PDA

View Full Version : Apple Silicon avrà un aggiornamento di 18 mesi! Per M2 si dovrà attendere il Q2 2022


Redazione di Hardware Upg
21-12-2021, 11:06
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-silicon-avra-un-aggiornamento-di-18-mesi-per-m2-si-dovra-attendere-il-q2-2022_103404.html

Solitamente con processori Intel, Apple avrebbe aggiornato i propri device dopo circa un anno. Ora sembra che la roadmap con i nuovi Silicon si sia allungata e l'azienda di Cupertino abbia intenzione di diluire le tempistiche a 18 mesi.

Click sul link per visualizzare la notizia.

CrapaDiLegno
21-12-2021, 11:28
Questo significa che i 3nm sono in ritardo (e già lo sapevamo, visto che lo sono stati i 5nm) e che il processo produttivo per sfornarli è decisamente lungo.
Le pianificazioni molto anticipate saranno la carta vincente con quel PP quando ci arriveranno anche gli altri, 2024-2025, sempre che i futuri 2nm siano in regola co i tempi (ma temo proprio di no).

hackaro75
21-12-2021, 15:22
qualcuno sa su quale processore produttivo EFFEttiVO (e non solo di nome) vengono fatti gli attuali Alder Lake 12th gen. di Intel? e come saranno prodotti i 13th gen?

RaZoR93
21-12-2021, 15:49
qualcuno sa su quale processore produttivo EFFEttiVO (e non solo di nome) vengono fatti gli attuali Alder Lake 12th gen. di Intel? e come saranno prodotti i 13th gen?Alder lake usa "Intel 7", che dovrebbe essere grossomodo paragonabile al nodo N7 di TSMC. Raptor Lake sarà sempre basato su Intel 7. "Intel 4" (simile a TSMC N5) verrà usato per la prima volta con Meteor Lake nel 2023.
Questo detto è difficile fare un confronto fra i processi produttivi Intel e TSMC, dato che le proprietà dei transistor, densità, yield, ecc, possono variare considerevolmente e non ci sono delle tabelle disponibili con tutti i numeri di interesse.
Inoltre bisogna tenere a mente che ormai il nome di un processo produttivo include una famiglia di litografie con diverse proprietà. Ad esempio, i 5nm per TSMC sono chiamati N5, ma esiste anche il Nodo N5P(erformance), che è una variante arrivata un anno dopo che include miglioramenti in termini energetici e di performance, così come esitono N4, N4P e N4X che sono ulteriori varianti dei 5nm con ulteriori miglioramenti.
Discorso simile per Intel.

CrapaDiLegno
22-12-2021, 11:28
qualcuno sa su quale processore produttivo EFFEttiVO (e non solo di nome) vengono fatti gli attuali Alder Lake 12th gen. di Intel? e come saranno prodotti i 13th gen?

Sono basati sul processo Intel7 che è il nome commerciale del processo 10nm SuperFin Enahnced. Secondo Intel i suoi 10nm hanno caratteristiche simili ai 7nm di TSMC per cui li ha rinominati così, tagliando tutte le polemiche di chi si chiedeva quando i 7nm di Intel sarebbero arrivati a competere (quando i 7nm di Intel sono altra roba rispetto ai 7nm di TSMC).
RaptorLake dovrebbe essere basato sullo stesso PP (magari leggermente migliorato) mentre per l'adozione di un PP tutto nuovo bisogna aspettare MeteorLake (metà 2023) che potrebbe essere anticipato o ritardato a seconda di come risulteranno le rese di Intel4 (aka il PP che Intel chiamava 7nm EUV, successore dei 10nm che tanto hanno patito la maturazione, ma ricordo che i 14nm erano nati altrettanto male e poi...).