PDA

View Full Version : Bitcoin, un nuovo bagno di sangue. Ma El Salvador continua a comprare BTC


Pagine : [1] 2

Redazione di Hardware Upg
24-01-2022, 09:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/bitcoin-un-nuovo-bagno-di-sangue-ma-el-salvador-continua-a-comprare-btc_104208.html

Si inasprisce il calo del valore di Bitcoin, ma il presidente di El Salvador Nayib Bukele tiene fede alla visione di lungo termine e acquista altri 410 BTC da aggiungere alle riserve

Click sul link per visualizzare la notizia.

gd350turbo
24-01-2022, 09:13
-50% in due mesi, non è male come investimento !
:sofico:

sniperspa
24-01-2022, 09:24
-50% in due mesi, non è male come investimento !
:sofico:

Come buona parte dei titoli azionari americani d'altronde ;)

Nicodemo Timoteo Taddeo
24-01-2022, 09:27
Scusatemi non sono bravo su queste cose e potrei aver capito male, ma dopo tutto il can-can di questi mesi su El Salvador ed i Bitcoin, avrebbero acquistato 1801 BTC che moltiplicati 37000 sarebbero circa 66.637.000, sessantasei milioni di dollari appena?

coschizza
24-01-2022, 09:28
Come buona parte dei titoli azionari americani d'altronde ;)

non mi risulta anzi buona parte dei titoli sono in positivi di moto

Unax
24-01-2022, 09:29
ma quanti bitcoin vengono scambiati al giorno?

non intendo il controvalore in dollari, intendo proprio il numero di bitcoin che passa di mano

Zappz
24-01-2022, 09:29
Scusatemi non sono bravo su queste cose e potrei aver capito male, ma dopo tutto il can-can di questi mesi su El Salvador ed i Bitcoin, avrebbero acquistato 1801 BTC che moltiplicati 37000 sarebbero circa 66.637.000, sessantasei milioni di dollari appena?

Probabilmente per loro iniziano ad essere soldi, poi non credo abbia fatto all-in con tutti i soldi dello stato, sarà solo una piccola parte.

Opteranium
24-01-2022, 09:32
beh, ci credo che comprino, a questi prezzzi. Poi che l'investimento sia redditizio è tutta un'altra questione..

TorettoMilano
24-01-2022, 09:40
beh come inizio non è niente male... i problemi col "wallet statale" in cui la gente ci aveva perso soldi li hanno risolti?

agonauta78
24-01-2022, 09:41
#vatuttobene
Spero che ne restino molti di polli spennati, d'altronde le criptovalute sono il futuro, come dicono molti.

gd350turbo
24-01-2022, 09:43
beh, ci credo che comprino, a questi prezzzi. Poi che l'investimento sia redditizio è tutta un'altra questione..

Io sono ignorante in fatto di finanza ed investimenti, ma in un oggetto che in due mesi si perde il 50%, non affiderei le finaze di uno stato.

Notturnia
24-01-2022, 09:45
Come buona parte dei titoli azionari americani d'altronde ;)

bullshit..

avvisa il NYSE che stanno sbagliando a mostrare i dati.. avvisali che hanno per il 50% perchè loro credono di non aver perso soldi..

16.149 il primo ottobre 2021
16.397 ieri dopo 4 giorni di enormi perdite (erano a 17.353 la settimana scorsa)

la perdita più grande negli ultimi 2 mesi è la settimana scorsa con un cumulativo di -6%

al NYSE non sanno di aver perso il 50%.. avvisali.. questi folli sciagurati ignoranti che non sanno di aver perso soldi..

Code-TR
24-01-2022, 09:46
Da quello che leggo capisco che c'è molta disinformazione. Io sto investendo da qualche mese su questa criptovaluta, come in altre, mi sto interessando e sto studiando, ci sono informazioni di base che sono fondamentali se a una persona interessa entrare in questo mondo. Il primo concetto sbagliato è parlare di aver perso soldi: se io investo, facciamo un esempio 10000 dollari, che utilizzo per acquistare tot bitcoin e domani il valore di bitcoin scende, fino a quando io non decido di vendere non ho perso nulla. Aspetto, nel frattempo magari trado con qualche alt coin, pian piano aumento il numero di bitcoin che possiedo e quando risalità il mio valore aumenterà. Si compra quando costa poco, si vende quando sale e nel mentre si aspetta. E' un concetto molto diverso dal pensare che se bitcoin scende automaticamente una persona ha perso soldi. Anche perchè si investe ciò che si decide di investire, a differenza di tante altre attività, come per esempio quelle commerciali, dove se non vendi il tuo prodotto hai comunque costi da sostenere. Qui ognuno è libero di decidere quanto investire e quanto eventualmente può rischiare di perdere. E' un mondo affascinante, anche se non è per tutti.

TorettoMilano
24-01-2022, 09:52
Da quello che leggo capisco che c'è molta disinformazione. Io sto investendo da qualche mese su questa criptovaluta, come in altre, mi sto interessando e sto studiando, ci sono informazioni di base che sono fondamentali se a una persona interessa entrare in questo mondo. Il primo concetto sbagliato è parlare di aver perso soldi: se io investo, facciamo un esempio 10000 dollari, che utilizzo per acquistare tot bitcoin e domani il valore di bitcoin scende, fino a quando io non decido di vendere non ho perso nulla. Aspetto, nel frattempo magari trado con qualche alt coin, pian piano aumento il numero di bitcoin che possiedo e quando risalità il mio valore aumenterà. Si compra quando costa poco, si vende quando sale e nel mentre si aspetta. E' un concetto molto diverso dal pensare che se bitcoin scende automaticamente una persona ha perso soldi. Anche perchè si investe ciò che si decide di investire, a differenza di tante altre attività, come per esempio quelle commerciali, dove se non vendi il tuo prodotto hai comunque costi da sostenere. Qui ognuno è libero di decidere quanto investire e quanto eventualmente può rischiare di perdere. E' un mondo affascinante, anche se non è per tutti.

affascinante, si

Zappz
24-01-2022, 09:53
Io sono ignorante in fatto di finanza ed investimenti, ma in un oggetto che in due mesi si perde il 50%, non affiderei le finaze di uno stato.

È una questione di punti di vista, il meno 50% può essere anche un ottima opportunità...

Code-TR
24-01-2022, 09:54
No dai, se mi paragoni il superEnalotto agli investimenti sulle cripto mi fermo qui. Comunque, ognuno è libero di fare come crede, io ho solo riportato la mia esperienza.

Notturnia
24-01-2022, 09:55
Da quello che leggo capisco che c'è molta disinformazione. Io sto investendo da qualche mese su questa criptovaluta, come in altre, mi sto interessando e sto studiando, ci sono informazioni di base che sono fondamentali se a una persona interessa entrare in questo mondo. Il primo concetto sbagliato è parlare di aver perso soldi: se io investo, facciamo un esempio 10000 dollari, che utilizzo per acquistare tot bitcoin e domani il valore di bitcoin scende, fino a quando io non decido di vendere non ho perso nulla. Aspetto, nel frattempo magari trado con qualche alt coin, pian piano aumento il numero di bitcoin che possiedo e quando risalità il mio valore aumenterà. Si compra quando costa poco, si vende quando sale e nel mentre si aspetta. E' un concetto molto diverso dal pensare che se bitcoin scende automaticamente una persona ha perso soldi. Anche perchè si investe ciò che si decide di investire, a differenza di tante altre attività, come per esempio quelle commerciali, dove se non vendi il tuo prodotto hai comunque costi da sostenere. Qui ognuno è libero di decidere quanto investire e quanto eventualmente può rischiare di perdere. E' un mondo affascinante, anche se non è per tutti.

verissimo.. come altrettanto vero che se tu hai comprato qualcuno ha venduto e quindi lui ha probabilmente perso soldi..
ma tu parli da speculatore che gioca in borsa
qua si parla di EL Salvador dove si incentiva la popolazione a convertire lo stipendio in BTC e usarlo per le spese di tutti i giorni e quindi non possono attendere di mediare perchè vogliono mangiare anche oggi e quindi dovranno comprare la pappa con BTC comprati 20 giorni fa e che oggi valgono molto meno perdendo potere d'acquisto.

non si sta parlando dello speculatore medio che fa trading di borsa e sa come gestire le sue posizioni per non perdere soldi e che ha decine di migliaia di euro disponibili
si parla di popolazioni povere che vedono il BTC come strumento per guadagnare soldi ed invece oggi devono spendere il doppio di due mesi fa per lo stesso pezzo di pane di due mesi fa

non possono aspettare 5 mesi per comprare il pane..

Lieutenant
24-01-2022, 09:55
-50% in due mesi, non è male come investimento !
:sofico:

Anche +300% in due anni non e' male...

:read:

Notturnia
24-01-2022, 09:56
È una questione di punti di vista, il meno 50% può essere anche un ottima opportunità...

basta non essere salvadoregno e aver bisogno di mangiare anche oggi..

stiamo parlando di una nazione che sta promuovendo l'uso del BTC come valuta di corso corrente per le spese normali e non per la speculazione finanziaria..

se uno crede nei BTC è ottimo per investire soldi che ha sul conto corrente reale
ma se sei un salvadoregno non so.. mi sa di fregatura

Notturnia
24-01-2022, 09:58
Anche +300% in due anni non e' male...

:read:

EL Salvador non ha iniziato a comprare BTC due anni fa per cui non gli frega niente di quello che valeva 2 anni fa.. hanno iniziato pochi mesi fa per cui la storia del BTC per loro è carta straccia visto che in borsa il passato, te lo dicono tutti, non è sinonimo di garanzia per il futuro.. credo lo abbiano capito anche in El Salvador in questi giorni

TorettoMilano
24-01-2022, 09:58
basta non essere salvadoregno e aver bisogno di mangiare anche oggi..

stiamo parlando di una nazione che sta promuovendo l'uso del BTC come valuta di corso corrente per le spese normali e non per la speculazione finanziaria..

se uno crede nei BTC è ottimo per investire soldi che ha sul conto corrente reale
ma se sei un salvadoregno non so.. mi sa di fregatura

mi stupisce la tua disinformazione! non sapevi i salvadoregni fossero un popolo predisposto per dna al trading? eddai le basi proprio eh :fagiano:

gd350turbo
24-01-2022, 10:02
non possono aspettare 5 mesi per comprare il pane..

Anche +300% in due anni non e' male...

:read:

Bè gli si può dire di aspettare che magari tra x mesi/anni con gli stessi soldi ne potranno prendere due o forse tre di pagnotte anzichè una !

(per me lo stipendio in bitcoin è la più grande inc... da quando è stato inventato il denaro e il giorno che diverrà realtà anche qui, spero che il denaro non mi serva più)

Nui_Mg
24-01-2022, 10:03
Aspetto, nel frattempo magari trado con qualche alt coin, pian piano aumento il numero di bitcoin che possiedo e quando risalità il mio valore aumenterà.
No dai, ti prego, "trado" no. No, non vojo, ma che t'ho fatto?

omerook
24-01-2022, 10:04
ma quelli che si buttano su ogni notizia dei btc per farsi due risate dove sono?

gd350turbo
24-01-2022, 10:04
ma se sei un salvadoregno non so.. mi sa di fregatura
per chi crede che sia una bella cosa, magari potrebbe provare a trasferirsi li anche per solo un pò di tempo !

omerook
24-01-2022, 10:07
be questo è un buon momento per andare in vacanza in Elsalvadoror però con i dollari in tasca

Zappz
24-01-2022, 10:10
per chi crede che sia una bella cosa, magari potrebbe provare a trasferirsi li anche per solo un pò di tempo !

C'è chi ha sperimentato:
https://bitcoinitaliapodcast.it/missione-el-salvador

ninja750
24-01-2022, 10:12
Vabbè la solita fuffavaluta dove molti credono di arricchirsi investendoci soldi.
Quando nei titoli leggo "Bitcoin" ci sono quelli che si esaltano perché hanno investito dei soldi e li hanno visti crescere.
Gli stessi che commentano difficilmente li trovi a commentare quanti ne hanno persi nel giro di pochi mesi.

detto poi che qui dentro di mr finanza non ne esistono, quando anche fai +400% ma il capitale iniziale era 1000€, povero eri, povero rimani

sicuramente musk e bezos non sono iscritti a questo forum :asd:

TorettoMilano
24-01-2022, 10:14
C'è chi ha sperimentato:
https://bitcoinitaliapodcast.it/missione-el-salvador

Vivere di soli bitcoin in El Salvador è possibile e, ironia della sorte, è possibile grazie al Chivo wallet. Lo stesso che abbiamo criticato più e più volte. Se da un lato è il peggior applicativo possibile sul protocollo Bitcoin, dall’altro la sua diffusione nella popolazione è notevole. Sono in molti quindi ad averlo in tasca e, piuttosto che perdere un cliente, saranno in molti ad accettare le vostre transazioni, se siete tra quelli che vogliono seguire le nostre orme. Tutto questo non basta, non è sufficiente, lo abbiamo denunciato innumerevoli volte. Ma non si può nemmeno negare come oggi sia l’applicazione più diffusa in El Salvador, e che senza, la nostra missione, sarebbe miseramente fallita dopo poche ore.

ottimo, sti poveri cristi sono obbligati a usare un wallet che gli fa perdere bitcoin. hai indirettamente risposto alla mia domanda precedente, grazie comunque

Zappz
24-01-2022, 10:17
ottimo, sti poveri cristi sono obbligati a usare un wallet che gli fa perdere bitcoin. hai indirettamente risposto alla mia domanda precedente, grazie comunque

Non è vero, loro possono usare qualsiasi wallet, si può dire che siano stati incentivati ad usare quello statale, ma non obbligati.

P. S. Dal mio punto di vista sono stati anche fin troppo bravi considerando che hanno iniziato da pochi mesi e sono un paese sottosviluppato. Un wallet statale italiano sarebbe andato decisamente peggio...

TigerTank
24-01-2022, 10:22
Consentire pagamenti in bitcoins e simili come sistema parallelo (regolamentato e controllato) ci può anche stare...ma creare delle riserve di Stato su criptovaluta imho è da pazzi perchè sono l'equivalente degli investimenti ad alto rischio.
Ma d'altronde in quei paesi è quasi un classico che chi governa(male) faccia la vita da nababbo e d'altro lato ci sia tanta gente a livello "favelas".

CrapaDiLegno
24-01-2022, 10:27
È una questione di punti di vista, il meno 50% può essere anche un ottima opportunità...

Anche +300% in due anni non e' male...

:read:

Intanto in 2 giorni, con il valore attuale di 33585 euro, hanno perso più di 1.200.000 milioni di dollari.
Poi non so come andrà, ma nel frattempo se lo scopo era fermare l'inflazione, con la perdita del valore della "moneta" di investimento statale, direi che non è andata tanto bene e anzi se prima usando il dollaro che è una moneta super stabile avevano problemi, con questa che è in continua svalutazione direi che potrebbe solo essere peggio.

CrapaDiLegno
24-01-2022, 10:30
Consentire pagamenti in bitcoins e simili come sistema parallelo (regolamentato e controllato) ci può anche stare...ma creare delle riserve di Stato su criptovaluta imho è da pazzi perchè sono l'equivalente degli investimenti ad alto rischio.
Ma d'altronde in quei paesi è quasi un classico che chi governa(male) faccia la vita da nababbo e d'altro lato ci sia tanta gente a livello "favelas".

Ma che gliene frega. Tanto andavano in default lo stesso. Hanno scommesso: se gli andava bene magari potevano sperperare un po' più di soldi prima del default. Se gli va male vanno in default prima.
Secondo te chi governa quei paesi ha come priorità il benessere dei cittadini semplici che è al limite della sopravvivenza?

Unrue
24-01-2022, 10:30
Da quello che leggo capisco che c'è molta disinformazione. Io sto investendo da qualche mese su questa criptovaluta, come in altre, mi sto interessando e sto studiando, ci sono informazioni di base che sono fondamentali se a una persona interessa entrare in questo mondo. Il primo concetto sbagliato è parlare di aver perso soldi: se io investo, facciamo un esempio 10000 dollari, che utilizzo per acquistare tot bitcoin e domani il valore di bitcoin scende, fino a quando io non decido di vendere non ho perso nulla. Aspetto, nel frattempo magari trado con qualche alt coin, pian piano aumento il numero di bitcoin che possiedo e quando risalità il mio valore aumenterà. Si compra quando costa poco, si vende quando sale e nel mentre si aspetta. E' un concetto molto diverso dal pensare che se bitcoin scende automaticamente una persona ha perso soldi. Anche perchè si investe ciò che si decide di investire, a differenza di tante altre attività, come per esempio quelle commerciali, dove se non vendi il tuo prodotto hai comunque costi da sostenere. Qui ognuno è libero di decidere quanto investire e quanto eventualmente può rischiare di perdere. E' un mondo affascinante, anche se non è per tutti.

Tecnicamente è vero però:

1) Il valore può scendere anche di un 90% o più ad esempio, e a quel punto la vedo dura che torni in attivo, perlomeno ci vuole parecchio e non è assolutamente detto.
2) Fino a che non chiudi una posizione, tieni quel capitale bloccato, non potendolo reinvestire in altro.

Insomma, tenere aperte posizioni a prescindere che calano di parecchio è rischioso. Io preferisco impostare degli stop loss.

Zappz
24-01-2022, 10:31
Se vabbè, il bitcoin in continua svalutazione... Stiamo delirando.

MaxVIXI
24-01-2022, 10:34
basta non essere salvadoregno e aver bisogno di mangiare anche oggi..

Vabbè ma avrà mangiato quando erano a 60000, ora sta a stecchetto… o si sposta su altri asset tipo le formiche, il gatto del vicino dei bruchi…

Comunque mi piacciono le spiegazioni “bisogna comprare quando scende e vendere quando sale” (perché no ai massimi)… fatto sta che immancabilmente quando scende qualcuno ci sta perdendo (e se ne sta bello zitto)… ok ora venitemi a dire che si può shortare così da guadagnare mentre il mercato scende, etc etc etc… poi sempre gli stessi mi dicono che investire è abbastanza sicuro prevedendo degli stop loss… insomma tutti fenomeni ma di gente che ci guadagna davvero ne ho vista poca (e generalmente è gente con qualche milione che si accontenta del 2/3% annuo -e pagano fior di soldi per garantirselo- ).

giovanbattista
24-01-2022, 10:42
Siete i soliti "polli" la cui visione arriva alla punta del naso, forse, provate ad appoggiarci il dito ora allontatelo seguendolo con lo sguardo, vi si aprirà un mondo.

Quindi riassumendo i vostri sproloqui logici, quando sale di brutto è Ponzi, tulipani e compagnia cantando, quando ritraccia (fisiologico) dopo i balzi dei mesi/semestri/anni precedenti, vi togliete qualche sassolino.

Solo una cosa dico ad oggi il suo ATH nel tempo si è spinto sempre in alto

per onor di cronaca prendiamo 4 grafici e tiriamo le somme

LE FINESTRE TEMPORALI SONO PER TUTTI A 5 ANNI

S&P 500 Insurance
https://i.postimg.cc/CdCzXSV2/Screenshot-2022-01-24-at-11-30-49-Indici-S-P-500-Insurance-Analisi-mercati-finanziari-Il-Sole-24.png (https://postimg.cc/CdCzXSV2)

S&P 500
https://i.postimg.cc/MXsnbxJJ/Screenshot-2022-01-24-at-11-35-40-Indici-S-P-500-Analisi-mercati-finanziari-Il-Sole-24-Ore.png (https://postimg.cc/MXsnbxJJ)

S&P 100
https://i.postimg.cc/9RKvCrqj/Screenshot-2022-01-24-at-11-37-19-Indici-S-P-100-Analisi-mercati-finanziari-Il-Sole-24-Ore.png (https://postimg.cc/9RKvCrqj)

BTC
https://i.postimg.cc/ftDvXZn0/Screenshot-2022-01-24-at-11-41-55-Bitcoin-price-today-BTC-to-EUR-live-marketcap-and-chart-Coin-Mark.png (https://postimg.cc/ftDvXZn0)

:ciapet:

Zappz
24-01-2022, 10:43
Tecnicamente è vero però:

1) Il valore può scendere anche di un 90% o più ad esempio, e a quel punto la vedo dura che torni in attivo, perlomeno ci vuole parecchio e non è assolutamente detto.
2) Fino a che non chiudi una posizione, tieni quel capitale bloccato, non potendolo reinvestire in altro.

