View Full Version : Criptovalute a corso legale: nel 2022 almeno altri cinque Paesi
Redazione di Hardware Upg
16-10-2021, 09:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/criptovalute-a-corso-legale-nel-2022-almeno-altri-cinque-paesi_101591.html
Intanto il presidente russo Putin si mostra più accomodante verso gli asset digitali, mentre il Messico esprime dissenso
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ginopilot
16-10-2021, 09:23
Quindi sti 5 paesi quali sarebbero?
Intanto il BTC è tornato sopra i 60k $.
Gringo [ITF]
16-10-2021, 11:27
Intanto il BTC è tornato sopra i 60k $.
... e normale, hanno promesso 120.000$ di pianta stabile futura, quindi e bene correre tutti ad acquistarlo, visto che ci sarà la corsa del toro, stesso per ethereum, che tiene in piedi il futuro dell'arte mondiale.
Quindi sti 5 paesi quali sarebbero?
Austria, Svizzera, Francia, Olanda e Germania
Strano, sta andando tutto all'opposto di quanto suggerito dai vari geni, ceo, cfo, directors, presidenti dell'universo, utenti di Hwup (nella cui vita reale non viene nememno dato il permesso di accudire un animale da compagnia).
Davvero strano.
fraussantin
16-10-2021, 13:11
;47595478']... e normale, hanno promesso 120.000$ di pianta stabile futura, quindi e bene correre tutti ad acquistarlo, visto che ci sarà la corsa del toro, stesso per ethereum, che tiene in piedi il futuro dell'arte mondiale.
Intendi quelle cagate oscene che vengono vendute con nft?
sminatore
16-10-2021, 13:20
;47595478']... e normale, hanno promesso 120.000$ di pianta stabile futura, quindi e bene correre tutti ad acquistarlo, visto che ci sarà la corsa del toro, stesso per ethereum, che tiene in piedi il futuro dell'arte mondiale.
Basta rosicare su, dopo anni rassegnatevi, vi sbagliavate. Meglio rendersene conto a un certo punto o vi ritroverete invecchiati prima del tempo e starete ancora qui a dire che è tutta fuffa, una bolla pronta ad esplodere o un Ponzi infinito mentre il mondo va avanti
pabloski
16-10-2021, 13:41
Basta rosicare su, dopo anni rassegnatevi, vi sbagliavate. Meglio rendersene conto a un certo punto o vi ritroverete invecchiati prima del tempo e starete ancora qui a dire che è tutta fuffa, una bolla pronta ad esplodere o un Ponzi infinito mentre il mondo va avanti
"Il cavallo resterà, l'auto è passeggera", H. Rackham.
"La lampadina è un evidente fallimento", H. Morton.
"Bitcoin ed Ethereum sono fuffa. Resterete tutti fregati", Gringo [ITF]
:asd: :asd:
Ginopilot
16-10-2021, 14:05
Austria, Svizzera, Francia, Olanda e Germania
Son diventati quarto mondo?
Ginopilot
16-10-2021, 14:07
Basta rosicare su, dopo anni rassegnatevi, vi sbagliavate. Meglio rendersene conto a un certo punto o vi ritroverete invecchiati prima del tempo e starete ancora qui a dire che è tutta fuffa, una bolla pronta ad esplodere o un Ponzi infinito mentre il mondo va avanti
Il problema non e' chi ha ragione, ma che sta robaccia potrebbe sul serio diventare un elemento inscindibile dell'economia. E allora si che saranno guai seri.
cdimauro
16-10-2021, 14:10
Son diventati quarto mondo?
No, almeno in Germania si applica esattamente la stessa legge che esiste da eoni riguardo alla compra-vendita di beni privati.
Non esiste alcuna legge che è stata realizzata appositamente per le criptovalute (per lo meno finora, che io sappia).
Quindi se sei un trader si applica quanto ho scritto sopra, e ci devi pagare le tasse, eventualmente (ci sono importi minimi esentasse. Mi pare 650€ di profitto l'anno), come per qualsiasi affare (ma hai la possibilità di registrare le perdite per l'anno fiscale successivo, in modo compensarle, eventualmente).
Se, invece, sei un holder (o hodler, o quello che volete) attualmente la Germania rappresenta il loro paradiso e farebbero bene a spostare la residenza lì.
/OT
Basta rosicare su, dopo anni rassegnatevi, vi sbagliavate. Meglio rendersene conto a un certo punto o vi ritroverete invecchiati prima del tempo e starete ancora qui a dire che è tutta fuffa, una bolla pronta ad esplodere o un Ponzi infinito mentre il mondo va avanti
Ma oltre alle due crypto più famose (BTC e ETH) le altre avranno un futuro?
Perché qualche mese fa avevo preso 30€ di shiba inu (giusto per provare) equivalenti a poco più di 1M di conio e dopo mesi di decrescita sono tornate a crescere (ora sono tornate quasi al valore del mio acquisto).
MikTaeTrioR
16-10-2021, 14:27
Il problema non e' chi ha ragione, ma che sta robaccia potrebbe sul serio diventare un elemento inscindibile dell'economia. E allora si che saranno guai seri.
Lo sono già. Per fortuna...
In che modo sono guai seri??
:rotfl:
sminatore
16-10-2021, 15:57
Il problema non e' chi ha ragione, ma che sta robaccia potrebbe sul serio diventare un elemento inscindibile dell'economia. E allora si che saranno guai seri.
Invece l economia così come l'hanno impostata ultimamente va alla grande. Qua si continua a dire che con bitcoin si generano soldi dal nulla, quando l'unica cosa che si crea dal nulla sono le valute fiat: inserisci cifra, premi invio, fatto
fraussantin
16-10-2021, 16:04
Invece l economia così come l'hanno impostata ultimamente va alla grande. Qua si continua a dire che con bitcoin si generano soldi dal nulla, quando l'unica cosa che si crea dal nulla sono le valute fiat: inserisci cifra, premi invio, fatto
Se i Bitcoin entrano in borsa , e nell'economia normale , se per disgrazia succede qualcosa alla Blockchain rischi di fare peggio che del 2008.
Per stati del quinto mondo , dove la loro moneta non vale manco il costo di stamparla averci Bitcoin che prende valore invece che svalutare é un grosso vantaggio .
Ma se ci pensi bene lo sarebbe anche per noi in quel senso . Il problema é se fa patatrack che ti ritrovi con un pugno di mosche digitali
PS che poi se una balena decide di chiudere , e le altre gli vanno dietro la frittata é già fatta da se.
Non accadrà ma , ma la sicurezza non c'é.
Se i Bitcoin entrano in borsa , e nell'economia normale , se per disgrazia succede qualcosa alla Blockchain rischi di fare peggio che del 2008.
Per stati del quinto mondo , dove la loro moneta non vale manco il costo di stamparla averci Bitcoin che prende valore invece che svalutare é un grosso vantaggio .
Ma se ci pensi bene lo sarebbe anche per noi in quel senso . Il problema é se fa patatrack che ti ritrovi con un pugno di mosche digitali
In teoria, se si pensa al peggio, basta investire solo metà dei propri risparmi in crypto e tenere l'altra metà in fiat, così a seconda degli scenari che si presenteranno stai sempre col cubo parato.
Ginopilot
16-10-2021, 16:18
In teoria, se si pensa al peggio, basta investire solo metà dei propri risparmi in crypto e tenere l'altra metà in fiat, così a seconda degli scenari che si presenteranno stai sempre col cubo parato.
Non e' affatto cosi' semplice.
Ginopilot
16-10-2021, 16:20
Se i Bitcoin entrano in borsa , e nell'economia normale , se per disgrazia succede qualcosa alla Blockchain rischi di fare peggio che del 2008.
Per stati del quinto mondo , dove la loro moneta non vale manco il costo di stamparla averci Bitcoin che prende valore invece che svalutare é un grosso vantaggio .
Ma se ci pensi bene lo sarebbe anche per noi in quel senso . Il problema é se fa patatrack che ti ritrovi con un pugno di mosche digitali
PS che poi se una balena decide di chiudere , e le altre gli vanno dietro la frittata é già fatta da se.
Non accadrà ma , ma la sicurezza non c'é.
Se accadra' o meno, nessuno puo' saperlo. Visto che e' accaduto con valute che hanno dietro l'economia di uno stato, con qualcosa che dietro non ha nulla sono tutt'altro che da escludere. Ed nulla vieta che un giorno, in poche ora, possa valere zero.
Non e' affatto cosi' semplice.
Ma infatti, ero leggermente ironico (dovevo mettere qualche faccina).
Secondo me, ora come ora, un buon investimento è in terra agricola, almeno nel caso peggiore non si richia di morire di fame, se uno ha voglia di rimboccarsi le maniche.
Sicuramente non potremo mangiarci bitcoin (che sono virtuali) o carta moneta :asd:
fraussantin
16-10-2021, 16:27
In teoria, se si pensa al peggio, basta investire solo metà dei propri risparmi in crypto e tenere l'altra metà in fiat, così a seconda degli scenari che si presenteranno stai sempre col cubo parato.
Se fiat investe anche lei in Bitcoin perdi cmq tutto.
Ma prob perderesti molto pure a non investire niente perché l'euro perderebbe valore e le banche dove hai depositi avrebbero cmq Bitcoin sul groppone.
É tutto complicato e contorto é difficile fare previsioni.
Spero che chi ci governa abbia buonsenso e se decide di aprire le porte a sta roba si pari il culo con un bel salvagente ( non saprei neppure cosa )
Se accadra' o meno, nessuno puo' saperlo. Visto che e' accaduto con valute che hanno dietro l'economia di uno stato, con qualcosa che dietro non ha nulla sono tutt'altro che da escludere. Ed nulla vieta che un giorno, in poche ora, possa valere zero.
diciamo che le balene che hanno milioni investiti in Bitcoin non hanno interesse a farlo crollare , non riuscirebbero mai a vendere tutto in tempo.
Ma come hai detto tu non si può mai sapere. La follia umana non ha mai smesso di stupirmi.
Ginopilot
16-10-2021, 16:29
No, almeno in Germania si applica esattamente la stessa legge che esiste da eoni riguardo alla compra-vendita di beni privati.
Non esiste alcuna legge che è stata realizzata appositamente per le criptovalute (per lo meno finora, che io sappia).
Quindi se sei un trader si applica quanto ho scritto sopra, e ci devi pagare le tasse, eventualmente (ci sono importi minimi esentasse. Mi pare 650€ di profitto l'anno), come per qualsiasi affare (ma hai la possibilità di registrare le perdite per l'anno fiscale successivo, in modo compensarle, eventualmente).
Se, invece, sei un holder (o hodler, o quello che volete) attualmente la Germania rappresenta il loro paradiso e farebbero bene a spostare la residenza lì.
/OT
L'articolo pero' avrebbe dovuto parlare di 5 paesi che nel 2022 avrebbero adottato una qualche criptofeccia a corso legale. Chiedevo quali sono e mi e' stato risposto ironicamente con quelli.
Ginopilot
16-10-2021, 16:30
Se fiat investe anche lei in Bitcoin perdi cmq tutto.
Ma prob perderesti molto pure a non investire niente perché l'euro perderebbe valore e le banche dove hai depositi avrebbero cmq Bitcoin sul groppone.
É tutto complicato e contorto é difficile fare previsioni.
Spero che chi ci governa abbia buonsenso e se decide di aprire le porte a sta roba si pari il culo con un bel salvagente ( non saprei neppure cosa )
Esatto, e' estremamente pericoloso far insinuare nell'economia un elemento di estrema instabilita' come sono le criptofecce.
Cornelius_Astutus
16-10-2021, 17:18
La DEFI è un altro trend che trainerà tutto il settore crypto, non gli NFT. Per un risparmiatore che vuole mettersi da parte qualche soldo, nella DEFI già esistono modi molto semplici per avere una rendita da un 8 ad un 19% all'anno su stablecoin(UST, BUSD, USDT, USDC). Vedi un po' i tassi di interesse sui conti risparmio...
nonsidice
16-10-2021, 17:40
L'articolo pero' avrebbe dovuto parlare di 5 paesi che nel 2022 avrebbero adottato una qualche criptofeccia a corso legale. Chiedevo quali sono e mi e' stato risposto ironicamente con quelli.
le più probabili, perchè hanno iniziato già il processo giuridico, sono Brasile, Uruguay e Colombia.
Le altre non saprei ma scommetterei 2 cents su altri paesi centro/sud americani.
Ginopilot
16-10-2021, 19:35
La DEFI è un altro trend che trainerà tutto il settore crypto, non gli NFT. Per un risparmiatore che vuole mettersi da parte qualche soldo, nella DEFI già esistono modi molto semplici per avere una rendita da un 8 ad un 19% all'anno su stablecoin(UST, BUSD, USDT, USDC). Vedi un po' i tassi di interesse sui conti risparmio...
Ma secondo te da dove vengono quei soldi? Cioe' una domanda facile facile che bisognerebbe farsi ogni volta che si promettono interessi poco superiori all'inflazione, figuriamoci quando si parla di 10 o piu' volte superiori :sofico:
Ginopilot
16-10-2021, 19:35
le più probabili, perchè hanno iniziato già il processo giuridico, sono Brasile, Uruguay e Colombia.
Le altre non saprei ma scommetterei 2 cents su altri paesi centro/sud americani.
Ci sara' da ridere.
Se fiat investe anche lei in Bitcoin perdi cmq tutto.
:confused:
https://it.wikipedia.org/wiki/Moneta_legale
fraussantin
16-10-2021, 20:32
:confused:
https://it.wikipedia.org/wiki/Moneta_legale
Ma vi fumate?
Cosa c'entra la definizione di moneta legale?
Se lui investe il 50 % del capitale in Bitcoin , e il 50% in fiat , se la Fiat ha investito a sua volta in Bitcoin , se Bitcoin scoppia lui se lo piglia in quel posto al 100% questa è matematica non una opinione.
Poi che sia improbabile ok .
randorama
16-10-2021, 20:40
Ma vi fumate?
Cosa c'entra la definizione di moneta legale?
Se lui investe il 50 % del capitale in Bitcoin , e il 50% in fiat , se la Fiat ha investito a sua volta in Bitcoin , se Bitcoin scoppia lui se lo piglia in quel posto al 100% questa è matematica non una opinione.
Poi che sia improbabile ok .
stanno cercando di dirti che con "fiat" non intendono la casa automobilistica ma una generica moneta cartacea.
stanno cercando di dirti che con "fiat" non intendono la casa automobilistica ma una generica moneta cartacea.
:rotfl:
No, dai.
Aveva inteso fiat per Fiat (la fabbrica d'auto)? ... spero di no :fagiano:
MikTaeTrioR
16-10-2021, 20:54
:rotfl:
No, dai.
Aveva inteso fiat per Fiat (la fabbrica d'auto)? ... spero di no :fagiano:
Lol...e si stanno pure a dare corda, fanno gli espertoni...fiat manco esiste più in pratica...
Io comunque da certi commenti capisco due cose:
1) come si fa ad essere nocoiner ancora oggi
2) che oggi essere nocoiner deve essere particolarmente frustrante
:D
Lol...e si stanno pure a dare corda, fanno gli espertoni...fiat manco esiste più in pratica...
Io comunque da certi commenti capisco due cose:
1) come si fa ad essere nocoiner ancora oggi
2) che oggi essere nocoiner deve essere particolarmente frustrante
:D
Hai letto un mio post precedente? Mi piacerebbe un tuo parere.
Ma oltre alle due crypto più famose (BTC e ETH) le altre avranno un futuro?
Perché qualche mese fa avevo preso 30€ di shiba inu (giusto per provare) equivalenti a poco più di 1M di conio e dopo mesi di decrescita sono tornate a crescere (ora sono tornate quasi al valore del mio acquisto).
Ginopilot
16-10-2021, 21:39
Lol...e si stanno pure a dare corda, fanno gli espertoni...fiat manco esiste più in pratica...
Io comunque da certi commenti capisco due cose:
1) come si fa ad essere nocoiner ancora oggi
2) che oggi essere nocoiner deve essere particolarmente frustrante
:D
Il termine nocoiner non ha alcun senso, cosa che non stupisce visto da dove arriva.
Io comunque lo stipendio in cripto non lo voglio. È troppo volatile. Non sono contrario alle cripto monete, ma devono avere qualche forma di protezione. Quelli che la sostengono qui è tutta gente che la usa come strumento speculativo. Se dovesse diventare a corso legale avete finito di lucrarci.
MikTaeTrioR
16-10-2021, 22:48
Hai letto un mio post precedente? Mi piacerebbe un tuo parere.
Bhe per me Shiba e doge sono si pura speculazione condita di grande entusiasmo e simpatia da parte dei fans...questo le ha rese comunque molto diffuse che di per sé e gia un valore..
Altre blockchain saranno e sono il tessuto che espande le capacità e l' utilità delle cryptovalute..
@gino
Il temine nocoiner è globalmente riconosciuto e deriso... :asd:
Che non è inteso come chi non ne possiede ma chi spara sentenze a caso imperterrito peggio di un novax..
mmorselli
17-10-2021, 05:10
Ma oltre alle due crypto più famose (BTC e ETH) le altre avranno un futuro?
Perché qualche mese fa avevo preso 30€ di shiba inu (giusto per provare) equivalenti a poco più di 1M di conio e dopo mesi di decrescita sono tornate a crescere (ora sono tornate quasi al valore del mio acquisto).
Non hai comprato una crittovaluta, hai comprato una meme-coin che non ha nessuno scopo, nessun progetto, è un esperimento sociale basato sui tweet di Musk, guadagno o perdita valgono esattamente quanto una puntata su una slot machine.
Purtroppo la potenza devastante di Elon Musk come influencer ha portato queste monete canine in mezzo ai progetti più seri, che ci sono, e che richiederebbero una settimana ciascuno per essere spiegati e capiti nei dettagli. Questo ha aumentato la confusione sulle crittovalute, la sua utilità, il suo valore, come se la gente non fosse già stata abbastanza confusa sull'argomento.
Avranno successo? Perché questa è la tua domanda. Non lo sappiamo, io lo spero, perché a differenza di Shiba Inu che non serve a nulla, queste sono in grado di cambiare in meglio molti aspetti della finanza, dell'imprenditoria, dell'impegno sociale e tanto altro.
mmorselli
17-10-2021, 05:17
Se i Bitcoin entrano in borsa , e nell'economia normale , se per disgrazia succede qualcosa alla Blockchain rischi di fare peggio che del 2008.
Una delle ragioni per cui Bitcoin vale tanto sono gli 11 anni passati praticamente senza intoppi. Ethereum non ha avuto un percorso altrettanto fortunato, gli intoppi li ha avuti e molto seri... e infatti si è visto com'è crollato :D
Le blockchain sono anche abbastanza resilienti, i problemi non di natura esistenziale si possono aggiustare limitando i danni.
Se poi per "qualcosa alla blockchain" intendiamo un exploit grave che la invalida, beh, nei suoi principi di base di sono 40 anni di matematica piuttosto solida, sarebbe come dire che domani potrebbe crollare l'Advanced Encryption Standard (AES)... Niente è impossibile, ma se accadesse il mondo prenderebbe una botta che il meteorite di 60 milioni di anni fa sembrerebbe un gavettone, e non sarebbe colpa di Bitcoin.
Ci sono eventi più probabili ed eventi meno probabili, la rottura di algoritmi crittografici così collaudati rientra in quelli assolutamente improbabili.
mmorselli
17-10-2021, 05:20
Non e' affatto cosi' semplice.
Semplicissimo invece, usa un AMM e metti liquidità in una pool USDC/ETH per esempio, o altra coppia stable / cripto di tuo gradimento.
mmorselli
17-10-2021, 05:24
Sicuramente non potremo mangiarci bitcoin (che sono virtuali) o carta moneta :asd:
Fino ad oggi ha funzionato però, cioè, sono più di 35 anni che mi pagano in valuta e non in terra agricola, e ho sempre mangiato. Si chiama economia, cioè si scambia la roba da mangiare in eccesso per qualcos'altro di valore, e si inserisce questo valore dentro una banconota o dentro un bitcoin per mera comodità di trasporto, scambio e conservazione.
mmorselli
17-10-2021, 05:29
Il termine nocoiner non ha alcun senso
Ma certo che ha senso, indica un fenomeno ben preciso. Poi magari possono chiamarti nocoiner e tu potresti rispondere che non è vero, ma è sbagliato dire che non ha senso, ce l'ha
https://www.urbandictionary.com/define.php?term=nocoiner
mmorselli
17-10-2021, 05:44
Quindi sti 5 paesi quali sarebbero?
Il mio toto-paesi:
Panama, Huruguay, Honduras, Guatemala, Colombia
con El Salvador hanno un denominatore comune che è Koibanx
(https://www.koibanx.com/)
peccato che non c'è il comando RemindMe! come su Reddit
mmorselli
17-10-2021, 05:55
Io comunque lo stipendio in cripto non lo voglio. È troppo volatile. Non sono contrario alle cripto monete, ma devono avere qualche forma di protezione. Quelli che la sostengono qui è tutta gente che la usa come strumento speculativo. Se dovesse diventare a corso legale avete finito di lucrarci.
Gli strumenti speculativi non sono nati con le crittovalute, i più comuni sono le azioni delle società quotate in borsa. Le crittovalute speculative, a parte Bitcoin che è un discorso a parte, le puoi pensare come ad azioni di startup tecnologiche che provano a reinventare la finanza nel modo in cui Internet ha reinventato la comunicazione globale.
Poi ci sono le stable coin, non sono a corso legale, ma sono agganciate a valute fiat, come il dollaro, e quindi quella sorta di protezione dalla volatilità che chiedi ce l'hanno.
Infine ci sono le CBDC, sostanzialmente sono come le stable coin, ma sono centralizzate ed emesse dalla banca centrale. Ricalcano 1:1 i dollari o gli euro, solo che invece che essere garantite da chi ne detiene una riserva sono garantite da chi le stampa.
L'essere o meno a corso legale non cambia il discorso speculativo, El Salvador ha il Bitcoin a corso legale, ma questo non lo rende meno speculativo, lo rende più speculativo. La quantità limitata ed immutabile di Bitcoin è il primo fattore di speculazione, e quello non si cambia rendendolo a corso legale.
Gundam1973
17-10-2021, 09:27
Lol...e si stanno pure a dare corda, fanno gli espertoni...fiat manco esiste più in pratica...
Io comunque da certi commenti capisco due cose:
1) come si fa ad essere nocoiner ancora oggi
2) che oggi essere nocoiner deve essere particolarmente frustrante
:D
Ho aspettato una giornata prima di leggere i commenti alla notizia e dargli tempo di accumulare qualche perla dai soliti noti.
Devo dire che ha funzionato....con questa mi sono veramente ribaltato sulla sedia!! :D :D :D :D
MikTaeTrioR
17-10-2021, 10:07
Ho aspettato una giornata prima di leggere i commenti alla notizia e dargli tempo di accumulare qualche perla dai soliti noti.
Devo dire che ha funzionato....con questa mi sono veramente ribaltato sulla sedia!! :D :D :D :D
3) "La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario." Einstein
Ora aspetto di sapere da mmorselli se Einstein lo disse veramente ma anche se così non fosse rimane un aforisma validissimo ed avvalorato dai soliti...
:D
Ginopilot
17-10-2021, 10:10
Ma certo che ha senso, indica un fenomeno ben preciso. Poi magari possono chiamarti nocoiner e tu potresti rispondere che non è vero, ma è sbagliato dire che non ha senso, ce l'ha
https://www.urbandictionary.com/define.php?term=nocoiner
Quindi è un nomignolo che squalifica chi lo usa. Questo proprio perché non ha senso.
Ginopilot
17-10-2021, 10:14
Semplicissimo invece, usa un AMM e metti liquidità in una pool USDC/ETH per esempio, o altra coppia stable / cripto di tuo gradimento.
A non essere semplice è il risultato. Se la criptofeccia si insinuasse nell’economia, non ci sarebbe modo di mette in salvo i propri risparmi.
Ginopilot
17-10-2021, 10:15
3) "La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario." Einstein
Ora aspetto di sapere da mmorselli se Einstein lo disse veramente ma anche se così non fosse rimane un aforisma validissimo ed avvalorato dai soliti...
:D
E dove sarebbe la necessità?
MikTaeTrioR
17-10-2021, 10:23
Anche per capire quando è necessario serve una certa dose di intelligenza...
Nocoiner, terrapiattisti, novax ecc ecc rimarranno sempre nelle loro convinzioni dettate da forte bias cognitivo semplicemente "perché sihh" :asd:
Il mio toto-paesi:
Panama, Huruguay, Honduras, Guatemala, Colombia
con El Salvador hanno un denominatore comune che è Koibanx
(https://www.koibanx.com/)
peccato che non c'è il comando RemindMe! come su Reddit
Io punto in alto :D
Brasile, Argentina, Paraguay, Panama, Colombia.
MikTaeTrioR
17-10-2021, 10:42
Ci sarebbe Cuba che come moneta sono messi veramente a caso con disparità sociali evidenti e lampanti...peccato non abbiamo libero accesso a Internet.. :(
Ginopilot
17-10-2021, 11:31
Anche per capire quando è necessario serve una certa dose di intelligenza...
Nocoiner, terrapiattisti, novax ecc ecc rimarranno sempre nelle loro convinzioni dettate da forte bias cognitivo semplicemente "perché sihh" :asd:
Nocoiner :sofico: :sofico: :sofico:
Ma ti rendi conto di quanto sia stupido il termine? :D :D
Ginopilot
17-10-2021, 11:33
Io punto in alto :D
Brasile, Argentina, Paraguay, Panama, Colombia.
Dipende dalla stupidità dei loro governi.
dtpancio
17-10-2021, 12:42
Ma oltre alle due crypto più famose (BTC e ETH) le altre avranno un futuro?
Perché qualche mese fa avevo preso 30€ di shiba inu (giusto per provare) equivalenti a poco più di 1M di conio e dopo mesi di decrescita sono tornate a crescere (ora sono tornate quasi al valore del mio acquisto).
Tipico esempio di investire i propri soldi a caso (benché in questo caso un'inezia) e poi lamentarsi delle crypto.
Shiba Inu è un chiaro esempio di quella che nel settore viene definita una shitcoin, devo tradurre?
È una moneta meme di una moneta meme (Dogecoin), senza nessuno use case particolare, quindi senza alcun valore. Per qualche motivo è riuscita a farsi strada tra le altre migliaia di meme coin e pompare di brutto, a tal punto da essere listata sui vari exchange e proposta negli ads di piattaforme di trading come eToro.
Le altcoin di valore esistono, e rispondono a use case specifici e se vuoi sapere quali sono, basta guardare quelle più capitalizzate (escludendo shiba e doge). Il fatto che abbiano degli use case, non significa che siano delle riserve di valore però, attenzione, quindi non è improbabile vederle sgonfiare fortemente nei prossimi mesi. Se devi investire alla cieca, meglio non andare oltre bitcoin, ma in primis, non dovresti investire alla cieca, e le crypto richiedono molto DYOR.
MikTaeTrioR
17-10-2021, 12:57
Nocoiner :sofico: :sofico: :sofico:
Ma ti rendi conto di quanto sia stupido il termine? :D :D
L unica cosa stupida del termine nocoiner è esserlo :D
MikTaeTrioR
17-10-2021, 13:12
Tipico esempio di investire i propri soldi a caso (benché in questo caso un'inezia) e poi lamentarsi delle crypto.
Shiba Inu è un chiaro esempio di quella che nel settore viene definita una shitcoin, devo tradurre?
È una moneta meme di una moneta meme (Dogecoin), senza nessuno use case particolare, quindi senza alcun valore. Per qualche motivo è riuscita a farsi strada tra le altre migliaia di meme coin e pompare di brutto, a tal punto da essere listata sui vari exchange e proposta negli ads di piattaforme di trading come eToro.
Le altcoin di valore esistono, e rispondono a use case specifici e se vuoi sapere quali sono, basta guardare quelle più capitalizzate (escludendo shiba e doge). Il fatto che abbiano degli use case, non significa che siano delle riserve di valore però, attenzione, quindi non è improbabile vederle sgonfiare fortemente nei prossimi mesi. Se devi investire alla cieca, meglio non andare oltre bitcoin, ma in primis, non dovresti investire alla cieca, e le crypto richiedono molto DYOR.
Tutto condivisibile ma dobbiamo anche essere consapevoli che una volta diffusi e riconosciuti globalmente diventano utili inquanto strumento di spostamento di valore a basso costo e tra comuni mortali...anche se non hanno sotto progetti seri sono pur sempre cryptovalute.
Non ho ne mezzo doge ne mezzo Shiba.
Fino ad oggi ha funzionato però, cioè, sono più di 35 anni che mi pagano in valuta e non in terra agricola, e ho sempre mangiato. Si chiama economia, cioè si scambia la roba da mangiare in eccesso per qualcos'altro di valore, e si inserisce questo valore dentro una banconota o dentro un bitcoin per mera comodità di trasporto, scambio e conservazione.
OK.
Ma con la mia frase intendevo dire che nel caso peggiore in cui la finanza mondiale andasse a gambe levate (e anche se la cosa può sembrare molto remota potrebbe comunque succedere, per molti motivi) ecco che un po' di terra agricola mi permetterebbe di coltivarla e non morire di fame, diversamente da tutti quelli che investono nel mattone, in fiat o in crypto! Perché se bussasse qualcuno alla mia porta offrendomi un bene di tipo non alimentare non saprei che farmene, visto che non avrei sicuramente roba da mangiare in eccesso!
Ti è più chiara ora la questione?
randorama
17-10-2021, 14:15
OK.
Ma con la mia frase intendevo dire che nel caso peggiore in cui la finanza mondiale andasse a gambe levate (e anche se la cosa può sembrare molto remota potrebbe comunque succedere, per molti motivi) ecco che un po' di terra agricola mi permetterebbe di coltivarla e non morire di fame, diversamente da tutti quelli che investono nel mattone, in fiat o in crypto! Perché se bussasse qualcuno alla mia porta offrendomi un bene di tipo non alimentare non saprei che farmene, visto che non avrei sicuramente roba da mangiare in eccesso!
Ti è più chiara ora la questione?
è il principio per cui l'oro compra il pane; fintanto che chi lo vende ha la pancia piena.
c'è una bella storia di carl barks a proposito.
https://disney-comics.fandom.com/it/wiki/Paperino_e_la_clessidra_magica
Gundam1973
17-10-2021, 14:16
OK.
Ma con la mia frase intendevo dire che nel caso peggiore in cui la finanza mondiale andasse a gambe levate (e anche se la cosa può sembrare molto remota potrebbe comunque succedere, per molti motivi) ecco che un po' di terra agricola mi permetterebbe di coltivarla e non morire di fame, diversamente da tutti quelli che investono nel mattone, in fiat o in crypto! Perché se bussasse qualcuno alla mia porta offrendomi un bene di tipo non alimentare non saprei che farmene, visto che non avrei sicuramente roba da mangiare in eccesso!
Ti è più chiara ora la questione?
Io vado oltre...domani mi compro la fonte egeria! :sofico:
MikTaeTrioR
17-10-2021, 14:27
Ma ragazzi se il sistema collassa al punto di non dare più valore a crypto fiat azioni oro ecc ecc non varrà piu neanche il foglietto di carta che attesta il possesso di qualche lotto di terreno....a voler essere realisti.
randorama
17-10-2021, 14:30
Ma ragazzi se il sistema collassa al punto di non dare più valore a crypto fiat azioni oro ecc ecc non varrà piu neanche il foglietto di carta che attesta il possesso di qualche lotto di terreno....a voler essere realisti.
e che scoperte.
varrà il possesso del terreno, non certo la sua proprietà.
mmorselli
17-10-2021, 14:30
Nocoiner :sofico: :sofico: :sofico:
Ma ti rendi conto di quanto sia stupido il termine? :D :D
Dammi un termine alternativo, che però non sia una di quelle frasi da quattro parole per tradurre un termine inglese da 8 lettere.
Crittoscettici?
mmorselli
17-10-2021, 14:31
Dipende dalla stupidità dei loro governi.
Ma infatti... Perché dovrebbero allontanarsi dal sistema attuale, che tanta prosperità e stabilità gli ha garantito? :D
State col dollaro, cosa potrebbe andare storto?
mmorselli
17-10-2021, 14:35
ecco che un po' di terra agricola mi permetterebbe di coltivarla e non morire di fame
Meglio morto che vegano :D
Ma ragazzi se il sistema collassa al punto di non dare più valore a crypto fiat azioni oro ecc ecc non varrà piu neanche il foglietto di carta che attesta il possesso di qualche lotto di terreno....a voler essere realisti.
L'oro avrà sempre un valore, da sempre è così.
E anche la terra (e il foglio di carta che ne attesta la proprietà, che andrà difesa coi denti).
Il problema della carta moneta risiede nel fatto che non esiste più una copertura 1:1 con la riserva aurea, e tra l'altro la nostra non è più detenuta al 100% in Italia.
Dal sito della Banca d'Italia (https://www.bancaditalia.it/compiti/riserve-portafoglio-rischi/index.html):
Al momento, l'attuale allocazione geografica delle riserve risulta adeguata e, pertanto, non sono previste ricollocazioni di oro.
Localizzazione geografica:
Depositario Tonnellate %
Regno Unito 141,2 5,76
Svizzera 149,3 6,09
Stati Uniti 1.061,5 43,29
Italia 1.100,0 44,86
Totale 2.452,0 100,00
E la mancata copertura è iniziata già nel 1971 (vedi qui (https://www.confinvest.it/2019/06/14/dalloro-alle-valute-fiat-come-il-1971-ha-segnato-un-cambiamento-radicale-nelleconomia/)). C'è chi dice che sia meglio così, chi invece prospetta una perdita di valore della fiat nei prossimi decenni.
Sta di fatto che da questo punto di vista negli ultimi 50 anni il mondo è cambiato (in peggio, imho).
MikTaeTrioR
17-10-2021, 15:26
e che scoperte.
varrà il possesso del terreno, non certo la sua proprietà.
Eh si ma renditi conto che se il foglietto di carta che attesta la proprietà non ha piu valore per difenderla tocca munirsi di fucile o, chi lo sa, di clava..
mmorselli
17-10-2021, 15:41
L'oro avrà sempre un valore, da sempre è così.
Dire che l'oro avrà sempre un valore è come dire che il Bitcoin avrà sempre un valore, dove sta la differenza? Entrambi non si mangiano e non possono restituire l'energia spesa bruciandoli, hanno un valore perché qualcuno ha spostato del valore precedentemente contenuto dentro a dei dollari in uno strumento differente, se prendo quel valore e lo rimetto dentro ai dollari o qualsiasi altro strumento adatto a conservare valore, tanto l'oro quanto il bitcoin "perdono valore", perché lo trasportavano, non ne avevano uno proprio.
Riguardo al "pezzo di terra che per lo meno ci mangio" mi sembra un discorso molto ingenuo, chi coltiva la terra sopravvive grazie al mercato, il mais non cresce tutto l'anno e mangiare non è la nostra unica esigenza, ma se c'è un mercato allora c'è ancora un'economia, e allora posso continuare a fare il mio lavoro senza darmi all'agricoltura, per quanto abitando in mezzo a terre di contadini mi renda conto che è tutto tranne un brutto mestiere.
Investite tutto sulla duna 1.5 benzina datemi retta
Dire che l'oro avrà sempre un valore è come dire che il Bitcoin avrà sempre un valore, dove sta la differenza? Entrambi non si mangiano e non possono restituire l'energia spesa bruciandoli, hanno un valore perché qualcuno ha spostato del valore precedentemente contenuto dentro a dei dollari in uno strumento differente, se prendo quel valore e lo rimetto dentro ai dollari o qualsiasi altro strumento adatto a conservare valore, tanto l'oro quanto il bitcoin "perdono valore", perché lo trasportavano, non ne avevano uno proprio.
Riguardo al "pezzo di terra che per lo meno ci mangio" mi sembra un discorso molto ingenuo, chi coltiva la terra sopravvive grazie al mercato, il mais non cresce tutto l'anno e mangiare non è la nostra unica esigenza, ma se c'è un mercato allora c'è ancora un'economia, e allora posso continuare a fare il mio lavoro senza darmi all'agricoltura, per quanto abitando in mezzo a terre di contadini mi renda conto che è tutto tranne un brutto mestiere.
Sì, hai ragione, ma il mio discorso è molto estremo (e spero non si avveri mai, altrimenti sono uccelli per diabetici).
Giusto per completezza, da sempre la mia famiglia è abituata a produrre parte di quello che mangiamo e non sarebbe un grosso problema passare ad una produzione che soddisfi il bisogno annuale, ma senza sufficiente terreno agricolo la cosa non sarebbe fattibile. Così come non mi tocca minimamente il problema del riscaldamento nel caso non ci fosse più gas o gasolio (per fare un discorso più ampio) dato che andiamo 100% a legna autoprodotta (e lasciamo perdere il discorso inquinamento, tirato fuori nell'altro thread, che mi sembra molto di parte - di certo non mi riferisco a te ;) ).
Ginopilot
17-10-2021, 17:19
Dammi un termine alternativo, che però non sia una di quelle frasi da quattro parole per tradurre un termine inglese da 8 lettere.
Crittoscettici?
Normodotati?
Ginopilot
17-10-2021, 17:21
Ma infatti... Perché dovrebbero allontanarsi dal sistema attuale, che tanta prosperità e stabilità gli ha garantito? :D
State col dollaro, cosa potrebbe andare storto?
Chi cambia la strada vecchia ecc ecc. Ma basta ragionare un attimo, che vantaggio potrebbe dare una valuta anarchica?
Ginopilot
17-10-2021, 17:22
L unica cosa stupida del termine nocoiner è esserlo :D
No, e' l'utilizzarlo in modo spregiativo, quando non serve che a ridicolizzare proprio chi la utilizza :sofico:
Ginopilot
17-10-2021, 17:24
Ma ragazzi se il sistema collassa al punto di non dare più valore a crypto fiat azioni oro ecc ecc non varrà piu neanche il foglietto di carta che attesta il possesso di qualche lotto di terreno....a voler essere realisti.
L'unica cosa che puo' davvero portare al collasso tutto sono proprio le cripto.
MikTaeTrioR
17-10-2021, 17:24
Normodotati?
Si a ginopinolandia sareste persone normali e basta
Nella realtà siete persone normali con un odio aprioristico verso le crypto e quindi normali nocoiner...
Fattene una ragione :D
Sei il Puzzer delle crypto lol
Spregiativo . ..torno al parallelismo,un novax è fiero di essere tale...tutto relativo..per me sono dei coglioni e basta
Per me le crypto ci porteranno fuori dal baratro di un alta finanza che fa principalmente il suo stesso interesse...il contrario del collasso di cui abbiamo già toccato il fondo....vedi, tutto relativo...anche per un novax I vaccini sono l apocalisse mentre la realtà è ben diversa...sei puzzler gino, sei il puzzler delle crypto tutto quadra...
Ginopuzzer :rotfl:
Ginopilot
17-10-2021, 17:37
Si a ginopinolandia sareste persone normali e basta
Nella realtà siete persone normali con un odio aprioristico verso le crypto e quindi normali nocoiner...
Fattene una ragione :D
Sei il Puzzer delle crypto lol
Spregiativo . ..torno al parallelismo,un novax è fiero di essere tale...tutto relativo..per me sono dei coglioni e basta
Per me le crypto ci porteranno fuori dal baratro di un alta finanza che fa principalmente il suo stesso interesse...il contrario del collasso di cui abbiamo già toccato il fondo....vedi, tutto relativo...anche per un novax I vaccini sono l apocalisse mentre la realtà è ben diversa...sei puzzler gino, sei il puzzler delle crypto tutto quadra...
