PDA

View Full Version : Il Regno Unito avvia un'indagine approfondita sull'acquisizione di Arm da parte di NVIDIA


Redazione di Hardware Upg
17-11-2021, 06:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/mercato/il-regno-unito-avvia-un-indagine-approfondita-sull-acquisizione-di-arm-da-parte-di-nvidia_102528.html

Dopo l'Europa, anche il Regno Unito annuncia un supplemento d'indagine sull'acquisizione di Arm da parte di NVIDIA. La prima fase dello scrutinio non ha fugato i dubbi su concorrenza e rischi per la sicurezza nazionale. La nuova indagine richiederà 5 mesi e mezzo.

Click sul link per visualizzare la notizia.

supertigrotto
17-11-2021, 08:29
Risc-V e passa la paura.
Ho visto in rete che vendono già alternative a raspberry, basterebbe solo la volontà di accelerare lo sviluppo e in un 4/5 anni Arm potrebbe essere solo una esclusiva Nvidia e al mondo di Arm non fregherebbe più niente.

sidewinder
17-11-2021, 08:38
Cito il Manzoni:
"Il matrimonio non s'ha da fare!"

pabloski
17-11-2021, 09:21
Risc-V e passa la paura.
Ho visto in rete che vendono già alternative a raspberry, basterebbe solo la volontà di accelerare lo sviluppo e in un 4/5 anni Arm potrebbe essere solo una esclusiva Nvidia e al mondo di Arm non fregherebbe più niente.

In realtà RISC-V sta accelerando. Di recente Alibaba ( eh si, sembra strano ma è così ) ha rilasciato sotto licenza opensource le sue IP relative a chip RISC-V progettati in-house https://riscv.org/news/2021/10/alibaba-announces-open-source-risc-v-based-xuantie-series-processors-pandaily/

Si-Five a Dicembre dovrebbe rilasciare dei chip con prestazioni superiori agli A-78 di ARM.

Onestamente non pensavo che l'ecosistema RISC-V avrebbe accelerato in così breve tempo. Spero che il piano "chip" dell'UE ( di cui ha parlato Draghi qualche settimana fa ) punti prioritariamente su RISC-V.

Tedturb0
17-11-2021, 09:21
x me gli usa stanno facendo pressioni dietro mandato di Intel.
E, sempre secondo me, sotto sotto non si fidano del CEO di nVidia.

Min01987
17-11-2021, 10:44
Non andrà mai in porto e lo ripeto da qundo inizò a girare la notizia, meglio un consorzio da sola non riuscirà mai, e ammesso ci riesca, avrà delle limitazioni tali che non so se valga l'acquisto.

F1r3st0rm
17-11-2021, 11:02
come non capirli

LMCH
17-11-2021, 12:51
In realtà RISC-V sta accelerando. Di recente Alibaba ( eh si, sembra strano ma è così ) ha rilasciato sotto licenza opensource le sue IP relative a chip RISC-V progettati in-house https://riscv.org/news/2021/10/alibaba-announces-open-source-risc-v-based-xuantie-series-processors-pandaily/

Si-Five a Dicembre dovrebbe rilasciare dei chip con prestazioni superiori agli A-78 di ARM.

Onestamente non pensavo che l'ecosistema RISC-V avrebbe accelerato in così breve tempo. Spero che il piano "chip" dell'UE ( di cui ha parlato Draghi qualche settimana fa ) punti prioritariamente su RISC-V.

Ed anche a livello embedded/industriale c'è parecchio movimento:
https://www.openhwgroup.org/news/2019/12/10/openhw-group-announces-core-v-chassis-soc-project-and-issues-industry-call-for-participation/

In pratica NXP con il "CORE-V Chassis" sta segnalando ad ARM (suo "fornitore" di IP) ed ai suoi clienti che tutto il software scritto in C/C++ per i SoC i.MX può passare da ARM a RISC-V con una ricompilata (e niente driver da rifare da zero) e pure senza dovere riprogettare l'hardware basato sugli attuali SoC i.MX.

Persino quando si passa da un SoC ARM ad un altro con lo stesso core ARM
l'ostacolo maggiore è tutto il software di gestione delle periferiche di basso livello da riscrivere, quindi NXP sta segnalando ad ARM di non fare scherzi con le licenze ed al tempo stesso sta rassicurando i suoi clienti che in caso di problemi ha un piano di migrazione verso RISC-V estremamente conveniente.

E per chi vuole "fare da se" con SoC custom oppure usando delle FPGA, c'è PULP Platform che fornisce software e progetti in Verilog sia per core RISC-V di vario tipo che quelli di bus e periferiche per un sistema embedded completo:
https://pulp-platform.org/
https://github.com/orgs/pulp-platform/repositories