PDA

View Full Version : GPU, consegne in crescita del 12% in un anno. NVIDIA sempre in grande spolvero


Redazione di Hardware Upg
23-11-2021, 11:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/gpu-consegne-in-crescita-del-12-in-un-anno-nvidia-sempre-in-grande-spolvero_102694.html

Il mercato delle GPU ha visto aumentare le consegne del 12% rispetto allo stesso periodo del 2020, mentre ha fatto segnare un calo del 18,2% sul secondo trimestre 2021. NVIDIA è l'unica realtà a crescere rispetto al Q2.

Click sul link per visualizzare la notizia.

supertigrotto
23-11-2021, 11:32
Prima di scrollare Nvidia dal suo 80% ci vorranno parecchi anni,fra affezionati al marchio (e al marketing) credo che amd è intel dovranno fare i salti mortali

Gyammy85
23-11-2021, 11:36
Prima di scrollare Nvidia dal suo 80% ci vorranno parecchi anni,fra affezionati al marchio (e al marketing) credo che amd è intel dovranno fare i salti mortali

Ormai sono stime inutili, perché se sommano desktop e mobile è chiaro che nvidia ha molti più modelli, buona parte dei quali in abbinamento con cpu amd...la situazione delle schede discrete è molto molto più equilibrata

Max_R
23-11-2021, 11:57
Pur preferendo amd l'assenza di una reale alternativa al dlss pesa
Inoltre anche a livello d'efficienza nvidia sta lavorando abbastanza bene
Ad amd non basterebbe fare altrettanto per recuperare ma dovrebbe fare molto meglio

Tutto questo lasciando da parte il discorso prezzi

Giuss
23-11-2021, 12:08
Mi sembra strano che il numero di consegne è aumentato del 12 % dall'anno scorso ed è bastato questo aumento per rendere le schede irreperibili o raddoppiarne i prezzi.
Vista la situazione pensavo che l'aumento di richiesta fosse stato molto ma molto maggiore

sniperspa
23-11-2021, 12:45
Mi sembra strano che il numero di consegne è aumentato del 12 % dall'anno scorso ed è bastato questo aumento per rendere le schede irreperibili o raddoppiarne i prezzi.
Vista la situazione pensavo che l'aumento di richiesta fosse stato molto ma molto maggiore

Le consegne sono semplicemente la percentuale di schede che son riusciti a produrre e a consegnare ai rivenditori....ma se la domanda raddoppia mi par ovvio che i prezzi raddoppiano :wtf:

Ormai sono stime inutili, perché se sommano desktop e mobile è chiaro che nvidia ha molti più modelli, buona parte dei quali in abbinamento con cpu amd...la situazione delle schede discrete è molto molto più equilibrata

Sarei curioso di sapere piuttosto quanto pesano le schede per il reparto datacenter, anche perchè i margini di guadagno tra chip mobile e datacenter credo siano ben diversi

Cioè se adesso AMD inizia a produrre gpu per cellulari contiamo anche quelli?

Giuss
23-11-2021, 13:49
Le consegne sono semplicemente la percentuale di schede che son riusciti a produrre e a consegnare ai rivenditori....ma se la domanda raddoppia mi par ovvio che i prezzi raddoppiano :wtf:


Questo è vero ma non ho letto di quanto è aumentata la domanda effettivamente, ci sono dei dati?

pity91
23-11-2021, 14:16
Prima di scrollare Nvidia dal suo 80% ci vorranno parecchi anni,fra affezionati al marchio (e al marketing) credo che amd è intel dovranno fare i salti mortali

io dal grafico comunque vedo sempre Intel con 62%
80% di cosa statistiche di Steam ? :eek:

FroZen
23-11-2021, 14:41
Pur preferendo amd l'assenza di una reale alternativa al dlss pesa
Inoltre anche a livello d'efficienza nvidia sta lavorando abbastanza bene
Ad amd non basterebbe fare altrettanto per recuperare ma dovrebbe fare molto meglio

Tutto questo lasciando da parte il discorso prezzi

Oddio ampere lato efficienza complessiva (raster + RT) è un passo indietro più che uno avanti, in casa AMD le big navi hanno fatto un +50% secco di efficienza dopo il pur ottimo big navi liscio (con handicapp del non supporto RT in hw ma vabbè, era un'"invenzione" nvidia quando uscì turing) ma partivano da un'architettura Vega che era quasi una gen indietro rispetto a Pascal.

Big Navi paga una efficienza bassa in RT almeno un po' alleggerito dal RIS.

Se l'industria andrà veramente ad adottare DLSS e simili (vedi Intel) per tutto ci arriveranno pure loro :stordita:

I prezzi vabbè, ne riparliamo a Dicembre 2022 (forse)

supertigrotto
23-11-2021, 16:39
Comunque io prevedo una cura di chiplet per AMD,se adottano una architettura simile ai Ryzen,le prestazioni prezzo sarebbero a favore di noi acquirenti,vedo che intel si sta già muovendo,AMD ha proposto una Instinct con due diè sullo stesso socket,mi sa che con Navi 3 avremmo tutti una bella sorpresa.
Sul fronte CPU hanno fatto il botto,Lisa Su aveva promesso lo stesso impegno anche sulle GPU,le attuali serie 5000 e 6000 sono solo di passaggio credo.

