PDA

View Full Version : Windows 11, Microsoft estende il rollout su un numero maggiore di PC


Redazione di Hardware Upg
29-10-2021, 11:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-11-microsoft-estende-il-rollout-su-un-numero-maggiore-di-pc_102011.html

Microsoft è fiduciosa del fatto che Windows 11 possa essere installato su un numero più ampio di dispositivi e ha esteso il rollout

Click sul link per visualizzare la notizia.

Saturn
29-10-2021, 11:32
Mah, se la cantano e se la suonano da soli...

gd350turbo
29-10-2021, 11:33
Infatti, io l'ho installato su un pò di pc vecchi alcuni molto vecchi che avevo in casa, per provare e funziona benissimo !
Solo uno, basato su una main asrock j5005 era compatibile 100%.

ninja750
29-10-2021, 11:49
vuole estendere ma rimaniamo con la palla del TPM e dei processori legacy

Gringo [ITF]
29-10-2021, 12:11
vuole estendere ma rimaniamo con la palla del TPM e dei processori legacy o peggio una programmazione di obbligo cambio hardware ogni 3 anni come avviene con Android, avremmo che Wazapp smetterà di funzionare sui PC con Processori xxxx dal.... ecc

calabar
29-10-2021, 12:27
Cioè... con tutti i vincoli per l'installazione di Windows 11, non avevano distribuito l'aggiornamento a tutte le macchine dichiarate compatibili?

Ora comincio a capire perchè sui computer non compatibili è apparso subito l'avviso di Windows 11 (con l'impossibilità di installare, ovviamente), mentre su alcuni computer recenti non era ancora apparso nulla.

Giuss
29-10-2021, 12:54
E a quali sistemi avrebbero esteso il rollout? Non si capisce

giugas
29-10-2021, 13:36
E' la stessa domanda che mi stavo ponendo pure io.

Er Monnezza
29-10-2021, 13:44
Infatti, io l'ho installato su un pò di pc vecchi alcuni molto vecchi che avevo in casa, per provare e funziona benissimo !
Solo uno, basato su una main asrock j5005 era compatibile 100%.

Questa storia dei requisiti è da prendere parecchio con le pinze, finora l'ho installato su notebook "vecchi" di 4-5 anni anche con cpu i5 dual core non proprio performanti e si è installato senza fare una piega.

Vado per installarlo sul mio pc desktop usando l'immagine ISO, e stando alla diagnosi fatta dall'installer di Windows 11 la cpu non era "adeguata o supportata" ora non ricordo la dicitura, un Ryzen 5 1600, con 6 cores e 3,7Ghz di velocità massima non è adeguato? :asd:

Ovviamente l'ho mandato a quel paese, e ho cliccato installa ugualmente, inutile dire che il sistema va come un treno.

gd350turbo
29-10-2021, 13:48
Questa storia dei requisiti è da prendere parecchio con le pinze, finora l'ho installato su notebook "vecchi" di 4-5 anni anche con cpu i5 dual core non proprio performanti e si è installato senza fare una piega.

Vado per installarlo sul mio pc desktop usando l'immagine ISO, e stando alla diagnosi fatta dall'installer di Windows 11 la cpu non era "adeguata o supportata" ora non ricordo la dicitura, un Ryzen 5 1600, con 6 cores e 3,7Ghz di velocità massima non è adeguato? :asd:

Ovviamente l'ho mandato a quel paese, e ho cliccato installa ugualmente, inutile dire che il sistema va come un treno.


Io sono arrivato ad installarlo su portatili del 2008...
t9600, 4 gb di ram, ssd
Va benissimo !

Saturn
29-10-2021, 15:46
Io sono arrivato ad installarlo su portatili del 2008...
t9600, 4 gb di ram, ssd
Va benissimo !

Certo che pensare che ad oggi, i Core2 Duo ancora svolgono degnamente il loro lavoro, alle soglie del 2022, fa un certo effetto. :)

Alla faccia di chi con certi requisiti senza capo ne coda, vorrebbe farli diventare rifiuti. Ma anche no ! :asd:

gd350turbo
29-10-2021, 19:19
Certo che pensare che ad oggi, i Core2 Duo ancora svolgono degnamente il loro lavoro, alle soglie del 2022, fa un certo effetto. :)

Alla faccia di chi con certi requisiti senza capo ne coda, vorrebbe farli diventare rifiuti. Ma anche no ! :asd:

Obsolescenza programmata ? O spinta ?

Intendiamoci a me sta bene, la gente ci crede, svende il proprio pc, io lo prendo per poco lo rimetto in forma e o lo rivendo o me lo tengo e lo uso !

ulisss
29-10-2021, 20:30
Certo che pensare che ad oggi, i Core2 Duo ancora svolgono degnamente il loro lavoro, alle soglie del 2022, fa un certo effetto. :)

Alla faccia di chi con certi requisiti senza capo ne coda, vorrebbe farli diventare rifiuti. Ma anche no ! :asd:

concordo, belle cpu....come anche gli i7 datati, e i vari xeon v2-v3-v4....questi ultimi dei multicore eccezionali

Saturn
29-10-2021, 23:00
concordo, belle cpu....come anche gli i7 datati, e i vari xeon v2-v3-v4....questi ultimi dei multicore eccezionali

L'hai detto ! Ho ancora un Xeon 5690 nel pc principale, praticamente l'equivalente dell'i7 990 @ 4.4 ghz, con 48 gb di ram e una 1070.

