View Full Version : Criptovalute a corso legale: nel 2022 almeno altri cinque Paesi
mmorselli
21-10-2021, 19:38
La volatilita' del btc e' imparagonabile a quella dell'oro ma anche dell'azionario.
Le azioni possono essere molto volatili se ti affidi ad un solo titolo, chi vuole ridurre il rischio volatilità usa i fondi, diversifica. Lo stesso fa chi investe in oro, bitcoin, valute straniere, quadri o diamanti, diversifica l'investimento, in questo modo se hai bisogno di liquidi non devi andare a prendere quello che performa peggio di tutti.
Tu ragioni come uno che vive di stipendio, che se mette 50K in Bitcoin potrebbe avere bisogno di liquidarli in Euro dalla mattina alla sera, ma prova a ragionare con chi ha più di un milione e i 50K magari li guadagna in un mese solo di rendite passive.
MikTaeTrioR
21-10-2021, 19:43
La volatilita' del btc e' imparagonabile a quella dell'oro ma anche dell'azionario. Questo non lo rende adatto ad essere una riserva di valore, o bene rifugio. Qualcuno sostiene che col tempo btc diventerà poco volatile al pari o piu' dell'oro. Per ora non se ne parla.
mha insomma, dipende da che stock..
se devi metterla su questo piano l'unica riserva di valore è il mattone o la terra...
a ognuno la riserva di valore che si può permettere...
metterne almeno una parte su qualcosa con l'andamento, il potenziale e l'assoluta superiorità tecnologica di Bitcoin non è affatto stupido...io personalmente credo sia molto stupido non farlo se si ha la possibilità...
Gundam1973
21-10-2021, 19:47
No, non sono affatto contento di venire attaccato ed offeso da te e dagli altri qui. Ma piu' che segnalare alla moderazione non posso, non mi abbasso a certi livelli.
Ma pensa te....
Ginopilot
21-10-2021, 20:43
Queste però sono LE TUE IDEE, non qualcosa che hai letto in giro, non una definizione di riserva di valore. Se presenti delle opinioni personali dovresti presentarle in modo diverso, per esempio dicendo "io non userei Bitcoin come riserva di valore", e fin qui è legittimo, ma non è legittimo che tu voglia insegnare come conservare il loro denaro a gente che ha messo decine e centinaia di milioni in Bitcoin, e sono tanti, e per altro sono pubblici i wallet per cui non è che ci voglia molto a capire dove sta la verità in questi casi.
Dal 2010 a oggi chi ha tenuto Bitcoin in portafoglio come riserva di valore per più di due anni può anche fare le montagne russe, che non perderà un centesimo del capitale iniziale.
Inoltre, pensa a chi usa le opere d'arte come riserva di valore... Pensa a che oscillazione può avere un quadro antico, se hai bisogno di liquidarlo velocemente. Ma chi mette 100 milioni in quadri antichi sa che difficilmente avrà bisogno di liquidarli tutti velocemente, al massimo ne liquida una parte quando è sicuro di guadagnarci sopra parecchio... e così fanno le balene con la pancia piena di BTC
Anche le TUE 4 caratteristiche che deve avere una riserva di valore sono tue idee personali. Mi riferisco in particolare a scarsita' e liquidita, caratteristiche non necessarie. I quadri antichi poi non rispondono alla durabilita'.
Riserva di valore possono essere tante cose, non sono piu' come da tradizione i metalli preziosi, ma sono sostanzialmente scommesse di varia natura sul futuro. Con l'oro si va abbastanza sul sicuro, anche con la liquidita' monetaria, a determinate condizioni. Puntando ad altro invece ci si accollano rischi molto maggiori, tanto che si dovrebbe parlare di investimento. Per esempio le opere d'arte. Ma le cripto, anche btc, sono molto piu' rischiose, enormemente di piu'. Se non si capisce questo, ci si puo' far davvero tanto male. E non tirarmi fuori i risultati fino ad ora ottenuti, per usarli come riserva di valore devi crederci davvero, perche' i grafici farebbero scappare a gambe levate anche un giocatore d'azzardo.
Ginopilot
21-10-2021, 20:47
mha insomma, dipende da che stock..
se devi metterla su questo piano l'unica riserva di valore è il mattone o la terra...
a ognuno la riserva di valore che si può permettere...
metterne almeno una parte su qualcosa con l'andamento, il potenziale e l'assoluta superiorità tecnologica di Bitcoin non è affatto stupido...io personalmente credo sia molto stupido non farlo se si ha la possibilità...
Neanche il mattone e la terra. Non piu' ormai. L'immobiliare e' ciclico ed ha costi non indifferenti. E' sempre piu' difficile trovare qualcosa da comprare e tenere fermo con la certezza di poterlo rivendere con profitto.
mmorselli
21-10-2021, 21:11
Anche le TUE 4 caratteristiche che deve avere una riserva di valore sono tue idee personali.
No, non sono personali
https://www.irs.gov/irb/2014-16_IRB#NOT-2014-21
"The Internal Revenue Service (IRS) is aware that “virtual currency” may be used to pay for goods or services, or held for investment. Virtual currency is a digital representation of value that functions as a medium of exchange, a unit of account, and/or a store of value"
https://www.kraken.com/learn/finance/store-of-value
https://corporatefinanceinstitute.com/resources/knowledge/valuation/store-of-value/
(riguardo a: Acceptability, Durability, Liquidity, Scarcity, a cui possiamo aggiungere divisibility, and portability se vogliamo anche metterli in fila tra migliori e peggiori store of value)
Mi riferisco in particolare a scarsita' e liquidita, caratteristiche non necessarie.
Io (e altri) la penso diversamente, ma se non sono necessarie, tanto meglio, no? Ricorda che stai provando a dimostrare che Bitcoin NON è riserva di valore, per cui se mi togli delle proprietà necessarie facciamo prima, ti smentisco più in fretta.
I quadri antichi poi non rispondono alla durabilita'.
Infatti, chissà come hanno fatto a diventare antichi... :D :D :D :D :D
E non tirarmi fuori i risultati fino ad ora ottenuti, per usarli come riserva di valore devi crederci davvero, perche' i grafici farebbero scappare a gambe levate anche un giocatore d'azzardo.
Infatti si vede, entra gente con quantità di denaro che tu non vedrai in 8 vite, ma è solo perché non hanno chiesto a Ginopilot di spiegargli i grafici.
Ginopilot
21-10-2021, 22:20
E torniamo al denigrare l’interlocutore.
mmorselli
21-10-2021, 22:59
E torniamo al denigrare l’interlocutore.
Ma sempre a piangere stai?
Se hai buoni argomenti, chi ti denigra si squalifica da solo.
Se hai argomenti inconsistenti gli dai manforte.
mrk-cj94
22-10-2021, 02:22
Con la piccola differenza che l'oro e' un metallo prezioso impiegato anche nell'industria.
nell'industria... dei gioielli? collane orecchini ecc? :nono: perchè, sai, l'oro viene impiegato nell'80% della sua disponibilità in quel settore... utilissimo direi :rotfl:
MikTaeTrioR
22-10-2021, 06:17
Neanche il mattone e la terra. Non piu' ormai. L'immobiliare e' ciclico ed ha costi non indifferenti. E' sempre piu' difficile trovare qualcosa da comprare e tenere fermo con la certezza di poterlo rivendere con profitto.
Si però deciditi ...
Ci fu un uomo che indeciso tra carne e pesce morì di fame..
randorama
22-10-2021, 08:12
Si però deciditi ...
Ci fu un uomo che indeciso tra carne e pesce morì di fame..
non era un asino tra due balle di fieno?
Ginopilot
22-10-2021, 08:32
Ma sempre a piangere stai?
Se hai buoni argomenti, chi ti denigra si squalifica da solo.
Se hai argomenti inconsistenti gli dai manforte.
E chi giudica? Gli spettatori? O gli interlocutori?
Ginopilot
22-10-2021, 08:34
nell'industria... dei gioielli? collane orecchini ecc? :nono: perchè, sai, l'oro viene impiegato nell'80% della sua disponibilità in quel settore... utilissimo direi :rotfl:
Qui si aprirebbe un discorso infinito sull'utilita'.
MikTaeTrioR
22-10-2021, 08:53
E chi giudica? Gli spettatori? O gli interlocutori?
Bhe gino dai...
Una delle tue ultime argomentazioni voleva cambiare il significato universalmente riconosciuto di valore intrinseco...
Penso che wikipedia, treccani e tutte le librerie universitarie siano dei giudici abbastanza indiscutibili :asd:
O come al solito vuoi fare che "vale solo l'ultima"???.....ma anche l'ultima l hai detta sbagliata però... :boh:
Ginopilot
22-10-2021, 09:28
Bhe gino dai...
Una delle tue ultime argomentazioni voleva cambiare il significato universalmente riconosciuto di valore intrinseco...
Penso che wikipedia, treccani e tutte le librerie universitarie siano dei giudici abbastanza indiscutibili :asd:
O come al solito vuoi fare che "vale solo l'ultima"???.....ma anche l'ultima l hai detta sbagliata però... :boh:
Eccolo il giudice.
MikTaeTrioR
22-10-2021, 09:36
Eccolo il giudice.
Gino apri un forum tutto tuo in cui parli con te stesso...non vedo altre soluzioni per non farti sentire "giudicato"...
benvenuto nella realtà...
o trovami una definizione di valore intrinseco che da ragione alle tue personali teorie ed interpretazioni... :boh: ...
farti notare con tanto di riferimenti alla mano che hai scritto una cosa sbagliata non è giudicare...è solo correggere un tentativo di disinformazione...pensa a uno che legge che non conosce il termine, potrebbe finire per credere a una cosa errata, il tuo è un atteggiamento dannoso per te e potenzialmente anche per altri.
Ginopilot
22-10-2021, 09:51
Gino apri un forum tutto tuo in cui parli con te stesso...non vedo altre soluzioni per non farti sentire "giudicato"...
Mi pare che il forum a me dedicato potresti aprirlo tu, visto quanto ci tieni.
Interessante discussione. :doh:
MikTaeTrioR
22-10-2021, 09:57
Mi pare che il forum a me dedicato potresti aprirlo tu, visto quanto ci tieni.
Interessante discussione. :doh:
intanto vedo che non hai perso tempo a marchiare il crypto articolo della giornata con la tua solita fesseria dei gonzi...
ok Gino, facciamo cosi, almeno sei contento:
sei tu, sei tu il più furbo del mondo, meno male che ci sei tu a salvare noi poveri gonzi, come faremmo senza di te!?!....tu si che puoi giudicare chi non la pensa nel tuo stesso modo delirante
:rotfl:
aaaaah gino gino.... neanche ti rendi conto che con il tuo modo di fare fai involontariamente piu propaganda pro crypto di chi ha una reale esposizione in crypto :D
continua cosi... :D :D
ciao ciao
Ginopilot
22-10-2021, 10:18
intanto vedo che non hai perso tempo a marchiare il crypto articolo della giornata con la tua solita fesseria dei gonzi...
ok Gino, facciamo cosi, almeno sei contento:
sei tu, sei tu il più furbo del mondo, meno male che ci sei tu a salvare noi poveri gonzi, come faremmo senza di te!?!....tu si che puoi giudicare chi non la pensa nel tuo stesso modo delirante
:rotfl:
aaaaah gino gino.... neanche ti rendi conto che con il tuo modo di fare fai involontariamente piu propaganda pro crypto di chi ha una reale esposizione in crypto :D
continua cosi... :D :D
ciao ciao
Perche' rispondi qui? Hai capito perche' ho scritto che fanno bene a spellare i gonzi?
MikTaeTrioR
22-10-2021, 10:31
Perche' rispondi qui? Hai capito perche' ho scritto che fanno bene a spellare i gonzi?
perchè rovinare un cosi poetico marchio nocoiner rosicone !?!... è li a dire "NON SIATE COME MEEE"... :asd:
sincero? Non ho alcun interesse a conoscere alcuna tua opinione, visto che si sono sempre rivelate sbagliate posso benissimo farne a meno..
ma spiega pure lo stesso, due risate si fanno sempre volentieri.. :D
ma riderò senza fartelo notare, non ho proprio più voglia di stare a darti corda...la mia opinione sulle tue teorie è già stata abbastanza chiarita e non cambierà.
saluti caro gino
buona vita
Ginopilot
22-10-2021, 11:19
perchè rovinare un cosi poetico marchio nocoiner rosicone !?!... è li a dire "NON SIATE COME MEEE"... :asd:
sincero? Non ho alcun interesse a conoscere alcuna tua opinione, visto che si sono sempre rivelate sbagliate posso benissimo farne a meno..
ma spiega pure lo stesso, due risate si fanno sempre volentieri.. :D
ma riderò senza fartelo notare, non ho proprio più voglia di stare a darti corda...la mia opinione sulle tue teorie è già stata abbastanza chiarita e non cambierà.
saluti caro gino
buona vita
Ok, discorso definitivamente chiuso allora, finalmente. Ci conto eh! :sofico:
cronos1990
22-10-2021, 11:26
Sono giorni che leggo questo topic con un certo divertimento :asd:
Allora, dal basso della mia iNioranza e a seguito di ricerche su internet.
https://it.wikipedia.org/wiki/Riserva_di_valore
https://spiegato.com/che-cose-una-riserva-di-valore
http://guide.supereva.it/economia_politica/interventi/2010/01/che-cose-la-moneta
Per mantenere "neutralità" ho evitato di postare diversi link che erano evidentemente PRO-Bitcoin. Ho anche trovato un PDF sul sito della facoltà di economia di Roma.