Insomma, tenere aperte posizioni a prescindere che calano di parecchio è rischioso. Io preferisco impostare degli stop loss.

I periodi di calo vanno sfruttati per accumulare. Poi é vero che se uno non vende non ci perde, ma se faceva le cose giuste ci guadagnava.

TigerTank
24-01-2022, 10:44
Ma che gliene frega. Tanto andavano in default lo stesso. Hanno scommesso: se gli andava bene magari potevano sperperare un po' più di soldi prima del default. Se gli va male vanno in default prima.
Secondo te chi governa quei paesi ha come priorità il benessere dei cittadini semplici che è al limite della sopravvivenza?

Appunto :mc:
Io in famiglia per un paio di anni ho avuto una badante del salvador...che ci diceva che con i soldi che mandava là, la famiglia poteva ampliare la casa aggiungendo nuove stanze :stordita:

Zappz
24-01-2022, 10:45
Siete i soliti "polli" la cui visione arriva alla punta del naso, forse, provate ad appoggiarci il dito ora allontatelo seguendolo con lo sguardo, vi si aprirà un mondo.

Quindi riassumendo i vostri sproloqui logici, quando sale di brutto è Ponzi, tulipani e compagnia cantando, quando ritraccia (fisiologico) dopo i balzi dei mesi/semestri/anni precedenti, vi togliete qualche sassolino.

Solo una cosa dico ad oggi il suo ATH nel tempo si è spinto sempre in alto

per onor di cronaca prendiamo 4 grafici e tiriamo le somme

LE FINESTRE TEMPORALI SONO PER TUTTI A 5 ANNI

S&P 500 Insurance
https://i.postimg.cc/CdCzXSV2/Screenshot-2022-01-24-at-11-30-49-Indici-S-P-500-Insurance-Analisi-mercati-finanziari-Il-Sole-24.png (https://postimg.cc/CdCzXSV2)

S&P 500
https://i.postimg.cc/MXsnbxJJ/Screenshot-2022-01-24-at-11-35-40-Indici-S-P-500-Analisi-mercati-finanziari-Il-Sole-24-Ore.png (https://postimg.cc/MXsnbxJJ)

S&P 100
https://i.postimg.cc/9RKvCrqj/Screenshot-2022-01-24-at-11-37-19-Indici-S-P-100-Analisi-mercati-finanziari-Il-Sole-24-Ore.png (https://postimg.cc/9RKvCrqj)

BTC
https://i.postimg.cc/ftDvXZn0/Screenshot-2022-01-24-at-11-41-55-Bitcoin-price-today-BTC-to-EUR-live-marketcap-and-chart-Coin-Mark.png (https://postimg.cc/ftDvXZn0)

:ciapet:

No dai è impossibile, secondo i luminari del forum btc è in continua svalutazione, sicuramente quel grafico è sbagliato... :sofico:

fraussantin
24-01-2022, 10:48
Se cala un altro po' mi ci butto anche io .
Tanto rialza. Sono manovre speculative con fine molto chiaro .

Zappz
24-01-2022, 10:53
Se cala un altro po' mi ci butto anche io .
Tanto rialza. Sono manovre speculative con fine molto chiaro .

A sto punto aspetta visto che nei prossimi 2 giorni c'è la riunione della fed e vediamo come evolve la situazione.

giovanbattista
24-01-2022, 10:54
Infatti...in questi anni di fuffavalute, ho guadagnato più soldi con gli affitti di proprietà (anche a breve termine e per i soli periodi estivi/invernali) rispetto a qualsiasi altro investimento dove non hai la certezza di nulla.
Per carità, neppure con gli affitti ce l'hai, ma hai sicuramente più certezze di una qualsiasi altra forma di investimento, criptovalute in testa.

sei la marmotta dell'alta badia;) che scarti la cioccolata?

saluti dalla gran risa

Zappz
24-01-2022, 10:56
Infatti...in questi anni di fuffavalute, ho guadagnato più soldi con gli affitti di proprietà (anche a breve termine e per i soli periodi estivi/invernali) rispetto a qualsiasi altro investimento dove non hai la certezza di nulla.
Per carità, neppure con gli affitti ce l'hai, ma hai sicuramente più certezze di una qualsiasi altra forma di investimento, criptovalute in testa.

Considerando che btc negli ultimi anni ha fatto un xxxx% di guadagno, più che degli affitti hai fatto delle rapine a mano armata.. :D

randorama
24-01-2022, 10:56
https://i.ytimg.com/vi/nkOUG8ws53Y/hqdefault.jpg

per estimatori...

TigerTank
24-01-2022, 10:56
Se cala un altro po' mi ci butto anche io .
Tanto rialza. Sono manovre speculative con fine molto chiaro .

Appunto Frauss, è un boomerang nel quale i grossi squali poi si pappano i tanti pesci piccoli che pensano di fare gli affari.

TorettoMilano
24-01-2022, 10:59
ridendo e scherzando mi pare siamo a -8% a metà giornata, stica**i

CrapaDiLegno
24-01-2022, 11:03
Siete i soliti "polli" la cui visione arriva alla punta del naso, forse, provate ad appoggiarci il dito ora allontatelo seguendolo con lo sguardo, vi si aprirà un mondo.

Quindi riassumendo i vostri sproloqui logici, quando sale di brutto è Ponzi, tulipani e compagnia cantando, quando ritraccia (fisiologico) dopo i balzi dei mesi/semestri/anni precedenti, vi togliete qualche sassolino.

Solo una cosa dico ad oggi il suo ATH nel tempo si è spinto sempre in alto

per onor di cronaca prendiamo 4 grafici e tiriamo le somme

LE FINESTRE TEMPORALI SONO PER TUTTI A 5 ANNI

S&P 500 Insurance
https://i.postimg.cc/CdCzXSV2/Screenshot-2022-01-24-at-11-30-49-Indici-S-P-500-Insurance-Analisi-mercati-finanziari-Il-Sole-24.png (https://postimg.cc/CdCzXSV2)

S&P 500
https://i.postimg.cc/MXsnbxJJ/Screenshot-2022-01-24-at-11-35-40-Indici-S-P-500-Analisi-mercati-finanziari-Il-Sole-24-Ore.png (https://postimg.cc/MXsnbxJJ)

S&P 100
https://i.postimg.cc/9RKvCrqj/Screenshot-2022-01-24-at-11-37-19-Indici-S-P-100-Analisi-mercati-finanziari-Il-Sole-24-Ore.png (https://postimg.cc/9RKvCrqj)

BTC
https://i.postimg.cc/ftDvXZn0/Screenshot-2022-01-24-at-11-41-55-Bitcoin-price-today-BTC-to-EUR-live-marketcap-and-chart-Coin-Mark.png (https://postimg.cc/ftDvXZn0)

:ciapet:

Investitore nell'anno 2000: Voi non capite nulla di tecnologia, le nuove tecnologie ci porteranno verso vette di guadagni mai visti!!!
https://en.wikipedia.org/wiki/Dot-com_bubble#/media/File:Nasdaq_Composite_dot-com_bubble.svg

Investitore dell'ano 2001: mavaff..

giovanbattista
24-01-2022, 11:04
Appunto Frauss, è un boomerang nel quale i grossi squali poi si pappano i tanti pesci piccoli che pensano di fare gli affari.

Io credo che sia il fuggi fuggi (classico) dei polsi deboli....escono notizie negative e gli ultimi arrivati prendono paura......conseguenza che si ripercuote su chi piazza i stop loss e si innesca la catena ribassista.

Poi arrivano quelli che non dimenticano i fondamentali, incominciano a comprare e si risale, tutte cose viste mille volte

Zappz
24-01-2022, 11:07
Io credo che sia il fuggi fuggi (classico) dei polsi deboli....escono notizie negative e gli ultimi arrivati prendono paura......conseguenza che si ripercuote su chi piazza i stop loss e si innesca la catena ribassista.

Poi arrivano quelli che non dimenticano i fondamentali, incominciano a comprare e si risale, tutte cose viste mille volte

È anche un periodo difficile per i mercati, fra covid, paura dell'inflazione, la fed che rompe la minkia...

CrapaDiLegno
24-01-2022, 11:09
ridendo e scherzando mi pare siamo a -8% a metà giornata, stica**i

Per Ethereum, che è quello che mi interessa si più perché ha più incidenza verso i prezzi delle GPU, siamo a -14%.
La speranza è che parta il panico di tutti i piccoli investitori che credeva che dall'oggi al domani avessero raddoppiato i propri soldi.
E porti il valore sotto il valore necessario per coprire le spese di mining e che cominci la svendita delle GPU delle mining farmi sul mercato.

Poi che sopravviva lui o Bitcoin per continuare a fare rapine a suon di ramsonware poco mi interessa o far credere che si possano fare soldi in uno schema Ponzi, poco mi frega.

MaxP4
24-01-2022, 11:12
Mi avete fatto venire voglia... oggi ho comprato BTC!

gd350turbo
24-01-2022, 11:12
E porti il valore sotto il valore necessario per coprire le spese di mining e che cominci la svendita delle GPU delle mining farmi sul mercato.

Ecco questa sarebbe cosa buona e giusta !

Zappz
24-01-2022, 11:16
Eth passa al pos quest'anno dopo non verrà più minato con le gpu.

fraussantin
24-01-2022, 11:17
Appunto Frauss, è un boomerang nel quale i grossi squali poi si pappano i tanti pesci piccoli che pensano di fare gli affari.

Esatto.

l'unico verso per fare affare è andare contro corrente.
Eth passa al pos quest'anno dopo non verrà più minato con le gpu.

è altamente probabile che i grossi miner venderanno una parte dei loro ETH accumulati e compreranno tutti d'accordo una valuta a buon rendimento.

Quella.booostera di valore e prenderà il posto di ETH nelle farm.

Non penso proprio che vogliano svendere tutta l'attrezzatura che si sono accumulati .

giovanbattista
24-01-2022, 11:17
ridendo e scherzando mi pare siamo a -8% a metà giornata, stica**i

domani parte il bonifico:cool:

CrapaDiLegno
24-01-2022, 11:18
Mi avete fatto venire voglia... oggi ho comprato BTC!

Facci sapere a quanto e magari quanto vuoi guadagnare e in quanto tempo.

TigerTank
24-01-2022, 11:18
Io credo che sia il fuggi fuggi (classico) dei polsi deboli....escono notizie negative e gli ultimi arrivati prendono paura......conseguenza che si ripercuote su chi piazza i stop loss e si innesca la catena ribassista.

Poi arrivano quelli che non dimenticano i fondamentali, incominciano a comprare e si risale, tutte cose viste mille volte

Esatto, credo appunto che certe manovre siano tali proprio per l'esistenza di tale categoria.

Eth passa al pos quest'anno dopo non verrà più minato con le gpu.

Speriamo bene...che il mining si svincoli dalle gpu e passi solo su dispositivi dedicati :muro:

Zappz
24-01-2022, 11:19
domani parte il bonifico:cool:

Buy the dip! :cool:

CrapaDiLegno
24-01-2022, 11:19
Eth passa al pos quest'anno dopo non verrà più minato con le gpu.

Lo so, ma se la svendita comincia adesso anche se non passa a POS o lo fa nel 2030 (sono anni che dicono che passerà al POS) non ce ne può fregare più nulla.

gd350turbo
24-01-2022, 11:22
Eth passa al pos quest'anno dopo non verrà più minato con le gpu.

Se avessi avuto 1€ ogni volta che ho letto del passaggio a pos, altro che bitcoin avrei ora...

giovanbattista
24-01-2022, 11:24
Se avessi avuto 1€ ogni volta che ho letto del passaggio a pos, altro che bitcoin avrei ora...

se non ricordo male si parla tra 2/3 anni per il passaggio

fix dicono x il 2022

sniperspa
24-01-2022, 11:25
non mi risulta anzi buona parte dei titoli sono in positivi di moto

bullshit..

avvisa il NYSE che stanno sbagliando a mostrare i dati.. avvisali che hanno per il 50% perchè loro credono di non aver perso soldi..

16.149 il primo ottobre 2021
16.397 ieri dopo 4 giorni di enormi perdite (erano a 17.353 la settimana scorsa)

la perdita più grande negli ultimi 2 mesi è la settimana scorsa con un cumulativo di -6%

al NYSE non sanno di aver perso il 50%.. avvisali.. questi folli sciagurati ignoranti che non sanno di aver perso soldi..

Forse perchè ci sono le varie Apple e compagnia che invece hanno continuato a guadagnare e pesano per la maggiore sugli indici?

Provate a non guardare solo le più capitalizzate

randorama
24-01-2022, 11:25
Poi arrivano quelli che non dimenticano i fondamentali

i cosa?

Zappz
24-01-2022, 11:27
Se avessi avuto 1€ ogni volta che ho letto del passaggio a pos, altro che bitcoin avrei ora...

In realtà sta già funzionando il pos di eth, solo che ora esistono 2 reti parallele una pow e una pos, devono solo fare il merge di quella pow che sarà l'ultimo passaggio ed avverrà nel 2022.

giovanbattista
24-01-2022, 11:28
Investitore nell'anno 2000: Voi non capite nulla di tecnologia, le nuove tecnologie ci porteranno verso vette di guadagni mai visti!!!
https://en.wikipedia.org/wiki/Dot-com_bubble#/media/File:Nasdaq_Composite_dot-com_bubble.svg

Investitore dell'ano 2001: mavaff..

ho finestre temporali più ampie;)

cmq anche amazon e google erano nelle dotcom

come sempre in uno nuovo mercato c'è molta fuffa e un 5% di solida sostanza + altro 5% di valide proposte

gd350turbo
24-01-2022, 11:29
In realtà sta già funzionando il pos di eth, solo che ora esistono 2 reti parallele una pow e una pos, devono solo fare il merge di quella pow che sarà l'ultimo passaggio ed avverrà nel 2022.

Speriamo...
A me delle criptovalute non interessa nulla, mi interessa trovare una gpu a prezzi umani, magari dopo se ne troveranno.

TorettoMilano
24-01-2022, 11:30
In realtà sta già funzionando il pos di eth, solo che ora esistono 2 reti parallele una pow e una pos, devono solo fare il merge di quella pow che sarà l'ultimo passaggio ed avverrà nel 2022.

ah "solo" :D

comunque per i videogiocatori pc vi avverto non esiste solo eth per minare con le gpu, le farm potrebbero semplicemente virare verso altre succulente cryptocurrencies minabili tramite gpu

Zappz
24-01-2022, 11:34
Speriamo...
A me delle criptovalute non interessa nulla, mi interessa trovare una gpu a prezzi umani, magari dopo se ne troveranno.

Non saprei, non si trovano manco le ps5 e di certo non le usano per minare.

Sicuramente il passaggio a pos di eth potrebbe migliorare la situzione, ma non penso si tutta colpa del mining.

gd350turbo
24-01-2022, 11:35
comunque per i videogiocatori pc vi avverto non esiste solo eth per minare con le gpu, le farm potrebbero semplicemente virare verso altre succulente cryptocurrencies minabili tramite gpu

Lo so...
ma per come vedo io la cosa, questa è l'unica possibilità per tornare ad avere schede video ad un prezzo acquistabile, quindi ci spero !


Sicuramente il passaggio a pos di eth potrebbe migliorare la situzione, ma non penso si tutta colpa del mining.
Tutta assolutamente no, diciamo in parte...

ninja750
24-01-2022, 11:36
domani parte il bonifico:cool:

Mi avete fatto venire voglia... oggi ho comprato BTC!

anche voi 50€?

giovanbattista
24-01-2022, 11:36
ah "solo" :D

comunque per i videogiocatori pc vi avverto non esiste solo eth per minare con le gpu, le farm potrebbero semplicemente virare verso altre succulente cryptocurrencies minabili tramite gpu

purtroppo si

Lo snaturamento lato mining farm come campi sterminati di gpu non mi piace, la visione che invece ogni persona potesse avere il suo pc messo a disposizione o il suo asic, mi piaceva molto

giovanbattista
24-01-2022, 11:37
anche voi 50€?

tu si p@zzo?

Io compro solo 1 satoshi alla volta:D

e solo perchè mezzo non si può

Zappz
24-01-2022, 11:41
anche voi 50€?

Metteranno quello che ritengono giusto, non vedo perché prendere in giro chi ha pochi soldi.

CrapaDiLegno
24-01-2022, 11:47
i cosa?

I fondamentali, quelle cose che dicono quanto è il fatturato, il margine, il debito, il P/E e tutte quelle cose che non esistono per le crypto, dove vale solo la regola "più polli entrano nello schema più si alza il valore e con una massa critica abbastanza grande è difficile che poi se ne escano tutti in maniera facile".
E ci sarà sempre qualche big che metterà il proprio grano ad evitare il tracollo altrimenti anche lui perde un sacco di soldi, e lui non può permetterselo.

DVD_Italia
24-01-2022, 11:49
Comprate bitcoin, diventiamo tutti richhi senza lavorare

CrapaDiLegno
24-01-2022, 11:54
Comprate bitcoin, diventiamo tutti richhi senza lavorare
Tutti, ma proprio tutti, sia chi è entrato al day one, sia ch è entrato dopo. I bitcoin i soldi FIAT li fabbricano, non lo sapevi?
Ecchilo, sappilo!

Unrue
24-01-2022, 11:58
I periodi di calo vanno sfruttati per accumulare. Poi é vero che se uno non vende non ci perde, ma se faceva le cose giuste ci guadagnava.

Ma io mi stavo riferendo al tenere aperte o meno posizioni che sono calate di parecchio.

@ndrey
24-01-2022, 11:59
La speranza è un sentimento grazie al quale una persona aspetta con fiducia la realizzazione.

Con bitcoin la speranza è diventare ricco in poco tempo?

Varg87
24-01-2022, 11:59
Eth passa al pos quest'anno dopo non verrà più minato con le gpu.

Minchia zio ho un deja-vu! Lo ripetete da almeno l'estate scorsa eppure...
Peccato che le crypto escano come i funghi quindi cambierebbe poco.

ferste
24-01-2022, 11:59
https://i.ytimg.com/vi/nkOUG8ws53Y/hqdefault.jpg

per estimatori...

Vendo Canistracci Oil! :O

nonsidice
24-01-2022, 12:01
Comprate bitcoin, diventiamo tutti richhi senza lavorare

Chi ne ha comperati 1000 quando valevano 50 centesimi sì è ricco, anche achi ha comperato azioni Apple o Amazon o Tesla a pochi centesimi è ricco.
Quindi ? :mbe:

sniperspa
24-01-2022, 12:01
La speranza è un sentimento grazie al quale una persona aspetta con fiducia la realizzazione.

Con bitcoin la speranza è diventare ricco in poco tempo?

Potrebbe anche semplicemente essere non vedere il proprio potere d'acquisto diminuire a causa dell'inflazione

Notturnia
24-01-2022, 12:06
Siete i soliti "polli" la cui visione arriva alla punta del naso, forse, provate ad appoggiarci il dito ora allontatelo seguendolo con lo sguardo, vi si aprirà un mondo.

Quindi riassumendo i vostri sproloqui logici, quando sale di brutto è Ponzi, tulipani e compagnia cantando, quando ritraccia (fisiologico) dopo i balzi dei mesi/semestri/anni precedenti, vi togliete qualche sassolino.