Nell'altra stanza ho finito di assemblare da settimane ormai il suo successore Con Ryzen 9 3950X, ma non riesco a staccarmi da questa macchina che comunque fa ancora egregiamente il suo lavoro con tutto, videogiochi compresi.

Adesso appena avrò qualche giorno libero farò il cambio, ma sicuramente il vecchio pc lo utilizzerò come server per virtualizzare, visti i core e il grosso quantitativo di memoria ram ! ;)

ERRYNOS
30-10-2021, 13:34
L'avrei provato volentieri ma pare che il processore i7-7700HQ non sia supportato. Peccato

Nicodemo Timoteo Taddeo
30-10-2021, 18:33
L'avrei provato volentieri ma pare che il processore i7-7700HQ non sia supportato. Peccato

Ultimamente mi chiedo sempre più spesso se questo è ancora un forum di appassionati di informatica e quindi anche sistemi operativi o è diventato di qualcos'altro.

Cioè dopo tre mesi, migliaia di post sull'argomento, alcuni leggibili semplicemente scrollando la pagina un po' sopra, arriva una considerazione del genere? :confused:

Mah... :doh:



In realtà ci vorrebbe la faccina di quello a cui cascano le balle a terra... :D

magick
30-10-2021, 19:19
Ultimamente mi chiedo sempre più spesso se questo è ancora un forum di appassionati di informatica e quindi anche sistemi operativi o è diventato di qualcos'altro.

Cioè dopo tre mesi, migliaia di post sull'argomento, alcuni leggibili semplicemente scrollando la pagina un po' sopra, arriva una considerazione del genere? :confused:

Mah... :doh:



In realtà ci vorrebbe la faccina di quello a cui cascano le balle a terra... :D
Bhe si diceva che installarlo senza che fosse ufficialmente supportato avrebbe dato problemi con gli aggiornamenti, posso capire che qualcuno non lo voglia fare pur potendo aggirare i requisiti. È ancora così oppure no?

Nicodemo Timoteo Taddeo
30-10-2021, 19:31
Bhe si diceva che installarlo senza che fosse ufficialmente supportato avrebbe dato problemi con gli aggiornamenti, posso capire che qualcuno non lo voglia fare pur potendo aggirare i requisiti. È ancora così oppure no?

Lui ha scritto di volerlo provare: "L'avrei provato volentieri".

Ad ogni modo allo stato attuale gli aggiornamenti si installano, il domani si vedrà.

Anche io non consiglio l'aggiornamento a 11, è ancora presto anche per la mia opinione, ma il mio discorso non verteva sull'opportunità o meno.

Sul fatto che nonostante sia in questo forum che su tutta internet se ne parli da tre mesi, trovo inverosimile che in un forum di appassionati come questo continuino ad apparire regolarmente post che chiedono o dicono che non si può provare perché il processore risulta non supportato.

Nui_Mg
30-10-2021, 20:13
L'avrei provato volentieri ma pare che il processore i7-7700HQ non sia supportato. Peccato
Se è supportato almeno il TPM 1.2 allora Win11 lo puoi installare, perfino tramite indicazioni della stessa Microsoft.

matsnake86
31-10-2021, 09:02
su un intel di settima generazione ci dovrebbe già essere il tpm 2.

Ma ad ogni modo basta hackare l'installer di 11 con rufus per fare l'aggiornamento.

cdimauro
31-10-2021, 10:15
su un intel di settima generazione ci dovrebbe già essere il tpm 2.

Ma ad ogni modo basta hackare l'installer di 11 con rufus per fare l'aggiornamento.
Non funziona.

Usate questo: https://github.com/AveYo/MediaCreationTool.bat

Una volta copiato (o scompattato l'archivio zip) lanciate:

MediaCreationTool.bat auto

da un prompt di comandi o powershell aventi privilegi di amministratore, e penserà automaticamente all'aggiornamento, scaricando e patchando l'ISO, e facendo partire l'installazione di Windows 11.

matsnake86
31-10-2021, 11:45
Non funziona.

Usate questo: https://github.com/AveYo/MediaCreationTool.bat

Una volta copiato (o scompattato l'archivio zip) lanciate:

MediaCreationTool.bat auto

da un prompt di comandi o powershell aventi privilegi di amministratore, e penserà automaticamente all'aggiornamento, scaricando e patchando l'ISO, e facendo partire l'installazione di Windows 11.

Bello. Molto utile.

ERRYNOS
31-10-2021, 15:53
Ultimamente mi chiedo sempre più spesso se questo è ancora un forum di appassionati di informatica e quindi anche sistemi operativi o è diventato di qualcos'altro.

Cioè dopo tre mesi, migliaia di post sull'argomento, alcuni leggibili semplicemente scrollando la pagina un po' sopra, arriva una considerazione del genere? :confused:

Mah... :doh:



In realtà ci vorrebbe la faccina di quello a cui cascano le balle a terra... :D

Penso negli ultimi 10 anni di avere scritto forse 50 post, tra l'altro tutti a tema fotografia e videogiochi.
Non ho particolare interesse (anzi nessuno) nel parlare di sistemi operativi e requisiti per poterli adoperare.

Ho semplicemente posto una domanda, credo lecita, nel thread riguardante l'argomento in questione, dato che l'app "controllo integrità pc" mi segnala non disponibile per il mio processore l'aggiormamento.

Se ho urtato la tua passione per l'informatica, me ne dispiaccio, puoi tranquillamente raccogliere le tue "balle a terra" e proseguire tranquillamente per la tua strada