratti.
Ergo: quelli che voi chiamate "ONT" sono paragonabili alle vecchie borchie tripolari, in questi casi. Appartengono al provider che rivende i servizi sulla rete, che paga un corrispettivo. Il provider non può usare prodotti che possano danneggiare l'integrità della rete, salvo sanzioni.
Salvo diverse negoziazioni, e stante la cd. "norma sul modem libero" vigente in Italia, solo gli apparati licenziati sono ammissibili.
Nel medio periodo, il richio di una collisione con le misure di sicurezza nazionale in vari Paesi, se non da parte di tutta la UE, prevedibilmente, comporterà già un'onerosa sostituzione di tutti gli apparati di produzione cinese, nell'ambito del decoupling già in atto.
Ergo, semplicemente, la fattispecie in esame di cui qui si parla, non è altro che la prima flebile conseguenza ad essere uscita dalle pieghe della giurisprudenza, per impattare su i tanti appassionati che, spesso, qui leggo da svariati lustri.
Ricapitolando: la situazione italiana è al momento particolarmente fluida, e TIM Italia non è ormai che una qualsiasi Telco fra le tante.
Che, come tutte le altre, pagherà licenze assignatarie per erogare servizi, a partire da una data prossima ma non immediata che non sta a me rivelare.
Resta altamente probabile che, a fronte di motivi di sicurezza nazionale europea, vengano fatte profonde modifiche ai sistemi italiani, particolarmente critici, nel medio periodo.
Ma, a chiosa, ovviamente non si può prevedere il futuro, tantomeno la politica internazionale.
Ringraziando i tanti che in epoche più verdi erano bussole di quanto, poi, si è tradotto nella mia carriera, a partire dall'amico Paolo Corsini, compagno di tante produttive chiacchierate su ICQ nel millennio scorso.
Un saluto a tutti,
qu.
renton82
14-06-2024, 21:14
Segnalo che a me con l'ultima beta il mio S24 Ultra non si connette più al WiFi; la stessa cosa la fa anche un S22. Tutti gli altri dispositivi sono connessi senza problemi. A qualcuno di voi è capitata una cosa simile?
MorrisADsl
14-06-2024, 22:31
Segnalo che a me con l'ultima beta il mio S24 Ultra non si connette più al WiFi; la stessa cosa la fa anche un S22. Tutti gli altri dispositivi sono connessi senza problemi. A qualcuno di voi è capitata una cosa simile?Anche io ultimamente beta, s24 ultra si connette normalmente.
renton82
14-06-2024, 22:33
Anche io ultimamente beta, s24 ultra si connette normalmente.
Ma cosa potrebbe essere successo ??? Hai installato l'ultima versione v. 7.90.113900 (14.06.2024) ?
guacianiero
15-06-2024, 06:40
Ragazzi avete letto articolo si tecno android? Ennesima conferma della fine dei giochi. Sarà improbabile trovare operatori Tim ad inserire il seriale. Non è un caso che abbiamo smesso di distribuire il modem oggetto del tread.
MorrisADsl
15-06-2024, 07:44
Ma cosa potrebbe essere successo ??? Hai installato l'ultima versione v. 7.90.113900 (14.06.2024) ?Si è quella. Nel frattempo comunque s24 ha avuto 2 aggiornamenti in poco tempo.
renton82
15-06-2024, 07:51
Sono riuscito a risolvere provandole un po' tutte... alla fine ho aggiunto manualmente il mac address del telefono alla lista dei dispositivi noti (ho il blocco anche tramite mac address ma comunque avevo provato a disabilitarlo e non funzionava comunque), dopodiché il telefono si è connesso e resta connesso con e senza filtro mac. Bho... Ho notato però che l'S24 si connette alla rete con "mac casuale ", non ci avevo mai fatto caso ma ha sempre funzionato. Tra l'altro l'S22 non è ancora stato aggiornato con le ultime patch e non funzionava comunque. Mistero...
MorrisADsl
15-06-2024, 10:21
Ragazzi avete letto articolo si tecno android? Ennesima conferma della fine dei giochi. Sarà improbabile trovare operatori Tim ad inserire il seriale. Non è un caso che abbiamo smesso di distribuire il modem oggetto del tread.Quale articolo?
TIM avvia il ban dei modem non ufficiali compreso Fitzbox 5590 su FTTH (https://www.tecnoandroid.it/2024/06/10/tim-avvia-il-ban-dei-modem-non-ufficiali-compreso-fitzbox-5590-su-ftth-utenti-senza-connessione-1406959/)
guacianiero
15-06-2024, 13:37
Quale articolo?
QUESTO
https://www.tecnoandroid.it/2024/06/10/tim-avvia-il-ban-dei-modem-non-ufficiali-compreso-fitzbox-5590-su-ftth-utenti-senza-connessione-1406959/
@guacianiero
Già presente nel post precedente.
E utilizzabile direttamente senza copia/incolla link.
hispanico957
15-06-2024, 16:23
Chiedo per un mio amico che vorrebbe passare alla fibra TIM ma vorrebbe avere la 2.5GB senza avere tutti questi problemi che abbiamo avuto noi con il 5590.
C'è offerta e/o modo oppure al momento no ?
Vi ringrazio
Hispa
Chiedo per un mio amico che vorrebbe passare alla fibra TIM ma vorrebbe avere la 2.5GB senza avere tutti questi problemi che abbiamo avuto noi con il 5590.
C'è offerta e/o modo oppure al momento no ?
Vi ringrazio
HispaSe per "senza avere tutti questi problemi" intendi usando il modulo SFT del Fritz come ONT, no, non esiste una offerta con tale possibilità.
Deve ragionare pensando che l'accesso al router avverrà tramite WAN.
Scusate, ma se l'utente volesse usare un modem router tipo l'Asus ROG Rapture GT-AX6000, che offre due porte lan da 2.5 Gbps?
TIM vi impedirebbe anche una soluzione simile?
Scusate, .........
TIM vi impedirebbe anche una soluzione simile?
Ovviamente no, ma sei OT qui ;-)
paperinik70
16-06-2024, 18:46
segnalo che attualmente ancora non ho avuto problemi con il 5590 su rete tim (roma , OLT nokia)a 2,5 senza ONT utilizzando quello del fritz emulando il seriale del tim hub. sto con il fw 7.80 . nessuno ha aggiornato al fw7.81? tutti con la beta?
killbill831
17-06-2024, 07:52
Il problema che ora TIM praticamente rendendo obbligatorio l'ONT esterno non ha + senso avere la 2.5gb o la 10gb, in quanto nessun modem ad oggi fornito da TIM da possibilità di avere realmente la 2.5. sulla proprio rete, rendendo inutile l'acquisto di altri modem.
paperinik70
17-06-2024, 08:42
Il problema che ora TIM praticamente rendendo obbligatorio l'ONT esterno non ha + senso avere la 2.5gb o la 10gb, in quanto nessun modem ad oggi fornito da TIM da possibilità di avere realmente la 2.5. sulla proprio rete, rendendo inutile l'acquisto di altri modem.
non capisco bene questa tua affermazione.
uno può sempre prendere un router (delibera modem libero) con ingresso wan a 2,5gb/10gb e un uscita lan 2,5gb/10gb e il senso c'è eccome anche nella configurazione con un ont esterno al router
killbill831
17-06-2024, 09:00
non capisco bene questa tua affermazione.
uno può sempre prendere un router (delibera modem libero) con ingresso wan a 2,5gb/10gb e un uscita lan 2,5gb/10gb e il senso c'è eccome anche nella configurazione con un ONT esterno al router
La prima cosa parlo del modem fornito da TIM che non ha la lan a 2.5gb ma 1gb e quindi non potrai avere nessun beneficio in rete.
I modem compatibili con porte lan 2.5 sicuramente ad oggi non ci sono prodotti AVM, altri produttori costosissimi e sinceramente non so quando siano facili da configurare come i fritz.
guacianiero
17-06-2024, 10:39
La prima cosa parlo del modem fornito da TIM che non ha la lan a 2.5gb ma 1gb e quindi non potrai avere nessun beneficio in rete.
I modem compatibili con porte lan 2.5 sicuramente ad oggi non ci sono prodotti AVM, altri produttori costosissimi e sinceramente non so quando siano facili da configurare come i fritz.
Prodotti in commercio ci sono non ultimi quelli della Fritz che sono stati presentati e basta aspettare direi un mesetto dal momento che in Germania stanno apparendo in qualche store. Come prezzi per il fritz in partenza range tra 320 e 380. Altrimenti altri brand importanti sotto i 300 non wifi 7
@guacianiero
Per le discussioni sulle comparazioni e nuovi prodotti mdoem/router esiste un thread dedicato.
Questo thread si limita a discsusioni sul mdoem oggetto del thread.
guacianiero
17-06-2024, 13:22
@guacianiero
Per le discussioni sulle comparazioni e nuovi prodotti mdoem/router esiste un thread dedicato.
Questo thread si limita a discsusioni sul mdoem oggetto del thread.
scusami ma possibile che riprendi solo me quando ci sono anche altri che vanno OT
segnalo che attualmente ancora non ho avuto problemi con il 5590 su rete tim (roma , OLT nokia)a 2,5 senza ONT utilizzando quello del fritz emulando il seriale del tim hub. sto con il fw 7.80 . nessuno ha aggiornato al fw7.81? tutti con la beta?Ho provato anch'io, ma non trovo il campo dove inserire il seriale.
Ho letto che ci si arrivava dal "Supporto FritzBox - GPON PLOAM", ma non ho quel campo, o almeno non lo trovo.
Forse dipende dal fatto che ho la 7.81 installata?
merlinorg
17-06-2024, 18:36
Ma è una coincidenza che nel nuovo Firmware non c'è più il campo per il seriale GPON e l'inizio della nuova politica di TIM, cioè del ban di chi non usa l'ONT dato in comodato?
Ma è una coincidenza che nel nuovo Firmware non c'è più il campo per il seriale GPON e l'inizio della nuova politica di TIM, cioè del ban di chi non usa l'ONT dato in comodato?
Magari a parte Tim, avm ha avuto qualche problema con i vari vendor che non apprezzano la possibilità di clonare i seriali
Se voi guardate la confezione e le istruzioni in tedesco del 5590, trovate l'indicazione dei provider con cui è possibile utilizzarlo regolarmente.