Solo una cosa dico ad oggi il suo ATH nel tempo si è spinto sempre in alto

per onor di cronaca prendiamo 4 grafici e tiriamo le somme

LE FINESTRE TEMPORALI SONO PER TUTTI A 5 ANNI

S&P 500 Insurance
https://i.postimg.cc/CdCzXSV2/Screenshot-2022-01-24-at-11-30-49-Indici-S-P-500-Insurance-Analisi-mercati-finanziari-Il-Sole-24.png (https://postimg.cc/CdCzXSV2)

S&P 500
https://i.postimg.cc/MXsnbxJJ/Screenshot-2022-01-24-at-11-35-40-Indici-S-P-500-Analisi-mercati-finanziari-Il-Sole-24-Ore.png (https://postimg.cc/MXsnbxJJ)

S&P 100
https://i.postimg.cc/9RKvCrqj/Screenshot-2022-01-24-at-11-37-19-Indici-S-P-100-Analisi-mercati-finanziari-Il-Sole-24-Ore.png (https://postimg.cc/9RKvCrqj)

BTC
https://i.postimg.cc/ftDvXZn0/Screenshot-2022-01-24-at-11-41-55-Bitcoin-price-today-BTC-to-EUR-live-marketcap-and-chart-Coin-Mark.png (https://postimg.cc/ftDvXZn0)

:ciapet:

non capisco bene perchè mancano i dati ma a vederla così sembra che il BTC sia quello salito di meno.. immagino che non tutti partano da zero quindi.. altrimenti è una fregatura il BTC..

detto questo i salvadoregni NON usano il BTC da 5 anni e quindi gli frega un membro di segugio quello che potevano fare se avessero comprato 5 anni fa.. hanno comprato 4 mesi fa..

Notturnia
24-01-2022, 12:08
Potrebbe anche semplicemente essere non vedere il proprio potere d'acquisto diminuire a causa dell'inflazione

beh.. nel breve non funziona.. vediamo nel lungo periodo..
poco conta il passato quando non erano praticamente usate.. vediamo in questi anni come va.. se mantengono il valore o meno..
un bene toglie dell'inflazione se è stabile e non se è altalenante..
non si usano azioni per evitare l'inflazione, quella è speculazione

@ndrey
24-01-2022, 12:11
Potrebbe anche semplicemente essere non vedere il proprio potere d'acquisto diminuire a causa dell'inflazione

Dipende quando sei entrato in gioco.

CrapaDiLegno
24-01-2022, 12:12
Chi ne ha comperati 1000 quando valevano 50 centesimi sì è ricco, anche achi ha comperato azioni Apple o Amazon o Tesla a pochi centesimi è ricco.
Quindi ? :mbe:

Chi ha venduto a 69K è sicuramente diventato ricco.
Ma lo stesso che ha comprato a 69K oggi com'è?

E' un gioco a somma zero, dove non esiste né regolamentazione né fondamentali. E la crescita infinita è pura utopia, per cui alla fine qualcuno smette di guadagnare. E in tempi di vendita come queste si rischia veramente che tutto si azzeri se si scatena il panico. Panico che si scatena per il passaparola di niente basato sul niente.

E sì, chi non vende non perde. Ma non guadagna nemmeno.

giovanbattista
24-01-2022, 12:15
non capisco bene perchè mancano i dati ma a vederla così sembra che il BTC sia quello salito di meno.. immagino che non tutti partano da zero quindi.. altrimenti è una fregatura il BTC..

detto questo i salvadoregni NON usano il BTC da 5 anni e quindi gli frega un membro di segugio quello che potevano fare se avessero comprato 5 anni fa.. hanno comprato 4 mesi fa..

No eventualmente il doppio corso legale è di qualche mese fa bisogna vedere, quando lo stato li ha comprati e poi se volevano li cambiavano subito.

Non vi è menzione di un divieto di spesa o cambio in altra valuta

CMQ i dati sono pubblici presi dal sole24ore e da coinmarketcap per i grafici;)

nonsidice
24-01-2022, 12:19
Chi ha venduto a 69K è sicuramente diventato ricco.
Ma lo stesso che ha comprato a 69K oggi com'è?

E' un gioco a somma zero, dove non esiste né regolamentazione né fondamentali. E la crescita infinita è pura utopia, per cui alla fine qualcuno smette di guadagnare. E in tempi di vendita come queste si rischia veramente che tutto si azzero se si scatena il panico. Panico che si scatena per il passaparola di niente basato sul niente.

E sì, chi non vende non perde. Ma non guadagna nemmeno.

Se uno ha comperato a 69K e oggi vende è un POLLO (non per l'acquisto MA per la vendita), a questo punto tocca tenerselo così, che entro un paio d'anni al MASSIMO arriva a 70k tranquillo, il BTC è ciclico, questi crolli del 50% e più li fa ogni 2/3 anni e poi torna più su di prima.
Se li vende non fa che il gioco delle "whales" che comperano a manbassa dai polli.
E' tutta psicologia, nel 2015 quando iniziai i primi passi in queste cose pure io ho venduto ad uno dei primi crolli preso dal panico (se non ricordo male era crollato dai 5000$ ai 2000$ o qualcosa del genere), ma le volte dopo non mi ha più fregato, manco nel 2017 quando crollò dai 20000$ ai 5000$ (sempre a memoria).

fraussantin
24-01-2022, 12:20
Comprate bitcoin, diventiamo tutti richhi senza lavorare

Con Bitcoin o ETH ormai non diventi più ricco . Al massimo di guadagni un po' di soldi .anche un bel po' se ci sai fare.

Per diventare ricchi bisogna scommettere su robaccia senza senso. Se la indovini , con tasso di probabilità cmq più alto di un gratta e vinci diventi milionario .


Se uno ha comperato a 69K e oggi vende è un POLLO (non per l'acquisto MA per la vendita), a questo punto tocca tenerselo così, che entro un paio d'anni al MASSIMO arriva a 70k tranquillo, il BTC è ciclico, questi crolli del 50% e più li fa ogni 2/3 anni e poi torna più su di prima.

Se li vende non fa che il gioco delle "whales" che comperano a manbassa dai polli.

E' tutta psicologia, nel 2015 quando iniziai i primi passi in queste cose pure io ho venduto ad uno dei primi crolli preso dal panico (se non ricordo male era crollato dai 5000$ ai 2000$ o qualcosa del genere), ma le volte dopo non mi ha più fregato, manco nel 2017 quando crollò dai 20000$ ai 5000$ (sempre a memoria).


Se c'è gente che ci fa i soldi c'e qualcuno che ce li rimette ..

Adesso stanno vendendo a pioggia e stai pur certo che non sono chi ha comprato a 3 soldi 10 anni fa , quelli o se li tengono a vita o li hanno già mollati da un pezzo

Unrue
24-01-2022, 12:21
Se uno ha comperato a 69K e oggi vende è un POLLO (non per l'acquisto MA per la vendita), a questo punto tocca tenerselo così, che entro un paio d'anni al MASSIMO arriva a 70k tranquillo, il BTC è ciclico, questi crolli del 50% e più li fa ogni 2/3 anni e poi torna più su di prima.
Se li vende non fa che il gioco delle "whales" che comperano a manbassa dai polli.
E' tutta psicologia, nel 2015 quando iniziai i primi passi in queste cose pure io ho venduto ad uno dei primi crolli preso dal panico (se non ricordo male era crollato dai 5000$ ai 2000$ o qualcosa del genere), ma le volte dopo non mi ha più fregato, manco nel 2017 quando crollò dai 20000$ ai 5000$ (sempre a memoria).

Perdonami, ma come fai ad essere sicuro che recupererà sempre? Le prestazioni passate non sono garanzia di quelle future. Se fosse così semplice saremmo tutti ricchi.

Considera poi che i Bitcoin adesso hanno tantissima concorrenza, non come una volta che c'erano praticamente solo loro. Ciò vuol dire che gli investitori (speculatori ?) passano più facilmente da una crypto all'altra

RaZoR93
24-01-2022, 12:27
Se uno ha comperato a 69K e oggi vende è un POLLO (non per l'acquisto MA per la vendita), a questo punto tocca tenerselo così, che entro un paio d'anni al MASSIMO arriva a 70k tranquillo, il BTC è ciclico, questi crolli del 50% e più li fa ogni 2/3 anni e poi torna più su di prima.
Se li vende non fa che il gioco delle "whales" che comperano a manbassa dai polli.
E' tutta psicologia, nel 2015 quando iniziai i primi passi in queste cose pure io ho venduto ad uno dei primi crolli preso dal panico (se non ricordo male era crollato dai 5000$ ai 2000$ o qualcosa del genere), ma le volte dopo non mi ha più fregato, manco nel 2017 quando crollò dai 20000$ ai 5000$ (sempre a memoria).è così, fino a quando non è più così.

nonsidice
24-01-2022, 12:33
Perdonami, ma come fai ad essere sicuro che recupererà sempre? Le prestazioni passate non sono garanzia di quelle future. Se fosse così semplice saremmo tutti ricchi.

Considera poi che i Bitcoin adesso hanno tantissima concorrenza, non come una volta che c'erano praticamente solo loro.

Il BTC non ha concorrenza perchè è l'unico cui investono (o stanno cominciando) anche le banche, tranne quelle italiane che ci arriveranno per ultime al solito.
Inoltre so che recupererà perchè molti fondi finanziari ci sono dentro a livello globale, che stanno facendo i loro soliti giochetti: fanno iniziare il crollo vendendo un 10% del loro portafoglio e lo ricomprano a metà prezzo dopo alcune settimane comprando da tutti i polli retail che si spaventano e scappano come detto prima.
In più (e pochi lo sanno perchè notizia confinata ai siti crypto per ora) il consorzio che riunisce le top 100 banche NON finanziarie (ma solo quelle "classiche") USA sta definendo la regolamentazione per offrire la detenzione e scambio BTC tramite loro per la comune cittadinanza usa che lo richiede ma fin'ora non voleva sbattersene di farsi un wallet e account exchange, dovrebbe partire il tutto a metà anno.
Voci (per ora) dicono pure che anche alcune banche centrali stanno cominciando a pensare di investire un 5% su BTC, rumors dicono che i più vicino sono le banche centrali di un paio di paesi scandinavi non ricordo quali.

HackaB321
24-01-2022, 12:38
Sul "bagno di sangue" del titolo non ho avuto il coraggio di proseguire nella lettura...:asd:

Eppure questa testata "giornalistica" segue bitcoin da molti anni , almeno loro dovrebbero aver imparato....

Zappz
24-01-2022, 12:39
Qualche giorno fa girava l'immagine dei documenti di Blackrock inviati alla sec per chiedere il permesso di aprire un etf su bitcoin.

arxangel
24-01-2022, 12:40
Con la crisi energetica di questi mesi non mi stupirebbe se molti stati vietassero il mining e quindi scendesse ancora, se vogliono sopravvivere le crypto devono usare sistemi più sostenibili e meno energivori se no pure Ue e USA farà chiudere baracche e burattini prima o poi.

nonsidice
24-01-2022, 12:46
Con la crisi energetica di questi mesi non mi stupirebbe se molti stati vietassero il mining e quindi scendesse ancora, se vogliono sopravvivere le crypto devono usare sistemi più sostenibili e meno energivori se no pure Ue e USA farà chiudere baracche e burattini prima o poi.

Gli USA fanno della libertà il loro mantra, non lo vieteranno mai (a livello statale tipo la California forse, già lo stato di New York lo vieta credo).
In ogni caso non cambierebbe NULLA, si abbassa l'hash rate in automatico o le farm migreranno negli stati favorevoli (tipo Texas o Florida).

lucale
24-01-2022, 12:52
https://i.postimg.cc/BbyhdPqB/3.png

Non mi stupirebbe se tra qualche settimana arriva a superare i 100 mila dollari.

CrapaDiLegno
24-01-2022, 12:57
Il BTC non ha concorrenza perchè è l'unico cui investono (o stanno cominciando) anche le banche, tranne quelle italiane che ci arriveranno per ultime al solito.
Quindi saranno quelle che ci perderanno di meno.


Inoltre so che recupererà perchè molti fondi finanziari ci sono dentro a livello globale, che stanno facendo i loro soliti giochetti: fanno iniziare il crollo vendendo un 10% del loro portafoglio e lo ricomprano a metà prezzo dopo alcune settimane comprando da tutti i polli retail che si spaventano e scappano come detto prima.
Ma capisci bene che questa cosa non è vera e non funziona.
Gli investitori non sono frumento che cresce spontaneamente spruzzandolo di m3rda, che poi tagli, rispruzzi, fai crescere, ritagli e via in un ciclo pressoché infinito.
Se un gruppo di investitori ha messo i soldi in BTC e l'investimento di rivela una perdita (a favore di qualcun altro) semplicemente smetteranno di investire in BTC e si rivolgeranno ad altro. Vero, ci sarà un nuovo gruppo di investitori che non ha fatto investimenti prima e si butterà in BTC quando il valore è ribassato. Ma se poi fai il giochino che hai detto sopra, farai scappare anche questi.
Alla fine non ti rimane più "carne fresca" da infilare nel tritacarne e rimani con i tuoi bitcoin in cui valore se lo fanno le banche scambiandoselo tra di loro. Ma sappiamo che se un investimento non rende, viene dismesso a favore di un altro, anche dalle banche centrali.
E chi prima se ne va meglio si accomoda...
Nel febbraio del 1637, non potendo più spuntare prezzi gonfiati per i loro bulbi, i commercianti di tulipani cominciarono a vendere. La bolla speculativa scoppiò. Si incominciò a pensare che la domanda di tulipani non avrebbe potuto più mantenersi a quei livelli, e questa opinione si diffuse man mano che aumentava il panico. Alcuni detenevano contratti per comprare tulipani a prezzi dieci volte maggiori di quelli di mercato (ormai crollato), mentre altri si trovarono a possedere bulbi che valevano un decimo di quanto li avevano pagati. Centinaia di olandesi, inclusi uomini di affari e dignitari, caddero in rovina.

Tutti i tentativi esperiti per risolvere la situazione in modo da accontentare entrambe le parti si rivelarono un insuccesso. In sostanza, ciascuno rimase nella situazione finanziaria in cui si trovava alla fine del crollo: nessuna corte poteva esigere che i contratti venissero onorati, perché i giudici considerarono questi debiti alla stregua delle obbligazioni naturali contratte con il gioco d'azzardo, e quindi non esigibili attraverso un'esecuzione forzata sotto la giurisdizione della legge.

P.S: se non si ripiglia in fretta ho il sospetto che Eth scenderà tra i 1500 e i 1800 dollari. Magari da lì comincia la svendita delle GPU! Incrociamo le dita!

@ndrey
24-01-2022, 13:09
Gli USA fanno della libertà il loro mantra, non lo vieteranno mai (a livello statale tipo la California forse, già lo stato di New York lo vieta credo).
In ogni caso non cambierebbe NULLA, si abbassa l'hash rate in automatico o le farm migreranno negli stati favorevoli (tipo Texas o Florida).

Non migrerà nessuno, semplicemente si convertono a Proof of Stake. Ormai è questa la tendenza.

PS. Poi in Russia sta arrivando il ban su mining e non puoi convertire nemmeno in fiat money!

CrapaDiLegno
24-01-2022, 13:15
Non migrerà nessuno, semplicemente si convertono a Proof of Stake. Ormai è questa la tendenza.

PS. Poi in Russia sta arrivando il ban su mining e non puoi convertire nemmeno in fiat money!

Se il proof of stake non rende, ci sarà sicuramente una migrazione disordinata verso altre altcoin minabili fino a quando non ne prevarrà una o due sulla massa e via, si ricomincerà da quelle.
Forse, visto che non tutte le crypto indipendentemente da quanti minatori esistano poi diventano fruttifere (vedesi Chia). Serve sempre che il popolo bue e grasso ci metta la propria pecunia per gonfiare il pallone. Ma se il popolo è magro già razziato dalle sbollite precedenti, dubito si butterà nuovamente in una avventura senza alcuna garanzia.

phmk
24-01-2022, 13:16
FINALMENTE !
GPU per tutti e bagarini e scalper affanc..lo :D :D :D :D

randorama
24-01-2022, 13:16
Vendo Canistracci Oil! :O

ti stimo fratello....


e comunque...
comprare, comprare, comprare!
comprare sempre!

TigerTank
24-01-2022, 13:31
Vendo Canistracci Oil! :O

O il succo d'arancia in "Una poltrona per due" :sofico:

Ginopilot
24-01-2022, 13:32
Che affarone a 35.000 dollari, ora sta a 33.000 :sofico:

CrapaDiLegno
24-01-2022, 13:32
FINALMENTE !
GPU per tutti e bagarini e scalper affanc..lo :D :D :D :D

Chiù pilu pettutti! :ubriachi:

Ginopilot
24-01-2022, 13:33
https://i.postimg.cc/BbyhdPqB/3.png

Non mi stupirebbe se tra qualche settimana arriva a superare i 100 mila dollari.

O arrivi a 1 dollaro. Tanto non c'e' nessuna correlazione con il mondo reale.

zappy
24-01-2022, 13:36
qualcuno dei "primi utenti" che ne ha milioni comprati o prodotti a 0.0000000001$ caduno, avrà deciso di realizzare...

ferste
24-01-2022, 13:39
ti stimo fratello....


e comunque...
comprare, comprare, comprare!
comprare sempre!

"Un pescatore riconosce un altro pescatore anche da lontano".

O il succo d'arancia in "Una poltrona per due" :sofico:

"Una poltrona per due" is for boys, "Mia Moglie è Una Strega" is for men.

:D

Cfranco
24-01-2022, 13:45
https://i.postimg.cc/BbyhdPqB/3.png

Non mi stupirebbe se tra qualche settimana arriva a superare i 100 mila dollari.

Potrebbe anche arrivarci
Questo non sposta di una virgola il fatto incontestabile e ovvio che come moneta corrente i BTC fanno schifo, instabili come sono vanno bene solo per speculazioni finanziarie acrobatiche, non certo da tenere nel portafogli per pagarci le bollette.

gd350turbo
24-01-2022, 13:58
Potrebbe anche arrivarci
Questo non sposta di una virgola il fatto incontestabile e ovvio che come moneta corrente i BTC fanno schifo, instabili come sono vanno bene solo per speculazioni finanziarie acrobatiche, non certo da tenere nel portafogli per pagarci le bollette.

Magari per comprare una tesla, in questo momento possono essere comodi...
:sofico:

xarz3
24-01-2022, 14:10
Come buona parte dei titoli azionari americani d'altronde ;)

Ma dove?? L indice SP500 ha perso meno del 10% in 2 mesi e il Nasdaq il 15%

Basta con questa disinformazione.

Il mercato azionario é rischioso, ma ha un valore che comunque ha dei fondamenti basati sull'economia reale, performances e asset aziendali, Bitcoin ha un valore che si basa solo su quanto collettivamente la comunità lo ritiene una buona idea. Ovvero é molto soggetto a cambi di umore e instabile.

Informative
24-01-2022, 14:13
Il guadagno, è andato a chi i soldi li aveva già....:asd:
Chi non aveva milioni di euro a far nulla, ha guadagnato certamente di più a investirli in modo più intelligente piuttosto che affidarsi alla sorte.
E non credo si sarà pentito: meglio un guadagno certo OGGI che uno frutto delle bizze di mercato domani. La gente cerca sempre una casa vacanza, sia in Inverno che in Estate. Sono disposti a tirare fuori i soldi per divertirsi e a pagarti la settimana di affitto. La fuffacoin la lascio volentieri agli altri che si alzano la mattina, e pregano di non aver perso soldi...:asd:

Capisco perfettamente il tuo punto di vista ma considera che sapere poco di qualcosa è sempre un male, che tu decida di entrarci o meno: nel caso specifico ignori tutte le possibilità offerte attualmente dalla defi, dove anche senza esporsi alla volatilità puoi avere rese che ti battono qualsiasi affitto e compagnia bella. Non è detto che la cosa sia sostenibile sul lungo periodo (probabilmente la progressiva saturazione abbasserà le rese, anche se visto lo sviluppo continuo ogni tre per due c'è qualche novità che rimescola le carte) ma al momento, da un paio di anni a questa parte, è così.
Anche se non credi nel potenziale a lungo termine della criptovaluta X è stupido giocarsi rese del 20-40% annuo su delle stablecoins perchè non si ha voglia di sbattersi e si preferisce liquidare tutto con "è fuffa".
C'è molto da imparare per sapersi muovere nell'ambito mitigando i rischi comunque presenti (specialmente di security) e per imparare a separare la vera fuffa (pure presente) dai progetti seri, ma ne vale la pena.
A quel punto uno si rende anche conto che forse l'ecosistema "fluido" permesso da qualcosa come le cripto, con la loro natura permissionless e le basse barriere in ingresso (eccetto quelle tecniche) forse non è proprio merda ;)

HackaB321
24-01-2022, 14:15
Non mi stupirebbe se tra qualche settimana arriva a superare i 100 mila dollari.


qualche settimana di certo no.

