View Full Version : [Thread ufficiale] AVM FRITZ!Repeater 6000
- Scopo del thread
Scopo di questo thread è quello di discutere esclusivamente del prodotto
FRITZ!WLAN Repeater 6000
Per altri prodotti fare riferimento agli specifici thread esistenti.
- Confronto modelli repetear AVM
Confronto prodotti tipo repetear (https://it.avm.de/prodotti/prodotti-avm-a-confronto/fritzwlan/fritzwlan-repeater/)
- Thread altri repetear AVM
AVM Firitz!Repetear 1200 (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2908587)
AVM Firitz!Repetear 1200 AX (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2970954)
AVM Fritz!Repetear 1750E (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=46216450)
AVM Fritz!Repetear 2400 (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2902512)
AVM Fritz!Repetear 3000 (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2908586)
AVM Firitz!Repetear 3000 AX (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2970955)
- Risorse supporto
Pagina prodotto (https://it.avm.de/prodotti/fritzwlan/fritzrepeater-6000/)
Panoramica prodotto (https://it.avm.de/prodotti/fritzwlan/fritzrepeater-6000/)
Dettagli prodotto (https://it.avm.de/prodotti/fritzwlan/fritzrepeater-6000/dettagli/)
Dati tecnici prodotto (https://it.avm.de/prodotti/fritzwlan/fritzrepeater-6000/dati-tecnici/)
- Manuali utente
Home page manuali AVM (https://it.avm.de/assistenza/manuali/fritzwlan/)
Guida rapida (IT) (https://assets.avm.de/files/docs/fritzwlan/fritzrepeater-6000/fritzrepeater-6000_qig_it_IT.pdf)
Manuale (IT) (https://assets.avm.de/files/docs/fritzwlan/fritzrepeater-6000/fritzrepeater-6000_man_it_IT.pdf)
- Firmware (stabili)
Firmware - Home support repetear (https://ftp.avm.de/fritzwlan/)
Firmware - Sito FTP AVM (https://ftp.avm.de/fritzwlan/fritzrepeater-6000/other)
Nota: i firmware DE e international sono entrambi validi
- Firmware 7.58.113014
Firmware 7.58.113014 - Info (https://download.avm.de/fritzwlan/fritzrepeater-6000/other/fritz.os/info_en.txt)
Firmware 7.58.113014 - File firmware (https://download.avm.de/fritzwlan/fritzrepeater-6000/deutschland/fritz.os/FRITZ.Repeater_6000-07.58.image)
Nota: dopo l'aggiornamento firmware si consiglia sempre un ciclo spegnimento/attesa 5 minuti/riaccensione per una partenza pulita.
- Firmware (beta)
Firmware beta modem / repetear - Info (DE) (https://avm.de/fritz-labor/frisch-aus-der-entwicklung/frisch-aus-der-entwicklung/)
Firmware beta modem / repetear - Info (EN) (https://en.avm.de/fritz-lab/fresh-from-development/fresh-from-development/)
- Differenza tra beta labor e inhouse
labor = beta pubbliche
inhouse = beta private
- Programma JuicCheck (ricerca firmware)
Per la ricerca dei firmware beta è possibile usare il software JuisCheck.
Software JuisCheck - Ricerca/download firmware beta (https://github.com/kingfisher63/avm_juischeck)
Nota: se riscontrate la presenza con JuisCheck di una nuova versione firmware, con JuisCheck selezionate Copia URL e incolate l'URL nel forum.
- Firmware beta pubblica
Firmware beta pubblica (labor) + recovery 7.51.106828 (30.06.2023) (https://en.avm.de/fileadmin/user_upload/DE/Labor/Download/fritz-repeater-6000-labor-106828.zip)
Info sul changelog nel file infolab-en.txt all'interno del file compresso.
Estrarre dal file compresso il file .image ed usarlo per aggiornare manualmente il modem.
Contiene anche il file exe per la recovery.
- Firmware beta privata (inhaus)
Grazie a Frédéric François Chopin per le segnalazioni.
Firmware beta privata (inhaus) 7.39.103688 (https://download.avm.de/inhaus/MOVE21/6000/FRITZ.Repeater_6000-07.39-103688-Inhaus.image)
- Firmware per recovery modem
Il firmware per recovery è un firmware particolare per il recupero di modem bloccati.
Il firmware per recovery azzera la configurazione del modem.
I firmware normali (non per recovery) NON azzerano la configurazione.
- Firmware recovery 7.58.113014
Firmware per recovery 7.58.113014 - Info (https://download.avm.de/fritzwlan/fritzrepeater-6000/other/recover/recover_en.txt)
Firmware per recovery 7.58.113014 - Firmware (https://download.avm.de/fritzwlan/fritzrepeater-6000/deutschland/recover/FRITZ.Repeater_6000-07.58-recover.exe)
- Licenza Creative Commons
Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza
Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5 (http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/)
..
..
- Licenza Creative Commons
Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza
Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5 (http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/)
..
chiccolinodr
07-12-2021, 16:32
iscritto
chiccolinodr
09-12-2021, 11:50
ciao ragazzi una domanda, sono già due volte che mi capita di trovare tra gli eventi del 7590ax un errore da parte del ripetitore 6000: è stato inviato un rapporto di errore, ma da cosa può dipendere? grazie mille
@chiccolkinodr
Per favore nei post secondo me servono i dettagli.
