PDA

View Full Version : Alan Wake Remastered occupa 57 GB su PS4 e solo 27 GB su PS5: ecco perché


Redazione di Hardware Upg
05-10-2021, 08:28
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/alan-wake-remastered-occupa-57-gb-su-ps4-e-solo-27-gb-su-ps5-ecco-perche_101261.html

La console di nuova generazione utilizza un formato di compressione dei file che consente di ottimizzare lo spazio a disposizione sull'unità SSD

Click sul link per visualizzare la notizia.

Unrealizer
05-10-2021, 09:20
Non è solo Kraken, i giochi per PS5 (e Series X) non hanno bisogno di rimediare alla latenza spaventosa che i dischi meccanici hanno nelle letture random. Questo veniva fatto duplicando gli asset (nel Road to PS5 Mark Cerny dice che in Spider Man gli asset delle cassette postali erano presenti in 400 copie).

Avendo la garanzia di girare solo su dischi NVMe, con tempi di accesso costanti e non più dipendenti dalla distanza fisica dei bit sul piatto, una sola copia è necessaria, questo influisce più del tipo di compressione.

Marci
05-10-2021, 10:21
Non è solo Kraken, i giochi per PS5 (e Series X) non hanno bisogno di rimediare alla latenza spaventosa che i dischi meccanici hanno nelle letture random. Questo veniva fatto duplicando gli asset (nel Road to PS5 Mark Cerny dice che in Spider Man gli asset delle cassette postali erano presenti in 400 copie).

Avendo la garanzia di girare solo su dischi NVMe, con tempi di accesso costanti e non più dipendenti dalla distanza fisica dei bit sul piatto, una sola copia è necessaria, questo influisce più del tipo di compressione.

Che questa cosa possa riflettersi anche sui futuri giochi PC? Se hai un SSD veloce scarichi tot, se invece è lento o hai un meccanico (e chi lo usa più come disco principale?:mbe: ) ti scarichi tutto il malloppo.
Non sarebbe male, tra Steam, Origin, Epic e compagnia ormai 3/4 di HD è occupato dai giochi

michele_legnano
05-10-2021, 11:43
E' ottima questa tecnologia di compressione. I giochi ormai oggi hanno raggiunto dimensioni spaventose. RDR 2 con tutti gli update che mi fanno automaticamente ogni volta che ci gioco ha raggiunto 119 GB, non parliamo di Marvel's Avengers che su PC mi arriva ora a 180 GB di spazio occupato! E due giorni fa entrai per fare una partitina veloce a Watch Dogs Legion, invece mi partì un aggiornamento unskippable di 25GB! E dopo l'aggiornamento si è messo mezz'ora ad ottimizzare gli shaders prima di farmi giocare, altro che partitina veloce :doh: Ormai su un SSD economico ci fai stare nemmeno 4-5 giochi per quanto spazio richiedono! Sarebbe ora di iniziare a comprimere i giochi e usare tecnologie più efficienti per l'ottimizzazione dello spazio su disco

Vindicator
05-10-2021, 12:09
non ho un pc della nasa ma una standard casalingo con uno da 250

avrei intenzione comunque di aumentarlo a 480 anche se non faccio gaming di alto livello

per adesso ci sto dentro ho diversi esterni per archiviare
copia sui 90mb/s

Unrealizer
16-10-2021, 15:24
Che questa cosa possa riflettersi anche sui futuri giochi PC? Se hai un SSD veloce scarichi tot, se invece è lento o hai un meccanico (e chi lo usa più come disco principale?:mbe: ) ti scarichi tutto il malloppo.
Non sarebbe male, tra Steam, Origin, Epic e compagnia ormai 3/4 di HD è occupato dai giochi

in teoria dovrebbe essere così, da quel che ho visto dalla doc di GDK mi aspetto che lo store Xbox su PC non dovrebbe avere troppa difficoltà a supportare questo genere di cose, ma sta agli sviluppatori supportarlo per primi

innanzitutto deve arrivare il supporto a DirectStorage però, che richiede DX12 Ultimate e una GPU compatibile