Informative
24-01-2022, 14:19
Ma dove?? L indice SP500 ha perso meno del 10% in 2 mesi e il Nasdaq il 15%

Basta con questa disinformazione.

Il mercato azionario é rischioso, ma ha un valore che comunque ha dei fondamenti basati sull'economia reale, performances e asset aziendali, Bitcoin ha un valore che si basa solo su quanto collettivamente la comunità lo ritiene una buona idea. Ovvero é molto soggetto a cambi di umore e instabile.

E le "performances e assets aziendali" a loro volta si basano solo su quanto la gente ritiene che siano una buona idea. Se ritengo che l'auto elettrica sia una cattiva idea, non compro Tesla, e le sue azioni non performano (ho una Tesla, era un esempio :asd:).
Mi fa sempre sorridere quanto vi arrampichiate sugli specchi per cercare di mettere i criptoassets in qualche categoria separata :asd:
Ciò detto nessuno sano di mente ignora i rischi, comuni un po' a tutti gli investimenti specialmente in una fase iniziale di adozione.

randorama
24-01-2022, 14:20
E le "performances e assets aziendali" a loro volta si basano solo su quanto la gente ritiene che siano una buona idea. Se ritengo che l'auto elettrica sia una cattiva idea, non compro Tesla, e le sue azioni non performano (ho una Tesla, era un esempio :asd:).
Mi fa sempre sorridere quanto vi arrampichiate sugli specchi per cercare di mettere i criptoassets in qualche categoria separata :asd:
Ciò detto nessuno sano di mente ignora i rischi, comuni un po' a tutti gli investimenti specialmente in una fase iniziale di adozione.

perchè tu equipareresti bitcoin a un titolo azionario?

Zappz
24-01-2022, 14:24
E le "performances e assets aziendali" a loro volta si basano solo su quanto la gente ritiene che siano una buona idea. Se ritengo che l'auto elettrica sia una cattiva idea, non compro Tesla, e le sue azioni non performano (ho una Tesla, era un esempio :asd:).
Mi fa sempre sorridere quanto vi arrampichiate sugli specchi per cercare di mettere i criptoassets in qualche categoria separata :asd:
Ciò detto nessuno sano di mente ignora i rischi, comuni un po' a tutti gli investimenti specialmente in una fase iniziale di adozione.

Quoto, gli investimenti si basano più che altro sulla pscicologia, ma direi che è inutile spiegarlo qui...

Informative
24-01-2022, 14:29
perchè tu equipareresti bitcoin a un titolo azionario?

Fondamentalmente no, bitcoin è qualcosa di più "fondamentale" e con un reach più globale: nessuna azienda potrebbe cercare di competere con il tipo di servizi che un asset come bitcoin va a toccare semplicemente perchè verrebbe fatta fuori instant.
Ma ha in comune con le azioni le leggi di mercato: la gente crede nel valore di qualcosa -> la cosa ha valore per la gente. Concetto banalissimo.
Il discorso sensato e interessante se mai è se questo qualcosa possa rispondere alle aspettative, possa affermarsi e in che misura, possa funzionare, ecc ecc ecc
A quel livello di discussione ti risponderei "non lo so, personalmente credo di sì per questi e questi altri motivi". Ma qui invece spesso si tenta di far passare il messaggio che per i criptoassets non valgano le considerazioni che valgono per qualsiasi altro investimento.

AlexSwitch
24-01-2022, 14:30
verissimo.. come altrettanto vero che se tu hai comprato qualcuno ha venduto e quindi lui ha probabilmente perso soldi..
ma tu parli da speculatore che gioca in borsa
qua si parla di EL Salvador dove si incentiva la popolazione a convertire lo stipendio in BTC e usarlo per le spese di tutti i giorni e quindi non possono attendere di mediare perchè vogliono mangiare anche oggi e quindi dovranno comprare la pappa con BTC comprati 20 giorni fa e che oggi valgono molto meno perdendo potere d'acquisto.

non si sta parlando dello speculatore medio che fa trading di borsa e sa come gestire le sue posizioni per non perdere soldi e che ha decine di migliaia di euro disponibili
si parla di popolazioni povere che vedono il BTC come strumento per guadagnare soldi ed invece oggi devono spendere il doppio di due mesi fa per lo stesso pezzo di pane di due mesi fa

non possono aspettare 5 mesi per comprare il pane..

Infatti a diversi sfugge il " dettaglio " che in Salvador i BTC hanno ricevuto lo status di valuta a corso legale.
Una valuta legale così volatile per una economia reale è un dramma visto che i prezzi di alcuni beni, se venduti in BTC, possono dimezzare il potere di acquisto nel giro di pochi giorni.
In particolare, per quanto riguarda il Salvador ( poveri loro ), i BTC servono per garantire prestiti a basso interesse a micro/piccole imprese e ciò può costituire, in caso di crolli della criptovaluta, una leva sul debito molto forte.
Senza contare il fatto che il Salvador si sta castrando per quanto riguarda la sua politica monetaria, incamerando una valuta che non può controllare e tanto meno svalutare.
Morale: i poveri Salvadoregni rischiano seriamente di ritrovarsi ancora più poveri e con debiti che non possono ripagare...

Informative
24-01-2022, 14:36
Infatti a diversi sfugge il " dettaglio " che in Salvador i BTC hanno ricevuto lo status di valuta a corso legale.
Una valuta legale così volatile per una economia reale è un dramma visto che i prezzi di alcuni beni, se venduti in BTC, possono dimezzare il potere di acquisto nel giro di pochi giorni.
In particolare, per quanto riguarda il Salvador ( poveri loro ), i BTC servono per garantire prestiti a basso interesse a micro/piccole imprese e ciò può costituire, in caso di crolli della criptovaluta, una leva sul debito molto forte.
Senza contare il fatto che il Salvador si sta castrando per quanto riguarda la sua politica monetaria, incamerando una valuta che non può controllare e tanto meno svalutare.
Morale: i poveri Salvadoregni rischiano seriamente di ritrovarsi ancora più poveri e con debiti che non possono ripagare...

Il tutto resta comunque una scelta: anche chi li riceve in pagamento può convertirli se così ritiene.
I prestiti con collaterale in btc già si possono ottenere agevolmente tramite defi, che li offrano con una app semplificata "di stato" è soltanto un plus: resta comunque una tua scelta se servirtene o meno.
L'unica scommessa è convertire parte delle riserve di stato in btc: quello è un bell'azzardo ma probabilmente nelle condizioni in cui versavano valeva la pena. Spero Bukele abbia pianificato e dosato bene.

aqua84
24-01-2022, 14:37
ma si dai... ancora qui a parlarne...
hanno voluto fare una prova di come sarebbe stato usare i BitCoin come valuta legale in uno stato

e chi hanno scelto come "cavia" ? La Germania? La Svizzera? La Russia?

@ndrey
24-01-2022, 14:38
Sicuro 100% che ci sono persone che hanno veramente fatto tanti tanti soldi, ma anche vero che ci sono ancora di più di quelli che hanno perso tutto, case, famiglie distrutte ect.
Importate saper entrare e uscire nel momento giusto, come in qualsiasi piramide finanziaria o casino, il banco vince sempre!

PS. Invece blockchain come tecnologia non ha niente a che vedere con con questa manipolazione/speculazione.

Informative
24-01-2022, 14:44
Sicuro 100% che ci sono persone che hanno veramente fatto tanti tanti soldi, ma anche vero che ci sono ancora di più di quelli che hanno perso tutto, case, famiglie distrutte ect.
Importate saper entrare e uscire nel momento giusto, come in qualsiasi piramide finanziaria o casino, il banco vince sempre!

PS. Invece blockchain come tecnologia non ha niente a che vedere con con questa manipolazione/speculazione.

Peccato qui non ci sia "un banco" e non sia una piramide in quanto manca appunto l'orchestratore centralizzato. Casomai si può valutare se sia una bolla, che è una cosa ben diversa: personalmente credo sia poco probabile visto l'andamento, ma non posso escluderlo con certezza.

Corretto che il valore della tecnologia resti al di là della speculazione, ma attenzione a non cadere vittima del marketing che tenta di sopravvalutarne i campi di utilizzo: la blockchain ha molto poco senso fuori dall'ambito del trasferimento/rappresentazione del valore in modo decentralizzato, e qualche applicazione dove serve il "timestamping" di dati. Tre quarti della roba pubblicizzata nella categoria chiamata amichevolmente "La Blockchain Fa Cose" è fuffa dove la decentralizzazione non serve a nulla o è peggio, che sarebbe quindi meglio gestita dai vecchi e testati databases. Ma la buzzword fa bene alle azioni :asd:

markE8
24-01-2022, 14:44
Il problema è che c'è gente che pensa di non dover più lavorare grazie alle crypto (ne conosco) o che comunque quelle saranno "la salvezza", quindi è giusto concentrarsi su quelle invece che provare a vedere che fare della propria carriera. Parlo comunque da investitore (moderato!), non da antiCrypto accanitizzimo...e non sono neanche per i discorsi "all-in" della propria vita sul lavoro...

gd350turbo
24-01-2022, 14:51
Io non ne capisco niente quindi per evitare danni mi tengo alla larga, oltre al fatto che non ci credo...

ma se uno ci vuole entrare per davvero, per come la vedo io occorre studiare e studiare ancora tutti i giorni, tutti i termini, tutte le particolarità ecc.ecc.. alla fine diventa un lavoro vero e proprio, quindi non è vero che si fanno i soldi senza lavorare, devi lavorare e anche molto !

@ndrey
24-01-2022, 14:51
Peccato qui non ci sia "un banco" e non sia una piramide in quanto manca appunto l'orchestratore centralizzato. Casomai si può valutare se sia una bolla, che è una cosa ben diversa: personalmente credo sia poco probabile visto l'andamento, ma non posso escluderlo con certezza.

Corretto che il valore della tecnologia resti al di là della speculazione, ma attenzione a non cadere vittima del marketing che tenta di sopravvalutarne i campi di utilizzo: la blockchain ha molto poco senso fuori dall'ambito del trasferimento/rappresentazione del valore in modo decentralizzato, e qualche applicazione dove serve il "timestamping" di dati. Tre quarti della roba pubblicizzata nella categoria chiamata amichevolmente "La Blockchain Fa Cose" è fuffa dove la decentralizzazione non serve a nulla o è peggio, che sarebbe quindi meglio gestita dai vecchi e testati databases. Ma la buzzword fa bene alle azioni :asd:

Senza rete tutti cripto non valgono niente, anzi manco possono esistere.
Perciò chi controlla fisicamente "cavo internet" terestre, subacqueo ect tiene in pugno tutto questo teatrino.

xarz3
24-01-2022, 14:54
E le "performances e assets aziendali" a loro volta si basano solo su quanto la gente ritiene che siano una buona idea. Se ritengo che l'auto elettrica sia una cattiva idea, non compro Tesla, e le sue azioni non performano (ho una Tesla, era un esempio :asd:).
Mi fa sempre sorridere quanto vi arrampichiate sugli specchi per cercare di mettere i criptoassets in qualche categoria separata :asd:
Ciò detto nessuno sano di mente ignora i rischi, comuni un po' a tutti gli investimenti specialmente in una fase iniziale di adozione.

Non é così, o meglio la psicologia c entra molto, ma non é l unico componente come invece lo é nel caso di Bitcoin.

Una azione ENI non andrà mai a zero perché ENI possiede piattaforme petrolifere, navi, dati, know how etc etc, e se andasse a zero significherebbe che chiunque potrebbe diventare materialmente proprietario esclusivo di questi asset tangibili a costo zero.

Con Bitcoin... Beh se la gente pensa che sia inutile può tecnicamente andare a zero perché il suo valore non ha alcun paracadute

AlexSwitch
24-01-2022, 14:55
Il tutto resta comunque una scelta: anche chi li riceve in pagamento può convertirli se così ritiene.
I prestiti con collaterale in btc già si possono ottenere agevolmente tramite defi, che li offrano con una app semplificata "di stato" è soltanto un plus: resta comunque una tua scelta se servirtene o meno.
L'unica scommessa è convertire parte delle riserve di stato in btc: quello è un bell'azzardo ma probabilmente nelle condizioni in cui versavano valeva la pena. Spero Bukele abbia pianificato e dosato bene.

Appunto una scelta.... E se chi vende generi di prima necessità o servizi decide di essere pagato in BTC? Cosa succede?

Per quanto riguarda i crediti garantiti rimane sempre una scelta, vero, ma quasi obbligata per chi ha bisogno di liquidità senza finire nelle spire degli strozzini o di tassi d'interesse selvaggi delle banche. Il problema con i BTC è la qualità della garanzia legata alla volatilità della criptovaluta: i microcrediti in genere si estinguono in un arco temporale che va dai 30 ai 60 giorni, un arco di tempo troppo breve per livellare gli interessi. Inoltre nel caso di crolli repentini lo Stato stesso deve subire un degrado della sua ricchezza, senza contare il fatto di essere costantemente esposto ad una speculazione selvaggia per costringerlo a liquidare il suo stock BTC a prezzi bassi ( bye bye garanzie sui prestiti ).

gd350turbo
24-01-2022, 14:55
Senza rete tutti cripto non valgono niente, anzi manco possono esistere.
Perciò chi controlla fisicamente "cavo internet" terestre, subacqueo ect tiene in pugno tutto questo teatrino.

vero...
Se come fanno con i siti di streaming pirata, i provider gli bannano gli exchange e similari, hanno in mano solo una stringa di byte.

CrapaDiLegno
24-01-2022, 14:56
Io non ne capisco niente quindi per evitare danni mi tengo alla larga, oltre al fatto che non ci credo...

ma se uno ci vuole entrare per davvero, per come la vedo io occorre studiare e studiare ancora tutti i giorni, tutti i termini, tutte le particolarità ecc.ecc.. alla fine diventa un lavoro vero e proprio, quindi non è vero che si fanno i soldi senza lavorare, devi lavorare e anche molto !

Poi Musk scoreggia e i tuoi studi vanno a quel paese e perdi migliaia di euro in un minuto con la speranza di rivederli (forse) solo molto più tardi.
Forse, se la gente crede ancora allo schema Ponzi.

Il mercato delle crypto è una commessa basata sul niente.
Oggi ti può andare bene, domani perdi tutto.

Informative
24-01-2022, 14:56
Senza rete tutti cripto non valgono niente, anzi manco possono esistere.
Perciò chi controlla fisicamente "cavo internet" terestre, subacqueo ect tiene in pugno tutto questo teatrino.

Non esattamente, anche senza internet si potrebbe continuare ad operare, ad esempio tramite radiofrequenze. Ovviamente il tutto sarebbe enormemente rallentato. Comunque questo dettaglio non c'entra con quello che dicevo io, ovvero un ente centralizzato che emetta l'asset e possa "scappare col malloppo", che è uno dei requisiti di una piramide per essere definita tale.

TorettoMilano
24-01-2022, 14:58
Io non ne capisco niente quindi per evitare danni mi tengo alla larga, oltre al fatto che non ci credo...

ma se uno ci vuole entrare per davvero, per come la vedo io occorre studiare e studiare ancora tutti i giorni, tutti i termini, tutte le particolarità ecc.ecc.. alla fine diventa un lavoro vero e proprio, quindi non è vero che si fanno i soldi senza lavorare, devi lavorare e anche molto !

ma no dai è rilassante venire pagati in bitcoin come stipendio, un giorno puoi guadagnare o perdere il 10% :asd: vado a fare lo psicologo a el salvador, ho deciso :D

gd350turbo
24-01-2022, 15:01
ma no dai è rilassante venire pagati in bitcoin come stipendio, un giorno puoi guadagnare o perdere il 10% :asd: vado a fare lo psicologo a el salvador, ho deciso :D

Un bel giorno hai raggranellato un bitcoin, vai dal concessionario ad ordinare la macchina dei tuoi sogni, ma quando arriva due mesi dopo, per acquistarla ci vogliono due bitcoin, allora la lasci li aspettando di nuovo il momento in cui sarà acquistabile con un bitcoin.

ninja750
24-01-2022, 15:01
Metteranno quello che ritengono giusto, non vedo perché prendere in giro chi ha pochi soldi.

mica prendo in giro

lo paragoniamo a qualunque altro sistema di investimento dove si mettono chessò 10 o 20 mila euro? tanto mica ci si rimette no?

@ndrey
24-01-2022, 15:03
vero...
Se come fanno con i siti di streaming pirata, i provider gli bannano gli exchange e similari, hanno in mano solo una stringa di byte.

Se ci sono perché non sono importanti per loro. Quelli che dovevano chiudere hanno sempre chiuso, con le buone o con le cattive.

Zappz
24-01-2022, 15:04
Io non ne capisco niente quindi per evitare danni mi tengo alla larga, oltre al fatto che non ci credo...

ma se uno ci vuole entrare per davvero, per come la vedo io occorre studiare e studiare ancora tutti i giorni, tutti i termini, tutte le particolarità ecc.ecc.. alla fine diventa un lavoro vero e proprio, quindi non è vero che si fanno i soldi senza lavorare, devi lavorare e anche molto !

Un lavoro di 24 ore al giorno, sette giorni su sette. ;)

giovanbattista
24-01-2022, 15:04
Non é così, o meglio la psicologia c entra molto, ma non é l unico componente come invece lo é nel caso di Bitcoin.

Una azione ENI non andrà mai a zero perché ENI possiede piattaforme petrolifere, navi, dati, know how etc etc, e se andasse a zero significherebbe che chiunque potrebbe diventare materialmente proprietario esclusivo di questi asset tangibili a costo zero.

Con Bitcoin... Beh se la gente pensa che sia inutile può tecnicamente andare a zero perché il suo valore non ha alcun paracadute

no piuttosto me li compro tutti io a 0.01€ l'uno:D e non sono sarei l'unico:D

gd350turbo
24-01-2022, 15:07
Un lavoro di 24 ore al giorno, sette giorni su sette. ;)

Appunto !

O perlomeno io da ignorante in materia, lo vedo così...

Informative
24-01-2022, 15:08
ma no dai è rilassante venire pagati in bitcoin come stipendio, un giorno puoi guadagnare o perdere il 10% :asd: vado a fare lo psicologo a el salvador, ho deciso :D

Chiaramente uno lo gestisce come investimento: il fatto di venirci pagati direttamente ti evita il passaggio di comprarli, ma per il resto non cambia nulla, tieni in bitcoin quello che puoi permetterti di tenere/vuoi e per affrontare le spese imminenti magari converti in qualcosa di meno volatile.
Ma seriamente dobbiamo star qui a spiegare :asd:

TorettoMilano
24-01-2022, 15:14
Chiaramente uno lo gestisce come investimento: il fatto di venirci pagati direttamente ti evita il passaggio di comprarli, ma per il resto non cambia nulla, tieni in bitcoin quello che puoi permetterti di tenere/vuoi e per affrontare le spese imminenti magari converti in qualcosa di meno volatile.
Ma seriamente dobbiamo star qui a spiegare :asd:

eh si, mi pagano lo stipendio in btc e lo gestisco come investimento, lineare https://www.thegamesmachine.it/forum/images/smilies/faccedaTGM/sisi1xy.gif

MaxP4
24-01-2022, 15:17
Facci sapere a quanto e magari quanto vuoi guadagnare e in quanto tempo.
Al momento è sotto dello 0,33% ma è una cosa giusto per giocare.

anche voi 50€?
Beh no, un paio di mila euro altrimenti non ha il minimo senso (e anche 2000 oggi sono una stupidata).

