PDA

View Full Version : Bollette: Arera, aumenti vertiginosi per elettricità e gas


Pagine : 1 [2]

Notturnia
04-09-2022, 19:57
Notturnia, grazie. E quale sarà la conseguenza pratica?! :confused:



Mi spiegheresti secondo te, come sia tecnicamente possibile il decoupling del prezzo Mwh rispetto al prezzo del gas, quando il primo dipende nella sua composizione di circa il 50% dal secondo?

(40% ma cambia poco)

basta togliere il marginal price e imporre il pagamento del singolo contratto al prezzo proposto dal venditore e non pagare tutti al prezzo del più costoso.
oltre a questo vanno impostati i limiti per singola fonte in modo che siano ragionevoli per non far perdere soldi al produttore ma che non permettano le speculazioni.

Idroelettrico 50 €/MWh, FV 70 €/MWh etc etc.. in modo da vietare le ladrate che ci sono state fino a ieri con produttori che hanno speculato sulla morte degli altri.. il marginal price, detto anche da Cingolani, è un fallimento che aiuta solo gli speculatori e non i consumatori.

ma anche qui.. il metano che entra in centrale NON è 100% spot market e quindi già anche quella produzione gode di una speculazione assurda..

se riescono a fare cap e decoupling finalmente vedremo un mercato decente altrimenti prepariamoci al milione di licenziamenti previsto dai sindacati da qua a fine anno.

in merito a pfor e psv la conseguenza, senza cap price è che il domestico finalmente pagherebbe quanto il mercato.

il pfor è un indice ridicolo.. la semplifico, il prezzo di gennaio-febbraio-marzo si basa sulla previsione di costo del 1Q effettuata a Novembre dell'anno prima.. per esempio.. a novembre 2021 io stimo il costo del 1Q22 e il valore che ne esce è quello che verrà fatto pagare in quel trimestre a prescindere dal reale costo che deve sostenere il fornitore.

in un mercato normale non c'è molta differenza fra stima e costo ma nel mercato attuale negli ultimi 12 mesi i fornitori hanno sempre pagato fino al doppio di quello che potevano fatturare ai clienti in pfor tanto che molti fornitori hanno semplicemente eliminato l'indice dai loro contratti.

la tutela/salvaguardia però usava quell'indice.

dopo che i fornitori hanno detto che era ridicolo sprecare miliardi per aiutare clienti che non dovrebbero essere aiutati alla fine anche ARERA ha tolto l'indice (provvisoriamente)

nella realtà in questo caso è un vantaggio per la clientela perchè le stime di Agosto (mese di riferimento per ott-nov-dic) erano folli e quindi meglio così.. ma era comunque un errore pagare in stima

detto questo, salvo l'intervento del price cap europeo quest'inverno farsi una doccia potrebbe tranquillamente costare 2-3 € per 15 minuti di acqua calda.

in realtà con il passaggio al cap tutti venderanno al cap e quindi aspettiamo di capire se faranno gli 0,4 spagnoli o 1,0 previsto o peggio .. ma rispetto ai 2,5 di pochi giorni fa o i 4 previsti per fine anno senza il cap diciamo che sarà un inverno decente nonostante la russia sia terrorizzata per le nostre azioni e minacci disastri e distruzione del nostro stile di vita.

sarà una strada complicata perchè alcuni amici di amici dovranno tornare a guadagnare il giusto e smettere di speculare ma spero che chi vincerà avrà il coraggio che l'attuale governo non ha avuto..

david-1
05-09-2022, 01:57
Possibile che nessuno abbia il coraggio di mettere mano ai principi del sistema economico e metterli in discussione? Non è possibile lamentarsi di qualcosa ma poi accettarne passivamente il funzionamento. E' l'economia che non funziona, non altro. Se un ingegnere progettasse un ponte che funzioni con i principi dell'economia sarebbe immediatamente radiato dall'albo.

Conoscete il ponte di Tacoma Narrow? Ponte strallato costruito nel 1938, cominciò da subito ad avere problemi con il vento della valle che lo faceva oscillare. Nonostante gli ingeneri avessero cercato di salvare il ponte in ogni modo con rinforzi e tiranti, esso crollò sotto la spinta del vento che lo mandò in risonanza.
L'unica soluzione fu di riprogettarlo da capo, con principi diversi che tenessero conto dell'azione del vento.

Se facciamo un parallelo, il ponte è il sistema economico, il vento le influenze esterne, cioè tutto l'esistente (ambiente, fisica, società, politica), essendo l'economia un sistema astratto autoreferenziale, i rinforzi le azioni proposte dai governi per "salvare l'economia".

L'economia va in crisi per un nonnulla, finché non crollerà. L'unica soluzione è quella che attuarono gli ingegneri per il ponte: cambiare tutto il progetto affinché non vada in crisi sotto l'influenza delle sollecitazioni dell'ambiente esterno, come proposto da Serge Latouche.

Per chi volesse approfondire:

https://it.wikipedia.org/wiki/Ponte_di_Tacoma_Narrows
https://it.wikipedia.org/wiki/Serge_Latouche
Semplicemente abolire le borse, strumenti del diavolo che hanno l’unico unico e unico scopo far fare soldi ai potenti.
La borsa del gas di Amsterdam, quella agricola di Chicago, le borse finanziarie ecc ecc….. ma che due balle… gente che scommette sul futuro di un titolo, che compra A per danneggiare o valutare B, che spara cazzate per farsi comprare, ecc
Il male in persona

Se non ci fosse la borsa di Amsterdam il gas non sarebbe a questi livelli,

CYRANO
05-09-2022, 09:49
Perdonate l'ot ma dato che si parla di aumenti di fonti energetiche: qualcuno mi spiega come mai da giorni il diesel costa 20 cents in più della benzina? Speculazione o altro ?

Grassie


Cicbsbshsbsjsbshxhsjsnsnz

gd350turbo
05-09-2022, 09:53
Perdonate l'ot ma dato che si parla di aumenti di fonti energetiche: qualcuno mi spiega come mai da giorni il diesel costa 20 cents in più della benzina? Speculazione o altro ?

Grassie


Cicbsbshsbsjsbshxhsjsnsnz

Penso che qualcuno dall'alto, abbia deciso che debba costare di più, magari uno sceicco ha deciso di cambiare la rubinetteria d'oro con altra di platino...
:help:

megthebest
05-09-2022, 10:19
Perdonate l'ot ma dato che si parla di aumenti di fonti energetiche: qualcuno mi spiega come mai da giorni il diesel costa 20 cents in più della benzina? Speculazione o altro ?

Grassie


Cicbsbshsbsjsbshxhsjsnsnz

https://quifinanza.it/economia/video/diesel-prezzi-costa-piu-benzina-carburanti-accise/664165/

euscar
06-09-2022, 00:06
... Serge Latouche.

Per chi volesse approfondire:

https://it.wikipedia.org/wiki/Serge_Latouche

Non lo conoscevo, grazie per il link.
Praticamente lo stesso mio pensiero, che tengo da una vita :)

Semplicemente abolire le borse, strumenti del diavolo che hanno l’unico unico e unico scopo far fare soldi ai potenti.
La borsa del gas di Amsterdam, quella agricola di Chicago, le borse finanziarie ecc ecc….. ma che due balle… gente che scommette sul futuro di un titolo, che compra A per danneggiare o valutare B, che spara cazzate per farsi comprare, ecc
Il male in persona

Se non ci fosse la borsa di Amsterdam il gas non sarebbe a questi livelli,

Straquoto

giovanni69
06-09-2022, 16:05
in merito a pfor e psv la conseguenza, senza cap price è che il domestico finalmente pagherebbe quanto il mercato.

il pfor è un indice ridicolo.. la semplifico, il prezzo di gennaio-febbraio-marzo si basa sulla previsione di costo del 1Q effettuata a Novembre dell'anno prima.. per esempio.. a novembre 2021 io stimo il costo del 1Q22 e il valore che ne esce è quello che verrà fatto pagare in quel trimestre a prescindere dal reale costo che deve sostenere il fornitore.

in un mercato normale non c'è molta differenza fra stima e costo ma nel mercato attuale negli ultimi 12 mesi i fornitori hanno sempre pagato fino al doppio di quello che potevano fatturare ai clienti in pfor tanto che molti fornitori hanno semplicemente eliminato l'indice dai loro contratti.

la tutela/salvaguardia però usava quell'indice.

dopo che i fornitori hanno detto che era ridicolo sprecare miliardi per aiutare clienti che non dovrebbero essere aiutati alla fine anche ARERA ha tolto l'indice (provvisoriamente)

nella realtà in questo caso è un vantaggio per la clientela perchè le stime di Agosto (mese di riferimento per ott-nov-dic) erano folli e quindi meglio così.. ma era comunque un errore pagare in stima

detto questo, salvo l'intervento del price cap europeo quest'inverno farsi una doccia potrebbe tranquillamente costare 2-3 € per 15 minuti di acqua calda.

in realtà con il passaggio al cap tutti venderanno al cap e quindi aspettiamo di capire se faranno gli 0,4 spagnoli o 1,0 previsto o peggio .. ma rispetto ai 2,5 di pochi giorni fa o i 4 previsti per fine anno senza il cap diciamo che sarà un inverno decente nonostante la russia sia terrorizzata per le nostre azioni e minacci disastri e distruzione del nostro stile di vita.


Quindi trovare 0.4 sul mkt domestico in presenza di price cap, sarebbe già decente?


Sto leggendo su alcuni forum di mobilità EV che qualcuno sta iniziando a ricevere comunicazione di variazione unilaterale (leggevo aumenti pazzeschi che si avvicinavano ai 0,60 cent/kw) altri utenti suggeriscono di mandare PEC o raccomandata di diffida perché "illegale"


Engie già ora dopo quell'offerta fino al 1 settembre che ho riportato sopra, ora mostra uno 0.64Kwh.

marchigiano
06-09-2022, 21:45
Semplicemente abolire le borse, strumenti del diavolo che hanno l’unico unico e unico scopo far fare soldi ai potenti.
La borsa del gas di Amsterdam, quella agricola di Chicago, le borse finanziarie ecc ecc….. ma che due balle… gente che scommette sul futuro di un titolo, che compra A per danneggiare o valutare B, che spara cazzate per farsi comprare, ecc
Il male in persona

Se non ci fosse la borsa di Amsterdam il gas non sarebbe a questi livelli,

ma non spariamole troppo grosse... :rolleyes: le borse e lo short mantengono bassa la volatilità, basta guardare un qualsiasi titolo a cui viene vietato lo short dai furbi di ftsemib che decollano in volatilità. la bolla dei tulipani è avvenuta al di fuori delle borse regolari :rolleyes:

giovanni69
10-09-2022, 08:49
Quanto tempo prima o quale data del mese (settembre/ottobre?) verranno rese note le condizioni di maggior tutela del mercato elettrico valide per il trimestre ottobre-dicembre?:confused:

euscar
10-09-2022, 09:16
Nell'ultima bolletta della luce che mi è arrivata, da un veloce calcolo (tolta la rata del canone) siamo a 50 centesimi al kilowattora, quando lo scorso anno viaggiavo sui 21 centesimi :muro:

giovanni69
14-09-2022, 18:37
"Il Parlamento finlandese ha adottato mercoledì un piano di sostegno al settore elettrico da 10 miliardi di euro per proteggerlo dalle turbolenze in Europa causate dall’invasione russa dell’Ucraina.

Il piano, che consiste in prestiti e garanzie finanziarie, è stato concepito in particolare per aiutare le aziende a disporre di fondi sufficienti per pagare le garanzie, sempre più consistenti, necessarie per poter vendere contratti a termine sul mercato dell’elettricità."

"La vicina Svezia e la Danimarca hanno adottato misure simili alla Finlandia dall’inizio del mese."

https://energynews.pro/it/la-finlandia-sostiene-il-settore-elettrico/

Da noi le nuove misure del governo prevedono questo tipo di interventi critici a sostegno delle grandi aziende?

giovanni69
18-09-2022, 16:48
Qualcuno di voi pensa che tra un anno si possa fissare ancora il prezzo del gas a metà dell'attuale , ovvero 1.20 al Smc senza costi folli di PDR (120€/anno)? :rolleyes:

Notturnia
18-09-2022, 17:37
Quanto tempo prima o quale data del mese (settembre/ottobre?) verranno rese note le condizioni di maggior tutela del mercato elettrico valide per il trimestre ottobre-dicembre?:confused:

se non salta come per il gas vengono comunicate da ARERA entro la fine del mese di settembre

Notturnia
18-09-2022, 17:39
Qualcuno di voi pensa che tra un anno si possa fissare ancora il prezzo del gas a metà dell'attuale , ovvero 1.20 al Smc senza costi folli di PDR (120€/anno)? :rolleyes:

la PCV (quei 120 €/anno) è un costo autorizzato da Arera da anni.. ogni fornitore applica il suo.. da 0 a 10€ (chi per fino 15€) al mese

normalmente sul civile andavano 5 euro ma sono costi che non spariranno visto che devono coprire quel 30% di insolvenze per colpa di gente che non riesce a pagare le bollette
anzi.. andrà sempre peggio senza interventi

OUTATIME
18-09-2022, 19:00
normalmente sul civile andavano 5 euro ma sono costi che non spariranno visto che devono coprire quel 30% di insolvenze per colpa di gente che non riesce a pagare le bollette
anzi.. andrà sempre peggio senza interventi
Iniziassero a piombare i contatori con lucchetto.

Notturnia
18-09-2022, 20:05
Iniziassero a piombare i contatori con lucchetto.

il problema non è quello
il governo (da 20 anni a questa parte ma forse anche prima) ha sempre permesso che la gestione dell'energia fosse fatta dal vento degli imbecilli.. un gruppo di persone che non ha le idee chiare su cosa serve per ottenere quello che si vuole.. e siamo arrivati a questo punto..
punto in cui non puoi piombare la gente che non ti paga perchè ci sono le elezioni e non vuoi una guerra civile..
punto in cui la mancanza di decisioni ha portato ad una carenza di alternative (metano o fotovoltaico .. poco su cui scegliere) e ci ha portato ad essere schiavi di un sistema che puo' dettare i prezzi a prescindere dai reali costi (si perchè la borsa di Amsterdam tratta solo lo spot market e non i bilaterali)

è un po' "buffo" che nessuno voglia fare quello che va fatto solo perchè politicamente poco profittevole (si perdono le elezioni se si fa il giusto e si scontentano i ricchi amici di ieri)

vedremo come va.. ma ho visto il nuovo decreto aiuti e mi sono tristemente sbellicato dalle risate quando ho visto i requisiti per ottenere la rateizzazione obbligatoria.. sembrava una supercazzola.. facevano prima a dire "non ci sono soldi e quindi devi morire.."

ma immagino che fosse brutto da dire

la cosa "triste" è che grazie a questa crisi il nostro studio ha incamerato una quantità di clienti che mai avrei pensato di avere solo che adesso non so che cosa fare visto che tutti chiedono i miracoli e l'ultimo che li ha fatti è stato crocifisso circa 2 mila anni fa..

il governo, che potrebbe fare qualcosa, ha sprecato i "nostri" soldi con il PNRR (dichiarato anche da ENEA con i calcoli sul risparmio energetico reale a seguito dell'esborso economico.. circa il 20-25% di quello che avevamo stimato ... il che di norma è un fallimento..)

ora non abbiamo soldi per salvare le aziende.. e la conta dice 2.5 milioni di posti di lavoro a perdere nei prossimi 6 mesi dopo il milione di posizioni lavorative INPS perse nei primi 6 mesi di quest'anno

ma loro dicono che è una "mite recessione" che non inciderà molto.. anche se poi altri esperti esteri parlano di -3% per l'Italia nel 2023 che si legge recessione grave..

non so che dirti ma piombare i contatori di chi non puo' pagare le bollette per colpa di un ventennio di governi inetti è sbagliato.. sarebbe forse più giusto non pagare questi incompetenti che si sono succeduti in 20 anni e che hanno portato l'Italia a questo visto che Francia, Spagna, Germania etc hanno trovato soluzioni migliori (se non efficienti)

ma che fai.. ti rifiuti di pagare le tasse sapendo che loro hanno le armi (AdE) per obbligarti a pagare anche quando sono incapaci di darti i servizi ?

paghi lo stato.. e non paghi le bollette.. i mutui.. etc..

è un brutto periodo.. e se non si fa qualcosa sarà ancora peggio.. ricordate la Lehman Brother ?.. ecco.. lo scenario europeo è quello e sono già stati stanziati decine di miliardi di euro per alcune aziende per prevenire il fallimento e pare che non basti.. si parla di buco di un trilione di euro entro marzo da coprire in tempi rapidi ma nessuno (BCE a parte) ha i soldi per farlo.. ed è rischioso.. meglio fallire (come EU) ?

zappy
18-09-2022, 20:25
Iniziassero a piombare i contatori con lucchetto.

e a fucilare gli evasori fiscali...:rolleyes:

zappy
18-09-2022, 20:27
non so che dirti ma piombare i contatori di chi non puo' pagare le bollette per colpa di un ventennio di governi inetti è sbagliato.. sarebbe forse più giusto non pagare questi incompetenti che si sono succeduti in 20 anni e che hanno portato l'Italia a questo visto che Francia, Spagna, Germania etc hanno trovato soluzioni migliori (se non efficienti)...

più che non pagare, non rieleggerli, e chiedere indietro i soldi dei danni che hanno fatto.
ma basta vedere per Formigoni cosa (non) è stato fatto...

Notturnia
18-09-2022, 22:53
più che non pagare, non rieleggerli, e chiedere indietro i soldi dei danni che hanno fatto.
ma basta vedere per Formigoni cosa (non) è stato fatto...

ora non so di quanti miliardi parli per i danni fatti da formigoni ma vorrei che chi ha fatto danno da centinaia di miliardi come bersani venisse anche lui a rispondere del problema.. gente che ancora adesso dice che il sistema del marginal price funziona nonostante sia palese il fallimento della cosa e i danni enormi che questo ha e sta causando.

se dovessero pagare per tutti i danni che hanno fatto sarei felice ma sarebbe inutile..

non hanno i soldi per coprire i disastri che hanno causato con le loro azioni (p.s. che ha fatto formigoni di così brutto ?)

il problema è che si continua a far NIENTE.. basta vedere l'attuale governo e la sua incapacità di affrontare il problema (a ottobre e poi a marzo Francia e altre nazioni si sono mosse noi a metà settembre stiamo ancora palleggiandoci le colpe e facendo finta di fare qualcosa..)

dei colpevoli, onestamente, mi frega poco.. che gli attuali risolvano il problema o inizino a fare qualcosa al posto di scappare (sciogliere il governo e far finta di essere bravi per nascondere il fallimento e scappare)
abbiamo un problema che si sta spostando a dopo le elezioni (da luglio ad ottobre) che ci sta costando posti di lavoro e miliardi di danni per colpa degli attuali inetti..

il problema è sotto gli occhi di chiunque e anche l'europa e i vari "esperti" stanno adesso ammettendo che è stato sottovalutato il problema e che aver fatto finta che la transizione sarebbe stata veloce facile e aver puntato solo su quella è un grave errore che adesso ci costa 1 trilione di euro all'anno probabilmente per 2-3 anni.. trilioni che non abbiamo neanche in europa.. tanto che il price cap probabilmente salta non potendo conciliare l'errore di avere solo la russia come fornitore (e non fare quindi i rigassificatori che tanto non servivano secondo i politici e i cretini..) e l'esigenza di attirare ulteriore metano ..

l'alternativa.. udite udite.. è usare il carbone.. cosa che le varie nazioni senza urlarlo ai 4 venti stanno iniziando a fare perchè le rinnovabili, per il secondo anno di fila, ci hanno tirato pacco peggiorando il problema.

buffo che i primi a dire di usare il carbone siano stati i verdi tedeschi seguiti dall'Austria..

ad ogni modo.. pazienza.. alcuni di noi sopravvivranno lo stesso al problema e degli altri la storia se ne dimenticherà..

i nostri politici hanno già risolto il loro problema grazie alla pensione garantita con i nostri soldi e con le giustificazioni che la gente ignorante ha creduto vere.. hanno pure eliminato la tutela gas facendo credere che fosse a vantaggio dei cittadini vendendo una riduzione del costo (da 0,85 a 2,3 a me sembra un aumento) che non esiste...

cmq.. che ha combinato formigoni nel settore delle bollette da meritare il tuo odio incondizionato ? ha fatto più danni di bersani ?.. non ricordavo leggi formigoni sull'energia ma magari ne sai di più tu :rolleyes:

gd350turbo
19-09-2022, 07:45
Iniziassero a piombare i contatori con lucchetto.

Eh se...

Li sventrano e fanno il bypass !

gd350turbo
19-09-2022, 07:46
la cosa "triste" è che grazie a questa crisi il nostro studio ha incamerato una quantità di clienti che mai avrei pensato di avere solo che adesso non so che cosa fare visto che tutti chiedono i miracoli e l'ultimo che li ha fatti è stato crocifisso circa 2 mila anni fa..

Vero...
Tutti sono in cerca del miracolo !
Senti tu che ne intendi come faccio a pagare meno ?
:sofico:
E cosa gli dici ?

giovanni69
19-09-2022, 08:38
normalmente sul civile andavano 5 euro ma sono costi che non spariranno visto che devono coprire quel 30% di insolvenze per colpa di gente che non riesce a pagare le bollette
anzi.. andrà sempre peggio senza interventi
Infatti vedo che ormai sul civile è molto spesso 10€.

Unax
19-09-2022, 09:00
Vero...
Tutti sono in cerca del miracolo !
Senti tu che ne intendi come faccio a pagare meno ?
:sofico:
E cosa gli dici ?

gli dice stacca la spina :D

gd350turbo
19-09-2022, 09:05
gli dice stacca la spina :D

Una volta si diceva di premere il pulsante rosso che è situato nei pressi del contatore...
:sofico:

giovanni69
19-09-2022, 09:34
Iniziassero a piombare i contatori con lucchetto.

Eh se...

Li sventrano e fanno il bypass !

Vero...
Tutti sono in cerca del miracolo !
Senti tu che ne intendi come faccio a pagare meno ?
:sofico:
E cosa gli dici ?

Ma questo problema non doveva essere risolto con i contatori elettronici e quindi la disattivazione da remoto?:O

se non salta come per il gas vengono comunicate da ARERA entro la fine del mese di settembre
Chiaro, grazie.

gd350turbo
19-09-2022, 09:48
Ma questo problema non doveva essere risolto con i contatori elettronici e quindi la disattivazione da remoto?:O

La disattivazione da remoto disabilita il riarmo del magnetotermico presente sul contatore, in sostanza non "sta su", ma il genio italico per risolvere questo "problema" non ha rivali in tutto il mondo !

giovanni69
19-09-2022, 09:50
Pensavo fosse ben altro il meccanismo per interrompere la fornitura... in effetti.

Unax
19-09-2022, 10:01
domanda è vero quello che dice varoufakis in questo video?

https://www.youtube.com/watch?v=NicE0-N9ux0&t=128s

Kampo Romolo
19-09-2022, 10:11
"L'unica energia verde è quella non consumata" (e adesso aggiungerei a buon mercato)

purtroppo questo detto è così giusto...

gd350turbo
19-09-2022, 10:26
domanda è vero quello che dice varoufakis in questo video?

https://www.youtube.com/watch?v=NicE0-N9ux0&t=128s

Ho guardato i primi minuti ( 57 sono troppi da seguire ) e quello che dice è corretto.

zappy
19-09-2022, 11:17
ora non so di quanti miliardi parli per i danni fatti da formigoni ma vorrei che chi ha fatto danno da centinaia di miliardi come bersani venisse anche lui a rispondere del problema.. gente che ancora adesso dice che il sistema del marginal price funziona nonostante sia palese il fallimento della cosa e i danni enormi che questo ha e sta causando.

se dovessero pagare per tutti i danni che hanno fatto sarei felice ma sarebbe inutile..

non hanno i soldi per coprire i disastri che hanno causato con le loro azioni
ovvio che non hanno i soldi, quelli li deve sempre mettere pantalone, ma almeno non vivessero da nababbi.
perchè a chi piglia 500€ al giorno e sputa di chi prende reddito di cittadinanza da 5meno di 500 al mese, delle bollette gliene frega assolutamente una ceppa, possono anche essere 50€ al mc, e non gli fa la benchè minima differenza.
Bene, che cominciasse a fargliela, no?

il problema è che si continua a far NIENTE.. basta vedere l'attuale governo e la sua incapacità di affrontare il problema (a ottobre e poi a marzo Francia e altre nazioni si sono mosse noi a metà settembre stiamo ancora palleggiandoci le colpe e facendo finta di fare qualcosa..)

dei colpevoli, onestamente, mi frega poco.. che gli attuali risolvano il problema o inizino a fare qualcosa al posto di scappare (sciogliere il governo e far finta di essere bravi per nascondere il fallimento e scappare)
abbiamo un problema che si sta spostando a dopo le elezioni (da luglio ad ottobre) che ci sta costando posti di lavoro e miliardi di danni per colpa degli attuali inetti..
dei colpevoli ti frega poco? ah beh, quindi se un ladro ti viene in casa ti frega poco. contento te...

cmq gli attuali ti ricordo che sono "i migliori", osannati come quelli che avrebbero risolto tutto, mentre il governo precedente erano "incapaci"... la propaganda lavora bene...:muro:

dopo le elezioni il livello di inettitudine aumenterà esponenzialmente.

il problema è sotto gli occhi di chiunque e anche l'europa e i vari "esperti" stanno adesso ammettendo che è stato sottovalutato il problema e che aver fatto finta che la transizione sarebbe stata veloce facile e aver puntato solo su quella è un grave errore che adesso ci costa 1 trilione di euro all'anno probabilmente per 2-3 anni.. trilioni che non abbiamo neanche in europa.. tanto che il price cap probabilmente salta non potendo conciliare l'errore di avere solo la russia come fornitore (e non fare quindi i rigassificatori che tanto non servivano secondo i politici e i cretini..) e l'esigenza di attirare ulteriore metano ..
a me pare che attibuisci colpe a casaccio. L'escalation della guerra in ucraina era prevedibile 10 anni fa? o anche 1 anno fa? direi di no. Ora dire che "andavano fatti i rigassificatori" col senno di poi è facile, ma 2 anni fa i 3 che abbiamo NON lavoravano un granchè (ho letto al 50%), per cui farne altri sarebbe stato semplicemente uno sperpero che avrebbe aumentato i costi fissi senza nessun motivo.

i nostri politici hanno già risolto il loro problema grazie alla pensione garantita con i nostri soldi e con le giustificazioni che la gente ignorante ha creduto vere.. hanno pure eliminato la tutela gas facendo credere che fosse a vantaggio dei cittadini vendendo una riduzione del costo (da 0,85 a 2,3 a me sembra un aumento) che non esiste...

cmq.. che ha combinato formigoni nel settore delle bollette da meritare il tuo odio incondizionato ? ha fatto più danni di bersani ?.. non ricordavo leggi formigoni sull'energia ma magari ne sai di più tu :rolleyes:
i "nostri politici" li scegliamo noi. Male, e tifando anzichè valutandoli per i danni fatti.
Formigoni basta che cerchi con google. A quanto leggo, condanne per giri di decine di milioni di mazzette per favorire la sanità privata, con conseguenti danni collaterali alla salute di milioni di abitanti lombardi (basta vedere drante la pandemia, i morti a bergamo ecc.). Vitalizio restituito (parlavi di pensioni pagate da noi, no?). E' solo un esempio di malapolitica, mica i danni si fanno solo nel settore energetico.

zappy
19-09-2022, 11:29
domanda è vero quello che dice varoufakis in questo video?

https://www.youtube.com/watch?v=NicE0-N9ux0&t=128s
se fai un riassunto...
all'inizio dice che è grazie alla Tacher se gli inglesi pagano l'elettricità carissima, grazie a privatizzazioni, liberalizzazioni, meno controllo e + "mercato" (=il programma della "destra")

pure Notturnia ce l'ha tanto con le liberalizzazioni di Bersani, ma allora intendiamoci: se si vuole il mercato, quello attuale E' il mercato. Altrimenti i comunisti puri e duri vogliono la statalizzazione ed i prezzi stabiliti dallo stato.

Ma non mi pare che proposte "sovietiche" abbiano grande appeal elettorale.

Qua mi sembra che si voglia il mercato finchè i prezzi son bassi, ma pure una socialismo sovietico quando i prezzi son alti. Schizzofrenia politica?
O più che altro si vota nero sperando che sia rosso, ma in realtà non si è capita una ceppa dei "programmi" che si votano... e si vota liberalismo per avere i soviet, ma guai a parlare di controllo dello stato... privatizzazioni e liberismo a palla, come nei programmi di dx e pseudo-sx...
:rolleyes:
una vera tempesta di idiozia elettorale.:doh:

aqua84
19-09-2022, 11:38
se fai un riassunto...
all'inizio dice che è grazie alla Tacher se gli inglesi pagano l'elettricità carissima, grazie a privatizzazioni, liberalizzazioni, meno controllo e + "mercato" (=il programma della "destra")

pure Notturnia ce l'ha tanto con le liberalizzazioni di Bersani, ma allora intendiamoci: se si vuole il mercato, quello attuale E' il mercato. Altrimenti i comunisti puri e duri vogliono la statalizzazione ed i prezzi stabiliti dallo stato.

Ma non mi pare che proposte "sovietiche" abbiano grande appeal elettorale.

Qua mi sembra che si voglia il mercato finchè i prezzi son bassi, ma pure una socialismo sovietico quando i prezzi son alti. Schizzofrenia politica?
O più che altro si vota nero sperando che sia rosso, ma in realtà non si è capita una ceppa dei "programmi" che si votano... e si vota liberalismo per avere i soviet, ma guai a parlare di controllo dello stato... privatizzazioni e liberismo a palla, come nei programmi di dx e pseudo-sx...
:rolleyes:
una vera tempesta di idiozia elettorale.:doh:
Concordo.

In questo caso peró il problema sta all Origine.
Perche se tanto sia il gas che la corrente li prendiamo da fuori, Lo Stato puó decidere il prezzo che vuole, ma alla fine la differenza in piu la paga Lo Stato, e cioè NOI.
Con le "mille" aziende del mercato libero è uguale perche anche loro ridistribuiscono quello che arriva da fuori.

Diverso il discorso se OGNUNA delle "mille" aziende autoproducesse energia e gas, allora il mercato avrebbe dei prezzi competitivi (escludendo Cartelli...) perche slegate da decisioni esterne, per lo piu speculative

gd350turbo
19-09-2022, 11:40
Vero...
ma finora, tutti, hanno preso energia e gas da altri perchè più comodo...
Senza pensare che in caso di problemi, sono volatili per diabetici !

aqua84
19-09-2022, 11:44
Senza pensare che in caso di problemi, sono volatili per diabetici !

Esatto, ma erano cose prevedibili, magari non da me che sono uno dei tanti milioni di stupidi, ma da chi è del mestiere e sono sicuro che le hanno anche previste, ma per chi sta "ai piani alti" il culo è comunque parato, non vengono nemmeno sfiorati dal problema, anzi è probabile che ci guadagnino ancora.

CYRANO
19-09-2022, 12:14
InChissà che sia la volta buona di un' insurrezione armata popolare... ( Pàcifica però, quel tanto che basta da fare tremare il c..o ai politici. Tutti)





Cjxndbsbsjsjsjzhagahsjznxkxn

gd350turbo
19-09-2022, 12:39
Esatto, ma erano cose prevedibili, magari non da me che sono uno dei tanti milioni di stupidi, ma da chi è del mestiere e sono sicuro che le hanno anche previste, ma per chi sta "ai piani alti" il culo è comunque parato, non vengono nemmeno sfiorati dal problema, anzi è probabile che ci guadagnino ancora.
Bè, non mi pare che sia una cosa così difficile da capire:
Se compro la tal cosa da X ed X un certo giorno, non me la vende più, come faccio ?

InChissà che sia la volta buona di un' insurrezione armata popolare...

Se vuoi un insurrezione devi togliere il calcio e il telefonino agli italiani.

marchigiano
19-09-2022, 12:39
InChissà che sia la volta buona di un' insurrezione armata popolare... ( Pàcifica però, quel tanto che basta da fare tremare il c..o ai politici. Tutti)





Cjxndbsbsjsjsjzhagahsjznxkxn

basterebbe non votare gli attuali tra appena 7 giorni... ferisce più la penna che la spada ;)

david-1
19-09-2022, 12:51
InChissà che sia la volta buona di un' insurrezione armata popolare... ( Pàcifica però, quel tanto che basta da fare tremare il c..o ai politici. Tutti)





Cjxndbsbsjsjsjzhagahsjznxkxn

Figurati se gli trema il culo….

Fatevene una ragione, politici buoni, capaci e onesti NON ne abbiamo

Il problema dell’Italia è gravissimo: provincialismo portato all’estremo, con tutte le conseguenze. Invidia, superbia, ignoranza, nessuna lungimiranza, avidità. Tutto quello che dicono di noi in Europa è più o meno vero, mettetevi in pace.

Solo che da decenni ci siam trovati ad avere entrate di 10 e uscite fisse di 20. Non c’è governo che possa rimediare con metodi democratici in tempi ragionevoli.
Se tu guadagni 2000 euro e hai 1000 di debiti ogni mese un modo lo puoi trovare, taglia di qua, taglia di la… difficile perché devi vivere, ma è possibile.
Ma se guadagni 2000 e hai 3000 di debiti non ce la puoi fare.

Hanno rovinato il Paese nel corso dei decenni post guerra, con errori tanto gravi e grandi da sembrare quasi impossibile

zappy
19-09-2022, 14:09
Concordo.

In questo caso peró il problema sta all Origine.
Perche se tanto sia il gas che la corrente li prendiamo da fuori, Lo Stato puó decidere il prezzo che vuole, ma alla fine la differenza in piu la paga Lo Stato, e cioè NOI.
Più o meno. il "noi" è molto variabile, diciamo più precisamente "dipendenti e pensionati", che sono gli unici che pagano veramente le tasse che poi vengono elargite come sussidi, come sconti fiscali, e come servizi, a tutti gli altri.

E' un "noi" molto parziale...

Guarda un po' però si parla solo di tagliare sussidi e servizi a chi già viene spelato, e non si parla mai di dei miliardi di bonus, finanziamenti a fondo perduto, agevolazioni varie a chi già "arrotonda" con evasioni ed elusioni...
con le "mille" aziende del mercato libero è uguale perche anche loro ridistribuiscono quello che arriva da fuori.
non proprio, lo Stato non deve guadagnare, i privati si, quindi già in partenza sono teoricamente più costosi.

Diverso il discorso se OGNUNA delle "mille" aziende autoproducesse energia e gas, allora il mercato avrebbe dei prezzi competitivi (escludendo Cartelli...) perche slegate da decisioni esterne, per lo piu speculative
In realtà idro, solare, rinnovabili ecc sono "autoprodotte", ma il meccanismo che fissa il prezzo che andava bene ieri, oggi è obsoleto e causa distorsioni.

Vero...
ma finora, tutti, hanno preso energia e gas da altri perchè più comodo...
Senza pensare che in caso di problemi, sono volatili per diabetici !
non più comodo. Più economico. E ne abbiamo goduto tutti facendo le cicale.

Esatto, ma erano cose prevedibili, magari non da me che sono uno dei tanti milioni di stupidi, ma da chi è del mestiere e sono sicuro che le hanno anche previste, ma per chi sta "ai piani alti" il culo è comunque parato, non vengono nemmeno sfiorati dal problema, anzi è probabile che ci guadagnino ancora.
Come con la pandemia... guarda un po' tutti gli scandali di mascherine a peso d'oro chi coinvolgono...

InChissà che sia la volta buona di un' insurrezione armata popolare... ( Pàcifica però, quel tanto che basta da fare tremare il c..o ai politici. Tutti)
armata e pacifica? :mbe: un po' un ossimoro...:D

e cmq è proprio quello che vorrebbero, per poi avere la scusa per schiacciare la protesta... mica nuova la tattica.

zappy
19-09-2022, 14:14
basterebbe non votare gli attuali tra appena 7 giorni... ferisce più la penna che la spada ;)
"gli attuali" sono tutti, dal primo all'ultimo, per quanto qualcuno faccia la verginella fingendo di essere "la soluzione nuova da provare"...

su 600 da votare, nelle liste leggevo che sono un centinaio i candidati che:
- pur essendo parlamentari avevano chiesto il bonus covid per i liberi professionisti (merdacce, già pigliate 10000€ al mese e togliete quei 200€ a chi è davvero nella merda). "Qualcuno" aveva promesso di non ricandidarli, invece...
- inquisiti e condannati vari per truffe, tangenti, furberie varie...

E cmq smettiamola che "sono tutti uguali". questo fa il gioco dei ladri e dei mafiosi. NON sono tutti uguali. Per niente.

marchigiano
19-09-2022, 15:03
"gli attuali" sono tutti, dal primo all'ultimo, per quanto qualcuno faccia la verginella fingendo di essere "la soluzione nuova da provare"...

infatti dico di votare chi non è attualmente in parlamento, gente nuova. ma è ridicolo votare sempre gli stessi sperando che si comporteranno in maniera differente dall'attuale

giovanni69
19-09-2022, 15:39
Già, soprattutto chi adesso promette mari e monti riguardo ad alternative al gas russo, quando fino a l'altro ieri era culo e camicia con Putin ed i sui contratti relativi al gas. :O

zappy
19-09-2022, 16:30
infatti dico di votare chi non è attualmente in parlamento, gente nuova. ma è ridicolo votare sempre gli stessi sperando che si comporteranno in maniera differente dall'attuale
:mano:
come ho già detto mille mila volta, purtroppo gli italiani non "scelgono" ma "tifano".
e cmq non è neanche facile scegliere, visto che le liste sono bloccate. :doh:
almeno a questo giro sono solo 600 anchichè 900 o 1000, alla faccia di chi dice che qualcuno non ha portato nessun risultato... :p
Mi aspetto che alla prossima legislatura arrivi l'ennesima controriforma e il numero venga aumentato... se non c'è chi gli fa la guardia...

Già, soprattutto chi adesso promette mari e monti riguardo ad alternative al gas russo, quando fino a l'altro ieri era culo e camicia con Putin ed i sui contratti relativi al gas. :O
c'è anche chi era culo e burlesque con Putin... ma forse ti riferivi all'altro... :D

giovanni69
19-09-2022, 16:34
;)

Notturnia
19-09-2022, 17:04
a me pare che attibuisci colpe a casaccio. L'escalation della guerra in ucraina era prevedibile 10 anni fa? o anche 1 anno fa? direi di no. Ora dire che "andavano fatti i rigassificatori" col senno di poi è facile, ma 2 anni fa i 3 che abbiamo NON lavoravano un granchè (ho letto al 50%), per cui farne altri sarebbe stato semplicemente uno sperpero che avrebbe aumentato i costi fissi senza nessun motivo.



mi sa che sei ignorante in materia..
il problema è peggiorato con la guerra ma era presente a MARZO 2021 ed era atteso dal 2020.. la guerra non ha niente a che fare con il problema.. ha solo aggravato una situazione che era evidente nel 2020 e che era esplosa a marzo 2021.. un anno PRIMA della guerra..

i rigassificatori vanno fatti lavorare al 50% perchè devono poter servire due tipi di servizio e non vanno fatti lavorare al 100% altrimenti sono in difficoltà..

inoltre servivano (e servono..) per avere meno problemi di approvvigionamento .. tu in auto hai solo 4 ruote e non hai la ruota di scorta perchè così quando buchi chiami il carro attrezzi che paghi giusto ? ..

bene nel mondo dell'energia si usa il concetto di ridondanza.. la dove servono 3 turbine a vapore se ne installano 4 di cui 3 in funzione e una in manutenzione a rotazione..

i rigassificatori andavano fatti e la dimostrazione è il prezzo del PEG francese o il prezzo Spagnolo che hanno i rigassificatori che a noi mancano pur usando la metà del nostro metano

che poi tu non sia del settore e non capisca niente di queste cose è ormai conclamato.. se avessimo avuto i rigassificatori (pagati dal PRIVATO e non dal pubblico e quindi a te dovrebbe fregare meno di zero) adesso eravamo tranquilli perchè avevamo sia stoccaggio che capacità in entrata e quindi prezzi bassi

ed era per questo che andavano fatti.. ridondanza di fornitura.. ma tu pensi servano solo ad altro per cui ignori il loro motivo.. e non lo capisci neanche adesso..

detto questo un rigassificatore ha un costo irrisorio per il sistema nazionale.. basta che ti informi su quando costano le FRSU appena comprate e quando è costato l'aumento del metano..

giusto per dire.. un aumento di 0,1 €/Smc in Italia costa circa 8 miliardi di euro.. l'aumento realizzato oggi è di 1,8 €/Smc.. ti lascio fare il conto del danno per nona ver avuto degli economici rigassificatori..

guarda un filo più in la delle tue idee e cerca di capire che serve far star su una nazione e non gli interessi di quattro zotici .. l'energia è di importanza strategica per una nazione .. pochi lo ricordano e di fatti si notano le nazioni dove il prezzo è salito di meno e dove è salito di più.. noi, guarda caso.. siamo quelli messi peggio.. e a leggere certi commenti si capisce

Notturnia
19-09-2022, 17:09
Esatto, ma erano cose prevedibili, magari non da me che sono uno dei tanti milioni di stupidi, ma da chi è del mestiere e sono sicuro che le hanno anche previste, ma per chi sta "ai piani alti" il culo è comunque parato, non vengono nemmeno sfiorati dal problema, anzi è probabile che ci guadagnino ancora.

guarda.. se avviene quello che ho sentito oggi.. fra un paio di mesi ci facciamo due grasse risate e prendiamo i popcorn (virtuali) e guardiamo come pensano di risolvere il problema..

io già mi sto attrezzando.. spero solo che la notizia che intercettato non sia grave come sembra..

:cool:

susetto
19-09-2022, 17:34
Magari che Putin chiude i rubinetti, non abbiamo abbastanza gas da passare l'inverno e dovranno razionalizzarlo, aprendoci i rubinetti solo in alcune fasce della giornata ... :muro:

marchigiano
19-09-2022, 18:18
:mano:
come ho già detto mille mila volta, purtroppo gli italiani non "scelgono" ma "tifano".
e cmq non è neanche facile scegliere, visto che le liste sono bloccate. :doh:
almeno a questo giro sono solo 600 anchichè 900 o 1000, alla faccia di chi dice che qualcuno non ha portato nessun risultato... :p

900 o 600 cambia poco per i conti dello stato, sopratutto se si rischia la mancata rappresentanza di parte della popolazione. concordo che la legge elettorale è antidemocratica e costringe a unioni dei piccoli partiti, le liste le devono scegliere gli elettori non i partiti :muro:

un aumento di 0,1 €/Smc in Italia costa circa 8 miliardi di euro.. l'aumento realizzato oggi è di 1,8 €/Smc..

:eek: :eek: :eek: 144 miliardi? :muro:

CYRANO
19-09-2022, 18:23
Magari che Putin chiude i rubinetti, non abbiamo abbastanza gas da passare l'inverno e dovranno razionalizzarlo, aprendoci i rubinetti solo in alcune fasce della giornata ... :muro:

Se razionalizzano solo il gas , a me cambia nulla.
Ho la caldaia centralizzata a gasolio ed il gas lo uso solo per i fornelli.
Ma anche lì, mesi fa mi sono preso una piastra ad induzione per cui che chiudano pure il gas :asd:

Ps discorso egoista ma è solo per ciacolare...

Invece devono scollegare il prezzo dell'elettricità a quello del gas ( c'è il termine tecnico ma non me lo ricordo).
Cioè il mio fornitore si vanta che solo il 25% dell'elettricità arriva dal gas, perchè devo pagare anche il restante 75% come se fosse prodotta dal gas? E che chezzz !!!



