Entra

View Full Version : Halo Infinite


Pagine : 1 [2]

DJurassic
23-12-2021, 09:21
Ho visto che su alcune schede come la mia in firma, anche su qualità bassa nell'open world è sui 30 fps...hanno fixato qualcosa dal day one o è ancora cosi? :eek:

Hai una scheda video davvero vecchia con pochissima vram che riuscissi a fare 30fps fossi in te ne sarei anche contento. In questi casi c'è poco da fixare, è come chiedere ad un novantenne di svegliarsi con il durello tutte la mattine :asd:

wolf74
23-12-2021, 09:57
secondo voi quanto manca alla fine sto
appena finite le quattro sequenze alle torri e devo tornare al pinnacolo

Ti sei già rotto il c$$%o del gioco?

wolf74
23-12-2021, 10:00
..... Ho la sensazione che il Gsync in questo gioco proprio non funzioni.

Secondo me è così. Da proprio quell'idea. CP2077, per esempio, tutto maxato compreso il RT, a volte scendo a 60-70 fps ma vedo cmq molto fluido, come dovrebbe essere da 60 fps in su in effetti (la mia soglia minima per i giochi).
Qua a 90 fps sembra poco fluido, quasi scattoso.

wolf74
23-12-2021, 10:02
Hai provato ad abbassare la qualità delle geometrie ? :read:

Si, ho provato ad abbassarle di una tacca sotto il massimo e non cambia niente. O meglio, probabilmente guadagno pure qualche fps ma in open world non è fluido. Come ho detto sopra, non è un problema di fps, in quanto anche a 90 fps dovrebbe girare comunque bene, invece in sto gioco scatticchia.

wolverine
23-12-2021, 10:19
Ho visto che su alcune schede come la mia in firma, anche su qualità bassa nell'open world è sui 30 fps...hanno fixato qualcosa dal day one o è ancora cosi? :eek:

E' ancora così, purtroppo, e mi sa tanto che più o meno la situazione rimarrà così. :fagiano:

Giocone giocone ma fatto su pc col :ciapet: one.

alfri
23-12-2021, 10:20
Ti sei già rotto il c$$%o del gioco?

il brutto degli open world per me
e che non finisco mai apposta
e' che mi perdo a cazzeggiare in giro e mi ritrovo magari tantissime ore senza quagliare che alla lunga logicamente mi stancano
quindi vorrei evitare di stufarmi come mi succede sempre

alfri
23-12-2021, 10:22
Si, ho provato ad abbassarle di una tacca sotto il massimo e non cambia niente. O meglio, probabilmente guadagno pure qualche fps ma in open world non è fluido. Come ho detto sopra, non è un problema di fps, in quanto anche a 90 fps dovrebbe girare comunque bene, invece in sto gioco scatticchia.

hai provato anche a mettere texture su alto invece che ultra?
ho visto che ciuccia un botto di vram ultra
prova

wolf74
23-12-2021, 12:04
hai provato anche a mettere texture su alto invece che ultra?
ho visto che ciuccia un botto di vram ultra
prova

Grazie, dopo provo

wolf74
23-12-2021, 12:11
Provato pure ad abbassare le texture, niente, sempre scattoso.
Però ho provato a mettere pure tutto su low (il preset) e va fluido a 140 fps.
Quindi, o c'è qualche impostazione che se settata sopra a low fa scattare (nonostante fps anche a 90-110), oppure è proprio il gioco che non fa funzionare il gsynch e quindi più ti allontani dal refresh del monitor come fps e più scatta.
Farò delle prove.

DJurassic
23-12-2021, 12:41
Provato pure ad abbassare le texture, niente, sempre scattoso.
Però ho provato a mettere pure tutto su low (il preset) e va fluido a 140 fps.
Quindi, o c'è qualche impostazione che se settata sopra a low fa scattare (nonostante fps anche a 90-110), oppure è proprio il gioco che non fa funzionare il gsynch e quindi più ti allontani dal refresh del monitor come fps e più scatta.
Farò delle prove.

Tutto su medio hai provato?

Roland74Fun
23-12-2021, 13:19
Qui consigliano una serie di work around, tra cui quello di disinstallare il texture pack in HD.

https://www.windowscentral.com/halo-infinite-pc-issues

wolverine
23-12-2021, 14:13
Qui consigliano una serie di work around, tra cui quello di disinstallare il texture pack in HD.

https://www.windowscentral.com/halo-infinite-pc-issues

Potrebbero mettere un On/Off per le texture, senza disinstallare niente.

DJurassic
23-12-2021, 14:24
Potrebbero mettere un On/Off per le texture, senza disinstallare niente.

Questo ti fà capire la qualità di questo porting. :doh:

ma comunque c'entrano poco le textures, guadagni quel 5-10% massimo che non fà la differenza. Non è il frame rate il vero problema del gioco quanto la sensazione di poca fluidità che avverti giocando.

wolverine
23-12-2021, 14:27
Questo ti fà capire la qualità di questo porting. :doh:

ma comunque c'entrano poco le textures, guadagni quel 5-10% massimo che non fà la differenza. Non è il frame rate il vero problema del gioco quanto la sensazione di poca fluidità che avverti giocando.

Già pare di andare col freno a mano tirato. :stordita:

nickname88
23-12-2021, 18:06
Questo ti fà capire la qualità di questo porting. :doh:

ma comunque c'entrano poco le textures, guadagni quel 5-10% massimo che non fà la differenza. Non è il frame rate il vero problema del gioco quanto la sensazione di poca fluidità che avverti giocando.Penso il problema più grosso più che la qualità del porting sia l'atteggiamente di 343 Industry.
Passato più di un mese e continua a non portare alcun fix, probabilmente non vedremo più nulla per questo 2021, avran sicuramente rinviato tutto al 2022.

Eppure almeno il fix del vsync dovrebbe essere semplice.

Fantomatico
23-12-2021, 18:21
Hai una scheda video davvero vecchia con pochissima vram che riuscissi a fare 30fps fossi in te ne sarei anche contento. In questi casi c'è poco da fixare, è come chiedere ad un novantenne di svegliarsi con il durello tutte la mattine :asd:

E' vero quanto dici nelle prime righe, ma non c'entra niente col fatto che gira male...fosse vero quanto dici, allora anche altri giochi recenti a 1080p qualità media-medioalta non girerebbero affatto, invece non è così te l'assicuro, lo stesso Cyberpunk su qualità media tiene i 40-45 fps senza problemi e senza saturare la v-ram.

Il vero problema è che non c'è scaling...fosse un gioco realmente così esigente, allora non lo avrebbero programmato manco per la xboxone..

DJurassic
23-12-2021, 18:54
E' vero quanto dici nelle prime righe, ma non c'entra niente col fatto che gira male...fosse vero quanto dici, allora anche altri giochi recenti a 1080p qualità media-medioalta non girerebbero affatto, invece non è così te l'assicuro, lo stesso Cyberpunk su qualità media tiene i 40-45 fps senza problemi e senza saturare la v-ram.

Il vero problema è che non c'è scaling...fosse un gioco realmente così esigente, allora non lo avrebbero programmato manco per la xboxone..

Qui non sembra vada male come dici Halo (nemmeno bene eh intendiamoci)

https://www.youtube.com/watch?v=1yWaC-5EJmg

wolf74
23-12-2021, 21:05
Tutto su medio hai provato?

Sì, provato, meglio di ultra come fluidità, ma ancora scattoso, poco fluido, nonostante fps più che buoni, sopra i 100. Solo il preset low restituisce un'ottima fluidità.
Come dici tu non sembra essere u a questione di fps, perchè a 90 dovrebbe esere fluido, mase non stanno, almeno nel mio caso, vicino al refresh del monitor (144), scatta.

Xilema
23-12-2021, 21:54
Sì, provato, meglio di ultra come fluidità, ma ancora scattoso, poco fluido, nonostante fps più che buoni, sopra i 100. Solo il preset low restituisce un'ottima fluidità.
Come dici tu non sembra essere u a questione di fps, perchè a 90 dovrebbe esere fluido, mase non stanno, almeno nel mio caso, vicino al refresh del monitor (144), scatta.

E' il solito problema di framepacinc, non c'è nulla da fare a meno che non lo correggano loro.

nickname88
23-12-2021, 22:19
Sì, provato, meglio di ultra come fluidità, ma ancora scattoso, poco fluido, nonostante fps più che buoni, sopra i 100. Solo il preset low restituisce un'ottima fluidità.
Come dici tu non sembra essere u a questione di fps, perchè a 90 dovrebbe esere fluido, mase non stanno, almeno nel mio caso, vicino al refresh del monitor (144), scatta.
Riesci a fare una prova ? Imposta tutto su Ultra ma scala la risoluzione a 1080p e vedi se dipende veramente dal fatto dei 144fps o da un opzione grafica precisa.

Jammed_Death
24-12-2021, 06:49
Sì, provato, meglio di ultra come fluidità, ma ancora scattoso, poco fluido, nonostante fps più che buoni, sopra i 100. Solo il preset low restituisce un'ottima fluidità.
Come dici tu non sembra essere u a questione di fps, perchè a 90 dovrebbe esere fluido, mase non stanno, almeno nel mio caso, vicino al refresh del monitor (144), scatta.

a me va bene tutto su ultra e con la geometria a basso. Però non mi sembra così male la grafica...l'unica cosa è che sembra lento come dicono tutti...da un lato non ricordo i precedenti halo se fossero così lenti, però sembra tutto rallentato nonostante sia fluido

wolf74
24-12-2021, 08:58
Riesci a fare una prova ? Imposta tutto su Ultra ma scala la risoluzione a 1080p e vedi se dipende veramente dal fatto dei 144fps o da un opzione grafica precisa.

Già gioco a 1080, ho un monitor FHD.
Anche a 1080 in open, preset ultra, i 144 fps non li vedi manco col binocolo....e questo con 3080 e i7 11700k, pensa che ottimizzazione.

L'unica prova che posso fare è lasciare tutto su ultra e mettere un'impostazione alla volta su low per vedere se è una specifica impostazione a rendere ferragginoso e scattoso il gioco; in quanto, come ho scritto pochi post fà, col preset low va fluido (e, ripeto per chi non avesse letto i miei precedenti post, che il problema non sono gli fps in quanto tutto maxato ho cmq 90-100 fps in open, quanto basta per dover vedere, in teoria, fluido).

nickname88
24-12-2021, 10:20
Già gioco a 1080, ho un monitor FHD.
Anche a 1080 in open, preset ultra, i 144 fps non li vedi manco col binocolo....e questo con 3080 e i7 11700k, pensa che ottimizzazione.

L'unica prova che posso fare è lasciare tutto su ultra e mettere un'impostazione alla volta su low per vedere se è una specifica impostazione a rendere ferragginoso e scattoso il gioco; in quanto, come ho scritto pochi post fà, col preset low va fluido (e, ripeto per chi non avesse letto i miei precedenti post, che il problema non sono gli fps in quanto tutto maxato ho cmq 90-100 fps in open, quanto basta per dover vedere, in teoria, fluido).

magari inizia dalla qualità delle geometrie

si il problema è lo stuttering però si pensa possa essere legato ad una delle opzioni grafiche, che magare col frame rate centra poco o nulla.

Xilema
24-12-2021, 14:27
Già gioco a 1080, ho un monitor FHD.
Anche a 1080 in open, preset ultra, i 144 fps non li vedi manco col binocolo....e questo con 3080 e i7 11700k, pensa che ottimizzazione.

L'unica prova che posso fare è lasciare tutto su ultra e mettere un'impostazione alla volta su low per vedere se è una specifica impostazione a rendere ferragginoso e scattoso il gioco; in quanto, come ho scritto pochi post fà, col preset low va fluido (e, ripeto per chi non avesse letto i miei precedenti post, che il problema non sono gli fps in quanto tutto maxato ho cmq 90-100 fps in open, quanto basta per dover vedere, in teoria, fluido).

Hai fatto quello che ho suggerito qualche pagina fa?
Imposti il refresh del tuo monitor a 120 dal pannello di controllo, poi, in game, setti il framerate massimo e minimo a 120 attivando anche il v-sync.
Solo in questo modo otterrai QUASI la fluidità che cerchi.
Io ho risolto così e, pur rimanendo sullo sfondo un chiaro problema di framepacing, ho tutto il resto al massimo con una fluidità accettabilissima.

DJurassic
24-12-2021, 14:43
Hai fatto quello che ho suggerito qualche pagina fa?
Imposti il refresh del tuo monitor a 120 dal pannello di controllo, poi, in game, setti il framerate massimo e minimo a 120 attivando anche il v-sync.
Solo in questo modo otterrai QUASI la fluidità che cerchi.
Io ho risolto così e, pur rimanendo sullo sfondo un chiaro problema di framepacing, ho tutto il resto al massimo con una fluidità accettabilissima.

Il problema è solo della perdita enorme di definizione dell'immagine dovuta allo scaling che in questo modo si attiva. Per me improponibile su PC da 2000-3000€

wolf74
24-12-2021, 15:08
Hai fatto quello che ho suggerito qualche pagina fa?
Imposti il refresh del tuo monitor a 120 dal pannello di controllo, poi, in game, setti il framerate massimo e minimo a 120 attivando anche il v-sync.
Solo in questo modo otterrai QUASI la fluidità che cerchi.
Io ho risolto così e, pur rimanendo sullo sfondo un chiaro problema di framepacing, ho tutto il resto al massimo con una fluidità accettabilissima.

Allora, sto trovando la quadra, ho fatto un bel pò di prove, cerco di esporle.

- la qualità delle geometrie o qualunque altro parametro non è il responsabile dello stuttering (chiamiamolo così quella specie di scattosità). L'ho messo su low, guadagno 7 fps ma è cmq scattoso.
- ho fatto la prova di Xilema, ho impostato 120 fps sia come min che come max ed è QUASI perfettamente fluido, a discapito però (almeno negli ambienti open) di una perdita di risoluzione considerevole (come se il monitor non stesse a risoluzione nativa). Ho provato a valori più bassi, 80 o 90 (sia min che max), che sono gli fps che avrei negli ambienti open world con preset ultra, ed è MOLTO più fluido (rispetto a mettere ad esempio no limite fps min e 144 fps come max) e la risoluzione ovviamente non sembra scalare, ma la fluidità, seppur migliorata di MOLTO, non è quasi perfetta come se li impostassi a 120. Questo conferma in parte la mia teoria, che più gli fps stanno vicino al refresh del monitor e più è fluido.
- altra prova, questo penso non si sia accorto nessuno ed è molto indicativa del problema.
Se, in open world, rimango perfettamente fermo e guardo l'ambiente circostante, quindi con navi che volano e nemici che camminano sul terreno (il punto appena esci per la prima volta in open world), vedi tutto PERFETTAMENTE fluido, anche ad 80 o 90 fps. Nel senso, se resto perfettamente immobile con la visuale, tutti gli oggetti in movimento, fateci caso, si muovono perfettamente fluidi. Il problema della scattosità sorge quando spostiamo la visuale col mouse (o camminiamo) e tutto sembra stutterare (con fps lontani da quelli del refresh del monitor tengo a precisare, negli interni, dove ho 150 fps è perfetto). Quindi, per concludere, sono sempre più convinto che il problema della scattosità non sia legato a prestazioni o fps, ma a qualcosa che riguarda il synch delle immagini o il gsynch (nel mio caso) che non funziona come dovrebbe. Fate una prova, è impressionante, se rimanete fermi, vedrete che tutto ciò che si muove intorno a voi, lo fa in maniera perfettamente fluida.
Spero che il vino del pranzo della Vigilia (in quarantena) non mi abbia annebbiato la mente e sia stato almeno comprensibile in quello che ho esposto. In ogni caso, auguri a tutti!

Xilema
24-12-2021, 16:28
Il problema è solo della perdita enorme di definizione dell'immagine dovuta allo scaling che in questo modo si attiva. Per me improponibile su PC da 2000-3000€

Ma sei proprio sicuro che si attivi qualche tipo di scaling?
Perchè ho provato un sacco di soluzione e l'unica cosa che mi sembra non al top è il lod non magistrale per certi oggetti a schermo (ma che resta così a presindere per mancanze tecniche dell'engine grafico).

Allora, sto trovando la quadra, ho fatto un bel pò di prove, cerco di esporle.

- la qualità delle geometrie o qualunque altro parametro non è il responsabile dello stuttering (chiamiamolo così quella specie di scattosità). L'ho messo su low, guadagno 7 fps ma è cmq scattoso.
- ho fatto la prova di Xilema, ho impostato 120 fps sia come min che come max ed è QUASI perfettamente fluido, a discapito però (almeno negli ambienti open) di una perdita di risoluzione considerevole (come se il monitor non stesse a risoluzione nativa). Ho provato a valori più bassi, 80 o 90 (sia min che max), che sono gli fps che avrei negli ambienti open world con preset ultra, ed è MOLTO più fluido (rispetto a mettere ad esempio no limite fps min e 144 fps come max) e la risoluzione ovviamente non sembra scalare, ma la fluidità, seppur migliorata di MOLTO, non è quasi perfetta come se li impostassi a 120. Questo conferma in parte la mia teoria, che più gli fps stanno vicino al refresh del monitor e più è fluido.
- altra prova, questo penso non si sia accorto nessuno ed è molto indicativa del problema.
Se, in open world, rimango perfettamente fermo e guardo l'ambiente circostante, quindi con navi che volano e nemici che camminano sul terreno (il punto appena esci per la prima volta in open world), vedi tutto PERFETTAMENTE fluido, anche ad 80 o 90 fps. Nel senso, se resto perfettamente immobile con la visuale, tutti gli oggetti in movimento, fateci caso, si muovono perfettamente fluidi. Il problema della scattosità sorge quando spostiamo la visuale col mouse (o camminiamo) e tutto sembra stutterare (con fps lontani da quelli del refresh del monitor tengo a precisare, negli interni, dove ho 150 fps è perfetto). Quindi, per concludere, sono sempre più convinto che il problema della scattosità non sia legato a prestazioni o fps, ma a qualcosa che riguarda il synch delle immagini o il gsynch (nel mio caso) che non funziona come dovrebbe. Fate una prova, è impressionante, se rimanete fermi, vedrete che tutto ciò che si muove intorno a voi, lo fa in maniera perfettamente fluida.
Spero che il vino del pranzo della Vigilia (in quarantena) non mi abbia annebbiato la mente e sia stato almeno comprensibile in quello che ho esposto. In ogni caso, auguri a tutti!

E' un problema dell'engine di gioco che era possibile riscontrare anche in Halo Reach per PC ma in modo meno fastidioso.
Il fatto che le animazioni delle armi e dell'aggrapparsi alle superfici rimanga bloccato a 30 FPS (cosa molto evidente ad occhio nudo) è indice di problemi notevoli di gestione di framerate da parte di questo engine su PC.

wolf74
24-12-2021, 17:03
Ma sei proprio sicuro che si attivi qualche tipo di scaling?...

Te lo posso confermare pure io, impostando a 120 c'è un downscaling da paura (in senso negativo)

Xilema
24-12-2021, 17:10
Te lo posso confermare pure io, impostando a 120 c'è un downscaling da paura (in senso negativo)

Ma com'è possibile questa cosa?
Perchè dovrebbe downscalare se riesco a mantenere i 120 FPS fissi?
Ho provato un sacco di risoluzioni, e francamente non mi sembra di aver mai visto alcuna differenza in termini di qualità d'immagini.

nickname88
24-12-2021, 17:34
Ma com'è possibile questa cosa?
Perchè dovrebbe downscalare se riesco a mantenere i 120 FPS fissi?
Ho provato un sacco di risoluzioni, e francamente non mi sembra di aver mai visto alcuna differenza in termini di qualità d'immagini.

Scala perchè non ci riesci a mantenerli fissi a 120 alla ris nativa impostata.

Se gli specifichi un fps minimo di 120 laddove la tua vga non arriva lui scala.

Se riuscissi veramente a tenere i 120fps fissi in open word non scalerebbe, se lo fa vuol dire che non riesci :asd:

Xilema
24-12-2021, 19:39
Scala perchè non ci riesci a mantenerli fissi a 120 alla ris nativa impostata.

Se gli specifichi un fps minimo di 120 laddove la tua vga non arriva lui scala.

Se riuscissi veramente a tenere i 120fps fissi in open word non scalerebbe, se lo fa vuol dire che non riesci :asd:

Eh, avevo capito anch'io, peccato che il contatore mi segna 120 FPS fissi quasi sempre, e non scende mai sotto i 100.
Lo stesso livello di dettaglio lo ho anche se invece setto a 60 FPS, non cambia di una virgola la qualità visiva.

alfri
24-12-2021, 22:37
Stavo seguendo i vostri discorsi e posso confermarvi che stranamente ho avuto un degrado dell'immagine che non riuscivo a spiegarmi.fosse dovuto al fatto che avevo impostato 💯 come FPS minimi e massimi?

wolf74
24-12-2021, 23:42
Stavo seguendo i vostri discorsi e posso confermarvi che stranamente ho avuto un degrado dell'immagine che non riuscivo a spiegarmi.fosse dovuto al fatto che avevo impostato 💯 come FPS minimi e massimi?

sicuramente, prova ad impostare nessuna restrizione per fps minimi ed avrai la risoluzione nativa

wolf74
24-12-2021, 23:44
Eh, avevo capito anch'io, peccato che il contatore mi segna 120 FPS fissi quasi sempre, e non scende mai sotto i 100.
Lo stesso livello di dettaglio lo ho anche se invece setto a 60 FPS, non cambia di una virgola la qualità visiva.

se normalmente fai 120 fps è ovvio che se imposti come fps minimi 120 la risoluzione non scala. Quello che non capisco è come fai ad avere 120 fps. Io l'ho appena iniziato l'open world, e magari è il punto più pesante, cmq lì ho 90 fps ed ho la tua stessa scheda video e la cpu un pò più potente.

Xilema
25-12-2021, 09:05
se normalmente fai 120 fps è ovvio che se imposti come fps minimi 120 la risoluzione non scala. Quello che non capisco è come fai ad avere 120 fps. Io l'ho appena iniziato l'open world, e magari è il punto più pesante, cmq lì ho 90 fps ed ho la tua stessa scheda video e la cpu un pò più potente.

Dove esci all'aperto per la prima volta è il punto più pesante in assoluto, te lo confermo, almeno fino al punto in cui sono arrivato io, più avanti poi non so.
Infatti, proseguendo la fluidità aumenta e, dove sto adesso, è praticamente totale.
E' dunque possibile che scali qualcosa a livello grafico, ma non dove sto ora, forse prima.

wolf74
25-12-2021, 10:03
Dove esci all'aperto per la prima volta è il punto più pesante in assoluto, te lo confermo, almeno fino al punto in cui sono arrivato io, più avanti poi non so.
Infatti, proseguendo la fluidità aumenta e, dove sto adesso, è praticamente totale.
E' dunque possibile che scali qualcosa a livello grafico, ma non dove sto ora, forse prima.

Ah ok, allora meglio così

Jammed_Death
27-12-2021, 14:53
comunque niente ha ripreso con lo stuttering, sto gioco è programmato da schifo e basta

Spaw
27-12-2021, 15:54
Avevo riniziato la campagna perchè mi mancavano 2/3 teschi alle prime missioni.
Arrivata all'ultima missione, pensando che non ce ne fossero l'ho fatta velocissima, ed ho appena scoperto che era presente un teschio li (cosa che non veniva detto dal gioco), mi rimane solo quel teschio, e proprio non ho voglia di rifare tutto...
Non capisco perchè non hanno inserito di poter rifare almeno le missioni della campagna...va bhe...

Xilema
27-12-2021, 16:25
Avevo riniziato la campagna perchè mi mancavano 2/3 teschi alle prime missioni.
Arrivata all'ultima missione, pensando che non ce ne fossero l'ho fatta velocissima, ed ho appena scoperto che era presente un teschio li (cosa che non veniva detto dal gioco), mi rimane solo quel teschio, e proprio non ho voglia di rifare tutto...
Non capisco perchè non hanno inserito di poter rifare almeno le missioni della campagna...va bhe...

Sarà possibile farlo più avanti, a quanto dicono...

nickname88
27-12-2021, 17:51
Ma voi che avete lo stuttering giocate tutti a 120 e oltre Hz ?

Nessuno ha provato ad impostare il monitor a 60Hz e attivare il Vsync ( a 60fps ovviamente ) da pannello di controllo Nvidia ?

Jammed_Death
27-12-2021, 17:55
Ma voi che avete lo stuttering giocate tutti a 120 e oltre Hz ?

Nessuno ha provato ad impostare il monitor a 60Hz e attivare il Vsync ( a 60fps ovviamente ) da pannello di controllo Nvidia ?

io si e non risolve...la cosa assurda è che mi sembra totalmente casuale...non è questione di campo aperto, in alcuni campi aperti gioco tranquillo. Oggi sono arrivato in un punto della campagna dove ha iniziato lo stuttering. Ho chiuso il gioco perchè era diventato ingiocabile, poi ci ho riprovato dopo qualche ora ed è diventato tollerabile. Sto iniziando a pensare ceh dipenda dal fatto che non sia interamente offline :rolleyes:

Xilema
27-12-2021, 19:02
Ma voi che avete lo stuttering giocate tutti a 120 e oltre Hz ?

Nessuno ha provato ad impostare il monitor a 60Hz e attivare il Vsync ( a 60fps ovviamente ) da pannello di controllo Nvidia ?

60 FPS è inaccettabile: a quel framerate per me un gioco è ingiocabile.

nickname88
27-12-2021, 23:54
60 FPS è inaccettabile: a quel framerate per me un gioco è ingiocabile.
60fps senza stuttering intendevo

Xilema
28-12-2021, 13:30
60fps senza stuttering intendevo

Anche lisci come l'olio.
Io sono abbastanza fissato sul framerate, ma dal mio punto di vista un gioco non è completamente fluido sotto gli 85-90 FPS.
Ecco perchè preferisco giocare a 1080p, per raggiungere quel framerate con tutti i giochi e opzioni grafiche a palla.
Sotto quella soglia mi da "fastidio" giocare.

ray_hunter
28-12-2021, 13:36
Per me 60fps son sufficienti anche se non hai una sensazione di perfetta fluidità se non sei sopra gli 85-90.
Per questo ho preso un monitor 2K anziché 4K.
Diciamo però che dipende anche dal gioco.
Control a 60fps è come la seta, mentre Halo Infinite non lo è!
Tantissimo incide anche il freesync. 70-90fps senza di esso non mi danno la stessa sensazione di fluidità.

