PDA

View Full Version : Mancato boot da USB per installare win 10.


lupodrillo
03-02-2022, 12:38
Salve a tutti, espongo il mio problema.
Ho un PC al lavoro dove c'è installato win 7 32 bit. Io vorrei montare un secondo hdd (SSD) su cui mettere win 10 64 bit. Il PC supporta i 64 bit.
L"SSD lo vorrei formattare al momento dell'installazione di win 10 perché dentro c'è già installato win 7 sempre a 32 bit però quando vado a fare il boot da USB (precedentemente creata e funzionante perché l'ho usata su un altro PC) non succede nulla, rimane tutto nero. Secondo voi come posso risolvere?
Formattare l'ssd prima da win 7?
O ci sono altre cose che potrei provare?
Grazie e buona giornata a tutti

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

Nicodemo Timoteo Taddeo
03-02-2022, 13:40
Anche se partizioni e formatti prima il SSD non riusciresti lo stesso ad installare Windows 10 perché da quello che dici non riesci a fare un boot corretto con la chiavetta USB. Dici anche che la chiavetta di boot è funzionante perché l'hai adoperata per un altro PC, io ad ogni modo per tagliare la testa al topo, ne prenderei un'altra e la rifarei su quest'ultima.

In questo modo escludi veramente che il problema possa essere qualche incompatibilità o malfunzionamento della chiavetta. Naturalmente essendo un computer con 7 immagino che abbia ancora il vecchio BIOS e quindi la chiavetta deve essere realizzata in MBR.

Poi potresti anche procedere con l'installazione di 10 da 7, cioè lanciando manualmente il setup.exe dall'interno di Windows 7, ma è operazione che sconsiglio perché finiresti per avere il mistofritto delle partizioni, cioè il sistema di boot di Windows dentro la partizione di boot di Windows 7 e l'mbr per il boot nel disco di 7.

lupodrillo
03-02-2022, 16:01
Grazie per la risposta. Alla fine dovevo solo attendere, l'installazione è partita dopo 10 minuti buoni.
Grazie ancora. Alla fine mi ha creato un menù di scelta del boot per quale sistemare avviare.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk