PDA

View Full Version : El Salvador inizia ufficialmente il mining di Bitcoin utilizzando l'energia di un vulcano


Pagine : [1] 2

Redazione di Hardware Upg
02-10-2021, 13:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/el-salvador-inizia-ufficialmente-il-mining-di-bitcoin-utilizzando-l-energia-di-un-vulcano_101206.html

La piccola nazione centroamericana è diventata il primo paese a dichiarare Bitcoin come valuta a corso legale

Click sul link per visualizzare la notizia.

Sandro kensan
02-10-2021, 13:56
ho visto che i bitcoin stanno salendo, adesso siamo a 41 mila euro. Come mai?

phmk
02-10-2021, 14:24
Eh eh eh chiamali paesi sottosviluppati, nella Italia "sviluppata" con vari vulcani attivi non ci pensa nessuno, ci sono solo i "no a tutto" ..... E non ce ne liberiamo mai ... :D :D :D

giovanni69
02-10-2021, 14:25
ho visto che i bitcoin stanno salendo, adesso siamo a 41 mila euro. Come mai?

Il presidente Biden ha detto che non bannerà le crypto; VISA è pronta..

sminatore
02-10-2021, 14:48
ho visto che i bitcoin stanno salendo, adesso siamo a 41 mila euro. Come mai?

Anche perché 40k dollari è diventato un buon supporto su cui il prezzo rimbalza.
O perché il prezzo dell energia sta salendo e di conseguenza la spesa per estrarre un bitcoin.

Tasslehoff
02-10-2021, 14:59
In un paese razionale qualcuno avrebbe pensato di usare quella fonte energetica per produrre qualcosa di tangibile, creare un polo produttivo e industriale che creasse posti di lavoro, desse un impulso all'economia per generare un circolo economico virtuoso.

Invece le supercazzole vincono su tutto e si spreca quell'energia per un fenomeno momentaneo destinato ad essere fortemente ridimensionato, in pratica una bolla.

Tifiamo asteroide... :rolleyes:

Notturnia
02-10-2021, 15:03
Nel mondo stiamo via via andando verso il razionamento dell’energia per carenza di produzione e che si fa ? Si agevolano gli sprechi.. ipocrisia dei Friday for Furure e tutte le nuove generazioni che blaterano di ecologia e poi il green si usa per le farm così da usare carbone e metano per le abitazioni..

Queste le priorità della gente.. Bitcoin e non lavoro.. chiudiamo le fabbriche e facciamo bitcoin.. mangeremo bitcoin e guideremo nft..

StylezZz`
02-10-2021, 15:10
Tifiamo asteroide... :rolleyes:

In questo caso tifiamo per una bella eruzione.

sminatore
02-10-2021, 15:14
Il presidente Biden ha detto che non bannerà le crypto; VISA è pronta..

Biden non ha mai detto nulla di ciò che io sappia. Ma Powell e presidente della fed e non è l'unico ente a prendere decisionibsu queste cose

sminatore
02-10-2021, 15:17
Nel mondo stiamo via via andando verso il razionamento dell’energia per carenza di produzione e che si fa ? Si agevolano gli sprechi.. ipocrisia dei Friday for Furure e tutte le nuove generazioni che blaterano di ecologia e poi il green si usa per le farm così da usare carbone e metano per le abitazioni..

Queste le priorità della gente.. Bitcoin e non lavoro.. chiudiamo le fabbriche e facciamo bitcoin.. mangeremo bitcoin e guideremo nft..

Che vai blaterando, seguendo lo stesso ragionamento chiudiamo le fabbriche e mangiamoci le partite di serie A e le serie di netflix

sminatore
02-10-2021, 15:22
In un paese razionale qualcuno avrebbe pensato di usare quella fonte energetica per produrre qualcosa di tangibile, creare un polo produttivo e industriale che creasse posti di lavoro, desse un impulso all'economia per generare un circolo economico virtuoso.

Invece le supercazzole vincono su tutto e si spreca quell'energia per un fenomeno momentaneo destinato ad essere fortemente ridimensionato, in pratica una bolla.

Tifiamo asteroide... :rolleyes:

A parte che quei vulcani cerano anche da prima che nascesse btc e se non era stato sfruttato un motivo ci sarà...hmmm fammi pensare, forse perché non basta l energia per creare "un polo produttivo"? Poi mi sa che la loro economia deve prima conquistare l indipendenza dal dollaro se vuole decollare perché non c'è un paese che utilizzi il dollaro come moneta a corso legale, esclusi gli Usa ovviamente, che sia messo bene economicamente.
Poi una bolla....dal 2011, ma ancora con ste cose? Non vi accorgete che da quando è nato bitcoin che avete torto? A una certa rassegnatevi per amor di dignità

giovanni69
02-10-2021, 15:37
Biden non ha mai detto nulla di ciò che io sappia. Ma Powell e presidente della fed e non è l'unico ente a prendere decisionibsu queste cose

Scusami, ho bevuto :ubriachi:
Hai perfettamente ragione. :ave:
Powell ha detto in effetti: [I have] no intention to ban them

Gringo [ITF]
02-10-2021, 15:37
.... Alle CANARIE ora possono diventare Miliardari tutti!

Gringo [ITF]
02-10-2021, 15:48
PS/OT: E se speravate sulle parole di Lisa di AMD....
https://www.guru3d.com/news-story/problems-for-production-gpus-and-motherboards-high-copper-prices.html

Ora tocca allo "Shortage" del rame.

sminatore
02-10-2021, 16:17
Scusami, ho bevuto :ubriachi:

:D :D

Notturnia
02-10-2021, 16:56
Che vai blaterando, seguendo lo stesso ragionamento chiudiamo le fabbriche e mangiamoci le partite di serie A e le serie di netflix

blatero cose che le tue ciance non tollerano ? scusa..
ma almeno se guardo netflix (che non ho) mi rilasso prima di lavorare per produrre qualcosa

i bitcoin a parte fregarsi energia elettrica non mi pare siano molto utili se non per fare transazioni in danaro che si potevano fare anche prima .. solo che adesso si possono fare senza far sapere a nessuno che si sta spostando soldi su cui non si è pagato le tasse.. perchè se è vero che i BTC stanno generando miliardi di dollari non capisco come mai le tasse non sono aumentate.. ma forse non aumentano perchè la gente dimentica di dichiarare gli utili ?

per cui btc -> consumano energia che dovremmo usare per fare qualcosa di utile per il 100% delle persone e non solo per quel 1% che li usa a discapito del restante 99% che si vede schizzare i prezzi alle stelle.. centrali sprecate per btc al posto che per calmierare i prezzi delle famiglie è un'offesa per la gente normale che non arriva a fine mese

ma visto il tuo nick capisco.. lunga vita ai signori dei bit.. sia mai che qualcuno abbia dei dubbi sull'etica con cui si sprecano risorse .. quella centrale green doveva aiutare la gente di El Salvador e non fare arricchire qualcuno.. ma no..

https://it.globalpetrolprices.com/El-Salvador/electricity_prices/

potevano fare qualcosa di buono, hanno preferito fare soldi.. e poi a qualcuno viene in mente di dire che dobbiamo fare qualcosa per migliorare la vita della gente e l'energia green finisce in bitcoin e si usa metano per la gente (2018 in El Salvador hanno fatto una centrale a metano per aiutare la gente ad avere corrente..)

HackaB321
02-10-2021, 18:10
In un paese razionale qualcuno avrebbe pensato di usare quella fonte energetica per produrre qualcosa di tangibile, creare un polo produttivo e industriale che creasse posti di lavoro, desse un impulso all'economia per generare un circolo economico virtuoso.

Invece le supercazzole vincono su tutto e si spreca quell'energia per un fenomeno momentaneo destinato ad essere fortemente ridimensionato, in pratica una bolla.

Tifiamo asteroide... :rolleyes:

"momentaneo" non mi sembra l'aggettivo giusto per una rete che funziona ininterrottamente da 12 anni e mezzo, senza aiuti pubblici (a differenza delle banche).

Notturnia
02-10-2021, 18:19
"momentaneo" non mi sembra l'aggettivo giusto per una rete che funziona ininterrottamente da 12 anni e mezzo, senza aiuti pubblici (a differenza delle banche).

purtroppo hai ragione.. momentaneo non lo è..
si è sostenuto con furti di energia (dimostrati) con commercio di danaro da truffe, con mercato nero etc.. e anche ovviamente con gente onesta che paga le tasse sui proventi dei guadagni che fa (ma da quello che si vede in finanza questa è una parte irrilevante del totale)

detto questo non è momentaneo.. è un cancro bello grosso oggi come oggi per la sostenibilità della domanda energetica.. quando cambieranno il sistema in POS e si toglieranno dalle palle del settore energia finalmente usciranno dai problemi e saranno un mercato di speculazione come tantissimi altri

oggi, oltre alla parte finanziaria, fanno parte dei problemi di sostenibilità ambientale e la cosa è irritante in un mondo dove i giovani cianciano di "salvare il mondo" e poi contribuiscono a distruggerlo..

LMCH
02-10-2021, 19:03
Poi una bolla....dal 2011, ma ancora con ste cose? Non vi accorgete che da quando è nato bitcoin che avete torto? A una certa rassegnatevi per amor di dignità
Il bitcoin é intrinsecamente deflazionario (per questo il suo prezzo NOMINALE dopo ogni crisi risale), ma continua a generare BOLLE SPECULATIVE una dietro l'altra (convincendo polli a comprare bitcoin quando il valore é in crescita e poi ricomprandoli quando va giù, facendo partire una nuova bolla).
A questo meccanismo base poi se ne sono aggiunti altri che lo pompano ulteriormente (tipo l'uso di criptovalute per il ransomware).
Ma bolla su bolla, chi ci guadagna davvero é chi si fa pagare in moneta comune e beni materiali in cambio di bitcoin o che fornisce servizi legati ad essi.
Per dirla in un altro modo: un gran numero di quelli che hanno minato bitcoin quando erano roba nuova conosciuta da pochi in teoria dovrebbero essere straricchi visto con che facilità si ottenevano, ma invece sono ben altri soggetti quelli che ne hanno tratto vero profitto.
Il grosso dei primi minatori li ha persi (perdendoli letteralmente) o li ha convertiti in altro senza poi re-investire su di essi.

HackaB321
02-10-2021, 19:07
purtroppo hai ragione.. momentaneo non lo è..
si è sostenuto con furti di energia (dimostrati) con commercio di danaro da truffe, con mercato nero etc.. e anche ovviamente con gente onesta che paga le tasse sui proventi dei guadagni che fa (ma da quello che si vede in finanza questa è una parte irrilevante del totale)

detto questo non è momentaneo.. è un cancro bello grosso oggi come oggi per la sostenibilità della domanda energetica.. quando cambieranno il sistema in POS e si toglieranno dalle palle del settore energia finalmente usciranno dai problemi e saranno un mercato di speculazione come tantissimi altri

oggi, oltre alla parte finanziaria, fanno parte dei problemi di sostenibilità ambientale e la cosa è irritante in un mondo dove i giovani cianciano di "salvare il mondo" e poi contribuiscono a distruggerlo..

Bitcoin non passerà mai alla Proof-of-Stake, il mining è una delle migliori occasioni che l'umanità ha per rendere profittevoli le fonti rinnovabili e il problema energetico è largamente sopravvalutato visto che l'intera rete Bitcoin consuma lo 0.04% dei consumi energetici globali e produce lo 0.1% delle emissioni di anidride carbonica. Figurati come la pensiamo diversamente tu ed io.

xzonex
02-10-2021, 19:12
Bitcoin non passerà mai alla Proof-of-Stake, il mining è una delle migliori occasioni che l'umanità ha per rendere profittevoli le fonti rinnovabili e il problema energetico è largamente sopravvalutato visto che l'intera rete Bitcoin consuma lo 0.04% dei consumi energetici globali e produce lo 0.1% delle emissioni di anidride carbonica. Figurati come la pensiamo diversamente tu ed io.

per altro il consumo energetico e' minimale se pensiamo al problema che risolve, alle opzioni che propone per chi non crede nella moneta FIAT e a tutto cio che rappresenta per il mondo nel 2021. Fa sorridere che alcuni individui ancora non capiscano l'intrinseco valore ne ne vedano i benefici a lungo termine, ma non mi stupisco visto il basso livello culturale e tecnologico in italia. siamo pur sempre su novella20....ops, su hwupgrade :D

MikTaeTrioR
02-10-2021, 19:33
"Spero che erutti il vulcano"
"Speriamo nel meteorite"


È proprio un brutto periodo per essere nocoiner pero certe uscite potreste risparmiarvele...anche perché cari nocoiner se continuate ad essere così de coccio, per essere gentili, sarà sempre peggio per il vostro fegato gia martoriato... ;)

Gundam1973
02-10-2021, 20:09
"Spero che erutti il vulcano"
"Speriamo nel meteorite"


È proprio un brutto periodo per essere nocoiner pero certe uscite potreste risparmiarvele...anche perché cari nocoiner se continuate ad essere così de coccio, per essere gentili, sarà sempre peggio per il vostro fegato gia martoriato... ;)

Non sanno piu a che aggrapparsi....sono rimaste solo le catastrofi naturali!:D :sofico:

Notturnia
02-10-2021, 23:13
Bitcoin non passerà mai alla Proof-of-Stake, il mining è una delle migliori occasioni che l'umanità ha per rendere profittevoli le fonti rinnovabili e il problema energetico è largamente sopravvalutato visto che l'intera rete Bitcoin consuma lo 0.04% dei consumi energetici globali e produce lo 0.1% delle emissioni di anidride carbonica. Figurati come la pensiamo diversamente tu ed io.

ottimo.. sono contento di vedere che c'è gente che crede che sia giusto sprecare risorse energetiche per questo
almeno non mi pongo dubbi so come andrà il mondo del futuro visto che a nessuno interessa usare il buonsenso

Notturnia
02-10-2021, 23:24
"Spero che erutti il vulcano"
"Speriamo nel meteorite"


È proprio un brutto periodo per essere nocoiner pero certe uscite potreste risparmiarvele...anche perché cari nocoiner se continuate ad essere così de coccio, per essere gentili, sarà sempre peggio per il vostro fegato gia martoriato... ;)

fegato martoriato da cosa ?..
quando anche i bitcoin e parentela finiranno nel mirino della finanza e verranno tassati i loro proventi il gioco si sgonfierà..
oggi il vantaggio di bitcoin e dintorni è l'evasione tutto qua

fortunatamente molti di noi lavorano da tempo e guadagnano da tempo
immagino che tu come gli altri abbiate uno stipendio da 10 mila euro/mese grazie ai bitcoin.. ah no.. dubito .. sennò non stareste qua a perdere tempo con noi poveri lavoratori

io fatico a capire come il bitcoin dovrebbe salvare il mondo del futuro consumando risorse ma ok..
in cina hanno dato la caccia alle farm per ridurre i black out.. che scemi che sono visto che erano appena lo 0,04% come avete detto voi..

in realtà le blockchain consumano oltre 133 TW/h e il consumo di energia elettrica mondiale è di 14 mila TW/h e quindi le blockchain consumano circa l'1% dell'energia elettrica mondiale.. che è una cifra enorme nel mondo vero.. quando parlano del 0,04% si riferiscono al consumo di energia nel mondo che comprende anche il metano da riscaldamento, i combustibili per autotrazione, nautica etc..

la realtà è diversa.. 1% dei consumi mondiali per spostare soldi che evadono le tasse.. ma salveremo il mondo consumando le risorse per le transazioni.. io non rosico e il mio fegato sta bene come il mio lavoro ma sono triste nel pensare all'ipocrisia dei giovani che vogliono salvare il mondo non facendo niente per ridurre gli sprechi e anzi aumentandoli..

MikTaeTrioR
03-10-2021, 08:12
fegato martoriato da cosa ?..
quando anche i bitcoin e parentela finiranno nel mirino della finanza e verranno tassati i loro proventi il gioco si sgonfierà..
oggi il vantaggio di bitcoin e dintorni è l'evasione tutto qua

fortunatamente molti di noi lavorano da tempo e guadagnano da tempo
immagino che tu come gli altri abbiate uno stipendio da 10 mila euro/mese grazie ai bitcoin.. ah no.. dubito .. sennò non stareste qua a perdere tempo con noi poveri lavoratori

io fatico a capire come il bitcoin dovrebbe salvare il mondo del futuro consumando risorse ma ok..
in cina hanno dato la caccia alle farm per ridurre i black out.. che scemi che sono visto che erano appena lo 0,04% come avete detto voi..

in realtà le blockchain consumano oltre 133 TW/h e il consumo di energia elettrica mondiale è di 14 mila TW/h e quindi le blockchain consumano circa l'1% dell'energia elettrica mondiale.. che è una cifra enorme nel mondo vero.. quando parlano del 0,04% si riferiscono al consumo di energia nel mondo che comprende anche il metano da riscaldamento, i combustibili per autotrazione, nautica etc..

la realtà è diversa.. 1% dei consumi mondiali per spostare soldi che evadono le tasse.. ma salveremo il mondo consumando le risorse per le transazioni.. io non rosico e il mio fegato sta bene come il mio lavoro ma sono triste nel pensare all'ipocrisia dei giovani che vogliono salvare il mondo non facendo niente per ridurre gli sprechi e anzi aumentandoli..

Dal suono di "rosik rosik rosik" che leggo nei tuoi e altri commenti...

Ma poi cosa ti sprechi ancora a scrivere sti papiri...io leggo solo le prime due righe e poi sento solo "rosik rosik rosik rosik" e smetto...

Spreca il tuo tempo in altro modo perché molto affettuosamente ti posso assicurare che il tuo parere conta neanche come una mezza fava... :)....ORMAI. poi......rassegnatevi, siete, siete e stati e sarete sempre in torto...

Rosikrosikrosikrosikrosik :asd:

[K]iT[o]
03-10-2021, 08:40
Pensa te, a furia di augurargli di buttarsi in un vulcano, questi criptominers ci hanno preso in parola :ciapet:
Per quanto mi riguarda guardo gli speculatori con lo stesso occhio dei malati da slot machines, stessa malattia ma dannosi anche per gli altri (e per se stessi).

MikTaeTrioR
03-10-2021, 09:17
iT[o];47576608']Pensa te, a furia di augurargli di buttarsi in un vulcano, questi criptominers ci hanno preso in parola :ciapet:
Per quanto mi riguarda guardo gli speculatori con lo stesso occhio dei malati da slot machines, stessa malattia ma dannosi anche per gli altri (e per se stessi).

Lo sai che le slot usano suoni e colori ed effetti grafici con preciso scopo di creare dipendenza e che davanti a un grafico di candlesticks la maggior parte delle persone inizia ad avere emicrania :D


Come se poi tutti fossero solo speculatori....


Quante ne sparate...il solito spasso :rotfl:

Dark_Lord
03-10-2021, 09:43
Criptosfigati che non vedono più in là del loro naso.

A zappare la terra.

Anzi no, a piantare alberi, per redimervi.

MikTaeTrioR
03-10-2021, 09:51
Chissà come mai a nessuno è mai venuto in mente di alimentare un intero sistema bancario piazzandosi su un vulcano....

Forse perché con roba 800esca non si puo fare?!?!?! :asd:


Ampiezza di vedute dei nocoiner, si ma solo nello specchietto retrovisore... :asd:


Rosikrosikrosikrosikrosik :rotfl:

Dark_Lord
03-10-2021, 09:53
Si può avere il quoziente intellettivo in negativo? Sono piuttosto convinto di sì.

MikTaeTrioR
03-10-2021, 10:25
Dai che - * - = +

Avete ancora qualche speranza..unione fa la forza :rotfl:

Dark_Lord
03-10-2021, 10:57
C'è chi lavora, genera benessere, ricchezza e indotto, per sè e per gli altri, e poi ci sono i parassiti che non solo non aiutano a far progredire la società, ma anzi la de-evolvono, sono dannosi, andrebbero estirpati.

Al giorno d'oggi quest'ultima categoria trova terreno fertile per moltiplicarsi, perché bisogna essere politically correct, inclusivi, tolleranti.

Viviamo in tempi strani, ma prima o poi i nodi verranno al pettine.

MikTaeTrioR
03-10-2021, 11:05
Il dubbio che molti "cryptofanaticiiiiHHH" abbiano anche un lavoro normale e magari lavorino molto piu sodo di te no è!?!

Tipica visione superficiale, miope ed ingenua da nocoiner.

Dark_Lord
03-10-2021, 11:29
Quelli che hanno ancora un po' di senno.
Ma l'andamento generale non è incoraggiante.

Notturnia
03-10-2021, 12:03
Dal suono di "rosik rosik rosik" che leggo nei tuoi e altri commenti...

Ma poi cosa ti sprechi ancora a scrivere sti papiri...io leggo solo le prime due righe e poi sento solo "rosik rosik rosik rosik" e smetto...

Spreca il tuo tempo in altro modo perché molto affettuosamente ti posso assicurare che il tuo parere conta neanche come una mezza fava... :)....ORMAI. poi......rassegnatevi, siete, siete e stati e sarete sempre in torto...

Rosikrosikrosikrosikrosik :asd:

rosik per uno che guadagna con le crypto ? :D o santi.. ti rendi conto che i 6-7 uomini più ricchi al mondo capitalizzano da soli quanto tutte le crypto ? dovessi rosikare per qualcuno non sarebbe certo per uno che mina/lucra sulle crypto..

caso mai hai frainteso.. la mia era triste consapevolezza dell'ipocrisia della gente nel far finta di salvare il mondo.. ma di come guadagna la gente i soldi mi frega poco.. io parlo solo dello spreco di risorse.. se domani le crypto sono a consumo "zero" delle crypto tutto d'un colpo mi frega meno di zero.. adesso le crypto sono un problema ma dal mio punto di vista energetico e non finanziario.. le persone più ricche al mondo non lo sono diventate con le crypto :D

mi sa che mi hai frainteso.. e mi rassegno.. se non capisci è inutile che ti spiego e sono contento che le crypto ti permettano di campare, io per fortuna campo anche senza

Notturnia
03-10-2021, 12:08
Il dubbio che molti "cryptofanaticiiiiHHH" abbiano anche un lavoro normale e magari lavorino molto piu sodo di te no è!?!

Tipica visione superficiale, miope ed ingenua da nocoiner.

no non mi viene in dubbio.. uno che guadagna 5 mila euro al mese non me lo vedo mettersi a fare il nerd per mettersi a minare a meno che non fosse uno che stava già facendo trading e che quindi delle crypto gli frega una fava, le vede come mercato speculativo e ci fa trading come lo farebbe con il petrolio o altre cose. alla fin fine del sotteso gli frega niente, basta non bruciarsi e fare soldi

ma uno normale no.. non ce lo vedo a rischiare (specie tempo fa) per vedere se con mille euro al mese poteva fare di più visto che gli servivano i soldi per campare..

ma se avessi tempo sarei curioso di sapere come andava la tua vita prima delle crypto ma credo che non me ne fregherebbe molto visto che preferisco vivere la mia :D percui no, dubito che lavori più di "noi" sennò non avresti avuto tempo per le crypto

MikTaeTrioR
03-10-2021, 12:25
Ora non staro a dire quanto guadagno dal mio lavoro normale...ma non penso di essere un caso unico al mondo.... e vi ribadisco che scrivete papiri di vostre opinioni puramente personali che per quanto riguarda la mia realtà sono completamente sbagliate...... e considerando ancora di non essere un caso unico al mondo penso che siano sbagliate anche rispetto alla realtà di molti altri..


Comunque credo spero si sia capito bene quello che penso di Voi...ogni altro mio intervento è superfluo a questo punto...saluti.

supertigrotto
03-10-2021, 12:27
E un serial killer disse a un altro serial killer,sei solo uno sporco assassino,non meriti di vivere. (Non è vera ipocrisia?)
E la neo criptofinanza disse alla finanza....non meriti di vivere.
Da strumento di libertà che dovevano essere le criptomonete,si sono trasformate in uno strumento speculativo finanziario,allo stesso livello se non peggio della finanza tradizionale,un po' come quei rivoluzionari che rovesciavano i governi o le monarchie per comportarsi pure peggio,e la storia ne è piena.
Avrebbe senso se 10 anni fa 1 Bitcoin o Etherum e quant'altro valevano 1 euro e a distanza di 10 anni valgono ancora 1 euro o al massimo 1,10 per via dell'inflazione ma di quanto sono aumentati?
Le cripto sono tutto tranne che giuste e democratiche.
Fatevi un esame di coscienza,e non lo dico da no coiner, perché di base,l'idea della moneta digitale ma tracciata con nome e cognome,a me piace tantissimo,così si scongiurerebbero truffe,evasioni fiscali e quant'altro,quindi sarei pure a favore di una moneta digitale democratica,protetta da istituzioni serie e controllata,ma all'atto pratico,tutte le belle parole che sento da i pro coiner sono solo ipocrisia pura,se devo liberarmi di un tiranno (banche/finanza) per stare soggiogato da un altro tiranno,non vedo la differenza.
Se da un lato i pro coiner hanno delle ragioni validissime,dall'altro lato i no coiner ne hanno di altrettante validissime, però sentire dei pro coiner lamentarsi magari sugli speculatori di borsa o sugli aumenti del rame,sugli aumenti del gas e quant'altro perché ci sono gli speculatori cattivi,mi pare assurdo perché loro fanno la stessa cosa e guai chi li critica.
La fortuna delle cripto è che c'è gente che mette soldi reali nel sistema,se più di qualcuno cominciasse a dire che una cripto vale quanto i soldi del Monopoli (tipo la Cina) ,siccome non c'è nessuno stato o nessuna istituzione che garantisce la spendibilità,tutti quelli che hanno investito denaro reale,magari tutti i risparmi che avevano,si ritroverebbero in bancarotta o meglio dire,poveri che più poveri non si può.
C'è da fare qualche riflessione,sia vedendo le cose dal punto di vista dei pro coiner sia dai no coiner.
Sennò diventiamo come gli Americani,che dicono che le armi sono strumenti di libertà,ma se guardiamo bene,le armi vengono usate al 90% come strumento per sopprimere la libertà,pure dagli stessi "sostenitori della vera democrazia e libertà".

Notturnia
03-10-2021, 12:37
E un serial killer disse a un altro serial killer,sei solo uno sporco assassino,non meriti di vivere. (Non è vera ipocrisia?)
E la neo criptofinanza disse alla finanza....non meriti di vivere.
Da strumento di libertà che dovevano essere le criptomonete,si sono trasformate in uno strumento speculativo finanziario,allo stesso livello se non peggio della finanza tradizionale,un po' come quei rivoluzionari che rovesciavano i governi o le monarchie per comportarsi pure peggio,e la storia ne è piena.
Avrebbe senso se 10 anni fa 1 Bitcoin o Etherum e quant'altro valevano 1 euro e a distanza di 10 anni valgono ancora 1 euro o al massimo 1,10 per via dell'inflazione ma di quanto sono aumentati?
Le cripto sono tutto tranne che giuste e democratiche.
Fatevi un esame di coscienza,e non lo dico da no coiner, perché di base,l'idea della moneta digitale ma tracciata con nome e cognome,a me piace tantissimo,così si scongiurerebbero truffe,evasioni fiscali e quant'altro,quindi sarei pure a favore di una moneta digitale democratica,protetta da istituzioni serie e controllata,ma all'atto pratico,tutte le belle parole che sento da i pro coiner sono solo ipocrisia pura,se devo liberarmi di un tiranno (banche/finanza) per stare soggiogato da un altro tiranno,non vedo la differenza.
Se da un lato i pro coiner hanno delle ragioni validissime,dall'altro lato i no coiner ne hanno di altrettante validissime, però sentire dei pro coiner lamentarsi magari sugli speculatori di borsa o sugli aumenti del rame,sugli aumenti del gas e quant'altro perché ci sono gli speculatori cattivi,mi pare assurdo perché loro fanno la stessa cosa e guai chi li critica.
La fortuna delle cripto è che c'è gente che mette soldi reali nel sistema,se più di qualcuno cominciasse a dire che una cripto vale quanto i soldi del Monopoli (tipo la Cina) ,siccome non c'è nessuno stato o nessuna istituzione che garantisce la spendibilità,tutti quelli che hanno investito denaro reale,magari tutti i risparmi che avevano,si ritroverebbero in bancarotta o meglio dire,poveri che più poveri non si può.
C'è da fare qualche riflessione,sia vedendo le cose dal punto di vista dei pro coiner sia dai no coiner.
Sennò diventiamo come gli Americani,che dicono che le armi sono strumenti di libertà,ma se guardiamo bene,le armi vengono usate al 90% come strumento per sopprimere la libertà,pure dagli stessi "sostenitori della vera democrazia e libertà".

sono il primo a dire che vorrei venisse legalizzata e creata un'anagrafe dei portafogli in modo che ognuno sia libero di pagare le tasse sui proventi della valuta virtuale
se venisse creata l'anagrafe e smettesse di consumare circa 40 mila volte più del sistema attuale sarebbe un'ottima cosa per tutti. i coiner che potrebbero avere una normativa che gli permetta di non sprecare risorse e di contribuire alla società in cui vivono e ai no coiner che non vedrebbero le tasse salire per le ulteriori evasioni dei coiner da aggiungersi a quelle già presenti.

ma non credo che le valute virtuali vogliano rischiare di perdere tutto l'indotto che c'è sotto grazie a evasione e dintorni.

sarei curioso di vedere quanti dichiarano in Italia i proventi delle crypto.

banalmente, mino.. e poi con i bitcoin compro una maglietta.. ho avuto un guadagno.. quindi dovrei pagare le tasse perchè ho lucrato sul mining trasformando la mia energia elettrica (o il trading online) in qualcosa di concreto, la maglietta..

ci ho fatto 20 euro di maglietta.. dovrei pagare il 26% in tasse (mi pare sia il 26% in Italia) e quindi nella dichiarazione dei redditi metterò 5,2 euro di tasse ?.. ho il dubbio che il coiner si tiene la maglietta e fa finta che l'evasione non esiste perchè non c'è stata conversione btc-eur-maglietta ma nella realtà ho ottenuto un bene con i proventi di un lavoro e quindi il lavoro va tassato..

la normativa è lacunosa perchè le virtual-coin valgono ancora poco per il mondo ma prima o poi spero che questa anomalia venga risolta per il bene di tutti visto si si ciancia di salvare il mondo e nessuno fa qualcosa in tal senso.. anzi..

marchigiano
03-10-2021, 12:44
In un paese razionale qualcuno avrebbe pensato di usare quella fonte energetica per produrre qualcosa di tangibile, creare un polo produttivo e industriale che creasse posti di lavoro, desse un impulso all'economia per generare un circolo economico virtuoso.

che polo industriale vuoi creare su un isoletta... poi devi istruire gente indigena a usare macchine industriali... fai molto prima a minare cryptovaluta

C'è chi lavora, genera benessere, ricchezza e indotto, per sè e per gli altri, e poi ci sono i parassiti che non solo non aiutano a far progredire la società, ma anzi la de-evolvono, sono dannosi, andrebbero estirpati.

minare è un lavoro come un altro, è offrire una infrastruttura di scambio, può essere valuta, ma anche merce, contratti, potrebbe essere il catasto come il PRA o altri registri pubblici... certo poi la casta dei notai non potrebbe permettersi la villona al mare e in montagna e usufruire del bonus 110% per rimetterla a nuovo a spese del poraccio che prende 1k al mese...

Notturnia
03-10-2021, 12:51
che polo industriale vuoi creare su un isoletta... poi devi istruire gente indigena a usare macchine industriali... fai molto prima a minare cryptovaluta



minare è un lavoro come un altro, è offrire una infrastruttura di scambio, può essere valuta, ma anche merce, contratti, potrebbe essere il catasto come il PRA o altri registri pubblici... certo poi la casta dei notai non potrebbe permettersi la villona al mare e in montagna e usufruire del bonus 110% per rimetterla a nuovo a spese del poraccio che prende 1k al mese...

toglimi una curiosità.. quella è una mining farm.. se la usassero per creare una propria blockchain potrebbero fare un catasto o altro digitale (ma non gli serviva fare il mining allora.. bastava una server farm)..

ma se fanno mining non possono certo dare servizi alla gente visto che stanno erogando un servizio alla blockchain delle BTC.. alla peggio possono comprare un servizio da una società che sfrutta la blockchain di cui loro fanno parte minimale ma non altro..
se BTC passasse a POS potrebbero mettere in piedi un sistema per la validazione delle transazioni o creare anche un exchange (me la rido) ..

ma loro hanno solo fatto una mining-farm come quelle che la cina sta chiudendo e non un centro servizi al pubblico.

potevano invece erogare quell'energia per ridurre i problemi della gente comune che non ha corrente elettrica o che la paga a prezzi molto alti ma credo che al presidente gli frega poco del suo popolo.. è un piccolo trump salvadoregno lui per cui...

TorettoMilano
03-10-2021, 13:09

Da strumento di libertà che dovevano essere le criptomonete,si sono trasformate in uno strumento speculativo finanziario,allo stesso livello se non peggio della finanza tradizionale,un po' come quei rivoluzionari che rovesciavano i governi o le monarchie per comportarsi pure peggio,e la storia ne è piena.


piú volte ho scritto che bitcoin nasce come moneta anarchica del popolo in opposizione delle vecchia finanza, banche centrali e governi.
la situazione é “leggermente” sfuggita di mano invece

Notturnia
03-10-2021, 13:32
piú volte ho scritto che bitcoin nasce come moneta anarchica del popolo in opposizione delle vecchia finanza, banche centrali e governi.
la situazione é “leggermente” sfuggita di mano invece

era un'idea utopistica
oppure la verità era un'altra e nasceva solo per nascondere transazione illegali ma è stata venduta in modo differente.

l'idea di base era carina, il risultato attuale è deludente. è diventata solo un mercato per pesci grossi dove qualche pesciolino fa soldi aiutando i bestioni.

ho visto che gli exchange hanno fatto più soldi (in proporzione) delle valute stesse..

è finanza.. tutto qua.. chi pensava di poter fare qualcosa di buono senza che i vecchi finanzieri non ci avrebbero messo le mani era un illuso

MikTaeTrioR
03-10-2021, 14:12
Più parlate e più fate capire di non aver capito nulla...


Può metterci dentro le mani chiunque ma la natura di BTC non cambierà MAI.

Non riuscite a capirlo...


Tutta l'umanità respira lo stesso ossigeno...assassini respirano lo stesso ossigeno ma questo non lo rende ossigeno differente :D... di questo parliamo: ossigeno!

Ma dimostrate di capire troppe poche cose sull argomento per capire questa sottile metafora..


@nocoinurnia
"ho visto che gli exchange hanno fatto più soldi (in proporzione) delle valute stesse.."
E quindi???? Offrono servizi per cui si fanno pagare, stanno andando forte..Dove sarebbe il problema???pensi sia facile gestire un exchange????...questo è vedere tutto sempre e solo marcio...



Ma contenti voi.....


Ma contenti voi...

Notturnia
03-10-2021, 14:40
Più parlate e più fate capire di non aver capito nulla...


Può metterci dentro le mani chiunque ma la natura di BTC non cambierà MAI.

Non riuscite a capirlo...


Tutta l'umanità respira lo stesso ossigeno...assassini respirano lo stesso ossigeno ma questo non lo rende ossigeno differente :D... di questo parliamo: ossigeno!

Ma dimostrate di capire troppe poche cose sull argomento per capire questa sottile metafora..


@nocoinurnia
"ho visto che gli exchange hanno fatto più soldi (in proporzione) delle valute stesse.."
E quindi???? Offrono servizi per cui si fanno pagare, stanno andando forte..Dove sarebbe il problema???pensi sia facile gestire un exchange????...questo è vedere tutto sempre e solo marcio...



Ma contenti voi.....


Ma contenti voi...

la natura delle cripto non cambietà mai ?.. ottimo.. in tal caso pian piano le nazioni vedranno lo spostamento dei soldi dalle FIAT alle cripto e fanno in modo che siano considerate illegali visto che la società si basa sulle tasse pagate da chi usa i servizi della società e se queste calano è normale cercare l'evasione..

ma ripeto.. problema solo dei rosikoiner come te :D io pago le tasse su tutto il mio guadagno e non solo su una parte

se tu ritieni che sia corretto che ci sia un sistema che distoglie tasse dalla sanità e tutti i servizi elementari allora il problema non ce l'ho io e confrontare le crypto con l'ossigeno è da fuori di testa.. l'ossigeno serve per vivere le crypto sicuramente tutto fuor che per vivere

buona rosikoinerata :D

MikTaeTrioR
03-10-2021, 14:54
Se va bhe siamo passati allo "specchio riflesso"? :rotfl:

Si pagano anche sulle crypto le tasse...ma come hai già dimostrato piu volte sei totalmente ignorante in materia e non lo sai...ma parli e parli e parli e rosiki e rosiki e rosiki...

mmorselli
03-10-2021, 15:59
In un paese razionale qualcuno avrebbe pensato di usare quella fonte energetica per produrre qualcosa di tangibile, creare un polo produttivo e industriale che creasse posti di lavoro

Come se fosse semplice. La loro economia è prevalentemente agricola, se fai produzione industriale devi avere competenze, materie prime e un mercato che possa assorbirla, l'energia da sola non basta. El Salvador non ha nulla di tutto questo, per cui si ritrova con energia in eccesso che non può né usare né vendere... Ora ha trovato un modo per venderla. Chapeau.

mmorselli
03-10-2021, 16:11
i bitcoin a parte fregarsi energia elettrica non mi pare siano molto utili se non per fare transazioni in danaro che si potevano fare anche prima .. solo che adesso si possono fare senza far sapere a nessuno che si sta spostando soldi su cui non si è pagato le tasse..

Son sempre le solite 10 persone su questi thread, si ripetono sempre le stesse spiegazioni, ma c'è chi si ostina a continuare a non capirci una cippa.

Che senso ha? E' ignoranza come scelta di vita?

Non puoi capire queste cose usando te stesso come fonte, o ti metti un po' a leggere e studiare, mentre ascolti anche un po' di quello che ti spiega chi lo ha fatto prima di te, oppure rinuncia, non devi esprimere un'opinione a tutti i costi.

mmorselli
03-10-2021, 16:20
C'è chi lavora, genera benessere, ricchezza e indotto, per sè e per gli altri

Loro producono Bitcoin, gli conviene farlo perché c'è una domanda. Non è che chi serve Martini con l'oliva e l'ombrellino faccia qualcosa di tanto più nobile per l'umanità, semplicemente copre una domanda, quella dei Martini con oliva e ombrellino.

Tra l'altro "produrre Bitcoin" è un termine sempre molto fuorviante. Il miner non produce Bitcoin, ma valida le transazioni ricevendo Bitcoin in pagamento per il servizio. Transazioni che qualcuno, indubbiamente, sente il bisogno di fare.

Il mondo non ha aiutato molto El Salvador a generare benessere e ricchezza per la sua popolazione, qualsiasi cosa che aiuti i paesi più poveri ad affrancarsi e renda la ricchezza più distribuita non può che avere la mia simpatia.

mmorselli
03-10-2021, 16:27
adesso le crypto sono un problema ma dal mio punto di vista energetico e non finanziario..

Ma non lo sono. Vedi che la tendenza è usare il surplus delle fonti rinnovabili che altrimenti andrebbe sprecato? In questi termini Bitcoin è una soluzione, non un problema.

Inoltre ricorda sempre che parliamo di Bitcoin, non "delle cripto", ma solo di Bitcoin. Puoi stare tranquillo che il mondo non verrà fagocitato dal crescente bisogno energetico di Bitcoin.

le persone più ricche al mondo non lo sono diventate con le crypto :D

100 anni fa le persone più ricche del mondo non lo sono diventate con l'informatica

40 anni fa le persone più ricche del mondo non lo sono diventate con Internet

....


Vediamo come sarà messo in classifica Brian Armstrong tra qualche anno...

mmorselli
03-10-2021, 17:14
Le cripto sono tutto tranne che giuste e democratiche.

Semplicemente perché non le conosci e tutto quello che credi di sapere in realtà lo hai dedotto a fantasia partendo da qualche news che parla di crittovalute in modo generico.

Le crittovalute sono uno strumento, che ha tra le sue possibilità anche il raggiungimento dei valori che elenchi per ordini di grandezza superiori alle valute fiat e alla finanza tradizionale. Uno strumento però è uno strumento, lo uso come mi viene comodo usarlo. Qualcuno sta già iniziando ad usarle con questi scopi. Qualcuno, non tutti quanti.

Se invece che andare a fantasia, andassi più a fondo nell'argomento, che ti avviso è tutto tranne che semplice ed intuitivo, capiresti quanto sei fuori strada nel tuo pregiudizio.

mmorselli
03-10-2021, 17:32
sono il primo a dire che vorrei venisse legalizzata e creata un'anagrafe dei portafogli in modo che ognuno sia libero di pagare le tasse sui proventi della valuta virtuale

Esiste, si chiama banca, si chiama Exchange...

I profitti sulle crittovalute, anche per lo Stato Italiano, si tassano quando si REALIZZANO, cioè quando dal tuo BTC o quello che ti pare converti in Euro, cioè quando li vendi.

Prima di quel momento tu hai un guadagno virtuale, non tassabile. Negozi in giro che accettano direttamente le crittovalute ne vedi pochi, tu la roba la paghi in Euro e quindi per una conversione ci devi passare. Chi ti converte le crittovalute in Euro vuole un KYC completo, quindi non si accontenta dei documenti, vuole anche prove fotografiche che quei documenti siano tuoi.

Tra l'altro le crittovalute sono "anonime" solo se le stai minando, cosa che riguarda una quantità microscopica di persone. Tutti gli altri prima le hanno dovute comprare su un Exchange, e da quel momento sono tracciate, posso ricondurre un singolo euro di valore alla tua persona anche dopo 300 passaggi di mano.

mmorselli
03-10-2021, 17:43
toglimi una curiosità.. quella è una mining farm.. se la usassero per creare una propria blockchain potrebbero fare un catasto o altro digitale

E infatti è quello che stanno facendo, ma per questo genere di servizi hanno scelto una blockchain in Proof Of Stake, che non ha bisogno di essere minata.

Ogni problema ha la sua soluzione, la blockchain di Bitcoin risolve un tipo di problemi che una parte di mondo ha. Di fatto stanno esportando un prodotto.

Per uso interno invece puntano a qualcosa di veloce, economico ed efficace, che però verrà usato per contenere atti e non valore.

mmorselli
03-10-2021, 17:49
piú volte ho scritto che bitcoin nasce come moneta anarchica del popolo in opposizione delle vecchia finanza, banche centrali e governi. la situazione é “leggermente” sfuggita di mano invece

No, sta solo evolvendo. Bitcoin è stata la pietra angolare, quel lavoro non lo svolgerà Bitcoin da solo, anche se il suo ruolo rimarrà molto importante, perché contenere valore e veicolare valore sono complementari.

Notturnia
03-10-2021, 23:14
Ma non lo sono. Vedi che la tendenza è usare il surplus delle fonti rinnovabili che altrimenti andrebbe sprecato? In questi termini Bitcoin è una soluzione, non un problema.

Inoltre ricorda sempre che parliamo di Bitcoin, non "delle cripto", ma solo di Bitcoin. Puoi stare tranquillo che il mondo non verrà fagocitato dal crescente bisogno energetico di Bitcoin.



100 anni fa le persone più ricche del mondo non lo sono diventate con l'informatica

40 anni fa le persone più ricche del mondo non lo sono diventate con Internet

....


Vediamo come sarà messo in classifica Brian Armstrong tra qualche anno...

domanda.. ma veramente qualcuno crede che esiste il "SURPLUS di energia green" ?

ma quanta ignoranza c'è del sistema energetico ?.. non esiste un surplus di energia green.. semplicemente l'energia green sprecata per fare bitcoin viene compensata con energia NON green prodotta con fonti a base di carbonio dal momento che c'è carenza di energia elettrica in tutti i paesi industrializzati in questo momento..

oddio, magari in El Salvador riescono ad avere un surplus.. ma in europa e asia stiamo affrontando una grossa crisi energetica e non per surplus di green ma per carenza di green (eolico nel nostro caso) per cui.. dovè sto surplus ?

marchigiano
03-10-2021, 23:16
potevano invece erogare quell'energia per ridurre i problemi della gente comune che non ha corrente elettrica o che la paga a prezzi molto alti ma credo che al presidente gli frega poco del suo popolo.. è un piccolo trump salvadoregno lui per cui...

ora non so la condizione della popolazione e i loro bisogni non soddisfatti... posso presumere che non abbiano bisogno di ulteriore energia e che non abbiano una burocrazia tipo la nostra dove una blockchain ridurrebbe notevolmente costi e caste :read:

i btc gli servono più che altro come riserva di valore, come avere una fort knox virtuale da usare come sottostante di moneta locale per non farla svalutare come in argentina o turchia... magari era meglio minare ether non lo so, bisognerebbe conoscere con precisione la loro condizione, poi gli errori si fanno ovvio... vedremo come evolve

Notturnia
03-10-2021, 23:20
ora non so la condizione della popolazione e i loro bisogni non soddisfatti... posso presumere che non abbiano bisogno di ulteriore energia e che non abbiano una burocrazia tipo la nostra dove una blockchain ridurrebbe notevolmente costi e caste :read:

i btc gli servono più che altro come riserva di valore, come avere una fort knox virtuale da usare come sottostante di moneta locale per non farla svalutare come in argentina o turchia... magari era meglio minare ether non lo so, bisognerebbe conoscere con precisione la loro condizione, poi gli errori si fanno ovvio... vedremo come evolve

boh.. è che fort knox contiene qualcosa che non perde valore dal momento che è sempre utilizzabile (alla peggio proprio come oro fisico) ma investire i soldi della nazione in una centrale elettrica per fare bitcoin senza aver chiesto alla gente cosa ne pensano mi pare dittatura.. poi magari hai ragione tu e non hanno problemi ne di soldi ne di altro e quindi non gli serviva ne più energia ne uno sconto sulle loro costose bollette energetiche e quindi ben venga investire in quel mercato sperando di specularci un pò come fanno in tanti.. ma mi pare un rischio non da poco per una nazione che ha altri problemi da affrontare.

poi magari ci fanno i miliardi e costruiranno le infrastrutture che gli mancano e diventeranno una "piccola" Singapore.. ma in un mondo avido di energia elettrica a me è parso uno spreco

Notturnia
03-10-2021, 23:22
Come se fosse semplice. La loro economia è prevalentemente agricola, se fai produzione industriale devi avere competenze, materie prime e un mercato che possa assorbirla, l'energia da sola non basta. El Salvador non ha nulla di tutto questo, per cui si ritrova con energia in eccesso che non può né usare né vendere... Ora ha trovato un modo per venderla. Chapeau.

scusa in base a cosa dici che El Salvador non puo' vendere la sua energia elettrica agli stati con cui confina ? in centro e sud america è una cosa molto normale fare una centrale elettrica per rivendere l'energia allo stato di fianco e farci i soldi

marchigiano
03-10-2021, 23:55
boh.. è che fort knox contiene qualcosa che non perde valore dal momento che è sempre utilizzabile (alla peggio proprio come oro fisico) ma investire i soldi della nazione in una centrale elettrica per fare bitcoin senza aver chiesto alla gente cosa ne pensano mi pare dittatura..

se ricordo bene la loro storia, una fort knox fisica sarebbe proprio appetibile per le dittature militari che ogni tanto si instaurano in questi posti. un account btc sarebbe molto più controllabile per evitare operazioni illecite, inoltre i singoli cittadini verrebbero derubati meno facilmente con eventuali espropri o svalutazioni della moneta locale

scusa in base a cosa dici che El Salvador non puo' vendere la sua energia elettrica agli stati con cui confina ? in centro e sud america è una cosa molto normale fare una centrale elettrica per rivendere l'energia allo stato di fianco e farci i soldi

quelli sono stati poco seri... non credere sia facile fare accordi e stendere un elettrodotto...

mmorselli
04-10-2021, 00:01
domanda.. ma veramente qualcuno crede che esiste il "SURPLUS di energia green" ??

Naturalmente, ed è il principale problema di molte fonti rinnovabili. Per esempio le turbine eoliche non producono in base alla richiesta, ma in base al vento. Magari ti ritrovi con un vento fortissimo di notte, alla domenica, e nessuno che ha bisogno di quell'energia, che non può essere immagazzinata da nessuna parte.

Per il geotermico è la stessa cosa, non è che il vulcano produce tanta energia quando serve a te, ne produce tanta quando pare a lui, puoi bloccarlo con una valvola, ma la stai sprecando.

Se avessimo un accumulatore perfetto il problema non ci sarebbe, ma purtroppo...

La ragione per cui i miner cercano questi surplus è che siccome andrebbe sprecata puoi averla a prezzi stracciati.

mmorselli
04-10-2021, 00:08
scusa in base a cosa dici che El Salvador non puo' vendere la sua energia elettrica agli stati con cui confina ? in centro e sud america è una cosa molto normale fare una centrale elettrica per rivendere l'energia allo stato di fianco e farci i soldi

Semplicemente suppongo che se avessero potuto farlo, lo starebbero già facendo. Non è che hanno scoperto ieri i vulcani, hanno scoperto ieri un modo per renderli produttivi.

Poi vabbè, tutto il discorso attorno al vulcano, che magari influisce per una parte piccolissima del loro progetto cripto. I BTC li comprano più che altro, minarli fa parte di un discorso di coerenza e d'immagine. El Salvador ha attirato l'attenzione su di sé e fa bene a battere il ferro finché è caldo.

I soldi veri con i BTC El Salvador li farà il giorno che la gente che ha le tasche piene prenderà la residenza lì per non essere soggetto a leggi più severe altrove. Magari un Exchange.

mmorselli
04-10-2021, 00:12
boh.. è che fort knox contiene qualcosa che non perde valore dal momento che è sempre utilizzabile (alla peggio proprio come oro fisico)

Prima o poi dovrete accettare che un barile di petrolio è un bene fisico, ma 100Kg d'oro no, sono una riserva di valore. Internet dovrebbe avervi insegnato che il valore di un oggetto deriva dalla sua funzione, non dalla sua consistenza nel mondo fisico.

MikTaeTrioR
04-10-2021, 05:38
Ma sono nocoiner

Ora riparte con "no sono il nullaahhhHh" e torniamo punto a capo..

Inutile rispondere seriamente, loro non cambieranno mai idea....si sa di chi è prerogativa la capacità di cambiarla......


Comunque belle risposte lo stesso, complimenti per la pazienza che dimostri...a qualcuno saranno utili

Notturnia
04-10-2021, 08:29
Prima o poi dovrete accettare che un barile di petrolio è un bene fisico, ma 100Kg d'oro no, sono una riserva di valore. Internet dovrebbe avervi insegnato che il valore di un oggetto deriva dalla sua funzione, non dalla sua consistenza nel mondo fisico.

l'oro ha il doppio vantaggio di essere una riserva di valore E un bene fisico venduto sul mercato E usato..

non facciamo confusione

Notturnia
04-10-2021, 08:37
Naturalmente, ed è il principale problema di molte fonti rinnovabili. Per esempio le turbine eoliche non producono in base alla richiesta, ma in base al vento. Magari ti ritrovi con un vento fortissimo di notte, alla domenica, e nessuno che ha bisogno di quell'energia, che non può essere immagazzinata da nessuna parte.

Per il geotermico è la stessa cosa, non è che il vulcano produce tanta energia quando serve a te, ne produce tanta quando pare a lui, puoi bloccarlo con una valvola, ma la stai sprecando.

Se avessimo un accumulatore perfetto il problema non ci sarebbe, ma purtroppo...

La ragione per cui i miner cercano questi surplus è che siccome andrebbe sprecata puoi averla a prezzi stracciati.

caspita, avvisa Terna che il dispacciamento che fa è inutile.. avvisa la prima riserva che fanno un lavoro inutile..

avvisali tutti perchè stanno sprecando soldi.. avvisali tutti perchè stanno sbagliando modo di gestire l'energia elettrica dalla notte dei tempi.. per fortuna che li hai avvisati tu.. quindi fermano le pale eoliche quando c'è poca richiesta di vento e chiudono le valvole delle geotermiche ?

estratto da un articolo ENEL su Larderello
"Pur essendo una energia rinnovabile al pari dell'eolico e del fotovoltaico, il vantaggio della geotermia quello di assicurare una produzione costante ed altamente efficace in quanto il calore pu essere coltivato per tutte le ore dell'anno (tecnicamente si parla di 8000 ore l'anno), mentre, per fare un esempio, l'eolico non arriva a 2000 ore l'anno ed il fotovoltaico a 1500 ore l'anno. Quindi la geotermia un'energia rinnovabile che assicura la stessa capacità di produzione di energia elettrica del petrolio e del gas metano. La Geotermia italiana considerata, a livello internazionale, una best practice per quanto concerne gli aspetti ambientali e la tecnologia di processo."

8 mila ore anno.. (ci sono le manutenzioni ogni anno per cui 8 mila sono il massimo producibile)

ma su dai.. continua a dirmi come dobbiamo fare il nostro lavoro.. chiudiamo le valvole di Larderello ? :D il vantaggio del geotermico è proprio quello di essere costante e mai a nessuno verrebbe in mente di chiudere "le valvole" .. capisco che i Coiner devono cercare delle verità alternative ma dai.. almeno informiamoci su come funziona una centrale geotermica .. tu fermeresti la turbina a vapore ?.. hai idea di cosa vuol dire fermare una turbina a vapore ? deduco di no.. sennò sapresti che se la fermi devi farci manutenzione e perdi un mese prima di farla ripartire..
adesso fermiamo il geotermico e le altre fonti perchè abbiamo surplus... oh Signore salvaci tu..

MikTaeTrioR
04-10-2021, 08:39
C è anche il terzo vantaggio: lo trasporti facilmente

Il quarto anche dimenticavo: lo stoccaggio è easy...


E comunque dimenticavo la cosa piu importante di tutte

https://youtu.be/KWgs2swEowA

:D

MikTaeTrioR
04-10-2021, 09:26
caspita, avvisa Terna che il dispacciamento che fa è inutile.. avvisa la prima riserva che fanno un lavoro inutile..

avvisali tutti perchè stanno sprecando soldi.. avvisali tutti perchè stanno sbagliando modo di gestire l'energia elettrica dalla notte dei tempi.. per fortuna che li hai avvisati tu.. quindi fermano le pale eoliche quando c'è poca richiesta di vento e chiudono le valvole delle geotermiche ?

estratto da un articolo ENEL su Larderello
"Pur essendo una energia rinnovabile al pari dell'eolico e del fotovoltaico, il vantaggio della geotermia quello di assicurare una produzione costante ed altamente efficace in quanto il calore pu essere coltivato per tutte le ore dell'anno (tecnicamente si parla di 8000 ore l'anno), mentre, per fare un esempio, l'eolico non arriva a 2000 ore l'anno ed il fotovoltaico a 1500 ore l'anno. Quindi la geotermia un'energia rinnovabile che assicura la stessa capacità di produzione di energia elettrica del petrolio e del gas metano. La Geotermia italiana considerata, a livello internazionale, una best practice per quanto concerne gli aspetti ambientali e la tecnologia di processo."

8 mila ore anno.. (ci sono le manutenzioni ogni anno per cui 8 mila sono il massimo producibile)

ma su dai.. continua a dirmi come dobbiamo fare il nostro lavoro.. chiudiamo le valvole di Larderello ? :D il vantaggio del geotermico è proprio quello di essere costante e mai a nessuno verrebbe in mente di chiudere "le valvole" .. capisco che i Coiner devono cercare delle verità alternative ma dai.. almeno informiamoci su come funziona una centrale geotermica .. tu fermeresti la turbina a vapore ?.. hai idea di cosa vuol dire fermare una turbina a vapore ? deduco di no.. sennò sapresti che se la fermi devi farci manutenzione e perdi un mese prima di farla ripartire..
adesso fermiamo il geotermico e le altre fonti perchè abbiamo surplus... oh Signore salvaci tu..


finalmente un intervento interessante da parte tua..

domanda,
l'energia prodotta a Larderello è totalmente sfruttata?
Non ci sono ore del giorno in cui c'è meno richiesta? Cosa succede in quei momenti? Fermano tutte le eoliche le idroelettriche le petrolio e le carbone in modo che Larderello non generi surplus????????




poi,
prima ero in coda e pensavo a quanti soldi farebbe l'ipotetico inventore del teletrasporto per oro, e quanti ne farebbe l'inventore della capsula contenente infinite quantità d'oro, e quanti ne farebbe l'inventore di un dispositivo che lo dematerilizza momentaneamente sotto una password.....
ma a quel punto mi sono chiesto, e chiedo anche a te....aumenterebbe anche il valore dell'oro? Visto che ne aumenterebbe l'utilità enormemente penso proprio di si...ma l'aumento sarebbe dovuto all'oro in se o a queste tre nuove tecnologie??? :)

Notturnia
04-10-2021, 09:36
finalmente un intervento interessante da parte tua..

domanda,
l'energia prodotta a Larderello è totalmente sfruttata?
Non ci sono ore del giorno in cui c'è meno richiesta? Cosa succede in quei momenti? Fermano tutte le eoliche le idroelettriche le petrolio e le carbone in modo che Larderello non generi surplus????????




poi,
prima ero in coda e pensavo a quanti soldi farebbe l'ipotetico inventore del teletrasporto per oro, e quanti ne farebbe l'inventore della capsula contenente infinite quantità d'oro, e quanti ne farebbe l'inventore di un dispositivo che lo dematerilizza momentaneamente sotto una password.....
ma a quel punto mi sono chiesto, e chiedo anche a te....aumenterebbe anche il valore dell'oro? Visto che ne aumenterebbe l'utilità enormemente penso proprio di si...ma l'aumento sarebbe dovuto all'oro in se o a queste tre nuove tecnologie??? :)

domanda.. perchè dovrebbero fermare tutte le idro, eolico etc per quel pugnetto di energia che fa Larderello ?
Larderello ha appena 1,1 GW di potenza installata contro una richiesta notturna di circa 25-30 GW.. l'eolico ne ha altri 10 GW per la cronaca e l'idro ha normalmente i bacini per cui di sera, se non serve, si accumula per il giorno dopo visto che esce molta più acqua di quanto ne entra in un bacino e quindi è facile svuotarlo, specie in inverno e se non piove come capita da tempo..

quindi a fronte di una domanda di minimo 25 GW e con 1,1 di Larderello e ipotizzando che tutti i 10 GW eolici stiano andando.. perchè dovremmo staccare qualcosa mancando ancora 14 GW per non avere blackout ?

di giorno abbiamo 10 GW eolici, 22 GW FV, il solito Larderello e l'acqua che serve
https://www.terna.it/it/sistema-elettrico/dispacciamento/fonti-rinnovabili

tanto perchè mi piace tirare fuori numeri non soggettivi

manca ancora potenza per gestire la nazione e quindi usiamo il metano..

inoltre quei dati sono le potenze installate e non le potenze disponibili (molto inferiori per via delle manutenzioni) o le potenze puntuali (che dipendono dal meteo, a parte il Geotermico).

se togliessimo il metano dal giorno alla notte oltre metà Italia non potrebbe essere alimentata e nessuno avrebbe energia per tutte le 24 ore al giorno (tranne ovviamente chi puo' far andare l'impianto in isola per se stesso ma credo non fosse questo il concetto della domanda)

MikTaeTrioR
04-10-2021, 09:43
domanda.. perchè dovrebbero fermare tutte le idro, eolico etc per quel pugnetto di energia che fa Larderello ?
Larderello ha appena 1,1 GW di potenza installata contro una richiesta notturna di circa 25-30 GW.. l'eolico ne ha altri 10 GW per la cronaca e l'idro ha normalmente i bacini per cui di sera, se non serve, si accumula per il giorno dopo visto che esce molta più acqua di quanto ne entra in un bacino e quindi è facile svuotarlo, specie in inverno e se non piove come capita da tempo..

quindi a fronte di una domanda di minimo 25 GW e con 1,1 di Larderello e ipotizzando che tutti i 10 GW eolici stiano andando.. perchè dovremmo staccare qualcosa mancando ancora 14 GW per non avere blackout ?

di giorno abbiamo 10 GW eolici, 22 GW FV, il solito Larderello e l'acqua che serve
https://www.terna.it/it/sistema-elettrico/dispacciamento/fonti-rinnovabili

tanto perchè mi piace tirare fuori numeri non soggettivi

manca ancora potenza per gestire la nazione e quindi usiamo il metano..

inoltre quei dati sono le potenze installate e non le potenze disponibili (molto inferiori per via delle manutenzioni) o le potenze puntuali (che dipendono dal meteo, a parte il Geotermico).

se togliessimo il metano dal giorno alla notte oltre metà Italia non potrebbe essere alimentata e nessuno avrebbe energia per tutte le 24 ore al giorno (tranne ovviamente chi puo' far andare l'impianto in isola per se stesso ma credo non fosse questo il concetto della domanda)

Ok, quindi Lardello è sottodimensionata rispetto a richiesta quindi puo stare sempre a regime....esisteranno nel mondo centrali simili sovradimensionate no? Magari "non chiuderanno la valvola" per i motivi che dici ma un surplus ci sarà eccome...sbaglio?




Mi interessa cosa ne pensi sulla mia seconda domanda....anche il più fervido nocoiner dovrebbe vacillare un attimo di fronte alla logica del discorso... voglio portati al "dunque" :)



poi,
prima ero in coda e pensavo a quanti soldi farebbe l'ipotetico inventore del teletrasporto per oro, e quanti ne farebbe l'inventore della capsula contenente infinite quantità d'oro, e quanti ne farebbe l'inventore di un dispositivo che lo dematerilizza momentaneamente sotto una password.....
ma a quel punto mi sono chiesto, e chiedo anche a te....aumenterebbe anche il valore dell'oro? Visto che ne aumenterebbe l'utilità enormemente penso proprio di si...ma l'aumento sarebbe dovuto all'oro in se o a queste tre nuove tecnologie??? :)

TorettoMilano
04-10-2021, 10:07
tristemente abbiamo il primo morto a causa di un ransomware

https://futurism.com/neoscope/hackers-hospital-allegedly-killed-newborn-baby

MikTaeTrioR
04-10-2021, 10:22
tristemente abbiamo il primo morto a causa di un ransomware

https://futurism.com/neoscope/hackers-hospital-allegedly-killed-newborn-baby

potremmo gentilmente continuare a parlare di tecnologia???

https://www.lastampa.it/esteri/2021/02/25/news/crolla-una-miniera-d-oro-illegale-in-indonesia-3-morti-e-5-dispersi-1.39951998


cazzo sei il Salvini delle crypto???

dai un po di buon gusto per favore..

mmorselli
04-10-2021, 10:49
l'oro ha il doppio vantaggio di essere una riserva di valore E un bene fisico venduto sul mercato E usato..

Ma pure il bitcoin viene "usato", solo che gli utilizzi pratici sono di gran lunga inferiori a quelli come riserva di valore, come per l'oro.

A parte l'utilizzo sui contatti elettrici e cose del genere, dove si usano piccolissime quantità, per quale ragione pensi che le persone si mettano collane d'oro al collo? Perché è bello? Sapresti riconoscere a vista una catena d'oro da una placcata in oro? La gente le compra e le regala per il valore che gli è stato attribuito dal mercato, non per l'utilità effettiva.

L'idea che una crittovaluta, o per meglio dire una blockchain, "non serva a nulla, non abbia fini pratici" è sterile e può arrivare solo da chi insiste a rimanere nell'ignoranza. La blockchain è un prodotto, che supporta un servizio, che in molti casi la gente è disposta a pagare.

mmorselli
04-10-2021, 10:59
"Pur essendo una energia rinnovabile al pari dell'eolico e del fotovoltaico, il vantaggio della geotermia quello di assicurare una produzione costante ed altamente efficace in quanto il calore pu essere coltivato per tutte le ore dell'anno (tecnicamente si parla di 8000 ore l'anno), mentre, per fare un esempio, l'eolico non arriva a 2000 ore l'anno ed il fotovoltaico a 1500 ore l'anno.

A me sembra che tu abbia travisato totalmente.

Qui si sta dicendo che, a differenza di fotovoltaico, che ovviamente funziona solo quando c'è il sole, ed eolico, che ovviamente funziona solo quando c'è il vento, il geotermico funziona sempre. E' un'informazione illuminante, alla quale credo non sarebbe arrivato nessuno per conto proprio... :)

Ma un barile di petrolio può essere usato solo nella quantità necessaria, quello che non usi rimane nel barile, ed essendo un bene scarso l'hai risparmiato per dopo. Il Geotermico invece non sta in un barile, quello che non usi lo stai sprecando, perchè l'energia che lui POTREBBE fornire in un'ora è quella, è come se pensassimo all'eolico dove c'è sempre vento o al fotovoltaico dove c'è il sole 24/24... O sottodimensioni l'impianto, oppure arrivi ad un punto, per esempio di notte, che la produzione è superiore alla richiesta, e non potendola accumulare (come faresti con l'idroelettrico pompandola in un bacino) la sprechi.

mmorselli
04-10-2021, 11:02
domanda.. perchè dovrebbero fermare tutte le idro, eolico etc per quel pugnetto di energia che fa Larderello ?

Ecco, questo sì che si chiama rispondere nel merito... Stiamo dicendo che la parte che non utilizzi in questa tecnologia va sprecata e tu rispondi "Ma tanto Lardello è piccola, non sprechiamo nulla, e anche se lo sprechiamo è poca roba" :D

Sei pronto per partecipare ad un Talk Show politico, questo era solo un test. Sei stato ammesso :D

mmorselli
04-10-2021, 11:08
tristemente abbiamo il primo morto a causa di un ransomware

E quindi? Abbiamo morti anche per le auto. Togliamo le auto, o le rendiamo più sicure?

Io per eliminare il problema del ransomware toglierei i computer e rimetterei le macchine da scrivere. Garantisco il 100% di efficacia.

Notturnia
04-10-2021, 11:09
Ok, quindi Lardello è sottodimensionata rispetto a richiesta quindi puo stare sempre a regime....esisteranno nel mondo centrali simili sovradimensionate no? Magari "non chiuderanno la valvola" per i motivi che dici ma un surplus ci sarà eccome...sbaglio?




Mi interessa cosa ne pensi sulla mia seconda domanda....anche il più fervido nocoiner dovrebbe vacillare un attimo di fronte alla logica del discorso... voglio portati al "dunque" :)

le centrali geotermiche possono modulare se serve ma non vengono progettate e create per la modulazione
la modulazione si fa con le turbogas e le CCGT a metano.
non si modula mai una fonte economica, si modulano quelle costose.
l'idro si modula solo perchè ha lo stoccaggio (il bacino) mentre se fosse un idro ad acqua fluente anche in questo caso NON si modula.

la seconda domanda era il teletrasporto dell'oro ?.. stiamo parlando di Star Trek ?.. no perchè non mi risulta che esista qualcosa di neanche lontanamente possibile oggi. .già stanno ancora lavorando sugli stadi quantistici a distanza.. e non è materia.. tu parli del Tubo Tucker per l'Oro.. e ho qualche dubbio sull'entrare in un discorso simile.. esula dal mio campo di lavoro la fantascienza..

TorettoMilano
04-10-2021, 11:14
E quindi? Abbiamo morti anche per le auto. Togliamo le auto, o le rendiamo più sicure?

Io per eliminare il problema del ransomware toglierei i computer e rimetterei le macchine da scrivere. Garantisco il 100% di efficacia.

prima delle cryptocurrencies la piaga ransomware in crescita esponensiale non esisteva, ne si prende atto. la situazione per te e altri è accettabile anzi positiva, va bene

MikTaeTrioR
04-10-2021, 11:20
prima delle cryptocurrencies la piaga ransomware in crescita esponensiale non esisteva, ne si prende atto. la situazione per te e altri è accettabile anzi positiva, va bene

proibiamo l'acqua perchè della gente affoga, proibiamo le mail perchè esiste il phishing, proibiamo la figa perchè esistono le prostitute ecc ecc ecc.....dai basta, dacci un taglio...


le centrali geotermiche possono modulare se serve ma non vengono progettate e create per la modulazione
la modulazione si fa con le turbogas e le CCGT a metano.
non si modula mai una fonte economica, si modulano quelle costose.
l'idro si modula solo perchè ha lo stoccaggio (il bacino) mentre se fosse un idro ad acqua fluente anche in questo caso NON si modula.

la seconda domanda era il teletrasporto dell'oro ?.. stiamo parlando di Star Trek ?.. no perchè non mi risulta che esista qualcosa di neanche lontanamente possibile oggi. .già stanno ancora lavorando sugli stadi quantistici a distanza.. e non è materia.. tu parli del Tubo Tucker per l'Oro.. e ho qualche dubbio sull'entrare in un discorso simile.. esula dal mio campo di lavoro la fantascienza..

NON si modula è il tuo modo di dire che esiste un surplus?? ...quindi confermi che esistono surplus da fonti rinnovabili...ok, grazie



nessuna fantascienza, esiste già, si chiama Bitcoin...ma non vuoi capirlo...come non hai voluto minimamente capire il discorso che ho fatto....provo comunque a dirti il "dunque" a cui volevo farti arrivare:
ammesso che lo scenario fantascientifico si verificasse a quel punto quale sarebbe la funzione dell'oro?...sarebbe forse solo quella di garantire scarsità reale, non riproducibilità ed incorruttibilità??....in pratica garantirebbe solo la veridicità dell'informazione relativa a quanto oro è posseduto dal soggetto X.....in pratica sarebbe BITCOIN :)...benvenuto nel terzo millennio, in Star Trek non ci sono neanche andati vicini, spesso la realtà supera la fantasia...

ma capisco che preferite rimane nel fantastico mondo in cui l'oro è più utile e meno nocivo di bitcoin.....

un giorno forse capirete anche voi, io ho fatto tutto il possibile per farvi afferrare il concetto .. :)

TorettoMilano
04-10-2021, 11:40
proibiamo l'acqua perchè della gente affoga, proibiamo le mail perchè esiste il phishing, proibiamo la figa perchè esistono le prostitute ecc ecc ecc.....dai basta, dacci un taglio...


è lunedì anche per me, per pranzo togliti qualche sfizio e ne guadagnerà l'umore

mmorselli
04-10-2021, 12:05
le centrali geotermiche possono modulare se serve ma non vengono progettate e create per la modulazione
la modulazione si fa con le turbogas e le CCGT a metano.
non si modula mai una fonte economica, si modulano quelle costose.

Se il mio geotermico ha una capacità di 3Mw/h e ho di notte ho richiesta per 2Mw/h, il Mw/h che avanza, dove finisce?

Ricorda che stiamo parlando di El Salvador, non di Milano.


Altro punto: se il surplus della rinnovabile può essere sempre e comunque compensato dalla modulazione di quella non rinnovabile, perché si fanno i bacini di stoccaggio con l'idroelettrico, sprecando ulteriore energia? Non sarebbe meglio far andare l'idroelettrico sempre al massimo, abbassando le turbogas di conseguenza?

Notturnia
04-10-2021, 12:07
NON si modula è il tuo modo di dire che esiste un surplus?? ...quindi confermi che esistono surplus da fonti rinnovabili...ok, grazie



nessuna fantascienza, esiste già, si chiama Bitcoin...ma non vuoi capirlo...come non hai voluto minimamente capire il discorso che ho fatto....provo comunque a dirti il "dunque" a cui volevo farti arrivare:
ammesso che lo scenario fantascientifico si verificasse a quel punto quale sarebbe la funzione dell'oro?...sarebbe forse solo quella di garantire scarsità reale, non riproducibilità ed incorruttibilità??....in pratica garantirebbe solo la veridicità dell'informazione relativa a quanto oro è posseduto dal soggetto X.....in pratica sarebbe BITCOIN :)...benvenuto nel terzo millennio, in Star Trek non ci sono neanche andati vicini, spesso la realtà supera la fantasia...

ma capisco che preferite rimane nel fantastico mondo in cui l'oro è più utile e meno nocivo di bitcoin.....

un giorno forse capirete anche voi, io ho fatto tutto il possibile per farvi afferrare il concetto .. :)

non si modula il green perchè non c'è nessun motivo di farlo visto che è poco.. ma se tu vuoi travisare le cose ok.. vai tranquillo.. per fortuna non lavori nel settore dell'energia elettrica e quindi non puoi creare problemi..

il bitcoin è l'oro del futuro ?.. :D
l'oro è più utile e meno nocivo del bitcoin (bitcoin mining carbon footprint 239T Co2 - Gold mining 19T Co2) ..

chiedo scusa ma sono dati disponibili.. e si.. l'oro inquina molto meno del bitcoin.. domani useranno i bitcoin per i contatti dei chip :D sono più veloci..

fra l'altro a settembre erano uscita anche con l'electroni waste dei BTC e parlavano di 23.560 tonnellate di componentistica elettronica che ogni anno viene buttata per il mining.. o 877.4 kg CO2 per transazione.. 1.847 kWh per transazione pari al consumo di quasi un abitazione italian in un anno.. è oro costosetto questo del bitcoin..

capisco che i btc siano il pagamento che arriva alla gente che tiene in piedi la blockchain ma vorrei proprio sapere se la gente sa cosa va quella blockchain.. che transazioni valida, che affari loschi vengono siglati grazie ai propri computer.. certo l'oro è cattivo e la gente lo porta al collo ma non inquina quanto i BTC e non consuma quanto i BTC...

quando i BTC passeranno a POS finalmente me ne potrò disinteressare di questo oro telematico..

p.s. anche con la valuta normale posso fare i bonifici e materializzare in tempo reale i miei soldi altrove.. con un consumo che è migliaia di volte inferiore a quello dei BTC.. torno a chiedermi perchè dobbiamo usare i btc.. la blockchain mangia quasi tanta energia elettrica quanto le server-farm mondiali e fa un lavoro che sfruttano in pochi.. non chiamarlo oro per favore..

un giorno scenderà COINman e ci illuminerà tutti d'immenso e saremo tutti toccati dalla sacrypto verità.. ma oggi sono solo una delle piaghe del secolo.. sprecano risorse che non abbiamo per fare un lavoro che si faceva anche prima con un costo molto inferiore alle crypto..

e travisano il modo di funzionare di un sistema energetico interconnesso inventando surplus inesistenti :D a quanto pare.. NON si modula il green, si modula il metano per dare alle privilegiate l'accesso alla rete visto che sono poca cosa e non vale la pena modulare il green.. NON c'è surplus.. si usa fino all'ultimo fotone.. o soffio di vento.. o goccia d'acqua..

Notturnia
04-10-2021, 12:21
Se il mio geotermico ha una capacità di 3Mw/h e ho di notte ho richiesta per 2Mw/h, il Mw/h che avanza, dove finisce?

Ricorda che stiamo parlando di El Salvador, non di Milano.

e in che pianeta vivi dove di notte serve solo un 2MW (ti prego usa le unità di misura giuste..) ?

mi porti un esempio REALE di un posto dove c'è un surplus ?.. o siamo di nuovo nel tuo mondo fittizio ?..

in EUROPA il sistema di rete è interconnesso.. se anche una nazione avesse un fortuito evento la sua energia fluirebbe nelle nazioni circostanti (a questo servono le interconnessioni)

ma tornando in Italia visto che la somma di TUTTO il green a disposizione puo' coprire solo il 60% del picco minimo notturno che cacchio devo modulare se non basta neanche ??

El Salvador è nella TOP TEN per utilizzatori di GeoTermico per elettrico nel mondo

detto questo faccio finta che il tuo caso sia reale..
diciamo che produco 3 MW di Geo e tutto d'un colpo la necessità del paese scende di 1GW.. che faccio ?.. beh.. potrei fermare quella enorme centrale a metano che ho fatto costruire dalla Wartzilla e non sprecare soldi per il metano e non fermare il termico "gratis" che sto producendo.. per esempio.. oppure potrei continuare a bruciare metano e modulare il geo gratis perchè mi piace sprecare soldi.. che ne so.. io ridurrei la potenza della centrale a metano che è stata costruita a posta per la modulazione

ma se avessi SOLO la centrale a geotermico in tutto il paese perchè sono un cretino e non so che la curva di prelievo modula durante il giorno da 2 MW di sera a 5 MW di giorno (se sono 2 di sera sono 5 di giorno..) allora dovrei accendere una centrale di Bitcoin la sera e chiedere a 2MW di consumo di giorno di restare al buio perchè ho sbagliato la pianificazione elettrica della nazione..

andando poi più terra terra..
El Salvador non è Milano..

"L’utility centroamericana produce energia elettrica da risorse geotermiche presenti nel paese con
l’obiettivo di soddisfare la crescente domanda di elettricità. Oggi la capacità totale installata da
LaGeo da risorse geotermiche nel paese è di 204 MWe, (Ahuachapán 95 MWe, Berlin 109 MWe)
che rappresentano circa il 15% della capacità totale installata nel paese"

è molto più grossa di Milano effettivamente..
il 15% dell'energia di El Salvador viene da centrali Geotermiche e quindi non credo che gli serva modulare molto visto che coprono appena il 15%.. ma puoi sempre dimostrarmi che il 15% copre l'intero fabbisogno se vuoi..

mi preme farti notare anche "la crescente domanda di elettricità" ...

stavano facendo nuove centrali (fra cui alcune a NLG) perchè hanno problemi di approvvigionamento di energia elettrica in El Salvador..

MikTaeTrioR
04-10-2021, 12:38
non si modula il green perchè non c'è nessun motivo di farlo visto che è poco.. ma se tu vuoi travisare le cose ok.. vai tranquillo.. per fortuna non lavori nel settore dell'energia elettrica e quindi non puoi creare problemi..


si ma infatti visto che sei tu l'esperto ti chiedo, al mondo non esistono centrali geotermiche con surplus?...se si, come lo "modulano"?


il bitcoin è l'oro del futuro ?.. :D
l'oro è più utile e meno nocivo del bitcoin (bitcoin mining carbon footprint 239T Co2 - Gold mining 19T Co2) ..

chiedo scusa ma sono dati disponibili.. e si.. l'oro inquina molto meno del bitcoin.. domani useranno i bitcoin per i contatti dei chip :D sono più veloci..



BTC fa gia parte del presente se non te ne sei accorto, e vale gia molto piu dell'oro...

le terre deturpate dalle miniere per estrarre oro sono considerate? I bacini con dentro arsenico per estrarre oro sono considerati? I morti nelle miniere sono considerati?

per i contatti dei chip: unico vero utilizzo sensato oggi per l'oro...ne servirebbe molto meno. E il valore sarebbe totalmente ridimensionato.


fra l'altro a settembre erano uscita anche con l'electroni waste dei BTC e parlavano di 23.560 tonnellate di componentistica elettronica che ogni anno viene buttata per il mining.. o 877.4 kg CO2 per transazione.. 1.847 kWh per transazione pari al consumo di quasi un abitazione italian in un anno.. è oro costosetto questo del bitcoin..

capisco che i btc siano il pagamento che arriva alla gente che tiene in piedi la blockchain ma vorrei proprio sapere se la gente sa cosa va quella blockchain.. che transazioni valida, che affari loschi vengono siglati grazie ai propri computer.. certo l'oro è cattivo e la gente lo porta al collo ma non inquina quanto i BTC e non consuma quanto i BTC...

quando i BTC passeranno a POS finalmente me ne potrò disinteressare di questo oro telematico..



gran parte degli asic vecchi è reciclabile.

BTC non passerà mai a POS come l'oro non diventerà mai argento.

Le transazioni che valida sono centinaia di volte piu tracciabili ed individuabili rispetto a quello che avviene con il vostro amato vecchio contante...ti è gia stato spiegato piu volte, non riepeterò tutta la spiegazione tanto se non l'hai voluta capire una volta non la capirai neanche questa volta.



p.s. anche con la valuta normale posso fare i bonifici e materializzare in tempo reale i miei soldi altrove.. con un consumo che è migliaia di volte inferiore a quello dei BTC.. torno a chiedermi perchè dobbiamo usare i btc.. la blockchain mangia quasi tanta energia elettrica quanto le server-farm mondiali e fa un lavoro che sfruttano in pochi.. non chiamarlo oro per favore..

un giorno scenderà COINman e ci illuminerà tutti d'immenso e saremo tutti toccati dalla sacrypto verità.. ma oggi sono solo una delle piaghe del secolo.. sprecano risorse che non abbiamo per fare un lavoro che si faceva anche prima con un costo molto inferiore alle crypto..


se ancora paragoni valuta normale a crypto per me la conclusione è sempre la stessa di sopra...ti ostini a non voler capire o non sei in grado di capire l'evidenza dei fatti che non starò inutilmente a ripetere.



e travisano il modo di funzionare di un sistema energetico interconnesso inventando surplus inesistenti :D a quanto pare.. NON si modula il green, si modula il metano per dare alle privilegiate l'accesso alla rete visto che sono poca cosa e non vale la pena modulare il green.. NON c'è surplus.. si usa fino all'ultimo fotone.. o soffio di vento.. o goccia d'acqua..

a me non interessa della tua piccola realtà...avete un piccolo impainto che OVVIAMENTE non va in surplus...la domanda è diversa, esistono NEL MONDO fonti rinnovabili che vanno in surplus??

La domanda è retorica...perchè OVVIAMENTE esistono ma non vuoi ammetterlo.

https://www.theguardian.com/news/2018/dec/14/weatherwatch-store-surplus-renewable-energy-

non ti sto a postare tutti gli articoli trovati perchè non basterebbe tutta la giornata....ma se lo dice Notturnia......... :asd:

Notturnia
04-10-2021, 13:33
si ma infatti visto che sei tu l'esperto ti chiedo, al mondo non esistono centrali geotermiche con surplus?...se si, come lo "modulano"?

a me non interessa della tua piccola realtà...avete un piccolo impainto che OVVIAMENTE non va in surplus...la domanda è diversa, esistono NEL MONDO fonti rinnovabili che vanno in surplus??

La domanda è retorica...perchè OVVIAMENTE esistono ma non vuoi ammetterlo.

https://www.theguardian.com/news/2018/dec/14/weatherwatch-store-surplus-renewable-energy-

non ti sto a postare tutti gli articoli trovati perchè non basterebbe tutta la giornata....ma se lo dice Notturnia......... :asd:

rispondo solo alle domande che hanno un senso..

1. no un geotermico non ha nessun senso modularlo
2. no la scozia non ha quel problema che citi perchè è collegata al Regno Unito al Galles e volendo all'Europa continentale.. l'esempio del Guardian (wow che giornalone) è solo per tenere in Scozia quello che danno al Regno unito e usarlo in Scozia di notte quando non si riesce ad averne abbastanza ma non centra un fico con il discorso.

in merito al mio piccolo impianto..

ROTFL.. ok.. mi fai morire dal ridere.. mio piccolo impianto.. mi fa tenerezza.. vabbè dai.. ci hai provato.. mio piccolo impianto ;) quello di El Salvador è un piccolo impianto.. quello si..

MikTaeTrioR
04-10-2021, 14:13
rispondo solo alle domande che hanno un senso..

1. no un geotermico non ha nessun senso modularlo
2. no la scozia non ha quel problema che citi perchè è collegata al Regno Unito al Galles e volendo all'Europa continentale.. l'esempio del Guardian (wow che giornalone) è solo per tenere in Scozia quello che danno al Regno unito e usarlo in Scozia di notte quando non si riesce ad averne abbastanza ma non centra un fico con il discorso.

in merito al mio piccolo impianto..

ROTFL.. ok.. mi fai morire dal ridere.. mio piccolo impianto.. mi fa tenerezza.. vabbè dai.. ci hai provato.. mio piccolo impianto ;) quello di El Salvador è un piccolo impianto.. quello si..


e come sei permaloso....non prenderla sul personale...lo hai detto tu che è un impianto piccolino rispetto alla domanda....

quindi in Islanda sono tutti pazzi?

https://icelandmag.is/article/going-green-how-icelands-geothermal-surplus-could-shape-uk-energy-market

producono 5 volte il necessario e guarda un po, non sanno che farne del disavanzo...se questo non è un surplus bho... :boh:




per quanto riguarda "le altre domande che non hanno senso"....ti ho fatto due domande, una a cui stai cercando di rispondere con saccenza arrampicandoti sulgli specchi e prendendola sul personale....e va bhe, tralasciamo...


l'altra, sono 3 domande ma sullo stesso argomento e cioè i danni causati dall'oro è questa:

"le terre deturpate dalle miniere per estrarre oro sono considerate? I bacini con dentro arsenico per estrarre oro sono considerati? I morti nelle miniere sono considerati?"

capisco che non ti vada di rispondere perchè c'è ben poco da rispondere, ma addirittura dire che è insensata mi pare un insulto al buon senso...facile misurare i danni solo in base a energia spesa....avvelenare falde acquifere, far morire minatori del terzo mondo e deturpare ambienti naturali per estrarre dei cazzo di sassolini luccicanti mi sembra che sia ben più demenziale rispetto a sfruttare energie rinnovabili ed infinite per far funzionare la miglior tecnologia IT degli ultimi 40 anni.....

Notturnia
04-10-2021, 14:20
e come sei permaloso....non prenderla sul personale...lo hai detto tu che è un impianto piccolino rispetto alla domanda....

quindi in Islanda sono tutti pazzi?

https://icelandmag.is/article/going-green-how-icelands-geothermal-surplus-could-shape-uk-energy-market

producono 5 volte il necessario e guarda un po, non sanno che farne del disavanzo...se questo non è un surplus bho... :boh:




per quanto riguarda "le altre domande che non hanno senso"....ti ho fatto due domande, una a cui stai cercando di rispondere con saccenza arrampicandoti sulgli specchi e prendendola sul personale....e va bhe, tralasciamo...


l'altra, sono 3 domande ma sullo stesso argomento e cioè i danni causati dall'oro è questa:

"le terre deturpate dalle miniere per estrarre oro sono considerate? I bacini con dentro arsenico per estrarre oro sono considerati? I morti nelle miniere sono considerati?"

capisco che non ti vada di rispondere perchè c'è ben poco da rispondere, ma addirittura dire che è insensata mi pare un insulto al buon senso...facile misurare i danni solo in base a energia spesa....avvelenare falde acquifere, far morire minatori del terzo mondo e deturpare ambienti naturali per estrarre dei cazzo di sassolini luccicanti mi sembra che sia ben più demenziale rispetto a sfruttare energie rinnovabili ed infinite per far funzionare la miglior tecnologia IT degli ultimi 40 anni.....

guarda, ho poco tempo .. ma ci tengo.. il grosso dell'oro NON si estrae con l'arsenico ma per setacciamento visto che l'oro da miniera sotterranea non è il grosso dell'oro estratto e solo per quello si usa l'arsenico
sistemi con arsenico a perdere non esistono da "secoli" ormai e il terreno a fine utilizzo va bonificato da decine di anni.. per cui non so di che parli..

o tu hai una miniera e usi ancora sistemi antiquati ? o parli dell'estrazione del litio ?.. non so.. ma hai visto le miniere d'oro in Australia come lavorano o in Canada ? America ?.. sono quasi tutte a cielo aperto..
e i sassolini luccicanti ti permettono di scrivere fesserie su questo forum.. che ti piaccia o no.. e permetto alle automobili di andare a spasso, alla logistica di funzionare e ai bitcoin di esistere.. denigrali ma senza non ci sarebbero neanche le finte valute..

MikTaeTrioR
04-10-2021, 14:28
guarda, ho poco tempo .. ma ci tengo.. il grosso dell'oro NON si estrae con l'arsenico ma per setacciamento visto che l'oro da miniera sotterranea non è il grosso dell'oro estratto e solo per quello si usa l'arsenico
sistemi con arsenico a perdere non esistono da "secoli" ormai e il terreno a fine utilizzo va bonificato da decine di anni.. per cui non so di che parli..

o tu hai una miniera e usi ancora sistemi antiquati ? o parli dell'estrazione del litio ?.. non so.. ma hai visto le miniere d'oro in Australia come lavorano o in Canada ? America ?.. sono quasi tutte a cielo aperto..
e i sassolini luccicanti ti permettono di scrivere fesserie su questo forum.. che ti piaccia o no.. e permetto alle automobili di andare a spasso, alla logistica di funzionare e ai bitcoin di esistere.. denigrali ma senza non ci sarebbero neanche le finte valute..

hahaha questa è bella...

l'oro è rimpiazzabile in qualunque dispositivo, usi il rame, avrai meno efficienza ma non è che non funzionerà più...ma soprattutto quello che serve per i dispositivi elettronici è infinitamente inferiore rispetto a quello che viene estratto...ci sono anche leghe sperimentali che potrebbero sostituirlo completamente.


per il resto, se vuoi far finta che l'estrazione dell'oro non sia una pratica demenziale va bene te lo lascio fare...e non mi sono neanche messo a scomodare l'estrazione di diamanti, forse pure piu dannosa e demenziale...


ma ti lascio con una buona lettura, credo tu ne abbia bisogno:

"Gold mining is one of the most destructive industries in the world. It can displace communities, contaminate drinking water, hurt workers, and destroy pristine environments. It pollutes water and land with mercury and cyanide, endangering the health of people and ecosystems"

https://earthworks.org/campaigns/no-dirty-gold/impacts/

https://www.brilliantearth.com/gold-mining-environment/

mi fermo...potrei andare avanti tutto il giorno, ma mi mette di cattivo umore leggere queste schifezze che voi fate finta di non vedere.






il carbon footprint di BTC a confronto è acqua santa.... :D



edit:
E comunque discutere con te è esilarante, appena ti si mette di fronte a evidenza dei fatti cambi argomento arrampicandoti su qualche altro specchio, il primo che ti capita...ma caschi sempre poi.... :rotfl: sei il gatto Silvestro dei nocoiner...


edit2:

"Although the comparisons are not like-for-like, and with only Bitcoin’s scope of energy use and emissions being 100% defined, we can say that Bitcoin consumes/emits less than half of what the gold mining industry does, and less than one-fifth of what bank branches and ATMs do."

fonte NASDAQ.COM

https://www.nasdaq.com/articles/a-comparison-of-bitcoins-environmental-impact-with-that-of-gold-and-banking-2021-05-04




Notturnia che cerca altre minchiate da sparare con saccenza:
https://cdn-img-g.facciabuco.com/78/s5fnhg32no-gatto-silvestro-strafatto-di-caffe-ma-buon-giorno-bella-gente-come-va_b.jpg


:rotfl:

mmorselli
04-10-2021, 15:59
l'oro è più utile e meno nocivo del bitcoin (bitcoin mining carbon footprint 239T Co2 - Gold mining 19T Co2) ..


Anche la macchina da scrivere inquina meno del computer. Il Bitcoin ha le caratteristiche dell'oro, ma il suo uso è estremamente più pratico.

capisco che i btc siano il pagamento che arriva alla gente che tiene in piedi la blockchain ma vorrei proprio sapere se la gente sa cosa va quella blockchain.. che transazioni valida, che affari loschi vengono siglati grazie ai propri computer..


Tu forse sai quali affari loschi vengono siglati con i tuoi euro, con la tua banca? Possibile che sto argomento degli "affari loschi" continui a circolare? Con le valige di contanti si fanno affari loschi, con i bitcoin al massimo fai affarini loschi, perché se l'affare inizia ad avere una dimensione rilevante per un organo giudiziario allora tutto il vantaggio del bitcoin è annullato e si trasforma, al contrario, in un enorme svantaggio, dato che le crittovalute sono super-tracciate, e puoi farci qualche affare losco solo se il tuo affare losco è tale per cui nessuno si sbatterà a fare indagini.

quando i BTC passeranno a POS finalmente me ne potrò disinteressare di questo oro telematico..

Non succederà mai nel caso di BTC, o non sarebbe più BTC. Toccherà farsi una ragione del fatto che continuerai a non disinteressartene :D


p.s. anche con la valuta normale posso fare i bonifici e materializzare in tempo reale i miei soldi altrove..

Te l'ho già detto vero che non sai di cosa parli? Che non hai cultura in merito? Però tu non mi ascolti...

Deve sembrarti proprio folle il mondo, se pensi che le crittovalute sono state inventate per trasferire denaro in forma elettronica, con PayPal che è stato inventato 10 anni prima di Bitcoin.

Non ti viene mai il dubbio che le tue convinzioni siano sbagliate, semplicemente perché ti mancano gli strumenti per formartene di giuste?

mmorselli
04-10-2021, 16:12
l'oro è rimpiazzabile in qualunque dispositivo, usi il rame, avrai meno efficienza ma non è che non funzionerà più...

Ma si usa il rame infatti, e se si usasse SOLO il rame sarebbe più efficiente, perché il rame è un conduttore migliore dell'oro.

L'unica ragione per cui il rame dei contatti viene ricoperto d'oro, uno strato d'oro di qualche atomo, è che li protegge dall'ossidazione. Si perde un po' di efficienza, ma dura di più. Un altro vantaggio dell'oro è che consente di produrre fili estremamente sottili.

mmorselli
04-10-2021, 16:15
rispondo solo alle domande che hanno un senso..

Allora ne hai saltata una mia, probabilmente perché non ti sembrava avesse senso.

Ma te la ripropongo lo stesso: perché se le rinnovabili conviene farle andare a regime, modulando tutte le altre, con l'idroelettrico il surplus viene ripompato nel bacino? Costa molto pomparlo, non sarebbe più conveniente lasciare che la turbina produca più che può?

Notturnia
04-10-2021, 17:37
Allora ne hai saltata una mia, probabilmente perché non ti sembrava avesse senso.

Ma te la ripropongo lo stesso: perché se le rinnovabili conviene farle andare a regime, modulando tutte le altre, con l'idroelettrico il surplus viene ripompato nel bacino? Costa molto pomparlo, non sarebbe più conveniente lasciare che la turbina produca più che può?

tu sai vero che le stazioni di pompaggio non si usano praticamente più da decenni vero ?.. e si ripompava nei pochissimi bacini di modulazione solo perchè di notte costava 8 lire kWh per rivenderla di giorno nei picchi a 150 lire kWh e non per gloria o altro ?

hai idea di che infima potenza stai parlando e di che vetuste centrali parli ?
in Italia si usa stoccare sui bacini circa 1-2 TWh che sui 300 e passa totali non è che sia chissà cosa.. e lo si fa per soldi non per altro anche perchè le centrali idro producono quasi 46 TWh/anno

ad ogni modo molti nel mondo chiedono la riattivazione dei pompaggi e la nascita di nuovi bacini di pompaggio per poter trasformare l'energia del fotovoltaico in qualcosa di utile.. e se la usi per pompare su acqua puoi regolare poi l'acqua con la caduta e produrre 24/7 con l'idro e modulare con l'idro i problemi del fotovoltaico.. ma da dire a fare è pieno di ebeti in mezzo che rovinano i progetti.. sarebbe bello poterlo fare.. pompare su a costo zero per poter usare i bacini in modulazione al posto delle centrali a metano.. le idro sono sempre state molto brave nella modulazione ma il problema è che si sono rimpiccioliti i bacini e la disponibilità di acqua è il 40% inferiore al passato.

i pompaggi sono diventati antieconomici con l'avvento delle CCGT al posto delle turbogas e delle centrali a carbone.. sono retaggi degli anni '70 quando l'industria pesante tirava ma tu questo lo sai per cui perchè parli della storia Italiana ? oggi i pompaggi sono visti come alternativa alle pile per gli accumuli ma sono osteggiati da tutti gli ambientalisti perchè deturpano il paesaggio, sono rumorose e rovinano il turismo.. come pensi di farle riattivare per stoccare l'eccesso del fotovoltaico del mondo del futuro ? perchè oggi non lo abbiamo.. ma fra 10 anni qualcuno dice che ne avremo che non sapremo più cosa farne..

p.s vieni anche tu a Monaco a vedere l'innovazione vera questo weekend ?

Notturnia
04-10-2021, 17:40
Allora ne hai saltata una mia, probabilmente perché non ti sembrava avesse senso.

Ma te la ripropongo lo stesso: perché se le rinnovabili conviene farle andare a regime, modulando tutte le altre, con l'idroelettrico il surplus viene ripompato nel bacino? Costa molto pomparlo, non sarebbe più conveniente lasciare che la turbina produca più che può?

ah scusa..
il pompaggio non era fatto con surplus.. non dire cazzate..
le centrali di pompaggio erano fatte a posta per quello e non pompavano surplus ma lavoravano fra un bacino di valle e uno di monte e non era surplus.. non dire cazzate per favore..

io capisco che sia bello inventare cose ma studia a cosa serve una stazione di pompaggio degli anni '70

estratto da Enel
"Le centrali ad accumulazione prevedono due serbatoi a quote differenti, uno a monte e uno a valle, il secondo dei quali funge da riserva energetica. Durante le ore o i momenti di minore richiesta energetica, l’acqua viene fatta risalire dal bacino a valle al bacino di monte tramite una stazione di pompaggio, permettendo così di far fronte in sicurezza ai momenti di maggiore richiesta energetica. In alcuni impianti è possibile utilizzare le caratteristiche di reversibilità delle turbine Francis per convertirle in pompe e riportare l’acqua nel serbatoio a monte. "

sono stazioni estremamente antieconomiche che servono solo per la regolazione del Dispacciamento al giorno d'oggi e che nascono in un periodo in cui avevamo il nucleare che permetteva a queste centrali di lavorare di notte per sopperire ai picchi diurni

Gundam1973
04-10-2021, 17:57
ah scusa..
io capisco che sia bello inventare cose ma studia a cosa serve una stazione di pompaggio degli anni '70


Per favore non mettiamola sul piano di inventare cose....che siete maestri in questo ogni santo post che parla di cripto! :D :sofico:

mmorselli
04-10-2021, 17:58
ad ogni modo molti nel mondo chiedono la riattivazione dei pompaggi e la nascita di nuovi bacini di pompaggio per poter trasformare l'energia del fotovoltaico in qualcosa di utile.. e se la usi per pompare su acqua puoi regolare poi l'acqua con la caduta e produrre 24/7 con l'idro e modulare con l'idro i problemi del fotovoltaico.. ma da dire a fare è pieno di ebeti in mezzo che rovinano i progetti.. sarebbe bello poterlo fare.. pompare su a costo zero per poter usare i bacini in modulazione al posto delle centrali a metano..

Io non sono esperto di queste cose, per cui non mi metto in cattedra e mi faccio spiegare volentieri, come dovresti fare tu quando si parla di crittovalute e blockchain :)

Però nel tuo discorso ci vedo una contraddizione. Prima dici che le rinnovabili non devono essere modulate ma sempre usate al 100%, perchè tanto ci sarà sempre una non-rinnovabile a cui chiudere il rubinetto per compensare. Poi però dici che sarebbe bello immagazzinare il surplus dell'energia solare in bacini idrici.

Anche secondo me sarebbe bello, come mi sembrava bello il progetto di solare termico accumulato in contenitori pieni di sali, ma non stai dicendo il contrario di quello che hai detto poco sopra?

Secondo la tua logica (precedente) non avrebbe senso accumulare l'energia solare (non esiste trasformazione con efficienza 100%), ma fare più pannelli solari possibili, così di giorno spegniamo tutte le fonti non rinnovabili o comunque più costose.

MikTaeTrioR
04-10-2021, 17:59
si notturnia ma che delusione...

scrivi papiri divagando su cose che non ti sono state chieste e non rispondi MAI nel merito...

perchè non rispondi al fatto che in Islanda di surplus da geotermico ne hanno a tonnellate?

perchè non rispondi al fatto che pure il NASDAQ dice che oro è altamente inquinante e nocivo?!?!

perchè non rispondi al fatto che effettivamente dell'oro potremmo fare benissimo a meno?????

perchè non rispondi seriamente al discorso che ti ho fatto sul teletrasporto dell'oro???




preferisci ignorare e attaccare con "discorso qualunque fuori tema" a caso.....non sei in grado di affrontare un dibattito e sprechi un sacco di energia per evitare di affrontare le critiche....

HackaB321
04-10-2021, 18:29
ma se fanno mining non possono certo dare servizi alla gente visto che stanno erogando un servizio alla blockchain delle BTC.. alla peggio possono comprare un servizio da una società che sfrutta la blockchain di cui loro fanno parte minimale ma non altro..
se BTC passasse a POS potrebbero mettere in piedi un sistema per la validazione delle transazioni o creare anche un exchange (me la rido) ..

potevano invece erogare quell'energia per ridurre i problemi della gente comune che non ha corrente elettrica o che la paga a prezzi molto alti ma credo che al presidente gli frega poco del suo popolo.. è un piccolo trump salvadoregno lui per cui...

1)Fare una transazione internazionale verso ES con bitcoin costa frazioni di centesimo di dollaro.
E' stato stimato che già oggi (ad un mese dall'approvazione della legge) l'uso di bitcoin per le rimesse, al posto dei vari Western Union e Money Gram, permette nel complesso di risparmiare circa 50.000 dollari al giorno.
Soldi che vanno nelle tasche dei salvadoregni e non a multinazionali straniere, mi sembra un buon modo per "ridurre i problemi della gente".
E siamo solo all'inizio visto che le rimesse di ES valgono 6 miliardi di $. E ci sono decine di Paesi in via di sviluppo nella stessa situazione

2)Il mining E' un'attività industriale . Non consuma solo energia (come qualsiasi attività industriale del mondo) ma impiega personale: in una attività di mining lavorano tecnici, manutentori, elettricisti... Se fosse una server farm di Instagram non avreste nulla da ridire. Far vedere l'ultimo outfit di Chiara Ferragni in giro per il mondo o arricchire Zuckenberg con i nostri dati personali è qualcosa di etico e nobile?

3)Per la prima volta nella Storia uno Stato nazionale ha la possibilità di finanziarie la propria spesa pubblica senza aumentare le tasse, senza indebitarsi e senza stampare carta moneta dal nulla, i tre modi usati finora.
Tre modi che hanno tutti conseguenze negative evidenti, nell'ordine: togliere soldi ai cittadini, gravare sulle generazioni future, aumentare l'inflazione (che è una forma di tassa).
Il nuovo modo consiste semplicemente nello sfruttare le proprie risorse energetiche. Non mi sembra affatto un cattivo uso.


domanda.. ma veramente qualcuno crede che esiste il "SURPLUS di energia green" ?

ma quanta ignoranza c'è del sistema energetico ?.. non esiste un surplus di energia green.. semplicemente l'energia green sprecata per fare bitcoin viene compensata con energia NON green prodotta con fonti a base di carbonio dal momento che c'è carenza di energia elettrica in tutti i paesi industrializzati in questo momento..

oddio, magari in El Salvador riescono ad avere un surplus.. ma in europa e asia stiamo affrontando una grossa crisi energetica e non per surplus di green ma per carenza di green (eolico nel nostro caso) per cui.. dovè sto surplus ?

Tratto da un articolo di Forbes sul mining in Texas

Fortunately, the free market seems to be coming to the rescue, with 16 gigawatts of new wind and solar projects set for construction in West Texas over just the next year. During normal conditions this will be far more electricity than is needed to fill the Texas demand gap. But it will also ensure that there’s enough power for extreme events like ice storms and summer heat waves. Bitcoin miners are acting as a kind of shock absorber for this new green power. They buy up excess energy when it’s not needed, then shut down their mining rigs when demand surges, releasing power back onto the grid.

https://www.forbes.com/sites/christopherhelman/2021/08/02/green-bitcoin-mining-the-big-profits-in-clean-crypto/?sh=3914e63934ce

Notturnia
04-10-2021, 23:06
Io non sono esperto di queste cose, per cui non mi metto in cattedra e mi faccio spiegare volentieri, come dovresti fare tu quando si parla di crittovalute e blockchain :)

Però nel tuo discorso ci vedo una contraddizione. Prima dici che le rinnovabili non devono essere modulate ma sempre usate al 100%, perchè tanto ci sarà sempre una non-rinnovabile a cui chiudere il rubinetto per compensare. Poi però dici che sarebbe bello immagazzinare il surplus dell'energia solare in bacini idrici.

Anche secondo me sarebbe bello, come mi sembrava bello il progetto di solare termico accumulato in contenitori pieni di sali, ma non stai dicendo il contrario di quello che hai detto poco sopra?

Secondo la tua logica (precedente) non avrebbe senso accumulare l'energia solare (non esiste trasformazione con efficienza 100%), ma fare più pannelli solari possibili, così di giorno spegniamo tutte le fonti non rinnovabili o comunque più costose.

sarebbe bello nel FUTURO ho detto.. perchè oggi NON ha senso non esistendo il surplus..
e si, potendo accumulare in modo non inquinante l'energia solare che potremmo produrre per gli stoccaggi potremmo appunto stoccarla in modo da non dover bruciare metano/carbone/quel che è di sera..
potendo..

ma non si chiama surplus dal momento che ci serve comunque..
in merito alla centrale al sale sei andato a vedere il sito in Sicilia ? era un bel progettino anche se vecchio.. in spagna hanno fatto molto meglio di noi ed il progetto originale degli eliostati è più vecchio ancora.. sono anche più efficienti del solare FV ma non è surplus..

surplus è quando ho un barattolo da 1 litro e ho un litro e spicci.. e prima di avere altra acqua mi posso accontentare di quel litro.. ma qua abbiamo una frazione di quello che ci serve e se in futuro potremo stoccarlo senza dover ricorrere alla modulazione a metano sarebbe molto bello.. ma in futuro.. oggi non stocchiamo niente che non sia li per esigenze di sistema..

purtroppo pare che la mia conoscenza del sistema crypto sia dello stesso livello della tua conoscenza del sistema elettrico per cui siamo due sordi che parlano senza capirsi.

io torno al mio sistema elettrico e lavoro

p.s. HackaB321, interessante lettura il tuo link, una vagonata di GW vedo..
come poi dicono nell'articolo, visto che la centrale guadagna solo 3 centesimi vendendo un kWh era meglio usarlo per fare si che valesse 20 centesimi in bitcoin piuttosto che vendere l'energia alla gente a basso prezzo.
inoltre hanno un contratto con il dispacciamento per la gestione dell'interrompibilità e beccano pure soldi dallo stato per questo abbassando il prezzo dell'energia comprata a 2 centesimi il che gli permette di fare un bitcoin con solo 2 mila dollari di energia elettrica.

è un business alla fin fine e non c'entra molto con salvare il mondo o il futuro.. stanno solo guardando come guadagnare soldi e i btc adesso gli danno molti più soldi che vendere energia elettrica. non fa una piega per un capitalista incallito..

anche il fatto di bruciare carbone ..

parte finale dell'articolo

"
In Pennsylvania, gli ambientalisti non sono del tutto entusiasti del fatto che l'impianto Scrubgrass di Spence ottenga lo stesso sussidio dell'energia idroelettrica. Ma lo stato ha deciso che è meglio far emettere anidride carbonica da una centrale elettrica che brucia Gob piuttosto che lasciare la roba in pozzi inquinanti."

il gob è un residuo delle miniere di carbone e prende pure un sussidio per bruciarlo come fonte eco-compatibile..

che non si fa per i soldi.. p.s. non ho instagram e dintorni per cui non so che dovrei dire di come si possono sprecare altri kWh e far crescere il prezzo dell'energia elettrica in Europa.. non so dirti.. ma se dici che anche in Italia potremmo smettere di pagare le tasse se lo stato dirottasse l'energia che va a casa nostra verso le mining-farm ok.. so al buio ma se non pago tasse sono pure contento..

p.s. come giustamente hai sottolineato.. comprano le eccedenze quando ci sono e spengono quando non ci sono.. si chiama regolazione e lo fa Terna da noi.. ma se fosse possibile stoccare quelle rare eccedenze sarebbe meglio..

se poi vengono fatte centrali a posta per fare in modo da avere eccedenze allora non si chiamano più eccedenze ma è cessione dedicata e si fa a posta..

chi ha scritto l'articolo ricorda anche che
"But the pollution is not negligible. To unlock a single bitcoin, miners must feed their machines about 150,000 kwh, enough juice to power 170 average U.S. homes for a month.

It’s especially frustrating that high-energy inputs aren’t a bitcoin bug but rather a feature. Sure, some portion of the electricity is used to validate transactions, but much is seemingly wasted solving flat-out useless mathematical problems. This “proof of work” is simply a way to create artificial scarcity, making it far too expensive for any one group to corner or manipulate the market."

sembra di sentire Apple che parla dei difetti come feature.. è un grave difetto a livello di etica in un mondo in cui si vorrebbe ridurre gli sprechi che il grosso dell'energia elettrica usata per le validazioni sia in realtà sprecata di proposito.. è come versare un litro d'acqua per terra per poterne bere una goccia in un mondo che ha carenza di acqua.. ricordo che l'articolo parla anche della carenza di energia elettrica del texas e che i 16 GW sono utili alla collettività per evitare blackout.. quindi non erano pensati "tanto per fare" ma perchè servivano..

detto questo vado a fare il lavoro vero (che non è perdere tempo qua)
buon mining a tutti

mmorselli
04-10-2021, 23:30
in merito alla centrale al sale sei andato a vedere il sito in Sicilia ? era un bel progettino anche se vecchio.. in spagna hanno fatto molto meglio di noi ed il progetto originale degli eliostati è più vecchio ancora.. sono anche più efficienti del solare FV ma non è surplus..


Scusa se martello su questo punto però, stando a quello che dici, OGGI, non avrebbe senso nemmeno l'accumulo con i sali, sarebbe meglio puntare tutti gli specchi verso un contenitore a pressione, farci del vapore e far girare una turbina. Accumulare costa sempre più che utilizzare, e la tua tesi è che le rinnovabili possono sempre essere usate al 100% dal momento che loro stesse sono ben lontane dal coprire il 100%, che è sicuramente vero. Quello che penso io, nella mia già dichiarata ignoranza, è che non sempre e non ovunque sia semplice portare l'energia prodotta nel punto A fino al punto B, potrebbe essere persino antieconomico. Quando dicevo che El Salvador non è Milano non intendevo paragonare i consumi, intendevo dire che questi paesi Sud Americani fuori dai centri abitati sono montagne deserte, impraticabili, senza infrastrutture.


purtroppo pare che la mia conoscenza del sistema crypto sia dello stesso livello della tua conoscenza del sistema elettrico per cui siamo due sordi che parlano senza capirsi.

Con la differenza che se dici qualcosa che mi sembra sensato io ti ascolto e lo acquisisco, faccio domande per imparare e quello che imparo me lo ricordo. Non ho preconcetti da difendere per partito preso. Quando si parla di crittovalute invece si sentono sempre le solite cretinate che può dire solo uno che non sa nulla e che ci ha capito ancora meno di nulla malgrado le mille spiegazioni TECNICHE che regolarmente vengono fornite. Su alcune cose si possono avere opinioni, su tante altre però, se dici una falsità è solo perché non te n'è fregato nulla di ascoltare chi pazientemente ti spiegava come funzionano le cose veramente.

Notturnia
04-10-2021, 23:55
Scusa se martello su questo punto però, stando a quello che dici, OGGI, non avrebbe senso nemmeno l'accumulo con i sali, sarebbe meglio puntare tutti gli specchi verso un contenitore a pressione, farci del vapore e far girare una turbina. Accumulare costa sempre più che utilizzare, e la tua tesi è che le rinnovabili possono sempre essere usate al 100% dal momento che loro stesse sono ben lontane dal coprire il 100%, che è sicuramente vero. Quello che penso io, nella mia già dichiarata ignoranza, è che non sempre e non ovunque sia semplice portare l'energia prodotta nel punto A fino al punto B, potrebbe essere persino antieconomico. Quando dicevo che El Salvador non è Milano non intendevo paragonare i consumi, intendevo dire che questi paesi Sud Americani fuori dai centri abitati sono montagne deserte, impraticabili, senza infrastrutture.




Con la differenza che se dici qualcosa che mi sembra sensato io ti ascolto e lo acquisisco, faccio domande per imparare e quello che imparo me lo ricordo. Non ho preconcetti da difendere per partito preso. Quando si parla di crittovalute invece si sentono sempre le solite cretinate che può dire solo uno che non sa nulla e che ci ha capito ancora meno di nulla malgrado le mille spiegazioni TECNICHE che regolarmente vengono fornite. Su alcune cose si possono avere opinioni, su tante altre però, se dici una falsità è solo perché non te n'è fregato nulla di ascoltare chi pazientemente ti spiegava come funzionano le cose veramente.

resto nel mio settore così non dico strafalcioni nel mondo che tu conosci meglio.

la generazione di energia elettrica con gli eliostati e l'accumulo dell'energia con i sali è un'ottima idea abbandonata troppo presto perchè si pensa solo ai soldi che ci si puo' fare e non ai benefici per la rete.

l'accumulo costa e il fotovoltaico classico costa di meno.
un impianto fotovoltaico si compra (con pannelli di prima qualità) a 0,35 €/W oggi mentre un impianto a eliostati e sale costa almeno 5 volte tanto e quindi perchè sprecare soldi ?

la resa di un fotovoltaico ormai è superiore al 20% e certi pannelli toccano il 24% senza fatica.. costano un quinto di un eliostato e producono solo la metà.

se guardiamo ai soldi

ma se guardiamo alla nazione e alla gestione di rete gli eliostati con accumulo hanno una marea di vantaggi.. lavorano per più ore, rendono più energia elettrica a pari spazio usato, non sono soggetti al calo repentino in caso di nuvole, possono essere dimensionati per lavorare giorno (con il sole) e notte (con l'accumulo) e quindi diventare "quasi" una centrale elettrica per baseload ..

se ben dimensionato l'accumulo puo' reggere le 12 ore (media) di buio e se ben fatto l'impianto lavora, anche se a potenza ridotta, anche in inverno (gli eliostati seguono il sole.

il progetto era ottimo (anche se ovviamente il prototipo lo abbiamo pagato milioni di euro al posto di centinaia di migliaia di euro..)

questi sistemi, a torre, a tubo lineare, etc, sono molto buoni per evitare di avere scompensi di rete e aiutare la rete quando il sole non c'è.. ovvio che l'accumulo non ha una resa del 100% ed è anche per questo che è stato via via accantonato perchè il prezioso litio puo' fare di meglio e una centrale FV con accumulo sulla carta costa di meno.

purtroppo la realtà è che oggi potevamo già avere centrali con eliostati e accumuli in sicilia e sardegna mentre oggi stiamo ancora aspettando sistemi FV con accumuli a livello industriale (motivo per cui sono curioso di vedere nel weekend che novità ci sono..)

ho già provato più volte a comprare accumuli da 200 kWh ma nessuno da garanzie.. sul domestico i 20kWh si trovano ma non sono "industrial-grade" e quindi nessuno li vuole provare per scoprire se sono utili o se creano rogne..

un fotovoltaico classico è una rottura di palle per la rete e un beneficio economico per chi lo ha sul proprio tetto.

io guardo l'uno e l'altro.. fino al mio naso se devo fare il mio lavoro, anche più in la se non sono in ufficio e posso permettermi di vedere che succede al sistema elettrico con la proliferazione di questi impianti senza accumulo.. (e ne stiamo progettando altri 5 per un totale di altri 2 MW ma nessuno ci da delle centraline di accumulo affidabili come gli impianti e quindi non si mette a progetto l'accumulo)..

detto questo a breve c'è il nuovo decreto FER.. chi lo sa che si sblocca.. a parte le sovvenzioni (che ovviamente stiamo aspettando..) è sempre fatto pensando ai soldi.. il ragionamento sugli eliostati era pensando alla nazione come bene da tutelare e non con il portafoglio.. stoccare energia è utile ma non è surplus, è energia che si sottrae alle centrali a metano, metano che paghiamo caro dando soldi alla Russia e all'Africa al posto di tenerli in casa e investirli sul nostro territorio. la politica miope per ora ha solo fatto uscire soldi (pannelli cinesi, gas russo, gas algerino, NLG australiano, americano, etc etc) al posto di pensare a soluzioni in casa (vedi banalmente gli eliostati) per tenere soldi e lavoro qua..

quando penso con i soldi dei clienti lavoro per i loro soldi.. quando penso a casa mia penso a che macello stiamo facendo in Italia sprecando il green per cavolate (btc fra i tanti) al posto di creare posti di lavoro e migliorare la qualità della vita degli Italiani.

se avessimo investito di più in Italia oggi il prezzo dell'energia elettrica Italiana sarebbe di meno di 65 €/MWh contro i 230 attuali e non sarebbero serviti incentivi perchè i soldi sarebbero stati dati dallo stato ai progetti e non dallo stato ai produttori esteri..

ma è la mia visione utopistica di una nazione che lavora per il proprio bene.. serve molta più energia in Italia di quella che abbiamo oggi e ogni kWh sprecato in altro per me è eticamente sbagliato.. specie se è a metano.. in questo senso i BTC mi danno fastidio.. sprecano migliaia di kWh per effettuare validazioni che con il sistema convenzionale costano 1/16.000 di energia..

poi se uno dice, ma tanto se faccio un "bonifico" verso El Salvador spendo 1 c$ mentre un bonifico mi costa 8 euro ok.. verissimo.. ma quel "bonifico" in BTC se fatto con una validazione nazionale è costato al sistema 1.800 kWh ovvero, al soldo di oggi, 275 euro al sistema nazionale.. e mi pare offensivo sapere che qualcuno ci ha guadagnato 1 c$ per una transazione che a noi Italiani ha fatto perdere 275 euro

poi magari sbagliano e una validazione consuma di meno
https://digiconomist.net/bitcoin-energy-consumption
ma ho trovato parecchi che parlano di consumi di quella portata ed inoltre si dice che al crescere dei miners il consumo salga.. ecco perchè mi scoccia.. a maggior ragione se mi si dice che il validatore guadagna niente.. 1 c$ per una validazione a fronte di 1.800 kWh sprecati.. io mi baso su quello che leggo visto che non so quanto realmente serva e le statistiche le fanno su consumi stimati / transazioni per cui credo non siano tanto sbagliati.. ma fossero anche "solo" 600 kWh per una transazione è pazzesco se veramente il guadagno è di 1 c$ come riferiva qualcuno.. spendo 1 c$ per la transazione e ho fatto sprecare 600 kWh ?... qualcosa non torna nella mia etica quando pensa che con 600 kWh una famiglia ha corrente elettrica per 2-3 mesi..

mmorselli
05-10-2021, 00:27
poi se uno dice, ma tanto se faccio un "bonifico" verso El Salvador spendo 1 c$ mentre un bonifico mi costa 8 euro ok.. verissimo.. ma quel "bonifico" in BTC se fatto con una validazione nazionale è costato al sistema 1.800 kWh ovvero, al soldo di oggi, 275 euro al sistema nazionale.. e mi pare offensivo sapere che qualcuno ci ha guadagnato 1 c$ per una transazione che a noi Italiani ha fatto perdere 275 euro

Ma non è così. Se i Salvadoregni dovessero usare veramente i Bitcoin per le rimesse spenderebbero una fortuna. Bitcoin è molto costoso da mantenere, proprio come dici tu, ma quelle transazioni avvengono su reti "di secondo livello" che costano nulla e usano Bitcoin solo per la sicurezza a lungo termine. Costano nulla proprio perché Bitcoin prende il posto della grande banca che garantisce, a carissimo prezzo, quel bonifico che magari potrebbe costare anche poco, ma che dietro ha un'infrastruttura che non solo costa, ma magna pure.