Tutto il resto "non è ufficiale"
paperinik70
17-06-2024, 20:30
Ma è una coincidenza che nel nuovo Firmware non c'è più il campo per il seriale GPON e l'inizio della nuova politica di TIM, cioè del ban di chi non usa l'ONT dato in comodato?
si , vorrei capire anche io se questo "ban" in realtà è frutto dell'aggiornamento AVM del 5590 al recente 7.81 o al labor 7.90 o proprio dei sistemi tim.
stavo aspettando per l'aggiornamento di capire se il ban di alcuni è stato subito dopo l'aggiornamento del router
minoccio
18-06-2024, 13:09
Magari fra un po' potremo usare i nostri 5590 su iliad, e via con le migrazioni
merlinorg
18-06-2024, 13:24
si , vorrei capire anche io se questo "ban" in realtà è frutto dell'aggiornamento AVM del 5590 al recente 7.81 o al labor 7.90 o proprio dei sistemi tim.
stavo aspettando per l'aggiornamento di capire se il ban di alcuni è stato subito dopo l'aggiornamento del router
Infatti a me continua a funzionare e sono rimasto alla 7.80.
Ho disabilitato all'aggiornamento automatico del firmware.
Poi se anche io verrò colpito, vuol dire che il responsabile del ban non era il nuovo Firmware.
Infatti a me continua a funzionare e sono rimasto alla 7.80.
Ho disabilitato all'aggiornamento automatico del firmware.
Poi se anche io verrò colpito, vuol dire che il responsabile del ban non era il nuovo Firmware.
Al momento io sono con l'ultima beta pubblica 7.90-113900 BETA e ancora funziona la mia 2,5G. Potrebbe dipendere dal vendor OLT presente in centrale? Io ho nokia R6.2.04
Al momento io sono con l'ultima beta pubblica 7.90-113900 BETA e ancora funziona la mia 2,5G. Potrebbe dipendere dal vendor OLT presente in centrale? Io ho nokia R6.2.04
Il firmware non centra nulla con il ban! Io sono stato bannato con la 7.80 e anche con la 7.81 non andava "avevo il firmware scaricato in locale sul pc".
Per ora il ban è solo su Huawei e non su Nokia. Potrebbe restare così o in futuro cambiare, con il tempo si vedrà.
Fino alla 7.81 potete aggiornare tranquillamente perché il seriale emulato è presente,oltre non so ancora.
Fino alla 7.81 potete aggiornare tranquillamente perché il seriale emulato è presente,oltre non so ancora.Devo essere particolarmente idiot, perché io non trovo il campo dove inserirlo con la 7.81.
paperinik70
18-06-2024, 19:35
Potrebbe dipendere dal vendor OLT presente in centrale? Io ho nokia R6.2.04
anche io identico OLT ma fw7.80 quindi non c'entra
paperinik70
18-06-2024, 19:39
Fino alla 7.81 potete aggiornare tranquillamente perché il seriale emulato è presente,oltre non so ancora.
grazie
ma questo nuovo fw 7.81 si nota qualcosa di concreto o le solite piccole cose?
steverey_milano
19-06-2024, 18:27
Forse a qualcuno può interessare, dato che Fastweb sta contattando i possessori di Modem libero per la sostituzione degli ONT Huawei con i Nokia - a loro dire - "più performanti":
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48543427&postcount=10147
Ho provato anch'io, ma non trovo il campo dove inserire il seriale.
Ho letto che ci si arrivava dal "Supporto FritzBox - GPON PLOAM", ma non ho quel campo, o almeno non lo trovo.
Forse dipende dal fatto che ho la 7.81 installata?
Io ho la 7.81 e il campo GPON PLOAM è presente
Vorrei condividere la mia esperienza col 5590 dopo il famigerato 5 giugno, giorno in cui ho dovuto ricollegare l'ONT a causa dei ben noti problemi.
Premetto che ho una FTTH Tim 2,5 gbps e software 7.81. L'OLT è Huawei
Lo scorso lunedì 17 ho chiamato il 187 spiegando chiaramente all'operatore che la mia non era una segnalazione di guasto ma una richiesta di modifica del seriale PON in quanto ero intenzionato a mantenere l'SFP interno del modem. Il tecnico sembrava competente, al punto che mi ha chiesto di anticipargli il seriale del Fritz "che inizia con i caratteri AVMG". Mi ha detto che un altro tecnico mi avrebbe chiamato entro 24 ore per effettuare la modifica con un intervento non a pagamento.
A questo punto iniziano i problemi, ieri sera mi richiamano due volte (ben oltre le 24 ore) e parlo con degli operatori che mi chiedono nuovamente qual'è il guasto da me segnalato. Mi sembrava però di parlare con persone che non avessero la minima idea di cosa si stesse parlando e la segnalazione è rimasta aperta con l'inserimento di un sollecito.
Avevo perso un po' la speranza e mi ripromettevo di insistere col 187 quando oggi pomeriggio mi chiama un tecnico TIM, dicendo che se ero in casa, sarebbe passato dopo cinque minuti.