Cò,lsò,s,l,ls,òlsòl,ss

Notturnia
19-09-2022, 18:30
Magari che Putin chiude i rubinetti, non abbiamo abbastanza gas da passare l'inverno e dovranno razionalizzarlo, aprendoci i rubinetti solo in alcune fasce della giornata ... :muro:

non siamo presi così male..
c'è il rischio di un razionamento ma ci sono anche gli interrompibili eppoi non sottovalutare la crisi economica .. le industrie stanno reagendo "bene" al problema tagliando turni di lavoro, chiudendo reparti e passando dal gas metano al gasolio e al GPL per tentare di non fallire..

sai .. aziende che pagavano 100.000 euro/mese (aziende piccole) adesso si trovano con fatture da 600 mila euro mese.. come posso dire.. fanno un po' di fatica

alcuni miei clienti sono passati da 600 mila euro/mese a 4.5 milioni di euro al mese e la risposta è stata la casa integrazione per 400 persone e la riduzione della produzione del 40%.. conseguentemente è calato il metano.

se l'inverno non sarà particolarmente rigido e lungo dovremmo farcela in Italia grazie agli stoccaggi, al TAP (osteggiato dai NO TAP) e ai rigassificatori (osteggiati dai No Rigassificatori)..

speriamo bene.. ma siamo sicuramente sul filo del rasoio per i costi più che per la molecola

zappy
19-09-2022, 19:41
mi sa che sei ignorante in materia..
...

spocchioso as usual, vedo


inoltre servivano (e servono..) per avere meno problemi di approvvigionamento .. tu in auto hai solo 4 ruote e non hai la ruota di scorta perchè così quando buchi chiami il carro attrezzi che paghi giusto ? ..
giusto. è esattamente così.
e non ho mai bucato.:O

giusto per dire.. un aumento di 0,1 €/Smc in Italia costa circa 8 miliardi di euro.. l'aumento realizzato oggi è di 1,8 €/Smc.. ti lascio fare il conto del danno per nona ver avuto degli economici rigassificatori..
certo, tutta colpa dei rigassificatori...:rolleyes:
mercato di amsterdam, speculazioni, gasdotti chiusi dalla mattina alla sera non contano nulla. Colpa della signora pina che non vuole il rigassificatore.

ridicolo.

guarda un filo più in la delle tue idee
ah, e lo dice uno che attribuisce tutte le colpe alla mancanza di rigassificatori...:rolleyes:
da sbellicarsi dalle risate.

900 o 600 cambia poco per i conti dello stato, sopratutto se si rischia la mancata rappresentanza di parte della popolazione. visto il livello culturale infimo della popolazione, meno è rappresentata meglio è :D

zappy
19-09-2022, 19:51
Se razionalizzano solo il gas , a me cambia nulla.
Ho la caldaia centralizzata a gasolio ed il gas lo uso solo per i fornelli.
Ma anche lì, mesi fa mi sono preso una piastra ad induzione per cui che chiudano pure il gas :asd:

Ps discorso egoista ma è solo per ciacolare...
più che egoista è miope. ;)
il girarrosto ti farà pagare il pollo il doppio perchè va a gas, il riscaldamento del negozio costerà il doppio e quindi ti venderà i suoi prodotti al doppio, il pellet costerà il doppio perchè tanto la gente cerca di risparmiare sul gas e compra pellet qualunque sia il prezzo...
E chi ti vende gasolio da riscaldamento ovviamente alzerà anche lui i prezzi perchè se aumenta il gas, mica lui vuole guadagnare meno di chi vende gas, echecazz!...
Se pigli un autobus, se la tua città ha fognature e illuminazione, se c'è una stazione di polizia o dei vigili del fuoco o un ospedale da riscaldare... tutti questi servizi costeranno di più perchè spenderanno di più per mantenerli in funzione...

a meno che tu viva in una bolla dove non compri niente di niente da nessuno, nè cibo, nè energia nè oggetti di alcun genere, non hai bisogno di ospedali, polizia, ecc ecc ecc subirai comunque aumenti indiretti.:stordita:

x ciacolare, eh! :)

zappy
19-09-2022, 19:55
Sono curioso di sentire come intendi mettere in pratica questa bella intenzione.
e chi ha detto che è facile? Ho detto che ho la soluzione a tutti i problemi... Mica sono Slavino o Melona che hanno la bacchetta magica e non l'hanno mai tirata fuori prima... :p

ma non è neanche impossibile, se si volesse.
per esempio. si è fatta una legge-porcata per cui chi ha la partita iva e guadagna 65000€ (prossimamente 100000€) paga il 15% anzichè il 43%. Il dipendente che guadagna 65000€ ne paga circa 25-30000 di tasse, mentre la PI ne paga meno di 10000. Così, perchè è una persona più bella, senza NESSUN sensato motivo.
E allora se tanto mi dà tanto, si può fare una legge per cui chi ha fatto aumentare il debito durante il suo mandato paga il 15% sul suo patrimonio come rimborso danni. E' la stessa cosa, aleatoria e discriminatoria (ma neanche tanto). Quindi?
Semplicemente NON si vuole fare. Chi rompe NON paga, ma prova tu a rompere qualcosa, vedi se non paghi con gli interessi.

Notturnia
19-09-2022, 19:56
spocchioso as usual, vedo



certo


giusto. è esattamente così.
e non ho mai bucato.:O


ottimo, quindi non avrai neanche l'assicurazione tanto a te non serve..



certo, tutta colpa dei rigassificatori...:rolleyes:
mercato di amsterdam, speculazioni, gasdotti chiusi dalla mattina alla sera non contano nulla. Colpa della signora pina che non vuole il rigassificatore.

ridicolo.



no è anche colpa del fatto che non li abbiamo.. non solo.. ma se li avessimo avuto i nostri prezzi sarebbero circa la metà di quelli attuali..
i rigassificatori facevano parte di una strategia di diversificazione
aver evitato di diversificare è uno dei grandi errori fatti da 20 anni a questa parte e che stiamo ripetendo di nuovo con l'imbecillità di andare full green con fonti non idonee.. e lo pagheremo di nuovo.. come nel '70 come adesso e come in futuro..
e torno a dire.. mi dai la giustificazione del prezzo di Dicembre 2021 dove non c'era il gasdotto chiuso ne la speculazione etc o parli solo perchè non sai di cosa parli ?

o della congestione delle borse energetiche di giugno 2021 ? anche li colpa delle fregnacce che dici ?

suvvia documentati prima di scrivere in mezzo alla gente


ah, e lo dice uno che attribuisce tutte le colpe alla mancanza di rigassificatori...:rolleyes:
da sbellicarsi dalle risate.



no.. è da piangere che mi trovo a parlare con uno come te.. finisce che passo per avere la tua stessa cultura in questo settore

questo vuol dire che sono molto stanco se mi trovo a parlare a questi livelli.. già..



visto il livello culturale infimo della popolazione, meno è rappresentata meglio è :D

già.. se tu non fossi rappresentato non se ne sentirebbe la mancanza
hai ragione

:D

CYRANO
19-09-2022, 19:59
più che egoista è miope. ;)
il girarrosto ti farà pagare il pollo il doppio perchè va a gas, il riscaldamento del negozio costerà il doppio e quindi ti venderà i suoi prodotti al doppio, il pellet costerà il doppio perchè tanto la gente cerca di risparmiare sul gas e compra pellet qualunque sia il prezzo...
E chi ti vende gasolio da riscaldamento ovviamente alzerà anche lui i prezzi perchè se aumenta il gas, mica lui vuole guadagnare meno di chi vende gas, echecazz!...
Se pigli un autobus, se la tua città ha fognature e illuminazione, se c'è una stazione di polizia o dei vigili del fuoco o un ospedale da riscaldare... tutti questi servizi costeranno di più perchè spenderanno di più per mantenerli in funzione...

a meno che tu viva in una bolla dove non compri niente di niente da nessuno, nè cibo, nè energia nè oggetti di alcun genere, non hai bisogno di ospedali, polizia, ecc ecc ecc subirai comunque aumenti indiretti.:stordita:

x ciacolare, eh! :)

Io stavo parlando di razionalizzazione non di aumenti ...



Ccmxmsksmsmskxkxkx

zappy
19-09-2022, 20:11
ottimo, quindi non avrai neanche l'assicurazione tanto a te non serve..
e che c'entra? stai sbarellando.:O

no è anche colpa del fatto che non li abbiamo.. non solo.. ma se li avessimo avuto i nostri prezzi sarebbero circa la metà di quelli attuali..
se hai la sfera di cristallo e prevedi il futuro, mi chiedo come mai tu sia a lavorare e posti in un forum, anzichè startene alle Maldive nella tua reggia con lo yacht di 200metri ormeggiato sul molo personale.

Ah, no, aspetta, col senno di poi son tutti buoni, ed a sparare previsioni "se avessimo" idem :p
i rigassificatori facevano parte di una strategia di diversificazione
aver evitato di diversificare è uno dei grandi errori fatti da 20 anni a questa parte e che stiamo ripetendo di nuovo con l'imbecillità di andare full green con fonti non idonee.. e lo pagheremo di nuovo.. come nel '70 come adesso e come in futuro..
stiamo già pagando il fatto di non essere andati molto più e molto prima sul green. hai notato siccità devastante, caldo pazzesco, indendi di aree immense, alluvioni nelle Marche (nella mia sfera di vetro disastri simili li avevo visti già a Luglio, e NON sono finiti), ecc ecc.

e torno a dire.. mi dai la giustificazione del prezzo di Dicembre 2021 dove non c'era il gasdotto chiuso ne la speculazione etc o parli solo perchè non sai di cosa parli ?
e tu che giustificazione dai?

hai ragione
non di rado :p:O

Io stavo parlando di razionalizzazione non di aumenti ...
suppongo volessi dire razionamento.
beh, il razionamento causa aumenti di prezzi, la cosa è connessa.
Se c'è poco pane, le pagnotte costano di più...

zappy
19-09-2022, 20:14
Mica ti ho chiesto se fosse facile o difficile, ti ho chiesto come metterlo in pratica.

Proponi una legge... come la fai passare? con l'iter di iniziativa popolare?
eleggi gente che ha quello nel programma, e fai in modo che abbia la maggioranza per farlo. Non mi sembra che concettualmente sia così difficile, semmai è difficile far capire agli italici idioti quali siano i loro interessi, visto che palesemente si tirano martellate sul coglioni da decenni.

Notturnia
19-09-2022, 20:19
se hai la sfera di cristallo e prevedi il futuro, mi chiedo come mai tu sia a lavorare e posti in un forum, anzichè startene alle Maldive nella tua reggia con lo yacht di 200metri ormeggiato sul molo personale.

Ah, no, aspetta, col senno di poi son tutti buoni, ed a sparare previsioni "se avessimo" idem :p



:cool:

beh.. :rolleyes: maldive no perchè non mi piace il mare.. troppo caldo.. ma tranquillo che sto benissimo dove sto.. e se scrivo ancora sui forum è solo per abitudine ma no.. non era con il senno di poi.. e ti puoi leggere anche i miei post dell'anno scorso.. perchè quello che ho detto sui forum è conseguenza di quello che ho fatto nel mio lavoro :cool:
effettivamente dovrei smettere di scrivere qui visto che è inutile ma ci sono abituato..

senno di poi ? :D



stiamo già pagando il fatto di non essere andati molto più e molto prima sul green. hai notato siccità devastante, caldo pazzesco, indendi di aree immense, alluvioni nelle Marche (nella mia sfera di vetro disastri simili li avevo visti già a Luglio, e NON sono finiti), ecc ecc.


no.. paghiamo il fatto di non aver diversificato.. qua si parla di prezzi in questo topic.. ma si.. c'è anche l'altro problema.. ma mi interesso dei prezzi nel mio settore e non di salvare il mondo.. a quello ci pensa miss Italia e i politici falliti..



e tu che giustificazione dai?


le ho scritte più volte.. le ho illustrate nei seminari.. le ho messe nero su bianco per i miei clienti.. ho portato risultati grazie ad averci preso perchè avevo ragione.. fra l'altro l'ho scritto pure qua una volta..



non di rado :p:O



ah beh.. siam presi bene allora..

se la tua ragione è credere che il problema sia attuale e non nasca da alcune scelte partite nel 2004/2007 allora siamo presi bene.. fortunatamente per me avevamo visto bene all'epoca.. ci abbiamo visto bene negli ultimi 24 mesi e se tanto mi da tanto dopo 30 anni spero di continuare a vederci bene nelle nostre analisi anche per il futuro perchè mi diverto nel mio lavoro (anche se lo Yacht è più piccolo)

giovanni69
19-09-2022, 20:22
o.. perchè quello che ho detto sui forum è conseguenza di quello che ho fatto nel mio lavoro :cool:
effettivamente dovrei smettere di scrivere qui visto che è inutile ma ci sono abituato..


Grazie pubblicamente per il tuoi post che riguardano il settore energia. :ave:

zappy
19-09-2022, 20:26
no.. paghiamo il fatto di non aver diversificato..
Concordo. fossimo più sul green a putin faremmo una pernacchia.
Ma mi sembra che in EU paghino un po' tutti allo stesso modo, nonostante mix molto diversi e diversificazioni varie. L'inflazione, è anzi più alta in EU che in Italia. Per cui...

qua si parla di prezzi in questo topic.. ma si.. c'è anche l'altro problema.. ma mi interesso dei prezzi nel mio settore e non di salvare il mondo.. a quello ci pensa miss Italia e i politici falliti..
Bravo, menefreghismo allo stato puro.
no comment, sarei volgare.:O

le ho scritte più volte.. le ho illustrate nei seminari.. le ho messe nero su bianco per i miei clienti.. ho portato risultati grazie ad averci preso perchè avevo ragione.. fra l'altro l'ho scritto pure qua una volta..
sono sicuro che a molti qua interesserebbero.

se la tua ragione è credere che il problema sia attuale e non nasca da alcune scelte partite nel 2004/2007
quali? spiega che siamo tutti curiosi.

Notturnia
19-09-2022, 20:33
Concordo. fossimo più sul green a putin faremmo una pernacchia.
Ma mi sembra che in EU paghino un po' tutti allo stesso modo, nonostante mix molto diversi e diversificazioni varie. L'inflazione, è anzi più alta in EU che in Italia. Per cui...
.

per cui... se fossi furbo.. cercheresti di capire il motivo.. noi lo abbiamo fatto ancora qualche lustro fa.. e siamo arrivati alla conclusione attuale.. tu hai il vantaggio di non doverlo fare prima che accada ma puoi capire oggi perchè è successo il problema e come mai uguale per tutti (ma non proprio uguale uguale..)

e forse vedrai la luce

:rolleyes:

ma forse no.. perchè è così ovvio il motivo per cui tutta l'europa è nello stesso casino.. ti ho pure dato le date..

Notturnia
19-09-2022, 20:38
Grazie pubblicamente per il tuoi post che riguardano il settore energia. :ave:

:p

CYRANO
19-09-2022, 23:33
suppongo volessi dire razionamento.
beh, il razionamento causa aumenti di prezzi, la cosa è connessa.
Se c'è poco pane, le pagnotte costano di più...

Mah secondo me c'è anche molta speculazione, ma tant'é...



Cjcjxjxjsjsjxjxjxdjdjsj

Cromwell
20-09-2022, 06:50
...se l'inverno non sarà particolarmente rigido e lungo...

Se il buongiorno si vede dal mattino... Con le temperature di questi giorni che ho da me, altro che ritardare l'accensione :muro:

marchigiano
20-09-2022, 12:44
Invece devono scollegare il prezzo dell'elettricità a quello del gas ( c'è il termine tecnico ma non me lo ricordo).
Cioè il mio fornitore si vanta che solo il 25% dell'elettricità arriva dal gas, perchè devo pagare anche il restante 75% come se fosse prodotta dal gas? E che chezzz !!!

perchè se aumenta la cocacola di conseguenza aumenta la pepsi, se i fabbricanti non riescono a aumentare la produzione. tu dici: teniamo la pepsi bassa? ok, poi sparirebbe dagli scaffali, ci sarebbe un mercato nero perchè la gente disposta a pagarla quasi come la coca la trovi. stessa cosa per l'energia, teniamo il FV basso, ok, ma poi c'è gente disposta a pagarla di più quindi il prezzo sale, volente o nolente


visto il livello culturale infimo della popolazione, meno è rappresentata meglio è :D

capisco che scherzi :D però è compito delle istituzioni innalzare il livello culturale della popolazione, per fare in modo che si comporti in modo civile e abbia le basi per fare una buona scelta politica

zappy
20-09-2022, 13:13
... è così ovvio il motivo per cui tutta l'europa è nello stesso casino.. ti ho pure dato le date..
sentiamo, sono ansioso di leggere questo motivo...