Sintetizzando: una Riserva di Valore è un bene (materiale o immateriale) il cui valore non "deperisce" nel tempo. Uso il termine "deperire" anzichè la locuzione "tende a conservare il suo valore nel tempo" perchè altrimenti qualcuno potrebbe intendere che ci si riferisca al fatto che quel bene possa avere fluttuazioni (dovuti ad altri fattori) tali per cui non si possa definire Riserva di Valore.
Tradotto: l'alta volatilità del bene, con conseguente grosse fluttuazioni sia in basso che in alto, non è elemento necessario per escluderlo dalla classificazione di Riserva di Valore. Anche perchè la stessa valuta corrente di un paese (tipo l'Euro, valuta FIAT) potrebbe in determinate condizioni avere alte fluttuazioni... ci torno più avanti con un esempio.
Oltre a questo, tendenzialmente si considera come Riserva di Valore un bene che sia anche raro da ottenere, ma non sembra condizione necessaria.
L'oro è diventato una delle prime (forse la prima? Non saprei) Riserva di Valore perchè soddisfa entrambi tali requisiti, sebbene il concetto di fondo è che un bene sia tale perchè, essenzialmente, anche tra 10-20-50-100 anni io possa utilizzarlo per via del suo valore che, per l'assunto iniziale, non "deperisce". Come giustamente si faceva notare, il discorso che abbia utilizzi pratici non centra nulla, anche perchè tali utilizzi sono tutti moderni. Nell'antica Roma, per dire, al massimo ci facevi monili e gioielli (che non hanno alcuna utilità, ma diventavano Riserva di Valore perchè... fatti in oro).
Se ragioniamo invece sull'assunto che una Riserva di Valore non potrà MAI perdere valore, allora la stessa valuta corrente di un paese non potrebbe essere considerata tale, perchè possono avvenire situazioni tali per cui può diventare carta straccia (si ritorna al concetto di alta volatilità).
Esempio storico reale: la Germania uscita dalla Prima Guerra Mondiale. L'inflazione schizzò alle stelle e l'economia era crollata, e la situazione era tale che il Governo dovette iniziare ad emettere banconote da 1 milione di marchi perchè il valore della moneta era diventato quasi pari a zero. Tradotto: un tedesco a quell'epoca, se durante la guerra era ricco sfondato si è ritrovato con tante banconote del monopoli alla fine della guerra.
Io stesso dovrei ancora avere una banconota di quell'epoca (avevo fatto la raccolta delle monete della Fabbri Editore... son passati 30 anni :asd: ) da 1000 marchi, che oltre alle considerazioni storiche non valeva una fava.
Cosa determina però, a questo punto, che ad esempio una banconota da 100 Euro, si possa comunque definire Riserva di Valore? Mentre per l'oro abbiamo il discorso dell'immutabilità a tutti i livelli nel tempo, nel caso di una moneta FIAT (come l'Euro) chi la emette è un'entità in grado di garantire il suo valore; in altre parole ci si basa su un rapporto di fiducia con l'ente, che in questo caso è la Banca Centrale Europea.
Cosa che chiaramente non garantisce al 100% la tenuta del valore della moneta in questione, ma possiamo affermare con elevatissima sicurezza che da qui a 20 anni (esempio) 100 euro varranno ancora quanto oggi (al netto dell'inflazione).
Vien da se che la "verifica" di questo rapporto di fiducia lo possiamo valutare solo nel tempo. Sono passati circa 20 anni dalla nascita dell'Euro come valuta utilizzabile come moneta (l'Euro esista da ben prima di quando sono uscire monete e banconote) e in questo periodo tale rapporto di fiducia è stato mantenuto.
I Bitcoin (riporto il fatto, non faccio valutazioni in merito) da un lato fluttuano parecchio nel breve periodo, ma dall'altro il loro valore sul medio/lungo periodo è andato sempre aumentando. Tanto per capirci: nell'anno 2 di vita valeva di più rispetto all'anno 0, all'anno 5 valeva di più rispetto all'anno 2, all'anno 10 valeva di più rispetto all'anno 5. La tendenza finora è stata di crescita.
Si è accennato al discorso di "Accettabilità" da parte del bene, ma (e lo dico di mio) credo sia lapalissiano. Se un bene non viene accettato per fare degli scambi, al massimo può avere un valore affettivo. E attenzione a non fare confusione con il baratto: se scambio la mia figurina rara con la Collector Edition di Death Stranding (non so manco se esiste :asd: ) non è che la mia figurina è una riserva di valore, ma che reputo che il suo valore sia paragonabile a quello del bene con cui la sto scambiando, o al limite sto assegnando ad entrambi i beni un corrispettivo valore nella moneta corrente (in Euro, per capirci).
Questo in soldoni per quel che ho potuto capire.
randorama
22-10-2021, 12:10
Si è accennato al discorso di "Accettabilità" da parte del bene, ma (e lo dico di mio) credo sia lapalissiano. Se un bene non viene accettato per fare degli scambi, al massimo può avere un valore affettivo. E attenzione a non fare confusione con il baratto: se scambio la mia figurina rara con la Collector Edition di Death Stranding (non so manco se esiste :asd: ) non è che la mia figurina è una riserva di valore, ma che reputo che il suo valore sia paragonabile a quello del bene con cui la sto scambiando, o al limite sto assegnando ad entrambi i beni un corrispettivo valore nella moneta corrente (in Euro, per capirci).
Questo in soldoni per quel che ho potuto capire.
mah, su questa cosa non sono molto sicuro, però non posso dire di avere le idee chiare.
cosa intendi per "accettato per fare scambi"?
cronos1990
22-10-2021, 12:16
mah, su questa cosa non sono molto sicuro, però non posso dire di avere le idee chiare.
cosa intendi per "accettato per fare scambi"?Quando vai a comprare un mouse al Mediaworld, il tizio alla cassa ti accetta il pagamento in Euro (contanti, carta di credito, NFC o quel che è) o i soldi del Monopoli?
Accettato nel senso che quando entri in un negozio quel bene viene usato per poterci acquistare (fare scambi). In effetti però rileggendo il mio ultimo paragrafo non sono stato chiaro sul concetto che volevo far passare: il fatto che sia accettabile non sia elemento necessario per essere Riserva di Valore. Nel senso: dubito che il tizio del Mediaworld accetti in pagamento 5 grammi di oro :fagiano:
Quello è più un discorso legato alla Moneta, che (da quanto letto in giro) svolge non una ma tre funzioni, una delle quali è (appunto) la Riserva di Valore.
Rimarco, ma l'avevo scritto, che l'ultimo paragrafo l'ho detto di mio (quindi è un mio ragionamento).
mmorselli
22-10-2021, 12:35
E chi giudica? Gli spettatori? O gli interlocutori?
Su un forum? Mi sembra evidente, chiunque.
mmorselli
22-10-2021, 12:47
Nel senso: dubito che il tizio del Mediaworld accetti in pagamento 5 grammi di oro
Non accetta in pagamento nemmeno i dollari, ma non vuol dire che il dollaro non sia largamente accettato. Per Oro, Dollari, Bitcoin, non devo fare un'asta per venderli, posso convertirli in un grande numero di asset (principalmente valute) perché c'è un mercato enorme disposto a comprarmeli in qualunque momento.
Con l'esistenza degli Exchange si può dire che praticamente ogni crittovaluta sia largamente accettata. Già un'immobile è molto più complicato liquidarlo in giornata, ma anche solo metterlo a collaterale per un prestito, cosa che con oro e crittovalute puoi fare all'istante.
cronos1990
22-10-2021, 12:50
Non accetta in pagamento nemmeno i dollari, ma non vuol dire che il dollaro non sia largamente accettato. Per Oro, Dollari, Bitcoin, non devo fare un'asta per venderli, posso convertirli in un grande numero di asset (principalmente valute) perché c'è un mercato enorme disposto a comprarmeli in qualunque momento. Ma l'oro non viene accettato da nessuna parte. Non venirmi a dire che gli Zulu l'accettano :asd:
E comunque è un concetto non vincolate per definire la Riserva di Valore (che era quello che intendevo).
Non accetta in pagamento nemmeno i dollari, ma non vuol dire che il dollaro non sia largamente accettato. Per Oro, Dollari, Bitcoin, non devo fare un'asta per venderli, posso convertirli in un grande numero di asset (principalmente valute) perché c'è un mercato enorme disposto a comprarmeli in qualunque momento.
Con l'esistenza degli Exchange si può dire che praticamente ogni crittovaluta sia largamente accettata. Già un'immobile è molto più complicato liquidarlo in giornata, ma anche solo metterlo a collaterale per un prestito, cosa che con oro e crittovalute puoi fare all'istante.
Fra l'altro con la mia carta di credito di binance compro in qualsiasi negozio, mediaworld compreso, usando criptovalute.
Ginopilot
22-10-2021, 13:09
Su un forum? Mi sembra evidente, chiunque.
Quindi gli spettatori? Dove si vota?
randorama
22-10-2021, 13:17
Quando vai a comprare un mouse al Mediaworld, il tizio alla cassa ti accetta il pagamento in Euro (contanti, carta di credito, NFC o quel che è) o i soldi del Monopoli?
Accettato nel senso che quando entri in un negozio quel bene viene usato per poterci acquistare (fare scambi). In effetti però rileggendo il mio ultimo paragrafo non sono stato chiaro sul concetto che volevo far passare: il fatto che sia accettabile non sia elemento necessario per essere Riserva di Valore. Nel senso: dubito che il tizio del Mediaworld accetti in pagamento 5 grammi di oro :fagiano:
Quello è più un discorso legato alla Moneta, che (da quanto letto in giro) svolge non una ma tre funzioni, una delle quali è (appunto) la Riserva di Valore.
Rimarco, ma l'avevo scritto, che l'ultimo paragrafo l'ho detto di mio (quindi è un mio ragionamento).
non riesco a mettere bene a fuoco il concetto (non il "tuo", in generale).
voglio dire. la figurina, un dipinto, un quadro.
sono tutte cose che quasi certamente molti non accetterebbero in pagamento; eppure puoi vendere (seppur a un prezzo non fisso, specialmente un pezzo unico come il dipinto) e con quello comprare beni.
boh... tecnicamente a me quelli sembrano essere riserve di valore, per quanto, specialmente per la tua figurina :D, ho qualche dubbio in merito alla conservazione del valore
Ginopilot
22-10-2021, 13:17
Ma l'oro non viene accettato da nessuna parte. Non venirmi a dire che gli Zulu l'accettano :asd:
E comunque è un concetto non vincolate per definire la Riserva di Valore (che era quello che intendevo).
Perche' la riserva di valore e' una scommessa sul futuro, una scommessa che si deve vincere facile. Non basta che una roba sia facilmente vendibile e non deperibile, milioni di titoli quotati da qualche parte lo sono.
Bitcoin non lo e' perche' la sua quotazione e' troppo imprevedibile e troppo volatile. Non e' una scommessa facile da vincere, il rischio e' elevatissimo. Nel 2021 ha toccato un massimo di 67k ed un minimo di 28k. Chi compra btc investe in una cosa ad alto rischio, non sta comprando un bene rifugio.
Se un giorno l'andamento di btc si assesterà e non avra' piu' queste variazioni repentine in alto ed in basso, allora si potra' cominciare a considerarlo diversamente. Sempre che continui ad esistere, cosa tutt'altro che scontata.
Ginopilot
22-10-2021, 13:19
Fra l'altro con la mia carta di credito di binance compro in qualsiasi negozio, mediaworld compreso, usando criptovalute.
In realta' no, non usi criptocose, ci pensa il servizio a venderle e a pagare con fruscianti euro.
MikTaeTrioR
22-10-2021, 13:42
Fra l'altro con la mia carta di credito di binance compro in qualsiasi negozio, mediaworld compreso, usando criptovalute.
eh si, con le crypto si può fare....
con oro argento pietre quadri e qualunque altro strumento di origine medioevale no....
ma non lo capiranno mai
:asd:
mmorselli
22-10-2021, 13:57
boh... tecnicamente a me quelli sembrano essere riserve di valore, per quanto, specialmente per la tua figurina :D, ho qualche dubbio in merito alla conservazione del valore
Ma lo sono, perché non c'è una regola che dice in quanto tempo riuscirai a liquidarlo, se mai una che dice che ci riuscirai in un tempo ragionevole.
Riserva di valore è un termine così generico che forse si fa prima a dire cosa non lo è. Le caratteristiche che ho elencato, accettabilità, durabilità, liquidità e scarsità sono presenti in quasi tutti gli asset, solo in misura diversa.