E' arrivato e gli ho spiegato il problema. Mi ha risposto che per lui il cambio seriale è un'operazione di routine, di solito effettuata in caso di guasto e sostituzione dell'ONT. Quindi non gli costava nulla provare a inserire il codice PON del Fritz (quello a 12 caratteri che inizia per AVMG) tramite una app che aveva sul telefonino. Il 5590 si è immediatamente collegato tramite il modulo SFP interno senza richiedere il riavvio.
Devo aggiungere che nessuno (tecnico e operatori 187) era a conoscenza di circolari interne con istruzioni volte a impedire l'uso di ONT non forniti da TIM. L'ho chiesto esplicitamente.
Io ho la 7.81 e il campo GPON PLOAM è presenteIo seguendo il percorso da "Guida e Info", "Supporto FritzBox" trovo solo un campo "PLOAM State Reset" tra l'altro non editabile, oltre a diverse altre indicazioni in tedesco non tradotte.
Non vorrei che il fatto che il mio è una versione tedesca cambi qualcosa, oppure più probabilmente sono io che nella mia imbranataggine non lo trovo.
Comunque ormai non serve più, sono riuscito a risolvere con il Modem ID inserito a sistema.
Grazie comunque
paperinik70
20-06-2024, 07:57
Lo scorso lunedì 17 ho chiamato il 187 ....
che zona sei roma?
mi pare un'ottima esperienza in fondo hanno risolto in poco tempo e soprattutto come vorremmo tutti noi
che zona sei roma?
mi pare un'ottima esperienza in fondo hanno risolto in poco tempo e soprattutto come vorremmo tutti noi
Parma
Segnalo che a me con l'ultima beta il mio S24 Ultra non si connette più al WiFi; la stessa cosa la fa anche un S22. Tutti gli altri dispositivi sono connessi senza problemi. A qualcuno di voi è capitata una cosa simile?
Ciao, ho l'ultima beta l'ho tolta perché in generale non andava molto bene nè sul fronte wifi nè sul fronte LAN, per quanto riguarda il wifi ho dato anche feedback ad AVM e mi hanno risposto che sono a conoscenza di alcuni bug che risolveranno nelle prossime release.
Inoltre per provare a risolvere consigliano un piccolo workaround, magari risolve anche il tuo di problema :
you can set the WPA mode to "WPA2 (CCMP)" under "WPA encryption (highest security)" on the user interface of your FRITZ!Box.
- Firmware beta pubblica
Firmware beta pubblica (labor) v. 7.90.114025 (21.06.2024) (https://avm.de/fileadmin/user_upload/DE/Labor/Download/FRITZ.Box_5590_Fiber_Labor_114025.zip)
merlinorg
23-06-2024, 04:48
Io ho la 7.81 e il campo GPON PLOAM è presente
Confermo quanto detto, il campo GPON PLOAM è presente anche su 7.81.
La mia fibra continua a funzionare col modulo SFP, anche dopo l'aggiornamento.
Contratto FTTH 2500/1000 con TIM su rete Fibercop.
OLT in centrale Nokia R6.2.04 localizzato in prov. di Taranto.
Questo è il mio feedback, non so se possa essere utile a qualcuno.
paperinik70
23-06-2024, 09:02
Mi permetto di dare qualche informazione.
A Bruxelles, dove attualmente risiedo e rivesto funzione presso ufficio preposto, è stata data l'autorizzazione al GI per procedere alla cessione della Rete nazionale, in base ad accordi che non sta a me divulgare.
A causa di esplicite richieste da parte del Vendor, sono attive alcune conseguenze.
Il disaccorpamento della rete, fa si che anche in italia, come in molti altri paesi dell'Unione Europea, il fornitore non è più che licenziatario, o user, della rete medesima.
Ciò cmporta che la proprietà degli apparati debbano essere eplicitamente licenziati all'assegnatario. Con costi addizionali previsti nei contratti.
Ergo: quelli che voi chiamate "ONT" sono paragonabili alle vecchie borchie tripolari, in questi casi. Appartengono al provider che rivende i servizi sulla rete, che paga un corrispettivo. Il provider non può usare prodotti che possano danneggiare l'integrità della rete, salvo sanzioni.
Salvo diverse negoziazioni, e stante la cd. "norma sul modem libero" vigente in Italia, solo gli apparati licenziati sono ammissibili.
Nel medio periodo, il richio di una collisione con le misure di sicurezza nazionale in vari Paesi, se non da parte di tutta la UE, prevedibilmente, comporterà già un'onerosa sostituzione di tutti gli apparati di produzione cinese, nell'ambito del decoupling già in atto.
Ergo, semplicemente, la fattispecie in esame di cui qui si parla, non è altro che la prima flebile conseguenza ad essere uscita dalle pieghe della giurisprudenza, per impattare su i tanti appassionati che, spesso, qui leggo da svariati lustri.
Ricapitolando: la situazione italiana è al momento particolarmente fluida, e TIM Italia non è ormai che una qualsiasi Telco fra le tante.
Che, come tutte le altre, pagherà licenze assignatarie per erogare servizi, a partire da una data prossima ma non immediata che non sta a me rivelare.
Resta altamente probabile che, a fronte di motivi di sicurezza nazionale europea, vengano fatte profonde modifiche ai sistemi italiani, particolarmente critici, nel medio periodo.