Ginopuzzer :rotfl:
La cosa comica e' che usi un termine che rende te ridicolo. Eccoti la definizione, dagli un'occhiata:
A nocoiner is the worst insult that a person from the Bitcoin/ Altcoin community can hurl at a non-believer. It usually appears when someone is having a skeptical stance toward cryptocurrencies or has a more traditional view regarding finances.
The nocoiner label is usually thrown in a desperate attempt at discrediting an 'adversary' by insecure cryptocoin hodlers in a last-ditch effort to reassure themselves that the magic beans they have bought actually have value.
mmorselli
17-10-2021, 17:43
Chi cambia la strada vecchia ecc ecc. Ma basta ragionare un attimo, che vantaggio potrebbe dare una valuta anarchica?
Le crittovalute non sono esattamente anarchiche, hanno varie forme di governance decentralizzata che va dalla democrazia alla plutocrazia. Se fossero anarchiche tu potresti modificare il protocollo a livello globale e tutti ti lascerebbero fare perché certamente stai facendo la cosa giusta.
Fatta questa precisazione, i paesi in via di sviluppo continuano ad essere in via di sviluppo perchè alle economie più forti serve che ne esistano di più deboli per essere più forti, questo vale per ogni economia, anche quella Italiana, anche quella Europea. Rappresentare la tua economia con la valuta di chi ha interesse che tu rimanga debole non sembra una grande pensata, mentre rappresentarla tramite una valuta decentralizzata e planetaria per lo meno consente di mettersi in gioco senza ostacoli artificiali, inoltre è una scommessa a più ampio respiro, se l'economia del mondo va bene, allora anche tu ne benefici, anche se la tua non è eccezionale. Dentro ai bitcoin ci sono dollari, euro, sterline, c'è tutto, come una sorta di ETF decentralizzato sull'economia del mondo.
mmorselli
17-10-2021, 17:51
No, e' l'utilizzarlo in modo spregiativo
Terrapiattista è un termine dispregiativo rivolto a quelle persone che, pur davanti all'evidenza dei fatti, si attaccano a deboli argomenti fallaci per rimanere convinti che la terra è piatta.
I nocoiner dopo 11 anni e un'economia crescente che vede 2000 miliardi di dollari conservati nelle crittovalute e un indotto che forse è persino più grande, si ostinano a negare l'evidenza, e soprattutto non si mettono a studiare quei concetti che se compresi mostrerebbero come molte delle loro idee siano in realtà pregiudizi. Criticano, ma senza conoscere davvero, lo fanno nella convinzione che immaginare le cose sia condizione più che sufficiente.
Li chiamo nocoiner perché è un termine simpatico e goliardico, dovrei chiamarli stupidi o ignoranti se non mi sforzassi di non essere offensivo.
Ginopilot
17-10-2021, 17:53
Le crittovalute non sono esattamente anarchiche, hanno varie forme di governance decentralizzata che va dalla democrazia alla plutocrazia. Se fossero anarchiche tu potresti modificare il protocollo a livello globale e tutti ti lascerebbero fare perché certamente stai facendo la cosa giusta.
Anarchia intesa come controllo della valuta, non del suo funzionamento che si presume sia inalterabile, pur se non e' propriamente cosi'.
Fatta questa precisazione, i paesi in via di sviluppo continuano ad essere in via di sviluppo perchè alle economie più forti serve che ne esistano di più deboli per essere più forti, questo vale per ogni economia, anche quella Italiana, anche quella Europea. Rappresentare la tua economia con la valuta di chi ha interesse che tu rimanga debole non sembra una grande pensata, mentre rappresentarla tramite una valuta decentralizzata e planetaria per lo meno consente di mettersi in gioco senza ostacoli artificiali, inoltre è una scommessa a più ampio respiro, se l'economia del mondo va bene, allora anche tu ne benefici, anche se la tua non è eccezionale. Dentro ai bitcoin ci sono dollari, euro, sterline, c'è tutto, come una sorta di ETF decentralizzato sull'economia del mondo.
Parli di un mondo inesplorato che e' tutt'altro che scontato possa portare benefici. Avere una moneta slegata dalla propria economia e da quella di chiunque, puo' dare benefici casuali non voluti. Ad esempio se l'italia avesse adottato bitcoin qualche anno fa, emettendo titoli di debito in bitcoin invece che euro, oggi avrebbe un debito pubblico ingestibile.
Ginopilot
17-10-2021, 17:56
Terrapiattista è un termine dispregiativo rivolto a quelle persone che, pur davanti all'evidenza dei fatti, si attaccano a deboli argomenti fallaci per rimanere convinti che la terra è piatta.
I nocoiner dopo 11 anni e un'economia crescente che vede 2000 miliardi di dollari conservati nelle crittovalute e un indotto che forse è persino più grande, si ostinano a negare l'evidenza, e soprattutto non si mettono a studiare quei concetti che se compresi mostrerebbero come molte delle loro idee siano in realtà pregiudizi. Criticano, ma senza conoscere davvero, lo fanno nella convinzione che immaginare le cose sia condizione più che sufficiente.
Li chiamo nocoiner perché è un termine simpatico e goliardico, dovrei chiamarli stupidi o ignoranti se non mi sforzassi di non essere offensivo.
Vabbe', e' inutile discutere con i fanatici.
mmorselli
17-10-2021, 17:57
L'unica cosa che puo' davvero portare al collasso tutto sono proprio le cripto.
Le crittovalute sono per lo più contenitori di valore che prima era conservato in altra forma, dollari per lo più, non possono portare al collasso di nulla.
Il collasso avviene quando qualcosa è sostenuto a debito, a livelli che ad un certo punto non sono più sostenibili e si scopre di aver lavorato in cambio di una ricchezza inesistente o eccessivamente spostata nel futuro, ma le crittovalute nascono anche per rendere impossibili o molto complessi questi meccanismi.
mmorselli
17-10-2021, 17:57
Vabbe', e' inutile discutere con i fanatici.
E' vero, ma mi diverte, non deve essere utile per forza :D
mmorselli
17-10-2021, 18:02
Ad esempio se l'italia avesse adottato bitcoin qualche anno fa, emettendo titoli di debito in bitcoin invece che euro, oggi avrebbe un debito pubblico ingestibile.
Ma è proprio questo il punto, l'Italia, o El Salvador, non possono emettere titoli di debito in Bitcoin. Il Bitcoin o ce l'hai o non ce l'hai, non puoi scommettere che fra 10 anni saranno 22 milioni.
Il debito è importante, un po' di scommessa sul futuro è necessaria, come è necessaria l'inflazione, per questo non scompariranno le valute fiat, però devi far chiarezza nella tua mente, e per fare chiarezza devi studiare, cosa che ti ostini a ritenere non necessaria (e in effetti, per limitarsi a commentare a cazzo su un forum, non lo è)
MikTaeTrioR
17-10-2021, 18:48
La cosa comica e' che usi un termine che rende te ridicolo. Eccoti la definizione, dagli un'occhiata:
A nocoiner is the worst insult that a person from the Bitcoin/ Altcoin community can hurl at a non-believer. It usually appears when someone is having a skeptical stance toward cryptocurrencies or has a more traditional view regarding finances.
The nocoiner label is usually thrown in a desperate attempt at discrediting an 'adversary' by insecure cryptocoin hodlers in a last-ditch effort to reassure themselves that the magic beans they have bought actually have value.
hai dei problemi di bias cognitivo...grossi...:asd:
a parte il fatto che ci sono ben 5 definizioni:
https://www.urbandictionary.com/define.php?term=nocoiner
ma tu da buon nocoiner ti fermi alla prima estrapolando una parolina che scredita l'holder...come se poi esistesse un holder sicuro al 100% hahahahahah...non si puo essere manco sicuri delle FIAT.......
comunque
la parola è chiara e tonda senza bisogno di definizioni.
Per me
nocoiner : cryptovalute = novax : Corona
terrapiattista : scienza = nocoiner : cryptovalute
e non capisco neanche perchè devi tirarla cosi lunga, deve darti proprio fastidio, lo capisco...
pero dai ora spero di essere abbastanza chiaro nello spiegare cos'è per me un nocoiner....
per farti capire meglio:
"The novax label is usually thrown in a desperate attempt at discrediting an 'adversary' by insecure vaccine supporters in a last-ditch effort to reassure themselves that the magic sierum they received really works."
Vedi, non possiamo essere cereti al 100% neanche dei vaccini ma oggi, vista la situazione in cui ci siamo trovati e in cui rischiamo di tornare, non farlo, è semplicemente da coglioni.. :)
Ginopilot
17-10-2021, 18:52
Ma è proprio questo il punto, l'Italia, o El Salvador, non possono emettere titoli di debito in Bitcoin. Il Bitcoin o ce l'hai o non ce l'hai, non puoi scommettere che fra 10 anni saranno 22 milioni.
Il debito è importante, un po' di scommessa sul futuro è necessaria, come è necessaria l'inflazione, per questo non scompariranno le valute fiat, però devi far chiarezza nella tua mente, e per fare chiarezza devi studiare, cosa che ti ostini a ritenere non necessaria (e in effetti, per limitarsi a commentare a cazzo su un forum, non lo è)
E per quale motivo non si potrebbe? Si puo' chiedere in prestito qualsiasi cosa, promettendone il rimborso a determinate condizioni. Che cio' non possa passare attraverso una bc e' solo un limite della stessa.
Il problema di voi fan e' che credete che l'aver passato quei 10 minuti a capire quelle 4 sciocchezze sulle cripto vi abbia fornito gli strumenti per capire i complessi meccanismi dell'economia e della finanza.
Ginopilot
17-10-2021, 18:53
hai dei problemi di bias cognitivo...grossi...:asd:
a parte il fatto che ci sono ben 5 definizioni:
https://www.urbandictionary.com/define.php?term=nocoiner
ma tu da buon nocoiner ti fermi alla prima estrapolando una parolina che scredita l'holder...come se poi esistesse un holder sicuro al 100% hahahahahah...non si puo essere manco sicuri delle FIAT.......
comunque
la parola è chiara e tonda senza bisogno di definizioni.
Per me
nocoiner : cryptovalute = novax : Corona
terrapiattista : scienza = nocoiner : cryptovalute
e non capisco neanche perchè devi tirarla cosi lunga, deve darti proprio fastidio, lo capisco...
pero dai ora spero di essere abbastanza chiaro nello spiegare cos'è per me un nocoiner....
per farti capire meglio:
"The novax label is usually thrown in a desperate attempt at discrediting an 'adversary' by insecure vaccine supporters in a last-ditch effort to reassure themselves that the magic sierum they received really works."
Vedi, non possiamo essere cereti al 100% neanche dei vaccini ma oggi, vista la situazione in cui ci siamo trovati e in cui rischiamo di tornare, non farlo, è semplicemente da coglioni.. :)
Solito cumulo di sciocchezze random.
MikTaeTrioR
17-10-2021, 19:02
Solito cumulo di sciocchezze random.
non capire neanche concetti cosi semplici ed additarli come sciocchezzi è tipico di voi nocoiner... :asd:
MikTaeTrioR
17-10-2021, 19:13
E per quale motivo non si potrebbe? Si puo' chiedere in prestito qualsiasi cosa, promettendone il rimborso a determinate condizioni. Che cio' non possa passare attraverso una bc e' solo un limite della stessa.
Il problema di voi fan e' che credete che l'aver passato quei 10 minuti a capire quelle 4 sciocchezze sulle cripto vi abbia fornito gli strumenti per capire i complessi meccanismi dell'economia e della finanza.
lol....
prova a imparare a sviluppare una Dapp su qualunque blockchain...ti assicuro che un cervello in grado di farlo con i concetti di finanza ci si stuzzica i denti (per essere elegante)....complessi meccanismi di economia e finanza....pfffffff, a confronto è roba da asilo...
Ginopilot
17-10-2021, 19:19
lol....
prova a imparare a sviluppare una Dapp su qualunque blockchain...ti assicuro che un cervello in grado di farlo con i concetti di finanza ci si stuzzica i denti (per essere elegante)....complessi meccanismi di economia e finanza....pfffffff, a confronto è roba da asilo...
Ma ne sono certo, naturalmente col significato che dai tu e solo tu alle parole.
mmorselli
17-10-2021, 19:29
E per quale motivo non si potrebbe? Si puo' chiedere in prestito qualsiasi cosa, promettendone il rimborso a determinate condizioni.
Il problema è che il prestatore può prestare qualcosa solo se lo possiede, e io non posso prestarti dei Bitcoin, se non li ho.
Al massimo in cambio di un tuo foglio di carta con scritto "ti devo 10 bitcoin" posso darti un foglio di carta con scritto "ecco, vale 10 bitcoin", solo che nei mercati centralizzati e decentralizzati dove puoi operare in bitcoin vale come una banconota del Monopoli con uno zero aggiunto a penna.
Non funziona così con le valute fiat, la banca centrale è perfettamente legittimata a prestarti denaro che non esiste sull'ipotesi che tu lo farai esistere in futuro. Ha sempre funzionato così, e come ho detto spesso è stato anche molto utile e altre assolutamente necessario. Ma non è un metodo esente da rischi sistemici.
Il problema di voi fan e' che credete che l'aver passato quei 10 minuti a capire quelle 4 sciocchezze sulle cripto vi abbia fornito gli strumenti per capire i complessi meccanismi dell'economia e della finanza.
Diciamo che se l'argomento ti affascina e lo studi finisci poi per essere obbligato a comprendere anche i meccanismi della finanza, un po' come dire che se studi Fisica, non puoi prescindere dalla matematica.
Il problema è che tu non conosci né l'uno né l'altro, e questo è un bel problema... non per te, per me, nel momento in cui voglio provare a spiegarti due concetti che ne richiederebbero altri già compresi ed assodati.
MikTaeTrioR
17-10-2021, 19:34
Ma ne sono certo, naturalmente col significato che dai tu e solo tu alle parole.
se non capisci ti posso fare un disegnino he... :D
Ginopilot
17-10-2021, 19:52
Il problema è che il prestatore può prestare qualcosa solo se lo possiede, e io non posso prestarti dei Bitcoin, se non li ho.
Al massimo in cambio di un tuo foglio di carta con scritto "ti devo 10 bitcoin" posso darti un foglio di carta con scritto "ecco, vale 10 bitcoin", solo che nei mercati centralizzati e decentralizzati dove puoi operare in bitcoin vale come una banconota del Monopoli con uno zero aggiunto a penna.
Non funziona così con le valute fiat, la banca centrale è perfettamente legittimata a prestarti denaro che non esiste sull'ipotesi che tu lo farai esistere in futuro. Ha sempre funzionato così, e come ho detto spesso è stato anche molto utile e altre assolutamente necessario. Ma non è un metodo esente da rischi sistemici.
Stai facendo un po' di confusione. I titoli di debito sono emessi dallo stato. C'e' scritto 1000 euro o btc o pere che tra x anni saranno 1100. Tu dai allo stato 1000 cose ed alla scadenza ti verranno restituite 1100 cose. Fine.
Le banche centrali non entrano direttamente nel gioco, alla scadenza lo stato promette di pagarti 1100.
Emettere titoli di debito in euro, dollari, btc o pere, e' esattamente la stessa cosa, sono dei paghero'.
Diciamo che se l'argomento ti affascina e lo studi finisci poi per essere obbligato a comprendere anche i meccanismi della finanza, un po' come dire che se studi Fisica, non puoi prescindere dalla matematica.
Con piu' o meno successo, a quanto pare.
Il problema è che tu non conosci né l'uno né l'altro, e questo è un bel problema... non per te, per me, nel momento in cui voglio provare a spiegarti due concetti che ne richiederebbero altri già compresi ed assodati.
Sono sicuro sia cosi'.
Ginopilot
17-10-2021, 19:52
se non capisci ti posso fare un disegnino he... :D
Ho capito una cosa che non posso scrivere.
randorama
17-10-2021, 19:55
hai dei problemi di bias cognitivo...grossi...:asd:
facciamo che paghi qualcosa per ogni volta che scrivi bias cognitivo?
randorama
17-10-2021, 19:57
Il problema è che il prestatore può prestare qualcosa solo se lo possiede, e io non posso prestarti dei Bitcoin, se non li ho.
puoi emettere un etf; o una opzione.
no?
MikTaeTrioR
17-10-2021, 20:00
facciamo che paghi qualcosa per ogni volta che scrivi bias cognitivo?
sai, repetita iuvant...magari lo capite prima o poi...vi voglio bene in fondo :D
randorama
17-10-2021, 20:01
sai, repetita iuvant...magari lo capite prima o poi...vi voglio bene in fondo :D
accidenti... e io che avevo pensato di trovare un modo facile per fare soldi.
MikTaeTrioR
17-10-2021, 20:01
Ho capito una cosa che non posso scrivere.
ma scrivi pure no problem mica mi offendo cosi facilmente :asd:
nel frattempo ti ho trovato un disegnino
una delle prime immagini che appaiono su Google cercando NOCOINER
https://lh3.googleusercontent.com/proxy/_xerFbYjpZYnR6MeXfDph4Pf4-aNdZ69EiHSmC0bpXYemQuUwfbDb3EQufNhCKUE3gJZqL2ukYk7mIWgQG_EvkDNXTZHDEP2GKabTk9X0XW87z_NW8Y
mi ricorda tanto qualcuno...ci manca solo il badge con scritto GinoPuzzer
:rotfl:
Ginopilot
17-10-2021, 20:02
puoi emettere un etf; o una opzione.
no?
Evidentemente no :sofico:
Ginopilot
17-10-2021, 20:03
ma scrivi pure no problem mica mi offendo cosi facilmente :asd:
nel frattempo ti ho trovato un disegnino
una delle prime immagini che appaiono su Google cercando NOCOINER
https://lh3.googleusercontent.com/proxy/_xerFbYjpZYnR6MeXfDph4Pf4-aNdZ69EiHSmC0bpXYemQuUwfbDb3EQufNhCKUE3gJZqL2ukYk7mIWgQG_EvkDNXTZHDEP2GKabTk9X0XW87z_NW8Y
mi ricorda tanto qualcuno...ci manca solo il badge con scritto GinoPuzzer
:rotfl:
Sei iscritto da 20 anni ad hwupgrade, era il regalo del battesimo? O hai ereditato l'account da tuo cuggino?
mmorselli
17-10-2021, 20:16
Stai facendo un po' di confusione. I titoli di debito sono emessi dallo stato. C'e' scritto 1000 euro o btc o pere che tra x anni saranno 1100. Tu dai allo stato 1000 cose ed alla scadenza ti verranno restituite 1100 cose. Fine.
Appunto, non posso farlo con i BTC, perché sono in quantità fissa ed immutabile. Se non hai capito nemmeno questo...
Anche le crittovalute possono essere messe a rendita, è uno dei suoi principali utilizzi, ma con le crittovalute a supply fissa la rendita deve necessariamente arrivare da liquidità esistente, non può essere realmente impegnata a debito, cioè sull'ipotesi che esisterà in futuro.
Se uno Stato emettesse un titolo in BTC senza possederli, quel titolo sarebbe falso, e sarebbe anche facile verificare che è falso già in fase di emissione. Con le fiat no, una banca centrale sarà sempre in grado di coprire un debito emesso nella valuta che stampa.
MikTaeTrioR
17-10-2021, 20:29
Sei iscritto da 20 anni ad hwupgrade, era il regalo del battesimo? O hai ereditato l'account da tuo cuggino?
mica è obbligatorio invecchiare male ... e nocoiner :D
mmorselli
17-10-2021, 20:30
puoi emettere un etf; o una opzione.
no?
Un ETF ricalca un indice, non è il collaterale di un bene. L'ETF non è un BTC, lo paghi in euro e ti viene liquidato in Euro. Su un Exchange con l'ETF non ci fai nulla.
Chi compra ETF non sta comprando Bitcoin e l'acquirente lo sa.
