View Full Version : Tesla persevera nella sua scelta: via il radar anche da Model S e Model X
Redazione di Hardware Upg
28-02-2022, 10:07
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/tesla-persevera-nella-sua-scelta-via-il-radar-anche-da-model-s-e-model-x_105201.html
D'ora in poi gli ADAS di Tesla faranno affidamento al solo sistema di videocamere, in tutti i modelli prodotti. Finora Model S e Model X avevano ancora a bordo il radar, che ora è stato eliminato
Click sul link per visualizzare la notizia.
Portocala
28-02-2022, 11:34
Non mi è chiaro come fa col "visivo" a gestire la nebbia e la pioggia torrenziale... bah :mbe:
TorettoMilano
28-02-2022, 11:42
Non mi è chiaro come fa col "visivo" a gestire la nebbia e la pioggia torrenziale... bah :mbe:
se riusciamo ad andare noi sia con la nebba che con la pioggia torrenziale immagino ci possa andare anche un'auto con visione a 360°. non credo sfreccerà come se ci fosse il sole ma quello a prescindere dalla presenza del radar o no
Secondo me gioca sul fatto che essendo guida autonoma di livello 2/3,quindi con necessità di supervisione del guidatore, può tagliare i costi e lasciare i lindar per i livelli successivi.
Per raggio d'azione e rilevamento una videocamera non può essere meglio di un lidar
ramses77
28-02-2022, 12:59
Secondo me gioca sul fatto che essendo guida autonoma di livello 2/3,quindi con necessità di supervisione del guidatore, può tagliare i costi e lasciare i lindar per i livelli successivi.
Per raggio d'azione e rilevamento una videocamera non può essere meglio di un lindar
Lindar? :confused:
Lindar? :confused:
Errore di battitura corretto grazie
ShinyDiscoBoy
28-02-2022, 13:47
Sarà mica perchè i sensori non si trovano più?
..anche Renault li ha tolti, sia di serie che come optional
Non mi è chiaro come fa col "visivo" a gestire la nebbia e la pioggia torrenziale... bah :mbe:
Il lidar é cieco con nebbia e pioggia torrenziale.
Ad oggi posso assicurare che una model Y vede molto meglio di me. Una sera ho attivato autopilot perché non vedevo praticamente neanche le strisce per la nebbia che c'era.
Mi sono spaventato perché ad un certo punto ha girato, poi ho capito che la strada girava perché c'era uno svincolo. Io sarei andato dritto.
Portocala
01-03-2022, 08:04
Il lidar é cieco con nebbia e pioggia torrenziale.
Ad oggi posso assicurare che una model Y vede molto meglio di me. Una sera ho attivato autopilot perché non vedevo praticamente neanche le strisce per la nebbia che c'era.
Mi sono spaventato perché ad un certo punto ha girato, poi ho capito che la strada girava perché c'era uno svincolo. Io sarei andato dritto.
Ma in casi cosi non attivi il navigatore perchè ti faccia vedere la strada, cosi sai quando ci sono curve o è dritto?
ciriccio
01-03-2022, 08:05
Un mio amico con la Tesla dice che ha problemi all'uscita dalle gallerie...
Forse il radar serve.
Il lidar é cieco con nebbia e pioggia torrenziale.
Ad oggi posso assicurare che una model Y vede molto meglio di me. Una sera ho attivato autopilot perché non vedevo praticamente neanche le strisce per la nebbia che c'era.
Mi sono spaventato perché ad un certo punto ha girato, poi ho capito che la strada girava perché c'era uno svincolo. Io sarei andato dritto.
il lidar sarà anche cieco con la pioggia ma un radar no non diciamo stupidate.
la notizia riguarda il fatto che tesla, per ridurre i costi, ha tolto un componente di sicurezza fondamentale che attualmente viene montato anche su utilitarie che costano una frazione di una model 3 il Radar.
il Lidar (o laser scan / telemetro laser ) non viene installato su nessuna auto in commercio attualmente ma è uno dei sensori fondamentali delle vari prototipi di auto a guida autonoma attualmente in circolazione e non c'entra niente con la news che riguarda un aggeggino da neanche 100 dollari
Non mi è chiaro come fa col "visivo" a gestire la nebbia e la pioggia torrenziale... bah :mbe:
In realtà l'unico caso in cui c'è una grossa differenza è la nebbia: il radar l'attraversa
ma con pioggia intesa il radar può andare in difficoltà (soprattutto per l'acqua che si deposita sul sensore), idem il lidar che ha problema anche con la nebbia
il lidar sarà anche cieco con la pioggia ma un radar no non diciamo stupidate.
Eppure sul manuale delle auto c’è scritto che in caso di forte pioggia ci possono esser problemi (e.g si può attivare la frenata automatica) a causa di pioggia che si accumula sul sensore
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.