Informative
24-01-2022, 15:19
eh si, mi pagano lo stipendio in btc e lo gestisco come investimento, lineare https://www.thegamesmachine.it/forum/images/smilies/faccedaTGM/sisi1xy.gif

Lineare sì, perchè è una SCELTA :rolleyes: uno che sceglie un'opzione del genere lo fa appunto per quel motivo. Attualmente almeno.

@ndrey
24-01-2022, 15:21
La chiesa ci guadagna finche c'e la fede!

CrapaDiLegno
24-01-2022, 15:27
Al momento è sotto dello 0,33% ma è una cosa giusto per giocare.

0,33% non è nulla. Manco uno starnuto.
Però spera che si fermi qui la caduta altrimenti il prossimo livello lo vedo abbastanza basso.

fraussantin
24-01-2022, 15:34
Appunto !

O perlomeno io da ignorante in materia, lo vedo così...

Guarda senza ne sapere né leggere né scrivere , basta comprare quando fa i drop assurdi come ora e rivendere quando raddoppia.

Poi le piccole speculazioni lasciale fare a chi sa come muoversi .


Ovviamente c'è sempre il rischio di perdere TUTTO quindi quello che consiglio sempre io è metti una cifra modesta , quando la raddoppi togli quella lì e giochi con i soldi loro.

PS poi lo consiglio agli altri ma io ancora non ci sono entrato perché sono "ipocondriaco" del mio portafoglio :asd:

gd350turbo
24-01-2022, 15:38
Guarda senza ne sapere né leggere né scrivere , basta comprare quando fa i drop assurdi come ora e
rivendere quando raddoppia.

e fino qui, ci arrivo anch'io...
compro a 10 e vendo a 100...
Ma il difficile sempre secondo me, è beccare il momento giusto, o hai un culo pazzesco, o hai una conoscenza paurosa !

TorettoMilano
24-01-2022, 15:39
e fino qui, ci arrivo anch'io...
compro a 10 e vendo a 100...
Ma il difficile sempre secondo me, è beccare il momento giusto, o hai un culo pazzesco, o hai una conoscenza paurosa !

compri quando è a poco e vendi quando è a tanto, daiiiii i fondamentaliiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii :fagiano:

https://thumbs.gfycat.com/AbleCraftyAlaskajingle-size_restricted.gif

fraussantin
24-01-2022, 15:44
e fino qui, ci arrivo anch'io...
compro a 10 e vendo a 100...
Ma il difficile sempre secondo me, è beccare il momento giusto, o hai un culo pazzesco, o hai una conoscenza paurosa !

Sui piccoli sbalzi è impossibile , sui drop a sfracello è più facile , ma ovviamente è rischioso .
E servono mesi per risalire.



Un meme meglio di 1000 parole
https://i.postimg.cc/xdX80W0s/images.jpg (https://postimages.org/)

MikTaeTrioR
24-01-2022, 15:57
time in the market vince su time the market.


HODL!!


:D

MikTaeTrioR
24-01-2022, 15:59
ah, per tutti i geni della finanza alta media e bassa e crypto qua dentro....


andate a vedervi come stanno andando nel frattempo TUTTI gli stock market...



"la borsa è diversaaaaaHHH!"


ma andate a dar via il cubo va... :D

Zappz
24-01-2022, 16:04
Sui piccoli sbalzi è impossibile , sui drop a sfracello è più facile , ma ovviamente è rischioso .
E servono mesi per risalire.



Un meme meglio di 1000 parole
https://i.postimg.cc/xdX80W0s/images.jpg (https://postimages.org/)

Ormai sei uno dei nostri! :D

zappy
24-01-2022, 16:17
Peccato qui non ci sia "un banco" e non sia una piramide in quanto manca appunto l'orchestratore centralizzato. Casomai si può valutare se sia una bolla, che è una cosa ben diversa: personalmente credo sia poco probabile visto l'andamento, ma non posso escluderlo con certezza.

Corretto che il valore della tecnologia resti al di là della speculazione, ma attenzione a non cadere vittima del marketing che tenta di sopravvalutarne i campi di utilizzo: la blockchain ha molto poco senso fuori dall'ambito del trasferimento/rappresentazione del valore in modo decentralizzato, e qualche applicazione dove serve il "timestamping" di dati. Tre quarti della roba pubblicizzata nella categoria chiamata amichevolmente "La Blockchain Fa Cose" è fuffa dove la decentralizzazione non serve a nulla o è peggio, che sarebbe quindi meglio gestita dai vecchi e testati databases. Ma la buzzword fa bene alle azioni :asd:
un post onesto, almeno :)

Una azione ENI non andrà mai a zero perché ENI possiede piattaforme petrolifere, navi, dati, know how etc etc, e se andasse a zero significherebbe che chiunque potrebbe diventare materialmente proprietario esclusivo di questi asset tangibili a costo zero.
hmmm. Alitalia non ha asset? Parmalat?... Cirio?

Forse dovresti cercare sul dizionario "fallimento".

Comunque questo dettaglio non c'entra con quello che dicevo io, ovvero un ente centralizzato che emetta l'asset e possa "scappare col malloppo", che è uno dei requisiti di una piramide per essere definita tale.
qui chi può scappare col malloppo è decentralizzato. ponzi 2.0 ;)

ma no dai è rilassante venire pagati in bitcoin come stipendio, un giorno puoi guadagnare o perdere il 10% :asd: vado a fare lo psicologo a el salvador, ho deciso :D
Però poi ti pagano in BTC :p

e fino qui, ci arrivo anch'io...
compro a 10 e vendo a 100...
Ma il difficile sempre secondo me, è beccare il momento giusto, o hai un culo pazzesco, o hai una conoscenza paurosa !
10>100 direi che è ormai impossibile. Valeva 15 anni fa.

MikTaeTrioR
24-01-2022, 16:31
un post onesto, almeno :)


hmmm. Alitalia non ha asset? Parmalat?... Cirio?

Forse dovresti cercare sul dizionario "fallimento".


qui chi può scappare col malloppo è decentralizzato. ponzi 2.0 ;)


Però poi ti pagano in BTC :p


10>100 direi che è ormai impossibile. Valeva 15 anni fa.



oh, a ogni crash ripetete le stesse identiche cose, come ad ogni ATH d'altra parte..... :rotfl:

nonsidice
24-01-2022, 16:40
Sui piccoli sbalzi è impossibile , sui drop a sfracello è più facile , ma ovviamente è rischioso .
E servono mesi per risalire.



Un meme meglio di 1000 parole
https://i.postimg.cc/xdX80W0s/images.jpg (https://postimages.org/)

però è vero anche il contrario: ci sono giornate anche da +20% !! per il mercato azionario è mooooolto raro avere + di 10%.
E comunque sul discorso studio e tempo è vero, io ci perdo in media 3 ore al giorno per starci dietro, eppure ho un gain medio del 5/6% al mese anche in caso di forti cali come questo drop del 50% in pochi mesi, ci sono sistemi e manovre per "assorbirli".

rio9210
24-01-2022, 16:40
1637 - bulbi di tulipano (Internet non c'era ancora).
202x - bitcoin e affini (almeno prima i bulbi ti rimanevano, potevi piantarli...)

Notturnia
24-01-2022, 16:42
eh si, mi pagano lo stipendio in btc e lo gestisco come investimento, lineare https://www.thegamesmachine.it/forum/images/smilies/faccedaTGM/sisi1xy.gif

certo.. come hanno detto lo gestisci con altro.. lavoro in nero deduco.. visto che se l'unica entrata di una persona è il suo stipendio e lo stipendio è in BTC non so di che uno dovrebbe vivere..

molti coiners si dimenticano che stiamo parlando dell'esperimento di EL Salvador e non di un benestante italiano che scrive con un computer su questo forum e non ha i problemi di un Salvadoregno..

è più facile fare i coiner comodamente seduti in una casa italiana al caldo con soldi sia in BTC che in EURO e dire al salvadoregno di investire per momenti migliori e morire di fame oggi o di pagare il cibo con soldi che non ha..

Notturnia
24-01-2022, 16:44
oh, a ogni crash ripetete le stesse identiche cose, come ad ogni ATH d'altra parte..... :rotfl:

ad ogni crash..

quindi è vero che ogni tanto ci sono molte persone che perdono una marea di soldi e poche persone che lucrano un casino sulle perdite altrui..

quindi come valuta sta fallendo oggi (domani sarà la valuta di tutti)

come azione speculativa sta vincendo visto che l'ideale di un'azione speculativa è il continuo sali scendi

ma in El Salvador la pensavano per avere qualcosa di meglio del dollaro e per ora hanno una valuta peggiore del dollaro.. esperimento, per ora, fallito in pieno

MikTaeTrioR
24-01-2022, 16:51
ad ogni crash..

quindi è vero che ogni tanto ci sono molte persone che perdono una marea di soldi e poche persone che lucrano un casino sulle perdite altrui..

quindi come valuta sta fallendo oggi (domani sarà la valuta di tutti)

come azione speculativa sta vincendo visto che l'ideale di un'azione speculativa è il continuo sali scendi

ma in El Salvador la pensavano per avere qualcosa di meglio del dollaro e per ora hanno una valuta peggiore del dollaro.. esperimento, per ora, fallito in pieno

faccio sinceramente fatica a capire il senso del "lucrano sulle perdite altrui"....ma che vuol dire?? Se io dovessi vendere ora non è detto che la persona che acquista sia in perdita o meno....

ma poi questa cosa vale per qualunque asset esistente al mondo...dalle valute FIAT ai tulipani.....


quando un asset crolla qualcuno perde, quando sale qualcuno guadagna...e viceversa, c'è anche chi shorta....insomma, solite sparate senza senso.. :D



su el salvador...per me....è mooooolto presto per parlare.

nonsidice
24-01-2022, 16:52
ad ogni crash..

quindi è vero che ogni tanto ci sono molte persone che perdono una marea di soldi e poche persone che lucrano un casino sulle perdite altrui..



perchè più POLLI ci sono che vendono, e più il crash è alto, e più "le persone che lucrano" ricomprano a basso prezzo.
Se nessuno vendesse perchè preso dal panico non ci sarebbe questa volatilità.
Ma li capisco pure se sono dentro da poco, pure io ci cascai col crash del 2015, ma non mi sono fatto rifregare nel 2017, che è stato pure peggio di questo fin'ora.

MikTaeTrioR
24-01-2022, 16:59
perchè più POLLI ci sono che vendono, e più il crash è alto, e più "le persone che lucrano" ricomprano a basso prezzo.
Se nessuno vendesse perchè preso dal panico non ci sarebbe questa volatilità.
Ma li capisco pure se sono dentro da poco, pure io ci cascai col crash del 2015, ma non mi sono fatto rifregare nel 2017, che è stato pure peggio di questo fin'ora.

si ma stai dando per scontato che sia tutto panic selling....

potrebbero essere anche grandi investitori che hanno bisogno di liquidità in questo momento per le ragioni X e Y....


a ruota poi vengono i piccoli investitori che vendono nel panico....ma il grosso di questi movimenti non può essere dovuto esclusivamente al panico dei piccoli investitori...

IMHO

fraussantin
24-01-2022, 17:20
si ma stai dando per scontato che sia tutto panic selling....

potrebbero essere anche grandi investitori che hanno bisogno di liquidità in questo momento per le ragioni X e Y....


a ruota poi vengono i piccoli investitori che vendono nel panico....ma il grosso di questi movimenti non può essere dovuto esclusivamente al panico dei piccoli investitori...

IMHO

C'è il panic selling , causato da varie notizie incrociate riguardo un eventuale ban in Russia , Kazakistan, America , Europa ecc...

Poi di concreto non c'è niente .

Ginopilot
24-01-2022, 17:25
C'è il panic selling , causato da varie notizie incrociate riguardo un eventuale ban in Russia , Kazakistan, America , Europa ecc...

Poi di concreto non c'è niente .

Cio' conferma quando sia fragile la quotazione di questa roba.

Notturnia
24-01-2022, 17:27
perchè più POLLI ci sono che vendono, e più il crash è alto, e più "le persone che lucrano" ricomprano a basso prezzo.
Se nessuno vendesse perchè preso dal panico non ci sarebbe questa volatilità.
Ma li capisco pure se sono dentro da poco, pure io ci cascai col crash del 2015, ma non mi sono fatto rifregare nel 2017, che è stato pure peggio di questo fin'ora.

dubito che tutti quelli che giocano con le valute virtuali siano capaci di gestire (emotivamente ed economicamente) cadute come questa qui..

ricordo quando facevo trading.. solo una volta sono riuscito a fare quello che la logica diceva.. ho venduto durante la discesa e ho ricomprato più giù.. mi andò bene.. ma soffrivo tanto..

MikTaeTrioR
24-01-2022, 17:32
dubito che tutti quelli che giocano con le valute virtuali siano capaci di gestire (emotivamente ed economicamente) cadute come questa qui..

ricordo quando facevo trading.. solo una volta sono riuscito a fare quello che la logica diceva.. ho venduto durante la discesa e ho ricomprato più giù.. mi andò bene.. ma soffrivo tanto..

è stato ne piu ne meno di gioco d'azzardo...sei stato fortunato....

per il resto non c'è nulla di complicato nel proteggersi (se si vuole)...basta mettere lo stop loss giusto...se si è lunghissimi invece si dovrebbe passare da queste fasi senza neanche guardare le quotazioni per non finire nella tentazione di "vendo per ricomprare piu basso"....va bene una va bene due e alla terza SBAAAAM :D .... in uno dei primi ban Cinesi, BTC stava a 3k, 4k....decisi di vendere....esattamente in quel momento vi fu una candela verde lunga 8km....rientrai subito mettendo di tasca mia quel che serviva per recuperare la posizione precendente.........con il senno del poi fu un ottimo investimento ma in quel momento mi bruciò moltissimo il cubo :D

HackaB321
24-01-2022, 17:36
ad ogni crash..

quindi è vero che ogni tanto ci sono molte persone che perdono una marea di soldi e poche persone che lucrano un casino sulle perdite altrui..

quindi come valuta sta fallendo oggi (domani sarà la valuta di tutti)

come azione speculativa sta vincendo visto che l'ideale di un'azione speculativa è il continuo sali scendi

ma in El Salvador la pensavano per avere qualcosa di meglio del dollaro e per ora hanno una valuta peggiore del dollaro.. esperimento, per ora, fallito in pieno

Il dollaro non è volatile ma peggio: è fatto, pensato e governato per perdere valore e basta, quest'anno del 7%, in futuro molto di più. Dal 2000 ad oggi circa il -30%. Dal 1970 circa il -70%

Più aumenta l'orizzonte temporale, più perde. L'opposto di bitcoin.

Bitcoin è una moneta con appena 12 anni di vita, senza nessun governo o esercito alle spalle, che svolge , nel medio lungo periodo (anni o più anni), la funzione di riserva di valore meglio di qualsiasi altra moneta della terra.

Per esempio è +7% rispetto ad un anno fa esatto. +300% rispetto a due anni fa, e così via....in crescendo

Nel breve periodo (giorni, settimane o mesi) è volatile, lo sanno anche i sassi. Fa parte di un processo di adozione che è molto influenzato da dinamiche speculative.

Come sa qualsiasi bitcoiner degno di questo nome, questa volatilità lascia del tutto indifferenti. Un rumore di fondo.

Quando sarà in mano a qualche miliardo di persone, invece che a qualche centinaio di milioni, non sarà nemmeno più volatile.

Chissà a cosa si aggrapperanno su hwupgrade allora per parlarne male.

randorama
24-01-2022, 17:36
Fondamentalmente no, bitcoin è qualcosa di più "fondamentale" e con un reach più globale: nessuna azienda potrebbe cercare di competere con il tipo di servizi che un asset come bitcoin va a toccare semplicemente perchè verrebbe fatta fuori instant.
Ma ha in comune con le azioni le leggi di mercato: la gente crede nel valore di qualcosa -> la cosa ha valore per la gente. Concetto banalissimo.
Il discorso sensato e interessante se mai è se questo qualcosa possa rispondere alle aspettative, possa affermarsi e in che misura, possa funzionare, ecc ecc ecc
A quel livello di discussione ti risponderei "non lo so, personalmente credo di sì per questi e questi altri motivi". Ma qui invece spesso si tenta di far passare il messaggio che per i criptoassets non valgano le considerazioni che valgono per qualsiasi altro investimento.

il mio era un discorso molto più terra-terra.
equiparalo all'oro (o a qualunque bene naturalmente scarso) e senza alcun utilizzi pratico (ok, tranne placcare i jack audio) e non dirò "beh".
ma paragonarlo a un titolo azionario (ma anche obbligazionario) è una forzatura improponibile.

che poi si muova sulla base delle aspettative di chi li compra e vende, beh, direi che è abbastanza ovvio; sarebbe lo stesso anche se fossero barili di petrolio o figurine dei pokemon.

Notturnia
24-01-2022, 17:37
Cio' conferma quando sia fragile la quotazione di questa roba.

d'altro canto non è una valuta e quindi è soggetta ad alta speculazione..
le valute normali non si comportano in questo modo.. le azioni si.. se guardiamo i mercati azionari oggi ci sono molti segni - per le indiscrezioni sul peggioramento dei rapporti USA-URSS ..
ma neanche lontanamente paragonabili al crollo delle criptovalute.

sono un mercato piccolo tutto sommato anche se parlano di valori multimiliardari è ovvio che le transazioni non sono molta cosa rispetto alle valute convenzionali e quindi basta poco per il panic-selling.

oppure la maggior parte della gente che usa quelle valute non è realmente in grado di fare trading e quindi va velocemente nel panico disperdendo ricchezza

è palese che c'è un grosso problema nella gestione dei BTC come valuta reale... cioè palese a tutti quelli che non hanno i BTC come fede

Ginopilot
24-01-2022, 17:38
Il dollaro non è volatile ma peggio: è fatto, pensato e governato per perdere valore e basta, quest'anno del 7%, in futuro molto di più. Dal 2000 ad oggi circa il -30%. Dal 1970 circa il -70%

Più aumenta l'orizzonte temporale, più perde. L'opposto di bitcoin.

Bitcoin è una moneta con appena 12 anni di vita, senza nessun governo o esercito alle spalle, che svolge , nel medio lungo periodo (anni o più anni), la funzione di riserva di valore meglio di qualsiasi altra moneta della terra.

Per esempio è +7% rispetto ad un anno fa esatto. +300% rispetto a due anni fa, e così via....in crescendo

Nel breve periodo (giorni, settimane o mesi) è volatile, lo sanno anche i sassi. Fa parte di un processo di adozione che è molto influenzato da dinamiche speculative.

Come sa qualsiasi bitcoiner degno di questo nome, questa volatilità lascia del tutto indifferenti. Basta saperci convivere.

Quando sarà in mano a qualche miliardo di persone, invece che a qualche centinaio di milioni, non sarà nemmeno più volatile.

Chissà a cosa si aggrapperanno su hwupgrade allora per parlarne male.

Dal vangelo secondo te.

Ginopilot
24-01-2022, 17:40
d'altro canto non è una valuta e quindi è soggetta ad alta speculazione..
le valute normali non si comportano in questo modo.. le azioni si.. se guardiamo i mercati azionari oggi ci sono molti segni - per le indiscrezioni sul peggioramento dei rapporti USA-URSS ..
ma neanche lontanamente paragonabili al crollo delle criptovalute.

sono un mercato piccolo tutto sommato anche se parlano di valori multimiliardari è ovvio che le transazioni non sono molta cosa rispetto alle valute convenzionali e quindi basta poco per il panic-selling.

oppure la maggior parte della gente che usa quelle valute non è realmente in grado di fare trading e quindi va velocemente nel panico disperdendo ricchezza

è palese che c'è un grosso problema nella gestione dei BTC come valuta reale... cioè palese a tutti quelli che non hanno i BTC come fede

Le criptocose si scambiano su mercati non regolamentati. Piu' gente si convince che e' meglio tenerle, maggiore sara' la volatilita' per via del ridotto flottante. Ed e' estremamente facile manipolarle. Se si tiene ben presente questo, si puo' operare. Ma pensare che sta roba sia una riserva di valore o altre boiate simili, fa solo ridere.

randorama
24-01-2022, 17:41
Peccato qui non ci sia "un banco" e non sia una piramide in quanto manca appunto l'orchestratore centralizzato. Casomai si può valutare se sia una bolla, che è una cosa ben diversa: personalmente credo sia poco probabile visto l'andamento, ma non posso escluderlo con certezza.