Versione firmware 7590Ax e 6000.
Modalità di collegamento 7590AX e 6000.
Qualsiais altrod ettaglio utile.
chiccolinodr
09-12-2021, 13:50
@chiccolkinodr
Per favore nei post secondo me servono i dettagli.
Versione firmware 7590Ax e 6000.
Modalità di collegamento 7590AX e 6000.
Qualsiais altrod ettaglio utile.
Fritz 7590 ax 7.29 mentre il 6000 7.28 collegato come ponte lan...sono due volte che esce invio rapporto di errore, sarà difettoso il ripetitore? Grazie
Significa semplicemente che ha inviato un rapporto ad avm
Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk
chiccolinodr
09-12-2021, 14:14
Significa semplicemente che ha inviato un rapporto ad avm
Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk
ho inviato un ora fa ID di invio dei dati di assistenza e questa è stata la risposta da AVM:
La ringrazio per l'invio dei dati di assistenza.
Dalla loro analisi approfondita ne è risultato che sia il FRITZ!Box sia il FRITZ!Repeater funzionano in modo corretto e senza problemi. Il messaggio relativo al rapporto d'errore può tranquillamente essere ignorato e non comporta nessuna conseguenza nell'utilizzo del ripetitore.
@chiccolkinodr
Per favore nei post secondo me servono i dettagli.
Versione firmware 7590Ax e 6000.
Modalità di collegamento 7590AX e 6000.
Qualsiais altrod ettaglio utile.
ciao, vado OT chiedendoti aiuto riguardo il Media player BlueTimes BT3549HD, ecco il link al mio messaggio nella discussione dedicata, grazie
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47659400&postcount=370
ho inviato un ora fa ID di invio dei dati di assistenza e questa è stata la risposta da AVM:
La ringrazio per l'invio dei dati di assistenza.
Dalla loro analisi approfondita ne è risultato che sia il FRITZ!Box sia il FRITZ!Repeater funzionano in modo corretto e senza problemi. Il messaggio relativo al rapporto d'errore può tranquillamente essere ignorato e non comporta nessuna conseguenza nell'utilizzo del ripetitore.Sì, è quello che ti dicevo
Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk
chiccolinodr
09-12-2021, 16:42
Sì, è quello che ti dicevo
Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk
ottimo grazie, una domanda ma il secondo canale della 5ghz non è possibile portarlo sotto il canale 100? ho sempre quel radar maledetto che rompe
Frédéric François Chopin
14-12-2021, 09:43
Firmware Ufficiale
7.29
Download (https://download.avm.de/fritzwlan/fritzrepeater-6000/other/fritz.os/FRITZ.Repeater_6000-07.29.image)
Recovery (https://download.avm.de/fritzwlan/fritzrepeater-6000/other/recover/FRITZ.Repeater_6000-07.29-recover.exe)
Info (https://download.avm.de/fritzwlan/fritzrepeater-6000/other/fritz.os/info_en.txt)
Marchinho10
16-12-2021, 09:38
Ma gli aggiornamenti non li fa in automatico?
Io purtroppo non riesco ad accedere all'interfaccia del fritz 6000, è collegato via cavo al modem zyxel e ogni volta che provo a entrare mi da errore, credo sia un problema di incompatibilità o qualcosa del genere.
A breve comunque lo zyxel verrà sostituito dal fritz 7530ax o 7590ax quindi poi non avrò più problemi per accedere all'interfaccia. Però appunto mi chiedo se gli aggiornamenti non li scarica in automatico
Dipende da come lo configuri.
Frédéric François Chopin
16-12-2021, 14:16
Ma gli aggiornamenti non li fa in automatico?
Io purtroppo non riesco ad accedere all'interfaccia del fritz 6000, è collegato via cavo al modem zyxel e ogni volta che provo a entrare mi da errore, credo sia un problema di incompatibilità o qualcosa del genere.
A breve comunque lo zyxel verrà sostituito dal fritz 7530ax o 7590ax quindi poi non avrò più problemi per accedere all'interfaccia. Però appunto mi chiedo se gli aggiornamenti non li scarica in automatico
Quando sei collegato al ripetitore scrivi nella barra degli indirizzi http://169.254.1.1
Dovrebbe farti accedere al menu del Fritz.
Marchinho10
16-12-2021, 15:22
Quando sei collegato al ripetitore scrivi nella barra degli indirizzi http://169.254.1.1
Dovrebbe farti accedere al menu del Fritz.
Purtroppo ci avevo già provato ma non funziona, carica per un pò e poi mi dice "impossibile raggiungere il sito, ha impiegato troppo tempo per rispondere ecc.."
L'unico modo sarebbe quello di resettare il fritz, e rifare la procedura di configurazione. A quel punto mi fa entrare nell'interfaccia per la prima installazione. Però francamente non ho voglia di star lì ancora a resettare e rifare tutto da zero
Acquistato per mio fratello in combinazione con il 7530AX per sfruttare la rete mesh.
Puntualmente ogni 15 giorni più o meno, il Repeater perde la connessione 5Ghz con il 7530AX senza più ricollegarsi, l'unica soluzione è riavviarlo.
Ho già provveduto a contattare l'assistenza AVM, inizialmente mi hanno chiesto di inviare i dati di assistenza quando capitava il problema, una volta inviato hanno notato anche loro il problema.
