PDA

View Full Version : Samsung Display inizierà a breve la produzione in volumi di pannelli QD-OLED: novità in vista al CES


Redazione di Hardware Upg
24-11-2021, 10:47
Link alla notizia: https://smarthome.hwupgrade.it/news/audio-video/samsung-display-iniziera-a-breve-la-produzione-in-volumi-di-pannelli-qd-oled-novita-in-vista-al-ces_102729.html

Il 30 novembre prossimo, infatti, Samsung Display dovrebbe iniziare la produzione in volumi dei nuovi pannelli QD-OLED nei tagli da 34, 55 e 65 pollici

Click sul link per visualizzare la notizia.

frankie
24-11-2021, 11:13
è un OLED o no?
Da quanto mi sembra di capire no, non sono auto emissivi.
Certo è che le die tecnologie si stanno intersecando.

Roberto Colombo
24-11-2021, 11:22
Sì, è OLED, i pixel sono auto emissivi e a base organica.
Nel caso di LG coi suoi W-OLED alla base c'è una matrice di materiale emissivo bianco a base organica, in ogni subpixel poi c'è un filtro colore per creare la matrice RGB. Nel caso di Samsung la matrice di base è blu e per creare il rosso e il verde vengono utilizzati strati Quantum Dot che effettuano uno spostamento dello spettro di emissione.

Zappz
24-11-2021, 11:31
Se non ricordo male l'oled blu era quello che aveva la durata inferiore come ore di vita.

Dark_Lord
24-11-2021, 13:18
Se non ricordo male l'oled blu era quello che aveva la durata inferiore come ore di vita.

Anche io la sapevo così...

I 42" sono sempre lasciati indietro comunque...

Cr4z33
24-11-2021, 13:41
Anche io la sapevo così...

I 42" sono sempre lasciati indietro comunque...
Stranamente anche il 48" che adesso con LG sta andando forte per il gaming.

Sp3cialFx
24-11-2021, 14:43
Se non ricordo male l'oled blu era quello che aveva la durata inferiore come ore di vita.

vero, ma:
1) se sono le informazioni che ho anch'io si tratta comunque di informazioni datate
2) soprattutto: si parla di "blu" in modo generico, sicuramente non è il blu profondo che serve nei subpixel. Mi aspetto che il substrato OLED monocromatico dia una luce bluastra più vicina ai LED a luce fredda che al blu saturo e profondo a cui facciamo riferimento, cosa che cambierebbe radicalmente le considerazioni in termini di efficienza / durata

noc77
24-11-2021, 15:42
capisco che un 43 non ha un buon rapporto prezzo prestazioni ma se ho poco spazio e il 55 è troppo grande come faccio? e non credo di essere l'unico :(

Zappz
24-11-2021, 15:46
vero, ma:
1) se sono le informazioni che ho anch'io si tratta comunque di informazioni datate
2) soprattutto: si parla di "blu" in modo generico, sicuramente non è il blu profondo che serve nei subpixel. Mi aspetto che il substrato OLED monocromatico dia una luce bluastra più vicina ai LED a luce fredda che al blu saturo e profondo a cui facciamo riferimento, cosa che cambierebbe radicalmente le considerazioni in termini di efficienza / durata

Si, pure io ho ricordi di vecchie informazioni, piu' che altro sapevo che non facevano direttamente gli oled rgb perche' a seconda della luce avevano decadimenti diversi e nel tempo si sputtanava la colorimetria. Ed alla fine e' il motivo per il quale mettono una luce fissa e poi filtrano i colori.

aleardo
24-11-2021, 23:48
Se non ricordo male l'oled blu era quello che aveva la durata inferiore come ore di vita.
Se ben ricordo, la soluzione eleborata da Samsung consisterebbe nell'impiegare nei pannelli tre strati, anziché uno solo, di Oled blu, in modo da ridurre lo stress di ogni singolo pixel.

theirishknight
25-11-2021, 08:39
Alla fine, se andiamo a vedere, fan o non fan, Samsung è sempre avanti a tutti quanti.
Ci sarà pure un motivo se è al vertice delle vendite (e non è solo questione di marketing).

Già i suoi Qled sono fenomenali e per molti aspetti superiori agli OLed, con questi non ci sarà più storia.

LeChuck1981
25-11-2021, 11:48
vero, ma:
1) se sono le informazioni che ho anch'io si tratta comunque di informazioni datate
2) soprattutto: si parla di "blu" in modo generico, sicuramente non è il blu profondo che serve nei subpixel. Mi aspetto che il substrato OLED monocromatico dia una luce bluastra più vicina ai LED a luce fredda che al blu saturo e profondo a cui facciamo riferimento, cosa che cambierebbe radicalmente le considerazioni in termini di efficienza / durata

In realtà, da come sono stati spiegati finora i QD-OLED, il substrato OLED blu verrà utilizzato in forma non filtrata (o meglio, visto che parliamo di quantum dots, nella sua frequenza non alterata) proprio per generare il subpixel BLU della terna RGB e quindi deve essere il più puro possibile.

Sp3cialFx
25-11-2021, 16:04
In realtà, da come sono stati spiegati finora i QD-OLED, il substrato OLED blu verrà utilizzato in forma non filtrata (o meglio, visto che parliamo di quantum dots, nella sua frequenza non alterata) proprio per generare il subpixel BLU della terna RGB e quindi deve essere il più puro possibile.

ok allora si vede che hanno fatto progressi notevoli sul blu :)