*se* fosse sarebbe uno schema ponzi senza ponzi.
non male :)

Notturnia
24-01-2022, 17:42
Il dollaro non è volatile ma peggio: è fatto, pensato e governato per perdere valore e basta, quest'anno del 7%, in futuro molto di più. Dal 2000 ad oggi circa il -30%. Dal 1970 circa il -70%

Più aumenta l'orizzonte temporale, più perde. L'opposto di bitcoin.

Bitcoin è una moneta con appena 12 anni di vita, senza nessun governo o esercito alle spalle, che svolge , nel medio lungo periodo (anni o più anni), la funzione di riserva di valore meglio di qualsiasi altra moneta della terra.

Per esempio è +7% rispetto ad un anno fa esatto. +300% rispetto a due anni fa, e così via....in crescendo

Nel breve periodo (giorni, settimane o mesi) è volatile, lo sanno anche i sassi. Fa parte di un processo di adozione che è molto influenzato da dinamiche speculative.

Come sa qualsiasi bitcoiner degno di questo nome, questa volatilità lascia del tutto indifferenti. Un rumore di fondo.

Quando sarà in mano a qualche miliardo di persone, invece che a qualche centinaio di milioni, non sarà nemmeno più volatile.

Chissà a cosa si aggrapperanno su hwupgrade allora per parlarne male.

l'euro è in mano a qualche centinaio di milioni di persone e non ha tutti problemi dei BTC per cui non credo che il problema sia quante persone lo posseggono.. temo che sia la natura stessa..

paragonare una valuta di stato con una valuta virtuale non regge.. il dollaro viene deprezzato per far ripartire l'economia americana ogni volta che vogliono come fa lo juan per esempio.. non paragonare BTC con una valuta che non ha niente di valuta.. come azione ci prende di più.. c'è chi lo paragona all'oro non sapendo molto del valore dell'oro..

capisco che chi ha una virtual-coin vuole che sia il futuro e forse lo sarà ma oggi non è neanche il presente.. come dici lo usano in poco, sale e scende come una farfalla in balia del vento e senza un apparente motivo.. come valuta proprio no.. capisco inflazione e svalutazione ma il BTC ha crolli da azionariato marcio e salite da newco spettacolare.. il tutto in pochi mesi

fraussantin
24-01-2022, 17:43
Cio' conferma quando sia fragile la quotazione di questa roba.

Beh è una roba che non serve a niente se non a specularci sopra . Quindi è ovvio che se chi le compra lo fa per specularci e c'è chi cerca di farlo nel migliore dei modi , poi ci sono i polli che sono inesperti e ci perdono.

Ginopilot
24-01-2022, 17:45
l'euro è in mano a qualche centinaio di milioni di persone e non ha tutti problemi dei BTC per cui non credo che il problema sia quante persone lo posseggono.. temo che sia la natura stessa..

paragonare una valuta di stato con una valuta virtuale non regge.. il dollaro viene deprezzato per far ripartire l'economia americana ogni volta che vogliono come fa lo juan per esempio.. non paragonare BTC con una valuta che non ha niente di valuta.. come azione ci prende di più.. c'è chi lo paragona all'oro non sapendo molto del valore dell'oro..

capisco che chi ha una virtual-coin vuole che sia il futuro e forse lo sarà ma oggi non è neanche il presente.. come dici lo usano in poco, sale e scende come una farfalla in balia del vento e senza un apparente motivo.. come valuta proprio no.. capisco inflazione e svalutazione ma il BTC ha crolli da azionariato marcio e salite da newco spettacolare.. il tutto in pochi mesi

Il ragionamento dei fan e' che sta roba prima o poi si stabilizzera' a cifre stellari e solo loro, i furbi, ci saranno dentro per un tozzo di pane, mentre gli altri piangeranno sangue. :doh:

randorama
24-01-2022, 17:47
1637 - bulbi di tulipano (Internet non c'era ancora).
202x - bitcoin e affini (almeno prima i bulbi ti rimanevano, potevi piantarli...)

a dire il vero no. quando scoppio la bolla dei tulipani venivano venduti (e comprati) dei bulbi che ancora non esistevano. li compravano con l'intenzione di rivenderli a terzi senza mai averli tenuti in mano.
dei furures ante litteram.

Notturnia
24-01-2022, 18:19
a dire il vero no. quando scoppio la bolla dei tulipani venivano venduti (e comprati) dei bulbi che ancora non esistevano. li compravano con l'intenzione di rivenderli a terzi senza mai averli tenuti in mano.
dei furures ante litteram.

quindi il paragone calza meglio perchè se esplode la bolla dei BTC si resta con in mano le stesse cose dei tulipani..

detto questo vorrei capire come la stanno vivendo in El Salvador adesso.. vedo che il governo è felice perchè puo' comprarne di più.. ma la gente a cui hanno dato i BTC e chiesto di usarli come gestisce la perdita di potere d'acquisto ?.. il dollaro che usano si è svalutato di più o di meno del BTC ?..

MikTaeTrioR
24-01-2022, 18:20
Il ragionamento dei fan e' che sta roba prima o poi si stabilizzera' a cifre stellari e solo loro, i furbi, ci saranno dentro per un tozzo di pane, mentre gli altri piangeranno sangue. :doh:

ma io non capisco perchè non shorti dato che sei sicuro della tua posizione....

pensa se avessi shortato prima di questo crash, oggi staresti festeggiando....

e invece, chissà come mai, shorti solo nei commenti... :asd:

zappy
24-01-2022, 18:20
oh, a ogni crash ripetete le stesse identiche cose, come ad ogni ATH d'altra parte..... :rotfl:
perchè, tu ti aspetti un 10>100 in futuro? :rolleyes:
ad ogni crash..

quindi è vero che ogni tanto ci sono molte persone che perdono una marea di soldi e poche persone che lucrano un casino sulle perdite altrui..
esattamente. concordo.

si ma stai dando per scontato che sia tutto panic selling....

potrebbero essere anche grandi investitori che hanno bisogno di liquidità in questo momento per le ragioni X e Y....

a ruota poi vengono i piccoli investitori che vendono nel panico....ma il grosso di questi movimenti non può essere dovuto esclusivamente al panico dei piccoli investitori...
peggio ancora. 4 gatti sconosciuti che fanno il bello ed il cattivo tempo a capriccio... :rolleyes: :muro:

MikTaeTrioR
24-01-2022, 18:31
perchè, tu ti aspetti un 10>100 in futuro? :rolleyes:


sfera magica??


esattamente. concordo.


faccio sinceramente fatica a capire il senso del "lucrano sulle perdite altrui"....ma che vuol dire?? Se io dovessi vendere ora non è detto che la persona che acquista sia in perdita o meno....

ma poi questa cosa vale per qualunque asset esistente al mondo...dalle valute FIAT ai tulipani.....


quando un asset crolla qualcuno perde, quando sale qualcuno guadagna...e viceversa, c'è anche chi shorta....insomma, solite sparate senza senso..


peggio ancora. 4 gatti sconosciuti che fanno il bello ed il cattivo tempo a capriccio... :rolleyes: :muro:

capriccio...ma che ne sai!?!...richiedo...sfera magica???

anche tutti gli stock market sono down pesantemente da giorni....capircci anche li!?!?


ma un minimo, dico un minimo di senso critico.....

giovanbattista
24-01-2022, 18:40
tutta colpa delle elezioni, lo sapevo c'è incertezza:D :cool:

marchigiano
24-01-2022, 18:48
bagno di sangue... ma io sono un vampiro!!!!! ci sguazzo :sofico:

Zappz
24-01-2022, 18:48
tutta colpa delle elezioni, lo sapevo c'è incertezza:D :cool:

Colpa di Silvio che si è ritirato.

Notturnia
24-01-2022, 18:49
anche tutti gli stock market sono down pesantemente da giorni....capircci anche li!?!?


ma un minimo, dico un minimo di senso critico.....

down pesante perchè per una borsa -2% è tanto.. -20% per una valuta virtuale è la norma.. -20% in borsa e la gente si suicida.. -10% in una virtual coin e tutti a festeggiare..

non so dove sia il senso critico quando si dice che le perdite di una virtual coin è pari alle perdite di borsa quando si confronta un -50% delle virtual con un -6% delle borse.. non sembra lo stesso..

poi che si possa fare short anche sulle BTC benissimo per chi shorta li dimostrando che le BTC sono azioni speculative e non valuta reale..

immagino che si faccia short con leve 400:1 sulle BTC come si fa sulle valute normali dove un calo di 1% in un giorno è grande cosa..

un briciolo di senso critico ci vorrebbe perchè si sta confrontando due cose molto diverse.. una valuta virtuale senza una base reale con un mondo fatto di cose reali che sono anche quotate in borsa ed esistono a prescindere da borsa e computer..

ma fondamentalmente non ho capito cosa dovrebbero fare i salvadoregni.. investire altri soldi che non hanno in BTC e non nutrirsi perchè i BTC che hanno preso due mesi fa adesso valgono la metà ?.. parlando di OGGI e non di dopo-domani.. come fanno ? o ai coiner nostrani frega niente dei problemi dei coiner Salvadoregni ?

gd350turbo
24-01-2022, 18:56
borsa -4%

giovanbattista
24-01-2022, 18:58
o ai coiner nostrani frega niente dei problemi dei coiner Salvadoregni ?

ma sei gnorri o fai solo finta?

Quando il "tuo" presidente salvadoregno te li ha regalati potevi cambiarli subito

te lo scrivo in maiuscolo così magari ti entra nella testolina

ESISTE UNA DOPPIA MONETA A CORSO LEGALE

NESSUNO TI OBBLIGA AD USARLI ripetilo tipo mantra ......fino a quando prendi sonno;)

MikTaeTrioR
24-01-2022, 19:09
down pesante perchè per una borsa -2% è tanto.. -20% per una valuta virtuale è la norma.. -20% in borsa e la gente si suicida.. -10% in una virtual coin e tutti a festeggiare..

non so dove sia il senso critico quando si dice che le perdite di una virtual coin è pari alle perdite di borsa quando si confronta un -50% delle virtual con un -6% delle borse.. non sembra lo stesso..

poi che si possa fare short anche sulle BTC benissimo per chi shorta li dimostrando che le BTC sono azioni speculative e non valuta reale..

immagino che si faccia short con leve 400:1 sulle BTC come si fa sulle valute normali dove un calo di 1% in un giorno è grande cosa..

un briciolo di senso critico ci vorrebbe perchè si sta confrontando due cose molto diverse.. una valuta virtuale senza una base reale con un mondo fatto di cose reali che sono anche quotate in borsa ed esistono a prescindere da borsa e computer..

ma fondamentalmente non ho capito cosa dovrebbero fare i salvadoregni.. investire altri soldi che non hanno in BTC e non nutrirsi perchè i BTC che hanno preso due mesi fa adesso valgono la metà ?.. parlando di OGGI e non di dopo-domani.. come fanno ? o ai coiner nostrani frega niente dei problemi dei coiner Salvadoregni ?


ma tu ci sei o ci fai??

NASDAQ -3% oggi significa che dentro ci sono dei bei -15% anche -20%....


TU NON SAI DI COSA PARLI....e oltre a scrivere papiri quando parli di ciò che conosci li scrivi pure quando dai semplicemente aria alla bocca.....


scuami lo sfogo... :D :)

MikTaeTrioR
24-01-2022, 19:11
borsa -4%

un altro....

-4% su un indice significa che dentro c'è il finimondo...

esempio...NVIDIA...non ginopinocorporation....da 300 a 220 in una settimana .....quasi il 30%.....

VOI DATE ARIA ALLA BOCCA...



NOCOINERSSSSSSS



:D :D :D

gd350turbo
24-01-2022, 19:20
un altro....

-4% su un indice significa che dentro c'è il finimondo...

esempio...NVIDIA...non ginopinocorporation....da 300 a 220 in una settimana .....quasi il 30%.....

VOI DATE ARIA ALLA BOCCA...



NOCOINERSSSSSSS



:D :D :D

Guarda che io non ho detto niente, ho solo scritto un -4% !

Coda di paglia ?

Cfranco
24-01-2022, 19:37
NESSUNO TI OBBLIGA AD USARLI

A parte la legge :stordita:

Visto che sono valuta ufficiale non puoi rifiutarli, DEVI accettarli come pagamento per qualsiasi cosa anche se non li vuoi

Gundam1973
24-01-2022, 19:45
A parte la legge :stordita:

Visto che sono valuta ufficiale non puoi rifiutarli, DEVI accettarli come pagamento per qualsiasi cosa anche se non li vuoi

E allora li cambi all'istante....

sniperspa
24-01-2022, 19:48
gain/loss nell'ultimo anno nel momento in cui scrivo:

BTC-USD: +11%
ETH-USD: +69%
NASDAQ: -1,1%
S&P500: +11,5%

Mo vediamo le le trimestrali di Apple tra 3 giorni se sale o scende....e se scende Apple si muovono anche gli indici


Un meme meglio di 1000 parole
https://i.postimg.cc/xdX80W0s/images.jpg (https://postimages.org/)

:read:

Notturnia
24-01-2022, 19:53
Guarda che io non ho detto niente, ho solo scritto un -4% !

Coda di paglia ?

temo di si.. dicono che ci sono i -20% dentro e quindi implicitamente ammettono che c'è pure chi ha segno più..

BTC invece è solo negativo ma li è tutto ok..

va bene anche il fatto che il governo salvadoregno ha perso soldi perchè tanto sono gratis..

Notturnia
24-01-2022, 19:59
gain/loss nell'ultimo anno nel momento in cui scrivo:

BTC-USD: +11%
ETH-USD: +69%
NASDAQ: -1,1%
S&P500: +11,5%

Mo vediamo le le trimestrali di Apple tra 3 giorni se sale o scende....e se scende Apple si muovono anche gli indici



:read:

mi stupisce che lo Standard&Poor's abbia performato così bene.. quindi ci sono azioni che hanno fatto molto meglio.. interessante la cosa.. sono lontano dalla borsa da anni ma è carino leggere di certe performance

sono andato a vedere le performance..

http://finanzaedintorni.info/2020/08/09/sp-500-ce-valore/

terrificante.. quasi +400% in 10 anni.. non pensavo..

Zappz
24-01-2022, 20:01
temo di si.. dicono che ci sono i -20% dentro e quindi implicitamente ammettono che c'è pure chi ha segno più..

BTC invece è solo negativo ma li è tutto ok..

va bene anche il fatto che il governo salvadoregno ha perso soldi perchè tanto sono gratis..

Ma pure le crypto non sono tutte messe male, alcune altcoin hanno retto bene per ora.

RaZoR93
24-01-2022, 20:20
ma io non capisco perchè non shorti dato che sei sicuro della tua posizione....

pensa se avessi shortato prima di questo crash, oggi staresti festeggiando....

e invece, chissà come mai, shorti solo nei commenti... :asd:Essere short un qualsiasi asset solo per una propria tesi è stupido ed estremamente pericoloso. Con le cripto è ancora più stupido, dato che non hanno valore reale ed il loro prezzo è stabilito puramente dall'emotività dei partecipanti del mercato.
Si può tranquillamente aver ragione su una tesi short, ma se non si azzecca il timing può essere devastante.
Soltanto short tecnici sono sensati per il mercato cripto. Uno può essere bearish ma non avere una posizione short perché ne conosce gli ovvi rischi.

MikTaeTrioR
24-01-2022, 20:22
temo di si.. dicono che ci sono i -20% dentro e quindi implicitamente ammettono che c'è pure chi ha segno più..

BTC invece è solo negativo ma li è tutto ok..

va bene anche il fatto che il governo salvadoregno ha perso soldi perchè tanto sono gratis..

ma che coda di paglia....
pensavo facesse eco alle tue nefandezze....


tra i top gainer di oggi in crypto abbiamo un bel +933% https://coinmarketcap.com/currencies/en-tan-mo/


ma poi AMMETTERE???

ma voi non ce la fate proprio...sono tutti dati pubblici.....ma cosa mi tocca sentire...




in generale mi sto sfogando verso questo pensero che il mercato regolamentato è tutta un altra cosa.......CAZZATE! :D


certamente la volatilità è minore ma tutti i discorsi dei polli e del ponzi e del "lucrano su chi perdeeehh" e del "i capricci di pochiiiiiiiHHHH" potete farli tali e quali anche sui vostri beneamati mercati regolamentati che comunque mi sembra conosciate veramente poco per parlarne.......

MikTaeTrioR
24-01-2022, 20:24
Essere short un qualsiasi asset solo per una propria tesi è stupido ed estremamente pericoloso. Con le cripto è ancora più stupido, dato che non hanno valore reale ed il loro prezzo è stabilito puramente dall'emotività dei partecipanti del mercato.
Si può tranquillamente aver ragione su una tesi short, ma se non si azzecca il timing può essere devastante.
Soltanto short tecnici sono sensati per il mercato cripto.

ma piu che altro perchè la tesi è palesemente fallace...imho

Informative
24-01-2022, 21:09
*se* fosse sarebbe uno schema ponzi senza ponzi.
non male :)

Non esiste lo schema Ponzi senza Ponzi, bisogna stare attenti ad utilizzare le definizioni correttamente o diventano inutili: per avere un Ponzi CI DEVE essere un Ponzi che può chiudere a piacimento. Inoltre non ci deve essere proprio nulla dietro a parte il meccanismo per pagare.
Qui al massimo qualcuno può essere tentato di parlare di bolla, che è altra cosa. Io dubito visto l'andamento alquanto atipico (le bolle scoppiano e fine tendenzialmente, di sicuro non si riprendono decine di volte lungo un arco di tempo così lungo). Assomiglia più ad una curva di adozione, costellata di speculazione, ma parere personale e ovviamente non è detto che non possa trasformarsi in una bolla vera e propria successivamente.
Di nuovo, io non credo, ma posso comprendere quel tipo di critica. Ma Ponzi no, quello è proprio un uso errato della definizione: si fanno cadere requisiti per farci rientrare bitcoin, ma a quel punto ci rientra tutto il mercato, quindi diventa una categoria inutile. Non ha senso fare in questo modo :)

Informative
24-01-2022, 21:11
Cio' conferma quando sia fragile la quotazione di questa roba.

Dipende da quale timeframe consideri.

Informative
24-01-2022, 21:13
certamente la volatilità è minore

Ma dipende, certi derivati hanno volatilità molto, molto maggiore :asd:

Informative
24-01-2022, 21:19
dato che non hanno valore reale ed il loro prezzo è stabilito puramente dall'emotività dei partecipanti del mercato.


Non hanno valore reale PER TE, e per chi ci specula e basta. Perchè è così difficile non parlare per assoluti? :asd: Abbiate l'umiltà di non considerarvi coincidenti col mondo, ce la facciamo? :asd:
C'è pieno di gente alla Saylor che li ha comprati perchè pensa che alla lunga possano costituire una riserva di valore migliore di altre, altri che li usano perchè ci pagano meno sulle rimesse o perchè vengono censurati in qualche modo, per tutte queste persone hanno un valore "reale", al massimo puoi obiettare che secondo te si sbagliano (almeno quelli della riserva di valore, sugli altri due casi c'è poco da obiettare) ma quello è tutt'altro discorso: attualmente per loro ha valore, un domani si sbaglieranno e perderà tale valore ma intanto c'è. Ed essendo il valore relativo all'utilizzatore...
Levatevi queste fallacie logiche del "valore intrinseco" stile Marx che ne son passati di anni (https://fee.org/articles/the-fallacy-of-intrinsic-value/#:~:text=If%20people%20value%20something%2C%20it,is%20no%20intrinsic%20about%20it.)


un briciolo di senso critico ci vorrebbe perchè si sta confrontando due cose molto diverse.. una valuta virtuale senza una base reale con un mondo fatto di cose reali che sono anche quotate in borsa ed esistono a prescindere da borsa e computer..