Come soluzione, mi hanno inviato una banale guida sul sito AVM che in sostanza indica come aggiornare il firmware, mettere i due apparati in mesh e la posizione ottimale del Repeater....
Repeater 6000 / 7.29
7530AX / 7.29
chiccolinodr
17-01-2022, 09:34
Acquistato per mio fratello in combinazione con il 7530AX per sfruttare la rete mesh.
Puntualmente ogni 15 giorni più o meno, il Repeater perde la connessione 5Ghz con il 7530AX senza più ricollegarsi, l'unica soluzione è riavviarlo.
Ho già provveduto a contattare l'assistenza AVM, inizialmente mi hanno chiesto di inviare i dati di assistenza quando capitava il problema, una volta inviato hanno notato anche loro il problema.
Come soluzione, mi hanno inviato una banale guida sul sito AVM che in sostanza indica come aggiornare il firmware, mettere i due apparati in mesh e la posizione ottimale del Repeater....
Repeater 6000 / 7.29
7530AX / 7.29
ciao, hai già effettuato un reset di fabbrica per entrambi i prodotti?
ciao, hai già effettuato un reset di fabbrica per entrambi i prodotti?
Si, diverse volte.
Ho fatto anche una configurazione da zero, senza caricare le vecchie impostazioni ma niente.
Speriamo che con i futuri firmware il problema venga risolto.
chiccolinodr
17-01-2022, 14:11
Si, diverse volte.
Ho fatto anche una configurazione da zero, senza caricare le vecchie impostazioni ma niente.
Speriamo che con i futuri firmware il problema venga risolto.
prova ad impostare come manualmente il canale 5ghz su 36 o 48
prova ad impostare come manualmente il canale 5ghz su 36 o 48
Sul 7530AX ho già impostato manualmente il canale 36.
Ma non è un problema di canale perchè tutti gli altri dispositivi continuano tranquillamente a collegarsi alla 5Ghz del 7530AX.
Eventualmente dovrò provare ad utilizzare solo la WPA2 come crittografia.
Magari con la WPA3 si incasina qualcosa visto che il Repeater ogni 12 ore si disconnette per pochi secondi dalla base.(Articolo (https://it.avm.de/assistenza/banca-dati-informativa/dok/FRITZ-Repeater-6000/3570_Il-FRITZ-Repeater-segnala-ogni-12-ore-Registrazione-del-ripetitore-alla-base-fallita-errore-di-autenticazione/))
....)
Ti confermo che con la WPA3 va in tilt, tornando alla 2 non ho più avuto problemi.
Devi smanettare un pochino con la configurazione perchè con quella automatica si possono presentare dei problemi e a volte bisogna scendere a compromessi.
chiccolinodr
18-01-2022, 11:41
Sul 7530AX ho già impostato manualmente il canale 36.
Ma non è un problema di canale perchè tutti gli altri dispositivi continuano tranquillamente a collegarsi alla 5Ghz del 7530AX.
Eventualmente dovrò provare ad utilizzare solo la WPA2 come crittografia.
Magari con la WPA3 si incasina qualcosa visto che il Repeater ogni 12 ore si disconnette per pochi secondi dalla base.(Articolo (https://it.avm.de/assistenza/banca-dati-informativa/dok/FRITZ-Repeater-6000/3570_Il-FRITZ-Repeater-segnala-ogni-12-ore-Registrazione-del-ripetitore-alla-base-fallita-errore-di-autenticazione/))
si allora è quello, lascia il wpa2
Qualcuno mi sa dire se il mesh funziona anche con ethernet backhaul?
La struttura dell'appartamento non permette la condivisione tramite WiFi e mi devo affidare al cavo. Ovviamente non parlo di modalità access point, ma sempre e solo mesh con la rete presa dal router via ethernet.
strassada
23-01-2022, 11:03
si: https://it.avm.de/assistenza/banca-dati-informativa/dok/FRITZ-Repeater-6000/1486_Configurare-un-FRITZ-Repeater-nella-rete-locale-di-un-FRITZ-Box/
https://it.avm.de/faqs/configurare-un-fritzrepeater-nella-rete-mesh/dok2/903_Integrare-un-FRITZ-Repeater-nella-rete-Mesh-via-LAN/
però se vuoi la rete Mesh, devi avere un AVM come master, se hai uno Zyxel, devi prendere un loro apparato
Sul 7530AX ho già impostato manualmente il canale 36.
Ma non è un problema di canale perchè tutti gli altri dispositivi continuano tranquillamente a collegarsi alla 5Ghz del 7530AX.
Eventualmente dovrò provare ad utilizzare solo la WPA2 come crittografia.
Magari con la WPA3 si incasina qualcosa visto che il Repeater ogni 12 ore si disconnette per pochi secondi dalla base.(Articolo (https://it.avm.de/assistenza/banca-dati-informativa/dok/FRITZ-Repeater-6000/3570_Il-FRITZ-Repeater-segnala-ogni-12-ore-Registrazione-del-ripetitore-alla-base-fallita-errore-di-autenticazione/))
Ti confermo che con la WPA3 va in tilt, tornando alla 2 non ho più avuto problemi.