Le opzioni a loro volta richiedono un collaterale e sono sempre liquidate in valuta. Compro il diritto a vendere o comprare BTC ad una certa cifra in Euro alla scadenza, quanti sono gli Euro non mi interessa, ma se c'è scritto 10 BTC, quei 10 BTC dovevano per forza esistere in un wallet prima dell'emissione della option
MikTaeTrioR
17-10-2021, 20:37
Appunto, non posso farlo con i BTC, perché sono in quantità fissa ed immutabile. Se non hai capito nemmeno questo...
Anche le crittovalute possono essere messe a rendita, è uno dei suoi principali utilizzi, ma con le crittovalute a supply fissa la rendita deve necessariamente arrivare da liquidità esistente, non può essere realmente impegnata a debito, cioè sull'ipotesi che esisterà in futuro.
Se uno Stato emettesse un titolo in BTC senza possederli, quel titolo sarebbe falso, e sarebbe anche facile verificare che è falso già in fase di emissione. Con le fiat no, una banca centrale sarà sempre in grado di coprire un debito emesso nella valuta che stampa.
*
per strumenti basati sul nulla come per esempio i subprime ci sono già le grandi società finanziarie che se la cantano e se la suonano facendo esclusivamente il proprio già lussuosissimo interesse....ah che bella la vecchia e cara finanza medioevale :D
MikTaeTrioR
17-10-2021, 20:39
Un ETF ricalca un indice, non è il collaterale di un bene. L'ETF non è un BTC, lo paghi in euro e ti viene liquidato in Euro. Su un Exchange con l'ETF non ci fai nulla.
Chi compra ETF non sta comprando Bitcoin e l'acquirente lo sa.
Le opzioni a loro volta richiedono un collaterale e sono sempre liquidate in valuta. Compro il diritto a vendere o comprare BTC ad una certa cifra in Euro alla scadenza, quanti sono gli Euro non mi interessa, ma se c'è scritto 10 BTC, quei 10 BTC dovevano per forza esistere in un wallet prima dell'emissione della option
*
anche se teoricamente potrebbe nascere un fondo di investimento basato su crypto (sta gia accadendo) pero con la massima trasparenza...non è che uno compra una quota del fondo e gli viene nascosto che è composto da cryptovalute...bhe adesso che ci penso, la vecchia cara finanza medioevale ne sarebbe perfettamente in grado :asd:
Ginopilot
17-10-2021, 20:59
Appunto, non posso farlo con i BTC, perché sono in quantità fissa ed immutabile. Se non hai capito nemmeno questo...
Anche le crittovalute possono essere messe a rendita, è uno dei suoi principali utilizzi, ma con le crittovalute a supply fissa la rendita deve necessariamente arrivare da liquidità esistente, non può essere realmente impegnata a debito, cioè sull'ipotesi che esisterà in futuro.
Se uno Stato emettesse un titolo in BTC senza possederli, quel titolo sarebbe falso, e sarebbe anche facile verificare che è falso già in fase di emissione. Con le fiat no, una banca centrale sarà sempre in grado di coprire un debito emesso nella valuta che stampa.
Con l'emissione del titolo in btc, tu dai btc allo stato. Che promette di restituirtene di piu'. Non ha alcun senso parlare di vero o falso, lo stato promette di restituirti un 10% in piu', quindi e' "vero". Non li ha sulla bc? Chi se ne frega? E' lo stato che garantisce, non certo la bc. Non li ha ora? Li avra', e' una promessa. Fare debito in btc e' una follia? Certo. Si puo' fare? Certo.
Ginopilot
17-10-2021, 21:04
Un ETF ricalca un indice, non è il collaterale di un bene. L'ETF non è un BTC, lo paghi in euro e ti viene liquidato in Euro. Su un Exchange con l'ETF non ci fai nulla.
Ma vivi in un mondo parallelo? Gli etf non ricalcano un indice, sono fondi che investono in qualcosa, che puo' essere lo stesso paniere di un indice. Ma non e' mica obbligatorio. Posso creare e vendere un etf che ricalca btc investendo in btc.
Chi compra ETF non sta comprando Bitcoin e l'acquirente lo sa.
Esticazzi non ce lo mettiamo?
Le opzioni a loro volta richiedono un collaterale e sono sempre liquidate in valuta. Compro il diritto a vendere o comprare BTC ad una certa cifra in Euro alla scadenza, quanti sono gli Euro non mi interessa, ma se c'è scritto 10 BTC, quei 10 BTC dovevano per forza esistere in un wallet prima dell'emissione della option
Come sopra.
Ginopilot
17-10-2021, 21:06
*
per strumenti basati sul nulla come per esempio i subprime ci sono già le grandi società finanziarie che se la cantano e se la suonano facendo esclusivamente il proprio già lussuosissimo interesse....ah che bella la vecchia e cara finanza medioevale :D
I subprime non sono basati sul nulla, confermi la tua ignoranza enciclopedica.
mmorselli
17-10-2021, 21:06
Con l'emissione del titolo in btc, tu dai btc allo stato. Che promette di restituirtene di piu'. Non ha alcun senso parlare di vero o falso, lo stato promette di restituirti un 10% in piu', quindi e' "vero".
No, è vero solo se alla fine mi liquida in Euro, cioè dice "guarda, ti dovevo 10 BTC, siccome BTC vale 50.000 Euro, ecco 500.000 Euro, contento?"
Ma se io gli do 10 BTC e lui promette di restituirmi 11 BTC, l'unico modo che ha per far fronte al suo impegno è comprare 1 BTC sul mercato e consegnarmelo, non lo può "stampare" lui solo perché è considerato valuta a corso legale. La conseguenza è che questo BTC che si aggiunge ai miei 10 non genera inflazione, mentre se fosse stato creato apposta per coprire il debito io avrei 11 BTC, che però ora valgono come i 10 di prima.
mmorselli
17-10-2021, 21:09
I subprime non sono basati sul nulla, confermi la tua ignoranza enciclopedica.
Il subprime è un prestito a tassi più alti perché a rischi più alti, quindi non è basato sul nulla, ma in genere ci si riferisce ai subprime per la crisi del 2008, e in questo sono basati sul nulla perché un credito inesigibile ha valore zero.
Ginopilot
17-10-2021, 21:09
No, è vero solo se alla fine mi liquida in Euro, cioè dice "guarda, ti dovevo 10 BTC, siccome BTC vale 50.000 Euro, ecco 500.000 Euro, contento?"
Ma se io gli do 10 BTC e lui promette di restituirmi 11 BTC, l'unico modo che ha per far fronte al suo impegno è comprare 1 BTC sul mercato e consegnarmelo, non lo può "stampare" lui solo perché è considerato valuta a corso legale.
Spiegami dove sarebbe il problema. Ci sono paesi che emettono obbligazioni in dollari. Credi lo stampino loro?
La conseguenza è che questo BTC che si aggiunge ai miei 10 non genera inflazione, mentre se fosse stato creato apposta per coprire il debito io avrei 11 BTC, che però ora valgono come i 10 di prima.
Come vedi non puoi neanche controllare l'inflazione. Con la conseguenza che il tuo debito pubblico sarebbe fuori controllo.
Ginopilot
17-10-2021, 21:11
Il subprime è un prestito a tassi più alti perché a rischi più alti, quindi non è basato sul nulla, ma in genere ci si riferisce ai subprime per la crisi del 2008, e in questo sono basati sul nulla perché un credito inesigibile ha valore zero.
Il che e' una cosa completamente diversa.
mmorselli
17-10-2021, 21:15
Ma vivi in un mondo parallelo? Gli etf non ricalcano un indice, sono fondi che investono in qualcosa, che puo' essere lo stesso paniere di un indice.
Vivo in un mondo dove le parole hanno il loro significato. L'ETF ricalca sempre un indice, se faccio un paniere con tre titoli il rendimento dei tre titoli è un indice. Non è che solo S&P 500 è un indice. O mi riferisco al paniere con i singoli andamenti dei singoli prodotti, e sarebbe una follia, o mi riferisco alla sua sintesi, che si chiama indice.
Ginopilot
17-10-2021, 21:20
Vivo in un mondo dove le parole hanno il loro significato. L'ETF ricalca sempre un indice, se faccio un paniere con tre titoli il rendimento dei tre titoli è un indice. Non è che solo S&P 500 è un indice. O mi riferisco al paniere con i singoli andamenti dei singoli prodotti, e sarebbe una follia, o mi riferisco alla sua sintesi, che si chiama indice.
Precisazione inutile, stai divagando.
mmorselli
17-10-2021, 21:31
Spiegami dove sarebbe il problema. Ci sono paesi che emettono obbligazioni in dollari. Credi lo stampino loro?
Ma sei tu, il creditore, che non avrai mai la garanzia di valore di quei dollari, poi chi li ha stampati poco conta, come poco conta chi è il tuo creditore, se la valuta è in dollari, tu comunque sei soggetto alla possibilità che gli interessi provengano da valuta nuova e non da valuta pre-esistente.
Come vedi non puoi neanche controllare l'inflazione. Con la conseguenza che il tuo debito pubblico sarebbe fuori controllo.
Se al mondo l'unica valuta fosse BTC l'idea stessa di debito sarebbe abbastanza impraticabile, ma non stiamo assolutamente andando in quella direzione. Abbiamo 4000 crittovalute ognuna con tokenomica diversa, più tutte le fiat che non hanno certo intenzione di togliersi di mezzo, e tu stai a pensare al BTC "unico"? Ho sentito parlare di BTC standard, ma di BTC unico, penso manco i massimalisti più sfrenati potrebbero immaginare una cosa del genere.
mmorselli
17-10-2021, 21:34
Precisazione inutile, stai divagando.
Tu hai dei problemi seri :D
Prima mi dici che non è vero, e poi mi dici che è una precisazione inutile (quindi che non è solo vero, ma anche assodato)?
... che spettacolo :D
MikTaeTrioR
17-10-2021, 21:44
I subprime non sono basati sul nulla, confermi la tua ignoranza enciclopedica.
Ovviamente quando dico subprime mi rifersico alla CRISI relativa....una vera e propria truffa in grande scala pagata poi da probabilmente troppo pochi...ma tu continua a rosikare
randorama
17-10-2021, 22:21
Un ETF ricalca un indice, non è il collaterale di un bene. L'ETF non è un BTC, lo paghi in euro e ti viene liquidato in Euro.
un etf replica quello che gli pare; tra le mille cose un tasso di cambio o una commodity che, fino a prova contraria, sono un singolo bene.
Su un Exchange con l'ETF non ci fai nulla.
ma chissefrega degli exchange; è come dire che un ETF sul prezzo del petrolio non lo vedo all'ENI.
se voglio investire in bitcoin sai quanto me ne frega di averli in mano; mi basta che, se salgono di X, io ho modo di realizzare quell'X
certo... finchè l'emittente onora i suoi impegni.
pensandoci bene, mi domando perchè i coiner godano così tanto all'idea delle creazione di ETF basate sulle crypto: corrono il rischio di rovinargli il gioco.
Le opzioni a loro volta richiedono un collaterale e sono sempre liquidate in valuta. Compro il diritto a vendere o comprare BTC ad una certa cifra in Euro alla scadenza, quanti sono gli Euro non mi interessa, ma se c'è scritto 10 BTC, quei 10 BTC dovevano per forza esistere in un wallet prima dell'emissione della option
e chi dice il contrario?
nel momento in cui io, detentore dell'opzione, vorrò esercitarla, tu che l'hai staccata mi venderai a quel prezzo il sottostante.
se sono nelle tue disponibilità ok. se non lo sono te comprerai per poi rivendermele. magari tu, che sei un drittone, hai coperto il rischio comprando a tua volta un'altra opzione da un altro emittente.
certo che se il valore del sottostante è volato a un prezzo troppo alto perchè tu possa comprarle... ops, abbiamo un problema.
ma tanto è un pour parlaire, no? perchè gli ETF sono roba brutta e cattiva e nessun coiner vuole che vengano emessi, dico bene? perchè altrimenti vorrebbe dire ingabbiare le cripto non gioco della finanza dei vecchi riccastri di una volta.
ah, però non mi avete ancora spiegato una cosa.
quando le cripto varranno 3,2 gozziliardi di dollari.... quei gozziliardi... chi ve li darà?
Ginopilot
17-10-2021, 22:34
Ma sei tu, il creditore, che non avrai mai la garanzia di valore di quei dollari, poi chi li ha stampati poco conta, come poco conta chi è il tuo creditore, se la valuta è in dollari, tu comunque sei soggetto alla possibilità che gli interessi provengano da valuta nuova e non da valuta pre-esistente.
Ma santo cielo, che importanza ha?
Se al mondo l'unica valuta fosse BTC l'idea stessa di debito sarebbe abbastanza impraticabile, ma non stiamo assolutamente andando in quella direzione. Abbiamo 4000 crittovalute ognuna con tokenomica diversa, più tutte le fiat che non hanno certo intenzione di togliersi di mezzo, e tu stai a pensare al BTC "unico"? Ho sentito parlare di BTC standard, ma di BTC unico, penso manco i massimalisti più sfrenati potrebbero immaginare una cosa del genere.
E si torna al punto di partenza. A che serve sta roba se non a specularci su? Dove sta la rivoluzione di cui tanto blaterate voi fan?
Ginopilot
17-10-2021, 22:37
Tu hai dei problemi seri :D
Prima mi dici che non è vero, e poi mi dici che è una precisazione inutile (quindi che non è solo vero, ma anche assodato)?
... che spettacolo :D
Prima dici che etf replica un indice, poi precisi che tu per indice intendi l'andamento di qualsiasi cosa. Conclusione? Potevi fare a meno di cominciare tutto il discorso. Come tanti altri in cui sembra ripeti una lezioncina che hai studiato e che non c'entra niente.
Ginopilot
17-10-2021, 22:40
Ovviamente quando dico subprime mi rifersico alla CRISI relativa....una vera e propria truffa in grande scala pagata poi da probabilmente troppo pochi...ma tu continua a rosikare
La truffa non era insita nei subprime, ma nel vendere qualcosa ad altissimo rischio, nascondendolo, a chi di quella roba non ci capiva nulla e pensava di farci i soldoni. I subrpime erano feccia, non valevano nulla, ma chi li comprava non lo sapeva. Un po' come quelli che comprano criptofeccia, pensando di aver capito tutto solo perche' hanno studiato cosa e' una bc e cosa comporta.
MikTaeTrioR
17-10-2021, 22:59
La truffa non era insita nei subprime, ma nel vendere qualcosa ad altissimo rischio, nascondendolo, a chi di quella roba non ci capiva nulla e pensava di farci i soldoni. I subrpime erano feccia, non valevano nulla, ma chi li comprava non lo sapeva. Un po' come quelli che comprano criptofeccia, pensando di aver capito tutto solo perche' hanno studiato cosa e' una bc e cosa comporta.
E la finanza a cui tanto tieni fu a venderli....
Con le crypto questo non è possibile se si ha a che fare con persone in grado di intendere e volere
E questo è solo uno dei motivi che ne conferisce l'assoluta superiorità
Cmq tu sei ginopuzzer il capo dei rivoltosi contro la crytpofeccia marziana :rotfl:
https://www.google.com/amp/s/m.huffingtonpost.it/amp/entry/il-capopopolo-di-trieste-puzzer-si-dimette-da-eroe-a-traditore-in-una-notte_it_616be9e9e4b06573572ee887/
mmorselli
17-10-2021, 23:01
Prima dici che etf replica un indice, poi precisi che tu per indice intendi l'andamento di qualsiasi cosa.
No, guarda che io non intendo proprio nulla, l'indice è quello che ho detto, non perché sia una mia opinione. Però non l'ho scritta (male) come hai fatto tu ora, ho detto che l'ETF replica l'indice dei prodotti sottostanti, che altro non è che la sintesi dei suoi andamenti (o del suo andamento se il prodotto è uno, così rispondo a @randorama ... ma sto forum anni 30 ha le menzioni? )
mmorselli
17-10-2021, 23:16
ma chissefrega degli exchange; è come dire che un ETF sul prezzo del petrolio non lo vedo all'ENI.
Ma se non lo vendo in un CEX o in un DEX, se non lo sposto alla fine su un portafoglio cripto, registrato su una blockchain, allora non è una cripto, è un derivato, e se qualcuno ci si fa del male non può essere colpa delle cripto. Noi lo avevamo detto di usare solo le cripto per queste cose, possibilmente su un DEX.
Se ti affidi alla finanza tradizionale per accedere ai guadagni (in dollari) del Bitcoin, sono affari tuoi, ma non ti venire a lamentare poi che le critto sono una fregatura.
pensandoci bene, mi domando perchè i coiner godano così tanto all'idea delle creazione di ETF basate sulle crypto: corrono il rischio di rovinargli il gioco.
Penso che ci sia stato del fermento perchè l'idea pare aver spinto BTC al rialzo, a me personalmente frega nulla degli ETF su BTC, già mi frega poco di BTC, pensa un ETF. Però sono solo strumenti, non sono buoni o cattivi, fintanto che la gente può scegliere, non sono altro che strumenti.
ah, però non mi avete ancora spiegato una cosa.
quando le cripto varranno 3,2 gozziliardi di dollari.... quei gozziliardi... chi ve li darà?
Quando pensi ad una conversione in dollari significa che sono così pochi da venire certamente coperti. Quando inizi ad avere dubbi sull'eventuale copertura è perché non stai più pensando di convertirli, ma sono diventati il tuo asset, la tua rappresentazione di valore.
Un po' come dire, la Apple vale 2000 miliardi, ma se vendiamo la Apple, i 2000 miliardi chi ce li da? Ma è folle, perché Apple è di suo un asset di valore, Apple non deve vendere Apple, non ha bisogno di essere convertita in dollari per continuare a fare soldi.
Poi del resto sappiamo tutti la differenza tra capitalizzazione e capitale, no? Vale anche per i 3.2 gozziliardi di dollari.
randorama
17-10-2021, 23:26
o del suo andamento se il prodotto è uno, così rispondo a @randorama
avevo capito che era una follia.
mi riferisco al paniere con i singoli andamenti dei singoli prodotti, e sarebbe una follia, o mi riferisco alla sua sintesi, che si chiama indice.
Ginopilot
17-10-2021, 23:27
E la finanza a cui tanto tieni fu a venderli....
Con le crypto questo non è possibile se si ha a che fare con persone in grado di intendere e volere
E questo è solo uno dei motivi che ne conferisce l'assoluta superiorità
Cmq tu sei ginopuzzer il capo dei rivoltosi contro la crytpofeccia marziana :rotfl:
https://www.google.com/amp/s/m.huffingtonpost.it/amp/entry/il-capopopolo-di-trieste-puzzer-si-dimette-da-eroe-a-traditore-in-una-notte_it_616be9e9e4b06573572ee887/
La criptofeccia è parte di quella stessa finanza, solo che è molto più pericolosa dei subprime.
Ginopilot
17-10-2021, 23:32
No, guarda che io non intendo proprio nulla, l'indice è quello che ho detto, non perché sia una mia opinione. Però non l'ho scritta (male) come hai fatto tu ora, ho detto che l'ETF replica l'indice dei prodotti sottostanti, che altro non è che la sintesi dei suoi andamenti (o del suo andamento se il prodotto è uno, così rispondo a @randorama ... ma sto forum anni 30 ha le menzioni? )
Ed hai detto una sciocchezza. Ma per farti contento ti dico va bene. Adesso però arriva ad una benedetta conclusione, perché stai girando attorno a non so cosa divagando continuamente.
mmorselli
17-10-2021, 23:33
avevo capito che era una follia.
No, hai capito male, quello che ho scritto è che se ho un paniere con 10 prodotti sarebbe folle riferirsi ad esso con i 10 andamenti, meglio usare un unico valore che li rappresenta tutti, l'indice appunto. Se il prodotto è uno c'è poca differenza tra indice e valore, però non è una ragione per non poter applicare lo stesso concetto.
Non ci dimentichiamo comunque che la F di ETF sta per Fondo.
mmorselli
17-10-2021, 23:39
Adesso però arriva ad una benedetta conclusione, perché stai girando attorno a non so cosa divagando continuamente.
