PDA

View Full Version : Minare Bitcoin con l'energia idroelettrica, la decisione di un piccolo comune del Trentino


Pagine : 1 [2]

bonzoxxx
21-01-2022, 10:41
Certamente ma se volevi comprare bitcoin tipicamente nei primi anni avevi 2 opzioni:

1) passare tramite il mercatino di bitcoin talk
2) comprare attraverso i primi protoexchange tipo MtGox (poi fallito nel famoso crack di inzio 2014) o l'italiano The Rock Trading (il più longevo exchange ancora esistete al mondo)

Poi lui parla addirittura di 2010 e ti posso assicurare che nel 2010 gli unici posti in cui potevi sentire la parola di bitcoin su internet erano 2, la mailing list [bitcoin-dev] (e relativo canale irc) o il forum bitcoin talk, basta non c'erano altri posti in cui uno si poteva informare e comprare (ma all'epoca lo minavi direttamente con il computer casalingo, manco lo compravi) Bitcoin, il primo articolo di giornale se non erro è di fine 2010 (vado a memoria).

Personalmente bitcoin l'ho sentito nominare per la prima volta a fine 2012 perchè era accettato da Digitalia come metodo di donazione per il loro Podcast, poi me ne sono interessato attivamente solo quando (come tutti all'inizio) è salito dai 30 ai 100$ nell'Aprile del 2013 (ricordo ancora i titoli di giornali che se li guardi oggi sono esilaranti: https://st.ilsole24ore.com/art/tecnologie/2013-04-02/bitcoin-oltre-dollari-rischi-125303.shtml?uuid=Ab5CFcjH), ho cominciato ad accettarlo nella mia attività a fine 2013.

Pindol

Ricordo distintamente di aver stampato dei cold wallet con l'intento di mettere 10 BTC su ognuno e dimenticarmene, ovviamente non l'ho fatto, se non era 2010 sarà stato 2011, stavo a Roma in quel periodo.

Il guaio è che non c'ho creduto fino in fondo.

pindol
21-01-2022, 10:52
Comunque un altro aspetto di Bitcoin interessante è la possibilità di donazioni più trasparenti.


Corretto, e il bello è che con bitcoin puoi decidere tu se avere trasparenza o privacy (i dati finanziari ricordiamo che sono tra i più sensibili).

Andando ancora più avanti con questo pensiero si potrebbe addirittura pensare di ripristinare un intero sistema economico e finanziario basato su un Bitcoin Standard, un po' come il vecchio gold standard, dove era l'oro che garantiva il valore delle valute peggate ad esso.

L'oro però ha il problema che tu normale cittadino non puoi fare audit delle riserve auree della banca centrale per sapere se racconta palle o meno, di fatti il gold standard è stato abbandonato semplicemente perchè il presidente francese De Gaulle andò con le sue portaerei a fine anni 60 a ritirare l'oro francese da Fort Knox, Nixon sapeva che per finanziare la guerra in Vietnam aveva esagerato con la stampante monetaria e se tutti avessero fatto come i francesi il castello di carte sarebbe crollato (visto che di oro a riserva non ce n'era tanto quanto dichiarato, perchè l'ultimo audit di una terza parte era stato fatto negli anni '50) quindi intervenne e pose fine all'accordo di Bretton Woods nel 1971, da quel momento in poi l'economia reale e quella finanziaria viaggiano su due binari distinti (trovate dei bellissimi grafici sul sito https://wtfhappenedin1971.com/)

In un ipotetico Bitcoin Standard tutto questo non potrebbe accadere perchè tutti possono fare audit a costo zero e vedere se effettivamente la quantità di moneta emessa da banca centrale corrisponde alle riserve in bitcoin effettivamente detenute nei suoi indirizzi dichiarati.

Chiaramente stiamo parlando di scenari futuristici e che difficilmente vedremo, perchè gli stati non hanno alcun interesse a peggare una moneta ad un qualcosa di fisso visto che sopravvivono solamente grazie alla continua emissione di debito e di conseguenza dipendono dalla svalutazione della moneta (grazie alla continua ignezione di massa monetaria da parte delle banche centrali), banalmente perchè se crei inflazione sarà molto più facile ripagare i debiti cumulati, poco importa se stai derubando i tuoi cittadini dei loro risparmi, tanto come diceva Keynes nel lungo periodo siamo tutti morti :D . Benvenuti nell'economia del debito!

Pindol

Ps: ovviamente non sto dicendo che il debito è una brutta cosa, il debito è sensato per investimenti che creano più ricchezza e prosperità in futuro, ma tendenzialmente gli stati, o meglio i nostri governanti si indebitano facendo promesse assurde con il solo scopo di ottenere voti, in un circolo vizioso senza fine.

pindol
21-01-2022, 10:55
Ricordo distintamente di aver stampato dei cold wallet con l'intento di mettere 10 BTC su ognuno e dimenticarmene, ovviamente non l'ho fatto, se non era 2010 sarà stato 2011, stavo a Roma in quel periodo.

Il guaio è che non c'ho creduto fino in fondo.

Intendi probabilmente i PaperWallet, erano molto in voga nei primi anni (adesso tendenzialmente gli sconsiglio perchè se non sai gestirli e indicargli dove mandare il resto di un UTXO puoi letteralmente perdere i bitcoin che non spendi), anche li probabilmente ti ricordi male i primi siti che permettevano la creazione di paper wallet facili risalgono al 2012/2013, uno dei più usati all'epoca era appunto https://bitcoinpaperwallet.com

Probabile quindi si trattasse più di 2012/2013

Pindol

bonzoxxx
21-01-2022, 11:02
Sto cercando di ricordare però li ho stampati a Roma e ci sono stato fino al 2011...