Devi smanettare un pochino con la configurazione perchè con quella automatica si possono presentare dei problemi e a volte bisogna scendere a compromessi.
si allora è quello, lascia il wpa2
Più che andare in tilt, come spiegato da AVM nel link riportato da @cica88, la disconnessione momentanea dei clients in WPA3 è normale ed è dovuto al refresh di connessione che avviene per ragioni di sicurezza... Il problema è caso mai il tempo che ci mette il client a ricollegarsi...
chiccolinodr
27-01-2022, 09:56
ciao ragazzi buongiorno, una domanda ho collegato al ripetitore 6000ax la tv che ho in cucina come da foto in allegato, però vede come velocità di collegamento 100mbps secondo voi è la porta ethernet della mia tv che non va oltre i 100mbps? grazie mille
https://i.ibb.co/0nCysk4/Screenshot-20220126-232513-Chrome.jpg (https://ibb.co/yN6F4Dv)
Sì, le TV non vanno oltre i 100 mb
Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk
chiccolinodr
27-01-2022, 11:39
Sì, le TV non vanno oltre i 100 mb
Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk
grazie ;)
Doppiadi
27-01-2022, 13:34
Ciao a tutti, vorrei sfruttare questo repeater come access point Wi-Fi al posto del Wi-Fi integrato del router fornito dall’operatore, utilizzando la porta a 2,5 gbps. Non mi è chiaro se in questo modo si possano utilizzare le due reti a 5ghz più quella a 2,4 o se una di quelle a 5Ghz rimanga comunque riservata per l’utilizzo come ponte radio, potete illuminarmi?
ciao ragazzi buongiorno, una domanda ho collegato al ripetitore 6000ax la tv che ho in cucina come da foto in allegato, però vede come velocità di collegamento 100mbps secondo voi è la porta ethernet della mia tv che non va oltre i 100mbps? grazie mille
https://i.ibb.co/0nCysk4/Screenshot-20220126-232513-Chrome.jpg (https://ibb.co/yN6F4Dv)
Sì, le TV non vanno oltre i 100 mb
Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk
Esatto, le TV, con la LAN, non vanno oltre i 100mega però alcuni di essi, tipo LG, Sony e non so quali altri, hanno la facoltà di connettersi ad 1 giga tramite una delle loro porte USB. In pratica si prende un adattatore ,di tipo 3.1, LAN - USB e con esso si collega il cavo ethernet alla presa USB del TV dopo aver spento, dal menù del TV, il WiFi del TV.
Qualcuno mi sa dire quanti mq questo dispositivo riesce a fare indicativamente?
Parliamo di un classico appartamento con vari muri ecc.
Mi trovo in una situazione dove dopo un riavvio il mio fritzbox 7590 ha un segnale pessimo sulla 2.4Ghz e stavo valutanto di mettere un dispositivo simile.
Però non mi capacito che a 6m di distanza attraverso un muro di 20cm non mi prenda la 2.4Ghz
@fullyZ
Non è possibile fare discorsi di questo tipo con nessun modem.
La copertura e la qualità del segnale Wifi sono condizionati da una serie di fattori esterni al modem che sono personali e non comparabili con altri utenti.
Qualcuno mi sa dire quanti mq questo dispositivo riesce a fare indicativamente?
Parliamo di un classico appartamento con vari muri ecc.
Mi trovo in una situazione dove dopo un riavvio il mio fritzbox 7590 ha un segnale pessimo sulla 2.4Ghz e stavo valutanto di mettere un dispositivo simile.
Però non mi capacito che a 6m di distanza attraverso un muro di 20cm non mi prenda la 2.4GhzProva a cambiare canale radio
Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk
Ho un fritzbox 7590 liscio e sono interessato al repeater in discussione. Sapete dirmi se il wifi ax è fruibile anche per l’accesso ospite? Grazie in anticipo.
Marchinho10
18-04-2022, 18:59
A breve cambierò modem (perché ho cambiato operatore, sempre su ftth). Attualmente il Fritz 6000 è collegato al modem via cavo e con il nuovo modem farò la stessa cosa.
In questo caso cosa devo fare? Dovrò rifare la procedura di installazione del Fritz, quando lo collegherò al nuovo modem, oppure basterà semplicemente collegarlo via cavo e sarà già pronto senza alcuna installazione?
renton82
27-04-2022, 07:09
Ma perchè nel collegamento tra 6000 e 1200AX la frequenza 2,4 mi rimane soltanto "attiva" e non indica una velocità come per la 5Ghz? Tra il 7590AX e il 6000 invece la velocità delle 2 bande è distinta e viene giustamente sommata. Appena riavviato a volte compare anche la velocità del 2,4 ma dopo un po' di tempo rimane soltanto "attiva" senza indicare una precisa velocità di collegamento.
https://i.ibb.co/bWyQHhn/Senza-titolo.png (https://imgbb.com/)
https://i.ibb.co/jhf2VyH/Senza-titolo2.png (https://imgbb.com/)
...
Succede la stessa cosa tra il mio 7530AX e il Repeater 6000.
Non gli ho mai dato peso più di tanto perché il Repeater ha una banda 5Ghz dedicata al collegamento con il master e la rete 2.4Ghz viene utilizzata in caso di problemi.
renton82
27-04-2022, 10:48
Succede la stessa cosa tra il mio 7530AX e il Repeater 6000.
Non gli ho mai dato peso più di tanto perché il Repeater ha una banda 5Ghz dedicata al collegamento con il master e la rete 2.4Ghz viene utilizzata in caso di problemi.