Mah secondo me c'è anche molta speculazione, ma tant'é...
ah, questo è sicuro, sono d'accordo.

Io quali siano i miei interessi l'ho ben chiaro, ma se i programmi elettorali sono slogan (perché the devil is in the details, come al solito), o sono generici (abbassiamo le tasse! giustissimo, ma come? facendo debito son buoni tutti) o altro, dimmi te su che basi uno dovrebbe scegliere..
sulla base dei danni fatti in precedenza, e delle promesse mancate.
se dopo 25 anni le promesse sono le stesse, ed hai governato per intere legislature con maggioranze bulgare facendo tutte le leggi che ti facevano comodo, ma non hai mantenuto le promesse....

meno tasse per tutti? Non pervenuto
federalismo, indipendenza della supercazzola? Non pervenuto...
lotta all'evasione? vabbè, mi scappa da ridere...

in parole povere, si sceglie in base alla serietà.
Era un'ottima idea erigere strutture permanenti per le Olimpiadi invernali di Torino, per far ripartire un movimento, generare turismo etc. peccato che la cosa richiedesse poi ulteriori investimenti a cadenza regolare che non sono stati fatti, e il risultato è stato una spesa maggiore all'inizio e cattedrali nel deserto abbandonate adesso.
Le Olimpiadi sono SEMPRE un grandissimo BIDONE. Lo sanno anche i sassi che sono soldi gettati nel cesso senza se e senza ma. Altro che ottima idea.

Milano-Cortina poteva sfruttare gli impianti di Torino 2006. Ma non si sarebbero spesi miliardi per farne di nuovi... che poi è l'unico business che interessa a chi le promuove. Peraltro, Zaia, Fontana, e Lega avevano giurato che se le pagavano da soli... e invece ora chiedono miliardi allo Stato... :read: Serietà...:rolleyes:

capisco che scherzi :D però è compito delle istituzioni innalzare il livello culturale della popolazione, per fare in modo che si comporti in modo civile e abbia le basi per fare una buona scelta politica
Infatti la scuola è sempre l'ultima ruota del carro e certi settori politici fanno a gara a tagliare i fondi per finanziare la qualunque, purchè non sia istruzione.
Del resto l'analfabetismo dilaga, si vede anche su questo forum...

Vash_85
20-09-2022, 15:55
La volete vedere una bolletta del Gas dove con consumo negativo dovuto a conguaglio mi hanno comunque addebitato una somma da pagare? :sofico:

Mandata del GAS chiusa il 9 luglio 2022 per partenza verso altri lidi, riapertura il 10 settembre 2022... e mi hanno conteggiato 1 m^3 di consumo ad agosto....
Contatore sballato?

https://i.ibb.co/sQ3v2Tc/Cattura.jpg (https://ibb.co/sQ3v2Tc)

zappy
20-09-2022, 20:22
La volete vedere una bolletta del Gas dove con consumo negativo dovuto a conguaglio mi hanno comunque addebitato una somma da pagare? :sofico:

Mandata del GAS chiusa il 9 luglio 2022 per partenza verso altri lidi, riapertura il 10 settembre 2022... e mi hanno conteggiato 1 m^3 di consumo ad agosto....
Contatore sballato?

https://i.ibb.co/sQ3v2Tc/Cattura.jpg (https://ibb.co/sQ3v2Tc)
normale prassi. consumi stimati (ma non dovevano fare solo più letture reali coi contatori elettronici?!?:mbe: ), e cmq visto che spendono per mandarti la bolletta, mica vorrai che sia zero....
le bolle del gas sono le più incasinate, è praticamente impossibile capire quanto consumi davvero in un dato periodo, nè se ti addebitano davvero quello che hai prelevato...:muro:

euscar
21-09-2022, 09:50
capisco che scherzi :D però è compito delle istituzioni innalzare il livello culturale della popolazione, per fare in modo che si comporti in modo civile e abbia le basi per fare una buona scelta politica


Infatti la scuola è sempre l'ultima ruota del carro e certi settori politici fanno a gara a tagliare i fondi per finanziare la qualunque, purchè non sia istruzione.
Del resto l'analfabetismo dilaga, si vede anche su questo forum...

Ma non vi sorge il dubbio che lo facciano apposta a mantenere basso il livello culturale?
Da studente prima e da insegnante precario poi (quest'anno mi son preso una pausa), ho soltanto visto peggioramenti in tal senso. Fa comodo ad una certa classe politica (se non a tutti i politici) mantenere basso il livello culturale in modo da manipolare meglio le menti deboli.
E poi non è che i politici ne siano immuni, basta vedere il livello di certe persone ai piani alti, che dovrebbero prendere decisioni a medio-lungo termine.

Inoltre ci sono delle incongruenze mostruose nella politica, la più fastidiosa per me in questo momento è quella che fa capo al Ministero della transizione ecologica, dove ci troviamo un personaggio favorevole alla produzione nazionale di energia tramite fissione nucleare :muro:

zappy
21-09-2022, 10:30
Ma non vi sorge il dubbio che lo facciano apposta a mantenere basso il livello culturale?
che dubbio e dubbio.
è una certezza matematica, il mio post aveva proprio quel senso... mi pareva fosse chiaro...

Fa comodo ad una certa classe politica (se non a tutti i politici) mantenere basso il livello culturale in modo da manipolare meglio le menti deboli.
ovviamente. il motivo è precisamente quello.
e di menti deboli ormai ce ne sono decine di milioni...

E poi non è che i politici ne siano immuni, basta vedere il livello di certe persone ai piani alti, che dovrebbero prendere decisioni a medio-lungo termine.
Ovvio anche questo. probabilmente a loro volta manipolati da altri politici, da lobby o potentati vari.
Inoltre ci sono delle incongruenze mostruose nella politica, la più fastidiosa per me in questo momento è quella che fa capo al Ministero della transizione ecologica, dove ci troviamo un personaggio favorevole alla produzione nazionale di energia tramite fissione nucleare :muro:
Perchè, quelli che fanno i "popolari" blaterando di abbassare le tasse, ma senza dare evidenza che le abbasseranno solo per redditi alti/molto alti (100000€)? E senza dire che questo comporta taglio dei servizi che servirebbero proprio ai meno abbienti (= liste di attesa più lunghe, servizi più scadenti...)?
O quelli che dicono di volere il taglio delle bollette (stile economia soviet) ma in realtà sono per mercato e liberismo assoluto che ha portato ai prezzi attuali del gas?
A me questa pare un'incongruenza enormemente più grave, duratura e pervasiva. Assolutamente di base culturale. Il tuo esempio è acqua di rose al confronto.

Per questo dico che i minorati mentali italiani non sanno quali siano i loro interessi e si bevano le solite minchiate che vengono propinate da decenni... magari in cambio di 100€ di contentino una tantum...

Vedremo domenica sera la % di analfabeti funzionali raggiunta con anni di manipolazioni e basso livello culturale... Probabilmente pure molti su questo forum fanno fatica a capire questi esempi per quanto palesi... :rolleyes:

zappy
21-09-2022, 10:37
Le Olimpiadi sono un bidone ma se si continuano a fare una qualche ricaduta si spera che ci sia, anche solo a livello di intangibles o goodwill che dir si voglia.
le ricadute sono puramente relative al cemento. NON sono un investimento nè portano niente che non siano cattedrali nel deserto da demolire.
E si sa che l'edilizia dopa il PIL ma non produce benessere e sviluppo a medio e lungo termine. Del resto si vede il declino generale dell'Italia, che sul settore ha sempre puntato moltissimo.
il resto pia illusione
https://www.google.com/search?&q=olimpiadi+fallimento+economico

sono spottoni alla panem et circenses.
e pure OT :D

zappy
21-09-2022, 11:29
Quando parlavo di intangibles mi riferivo al prestigio sportivo e non, mentre quando pensavo alle ricadute occupazionali pensavo al settore sportivo e turistico, con i relativi indotti.
a parte i 15 gg dell'evento e poco più, irrilevanti.
Il "prestigio" poi... :rolleyes:
Adesso Torino è famosa per le olimpiadi... sisi... Juventus, Fiat e foooorse per la storia, di certo NON per le Olimpiadi. Anzi, per tua info, Torino è stata (e forse è ancora) il Comune più indebitato d'italia, pro capite, proprio per i pazzeschi sperperi olimpici.

Ti ricordo che di bandi olimpici andati semideserti si ricorda solo quello dell'84 (che proprio per questo è stato anche un successo economico per l'unico contendente).
Come mai c'è sempre la fila se non conviene?
certo che conviene. Ai costruttori ed ai colatori di cemento. Solo a loro, a nessun altro. Di solito hanno buone entrature politiche (o "finanziano"...) in modo da portare aventi le candidature.
NON conviene alla cittadinanza, è un totale e assoluto fallimento. Fidati, o fai qualche ricerca...

Sull'edilizia sono circa d'accordo, ma anche lì bisognerebbe fare dei distinguo.
Un calo dei consumi energetici fa male al PIL ma fa bene ad altre cose, così come una diminuzione dei crolli per terremoto; il PIL non è l'unica misura del benessere di una nazione.
Sfondi una porta aperta. :) Ma che vuoi farci, le metriche sono quelle... :stordita:

cmq siamo un filo OT... :D

marchigiano
21-09-2022, 12:53
(ma non dovevano fare solo più letture reali coi contatori elettronici?!?:mbe: )

ma infatti ce li fanno pagare poi non funzionano? :mad: dobbiamo tenere su la rete 2G per ste cavolo di scatolette IoT antiquate poi devo fare l'autolettura... :muro:

Ma non vi sorge il dubbio che lo facciano apposta a mantenere basso il livello culturale?
Da studente prima e da insegnante precario poi (quest'anno mi son preso una pausa), ho soltanto visto peggioramenti in tal senso. Fa comodo ad una certa classe politica (se non a tutti i politici) mantenere basso il livello culturale in modo da manipolare meglio le menti deboli.

indubbiamente ci fanno apposta, ma basterebbe non votarli e far entrare in parlamento chi preferisce dare i soldi ai ragazzi per studiare invece che per farli ozieggiare col RdC e per ristrutturare le villette dei ricchi. mancano pochi giorni, è sufficiente una matita, non è fatica

zappy
21-09-2022, 13:58
ma infatti ce li fanno pagare poi non funzionano? :mad: dobbiamo tenere su la rete 2G per ste cavolo di scatolette IoT antiquate poi devo fare l'autolettura... :muro:
a parte la rete 2G (che serve a mille cose), il discorso è proprio il perchè continuano a fare acconti conguagli sbattendosene della normativa, che credo imponga la telelettura :muro:
suppongo che se sei abbastanza potente puoi sbattertene di qualunque cosa, in italia a non solo...

indubbiamente ci fanno apposta, ma basterebbe non votarli e far entrare in parlamento chi preferisce dare i soldi ai ragazzi per studiare invece che per farli ozieggiare col RdC e per ristrutturare le villette dei ricchi. mancano pochi giorni, è sufficiente una matita, non è fatica
questi sono altri argomenti ancora.
E comunque meglio quei provvedimenti che danno soldi alle persone normali, piuttosto che regalare concessioni ai Benetton, salvare banche con soldi pubblici lasciando intoccati i colpevoli ecc. ecc. ...

Beato te che vedi chiaramente una forza politica tutta tesa al miglioramento del livello culturale, alla concretezza dei contenuti del programma e che rifugge i clientelismi...
Non è fatica, ma non è neanche così semplice... io ho le idee molto chiare a livello politico, sociale ed economico, quello che manca è l'incarnazione di qieste idee in una forza politica esistente.
vero.
ma solo in parte. c'è chi è enormemente peggio di altri...

cmq siamo OT così per cazzeggiare un po'...

Io sto aspettando che Notturnia ci illumini su cosa è successo nel 2004-2007 e quali sono le colpe della crucconia,... ma forse non ha pagato la bolletta e non può illuminarci :D :p

Notturnia
21-09-2022, 16:40
Io sto aspettando che Notturnia ci illumini su cosa è successo nel 2004-2007 e quali sono le colpe della crucconia,... ma forse non ha pagato la bolletta e non può illuminarci :D :p

:D

non ho più il tempo per illuminarti.. stiamo lavorando su altro.. più interessante che istruire te :cool:

Vash_85
20-10-2022, 14:01
E' arrivata anche quella della corrente! :D

-5kw/h consumati, tolti i 18€ della RAI =20,89€! :sbonk: :sbonk:
hahahaha

https://i.ibb.co/bPb2SJB/Cattura.jpg

Io più di così non riesco a risparmiare ragazzi! :sofico:

marchigiano
20-10-2022, 14:24
hai il FV :read: :Prrr:

Vash_85
20-10-2022, 14:40
Vivo in condominio, ce lo abbiamo per le parti comuni ma non contribuisce ad una mazza o quasi.
E' solo che non sono mai a casa per lavoro! :D

megthebest
20-10-2022, 14:45
E' arrivata anche quella della corrente! :D

-5kw/h consumati, tolti i 18€ della RAI =20,89€! :sbonk: :sbonk:
hahahaha


Io più di così non riesco a risparmiare ragazzi! :sofico:

economico questo contratto..
4€ a kWh non l'avevo mai visto finora come aumento..
Se caricassi un'auto elettrica con quella tariffa, spenderesti 5 volte tanto rispetto all'auto a benzina :eek: :sofico:

Vash_85
20-10-2022, 16:04
economico questo contratto..
4€ a kWh non l'avevo mai visto finora come aumento..
Se caricassi un'auto elettrica con quella tariffa, spenderesti 5 volte tanto rispetto all'auto a benzina :eek: :sofico:

Molto più di 4€ al kw :D

Non ho consumato 5 kw/h, me ne hanno dati indietro 5! :eekk: :eekk:

Io oramai non ci capisco più niente, alla prossima metto un petardo sotto il contatore e via! :D :sofico:

Per fortuna che la mia macchina non la uso in pratica MAI! ho fatto 40€ di benzina a inizio settembre e sono ancora tutti lì!

Unax
20-10-2022, 16:41
Molto più di 4€ al kw :D

Non ho consumato 5 kw/h, me ne hanno dati indietro 5! :eekk: :eekk:

Io oramai non ci capisco più niente, alla prossima metto un petardo sotto il contatore e via! :D :sofico:

Per fortuna che la mia macchina non la uso in pratica MAI! ho fatto 40€ di benzina a inizio settembre e sono ancora tutti lì!

ti hanno fatto pagare l'affitto del contatore che ha misurato un non consumo :D

gd350turbo
20-10-2022, 17:02
Io più di così non riesco a risparmiare ragazzi! :sofico:

sono -5 non +5...
probabilmente prima erano acconti, o il contatore non funziona.