Sei tu che ti perdi, per questo ti sembra che divago. Magari ogni tanto rileggi i post a ritroso, così ti fai uno schema mentale e ogni tanto lo rafforzi.
La conclusione è che un ETF su una crittovaluta non è una crittovaluta, incorre in tutti i rischi che hai con la finanza tradizionale, compreso quello di vedere emesso un titolo senza collaterale.
Se invece resti nelle crittovalute, e nello specifico BTC (perché ci sono anche le critto col collaterale, a cui si deve fare molta attenzione), questo rischio è inesistente, 1 BTC non varrà mai 0,5 BTC per colpa di un BTC spuntato dal nulla.
randorama
17-10-2021, 23:44
Un po' come dire, la Apple vale 2000 miliardi, ma se vendiamo la Apple, i 2000 miliardi chi ce li da? Ma è folle, perché Apple è di suo un asset di valore, Apple non deve vendere Apple, non ha bisogno di essere convertita in dollari per continuare a fare soldi.
te li dà chi fa due conti e ritiene che gli utili realizzati remunerino a sufficienza il capitale investito.
fermo restando che se, per qualche motivo, tutti gli azionisti apple volessero vendere, ben difficilmente realizzerebbero un controvalore di 2000 miliardi, ma transeat.
la vera domanda è chi è che compra valuta (fiat per carità!) senza averne bisogno (nel senso che non la usa certo per comprare beni o servizi con quella valuta).
ti rifaccio la domanda.
se, per qualche fantomatica congiunzione astrale, il baht thailandese dovesse arrivare a 50.000 usd.... chi li picchia dentro quei soldi?
Poi del resto sappiamo tutti la differenza tra capitalizzazione e capitale, no? Vale anche per i 3.2 gozziliardi di dollari.
chissà perchè, io credo invece di no.
randorama
17-10-2021, 23:47
No, hai capito male, quello che ho scritto è che se ho un paniere con 10 prodotti sarebbe folle riferirsi ad esso con i 10 andamenti, meglio usare un unico valore che li rappresenta tutti, l'indice appunto. Se il prodotto è uno c'è poca differenza tra indice e valore, però non è una ragione per non poter applicare lo stesso concetto.
quello che hai scritto è quello che ho quotato; questa nuova interpretazione l'hai scritta ora, ma transeat.
mmorselli
17-10-2021, 23:58
quello che hai scritto è quello che ho quotato; questa nuova interpretazione l'hai scritta ora, ma transeat.
Io ho scritto
"mi riferisco al paniere con i singoli andamenti dei singoli prodotti, e sarebbe una follia"
Al paniere (singolare) ... singoli prodotti (plurale), cioè un (uno) paniere con più prodotti.
Nessuna nuova interpretazione, so cosa scrivo.
In teoria, se si pensa al peggio, basta investire solo metà dei propri risparmi in crypto e tenere l'altra metà in fiat, così a seconda degli scenari che si presenteranno stai sempre col cubo parato.
Se fiat investe anche lei in Bitcoin perdi cmq tutto.
amo le discussione sulle criptovalute, danno sempre modo di valutare gli abissi dell'ignoranza di chi pensa di essere in grado di affrontare l'argomento (solitamente come contrarian) :sofico:
randorama
18-10-2021, 00:08
Io ho scritto
"mi riferisco al paniere con i singoli andamenti dei singoli prodotti, e sarebbe una follia"
Al paniere (singolare) ... singoli prodotti (plurale), cioè un (uno) paniere con più prodotti.
Nessuna nuova interpretazione, so cosa scrivo.
anche peggio allora; perchè proprio di tenere traccia del valore dei singoli beni si tratta.
che poi "in soldoni" li si riassuma con una media, eventualmente ponderata, è una cosa. che tuttavia sottostante abbia degli andamenti singoli era, speravo, scontato.
mmorselli
18-10-2021, 00:09
te li dà chi fa due conti e ritiene che gli utili realizzati remunerino a sufficienza il capitale investito.
Che è la stessa cosa per la maggioranza delle crittovalute, per lo meno quelle serie, non shiba inu. Fa eccezione Bitcoin perché parlare di "utili realizzati" oggi come oggi significa poco, il Bitcoin si usa come l'oro, non fa utili, lo compri perché pensi protegga il tuo valore d'acquisto e speculi su un rialzo del valore futuro, ovvero speri che altri facciano la tua stessa pensata.
Ma le altre crittovalute nascono per fare utili, Ethereum fa miliardi di utili, è per questo che vale così tanto malgrado sia inflattivo e con supply illimitata. Se non facesse utili il suo valore sarebbe obbligato a tendere a zero.
la vera domanda è chi è che compra valuta (fiat per carità!) senza averne bisogno (nel senso che non la usa certo per comprare beni o servizi con quella valuta).
ti rifaccio la domanda.
se, per qualche fantomatica congiunzione astrale, il baht thailandese dovesse arrivare a 50.000 usd.... chi li picchia dentro quei soldi?
Se il baht thailandese arrivasse a 50.000 USD vorrebbe dire che ci sono stati degli scambi sul mercato delle valute tali per cui l'ultimo che ha comprato dei THB li ha pagati 50.000 USD l'uno, la domanda "chi picchia dentro quei soldi" non mi è molto chiara, li picchia dentro chiunque abbia in tasca degli USD e voglia scambiarli per THB.
Magari potresti provare ad esprimere il concetto non sotto forma di domanda, ti costa due righe in più, ma ce la caviamo prima.
mmorselli
18-10-2021, 00:13
anche peggio allora; perchè proprio di tenere traccia del valore dei singoli beni si tratta.
che poi "in soldoni" li si riassuma con una media, eventualmente ponderata, è una cosa. che tuttavia sottostante abbia degli andamenti singoli era, speravo, scontato.
E questo riassunto con la media, si chiama indice.
Un ETF è un fondo, scambiabile, rappresentato dall'indice di un paniere di beni, che ne può contenere da 1 a n.
Non capisco cosa non ti torni.
randorama
18-10-2021, 00:38
Se il baht thailandese arrivasse a 50.000 USD vorrebbe dire che ci sono stati degli scambi sul mercato delle valute tali per cui l'ultimo che ha comprato dei THB li ha pagati 50.000 USD l'uno, la domanda "chi picchia dentro quei soldi" non mi è molto chiara, li picchia dentro chiunque abbia in tasca degli USD e voglia scambiarli per THB.
Magari potresti provare ad esprimere il concetto non sotto forma di domanda, ti costa due righe in più, ma ce la caviamo prima.
è molto semplice.
diciamo che al momento ci siano in circolazione 1 milione di baht. valore 1 centesimo di $ l'uno controvalore 10.000 $.
diciamo che per motivi che non mi interessa indagare, il governo thailandese dica "sai che c'è? che da qui al 2050 comunque vada stamperò altro 100.000 baht in tutto" e che, incredibile ma vero, rispetterà l'impegno.
a questo punto un simpatico gruppo di burloni comincia a raccattare il milione di baht, perchè sono belli colorati e simpatici da tenere.
diciamo che i primi 800.000 li porta a casa a 1,5 centesimi l'uno, per un esborso quindi di 12.000$.
a questo punto gli altri diventano più rari e, pertanto, diventano il prezzo sale. diciamo che il baht numero 950.000 viene comprato dai burloni a 10 dollari.
la capitalizzazione del baht è salita a 10.000.000 di $, 9,5 milioni in possesso dei burloni.
i burloni sono diventati ricchissimi!
le cose vanno avanti i burloni diventano un numero più congruo e arrivano a possedere 1,05 milioni di baht (non c'è trucco eh! il governo tailandese aveva detto che ne avrebbe stampati ancora un po'!)
e che il baht 1.050.000 viene pagato appunto 50.000 dollari
capitalizzazione del patrimonio dei burloni; 52,5 miliardi di dollari !
i burloni sono iper ricchissimi!
il resto del mondo con i suoi 50.000 baht meno, ma cazzi loro! sono nobahter, si in*ulino!
problema #1 numero di dollari presenti al mondo: 10 miliardi.
problema #2 il resto del mondo i baht non li vuole; sono dei nobahter ignoranti come capre
domanda #1: per scontato che il baht capitalizza per un controvalore di 55.000.000 miliardi di dollari, quanto vale il bath?
domanda #2: posto che il furbo di turno dirà che 1 baht vale un baht, il 99% della popolazione mondiale sto baht non lo vuole... cosa ci compro con un baht?
quindi, in buona sostanza:
abbiamo un asset che non può essere convertito in cartaccia con cui comprare beni (perchè non ce n'è abbastanza).
abbiamo una popolazione mondiale che COL cavolo che se la piglia (perchè dovrebbe?).
quanto vale un asset che non può essere convertito e con cui non ci posso comprare nulla?
mmorselli
18-10-2021, 01:11
abbiamo un asset che non può essere convertito in cartaccia con cui comprare beni (perchè non ce n'è abbastanza).
abbiamo una popolazione mondiale che COL cavolo che se la piglia (perchè dovrebbe?).
quanto vale un asset che non può essere convertito e con cui non ci posso comprare nulla?
Sì, ma non è che la gente è scema, soprattutto quando tira fuori un bel po' di soldi. Abbiamo tutti gli strumenti per valutare cosa abbiamo in mano, primo fra tutti i volumi. Bitcoin scambia 40 miliardi di dollari al giorno, se ho 10 milioni di dollari in Bitcoin penso di poter dormire sonni tranquilli sulla convertibilità del mio asset.
Io ho in portafoglio anche una crittovaluta che scambia 300K dollari al giorno, se vogliamo è anche la ragione per cui ce l'ho, però so bene che oggi non vale nulla ed è pura scommessa sul suo futuro. Però di solito quando una moneta sale molto di valore lo fa con volumi, i prezzi mica cadono dal pero, vanno costruiti.
mmorselli
18-10-2021, 01:32
diciamo che i primi 800.000 li porta a casa a 1,5 centesimi l'uno, per un esborso quindi di 12.000$.
a questo punto gli altri diventano più rari e, pertanto, diventano il prezzo sale. diciamo che il baht numero 950.000 viene comprato dai burloni a 10 dollari.
Tra l'altro questo esempio te lo accetto giusto come iperbole, perché è impossibile che corrisponda ad un caso reale. Non puoi comprare l'80% di un asset pagando un prezzo così distante dal rimanente 20%, a meno che non sia uno strano asset che è in mano per l'80% ad un soggetto e per il 20% ad un altro, e fai due trattative private. Una moneta sarà in mano a tanta gente e sarà sul mercato in piccoli lotti, man mano che acquisti questi lotti il prezzo sale perché dovrai spazzolare il book di gente che ha target sempre più alti, in un trend rialzista mica son scemi a mettersi in vendita al ribasso.
MikTaeTrioR
18-10-2021, 06:06
La criptofeccia è parte di quella stessa finanza, solo che è molto più pericolosa dei subprime.
Se va bhe...Forse per il tuo fegato già martoriato caro ginopuzzer
MikTaeTrioR
18-10-2021, 06:08
Tra l'altro questo esempio te lo accetto giusto come iperbole, perché è impossibile che corrisponda ad un caso reale. Non puoi comprare l'80% di un asset pagando un prezzo così distante dal rimanente 20%, a meno che non sia uno strano asset che è in mano per l'80% ad un soggetto e per il 20% ad un altro, e fai due trattative private. Una moneta sarà in mano a tanta gente e sarà sul mercato in piccoli lotti, man mano che acquisti questi lotti il prezzo sale perché dovrai spazzolare il book di gente che ha target sempre più alti, in un trend rialzista mica son scemi a mettersi in vendita al ribasso.
Ma si vuole fare il brillantone per arrivare a dire "schemaponziiihh" con grande originalità ma soprattutto con un senso della realtà tutto suo...poi se la prende se un altra volta ripeto bias cognitivo pesante...
Ginopilot
18-10-2021, 06:55
Sei tu che ti perdi, per questo ti sembra che divago. Magari ogni tanto rileggi i post a ritroso, così ti fai uno schema mentale e ogni tanto lo rafforzi.
La conclusione è che un ETF su una crittovaluta non è una crittovaluta, incorre in tutti i rischi che hai con la finanza tradizionale, compreso quello di vedere emesso un titolo senza collaterale.
Se invece resti nelle crittovalute, e nello specifico BTC (perché ci sono anche le critto col collaterale, a cui si deve fare molta attenzione), questo rischio è inesistente, 1 BTC non varrà mai 0,5 BTC per colpa di un BTC spuntato dal nulla.
Quindi stavi parlando dell'acqua calda. Avvisa prima che non ti do retta.
Notturnia
18-10-2021, 07:37
Btc e dintorni non svaniranno (purtroppo) perchè ormai la finanza tradizionale ci sta facendo soldi a palate con queste cose e non sono più la valuta democratica che qualche strana entità aveva ideato ma sono un vettore con cui fare altri soldi veri.. sarà difficile che le grandi economie li eliminino ora che gli stanno facendo fare soldi.. vedi Tesla per citare la più conosciuta da questo forum.. pensa che gli usa (che coccolano Tesla) dicessero che non si possono scambiare in usa.. non lo faranno mai.
Sono fonte di edito per i super ricchi del pianeta e permettono transazioni nascoste in piena vista a tutti quelli che vogliono occultare i soldi.. un metodo perfetto per chiunque.. d’altro canto veicolano 30 miliardi di dollari al giorno e non è shopping..
Ginopilot
18-10-2021, 07:48
Btc e dintorni non svaniranno (purtroppo) perchè ormai la finanza tradizionale ci sta facendo soldi a palate con queste cose e non sono più la valuta democratica che qualche strana entità aveva ideato ma sono un vettore con cui fare altri soldi veri.. sarà difficile che le grandi economie li eliminino ora che gli stanno facendo fare soldi.. vedi Tesla per citare la più conosciuta da questo forum.. pensa che gli usa (che coccolano Tesla) dicessero che non si possono scambiare in usa.. non lo faranno mai.
Sono fonte di edito per i super ricchi del pianeta e permettono transazioni nascoste in piena vista a tutti quelli che vogliono occultare i soldi.. un metodo perfetto per chiunque.. d’altro canto veicolano 30 miliardi di dollari al giorno e non è shopping..
Svaniranno quando verra' fuori uno strumento migliore per far soldi. E sta roba finira' nel cestino come i tulipani.
MikTaeTrioR
18-10-2021, 08:45
hahahha
ma quanto rosicate poveri nocoinerini....quasi mi fate compassione...
:D
randorama
18-10-2021, 09:23
Ma si vuole fare il brillantone per arrivare a dire "schemaponziiihh" con grande originalità ma soprattutto con un senso della realtà tutto suo...poi se la prende se un altra volta ripeto bias cognitivo pesante...
hai investito in baht? sei un simpatico burlone?
Ginopilot
18-10-2021, 09:25
Come ti ho già spiegato, nocoiner è un termine sciocco che ridicolizza chi lo usa.
Mentre molto più sensato sarebbe NOFIAT. Ma è un termine che non esiste e mai esisterà perché non vi cag@ nessuno :sofico:
MikTaeTrioR
18-10-2021, 10:05
Come ti ho già spiegato, nocoiner è un termine sciocco che ridicolizza chi lo usa.
Mentre molto più sensato sarebbe NOFIAT. Ma è un termine che non esiste e mai esisterà perché non vi cag@ nessuno :sofico:
considerando che da ormai anni ogni tua spiegazione poi nella realtà è valida per l'opposto di quanto dici allora nocoiner è un termine più che serio...
ti basta fare una ricerca su google per farti quattro risate...pero devi avere un po di autoironia se no potresti solo prendertela pure con "l'internet" :asd:
https://titterfun.com/api/assets/image/9jfu0j6gq20c.jpg
lol
https://pbs.twimg.com/media/EyJCkLVW8AEhjUz.jpg
LOL
e vedi, i nofiat non esistono, di solito chi comprende le crypto è anche una persona ragionevole...
e comunque cari nocoinerini credo che se 6 7 anche 8 anni fa aveste provato ad ascoltare noi "cryptofanaticiiihhh"...chissà, fose oggi non sentirei questo esilarante rumore di
ROSIKROSIKROSIKROSIKROSIK che producete...sembrate delle cicale...bastava mettere da parte almeno qualcosina....invece sono anni che blaterate inesattezze esistenti solo nelle vostre tracotanti testoline :rotfl:
Ginopilot
18-10-2021, 10:57
Ma sta roba la fate per adescare altri adepti nofiat? Che tristezza.:doh:
MikTaeTrioR
18-10-2021, 11:02
Ma sta roba la fate per adescare altri adepti nofiat? Che tristezza.:doh:
no, solo per ridere di quanto siano cretini mediamente i nocoiner :D
Gundam1973
18-10-2021, 11:15
Ma sta roba la fate per adescare altri adepti nofiat? Che tristezza.:doh:
No, nessuno qui ha mai sponsorizzato niente...semplicemente si correggono le mille mila baggianate che scrivete sull'argomento.
E cavolo...è incredibile come non vi facciate mancare la benche minima occasione di dimostrare tutta la vostra ignoranza...anche con spavalderia oserei dire. Che dire...contenti voi... :D
no, solo per ridere di quanto siano cretini mediamente i nocoiner :D
Gia scritto in passato...meglio di zelig! :D :D
Ginopilot
18-10-2021, 12:44
No, nessuno qui ha mai sponsorizzato niente...semplicemente si correggono le mille mila baggianate che scrivete sull'argomento.
E cavolo...è incredibile come non vi facciate mancare la benche minima occasione di dimostrare tutta la vostra ignoranza...anche con spavalderia oserei dire. Che dire...contenti voi... :D
Cumuli di note sciocchezze di voi fan. Cercate lo scontro a tutti i costi come se sta robaccia abbia una qualche importanza.
MikTaeTrioR
18-10-2021, 13:29
Cumuli di note sciocchezze di voi fan. Cercate lo scontro a tutti i costi come se sta robaccia abbia una qualche importanza.
mha, veramente gli unici che cercano lo scontro siete voi NOcoiner...
noi rispondiamo solo per correggere le enormi minchiate che sparate ogni 4 parole che scrivete....
ma poi scusa....
1) al momento è comprovato dalla realtà che le idiozie le avete sparate voi, con te a capo probabilmente, per anni... :D
2) noi ci siamo dentro, ci assumiamo i rischi, abbiamo una posizione concreta...abbiamo il pieno interesse a correggere le minchiate che sparate ogni due per tre....ma il vostro interesse qual'è esattamente?? vi interessa che ci vada male l'investimento???? perchè sprecate tutta questa energia su qualcosa che reputate nullo , privo di senso e senza importanza????? sembra un mix di accidia e invidia e livore da cui cercate di liberarvi sfogandovi cosi...mi dispiace poverini....non vorrei essere al vostro posto, o per lo meno ringrazio Dio di non avere la vostra miserabile attitudine...
3) tu reputi tutto sempre e comunque una sciocchezza, potrebbe venire giù Gesu Cristo a dirti qualcosa pro crypto e tu diresti che è una sciocchezza....mi ricordi tanto quella volpe che non riusciva ad arrivare all'uva....lei non ci riusciva perchè non saltava abbastanza alto, tu non ci arrivi e basta caro ginopuzzer :D
https://montinkantigo.s3.amazonaws.com/data/camisas/bitcoin---nocoiner-definition-5ac188f13db35-estampa-301.png
MikTaeTrioR
18-10-2021, 13:34
potresti gentilmente darci un taglio??
inizio a sentirmi un po in colpa a crearti tutto questo fastidio ma non mi lasci scelta....mi sembra di infierire su un povero bambino indifeso le cui uniche armi sono i capricci.... dai su, rassegnati onorevolmente, stai raschiando il fondo da anni ormai..
mmorselli
18-10-2021, 14:04
Btc e dintorni non svaniranno (purtroppo) perchè ormai la finanza tradizionale ci sta facendo soldi a palate con queste cose e non sono più la valuta democratica che qualche strana entità aveva ideato
Valuta democratica o finanza democratica mica vuol dire comunista, in democrazia chi fa più soldi e chi fa meno soldi ci sono sempre. Le crittovalute sono soprattutto decentralizzate, non controllate da un Paese o da una banca centrale, e permissionless, non ti serve per forza un intermediario per fare operazioni finanziarie complesse. Se poi qualcuno vuole attribuirvi qualità più romantiche faccia pure, ma non lo faccia per criticarle dicendo che non le hanno, perché non sono obbligate ad averle.
mmorselli
18-10-2021, 14:06
hai investito in baht? sei un simpatico burlone?