Ma nel mio caso, tra il 7590AX e il 6000 entrambe le bande hanno una larghezza di banda indicata, mentre tra 6000 e 1200AX appunto no.
Ma nel mio caso, tra il 7590AX e il 6000 entrambe le bande hanno una larghezza di banda indicata, mentre tra 6000 e 1200AX appunto no.
Magari al 7590AX si collega anche con la 2.4Ghz, perché a sua volta viene collegato un altro Repeater al 6000, in modo da avere una “banda” a disposizione maggiore e/o maggiore stabilità in caso di problemi ad una delle due reti (2.4 / 5Ghz).
Se hai voglia, per toglierti il dubbio potresti collegare il 1200AX al 7590AX e il 6000 al 1200X e vedere come si collegano.
Qualcuno ha questo repeater abbinato all'iliadbox? Stavo pensando di acquistarlo e collegarlo alla porta ethernet a 2,5 giga visto che ha una velocità in wifi molto superiore (l'iliadbox si ferma a circa 800mbps), sarebbe interessante sapere se qualcuno ci ha provato e ha riscontrato effettivi miglioramenti.
... su amazon ieri sera era a 119,99 (dalle 00:01 alle 02:59) poi è andato a 129,99 ed ora è a 149,99
- https://www.amazon.it/gp/product/B09BZTLCVZ/
Frédéric François Chopin
11-08-2022, 20:12
Firmware Inhaus
7.39-98904
Download (https://download.avm.de/inhaus/MOVE21/6000/FRITZ.Repeater_6000-07.39-98904-Inhaus.image)
Frédéric François Chopin
24-08-2022, 21:41
Firmware Inhaus
7.39-99278
Download (https://download.avm.de/inhaus/MOVE21/6000/FRITZ.Repeater_6000-07.39-99278-Inhaus.image)
Frédéric François Chopin
01-09-2022, 19:11
Firmware Inhaus
7.39-99445
Download (https://download.avm.de/inhaus/MOVE21/6000/FRITZ.Repeater_6000-07.39-99445-Inhaus.image)
Frédéric François Chopin
21-09-2022, 20:44
Firmware Inhaus
7.39-99910
Download (https://download.avm.de/inhaus/MOVE21/6000/FRITZ.Repeater_6000-07.39-99910-Inhaus.image)
Frédéric François Chopin
28-09-2022, 16:40
Firmware Inhaus
7.39-100112
Download (https://download.avm.de/inhaus/MOVE21/6000/FRITZ.Repeater_6000-07.39-100112-Inhaus.image)
Frédéric François Chopin
15-10-2022, 14:35
Firmware Inhaus
7.39-100721
Download (https://download.avm.de/inhaus/MOVE21/6000/FRITZ.Repeater_6000-07.39-100721-Inhaus.image)
- Firmware beta pubblica
Firmware 7.39.100792 beta pubblica (labor) + recovery (https://en.avm.de/fileadmin/user_upload/DE/Labor/Download/fritz-repeater-6000-labor-100792.zip)
Info sul changelog nel file infolab-en.txt all'interno del file compresso.
Estrarre dal file compresso il file .image ed usarlo per aggiornare manualmente il modem.
Contiene anche il file exe per la recovery.
Frédéric François Chopin
26-10-2022, 19:48
Firmware Stabile
7.30
Download (https://download.avm.de/fritzwlan/fritzrepeater-6000/deutschland/fritz.os/FRITZ.Repeater_6000-07.30.image)
Recovery (https://download.avm.de/fritzwlan/fritzrepeater-6000/deutschland/recover/FRITZ.Repeater_6000-07.30-recover.exe)
Info (https://download.avm.de/fritzwlan/fritzrepeater-6000/deutschland/fritz.os/info_en.txt)
New features:
- Improved automatic setup of a LAN connection from the FRITZ!Repeater to a FRITZ!Box with Mesh
- Redesigned wizards for setup and for changing the type of access (WLAN bridge/LAN bridge)
- Improved WiFi stability and performance
- Improvements and changes with FRITZ!OS 7.30
@Frédéric François Chopin
Grazie dell'info.
Aggiornati link firmware firmware ufficiale 7.30.98407 nei primi post.
Firmware Stabile
7.30
Download (https://download.avm.de/fritzwlan/fritzrepeater-6000/deutschland/fritz.os/FRITZ.Repeater_6000-07.30.image)
Recovery (https://download.avm.de/fritzwlan/fritzrepeater-6000/deutschland/recover/FRITZ.Repeater_6000-07.30-recover.exe)
Info (https://download.avm.de/fritzwlan/fritzrepeater-6000/deutschland/fritz.os/info_en.txt)
Stranamente non viene ancora rilevato come aggiornamento automatico
Frédéric François Chopin
29-10-2022, 12:09
Stranamente non viene ancora rilevato come aggiornamento automatico
Se hai installato le inhause o le beta con numerazione 7.39 il firmware stabile 7.30 non lo troverà in quanto considerato un firmware di versione precedente.
Se hai installato le inhause o le beta con numerazione 7.39 il firmware stabile 7.30 non lo troverà in quanto considerato un firmware di versione precedente.
No, ho la versione 7.29
Stranamente non viene ancora rilevato come aggiornamento automatico
Confermo, succede la stessa cosa anche a me.
Frédéric François Chopin
30-10-2022, 09:49
Se cambiate il paese nelle impostazioni di sistema inserendo Germania ve lo trova?