Ma secondo me ti sei attaccato al contatore del vicino..:sofico:
(scherzo)

megthebest
20-10-2022, 17:11
Molto più di 4€ al kw :D

Non ho consumato 5 kw/h, me ne hanno dati indietro 5! :eekk: :eekk:

Io oramai non ci capisco più niente, alla prossima metto un petardo sotto il contatore e via! :D :sofico:

Per fortuna che la mia macchina non la uso in pratica MAI! ho fatto 40€ di benzina a inizio settembre e sono ancora tutti lì!
ah, quindi davvero -5Kwh e paghi 20€ per ingrassare loro:muro: .. bella roba.. almeno li risparmi in carburante:mc: :sofico:

zappy
20-10-2022, 20:21
E' arrivata anche quella della corrente! :D

-5kw/h consumati, tolti i 18€ della RAI =20,89€! :sbonk: :sbonk:
hahahaha

https://i.ibb.co/bPb2SJB/Cattura.jpg

Io più di così non riesco a risparmiare ragazzi! :sofico:

malfidente. c'è scritto "salvo errori ed omissioni" :p

Notturnia
20-10-2022, 20:38
ah, quindi davvero -5Kwh e paghi 20€ per ingrassare loro:muro: .. bella roba.. almeno li risparmi in carburante:mc: :sofico:

normale
usi la rete e quindi paghi le quote fisse
non capisco la stranezza..
se non ti serve la rete fatti disalimentare dalla rete e così non paghi i costi che la rete ha per via del tuo parallelo di rete..

zappy
21-10-2022, 09:57
normale
usi la rete e quindi paghi le quote fisse
non capisco la stranezza..
se non ti serve la rete fatti disalimentare dalla rete e così non paghi i costi che la rete ha per via del tuo parallelo di rete..

la stranezza è il conguaglio di -5kwh, visto che i contatori sono elettronici e letti remotamente, per cui non dovrebbe mai esserci un conguaglio.

per il gas ho notato che c'è SEMPRE ed immancabilmente un conguaglio in OGNI bolletta, nonostante si siano spesi miliardi (pagati in bolletta) per metterli elettronici... in pratica fatturano sempre ed invariabilmente in anticipo.
E la cosa non so sei sia proprio regolare...

E' come se il panettiere ti fatturasse sempre il pane che comprerai la prossima settimana...:mbe:

Vash_85
21-10-2022, 10:04
la stranezza è il conguaglio di -5kwh, visto che i contatori sono elettronici e letti remotamente, per cui non dovrebbe mai esserci un conguaglio.

per il gas ho notato che c'è SEMPRE ed immancabilmente un conguaglio in OGNI bolletta, nonostante si siano spesi miliardi (pagati in bolletta) per metterli elettronici... in pratica fatturano sempre ed invariabilmente in anticipo.
E la cosa non so sei sia proprio regolare...

E' come se il panettiere ti fatturasse sempre il pane che comprerai la prossima settimana...:mbe:

per esperienza personale posso dirti che le letture "presunte" ci sono sempre nei mesi in cui consumo molto poco, e per molto poco intendo tutti i magnetotermici staccati, frigo compreso, e solo quello del sistema d'allarme attaccato (forse in standby consumerà 200 w al mese?)
Quando invece sono a casa per qualche mese arrivano sempre le letture effettive, sarà un caso?

A seguire il dettaglio
Ma se mi hanno conguagliato 5 kw come è possibile che "spesa materia energia" è di 14.96€?
Io non riesco a capire.
https://i.ibb.co/ZGFmv6L/Cattura.jpg (https://ibb.co/34jzVyr)

megthebest
21-10-2022, 10:16
A seguire il dettaglio
Ma se mi hanno conguagliato 5 kw come è possibile che "spesa materia energia" è di 14.96€?
Io non riesco a capire.

nulla è un caso..
penso facciano molto perno sulla "tolleranza" che il consumatore ha e che magari nel 90% dei casi non reclama e/o non ha armi per confutare quanto indicato in bolletta..
Mi ricorda un pò quando il "cartello" dell TLC fece il mese di 28gg con ricaduta sui clienti che solo dopo anni hanno potuto richiedere un rimborso (bruscolini, per i quali ci si doveva sbattere non poco.. e infatti credo che meno di 30% deu "truffati dalle bollette a 28gg" abbiano fatto ricorso o aperto la richiesta di rimborso o sono andati in conciliazione)

zappy
21-10-2022, 17:02
per esperienza personale posso dirti che le letture "presunte" ci sono sempre nei mesi in cui consumo molto poco, e per molto poco intendo tutti i magnetotermici staccati, frigo compreso, e solo quello del sistema d'allarme attaccato (forse in standby consumerà 200 w al mese?)
Quando invece sono a casa per qualche mese arrivano sempre le letture effettive, sarà un caso?
hmmm, un antifurto metti che consumi 20W, x 24h per 30gg...
non fa 14kwh?...:mbe:

A seguire il dettaglio
Ma se mi hanno conguagliato 5 kw come è possibile che "spesa materia energia" è di 14.96€?
Io non riesco a capire.
https://i.ibb.co/ZGFmv6L/Cattura.jpg (https://ibb.co/34jzVyr)
penso ci sia poco da capire... addebitano il c@##o che vogliono, tanto quanti sono quelli che capiscono cosa sono i kwh?... :mad:
però hai le imposte negative... IRETI paga le tasse a te :D

gd350turbo
21-10-2022, 18:48
Quella è la sintesi, da li non si capisce niente, devi chiedere il report dettagliato.

giovanni69
25-10-2022, 07:20
Segnalo questo articolo di sintesi di ADUC:

https://salute.aduc.it/articolo/contratti+luce+gas+illegittimita+modifiche+che+fare_35289.php

Pino90
25-10-2022, 08:17
Scusate una domanda: ma ora che i prezzi del gas sono relativamente bassi, scendono di conseguenza anche quelli dell'elettricità? O le due cose sono scollegate?
Grazie

euscar
25-10-2022, 09:21
Scusate una domanda: ma ora che i prezzi del gas sono relativamente bassi, scendono di conseguenza anche quelli dell'elettricità? O le due cose sono scollegate?
Grazie

Le bollette elettriche dovrebbero scendere da inizio '23 perché ora per produrre stanno usando il gas pagato "caro" ... è la solita manfrina, succede anche con la benzina/il gasolio alla pompa.

zappy
25-10-2022, 11:39
Scusate una domanda: ma ora che i prezzi del gas sono relativamente bassi, scendono di conseguenza anche quelli dell'elettricità? O le due cose sono scollegate?
Grazie

se non erro il gas è ancora circa il triplo più costoso dei minimi del 19-2020 (che però era un periodo in cui era particolarmente basso)

Notturnia
25-10-2022, 23:15
Scusate una domanda: ma ora che i prezzi del gas sono relativamente bassi, scendono di conseguenza anche quelli dell'elettricità? O le due cose sono scollegate?
Grazie

scendono entrambi.. se poi passa il decoupling chi ha il fotovoltaico smette di lucrare sui problemi e dovrebbe scendere ulteriormente.. ma per ora scendono entrambi "allineati"

vai sul sito del GME e vedi entrambi i dati (quelli di pubblico dominio almeno)

appena però ha iniziato la discesa l'energia è salita la tassa tutta europea sulla CO2 da 66 €/ton a 77€/ton per penalizzare la produzione europea a vantaggio di quella cinese :D

è uno spettacolo come funziona il mercato europeo a svantaggio del mercato europeo :D

CYRANO
26-10-2022, 11:56
scendono entrambi.. se poi passa il decoupling chi ha il fotovoltaico smette di lucrare sui problemi e dovrebbe scendere ulteriormente..
Saria anca ora !



Cjdbdbsbshshsjsusnshsbsbaksns

Notturnia
26-10-2022, 14:04
Saria anca ora !



Cjdbdbsbshshsjsusnshsbsbaksns

hanno dovuto comminare qualche sanzioncina ai produttori da rinnovabile per far capire che non si apprezzava la speculazione.. da li le cose sono iniziate a migliorare ..
1. hanno sgridato gli speculatori finanziari
2. hanno sgridato gli speculatori verdi

adesso si sta meglio.. speriamo che non si dimentichino di bacchettare queste due categorie abbiette e le cose dovrebbero andare meglio.. ma lo si sa che la politica per certe cose (1 e 2 sono amici loro) hanno memoria breve..

1. paga il 20% allo stato
2. paga il 25% allo stato

le passano come tasse ma si chiamano mazzette..

marchigiano
14-11-2022, 23:21
volevo cambiare un contratto tutelato perchè ho visto che in questo Q4 sparano 55 cent KWh (ARERA) mentre il PUN sta sotto i 20 :mad:

mi chiedo: se passo a un contratto indicizzato PUN, il prezzo si aggiorna di mese in mese? ho altri costi nascosti rispetto al tutelato? perchè così sembrerebbe un risparmio enorme

gd350turbo
15-11-2022, 07:48
nei contratti a libero c'è una quota da pagare alla società di vendita, di solito una decina di euro al mese, poi per il prezzo devi vedere cosa ti propone la societa di vendita.

CYRANO
15-11-2022, 09:11
Il mio condomino che fa da amministratore mi ha appena consegnato la fattura della prima trance del gasolio per il riscaldamento : 970 neuri :cry: :cry: :cry:




Cl,sl,sklsl,sò,llò,ss

gd350turbo
15-11-2022, 09:27
Bè insomma...
usare ancora il gasolio per riscaldamento...

zappy
15-11-2022, 10:00
Bè insomma...
usare ancora il gasolio per riscaldamento...
:mano:
spendere 2 spicci per una caldaia più efficiente farebbe già risparmiare un botto...

gd350turbo
15-11-2022, 10:03
:mano:
spendere 2 spicci per una caldaia più efficiente farebbe già risparmiare un botto...

:mano:
Io la caldaia a gasolio l'avevo grosso modo una quarantina di anni fa, e anche allora consumava un botto...
Immaginati adesso !

CYRANO
15-11-2022, 10:08
:mano:
spendere 2 spicci per una caldaia più efficiente farebbe già risparmiare un botto...

Si certo due spicci :asd: poi il gas costa poco ora, é proprio il momento giusto per cambiare :asd:



Ckdmsmsmsmdmcdjdkskdm

Notturnia
15-11-2022, 10:14
:mano:
spendere 2 spicci per una caldaia più efficiente farebbe già risparmiare un botto...

in realtà se si parla di risparmiare EURO allora sarebbe errato in questo momento storico passare da una caldaia a gasolio ad una a metano perchè economicamente è svantaggiosa la cosa.

lo sai anche tu che potere calorico effettivo hanno gasolio e metano e visto che il metano costa il doppio...

gd350turbo
15-11-2022, 10:27
in realtà se si parla di risparmiare EURO allora sarebbe errato in questo momento storico passare da una caldaia a gasolio ad una a metano perchè economicamente è svantaggiosa la cosa.

lo sai anche tu che potere calorico effettivo hanno gasolio e metano e visto che il metano costa il doppio...

Non mi intendo in questo campo, ma penso che una moderna caldaia a gas abbia un rendimento ben diverso da una vecchia a gasolio.

Comunque ho visto diversi passare al gpl, che una volta era il più costoso ed ora è forse, tra i più economici.

Notturnia
15-11-2022, 11:57
Non mi intendo in questo campo, ma penso che una moderna caldaia a gas abbia un rendimento ben diverso da una vecchia a gasolio.

Comunque ho visto diversi passare al gpl, che una volta era il più costoso ed ora è forse, tra i più economici.

verissimo..

ma io parlavo di costi e non di paturnie sull'efficienza..

attuale costo del metano industriale -> 1,5 €/Smc
attuale costo del metano civile -> 2,3 €/Smc
resa caldaia 92%
potere calorifico 10,5 kWh/smc

attuale costo gasolio domestico -> 1,6 € (compreso lo sconto per il riscaldamento)
attuale costo BTZ industriale-> 0,8 il fluido - 0,4 il denso da riscaldare
potere calorifico gasolio riscaldamento 10,3 kWh/litro
resa caldaia a gasolio 80%

al netto di questo in una caldaia a gasolio per ogni euro inserito estraggo 5,15 kWh
in una caldaia a metano per ogni euro inserito estraggo 4,2 kWh

economicamente non mi conviene cestinare una caldaia a gasolio in questo momento

energeticamente si ma non credo che potrò pagare il mutuo dichiarando che ho una caldaia molto green ma il conto corrente è al verde..

se poi ragioniamo a livello industriale il BTZ denso sta spopolando perchè è utilizzabile in deroga visto le porcate che si fanno con i pellet e la legna e quindi dell'ecologia mi sa che come sempre frega poco o niente quando i soldi finiscono.

cmq a questo alludevo.. ai costi.. se poi uno ha un contratto a prezzo fisso di metano allora avrà già la caldaia e quindi magari paga di meno.. io ho un fisso che porta la bolletta (iva inclusa) a circa 0,6 €/Smc per il metano e quindi non rientro in questi conteggi ma per esempio in montagna se potessi andrei a legna visto che ho boschi in cui tagliare le piante e sarebbe a "costo zero" per me.. molto ecologico visto che è rinnovabile.. ma più inquinante del metano nella realtà..

gd350turbo
15-11-2022, 12:42
economicamente non mi conviene cestinare una caldaia a gasolio in questo momento

energeticamente si ma non credo che potrò pagare il mutuo dichiarando che ho una caldaia molto green ma il conto corrente è al verde..

Come sopra non sono informato, non ci sono incentivi ?

...quindi dell'ecologia mi sa che come sempre frega poco o niente quando i soldi finiscono.

questo è più sicuro del sorgere del sole !

...io ho un fisso che porta la bolletta (iva inclusa) a circa 0,6 €/Smc per il metano e quindi non rientro in questi conteggi...
Conoscendoti, non avevo dubbi in merito ! :ave:

ma per esempio in montagna se potessi andrei a legna visto che ho boschi in cui tagliare le piante e sarebbe a "costo zero" per me.. molto ecologico visto che è rinnovabile.. ma più inquinante del metano nella realtà..
Anch'io ho la legna dietro casa, e per precauzione ho rimesso a posto l'attrezzatura per la lavorazione della medesima, non si sa mai !

marchigiano
15-11-2022, 14:25
un condominio con gente seria sostituirebbe la caldaia a gasolio con una PdC centralizzata e FV sul tetto, magari pure infissi e un intonaco isolante se l'attuale è rovinato.

tornando alle bollette, qualcuno ha una bolletta di settembre ottobre tariffata basandosi sul PUN? quanto avete pagato al KWh in totale?

sui siti di comparazione delle bollette mi viene un risparmio di pochi euri a passare dal tutelato al libero su PUN, non capisco il motivo se perchè questi siti non sono ancora aggiornati alle nuove tariffe o perchè sul libero ci sono altri costi non inclusi nel PUN ma inclusi nell'ARERA

metto link per agevolare la lettura

https://www.arera.it/allegati/dati_documenti/prezzi/elettricita-domestici.xls

https://luce-gas.it/guida/mercato/andamento-prezzo/energia-elettrica

ps

sto sui 3MWh annui

Saturn
15-11-2022, 14:29
:mano:
Io la caldaia a gasolio l'avevo grosso modo una quarantina di anni fa, e anche allora consumava un botto...
Immaginati adesso !