Un altro modo per classificarle è chiedere a Ginopilot cos'è una riserva di valore, quello che non gli piace non può esserlo.
mmorselli
22-10-2021, 13:59
In realta' no, non usi criptocose, ci pensa il servizio a venderle e a pagare con fruscianti euro.
Quindi se io vado negli Stati Uniti con la mia carta di debito, i soldi che ho sul conto non sono riserva di valore perché sono Euro che saranno venduti per Dollari prima di essere incassati dal negoziante?
eh si, con le crypto si può fare....
con oro argento pietre quadri e qualunque altro strumento di origine medioevale no....
ma non lo capiranno mai
:asd:
Infatti ;)
mmorselli
22-10-2021, 14:04
Perche' la riserva di valore e' una scommessa sul futuro, una scommessa che si deve vincere facile.
Sempre dal "Vangelo secondo Gino" ovviamente.
Magari per qualcuno più intelligente di te il Bitcoin era "una scommessa che si può vincere facile", del resto il tempo ha dato ragione a loro e torto a te. Loro hanno milioni di dollari e possono parlare a ragion veduta di come il denaro possa essere gestito.
Ginopilot
22-10-2021, 14:34
Quindi se io vado negli Stati Uniti con la mia carta di debito, i soldi che ho sul conto non sono riserva di valore perché sono Euro che saranno venduti per Dollari prima di essere incassati dal negoziante?
Che c’entra ?
Ginopilot
22-10-2021, 14:36
Sempre dal "Vangelo secondo Gino" ovviamente.
Magari per qualcuno più intelligente di te il Bitcoin era "una scommessa che si può vincere facile", del resto il tempo ha dato ragione a loro e torto a te. Loro hanno milioni di dollari e possono parlare a ragion veduta di come il denaro possa essere gestito.
Al solito invece di discutere nel merito, magari senza copiare roba dal sito kraken, preferisci sminuire il tuo interlocutore in modo infantile. Son scelte.
MikTaeTrioR
22-10-2021, 14:47
Infatti ;)
"Nella vita non vi è nulla di così dispendioso quanto la malattia e la stupidità"
Freud
ricapitoliamo:
Sbagliare da anni su tutto l'argomento. ✓
Il costo di aver sempre sbagliato perdendo lauti guadagni ✓
Rodersi il fegato a oltranza per aver sempre sbagliato ✓
Restare imperterriti sulle proprie posizioni sbagliate ✓
Ricominciare da capo ✓
che dire, Freud sarebbe sicuramente stato pro crypto.... :D
randorama
22-10-2021, 15:37
Ma lo sono, perché non c'è una regola che dice in quanto tempo riuscirai a liquidarlo, se mai una che dice che ci riuscirai in un tempo ragionevole.
Riserva di valore è un termine così generico che forse si fa prima a dire cosa non lo è. Le caratteristiche che ho elencato, accettabilità, durabilità, liquidità e scarsità sono presenti in quasi tutti gli asset, solo in misura diversa.
Un altro modo per classificarle è chiedere a Ginopilot cos'è una riserva di valore, quello che non gli piace non può esserlo.
mica ho detto il contrario...
dico solo che, storicamente, alcune riserve di valore (che cavolo ne so, figurine dei pokemon, swatch, perline di vetro, cartucce del neogeo, chissà cos'altro che non conosco) a un certo punto hanno smesso di essere ricercate e hanno perso tutto o quasi il loro valore.
edit.
poi, va da sè che il fatto che alcune di questo fossero (anche) riserve di valore, non è stata la motivazione che ha portato la gente ad acquistarle.
randorama
22-10-2021, 15:38
"Nella vita non vi è nulla di così dispendioso quanto la malattia e la stupidità"
ma tu... hai il bigino degli aforismi, confessa....
MikTaeTrioR
22-10-2021, 15:44
ma tu... hai il bigino degli aforismi, confessa....
No, me ne ricordo molte, in questo caso cercavo chi ha detto la frase che afferma che chi è più stupido spesso è più felice....
a volte quando faccio queste ricerche esce una citazione ancora più calzante...
questa è stata una di quelle volte. :D
mmorselli
22-10-2021, 15:57
Che c’entra ?
Ma come che c'entra? Metti anche in difficoltà, perché è dura trovare parole ancora più semplici di così, per spiegare il concetto.
Hai lamentato che quando paghi con la carta di crypto.com non stai pagando in crittovalute, perché in realtà vengono istantaneamente vendute in modo da pagare il commerciante in Euro.
Io ti ho fatto notare che solo quando spendo in Italia con la mia carta di debito che attinge dal mio conto corrente in Euro non viene fatta questa conversione, perché se la uso fuori dall'Europa i miei Euro saranno venduti in modo da pagare il commerciante il suo prezzo nella sua valuta.
Se la carta attinge da una riserva di Euro o da una riserva di BTC o di CRO per arrivare ai dollari che servono, dove sta la differenza?
Il fatto che TUTTI questi asset possano essere "istantaneamente venduti" è una delle caratteristiche importanti per essere una buona riserva di valore. Oltretutto se ci fanno delle carte di credito, per altro ottime e molto usate, vorrà dire che il problema della volatilità non è serio come lo vuoi dipingere.
mmorselli
22-10-2021, 15:59
magari senza copiare roba dal sito kraken
Giusto, molto meglio inventarsele di sana pianta le nozioni :D
Ginopilot
22-10-2021, 16:35
Ma come che c'entra? Metti anche in difficoltà, perché è dura trovare parole ancora più semplici di così, per spiegare il concetto.
Hai lamentato che quando paghi con la carta di crypto.com non stai pagando in crittovalute, perché in realtà vengono istantaneamente vendute in modo da pagare il commerciante in Euro.
Io ti ho fatto notare che solo quando spendo in Italia con la mia carta di debito che attinge dal mio conto corrente in Euro non viene fatta questa conversione, perché se la uso fuori dall'Europa i miei Euro saranno venduti in modo da pagare il commerciante il suo prezzo nella sua valuta.
Se la carta attinge da una riserva di Euro o da una riserva di BTC o di CRO per arrivare ai dollari che servono, dove sta la differenza?
Il fatto che TUTTI questi asset possano essere "istantaneamente venduti" è una delle caratteristiche importanti per essere una buona riserva di valore. Oltretutto se ci fanno delle carte di credito, per altro ottime e molto usate, vorrà dire che il problema della volatilità non è serio come lo vuoi dipingere.
Puoi spiegarlo anche con i disegnini, ma se non c’entra con quello a cui hai risposto, non cambia nulla. Con le cripto fondamentalmente non si compra nulla, le accettano solo gli exchange. Vanno prima convertite in valuta frusciante.
Ginopilot
22-10-2021, 16:36
Giusto, molto meglio inventarsele di sana pianta le nozioni :D
Eh ma spacciarle per tue idee quando sono di altri e peraltro sballate.
mmorselli
22-10-2021, 17:41
Con le cripto fondamentalmente non si compra nulla, le accettano solo gli exchange. Vanno prima convertite in valuta frusciante.
Anche i dollari, non è che posso andare a Mediaworld a Milano e pretendere di comprare un televisore in "dollari fruscianti"
La differenza se mai con i "dollari fruscianti" è che se in tasca ho quelli prima di andare a Mediaworld è il caso che faccia un salto in banca, mentre se ho delle crittovalute su un Wallet tempo 1 minuto e posso pagare il televisore a Mediaworld.
MikTaeTrioR
22-10-2021, 17:42
Anche i dollari, non è che posso andare a Mediaworld a Milano e pretendere di comprare un televisore in "dollari fruscianti"
La differenza se mai con i "dollari fruscianti" è che se in tasca ho quelli prima di andare a Mediaworld è il caso che faccia un salto in banca, mentre se ho delle crittovalute su un Wallet tempo 1 minuto e posso pagare il televisore a Mediaworld.
eh si ma pero forse è giusto precisare che jack frusciante è uscito dal gruppo...e da tempo ormai...
:asd:
mmorselli
22-10-2021, 17:44
Eh ma spacciarle per tue idee quando sono di altri e peraltro sballate.
Io le spaccio per mie idee? Ma tu sei matto...
Se ti dico che le cose non devono nascere da convinzioni personali, ma dallo studio, ti sto dicendo proprio il contrario, cioè di non fidarti delle tue idee, perché potresti incorrere in un bias di conferma. Leggi una cosa su una fonte, due, tre, discutila con più persone, e questo aumenta la tua confidenza nel fatto che quella sia proprio la cosa giusta.
Il tuo metodo è esattamente il contrario, tu ti senti completamente autosufficiente, vuoi arrivare alle nozioni solo passando per l'intuizione, ma questo non è possibile, e si collezionano figure da ignorante se si abusa.
randorama
22-10-2021, 17:53
Anche i dollari, non è che posso andare a Mediaworld a Milano e pretendere di comprare un televisore in "dollari fruscianti"
La differenza se mai con i "dollari fruscianti" è che se in tasca ho quelli prima di andare a Mediaworld è il caso che faccia un salto in banca, mentre se ho delle crittovalute su un Wallet tempo 1 minuto e posso pagare il televisore a Mediaworld.
dai, questo è un paragone poco onesto.
il wallet lo devi paragonare a uno che i dollari ce li ha su un conto e che la tv se la compra con una carta di credito.
MikTaeTrioR
22-10-2021, 17:59
dai, questo è un paragone poco onesto.
il wallet lo devi paragonare a uno che i dollari ce li ha su un conto e che la tv se la compra con una carta di credito.
è il primo esempio che ha fatto...
ma non andava bene......
allora ne ha fatto un altro...
che non andrà bene lo stesso :rotfl:
in pratica la discussione può essere conclusa solo se si accettano per vere le idee deliranti e furoi dalla realtà del Puzzer di turno..
randorama
22-10-2021, 18:01
è il primo esempio che ha fatto...
ma non andava bene......
allora ne ha fatto un altro...
che non andrà bene lo stesso :rotfl:
in pratica la discussione può essere conclusa solo se si accettano per vere le idee deliranti e furoi dalla realtà del Puzzer di turno..
e allora andate a ca*are tutti quanti.... e pure il commesso di mediaworld :D
HackaB321
22-10-2021, 18:04
Cambierei diverse cose di questo post, scritto 4 anni fa.
Nel frattempo molte cose sono cambiate ed anche la mia visione di btc lo è
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45237978&postcount=78
Ma le ragioni di fondo su perchè è una riserva di valore erano giù intuibili allora (anche prima se è per quello)
mmorselli
22-10-2021, 18:36
dai, questo è un paragone poco onesto.
il wallet lo devi paragonare a uno che i dollari ce li ha su un conto e che la tv se la compra con una carta di credito.
Se li hai sul conto non sono fruscianti, purtroppo sembra essere una condizione necessaria :D
Ginopilot
22-10-2021, 18:47
Anche i dollari, non è che posso andare a Mediaworld a Milano e pretendere di comprare un televisore in "dollari fruscianti"
La differenza se mai con i "dollari fruscianti" è che se in tasca ho quelli prima di andare a Mediaworld è il caso che faccia un salto in banca, mentre se ho delle crittovalute su un Wallet tempo 1 minuto e posso pagare il televisore a Mediaworld.
Essendo valuta straniera va convertita se usata dove non accettata. Btc non è accettato da nessuna parte.
Ginopilot
22-10-2021, 18:49
Io le spaccio per mie idee? Ma tu sei matto...
Se ti dico che le cose non devono nascere da convinzioni personali, ma dallo studio, ti sto dicendo proprio il contrario, cioè di non fidarti delle tue idee, perché potresti incorrere in un bias di conferma. Leggi una cosa su una fonte, due, tre, discutila con più persone, e questo aumenta la tua confidenza nel fatto che quella sia proprio la cosa giusta.
Il tuo metodo è esattamente il contrario, tu ti senti completamente autosufficiente, vuoi arrivare alle nozioni solo passando per l'intuizione, ma questo non è possibile, e si collezionano figure da ignorante se si abusa.
Eppure non sono io che ha copiato di sana pianta una pagina informativa di un exchange, come fosse frutto di lunghi studi.
Ginopilot
22-10-2021, 18:50
dai, questo è un paragone poco onesto.
il wallet lo devi paragonare a uno che i dollari ce li ha su un conto e che la tv se la compra con una carta di credito.
Uno delle sue tante sparate a vanvera.
Ginopilot
22-10-2021, 18:51
in pratica la discussione può essere conclusa solo se si accettano per vere le idee deliranti e furoi dalla realtà del Puzzer di turno..
Vero, tanto vero.
Ginopilot
22-10-2021, 18:52
Cambierei diverse cose di questo post, scritto 4 anni fa.
Nel frattempo molte cose sono cambiate ed anche la mia visione di btc lo è
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45237978&postcount=78
Ma le ragioni di fondo su perchè è una riserva di valore erano giù intuibili allora (anche prima se è per quello)
Che nostalgia i tuoi post divulgativo/deliranti.
Ginopilot
22-10-2021, 18:53
Se li hai sul conto non sono fruscianti, purtroppo sembra essere una condizione necessaria :D
E perché con le carte delle cripto quando le strisci escono le banconote dal pos che poi dai al l’esercente. Vabbè :sofico:
MikTaeTrioR
22-10-2021, 18:56
eppure Bitcoin frusciante non è uscito dal gruppo e vale più di 50k $...
saranno $ finti ragazzi, facciamocene una ragione :asd:
randorama
22-10-2021, 19:05
Se li hai sul conto non sono fruscianti, purtroppo sembra essere una condizione necessaria :D
mi arrendo... non riesco a starvi dietro
però vi chiudo in bagno.
mrk-cj94
22-10-2021, 20:14
comunque fa morire sta situazione: Gino non argomenta -> altri utenti gli rispondono argomentando -> Gino passa alle perculate sul personale -> gli si risponde scendendo allo stesso livello (forse perchè capisce solo quello :D ) -> lacrime e disperazione di Gino che chiede giustizia dai mod segnalando tutti quanti :rotfl:
Gundam1973
22-10-2021, 20:51
comunque fa morire sta situazione: Gino non argomenta -> altri utenti gli rispondono argomentando -> Gino passa alle perculate sul personale -> gli si risponde scendendo allo stesso livello (forse perchè capisce solo quello :D ) -> lacrime e disperazione di Gino che chiede giustizia dai mod segnalando tutti quanti :rotfl:
:D :D
MikTaeTrioR
22-10-2021, 21:02
comunque fa morire sta situazione: Gino non argomenta -> altri utenti gli rispondono argomentando -> Gino passa alle perculate sul personale -> gli si risponde scendendo allo stesso livello (forse perchè capisce solo quello :D ) -> lacrime e disperazione di Gino che chiede giustizia dai mod segnalando tutti quanti :rotfl:
moderatore che comunque penserà che noi siamo ancora più coglioni a dargli pure retta... :asd:
moderatore se ci sei batti un colpo..
ora mi banna, ciao ragazzi è stato bello :D
mmorselli
22-10-2021, 21:09
E perché con le carte delle cripto quando le strisci escono le banconote dal pos che poi dai al l’esercente. Vabbè :sofico:
Stai diventando furbo, simulando una dislessia ora scrivi frasi che non si capisce se sono affermative o interrogative, così riesci ad avere l'ultima parola sull'interlocutore..
... ops! Errore mio :D
Ginopilot
23-10-2021, 08:24
comunque fa morire sta situazione: Gino non argomenta -> altri utenti gli rispondono argomentando -> Gino passa alle perculate sul personale -> gli si risponde scendendo allo stesso livello (forse perchè capisce solo quello :D ) -> lacrime e disperazione di Gino che chiede giustizia dai mod segnalando tutti quanti :rotfl:
Hai visto un film diverso.
Ginopilot
23-10-2021, 08:25
moderatore che comunque penserà che noi siamo ancora più coglioni a dargli pure retta... :asd:
moderatore se ci sei batti un colpo..
ora mi banna, ciao ragazzi è stato bello :D
Credo non esista la moderazione sulle news, altrimenti ti avrebbero dovuto cacciare mesi fa. Pazienza, mi adeguo.
Ginopilot
23-10-2021, 08:30
Stai diventando furbo, simulando una dislessia ora scrivi frasi che non si capisce se sono affermative o interrogative, così riesci ad avere l'ultima parola sull'interlocutore..
... ops! Errore mio :D
No no, i tuoi errori sono altri. Ma fai bene a buttarla in caciara. Ormai ste discussioni sono tutte uguali. Tu e i fan nofiat continuate a ripetere la lezioncina imparata sui blog che diffondono il verbo cripto, io e pochi altri che cercano di fare un ragionamento, non capite una mazza e partono le offese personali. I mod non intervengono e diventa un offendersi a vicenda. Sembra usenet.
mmorselli
23-10-2021, 13:30
Tu e i fan nofiat
Ti ho già detto che non sono nofiat, se vuoi te lo dimostro mandandoti il mio iban, puoi inviarmene quante ti pare. Non sono schizzinoso come te :D
continuate a ripetere la lezioncina imparata sui blog
eh, già, tutti sti professoroni... ma tu ragioni con la tua testa :D
io e pochi altri che cercano di fare un ragionamento
Crittofuffa, ponzi, eh ma poi quando crolla tutto riderò io, vedrete, io ho ragione nel futuro...
Sti qua sono quelli che tu chiami ragionamenti. Non tecnologia alla base delle varie critto, tokenomica, macro economia... Anche per criticare ovviamente, non certo solo per difendere. No, quella roba è per i professoroni, mica per quelli che ragionano con la loro testa :D
I mod non intervengono
E perché dovrebbero? Se scrivessi che sei uno stronzo figlio di androcchia farebbero bene a bannarmi senza appello, ma se scrivo che sei ignorante perché dovrebbero? Ci sono le prove oggettive che tu lo sia, anche se tu manchi degli strumenti necessari a rendersene conto. Io non ce l'ho un sinonimo per la parola ignorante o per la parola stupido, che rivolgo sempre a chi secondo me dice cose stupide.
Comunque continui a sembrare un bambino che frigna e chiama la mamma... Quanti anni hai? 50? Perché su sto forum mi sa che la media è quella...
Ginopilot
23-10-2021, 14:19
Ti ho già detto che non sono nofiat, se vuoi te lo dimostro mandandoti il mio iban, puoi inviarmene quante ti pare. Non sono schizzinoso come te :D
"e" congiunzione, hai presente?
eh, già, tutti sti professoroni... ma tu ragioni con la tua testa :D
Quali professoroni? Io vedo sono fanatici copiaincollatori.
Crittofuffa, ponzi, eh ma poi quando crolla tutto riderò io, vedrete, io ho ragione nel futuro...
Sti qua sono quelli che tu chiami ragionamenti. Non tecnologia alla base delle varie critto, tokenomica, macro economia... Anche per criticare ovviamente, non certo solo per difendere. No, quella roba è per i professoroni, mica per quelli che ragionano con la loro testa :D
No, non sono quellila' che chiamo ragionamenti.
E perché dovrebbero? Se scrivessi che sei uno stronzo figlio di androcchia farebbero bene a bannarmi senza appello, ma se scrivo che sei ignorante perché dovrebbero? Ci sono le prove oggettive che tu lo sia, anche se tu manchi degli strumenti necessari a rendersene conto. Io non ce l'ho un sinonimo per la parola ignorante o per la parola stupido, che rivolgo sempre a chi secondo me dice cose stupide.
Perche' ti senti chiamato in causa? Il mio era un discorso generale. Non mi pare di averti mai segnalato. Si chiama coda di paglia, mi pare. Ma sono ignorante, potrei sbagliarmi.
Comunque continui a sembrare un bambino che frigna e chiama la mamma... Quanti anni hai? 50? Perché su sto forum mi sa che la media è quella...
Perche' senti il bisogno di farmelo sapere? Io quello che penso di te lo tengo per me, non mi interessa che tu lo sappia. Ci rido e basta :ciapet:
randorama
23-10-2021, 14:20
allora gino, provo a mettertela così; ricordati che, come credo tutti ben sappiamo, di certo non sono un fan delle crypto.
- c'è questa entità, numerabile, fungibile (nel senso che un bitcoin è uguale all'altro), stoccabile, non falsificabile.
- gli viene attribuito un valore, bene o male condiviso da tutti (bene o male nel senso che c'è qualche "sfrido" di valutazione tra un exchange e l'altro)
- non è una moneta perchè, come detto più volte non ci si può comprare (quasi) niente.
- pur vero il punto sopra i nostri amici qui dicono che, tramite una carta di credito, io posso convertire parte della mia giacenza al valore di mercato e comprare quello che voglio.
- non mi è chiaro se quanto sopra vale per ogni cifra o se c'è un limite (come per altro c'è per le carte di credito normali). però, a quanto mi dicono, se io voglio comprarmi casa, vendo 8 bitcoin e in 2-3 giorni mi trovo 400.000 euro sul conto corrente.
che poi se sbaglio o azzecco il giorno giusto mi trovo 50.000 euro in più o in meno è un altro (non indifferente) discorso.
ora, se tutto quello sopra è vero, possiamo anche spaccare il culo dei passeri guatemaltechi, quella è una riserva di valore; magari rischiosa, aleatoria, senza certezze per il futuro, senza fondamentali sotto
e quindi "immeritata"... ma una riserva di valore.
su questo siamo d'accordo o c'è da discuterne?
ps.
giuro che è tutta farina del mio (scettico) sacco e che non ho copia/incollato nulla
Ginopilot
23-10-2021, 14:28
allora gino, provo a mettertela così; ricordati che, come credo tutti ben sappiamo, di certo non sono un fan delle crypto.
- c'è questa entità, numerabile, fungibile (nel senso che un bitcoin è uguale all'altro), stoccabile, non falsificabile.
- gli viene attribuito un valore, bene o male condiviso da tutti (bene o male nel senso che c'è qualche "sfrido" di valutazione tra un exchange e l'altro)
- non è una moneta perchè, come detto più volte non ci si può comprare (quasi) niente.
- pur vero il punto sopra i nostri amici qui dicono che, tramite una carta di credito, io posso convertire parte della mia giacenza al valore di mercato e comprare quello che voglio.
- non mi è chiaro se quanto sopra vale per ogni cifra o se c'è un limite (come per altro c'è per le carte di credito normali). però, a quanto mi dicono, se io voglio comprarmi casa, vendo 8 bitcoin e in 2-3 giorni mi trovo 400.000 euro sul conto corrente.
che poi se sbaglio o azzecco il giorno giusto mi trovo 50.000 euro in più o in meno è un altro (non indifferente) discorso.
ora, se tutto quello sopra è vero, possiamo anche spaccare il culo dei passeri guatemaltechi, quella è una riserva di valore; magari rischiosa, aleatoria, senza certezze per il futuro, senza fondamentali sotto
e quindi "immeritata"... ma una riserva di valore.
su questo siamo d'accordo o c'è da discuterne?
ps.
giuro che è tutta farina del mio (scettico) sacco e che non ho copia/incollato nulla
Premesso che il termine riserva di valore e' alquanto vago, il punto e' che cio' che dici vale oggi. Il fatto che sia rischiosa e possa perdere repentinamente valore senza riacquistarlo, non la rende una riserva di valore. Se oggi ci metto 100 euro e domani possono prelevarne solo 50, significa che non ha conservato il proprio valore, ma lo ha perso.
mmorselli
23-10-2021, 14:37
- gli viene attribuito un valore, bene o male condiviso da tutti (bene o male nel senso che c'è qualche "sfrido" di valutazione tra un exchange e l'altro)
Tecnicamente sì, dato che ogni exchange è un mercato indipendente, nella realtà no, appena si forma in piccolo spread interviene l'arbitraggio, cioè chi vede l'opportunità ne trae profitto, comprando dove costa meno e rivendendo dove costa di più. Nelle monete ben capitalizzate questa operazione non è fatta da umani, ma da bot, che intervengono in millisecondi.
- non mi è chiaro se quanto sopra vale per ogni cifra o se c'è un limite (come per altro c'è per le carte di credito normali).
Le carte migliori di crypto.com sono paragonabili alle Master Card(*) in oro massiccio che vedi solo nei film :D La Obsidian devi avere minimo 400.000$ depositati per averla, ma se hai almeno 5 milioni di dollari depositati puoi accedere a condizioni esclusive quando noleggi i jet privati :D
In genere non sarà la tua carta ad avere dei limiti, ma il contratto del venditore con il servizio di pagamento. Per pagare 10.000 dollari d'albergo non ci dovrebbero essere problemi, la Lambo invece non credo te la lascino pagare con la carta.
(*) sono VISA, ma hanno quel genere di benefit che normalmente vedi sulle Master Card, cioè cash back, abbonamenti gratis a servizi, ecc...
mmorselli
23-10-2021, 14:44
Se oggi ci metto 100 euro e domani possono prelevarne solo 50, significa che non ha conservato il proprio valore, ma lo ha perso.
Mi dici il nome di un asset che non perde MAI valore nei confronti della tua valuta, nemmeno per un giorno?
Questo è il grafico ad un anno dell'oro
https://i.imgur.com/INYHpdm.png
Novembre 2020: 62.722 USD
Marzo 2021: 54.626 USD
Perdere il 15% in un trimestre fa male, se ti avevano detto che era un "asset sicuro"
però a chi investe in oro come riserva di valore non interessa quel grafico, ma questo:
https://i.imgur.com/6gth3A9.png
Nota che nel 2012 è iniziato a scendere da 57.000 USD, fino a 34.000 USD nel 2015, e i 57.000 USD li ha recuperati solo nel 2020. Cioè chi ha comprato nel 2012 è stato in perdita per 8 anni. Malgrado ciò è considerato la più importante riserva di valore del mondo.
Nessuno che abbia messo soldi in BTC è rimasto 8 anni in perdita, ma neppure la metà di questo tempo.
randorama
23-10-2021, 14:56
Tecnicamente sì, dato che ogni exchange è un mercato indipendente, nella realtà no, appena si forma in piccolo spread interviene l'arbitraggio, cioè chi vede l'opportunità ne trae profitto, comprando dove costa meno e rivendendo dove costa di più. Nelle monete ben capitalizzate questa operazione non è fatta da umani, ma da bot, che intervengono in millisecondi.
francamente chissenefrega... 300 $ su 60.000 non sono un problema (specialmente se sono in più)
Le carte migliori di crypto.com sono paragonabili alle Master Card(*) in oro massiccio che vedi solo nei film :D La Obsidian devi avere minimo 400.000$ depositati per averla, ma se hai almeno 5 milioni di dollari depositati puoi accedere a condizioni esclusive quando noleggi i jet privati :D
cryptovalute per il controvalore di 400.000$, non 400.000$ "fiat", voglio sperare.
edit: in realtà non è questo il punto e, in effetti, ho scritto - impropriamente - carta di credito.
non mi interessa avere un plafond "fiduciario": mi interessa poter disporre a tempo zero o comunque ragionevolmente limitato dei miei averi.
ovvio che mentre posso voler disporre di, chessò, 2.000 euro pronta cassa, 2.000.000 di euro potrebbero richiedermi 3-4 giorni di tempo.
In genere non sarà la tua carta ad avere dei limiti, ma il contratto del venditore con il servizio di pagamento. Per pagare 10.000 dollari d'albergo non ci dovrebbero essere problemi, la Lambo invece non credo te la lascino pagare con la carta.
nessun problema.
vorrà dire che, come avrei fatto per qualunque altro asset, l'avrei venduto al prezzo in vigore in quel momento e avrei aspettato gli "n" giorni di tempo di realizzo.
l'unica cosa che mi frega è che se voglio vendere il controvalore di enne-centomila euro, lo devo fare a tempo zero e allo stesso prezzo a cui li avrei comprati (va beh, con il consueto scarto tra quotazione denaro/lettera)
mmorselli
23-10-2021, 15:20
cryptovalute per il controvalore di 400.000$, non 400.000$ "fiat", voglio sperare.
Naturalmente, la gente le usa apposta per non dover liquidare le crittovalute in anticipo.
mi interessa poter disporre a tempo zero o comunque ragionevolmente limitato dei miei averi. ovvio che mentre posso voler disporre di, chessò, 2.000 euro pronta cassa, 2.000.000 di euro potrebbero richiedermi 3-4 giorni di tempo.
Pronta cassa sicuramente la carta è il mezzo migliore, un exchange penso ti faccia aspettare qualche giorno anche per 2000 euro. Non lo so perché non ho mai ritirato Euro da un exchange, le poche volte che ho venduto è stato per fare buyback subito dopo. Idem non ho idea di quanto serva per ritirare 2 milioni sul conto corrente. Sicuramente per vendere 2 milioni di BTC impieghi un microsecondo a mercato, e 2 milioni sono una cifra che non fa nemmeno muovere il prezzo. Poi una volta che i soldi sono sul tuo conto che hai nell'exchange ci saranno dei tempi tecnici, ma vorrei aver avuto sto problema, per poter essere più dettagliato :D
Ginopilot
23-10-2021, 15:29
Mi dici il nome di un asset che non perde MAI valore nei confronti della tua valuta, nemmeno per un giorno?
La valuta stessa :cool:
Questo è il grafico ad un anno dell'oro
https://i.imgur.com/INYHpdm.png
Novembre 2020: 62.722 USD
Marzo 2021: 54.626 USD
Perdere il 15% in un trimestre fa male, se ti avevano detto che era un "asset sicuro"
Fa piu' male perdere il 90%.
però a chi investe in oro come riserva di valore non interessa quel grafico, ma questo:
https://i.imgur.com/6gth3A9.png
Nota che nel 2012 è iniziato a scendere da 57.000 USD, fino a 34.000 USD nel 2015, e i 57.000 USD li ha recuperati solo nel 2020. Cioè chi ha comprato nel 2012 è stato in perdita per 8 anni. Malgrado ciò è considerato la più importante riserva di valore del mondo.
Nonostante cosa? La discesa in 4 anni del 40% corrisponde al periodo in cui si riprendeva l'economia dopo la crisi del 2008, chi aveva oro vendeva per investire. L'Oro e' un bene rifugio dove mettere i propri capitali quando va tutto a rotoli. E' sempre stato cosi'. Ed e' proprio la sua lunghissima storia ed i movimenti lenti che lo rendono quello che e' e che btc forse, chi sa, un giorno, potra' essere.
Nessuno che abbia messo soldi in BTC è rimasto 8 anni in perdita, ma neppure la metà di questo tempo.
Hai presente il disclaimer "in rendimenti passati ecc ecc" anche se non te lo copincollo? :sofico:
E adesso mi dirai "eh ma l'oro no?". Certo, infatti anche l'oro ha oscillazioni. Ma sono modeste e lente, perche' e' un asset molto affidabile e universalmente riconosciuto come riserva di valore. Con l'oro difficilmente ti fai male, devi proprio cercartela.
Btc no, non e' considerato tale se non da voi fanatici e le sue oscillazioni sono talmente ampie da non renderlo una alternativa all'oro.
Con btc ci puo' speculare con le mutande di ghisa. Ma non ci metti il tuo capitale, a meno che sei un fan temerario.
randorama
23-10-2021, 15:39
Naturalmente, la gente le usa apposta per non dover liquidare le crittovalute in anticipo.
"certamente" nel senso che chi mi da in mano la carta non si espetta che io gli depositi manco una facciona di washington, vero?
mmorselli
23-10-2021, 16:10
"certamente" nel senso che chi mi da in mano la carta non si espetta che io gli depositi manco una facciona di washington, vero?
Si aspettano che tu tra le crittovalute abbia un buon numero di CRO in staking, che è la loro crittovaluta. Poi come hai pagato i CRO cambia poco, loro sono un exchange, il loro mestiere è scambiare dollari per crittovalute, crittovalute per dollari, devono avere abbondanti riserve di entrambe.
mmorselli
23-10-2021, 16:16
La valuta stessa :cool:
E' una scemenza, perché anche le valute perdono valore. Se hai capito che nulla può essere valutato singolarmente, ma tutto deve essere valutato in rapporto a qualcosa d'altro (lo hai capito, vero?) è pura illusione pensare che l'Euro non perda valore perché un Euro vale sempre un Euro, dato che le domande che ci facciamo sono: quante mele vale un euro? Quanti kwh vale un euro? Quanti litri di benzina vale un euro?
La propria valuta è notoriamente una delle peggiori riserve di valore, perché il grafico del suo potere d'acquisto è esattamente l'opposto di quello del Bitcoin e dell'oro, cioè è sempre sceso. Mentre nel corso di 10 anni servono sempre meno grammi d'oro per comprare un kg di mele, servono sempre più euro per avere lo stesso kg di mele. Se poi rapportiamo questo ragionamento ai bitcoin, il valore di un kg di mele in 10 anni è diventato il valore di un intero frutteto.
randorama
23-10-2021, 16:21
Si aspettano che tu tra le crittovalute abbia un buon numero di CRO in staking, che è la loro crittovaluta. Poi come hai pagato i CRO cambia poco, loro sono un exchange, il loro mestiere è scambiare dollari per crittovalute, crittovalute per dollari, devono avere abbondanti riserve di entrambe.
ah, ottimo. quindi la conditio sine qua non è che io gli abbia comprato la loro criptovaluta, pagandola in dollari.
a quel punto, loro mi fanno spendere i miei soldi.
non fa una piega.
mmorselli
23-10-2021, 16:25
Ma sono modeste e lente, perche' e' un asset molto affidabile e universalmente riconosciuto come riserva di valore. Con l'oro difficilmente ti fai male, devi proprio cercartela.
Sicuramente sono più lente rispetto a Bitcoin, ma attenzione che Bitcoin non è quella cosa che ti svegli e ha perso il 50%, ti sembra perché guardi i grafici da lontano, quando BTC sale o scende del 5% almeno un paio di app che ho sul telefonino mi mandano una notifica perché lo considerano un evento rilevante. Nel corso di un mese può succedere di tutto, ma se ti poni dei target ed imposti degli stop loss puoi stare tranquillo che esci al prezzo che hai scelto, non è come in borsa che ti svegli con l'azione sospesa in apertura.
mmorselli
23-10-2021, 16:26
ah, ottimo. quindi la conditio sine qua non è che io gli abbia comprato la loro criptovaluta, pagandola in dollari.
a quel punto, loro mi fanno spendere i miei soldi.
non fa una piega.
Non pagandola in dollari, ma scambiandola con l'asset che ti pare, puoi anche pagarla in Bitcoin se possiedi Bitcoin. Che ti facciano spendere i tuoi soldi mi sembra ovvio, vuoi spendere i loro? Però i tuoi soldi possono essere interamente crittovalute.
randorama
23-10-2021, 16:32
ma se ti poni dei target ed imposti degli stop loss puoi stare tranquillo che esci al prezzo che hai scelto,
per uscire al prezzo che hai scelto devi trovare qualcuno che al tuo prezzo te lo compra.
e quando c'è il classico panic selling c'è sempre (quasi) qualcuno che al tuo prezzo è disposto a comprare e... e lo fa.; ma non necessariamente compra il tuo titolo... ma uno dei mille mila che stanno vendendo.
chiuso quello scambio o ce ne sono altri disposti a comprare al tuo prezzo, o ti attacchi.
poi, per carità: è ovvio che bitcoin fa storia a se e c'è una quantità di domanda infinita che assorbe qualunque stock in vendita.
randorama
23-10-2021, 16:37
Non pagandola in dollari, ma scambiandola con l'asset che ti pare, puoi anche pagarla in Bitcoin se possiedi Bitcoin. Che ti facciano spendere i tuoi soldi mi sembra ovvio, vuoi spendere i loro? Però i tuoi soldi possono essere interamente crittovalute.
boh, mi sembra un po' macchinoso, ma se a loro sta bene pigliarsi in canna qualunque cryptovaluta tra le mille mila che esistono (al loro valore di marcato, per carità) e in cambio farmici fare la spesa, mi sembra una cosa molto bella.
sentivo un conoscente che ier l'altro ha comprato un lazio fan coin a 50 centesimi.
dopo una sparata a 200, si è assestato a 22 euro... ci sta dentro un chilo di filetto :)
MikTaeTrioR
23-10-2021, 17:21
Hai visto un film diverso.
Si
"Salvate il soldato Ginopuzzer"
:D
mmorselli
23-10-2021, 17:35
poi, per carità: è ovvio che bitcoin fa storia a se e c'è una quantità di domanda infinita che assorbe qualunque stock in vendita.
Esattamente, ma anche per le altre crittovalute principali, i volumi sono talmente elevati che devi essere davvero ricco perché il tuo ordine influenzi il tuo prezzo in modo significativo. Poi è naturale che in un panic sell l'importante è che entri l'ordine, non l'euro in più o in meno, perchè se c'è un panic sell tu vendi per fare buyback più in basso, non è il caso in cui hai bisogno di liquidità per cose tue. Se poi hai bisogno di liquidità proprio quando parte un panic sell, che dire, sei sfigato, pensa alla salute :D
mmorselli
23-10-2021, 17:39
boh, mi sembra un po' macchinoso, ma se a loro sta bene pigliarsi in canna qualunque cryptovaluta tra le mille mila che esistono (al loro valore di marcato, per carità) e in cambio farmici fare la spesa, mi sembra una cosa molto bella.
Soprattutto è bella per loro, perché sono un exchange, guadagnano con le commissioni di chi compra e vende crittovalute. Compra e vende, per loro è uguale, le commissioni sono le stesse, indipendentemente da quale crittovaluta la gente compra o vende. Avere liquidità abbondante di ogni crittovaluta che scambiano è fondamentale.
Ginopilot
23-10-2021, 18:00
Sicuramente sono più lente rispetto a Bitcoin, ma attenzione che Bitcoin non è quella cosa che ti svegli e ha perso il 50%, ti sembra perché guardi i grafici da lontano, quando BTC sale o scende del 5% almeno un paio di app che ho sul telefonino mi mandano una notifica perché lo considerano un evento rilevante. Nel corso di un mese può succedere di tutto, ma se ti poni dei target ed imposti degli stop loss puoi stare tranquillo che esci al prezzo che hai scelto, non è come in borsa che ti svegli con l'azione sospesa in apertura.
Vero, ma una "cosa" che viggia' cosi' non ha niente a che vedere con una riserva di valore. Il fatto che non se ne possa sospendere la contrattazione, non pone un freno al panic selling. Per il resto il comportamento e' simile ad un'azione ad alto rischio, con volatilita' elevatissima e salti del 10-15% in giornata molto frequenti, e capitano anche escursioni piu' elevate.
Parlando a sproposito di riserva di valore, qualcuno puo' credere che btc avra' quotazioni sempre piu' elevate e che se crolla basta aspettare un po' per rivederlo piu' in alto di prima. E questo e' profondamente sbagliato.
mmorselli
23-10-2021, 18:24
Vero, ma una "cosa" che viggia' cosi' non ha niente a che vedere con una riserva di valore.