Qua n'altro :asd: vedi sopra...
Secondo la tua "logica" anche Facebook non ha valore "reale", non produce patate.

Notturnia
24-01-2022, 21:24
Ma dipende, certi derivati hanno volatilità molto, molto maggiore :asd:

certo.. e di fatti sono derivati.. non sono azioni .. sono a latere del sistema tanto che ti fanno domande specifiche per poter fare trading sui derivati perchè sono più pericolosi di norma e comunque un mondo a parte..

ma non credo che si parlasse di derivati.. i BTC hanno derivati ?

Informative
24-01-2022, 21:25
certo.. e di fatti sono derivati.. non sono azioni .. sono a latere del sistema tanto che ti fanno domande specifiche per poter fare trading sui derivati perchè sono più pericolosi di norma e comunque un mondo a parte..

ma non credo che si parlasse di derivati.. i BTC hanno derivati ?

Facevo meramente un discorso di volatilità. Comunque sì, ci sono vari tipi di derivati anche su btc.
Tra parentesi ci sono azioni con dei crash paragonabili o anche maggiori, che generalmente però poi non si riprendono ;)

Notturnia
24-01-2022, 21:31
Facevo meramente un discorso di volatilità. Comunque sì, ci sono vari tipi di derivati anche su btc.
Tra parentesi ci sono azioni con dei crash paragonabili o anche maggiori, che generalmente però poi non si riprendono ;)

certo.. Lehman Brother.. per esempio..
nel mondo reale queste cose succedono..
mai detto che il mondo reale sia migliore di quello virtuale
ho solo detto che il virtuale non è migliore di quello reale.. ne prende tutti i difetti e qualche pregio.. il problema è che non puo' sostituire quello reale e ne aumenta solo i consumi e gli sprechi creando problemi nuovi a cui dover pensare..

la tecnologia per me dovrebbe risolvere i problemi e aiutare a stare meglio.. queste valute non stanno facendo nulla di questo per me.. ma evidentemente fanno quello che cui sono state pensate o fanno qualcosa che a qualcuno fa comodo..

il vedo il mio mezzo bicchiere e vedo i danni che provocano perchè sono fondamentalmente pessimista.. altri vedono il loro mezzo bicchiere e gioiscono per i loro benefici

ognuno vede quello che preferisce vedere.. alcuni dati sono incontrovertibili.. altri sono opinioni personali..

RaZoR93
24-01-2022, 21:46
Non hanno valore reale PER TE, e per chi ci specula e basta. Perchè è così difficile non parlare per assoluti? :asd: Abbiate l'umiltà di non considerarvi coincidenti col mondo, ce la facciamo? :asd:
C'è pieno di gente alla Saylor che li ha comprati perchè pensa che alla lunga possano costituire una riserva di valore migliore di altre, altri che li usano perchè ci pagano meno sulle rimesse o perchè vengono censurati in qualche modo, per tutte queste persone hanno un valore "reale", al massimo puoi obiettare che secondo te si sbagliano (almeno quelli della riserva di valore, sugli altri due casi c'è poco da obiettare) ma quello è tutt'altro discorso: attualmente per loro ha valore, un domani si sbaglieranno e perderà tale valore ma intanto c'è. Ed essendo il valore relativo all'utilizzatore...
Levatevi queste fallacie logiche del "valore intrinseco" stile Marx che ne son passati di anni (https://fee.org/articles/the-fallacy-of-intrinsic-value/#:~:text=If%20people%20value%20something%2C%20it,is%20no%20intrinsic%20about%20it.)



Qua n'altro :asd: vedi sopra...
Secondo la tua "logica" anche Facebook non ha valore "reale", non produce patate.è un argomento ormai discusso anche troppo. Ciò che dici è ciò che ho scritto io comunque: il valore è stabilito dalle persone che lo comprano, ma non c'è alcun sottostante sotto. Sia chiaro, per me va benissimo così, ma non facciamo false equivalenze. Se compro Facebook conosco esattamente il cash flow che produce trimestralmente / annualmente e questo cash flow, insieme agli altri asset, costituisce un valore tangibile e stabilisce un limite minimo al valore del titolo e un range di valori ideale. Al contrario Bitcoin può essere quotato a 200k, 10k, 50$ o quello che vuoi, dipende solo dal sentimento di mercato, mentre nel caso di equity il sentimento può al massimo stabilire il multiplo che il mercato applica ai parametri economici che una società genera o ragionevolmente genererà in futuro.

lucale
24-01-2022, 22:27
qualche settimana di certo no.

Si hai ragione, ma non era mia intenzione dare troppa importanza a quanti dollari in sé può raggiungere a valere tra tot tempo, perché secondo me le considerazioni sul Bitcoin dovrebbero essere sempre fatte osservando il suo comportamento nel lungo periodo e negli ultimi anni è indubbio che si sia rafforzato in maniera enorme nonostante avesse tutti contro, come ad esempio Fed e banche centrali da sempre ostili verso le criptovalute per ovvi motivi.

La realtà è che, piaccia o no, continuano ad aumentare i grossi investitori privati e soprattutto istituzionali anche se di piccoli paesi (ma è sempre un qualcosa che anni fa neanche era immaginabile) e come al solito ogni volta che c'è un crollo, certa gente crede nella sua imminente fine, non capendo che sono momenti come questi che vanno a dare stimolo a nuovi investitori (e non solo puri speculatori), contribuendo all'ennesimo impulso nella sua crescita e di questo passo a una sua possibile maggiore stabilità.

Probabile comunque siamo ancora un po' lontani e dovrà succedere qualcosa di parecchio sconvolgente che possa scombussolare le cose e portare al cambiamento di "sistema", ma è solo un'opinione di un semplice osservatore e senza schieramenti di parte su questo argomento.

Zappz
25-01-2022, 07:42
è un argomento ormai discusso anche troppo. Ciò che dici è ciò che ho scritto io comunque: il valore è stabilito dalle persone che lo comprano, ma non c'è alcun sottostante sotto. Sia chiaro, per me va benissimo così, ma non facciamo false equivalenze. Se compro Facebook conosco esattamente il cash flow che produce trimestralmente / annualmente e questo cash flow, insieme agli altri asset, costituisce un valore tangibile e stabilisce un limite minimo al valore del titolo e un range di valori ideale. Al contrario Bitcoin può essere quotato a 200k, 10k, 50$ o quello che vuoi, dipende solo dal sentimento di mercato, mentre nel caso di equity il sentimento può al massimo stabilire il multiplo che il mercato applica ai parametri economici che una società genera o ragionevolmente genererà in futuro.

Quello che dici è giusto, ma anche per le crypto si può fare un analisi per quando riguarda la tokenomics, perché ci sono crypto che hanno un utilizzo come i vari layer 1 e 2 e vengono comprate anche in base all'uso della blockchain. Chiaramente non sono dati chiari come sull'azionario ed è tutto un po' più empirico, ma un minimo di studio si può fare lo stesso per cercare di capire il futuro della moneta.

TorettoMilano
25-01-2022, 07:57
ma quindi il bello delle cryptocurrencies è che si possono fare i soldi alle spalle dei polli

randorama
25-01-2022, 08:18
ma non credo che si parlasse di derivati.. i BTC hanno derivati ?
solo una questione di tempo.

Ginopilot
25-01-2022, 08:27
ma quindi il bello delle cryptocurrencies è che si possono fare i soldi alle spalle dei polli

Esatto, e piu' polli ci sono, meglio e'. Finche' dura.

zappy
25-01-2022, 08:35
sfera magica??....
capriccio...ma che ne sai!?!...richiedo...sfera magica???...
.....
affatto, direi buon senso.
Cmq. visto che "si sa tutto" e tu sei esperto in materia, ho uan domanda per te.
hai un link dove si veda quanto cubano i wallet più "pieni" in rapporto al totale? diciamo i primi 100.
Grazie. :)

Colpa di Silvio che si è ritirato.
quello è noto per causare disastri sugli spread :p
ma sei gnorri o fai solo finta?

Quando il "tuo" presidente salvadoregno te li ha regalati potevi cambiarli subito
certo, perchè li ha comprati senza spendere soldi delle tasse pagate dai salvadoregni... :rolleyes:

temo di si.. dicono che ci sono i -20% dentro e quindi implicitamente ammettono che c'è pure chi ha segno più....
beh, no, non è affatto detto.

mi stupisce che lo Standard&Poor's ....
terrificante.. quasi +400% in 10 anni.. non pensavo..
quantitative easing dice nulla? ;)
diciamo che c'è una megabolla in agguato...

ma poi... +400 è corretto con l'inflazione? perchè da solo vuol dire poco...

Non esiste lo schema Ponzi senza Ponzi, bisogna stare attenti ad utilizzare le definizioni correttamente o diventano inutili: per avere un Ponzi CI DEVE essere un Ponzi che può chiudere a piacimento. Inoltre non ci deve essere proprio nulla dietro a parte il meccanismo per pagare.
Qui al massimo qualcuno può essere tentato di parlare di bolla, che è altra cosa. Io dubito visto l'andamento alquanto atipico (le bolle scoppiano e fine tendenzialmente, di sicuro non si riprendono decine di volte lungo un arco di tempo così lungo). Assomiglia più ad una curva di adozione, costellata di speculazione, ma parere personale e ovviamente non è detto che non possa trasformarsi in una bolla vera e propria successivamente.
Di nuovo, io non credo, ma posso comprendere quel tipo di critica. Ma Ponzi no, quello è proprio un uso errato della definizione: si fanno cadere requisiti per farci rientrare bitcoin, ma a quel punto ci rientra tutto il mercato, quindi diventa una categoria inutile. Non ha senso fare in questo modo :)
post sempre interessanti :)
tuttavia "ponzi" nel senso che il valore sale perchè c'è nuova gente che entra.
poi questo è 2.0 perchè "il sig. ponzi" non è uno ma è molti (e sarebbe interessante sapere quanti) ;)

certo.. Lehman Brother.. per esempio..
...
cosa "produceva" lehman? derivati? :confused:

RaZoR93
25-01-2022, 08:51
Quello che dici è giusto, ma anche per le crypto si può fare un analisi per quando riguarda la tokenomics, perché ci sono crypto che hanno un utilizzo come i vari layer 1 e 2 e vengono comprate anche in base all'uso della blockchain. Chiaramente non sono dati chiari come sull'azionario ed è tutto un po' più empirico, ma un minimo di studio si può fare lo stesso per cercare di capire il futuro della moneta.Sicuramente, ma come dici tu la questione è un po' opaca e dubito fortemente che simili campi di applicazione possano razionalmente giustificare market cap da centinaia di miliardi, o addirittura trilioni di dollari.

Zappz
25-01-2022, 09:02
Sicuramente, ma come dici tu la questione è un po' opaca e dubito fortemente che simili campi di applicazione possano razionalmente giustificare market cap da centinaia di miliardi, o addirittura trilioni di dollari.

Al momento c'è sicuramente più speculazione che altro, però in futuro più verranno utilizzate e più si potranno fare delle analisi precise.

nonsidice
25-01-2022, 09:03
Sicuramente, ma come dici tu la questione è un po' opaca e dubito fortemente che simili campi di applicazione possano razionalmente giustificare market cap da centinaia di miliardi, o addirittura trilioni di dollari.

COOOOOSA ???
piccolo esempio: la Colombia gestisce la tracciabilità dei vaccini anticovid tramite blockchain, credo Algorand se la memoria non m'inganna.
Anche Lufthansa ha avviato la sperimentazione dei rimborsi automatici tramite smart-contracts su qualche chain EVM (in soldoni Ethereum).
E pagano per usarle eh ? :rolleyes:
E siamo agli albori, come i primi anni 90 per internet.

zappy
25-01-2022, 09:08
Al momento c'è sicuramente più speculazione che altro, però in futuro più verranno utilizzate e più si potranno fare delle analisi precise.
appunto.
il discorso è: tolta la speculazione la cripto X vale 1000€ o vale 1€.
Ovvero, l'uso non speculativo è prezzato 1 o 1000? ;)

COOOOOSA ???
piccolo esempio: la Colombia gestisce la tracciabilità dei vaccini anticovid tramite blockchain, credo Algorand se la memoria non m'inganna.
Anche Lufthansa ha avviato la sperimentazione dei rimborsi automatici tramite smart-contracts su qualche chain EVM (in soldoni Ethereum).
E pagano per usarle eh ? :rolleyes:
come detto da altri, serve davvero la blockchain o un normale db fa lo stesso lavoro?
e se usi una BC, serve una cripto per usarla o ci sono altri modi (non speculativi) per pagarla?

TorettoMilano
25-01-2022, 09:09
COOOOOSA ???
piccolo esempio: la Colombia gestisce la tracciabilità dei vaccini anticovid tramite blockchain, credo Algorand se la memoria non m'inganna.
Anche Lufthansa ha avviato la sperimentazione dei rimborsi automatici tramite smart-contracts su qualche chain EVM (in soldoni Ethereum).
E pagano per usarle eh ? :rolleyes:
E siamo agli albori, come i primi anni 90 per internet.

sicuramente ci sono degli utilizzi interessanti di questa tecnologia ma se ipoteticamente il 99% della pecunia girasse solo per "giocare" mi sembra, da ignorante, sbagliato focalizzarsi sull'1%

Zappz
25-01-2022, 09:14
appunto.
il discorso è: tolta la speculazione la cripto X vale 1000€ o vale 1€.
Ovvero, l'uso non speculativo è prezzato 1 o 1000? ;)


Una crypto vale il suo prezzo, punto. Però puoi cercare di capire se è sopravvalutata o meno.

MikTaeTrioR
25-01-2022, 09:19
affatto, direi buon senso.
Cmq. visto che "si sa tutto" e tu sei esperto in materia, ho uan domanda per te.
hai un link dove si veda quanto cubano i wallet più "pieni" in rapporto al totale? diciamo i primi 100.
Grazie. :)




https://letmegooglethat.com/?q=richest+btc+wallets


Stamattina già preso il cappuccino?? Ti devo portare anche quello??? :asd:


Certo che questa vostra incapacità di effettuare anche ricerche da 30 secondi spiega molte cose.... :D

nonsidice
25-01-2022, 09:25
sicuramente ci sono degli utilizzi interessanti di questa tecnologia ma se ipoteticamente il 99% della pecunia girasse solo per "giocare" mi sembra, da ignorante, sbagliato focalizzarsi sull'1%

Il punto è che si tratta di roba nuova che va rodata e perfezionata prima di andare a regime, siamo in una fase di "beta" per le blockchain, prima che siano finite e rifinite al 100% ci vogliono ancora 4/5 anni, pure Buterin (o come si scrive) che ha fondato Ethereum ha detto che si trova forse al 60% dello sviluppo previsto. E parlo di quelle serie non dei doge che meriterebbero di andare a ZERO.
E se viene usata è perchè costa meno di farsi un db in casa, è decentralizzata quindi non servono server, non serve un reparto IT che gli stia dietro 24h su 24h ecc. ecc.
Ci vuole visione di lungo periodo.

RaZoR93
25-01-2022, 09:30
COOOOOSA ???
piccolo esempio: la Colombia gestisce la tracciabilità dei vaccini anticovid tramite blockchain, credo Algorand se la memoria non m'inganna.
Anche Lufthansa ha avviato la sperimentazione dei rimborsi automatici tramite smart-contracts su qualche chain EVM (in soldoni Ethereum).
E pagano per usarle eh ? :rolleyes:
E siamo agli albori, come i primi anni 90 per internet.Siamo sempre alla solita questione. La tecnologia sarà pure utile, ma quindi? Chi vieta ad aziende o stati di creare blockchain private / pubbliche per campi specifici? E specialmente perché una blockchain dovrebbe valere centinaia di miliardi di dollari? Internet non mi pare abbia un valore simile, perché di fatto è soltanto la somma di infrastrutture private e pubbliche. O puoi comprare un internet coin a 50k€?
C'è più gente che usa i servizi facebook ogni 10 minuti di quante persone usano cripto ogni anno per scopi che non siano puro trading o investimenti speculativi. 3 trilioni di market cap. Dogecoin a 100 miliardi di market cap. :sofico:

MikTaeTrioR
25-01-2022, 09:30
Il punto è che si tratta di roba nuova che va rodata e perfezionata prima di andare a regime, siamo in una fase di "beta" per le blockchain, prima che siano finite e rifinite al 100% ci vogliono ancora 4/5 anni, pure Buterin (o come si scrive) che ha fondato Ethereum ha detto che si trova forse al 60% dello sviluppo previsto. E parlo di quelle serie non dei doge che meriterebbero di andare a ZERO.
E se viene usata è perchè costa meno di farsi un db in casa, è decentralizzata quindi non servono server, non serve un reparto IT che gli stia dietro 24h su 24h ecc. ecc.
Ci vuole visione di lungo periodo.

*****

da sviluppatore, appena ho iniziato a sviluppare qualcosina su ETH, questa cosa mi è parsa un miracolo...è come un mega server pay per use, iper sicuro, inviolabile, scalabile ad altissima disponibilità già funzionante e pronto all'uso....attenzione, lo sviluppatore paga il deploy iniziale del "programma" ma poi l'utilizzo lo pagano gli utilizzatori stessi (solo operazioni di scrittura)...

è un nuovo paradigma, spero il futuro.

Zappz
25-01-2022, 09:30
E sono decisamente più sicure di un db che riesiede nel server aziendale e che ne hanno già bucati a non finire.

MikTaeTrioR
25-01-2022, 09:33
E sono decisamente più sicure di un db che riesiede nel server aziendale e che ne hanno già bucati a non finire.

ma non c'è proprio possibilità di fare un paragone..

un db decentralizzato a confronto di una blockchain ben distribuita è carta velina....una blockchain permette di generare "realtà digitale", concetto mai esistito prima

megamitch
25-01-2022, 09:39
Il punto è che si tratta di roba nuova che va rodata e perfezionata prima di andare a regime, siamo in una fase di "beta" per le blockchain, prima che siano finite e rifinite al 100% ci vogliono ancora 4/5 anni, pure Buterin (o come si scrive) che ha fondato Ethereum ha detto che si trova forse al 60% dello sviluppo previsto. E parlo di quelle serie non dei doge che meriterebbero di andare a ZERO.
E se viene usata è perchè costa meno di farsi un db in casa, è decentralizzata quindi non servono server, non serve un reparto IT che gli stia dietro 24h su 24h ecc. ecc.
Ci vuole visione di lungo periodo.

girano nell'aria che non servono server nè personale ?

MikTaeTrioR
25-01-2022, 09:43
girano nell'aria che non servono server nè personale ?

il client si collega direttamente ad un full node con connessione rpc aperta....

un full node potrebbe essere un miner che ha tutto l'interesse a tenerlo attivo oppure un servizio esterno che mantiene il full node e ti fa pagare un tot ogni X chiamate, oppure se il tuo progetto è decollato e le chiamate iniziano ad essere milioni ti fai il tuo full node o il tuo cluster di full nodes ma questo sarebbe un bellissimo problema.....

il punto è che ogni full node è identico e alla chiamata X tutti rispondono Y...


lo sviluppatore prima di dover pensare al suo full node rpc personale ha gia fatto un sacco di soldi....ergo un problema che nel web 2.0 va affrontato fin da subito o quasi nel web 3.0 va affrontato quando e se serve...

nonsidice
25-01-2022, 09:45
girano nell'aria che non servono server nè personale ?