Ce l'abbiamo ancora negli scantinati di casa nostra, è inamovibile e costerebbe troppo l'operazione. Resta li. Un bestione grosso come un container (vuoto ovviamente). :)

gd350turbo
15-11-2022, 14:44
un condominio con gente seria sostituirebbe la caldaia a gasolio con una PdC centralizzata e FV sul tetto, magari pure infissi e un intonaco isolante se l'attuale è rovinato.

tornando alle bollette, qualcuno ha una bolletta di settembre ottobre tariffata basandosi sul PUN? quanto avete pagato al KWh in totale?

Settembre 0,5431500
Ottobre 0,4299200
Questa è solo la componente energia

giovanni69
15-11-2022, 14:59
sui siti di comparazione delle bollette mi viene un risparmio di pochi euri a passare dal tutelato al libero su PUN

E del resto, quante schede comparative (quelle obbligatorie di legge sul sito del venditore) hai trovato che abbiano il segno (-) almeno superiore al 5% invece che segno (+)?


non capisco il motivo se perchè questi siti non sono ancora aggiornati alle nuove tariffe o perchè sul libero ci sono altri costi non inclusi nel PUN ma inclusi nell'ARERA


Questa è una bella domanda perchè è raramente chiaro il metodo di simulazione che viene adottato sia per l'uno che per l'altro.

Se ci fosse invece un vero foglio di simulazione ufficiale di Arera in cui inserire i dati necessari...quello sì che sarebbe un servizio trasparente ed utile. :O

In ogni caso il secondo link è una pagina sponsorizzata da Selectra; non è lì per beneficienza informativa...

Settembre 0,5431500
Ottobre 0,4299200
Questa è solo la componente energia

quelli sembrano rispettivamente agosto e settembre.
PUN di ottobre è 0.2115

gd350turbo
15-11-2022, 15:06
quelli sembrano rispettivamente agosto e settembre.
PUN di ottobre è 0.2115
Questo è quello che ho pagato per i consumi di quei mesi ed è il pun del mese prima, mi sono dimenticato di scriverlo.

giovanni69
15-11-2022, 15:09
:mano: Era giusto per chiarire per chi legge.

zappy
15-11-2022, 16:40
Si certo due spicci :asd: poi il gas costa poco ora, é proprio il momento giusto per cambiare :asd:
gli affari si fanno immaginando quello che succede domani, non oggi ;)

in realtà se si parla di risparmiare EURO allora sarebbe errato in questo momento storico passare da una caldaia a gasolio ad una a metano perchè economicamente è svantaggiosa la cosa.

lo sai anche tu che potere calorico effettivo hanno gasolio e metano e visto che il metano costa il doppio...
ovviamente la situazione attuale non sarà per sempre.
Inoltre per la sostituzione si può usufruire di detrazioni dal 50 al 65%

cmq che tu guardassi solo il soldo non avevo dubbi. che brutta persona :p

Notturnia
15-11-2022, 17:04
gli affari si fanno immaginando quello che succede domani, non oggi ;)


ovviamente la situazione attuale non sarà per sempre.
Inoltre per la sostituzione si può usufruire di detrazioni dal 50 al 65%

cmq che tu guardassi solo il soldo non avevo dubbi. che brutta persona :p

si a casa mia guardo certamente il soldo come tutti voi
non ho milioni di euro per salvare il mondo (a quello pensa muschio) per cui mi limito a far andare avanti casa mia

la detrazione vale per la caldaia (che io non ho neanche inserito nei conteggi e quindi è irrilevante essendo solo un aggravio di spesa) e non per il metano

detto questo ovvio che la situazione non andrà avanti in eterno e di fatti se dovessi pensare che va avanti in eterno ti avrei detto di fare il confronto con il GPL e non con il metano o il gasolio perchè il GPL è più conveniente sia di metano che di gasolio.

in merito a chi dice che l'ideale è spendere soldi per la pompa di calore e il fotovoltaico etc etc è ovvio che fino a che paga pantalone con il 110% allora tutto è lecito, anche porcate come quella che adesso, guarda caso, salta fuori che hanno causato un buco di bilancio (ma va.. 110% crea un buco ?.. che sia quel 10% oltre l'intero ?)

per una famiglia, che dovesse spendere di tasca sua e non di tasca italiana, una PdC + FV per una casa è un investimento da quasi 20-30 mila euro (AcS + climatizzazione) e con quei soldi e i costi del 2019 voleva dire un payback in circa 12 anni.. lunghetto per una famiglia

oggi le cose sono ottime visto che regala tutto lo stato e quindi ce ne sbattiamo dei costi e dei problemi altrui..

ci aggiungerei anche un 10-12 mila euro di pile ecologiche tanto sono gratis :D

ma se la questione sono gli aumenti dei costi.. beh.. preparatevi che da ieri c'è stata una bellissima impennata dei prezzi e si torna a volare..

zappy
15-11-2022, 17:22
si a casa mia guardo certamente il soldo come tutti voi
non ho milioni di euro per salvare il mondo (a quello pensa muschio) per cui mi limito a far andare avanti casa mia
se permetti non tutti hanno questa mentalità mentecatta.:O

la detrazione vale per la caldaia (che io non ho neanche inserito nei conteggi e quindi è irrilevante essendo solo un aggravio di spesa) e non per il metano

detto questo ovvio che la situazione non andrà avanti in eterno e di fatti se dovessi pensare che va avanti in eterno ti avrei detto di fare il confronto con il GPL e non con il metano o il gasolio perchè il GPL è più conveniente sia di metano che di gasolio.
le attuali caldaiette che siano minimamente decenti le puoi alimentare indifferentemente a metano o gpl, o mix con idrogeno e si autoadattano senza nessun intervento da parte di tecnici come in passato.
quindi cambiare una caldaia inefficiente e monocombustibile con una molto più efficiente e policombustibile è comunque cosa utile da farsi.

marchigiano
15-11-2022, 17:29
quelli sembrano rispettivamente agosto e settembre.
PUN di ottobre è 0.2115

esatto, quindi gd350turbo dovrebbe pagare molto meno a ottobre e novembre

marchigiano
15-11-2022, 17:30
Settembre 0,5431500
Ottobre 0,4299200
Questa è solo la componente energia

puoi dire anche i kwh consumati e il totale bolletta senza canone tv?

susetto
15-11-2022, 18:18
Non mi intendo in questo campo, ma penso che una moderna caldaia a gas abbia un rendimento ben diverso da una vecchia a gasolio.

Abito in montagna a oltre 1.500 metri di quota e non esiste il metano
per il riscaldamento, ho una vecchia caldaia a gasolio da circa 25 anni
tubazioni scarico fumi e scarico condensa sono in acciaio inox
la sua resa di combustione è tra il 93% e il 95%

Ho anche un piccolo appartamento in città con una recente caldaia a metano (ha 5 anni)
la sua resa di combustione è tra il 90% e il 92%

CYRANO
15-11-2022, 19:09
gli affari si fanno immaginando quello che succede domani, non oggi ;)




Io penso all'oggi che domani potrei essere bello che stecchito...

;)

E comunque mica decido io, siamo 6 famiglie e tutte d'accordo che finchè non esplode la caldaia si va avanti così...



Cò,sò,s,òsààssà,

marchigiano
15-11-2022, 20:24
ho una vecchia caldaia a gasolio da circa 25 anni
tubazioni scarico fumi e scarico condensa sono in acciaio inox
la sua resa di combustione è tra il 93% e il 95%

non è un po tantino? :confused:

susetto
15-11-2022, 20:34
Ora sono in città e non posso fare foto degli scontrini di test fumi ... :(
tuttavia, ricordo bene che la resa di combustione è migliore quella della caldaia a gasolio rispetto a quella a gas

marchigiano
15-11-2022, 20:40
a forse la resa di combustione è una cosa, il rendimento della caldaia un'altra. pensavo intendessi la capacità di trasferire il calore generato dalla combustione all'acqua del circuito

susetto
15-11-2022, 20:48
Si tratta di una Viessmann Vitola-Biferral (con bruciatore Riello) e lo stesso produttore dichiara un rendimento stagionale del 94% ... :confused:

https://i.ibb.co/BqcRGkT/caldaia-001.png

Takuya
15-11-2022, 20:57
Si tratta di una Viessman Vitola-Biferral (con bruciatore Riello) e lo stesso produttore dichiara un rendimento stagionale del 94% ... :confused:

5 anni fa esisteva già l'obbligo di installare le caldaie a condensazione, quindi non ci credo nemmeno se lo vedo che un apparecchio che manda fuori fumi a 180 gradi abbia un'efficienza superiore a uno che li emette a 56 gradi.

Probabilmente si riferiscono a due rendimenti diversi ;)

susetto
15-11-2022, 21:11
Anche se ha 25 anni, i fumi escono a temperature medio-basse, sui 100-120 °C ed è presente lo scarico della condensa (abbondante)

gd350turbo
16-11-2022, 07:49
esatto, quindi gd350turbo dovrebbe pagare molto meno a ottobre e novembre
ah speriamo...
Se poi la mia compagna seguisse le mie indicazioni sul risparmio energetico, sarebbe il massimo !

puoi dire anche i kwh consumati e il totale bolletta senza canone tv?
L'ultima è di 190, con 346 kwh, pun scontato del 20%

marchigiano
16-11-2022, 10:52
5 anni fa esisteva già l'obbligo di installare le caldaie a condensazione, quindi non ci credo nemmeno se lo vedo che un apparecchio che manda fuori fumi a 180 gradi abbia un'efficienza superiore a uno che li emette a 56 gradi.

Probabilmente si riferiscono a due rendimenti diversi ;)

è quello che intendevo io, cioè mi pare poco che dalla canna fumaria esca soltanto il 6% del calore. evidentemente il 94% si riferisce alla combustione del gasolio e relativa emissione di carburante incombusto

ah speriamo...
Se poi la mia compagna seguisse le mie indicazioni sul risparmio energetico, sarebbe il massimo !


L'ultima è di 190, con 346 kwh, pun scontato del 20%

addirittura ti fanno il 20% dal pun? :eek: il prezzo comunque è molto buono rispetto al tutelato. a me, settembre-ottobre, 410KWh, 230€ escluso canone, ma già so che novembre-dicembre sarà più caro mentre il tuo sarà più basso

marchigiano
16-11-2022, 10:57
Si tratta di una Viessmann Vitola-Biferral (con bruciatore Riello) e lo stesso produttore dichiara un rendimento stagionale del 94% ... :confused:

https://i.ibb.co/BqcRGkT/caldaia-001.png

in effetti, sembrerebbe proprio il 94% totale considerato lo scarico, che dire, giù il cappello :eek: :eek: :eek: :eek:

megthebest
16-11-2022, 11:05
ah speriamo...
Se poi la mia compagna seguisse le mie indicazioni sul risparmio energetico, sarebbe il massimo !


L'ultima è di 190, con 346 kwh, pun scontato del 20%

ti ho battuto..
281 kWh 85,46 € :)
Eni Plenitude Mercato Libero, tariffa bloccata a Marzo 2022 (x 2 anni teorici) contratto LFLEXV193_RSTARL

giovanni69
16-11-2022, 11:15
Bei tempi fissare il prezzo a marzo 2022... :O

gd350turbo
16-11-2022, 11:27
addirittura ti fanno il 20% dal pun? :eek: il prezzo comunque è molto buono rispetto al tutelato. a me, settembre-ottobre, 410KWh, 230€ escluso canone, ma già so che novembre-dicembre sarà più caro mentre il tuo sarà più basso

Si, è un contratto del 2018, preso allora con una offerta che mi fu fatta in occasione del cambio di potenza a 6kw, però sono in mercato libero direi da quando esiste per i privati.

ferste
16-11-2022, 11:28
in effetti, sembrerebbe proprio il 94% totale considerato lo scarico, che dire, giù il cappello :eek: :eek: :eek: :eek:

credo che dipenda dal tipo di calcolo del rendimento, ad esempio una pompa di calore con fotovoltaico ha tipo il 300%, una normale caldaia a condensazione il 110%...non chiedermi perchè o come... ;)

gd350turbo
16-11-2022, 11:30
ti ho battuto..
281 kWh 85,46 € :)
Eni Plenitude Mercato Libero, tariffa bloccata a Marzo 2022 (x 2 anni teorici) contratto LFLEXV193_RSTARL

Evabbè tariffa bloccata a marzo, ti piace vincere facile :D

CYRANO
16-11-2022, 11:47
Io ultima bolletta Luglio/Agosto : 452kwh 125€ ( più canone )



C,ls,ls,òl,slòslslò,

marchigiano
16-11-2022, 13:17
credo che dipenda dal tipo di calcolo del rendimento, ad esempio una pompa di calore con fotovoltaico ha tipo il 300%, una normale caldaia a condensazione il 110%...non chiedermi perchè o come... ;)

be semplice... le caldaie a condensazione fanno il calcolo basandosi su quanto rendono di più rispetto a una senza condensazione, partendo da 100 :muro:

le PdC non tengono conto del freddo o caldo che generano di fuori, quindi se la pompa consuma 1 ma lo split butta dentro casa 3, il rendimento è 300%, si ignora il radiatore esterno che produce un effetto contrario

Io ultima bolletta Luglio/Agosto : 452kwh 125€ ( più canone )



C,ls,ls,òl,slòslslò,

ottimo :eek:

megthebest
16-11-2022, 13:47
Io ultima bolletta Luglio/Agosto : 452kwh 125€ ( più canone )



C,ls,ls,òl,slòslslò,

però tu non fai testo, 0,276€ al kW finito, non lo vedevo da inizio 2022:eek:

Takuya
16-11-2022, 14:02
però tu non fai testo, 0,276€ al kW finito, non lo vedevo da inizio 2022:eek:

https://i.imgur.com/TcIAQF4.jpg

:ciapet:

gd350turbo
16-11-2022, 14:06
probabilmente è una onlus dato che ti chiede i (pochi) soldi dei consumi di agosto in ottobre :D

marchigiano
16-11-2022, 14:29
Takuya che hai un'auto elettrica? :D

megthebest
16-11-2022, 14:32
https://i.imgur.com/TbCk7FC.jpg

:ciapet:

ci manca che ti pagano per consumare elettricità:cry:

Takuya
16-11-2022, 15:05
Takuya che hai un'auto elettrica? :D

Ovviamente si tratta di un'utenza commerciale, pure con la macchina elettrica sarebbe un po' difficile arrivare a consumare 850kWh in un mese :asd:

Alodesign
16-11-2022, 15:12
Ora come ora è meglio accendere il riscaldamento a pavimento o gli splitter su funzione heating?

ferste
16-11-2022, 15:13
Ovviamente si tratta di un'utenza commerciale, pure con la macchina elettrica sarebbe un po' difficile arrivare a consumare 850kWh in un mese :asd:

beh, magari avevi la nuova RTX... :D

marchigiano
16-11-2022, 15:23
Ora come ora è meglio accendere il riscaldamento a pavimento o gli splitter su funzione heating?

mi faccio tutti i giorni la stessa domanda, ma dipende da che tariffe hai. se il metano lo paghi sui 80cent e l'elettricità sui 55cent secondo me siamo molto vicini e preferirei accendere la caldaia. con tariffe migliori sull'elettricità conviene la PdC

Ovviamente si tratta di un'utenza commerciale, pure con la macchina elettrica sarebbe un po' difficile arrivare a consumare 850kWh in un mese :asd:

ma sul commerciale avete ancora l'iva al 22%? in questo caso la tua tariffa sarebbe ancora più incredibile :eek:

850KWh comunque sono 7-8 rifornimenti di una tesla con batteria grossa... uno che fa tanti km li consuma tutti

gd350turbo
16-11-2022, 15:28
ma sul commerciale avete ancora l'iva al 22%? in questo caso la tua tariffa sarebbe ancora più incredibile :eek:

Tranne poche eccezioni, si
(A meno che non siano esportatori abituali o che ricadano in quelle ditte manufatturiere che possono avere iva 10%)

Alodesign
16-11-2022, 15:32
mi faccio tutti i giorni la stessa domanda, ma dipende da che tariffe hai. se il metano lo paghi sui 80cent e l'elettricità sui 55cent secondo me siamo molto vicini e preferirei accendere la caldaia. con tariffe migliori sull'elettricità conviene la PdC


Aspetto ancora le "nuove" bollette.