Sempre dal Vangelo secondo Ginopilot, ciò che chiunque afferma non è vero, perché Ginopilot dice che secondo lui, no.
Il fatto che non se ne possa sospendere la contrattazione, non pone un freno al panic selling.
Non sai usare gli stop-loss?
Per il resto il comportamento e' simile ad un'azione ad alto rischio, con volatilita' elevatissima e salti del 10-15% in giornata molto frequenti, e capitano anche escursioni piu' elevate.
Se ti interessa cosa succede in un giorno stai facendo trading, non store of value. La riserva di valore, non so quante volte l'ho già dovuto scrivere, è una RISERVA. La riserva è hold per definizione.
Parlando a sproposito di riserva di valore, qualcuno puo' credere che btc avra' quotazioni sempre piu' elevate e che se crolla basta aspettare un po' per rivederlo piu' in alto di prima. E questo e' profondamente sbagliato.
Solo uno scemo può credere a questa cosa, l'investimento comporta sempre dei rischi, che comunque non sono puntate al casinò, il rischio e i soldi vanno gestiti, diversificando, prendendo ogni tanto profitto, ecc... Garanzie non ci sono per nessun asset, neppure l'oro, che oggi potrebbe benissimo essere ai suoi massimi e poi calare per tornare a questi prezzi fra 20 anni, o persino mai. Un giorno la gente potrebbe dire "ti ricordi quando si usava l'oro come bene rifugio?" - La palla di cristallo che vede il futuro non ce l'ha nessuno.
Ciascuno ovviamente deve essere libero di scegliere il livello di rischio, sapendo che di norma a rischio maggiore corrispondono perdite e guadagni maggiori. Qualunque riserva di valore è più rischiosa rispetto a tenersi i soldi liquidi in tasca, per i quali la perdita è certa, ma sempre molto ridotta se vivi in Italia e non in Argentina. La riserva di valore è un investimento che si suppone ti faccia guadagnare potere d'acquisto, se ne esistesse una dove il guadagno è certo tutti staremmo usando quella.
Ginopilot
23-10-2021, 18:50
Sempre dal Vangelo secondo Ginopilot, ciò che chiunque afferma non è vero, perché Ginopilot dice che secondo lui, no.
Il tuo vangelo e' diverso dal mio
Non sai usare gli stop-loss?
Con un bene rifugio? Stai scherzando?
Se ti interessa cosa succede in un giorno stai facendo trading, non store of value. La riserva di valore, non so quante volte l'ho già dovuto scrivere, è una RISERVA. La riserva è hold per definizione.
Quello che accade in un giorno puo' accadere ed e' accaduto anche tra un giorno e l'altro, non e' che in giornata fa +-20% e poi torna sempre allo stesso livello.
Hold una sega, e piantala di alimentare questa idiozia, c'e' gente con due spicci sul conto che butta tutto o quasi su sta robaccia, perche' sto ambiente di scemi continua a raccontare la barzelletta dell'hold, tanto non puo' che salire :muro:
Solo uno scemo può credere a questa cosa, l'investimento comporta sempre dei rischi, che comunque non sono puntate al casinò, il rischio e i soldi vanno gestiti, diversificando, prendendo ogni tanto profitto, ecc... Garanzie non ci sono per nessun asset, neppure l'oro, che oggi potrebbe benissimo essere ai suoi massimi e poi calare per tornare a questi prezzi fra 20 anni, o persino mai. Un giorno la gente potrebbe dire "ti ricordi quando si usava l'oro come bene rifugio?" - La palla di cristallo che vede il futuro non ce l'ha nessuno.
Vero, soprattutto la prima frase :sofico:
Ciascuno ovviamente deve essere libero di scegliere il livello di rischio, sapendo che di norma a rischio maggiore corrispondono perdite e guadagni maggiori. Qualunque riserva di valore è più rischiosa rispetto a tenersi i soldi liquidi in tasca, per i quali la perdita è certa, ma sempre molto ridotta se vivi in Italia e non in Argentina. La riserva di valore è un investimento che si suppone ti faccia guadagnare potere d'acquisto, se ne esistesse una dove il guadagno è certo tutti staremmo usando quella.
Certo, ma il rischio con bitcoin e' elevatissimo, e questa cosa sarebbe il caso venisse detta e ripetuta molto piu' spesso. Invece pare sia l'eden della finanza, che solo un pirla non ci butterebbe almeno un 20-30% del proprio capitale. :muro:
randorama
23-10-2021, 19:19
Non sai usare gli stop-loss?
occhio, che lo stop selling funziona si, ma fintanto che il mercato è fluido e che domanda e offerta si incontrano
tu puoi mettere tutti gli stop selling che vuoi, fa se siete in 1000 a vendere e sono in 10 a comprare, tu hai ottime probabilità di rimare con il cerino in mano.
è per quello che, sui mercati regolamentati, si congela il titolo.
randorama
23-10-2021, 19:26
Soprattutto è bella per loro, perché sono un exchange, guadagnano con le commissioni di chi compra e vende crittovalute. Compra e vende, per loro è uguale, le commissioni sono le stesse, indipendentemente da quale crittovaluta la gente compra o vende. Avere liquidità abbondante di ogni crittovaluta che scambiano è fondamentale.
ma per carità, che sia una macchina per soldi facili per loro non lo metto in dubbio.
però io la guardo dal lato mio.
ora, io dovrei fare questo giro.
1) compro una cripto (perchè, sappiamo, nessun piccolo la mina più) a x, mettendoci X euro
2) aspetto t giorno che salga
3) arrivato al prezzo x+y che mi sembra congruo, faccio ciaone agli hodler e realizzo X+Y euro (dai facciamo che smobilizzo tutto che non c'ho voglia di fare le proporzioni)
4) con il mio X+Y compro la crypto del tizio che, finalmente, mi da la carta di credito
5) con la carta di credito vado da mediaworld e, finalmente, compro la tv
ora... fino al punto 3) lo capisco.
ma 4) e 5)... MA PERCHE' ?
randorama
23-10-2021, 19:50
Vero, ma una "cosa" che viggia' cosi' non ha niente a che vedere con una riserva di valore. Il fatto che non se ne possa sospendere la contrattazione, non pone un freno al panic selling. Per il resto il comportamento e' simile ad un'azione ad alto rischio, con volatilita' elevatissima e salti del 10-15% in giornata molto frequenti, e capitano anche escursioni piu' elevate.
Parlando a sproposito di riserva di valore, qualcuno puo' credere che btc avra' quotazioni sempre piu' elevate e che se crolla basta aspettare un po' per rivederlo piu' in alto di prima. E questo e' profondamente sbagliato.
ascolta gino, facciamo una cosa.
facciamola in fretta però, perchè altrimenti, complice la moderazione lassista, mike ti percula fino all'anno che c'è sul simbolo dei grillini :D
in "riserva di valore" a te dà fastidio il primo termine, no?
ok! dimentichiamoci "riserva"
accetta però il fatto che sti cosi abbiano valore. non perchè te lo dico io o il duo M&M; hanno valore perché qualcuno glielo dà.
questo è innegabile.
poi possiamo disquisire a morte se è sensato che ce l'abbiano, possiamo dire che per noi non valgono lo spazio sulla chiavetta dove abbiamo salvato la chiave del wallet.
non sono l'unico asset che, per molti non vale una cippa fritta.
per me un quadro di Fontana non vale la tela intera che ha tagliato, idem le carte di yu gi oh; per altri è follia pensare che una bottiglia di aceto con scritto sopra "barolo 1953" possa valere anche un millino.
ci sta.
però mentre il quadro, le carte, le bottiglia devono trovare un acquirente che può anche offrire una cifra ben diversa da quella richiesta, sti cosi, pur essendo "oggetto di desiderio" solo per alcuni, possono essere liquidati in tempo reale a un prezzo certo.
oh... questo per me vuol dire avere un valore.
che poi sia ballerino ed aleatorio è un altro dato di fatto.
Ginopilot
24-10-2021, 07:48
ascolta gino, facciamo una cosa.
facciamola in fretta però, perchè altrimenti, complice la moderazione lassista, mike ti percula fino all'anno che c'è sul simbolo dei grillini :D
in "riserva di valore" a te da fastidio il primo termine, no?
ok! dimentichiamoci "riserva"
accetta però il fatto che sti cosi abbiano valore. non perchè te lo dico io o il duo M&M; hanno valore perché qualcuno glielo dà.
questo è innegabile.
poi possiamo disquisire a morte se è sensato che ce l'abbiano, possiamo dire che per noi non valgono lo spazio sulla chiavetta dove abbiamo salvato la chiave del wallet.
non sono l'unico asset che, per molti non vale una cippa fritta.
per me un quadro di Fontana non vale la tela intera che ha tagliato, idem delle carte di yu gi oh; per altri è follia pensare che una bottiglia di aceto con scritto sopra "barolo 1953" possa valere anche un millino.
ci sta.
però mentre il quadro, le carte, le bottiglia devono trovare un acquirente che può anche offrire una cifra ben diversa da quella richiesta, sti cosi, pur essendo "oggetto di desiderio" solo per alcuni, possono essere liquidati in tempo reale a un prezzo certo.
oh... questo per me vuol dire avere un valore.
che poi sia ballerino ed aleatorio è un altro dato di fatto.
Si ma è un’altra cosa. L’avere un valore non dipende dal fatto che sia o meno facilmente liquidabile. Oltretutto in termini finanziari è anche poco liquido per via delle fortissime oscillazioni per potrebbero molto facilmente intaccare il capitale investito.
Non preoccuparti per mike, con i suoi post si qualifica da solo, ignorante e poco brillante, per non dire altro.
HackaB321
24-10-2021, 09:13
Solo uno stolto investirebbe in bitcoin perchè il prezzo sale.
Gli intelligenti lo fanno perchè analizzano il fenomeno. Studiano, si documentano.
Un prezzo è fatto da due cose, anzi tre, DOMANDA, OFFERTA e UNITA' DI MISURA.
1)DOMANDA. Rientrano in questo ambito le applicazioni, gli usi, le cose che è possibile fare con btc e che non è possibile fare con nessun altro strumento finanziario o mezzo di pagamento esistente(*). Rientrano in questo ambito il numero di utenti della rete bitcoin, che stanno seguendo la stessa evoluzione di Internet, allo stesso ritmo dei primi anni e che sono in linea per arrivare ad 1 miliardo entro il 2025
https://i.imgur.com/YSCtz1Z.png
Bitcoin non è un'azienda. E' una rete, come un social network o il web. Il suo valore è funzione del numero di utenti (https://it.wikipedia.org/wiki/Legge_di_Metcalfe)
(*)se non sapete quali sono gli utilizzi pratici, le applicazioni concrete, le cose che è possibile fare solo con bitcoin, vuol dire che non avete studiato abbastanza. Applicatevi di più.
Ovviamente, visto che parliamo di investimenti, questi usi vanno visti nel presente ma soprattutto in prospettiva. Nessuno avrebbe investito in Amazon guardando i dati dell'ecommerce nel 2001. Ma non era molto complicato nemmeno nel 2001, prevedere che l'ecommerce sarebbe stato un successo clamoroso
2)OFFERTA. Questa la sapete: bloccata asintoticamente a 21 milioni da un algoritmo che nessuno cambierà mai. Non perchè sia impossibile cambiarlo ma perchè nessuno avrà mai interesse a cambiarlo.
3)UNITA' DI MISURA: In cosa si misura normalmente il valore di bitcoin? Cosa c'è al denominatore? Risposta: Il dollaro o l'euro. E cosa succederà nei prossimi anni al potere di acquisto di dollaro e euro? Mentre l'offerta di bitcoin è nota e prestabilita, quanti dollari o euro vengono stampati? Come evolverà l'inflazione? Che rapporto c'è tra debito pubblico (nel quale affogano tutte le nazioni occidentali) e l'inflazione? A chi conviene stampare come se non ci fosse un domani?
Se non avete risposta a questa domande, è tempo di trovarle.
Mettete insieme 1+2+3 è avete la risposta alla domanda su qual è l'investimento più sensato da fare.
Ognuno decida in base alle proprie conoscenze, l'acronimo giusto è DYOR (do your own research)
Ginopilot
24-10-2021, 09:44
Solo uno stolto investirebbe in bitcoin perchè il prezzo sale.
Gli intelligenti lo fanno perchè analizzano il fenomeno. Studiano, si documentano.
Un prezzo è fatto da due cose, anzi tre, DOMANDA, OFFERTA e UNITA' DI MISURA.
1)DOMANDA. Rientrano in questo ambito le applicazioni, gli usi, le cose che è possibile fare con btc e che non è possibile fare con nessun altro strumento finanziario o mezzo di pagamento esistente(*). Rientrano in questo ambito il numero di utenti della rete bitcoin, che stanno seguendo la stessa evoluzione di Internet, allo stesso ritmo dei primi anni e che sono in linea per arrivare ad 1 miliardo entro il 2025
https://i.imgur.com/YSCtz1Z.png
Bitcoin non è un'azienda. E' una rete, come un social network o il web. Il suo valore è funzione del numero di utenti (https://it.wikipedia.org/wiki/Legge_di_Metcalfe)
(*)se non sapete quali sono gli utilizzi pratici, le applicazioni concrete, le cose che è possibile fare solo con bitcoin, vuol dire che non avete studiato abbastanza. Applicatevi di più.