Mi hai fatto venire la curiosità ora li cerco, magari c'ho messo qualcosa sopra :D:D:D

Informative
21-01-2022, 11:27
Mi fanno anche un po' sorridere i commenti che paragonano il sistema tradizionale che esiste ed è maturato da n mila anni con bitcoin che c'è da 12 e già è superiore in alcuni scenari.
Ci sono anche numerosi aneddoti di banche che chiudono o freezano accounts ad minchiam anche solo perchè il loro ufficio compliance ha fatto qualche casino e magari erano conti aziendali e han rischiato di fallire, per non parlare di tutti i vari episodi di censura finanziaria per motivazioni per così dire dubbie.
O i costi/tempi se devi pagare qualche collaboratore in qualche Paese non così ben servito dal sistema bancario, o peggio "mal visto".

Magari non vi avrà toccato da vicino la cosa ma di nuovo non è che se voi personalmente non ne vedete l'utilità perchè siete privilegiati/vi è sempre andata bene allora è inutile per tutti.
Altrimenti a me non serve Amazon perchè mi trovo bene coi negozietti sotto casa (non è vero, ma esempio) quindi vietiamo Amazon che è inutile e chissà quanto "spreca" tra tutto l'indotto.

Allargare un attimo le vedute, buon per voi se vi trovate bene con Unicredit per il vostro stile di vita, ma non siete il mondo.
Peraltro anche solo l'esistenza di un'alternativa casomai Unicredit o altro iniziasse a non andarvi bene un domani dovrebbe far comodo anche a voi.
Ci sono anche state situazioni alla Cipro, alla Libano e così via, e non è detto non possa capitare anche qui.

bonzoxxx
21-01-2022, 11:31
Nulla di grave, ma la mia vecchia banca ha fatto i peggio casini per non parlare di Poste Italiane dove non riesco a chiudere un libretto.

Avere la libertà di gestire i proprio soldi come pare e piace è una cosa molto importante.

Cmq la blockchain non si limita solo agli scambi monetari si può applicare a molte cose tipo logistica, votazioni, certificati di proprietà (NFT), documenti personali.... Avoja a quante applicazioni ha.

TorettoMilano
21-01-2022, 11:39
Mi fanno anche un po' sorridere i commenti che paragonano il sistema tradizionale che esiste ed è maturato da n mila anni con bitcoin che c'è da 12 e già è superiore in alcuni scenari.
Ci sono anche numerosi aneddoti di banche che chiudono o freezano accounts ad minchiam anche solo perchè il loro ufficio compliance ha fatto qualche casino e magari erano conti aziendali e han rischiato di fallire, per non parlare di tutti i vari episodi di censura finanziaria per motivazioni per così dire dubbie.
O i costi/tempi se devi pagare qualche collaboratore in qualche Paese non così ben servito dal sistema bancario, o peggio "mal visto".

Magari non vi avrà toccato da vicino la cosa ma di nuovo non è che se voi personalmente non ne vedete l'utilità perchè siete privilegiati/vi è sempre andata bene allora è inutile per tutti.
Altrimenti a me non serve Amazon perchè mi trovo bene coi negozietti sotto casa (non è vero, ma esempio) quindi vietiamo Amazon che è inutile e chissà quanto "spreca" tra tutto l'indotto.

Allargare un attimo le vedute, buon per voi se vi trovate bene con Unicredit per il vostro stile di vita, ma non siete il mondo.
Peraltro anche solo l'esistenza di un'alternativa casomai Unicredit o altro iniziasse a non andarvi bene un domani dovrebbe far comodo anche a voi.
Ci sono anche state situazioni alla Cipro, alla Libano e così via, e non è detto non possa capitare anche qui.

io mi sono avvicinato ai bitcoin quasi agli inizi e sicuramente era affascinante pensare a una valuta anarchica pronta a opporsi a banche centrali e governi.
ora mi sento di dire che come valuta del popolo è totalmente inappropriata, al massimo massimo come valuta posso dire sia adatta ai nerd ma nemmeno ne sarei sicuro.
per il resto sta creando una serie di problemi e dire "stimola l'energia green" o "stimola la sicurezza informatica nelle aziende" sono solo st****ate

pindol
21-01-2022, 12:05
Cmq la blockchain non si limita solo agli scambi monetari si può applicare a molte cose tipo logistica, votazioni, certificati di proprietà (NFT), documenti personali.... Avoja a quante applicazioni ha.

mmmh questa in realtà è un po' una supercazzola, la blockchain non può certificare niente di per se se non i token in essa stessa creati, può avere senso in ambiti di timestamp (nel senso di avere data certa sulla creazione di un determinato documento), ma robe tipo logistica, votazioni, catasto ecc son tutte buzzword che servono a chi spaccia la tesi "bitcoin no!... ma la blockchain!!!", perchè hai sempre bisogno di un ente terzo che certifica che le informazioni inserite siano corrette, quindi se ti serve un ente terzo garante, perdi lo scopo di usare una blockchain.

Pindol

Informative
21-01-2022, 12:23
io mi sono avvicinato ai bitcoin quasi agli inizi e sicuramente era affascinante pensare a una valuta anarchica pronta a opporsi a banche centrali e governi.
ora mi sento di dire che come valuta del popolo è totalmente inappropriata, al massimo massimo come valuta posso dire sia adatta ai nerd ma nemmeno ne sarei sicuro.
per il resto sta creando una serie di problemi e dire "stimola l'energia green" o "stimola la sicurezza informatica nelle aziende" sono solo st****ate

Eh ti sei mosso male ragazzo :asd: Esperienza opposta alla tua: oltre ai discretamente tanti soldi fatti operando in vario modo nell'ambito mi piace la libertà di poter transare/avere servizi finanziari senza scartoffiame vario o la banca che mi chiede "per cosa?", specialmente di recente con la defi, dove ci sono molti altri più che discreti soldi da fare. C'è molto altro ma pure io spesso non riesco a tenere il passo.
Più che un fallimento di bitcoin e le cripto è un fallimento tuo, a mio avviso.
Nessuno di chi sa di cosa parla ha mai detto che siano soldi e benessere gratis basta "interessarsi".
Oltretutto il suo caso d'uso principale di assicurazione contro politiche monetarie tossiche è ancora lì, più intatto che mai: c'è solo la fortuna che qui da noi per il momento tali politiche non sono ancora così tossiche, ma meglio avere il sedere parato in vari modi, tra cui bitcoin, perchè il trend non è incoraggiante.