Max_R
23-11-2021, 17:04
Oddio ampere lato efficienza complessiva (raster + RT) è un passo indietro più che uno avanti, in casa AMD le big navi hanno fatto un +50% secco di efficienza dopo il pur ottimo big navi liscio (con handicapp del non supporto RT in hw ma vabbè, era un'"invenzione" nvidia quando uscì turing) ma partivano da un'architettura Vega che era quasi una gen indietro rispetto a Pascal.

Big Navi paga una efficienza bassa in RT almeno un po' alleggerito dal RIS.

Se l'industria andrà veramente ad adottare DLSS e simili (vedi Intel) per tutto ci arriveranno pure loro :stordita:

I prezzi vabbè, ne riparliamo a Dicembre 2022 (forse)

Se penso ad altre nvidia del passato trovo queste ultime due generazioni decisamente molto efficienti. Non stò a considerare le ultime generazioni AMD al confronto. Sto dicendo che sono ottimi prodotti con praticamente nessun contro (a parte appunto disponibilità e prezzo).

nickname88
23-11-2021, 19:30
Ladri ! +12% ai miners !

CrapaDiLegno
23-11-2021, 20:51
Sarei curioso di sapere piuttosto quanto pesano le schede per il reparto datacenter, anche perchè i margini di guadagno tra chip mobile e datacenter credo siano ben diversi

Cioè se adesso AMD inizia a produrre gpu per cellulari contiamo anche quelli?
Le schede per datacenter non credo che siano indicate qui, ma sono uno sputo rispetto al totale delle GPU vendute. Qui si parla di numeri, non di margini, per cui una A100 vale come una 1030.
Si contano le GPU prodotte per il mercato PC x86, per cui non trovi le APU delle console, le GPU per i telefonini e quelli per il mercato automotive.

Se domani AMD comincia a fare GPU per cellulari va in concorrenza con Qualcomm e ARM (non Intel/Nvidia) e parteciperà con quei prodotti ad un mercato diverso con numeri diversi.

io dal grafico comunque vedo sempre Intel con 62%
80% di cosa statistiche di Steam ? :eek:

80% del solo mercato delle schede discrete (AIB appunto), quindi niente iGPU o APU. In quel mercato sono anni che Nvidia domina con una quota bulgara che non accenna a scendere neanche con gli enormi sforzi che AMD ha investito in questi ultimi anni.
Ma forse finalmente ci penserà Intel... forse. Vediamo che esce da quel mostro di Frankenstein che sta sviluppando da anni. Prevedo che prima di una fabbricazione su PP più che decente non si vedranno risultati accettabili, però potrei sbagliarmi (e la concorrenza sfornare robaccia peggiore per andare incontro alla chimera dell'MCM).

sniperspa
23-11-2021, 22:38
Questo è vero ma non ho letto di quanto è aumentata la domanda effettivamente, ci sono dei dati?

bè la domanda non la puoi più di tanto calcolare....al momento la domanda è il 100% della produzione, ma molta gente sta aspettando perchè a questi prezzi non è salutare per il portafogli

Le schede per datacenter non credo che siano indicate qui, ma sono uno sputo rispetto al totale delle GPU vendute. Qui si parla di numeri, non di margini, per cui una A100 vale come una 1030.
Si contano le GPU prodotte per il mercato PC x86, per cui non trovi le APU delle console, le GPU per i telefonini e quelli per il mercato automotive.

Se domani AMD comincia a fare GPU per cellulari va in concorrenza con Qualcomm e ARM (non Intel/Nvidia) e parteciperà con quei prodotti ad un mercato diverso con numeri diversi.


Allora sono comunque numeri che lasciano il tempo che trovano, o almeno poco interessanti comunque...poi alla fine quello che conta è quanti soldi fanno le aziende non quanto producono

CrapaDiLegno
23-11-2021, 22:45
Allora sono comunque numeri che lasciano il tempo che trovano, o almeno poco interessanti comunque...poi alla fine quello che conta è quanti soldi fanno le aziende non quanto producono

Sono dati che dicono come una azienda è posizionata all'interno del mercato in cui compete con le altre.
Samsung costruisce di tutto, ma quando vuoi sapere qual è il suo market share nel mercato delle televisioni non includi quante petroliere ha consegnato lo stesso anno.
Qui è uguale. Se vuoi sapere come è ripartito i mercato delle GPU discrete il dato è circa 80-20 tra i due contendenti (in attesa del terzo).
Se vuoi sapere quanto guadagna una azienda vai a vedere i conti economici delle trimestrali. Non servono ricerche di mercato più o meno precise per quello.