PDA

View Full Version : Ecco il rilancio elettrico di Lancia: citycar, SUV e c'è anche la Delta elettrica


Redazione di Hardware Upg
10-11-2021, 09:05
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/mercato-green/ecco-il-rilancio-elettrico-di-lancia-citycar-suv-e-c-e-anche-la-delta-elettrica_102348.html

Il CEO di Lancia Luca Napolitano offre un primo assaggio di quella che sarà la rivoluzione del marchio. Via libera all'elettrico con tre auto simbolo, e nuovo modello di vendita con l'addio alle concessionarie

Click sul link per visualizzare la notizia.

pin-head
10-11-2021, 09:35
Fantastico, 2024, forse 2026, 20…28?? Perché non aspettare il 2035, a questo punto ^_^
Ne venderanno a vagonate ^_^
Soprattutto grazie al commissionario che fa l’ordine su internet al tuo posto!

inited
10-11-2021, 09:47
La Delta dovrebbe richiamare quella storica e riconoscibile, che sia nella variante cittadina o quella Integrale coi parafanghi maggiorati, sennò sarà come l'ultima volta, in cui sostanzialmente il solo nome non valeva poi a indicare affinità di guida e prestazioni...

gomax
10-11-2021, 09:59
Ma LOL, con tutte le giustificazioni possibili, conversione delle linee di produzione, approvvigionamento, progettazione, etc, sono tempistiche fuori di testa. Per il 2024/2026/2028 decine di paesi avranno totalmente abolito le termiche e per le strade gireranno BEV da 1000km che si caricano in pochi minuti, che cosa hanno intenzione di proporre a listino nel frattempo? La Y col powerbank sotto il sedile? Incredibile...

Ciao

Mparlav
10-11-2021, 10:53
Se ci vogliono 3 anni per tirar fuori una Lancia Y sulla piattaforma elettrica già adottata per Peugeot e-208, Opel Corsa, o 500e, vuol dire che non gl'interessa davvero rilanciare il marchio.

acerbo
10-11-2021, 11:59
:asd:

demonsmaycry84
10-11-2021, 12:03
2024? cioè uao io ho una lancia y e voglio cambiarla....stò vedendo la clio idbrida e la nuova yaris...darei più di una possibilità alla nuova lancia ma nel 2024.....cioè 2 anni...avessero detto fine 2022....bho stellantis sarà per la prossima macchina ancora

zappy
10-11-2021, 12:42
La Delta dovrebbe richiamare quella storica e riconoscibile, che sia nella variante cittadina o quella Integrale coi parafanghi maggiorati, sennò sarà come l'ultima volta, in cui sostanzialmente il solo nome non valeva poi a indicare affinità di guida e prestazioni...

l'ultima delta era una gran bell'auto.

ninja750
10-11-2021, 13:17
La Delta dovrebbe richiamare quella storica e riconoscibile, che sia nella variante cittadina o quella Integrale coi parafanghi maggiorati, sennò sarà come l'ultima volta, in cui sostanzialmente il solo nome non valeva poi a indicare affinità di guida e prestazioni...

quelli che conoscono la deltona turbo sicuramente non compreranno mai la delta elettrica ergo la nuova delta dovrà essere altra roba, e dico per fortuna, per la massa borghese

2024? cioè uao io ho una lancia y e voglio cambiarla....stò vedendo la clio idbrida e la nuova yaris...darei più di una possibilità alla nuova lancia ma nel 2024.....cioè 2 anni...avessero detto fine 2022....bho stellantis sarà per la prossima macchina ancora

nel segmento B le full hybrid si contano sulle dita di una mano, sono quasi tutte solo mild

Tony M.
10-11-2021, 14:32
il problema è che a Carlos Tavares Gli interessano i marchi italiani per vendere solamente componenenti psa.
Non gli interessa la tecnologia italiana o i tecnici italiani.
SECONDO ME il tagliatore di teste chiuderà progressivamente i stabilimenti italiani.
DA questo si vede chi è stato ad essere acquisito e l'acquisitore.
meno male che a suo tempo Marchionne ha scorporato la ferrari. Speriamo che quest'ultima riesca a sopravvivere con le sue sole gambe.
e speriamo che la ferrari abbandoni al più presto la formula uno. ha solo da perderci e non ne ha bisogno.

s0nnyd3marco
10-11-2021, 15:55
l'ultima delta era una gran bell'auto.