Rispondi alla provocazione, e non rispondi a me nel merito? Sono offeso :cry:
mmorselli
18-10-2021, 14:08
Come ti ho già spiegato, nocoiner è un termine sciocco che ridicolizza chi lo usa.
Mentre molto più sensato sarebbe NOFIAT. Ma è un termine che non esiste e mai esisterà perché non vi cag@ nessuno :sofico:
Ma tu sei matto, a me piacciono le valute fiat, e ne ho. Sei tu che non avendo crittovalute sei nocoiner, o nocritto, io non sputo su nulla, se ha valore :D
Ginopilot
18-10-2021, 15:02
Ma tu sei matto, a me piacciono le valute fiat, e ne ho. Sei tu che non avendo crittovalute sei nocoiner, o nocritto, io non sputo su nulla, se ha valore :D
E chi ti ha detto che non ho criptofeccia? Non per questo non ne comprendo l’inutilita e la pericolosità
mmorselli
18-10-2021, 15:05
E chi ti ha detto che non ho criptofeccia? Non per questo non ne comprendo l’inutilita e la pericolosità
Ma quindi le hai o non le hai?
No, perché se ti sei procurato della roba che tu stesso hai appena definito inutile, allora sei da ricovero :D
Ginopilot
18-10-2021, 15:10
Ma quindi le hai o non le hai?
No, perché se ti sei procurato della roba che tu stesso hai appena definito inutile, allora sei da ricovero :D
Fai pace con te stesso. È roba inutile ad altissimo rischio, non vedo perché non dovrei approfittare dei gonzi che ne fanno crescere il valore.
Il massimo della coerenza :ciapet:
mmorselli
18-10-2021, 16:50
Fai pace con te stesso. È roba inutile ad altissimo rischio, non vedo perché non dovrei approfittare dei gonzi che ne fanno crescere il valore.
Quindi non è inutile.
Non fare pace con te stesso, altrimenti poi io come faccio? :D
MikTaeTrioR
18-10-2021, 18:08
tipico dei nocoiner, se ne escono con "e ma io 4 euro in dogecoin li ho!!11!" pensando di recuperare in qualche modo la figura da fessi che hanno fatto fino a quel momento....tipico :asd:
Ginopilot
18-10-2021, 18:18
tipico dei nocoiner, se ne escono con "e ma io 4 euro in dogecoin li ho!!11!" pensando di recuperare in qualche modo la figura da fessi che hanno fatto fino a quel momento....tipico :asd:
Recuperare? :D :D :D :D :D :D :D
Vivi in un mondo di fiabe.
mmorselli
18-10-2021, 18:24
Recuperare? :D :D :D :D :D :D :D
Vivi in un mondo di fiabe.
Bravo! Diglielo che tu sei irrecuperabile :D
MikTaeTrioR
18-10-2021, 18:37
Bravo! Diglielo che tu sei irrecuperabile :D
lol inizio a pensare sia anche masochista oltre che "nocoiner"... :asd:
dtpancio
18-10-2021, 23:27
Tutto condivisibile ma dobbiamo anche essere consapevoli che una volta diffusi e riconosciuti globalmente diventano utili inquanto strumento di spostamento di valore a basso costo e tra comuni mortali...anche se non hanno sotto progetti seri sono pur sempre cryptovalute.
Non ho ne mezzo doge ne mezzo Shiba.
Sì ma la gente non compra shiba o doge per scambiarle a basso costo. Chi vuole spostarsi tra exchange e chain, ovvero chi è un minimo esperto, sa già quali coin usare come scambio, vedi xrp, xlm, trx, ecc. per pagare poche fees.
Chi compra shiba lo fa per andare to the moon, perché il loro cuggino gliel'ha consigliato assieme a safemoon e ora hyperfund. Per qualche motivo la gente è attratta dalle shitcoin, ed è un fenomeno al quale sto cercando di dare una spiegazione.
Le shitcoin non hanno use case, nemmeno quello dello scambio, perché ce ne sono già tante altre adibite alla cosa, di ben più spessore (col tuo use case specifico poi le prime che mi vengono in mente ora sono cUSD e cEUR di Celo, tramite Valora).
mmorselli
19-10-2021, 00:02
Le shitcoin non hanno use case, nemmeno quello dello scambio, perché ce ne sono già tante altre adibite alla cosa, di ben più spessore (col tuo use case specifico poi le prime che mi vengono in mente ora sono cUSD e cEUR di Celo, tramite Valora).
Ma poi se parliamo di Doge Coin, vabbè, era ed è un progetto abbandonato lato sviluppo, ma è una blockchain. Shiba Inu è un token ERC20, per cui dove sta il trasferimento a basso costo? Immagino che uno swap su Uniswap costerà un rene as usual.
Ginopilot
19-10-2021, 07:03
Bravo! Diglielo che tu sei irrecuperabile :D
Con sto specchio riflesso ci stai facendo l'abitudine.
Ginopilot
19-10-2021, 07:06
Sì ma la gente non compra shiba o doge per scambiarle a basso costo. Chi vuole spostarsi tra exchange e chain, ovvero chi è un minimo esperto, sa già quali coin usare come scambio, vedi xrp, xlm, trx, ecc. per pagare poche fees.
Chi compra shiba lo fa per andare to the moon, perché il loro cuggino gliel'ha consigliato assieme a safemoon e ora hyperfund. Per qualche motivo la gente è attratta dalle shitcoin, ed è un fenomeno al quale sto cercando di dare una spiegazione.
Le shitcoin non hanno use case, nemmeno quello dello scambio, perché ce ne sono già tante altre adibite alla cosa, di ben più spessore (col tuo use case specifico poi le prime che mi vengono in mente ora sono cUSD e cEUR di Celo, tramite Valora).
Perche', giustamente, tutta sta feccia ha un senso per farci soldi, possibilmente tanti, con poco sforzo e poca esposizione. Con le maggiori non li si fa piu', andavano prese quando anche loro erano shitcoin.
MikTaeTrioR
19-10-2021, 08:20
Ma poi se parliamo di Doge Coin, vabbè, era ed è un progetto abbandonato lato sviluppo, ma è una blockchain. Shiba Inu è un token ERC20, per cui dove sta il trasferimento a basso costo? Immagino che uno swap su Uniswap costerà un rene as usual.
Ah cavolo, neanche lo sapevo....allora shiba ha proprio solo un nome simpatico...
MikTaeTrioR
19-10-2021, 08:22
Perche', giustamente, tutta sta feccia ha un senso per farci soldi, possibilmente tanti, con poco sforzo e poca esposizione. Con le maggiori non li si fa piu', andavano prese quando anche loro erano shitcoin.
Gino sei tu che hai capito il nulla...tanto per cambiare...
Una shitcoin è per sempre, non sono mica bruchi :asd:
Un fork serio di doge non me lo vedo e non so quanti lo prenderebbero sul serio....avrebbero comunque tanto diel lavoro da fare per renderlo al pari delle crypto oggi più utilizzate che forse conviene che resti cosi
mmorselli
19-10-2021, 11:29
Ah cavolo, neanche lo sapevo....allora shiba ha proprio solo un nome simpatico...
Ha tutto quello che serve ad una meme coin, un cane nel logo e una supply di 1 milione di miliardi (non sto scherzando, è quella), cosa che porta il già pompatissimo prezzo a $0.00002841 e la gente le adora queste coin perché dice "immagina se solo arrivasse a 1 centesimo". Poi puoi essere milionario in Shiba Inu con un investimento modesto... vuoi mettere? Rispetto ad avere 0,1 BTC ?
Ginopilot
19-10-2021, 11:42
Ha tutto quello che serve ad una meme coin, un cane nel logo e una supply di 1 milione di miliardi (non sto scherzando, è quella), cosa che porta il già pompatissimo prezzo a $0.00002841 e la gente le adora queste coin perché dice "immagina se solo arrivasse a 1 centesimo". Poi puoi essere milionario in Shiba Inu con un investimento modesto... vuoi mettere? Rispetto ad avere 0,1 BTC ?
Non che con btc cambi gran che. Inutili entrambe allo stesso modo.
MikTaeTrioR
19-10-2021, 12:19
Non che con btc cambi gran che. Inutili entrambe allo stesso modo.
si, a ginopinolandia dove il grande ginopuzzer lotta contro la cryptofeccia aliena.. :rotfl:
MikTaeTrioR
19-10-2021, 12:26
Ha tutto quello che serve ad una meme coin, un cane nel logo e una supply di 1 milione di miliardi (non sto scherzando, è quella), cosa che porta il già pompatissimo prezzo a $0.00002841 e la gente le adora queste coin perché dice "immagina se solo arrivasse a 1 centesimo". Poi puoi essere milionario in Shiba Inu con un investimento modesto... vuoi mettere? Rispetto ad avere 0,1 BTC ?
pero doge comunque è anche veloce e costa poco nelle transazioni quindi qualunque sia il motivo per cui si diffonde alla fine può funzionare come "crypto di tutti" e quindi avere la sua utilità...
con shiba su ETH attuale non è praticabile neanche questo percorso, forse con ETH2 potrebbe iniziare ad avere più senso..
il discorso psicologico del prendere un milione di una shitcoin al posto di qualche frazione di un coin è irragionevole e se vogliamo anche un po stupido ma è un altro fattore che aiuta a portare in quella direzione.
paradossalmente se a un certo punto ci troviamo con miliardi di persone in possesso di Doge e solo qualche milione in possesso di cryptoX super evoluta e tecnicamente migliore di qualunque altra, Doge avrebbe comunque un valore intrinseco maggiore perchè il livello stesso di diffusione è parte del valore di una crypto.
Ginopilot
19-10-2021, 12:43
pero doge comunque è anche veloce e costa poco nelle transazioni quindi qualunque sia il motivo per cui si diffonde alla fine può funzionare come "crypto di tutti" e quindi avere la sua utilità...
con shiba su ETH attuale non è praticabile neanche questo percorso, forse con ETH2 potrebbe iniziare ad avere più senso..
il discorso psicologico del prendere un milione di una shitcoin al posto di qualche frazione di un coin è irragionevole e se vogliamo anche un po stupido ma è un altro fattore che aiuta a portare in quella direzione.
paradossalmente se a un certo punto ci troviamo con miliardi di persone in possesso di Doge e solo qualche milione in possesso di cryptoX super evoluta e tecnicamente migliore di qualunque altra, Doge avrebbe comunque un valore intrinseco maggiore perchè il livello stesso di diffusione è parte del valore di una crypto.
Il valore intrinseco di una cripto non c'e'. Il prezzo e' dato da domanda e offerta. Se la domanda crolla, il valore crolla. Chi ne ha molte in rapporto al flottante, puo' manipolare la quotazione a suo piacimento, non sono quotate su mercati regolamentati. Insomma che sia btc o dodge, sempre di feccia si parla.
MikTaeTrioR
19-10-2021, 12:45
Il valore intrinseco di una cripto non c'e'. Il prezzo e' dato da domanda e offerta. Se la domanda crolla, il valore crolla. Chi ne ha molte in rapporto al flottante, puo' manipolare la quotazione a suo piacimento, non sono quotate su mercati regolamentati. Insomma che sia btc o dodge, sempre di feccia si parla.
si, a ginopinolandia...
ma vedi, se non lo avessi ancora capito, a noi non ce ne frega una minchia di quel che si dice a ginopinolandia...quello si che non conta nulla.
mmorselli
19-10-2021, 14:21
Il valore intrinseco di una cripto non c'e'.
Nel caso di Bitcoin esiste, ed è il costo dell'energia speso per minarlo. Poi un prezzo di mercato può tranquillamente scendere sotto al valore intrinseco, non è che vale solo per le crittovalute, anche l'oro se tutti lo vendono e nessuno lo compra finisce per valere meno del rame.
pabloski
19-10-2021, 14:36
Il valore intrinseco di una cripto non c'e'. Il prezzo e' dato da domanda e offerta. Se la domanda crolla, il valore crolla.
La stessa cosa che succede alle valute fiat. E anzi, è piu' giusto dal punto di vista macroeconomico, che sia il mercato ( il popolo che compra e vende le crypto ) a stabilirne il valore, senza forzature da parte di banche centrali e compagnia.
Oggi siamo in piena esplosione inflazionistica perchè le banche centrali hanno calciato il barattolo per oltre 20 anni, pompando nel sistema soldi che non esistevano se non sulla carta.
Il valore intrinseco ce l'hanno solo le cose fisiche, tipo l'oro. Ma mi pare che gli odierni nemici delle crypto sia pure nemici dell'oro. Insomma, vi piace tanto sentirvi servi dei padroni bancari? Se non v'impongono qualcosa dall'alto, non riuscite a dormire la notte?
mmorselli
19-10-2021, 14:53
Il valore intrinseco ce l'hanno solo le cose fisiche, tipo l'oro.
Il valore intrinseco ce l'hanno le cose per le quali sia stato compiuto un lavoro, cioè speso energia per produrle, estrarle, trasformarle... In genere però ci interessa relativamente, ed è più importante il valore di mercato. Sia la valuta fiat, sia l'oro, non vengono usati per il valore intrinseco, ma come contenitori di valore (che è stato prodotto altrove), cioè come strumenti. L'oro come differenza con la valuta fiat ha che è più difficile da inflazionare, per questo non avrebbe mai potuto sostenere l'economia moderna, che è tutta a debito.
Ginopilot
19-10-2021, 15:03
Nel caso di Bitcoin esiste, ed è il costo dell'energia speso per minarlo. Poi un prezzo di mercato può tranquillamente scendere sotto al valore intrinseco, non è che vale solo per le crittovalute, anche l'oro se tutti lo vendono e nessuno lo compra finisce per valere meno del rame.
Questo per il principio del costo di "costruzione", che pero' e' piu' corretto per una stima di "costo", non per un "valore". Per btc non si puo' parlare di valore intrinseco perche' sarebbe 0, il volere intrinseco ha un preciso significato.
mmorselli
19-10-2021, 15:20
Per btc non si puo' parlare di valore intrinseco
Mazza quanto sei duro... Escono gratis i BTC, dal nulla? Allora perché state sempre a lamentarvi del consumo energetico?
Te l'ho scritto prima, BTC è coniato dall'energia spesa per crearlo, e questo costo è molto alto, anche se inferiore al prezzo di mercato (mi pare che siamo attorno ai 16K dollari di energia per un BTC, in media, per le grosse farm )
Siccome non puoi produrre BTC a piacere, ma lo fai validando le transazioni di chi utilizza la rete, tu soddisfi una richiesta compiendo un lavoro (nel senso termodinamico della parola).
Ginopilot
19-10-2021, 15:31
La stessa cosa che succede alle valute fiat. E anzi, è piu' giusto dal punto di vista macroeconomico, che sia il mercato ( il popolo che compra e vende le crypto ) a stabilirne il valore, senza forzature da parte di banche centrali e compagnia.
Il valore intrinseco non e' il valore di mercato.
Oggi siamo in piena esplosione inflazionistica perchè le banche centrali hanno calciato il barattolo per oltre 20 anni, pompando nel sistema soldi che non esistevano se non sulla carta.
Falso, del resto basta vedere il bassissimo livello di inflazione degli ultimi anni in europa. Oltretutto sto falso mito che l'inflazione sia una cosa brutta e cattiva, e' tipica dei "nofiat".
Il valore intrinseco ce l'hanno solo le cose fisiche, tipo l'oro. Ma mi pare che gli odierni nemici delle crypto sia pure nemici dell'oro. Insomma, vi piace tanto sentirvi servi dei padroni bancari? Se non v'impongono qualcosa dall'alto, non riuscite a dormire la notte?
Cercati il significato economico di valore intrinseco.
Ginopilot
19-10-2021, 15:32
Mazza quanto sei duro... Escono gratis i BTC, dal nulla? Allora perché state sempre a lamentarvi del consumo energetico?
Te l'ho scritto prima, BTC è coniato dall'energia spesa per crearlo, e questo costo è molto alto, anche se inferiore al prezzo di mercato (mi pare che siamo attorno ai 16K dollari di energia per un BTC, in media, per le grosse farm )
Siccome non puoi produrre BTC a piacere, ma lo fai validando le transazioni di chi utilizza la rete, tu soddisfi una richiesta compiendo un lavoro (nel senso termodinamico della parola).
Il costo per produrlo non c'entra con il valore intrinseco.
mmorselli
19-10-2021, 15:35
Il costo per produrlo non c'entra con il valore intrinseco.
Dillo che sei un collezionista di figure da scemo :D
https://it.wikipedia.org/wiki/Valore_intrinseco
Il valore intrinseco è il valore di un oggetto, inteso come costo di produzione. Nel caso di oggetti già esistenti in natura, il loro costo di estrazione, raccolta e lavorazione.
pabloski
19-10-2021, 15:44
Il valore intrinseco ce l'hanno le cose per le quali sia stato compiuto un lavoro, cioè speso energia per produrle
Bitcoin.
ma come contenitori di valore (che è stato prodotto altrove), cioè come strumenti.
Ancora Bitcoin.
L'oro come differenza con la valuta fiat ha che è più difficile da inflazionare, per questo non avrebbe mai potuto sostenere l'economia moderna, che è tutta a debito.
E i risultati si vedono. Siamo al punto che il debito si aggira tra le 20 e le 100 volte il PIL mondiale!!
pabloski
19-10-2021, 15:47
Il valore intrinseco non e' il valore di mercato.
Lo so. E nemmeno le fiat ce l'hanno un valore intrinseco. Eppure gli corriamo dietro da...quanti secoli?
Falso, del resto basta vedere il bassissimo livello di inflazione degli ultimi anni in europa.
Quel +30% in bolletta queste mese te lo sei perso?
Rileggi la mia frase precedente e noterai proprio che ho parlato di politiche delle banche centrali votate a mantenere forzatamente l'inflazione. Che però sta esplodendo adesso e farà il botto.
Quando Preatoni diceva "lasciatela salite poco per volta", gli ridevano tutti in faccia. Oggi i vari Draghi in giro per il mondo parlano di iperinflazione inevitabile.
Oltretutto sto falso mito che l'inflazione sia una cosa brutta e cattiva, e' tipica dei "nofiat".
L'inflazione limitata non lo è. L'iperinflazione improvvisa si. Chiedere ai tedeschi di Weimar per conferma.
Cercati il significato economico di valore intrinseco.
Dal battibecco che stai avendo con mmorselli, mi pare che sia tu a non averne idea.
mrk-cj94
20-10-2021, 14:03
Strano, sta andando tutto all'opposto di quanto suggerito dai vari geni, ceo, cfo, directors, presidenti dell'universo, utenti di Hwup (nella cui vita reale non viene nememno dato il permesso di accudire un animale da compagnia).
Davvero strano.
:D
Fate come volete...io mi apro un conto in Banca Etruria.
MikTaeTrioR
20-10-2021, 14:32
ragazzi abbiate pietà di questi poveri fegati martoriati...
non deve essere facile capire di averci sempre visto sbagliato, penso che orami per alcuni sia meglio convincersi di vivere in una dimensione parallela soggetta alle proprie personalissime realtà...
:boh:
Oggi il BTC ha raggiunto il suo massimo: 67K $ tondi tondi (ora sta a circa 66,7K $).
MikTaeTrioR
20-10-2021, 16:45
Oggi il BTC ha raggiunto il suo massimo: 67K $ tondi tondi (ora sta a circa 66,7K $).
io ho la SENSAZIONE che sia stato stabilito un nuovo livello molto forte..