Ma, a chiosa, ovviamente non si può prevedere il futuro, tantomeno la politica internazionale.
Ringraziando i tanti che in epoche più verdi erano bussole di quanto, poi, si è tradotto nella mia carriera, a partire dall'amico Paolo Corsini, compagno di tante produttive chiacchierate su ICQ nel millennio scorso.
Un saluto a tutti,
qu.
in breve per questo chi ha OLT huawei si è trovato a piedi mentre chi ha OLT nokia ancora no?
ci puoi dire altro?
Satellite86
24-06-2024, 23:18
Ciao a tutti,
vorrei delle conferme per chi ha avuto esperienze con la fibra di TIM (hanno completato da poco i lavori quelli di Fibercop) ed ho fatto richiesta di attivazione Fibra prevista per il 4 Luglio.
Vorrei utilizzare il 5590 in quanto la mia abitazione risulta coperta dalla 2.5Gb di TIM.
Su amazon riesco a trovare solo la versione Tedesca, che mi pare di aver capito sia identica e funzionante come la versione internazionale giusto?
Ho letto nel thread che si riusciva/riesce a eliminare l'ONT seguendo le guide disponibili nel primo post. Sono ancora valide?
Grazie
Ho letto nel thread che si riusciva/riesce a eliminare l'ONT seguendo le guide disponibili nel primo post. Sono ancora valide?Direi che devi darti una rapida lettura alle ultime 8-9 pagine del thread ;)
Su amazon riesco a trovare solo la versione Tedesca, che mi pare di aver capito sia identica e funzionante come la versione internazionale giusto?
Trovi solo la versione tedesca perché 5530 e 5590 ufficialmente non sono in vendita in italia, tecnicamente può fornirteli solo il provider a cui ti abboni.
Satellite86
25-06-2024, 23:02
Trovi solo la versione tedesca perché 5530 e 5590 ufficialmente non sono in vendita in italia, tecnicamente può fornirteli solo il provider a cui ti abboni.
Ok sì giusto, ma prendendo la versione tedesca riesco ad usarlo?
riesco ad usarlo?
se non lo ricevi dal provider non è detto, potrebbe funzionare o anche no (leggendo le ultime pagine sembra che TIM sia diventata meno permissiva in merito).
Ok sì giusto, ma prendendo la versione tedesca riesco ad usarlo?
Tramite la porta wan con ont esterno ftth, lo puoi usare tranquillamente.
Satellite86
26-06-2024, 16:24
se non lo ricevi dal provider non è detto, potrebbe funzionare o anche no (leggendo le ultime pagine sembra che TIM sia diventata meno permissiva in merito).
Ok chiaro, questo vale se volessi togliere l’ONT.
Satellite86
26-06-2024, 16:25
Tramite la porta wan con ont esterno ftth, lo puoi usare tranquillamente.
Ok bene! Grazie
Ok chiaro, questo vale se volessi togliere l’ONT.
Se lo usi con l'ONT meglio il 7690 che ha WAN e LAN 2.5GbE
guacianiero
26-06-2024, 18:00
Se lo usi con l'ONT meglio il 7690 che ha WAN e LAN 2.5GbE
mi permetto di non condividere la tua opinione. Il prezzo di vendita proposto non giustifica l'hardware che hanno implementato . Basta leggere le recensioni degli utenti che lo hanno preso ed anche restituito . Non ha la banda a 6 ghz e solo tre porte lan aggiuntive a 1 gb. A quel punto forse è meglio attendere l'uscita del 5690 pro e vedere come si posiziona a livello di prezzo
Probabilmente sono tutte opinioni personali che in parte dipendono anche dalle esigenze di ognuno. Sicuramente con le due porte da 2,5 Gb risolverebbe i problemi che adesso sono sorti con il 5590 e anche lo standard del wifi 7 lo colloca fra quelli più longevi.
Il discorso della frequenza a 6 GHz sarebbe un ulteriore chicca, ma non si può volere tutto.
Io piuttosto avrei tolto la parte del modem VDSL e implementato la porta SFP, rendendolo completamente "da FTTH", ma sono solo opinioni ...
Trovo che la possibilità di entrare nel router direttamente in fibra, come con il 5590, evitando l'ONT esterno, sia una gran cosa. Da quando sono passato in questa modalità, senza cambiare linea, la mia fibra raggiunge senza problemi il suo limite e soprattutto ho un ping di 2 ms che prima non avevo.
E comunque ... ops, scusate l'OT! :ot:
Personalmente uso il 5590 con ont esterno, linea a 2,5gb sfruttando tutte le 4 porte lan, cosi da non rimpiangere la 2,5gb su singolo dispositivo.
Satellite86
26-06-2024, 22:01
Grazie a tutti per le info e per gli spunti di riflessione suggeriti!
mi permetto di non condividere la tua opinione. Il prezzo di vendita proposto non giustifica l'hardware che hanno implementato . Basta leggere le recensioni degli utenti che lo hanno preso ed anche restituito . Non ha la banda a 6 ghz e solo tre porte lan aggiuntive a 1 gb.