Informative
21-01-2022, 12:28
mmmh questa in realtà è un po' una supercazzola, la blockchain non può certificare niente di per se se non i token in essa stessa creati, può avere senso in ambiti di timestamp (nel senso di avere data certa sulla creazione di un determinato documento), ma robe tipo logistica, votazioni, catasto ecc son tutte buzzword che servono a chi spaccia la tesi "bitcoin no!... ma la blockchain!!!", perchè hai sempre bisogno di un ente terzo che certifica che le informazioni inserite siano corrette, quindi se ti serve un ente terzo garante, perdi lo scopo di usare una blockchain.

Pindol

Sottoscrivo, occhio al marketing farlocco.

TorettoMilano
21-01-2022, 13:21
Eh ti sei mosso male ragazzo :asd: Esperienza opposta alla tua: oltre ai discretamente tanti soldi fatti operando in vario modo nell'ambito mi piace la libertà di poter transare/avere servizi finanziari senza scartoffiame vario o la banca che mi chiede "per cosa?", specialmente di recente con la defi, dove ci sono molti altri più che discreti soldi da fare. C'è molto altro ma pure io spesso non riesco a tenere il passo.
Più che un fallimento di bitcoin e le cripto è un fallimento tuo, a mio avviso.
Nessuno di chi sa di cosa parla ha mai detto che siano soldi e benessere gratis basta "interessarsi".
Oltretutto il suo caso d'uso principale di assicurazione contro politiche monetarie tossiche è ancora lì, più intatto che mai: c'è solo la fortuna che qui da noi per il momento tali politiche non sono ancora così tossiche, ma meglio avere il sedere parato in vari modi, tra cui bitcoin, perchè il trend non è incoraggiante.

ma se guardi di profitti ho speso zero e ho il wallet con dentro qualcosa quindi tecnicamente ho guadagnato infinito.
dicevo semplicemente che le cryptocurrencies intese come "monete del popolo" hanno fallito

pindol
21-01-2022, 13:46
ma se guardi di profitti ho speso zero e ho il wallet con dentro qualcosa quindi tecnicamente ho guadagnato infinito.
dicevo semplicemente che le cryptocurrencies intese come "monete del popolo" hanno fallito

non credo nessuno abbia mai spacciato seriamente la tesi bitcoin moneta del popolo.

Bitcoin è semplicemente una tecnologia si può usare per scopi ed usi differenti, come il cellulare o internet non è di destra o di sinistra, tanto meno bitcoin lo è, era uscito su wired un articolo qlc settimana fa:

https://www.wired.it/article/bitcoin-criptovalute-ideologia-destra-sinistra/

Pindol

Informative
21-01-2022, 14:01
Ma infatti: "moneta del popolo" nel senso che abbassa le barriere in ingresso in certi ambiti, e in questo senso non ha affatto fallito, anzi. Non che automaticamente fa diventare ricchi tutti.

TorettoMilano
21-01-2022, 14:05
non credo nessuno abbia mai spacciato seriamente la tesi bitcoin moneta del popolo.

Bitcoin è semplicemente una tecnologia si può usare per scopi ed usi differenti, come il cellulare o internet non è di destra o di sinistra, tanto meno bitcoin lo è, era uscito su wired un articolo qlc settimana fa:

https://www.wired.it/article/bitcoin-criptovalute-ideologia-destra-sinistra/

Pindol

ah io avevo capito nascessero per togliere potere alle banche centrali e ai governi.
invece te già sapevi il futuro fossero farm gigantesche controllate da Chissachì

https://c.tenor.com/_OeTUId-pwgAAAAM/lillo-elio.gif
bello

barzokk
21-01-2022, 14:17
daje va che si fa shopping



:D :D :D
38.000
comprato il dip ?

barzokk
21-01-2022, 14:29
FV a terra ?.. :rolleyes: complimenti..
Ti riquoto e ti ringrazio di nuovo, Notturnia, hai/abbiamo fatto risparmiare alcuni milioni a qualche investitore pollo, e hai risparmiato tante scocciature a me :mano: :D
E grazie al forum, sto facendo festa :sofico:


L’intervento è in parte finanziato da un “meccanismo di compensazione” sul prezzo dell’energia prodotta da impianti a fonti rinnovabili. In pratica il Gestore dei Servizi Energetici (Gse) calcolerà la differenza tra i prezzi attuali – agganciati a quelli del gas, che è schizzato – e i prezzi medi dell’energia prodotta fino al 2020 dagli impianti solari, idroelettrici, geotermici ed eolici incentivati con vecchi sistemi.
https://www.ilfattoquotidiano.it/2022/01/21/sostegni-ter-e-bollette-ok-del-cdm-al-decreto-cig-scontata-per-ristoranti-e-hotel-via-gli-oneri-di-sistema-per-le-imprese-e-assist-agli-energivori/6463658/

pindol
21-01-2022, 14:48
ah io avevo capito nascessero per togliere potere alle banche centrali e ai governi.
invece te già sapevi il futuro fossero farm gigantesche controllate da Chissachì

https://c.tenor.com/_OeTUId-pwgAAAAM/lillo-elio.gif
bello

Ripeto una tecnologia è tutto e niente, è come dire, "lo vedi che internet permette alle persone di comunicare ed organizzarsi per protestare contro il potere, internet è chiaramente di stampo socialista!!!" poi c'è il rovescio "ma che cazzo dici guarda internet ha reso i ricchi ancora più ricchi, le banche usano internet adesso, sono nati colossi come google, facebook ed amazon, internet è chiaramente l'espressione massima del capitalismo!!!" capisci anche te che non ha alcun senso etichettare una tecnologia perchè tutto è il contrario di tutto.