Se cambiate il paese nelle impostazioni di sistema inserendo Germania ve lo trova?
Ho provato con un ripristino e poi impostato germania sia lingua che paese. A differenza di prima rimane sempre su ricerca aggiornamento senza dare nessun responso.
Notavo anche che sull’ftp avm nella sezione “other” è rimasta la 7.29 a differenza della sezione “deutschland” che riporta la 7.30.
Frédéric François Chopin
02-11-2022, 18:24
Firmware Inhaus
7.39-101082
Download (https://download.avm.de/inhaus/MOVE21/6000/FRITZ.Repeater_6000-07.39-101082-Inhaus.image)
- Firmware beta pubblica
Firmware 7.39.101161 beta pubblica (labor) + recovery (https://en.avm.de/fileadmin/user_upload/DE/Labor/Download/fritz-repeater-6000-labor-101161.zip)
Info sul changelog nel file infolab-en.txt all'interno del file compresso.
Estrarre dal file compresso il file .image ed usarlo per aggiornare manualmente il modem.
Contiene anche il file exe per la recovery.
Stranamente non viene ancora rilevato come aggiornamento automatico
Ho riprovato stasera ed ha trovato l’aggiornamento 7.30.
Fino ieri ancora no.
Bene
Anche da me, ha trovato ed installato la versione 7.30 in automatico.
Placebox
13-11-2022, 14:29
Edit..
Frédéric François Chopin
20-11-2022, 18:26
Firmware Inhaus
7.39-101459
Download (https://download.avm.de/inhaus/MOVE21/6000/FRITZ.Repeater_6000-07.39-101459-Inhaus.image)
Buongiorno,
La mia rete Mesh è così composta:
- Fritz 7530AX (Master)
- Fritz 7530 (Ponte)
- Repeater 2400
Il tutto funziona perfettamente, ed i vari Dispositivi nelle diverse stanze si collegano al Fritz di competenza nella rete mesh.
Oggi ho sostituito il 2400 con un 6000.
Identiche impostazioni di prima, il 6000 mi appare nella rete mesh con il relativo simbolo.
Il problema sta nel fatto che i Dispositivi che prima si collegavano al 2400 (erano 4) ora si collegano direttamente al Master (con segnale wifi più debole di prima) bypassando il 6000, come se non lo vedessero.
Come faccio a "traslare" i miei 4 dispositivi sul 6000 invece di andare a collegarsi al master?
Grazie per l'aiuto.
....
Purtroppo non puoi, questo è uno dei grandi limiti del sistema Mesh.
Hai provato a riavviare i quattro dispositivi, in modo da vedere se si collegano direttamente al 6000 ?
Ti ringrazio.
Si, ho provato a riavviare tutti e 4 i dispositivi e si sono collegati al 6000, ma due di questi si sono collegati alla 2.4 pur avendo la possibilità di gestire la 5.
Forse dovrei spacchettare le due reti (2.4 e 5) dando a ciascuna un nome diverso?
Quali sarebbero i pro ed i contro?
In particolare: che differenza c'è tra utilizzare due reti con lo stesso nome (e password) e dividerle in due reti distinte?
Grazie ancora.
Personalmente non mi è mai piaciuto il Band Steering, o perlomeno quello sui FRTIZ che non è regolabile.
Dando lo stesso nome alle reti 2.4Ghz / 5Ghz, viene gestito dal FRITZ quali dispositivi far collegare alla 2.4Ghz / 5Ghz.
Non essendoci nessun sistema di regolazione in base alla intensità del segnale, anche in questo caso non hai margine di manovra.
Molto probabilmente non si collegano alla 5Ghz perché ha un segnale basso, se ti può andare bene che siano collegati alla 2.4Ghz puoi lasciare tutto così, altrimenti devi cambiare i nomi.
Frédéric François Chopin
24-11-2022, 12:22
Firmware Inhaus
7.39-101640
Download (https://download.avm.de/inhaus/MOVE21/6000/FRITZ.Repeater_6000-07.39-101640-Inhaus.image)
leomax001
30-11-2022, 13:04
Ciao a tutti, una domanda sul fritz 6000: le due bande a 5 Ghz di cui dispone, una viene utilizzata per collegarsi al router (nel mio caso al fritz 4060). E' corretto? quindi (a parte la 2,4 ghz) difatto estende 1 sola rete 5 ghz ?
In pratica, dal 4060 escono due bande 5 ghz ma il repeater 6000 ne estende 1 sola....giusto ? (ovviamente se connesso al router via wifi)
Non sono molto pratico dell'argomento, spero di aver chiarito il dubbio, mi scuso se ho detto delle castronerie:D ....
grazie a chi potrà rispondere :)
Ciao a tutti, una domanda sul fritz 6000: le due bande a 5 Ghz di cui dispone, una viene utilizzata per collegarsi al router (nel mio caso al fritz 4060). E' corretto? quindi (a parte la 2,4 ghz) difatto estende 1 sola rete 5 ghz ?
In pratica, dal 4060 escono due bande 5 ghz ma il repeater 6000 ne estende 1 sola....giusto ? (ovviamente se connesso al router via wifi)
Non sono molto pratico dell'argomento, spero di aver chiarito il dubbio, mi scuso se ho detto delle castronerie:D ....
grazie a chi potrà rispondere :)
Corretto, il Repeater 6000 estende N.1 2,4Ghz + N.1 5Ghz.
