PDA

View Full Version : Disco secondario letto come "di sistema", aiuto!!


jackal21
25-02-2022, 00:07
Ciao, ho un problemaun po strano, ho un disco c: dove ho il SO, e un 2 hdd dove non ho dentro nulla, ho già provato a togliere la partizione, eliminare il volume,cambiare lettera,ecc... non risolvo.....in pratica me lo vede come disco di sistema, ho provato a staccarlo, ed eliminare il volume semplice, ma appena lo ricollego o lo formatto, lo vede come disco di sistema.

il problema è che quando devo fare il backup di windows in un 3° disco, mi mette anche i file del disco d: e il backup diventa enorme (ho fatto le prove svuotandolo, ma prima avevo dentro dei file)

qualcosa sa come non far più rilevare questo disco come "di sistema"?

Nicodemo Timoteo Taddeo
25-02-2022, 07:44
Se scolleghi l'altro disco, basta staccare provvisoriamente il cavo dati o quello di alimentazione, Windows si avvia regolarmente? Questa prova serve per vedere se ha ragione il programma di backup, cioè che c'è qualcosa che appartiene al sistema nel secondo disco oppure se prende abbaglio. Potrebbe banalmente essere anche il solo MBR.

Per il backup d Windows cosa usi? Il programma integrato in Windows (deprecato da Microsoft stessa) oppure un programma esterno al sistema operativo?

Puoi postare l'immagine di una schermata di gestione disco aperta a tutto schermo di modo che si vedano entrambi i dischi e relativa composizione in partizioni? Puoi adoperare un servizio di condivisioni immagini come questo per farlo:

https://it.imgbb.com/

jackal21
25-02-2022, 08:18
Se scolleghi l'altro disco, basta staccare provvisoriamente il cavo dati o quello di alimentazione, Windows si avvia regolarmente? Questa prova serve per vedere se ha ragione il programma di backup, cioè che c'è qualcosa che appartiene al sistema nel secondo disco oppure se prende abbaglio. Potrebbe banalmente essere anche il solo MBR.

Per il backup d Windows cosa usi? Il programma integrato in Windows (deprecato da Microsoft stessa) oppure un programma esterno al sistema operativo?

Puoi postare l'immagine di una schermata di gestione disco aperta a tutto schermo di modo che si vedano entrambi i dischi e relativa composizione in partizioni? Puoi adoperare un servizio di condivisioni immagini come questo per farlo:

https://it.imgbb.com/

ciao, come ho scritto, se stacco il 2° disco, windows si avvia, e funziona tutto, anche i programmi.
il 2° disco oltre a staccarlo ho provato da gestione disco eliminare il volume, riavviare il pc, rifare il volume e formattare, in questo caso il sistema di backup non lo vede "di sistema" ma come riavvio torna tutto uguale, provato anche a cambiare lettera dell'unità.

uso il backup di windows, prima usavo anche aomei backupper, ma all'avvio non sempre funzionava, a volte dovevo riavviare 4-5 volte prima che entrasse in modalità ripristino senza bloccarsi, invece con disco di avvio di win è un attimo, con disco aomei si blocca.

Nicodemo Timoteo Taddeo
25-02-2022, 08:25
ciao, come ho scritto, se stacco il 2° disco, windows si avvia, e funziona tutto, anche i programmi.


OK allora sarà il programma di Microsoft che prende lucciole per lanterne. Mai usare i programmi di backup di Microsoft, questa è stata sempre un mia regola da Windows NT 4 in poi, quando mi accorsi dei casini che potevano venirne fuori.

Io per il backup dei dischi o anche del solo sistema, uso Macrium Reflect disponibile in versione free anche per uso business se dovesse servire. Da qualche settimana è applicabile nelle impostazioni anche la traduzione in italiano. Ormai lo adopero da tredici anni ed ha sempre funzionato benone. Potresti installare lui e vedere se fa lo stesso effetto, ad ogni modo con lui è possibile selezionare manualmente le partizioni di cui si vuole fare il backup, escludendo quindi quelle che non servono.

https://www.macrium.com/reflectfree

Occhio a non scaricare una trial, una Home o una Workstation che sono quelle a pagamento.

jackal21
02-03-2022, 08:15
OK allora sarà il programma di Microsoft che prende lucciole per lanterne. Mai usare i programmi di backup di Microsoft, questa è stata sempre un mia regola da Windows NT 4 in poi, quando mi accorsi dei casini che potevano venirne fuori.

Io per il backup dei dischi o anche del solo sistema, uso Macrium Reflect disponibile in versione free anche per uso business se dovesse servire. Da qualche settimana è applicabile nelle impostazioni anche la traduzione in italiano. Ormai lo adopero da tredici anni ed ha sempre funzionato benone. Potresti installare lui e vedere se fa lo stesso effetto, ad ogni modo con lui è possibile selezionare manualmente le partizioni di cui si vuole fare il backup, escludendo quindi quelle che non servono.

https://www.macrium.com/reflectfree

Occhio a non scaricare una trial, una Home o una Workstation che sono quelle a pagamento.

io ho usato anche AOMEI, ma la comodità del sistema windows.....infilo il disco di ripristino, e ripristina, con aomei 8 volte su 10 si blocca al boot il cd.
adesso ho tolto fisicamente il disco, se lo riattacco, formatto, e gli do una qualsiasi lettera, lo prende ancora come disco di sistema.....ho un 8TB di inserire nel pc ed eliminare tutti i dischi più piccoli, spero di risolvere.....macrium lo sto installando ora qui a lavoro (che anche qui cercavo un programma x backup), l'ultima volta che l'avevo installato non è che ne fossi molto entusiasta, eliminato dopo una decina di minuti...vedremo.


EDIT: mi da periodo di prova 30 giorni, o devo inserire una product key, a questo punto non lo installo nemmeno,30 giorni sono inutili, e non voglio acquistarlo.

Nicodemo Timoteo Taddeo
05-03-2022, 09:45
EDIT: mi da periodo di prova 30 giorni, o devo inserire una product key, a questo punto non lo installo nemmeno,30 giorni sono inutili, e non voglio acquistarlo.

E meno male che avevo specificato chiaramente di non scaricare la trial, la Home o la Workstation...

jackal21
08-03-2022, 10:01
E meno male che avevo specificato chiaramente di non scaricare la trial, la Home o la Workstation...

Ho scaricato questa:
Reflect 8 Free Commercial
e questa:
Reflect 8 Free

non ho cliccato sulle "TRIAL"

Nicodemo Timoteo Taddeo
08-03-2022, 10:18
Ho scaricato questa:
Reflect 8 Free
non ho cliccato sulle "TRIAL"

Avrai sbagliato qualcosa durante il processo del download e installazione, quando fa alcune domande, perché la Free non ha alcun periodo di prova.

Ad ogni modo anche se installi la Trial, scaduti i trenta giorni si può commutare nella free. Come chiaramente esposto nella pagina web del download:

https://i.imgur.com/rNhSJLX.png