Io non sono un amante di Bitcoin, faccio il tifo per soluzioni più moderne, più eleganti e più efficienti, difenderlo mi costa fatica, ma tocca farlo se si dicono inesattezze e lo si fa sembrare peggio di quello che è.

mrk-cj94
05-10-2021, 01:32
In un paese razionale qualcuno avrebbe pensato di usare quella fonte energetica per produrre qualcosa di tangibile, creare un polo produttivo e industriale che creasse posti di lavoro, desse un impulso all'economia per generare un circolo economico virtuoso.

Invece le supercazzole vincono su tutto e si spreca quell'energia per un fenomeno momentaneo destinato ad essere fortemente ridimensionato, in pratica una []bolla[/].

Tifiamo asteroide... :rolleyes:

lol

1) supercazzole, bolla... aspetta non ti sei dimenticato "ponzih" "tutto finto"? o forse lo starter pack del no-coiner è diminuito? :doh:

2) non capisco perchè vuoi augurare la sparizione di tutti noi.. se ci tieni inizia a sparire tu dando l'esempio di quello che chiedi, poi noialtri ci pensiamo ok?

mrk-cj94
05-10-2021, 01:50
Prima o poi dovrete accettare che un barile di petrolio è un bene fisico, ma 100Kg d'oro no, sono una riserva di valore. Internet dovrebbe avervi insegnato che il valore di un oggetto deriva dalla sua funzione, non dalla sua consistenza nel mondo fisico.

ma infatti internet lo ha insegnato a noi (non a tutti per la verità ma vabbè...).
e lo insegnerà anche a Notturnia quando il world wide web arriverà anche nel suo mondo (considerando che lui vive nel 1977* direi quindi tra circa 20 anni scarsi :D )

*spero non un eterno 1977 in loop altrimenti siam fregati :D

MikTaeTrioR
05-10-2021, 07:54
Notturnia che non risponde a nessuna domanda specifica, che dice di non aver tempo perché deve andare a fare il suo lavoro "verooHH" e poi scrive 15 pagine che ho il coccolone dopo 3 righe....cercando di insegnare qualcosa agli stessi che se avesse ascoltato 4 anni fa..........



È fantastico.


:D

Notturnia
05-10-2021, 08:47
Ma non è così. Se i Salvadoregni dovessero usare veramente i Bitcoin per le rimesse spenderebbero una fortuna. Bitcoin è molto costoso da mantenere, proprio come dici tu, ma quelle transazioni avvengono su reti "di secondo livello" che costano nulla e usano Bitcoin solo per la sicurezza a lungo termine. Costano nulla proprio perché Bitcoin prende il posto della grande banca che garantisce, a carissimo prezzo, quel bonifico che magari potrebbe costare anche poco, ma che dietro ha un'infrastruttura che non solo costa, ma magna pure.

Io non sono un amante di Bitcoin, faccio il tifo per soluzioni più moderne, più eleganti e più efficienti, difenderlo mi costa fatica, ma tocca farlo se si dicono inesattezze e lo si fa sembrare peggio di quello che è.

lascia stare il problema dei poveri salvadoregni, se è vero che validare UNA transazione costa 1800 kWh come sostiene chi ha fatto l'articolo che ho linkato prima questo è il problema.. una transazione validata = un anno di consumo di una famiglia italiana..

io questo lo considero spreco di risorse che potevano essere usate per qualcosa di meglio che validare una transazione.

c'è chi ci guadagna ?.. caspita ci si guadagna su tutto nel mondo moderno ipercapitalista.. ma non è etico fare una transazione e sprecare l'energia che poteva servire ad altro.. tutto qua

MikTaeTrioR
05-10-2021, 08:53
lascia stare il problema dei poveri salvadoregni, se è vero che validare UNA transazione costa 1800 kWh come sostiene chi ha fatto l'articolo che ho linkato prima questo è il problema.. una transazione validata = un anno di consumo di una famiglia italiana..

io questo lo considero spreco di risorse che potevano essere usate per qualcosa di meglio che validare una transazione.

c'è chi ci guadagna ?.. caspita ci si guadagna su tutto nel mondo moderno ipercapitalista.. ma non è etico fare una transazione e sprecare l'energia che poteva servire ad altro.. tutto qua

si ma l'articolo dice cazzate...

il consumo energetico non è per la validazione della transazione in se ( che poi la validazione è di un blocco contenente N transazioni)...il consumo è dovuto al fatto che per validare il blocco in QUEL MODO (sicurezza, incorruttibilità, decentralizzazione, trustless ecc ecc ) serve il POW che comporta quel consumo energetico.

La validazione della transazione è solo il passaggio finale e ultimo di tutto il processo.


Metafora: Mettere un piede sulla luna costa miliardi di dollari....non è il passettino finale che è costato quei miliardi di dollari.


Cosa non capisci?

TorettoMilano
05-10-2021, 09:00
lascia stare il problema dei poveri salvadoregni, se è vero che validare UNA transazione costa 1800 kWh come sostiene chi ha fatto l'articolo che ho linkato prima questo è il problema.. una transazione validata = un anno di consumo di una famiglia italiana..

io questo lo considero spreco di risorse che potevano essere usate per qualcosa di meglio che validare una transazione.

c'è chi ci guadagna ?.. caspita ci si guadagna su tutto nel mondo moderno ipercapitalista.. ma non è etico fare una transazione e sprecare l'energia che poteva servire ad altro.. tutto qua

notturnia devi capire una cosa, su questo forum più aumenta l'hashrate delle monete pow e più alcuni utenti godono (nel vero senso della parola). diversi mesi fa qualcuno, tra cui un utente che sta rispondendo proprio in questi minuti, mi diceva di non preoccuparmi che si stavano lavorando a soluzioni. eppure la situazione è palesemente sfuggita di mano ma va bene così, del resto tutto consuma

R@nda
05-10-2021, 09:06
https://www.blockchain.com/charts/n-transactions-per-block

Zappz
05-10-2021, 09:09
notturnia devi capire una cosa, su questo forum più aumenta l'hashrate delle monete pow e più alcuni utenti godono (nel vero senso della parola). diversi mesi fa qualcuno, tra cui un utente che sta rispondendo proprio in questi minuti, mi diceva di non preoccuparmi che si stavano lavorando a soluzioni. eppure la situazione è palesemente sfuggita di mano ma va bene così, del resto tutto consuma

E' vero, ci hai sgamato, il POW ci e' sfuggito di mano... e' la fineH!!!!!1!!1!1! Scappate voi che potete, per noi e' troppo tardi!!! :ciapet:

MikTaeTrioR
05-10-2021, 09:10
notturnia devi capire una cosa, su questo forum più aumenta l'hashrate delle monete pow e più alcuni utenti godono (nel vero senso della parola). diversi mesi fa qualcuno, tra cui un utente che sta rispondendo proprio in questi minuti, mi diceva di non preoccuparmi che si stavano lavorando a soluzioni. eppure la situazione è palesemente sfuggita di mano ma va bene così, del resto tutto consuma

ma guarda puo anche andare al triplo del consumo e rimarrà comunque piu efficiente e enormemente piu efficace del vecchio sistema...


https://www.nasdaq.com/articles/a-comparison-of-bitcoins-environmental-impact-with-that-of-gold-and-banking-2021-05-04


se poi reputi nasdaq.com una fonte non attendibile bhe...... :asd:


ETH passerà a POS, ti è gia stato spiegato tipo 15000 volte che non è un processo facile che puo avvenire in qualche giorno..

e BTC rimarrà sempre POW...perchè il ruolo di BTC è ormai delineato, oggi per il massimo di sicurezza il POW è imbattibile....fatevene una ragione.

TorettoMilano
05-10-2021, 09:16
E' vero, ci hai sgamato, il POW ci e' sfuggito di mano... e' la fineH!!!!!1!!1!1! Scappate voi che potete, per noi e' troppo tardi!!! :ciapet:


ma guarda puo anche andare al triplo del consumo e rimarrà comunque piu efficiente e enormemente piu efficace del vecchio sistema...


https://www.nasdaq.com/articles/a-comparison-of-bitcoins-environmental-impact-with-that-of-gold-and-banking-2021-05-04


se poi reputi nasdaq.com una fonte non attendibile bhe...... :asd:


ETH passerà a POS, ti è gia stato spiegato tipo 15000 volte che non è un processo facile che puo avvenire in qualche giorno..

e BTC rimarrà sempre POW...perchè il ruolo di BTC è ormai delineato, oggi per il massimo di sicurezza il POW è imbattibile....fatevene una ragione.

ma si, domani tutto si sistemerà

HackaB321
05-10-2021, 09:18
poi magari sbagliano e una validazione consuma di meno
https://digiconomist.net/bitcoin-energy-consumption
ma ho trovato parecchi che parlano di consumi di quella portata ed inoltre si dice che al crescere dei miners il consumo salga.. ecco perchè mi scoccia.. a maggior ragione se mi si dice che il validatore guadagna niente.. 1 c$ per una validazione a fronte di 1.800 kWh sprecati.. io mi baso su quello che leggo visto che non so quanto realmente serva e le statistiche le fanno su consumi stimati / transazioni per cui credo non siano tanto sbagliati.. ma fossero anche "solo" 600 kWh per una transazione è pazzesco se veramente il guadagno è di 1 c$ come riferiva qualcuno.. spendo 1 c$ per la transazione e ho fatto sprecare 600 kWh ?... qualcosa non torna nella mia etica quando pensa che con 600 kWh una famiglia ha corrente elettrica per 2-3 mesi..

I consumi per transazione sono la metrica più stupida che esista nel mondo delle criptovalute (al pari del rapporto tra la market cap di bitcoin e quella totale delle altcoin).
La rete bitcoin di secondo livello (Lightning Network) sarebbe attualmente in grado di gestire la mostruosa capacità di 25 milioni di transazioni al secondo (per fare un paragone VISA ha una capacità massima di circa 5000/sec). Ovviamente Lightning Network ne fa infinitamente meno, nessuno sa quante ,ma si stima circa 10/secondo.
Prima di tutto queste 10/sec non sono inserite nel calcolo dei consumi per tx, i quali si basano solo sulle transazioni on-chain (quelle cioè di primo livello).
Ma il punto è un altro: se anche bitcoin diventasse un network di pagamento mondiale usatissimo fino a raggiungere un numero di transazioni di milioni al secondo, i miner ne trarrebbero un vantaggio economico diretto molto marginale, perchè la cosa bella di questo secondo layer è che le commissioni che si pagano sopra NON vanno in tasca ai miner.
Se i miner non guadagnano di più non hanno nemmeno un incentivo economico ad aumentare l'hashrate e quindi a consumare più energia.
Ovviamente ci sarebbe da considerare nel calcolo un vantaggio indiretto: un bitcoin che diventasse network mondiale di pagamenti farebbe salire il prezzo, ma questo è un altro discorso.

Gundam1973
05-10-2021, 09:20
e BTC rimarrà sempre POW...perchè il ruolo di BTC è ormai delineato, oggi per il massimo di sicurezza il POW è imbattibile....fatevene una ragione.

Farsene una ragione presuppone che sia in grado di ragionare.
Troppo difficile...

Don't feed the trolls!

MikTaeTrioR
05-10-2021, 09:21
ma si, domani tutto si sistemerà

è in costante movimento verso il perfezionamento ma non vuoi vederlo o non vuoi capirlo...sai l'informatica funziona cosi......

pero si dai, continua per altri 5 anni con la tua visione distorta della realtà come hai fatto negli ultimi 5 anni....pensa se avessi provato a dare credito a quanto ti si diceva anche 5 6 7 anni fa....

errare è umano ma perseverare....

MikTaeTrioR
05-10-2021, 09:22
Farsene una ragione presuppone che sia in grado di ragionare.
Troppo difficile...

Don't feed the trolls!


hai ragione ma in fondo è divertente..... un po come lanciare le briciole ai piccioni :asd:

TorettoMilano
05-10-2021, 09:26
è in costante movimento verso il perfezionamento ma non vuoi vederlo o non vuoi capirlo...sai l'informatica funziona cosi......

pero si dai, continua per altri 5 anni con la tua visione distorta della realtà come hai fatto negli ultimi 5 anni....pensa se avessi provato a dare credito a quanto ti si diceva anche 5 6 7 anni fa....

errare è umano ma perseverare....

perserveriamo a far salire l'hashrate, ah si vero HackaB321 ha detto si stabilizzerà. stica**i

MikTaeTrioR
05-10-2021, 09:27
perserveriamo a far salire l'hashrate, ah si vero HackaB321 ha detto si stabilizzerà. stica**i

ma guarda puo anche andare al triplo del consumo e rimarrà comunque piu efficiente e enormemente piu efficace del vecchio sistema...


https://www.nasdaq.com/articles/a-comparison-of-bitcoins-environmental-impact-with-that-of-gold-and-banking-2021-05-04



;)




e tre. :asd:

TorettoMilano
05-10-2021, 09:30
ma guarda puo anche andare al triplo del consumo e rimarrà comunque piu efficiente e enormemente piu efficace del vecchio sistema...


https://www.nasdaq.com/articles/a-comparison-of-bitcoins-environmental-impact-with-that-of-gold-and-banking-2021-05-04



;)




e tre. :asd:

"e un giorno verrà un assiduo fan dei bitcoin che ti posterà articoli "scientifici" del nasdaq"

una famosa scena di un film diceva "dovevi distruggerli non unirti a loro"

MikTaeTrioR
05-10-2021, 09:34
"e un giorno verrà una persona che appoggia bitcoin che ti posterà articoli "scientifici" del nasdaq"

una famosa scena di un film diceva "dovevi distruggerli non unirti a loro"

di grazia, cosa diavolo centra il Nasdaq con il sistema interbancario?....sai di cosa stiamo parlando almeno? :rotfl:


hai mai visto il Nasdaq stampare denaro a minchia? Il Nasdaq è una società di rating che se la canta e se la suona????





p.s:
il mio stock portfolio è composto per 80% da azioni quotate sul NASDAQ.




vai, aspetto la prossima cazzata colossale by torettoMilano adesso :asd:

TorettoMilano
05-10-2021, 09:35
di grazia, cosa diavolo centra il Nasdaq con il sistema interbancario?....sai di cosa stiamo parlando almeno? :rotfl:


hai mai visto il Nasdaq stampare denaro a minchia? Il Nasdaq è una società di rating che se la canta e se la suona????





p.s:
il mio stock portfolio è composto per 80% da azioni quotate sul NASDAQ.




vai, aspetto la prossima cazzata colossale by torettoMilano adesso :asd:

potevi dirlo subito, io avevo capito seguissi le cryptocurrencies per un amore innato per la tecnologia

MikTaeTrioR
05-10-2021, 09:38
potevi dirlo subito, io avevo capito seguissi le cryptocurrencies per un amore innato per la tecnologia


eccolaaaaa...


lo sai che il Nasdaq quota la maggior parte delle migliori aziende tecnologiche occidentali???


:asd:




lo sai che una cosa non esclude l'altra e differenziare è forse la cosa piu importante quando si investe???


no, non lo sai... o fai finta di non saperlo....



contento te......... :D

TorettoMilano
05-10-2021, 09:40
eccolaaaaa...


lo sai che il Nasdaq quota la maggior parte delle migliori aziende tecnologiche occidentali???


:asd:




lo sai che una cosa non esclude l'altra e differenziare è forse la cosa piu importante quando si investe???


no, non lo sai... o fai finta di non saperlo....



contento te......... :D

no no io ho sempre sostenuto che tu andresti avanti a oltranza a seguire le cryptocurrencies anche se fossero in perdita perenne. forse hai frainteso

MikTaeTrioR
05-10-2021, 09:43
no no io ho sempre sostenuto che tu andresti avanti a oltranza a seguire le cryptocurrencies anche se fossero in perdita perenne. forse hai frainteso

io credo tu non sia in grado di spiegare quello che intendi cercando di fare il simpatico, riuscendoci male...

Andrei avanti a seguire le crypto anche se fossero in perdita perenne?
SI...perchè saprei che sarebbe solo una cosa momentanea...



HODL :)


edit:
io dal 2017 in poi non ho MAI venduto nulla....prima idem.....sono solo uscito da XRP nell'ultimo periodo perchè credo che non sia una crypto con la C maiuscola...

mrk-cj94
05-10-2021, 13:25
Notturnia che non risponde a nessuna domanda specifica, che dice di non aver tempo perché deve andare a fare il suo lavoro "verooHH" e poi scrive 15 pagine che ho il coccolone dopo 3 righe....cercando di insegnare qualcosa agli stessi che se avesse ascoltato 4 anni fa..........



È fantastico.


:D

beato/sfortunato te che te li leggi pure :p

io appena vedo l'autore e il papiro piazzo lo skippone automatico, tanto il format è sempre quello "una volta era meglio" "il mondo va a rotoli" "c' troppa tecnologia, un giorno ci ucciderà tutti" (su un forum di tecnologia tra l'altro :D )

scommetto che, quando ha finito qua, corre sui gruppi facebook di supporto tecnico su Amazon Alexa a chiedere a tutti "ma cosa ve ne fate di alexa? a me mica serve la voce per accendere le luci, mi basta un fiammifero e tutte le candele di casa mia si accendono con la forza delle mie gambe" :D

mrk-cj94
05-10-2021, 13:29
C'è chi lavora, genera benessere, ricchezza e indotto, per sè e per gli altri, e poi ci sono i parassiti che non solo non aiutano a far progredire la società, ma anzi la de-evolvono, sono dannosi, andrebbero estirpati.

Al giorno d'oggi quest'ultima categoria trova terreno fertile per moltiplicarsi, perché bisogna essere politically correct, inclusivi, tolleranti.

Viviamo in tempi strani, ma prima o poi i nodi verranno al pettine.

frustrazione ne abbiamo? :rofl:

mmorselli
05-10-2021, 14:26
lascia stare il problema dei poveri salvadoregni, se è vero che validare UNA transazione costa 1800 kWh come sostiene chi ha fatto l'articolo che ho linkato prima questo è il problema.. una transazione validata = un anno di consumo di una famiglia italiana..

Provo a spiegartela così: quello è il costo per validare un blocco, e Bitcoin, per progetto, scrive un nuovo blocco solo ogni 10 minuti, per cui capisci che stiamo parlando (se il dato è esatto) di costo ogni 10 minuti, cioè 10.800 kWh ogni ora, 259.200 kWh ogni giorno. Che è tanto, ma non è neppure la fine del mondo, dai, stiamo parlando a livello planetario, per qualcosa a cui la gente ha affidato 1000 miliardi di dollari.

Per le normali transazioni, se vuoi usare Bitcoin, sei obbligato ad usare sistemi di livello più alto che rispettino quel limite: un blocco ogni 10 minuti. Al momento un blocco di Bitcoin è 1MB, e per quello che deve fare basta. Io credo che non sarà necessario modificarlo per via dell'affermarsi di sistemi alternativi che vanno ad occupare la stessa esigenza (quella dei pagamenti), ma se non fosse così, e diventasse necessario aumentare la dimensione di quel blocco, vorrà dire che si farà un hard fork, che non è una passeggiata, ma da qui a 100 anni se Bitcoin esisterà ancora possiamo mettere in conto che ne vedremo.

mmorselli
05-10-2021, 14:28
eppure la situazione è palesemente sfuggita di mano ma va bene così, del resto tutto consuma

Ma perché sfuggita di mano? Sai quello che dici?

La domanda era retorica eh? Non vorrei che sentissi la necessità di rispondere...

mmorselli
05-10-2021, 14:34
perserveriamo a far salire l'hashrate, ah si vero HackaB321 ha detto si stabilizzerà. stica**i

A parte che l'hashrate in questo momento è ben lontano dai suoi massimi, però sale perché sale il prezzo, tutto qui.

Se il prezzo di BTC sale all'infinito allora forse pure l'hashrate potrebbe, non per forza, ma potrebbe. Ma per quanto si possa essere convinti che il prezzo salirà ancora, non lo farà all'infinito, e lo farà sempre più lentamente.

Avete paura di qualcosa che non sta accadendo, si chiama fobia, paranoia. Almeno quelli del riscaldamento globale due argomenti li hanno.

TorettoMilano
05-10-2021, 14:49
A parte che l'hashrate in questo momento è ben lontano dai suoi massimi, però sale perché sale il prezzo, tutto qui.

Se il prezzo di BTC sale all'infinito allora forse pure l'hashrate potrebbe, non per forza, ma potrebbe. Ma per quanto si possa essere convinti che il prezzo salirà ancora, non lo farà all'infinito, e lo farà sempre più lentamente.

Avete paura di qualcosa che non sta accadendo, si chiama fobia, paranoia. Almeno quelli del riscaldamento globale due argomenti li hanno.

paura di qualcosa che non sta accadendo. in effetti pure i ransomware in continua crescita sono una paranoia ora che ci penso con calma

mrk-cj94
05-10-2021, 14:54
Ma perché sfuggita di mano? Sai quello che dici?

La domanda era retorica eh? Non vorrei che sentissi la necessità di rispondere...

qua magari no ma ti spoilero il prossimo topic hwu:

titolo: azienda random in inculandiastein si converte in mining farm.

risposta #1: Notturnia: incredibile, ma perchè non torniamo alle carrozze?
risposta #2: tizioacaso: cripto = tfuffa (combo fuffa + truffa)
risposta #3: toretto: l'hashrate ha superato ogni limite, nessuno pensa al nostro pianeta?
risposta #4: gringo: dehuwihnvinrvcqyngcfyuweq

sono pronto a scommetterci :D

mrk-cj94
05-10-2021, 14:57
paura di qualcosa che non sta accadendo. in effetti pure i ransomware in continua crescita sono una paranoia ora che ci penso con calma

ah scusate ero rimasto indietro: la paranoia dell'hashrate è passata di moda, giustamente passiamo a quella del ransomware.

grande idea: banniamo internet dal globo, così i rannsomware spariranno per forza :D

TorettoMilano
05-10-2021, 14:59
ah scusate ero rimasto indietro: la paranoia dell'hashrate è passata di moda, giustamente passiamo a quella del ransomware.

grande idea: banniamo internet dal globo, così i rannsomware spariranno per forza :D

ma si dai oltre a ransomware, riciclaccio e attività criminali/illecite varie c'è anche gente che utilizza le cryptocurrencies in modo legale

mrk-cj94
05-10-2021, 15:01
ma dai oltre a ransomware, riciclaccio e attività criminali/illecite varie c'è anche gente che utilizza i contanti in modo legale

aboliamo pure i contanti quindi :D

mrk-cj94
05-10-2021, 15:02
ma si dai oltre a ransomware, riciclaccio e attività criminali/illecite varie c'è anche gente che utilizza le cryptocurrencies in modo legale

anzi, fixed parte 2:

ma si dai oltre a ransomware, riciclaccio e attività criminali/illecite varie c'è anche gente che utilizza il web in modo legale

quindi confermi che bisogna abolire internet

TorettoMilano
05-10-2021, 15:10
aboliamo pure i contanti quindi :D

quanti ransomware chiedono riscatto in contanti e quanti in cryptocurrencies?

mrk-cj94
05-10-2021, 15:16
quanti ransomware chiedono riscatto in contanti e quanti in cryptocurrencies?

scusa ma quante attività illecite vengono portate avanti ogni giorno coi contanti in tutto il mondo e quante con le crypto?

marchigiano
05-10-2021, 15:18
quanti ransomware chiedono riscatto in contanti e quanti in cryptocurrencies?

guarda... volendo... con delle FdO capaci e volenterose, basterebbe mettere in blacklist mondiale la chiave richiesta per il riscatto, in questo modo i soldi rubati non sarebbero spendibili... e finisce il giochino. poi se abbiamo FdO che se ne sbattono non è un problema delle crypto, in fondo potrebbero farlo a livello locare anche con i soldi fiat...