Sakurambo
16-11-2022, 16:38
Ora come ora è meglio accendere il riscaldamento a pavimento o gli splitter su funzione heating?

La risposta non è unica perchè è come confrontare mele e pere.

Da una parte abbiamo un sistema puntuale che si limita a fornire un getto d'aria calda in un ambiente che poi deve diffondersi; dall'altro abbiamo un sistema a bassa temperatura che utilizza l'inerzia termica dei componenti dell'edificio stesso per garantire un confort termico.

Se l'intento è quello di migliorare la sensazione istantanea all'interno di una stanza o di un'area specifica del tuo ente allora lo splitter è sicuramente meno oneroso, ma non garantisce continuità ed uniformità (se appeso a parete avrai ad un certo punto testa calda e piedi freddi)
Se invece si parla di benessere e durabilità allora meglio accendere il riscaldamento.

zappy
16-11-2022, 17:54
5 anni fa esisteva già l'obbligo di installare le caldaie a condensazione, quindi non ci credo nemmeno se lo vedo che un apparecchio che manda fuori fumi a 180 gradi abbia un'efficienza superiore a uno che li emette a 56 gradi.

Probabilmente si riferiscono a due rendimenti diversi ;)
concordo.

be semplice... le caldaie a condensazione fanno il calcolo basandosi su quanto rendono di più rispetto a una senza condensazione, partendo da 100 :muro:
veramente non è proprio così.
la % in più di quelle "a condensazione" è relativo al calore latente di condensazione che viene recuperato dai fumi.
(=condensando il vapore dai fumi si recupera il calore che altrimenti se ne andrebbe come vapore).

Ora come ora è meglio accendere il riscaldamento a pavimento o gli splitter su funzione heating?
uno scalda la massa della casa, l'altro scalda l'aria.
il comfort e l'uso da farne è molto diverso.

CYRANO
16-11-2022, 20:10
però tu non fai testo, 0,276€ al kW finito, non lo vedevo da inizio 2022:eek:

Infatti ho stipulato il contratto a dicembre 2021/gennaio 2022 mi sembra, dopo i primi aumenti col mercato tutelato...


Cmlslslmslsl

marchigiano
16-11-2022, 20:41
strano comunque che non ti abbiano rimodulato... un mio amico con coop ha ricevuto la rimodulazione a meno di un anno dalla stipula, era fisso per 12-24 mesi, l'hanno passato al variabile arera

giovanni69
16-11-2022, 21:09
Variabile Arera non vuol dire molto... intendi dire un'offerta PLACET?

megthebest
16-11-2022, 21:27
strano comunque che non ti abbiano rimodulato... un mio amico con coop ha ricevuto la rimodulazione a meno di un anno dalla stipula, era fisso per 12-24 mesi, l'hanno passato al variabile arera

poteva rifiutare e appellarsi al decreto aiuti bis
https://www.altroconsumo.it/casa-energia/elettricita-e-gas/news/norma-salva-bolletta
Oltretutto doveva avere un preavviso di almeno 6 mesi

CYRANO
16-11-2022, 22:03
In effetti ho un'offerta placet ...



Ckdmsjdndndjsjsksjsk

marchigiano
17-11-2022, 00:48
Variabile Arera non vuol dire molto... intendi dire un'offerta PLACET?

non so se si chiama placet comunque il prezzo della materia prima lo prendono sul sito arera e varia ogni trimestre (il gas ora è mensile)

poteva rifiutare e appellarsi al decreto aiuti bis
https://www.altroconsumo.it/casa-energia/elettricita-e-gas/news/norma-salva-bolletta
Oltretutto doveva avere un preavviso di almeno 6 mesi

ma non so... mi pare che c'è stata una finestra temporale in cui potevano modificare, prima dell'entrata in vigore della legge. gli ho comunque detto di rivolgersi a un'associazione consumatori ma dubito che la coop faccia qualcosa contro la legge

Unax
19-12-2022, 17:26
pare che in EU avrebbero deciso il price cap per il gas a 180 euro a megawattora

comporta qualcosa per noi umani italici?

Takuya
19-12-2022, 17:59
pare che in EU avrebbero deciso il price cap per il gas a 180 euro a megawattora

comporta qualcosa per noi umani italici?

Assolutamente nulla dato che si tratta di una cifra altissima, attualmente il TTF sta a 110 dollari al MWh che è già una cifra monstre visto che al Henry Hub in USA il gas naturale viene scambiato a 25 dollari al MWh.

david-1
19-12-2022, 19:17
pare che in EU avrebbero deciso il price cap per il gas a 180 euro a megawattora

comporta qualcosa per noi umani italici?

Secondo me si, ma in peggio.
180 euro è un valore molto molto alto

giovanni69
19-12-2022, 21:58
Concordo, altissimo, il che vorrebe dire aspettarci un kWh luce a 0.40€ come normalità in situazioni di tensioni.
Praticamente è più alto dei prezzi a termine previsti per i prossimi 3 anni.
E questo cap verrà utilizzato anche dai venditori di gas e luce per modellare le proprie offerte.

Le lobby di certi paesi del nord hanno vinto.

gd350turbo
20-12-2022, 08:08
strano comunque che non ti abbiano rimodulato... un mio amico con coop ha ricevuto la rimodulazione a meno di un anno dalla stipula, era fisso per 12-24 mesi, l'hanno passato al variabile arera

Dipende quanto consumi...
Se ne fai poco, non ti considerano.

Alodesign
20-12-2022, 09:49
Ieri ho fatto una simulazione con i 3 siti soliti di comparazione prezzi.
Sul gas siamo ancora a un x3 rispetto all'anno scorso.

:muro:

AlexSwitch
20-12-2022, 14:46
Purtroppo il prezzo delle bollette non scenderà... Il tetto UE approvato ieri è troppo alto e di difficile applicazione tanto da essere ininfluente sull'andamento dei prezzi al consumo.
Inoltre, notizia di quasi un ora fa, è saltato uno snodo di un gasdotto ad est di Mosca per il trasporto di questo verso l'Ucraina e quindi verso l'Europa; il prezzo sul TTF di Amsterdam è già salito del 6%.

Notturnia
20-12-2022, 17:17
pare che in EU avrebbero deciso il price cap per il gas a 180 euro a megawattora

comporta qualcosa per noi umani italici?

comporta un

OoOoOoO... abbiamo vinto (è stato abbassato da 250 a 180)

Ahhhh... (non serve a niente.. volevamo 100 e siamo a 130 per cui 180 è alto a tal punto che se torniamo li su siamo a quasi 2 euro/Smc contro gli 0,3 di prima..)

ARGHH.. (hanno fatto saltare per aria un gasdotto oggi per far salire il prezzo che era sceso troppo dopo la notizia del price cap)

alla fine per noi umani vuol solo dire che ci hanno preso per il cubo da marzo con la fandonia del price cap tanto sponsorizzato dal vecchio governo.. adesso che è pure stato migliorato rispetto alla prima proposta è comunque inutile.. o meglio.. utile per i fornitori che potranno salire fino a li su senza problemi.. piangono il morto mentre vendono a 110-130 facendo finta che 180 sia un prezzo basso quando guadagnano sopra i 15 a vendere..

è solo un modo come un altro che il metano resterà sopra l'euro per molto tempo e che l'energia elettrica non scenderà sotto i 250 €/MWh per molti anni..

la chiusura di oggi del 2023 parla di un metano a 130 €/MWh e di un elettrico prossimo ai 315 €/MWh alla fin fine per noi cambia solo il fatto che adesso abbiamo la certezza che i prezzi resteranno alti per molto tempo a meno di una crisi europea dei consumi..

Notturnia
20-12-2022, 17:18
Purtroppo il prezzo delle bollette non scenderà... Il tetto UE approvato ieri è troppo alto e di difficile applicazione tanto da essere ininfluente sull'andamento dei prezzi al consumo.
Inoltre, notizia di quasi un ora fa, è saltato uno snodo di un gasdotto ad est di Mosca per il trasporto di questo verso l'Ucraina e quindi verso l'Europa; il prezzo sul TTF di Amsterdam è già salito del 6%.

che buffa coincidenza che sia avvenuta poco dopo che Putin ha detto che stando così le cose rischiavamo di restare senza metano.. altro ebete che dice che è un mossa politica dell'europa quando lui è il primo ad aver alzato i prezzi spot per finanziare una guerra politica..

ma si sa.. sono tutte coincidenze :D

giovanni69
20-12-2022, 17:29
è solo un modo come un altro che il metano resterà sopra l'euro per molto tempo e che l'energia elettrica non scenderà sotto i 250 €/MWh per molti anni..

la chiusura di oggi del 2023 parla di un metano a 130 €/MWh e di un elettrico prossimo ai 315 €/MWh alla fin fine per noi cambia solo il fatto che adesso abbiamo la certezza che i prezzi resteranno alti per molto tempo a meno di una crisi europea dei consumi..

:ave: :mano:

CYRANO
20-12-2022, 17:48
Oggi mi è arrivata l'email dal mio fornitore, che mi sta scadendo l'anno di prezzo fisso e mi han dato il prospetto per il prox anno, praticamente il costo della materia prima triplica :asd:
Comunque guardando il portale dell'arera non ci sono offerte più basse della mia.
Ho solo da capire se mi conviene continuare con le fasce o vado con la mono oraria.
E qui chiedo il vostro aiuto, dato che io e la matematica da sempre corriamo sue due parralele.

Vi metto il nuovo costo della materia prima in fascia monoraria e quelli delle tre fasce nonchè la percentuale di consumo che ho tra le varie fasce.
Vorrei essere certo che nel mio caso risparmio col multifascia.

Allora :

0, 30385 0,32822 0,33098 0,27170

100% 27% 26% 47%


La prima è il monorario e poi le tre fasce.

Voi che dite ? io a naso dico che risparmio se resto in multifascia, ma vorrei la conferma matematica :asd:

Ps si sa nulla sul disaccoppiamento metano elettricità ?


Clmslkslmslslmslmlms

giovanni69
20-12-2022, 18:40
La monoraria di solito ha senso se il consumo in F1, cioè nella fascia di picco è pari a circa il 67% del consumo totale, lasciando dunque un residuo 33% ad F2+F3. In altre parole, é per chi vive e lavora da casa o comunque ha familiari che stanno sempre in casa e per vari esigenze magari effettuano lavatrici di mattina dunque in orario di punta.

Gran parte delle simulazioni che trovi online di offerte a fasce orarie, partono dal presupposto opposto: 33% F1 e F2+F3 il 67% perché quella è il profilo tipico di consumo di chi lavora fuori casa e poi torna a casa e fa la lavatrice, TV, ecc di sera.

A questo punto prendi le tue bollette ed avrai la conferma matematica della scelta più opportuna.

Notturnia
20-12-2022, 18:57
sono anni che ho smesso di fare quella scelta. prendo monoorario e basta.
non voglio essere schiavo delle fasce per l'accensione del clima in estate o della pompa di calore in inverno.
inoltre il beneficio è molto piccolo.. se pensi che ottieni 30 euro di differenza spostando MILLE kWh da una parte all'altra alla fin fine è poca cosa.
detto questo se il tuo contratto è in scadenza c'è poco da fare
prendi un fisso sotto i 350 €/MWh e quando è aprile guardati attorno

CYRANO
20-12-2022, 19:42
La monoraria di solito ha senso se il consumo in F1, cioè nella fascia di picco è pari a circa il 67% del consumo totale, lasciando dunque un residuo 33% ad F2+F3. In altre parole, é per chi vive e lavora da casa o comunque ha familiari che stanno sempre in casa e per vari esigenze magari effettuano lavatrici di mattina dunque in orario di punta.

Gran parte delle simulazioni che trovi online di offerte a fasce orarie, partono dal presupposto opposto: 33% F1 e F2+F3 il 67% perché quella è il profilo tipico di consumo di chi lavora fuori casa e poi torna a casa e fa la lavatrice, TV, ecc di sera.

A questo punto prendi le tue bollette ed avrai la conferma matematica della scelta più opportuna.

sono anni che ho smesso di fare quella scelta. prendo monoorario e basta.
non voglio essere schiavo delle fasce per l'accensione del clima in estate o della pompa di calore in inverno.
inoltre il beneficio è molto piccolo.. se pensi che ottieni 30 euro di differenza spostando MILLE kWh da una parte all'altra alla fin fine è poca cosa.
detto questo se il tuo contratto è in scadenza c'è poco da fare
prendi un fisso sotto i 350 €/MWh e quando è aprile guardati attorno

Grazie, in effetti io sono almeno 8-10 ore fuori casa.
La lavatrice la faccio di sera 210lla ps5 ci gioco di domenica mattina :asd: , il computer lo lascio acceso di sera/notte ecc ecc
Allora per il momentoi resto così , poi ogni tanto vedo se ci sono offerte più vantaggiose...


Ckmsmkskmsmlslms

gd350turbo
21-12-2022, 07:37
sono anni che ho smesso di fare quella scelta. prendo monoorario e basta.
non voglio essere schiavo delle fasce per l'accensione del clima in estate o della pompa di calore in inverno.
inoltre il beneficio è molto piccolo.. se pensi che ottieni 30 euro di differenza spostando MILLE kWh da una parte all'altra alla fin fine è poca cosa.
detto questo se il tuo contratto è in scadenza c'è poco da fare
prendi un fisso sotto i 350 €/MWh e quando è aprile guardati attorno

Ovviamente quoto confermo e sottoscrivo in toto...

Al tempo che fu introdotta, la differenza era molto elevata, quindi poteva avere un senso, ma ora come si vede la differenza è minima, e a meno di utilizzi assai particolari, ovvero 0 di giorno e 100 di sera, non vale la pena.

@cyrano, già sei stato fortunato che non ti hanno rimodulato l'offerta !