HackaB321
20-10-2021, 17:38
Lo so. E nemmeno le fiat ce l'hanno un valore intrinseco. Eppure gli corriamo dietro da...quanti secoli?
Le valute fiat sono riuscite anche nella mirabolante impresa di avere un valore inferiore a quello intrinseco. Una banconota di bolivar venezuelano vale meno della carta necessaria a stamparla.
https://www.libertyclick.org/wp-content/uploads/Quotation-Milton-Friedman-Making-Paper-and-Ink-Worthless-1.jpg
Gundam1973
20-10-2021, 17:43
io ho la SENSAZIONE che sia stato stabilito un nuovo livello molto forte..
Speriamo! :sofico:
MikTaeTrioR
20-10-2021, 18:57
Speriamo! :sofico:
si rivelerà ovviamente una sensazione sbagliata
:D
Ginopilot
20-10-2021, 19:57
Le valute fiat sono riuscite anche nella mirabolante impresa di avere un valore inferiore a quello intrinseco. Una banconota di bolivar venezuelano vale meno della carta necessaria a stamparla.
https://www.libertyclick.org/wp-content/uploads/Quotation-Milton-Friedman-Making-Paper-and-Ink-Worthless-1.jpg
E il valore intrinseco sarebbe quello per stamparla? :D :D :D :D
MikTaeTrioR
20-10-2021, 20:37
E il valore intrinseco sarebbe quello per stamparla? :D :D :D
"Il valore intrinseco di una moneta è il valore dello strumento (per esempio la moneta metallica o la banconota) usato come moneta. Esso dipende dal valore del bene che compone la moneta. Una moneta cartacea, come un biglietto da € 10, ha un valore intrinseco pari al costo per produrlo, vale a dire pari al costo degli inchiostri, della stampa, del trasporto dalla stamperia alla banca, dei diritti sul sistema anti-falsificazione, ecc."
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Moneta
Quindi il bolivar vale enormemente meno del suo valore intrinseco.....
Bravo ginopuzzer...anche oggi record di figure da fesso
randorama
20-10-2021, 20:45
E il valore intrinseco sarebbe quello per stamparla? :D :D :D :D
le banconote hanno un valore intrinseco molto basso infatti.
non sono loro a valere in se è per se; sono la mera attestazione del fatto che chi le possiede è perché ha prodotto e ceduto un bene o un servizio.
la carta moneta potrebbe benissimo scomparire, se ci fosse un altro modo per tenere conto della mia ricchezza (i.e. di quanto ho prodotto io o di chi prima di me).
metodi come questo ci sono; sappiamo benissimo che ormai ci sono modi "immateriali" per farlo... e non a caso la quantità di moneta che circola è sempre meno. che poi sia o meno un bene è un altro paio di maniche.
poi sappiamo anche che ci sono beni che non hanno alcun valore intrinseco ma a quali, per mille motivi, viene riconosciuto un elevato valore di scambio.
in genere, da alcuni, non da tutti.
mmorselli
20-10-2021, 21:33
E il valore intrinseco sarebbe quello per stamparla? :D :D :D :D
Sì.
Se tu avessi cliccato sul link che ti ho postato la prima volta che ti sei sbagliato sul valore intrinseco lo avresti letto, e invece hai voluto fare il bis.
Ginopilot
20-10-2021, 22:00
le banconote hanno un valore intrinseco molto basso infatti.
non sono loro a valere in se è per se; sono la mera attestazione del fatto che chi le possiede è perché ha prodotto e ceduto un bene o un servizio.
la carta moneta potrebbe benissimo scomparire, se ci fosse un altro modo per tenere conto della mia ricchezza (i.e. di quanto ho prodotto io o di chi prima di me).
metodi come questo ci sono; sappiamo benissimo che ormai ci sono modi "immateriali" per farlo... e non a caso la quantità di moneta che circola è sempre meno. che poi sia o meno un bene è un altro paio di maniche.
poi sappiamo anche che ci sono beni che non hanno alcun valore intrinseco ma a quali, per mille motivi, viene riconosciuto un elevato valore di scambio.
in genere, da alcuni, non da tutti.
La moneta non è però la valuta. La moneta è lo strumento fisico ed il suo valore intrinseco è quello per produrlo. La valuta invece no, il suo valore intrinseco è quello di ciò che rappresenta.
Ginopilot
20-10-2021, 22:01
Sì.
Se tu avessi cliccato sul link che ti ho postato la prima volta che ti sei sbagliato sul valore intrinseco lo avresti letto, e invece hai voluto fare il bis.
E continui a sbagliare.
Ginopilot
20-10-2021, 22:03
"Il valore intrinseco di una moneta è il valore dello strumento (per esempio la moneta metallica o la banconota) usato come moneta. Esso dipende dal valore del bene che compone la moneta. Una moneta cartacea, come un biglietto da € 10, ha un valore intrinseco pari al costo per produrlo, vale a dire pari al costo degli inchiostri, della stampa, del trasporto dalla stamperia alla banca, dei diritti sul sistema anti-falsificazione, ecc."
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Moneta
Quindi il bolivar vale enormemente meno del suo valore intrinseco.....
Bravo ginopuzzer...anche oggi record di figure da fesso
Stai ancora facendo confusione.
randorama
20-10-2021, 22:10
Fate come volete...io mi apro un conto in Banca Etruria.
è la principale banca italiana, ormai.
randorama
20-10-2021, 22:13
La moneta non è però la valuta. La moneta è lo strumento fisico ed il suo valore intrinseco è quello per produrlo. La valuta invece no, il suo valore intrinseco è quello di ciò che rappresenta.
però si parlava della prima (nel bolivar nello specifico), non della seconda.
anche perchè "la valuta" non la stampi.
Ginopilot
20-10-2021, 22:15
però si parlava della prima (nel bolivar nello specifico), non della seconda.
anche perchè "la valuta" non la stampi.
No, parlava proprio di valute fiat.
randorama
20-10-2021, 22:16
No, parlava proprio di valute fiat.
basta che vi mettete d'accordo su cosa si intende per valuta...
ben vero che la valuta è un concetto assolutamente astratto che non coincide con "la carta". vero anche però che con "valuta fiat" si intendono, solitamente, le banconote.
mmorselli
20-10-2021, 23:55
No, parlava proprio di valute fiat.
La frase esatta che commentavi era:
"Le valute fiat sono riuscite anche nella mirabolante impresa di avere un valore inferiore a quello intrinseco. Una banconota di bolivar venezuelano vale meno della carta necessaria a stamparla."
Per cui è evidente che si parlasse delle banconote, che sono la forma più comune assunta dalle valute.
La valuta invece no, il suo valore intrinseco è quello di ciò che rappresenta
Il valore intrinseco è... intrinseco, cioè che ti appartiene in proprio, non quello che rappresenti.
Mi spiego con un esempio: estraggo 10 grammi d'oro, che hanno un valore intrinseco... diciamo per adesso di 100 Euro. Tu me lo compri usando 100 Euro di valuta, quindi tu ora hai un 10 grammi d'oro e io 100 euro (diciamo su un conto corrente, niente banconote o monete di altro genere) che controbilanciano l'energia spesa ad estrarre quei 100 grammi d'oro. Poi domani la BCE si sveglia e decide di moltiplicare per due il circolante, così facendo i miei 100 euro non rappresentano più l'energia che ho speso ad estrarre 10 grammi d'oro, ora ne servirebbero 200 di Euro per estrarre 10 grammi, però quei 100 euro, da come dici, avevano acquisito un valore intrinseco ben definito. Di sicuro i 100 grammi d'oro ce l'hanno, il tempo e i modi in cui l'ho estratto non sono cambiati nel frattempo.
Come è potuto accadere? E' potuto accadere perché non c'è un rapporto 1:1 tra beni fisici e valuta fiat, mentre i beni fisici sono finiti, la valuta fiat può essere infinita, e se un insieme infinito rappresenta una quantità finita, qualsiasi taglio di quella valuta ha valore zero, cioè il valore intrinseco di ogni oggetto è diventato infinito.
Quindi l'inghippo sta dove? Nel fatto che hai provato ad assegnare un valore intrinseco in Euro, che non ha nessun senso, dato che lo stesso oggetto dovrebbe a questo punto avere un valore intrinseco diverso per ogni valuta con cui lo rapporto, le quali però sono soggette al mercato del cambio delle valute. Se uno stato fallisce e la sua valuta va a zero avremmo il paradosso di un oggetto fisico che ha contemporaneamente un valore intrinseco finito e un valore intrinseco infinito.
Il valore intrinseco, lo abbiamo detto all'inizio, è l'energia spesa. Non gli Euro spesi, non il prezzo in Euro dell'energia spesa, ma proprio l'energia spesa, una quantità universalmente misurabile. Da lì poi l'economia farà tutte le sue conversioni.
MikTaeTrioR
21-10-2021, 07:33
Ma veramente siamo finiti a discutere del significato di valore intrinseco?!?!?
Potremmo ignorare certi deliri e continuare a parlare di cose interessanti e che esistono realmente e non solo nella mente di un Puzzer qualunque?!?!??!
Dai per favore, ignoriamo e basta...
Ginopilot
21-10-2021, 08:03
La frase esatta che commentavi era:
"Le valute fiat sono riuscite anche nella mirabolante impresa di avere un valore inferiore a quello intrinseco. Una banconota di bolivar venezuelano vale meno della carta necessaria a stamparla."
Per cui è evidente che si parlasse delle banconote, che sono la forma più comune assunta dalle valute.
Questo e' solo un'altra sciocchezza nella frase che hai citato. Basta aggiungere n zeri per riportare l'equilibrio od usare tecnologie diverse. Non ha alcun senso il discorso impostato in quel modo. La bonta' di una moneta non si misura con il costo per produrre fisicamente i titoli di pagamento. Questa e' una delle tante sciocchezze dei nofiat.
Il valore intrinseco è... intrinseco, cioè che ti appartiene in proprio, non quello che rappresenti.
Mi spiego con un esempio: estraggo 10 grammi d'oro, che hanno un valore intrinseco... diciamo per adesso di 100 Euro. Tu me lo compri usando 100 Euro di valuta, quindi tu ora hai un 10 grammi d'oro e io 100 euro (diciamo su un conto corrente, niente banconote o monete di altro genere) che controbilanciano l'energia spesa ad estrarre quei 100 grammi d'oro.
Precisazione non necessaria, se non mi ripago le spese, l'oro non lo estraggo piu'. Ma non lo vendo per ripagarmi i costi, lo vendo al prezzo di mercato.
Poi domani la BCE si sveglia e decide di moltiplicare per due il circolante, così facendo i miei 100 euro non rappresentano più l'energia che ho speso ad estrarre 10 grammi d'oro, ora ne servirebbero 200 di Euro per estrarre 10 grammi, però quei 100 euro, da come dici, avevano acquisito un valore intrinseco ben definito.
Non lo rappresentava neanche prima. Quei 100 euro rappresentano il valore di mercato dell'oro.
Di sicuro i 100 grammi d'oro ce l'hanno, il tempo e i modi in cui l'ho estratto non sono cambiati nel frattempo.
Lo avevo estratto, ma altra precisazione inutile.
Come è potuto accadere? E' potuto accadere perché non c'è un rapporto 1:1 tra beni fisici e valuta fiat, mentre i beni fisici sono finiti, la valuta fiat può essere infinita, e se un insieme infinito rappresenta una quantità finita, qualsiasi taglio di quella valuta ha valore zero, cioè il valore intrinseco di ogni oggetto è diventato infinito.
Tutto sto giro di parole per dire che il valore intrinseco della valuta fiat e' zero? Ovvio, ma non e' quella la ragione. Lo e' semplicemente perche' non ha corrispondenza in riserve.
Il valore intrinseco, lo abbiamo detto all'inizio, è l'energia spesa. Non gli Euro spesi, non il prezzo in Euro dell'energia spesa, ma proprio l'energia spesa, una quantità universalmente misurabile. Da lì poi l'economia farà tutte le sue conversioni.
In termini economici il valore intrinseco non pone una soglia al potere di acquisto o di scambio. Da qui l'errore che molti fanno nel ritenere che il btc non potra' che avere una quotazione sempre maggiore. Continuera' ad esistere, per come lo conosciamo, solo se il premio sara' maggiore dei costi per ottenerlo.
MikTaeTrioR
21-10-2021, 08:52
Questo e' solo un'altra sciocchezza nella frase che hai citato. Basta aggiungere n zeri per riportare l'equilibrio od usare tecnologie diverse. Non ha alcun senso il discorso impostato in quel modo. La bonta' di una moneta non si misura con il costo per produrre fisicamente i titoli di pagamento. Questa e' una delle tante sciocchezze dei nofiat.
Precisazione non necessaria, se non mi ripago le spese, l'oro non lo estraggo piu'. Ma non lo vendo per ripagarmi i costi, lo vendo al prezzo di mercato.
Non lo rappresentava neanche prima. Quei 100 euro rappresentano il valore di mercato dell'oro.
Lo avevo estratto, ma altra precisazione inutile.
Tutto sto giro di parole per dire che il valore intrinseco della valuta fiat e' zero? Ovvio, ma non e' quella la ragione. Lo e' semplicemente perche' non ha corrispondenza in riserve.
In termini economici il valore intrinseco non pone una soglia al potere di acquisto o di scambio. Da qui l'errore che molti fanno nel ritenere che il btc non potra' che avere una quotazione sempre maggiore. Continuera' ad esistere, per come lo conosciamo, solo se il premio sara' maggiore dei costi per ottenerlo.
e grazie al cacchio....che grande rivelazione, grazie Gino per infonderci con il tuo grande non sapere quotidianamente rafforzando anche notevolmente le nostre palle contro lo sfrantumamento...
trovami uno scritto di qualcuno che non sia tu che parla di valore intrinseco stravolgendone il significato come fai tu e potrei anche iniziare a considerare di dare credito alla tua personalissima definizione.
se non continua a ragionare sulla base delle realtà che esistono solo nella tua testolina....a cui voglio dare qualcosa su cui riflettere....
perchè non consideriamo l'energia del big bang nel considerare il valore intrinseco delle cose?!?! infondo senza big bang non esisterebbe nulla....
:asd:
Ginopilot
21-10-2021, 09:28
Aggiungo che mentre per le fiat basta poco a ridurre il valore intrinseco delle monete, per btc cio' e' legato al solo progresso tecnologico, con tutte le conseguenze del caso.
MikTaeTrioR
21-10-2021, 09:34
esattamente come l'oro che invece, inspiegabilmente, ai nocoiner rosiconi, va benissimo.
:D
Ginopilot
21-10-2021, 09:51
esattamente come l'oro che invece, inspiegabilmente, ai nocoiner rosiconi, va benissimo.
:D
Non a caso l'oro non e' piu' impiegato per coniare monete.
MikTaeTrioR
21-10-2021, 09:59
Non a caso l'oro non e' piu' impiegato per coniare monete.
infatti BTC oggi è piu paragonabile all'oro...
poi può anche essere perfettamente usato come moneta di uso comune semplicemente perchè l'oro è roba adatta al medioevo e BTC è adatta a questo millennio...
l'oro potrebbe essere benissimo usato ancora oggi per coniare monete ma non conviene in alcun modo al sistema finanziario, non sia mai che non possono inventarsi oro quando serve, e soprattutto non sarebbe adatto a passare attraverso le linee di comunicazione odierne...magari tra qualche migliaio di anni con il teletrasporto....ma penso che guarderemo con tenerezza a quel periodo in cui usavamo dei sassolini luccicanti come riserva di valore....
Ginopilot
21-10-2021, 10:35
Con la piccola differenza che l'oro e' un metallo prezioso impiegato anche nell'industria.
MikTaeTrioR
21-10-2021, 10:49
Con la piccola differenza che l'oro e' un metallo prezioso impiegato anche nell'industria.
e quale sarebbe il suo valore se servisse solo a quegli scopi?
per cui per altro l'oro è gia completamente sostituibile....esistono già leghe artificiali in grado di sostituirlo...qualora diventasse economico produrle l'oro non avrebbe più alcuna utilità pratica.
per carità uno puo scegliere anche di usare il rame o l'acciaio come riserva di valore...sono molto piu utilizzati nell'industria e probabilmente il loro valore si manterrà per molti molti anni.....certo non sarebbe molto pratico.
Ginopilot
21-10-2021, 12:10
e quale sarebbe il suo valore se servisse solo a quegli scopi?
per cui per altro l'oro è gia completamente sostituibile....esistono già leghe artificiali in grado di sostituirlo...qualora diventasse economico produrle l'oro non avrebbe più alcuna utilità pratica.
per carità uno puo scegliere anche di usare il rame o l'acciaio come riserva di valore...sono molto piu utilizzati nell'industria e probabilmente il loro valore si manterrà per molti molti anni.....certo non sarebbe molto pratico.
L'oro e' anche riserva di valore, il btc no, almeno fino ad oggi. Poi un giorno si vedra'.
mmorselli
21-10-2021, 13:05
Questo e' solo un'altra sciocchezza nella frase che hai citato. Basta aggiungere n zeri per riportare l'equilibrio
Superato un certo numero di zeri la gente non sa più come si chiama il numero, prova tu a dare il resto di un quintilione al supermercato :D
Tu parli di monete che potrebbero essere stampate, qui si sta parlando di quelle che sono già stampate e a corso legale, e l'aneddoto ovviamente rende l'idea dell'inflazione subita ed è quindi indicatore della bontà di quella specifica moneta.
Non lo rappresentava neanche prima. Quei 100 euro rappresentano il valore di mercato dell'oro.
Grazie per questa frase che dimostra che di quello che ho scritto hai capito ZERO :D
Tutto sto giro di parole per dire che il valore intrinseco della valuta fiat e' zero? Ovvio, ma non e' quella la ragione. Lo e' semplicemente perche' non ha corrispondenza in riserve.
Concentrati sulla parola INTRINSECO... Vuol dire mio, di me, proprio... Un valore rappresentato non sarà mai intrinseco, perché il valore intrinseco ce l'ha l'oggetto che rappresenta. Siccome sono un temerario provo a fartelo capire con la fisica: massa e peso. La massa è una proprietà intrinseca di un oggetto, il peso è una proprietà estrinseca, questo perché la massa dipende dal numero e dal tipo di atomi che compongono un oggetto, non muta al cambiare delle condizioni, mentre il peso dipende dalla forza di gravità, quindi in luoghi diversi dello spazio il peso sarà differente. Lo stesso accade con le valute anche quando hanno un collaterale, al cambiare del numero di valute circolanti cambia il loro rapporto con il collaterale, oggi un grammo d'oro è rappresentato da n valute di tipo x, domani sarà rappresentato da n x 2 valute di tipo X, quindi la valuta non può possedere un valore intrinseco, suo proprio, ma un valore che dipende dalle condizioni, come per il peso.
Da qui l'errore che molti fanno nel ritenere che il btc non potra' che avere una quotazione sempre maggiore. Continuera' ad esistere, per come lo conosciamo, solo se il premio sara' maggiore dei costi per ottenerlo.
Hai detto due frasi come se una fosse la premessa dell'altra, ma non c'entrano nulla. Il BTC non dovrà per forza avere una quotazione sempre maggiore, tant'è che cala ogni tanto, non sale e basta, e quando cala nessuno sa dove si fermerà. MA il premio sarà sempre maggiore dei costi per ottenerlo, perché l'algoritmo di BTC è adattivo, se il valore di mercato scende sotto al costo di produzione l'hashrate si riduce, e di conseguenza si riduce anche il costo di produzione. Quando BTC è nato con 0,1Kwh producevi migliaia di Bitcoin e il suo valore intrinseco era appunto quella frazione di Kwh (e non il suo prezzo di mercato in dollari). Anche questo è un vantaggio sull'oro.
mmorselli
21-10-2021, 13:07
L'oro e' anche riserva di valore, il btc no, almeno fino ad oggi. Poi un giorno si vedra'.