Notturnia
05-10-2021, 15:23
Provo a spiegartela così: quello è il costo per validare un blocco, e Bitcoin, per progetto, scrive un nuovo blocco solo ogni 10 minuti, per cui capisci che stiamo parlando (se il dato è esatto) di costo ogni 10 minuti, cioè 10.800 kWh ogni ora, 259.200 kWh ogni giorno. Che è tanto, ma non è neppure la fine del mondo, dai, stiamo parlando a livello planetario, per qualcosa a cui la gente ha affidato 1000 miliardi di dollari.

Per le normali transazioni, se vuoi usare Bitcoin, sei obbligato ad usare sistemi di livello più alto che rispettino quel limite: un blocco ogni 10 minuti. Al momento un blocco di Bitcoin è 1MB, e per quello che deve fare basta. Io credo che non sarà necessario modificarlo per via dell'affermarsi di sistemi alternativi che vanno ad occupare la stessa esigenza (quella dei pagamenti), ma se non fosse così, e diventasse necessario aumentare la dimensione di quel blocco, vorrà dire che si farà un hard fork, che non è una passeggiata, ma da qui a 100 anni se Bitcoin esisterà ancora possiamo mettere in conto che ne vedremo.

quindi forse l'aumento dei prezzi in EU serve a togliere i miner da qua per spostarli in USA dove costa l'80% in meno minare ?..

non ho ancora capito (non ho tempo in realtà) quanti kWh servono per un BTC (46 mila euro a spanne ?) con 46 mila euro in Europa, con le tariffe che stanno per comparire, compriamo 158 mila kWh.. bastano per un BTC o avanzano ? (in USA con questi stessi soldi ci compri quasi 1 milione di kWh in certe condizioni)

TorettoMilano
05-10-2021, 15:30
scusa ma quante attività illecite vengono portate avanti ogni giorno coi contanti in tutto il mondo e quante con le crypto?

non sono esperto di valute ma le cryptocurrencies in 12 anni ci stanno davvero dando dentro

guarda... volendo... con delle FdO capaci e volenterose, basterebbe mettere in blacklist mondiale la chiave richiesta per il riscatto, in questo modo i soldi rubati non sarebbero spendibili... e finisce il giochino. poi se abbiamo FdO che se ne sbattono non è un problema delle crypto, in fondo potrebbero farlo a livello locare anche con i soldi fiat...

penso almeno 2/3 coiner del forum avrebbero molto da ridire

MikTaeTrioR
05-10-2021, 15:54
quindi forse l'aumento dei prezzi in EU serve a togliere i miner da qua per spostarli in USA dove costa l'80% in meno minare ?..

non ho ancora capito (non ho tempo in realtà) quanti kWh servono per un BTC (46 mila euro a spanne ?) con 46 mila euro in Europa, con le tariffe che stanno per comparire, compriamo 158 mila kWh.. bastano per un BTC o avanzano ? (in USA con questi stessi soldi ci compri quasi 1 milione di kWh in certe condizioni)

gomblodddoHHHHHH

maledetti poteri forti rettiliani!! :asd:

MikTaeTrioR
05-10-2021, 15:59
penso almeno 2/3 coiner del forum avrebbero molto da ridire


è appena successo su ETH per hackeraggio avvenuto su exchange decentralizzato OKex..

non c'è stato UNO di noi che l'ha vista come una cosa negativa...anzi è stata una notizia pessima diventata notizia ottima proprio grazie a questo intervento tempestivo che ha restituito tutto il maltolto...

tanto per cambiare inventi di sana pianta qualunque cosa pur di screditare tutto il mondo crypto e i suoi sostenitori.

complimenti....







eh non deve essere facile essere nocoiner.... :D

mmorselli
05-10-2021, 16:02
paura di qualcosa che non sta accadendo. in effetti pure i ransomware in continua crescita sono una paranoia ora che ci penso con calma

Ma certo, i ransomware, causati dall'hashrate in continuo aumento, certo... Non ti preoccupare, ora arrivano quei signori, vestiti di bianco, e sistemano tutto... :D

TorettoMilano
05-10-2021, 16:04
è appena successo su ETH per hackeraggio avvenuto su exchange decentralizzato OKex..

non c'è stato UNO di noi che l'ha vista come una cosa negativa...anzi è stata una notizia pessima diventata notizia ottima proprio grazie a questo intervento tempestivo che ha restituito tutto il maltolto...

tanto per cambiare inventi di sana pianta qualunque cosa pur di screditare tutto il mondo crypto e i suoi sostenitori.

complimenti....







eh non deve essere facile essere nocoiner.... :D

penso il ragazzo per fdo intendesse forze dell'ordine

Ma certo, i ransomware, causati dall'hashrate in continuo aumento, certo... Non ti preoccupare, ora arrivano quei signori, vestiti di bianco, e sistemano tutto... :D

hanno abolito i manicomi perchè non mi sopportavano più :D

MikTaeTrioR
05-10-2021, 16:07
penso il ragazzo per fdo intendesse forze dell'ordine



pensavo Figli di Odino..... :asd:


pensi che non abbiano collaborato con OKex?!?!


che ragionamenti bacati che fate, capisco come fate ad essere ancora nocoiner... :D

mmorselli
05-10-2021, 16:08
guarda... volendo... con delle FdO capaci e volenterose, basterebbe mettere in blacklist mondiale la chiave richiesta per il riscatto, in questo modo i soldi rubati non sarebbero spendibili...

Diciamo che non è così semplice, nel senso che io potrei tranquillamente inventarmi una mail fasulla e mettere in blacklist l'indirizzo di uno che mi sta sulle balle. Il criminale sveglio userà un indirizzo diverso per ogni mail.

Per mettere in blacklist un indirizzo bisogna che il caso abbia una rilevanza penale, la truffa da 1000 euro passa, vorrà dire che il mondo collasserà perché non sappiamo come fermare quel genere di truffa, a parte proteggersi a monte dai virus, trojan, ransomware, ecc...

TorettoMilano
05-10-2021, 16:20
pensavo Figli di Odino..... :asd:


pensi che non abbiano collaborato con OKex?!?!


che ragionamenti bacati che fate, capisco come fate ad essere ancora nocoiner... :D

cerco di imparare ogni giorno di più :D quali fdo intervengono in questi casi? c'è un ente sovranazionale adibito?

Gundam1973
05-10-2021, 16:30
cerco di imparare ogni giorno di più :D quali fdo intervengono in questi casi? c'è un ente sovranazionale adibito?

I Men in Black...ma come non lo sai?

Ma dimmi tu....

MikTaeTrioR
05-10-2021, 16:49
cerco di imparare ogni giorno di più :D quali fdo intervengono in questi casi? c'è un ente sovranazionale adibito?

lol....


va bhe...


sai quando vengono rubati milioni di dollari e la notizia fa il giro del mondo e si riesce a risalire al colpevole e anche questa informazione viene resa pubblica.....nel mondo reale, sai, se non lo sai è meglio che te lo dico, conviene denunciare tutto a chi di dovere, se no diciamo che non ci fai una bellissimissima figura...per usare un eufemismo...


poi che abbiano aiutato attivamente alla scoperta del ladro non lo so, non credo che nel caso di OKex le forze dell'ordine avessero qualche chance di fare meglio di OKex stessa che molto probabilmente, disponendo e conoscendo già come interpretare i dati, sospettava già da un po' l'eventualità poi accaduta...potendo anche di conseguenza arginare il tutto....e qui si aprirebbe un ampio discorso su quanto sia già avanzata la DeFi ma va bhe tralascio...


a me quel che mi fa piu ridere è il casino che stai facendo...

nella tua testa si è sviluppata questa idea che se uno crede nelle crypto sia contro a tutto il sistema senza distinzione...


io non ho proprio nulla contro le forse dell'ordine di qualunque tipo...








quello che per me oggi non va bene e va cambiato è il livello più alto del sistema, composto da uomini e leggi create dagli stessi. Non penso sia necessario essere dei fanatici per avere il pensiero che un umano resterà sempre un umano con tutti i suoi pregi e i suoi difetti....difetti che non vanno proprio d'accordo con i flussi di denaro nazionali ed internazionali che in fondo costituiscono le fondamenta della nostra civiltà.

mmorselli
05-10-2021, 17:12
quindi forse l'aumento dei prezzi in EU serve a togliere i miner da qua per spostarli in USA dove costa l'80% in meno minare ?..


Non penso siano tanti i miner europei, sapevo che molti si spostavano in Canada dove hanno un sacco di idroelettrico. Se vuoi minare a casa tua (non bitcoin) con la GPU che ti avanza dei costi elettrici te ne puoi anche fregare, oggi come oggi incidono per un 20-30%, quindi anche se li dimezzi cambia poco. Se fai impresa e stai investendo milioni le cose cambiano.


non ho ancora capito (non ho tempo in realtà) quanti kWh servono per un BTC

E' una domanda che parte da presupposti sbagliati. Lo scopo del mining non è creare nuovi Bitcoin, anche se è vero che questo accade. I Bitcoin non supereranno mai il numero di 21 milioni in totale, e oggi ne sono già stati minati 19 milioni. Più tempo passa e meno ne verranno prodotti, fino al punto, fra un secolo, in cui per avere un nuovo bitcoin serviranno anni. Ma non si mina per creare i bitcoin, si mina per validare le transazioni, e in premio si ricava (anche) una frazione di nuova valuta. Se nessuno facesse transazioni la generazione di nuovi bitcoin si fermerebbe.

Per cui il conto va sempre fatto su quanto costa validare un blocco, la nuova valuta che esce da questo lavoro è gratis, nel senso che ha avuto sì un costo energetico, ma che avresti speso comunque. Al miner interessa che il costo di validazione blocco + il prezzo di mercato della frazione di BTC ricevuta sia sempre maggiore del costo energetico per effettuare questa validazione.

mmorselli
05-10-2021, 17:27
cerco di imparare ogni giorno di più :D quali fdo intervengono in questi casi? c'è un ente sovranazionale adibito?

La competenza territoriale è sempre dove il reato viene consumato, vedi per esempio i siti P2P e Streaming, frega nulla se il server è Indiano e l'amministratore è Polacco, la Magistratura Italiana ordina ai provider di oscurare il sito, perché ci sono Italiani che usano quei servizi.

Il punto è che pure le banconote hanno tutte un numero di serie, per cui in teoria anche qualunque truffa o rapina fatta in Euro potrebbe essere bloccata bannando i numeri di serie, ma non è praticabile verificarli ad ogni transazione, inoltre non basta la tua parola che quei numeri di serie sono l'oggetto di un illecito, va dimostrato.

Lo stesso vale per le crittovalute, un furto importante smuove mari e monti, un furto da mille euro sono affari tuoi indipendentemente dalla valuta usata, la prossima volta stai più attento. O pensi che se vai a denunciare un furto in appartamento i Carabinieri indagheranno finché non hanno ritrovato la refurtiva?

Per lo meno con le crittovalute puoi avere dei "soldi sotto al materasso" che nessun ladro d'appartamento ti porterà mai via. Considera anche i pro, non solo i contro.

Anche i bonifici hanno favorito le truffe, infatti la maggioranza delle truffe su ebay, subito.it e amazon si basano sui bonifici, se esistessero solo i contanti non sarebbero possibili. Però non ti ho mai visto inveire contro i bonifici.

Notturnia
05-10-2021, 17:31
Non penso siano tanti i miner europei, sapevo che molti si spostavano in Canada dove hanno un sacco di idroelettrico. Se vuoi minare a casa tua (non bitcoin) con la GPU che ti avanza dei costi elettrici te ne puoi anche fregare, oggi come oggi incidono per un 20-30%, quindi anche se li dimezzi cambia poco. Se fai impresa e stai investendo milioni le cose cambiano.




E' una domanda che parte da presupposti sbagliati. Lo scopo del mining non è creare nuovi Bitcoin, anche se è vero che questo accade. I Bitcoin non supereranno mai il numero di 21 milioni in totale, e oggi ne sono già stati minati 19 milioni. Più tempo passa e meno ne verranno prodotti, fino al punto, fra un secolo, in cui per avere un nuovo bitcoin serviranno anni. Ma non si mina per creare i bitcoin, si mina per validare le transazioni, e in premio si ricava (anche) una frazione di nuova valuta. Se nessuno facesse transazioni la generazione di nuovi bitcoin si fermerebbe.

Per cui il conto va sempre fatto su quanto costa validare un blocco, la nuova valuta che esce da questo lavoro è gratis, nel senso che ha avuto sì un costo energetico, ma che avresti speso comunque. Al miner interessa che il costo di validazione blocco + il prezzo di mercato della frazione di BTC ricevuta sia sempre maggiore del costo energetico per effettuare questa validazione.

beh l'attuale differenza fra i costi europei e quelli canadesi/americani non è 2:1 ma 4,5:1 in questo momento.. poi non so se cambia qualcosa.. e a livello industriale con i bilaterali il rapporto in cesti stati è 10:1 fra Italia e America del Nord.

la domanda sotto dei costo kWh/BTC non ha niente a che fare con il guadagno o meno del coiner etc.. era la mia curiosità per il mio settore..
per i prossimi 100 anni la gente consumerà energia elettrica per minare BTC fino all'ultima goccia.. e da quello che leggo sui forum dei BTC il sistema è fatto per aumentare il consumo di energia computazionale e quindi elettrica via via che la rete si ingrandisce.. e quindi mi domandavo quanto costa oggi minare un BTC visto l'enorme disparità economica del costo dell'energia e quindi dove finiranno tutti questi BTC e da quello che sto capendo i BTC si stanno via via spostando in farm del nord-america rendendo l'America (di nuovo) il paese dei soldi.. collateralmente mi chiedevo.. ma quanta energia serve per un BTC visto che il rapporto che ne usciva da un articolo di ieri sera era che conveniva minare BTC che vendere energia elettrica per una centrale visto che si passava da pochi centesimi a varie migliaia di euro fra vendere un bene importante come l'energia ad usarlo per i BTC ma non era teso ad altro..

da quello che dicono i vari forum che ho visto a "breve" (credo intendessero 10 anni) il mining dovrebbe essere una delle "nazioni" più energivore al mondo o fra le prime 4 e quindi mi domandavo quanta energia elettrica dovremo produrre per gestire sia l'aumento delle mining-farm che della gente che vorrebbe vivere a casa propria o lavorare in azienda se questo è vero (l'aumento dei consumi del mining) anche perchè la curva di crescita dei consumi del mining è spaventosa da quello che ho visto mentre la curva di crescita della produzione è di appena il 4% annuo

erano considerazioni mentre vedevo il +10,79% (o è16,4 €/MWh) sulla media dei prezzi del 2022 realizzato oggi nella borsa EEX per il PUN Italiano.. mai visto un aumento simile in oltre 30 anni fatto in un solo giorno.. anzi.. neanche fatto in 3 giorni.. era roba che fino al 2019 avrebbe richiesto oltre 1 anno di trattazione e oggi ha aumentato i costi delle bollette elettriche italiane di oltre 5,2 miliardi di Euro in un solo giorno
(per la manovra del taglia bollette hanno usato 3 miliardi complessivi per il 4Q21 giusto per dare un'idea)

erano considerazioni fra un report e l'altro e in attesa del webinar sul metano e l'inutilità di avere un parlamento europeo visto la debacle di oggi in parlamento.. le soluzioni che tutti aspettavano si sono dimostrate neve al sole l'agosto..

MikTaeTrioR
05-10-2021, 20:15
consumo BTC:
around 91 terawatt-hours

reward per blocco:
6,25 btc

btc prodotti all'ora:
37,5

terawat ora per BTC:
91/37,5 = 2,4





al prossimo halving il consumo sara aumentato e il reward per blocco dimezzato, produrre un BTC sara costato molto di piu......






HODL :D

mmorselli
05-10-2021, 20:27
per i prossimi 100 anni la gente consumerà energia elettrica per minare BTC fino all'ultima goccia.. e da quello che leggo sui forum dei BTC il sistema è fatto per aumentare il consumo di energia computazionale e quindi elettrica via via che la rete si ingrandisce..

No, non è così, il sistema è fatto per aumentare la difficoltà SE la rete si ingrandisce, cioè SE qualcuno decide di aggiungere altri computer nella rete, la difficoltà aumenta.

Cosa vuol dire questo? Che esiste un limite al numero di macchine che è sensato aggiungere, e questo limite è il prezzo di mercato di BTC, se il prezzo scende qualcuno dovrà spegnere le sue macchine, perché non ci sta più dentro, se il prezzo sale qualcuno sarà invogliato a metterne altre.

La quantità di energia usata è aumentata a seguito del valore complessivo di Bitcoin, che ha raggiunto i 1000 miliardi, ma se ha raggiunto i 1000 miliardi è perché qualcuno ha pensato che valesse qualcosa, quindi non è insensato lavorare per tenerlo in piedi.

Poi ci sarà sempre qualcuno per cui è inutile e che storcerà il naso, ma per tanta gente è inutile la corrente consumata da LHC visto che non risolve problemi pratici delle persone, per me è inutile illuminare gli stadi di notte... fatele di giorno ste partite, no?

SE il prezzo di Bitcoin dovesse aumentare di 10 volte allora non sarei sorpreso di vedere anche i consumi aumentare di 10 volte, anche se non è così lineare la cosa. Però fallo accadere prima, non pensare che sia facile portare questa capitalizzazione da 1000 a 10.000 miliardi. Sarebbe 5 volte il PIL di una nazione come la nostra.

mmorselli
05-10-2021, 20:33
terawat ora per BTC:
91/37,5 = 2,4

Sì, ma è fuorviante questo calcolo, si mina per le fee di rete, altrimenti in futuro la rete sarebbe sostenibile solo se 1 BTC = 1 miliardo di dollari.

Le ricompense sono un di più, un extra, che non va conteggiato perché ottenuto con lavoro che avresti fatto comunque. Se usi 100W per produrre una mela E una pera non puoi dire che servono 100W per una pera.

randorama
05-10-2021, 20:35
Sì, ma è fuorviante questo calcolo, si mina per le fee di rete, altrimenti in futuro la rete sarebbe sostenibile solo se 1 BTC = 1 miliardo di dollari.

è quello che sperano, direi...

mmorselli
05-10-2021, 20:47
è quello che sperano, direi...

eheh... ma serve anche il senso della realtà :D

BTC potrebbe andare anche a 1 milione, ma solo se nessuno li vendesse, mai, perché altrimenti non ci sarebbero abbastanza soldi nel mondo per comprarli. Facile fare 1000X se parti da 10 centesimi, ci sono sicuramente abbastanza soldi liquidi nel mondo per coprire anche 100.000X, ma più il valore sale, più è destinato a farlo lentamente (posto che salga all'infinito)

MikTaeTrioR
05-10-2021, 20:48
Sì, ma è fuorviante questo calcolo, si mina per le fee di rete, altrimenti in futuro la rete sarebbe sostenibile solo se 1 BTC = 1 miliardo di dollari.

Le ricompense sono un di più, un extra, che non va conteggiato perché ottenuto con lavoro che avresti fatto comunque. Se usi 100W per produrre una mela E una pera non puoi dire che servono 100W per una pera.

certo sono d'accordo con te ma vista insistenza della domanda ho voluto verificare per gioco...ci ho messo esattamente 40 secondi......chissà perchè scrivere 30 righe di pippone per chiedere una cosa cosi semplice da calcolare autonomamente.... :)


è quello che sperano, direi...

quando ci saranno solo le fee il valore di BTC dovrà essere comunque molto alto per sostenere tutto....ma noi saremo molto probabilmente già tutti morti :D

comunque che grande e sottile deduzione la tua....chi mai vorrebbe vedere crescere il valore dei propri assets!?!?! :asd:

MikTaeTrioR
05-10-2021, 20:52
eheh... ma serve anche il senso della realtà :D

BTC potrebbe andare anche a 1 milione, ma solo se nessuno li vendesse, mai, perché altrimenti non ci sarebbero abbastanza soldi nel mondo per comprarli. Facile fare 1000X se parti da 10 centesimi, ci sono sicuramente abbastanza soldi liquidi nel mondo per coprire anche 100.000X, ma più il valore sale, più è destinato a farlo lentamente (posto che salga all'infinito)

1 milione invece non è cosi assurdo...

arriverebbe a 10 volte l'attuale market cap di Apple...

in un ottica di adozione globale e main stream non è poi cosi irrealistico.

Certo non tra 2 anni magari :D

mmorselli
05-10-2021, 21:07
1 milione invece non è cosi assurdo...
arriverebbe a 10 volte l'attuale market cap di Apple...
in un ottica di adozione globale e main stream non è poi cosi irrealistico.


Non totalmente assurdo, però le probabilità si restringono, 21.000 miliardi di dollari è il doppio di quello che capitalizza l'oro, che con buona probabilità ha già raccolto la liquidità mondiale destinata a quel genere di storing. A quelle cifre la questione speculativa, ne compro ancora perchè sale sempre, si riduce parecchio.

Ricorda anche che, volente o nolente, questa liquidità dovrà andare anche ad altre crittovalute, che nel frattempo saranno diventate altrettanto solide, ma più speculative.

Notturnia
05-10-2021, 23:12
consumo BTC:
around 91 terawatt-hours

reward per blocco:
6,25 btc

btc prodotti all'ora:
37,5

terawat ora per BTC:
91/37,5 = 2,4


al prossimo halving il consumo sara aumentato e il reward per blocco dimezzato, produrre un BTC sara costato molto di piu......

HODL :D

credo (imho) che ci sia un errore nei tuoi calcoli..
sono 91 TWh/anno credo e non 91TWh all'ora.. perchè parlano di circa 300-200 TWh/anno il totale delle crypto..

se sono 37,5 BTC prodotti ogni ora sono 10,4 MWh il consumo medio orario e quindi 277 mila kWh/BTC ... il che è imbarazzante se vero perchè un BTC viene quotato in borsa a 46 mila euro e quindi in europa nei prossimi 6 mesi (minimo) minare BTC costa più soldi per l'energia che per il risultato finale.. in europa.. mentre effettivamente in America si guadagna 10 volte di più a vendere BTC che vendere Energia elettrica.. da noi è un bene primario visto i costi e da loro è poco più che regalato :-|

randorama
05-10-2021, 23:15
comunque che grande e sottile deduzione la tua....chi mai vorrebbe vedere crescere il valore dei propri assets!?!?! :asd:

di 20.000 volte, dici?

Notturnia
05-10-2021, 23:24
Non totalmente assurdo, però le probabilità si restringono, 21.000 miliardi di dollari è il doppio di quello che capitalizza l'oro, che con buona probabilità ha già raccolto la liquidità mondiale destinata a quel genere di storing. A quelle cifre la questione speculativa, ne compro ancora perchè sale sempre, si riduce parecchio.

Ricorda anche che, volente o nolente, questa liquidità dovrà andare anche ad altre crittovalute, che nel frattempo saranno diventate altrettanto solide, ma più speculative.

sarebbe molto ironico che la futura riserva mondiale di "valore" fosse fittizia e basata sul consumo di oltre 6.000 TWh/anno di energia elettrica circa la metà degli attuali consumi elettrici dell'intero pianeta.. e questo solo per sostenere il valore delle valute e non per produrre qualcosa di utile.. perchè le stesse cose che si fanno con i vari layer più evoluti si facevano anche prima ma senza un consumo così assurdo..

i 6.000 TWh sono calcolati dai valori attuali di consumo e dall'attuale capitalizzazione.. senza considerare le altre crypto-valute.. manca l'accesso all'energia elettrica in molte nazioni del mondo ma potremmo aumentare del 50% i consumi solo per avere una riserva di valuta virtuale al posto di aiutare miliardi di persone.. circa 600 miliardi di euro all'anno di energia elettrica per sostenere la rete dei BTC del futuro non male dire per il bene del pianeta :| e poi qualcuno parla di ridurre l'aumento della temperatura del globo.. zte .. pivelli

randorama
05-10-2021, 23:29
e poi qualcuno parla di ridurre l'aumento della temperatura del globo.. zte .. pivelli

beh, col btc a 1 miliardo, sai quanti condizionatori puoi comprare?