Sicuramente l'idea alla base di bitcoin (ma Satoshi stesso lo dice velatamente) è quella di offrire una alternativa libera e senza barriere d'ingresso al binomio del potere di battere moneta di stato+banche centrali, come secoli fa è stato sradicata un'altra alleanza che per secoli è stata un capo saldo della società umana ovvero il binomio stato+chiesa, ma tutto questo non vuol dire che la gente non cercherà in questo processo di trarne profitto, anzi è proprio l'avidità insita nella natura umana che mette in sicurezza bitcoin.

Sicuramente una cosa si può dire, per il momento Bitcoin è un bene distribuito in tutto il mondo in modo non violento, ovvero quasi esclusivamente tramite contratti volontari di acquisto e vendita. Al contrario, l’attuale redistribuzione della ricchezza nel mondo misurabile in terra, oro, pietre preziose e moneta fiat è in larga parte legata ad atti di violenza nella misura in cui individui o popolazioni sono stati soggiogati, uccisi e schiavizzati.


Pindol

bonzoxxx
21-01-2022, 17:50
38.000
comprato il dip ?

No, sono entrato su molte alt quando stava 43K, ora sono in leggera perdita ma sto accumulando liquidità in vista dei 32-29-28K.

Mi aspettavo un rialzo intorno ai 53K ma purtroppo non è stato così.

Ti riquoto e ti ringrazio di nuovo, Notturnia, hai/abbiamo fatto risparmiare alcuni milioni a qualche investitore pollo, e hai risparmiato tante scocciature a me :mano: :D
E grazie al forum, sto facendo festa :sofico:


L’intervento è in parte finanziato da un “meccanismo di compensazione” sul prezzo dell’energia prodotta da impianti a fonti rinnovabili. In pratica il Gestore dei Servizi Energetici (Gse) calcolerà la differenza tra i prezzi attuali – agganciati a quelli del gas, che è schizzato – e i prezzi medi dell’energia prodotta fino al 2020 dagli impianti solari, idroelettrici, geotermici ed eolici incentivati con vecchi sistemi.
https://www.ilfattoquotidiano.it/2022/01/21/sostegni-ter-e-bollette-ok-del-cdm-al-decreto-cig-scontata-per-ristoranti-e-hotel-via-gli-oneri-di-sistema-per-le-imprese-e-assist-agli-energivori/6463658/

argomenta pls che sono curioso :D

Notturnia
21-01-2022, 20:53
ah io avevo capito nascessero per togliere potere alle banche centrali e ai governi.
invece te già sapevi il futuro fossero farm gigantesche controllate da Chissachì

https://c.tenor.com/_OeTUId-pwgAAAAM/lillo-elio.gif
bello

:-D

d'altro canto me lo vedo uno che non ha accesso ad una banca ma ha un accesso stabile ad internet per fare trading.. boh.. quindi solo 1 miliardo e rotti possono avere sistemi tradizionali per fare compravendita, stando a quello che ho letto prima, ma i BTC e dintorni sono più democratici e raggiungono una platea potenzialmente maggiore..

boh... india, cina, europa, america mi sa che passiamo i 3 miliardi e solo metà di questi ha un conto corrente ma tutti potrebbero avere un computer per avere un wallet etc.. resto allibito.. molto meglio il btc quindi visto che tutti hanno connettività e computer ma non riescono ad avere un conto corrente.. :cool:

p.s adoro Elio dai tempi in cui lo trovavi nei bar a cantare

Notturnia
21-01-2022, 21:06
No, sono entrato su molte alt quando stava 43K, ora sono in leggera perdita ma sto accumulando liquidità in vista dei 32-29-28K.

Mi aspettavo un rialzo intorno ai 53K ma purtroppo non è stato così.



argomenta pls che sono curioso :D

c'è stata una bella mossa a sorpresa con il concetto di equocompenso che stabilisce quello che è giusto far pagare l'energia
ma è una montagna che partorisce un topolino..

a fronte di 135 TWh green si ipotizza che solo 70 TWh siano colpiti dal provvedimento e che di questi una parte ancora minore verrà tassata perchè in molti casi ci sono scatole cinesi..
detto questo alla fine della fiera in 11 mesi si pensa di recuperare appena 4 miliardi di euro a fronte di 30 miliardi necessari.. ma meglio che niente dai..

forse passerà il fatto che si deve essere più onesti in tutti i settori.. attendiamo la reale applicazione con fremente attesa :-D

ora torno a scrivere l'articolo che lunedì deve uscire :-D

pindol
22-01-2022, 07:22
:-D

d'altro canto me lo vedo uno che non ha accesso ad una banca ma ha un accesso stabile ad internet per fare trading.. boh.. quindi solo 1 miliardo e rotti possono avere sistemi tradizionali per fare compravendita, stando a quello che ho letto prima, ma i BTC e dintorni sono più democratici e raggiungono una platea potenzialmente maggiore..

boh... india, cina, europa, america mi sa che passiamo i 3 miliardi e solo metà di questi ha un conto corrente ma tutti potrebbero avere un computer per avere un wallet etc.. resto allibito.. molto meglio il btc quindi visto che tutti hanno connettività e computer ma non riescono ad avere un conto corrente.. :cool:

p.s adoro Elio dai tempi in cui lo trovavi nei bar a cantare


Non so, alle volte penso se lo fai apposta a scrivere certe castronate o ti vengono così, quindi dopo averti spiegato nell'ordine:

- Come funziona un sistema di produzione di energia, la sua distribuzione e la sua modulazione (ed è pure il tuo settore)
- Averti spiegato che esiste un protocollo di secondo livello on top a bitcoin per scalare e poter fare anche tx di piccolo importo

Adesso mi tocca pure spiegarti come fa la gente senza un conto corrente ad avere bitcoin, veramente??? Vabbè se proprio non ci arrivi da solo meglio che qlc te lo spieghi:

1) Esistono servizi (vedi localbitcoin, paxful, bisq qui trovi anche le statistiche: https://coin.dance/volume), forum (il più famoso quello di bitcoin talk), siti di annunci, gruppi telegram (guardati il servizio delle iene ad esempio: https://www.bitchute.com/video/Q4HaZRInRA4k/) dove banalmente la gente si mette d'accordo e si scambia denaro contante per Bitcoin.... uaooo ma tutto ciò è "fucking incredible"!!!

2) Esistono dal 2014 gli ATM bitcoin dove tu puoi magicamente inserire del denaro contante e ti vengono inviati bitcoin al tuo wallet sullo smartphone, per farti capire un po', in El Salvador (che ha un tasso del 70% di unbanked e dove bitcoin è legal tender) ne sono stati installati centinaia, qui trovi le statistiche mondiali di quanti ATM bitcoin ci sono al mondo (come puoi vedere sono in crescita parabolica https://coinatmradar.com/charts/growth/), se vuoi li trovi anche in italia quelli no KYC (qui una mappa dove puoi trovarli, magari ne hai uno sotto casa: https://shitcoins.club/it/bitcoin-atm-locations)

3) Se avessi letto bene, in uno dei messaggi precedenti ho anche scritto la seguente frase "nella mia attività accetto bitcoin dal 2013"... Eh già, chi lo avrebbe mai detto che la miglior cosa per ottenere bitcoin da attività di compravendita è quella di farsi pagare in bitcoin, tu compri il mio lavoro vendendomi bitcoin, ma anche se non hai una attività puoi semplicemente vendere cose per bitcoin, esistono gruppi che funzionano un po' come subito (anche qui se cerchi su telegram ce ne sono tantissimi, se vuoi ti passo il link in pvt di quello più grande in italia) ma anche su subito stesso basta che scrivi "bitcoin" e magicamente ti escono gli annunci di tutti quelli che lo accettano per vendere le loro cose usate (qui se vuoi uno vende una lancia delta evo integrale: https://www.subito.it/auto/lancia-delta-hf-evo-sacca-250-esemplari-sassari-418321746.htm), cavolo anche questo è incredibile!!!

Ok ora basta con le consulenze gratuite, se vuoi ti copio qui il QR del mio wallet lightning per le prossime volte, prezzo 1 satoshi a carattere. :D :D :D


Pindol

barzokk
22-01-2022, 08:48
No, sono entrato su molte alt quando stava 43K, ora sono in leggera perdita ma sto accumulando liquidità in vista dei 32-29-28K.

Mi aspettavo un rialzo intorno ai 53K ma purtroppo non è stato così.



argomenta pls che sono curioso :D
LOL, da dove inizio ? :D

L'estate scorsa i prezzi dell'elettricità salivano, un po' per il gas, e un po' (noi ipotizzavamo) anche per l'aumento della domanda delle auto elettriche.
Negli imprenditori si risvegliava l'interesse per il fotovoltaico, qualcuno diceva, beh non ci sono incentivi, ma il prezzo di mercato sale, può essere interessante lo stesso.
Ho saputo di qualche pollo che è davvero partito con autorizzazioni ecc per parchi FV da vari MW,
ma io nel mio perimetro ho rinfrescato la memoria su tutto l'odio che hanno i politici in italia verso il fotovoltaico e verso gli imprenditori (perlomeno quelli non fanno parte degli amici :O ).
E ho ricordato tutto quello che i governi hanno fatto in 10 anni: nel 2010-2011 hanno fatto contratti e promesse, poi negli anni dopo, retroattivamente, hanno cambiato contratti e promesse.
Se ti interessa possono scrivertene tante (così saprai regolarti se vuoi fare l'imprenditori in italia :D ), ma la migliore è la "Spalmaincentivi", con cui hanno cambiato unilateralmente un contratto di 20 anni :read: Tanti hanno fatto causa, ma nientepopodimeno che la Corte Costituzionale ha sentenziato che "l'operatore prudente ed accorto, avrebbe dovuto prevedere che lo Stato avrebbe potuto cambiare i contratti".
LOL, roba che uno studente di giurisprudenza al primo anno ti dice: ehh ? :mbe:

Io ho rinfrescato la memoria ai coglioni che volevano cascarci ancora, ho detto qualcosa tipo: "ricordatevi cosa ha sentenziato la Corte Costituzionale sull'operatore accorto, voi siete accorti o siete coglioni ?" :D

E i coglioni che ci avrebbero messo i soldini, mi ringrazieranno a lungo :D
Io sto facendo i salti di gioia, che per certe parti tecniche mi sono risparmiato grane in attività dove mi avrebbero sfracellato le palle, che non ci sono soldi, problemi, e qui e là :D


Comunque: alla luce della misura del governo, con il costo attuale dei pannelli, non si può fare nuovo Fotovoltaico in Italia, LOL pazzesco AHAHAH ! :D

Notturnia è uno ostile al FV, lo scriveva sempre, mi ha rinfrecato la memoria, grazie di nuovo Notturnia...


c'è stata una bella mossa a sorpresa con il concetto di equocompenso che stabilisce quello che è giusto far pagare l'energia
ma è una montagna che partorisce un topolino..

