PDA

View Full Version : Apple: ''Unleashed'' è l'evento speciale del prossimo 18 ottobre! MacBook Pro con M1X in arrivo?


Redazione di Hardware Upg
13-10-2021, 07:24
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-unleashed-e-l-evento-speciale-del-prossimo-18-ottobre-macbook-pro-con-m1x-in-arrivo_101473.html

Arriva l'ufficializzazione da parte di Apple: il prossimo 18 ottobre ci sarà un nuovo evento per la presentazione (probabilmente) dei nuovi MacBook Pro con processore M1X di ultimissima generazione. Ecco tutte le informazioni.

Click sul link per visualizzare la notizia.

herger
13-10-2021, 10:02
...è vero che è una memoria "diversa" dalla RAM, ma la generazione precedente supportava fino a 64Gb, spero lo faccia pure questa....
Non vedo l'ora: aspetto da GIUGNO che presentino i nuovi MBPro da 16....

Gringo [ITF]
13-10-2021, 10:22
Son curioso di vedere quanti "Per" avrà nei confronti di intel/Amd

probabilmente un 3x come processore e 2x come GPU confrontata.

pengfei
13-10-2021, 11:19
;47590977']Son curioso di vedere quanti "Per" avrà nei confronti di intel/Amd

probabilmente un 3x come processore e 2x come GPU confrontata.

Penso di più come GPU, già quella dell'M1 va parecchio di più della Iris Xe, come benchmark mi pare siamo già più meno al doppio, ho provato entrambe e si nota che la Xe ne ha decisamente di meno


Per il resto sono curioso di vedere cosa tirano fuori, poi da fanboy Huawei non posso che apprezzare il redesign visto che anche i design dei matebook non vengono aggiornati da un pezzo, mi sa staranno aspettando Apple per ispirarsi :D

AlexSwitch
13-10-2021, 14:28
...è vero che è una memoria "diversa" dalla RAM, ma la generazione precedente supportava fino a 64Gb, spero lo faccia pure questa....
Non vedo l'ora: aspetto da GIUGNO che presentino i nuovi MBPro da 16....

Diversa... oddio... è sempre RAM ma è gestita diversamente.
Una architettura UMA può funzionare benissimo anche senza saldare i moduli DDR direttamente sul chiplet del SoC. Il problema semmai sono i prezzi folli che Apple esige per ogni upgrade di RAM e storage...

Io invece mi aspetterei di vedere il debutto della prima GPU discreta targata Apple, basata magari sull'architettura di quella interna del SoC A15.

AlexSwitch
13-10-2021, 14:57
Io non capirò mai per quale motivo Apple, ammesso e non concesso che sia davvero possibile gestire la Ram dei suoi prodotti in modo diverso, dovrebbe vendertela su moduli separati e al costo magari di una birra.
Cioè non è che quando acquisto un'automobile sia tanto diverso eh!
Hanno a bordo tutta roba elettronica dedicata, che progettano e vendono solo loro internamente, e che si fanno pagare un botto di soldi quando hai bisogno di sostituirla (perché guasta), oppure di pagare eventuali upgrade after-market dopo che stai usando un loro prodotto e ti accorgi "che ti sta stretto".
Sia chiaro che anche io vorrei un MacBookPro 14" completamente modulabile e che modifico dopo averlo acquistato. Ma semplicemente non esiste, quindi o lascio tutto sullo scaffale, oppure mi adeguo a quelle che sono le loro politiche.

Guarda che i chip DDR che Apple usa per il suo SoC M1 sono gli stessi che vengono saldati sui moduli Dimm e SoDimm...
Stesso discorso per le memorie Nand per lo storage...
Attualmente Apple prezza 8GB di LPDDR4 a 230 Euro, un modulo SoDIMM di DDR4 Hynix sull'amazzone lo trovi tra i 48 e i 50 Euro.
Ed Apple risparmia pure sull'acquisto delle memorie visto che utilizza solamente i chip e non i moduli/basetta.
Se non è strozzinaggio questo non saprei come altro chiamarlo...

TecnoPC
13-10-2021, 14:58
RAM o non RAM poco importa, saranno le prestazioni a parlare e soprattutto il prezzo ...ed allora si potrà commentare.

PS: se, come prevedo, il prezzo sarà - :eekk: - molti di quelli che attendevano l'M2 rinunceranno all'acquisto o ripiegheranno sull'M1

Gringo [ITF]
13-10-2021, 15:37
Sicuramente il prezzo sarà inferiore ad una RTX 3080TI o 3090....
....quindi apple ne resta vincente per ora.

megamitch
13-10-2021, 16:31
ho recentemente preso un macbook air M1 "usato come nuovo" , modello 8GB RAM, 512GG disco, 8 core grafici, perchè pagato poco (circa 750 euro).

Uso casalingo, bella macchina.

Avrei voluto aspettare quelli nuovi ma a immagino che ci voglia un pò prima di trovarli alla cifra che volevo spendere io per cui mi sono buttato. Direi che per un uso casalingo eventuali processori più potenti non servono in questo momento. Nell'ambito lavorativo chiaramente il discorso è diverso.