Redazione di Hardware Upg
19-02-2022, 14:01
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/tesla-sotto-indagine-per-il-problema-delle-frenate-fantasma-ecco-di-cosa-si-tratta_104970.html
L'azienda di Musk è ancora una volta sotto osservazione da parte della NHTSA. Dallo scorso ottobre sono 10 i richiami eseguiti sul proprio parco vetture, e potrebbe aggiungersene un altro
Click sul link per visualizzare la notizia.
agonauta78
20-02-2022, 12:50
Non sono un esperto ma un jammer posizionato nei pressi di una strada, può far impazzire le apparecchiature di una auto tanto tecnologica come una tesla. Ne avevo provato uno accanto a un pc e a uno smartphone, su pc schermata nera o blu con pc bloccato. Lo smartphone si bloccava e si riavviava solo tenendo premuto il tasto di accensione. Penso che in futuro qualcuno si divertirà molto con questi giochetti
Occhio agonauta78 che il possesso, per non dire l'utilizzo di un jammer, è assolutamente vietato.
Vietato vuol dire che si rischia il penale + rimborso di eventuali danni.
È il contappasso che l'A.I. invia per l'eliminazione del "Rolling stop" dai suoi algoritmi
È il contappasso che l'A.I. invia per l'eliminazione del "Rolling stop" dai suoi algoritmi
Uhm... :D
:cry:
Non vorrei passasse il messaggio che allo stop non ci si ferma... Anche nel deserto australiano in una strada di 2000km e 5000 incroci con stop e nessuno in vista da mesi: ci si deve fermare prima della linea di stop :D :muro: o ALMENO così dice il codice stradale ...
...
...
Sulla mia Golf 8 TSI presa quest'anno che ha la guida di livello 2 le frenate fantasma sono all'ordine del giorno, dopo un po mi sono abituato ma amici che hanno lo stesso sistema lo hanno disabilitato perché in effetti ti fa prendere un colpo quando parte, io ho scelto di tenerlo perché essendo un po' geek mi diverte vedere le cantonate che prende e anche perché ogni tanto ci azzecca e non si sa mai che magari mi eviti un incidente.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.