Concordo, macchina stupenda e dalle prestazioni sorprendenti. Specifico che per me l'ultima delta era la Delta Integrate Evo 2 :sofico:
L'ultima delta in senso cronologico era una macchina elegante e ben fatta, ma con il nome sbagliato :Prrr:

zappy
10-11-2021, 16:02
L'ultima delta in senso cronologico era una macchina elegante e ben fatta,
io questo intendevo.
i nomi sono puri accidenti.

Vash_85
10-11-2021, 16:04
l'ultima delta era una gran bell'auto.

Intendi la Bravo/Giulietta/Delta che girava sulla stessa linea a cassino? :asd:

zappy
10-11-2021, 16:06
Intendi la Bravo/Giulietta/Delta che girava sulla stessa linea a cassino? :asd:
boh, suppongo di si. a me piaceva.

Vash_85
10-11-2021, 16:06
boh, suppongo di si. a me piaceva.

Quindi ti piacciono anche Bravo (198) e Giulietta (940)! :D

Tasslehoff
10-11-2021, 21:17
boh, suppongo di si. a me piaceva.No dai, non scherziamo, la Delta, quella bella bella bella, quella che faceva girare la testa, quella che era il sogno di chiunque, forse la macchina più sexy della storia era la HF integrale Evo della prima serie, quella coi parafanghi e cofano bombati, lo spoiler sul lunotto e le performance di un missile!
https://tasslehoff.burrfoot.it/wp-content/uploads/2021/11/delta.jpg

Io non ho mai avuto il piacere di guidarla, ci sono salito solo come passeggero e un'accelerazione così l'ho provata solo in moto, ma su una supersport lanciata a razzo.

neo-full-hd
11-11-2021, 06:27
Sono o.t. ma questa beatificazione della Delta Integrale mi sembra eccessiva,ha vinto molto nei rally con dietro l'Abarth ma l'auto di serie aveva qualche pecca di affidabilità e corrosione La Delta S 4 è stata la "rivoluzione" ! C'erano al tempo altre auto sportive valide tipo la Escort Cosworth ( molto piu' affidabile,guidabile e vincente di serie non solo nei rally ma anche in salita e in circuito ).Riguardo la Giulietta penso sia stata una ottima auto come progetto tecnico poi non apprezzata per l'immobilismo del produttore e i soliti problemi di affidabilità ( dicono dovuti a fornitori di parti al risparmio )

Marci
11-11-2021, 08:21
Ma LOL, con tutte le giustificazioni possibili, conversione delle linee di produzione, approvvigionamento, progettazione, etc, sono tempistiche fuori di testa. Per il 2024/2026/2028 decine di paesi avranno totalmente abolito le termiche e per le strade gireranno BEV da 1000km che si caricano in pochi minuti, che cosa hanno intenzione di proporre a listino nel frattempo? La Y col powerbank sotto il sedile? Incredibile...

Ciao

2024 abolito le termiche e gireranno solo elettriche da 1000km di autonomia? in Due anni? ma anche in quattro :asd:
Sarà più facile vedere gente al galoppo di unicorni piuttosto:fagiano:

gomax
11-11-2021, 08:41
2024 abolito le termiche e gireranno solo elettriche da 1000km di autonomia? in Due anni? ma anche in quattro :asd:
Sarà più facile vedere gente al galoppo di unicorni piuttosto:fagiano:

https://www.google.com/amp/s/www.infomotori.com/auto/svolta-in-norvegia-dal-2022-stop-alle-vendite-di-auto-termiche/%3famp=true

E altri paesi seguiranno a ruota, se non nel 2022, già nel 2024/2026. Perché se guardi solo il tuo orticello italico, stai fresco; vuoi per inclinazioni politiche, vuoi per l'insita mentalità nostrana, le rivoluzioni industriali non partono mai dall'Italia. I 1000km di autonomia sono più vicini di quanto immagini, inizialmente non per tutti, ma già più che fattibili, giusto il tempo che i produttori organizzino la filiera e "smaltiscano" gli investimenti già fatti con la produzione attuale. Molto probabilmente i nuovi protagonisti saranno i competitor cinesi, ai quali americani ed europei a brevissimo (altro che 2028 :asd: ) dovranno rispondere con una fortissima accelerazione su ricerca e sviluppo per non vedersi mangiare le consolidate quote di mercato.

Ciao

zappy
11-11-2021, 13:58
No dai, non scherziamo, ...
de gustibus :)
che sia sportiva non lo metto in dubbio, ma trovo che questa mania dell'associare al bellezza alla sportività sia una sega mentale.

Doraneko
11-11-2021, 21:49
e forse un po' meno sportività di quanto vorrebbero i fan della Delta.
=
sembrerà di guidare una sedia a rotelle