Ovviamente, visto che parliamo di investimenti, questi usi vanno visti nel presente ma soprattutto in prospettiva. Nessuno avrebbe investito in Amazon guardando i dati dell'ecommerce nel 2001. Ma non era molto complicato nemmeno nel 2001, prevedere che l'ecommerce sarebbe stato un successo clamoroso
2)OFFERTA. Questa la sapete: bloccata asintoticamente a 21 milioni da un algoritmo che nessuno cambierà mai. Non perchè sia impossibile cambiarlo ma perchè nessuno avrà mai interesse a cambiarlo.
3)UNITA' DI MISURA: In cosa si misura normalmente il valore di bitcoin? Cosa c'è al denominatore? Risposta: Il dollaro o l'euro. E cosa succederà nei prossimi anni al potere di acquisto di dollaro e euro? Mentre l'offerta di bitcoin è nota e prestabilita, quanti dollari o euro vengono stampati? Come evolverà l'inflazione? Che rapporto c'è tra debito pubblico (nel quale affogano tutte le nazioni occidentali) e l'inflazione? A chi conviene stampare come se non ci fosse un domani?
Se non avete risposta a questa domande, è tempo di trovarle.
Mettete insieme 1+2+3 è avete la risposta alla domanda su qual è l'investimento più sensato da fare.
Ognuno decida in base alle proprie conoscenze, l'acronimo giusto è DYOR (do your own research)
E' sempre molto divertente leggerti. :sofico:
MikTaeTrioR
24-10-2021, 09:58
Si ma è un’altra cosa. L’avere un valore non dipende dal fatto che sia o meno facilmente liquidabile. Oltretutto in termini finanziari è anche poco liquido per via delle fortissime oscillazioni per potrebbero molto facilmente intaccare il capitale investito.
Non preoccuparti per mike, con i suoi post si qualifica da solo, ignorante e poco brillante, per non dire altro.
Gino ma tu se non spari una minchiata ogni 4 parole non sei contento!?! :D
ora abbiamo la nuova definizione di "liquido" by Ginopuzzer...chiamiamo subito Treccani e tutte le università per cambiarla :asd:
"Fenomenologia del No vax: È in ballo in loro l'orgoglio, forse la tracotanza, quella che i Greci chiamavano hubris, ( che abbiamo in tanti peraltro, ammettiamolo) di mostrarsi più acuti e sottili della massa,di vedere da svegli il Sistema che gli altri dormienti non scorgono...tema che ha attraversato i secoli da Eraclito a " Matrix" a " V per vendetta" , passando per la Scuola di Francoforte, Agamben, Stamina, Montesano e Italia uno. Dalla necessaria esigenza di una approfondita critica della realtà delle disuguaglianze e del " Potere" si è scivolati in quella che il grande filosofo Nicola Abbagnano definiva " la cultura dell' apocalisse "indifferenziata e complottista."
oh, mi ricorda proprio il nostro Ginopuzzer :rotfl:
Comunque anche oggi siamo sopra ai 50k $.....ma meno male che c'è Gino che non ci fa illudere e ci fa capire dall'alto della sua Puzzeraggine che sono "soldi fintiiiiHHH" :D :D :D
TVB Gino, non cambiare mai
MikTaeTrioR
24-10-2021, 10:08
E' sempre molto divertente leggerti. :sofico:
cavolo tu si che sei quello che "argomentaaaaahhhh"
:rotfl:
Ginopilot
24-10-2021, 10:47
cavolo tu si che sei quello che "argomentaaaaahhhh"
:rotfl:
Quando lo faccio non capisci, vedi il discorso di liquido :sofico:
MikTaeTrioR
24-10-2021, 10:54
Quando lo faccio non capisci, vedi il discorso di liquido :sofico:
"Definizione di Liquidità
Il concetto di liquidità si riferisce all'attitudine di un bene mobile o immobile a essere convertito in moneta legale. Quanto più rapidamente e a costi contenuti questo avviene, tanto più il bene può essere considerato liquido."
https://www.borsaitaliana.it/notizie/sotto-la-lente/liquidita.htm
Per fortuna capisco bene quello che dicono fonti attendibili e rido dei minchioni che cercano di dare il proprio significato personale a cose chiare, precise ed inopinabili da secoli.
Ginopilot
24-10-2021, 10:54
Gino ma tu se non spari una minchiata ogni 4 parole non sei contento!?! :D
ora abbiamo la nuova definizione di "liquido" by Ginopuzzer...chiamiamo subito Treccani e tutte le università per cambiarla :asd:
"Fenomenologia del No vax: È in ballo in loro l'orgoglio, forse la tracotanza, quella che i Greci chiamavano hubris, ( che abbiamo in tanti peraltro, ammettiamolo) di mostrarsi più acuti e sottili della massa,di vedere da svegli il Sistema che gli altri dormienti non scorgono...tema che ha attraversato i secoli da Eraclito a " Matrix" a " V per vendetta" , passando per la Scuola di Francoforte, Agamben, Stamina, Montesano e Italia uno. Dalla necessaria esigenza di una approfondita critica della realtà delle disuguaglianze e del " Potere" si è scivolati in quella che il grande filosofo Nicola Abbagnano definiva " la cultura dell' apocalisse "indifferenziata e complottista."
oh, mi ricorda proprio il nostro Ginopuzzer :rotfl:
Comunque anche oggi siamo sopra ai 50k $.....ma meno male che c'è Gino che non ci fa illudere e ci fa capire dall'alto della sua Puzzeraggine che sono "soldi fintiiiiHHH" :D :D :D
TVB Gino, non cambiare mai
La Treccani definisce bene il tuo caso: "... che ha, o mostra, scarsissima intelligenza, lentezza e fatica nell’apprendere, ottusità di mente ..."
MikTaeTrioR
24-10-2021, 11:35
La Treccani definisce bene il tuo caso: "... che ha, o mostra, scarsissima intelligenza, lentezza e fatica nell’apprendere, ottusità di mente ..."
Disse colui che non ne ha azzeccata mezza in anni e anni...
:rotfl:
Oh ginopuzzer....ooooh ginopuzzer
Il caso ginopuzzer :asd:
mmorselli
24-10-2021, 14:31
ora... fino al punto 3) lo capisco.
ma 4) e 5)... MA PERCHE' ?
Non funziona così. Le carte sono delle prepagate ricaricabili, solo che invece che caricarle dal conto corrente le carichi dal tuo conto cripto che hai sull'exchange.
Avere la loro crittovaluta è una condizione per avere la carta, ma non vuol dire che devi caricare la carta con la loro crittovaluta, è il contrario, quella devi metterla in staking, cioè bloccarla per del tempo (mi pare 180 giorni)
Più ne metti in staking, maggiori sono i benefit, il principale di questi benefit è il cashback, che è pagato sempre nella loro crittovaluta. Bloccando soldi in qualcosa di molto simile ad una loro stock stai investendo nella tenuta della loro attività.
I tagli sono 1% / 2% / 3% / 5% / 8% per cifre bloccate di 0 / 350 / 3500 / 35000 / 350000 Euro
Quindi se hai 350.000 Euro da tenere accantonati recuperi l'8% di tutto quello che spendi, pagato nella loro crittovaluta (che poi potrai trasformare in dollari o tenere, magari per aumentare i benefit)
Il perché farlo, a prescindere da questi benefit che comprendono anche spotify, netflix, prime gratis e altro man mano che sali nei tagli, sono due:
- in un minuto, dal telefonino, puoi caricare n mila euro sulla carta attingendo dal tuo capitale in crittovaluta, che continui a tenere in hold, prendendo profitto solo sulla parte di cui hai necessità.
- prese di profitto modeste, dilazionate nel tempo e nello spazio ti fanno lampeggiare, dal punto di vista fiscale, molto meno che ricevere un bonifico da 30.000 Euro sul tuo conto corrente, posto che in Italia le tasse sulle plusvalenze non saresti tenuto a pagarle se il valore delle tue crittovalute, nel momento in cui le acquisti (e non quello di quando le vendi) è inferiore ai 52.000 Euro.
mmorselli
24-10-2021, 14:45
E' sempre molto divertente leggerti. :sofico:
Ti lamenti che quando dici roba che non uscirebbe manco da un generatore random di cazzate si denigra l'interlocutore al posto del contenuto.
Poi tu che fai?
Rispondi ad un post tecnico, non ideologico, che mette in fila dei fatti e dei numeri, da cui poi ognuno è legittimato a trarre anche conclusioni opposte, e che comunque richiede quantomeno un po' di studio e documentazione per essere fatto con criterio, e tu rispondi
"E' sempre molto divertente leggerti"
Onestamente, a me sembri tu l'esempio perfetto di quella coglionaggine di cui ti lamenti.
mmorselli
24-10-2021, 14:50
è anche poco liquido per via delle fortissime oscillazioni
Un ossimoro perfetto, è come dire oscillante fermezza.
In tutte queste discussioni sembra che nessun fan dei bitcoin si sia reso conto che i BTC non sono una valuta, ma solo una commodity intrinsecamente deflattiva il cui valore é memetico.
Per questo continua a salire (e ricrollare) periodicamente.
Una vera valuta deve essere leggermente deflattiva (per disincentivarne l'accumulo come investimento e favorirne la rimessa in circolazione) e deve essere facile da scambiare e da usare per pagamenti, cosa che i bitcoin non sono (provate a scambiare dei btc o usarli per pagamenti senza avere dei dispositivi elettronici sufficientemente potenti).
Oltre a questo, sui BTC é stato letteralmente costruito sopra uno schema Ponzi autorigenerante basato sull'esistenza di uno zoccolo duro di true believers che dopo ogni crollo lo fanno ripartire (a cui negli ultimi anni si é aggiunta la richiesta di BTC da parte delle aziende per pagare il "riscatto" a chi li ha colpiti con del ransomware).
In poche parole i BTC continueranno a salire e scendere per poi risalire ogni volta.
Ad ogni "caduta" ci sarà chi ne uscirà in perdita, ma chi non li cambia poi li vedrà risalire (non necessariamente in tempi brevi) e se non avrà necessità urgenti di convertirli in valuta convenzionale penserà di essere "ricco" e se li terrà ben stretti (la fregatura arriva sempre quando si cerca di convertirli in valuta o di usarli per acquistare dei beni).
Ci si può guadagnare parecchio, ma solo giocando sulle dinamiche del business che usa i BTC come commodity.
Altro discorso sono le blockchain, ma essenzialmente sono solo una delle possibili soluzioni al tener sincronizzati ed affidabili dei database distribuiti.
MikTaeTrioR
24-10-2021, 15:54
In tutte queste discussioni sembra che nessun fan dei bitcoin si sia reso conto che i BTC non sono una valuta, ma solo una commodity intrinsecamente deflattiva il cui valore é memetico.
Per questo continua a salire (e ricrollare) periodicamente.
Una vera valuta deve essere leggermente deflattiva (per disincentivarne l'accumulo come investimento e favorirne la rimessa in circolazione) e deve essere facile da scambiare e da usare per pagamenti, cosa che i bitcoin non sono (provate a scambiare dei btc o usarli per pagamenti senza avere dei dispositivi elettronici sufficientemente potenti).
Oltre a questo, sui BTC é stato letteralmente costruito sopra uno schema Ponzi autorigenerante basato sull'esistenza di uno zoccolo duro di true believers che dopo ogni crollo lo fanno ripartire (a cui negli ultimi anni si é aggiunta la richiesta di BTC da parte delle aziende per pagare il "riscatto" a chi li ha colpiti con del ransomware).
In poche parole i BTC continueranno a salire e scendere per poi risalire ogni volta.
Ad ogni "caduta" ci sarà chi ne uscirà in perdita, ma chi non li cambia poi li vedrà risalire (non necessariamente in tempi brevi) e se non avrà necessità urgenti di convertirli in valuta convenzionale penserà di essere "ricco" e se li terrà ben stretti (la fregatura arriva sempre quando si cerca di convertirli in valuta o di usarli per acquistare dei beni).
Ci si può guadagnare parecchio, ma solo giocando sulle dinamiche del business che usa i BTC come commodity.
Altro discorso sono le blockchain, ma essenzialmente sono solo una delle possibili soluzioni al tener sincronizzati ed affidabili dei database distribuiti.
No a tutto il discorso.
Poi concludi con "la blockchain è solo una variante di normale DB distributo" palesando che non conosci abbastanza bene la materia per tirare tutte le altre conclusioni che hai tirato..
MikTaeTrioR
24-10-2021, 16:01
La Treccani definisce bene il tuo caso: "... che ha, o mostra, scarsissima intelligenza, lentezza e fatica nell’apprendere, ottusità di mente ..."
Ragazzi purtroppo credo che questo sia costato un cartellino rosso per ginopuzzer...