Dipende da cosa si considera più importante tra ethernet o wifi (per me sicuramente l'ethernet), quelle recensioni riportano "non c'è la radio a 6GHz", "ha solo l'USB 2.0" -> 1 stella... :fagiano:
Alla Lan 2.5Gbps puoi collegare in cascata uno switch 2.5GbE ed avere tutte le porte che vuoi. Comunque anche se è solo dual band non è "fermo", le funzioni più importanti del wifi7 ci sono.
A quel punto forse è meglio attendere l'uscita del 5690 pro e vedere come si posiziona a livello di prezzo
5690 Pro è come il 5590, ha solo una porta WAN/LAN a 2.5Gbps, le altre sono 1Gbps. Nel 2023 ne accennarono la fascia di prezzo: sui 340€, ma visto che ora il 7690 ha prezzo di partenza di 330€, probabile che aumenti verso i 400€ (cpu più potente, ftth+vdsl, wifi7 tri band etc.).
Questo per me è il modello peggiore: doppia possibilità di connessione (che fa aumentare il prezzo d'acquisto) utile solo nella fase di passaggio tra fttc/ftth, troppo sbilanciato sul wifi, connessioni cablate praticamente ignorate. Con le LAN a 1Gbps per avere velocità uno dovrebbe collegare NAS, server, pc fissi etc. via wifi? :rolleyes:
qualcuno con open fiber è riuscito a togliere l'ont e usare l'entrata del fritz in modo da lasciar libera la porta da 2,5 ? tra iliad e poste con quale sarebbe più facile chiedere di usare il proprio fritz fibra ? compatibilita ?
grazie
@susy21
Attualmente con iliad no (se non in cascata alla ilaidbox).
Con le poste dovrebbe essere possibile.
Per le richieste sul modem libero credo sia opportuno postare nei thread dei vari operatori.
@susy21
Attualmente con iliad no (se non in cascata alla ilaidbox).
Con le poste dovrebbe essere possibile.
Per le richieste sul modem libero credo sia opportuno postare nei thread dei vari operatori.
grazie ma l'idea è di usare il fritz box e avere la porta da 2,5 libera quindi poste molto probabilmente sarà una delle opzioni che terro' in considerazione
guacianiero
29-06-2024, 14:05
Dipende da cosa si considera più importante tra ethernet o wifi (per me sicuramente l'ethernet), quelle recensioni riportano "non c'è la radio a 6GHz", "ha solo l'USB 2.0" -> 1 stella... :fagiano:
Alla Lan 2.5Gbps puoi collegare in cascata uno switch 2.5GbE ed avere tutte le porte che vuoi. Comunque anche se è solo dual band non è "fermo", le funzioni più importanti del wifi7 ci sono.
5690 Pro è come il 5590, ha solo una porta WAN/LAN a 2.5Gbps, le altre sono 1Gbps. Nel 2023 ne accennarono la fascia di prezzo: sui 340€, ma visto che ora il 7690 ha prezzo di partenza di 330€, probabile che aumenti verso i 400€ (cpu più potente, ftth+vdsl, wifi7 tri band etc.).
Questo per me è il modello peggiore: doppia possibilità di connessione (che fa aumentare il prezzo d'acquisto) utile solo nella fase di passaggio tra fttc/ftth, troppo sbilanciato sul wifi, connessioni cablate praticamente ignorate. Con le LAN a 1Gbps per avere velocità uno dovrebbe collegare NAS, server, pc fissi etc. via wifi? :rolleyes:
sul fatto che la scelta dipenda dalla priorità che ogniuno si pone condividuo pienamente sul collegamento della porta Lan ad un hub in quel modo non lo colleghi alla Wan. Anche io avrei preferito usare direttamente il 5590 senza ONT con operatore Dimensione ma non è purtroppo possibile. Ho provato a collegare l'uscita Lan dellont ad un hub da 2,5 con altra porta Lan dell hub collegato alla Wan del router in comodato. In questo modo se collego qualsiasi altra porta dell hub a qualche altro dispositivo tipo un PC con cavo LAN non funziona internet.
sul fatto che la scelta dipenda dalla priorità che ogniuno si pone condividuo pienamente sul collegamento della porta Lan ad un hub in quel modo non lo colleghi alla Wan. Anche io avrei preferito usare direttamente il 5590 senza ONT con operatore Dimensione ma non è purtroppo possibile. Ho provato a collegare l'uscita Lan dellont ad un hub da 2,5 con altra porta Lan dell hub collegato alla Wan del router in comodato. In questo modo se collego qualsiasi altra porta dell hub a qualche altro dispositivo tipo un PC con cavo LAN non funziona internet.
E' normale che non funzioni, collegando la WAN del routera allo switch saresti costretto poi a collegare anche una porta della LAN allo switch altrimenti non farebbe il suo lavoro di dare il DHCP e anche internet.
LAvorando con le VLAN e' una soluzione praticabile, ma a che costo? uno switch "intelligente" con le porte a 2.5Gbit ha un costo tale da giustificare forse il passaggio ad altro router.
Il 5590 per come era pensato era "perfetto", peccato la strozzatura dei vari operatori.
sul collegamento della porta Lan ad un hub in quel modo non lo colleghi alla Wan.
Era riferito al 7690 che ha due porte: WAN e LAN 2.5GbE indipendenti, collegando l'ONT alla WAN, la LAN 2.5GbE è libera. Se poi quella singola LAN 2.5GbE è insufficiente per la propria rete cablata, si può collegare uno switch 2.5GbE (o 2.5/5/10GbE etc.) e si moltiplicano n-volte le porte disponibili. 8-16-24-32 etc. e puoi portare la 2.5GbE a n-dispositivi.
(hub sarebbe lo switch? perché gli hub in networking non si usano più da decine di anni).
Anche io avrei preferito usare direttamente il 5590 senza ONT con operatore Dimensione ma non è purtroppo possibile. Ho provato a collegare l'uscita Lan dellont ad un hub da 2,5 con altra porta Lan dell hub collegato alla Wan del router in comodato. In questo modo se collego qualsiasi altra porta dell hub a qualche altro dispositivo tipo un PC con cavo LAN non funziona internet.
Con una singola WAN/LAN a 2.5GbE (che ha il 5590 o il futuro 5690 Pro) in generale puoi suddividere il traffico con i tag vlan (usando uno switch managed) ma vai a dimezzare il throughput di quella porta (metà traffico per la "parte WAN" e metà per la "parte LAN"), comunque con il fritz sarebbe irrealizzabile perché non supporta una configurazione del genere. Oppure con un adattatore "USB to ethernet" 2.5GbE, in modo da aggiungere una porta LAN a 2.5Gbps alla presa USB, ma anche su questo il fritz non è così "aperto" da permetterlo.
guacianiero
30-06-2024, 09:45
Dipende da cosa si considera più importante tra ethernet o wifi (per me sicuramente l'ethernet), quelle recensioni riportano "non c'è la radio a 6GHz", "ha solo l'USB 2.0" -> 1 stella... :fagiano:
Alla Lan 2.5Gbps puoi collegare in cascata uno switch 2.5GbE ed avere tutte le porte che vuoi. Comunque anche se è solo dual band non è "fermo", le funzioni più importanti del wifi7 ci sono.
5690 Pro è come il 5590, ha solo una porta WAN/LAN a 2.5Gbps, le altre sono 1Gbps. Nel 2023 ne accennarono la fascia di prezzo: sui 340€, ma visto che ora il 7690 ha prezzo di partenza di 330€, probabile che aumenti verso i 400€ (cpu più potente, ftth+vdsl, wifi7 tri band etc.).
Questo per me è il modello peggiore: doppia possibilità di connessione (che fa aumentare il prezzo d'acquisto) utile solo nella fase di passaggio tra fttc/ftth, troppo sbilanciato sul wifi, connessioni cablate praticamente ignorate. Con le LAN a 1Gbps per avere velocità uno dovrebbe collegare NAS, server, pc fissi etc. via wifi? :rolleyes:
Il 5690 pro ha indubbiamente una sola porta wan ma avendo una porta sfp +, in attesa di un suo possibile utilizzo futuro diretto in sostituzione dell'ONT esterno, è sfruttabile con un qualsiasi modulo tipo gtek SFP + per trasformarlo in una porta lan a 10gb?.
è sfruttabile con un qualsiasi modulo tipo gtek SFP + per trasformarlo in una porta lan a 10gb?.
Non credo, non è riportato da nessuna parte, ufficialmente le LAN sono 4 a 1Gbps e una LAN/WAN a 2.5Gbps.
Secondo ciò che si trova online la porta sfp (non credo sia sfp+, per la 10GbE c'è il modello 5690 XGS) è connessa al soc per la fibra realtek RTL9601D quindi è riservata alla "connessione verso il provider", tecnicamente è come se fosse un'ulteriore WAN, come accade con il 5590.
Il prezzo di partenza aggiornato per il 5690 Pro pare sia di 369€.
guacianiero
30-06-2024, 20:05
Non credo, non è riportato da nessuna parte, ufficialmente le LAN sono 4 a 1Gbps e una LAN/WAN a 2.5Gbps.
Secondo ciò che si trova online la porta sfp (non credo sia sfp+, per la 10GbE c'è il modello 5690 XGS) è connessa al soc per la fibra realtek RTL9601D quindi è riservata alla "connessione verso il provider", tecnicamente è come se fosse un'ulteriore WAN, come accade con il 5590.
Il prezzo di partenza aggiornato per il 5690 Pro pare sia di 369€.
Allora questo mi induce dopo tanti anni di utilizzo modelli fritz a provare soluzioni alternative mettendo in cascata per il voip il mio attuale 7530, spendendo cifre decisamente inferiori in attesa di evoluzioni lato fritz
mikael84
01-07-2024, 11:48
Ricordo che il tema della discussione è il 5590, il resto è OT, ed un continuo perseverare porterà a delle sanzioni.
Con poste fibra questo 5590 può sostituire direttamente il loro apparecchio ? Entrò direttamente con il cavo della fibra ?
- Firmware beta pubblica
Firmware beta pubblica (labor) v. 7.90.114097 (28.06.2024) (https://avm.de/fileadmin/user_upload/DE/Labor/Download/fritzbox-5590-labor-114097.zip)
in breve per questo chi ha OLT huawei si è trovato a piedi mentre chi ha OLT nokia ancora no?
ci puoi dire altro?