Non lo è DOVE? A casa tua?
A El Salvador è riserva di valore di Stato. Per molte persone è riserva di valore personale.
E chiedo scusa da parte di tutti loro se non hanno prima chiesto il tuo parere.
mmorselli
21-10-2021, 13:14
Con la piccola differenza che l'oro e' un metallo prezioso impiegato anche nell'industria.
Sta scemenza l'abbiamo smentita tante di quelle volte che per ripeterla bisogna proprio essere di quelle persone che resettano il cervello ogni sera, che non acquisiscono nessuna nozione, vivono per inerzia con gli istinti di base :D
L'uso industriale è minimo, ma soprattutto è MODERNO. Nel 1600 gli Inglesi e gli Spagnoli si prendevano a cannonate in mezzo all'oceano per rubarsi l'oro a vicenda, che uso industriale potrà mai aver avuto nel 1600?
MikTaeTrioR
21-10-2021, 13:19
L'oro e' anche riserva di valore, il btc no, almeno fino ad oggi. Poi un giorno si vedra'.
https://www.tomshw.it/altro/bitcoin-il-suo-unico-scopo-e-fare-da-riserva-di-valore/
primo articolo preso a caso tra moltissimi in cui un miliardario afferma il contrario di quanto tu affermi....
ho gia la mia opinione a riguardo che viene avvalorata da persone la cui opinione ha un peso...a differenza della tua..
anzi..
possiamo considerare la tua opinione come avvalorante dell'esatto opposto visto che sono anni ormai che sbagli clamorosamente..quindi se tu dici che non lo è significa che BTC è la riserva di valore! :D
Ginopilot
21-10-2021, 14:36
https://www.tomshw.it/altro/bitcoin-il-suo-unico-scopo-e-fare-da-riserva-di-valore/
primo articolo preso a caso tra moltissimi in cui un miliardario afferma il contrario di quanto tu affermi....
ho gia la mia opinione a riguardo che viene avvalorata da persone la cui opinione ha un peso...a differenza della tua..
anzi..
possiamo considerare la tua opinione come avvalorante dell'esatto opposto visto che sono anni ormai che sbagli clamorosamente..quindi se tu dici che non lo è significa che BTC è la riserva di valore! :D
Non è questione di opinione, possiamo anche metterci tutti d’accordo e pensarla allo stesso modo. Ma btc forse potrà esserlo, ma oggi non lo è, basta guardare i grafici.
mrk-cj94
21-10-2021, 14:42
Il termine nocoiner non ha alcun senso.
ah bene quindi ora piangi e pretendi rispetto?
quando si finiscono le argomentazioni, questa diventa l'unica soluzione:
"rispettate la mia ignoranza autoindotta, non prendetemi in giro, non chiamatemi nocoiner e sopportatemi sennò come farei"
semmai ti chiedo: come procede il tuo shorting sulle cripto? la mamma non ha ancora dato il consenso per farlo?
mrk-cj94
21-10-2021, 14:48
OK.
Ma con la mia frase intendevo dire che nel caso peggiore in cui la finanza mondiale andasse a gambe levate (e anche se la cosa può sembrare molto remota potrebbe comunque succedere, per molti motivi) ecco che un po' di terra agricola mi permetterebbe di coltivarla e non morire di fame, diversamente da tutti quelli che investono nel mattone, in fiat o in crypto! Perché se bussasse qualcuno alla mia porta offrendomi un bene di tipo non alimentare non saprei che farmene, visto che non avrei sicuramente roba da mangiare in eccesso!
Ti è più chiara ora la questione?
saremo già tutti morti da decenni quindi sto scenario non è manco plausibile.. non capisco perchè creare discussioni partendo da incipit come "se arrivasse l'apokalisseh allora coi bitcoin non ci farei nulla"
HackaB321
21-10-2021, 14:51
La moneta non è però la valuta. La moneta è lo strumento fisico ed il suo valore intrinseco è quello per produrlo. La valuta invece no, il suo valore intrinseco è quello di ciò che rappresenta.
Al di là dell'italiano rivedibile, mi potresti spiegare nel dettaglio il significato della parte in grassetto? Grazie
MikTaeTrioR
21-10-2021, 14:54
Non è questione di opinione, possiamo anche metterci tutti d’accordo e pensarla allo stesso modo. Ma btc forse potrà esserlo, ma oggi non lo è, basta guardare i grafici.
con te non si riesce a essere d'accordo neanche su definizione ufficiale internazionale ed intertemporale di "valore intrinseco"...figuriamoci su cosa sia una riserva di valore...
tu continua a pensarla come vuoi, sappi che per il mondo oggi BTC è LA riserva di valore....
e sappi anche che al mondo non frega una beata cippa di quello che pensi tu...per fortuna :asd:
Gundam1973
21-10-2021, 14:58
Io mi chiedo cosa spinga una persona a rendersi ridicola in questo modo...cosa c'è di divertente? :doh:
mrk-cj94
21-10-2021, 15:05
I subprime non sono basati sul nulla, confermi la tua ignoranza enciclopedica.
in realtà lo erano eccome :doh: parliamo di un raggruppamento di mutui senza garanzie ergo rating pari a F(eccia) che, appunto, uniti assieme + con una collusione con le società di rating venivano spacciati come delle belle A+++
Gino per una volta sei molto coerente: riesci a collezionare figuracce sia con la criptofinanza sia con la finanza tradizionale :read: :doh:
peraltro Gino che dà dell'ignorante agli altri me lo immagino così, ma con uno specchio in mezzo: https://www.researchgate.net/profile/Giulia-Bini/publication/348477964/figure/fig1/AS:979916514418688@1610641711008/The-Spiderman-pointing-at-Spiderman-template-Source-Reddit.jpg
mmorselli
21-10-2021, 15:06
Non è questione di opinione, possiamo anche metterci tutti d’accordo e pensarla allo stesso modo. Ma btc forse potrà esserlo, ma oggi non lo è, basta guardare i grafici.
Ma supercazzolaprematurata? I grafici?
Una riserva di valore è qualcosa che mantiene il valore nel tempo, per cui anche un sacco di cemento e una banconota da 100 euro sono riserve di valore, perché comunque si suppone che conservino un valore x in un tempo t, dove t è arbitrario.
Nell'uso più comune però una riserva di valore è un bene che mantiene il potere d'acquisto nel tempo e possibilmente lo aumenta, e risponde a queste caratteristiche:
Accettabilità: deve esistere un mercato vasto che riconosce quel valore, non può essere la fiches di un casinò locale o un buono sconto di un supermercato.
Durabilità: il mercato deve accettarlo sempre, anche fra 10 anni, un cesto di mele non è una buona riserva di valore, perché marcisce, una bottiglia di whiskey è già meglio.
Liquidità: il mercato deve essere disposto a scambiare il mio bene per una vasta quantità di altri beni
Scarsità: la quantità di questi beni deve essere nota e il suo numero non deve aumentare in modo significativo, meglio se diminuisce.
Bitcoin oggi risponde a tutte queste caratteristiche, per cui dire "non è riserva di valore" è una delle tue solite frasi scritte solo perché hai le dita più veloci del cervello e non rifletti o verifichi quello che scrivi.
mmorselli
21-10-2021, 15:10
Io mi chiedo cosa spinga una persona a rendersi ridicola in questo modo...cosa c'è di divertente? :doh:
Essere al centro dell'attenzione... 7 messaggi su 9 sono risposte alle sue scemenze. Se non puoi essere famoso come genio, puoi essere famoso come scemo :D
MikTaeTrioR
21-10-2021, 15:27
"ragazzi per favore potete smetterla trovo questo atteggiamento molto offensivo nei miei confronti"
tra 3 2 1.... :rotfl:
mmorselli
21-10-2021, 15:31
"ragazzi per favore potete smetterla trovo questo atteggiamento molto offensivo nei miei confronti"
Sarebbe l'unica cosa vera che dice :D
Questo e' il grafico di btc dal 2011 ad oggi:
https://imgur.com/a/RjF2SKB
Come si puo' dire che non e' stata una riserva di valore? E' praticamente una trendline in crescita costante...
MikTaeTrioR
21-10-2021, 16:17
Questo e' il grafico di btc dal 2011 ad oggi:
https://imgur.com/a/RjF2SKB
Come si puo' dire che non e' stata una riserva di valore? E' praticamente una trendline in crescita costante...
eh si pero ma forse
"Ma btc forse potrà esserlo, ma oggi non lo è, basta guardare i grafici."
cit.
:rotfl:
randorama
21-10-2021, 16:52
in realtà lo erano eccome :doh: parliamo di un raggruppamento di mutui senza garanzie ergo rating pari a F(eccia)
questa è una muccata.
la garanzia (ovviamente) c'era trattandosi di mutui ipotecari.
il problema è che una garanzia non fa diventare solvente un debitore; una garanzia gonfiata ancora meno.
se poi prendi da sti mutui GARANTITI ne prendi 90 già a default, li metti assieme a 10 sani e li spacci come prime grade, la frittata è fatta.
per farla breve: era sterco di vacca? assolutamente si.
erano n senza garanzie? assolutamente no.
MikTaeTrioR
21-10-2021, 17:02
questa è una muccata.
la garanzia (ovviamente) c'era trattandosi di mutui ipotecari.
il problema è che una garanzia non fa diventare solvente un debitore; una garanzia gonfiata ancora meno.
se poi prendi da sti mutui GARANTITI ne prendi 90 già a default, li metti assieme a 10 sani e li spacci come prime grade, la frittata è fatta.
per farla breve: era sterco di vacca? assolutamente si.
erano n senza garanzie? assolutamente no.
ma come no!?
a un certo punto si è creata una spirale di svalutazione per cui gli immobili hanno iniziato a perdere valore costantemente non potendo più coprire i debiti che erano già stati concessi con manica troppo larga...e lo sapevano benissimo ma il gioco è andato avanti lo stesso per mesi e mesi...
diciamo che erano rimasti solo i fantasmi delle garanzie iniziali che già erano fragili...
è stata a tutti gli effetti una truffa
randorama
21-10-2021, 17:15
ma come no!?
a un certo punto si è creata una spirale di svalutazione per cui gli immobili hanno iniziato a perdere valore costantemente non potendo più coprire i debiti che erano già stati concessi con manica troppo larga...e lo sapevano benissimo ma il gioco è andato avanti lo stesso per mesi e mesi...
diciamo che erano rimasti solo i fantasmi delle garanzie iniziali che già erano fragili...
è stata a tutti gli effetti una truffa
no.
la garanzia c'era; di un tipo, per altro, che storicamente è "solido" (nonchè per altro, l'unico che il 90% di chi chiede un mutuo può produrre)
il problema, come ho già detto, è che nessuna garanzia rende solido il debitore; prova ne è la quantità industriale di finanziamenti andati a default.
ma la garanzià c'era.
quello che erano senza garanzia non erano i mutui, ma le obbligazioni collateralizzate che su quei mutui andati a default ci hanno emesso.
il fatto che poi, andato tutto in vacca, anche il valore degli immobili è sceso e solo una conseguenza.
MikTaeTrioR
21-10-2021, 17:42
no.
la garanzia c'era; di un tipo, per altro, che storicamente è "solido" (nonchè per altro, l'unico che il 90% di chi chiede un mutuo può produrre)
il problema, come ho già detto, è che nessuna garanzia rende solido il debitore; prova ne è la quantità industriale di finanziamenti andati a default.
ma la garanzià c'era.
quello che erano senza garanzia non erano i mutui, ma le obbligazioni collateralizzate che su quei mutui andati a default ci hanno emesso.
il fatto che poi, andato tutto in vacca, anche il valore degli immobili è sceso e solo una conseguenza.
voglio dire che i mutui non sono andati in default per pura casualità e sfortuna improvvisamente...già era chiaro ma facevano semplicemente finta di nulla...
Ginopilot
21-10-2021, 18:17
Ma supercazzolaprematurata? I grafici?
Una riserva di valore è qualcosa che mantiene il valore nel tempo, per cui anche un sacco di cemento e una banconota da 100 euro sono riserve di valore, perché comunque si suppone che conservino un valore x in un tempo t, dove t è arbitrario.
Nell'uso più comune però una riserva di valore è un bene che mantiene il potere d'acquisto nel tempo e possibilmente lo aumenta, e risponde a queste caratteristiche:
Accettabilità: deve esistere un mercato vasto che riconosce quel valore, non può essere la fiches di un casinò locale o un buono sconto di un supermercato.
Durabilità: il mercato deve accettarlo sempre, anche fra 10 anni, un cesto di mele non è una buona riserva di valore, perché marcisce, una bottiglia di whiskey è già meglio.
Liquidità: il mercato deve essere disposto a scambiare il mio bene per una vasta quantità di altri beni
Scarsità: la quantità di questi beni deve essere nota e il suo numero non deve aumentare in modo significativo, meglio se diminuisce.
Bitcoin oggi risponde a tutte queste caratteristiche, per cui dire "non è riserva di valore" è una delle tue solite frasi scritte solo perché hai le dita più veloci del cervello e non rifletti o verifichi quello che scrivi.
Sembra una televendita. Sfortunatamente l’elevatissima volatilità non lo rendono tale. Fattene una ragione.
Ginopilot
21-10-2021, 18:21
Io mi chiedo cosa spinga una persona a rendersi ridicola in questo modo...cosa c'è di divertente? :doh:
Purtroppo capita quando si cerca di discutere civilmente con gente che non lo è.
mmorselli
21-10-2021, 18:30
Sembra una televendita. Sfortunatamente l’elevatissima volatilità non lo rendono tale. Fattene una ragione.
La volatilità ti interessa per il trading, una riserva di valore è una RISERVA, è fatta per durare nel tempo, e nel tempo (ma parliamo di un anno alla volta, non di secoli) Bitcoin ha moltiplicato tante di quelle volte il valore iniziale da coprire n volte la volatilità.
La volatilità è importante che sia bassa per la moneta con cui ti viene pagato lo stipendio, non per una riserva.
Non fartene una ragione, o finisce tutto il divertimento.
mmorselli
21-10-2021, 18:33
Purtroppo capita quando si cerca di discutere civilmente con gente che non lo è.
Ma se dici una vaccata in modo civile non è che la gente non te lo fa notare. Inoltre se quello che scrivi mi fa ridere, io non possono nascondere il mio sentimento, sarebbe come mentire al mio interlocutore ;)
Prova a scrivere cose intelligenti, oltre che civili, e vedi come il tono della discussione diventa accademico.
randorama
21-10-2021, 18:49
voglio dire che i mutui non sono andati in default per pura casualità e sfortuna improvvisamente...già era chiaro ma facevano semplicemente finta di nulla...
ni.
nel senso che hanno prestato ad mentula canis, e ci sta (non dovrebbe ma vabbeh).
hanno preso i loro default e li hanno rivenduti a una frazione del prezzo (e questo è normale e perfettamente lecito)
il problema è che chi li ha comprati al 30% del loro prezzo (ora, non so a quanto vengano venduti negli usa i non performing garantiti da ipoteca, ma dammela per buona), mica è andato a escutere la garanzia.
ha fatto come fa l'ortolano imbroglione che mette in fondo alla cassetta la frutta marcia e sopra quella buona.
il fatto è che in questo caso, ha messo 3 tarocchi (nel senso di arance) sopra una cassetta da 30 chili di frutta marcia.
e poi l'ha rivenduta.
e questo non è stupido, è criminale.
ma le garanzie, porelle, c'erano eccome.
Gundam1973
21-10-2021, 18:53
Purtroppo capita quando si cerca di discutere civilmente con gente che non lo è.
Contento tu...
Ginopilot
21-10-2021, 18:54
La volatilità ti interessa per il trading, una riserva di valore è una RISERVA, è fatta per durare nel tempo, e nel tempo (ma parliamo di un anno alla volta, non di secoli) Bitcoin ha moltiplicato tante di quelle volte il valore iniziale da coprire n volte la volatilità.
La volatilità è importante che sia bassa per la moneta con cui ti viene pagato lo stipendio, non per una riserva.
Non fartene una ragione, o finisce tutto il divertimento.
Purtroppo no, una riserve di valore, non puo' avere forti oscillazioni, perche' al momento della conversione in valuta si rischierebbe di perdere una grossa fetta del capitale. L'euforia dei suoi fan quando sale repentinamente e' in antitesi con questo impiego. L'oro ha un comportamento completamente diverso, ed e' per questo che e' imparagonabile a sta roba. Oggi btc e' un titolo altamente speculativo, inutile per qualsiasi altro scopo.
Ginopilot
21-10-2021, 18:55
Contento tu...
No, non sono affatto contento di venire attaccato ed offeso da te e dagli altri qui. Ma piu' che segnalare alla moderazione non posso, non mi abbasso a certi livelli.
Ginopilot
21-10-2021, 18:57
Ma se dici una vaccata in modo civile non è che la gente non te lo fa notare. Inoltre se quello che scrivi mi fa ridere, io non possono nascondere il mio sentimento, sarebbe come mentire al mio interlocutore ;)
Prova a scrivere cose intelligenti, oltre che civili, e vedi come il tono della discussione diventa accademico.
A me anche fanno ridere tante sciocchezze che scrivi ma mi contengo piu' che posso, e ti assicuro che non e' facile.
MikTaeTrioR
21-10-2021, 19:22
Purtroppo no, una riserve di valore, non puo' avere forti oscillazioni, perche' al momento della conversione in valuta si rischierebbe di perdere una grossa fetta del capitale. L'euforia dei suoi fan quando sale repentinamente e' in antitesi con questo impiego. L'oro ha un comportamento completamente diverso, ed e' per questo che e' imparagonabile a sta roba. Oggi btc e' un titolo altamente speculativo, inutile per qualsiasi altro scopo secondo me.
l'oro in 10 anni ha perso e riguadagnato 1000 dollari....il suo valore massimo è stato 2000 dollari....
se queste non sono forti oscillazioni.... :boh:
poi ti ho aggiustato un attimo la frase, se vuoi una discussione civile devi esserlo anche tu...
Ginopilot
21-10-2021, 19:28
l'oro in 10 anni ha perso e riguadagnato 1000 dollari....il suo valore massimo è stato 2000 dollari....
se queste non sono forti oscillazioni.... :boh:
poi ti ho aggiustato un attimo la frase, se vuoi una discussione civile devi esserlo anche tu...
La volatilita' del btc e' imparagonabile a quella dell'oro ma anche dell'azionario. Questo non lo rende adatto ad essere una riserva di valore, o bene rifugio. Qualcuno sostiene che col tempo btc diventerà poco volatile al pari o piu' dell'oro. Per ora non se ne parla.
mmorselli
21-10-2021, 19:34
Purtroppo no, una riserve di valore, non puo' avere forti oscillazioni, perche' al momento della conversione in valuta si rischierebbe di perdere una grossa fetta del capitale.
Queste però sono LE TUE IDEE, non qualcosa che hai letto in giro, non una definizione di riserva di valore. Se presenti delle opinioni personali dovresti presentarle in modo diverso, per esempio dicendo "io non userei Bitcoin come riserva di valore", e fin qui è legittimo, ma non è legittimo che tu voglia insegnare come conservare il loro denaro a gente che ha messo decine e centinaia di milioni in Bitcoin, e sono tanti, e per altro sono pubblici i wallet per cui non è che ci voglia molto a capire dove sta la verità in questi casi.
Dal 2010 a oggi chi ha tenuto Bitcoin in portafoglio come riserva di valore per più di due anni può anche fare le montagne russe, che non perderà un centesimo del capitale iniziale.
Inoltre, pensa a chi usa le opere d'arte come riserva di valore... Pensa a che oscillazione può avere un quadro antico, se hai bisogno di liquidarlo velocemente. Ma chi mette 100 milioni in quadri antichi sa che difficilmente avrà bisogno di liquidarli tutti velocemente, al massimo ne liquida una parte quando è sicuro di guadagnarci sopra parecchio... e così fanno le balene con la pancia piena di BTC
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.