Cmq sto finendo Halo 4 nel MCC e son veramente dispiaciuto di non poter giocare al 5. Ho anche pensato di prendermi una console apposta per giocarlo ma col pad anche no...

Non vedo l'ora di iniziare Infinite anche se la presenza di un unico bioma un po' mi indispone

Xilema
28-12-2021, 14:16
Non vedo l'ora di iniziare Infinite anche se la presenza di un unico bioma un po' mi indispone

Fino ad ora è il limite più grande del gioco per me assieme alla relativa inutilità dell'open world.
Certo, assaltare le basi dei cattivi è sempre divertente, ma avrei preferito un Halo più lineare con maggiore diversità e cura per il level design.
Gli ultimi giorni li ho persi facendo tutte le attività collaterali nell'open world, la trama principale non la sto toccando da giorni.
Insomma, capisco il desiderio di prendere un mondo vasto e ampliarlo un pezzo alla volta, ma si perde moltissimo la compattezza e la varietà degli altri capitoli classici.
Il gameplay resta di alto livello e, alla fine dei conti, è quello che mi sta facendo proseguire volentieri.
Fino ad ora, a livello di varietà, trovo che Reach sia il migliore della serie.

wolverine
28-12-2021, 15:03
Per me 60fps son sufficienti anche se non hai una sensazione di perfetta fluidità se non sei sopra gli 85-90.
Per questo ho preso un monitor 2K anziché 4K.
Diciamo però che dipende anche dal gioco.
Control a 60fps è come la seta, mentre Halo Infinite non lo è!
Tantissimo incide anche il freesync. 70-90fps senza di esso non mi danno la stessa sensazione di fluidità.

Cmq sto finendo Halo 4 nel MCC e son veramente dispiaciuto di non poter giocare al 5. Ho anche pensato di prendermi una console apposta per giocarlo ma col pad anche no...

Non vedo l'ora di iniziare Infinite anche se la presenza di un unico bioma un po' mi indispone

Come dice DJurassic non si ha la sensazione se fossero realmente 60fps, invece pare la metà o quasi, scendendo a 30fps beh inizia l'effetto diapositiva. :D :stordita:

Xilema
28-12-2021, 15:22
Come dice DJurassic non si ha la sensazione se fossero realmente 60fps, invece pare la metà o quasi, scendendo a 30fps beh inizia l'effetto diapositiva. :D :stordita:

Una volta ti avrei detto si, ma da quando sono abitauato a giocare a 144 Hz (diversi anni ormai), i 60 FPS mi sembrano i 30 di una volta.
Posso anche costringermi a giocare a 60 FPS (vedi i vecchi giochi cappati a 60 che usano l'Id Tech), ma non ho quella sensazione di fluidità che mi piace.
Ho fatto un sacco di prove, e l'accettabilità per me comincia attorno ai 90 FPS circa.
Sopra i 100 è una manno, attornoi ai 144 è il top assoluto.
Sopra, credo, il paradiso.

nickname88
28-12-2021, 16:05
Una volta ti avrei detto si, ma da quando sono abitauato a giocare a 144 Hz (diversi anni ormai), i 60 FPS mi sembrano i 30 di una volta.
Posso anche costringermi a giocare a 60 FPS (vedi i vecchi giochi cappati a 60 che usano l'Id Tech), ma non ho quella sensazione di fluidità che mi piace.
Ho fatto un sacco di prove, e l'accettabilità per me comincia attorno ai 90 FPS circa.
Sopra i 100 è una manno, attornoi ai 144 è il top assoluto.
Sopra, credo, il paradiso.
Questo perchè i 60 frames senza vsync non vengono trasmessi a intervallo regolare ( 16.6ms ), poi ci sono giochi in cui il frame pacing è più evidente di altri. Con vsync d'altro canto hai la latenza sull'I/O aggiuntiva che richiede per il suo funzionamento.

Anche freesync e Gsync non hanno il potere di regolare il timing con cui la VGA sforna ogni fotogramma.

Questo Halo bisognerebbe capire prima di tutto da cosa dipende lo stuttering e da cosa dipende anche quello aggiuntivo che si porta dietro il vsync interno.

ray_hunter
28-12-2021, 20:21
Fino ad ora è il limite più grande del gioco per me assieme alla relativa inutilità dell'open world.
Certo, assaltare le basi dei cattivi è sempre divertente, ma avrei preferito un Halo più lineare con maggiore diversità e cura per il level design.
Gli ultimi giorni li ho persi facendo tutte le attività collaterali nell'open world, la trama principale non la sto toccando da giorni.
Insomma, capisco il desiderio di prendere un mondo vasto e ampliarlo un pezzo alla volta, ma si perde moltissimo la compattezza e la varietà degli altri capitoli classici.
Il gameplay resta di alto livello e, alla fine dei conti, è quello che mi sta facendo proseguire volentieri.
Fino ad ora, a livello di varietà, trovo che Reach sia il migliore della serie.

Concordo su Reach. Oltre al più vario trovo che abbia anche la campagna più bilanciata e con trama ad alto impatto emotivo.
Halo 4 però tutto sommato mi sta piacendo di più. Pensare che veniva mosso dal una Xbox 360 ha dell'incredibile. Se poi pensiamo ad Halo 3 e Halo 4 sembra ci sia una generazione di differenza.
Cmq anche la campagna del 3 è davvero ottima e forse con la trama migliore.

DJurassic
28-12-2021, 21:25
Io spero che terminata la pausa Natalizia avremo notizie di 343 circa il rilascio delle prime patch correttive. Finora c'è stato solo un silenzio tombale ma dato il periodo posso lasciar correre, dopo assolutamente no.

Spaw
28-12-2021, 22:45
Sarà possibile farlo più avanti, a quanto dicono...

Grazie, ma penso che quando uscirà mi sarò dimenticato del gioco :asd:

ray_hunter
31-12-2021, 11:10
Sto giocando, per ora con soddisfazione a Infinite.
Dato che cm più di qualcuno ha fatto notare il gioco non restituisce una gran sensazione di fluidità ho provato a settare gli fps minimi e massimi a 72 dato che il mio monitor è a 144hz. Personalmente ho come la sensazione che il freesync non funzioni bene con questo gioco.
Con quelle impostazioni di fps minimo e massimo invece ho un'ottima sensazione di fluidità, più che prima con 90-95fps.

nickname88
31-12-2021, 15:44
Io spero che terminata la pausa Natalizia avremo notizie di 343 circa il rilascio delle prime patch correttive. Finora c'è stato solo un silenzio tombale ma dato il periodo posso lasciar correre, dopo assolutamente no.
Ho paura che la pesantezza generale del gioco non sarà mai risolto, al massimo lo stuttering col vsync interno forse e se saremo fortunati il frame pacing ma per il resto sono ben poco fiducioso.

TheDave
02-01-2022, 11:45
Comunque alla fin fine (sono ormai verso la fine) lo sto trovando un gioco abbastanza mediocre.
Verso la fine degenera in un fps old style completamente senza senso (secondo me).
Difficoltà assolutamente mal tarata (capisco che le boss fight non devono essere banali, ma a difficoltà normale non esiste morire con un colpo e usare millemila proiettili e bombe per togliere 1% di vita al nemico...)
L'ho passato a difficoltà facile, beh qui si potrebbe giocare usando solo i pugni...
Sarò vecchio io ma non riescono più a tarare minimamente i livelli di difficoltà (ad esempio tra normal e easy ce ne dovrebbe essere uno intermedio per come li hanno tarati: non so a livelli più difficili perchè non sono masochista).
Alla lunga lo sto trovando veramente monotono anche perchè la parte open world è veramente senza senso visto che da un certo punto in poi della storia diventa praticamente un fps classicissimo a corridoi infiniti.

StylezZz`
02-01-2022, 12:08
Sarò vecchio io ma non riescono più a tarare minimamente i livelli di difficoltà

Allora ti consiglio Halo 2 :asd:

TheDave
02-01-2022, 12:24
Allora ti consiglio Halo 2 :asd:

Halo 2 finito a normal su xbox 360.
Ma erano tanti anni fa. :D

devil_mcry
02-01-2022, 12:39
Comunque alla fin fine (sono ormai verso la fine) lo sto trovando un gioco abbastanza mediocre.
Verso la fine degenera in un fps old style completamente senza senso (secondo me).
Difficoltà assolutamente mal tarata (capisco che le boss fight non devono essere banali, ma a difficoltà normale non esiste morire con un colpo e usare millemila proiettili e bombe per togliere 1% di vita al nemico...)
L'ho passato a difficoltà facile, beh qui si potrebbe giocare usando solo i pugni...
Sarò vecchio io ma non riescono più a tarare minimamente i livelli di difficoltà (ad esempio tra normal e easy ce ne dovrebbe essere uno intermedio per come li hanno tarati: non so a livelli più difficili perchè non sono masochista).
Alla lunga lo sto trovando veramente monotono anche perchè la parte open world è veramente senza senso visto che da un certo punto in poi della storia diventa praticamente un fps classicissimo a corridoi infiniti.

Verissimo, io alla fine l'ho droppato. Non capisco come abbia fatto ad avere recensioni tanto alte (non so quanto il multi conti)

A parte il fatto che a me ogni tot da un errore all'avvio di una dll mancante ma si risolve riavviando il PC, è proprio piatto

Ha un ottimo gunplay, ma inferiore comunque a destiny o a doom, il resto sta su insieme così così... peccato

StylezZz`
02-01-2022, 12:40
Halo 2 finito a normal su xbox 360.
Ma erano tanti anni fa. :D

Lo sto rigiocando in questi giorni a leggendario, ancora non avevo provato la nuova versione anniversary...sono quasi alla fine, però è uno strazio :muro:

Curioso di provare Infinite.

ray_hunter
03-01-2022, 15:57
Sono quasi alla fine e comincio a tirare le somme.
A me devo dire sta piacendo davvero tantissimo. Tutto è calibrato alla perfezione e l'open world per fortuna è solo di contorno, ma spt penso sia stato pensato prevalentemente per la coop.
Di missioni secondarie me ne son fatte all'inizio e mi ci son pure divertito ma poi sono andato abbastanza dritto per la main.
Tra tutti gli halo (ho appena finito la MCC), trovo che questo sia il più bilanciato e divertente, spt grazie al rampino.
Per quanto mi riguarda, se ci fossero stati altri 2 o 3 biomi, e gli interni fossero stati più vari per me sarebbe un capolavoro a mani basse.
Resta cmq forse il mio GOTY.
So che in tanti la pensate diversamente ma la grafica mi piace davvero molto, ci sono scorci deliziosi, rovinati solo dal fatto che non essendoci varietà ci si abitua in fretta. Io lo sto giocando a 1800P su schermo 2K lockato a 72fps (metà dei 144hz), e impostato così è molto fluido. A mio avviso nel gioco il VRR non funziona come dovrebbe. Riflessi, resa dei materiali, texture e orrizzonte visivo sono davvero ottimi con l'unica eccezione del lod delle ombre che è davvero MEH.
La storia mi sta piacendo molto ed è ricca di pathos come da tradizione nella saga. Come nemesi invece Escherum proprio non mi piace, negli altri episodi trovavo i cattivi di turno molto più carismatici.

XalienX
07-01-2022, 21:26
ragazzi mi manca un audio log per completarli tutti in una zona (dove ce ne sono 26) ma non essendo tutti visibili sulla mappa non so quale mi sono dimenticato anche consultando le guide online

c'è un modo "semplice" per capire quale mi manca?

davide155
08-01-2022, 20:36
Ragazzi ma è normale che durante le cutscene stuttera di brutto?
Il gioco normale è fluidissimo, tutti i dettagli al massimo con gsync nativo va che è una bellezza. Ma negli intermezzi nonostante gli fps siano sopra i 90 mi stuttera troppo.
È una cosa del gioco?

DJurassic
09-01-2022, 00:23
Ragazzi ma è normale che durante le cutscene stuttera di brutto?
Il gioco normale è fluidissimo, tutti i dettagli al massimo con gsync nativo va che è una bellezza. Ma negli intermezzi nonostante gli fps siano sopra i 90 mi stuttera troppo.
È una cosa del gioco?

Sei già arrivato alla parte open world all'esterno?

davide155
09-01-2022, 07:56
Sei già arrivato alla parte open world all'esterno?Sono dove devi far saltare i tre giganteschi lanciamissili o lancia laser, non ricordi bene cosa siano :D
Il gioco va perfetto. Fluido e mai uno scatto. Appena iniziano gli intermezzi animati ecco che stuttera come non mai. Questo l'ha fatto fin da appena avviato il gioco. Le prime scene sono animate e non giocabili e fin da subito ha dato questo problema. Le ho provate tutte e stuttera sempre nei filmati. È un problema del motore grafico sicuramente.

nickname88
09-01-2022, 09:23
Ragazzi ma è normale che durante le cutscene stuttera di brutto?
Il gioco normale è fluidissimoMa sono uscite altre patch questi giorni ?

DJurassic
09-01-2022, 11:47
Sono dove devi far saltare i tre giganteschi lanciamissili o lancia laser, non ricordi bene cosa siano :D
Il gioco va perfetto. Fluido e mai uno scatto. Appena iniziano gli intermezzi animati ecco che stuttera come non mai. Questo l'ha fatto fin da appena avviato il gioco. Le prime scene sono animate e non giocabili e fin da subito ha dato questo problema. Le ho provate tutte e stuttera sempre nei filmati. È un problema del motore grafico sicuramente.

Con quali settings stai giocando?

Ma sono uscite altre patch questi giorni ?

Che io sappia non è uscito un bel niente.

davide155
09-01-2022, 12:19
Con quali settings stai giocando?



Che io sappia non è uscito un bel niente.Tutto a stecca. 2k gsync nativo attivo. 165hz.
Provato anche ad abbassare tutto e togliere qualsiasi cosa, stuttera uguale negli intermezzi. I dati mostrano un uso costante della gpu e cpu, quindi nulla di anomalo durante i filmati a livello di dati in real time.

davide155
16-01-2022, 17:32
Finito il gioco e devo dire che è stato molto apprezzato.
Non un capolavoro, ma ben fatto.

Peccato solo per quel fastidiosissimo stutter nei filmati :muro:

Xilema
16-01-2022, 18:49
Credo di essere arrivato al livello finale.
Lo spero, quantomeno, perchè da metà gioco in poi, questo Halo Infinite è diventato una mezza tortura.
Ne parlerò più approfonditamente nella mia "recensione" finale, ma la mancanza di varietà imho rende le cose drammaticamente noiose da metà gioco in poi, forse anche prima, il tutto nonostante uno shooting eccellente e assai divertente, come non se ne vedevano da anni.
L'esperimento open world per me è un fallimento totale.
Ho già reinstallato Halo Reach (finito un anno e mezzo fa), tanto per dire...

nickname88
23-01-2022, 16:21
Per caso 343 si è fatta viva ? Lo risolvono lo stuttering o se ne sbattono ?

Xilema
23-01-2022, 17:17
Ho finito Halo Infinite da circa una settimana e, a mente fredda, volevo scrivere una piccola recensione.
Aspettavo questo capitolo con molto entusiasmo, soprattutto perchè era il primo ad uscire contemporaneamente su console e PC.
Le prime 2-3 ore di gioco sono state eccellenti: i primi 2 livelli della campagna e il primo approccio con l'open world mi hanno restituito un feedback molto positivo: la classicità degli ambienti al chiuso di Halo e uno scorcio di open world molto interessante.
Sono rimasto particolarmente colpito dalla qualità dello shooting e dalla risposta dei nemici, in grado di offrire un livello di sfida davvero buono ad "elite" e molto ostico al massimo grado di difficoltà.
Giunto alla fine della terza missione, quando il gioco, di fatto, si apre all'open world e lascia un certo livello di libertà, ero piuttosto gasato e mi aspettavo grandissime cose.
MI SBAGLIAVO.
Sia chiaro, lo shooting è rimasto sempre su ottimi livelli, cosa che, praticamente da sola, mi ha portato alla fine del gioco, ma non avevo ancora capito che il gioco era tutto li: si, TUTTO LI!
Eccomi dunque a parlare del più grande difetto di Halo Infinite, o meglio, 2 difetti che si concatenano e che rendono per me questo gioco un mezzo fallimento.
Ecco, il primo grande difetto di Infinite è la varietà: al di fuori del bioma boschivo usato per l'open world, dei livelli in tipico stile "precursori" e di quelli in tipico stile "esiliati", il gioco non offre nulla.
Avete capito bene: NULLA!
C'è un riciclo degli asset clamoroso e pure la configurazione delle location è ripetatuta all'infinito senza variazioni, tant'è che verso la fine stavo quasi per mollare il gioco per il livello di noia che mi aveva causato.
Le strutture dei precursori sono pressochè tutte uguali, idem per quelle degli esiliati: vista una... viste tutte.
Arriviamo poi al secondo grande difetto del gioco: l'open world.
Si tratta, a mio modo di vedere, di un orpello assolutamente inutile, anzi, DANNOSO!
La sensazione di vuoto e inutilità che trasmette è enorme, solo in sporadici momenti mi ha dato la sensazione di essere ben costruito, per lo più in 2-3 missioni principali che non si svolgevano al chiuso ma ina sorta di area aperta ma ristretta: in quei frangenti un semi open world è risultato gradevole, tuttavia la sensazione di ripetitività delle strutture si è fatta sentire anche in quei frangenti, con asset relativi agli esiliati (piccole baracche e basi) sempre uguali e ripetuti all'infinito, tipici delle abitazioni "a moduli" che si vedono in tanti film di fantascienza.
Certo, ripulire gli avamposti degli esiliati dava sempre un certo livello di soddisfazione, ma, anche qui, le strutture si ripetevano ossessivamente all'infinito, e nonostante la dislocazione diversa, il senso di noia aumentava con lo scorrere del tempo.
Scordatevi la varietà delle missioni dei precedenti Halo, qui non ce n'è traccia: mancano, a mio avviso, soprattutto le strutture umane che hanno sempre fatto la fortuna di tutti Halo, sia che si tratti di insediamenti/città, sia che si tratti di basi terrestri o spaziali; di umano in Halo Infinite non c'è NULLA.
Certo, la cosa è coerente con lo svolgimento degli eventi, ma la mancanza è imho enorme.
Purtroppo, come già detto, anche le strutture dei precursori e degli esiliati sono ripetitive e quasi moleste: sarebbe bastato cambiare un po' la geometria dei livelli, magari anche i colori, e il tutto sarebbe stato più gradevole, ed invece niente, piattume a manetta e ripetitività molesta.
La sensazione è che gli sviluppatori abbiano creato un open world e poi abbiano cercato di riempirlo con una ventina di asset sempre uguali, giusto perchè non avevano tempo di fare altro.
Idem per i livelli al chiuso, tutti uguali e monotoni.
Eppure 343 aveva dimostrato di essere in grado di garantire, con Halo 4 e 5, una certa varietà, anche apprezzabile, di strutture, sia esterne che interne.
Giusto per fare un paragone, ho rimesso su Halo Reach e sono arrivato alla 3a missione: solo in questo breve lasso di tempo ho trovato più varietà di location che in tutto Infinite e, nel complesso, devo dire che mi sto divertendo di più ora che prima.
Ecco, questo è imho il grande e grave limite di Infinite, aver aperto a un inutile open world sacrificandovi varietà e level design.
In questa pseudorecensione non parlerò neppure di aspetti tecnici e grafici (buoni da una parte ma molto carenti dall'altra), e non parlerò neppure della colonna sonora, abbastanza modesta, e della trama, anche questa abbastanza modesta.
Il futuro di Halo è molto nebuloso, imho, se dovesse mantenersi su questi binari, rimpiango fortemente la classica linearità dei vecchi capitoli che offriva una varietà di situazioni di tutt'altro livello.

Xilema
23-01-2022, 17:17
Per caso 343 si è fatta viva ? Lo risolvono lo stuttering o se ne sbattono ?

Non battono un colpo dal lancio, avvenuto ormai 1 mese e mezzo fa, cosa molto grave imho.

igiolo
23-01-2022, 17:29
Anche a me frega zero.
Sembra che la campagna, al netto di tutte le cose che possono andare potenzialmente storte, sia dannatamente, soprattutto grazie all'IA dei nemici e al gunplay di altissimo spessore.
Sono anni che aspetto un FPS con un gunplay di livello!

a tutti noi "vecchi" frega molto + del gameplay/campagna che del multi
troppo poco tempo abbiamo
com'è allora sto infinite?
merita?

Xilema
23-01-2022, 18:43
a tutti noi "vecchi" frega molto + del gameplay/campagna che del multi
troppo poco tempo abbiamo
com'è allora sto infinite?
merita?

Guarda, leggi quello che ho scritto 2 post sopra: per me è stata una delusione.
Un buon gioco, con un potenziale enorme ma affossato da scelte di level design disastrose.
Parte benissimo e finisce che quasi lo stavo per mollare...

igiolo
23-01-2022, 19:00
Guarda, leggi quello che ho scritto 2 post sopra: per me è stata una delusione.
Un buon gioco, con un potenziale enorme ma affossato da scelte di level design disastrose.
Parte benissimo e finisce che quasi lo stavo per mollare...

eh...infatti
ho letto la stroncatura
azz
e lo vogliono fare a capitoli, cazzarola devi partire col botto allora!!
invece...boh l'ho quasi finito di scaricare, almeno lo lancio dai! :sofico:

Xilema
24-01-2022, 17:05
eh...infatti
ho letto la stroncatura
azz
e lo vogliono fare a capitoli, cazzarola devi partire col botto allora!!
invece...boh l'ho quasi finito di scaricare, almeno lo lancio dai! :sofico:

Magari a te piace più che a me, ma il problema della ridondanza imho è oggettivo e difficilmente modificabile.

ray_hunter
24-01-2022, 17:32
Pur ritenendo la tua recensione più che obiettiva e corretta in ogni singola analisi, la mia valutazione differisce.
Non fraintendermi, avrei preferito una campagna sullo stile di Reach e Halo 4 che erano molto più vari MA, in questo infinite ho trovato (A MIO GUSTO) il miglior gunplay e ho tratto le maggiori soddisfazioni nel giocarlo.
Ogni singolo scontro con i Brute ha saputo regalarmi grandi soddisfazioni e sono arrivato alla fine si stufo delle ambientazioni ma con ancora tanta voglia di giocare (l'ho finito in 26 ore, comprese alcune side quest), cosa che mi succede sempre più di rado. Anzi di solito verso la fine mi stanco veramente di tutto.
A me ha lasciato un ottimo ricordo e mi è piaciuto molto a livello visivo.
Certo se avesse avuto almeno 3 biomi e strutture con interni più variegati probabilmente esulterei al capolavoro, mentre così PER ME, rimane un gioco ottimo con un potenziale, date le meccaniche di gioco, stratosferico ma inespresso a causa non tanto della monotonia di gioco, che a me non è mai sopravvenuta ma per monotonia di ambientazioni e della scoperta di esse che per me sono aspetti fondamentali di un gioco che aspiri al massimo livello!!!

Xilema
24-01-2022, 22:32
Pur ritenendo la tua recensione più che obiettiva e corretta in ogni singola analisi, la mia valutazione differisce.
Non fraintendermi, avrei preferito una campagna sullo stile di Reach e Halo 4 che erano molto più vari MA, in questo infinite ho trovato (A MIO GUSTO) il miglior gunplay e ho tratto le maggiori soddisfazioni nel giocarlo.
Ogni singolo scontro con i Brute ha saputo regalarmi grandi soddisfazioni e sono arrivato alla fine si stufo delle ambientazioni ma con ancora tanta voglia di giocare (l'ho finito in 26 ore, comprese alcune side quest), cosa che mi succede sempre più di rado. Anzi di solito verso la fine mi stanco veramente di tutto.
A me ha lasciato un ottimo ricordo e mi è piaciuto molto a livello visivo.
Certo se avesse avuto almeno 3 biomi e strutture con interni più variegati probabilmente esulterei al capolavoro, mentre così PER ME, rimane un gioco ottimo con un potenziale, date le meccaniche di gioco, stratosferico ma inespresso a causa non tanto della monotonia di gioco, che a me non è mai sopravvenuta ma per monotonia di ambientazioni e della scoperta di esse che per me sono aspetti fondamentali di un gioco che aspiri al massimo livello!!!

Forse io sono stato eccessivamente punitivo nella mia valutazione, ma la monotonia ambientale mi ha davvero stroncato da metà gioco in poi.
Riconosco l'eccellente gunplay, probabilmente l'unico motivo che mi ha trascinato per i capelli fino alla fine, ma imho, in un gioco come questo, non è sufficiente a decretare un ottimo gioco.
Il problema è che non vedo possibilità di cambiamento per il prossimo futuro della saga, a meno di stravolgimenti particolari: altre 20 ore in un bioma, che ne so, boscoso, desertico o nevoso, non cambia la sostanziale monotonia del paesaggio urbano dello Zeta Halo.

ray_hunter
25-01-2022, 06:44
Forse io sono stato eccessivamente punitivo nella mia valutazione, ma la monotonia ambientale mi ha davvero stroncato da metà gioco in poi.
Riconosco l'eccellente gunplay, probabilmente l'unico motivo che mi ha trascinato per i capelli fino alla fine, ma imho, in un gioco come questo, non è sufficiente a decretare un ottimo gioco.
Il problema è che non vedo possibilità di cambiamento per il prossimo futuro della saga, a meno di stravolgimenti particolari: altre 20 ore in un bioma, che ne so, boscoso, desertico o nevoso, non cambia la sostanziale monotonia del paesaggio urbano dello Zeta Halo.

Purtroppo per la lore stessa di zeta halo vedo lo stesso problema, anche se rimango timidamente fiducioso in un DLC che proponga diversi biomi e con strutture più variegate. Sarebbe un sogno. Oltre al bioma mi piacerebbe vedere missioni come quella di Halo 4 in cui si combatte a bordo di un Mammoth o missioni difensive in cui si fa largo uso di torrette affiancati dai marines o meglio ancora missioni di infiltrazione accompagnati da altri spartan...

DJurassic
25-01-2022, 08:30
Ho finito Halo Infinite da circa una settimana e, a mente fredda, volevo scrivere una piccola recensione.
Aspettavo questo capitolo con molto entusiasmo, soprattutto perchè era il primo ad uscire contemporaneamente su console e PC.
Le prime 2-3 ore di gioco sono state eccellenti: i primi 2 livelli della campagna e il primo approccio con l'open world mi hanno restituito un feedback molto positivo: la classicità degli ambienti al chiuso di Halo e uno scorcio di open world molto interessante.
Sono rimasto particolarmente colpito dalla qualità dello shooting e dalla risposta dei nemici, in grado di offrire un livello di sfida davvero buono ad "elite" e molto ostico al massimo grado di difficoltà.
Giunto alla fine della terza missione, quando il gioco, di fatto, si apre all'open world e lascia un certo livello di libertà, ero piuttosto gasato e mi aspettavo grandissime cose.
MI SBAGLIAVO.
Sia chiaro, lo shooting è rimasto sempre su ottimi livelli, cosa che, praticamente da sola, mi ha portato alla fine del gioco, ma non avevo ancora capito che il gioco era tutto li: si, TUTTO LI!
Eccomi dunque a parlare del più grande difetto di Halo Infinite, o meglio, 2 difetti che si concatenano e che rendono per me questo gioco un mezzo fallimento.
Ecco, il primo grande difetto di Infinite è la varietà: al di fuori del bioma boschivo usato per l'open world, dei livelli in tipico stile "precursori" e di quelli in tipico stile "esiliati", il gioco non offre nulla.
Avete capito bene: NULLA!
C'è un riciclo degli asset clamoroso e pure la configurazione delle location è ripetatuta all'infinito senza variazioni, tant'è che verso la fine stavo quasi per mollare il gioco per il livello di noia che mi aveva causato.
Le strutture dei precursori sono pressochè tutte uguali, idem per quelle degli esiliati: vista una... viste tutte.
Arriviamo poi al secondo grande difetto del gioco: l'open world.
Si tratta, a mio modo di vedere, di un orpello assolutamente inutile, anzi, DANNOSO!
La sensazione di vuoto e inutilità che trasmette è enorme, solo in sporadici momenti mi ha dato la sensazione di essere ben costruito, per lo più in 2-3 missioni principali che non si svolgevano al chiuso ma ina sorta di area aperta ma ristretta: in quei frangenti un semi open world è risultato gradevole, tuttavia la sensazione di ripetitività delle strutture si è fatta sentire anche in quei frangenti, con asset relativi agli esiliati (piccole baracche e basi) sempre uguali e ripetuti all'infinito, tipici delle abitazioni "a moduli" che si vedono in tanti film di fantascienza.
Certo, ripulire gli avamposti degli esiliati dava sempre un certo livello di soddisfazione, ma, anche qui, le strutture si ripetevano ossessivamente all'infinito, e nonostante la dislocazione diversa, il senso di noia aumentava con lo scorrere del tempo.
Scordatevi la varietà delle missioni dei precedenti Halo, qui non ce n'è traccia: mancano, a mio avviso, soprattutto le strutture umane che hanno sempre fatto la fortuna di tutti Halo, sia che si tratti di insediamenti/città, sia che si tratti di basi terrestri o spaziali; di umano in Halo Infinite non c'è NULLA.
Certo, la cosa è coerente con lo svolgimento degli eventi, ma la mancanza è imho enorme.
Purtroppo, come già detto, anche le strutture dei precursori e degli esiliati sono ripetitive e quasi moleste: sarebbe bastato cambiare un po' la geometria dei livelli, magari anche i colori, e il tutto sarebbe stato più gradevole, ed invece niente, piattume a manetta e ripetitività molesta.
La sensazione è che gli sviluppatori abbiano creato un open world e poi abbiano cercato di riempirlo con una ventina di asset sempre uguali, giusto perchè non avevano tempo di fare altro.
Idem per i livelli al chiuso, tutti uguali e monotoni.
Eppure 343 aveva dimostrato di essere in grado di garantire, con Halo 4 e 5, una certa varietà, anche apprezzabile, di strutture, sia esterne che interne.
Giusto per fare un paragone, ho rimesso su Halo Reach e sono arrivato alla 3a missione: solo in questo breve lasso di tempo ho trovato più varietà di location che in tutto Infinite e, nel complesso, devo dire che mi sto divertendo di più ora che prima.
Ecco, questo è imho il grande e grave limite di Infinite, aver aperto a un inutile open world sacrificandovi varietà e level design.
In questa pseudorecensione non parlerò neppure di aspetti tecnici e grafici (buoni da una parte ma molto carenti dall'altra), e non parlerò neppure della colonna sonora, abbastanza modesta, e della trama, anche questa abbastanza modesta.
Il futuro di Halo è molto nebuloso, imho, se dovesse mantenersi su questi binari, rimpiango fortemente la classica linearità dei vecchi capitoli che offriva una varietà di situazioni di tutt'altro livello.

Assolutamente d’accordo con te e con tutte le critiche mosse in questo breve resoconto su Infinite. Questo gioco per il nome che porta, per i soldi che è costato e per gli anni che ha visto impegnato il team di sviluppo è un gigantesco buco nell’acqua che io personalmente non sono neppure riuscito a portare a termine. Figuriamoci ricordarselo a distanza di qualche tempo. Sono in parte dispiaciuto ma in parte incavolato per come hanno gettato la spugna in corso d’opera arrivando a portare a termine meno della metà di quello che inizialmente prevedeva questo progetto e i risultati si vedono tutti. Un gioco monco, curato nell’ossatura del suo essere fps ma carente sotto tutto gli altri aspetti tra cui il supporto post lancio. Non dimentichiamoci che la versione PC ha goduto di ben poche attenzioni e che è stata fatta uscire sul mercato senza una serie di piccole refiniture che sono lì a ricordarci cosa differenzia un ottimo porting ma da uno mediocre. Manca tuttora uno straccio di patch che sistemi alcuni evidenti problemi di ottimizzazione e i 343 sembrano tornati ad uno stato comatoso che non fa ben sperare. Personalmente quando traccio una linea di demarcazione per un titolo attribuendogli una mia valutazione sono anche queste le cose che fanno la differenza. Resta come unica nota positiva il sempre citato gunplay e il fatto che Halo Infinite lo si trova sul game pass senza ulteriori esborsi economici. Il resto è ben poca cosa.

nickdc
25-01-2022, 10:16
Io la campagna l'ho abbandonata appena iniziato l'open world, però in multi sto a 82 ore e ho pure preso il battle pass :asd:

Aviatore_Gilles
25-01-2022, 13:23
Ho finito Halo Infinite da circa una settimana e, a mente fredda, volevo scrivere una piccola recensione.
Aspettavo questo capitolo con molto entusiasmo, soprattutto perchè era il primo ad uscire contemporaneamente su console e PC.
Le prime 2-3 ore di gioco sono state eccellenti: i primi 2 livelli della campagna e il primo approccio con l'open world mi hanno restituito un feedback molto positivo: la classicità degli ambienti al chiuso di Halo e uno scorcio di open world molto interessante.
Sono rimasto particolarmente colpito dalla qualità dello shooting e dalla risposta dei nemici, in grado di offrire un livello di sfida davvero buono ad "elite" e molto ostico al massimo grado di difficoltà.
Giunto alla fine della terza missione, quando il gioco, di fatto, si apre all'open world e lascia un certo livello di libertà, ero piuttosto gasato e mi aspettavo grandissime cose.
MI SBAGLIAVO.
Sia chiaro, lo shooting è rimasto sempre su ottimi livelli, cosa che, praticamente da sola, mi ha portato alla fine del gioco, ma non avevo ancora capito che il gioco era tutto li: si, TUTTO LI!
Eccomi dunque a parlare del più grande difetto di Halo Infinite, o meglio, 2 difetti che si concatenano e che rendono per me questo gioco un mezzo fallimento.
Ecco, il primo grande difetto di Infinite è la varietà: al di fuori del bioma boschivo usato per l'open world, dei livelli in tipico stile "precursori" e di quelli in tipico stile "esiliati", il gioco non offre nulla.
Avete capito bene: NULLA!
C'è un riciclo degli asset clamoroso e pure la configurazione delle location è ripetatuta all'infinito senza variazioni, tant'è che verso la fine stavo quasi per mollare il gioco per il livello di noia che mi aveva causato.
Le strutture dei precursori sono pressochè tutte uguali, idem per quelle degli esiliati: vista una... viste tutte.
Arriviamo poi al secondo grande difetto del gioco: l'open world.
Si tratta, a mio modo di vedere, di un orpello assolutamente inutile, anzi, DANNOSO!
La sensazione di vuoto e inutilità che trasmette è enorme, solo in sporadici momenti mi ha dato la sensazione di essere ben costruito, per lo più in 2-3 missioni principali che non si svolgevano al chiuso ma ina sorta di area aperta ma ristretta: in quei frangenti un semi open world è risultato gradevole, tuttavia la sensazione di ripetitività delle strutture si è fatta sentire anche in quei frangenti, con asset relativi agli esiliati (piccole baracche e basi) sempre uguali e ripetuti all'infinito, tipici delle abitazioni "a moduli" che si vedono in tanti film di fantascienza.
Certo, ripulire gli avamposti degli esiliati dava sempre un certo livello di soddisfazione, ma, anche qui, le strutture si ripetevano ossessivamente all'infinito, e nonostante la dislocazione diversa, il senso di noia aumentava con lo scorrere del tempo.
Scordatevi la varietà delle missioni dei precedenti Halo, qui non ce n'è traccia: mancano, a mio avviso, soprattutto le strutture umane che hanno sempre fatto la fortuna di tutti Halo, sia che si tratti di insediamenti/città, sia che si tratti di basi terrestri o spaziali; di umano in Halo Infinite non c'è NULLA.
Certo, la cosa è coerente con lo svolgimento degli eventi, ma la mancanza è imho enorme.
Purtroppo, come già detto, anche le strutture dei precursori e degli esiliati sono ripetitive e quasi moleste: sarebbe bastato cambiare un po' la geometria dei livelli, magari anche i colori, e il tutto sarebbe stato più gradevole, ed invece niente, piattume a manetta e ripetitività molesta.
La sensazione è che gli sviluppatori abbiano creato un open world e poi abbiano cercato di riempirlo con una ventina di asset sempre uguali, giusto perchè non avevano tempo di fare altro.
Idem per i livelli al chiuso, tutti uguali e monotoni.
Eppure 343 aveva dimostrato di essere in grado di garantire, con Halo 4 e 5, una certa varietà, anche apprezzabile, di strutture, sia esterne che interne.
Giusto per fare un paragone, ho rimesso su Halo Reach e sono arrivato alla 3a missione: solo in questo breve lasso di tempo ho trovato più varietà di location che in tutto Infinite e, nel complesso, devo dire che mi sto divertendo di più ora che prima.
Ecco, questo è imho il grande e grave limite di Infinite, aver aperto a un inutile open world sacrificandovi varietà e level design.
In questa pseudorecensione non parlerò neppure di aspetti tecnici e grafici (buoni da una parte ma molto carenti dall'altra), e non parlerò neppure della colonna sonora, abbastanza modesta, e della trama, anche questa abbastanza modesta.
Il futuro di Halo è molto nebuloso, imho, se dovesse mantenersi su questi binari, rimpiango fortemente la classica linearità dei vecchi capitoli che offriva una varietà di situazioni di tutt'altro livello.


Premetto che io non ho mai trovato varietà nelle ambientazioni, in tutta la saga Halo, ma concordo con il tuo parere su quest'ultimo capitolo, anche se non sarei così drastico. Alla fine non serviva fare un open world, almeno non così. Il tutto si riduce in libera gli avamposti e salva le squadre, fine
Fortunatamente le fasi shooter sono ben fatte e adrenaliniche, questo salva in parte la situazione.
Si vede che non è stato pensato fin dall'inizio come open world, ma lo è diventato dopo. Peccato.

ray_hunter
25-01-2022, 14:20
Premetto che io non ho mai trovato varietà nelle ambientazioni, in tutta la saga Halo, ma concordo con il tuo parere su quest'ultimo capitolo, anche se non sarei così drastico. Alla fine non serviva fare un open world, almeno non così. Il tutto si riduce in libera gli avamposti e salva le squadre, fine
Fortunatamente le fasi shooter sono ben fatte e adrenaliniche, questo salva in parte la situazione.
Si vede che non è stato pensato fin dall'inizio come open world, ma lo è diventato dopo. Peccato.

Io invece credo che il progetto fosse ben più ambizioso e che la componente open world fosse maggiormente sviluppata con diversi biomi.
La parte centrale del gioco, dove dovevi andare alle varie torri secondo me doveva costituire la colonna portante anche della campagna single, invece molte delle missioni sono una sorta di dungeon.

Credo abbiano dovuto ridimensionare di molto il progetto e abbiano deciso di tagliare tantissimo ma di rendere eccellente la struttura portante del gioco ossia il gameplay.

Per questo dico che secondo me la struttura che hanno creato si presta davvero a riceve dei DLC che portino dei veri e propri seguiti alla campagna!

Aviatore_Gilles
26-01-2022, 07:59
Per questo dico che secondo me la struttura che hanno creato si presta davvero a riceve dei DLC che portino dei veri e propri seguiti alla campagna!

Speriamo rilascino DLC anche per la campagna single player, in modo da donare un po' di varietà.

igiolo
26-01-2022, 14:45
Io invece credo che il progetto fosse ben più ambizioso e che la componente open world fosse maggiormente sviluppata con diversi biomi.
La parte centrale del gioco, dove dovevi andare alle varie torri secondo me doveva costituire la colonna portante anche della campagna single, invece molte delle missioni sono una sorta di dungeon.

Credo abbiano dovuto ridimensionare di molto il progetto e abbiano deciso di tagliare tantissimo ma di rendere eccellente la struttura portante del gioco ossia il gameplay.

Per questo dico che secondo me la struttura che hanno creato si presta davvero a riceve dei DLC che portino dei veri e propri seguiti alla campagna!

Scusate
Ma non é QUESTO infinite ad aver avuto tipo CINQUECENTO milioni di budget
...

ray_hunter
26-01-2022, 14:49
Scusate
Ma non é QUESTO infinite ad aver avuto tipo CINQUECENTO milioni di budget
...

Eh già! Secondo me hanno dovuto rivedere il progetto e ridurne pesantemente le ambizioni. Sono trapelati diversi leak con differenti di differenti biomi e altre features. Credo che il Covid abbia fatto la sua parte e forse complice anche un team poco coeso. Sono emersi diversi problemi, sempre secondo alcune voci, sulla gestazione di questo Halo!

nickname88
26-01-2022, 15:03
Scusate
Ma non é QUESTO infinite ad aver avuto tipo CINQUECENTO milioni di budget
...Si, ma il problema purtroppo non è il budget, come preannunciavo già in passato il problema sono i team di sviluppo dietro. Prima Bungie e ora 343 composto dagli ex sviluppatori Bungie che producevano Halo prima, quindi in pratica la serie è sempre stata nelle mani dei soliti incompetenti.

Lo dimostra la grafica di m3rda con cui esce ogni santa volta e il gameplay o la campagna sempre uguale.

Questa volta ci han aggiunto l'open world ? Si ma come si vede non serve a nulla.

Xilema
26-01-2022, 16:24
Scusate
Ma non é QUESTO infinite ad aver avuto tipo CINQUECENTO milioni di budget
...

Se penso a quel budget e al risultato finale mi viene da piangere.
La prima cosa che devono fare le soft. house è quella di smettere di usare engine proprietari modesti (come appunto quello di Infinite) e affidarsi all'Unreal engine che può fare tutto e su qualunque scala meglio di chiunque altro.
Da questa base possono pensare a tutto il resto.
Detto questo, 343 è anni luce da Bungie come qualità e capacità ed è lampante qui in Infinite ma anche in Halo 4 e 5.

Aviatore_Gilles
27-01-2022, 09:06
Se penso a quel budget e al risultato finale mi viene da piangere.
La prima cosa che devono fare le soft. house è quella di smettere di usare engine proprietari modesti (come appunto quello di Infinite) e affidarsi all'Unreal engine che può fare tutto e su qualunque scala meglio di chiunque altro.
Da questa base possono pensare a tutto il resto.
Detto questo, 343 è anni luce da Bungie come qualità e capacità ed è lampante qui in Infinite ma anche in Halo 4 e 5.


Il problema non è l'engine, ma le idee. Anche con l'unreal engine il risultato non sarebbe stato molto diverso.
Se vogliono risultati diversi, il brand deve finire in mano ad altri, tutto qua.

ray_hunter
27-01-2022, 09:11
Se penso a quel budget e al risultato finale mi viene da piangere.
La prima cosa che devono fare le soft. house è quella di smettere di usare engine proprietari modesti (come appunto quello di Infinite) e affidarsi all'Unreal engine che può fare tutto e su qualunque scala meglio di chiunque altro.
Da questa base possono pensare a tutto il resto.
Detto questo, 343 è anni luce da Bungie come qualità e capacità ed è lampante qui in Infinite ma anche in Halo 4 e 5.

Per me Halo 4 è il migliore della serie: alla fine 343 è composta prevalentemente da ex Bungie ma ormai è passato talmente tanto tempo ed i rimescolamenti son stati così tanti che sicuramente entrambe le società hanno una identità diversa...
Poi sull'engine non lo trovo così disastroso, anzi. Ho trovato Halo infinite migliore di tanti giochi basati su UE4. Secondo me è la varietà che è mancata e che ha inficiato la valutazione sull'estetitca.
Aspetto di vedere il gioco col promesso update per il ray tracing

StylezZz`
27-01-2022, 10:30
Per quanto riguarda la critica di un unico bioma:

vorrei ricordare che la mappa è l'insieme ''piccoli'' frammenti di una sezione dell'anello esplosa, e che si sta autoriparando...l'anello ha un diametro di 10.000km (la terra 12.742km) e una larghezza di 300km circa.

È chiaro che non avrebbe senso inserire diversi biomi, bisognerebbe spostarsi in altre zone dell'anello (come avveniva nel primo Halo)...ed è quello che mi aspetto nelle prossime espansioni, perchè Infinite non è un gioco finito, ma destinato a durare per tutta la gen attuale.

nickname88
27-01-2022, 14:52
Il problema non è l'engine, ma le idee. Anche con l'unreal engine il risultato non sarebbe stato molto diverso.
Se vogliono risultati diversi, il brand deve finire in mano ad altri, tutto qua.
Quoto che debba finire in mano ad altri e che tutti gli ex Bungie dovrebbero essere licenziati in tronco e banditi per sempre, ma non mi puoi dire che con un motore grafico diverso non sarebbe cambiato nulla.

Il gioco no, ma di certo avrebbe fatto molto più piacere avere una grafica realmente al top anzichè la solita schifezza, cui ogni capitolo che esce è sempre una generazione indietro ai titoli contemporanei.

DJurassic
27-01-2022, 15:09
Per quanto riguarda la critica di un unico bioma:

vorrei ricordare che la mappa è l'insieme ''piccoli'' frammenti di una sezione dell'anello esplosa, e che si sta autoriparando...l'anello ha un diametro di 10.000km (la terra 12.742km) e una larghezza di 300km circa.

È chiaro che non avrebbe senso inserire diversi biomi, bisognerebbe spostarsi in altre zone dell'anello (come avveniva nel primo Halo)...ed è quello che mi aspetto nelle prossime espansioni, perchè Infinite non è un gioco finito, ma destinato a durare per tutta la gen attuale.

Mi accontenterei di vedere almeno uno straccio di patch per la versione PC. Cosa che a distanza di quasi 2 mesi ancora non è avvenuta. Di questo passo auguri per il futuro di Halo.

Xilema
27-01-2022, 19:02
Il problema non è l'engine, ma le idee. Anche con l'unreal engine il risultato non sarebbe stato molto diverso.
Se vogliono risultati diversi, il brand deve finire in mano ad altri, tutto qua.

Il risultato non sarebbe cambiato, ma il ciclo di produzione si sarebbe accorciato e sarebbe stato tecnicamente più valido e meno problematico.

Per quanto riguarda la critica di un unico bioma:

vorrei ricordare che la mappa è l'insieme ''piccoli'' frammenti di una sezione dell'anello esplosa, e che si sta autoriparando...l'anello ha un diametro di 10.000km (la terra 12.742km) e una larghezza di 300km circa.

È chiaro che non avrebbe senso inserire diversi biomi, bisognerebbe spostarsi in altre zone dell'anello (come avveniva nel primo Halo)...ed è quello che mi aspetto nelle prossime espansioni, perchè Infinite non è un gioco finito, ma destinato a durare per tutta la gen attuale.

Questo discorso l'ho fatto anch'io, fatto sta che la scelta, obbligata o no, di 1 bioma e di una manciata di strutture (per varietà) è imho perdente perchè ridondante.
Se anche aggiungessero un altro bioma o 2, le cose cambierebbero poco, perchè l'anello è "giovane" dal punto di vista dell'abitato e quindi incapace di fornire la varietà di Reach, della Terra e di tutti gli altri pianeti della saga.

StylezZz`
27-01-2022, 21:06
Questo discorso l'ho fatto anch'io, fatto sta che la scelta, obbligata o no, di 1 bioma e di una manciata di strutture (per varietà) è imho perdente perchè ridondante.
Se anche aggiungessero un altro bioma o 2, le cose cambierebbero poco, perchè l'anello è "giovane" dal punto di vista dell'abitato e quindi incapace di fornire la varietà di Reach, della Terra e di tutti gli altri pianeti della saga.

Ovviamente non ti puoi aspettare dei paesaggi urbani tipo New Alexandria di Reach o New Mombasa di Halo 2/ODST, ma non sono d'accordo riguardo l'incapacità di fornire varietà, stiamo pur sempre parlando di un anello intero, e ci sarebbero parecchi posti da scoprire...il primo Halo era tutto sull'installazione 04, eppure non mi pare peccasse di varietà.

Comunque, da amante degli open world appoggio questo ''cambio di rotta'', e sinceramente non me la sento di bocciarlo e definirlo mezzo fallimento, almeno non ancora...confido in questo progetto, e se MS/343 continueranno a supportarlo e far uscire dei dlc che espandono la storia e le ambientazioni, allora per me è promosso a pieni voti, sarebbe il primo Halo dai tempi di Bungie a prendermi totalmente.

Xilema
28-01-2022, 18:57
Ovviamente non ti puoi aspettare dei paesaggi urbani tipo New Alexandria di Reach o New Mombasa di Halo 2/ODST, ma non sono d'accordo riguardo l'incapacità di fornire varietà, stiamo pur sempre parlando di un anello intero, e ci sarebbero parecchi posti da scoprire...il primo Halo era tutto sull'installazione 04, eppure non mi pare peccasse di varietà.

Comunque, da amante degli open world appoggio questo ''cambio di rotta'', e sinceramente non me la sento di bocciarlo e definirlo mezzo fallimento, almeno non ancora...confido in questo progetto, e se MS/343 continueranno a supportarlo e far uscire dei dlc che espandono la storia e le ambientazioni, allora per me è promosso a pieni voti, sarebbe il primo Halo dai tempi di Bungie a prendermi totalmente.

L'anello è spoglio, non è mai stato abitato, per definizione ci possono essere solo strutture dei precursori.
Quelle degli esiliati, infatti, sono solo baracche o basi molto piccole e tutte uguali fra loro.
Non ci potrà mai essere la varietà di qualsivoglia altro Halo.
Quanto al primo Halo, imho è il più brutto (al netto della novità che fu e dell'effetto nostalgia) proprio perchè ridondante nel level design.
E il primo Halo era un campione di varietà rispetto a questo Infinite, e ho detto tutto.

StylezZz`
28-01-2022, 19:50
L'anello è spoglio, non è mai stato abitato, per definizione ci possono essere solo strutture dei precursori.
Quelle degli esiliati, infatti, sono solo baracche o basi molto piccole e tutte uguali fra loro.
Non ci potrà mai essere la varietà di qualsivoglia altro Halo.
Quanto al primo Halo, imho è il più brutto (al netto della novità che fu e dell'effetto nostalgia) proprio perchè ridondante nel level design.
E il primo Halo era un campione di varietà rispetto a questo Infinite, e ho detto tutto.

Mi stanno sanguinando gli occhi...va be, de gustibus :stordita:

Xilema
28-01-2022, 20:47
Mi stanno sanguinando gli occhi...va be, de gustibus :stordita:

A livello architettonico, ovviamente col senno di poi, era il peggiore, proprio per la sua varietà limitata.
Ovviamente per il tempo in cui uscì era tutto grandioso, ma alivello di varietà Halo 2 e 3 massacrano il primo capitolo.
Per non parlare di Reach.

StylezZz`
28-01-2022, 22:43
A livello architettonico, ovviamente col senno di poi, era il peggiore, proprio per la sua varietà limitata

Le strutture sull'anello sono tutte dei precursori con il loro stile architettonico, ma ognuna di essa è diversa a suo modo: silent cartographer, sala di controllo, biblioteca...giusto per citare le principali. Poi abbiamo le strutture minori disseminate per tutto il gioco che spaziano da caverne artificiali, ponti, torri etc..

Ovviamente per il tempo in cui uscì era tutto grandioso, ma alivello di varietà Halo 2 e 3 massacrano il primo capitolo.
Per non parlare di Reach.

Su Halo 2 e 3 posso anche essere d'accordo perchè offrono dei livelli in più ambientati in mondi completamente diversi, e non nel solito anello, anche se il termine ''massacrano'' mi sembra esagerato.

Ma Reach? Cosa offre in più come varietà rispetto il primo capitolo? Il 90% del gioco si svolge sul pianeta dove si vedono sempre le stesse strutture umane e i soliti paesaggi, abbiamo giusto 1 livello dove si va nello spazio e si abborda una nave covenant, e poi si ritorna di nuovo a terra. Stop.

Xilema
28-01-2022, 23:07
Le strutture sull'anello sono tutte dei precursori con il loro stile architettonico, ma ognuna di essa è diversa a suo modo: silent cartographer, sala di controllo, biblioteca...giusto per citare le principali. Poi abbiamo le strutture minori disseminate per tutto il gioco che spaziano da caverne artificiali, ponti, torri etc..



Su Halo 2 e 3 posso anche essere d'accordo perchè offrono dei livelli in più ambientati in mondi completamente diversi, e non nel solito anello, anche se il termine ''massacrano'' mi sembra esagerato.

Ma Reach? Cosa offre in più come varietà rispetto il primo capitolo? Il 90% del gioco si svolge sul pianeta dove si vedono sempre le stesse strutture umane e i soliti paesaggi, abbiamo giusto 1 livello dove si va nello spazio e si abborda una nave covenant, e poi si ritorna di nuovo a terra. Stop.

Reach è l'esempio supremo di come con 1 solo pianeta si possa creare molta varietà: zone riurali, villaggi, basi di varie dimensioni, grandi città, zone più deseriche, molta varietà insomma.
Diversamente dalle strutture dei precursori che, essendo molto squadrate, tendono ad assomigliarsi un po' tutte, quelle umane (o di altre culture) risultano molto più varie e diversificate, garantendo un gunplay più tattico e un posizionamento dei nemici stessi più intrigante.
Il mix perfetto sarebbe un continuo peregrinare di pianeta in pianeta, con ambienti sempre diversi, magari intervallati da strutture dei precursori dotate anche di una certa varietà.
Sicuramente questo non sarà il futuro di Infinite, perchè lo Z Halo è un anello disabitato privo di qualsiasi struttura che non sia dei precursori, e se la varietà è quella vista in quest'ultimo gioco, siamo messi malissimo.
A meno di stravaganti sorprese, ovvero che l'anello sia stato colonizzato da non so chi in tempi passati e ci siano di fatto strutture molto più varie.

nickname88
29-01-2022, 18:28
Installato Halo Infinite Multiplayer

Impostazioni di Digital Foundry, 4K, 60Hz con Vsync e gira fluido, non ho traccia dello stuttering continuo di cui parlate.

Avverto un mini lag continuo nei match 12 vs 12 all'aperto ma solo quando muovo il personaggio con i tasti direzionali ( ho anche qualche mini calo di fps ogni tanto ma nulla di chè )

Se giro la telecamera da fermo è tutto liscio
Le cam degli altri giocatori in azione sono sempre fluide
E pure i filmatini di intermezzo mentre si è in attesa di giocatori

Nei match invece 4vs4 o 8vs8 tutto sempre fluido. :read:

nickname88
29-01-2022, 18:35
A parte tutto comunque è un gioco pietoso.

Prima di tutto la graficamente è vero che me l'aspettavo di m3rda, ma quello che ho visto è stato una diarrea della peggior specie ! Altro che current gen ! Questo è paragonabile al primo Battlefront ( ho detto il primo, non di certo al secondo ).

Match alla COD che si concludono dai 5 ai 15min ( 15 quando c'è molta competizione ) e non c'è alcuna gestione del rinculo, un mega arcadozzo prorompente. E ho l'impressione che ci sia pure l'AIM, visto che alla prima partita ho chiuso già in pole position.

Crossplay forzato, in pratica mi fa giocare assieme ai paddari !

Fisica di guida dei veicoli imbarazzante, i mezzi su ruote al primo dosso si ribaltano.




Vi dico la verità, non avrei mai pensato di quasi rimpiangere COD Vanguard !
Vanguard almeno ha una grafica sicuramente molto migliore, Crossplay disattivabile e pure l'AIM, un anticheat e meno lag.

StylezZz`
29-01-2022, 18:53
Reach è l'esempio supremo di come con 1 solo pianeta si possa creare molta varietà: zone riurali, villaggi, basi di varie dimensioni, grandi città, zone più deseriche, molta varietà insomma

A parte i centri abitati, è presente tutto il resto più altre ambientazioni (zone paludose, terre ghiacciate, isola del cartographer, foreste)...Halo 1 da questo punto di vista offre più varietà di Reach, e su questo c'è poco da discutere.

Diversamente dalle strutture dei precursori che, essendo molto squadrate, tendono ad assomigliarsi un po' tutte, quelle umane (o di altre culture) risultano molto più varie e diversificate

Perchè quelle umane (o covenant, o degli esiliati) non tendono ad assomigliarsi? Ogni cultura ha il suo stile, e ripeto, anche le strutture dei precursori presentano varietà se consideriamo quelle più importanti che ti ho già elencato nel post precedente:

silent cartographer, sala di controllo, biblioteca...giusto per citare le principali. Poi abbiamo le strutture minori disseminate per tutto il gioco che spaziano da caverne artificiali, ponti, torri etc..

e questo su Halo 1, devo pure elencarti le altre strutture presenti negli altri capitoli?

garantendo un gunplay più tattico e un posizionamento dei nemici stessi più intrigante

E qui dissento totalmente.

Gran parte di questa serie si è sempre svolta nei mondi dei precursori e nelle loro strutture, e il gunplay è sempre stato uno dei suoi punti forti...con Infinite si è superato.

Se poi consideriamo anche le mappe multiplayer dove molte sono ambientate su anelli o altre strutture sempre dei precursori che si rifanno alla storia principale, allora quello che hai scritto non ha proprio senso.

Il mix perfetto sarebbe un continuo peregrinare di pianeta in pianeta, con ambienti sempre diversi, magari intervallati da strutture dei precursori dotate anche di una certa varietà. Sicuramente questo non sarà il futuro di Infinite, perchè lo Z Halo è un anello disabitato privo di qualsiasi struttura che non sia dei precursori, e se la varietà è quella vista in quest'ultimo gioco, siamo messi malissimo.
A meno di stravaganti sorprese, ovvero che l'anello sia stato colonizzato da non so chi in tempi passati e ci siano di fatto strutture molto più varie.

Ma non c'è bisogno di peregrinare di pianeta in pianeta, l'anello può essere considerato a tutti gli effetti come un pianeta, ed offre tutte le ambientazioni che vuoi, tranne i grossi centri abitati...ma l'origine della serie è questa, un mondo alieno sconosciuto,misterioso, isolato, con posti e segreti da scoprire, e una storia complessa che per essere compresa appieno va anche approfondita nei vari libri.

Attendiamo la risposta di MS/343, vediamo come supporteranno Infinite, e poi valuteremo se questo gioco è un mezzo fail o successo, ma già allo stato attuale è sicuramente il migliore dai tempi della trilogia di bungie, e le recensioni insieme alla community confermano.

Spider-Mans
01-02-2022, 08:22
A parte tutto comunque è un gioco pietoso.

Prima di tutto la graficamente è vero che me l'aspettavo di m3rda, ma quello che ho visto è stato una diarrea della peggior specie ! Altro che current gen ! Questo è paragonabile al primo Battlefront ( ho detto il primo, non di certo al secondo ).

Match alla COD che si concludono dai 5 ai 15min ( 15 quando c'è molta competizione ) e non c'è alcuna gestione del rinculo, un mega arcadozzo prorompente. E ho l'impressione che ci sia pure l'AIM, visto che alla prima partita ho chiuso già in pole position.

Crossplay forzato, in pratica mi fa giocare assieme ai paddari !

Fisica di guida dei veicoli imbarazzante, i mezzi su ruote al primo dosso si ribaltano.




Vi dico la verità, non avrei mai pensato di quasi rimpiangere COD Vanguard !
Vanguard almeno ha una grafica sicuramente molto migliore, Crossplay disattivabile e pure l'AIM, un anticheat e meno lag.

HAHAHAHAH

https://c.tenor.com/lWcro0ZwJJMAAAAC/insane-crazy.gif
https://c.tenor.com/vqonOBEWoHcAAAAC/dumb-dumb-and-dumber.gif

scusate

CARVASIN
02-02-2022, 19:33
https://mobile.twitter.com/joestaten/status/1488649778812502018?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1488649778812502018%7Ctwgr%5E%7Ctwcon%5Es1_&ref_url=https%3A%2F%2Fwww.eurogamer.it%2Farticles%2Fnews-halo-infinite-campagna-co-op-modalita-forge-343-industries

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

Xilema
02-02-2022, 20:56
https://mobile.twitter.com/joestaten/status/1488649778812502018?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1488649778812502018%7Ctwgr%5E%7Ctwcon%5Es1_&ref_url=https%3A%2F%2Fwww.eurogamer.it%2Farticles%2Fnews-halo-infinite-campagna-co-op-modalita-forge-343-industries

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

Per sistemare questo gioco gli serve un altro anno.

StylezZz`
03-02-2022, 09:40
Anche se fosse 1 anno, l'importante è che venga sistemato e arricchito di nuovi contenuti.

A meno che non facciano come quei cazzari di CDPR...vedremo :rolleyes:

wolverine
03-02-2022, 10:51
Sperando che non puntino solo sul multi e la campagna single sia solo un "contentino". :fagiano:

Ripper89
03-02-2022, 16:58
Anche se fosse 1 anno, l'importante è che venga sistemato e arricchito di nuovi contenuti.

A meno che non facciano come quei cazzari di CDPR...vedremo :rolleyes:Se da Novembre che non portano nulla e nemmeno vi è novità alcuna in vista, viene difficile pensare che entro il prossimo Novembre la mole di novità sia consistente.

davide155
03-02-2022, 18:43
https://youtu.be/GVzieTADN8E
Non so se era già stato postato.

Interessante perché dietro c'è Spielberg e la Paramount e forse non è proprio da buttare.

StylezZz`
03-02-2022, 21:51
Se da Novembre che non portano nulla e nemmeno vi è novità alcuna in vista, viene difficile pensare che entro il prossimo Novembre la mole di novità sia consistente.

Non penso, in 1 anno potrebbero fare uscire parecchia roba, dagli aggiornamenti per il multi, a espansioni per la campagna.

https://youtu.be/GVzieTADN8E
Non so se era già stato postato.

Interessante perché dietro c'è Spielberg e la Paramount e forse non è proprio da buttare.

Promette bene, ma Cortana è assolutamente da modificare.

nickname88
07-02-2022, 10:15
Non penso, in 1 anno potrebbero fare uscire parecchia roba, dagli aggiornamenti per il multi, a espansioni per la campagna.



Promette bene, ma Cortana è assolutamente da modificare.
Potrebbero certo, usando il condizionale.
Ma vedevo come si stanno muovendo ora dubito.
Comunque sia graficamente è penoso, è già obsoleto e non penso porteranno update sotto questo punto di vista.

Panorami-X
14-02-2022, 14:24
Onestamente mi aspettavo molto meglio vista la presentazione di questo titolo....mi ha deluso tanto

nickname88
14-02-2022, 17:30
Onestamente mi aspettavo molto meglio vista la presentazione di questo titolo....mi ha deluso tanto
Perchè i precedenti capitoli non erano della stessa pasta ?
Sempre stato così Halo.
Questo a differenza ha solo l'open world inutile messo lì tanto per dire che ce l'ha.

Diciamo che con l'uscita su PC aggratis e la next gen di console ci siamo illusi un po' più del solito.

nickname88
14-02-2022, 17:32
A proposito di delusioni .... siamo a metà Febbraio, è per caso uscita qualche major patch o ne è stata annunciata una ?
O se ne sbattono ancora ?

wolverine
14-02-2022, 17:45
A proposito di delusioni .... siamo a metà Febbraio, è per caso uscita qualche major patch o ne è stata annunciata una ?
O se ne sbattono ancora ?

Per adesso di concreto zero. :stordita:

nickname88
14-02-2022, 23:30
Per adesso di concreto zero. :stordita:

Ah ottimo
Ex dipendenti Bungie .... cosa aspettarsi ....

StylezZz`
20-02-2022, 09:45
Patch in arrivo.

https://www.everyeye.it/notizie/halo-infinite-patch-arrivo-prossima-settimana-interessera-campagna-multiplayer-571215.html

ray_hunter
20-02-2022, 10:05
Patch in arrivo.

https://www.everyeye.it/notizie/halo-infinite-patch-arrivo-prossima-settimana-interessera-campagna-multiplayer-571215.html

Avevano promesso il ray tracing e l'FSR per inizio anno.
Sarebbe bello annunciassero una bella espansione per la campagna con dei nuovi biomi ma di questo sicuramente non se ne parlerà prima di fine anno!!!

nickname88
20-02-2022, 11:36
riducendo i fenomeni di rubber banding attorno ai veicoli. In aggiunta a ciò, oggi scopriamo che risolverà anche i problemi al framerate che si verificano durante alcune animazioni in prima persona, potenzierà sensibilmente l'anti-cheat, e migliorerà stabilità e performance dell'intera esperienza sia su Xbox, sia su PC.
Alla buon ora, giocabile da metà Novembre e rilascian una prima patch di carattere tecnica a Marzo .... :asd:
Per la seconda entro fine primavera ce la facciamo o se ne riparlerà dopo l'estate ( perchè in estate vanno in vacanza ) ? :asd:

Vediamo se corrisponderà a quanto descritto sulla carta o se si rivelerà invece un peggioramento. :rolleyes:

StylezZz`
20-02-2022, 12:19
Avevano promesso il ray tracing e l'FSR per inizio anno.
Sarebbe bello annunciassero una bella espansione per la campagna con dei nuovi biomi ma di questo sicuramente non se ne parlerà prima di fine anno!!!

Personalmente mi frega ben poco del raytracing in un gioco come Halo...ed essendo sponsorizzato AMD non ti aspettare chissà quali miglioramenti, sarà ai livelli di Far Cry 6 e RE Village.

nickname88
20-02-2022, 12:26
Personalmente mi frega ben poco del raytracing in un gioco come Halo...ed essendo sponsorizzato AMD non ti aspettare chissà quali miglioramenti, sarà ai livelli di Far Cry 6 e RE Village.Ti fà le ombre più precise :asd:

Fantomatico
26-02-2022, 10:21
Qualche news dall'ultima patch? Prestazionalmente è migliorato?

nickname88
26-02-2022, 10:49
Qualche news dall'ultima patch? Prestazionalmente è migliorato?Non ci gioca quasi più nessuno mi sà :D

Ripper89
26-02-2022, 20:05
Qualche news dall'ultima patch? Prestazionalmente è migliorato?

mi associo :)

Fantomatico
04-03-2022, 16:31
mi associo :)

Nessuno può testarlo nuovamente con una gpu amd? :eek:
Per cortesia, vogliamo info.

:D ;)

wolverine
04-03-2022, 16:46
Nessuno può testarlo nuovamente con una gpu amd? :eek:
Per cortesia, vogliamo info.

:D ;)

E' più fluido, però credo che se non usciranno nuovi contentuti 'sto gioco è destinato al dimenticatoio. :fagiano:

Fantomatico
04-03-2022, 17:10
E' più fluido, però credo che se non usciranno nuovi contentuti 'sto gioco è destinato al dimenticatoio. :fagiano:

Grazie Wolverine.
Sì, è quello che ho percepito anch'io...

Tecnicamente parlando, è giocabile ora? Mi spiego: avevo visto che girava a 30 fps su medio, una cosa improponibile. Hanno fixato sta cosa?

CARVASIN
04-03-2022, 17:26
Grazie Wolverine.

Sì, è quello che ho percepito anch'io...



Tecnicamente parlando, è giocabile ora? Mi spiego: avevo visto che girava a 30 fps su medio, una cosa improponibile. Hanno fixato sta cosa?https://youtu.be/h7_IXX-LcWk

Se vi può essere utile...

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

StylezZz`
04-03-2022, 19:03
Tecnicamente parlando, è giocabile ora? Mi spiego: avevo visto che girava a 30 fps su medio, una cosa improponibile. Hanno fixato sta cosa?

Non puoi pretendere miracoli con una RX 580 e un i7 3770, cerchiamo di essere anche realisti.

wolverine
04-03-2022, 19:18
Grazie Wolverine.
Sì, è quello che ho percepito anch'io...

Tecnicamente parlando, è giocabile ora? Mi spiego: avevo visto che girava a 30 fps su medio, una cosa improponibile. Hanno fixato sta cosa?

Togliere le texture HD migliora ulteriormente oltre alla patch, ma per essere "giocabile" devi impostare parametri bassi, 'sto gioco necessita di pc recenti.
Dopo un pò di ore il gameplay inizia ad essere pesante (oltre a quello di cui sopra), alla fine mi ha fatto passare la voglia di giocarci. :stordita:

CARVASIN
06-03-2022, 02:14
https://www.windowscentral.com/halo-infinite-multiplayer-lead-leaves-343-industries



Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

mistero1982
08-03-2022, 20:30
Problema strano,
ho ripreso il gioco dopo qualche settimana ce l'ho tramite game pass.
Non parte. Crasha appena dopo il lancio.
Riscaricato non parte...
Reinstallato windows e riscaricato(siamo alla terza) stesso problema, appena lancio il gioco tempo 2-3 secondi va in crash sul desktop.

Qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema col game pass?

Ripper89
11-03-2022, 16:33
https://youtu.be/h7_IXX-LcWk

Se vi può essere utile...

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

Dice che la versione PC non è migliorata affatto riguardo lo stuttering e anche su console non è stato fixato l'uso del VRR.

Restless
07-04-2022, 17:52
Premetto che lo sto giocando su Xbox, ma si può cambiare il livello di difficoltà durante il gioco? Non riesco a superare l'energumeno sul sito degli scavi, mi secca sempre entro 10 secondi, ho provato fin troppe volte.

Restless
17-04-2022, 11:47
EDIT: scusate, problema risolto.

wolf74
12-05-2022, 14:51
In preda alla scimmia dopo aver visto il primo episodio del telefil Halo, volevo rifarmi il gamepass a 1 euro per continuare a giocare halo infinite, la campagna.
Sapete se hanno risolto i problemi di stuttering o cmq di scarsa fluidità nelle scene aperte?

GoFoxes
12-05-2022, 19:08
In preda alla scimmia dopo aver visto il primo episodio del telefil Halo, volevo rifarmi il gamepass a 1 euro per continuare a giocare halo infinite, la campagna.
Sapete se hanno risolto i problemi di stuttering o cmq di scarsa fluidità nelle scene aperte?

Lascia perdere che dal prossimo episodio la scimmia ti lascia :asd:

wolf74
12-05-2022, 21:03
Lascia perdere che dal prossimo episodio la scimmia ti lascia :asd:

e che palle, eppure il primo m'ha gustato, c'erano tutti i presupposti.

Invece il gioco, hanno fixato sto stutter/poca fluidità in open?

StylezZz`
12-05-2022, 22:18
Lascia perdere che dal prossimo episodio la scimmia ti lascia :asd:

A me sta piacendo :fagiano:

Invece il gioco, hanno fixato sto stutter/poca fluidità in open?

Io ancora sto aspettando che migliorino la campagna con qualche DLC, ma a quanto pare perora sono occupati a espandere il multi con contenuti mediocri.

Ripper89
22-01-2023, 19:19
Ciao, sapete per caso dirmi se la campagna di Halo Infinite sia stata ad oggi fixata relativamente al problema di frame pacing ( ossia frames alti ma percepiti come fossero bassi ) e drops inspigabili all'aperto ?

Il Vsync del gioco inoltre ora funziona regolarmente o non è cambiato nulla ?

StylezZz`
22-01-2023, 19:48
Non saprei, l'ho abbandonato per mancanza di supporto, lo riprenderò solo se faranno uscire contenuti interessanti (DLC in primis).

Comunque quando lo giocai con la 2070 Super e l'i5 11500 non mi pare di aver visto drops, vsync off.

ray_hunter
23-01-2023, 07:26
Ciao, sapete per caso dirmi se la campagna di Halo Infinite sia stata ad oggi fixata relativamente al problema di frame pacing ( ossia frames alti ma percepiti come fossero bassi ) e drops inspigabili all'aperto ?

Il Vsync del gioco inoltre ora funziona regolarmente o non è cambiato nulla ?

Da quel che ho visto da un video del DF dovrebbe essere stato fixato.
Io a suo tempo con monitor 144hz l'avevo cappato a 72fps con ichill e non ho avuto alcun problema ad eccezione che nelle cutscene. Ad oggi dovrebbero aver risolto anche li.
Sto aspettando di vedere la patch dell'RT

StylezZz`
01-02-2023, 22:47
Possiamo chiudere :asd:

https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/halo-tra-licenziamenti-e-unreal-engine-cambiamenti-radicali-per-343-industries_113781.html

belta
26-07-2023, 20:19
Problema strano,
ho ripreso il gioco dopo qualche settimana ce l'ho tramite game pass.
Non parte. Crasha appena dopo il lancio.
Riscaricato non parte...
Reinstallato windows e riscaricato(siamo alla terza) stesso problema, appena lancio il gioco tempo 2-3 secondi va in crash sul desktop.

Qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema col game pass?

Io sono messo così oggi, da Steam, riesco a giocarci per un po senza pacchetto texture hd ma spesso la grafica mentre gioco entra in modalità "PS2" e mi crasha anche ingame. Questi stanno letteralmente male.

Nones
07-12-2023, 09:02
Avete provato la nuova modalita PVE: King of the Hill?

L'ho reinstallato stavolta sul game pass (cosi potrò anche giocare finalmente la campagna) e devo dire che è molto spassosa :p

Ripper89
01-12-2024, 09:59
Ho finito qualche settimana fa la campagna.
Lo stuttering NON è ancora stato fixato.

Durante le cutscene stuttera a prescindere da tutto.
In gioco invece deve se vuoi usare il vsync devi usare quello di Nvidia/AMD e non quello interno del gioco sennò stuttera.

Mi permetto di affermare che questo studio 343 è scandaloso ! :read:
Inoltre mi fa la compilazione degli shaders ad ogni avvio e i caricamenti sono lenti rispetto agli altri titoli.
Addirittura ci sono caricamenti pure nelle fasi al chiuso.

Xilema
01-12-2024, 11:15
Ho finito qualche settimana fa la campagna.
Lo stuttering NON è ancora stato fixato.

Durante le cutscene stuttera a prescindere da tutto.
In gioco invece deve se vuoi usare il vsync devi usare quello di Nvidia/AMD e non quello interno del gioco sennò stuttera.

Mi permetto di affermare che questo studio 343 è scandaloso ! :read:
Inoltre mi fa la compilazione degli shaders ad ogni avvio e i caricamenti sono lenti rispetto agli altri titoli.
Addirittura ci sono caricamenti pure nelle fasi al chiuso.

L'engine usato è davvero ridicolo e, per questo motivo, hanno deciso che il prossimo Halo userà l'Unreal engine 5.
Era ora, anche se i 343 avevano notevoli problemi di programmazione puro.
Comunque, lo studio è stato mezzo rifondato e rinforzato, adesso si chiama Halo studio e speriamo abbiano imparato la lezione.

CARVASIN
01-12-2024, 18:33
E il passaggio a UE5 vuol dire anche farsi dare una mano dai The Coalition...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Xilema
01-12-2024, 18:55
E il passaggio a UE5 vuol dire anche farsi dare una mano dai The Coalition...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Potrebbe anche essere, sicuramente loro hanno parecchia esperienza in merito.

Ripper89
01-12-2024, 19:02
L'engine usato è davvero ridicolo e, per questo motivo, hanno deciso che il prossimo Halo userà l'Unreal engine 5.
Era ora, anche se i 343 avevano notevoli problemi di programmazione puro.
Comunque, lo studio è stato mezzo rifondato e rinforzato, adesso si chiama Halo studio e speriamo abbiano imparato la lezione.
Il problema non è solo la qualità visiva ma anche una capacità di supportare un prodotto e ottimizzarlo.
Oggi sembra ancora un titolo al day one !

belta
01-12-2024, 19:06
Ho finito qualche settimana fa la campagna.
Lo stuttering NON è ancora stato fixato.

Durante le cutscene stuttera a prescindere da tutto.
In gioco invece deve se vuoi usare il vsync devi usare quello di Nvidia/AMD e non quello interno del gioco sennò stuttera.

Mi permetto di affermare che questo studio 343 è scandaloso ! :read:
Inoltre mi fa la compilazione degli shaders ad ogni avvio e i caricamenti sono lenti rispetto agli altri titoli.
Addirittura ci sono caricamenti pure nelle fasi al chiuso.

Con la mia 6650xt non è mai andato bene, le texture si rompevano a meno che non tenevo tutto a "basso", quando sono passato alla 7900xtx l'ho riprovato e girava perfettamente :doh:

StylezZz`
01-12-2024, 19:52
A suo tempo lo giocai con la 2070 Super + i5 11500, ottimizzando i settaggi riuscivo a mantenermi sui 50-60fps a 1440p nativo senza stuttering o problemi di textures.

Xilema
01-12-2024, 20:50
Il problema non è solo la qualità visiva ma anche una capacità di supportare un prodotto e ottimizzarlo.
Oggi sembra ancora un titolo al day one !

Se parti da una base problematica, anche tutti gli sforzi del mondo non potranno raddrizzare l'albero.

Ripper89
01-12-2024, 22:54
Se parti da una base problematica, anche tutti gli sforzi del mondo non potranno raddrizzare l'albero.
Capisco, ma su Xbox questi problemi sembra non ci siano.
Almeno il vsync interno doveva essere fixato, quantomeno come minimo sindacale.

Aviatore_Gilles
02-12-2024, 08:07
Io non sono mai riuscito a finirlo, perché da un certo punto della campagna in poi c'è un problema con il caricamento delle texture. Problema che non hanno mai risolto.
https://i.ytimg.com/vi/D4Z54EfeN84/maxresdefault.jpg

Xilema
02-12-2024, 15:51
Capisco, ma su Xbox questi problemi sembra non ci siano.
Almeno il vsync interno doveva essere fixato, quantomeno come minimo sindacale.

Male male.