La Rete è stata venduta (fondo KKR) ed il processo di delayering è ora concluso definitivamente. Tutti i provider sono, ora, rivenditori Retail/Wholesale, senza alcuna potestà di intervento o alcuna influenza sulla Rete e gli apparati: esclusion fatta per i terminatori (Modem, ONT) che rimangono di loro proprietà esclusiva e per i quali pagheranno royalities. Resta ovvio che TIM conserverà a lungo una posizione privilegiata, per motivi fin troppo ovvi.
Posso inoltre confermare che, a causa del decoupling in atto, fra gli impegni presi dalla "nuova" proprietà, vi è la totale sostituzione/bonifica degli apparati critici di produzione/controllo cinese, nei quali sono numerose le backdoor (introdotte spesso su richiesta del PLA a monte della produzione: ergo, assolutamente invise). Gli apparati Huawei saranno certamente fra questi, nel medio periodo, assieme a ZTE, diretta controllata dell'esercito della RPC.
Immagino produttori europei come AVM ne potranno trarre vantaggio nel medio periodo, ma lasciatemi dire anche che, davvero, reputo quantomeno riduttivo limitare il tutto al funzionamento di questo o quell'altro apparecchio.
Spero di aver risposto, fra le righe alla tua gentile domanda.
Un saluto, ancora, a tutti. E una buona serata.
La Rete è stata venduta (fondo KKR) ed il processo di delayering è ora concluso definitivamente. Tutti i provider sono, ora, rivenditori Retail/Wholesale, senza alcuna potestà di intervento o alcuna influenza sulla Rete e gli apparati: esclusion fatta per i terminatori (Modem, ONT) che rimangono di loro proprietà esclusiva e per i quali pagheranno royalities. Resta ovvio che TIM conserverà a lungo una posizione privilegiata, per motivi fin troppo ovvi.
Posso inoltre confermare che, a causa del decoupling in atto, fra gli impegni presi dalla "nuova" proprietà, vi è la totale sostituzione/bonifica degli apparati critici di produzione/controllo cinese, nei quali sono numerose le backdoor (introdotte spesso su richiesta del PLA a monte della produzione: ergo, assolutamente invise). Gli apparati Huawei saranno certamente fra questi, nel medio periodo, assieme a ZTE, diretta controllata dell'esercito della RPC.
Immagino produttori europei come AVM ne potranno trarre vantaggio nel medio periodo, ma lasciatemi dire anche che, davvero, reputo quantomeno riduttivo limitare il tutto al funzionamento di questo o quell'altro apparecchio.
Spero di aver risposto, fra le righe alla tua gentile domanda.
Un saluto, ancora, a tutti. E una buona serata.
Se con OLT Nokia si potesse usare il 5590 nuovamente senza dover fare telefonate infinite al 187 "girovagando" così il problema dell'autenticazione sarei ben felice di ri-acquistarlo.
Sarà un bel investimento per Tim (KKR) sostituire tutte le "componenti" cinesi della rete, impressionante.
paperinik70
06-07-2024, 08:28
Se con OLT Nokia si potesse usare il 5590 nuovamente senza dover fare telefonate infinite al 187 "girovagando" così il problema dell'autenticazione sarei ben felice di ri-acquistarlo.
Sarà un bel investimento per Tim (KKR) sostituire tutte le "componenti" cinesi della rete, impressionante.
come ho scritto, io continuo a usare il 5590 senza ont (OLT nokia in centrale) così come altri che lo hanno testimoniato qui sul tread. non credo che la nostra sia una situazione "speciale" , probabilmente TUTTI quelli con OLT nokia in centrale non hanno avuto problemi nel usare il 5590 con il seriale clonato
questo sarebbe coerente con quanto scritto sopra da qu. che spiega in altre parole che chi ha avuto problemi è stato chi stava sotto OLT huawei per motivi di security/spionaggio. nokia essendo finlandese non è stata al centro di questo ultimo casino.
sarebbe interessante capire con cosa hanno sostituito gli OLT cinesi
sarebbe interessante capire con cosa hanno sostituito gli OLT cinesiChi ha detto che li hanno sostituiti?
Chi è stato "abilitato" tramite l'inserimento del seriale AVM non ha problemi anche con l'OLT Huawei.
come ho scritto, io continuo a usare il 5590 senza ont (OLT nokia in centrale) così come altri che lo hanno testimoniato qui sul tread. non credo che la nostra sia una situazione "speciale" , probabilmente TUTTI quelli con OLT nokia in centrale non hanno avuto problemi nel usare il 5590 con il seriale clonato
questo sarebbe coerente con quanto scritto sopra da qu. che spiega in altre parole che chi ha avuto problemi è stato chi stava sotto OLT huawei per motivi di security/spionaggio. nokia essendo finlandese non è stata al centro di questo ultimo casino.
sarebbe interessante capire con cosa hanno sostituito gli OLT cinesi
Non li hanno ne sostituiti ne aggiornati,avranno solo attivato qualche sorta di controllo/restrizione. Io sono sotto OLT huawei e sono rimasto a piedi come gli altri ma sistemato il giorno successivo telefonicamente fornendo il seriale AVM al tecnico. Dai dettagli hardware e software letti dal 5590 nulla è cambiato rispetto a prima del ban.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.