Eccerto, quando l'energia costava poco (perchè il gas per anni è costato poco) hanno introdotto il "libero mercato" per il FV.
Adesso che il prezzo del gas è salito, il "libero mercato" non va più bene :banned:

Perchè non stabilire il "giusto profitto" per un venditore di automobili ? per i vestiti, le borse di Louis Vuitton, ecc... :D
L'italia è uno stato capitalista per gli amici, e socialista per gli imprenditori non amici :D



a fronte di 135 TWh green si ipotizza che solo 70 TWh siano colpiti dal provvedimento e che di questi una parte ancora minore verrà tassata perchè in molti casi ci sono scatole cinesi..

Ma che cinesi e cinesi.
Non è il produttore che deve versare, è il GSE che preleva direttamente in fattura come una normale ritenuta.
Grazie di nuovo amico mio :sofico:

barzokk
22-01-2022, 09:35
c'è stata una bella mossa a sorpresa con il concetto di equocompenso che stabilisce quello che è giusto far pagare l'energia
Ahhhhh me ne hai fatta ricordare un'altra !

Ricordi quando l'energia in certe ore veniva pagata 0 (ZERO) ?
Allora non si parlava di "concetto di giusto" :D
Anzi, si parlava addirittura di prezzo negativo. Cioè di fare pagare chi immetteva in rete in quegli orari.

Ipocrisia da :Puke: :D

Notturnia
22-01-2022, 16:52
Ma che cinesi e cinesi.
Non è il produttore che deve versare, è il GSE che preleva direttamente in fattura come una normale ritenuta.
Grazie di nuovo amico mio :sofico:

vedo che hai letto con attenzione il decreto..

Se negativa, “il Gse conguaglia o provvede a richiedere al produttore gli importi corrispondenti”

se non c'è da conguagliare il GSE chiede il pagamento diretto al produttore e non preleva niente in fattura dal momento che non c'è fattura da GSE a produttore ma solo da produttore a GSE... conosci bene il sistema vedo

scatole cinesi non si riferiva a questa parte in ogni caso ma all'altra parte che non hai capito..

la norma è facilmente aggirabile se non già aggirata

Notturnia
22-01-2022, 16:54
Ahhhhh me ne hai fatta ricordare un'altra !

Ricordi quando l'energia in certe ore veniva pagata 0 (ZERO) ?
Allora non si parlava di "concetto di giusto" :D
Anzi, si parlava addirittura di prezzo negativo. Cioè di fare pagare chi immetteva in rete in quegli orari.

Ipocrisia da :Puke: :D

si capitava ma lo sai anche tu perchè capitava.. è un errore di creazione del PUN e non un'esigenza dei produttori vendere a zero..
suvvia avrai fatto qualche trading sul GME.. lo sai benissimo quante offerte a zero vengono fatte tutti i giorni specie dai privilegiati.. si sa benissimo che non chiude a zero.. ma se per sbaglio succede.. si tirano la zappa sui piedi.. ma non credevi mica che fosse il prezzo di mercato vero ? :D

:rolleyes: oddio.. forse credevi sul serio che fosse il prezzo.. hm..

Notturnia
22-01-2022, 16:56
Notturnia è uno ostile al FV, lo scriveva sempre, mi ha rinfrecato la memoria, grazie di nuovo Notturnia...


scusa.. giusto per capire.. ma tu.. quanti kW di fotovoltaico hai installato/sponsorizzato ?.. giusto per capire ..

perchè io sono contrario solo agli imbecilli.. non al fotovoltaico..

Notturnia
22-01-2022, 17:05
Eccerto, quando l'energia costava poco (perchè il gas per anni è costato poco) hanno introdotto il "libero mercato" per il FV.
Adesso che il prezzo del gas è salito, il "libero mercato" non va più bene :banned:

Perchè non stabilire il "giusto profitto" per un venditore di automobili ? per i vestiti, le borse di Louis Vuitton, ecc... :D
L'italia è uno stato capitalista per gli amici, e socialista per gli imprenditori non amici :D




aspetta aspetta.. voglio rispondere io a questa domanda..

perchè il gas è costato poco solo nel 2020 mentre il periodo di riferimento è il 2019 e quindi non è vera la tua affermazione sul gas che costa poco visto che hai sbagliato l'anno di riferimento..

e il giusto profitto viene stabilito da sempre solo per i beni di prima necessità e ne l'automobile ne la borsa di LV ci rientrano ma l'energia elettrica ed il gas si..

dai era facile nonostante la cialtroneria con cui hai espresso il concetto e il fatto che hai pure cannato l'anno di riferimento previsto nel decreto.. nel 2019 il gas non costava poco.. costava come sempre.. è solo il 2020 dove è costato poco.. e di fatti tutte le norme ARERA/GSE/ENEA/STATO evitano il paragone con il 2020.. ma questo lo sanno tutti.. cioè.. tutti tranne te..


---
correggo..

a) un prezzo di riferimento medio fissato pari alla media dei prezzi zonali orari registrati dalla data di entrata
in esercizio dell’impianto fino al 31 dicembre 2020, rivalutati sulla base del tasso di variazione annuo dei
prezzi al consumo delle famiglie di operai e impiegati rilevati dall'Istat

prezzo medio dalla data di entrata in esercizio dell'impianto fino a fine 2020.. mi pare un periodo bello lungo visto che si parla di impianti conto energia per la maggior parte.. gente che ha preso 430 €/MWh di sovvenzioni..

bonzoxxx
22-01-2022, 17:34
Oggi passando vicino al paese in cui abito in Ita ho visto un campo in cui stanno montando l'FV a terra, non so quanti ettari sia cmq non è piccolo...