Corretto, il Repeater 6000 estende N.1 2,4Ghz + N.1 5Ghz.
In modalità ponte LAN invece crea 2 reti a 5Ghz ed 1 a 2.4Ghz.
Scusate la domanda forse banale... l'ho preso da poco:
ma non esiste un menu' "Backup impostazioni" (come nei Fritz)?!
Non e' previsto?
Grazie
Scusate la domanda forse banale... l'ho preso da poco:
ma non esiste un menu' "Backup impostazioni" (come nei Fritz)?!
Non e' previsto?
Grazie
Questa sera provo a guardare, ma essendo un Repeater da collegare in Mesh, prende le impostazioni del Modem/Router a cui è collegato, quindi in teoria non serve.
Scusate la domanda forse banale... l'ho preso da poco:
ma non esiste un menu' "Backup impostazioni" (come nei Fritz)?!
Non e' previsto?
Grazie
No, non è presente la voce backup neanche sugli altri repeater fritz
- Firmware beta pubblica
Firmware 7.39.102226 (21.12.2022) beta pubblica (labor) + recovery (https://en.avm.de/fileadmin/user_upload/DE/Labor/Download/fritz-repeater-6000-labor-102226.zip)
Info sul changelog nel file infolab-en.txt all'interno del file compresso.
Estrarre dal file compresso il file .image ed usarlo per aggiornare manualmente il modem.
Contiene anche il file exe per la recovery.
- Firmware beta pubblica
Firmware 7.39.103438 (22.02.2023) beta pubblica (labor) + recovery (https://en.avm.de/fileadmin/user_upload/DE/Labor/Download/fritz-repeater-6000-labor-103438.zip)
Info sul changelog nel file infolab-en.txt all'interno del file compresso.
Estrarre dal file compresso il file .image ed usarlo per aggiornare manualmente il modem.
Contiene anche il file exe per la recovery.
Frédéric François Chopin
02-03-2023, 12:03
Firmware Inhaus
7.39-103688
Download (https://download.avm.de/inhaus/MOVE21/6000/FRITZ.Repeater_6000-07.39-103688-Inhaus.image)
- Firmware beta pubblica
Firmware 7.39.104562 (06.04.2023) beta pubblica (labor) + recovery (https://en.avm.de/fileadmin/user_upload/DE/Labor/Download/fritz-repeater-6000-labor-104562.zip)
Info sul changelog nel file infolab-en.txt all'interno del file compresso.
Estrarre dal file compresso il file .image ed usarlo per aggiornare manualmente il modem.
Contiene anche il file exe per la recovery.
chiccolinodr
07-04-2023, 08:49
grazie
- Firmware beta pubblica
Firmware beta pubblica (labor) + recovery 7.39.104705 (14.04.2023) (https://en.avm.de/fileadmin/user_upload/DE/Labor/Download/fritz-repeater-6000-labor-104705.zip)
Info sul changelog nel file infolab-en.txt all'interno del file compresso.
Estrarre dal file compresso il file .image ed usarlo per aggiornare manualmente il modem.
Contiene anche il file exe per la recovery.
chiccolinodr
20-04-2023, 17:35
ciao ragazzi, una curiosità, ho come firmware il 7.30, ma perchè leggo ogni tanto negli eventi: è stato inviato un rapporto di errore? grazie
- Firmware beta pubblica
Firmware beta pubblica (labor) + recovery 7.51.106647 (19.06.2023) (https://en.avm.de/fileadmin/user_upload/DE/Labor/Download/fritz-repeater-6000-labor-106647.zip)
Info sul changelog nel file infolab-en.txt all'interno del file compresso.
Estrarre dal file compresso il file .image ed usarlo per aggiornare manualmente il modem.
Contiene anche il file exe per la recovery.
- Firmware beta pubblica
Firmware beta pubblica (labor) + recovery 7.51.106828 (30.06.2023) (https://en.avm.de/fileadmin/user_upload/DE/Labor/Download/fritz-repeater-6000-labor-106828.zip)
Info sul changelog nel file infolab-en.txt all'interno del file compresso.
Estrarre dal file compresso il file .image ed usarlo per aggiornare manualmente il modem.
Contiene anche il file exe per la recovery.
Disponibile 7.56 definitiva
[IlD4nX]
18-09-2023, 16:10
Disponibile 7.57
marco0209
10-12-2023, 13:00
Ho acquistato un 7590AX e ho provato a collegare sia un repeater 3000AX che un 6000 in mesh
In entrambi i casi ho spesso dei laag anche di 5/6 secondi o disconnessioni..
Sapete indicarmi una qualsiasi soluzione/consiglio?
Grazie
[IlD4nX]
11-12-2023, 14:52
Ho acquistato un 7590AX e ho provato a collegare sia un repeater 3000AX che un 6000 in mesh
In entrambi i casi ho spesso dei laag anche di 5/6 secondi o disconnessioni..
Sapete indicarmi una qualsiasi soluzione/consiglio?
Grazie
Ho anche io lo stesso setup e non ho notato quanto dici tu... se sei su più piani sappi che il segnale wifi sale ma non scende :D (motivo per cui ho portato un cavo e collegato il 7590ax al 6000 via ethernet)
Quindi potrebbe essere "semplicemente" un problema di distanza tra i vari apparati.