A cosa credi servano le "crypto" ? sono i token che fanno funzionare le chain PoS, e le reward per gestire un "pezzettino" del db per le PoW come bitcoin.
I "server" ed il personale ce lo mettono gli sviluppatori della chain (per le Pos, le PoW non hanno bisogno di server), e sono FORSE l'1% se non meno di quanti ne servirebbero coi "metodi classici". :muro: :muro:

Informative
25-01-2022, 09:50
è un argomento ormai discusso anche troppo. Ciò che dici è ciò che ho scritto io comunque: il valore è stabilito dalle persone che lo comprano, ma non c'è alcun sottostante sotto. Sia chiaro, per me va benissimo così, ma non facciamo false equivalenze. Se compro Facebook conosco esattamente il cash flow che produce trimestralmente / annualmente e questo cash flow, insieme agli altri asset, costituisce un valore tangibile e stabilisce un limite minimo al valore del titolo e un range di valori ideale. Al contrario Bitcoin può essere quotato a 200k, 10k, 50$ o quello che vuoi, dipende solo dal sentimento di mercato, mentre nel caso di equity il sentimento può al massimo stabilire il multiplo che il mercato applica ai parametri economici che una società genera o ragionevolmente genererà in futuro.

Ah sì, l'altro discorso oversimplified del "cash flow". In bitcoin il cash flow c'è solo che è meno evidente, finendo per confluire nel valore dell'asset stesso, mescolandosi con l'incremento dovuto alla mera speculazione. E' proprio questo uno dei punti fondamentali: l'aumento di valore non è dovuto SOLO alla speculazione, in parte deriva dalla crescita del valore del network in quanto servizio (eccolo il tuo "sottostante", che non deve essere una riserva aurea o di patate) a seguito di maggiore adozione. Deve accomodare flussi di denaro maggiori per unità di tempo, l'asset è limitato, dovrà avere un valore per unità di conto maggiore. Devi "allargare il tubo". Ribadisco questo è un discorso slegato dalla speculazione, che agisce in parallelo (anche se pure la speculazione è uno dei fattori che attrae adoption).
Facebook guadagna sostanzialmente vendendo dati, e redistribuisce parte dei profitti sotto forma di dividendi.
Il network bitcoin guadagna valore di utilizzo che si riflette sul token, e tenendoti il token ottieni una redistribuzione anche di questo incremento. Un dividendo a tutti gli effetti, che uno volendo potrebbe convertire in altro non legato al destino di bitcoin vendendone una piccola % all'anno, anche se è obiettivamente difficile da quantificare.
Un domani la gente smette di usare Facebook -> niente più dividendi.
Un domani la gente smette di usare bitcoin -> niente più dividendi. Inoltre se hai tenuto tutto in bitcoin anche i "dividendi passati" si svaluteranno, un po' come se avessi convertito i dividendi di Facebook in azioni di Facebook.

Spero di essermi spiegato. Oppure pensa a Paypal: offre un servizio più simile a quello che fa bitcoin (per quanto sostanzialmente diverso in quanto centralizzato). Guadagna dalle commissioni sulle transazioni e redistribuisce dividendi con quello. Solo che le sue azioni e i suoi dividendi sono separati dalla moneta elettronica che utilizza nel suo network come unità di conto. Invece con bitcoin è un tutt'uno e per usare bitcoin devi comprarli, non c'è un'azienda terza a cui pagare le commissioni e di cui comprare le azioni (ci sono i miners ma sono una cosa un po' diversa, sono paragonabili più ad un servizio di security esterno, infatti delle aziende di mining puoi comprare le azioni). Quindi se tu hai bitcoin e altra gente ne compra PER USARE il servizio (distinguiamo di nuovo dagli speculatori) tu incameri un incremento di valore che puoi trattare come dividendo.

Del resto il tutto è anche ovvio per la struttura stessa di bitcoin: non c'è un'azienda che lo gestisca che possa quotarsi e staccarti dividendi, l'unico strumento è il token stesso. Certe altre cripto implementano questa cosa con il cosiddetto "buyback and burn": riacquistano il token sul mercato con i profitti dei servizi della piattaforma che li emette (in genere sono degli exchange decentralizzati, quindi commissioni sulle trades) e li "eliminano", mettendo buy pressure sul token e di fatto staccando così un dividendo. Però per le cripto in questione c'è una piattaforma più o meno centralizzata (al massimo una DAO). Con bitcoin non si può fare qualcosa di così diretto.

Quindi è falso dire "non vale niente perchè non ha cash flow", il discorso è solo più sottile come praticamente sempre quando si tratta di bitcoin, e quindi sfugge alle analisi superficialotte dei più.
Poi c'è ovviamente anche altro, come l'aspettativa rispetto alla possibilità che sia una riserva di valore, ecc ecc ecc: tanti fattori per questo è difficile distinguerli. Anche solo l'aspettativa ha un sottostante: bitcoin fa qualcosa, ha certe caratteristiche che portano la gente a fare previsioni sul suo utilizzo. Non è che sia soltanto aspettativa relativa alla crescita di valore stesso e non ci sia dietro nulla, tipo un sito Ponzi che promette una % mensile facendo l'attività X ma poi l'attività X non esiste, c'è solo la promessa della %. C'è ANCHE la mera aspettativa di apprezzamento. Quello non puoi eliminarlo.

Informative
25-01-2022, 10:01
il problema è che non puo' sostituire quello reale e ne aumenta solo i consumi e gli sprechi creando problemi nuovi a cui dover pensare..

A mio avviso sbagli a continuare a voler tenere in piedi queste due categorie, arbitrarie: è tutto il mondo reale. Anche quello che fanno le cripto è alquanto reale, o non ci si affannerebbe a discuterne e a volerle regolamentare.
Che il servizio si basi su tecnologia digitale, software, non cambia nulla. Tante cose che dici che mi trovano in disaccordo nascono da questa separazione che non ha ragion d'essere. Il servizio offerto dal network migliora certi ambiti "reali" della vita di persone "reali" :) Quindi ha il valore di qualunque altro servizio: serve. Poi c'è ANCHE l'aspetto speculativo, non mi stancherò mai di ripeterlo. Anzi un po' sì :asd:

la tecnologia per me dovrebbe risolvere i problemi e aiutare a stare meglio.. queste valute non stanno facendo nulla di questo per me

E qui non devo aggiungere nulla, ti sei risposto da solo, come anche noti da solo nel seguito del commento.

giovanbattista
25-01-2022, 10:06
certo, perchè li ha comprati senza spendere soldi delle tasse pagate dai salvadoregni... :rolleyes:


Rispondevo ad una domanda specifica, per la tua invece tu sai quando lo stato ha incominciato a comprarli?

Sicuramente prima dell'annuncio;)

Sicuramente (ci arrivo pure io;) ) hanno fatto acquisti aprofittando dei cali (come in questo caso)

Ma no secondo te li hanno comprati ai massimi e scaricato le perdite sulla popolazione.....in fin dei conti è la Giusta Strategia per essere rieletti:muro: :muro:

Nozioni di politica 0


Nozioni di geopolitica 0

Il perchè un paese dell'america latina abbia deciso di intraprendere la strada dell'indipendenza monetaria (giusta o sbagliata che sia a livello economico solo il tempo lo dirà) da parte degli USA, che hanno da sempre fomentato guerre, insediato dittatori, favorito colpi di stato in quella regione delle americhe ad oggi per il tuo QI resta un mistero, per il mio ed il loro no:read:

Informative
25-01-2022, 10:12
post sempre interessanti :)
tuttavia "ponzi" nel senso che il valore sale perchè c'è nuova gente che entra.
poi questo è 2.0 perchè "il sig. ponzi" non è uno ma è molti (e sarebbe interessante sapere quanti) ;)


Eh no, è proprio il punto: schema Ponzi deve essere una categoria precisa, o è inutile, RICHIEDE che ci sia un individuo o comunque pochissimi individui che possono "staccare la spina" in qualsiasi momento a loro vantaggio.
Se già questi individui sono un numero consistente e le loro azioni non possono "chiudere" definitivamente lo schema siamo fuori definizione.
Se cerchi di estendere il discorso agli early adopters che potrebbero vendere e crashare il prezzo di un asset (peraltro per bitcoin sarebbe con buona probabilità temporaneo, oltre al fatto che non conviene nemmeno ai suddetti agire così, teoria dei giochi all'opera) finisci per ricomprendere tutto il mercato nel Ponzi. Ovviamente non ha senso.
Inoltre il Ponzi implica anche il raggiro, infatti è una forma di truffa, nello specifico la promessa di guadagni nascondendo i rischi. Nulla di tutto ciò in bitcoin dove i rischi sono evidenti e pubblici e non c'è nessuna promessa di guadagno. Poi se uno si autoconvince diversamente il problema è suo :)

Diverso il discorso bolla, che ho già trattato.

Informative
25-01-2022, 10:17
ma quindi il bello delle cryptocurrencies è che si possono fare i soldi alle spalle dei polli

Anche, se ne sei in grado/hai culo. E' un sistema permissionless.

Esatto, e piu' polli ci sono, meglio e'. Finche' dura.

Bis.

giovanbattista
25-01-2022, 10:22
COOOOOSA ???
piccolo esempio: la Colombia gestisce la tracciabilità dei vaccini anticovid tramite blockchain, credo Algorand se la memoria non m'inganna.
Anche Lufthansa ha avviato la sperimentazione dei rimborsi automatici tramite smart-contracts su qualche chain EVM (in soldoni Ethereum).
E pagano per usarle eh ? :rolleyes:
E siamo agli albori, come i primi anni 90 per internet.

ho ripescato un mio vecchio post
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46570290&postcount=56

è una piccola lista di aziende insignificati che non hanno capito dove sono e cosa fanno, niente non vogliono capire:D

Informative
25-01-2022, 10:23
Sicuramente, ma come dici tu la questione è un po' opaca e dubito fortemente che simili campi di applicazione possano razionalmente giustificare market cap da centinaia di miliardi, o addirittura trilioni di dollari.

Questo invece è un discorso sensato e difficile rispondere. Quanto è il valore sostenibile di queste possibilità tecnologiche/servizi? In questo momento è troppo? Troppo poco? Boh, uno può provare ad azzardare ipotesi: bitcoin compete anche con l'oro come store of value, l'oro ha un 12000 miliardi di marketcap. Poi compete anche in altri ambiti. Non dico "raggiungerà l'oro" ma la cosa può aiutarti a mettere in prospettiva quanto valore la gente a livello globale può arrivare a dare a certe cose.

Al momento c'è sicuramente più speculazione che altro, però in futuro più verranno utilizzate e più si potranno fare delle analisi precise.

Possibile. Anzi, sono praticamente certo che almeno per una gran parte delle cripto sia così.

Informative
25-01-2022, 10:30
COOOOOSA ???
piccolo esempio: la Colombia gestisce la tracciabilità dei vaccini anticovid tramite blockchain, credo Algorand se la memoria non m'inganna.
Anche Lufthansa ha avviato la sperimentazione dei rimborsi automatici tramite smart-contracts su qualche chain EVM (in soldoni Ethereum).
E pagano per usarle eh ? :rolleyes:
E siamo agli albori, come i primi anni 90 per internet.

Eh attenzione però che come dicevo in altri commenti spesso è solo sperimentazione/marketing: molte di queste cose non richiedono affatto la decentralizzazione, anzi spesso funzionano meglio in modo centralizzato o sono di fatto centralizzate anche se ci appiccicano una blockchain sopra. Vedi anche l'esperimento di una votazione in Russia con tutto un ambaradan blockchain di mezzo che poi veniva "validata" da pochi nodi scelti e quindi del tutto inutile.
Anche quando la usi per "tracciare" roba è spesso inutile dato che una blockchain non garantisce nulla sulla veridicità dei dati inseriti, solo sulla loro immutabilità una volta inseriti. Devi sempre fidarti di chi li inserisce (quindi di nuovo ambito centralizzato).
Per il tutto vanno meglio i soliti databases: più veloci e leggeri, meno overhead. La pesantezza di una blockchain è un male necessario solo quando ti serve consenso distribuito per disintermediare.

giovanbattista
25-01-2022, 10:38
A parte la legge :stordita:

Visto che sono valuta ufficiale non puoi rifiutarli, DEVI accettarli come pagamento per qualsiasi cosa anche se non li vuoi

Ma essendoci una doppia valuta fai switch quando e come vuoi, quindi il problema non sussiste, pensi che btc sia ok li tieni, pensi sia cacca li cambi immantinente, quindi di fatto non li usi li accetti e li giri in fiat

TorettoMilano
25-01-2022, 10:44
Ma essendoci una doppia valuta fai switch quando e come vuoi, quindi il problema non sussiste, pensi che btc sia ok li tieni, pensi sia cacca li cambi immantinente, quindi di fatto non li usi li accetti e li giri in fiat

te li immagini molto agili questi salvadoregni :asd:

Informative
25-01-2022, 10:46
te li immagini molto agili questi salvadoregni :asd:

Ci sono mille servizi automatici, tipo BitGo, Tinkl (italiano) e altri, che convertono on the fly e ti mandano un bonifico ogni tot nella valuta che più ti aggrada. Penso operino anche a El Salvador.

TorettoMilano
25-01-2022, 10:48
Ci sono mille servizi automatici, tipo BitGo, Tinkl (italiano) e altri, che convertono on the fly e ti mandano un bonifico ogni tot nella valuta che più ti aggrada. Penso operino anche a El Salvador.

come ci sono un sacco di wallet ma utilizzano quasi tutti un wallet penoso :asd:

giovanbattista
25-01-2022, 10:54
te li immagini molto agili questi salvadoregni :asd:

agili come avere una doppia cassa (al tempo della doppia circolazione euro lira era la stessa cosa, sostanzialmente) non mi pare di ricordare gente che si strappava i capelli o si dava fuoco in protesta per la difficolta a livello mentale nel fare 2 conti

fraussantin
25-01-2022, 10:56
agili come avere una doppia cassa (al tempo della doppia circolazione euro lira era la stessa cosa, sostanzialmente) non mi pare di ricordare gente che si strappava i capelli o si dava fuoco in protesta per la difficolta a livello mentale nel fare 2 conti

Io c'ero , in negozio e ti posso assicurare che era una cosa allucinante soprattutto perché la gente non si fidava .

MikTaeTrioR
25-01-2022, 10:56
ma si tanto se potevano convertirli con il pensiero il problema è che "E' troppo facileeeeeHHH"...


sti nocoiner avranno sempre qualche problema su cui sfogarsi dai...inutile dar loro corda....

:D

giovanbattista
25-01-2022, 10:58
Io c'ero , in negozio e ti posso assicurare che era una cosa allucinante soprattutto perché la gente non si fidava .

io pure e lavoravo in cassa, mai avuto problemi, forse gli trasmettevo fiducia:D

megamitch
25-01-2022, 11:04
A cosa credi servano le "crypto" ? sono i token che fanno funzionare le chain PoS, e le reward per gestire un "pezzettino" del db per le PoW come bitcoin.
I "server" ed il personale ce lo mettono gli sviluppatori della chain (per le Pos, le PoW non hanno bisogno di server), e sono FORSE l'1% se non meno di quanti ne servirebbero coi "metodi classici". :muro: :muro:

e non sono macchine e persone che le fanno funzionare ?

MikTaeTrioR
25-01-2022, 11:09
e non sono macchine e persone che le fanno funzionare ?

certo...

ma tu puoi fare a meno di pensarci, utilizzi e basta...
quel che succede dietro le quinte non ti riguarda e non ha alcuna importanza per lo sviluppatore...
lo sviluppatore sa che può fidarsi ciecamente di un "mega server condiviso globalmente" con tutte le caratteristiche di una blockchain (che poi è la blockchain stessa) già perfettamente pronto all'uso....pagando solo il deploy iniziale del programma, il resto verrà pagato dagli utilizzatori stessi....

miracoloso

Ginopilot
25-01-2022, 11:11
Me li immagino i negozi salvadoregni con il commesso che ogni 5 minuti cambia il prezzo del pane :sofico:

nonsidice
25-01-2022, 11:13
certo...

ma tu puoi fare a meno di pensarci, utilizzi e basta...
quel che succede dietro le quinte non ti riguarda e non ha alcuna importanza per lo sviluppatore...
lo sviluppatore sa che può fidarsi ciecamente di un "mega server condiviso globalmente" con tutte le caratteristiche di una blockchain (che poi è la blockchain stessa) già perfettamente pronto all'uso....pagando solo il deploy iniziale del programma, il resto verrà pagato dagli utilizzatori stessi....

miracoloso

appunto, NON continuate a pensare coi vecchi paradigmi, basta un minimo informarsi su cosa e come funzionano le chain e già se ne intuisce la potenzialità.

megamitch
25-01-2022, 11:18
certo...

ma tu puoi fare a meno di pensarci, utilizzi e basta...
quel che succede dietro le quinte non ti riguarda e non ha alcuna importanza per lo sviluppatore...
lo sviluppatore sa che può fidarsi ciecamente di un "mega server condiviso globalmente" con tutte le caratteristiche di una blockchain (che poi è la blockchain stessa) già perfettamente pronto all'uso....pagando solo il deploy iniziale del programma, il resto verrà pagato dagli utilizzatori stessi....

miracoloso

anche oggi lo sviluppatore si disinteressa della gestione delle macchine, lavoro per grandi aziende "old style" e lo vedo quotidianamente.

fidarsi ciecamente... sempre software e macchine e persone ci sono dietro.

Tra l'altro, mi chiedo in caso di problemi o di contenziosi di qualsiasi tipo a chi ti rivolgi ? Parlo soprattutto degli utilizzatori dei bitcoin non degli sviluppatori.

giovanbattista
25-01-2022, 11:27
anche oggi lo sviluppatore si disinteressa della gestione delle macchine, lavoro per grandi aziende "old style" e lo vedo quotidianamente.

fidarsi ciecamente... sempre software e macchine e persone ci sono dietro.

Tra l'altro, mi chiedo in caso di problemi o di contenziosi di qualsiasi tipo a chi ti rivolgi ? Parlo soprattutto degli utilizzatori dei bitcoin non degli sviluppatori.

vediamo il time failure di btc è ......0

trovami un qualsiasi servizio di pagamento che può competere, spoiler nessuno:read:

la tua è una domanda senza senso se si conosce la materia

MikTaeTrioR
25-01-2022, 11:27
anche oggi lo sviluppatore si disinteressa della gestione delle macchine, lavoro per grandi aziende "old style" e lo vedo quotidianamente.

fidarsi ciecamente... sempre software e macchine e persone ci sono dietro.

Tra l'altro, mi chiedo in caso di problemi o di contenziosi di qualsiasi tipo a chi ti rivolgi ? Parlo soprattutto degli utilizzatori dei bitcoin non degli sviluppatori.


si lo sviluppatore che lavora per un azienda che ha già chi le gestisce non se ne preoccupa ma pensa allo sviluppatore indipendente, se ne deve preoccupare eccome....



sul fidarsi ciecamente....è proprio lo scopo delle blockchain, non è praticamente possibile che una, più persone o un accadimento possano corromperne il funzionamento, per questo ci si può fidare ciecamente....invece qualche server centralizzato ogni tanto va a fuoco...cronaca recente...

MikTaeTrioR
25-01-2022, 11:28
vediamo il time failure di btc è ......0

trovami un qualsiasi servizio di pagamento che può competere, spoiler nessuno:read:

la tua è una domanda senza senso se si conosce la materia

***

in sintesi.


ma poi suvvia, su un normale server posso fare quello che voglio volendo...posso andare ad alterare qualunque dato salvato.....questo, su una buona blockchain, non può accadere....esiste altro nel mondo con questa caratteristica?? NO

giovanbattista
25-01-2022, 11:42
Siamo sempre alla solita questione. La tecnologia sarà pure utile, ma quindi? Chi vieta ad aziende o stati di creare blockchain private / pubbliche per campi specifici? E specialmente perché una blockchain dovrebbe valere centinaia di miliardi di dollari? Internet non mi pare abbia un valore simile, perché di fatto è soltanto la somma di infrastrutture private e pubbliche. O puoi comprare un internet coin a 50k€?
C'è più gente che usa i servizi facebook ogni 10 minuti di quante persone usano cripto ogni anno per scopi che non siano puro trading o investimenti speculativi. 3 trilioni di market cap. Dogecoin a 100 miliardi di market cap. :sofico:

nessuno le vieta ma io mi fido di più di una chain libera e aperta rispetto ad una con codice chiuso e privata......distribuita e non centralizzata, democratica e non dittatoriale

Ti basta?