Notturnia
22-01-2022, 20:06
Oggi passando vicino al paese in cui abito in Ita ho visto un campo in cui stanno montando l'FV a terra, non so quanti ettari sia cmq non è piccolo...

ne stanno sbloccando molti..
dopo averli considerati uno scempio e uno spreco di risorse (il terreno) adesso invece li sbloccano perchè a nessuno frega niente se sia etico o meno.. se si chiama green allora va bene a prescindere ..

ora si deve creare produzione.. e dopo.. quando saranno evidenti gli errori e i problemi, allora cercheremo soluzioni.. prevenire è peggio che curare.. lo dimostra il sistema del PUN.. nato con lo scopo di non penalizzare nessuno (dei produttori) e oggi penalizzante per i consumatori e pure per i produttori.. e allora che facciamo ?.. l'equocompenso (come la siae..)

una porcata perchè non si vuole sistemare l'errore originale del PUN.. errore che a volte crea quegli strani zeri.. ed errore che oggi premia ingiustamente le FER come una volta le penalizzava.. ma sempre e comunque a danno del consumatore..

bonzoxxx
22-01-2022, 20:28
Devo essere sincero, non so cosa siano PUN e FER.

Notturnia
22-01-2022, 22:23
Devo essere sincero, non so cosa siano PUN e FER.

PUN Prezzo Unico Nazionale
FER Fonti Energia Rinnovabile

La formula del pun però nasce per tutelare i fornitori più costosi facendo guadagnare i più economici a danno dei clienti
È una vergogna da sempre.. adesso è esploso il problema è le FER sono quelle che speculano in questo momento, peggior crisi dagli anni ‘70, sui problemi dei clienti.

Con una formula ponderata per il pun il problema sparirebbe da solo e ognuno potrebbe vendere e prendere il proprio prezzo rendendo finalmente libero il mercato libero.. ma non si vuole.. sennò ci si risparmia.. e non è questo lo scopo del gioco.. sennò mica lo si faceva fatto così..

mrk-cj94
23-01-2022, 01:51
AH, L'IRONIA.... va bhe lasciam perdere che è meglio :rotfl:

:D

mrk-cj94
23-01-2022, 01:53
Quindi fatemi capire...

idroelettrico no perché deturpa le valli;
centrali a carbone no perchè, giustamente, inquinano;
centrali a fissione sia mai che scoppiano fanno un disastro;
fotovoltaico neanche a parlarne perché è brutto;
eolico no perché le pale eoliche sono brutte e non piacciono;

Fatemi capire una cosa, ma ewfjcmpojcfpojcmemjcviore (serie di sproloqui che è meglio non specificare) vi piace stare seduto al piccì e giocare eh, consumando corrente elettrica che sarebbe più utile per fare tutt'altro.

Tante volte mi chiedo se sto forum sia un forum "tecnico" o un forum pieno di vecchi buoni solo a lamentarsi.

Mah...

Tornando in topic (mi scuso con quelli a cui NON è rivolto il mio sfogo) sicuramente c'è stato uno studio di fattibilità dietro; in secundis non credo che la mini farm sfrutti tutta la capacità dell'impianto e terzo questo investimento genera introiti che possono essere reinvestiti al bisogno.

Il mining esiste ed esisterà, cosi come le crypto, fateve una ragione.

Invece di inveire contro le crypto magari leggete e capirete che tutto sommato non sono il male assoluto.

Spero che Alps blockchain si espanda ancora perché l'idea non è affatto male, permette di sfruttare le rinnovabili in maniera più efficiente.

Ora prego, potete anche smadonnarmi contro.

= gringo :D

ormai che lui scriva pigiando a caso sulla tastiera è una roba che pensiamo tutti qua dentro, nocoiner compresi :D

barzokk
23-01-2022, 10:37
Oggi passando vicino al paese in cui abito in Ita ho visto un campo in cui stanno montando l'FV a terra, non so quanti ettari sia cmq non è piccolo...
ih ih eccoli :D
ettari = alcuni MW
Sarà uno dei polli che ha creduto alla salita dei prezzi dell'anno scorso :D
Gli installatori sono sicuramente contenti. Ma dovresti chiedere di parlare con il titolare, e chiedergli cosa ne pensa :asd:

vedo che hai letto con attenzione il decreto..



se non c'è da conguagliare il GSE chiede il pagamento diretto al produttore e non preleva niente in fattura dal momento che non c'è fattura da GSE a produttore ma solo da produttore a GSE... conosci bene il sistema vedo

scatole cinesi non si riferiva a questa parte in ogni caso ma all'altra parte che non hai capito..

la norma è facilmente aggirabile se non già aggirata
Ho il sospetto che sei tu quello che non sa come funziona la fatturazione


PUN Prezzo Unico Nazionale
FER Fonti Energia Rinnovabile

La formula del pun però nasce per tutelare i fornitori più costosi facendo guadagnare i più economici a danno dei clienti
È una vergogna da sempre.. adesso è esploso il problema è le FER sono quelle che speculano in questo momento, peggior crisi dagli anni ‘70, sui problemi dei clienti.

Invece quando le FER, grazie a quel meccanismo, sono pagate zero o fai anche 4 centesimi, chissenefrega della FER :O

Notate bene: ENEL al produttore paga 4 centesimi, e poi la rivende al cliente a 20 centesimi :rolleyes:
Avete capito bene: l'energia esce dall'impianto FV, ENEL la compra, e la rivende, magari al vicino distante 10 metri. E ci fa una bella cresta, per avere "distribuito" l'energia in pochi metri.
Allora, chi è che ha speculato per anni alle spalle della gente ? :banned:


Con una formula ponderata per il pun il problema sparirebbe da solo e ognuno potrebbe vendere e prendere il proprio prezzo rendendo finalmente libero il mercato libero.. ma non si vuole.. sennò ci si risparmia.. e non è questo lo scopo del gioco.. sennò mica lo si faceva fatto così..
ah certo, nei giochi qualcuno perde e qualcuno guadagna
ormai l'hanno capita tutti da che parte stanno i governi :D