... mio caso: 1x 7590AX + 2x 6000 + 1x 2400 ... no lag e zero problemi... casa su 3 piani collegato tutto in wifi.
Disponibile nuovo firmware ufficiale 7.58
Ciao a tutti,
ho preso il FRITZ!Repeater 6000, sembra configurato correttamente ma in wifi non si collega nessun device..
Mi spiego meglio,
io ho un 7590 (non AX, con tutte le limitazioni del caso, ma diversamente non posso fare, mi serve il centralino RTG, dismesso nelle versioni successive dei top di gamma) e il 6000 è collegato tramite ponte lan.
Il 7590 è il master della rete mesh e il 6000 è collegato alla rete mesh e ha acquisito tutte le impostazioni dal 7590.
Ho piazzato il 6000 dalla parte opposta della casa rispetto al 7590, ma tutti i devices insistono a collegarsi al 7590 e non al 6000...
Ora è la prima volta che uso il sistema mesh, e probabilmente non lo userò nel prossimo futuro, dato che l'idea principale era spegnere il wifi del 7590 e usare solo il 6000 piazzato in mezzo alla casa per sfruttare il wifi6, ma volevo comunque capire cosa stavo sbagliando in questa configurazione mesh, anche perché appena posso finalmente togliermi dalle scatole il 7590 e prendere il 76xx o 56xx il repeater dovrà effettivamente funzionare in modalità mesh.
Grazie a tutti ;)
...
Questo è uno degli svantaggi della rete Mesh, non si può scegliere se collegarsi al master o ad un repeater.
Ho notato che per i dispositivi “mobili” (smartphone ecc..) si collegano quasi sempre al punto migliore, al contrario i dispositivi “fissi” (Echo dot ecc..) tendono a collegarsi a quello peggiore.
Ciao a tutti,
ho preso il FRITZ!Repeater 6000, sembra configurato correttamente ma in wifi non si collega nessun device..
.........
Grazie a tutti ;)
Prova ad abbassare la potenza del wifi del 7590 e alzare al massimo quella del 6000.
Dal sito AVM:
Per consentire il funzionamento del Wi-Fi Mesh Steering, tutti i dispositivi wireless devono supportare completamente gli standard Wi-Fi 802.11k e 802.11v. È sempre il dispositivo wireless a decidere se realizzare la richiesta del master della rete Mesh di effettuare il passaggio.
Bha guarda la potenza del segnale è ininfluente.
Ho direttamente visto dall'interfaccia di rete dei vari device, naturalmente sia il 7590 che il 6000 hanno lo stesso ssid ma il mac address varia, quindi si riconoscono bene e la differenza di segnale è tutt'altro che minima.
Comunque si può identificare i device che rispondo a quegli standard dalla lista del Fritz!box:
I dispositivi wireless che supportano gli standard 802.11k e 802.11v vengono indicati in "Wi-Fi > Rete wireless > Dispositivi wireless noti" sul FRITZ!Box con le caratteristiche "11k" e "11v".
Su 45 dispositivi, una decina li supportano e gli altri no, ma non stiamo parlando di devices vecchi, anzi.
Poi in realtà dai picchia e mena qualcosa ho fatto collegare anche di la (a mano), ma c'è un'altra fantastica bega, non mi fa vedere la lista dei devices collegati in cascata, perché, dato che è collegato in lan, o è una connessione puntuale tra il repeater e il router, o se transita per qualche switch unmanaged (e che cazz.. ho 5km di cavi per casa e un switch 24 porte più altri ridotti a giro, ma ora mettere degli switch managed per far piacere al fritz anche no...) non riesce a far vedere gli oggetti in cascata al repeater...
Vabbè la mia esperienza con il Mesh volgerà al termine prima del previsto, spegno il wifi del 7590 e uso il 6000 come access point e bona li.
chiccolinodr
04-12-2024, 16:18
ciao ragazzi buonasera, vi capita ogni tanto questo errore tra gli eventi? grazie
È stato inviato un rapporto di errore
Giusto per aggiornamento.
Non c'è scritto da nessuna parte, o per lo meno non in modo così diretto.
Se volete utilizzare con un Fritz!Box quest'oggetto, dai vari test che ho effettuato in questi giorni, il setup con le prestazioni d'uso migliori è il ponte LAN, ma DIRETTO.
Per DIRETTO intendo che il Fritz!Repeater deve essere collegato in modo univoco con il Fritz!Box, un'unica connessione diretta, non devono esserci switch o hub intermedi di sorta (Gli unici switch compatibili, ma che non ho testato, sono di tipo Managed che siano capaci di gestire le informazion LLDP).
Con il Fritz!box e il Friz!Reapeter collegati in modo unvico, e le impostazioni sincronizzate fra i due, con l'impostazione "Applicazione impostazioni attiva" la rete Mesh fa il suo dovere e la gestione dei dispositivi è fruibile in modo ottimale dalla sola interfaccia del Fritz!Box che comanda automaticamente il Friz!Repeater in modo del tutto trasparente.
Direi che questo andrebbe chiarito meglio nella pagina del prodotto, ma in questo modo direi che fa il suo porco lavoro.
EDIT: Ecco gli screen di come visualizza i dettagli di rete il Fritz!Box (non è necessario andare sull'interfaccia del 6000)
https://i.imgur.com/FRHEfzA.jpeg
https://i.imgur.com/FNqTHMy.jpeg
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.