Predica bene e razzola male e questo è fantastico ma temo per lo stesso motivo non leggeremo più altre minchiate di caratura epica :(
...meriterebbero degli NFT vista la loro rarità :D
mmorselli
24-10-2021, 17:49
In tutte queste discussioni sembra che nessun fan dei bitcoin si sia reso conto che i BTC non sono una valuta
E se anche non fosse una valuta? Cambia qualcosa? Non c'è dubbio che ad oggi ben pochi usino Bitcoin come una valuta, inoltre esistono centinaia di progetti di crittovalute alternative a contendersi quel ruolo, con meccaniche che ovviamente non vogliono replicare la valuta fiat nazionale in ciò che funziona già bene: incassare uno stipendio e spenderlo nelle necessità quotidiane. Ma quindi? Cambia qualcosa?
Per questo continua a salire (e ricrollare) periodicamente.
In realtà no, sale, e poi ritraccia, ma sempre a livelli superiori al ritracciamento precedente. Questo significa semplicemente salire, nulla in finanza sale in linea retta.
Una vera valuta deve essere leggermente deflattiva (per disincentivarne l'accumulo come investimento e favorirne la rimessa in circolazione)
Quindi inflattiva, non deflattiva. E su questo siamo d'accordo, le crittovalute però dicono: e se questa necessaria inflazione fosse programmatica, invece che lasciata nelle mani di chi la usa come un bankomat, non sarebbe meglio? Avresti comunque l'effetto di incentivare gli investimenti, ma senza il rischio di portarla fuori controllo, rischio che non ha mai toccato realmente Paesi come il nostro, ma che ha distrutto molte economie di paesi più fragili.
e deve essere facile da scambiare e da usare per pagamenti, cosa che i bitcoin non sono (provate a scambiare dei btc o usarli per pagamenti senza avere dei dispositivi elettronici sufficientemente potenti).
Cosa c'entra la potenza dei dispositivi? Un trasferimento di Bitcoin lo fai con un Commodore 64 se vuoi, la transazione non viene validata da chi la fa, questo è proprio il concetto base su cui si basa la sicurezza di tutte le blockchain.
Oltre a questo, sui BTC é stato letteralmente costruito sopra uno schema Ponzi autorigenerante basato sull'esistenza di uno zoccolo duro di true believers
True Believers molto ricchi però, dato che dentro a BTC ci mettono soldi Governi e Istituzioni. Se BTC è uno schema Ponzi perché il valore di chi esce è coperto dai nuovi che entrano e da nient'altro, allora anche l'oro è uno schema Ponzi. Se ci vedi delle differenze ti prego di farmele notare.
a cui negli ultimi anni si é aggiunta la richiesta di BTC da parte delle aziende per pagare il "riscatto" a chi li ha colpiti con del ransomware
Già, immagino quanto incidano su un asset che scambia 40 miliardi di dollari al giorno.
In poche parole i BTC continueranno a salire e scendere per poi risalire ogni volta.
Incredibile! Non riesco ad immaginare nessun altro strumento finanziario con questo comportamento bizzarro!
la fregatura arriva sempre quando si cerca di convertirli in valuta o di usarli per acquistare dei beni
Non mi risulta che chi scambia BTC per EUR su un exchange abbia ricevuto fregature. A cosa ti riferisci?
Altro discorso sono le blockchain, ma essenzialmente sono solo una delle possibili soluzioni al tener sincronizzati ed affidabili dei database distribuiti.
Per nulla, la blockchain risolve il problema della fiducia. Tu puoi essere bravissimo a sincronizzare il tuo database distribuito, e anche bravissimo a mantenerlo coerente, ma siccome è centralizzato io come faccio a fidarmi di te? Chi mi garantisce che il dato scritto non sia alterato a tuo vantaggio?
Con la blockchain viene meno la necessità di un garante di cui fidarmi, questo è il suo ruolo principale, non pienamente risolvibile dalle soluzioni centralizzate.
HackaB321
24-10-2021, 19:35
Che nostalgia i tuoi post divulgativo/deliranti.
E' sempre molto divertente leggerti. :sofico:
Grazie a te, per la tue consuete dettagliate controanalisi che entrano nel merito della questione e che arricchiscono tutti noi lettori di nuovi interessantissimi spunti.
Nota: quattro anni fa, ai tempi dei post "deliranti", bitcoin valeva 1/4 di adesso e, cosa più importante, aveva una 50 di milioni di utenti in meno di adesso.
Eppure eravamo al picco della bolla....
MikTaeTrioR
24-10-2021, 19:56
Grazie a te, per la tue consuete dettagliate controanalisi che entrano nel merito della questione e che arricchiscono tutti noi lettori di nuovi interessantissimi spunti.
Nota: quattro anni fa, ai tempi dei post "deliranti", bitcoin valeva 1/4 di adesso e, cosa più importante, aveva una 50 di milioni di utenti in meno di adesso.
Eppure eravamo al picco della bolla....
eh no ma a ginopinolandia adesso vale 4 volte tanto ma di $ che non sono veri $ in virtù delle sue non argomentazioni in cui reinventa di sana pianta il significato delle parole...
ragazzi, se tutti i nocoiner sono cosi siamo letteralmente a cavallo..
:D
comunque non l'hanno bannato mi sa, ho visto la lucina verde sotto al suo nome poco fa....
dai Ginooo deliziaci con qualche tua pagliacciata, ci manchi :asd:
mmorselli
24-10-2021, 21:59
ragazzi, se tutti i nocoiner sono cosi siamo letteralmente a cavallo..
Ma infatti io seguo e commento tutti questi thread in cui si ripetono le stesse cose perché sono un termometro importantissimo. Quando non sentiremo più commenti alla Ginopilot sulle crittovalute si potrà liquidare tutto tranquilli, che saremo arrivati al picco.
MikTaeTrioR
24-10-2021, 22:14
Ma infatti io seguo e commento tutti questi thread in cui si ripetono le stesse cose perché sono un termometro importantissimo. Quando non sentiremo più commenti alla Ginopilot sulle crittovalute si potrà liquidare tutto tranquilli, che saremo arrivati al picco.
Non sarà più necessario liquidare.
mmorselli
24-10-2021, 22:20
Non sarà più necessario liquidare.
Vabbè, dipende dalle necessità e dai progetti, io non vivo dentro una crittovaluta :D
A meno che non facciano tutti come El Salvador, e non vedo perché dovrebbero farlo anche Paesi con economia e moneta forte, prima di comprare qualcosa dovrai liquidare nella valuta locale.
MikTaeTrioR
25-10-2021, 09:19
Vabbè, dipende dalle necessità e dai progetti, io non vivo dentro una crittovaluta :D
A meno che non facciano tutti come El Salvador, e non vedo perché dovrebbero farlo anche Paesi con economia e moneta forte, prima di comprare qualcosa dovrai liquidare nella valuta locale.
volevo dire che quando non sentiremo più minchioni sparare minchiate saremo ben oltre il picco..saremo a quando tra avere crypto o fiat camierà poco o niente, anzi forse sara meglio avere solo crypto..
mmorselli
25-10-2021, 11:41
volevo dire che quando non sentiremo più minchioni sparare minchiate saremo ben oltre il picco..saremo a quando tra avere crypto o fiat camierà poco o niente, anzi forse sara meglio avere solo crypto..
Sì, ma quando vorrai comprare un'auto o una casa, in Italia, per gli Euro ci devi passare. Non è che posso emetterti una fattura con scritto 0,1 BTC, lo Stato si arrabbia se gli indichi l'IVA in BTC :D
MikTaeTrioR
25-10-2021, 11:43
Sì, ma quando vorrai comprare un'auto o una casa, in Italia, per gli Euro ci devi passare. Non è che posso emetterti una fattura con scritto 0,1 BTC, lo Stato si arrabbia se gli indichi l'IVA in BTC :D
Chiaro, non completamente impossibile nel lunghissimo termine...
ad ogni modo a un certo punto potrebbe convenire tenere quasi tutto in crypto e convertire solo quando c'è bisogno di fare acquisti. Non lo vedo uno scenario completamente improbabile.
HackaB321
25-10-2021, 17:20
ragazzi, se tutti i nocoiner sono cosi siamo letteralmente a cavallo..
Che poi non capisco perchè infamano bitcoin, che è un sistema monetario completamente opzionale e su base volontaria , ed esaltano la moneta tradizionale e il sistema bancario che invece vengono imposti con la forza a tutti.
Compresi i salvataggi: è notizia di oggi che per salvare il MPS si devono trovare 3 miliardi di euro entro dicembre
https://www.ilriformista.it/mps-unicredit-negoziati-interrotti-la-banca-toscana-deve-trovare-3-miliardi-sotto-lalbero-256516/
Per dirlo con un meme :D
https://i.imgur.com/ZlJZVCI.png
MikTaeTrioR
25-10-2021, 18:47
Che poi non capisco perchè infamano bitcoin, che è un sistema monetario completamente opzionale e su base volontaria , ed esaltano la moneta tradizionale e il sistema bancario che invece vengono imposti con la forza a tutti.
Compresi i salvataggi: è notizia di oggi che per salvare il MPS si devono trovare 3 miliardi di euro entro dicembre
https://www.ilriformista.it/mps-unicredit-negoziati-interrotti-la-banca-toscana-deve-trovare-3-miliardi-sotto-lalbero-256516/
Per dirlo con un meme :D
https://i.imgur.com/ZlJZVCI.png
:D :D :D
top!
Informative
14-01-2022, 22:13
Rispondo con un bel po' di ritardo ma ho trovato la discussione solo ora.
"Valore intrinseco", "fondamentali", ho notato che si è molto fatto perno su questi termini spesso a sproposito, e non solo qui, quando si parla di bitcoin.
Innanzitutto il valore intrinseco, al di là di qualche significato tecnico attribuito all'espressione con abuso semantico, è un ossimoro, una fallacia logica: il valore per definizione è relativo all'utilizzatore. Possiamo accordarci al massimo sul definire (come sopra, con grande abuso di linguaggio, ma possiamo) il valore come "intrinseco" se è un valore relativo per un numero sufficientemente grande di persone/ambiti (e anche sul sufficientemente....) ma mi pare un inutile esercizio retorico: molto più sensato accettare che è relativo, dovuto ai casi d'uso e alle convenzioni sociali e spostare la discussione sulla "forza" di questi ultimi due elementi.
Ciò premesso tornando al discorso sui beni rifugio e co: l'oro è un bene rifugio proprio per convenzione sociale (ben consolidata e radicata nei millenni, quindi piuttosto affidabile) e in piccola parte (un 10%) per i suoi casi d'uso industriali/ornamentali, che costituiscono sempre un valore relativo, che è abbastanza probabile si conservi per molto tempo, ma non certo (nuovi materiali che lo vadano sostituendo, la gente che semplicemente si rompe le balle di metterselo addosso, ecc).
Inoltre la sua volatilità è relativamente bassa.
Dall'altro lato abbiamo qualcosa come bitcoin, che pure basa il suo valore sui casi d'uso (principalmente la resistenza alla censura e la minor manipolabilità da parte degli stati, cose alle quali molta gente dà un valore), la minor frizione nelle transazioni specialmente in certi ambiti, ecc
Per tali motivi (oltre all'ovvia speculazione) molta gente è disposta ad accettarla in cambio di beni/servizi sia direttamente (poco al momento, ma il trend è in crescita) che indirettamente, scambiandola con varie valute statali.
Quindi di nuovo: convenzione sociale, esattamente come per l'oro, ma più recente quindi potenzialmente più fragile. D'altro canto il mondo moderno si evolve molto più rapidamente, specialmente in ambito digitale, quindi per sua natura un asset del genere parte avvantaggiato e potrebbe aver bisogno di molto meno tempo per avere la stessa affidabilità di accettazione.
Quindi il "valore intrinseco", i "fondamentali" con abuso di linguaggio non stanno tanto nell'energia spesa per minarli, quello è il prezzo per avere certe caratteristiche (decentralizzazione, security), quanto nelle possibilità che offre (vedi sopra).
Quindi da un lato abbiamo qualcosa come l'oro, sicuramente con molto più storico di affidabilità e spalleggiato da convenzioni sociali molto più radicate, ma probabilmente all'apice della sua curva di adozione (e quindi stabile, anche nel senso di minori potenziali apprezzamenti) dall'altro un asset la cui affidabilità futura come riserva è molto più una scommessa, ma con caratteristiche idonee e con probabilmente ancora molta strada da fare nella sua curva di adozione, nel caso continuasse a consolidarsi (basta confrontare il suo marketcap con quello dell'oro, tenendo presente che non ha soltanto lo use case di riserva di valore/inflation hedge, oltretutto). Più il discorso che è già stato fatto che queste sue caratteristiche potrebbero renderla una riserva migliore dell'oro se prendesse sufficientemente piede (miglior trasferibilità/conservabilità/frazionabilità/difficoltà di confisca).
Sicuramente una scommessa, higher risk higher reward, ma non di certo insensata o "senza fondamentali mentre invece l'oro li ha perchè è fisico" come qualcuno continua ad andar delirando.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.