Notturnia
23-01-2022, 11:45
ih ih eccoli :D
ettari = alcuni MW
Sarà uno dei polli che ha creduto alla salita dei prezzi dell'anno scorso :D
Gli installatori sono sicuramente contenti. Ma dovresti chiedere di parlare con il titolare, e chiedergli cosa ne pensa :asd:


Ho il sospetto che sei tu quello che non sa come funziona la fatturazione



Invece quando le FER, grazie a quel meccanismo, sono pagate zero o fai anche 4 centesimi, chissenefrega della FER :O

Notate bene: ENEL al produttore paga 4 centesimi, e poi la rivende al cliente a 20 centesimi :rolleyes:
Avete capito bene: l'energia esce dall'impianto FV, ENEL la compra, e la rivende, magari al vicino distante 10 metri. E ci fa una bella cresta, per avere "distribuito" l'energia in pochi metri.
Allora, chi è che ha speculato per anni alle spalle della gente ? :banned:


ah certo, nei giochi qualcuno perde e qualcuno guadagna
ormai l'hanno capita tutti da che parte stanno i governi :D

le cifre le spari a caso perchè così sembra più figo ?..
4 centesimi ?.. dimmi dove dai che poi vado io a fargli una proposta a quell'impianto..

cresta ?.. sei imbarazzante..
hai mai visto un contratto di acquisto fra produttore e retailer ? io si perchè li redigo e li verifico ..

mi dici dove ENEL (o chi per esso) compra a 40 €/MWh per vendere a 200 €/MWh ? o chi è quel cretino che ha fatto un contratto a prezzo fisso di vendita a 40 €/MWh quando mai si son visti prezzi così bassi se non durante il COVID ?..

io ho capito che sei inesperto del settore ma noi trattiamo quei contratti di cui parli tu e non ci sono quelle cifre..

ho la certezza che tu sia ignorante in questo settore non il sospetto..

non dire cavolate passibili di querela..
ENEL non paga 4 centesimi ai produttori di energia elettrica da FER.. trova un contratto che lo dimostri, una norma qualcosa.. dai.. porta una testimonianza a supporto delle tue bugie..

qualsiasi produttore FER ha sempre potuto vendere al zonale e uno zonale che per 12 mesi sia rimasto a 40 €/MWh FORSE è esistito nel 2020 per colpa del COVID.. di certo nessun produttore con un neurone fa contratti quinquennali a 40 €/MWh come tu asserisci.. e quando ENEL comprasse anche ad uno zonale di 40 €/MWh con un contratto a PUN starebbe rivendendo l'energia al cliente a 41-42 €/MWh.. non vedo questo immenso margine di guadagno che millanti tu..

finiscila di scrivere fake-news
inventi delle fesserie che poi rischiano di essere credute da persone che ne sanno di meno..
leggi quotidiano energia, Arera, staffetta online.. leggi qualcosa ed impara come funziona la catena di vendita.

Notturnia
23-01-2022, 11:59
https://www.fotovoltaiconorditalia.it/idee/costo-vendita-energia-fotovoltaico#:~:text=l'energia%20ceduta%20alla%20rete%20%C3%A8%20l'energia%20immessa%20senza,dalle%20regioni%20geografiche%20di%20consumo.

90-100 €/MWh nel 2013 come cita l'articolo

https://www.gse.it/servizi-per-te/fotovoltaico/ritiro-dedicato/documenti

documenti ufficiali del GSE su prezzi minimi garantiti e i prezzi del ritiro dedicato di chi non vuole fare un contratto in vendita o ha un impianto piccolo e non vuole rotture di scatole

40 €/MWh ?.. si.. certo..

!fazz
23-01-2022, 12:00
posso capire i punti di vista divergenti ma datevi una calmata ai modi

Notturnia
23-01-2022, 13:05
posso capire i punti di vista divergenti ma datevi una calmata ai modi

ha ragione
chiedo scusa tanto è inutile.
mi auto banno per un po' che tanto sono utile meno di zero
ma grazie di avermi riportato alla ragione :)

euscar
23-01-2022, 16:45
le cifre le spari a caso perchè così sembra più figo ?..
4 centesimi ?.. dimmi dove dai che poi vado io a fargli una proposta a quell'impianto..

....

Se non erro, siamo su questo livello (per ogni KWh) nei contratti che prevedono l'autoconsumo.
E l'esubero o tutto quello che produci quando non consumi ti viene pagato una miseria.

Unax
23-01-2022, 18:30
Se non erro, siamo su questo livello (per ogni KWh) nei contratti che prevedono l'autoconsumo.
E l'esubero o tutto quello che produci quando non consumi ti viene pagato una miseria.

ma ti riferisci allo scambio sul posto?

mrk-cj94
23-01-2022, 23:53
torno alla vita vera

ah entrate in tutti i topic crypto e ricordarci che "signora mia una volta era così" "dove finiremo?" e yadayadayada non è la tua vita vera? :D

TorettoMilano
24-01-2022, 07:58
notavo di come l'hashrate di bitcoin sia da record mentre il valore stia precipitando e addirittura chi aveva investito a febbraio 2021 ci sta rimettendo.
situazione molto particolare

pindol
24-01-2022, 09:06
notavo di come l'hashrate di bitcoin sia da record mentre il valore stia precipitando e addirittura chi aveva investito a febbraio 2021 ci sta rimettendo.
situazione molto particolare

Non direi particolare, é successo più volte nella storia di btc di avere un ath dell’hashrate e un calo nel prezzo, nel 2018 l’hashrate é triplicato e il prezzo é sceso da 17k a 4k

L’hashrate cresce sia perché tutte le grandi mining farm pre ban cinese sono state ripristinate (quelle medio piccole ancora sono li e lavorano alla grande), sia perché pian piano lo shortage sta diminuendo, sia per i nuovi asic più efficenti in termini watt per hash, ed a febbraio vediamo se quelli di Intel sapranno esserlo ancora di più

Pindol