Notturnia
05-10-2021, 23:45
beh, col btc a 1 miliardo, sai quanti condizionatori puoi comprare?

certo.. possiamo fantasticare di avere trilioni di euro in tasca.. ma il fatto che un BTC valga un miliardo di euro non vuol dire ne che li valga quando sarò ancora vivo ne che io possa avere un BTC nel mio portafoglio..

è come se facessi finta di essere Bezos.. sarei ricco.. ma non è la verità purtroppo.. e di investire oggi 46 mila euro in BTC virtuale e stare qua a sperare che entro 10 anni quei 46 mila euro siano diventati 1 miliardo.. beh.. la trovo improbabile.. inoltre sono 21 milioni i BTC totali.. non credo che nessuno permetterà mai a 21 milioni di persone di diventare miliardario anche perchè chissà quanti di questi 21 milioni sono di persone e quanti sono di corporazioni che già erano ricche prima e adesso lo saranno ancora di più..

questa cosa della ricchezza democratica è strana.. pensa che quando i vari governi hanno cercato di porre fine alla valuta cartacea per poter meglio tracciare i movimenti dei soldi, eliminare il nero e l'illegalità come risposta è comparsa una valuta non tracciabile che puo' sostituire il contante per gli stessi scopi per cui le banconote volevano toglierle.. non è buffo pensare che sia tutta una coincidenza ? e che per coincidenza viene sfruttata per le truffe ?.. dubito sia così democratica come valuta da permettere a chiunque di diventare miliardario in pochi anni

mmorselli
06-10-2021, 00:08
sarebbe molto ironico che la futura riserva mondiale di "valore" fosse fittizia e basata sul consumo di oltre 6.000 TWh/anno di energia elettrica circa la metà degli attuali consumi elettrici dell'intero pianeta..

Se è la metà dei consumi elettrici dell'intero pianeta probabilmente quello non sarà lo scenario più plausibile. Queste cose sono macchine e algoritmi, trovano il loro equilibrio come risultato di un'equazione.

In ogni caso, nell'ipotesi che Bitcoin sostituisca l'oro, quindi con una capitalizzazione di 12.000 miliardi, 12X il valore attuale, hai un'idea di quanto possa costare trasportare e mettere in sicurezza 12.000 miliardi in oro?

BTC costerà pure un botto di corrente elettrica, ma è chiavi in mano, e non teme assalti al furgone valori, che hanno anche un costo umano, non solo materiale.

mmorselli
06-10-2021, 00:19
e di investire oggi 46 mila euro in BTC virtuale e stare qua a sperare che entro 10 anni quei 46 mila euro siano diventati 1 miliardo.. beh.. la trovo improbabile..


Sai cosa? Secondo me ci eravamo arrivati anche noi a questo. Ma si vede che hai finito gli argomenti buoni sulle centrali, per cui ora ti metti a commentare seriamente gli esempi iperbolici :D Bravo... Bravo...

pensa che quando i vari governi hanno cercato di porre fine alla valuta cartacea per poter meglio tracciare i movimenti dei soldi, eliminare il nero e l'illegalità come risposta è comparsa una valuta non tracciabile che puo' sostituire il contante per gli stessi scopi per cui le banconote volevano toglierle.

Vedi quando dico che venite qui solo per vomitare le vostre convinzioni senza leggere mezzo rigo? Ma quante volte lo abbiamo ripetuto che i Bitcoin sono meno anonimi degli Euro che hai nel conto corrente della tua banca?

Vuoi dei bitcoin anonimi? Allora prendi una valigetta con del contante e valli a comprare da un miner, altrimenti te li puoi scordare, devi comprarli su un exchange e da quel momento in poi saranno legati a te, al tuo nome e cognome, per sempre, anche fra 10 anni dopo che saranno passati di mano altre 100 volte.

Le crittovalute nascono per essere permissionless, cioè non devi chiedere il permesso a nessuno per usarle o aprire un "conto", ma non per essere anonime, in realtà il punto di forza della blockchain è proprio la trasparenza.

randorama
06-10-2021, 00:44
realtà il punto di forza della blockchain è proprio la trasparenza.
quindi uno che estorce con forza o con inganno cripto valute verrà senz'altro pizzicato, giusto?

mmorselli
06-10-2021, 02:21
quindi uno che estorce con forza o con inganno cripto valute verrà senz'altro pizzicato, giusto?

No, chi ha detto questo? Per "pizzicare" una persona serve prima di tutto un'indagine di polizia. Loro possono seguire la traccia dei soldi partendo dagli Exchange dove questi sono usciti, ma deve valere la pena.

Tu puoi seguire le tracce, ma non hai l'autorità per richiedere dei dati personali e tantomeno per "pizzicare" qualcuno.

Però questa non è una regola delle crittovalute. Qualche settimana fa provando a comprare una GPU su subito.it ho beccato 4 annunci che hanno provato a truffarmi, tutti con un metodo simile, provavano, anche con sms, a dirottarmi su un sito fasullo che emulava subito.it e proponeva di "completare il pagamento" con un bonifico su una banca estera. Se avessi fatto quel bonifico, pensi che qualcuno sarebbe andato ad arrestare il truffatore e recuperare i soldi? Per 1000 euro non si muove nessuno, fossero 100.000 magari sì. Di sicuro non stanno tutto il giorno a fare ste truffe ingenue per perdere tempo, se le fanno è perché ogni tanto qualcuno ci casca, invogliato dall'affare un po' migliore degli altri che ha visto.


L'unica cosa che ho scritto è che le crittovalute, le più comuni almeno, sono più trasparenti di un conto corrente, perché la blockchain è un registro pubblico in chiaro.

Esistono anche crittovalute pensate per l'anonimato (Monero, Zcash, Pirate Chain, Haven Protocol, Dero, ecc... ), ma sono poco diffuse e pochissimi exchange le trattano. Procurarsene una piccola quantità per comprare un po' di droga sul darkweb è possibile, ma procurarsene grandi quantità per pagare un riscatto o gestire affari loschi la vedo dura. Il contante è più pratico, quello si trova in grandi quantità persino nelle cucce dei cani.

TorettoMilano
06-10-2021, 07:49
Esistono anche crittovalute pensate per l'anonimato (Monero, Zcash, Pirate Chain, Haven Protocol, Dero, ecc... ), ma sono poco diffuse e pochissimi exchange le trattano. Procurarsene una piccola quantità per comprare un po' di droga sul darkweb è possibile, ma procurarsene grandi quantità per pagare un riscatto o gestire affari loschi la vedo dura. Il contante è più pratico, quello si trova in grandi quantità persino nelle cucce dei cani.

difficile ragionare da malvivente ma avessi un giro internazionale milionari di affari loschi mi prenderei un bel team informatico per gestire i miei spostamenti di denaro tramite crypto in modo veloce e economico e ovviamente gli chiederei di gestire il tutto nel modo più anonimo possibile

MikTaeTrioR
06-10-2021, 08:33
credo (imho) che ci sia un errore nei tuoi calcoli..
sono 91 TWh/anno credo e non 91TWh all'ora.. perchè parlano di circa 300-200 TWh/anno il totale delle crypto..

se sono 37,5 BTC prodotti ogni ora sono 10,4 MWh il consumo medio orario e quindi 277 mila kWh/BTC ... il che è imbarazzante se vero perchè un BTC viene quotato in borsa a 46 mila euro e quindi in europa nei prossimi 6 mesi (minimo) minare BTC costa più soldi per l'energia che per il risultato finale.. in europa.. mentre effettivamente in America si guadagna 10 volte di più a vendere BTC che vendere Energia elettrica.. da noi è un bene primario visto i costi e da loro è poco più che regalato :-|

Ok, rifaccio i calcoli e provo pero anche a dare un senso..

in un anno da reward vengono generati 52 560 BTC
da fee c'è una media di circa 12 btc al giorno quindi 4500 BTC circa

arriviamo a 57 060 BTC "generati" ogni anno

di quei 91TW, ogni BTC è costato 0,0015 TW

quadra??

qual'è il costo di quei TW? Potresti dare dei numeri precisi???




tutto ciò, va specificato, vale solo MOMENTANEAMENTE...con passare del tempo se la rete aumenta o rimane uguale nel costumo il costo per BTC aumenterà...



vorrà dire che aumenterà anche il prezzo.


e non deve scandalizzare che in Europa costa troppo, i miner infatti si spostano dove ci sono surplus energetici, dove energia costa pochissimo, dove possono sfruttare ciò che altrimenti non verrebbe utilizzato...semplicemente perchè è possibile farlo, a differenza del vecchio sistema........

Notturnia
06-10-2021, 08:33
difficile ragionare da malvivente ma avessi un giro internazionale milionari di affari loschi mi prenderei un bel team informatico per gestire i miei spostamenti di denaro tramite crypto in modo veloce e economico e ovviamente gli chiederei di gestire il tutto nel modo più anonimo possibile

no.. dicono che sono meno anonimi dei conti in banca.. li hanno beccati TUTTI quelli delle truffe dei cryptolocker.. erano pubblici i nomi e cognomi e quindi li hanno già presi.. stando alla logica che non sono anonimi..

MikTaeTrioR
06-10-2021, 08:37
no.. dicono che sono meno anonimi dei conti in banca.. li hanno beccati TUTTI quelli delle truffe dei cryptolocker.. erano pubblici i nomi e cognomi e quindi li hanno già presi.. stando alla logica che non sono anonimi..

dei conti in banca?!?!?

dei contanti. DEI CONTANTI.

ma perchè travisate sempre tutto....!?!?

Notturnia
06-10-2021, 08:39
Ok, rifaccio i calcoli e provo pero anche a dare un senso..

in un anno da reward vengono generati 52 560 BTC
da fee c'è una media di circa 12 btc al giorno quindi 4500 BTC circa

arriviamo a 57 060 BTC "generati" ogni anno

di quei 91TW, ogni BTC è costato 0,0015 TW

quadra??

qual'è il costo di quei TW? Potresti dare dei numeri precisi???




tutto ciò, va specificato, vale solo MOMENTANEAMENTE...con passare del tempo se la rete aumenta o rimane uguale nel costumo il costo per BTC aumenterà...



vorrà dire che aumenterà anche il prezzo.


e non deve scandalizzare che in Europa costa troppo, i miner infatti si spostano dove ci sono surplus energetici, dove energia costa pochissimo, dove possono sfruttare ciò che altrimenti non verrebbe utilizzato...semplicemente perchè è possibile farlo, a differenza del vecchio sistema........

un kWh industriale, prima della crisi di questi ultimi 3 mesi, costava 0,135 €

quindi 0,0015 TWh (e non TW) è pari a 1.5 milioni di kwh e quindi 202 mila euro di energia equivalente

praticamente con i soldi utilizzabili per comprare una casa da 200 mila euro si puo' ottenere un BTC da 46 mila euro in europa

in america invece bastano 100 mila dollari per lo stesso btc.. credo che i conteggi (spero) sull'energia elettrica siano errati e che i consumi siano inferiori altrimenti è in perdita l'operazione

detto questo non ci sono molti assalti a furgoni pieni d'oro perchè i 12 mila miliardi di oro mondiale non vengono spostati per cui non hanno nessun costo questi spostamenti inesistenti

vengono spostati monili per la vendita ma è più facile mettersi un anello al dito o una collana al collo che un frammento di BTC.. non conosco donne che preferirebbero gli venisse regalato un equivalente di 10 mila euro di BTC ma un diamante da 10 mila euro si.. non regge il paragone fra eventuali problemi di logistica dell'oro che non deve spostarsi con l'utilizzo dei BTC che vengono usati come azioni al portatore, lo scopo delle riserve auree non è quello di portarle in vacanza

Notturnia
06-10-2021, 08:40
Ma quante volte lo abbiamo ripetuto che i Bitcoin sono meno anonimi degli Euro che hai nel conto corrente della tua banca?


lo hai scritto tu..
i BTC sono meno anonimi degli EURO CHE HO SUL CONTO CORRENTE

non hai scritto dei contanti che ho a casa

Notturnia
06-10-2021, 08:40
dei conti in banca?!?!?

dei contanti. DEI CONTANTI.

ma perchè travisate sempre tutto....!?!?

lo ha scritto il tuo amico non io
prenditela con lui

MikTaeTrioR
06-10-2021, 08:44
un kWh industriale, prima della crisi di questi ultimi 3 mesi, costava 0,135 €

quindi 0,0015 TWh (e non TW) è pari a 1.5 milioni di kwh e quindi 202 mila euro di energia equivalente

praticamente con i soldi utilizzabili per comprare una casa da 200 mila euro si puo' ottenere un BTC da 46 mila euro in europa

in america invece bastano 100 mila dollari per lo stesso btc.. credo che i conteggi (spero) sull'energia elettrica siano errati e che i consumi siano inferiori altrimenti è in perdita l'operazione

detto questo non ci sono molti assalti a furgoni pieni d'oro perchè i 12 mila miliardi di oro mondiale non vengono spostati per cui non hanno nessun costo questi spostamenti inesistenti

vengono spostati monili per la vendita ma è più facile mettersi un anello al dito o una collana al collo che un frammento di BTC.. non conosco donne che preferirebbero gli venisse regalato un equivalente di 10 mila euro di BTC ma un diamante da 10 mila euro si.. non regge il paragone fra eventuali problemi di logistica dell'oro che non deve spostarsi con l'utilizzo dei BTC che vengono usati come azioni al portatore, lo scopo delle riserve auree non è quello di portarle in vacanza

si?

https://www.youtube.com/watch?v=guKdNcIyAdo



l'oro infatti è il più ANTICO strumento utilizzato come riserva di valore....con tutti i suoi limiti...


non ho capito quali sarebbero i problemi logistici di BTC ma va bhe ... :asd:

MikTaeTrioR
06-10-2021, 08:46
lo ha scritto il tuo amico non io
prenditela con lui

ma il problema è che travisate tutto e vi attaccate al dettaglio come sempre...


effettivamente potrei aver versato 1000 euro in contanti sul mio cc e vai a dimostrare da dove sono venuti quei contanti.....


basta un po di sforzo mentale per non far derivare queste discussioni in noiose banalità...


edit:

ma poi vi basti pensare a chi ricicla denaro...li è tutto contante che arriva "regolarmente" su conti bancari he....su dai un po di oggettività da parte vostra non guasterebbe

Notturnia
06-10-2021, 08:49
si?

https://www.youtube.com/watch?v=guKdNcIyAdo



l'oro infatti è il più ANTICO strumento utilizzato come riserva di valore....con tutti i suoi limiti...


non ho capito quali sarebbero i problemi logistici di BTC ma va bhe ... :asd:

dove ho scritto che ci sono problemi logistici nello spostare i BTC ?.. ho solo detto che l'oro non si sposta
vi attaccate a tutto ?

ad ogni modo BTC ha un problema logistico.. il consumo di energia elettrica
e ripeto, è questo il mio focus.. sperpero di risorse per tenere in piedi un sistema con molti scopi ma troppo costoso energeticamente per essere eticamente giustificabile in un modo che vuole ridurre gli sprechi. e quando dico che non vedo l'ora che si passi a POS mi viene detto che va bene il disastroso POW anche se mangia risorse.. chissà che ne pensano quelli che manifestano davanti a LVMH gridando abbasso i consumi delle risorse consumate per BTC.. parlando di logistica

MikTaeTrioR
06-10-2021, 08:53
dove ho scritto che ci sono problemi logistici nello spostare i BTC ?.. ho solo detto che l'oro non si sposta
vi attaccate a tutto ?

ad ogni modo BTC ha un problema logistico.. il consumo di energia elettrica
e ripeto, è questo il mio focus.. sperpero di risorse per tenere in piedi un sistema con molti scopi ma troppo costoso energeticamente per essere eticamente giustificabile in un modo che vuole ridurre gli sprechi. e quando dico che non vedo l'ora che si passi a POS mi viene detto che va bene il disastroso POW anche se mangia risorse.. chissà che ne pensano quelli che manifestano davanti a LVMH gridando abbasso i consumi delle risorse consumate per BTC.. parlando di logistica


a parte che l'oro si sposta eccome...e i furgoni rapinati...

poi dici "dove ho parlato di logistica di BTC?" e subito dopo "ad ogni modo BTC ha un problema logistico"...ok....

per concludere ti ripeto che BTC non passerà mai a POS...
che ti ostini a dire e pensare che non abbia senso che non sia sostenibile che sia antieconomico e tante altre "belle" cose....



eppure........



:D

Notturnia
06-10-2021, 08:59
a parte che l'oro si sposta eccome...e i furgoni rapinati...

poi dici "dove ho parlato di logistica di BTC?" e subito dopo "ad ogni modo BTC ha un problema logistico"...ok....

per concludere ti ripeto che BTC non passerà mai a POS...
che ti ostini a dire e pensare che non abbia senso che non sia sostenibile che sia antieconomico e tante altre "belle" cose....



eppure........



:D

non c'è un eppure.. c'è un purtroppo
l'uomo è avido di danaro e potere e non è interessato al benessere del prossimo o del pianeta.. eppure dice che vuole ridurre gli sprechi.. purtroppo crea un sistema virtuale ultra-dispendioso per gestire flussi economici al di fuori della legalità per molte nazioni e al di fuori dei controlli delle forze dell'ordine in tutti gli stati.

non sono belle cose.. la mia era una pia speranza che qualcuno avesse a cuore il futuro del mondo visto le manifestazioni in piazza e lo smaronnamento per la decarbonizzazione ma invece si sprecano TWh per sostenere un sistema che duplica nel virtuale i sistemi già esistenti, un doppione, con il vantaggio dell'anonimato

eppure.. si dice di voler ridurre l'inquinamento.. e per prima cosa si aumentano i consumi.. purtroppo

MikTaeTrioR
06-10-2021, 09:07
non c'è un eppure.. c'è un purtroppo
l'uomo è avido di danaro e potere e non è interessato al benessere del prossimo o del pianeta.. eppure dice che vuole ridurre gli sprechi.. purtroppo crea un sistema virtuale ultra-dispendioso per gestire flussi economici al di fuori della legalità per molte nazioni e al di fuori dei controlli delle forze dell'ordine in tutti gli stati.

non sono belle cose.. la mia era una pia speranza che qualcuno avesse a cuore il futuro del mondo visto le manifestazioni in piazza e lo smaronnamento per la decarbonizzazione ma invece si sprecano TWh per sostenere un sistema che duplica nel virtuale i sistemi già esistenti, un doppione, con il vantaggio dell'anonimato

eppure.. si dice di voler ridurre l'inquinamento.. e per prima cosa si aumentano i consumi.. purtroppo

se ti puo consolare questo è solo un tuo parere personale molto lontano dalla realtà...

l'unica cosa vera e oggettiva è il consumo, tutto il resto è un tuo parere strettamente personale e che io non condivido minimamente.


ad ogni modo ricordati che BTC su un vulcano lo puoi mettere.....una banca no e le miniere d'oro e di diamanti continuano ad essere enormemente piu nocive di BTC...DA SEMPRE.

se tu non facessi "due pesi e due misure" saresti in piazza a protestare contro il vecchio sistema.

HackaB321
06-10-2021, 09:11
Ci sono miner che ottengono contratti di fornitura a 3 centesimi di dollaro il kwh o anche meno

https://twitter.com/Bitfarms_io/status/1437758591138766852/photo/1

MikTaeTrioR
06-10-2021, 09:14
Ci sono miner che ottengono contratti di fornitura a 3 centesimi di dollaro il kwh o anche meno

https://twitter.com/Bitfarms_io/status/1437758591138766852/photo/1

idroelettrica a prezzi stracciati....non un grammo di CO2....perchè non ci piazzano vicino anche una bella banca!?!? :asd:

ah ma quindi i surplus esistono eccome....Notturnia ci hai mentito!!! :asd:

omerook
06-10-2021, 09:18
Vuoi dei bitcoin anonimi? Allora prendi una valigetta con del contante e valli a comprare da un miner, altrimenti te li puoi scordare, devi comprarli su un exchange e da quel momento in poi saranno legati a te, al tuo nome e cognome, per sempre, anche fra 10 anni dopo che saranno passati di mano altre 100 volte.
.

ma se già esistono paesi compiacenti con banche che garantiscono l'anonimato a chiunque
voglia occultare denaro nel mondo immagina cosa si può combinare con gli exchange

Zappz
06-10-2021, 09:24
ma se già esistono paesi compiacenti con banche che garantiscono l'anonimato a chiunque
voglia occultare denaro nel mondo immagina cosa si può combinare con gli exchange

Se riesci ad acquistare in contanti su un exchange...

omerook
06-10-2021, 09:29
perche secondo te chi sposa captali in quei paesi va col le vaigette?

MikTaeTrioR
06-10-2021, 09:33
ma se già esistono paesi compiacenti con banche che garantiscono l'anonimato a chiunque
voglia occultare denaro nel mondo immagina cosa si può combinare con gli exchange

no...

voi dovete capire che attualmente chi ha un exchange ha allo stesso tempo la gallina dalle uova d'oro e controlli per ogni dito che alzano...

è loro pieno interesse non fare cazzate...per non perdere la gallina dalle uova d'oro..


l'unico modo per far arrivare "la valigetta" su un exchange è reciclarne il denaro contenuto in modo da farlo arrivare su un conto bancario regolare e da quel conto bancario effettuare un bonifico a un exchange...

per arrivare su un exchange decentralizzato deve prima fare il passaggio di qui sopra..

nessun exchange (almeno nessun exchange serio) accetta bonifici da identità non verificate.

TorettoMilano
06-10-2021, 09:35
nessun exchange (almeno nessun exchange serio) accetta bonifici da identità non verificate.

serio è il cognome del proprietario dell'exchange?

MikTaeTrioR
06-10-2021, 09:36
serio è il cognome del proprietario dell'exchange?

no, serio come ragionamenti seri che con voi non è possibile fare... :asd:

Zappz
06-10-2021, 09:48
no...

voi dovete capire che attualmente chi ha un exchange ha allo stesso tempo la gallina dalle uova d'oro e controlli per ogni dito che alzano...

è loro pieno interesse non fare cazzate...per non perdere la gallina dalle uova d'oro..


l'unico modo per far arrivare "la valigetta" su un exchange è reciclarne il denaro contenuto in modo da farlo arrivare su un conto bancario regolare e da quel conto bancario effettuare un bonifico a un exchange...

per arrivare su un exchange decentralizzato deve prima fare il passaggio di qui sopra..

nessun exchange (almeno nessun exchange serio) accetta bonifici da identità non verificate.

Esattamente, quando ti registri ad un exchange ti contano anche i peli del :ciapet:

A me chiesero pure l'estratto conto bancario per convalidare il bonifico...

nonsidice
06-10-2021, 09:52
Esattamente, quando ti registri ad un exchange ti contano anche i peli del :ciapet:

A me chiesero pure l'estratto conto bancario per convalidare il bonifico...

A me pure le bollette utenze per verificare se dicevo il vero, ed infine chiamata via webcam per verificare fossi proprio io. :)
P.S. gli exchange italiani DEVONO pure mandare tutte le movimentazioni alla GdF su semplice richiesta.

randorama
06-10-2021, 11:09
No, chi ha detto questo? Per "pizzicare" una persona serve prima di tutto un'indagine di polizia. Loro possono seguire la traccia dei soldi partendo dagli Exchange dove questi sono usciti, ma deve valere la pena.

Tu puoi seguire le tracce, ma non hai l'autorità per richiedere dei dati personali e tantomeno per "pizzicare" qualcuno.

Però questa non è una regola delle crittovalute. Qualche settimana fa provando a comprare una GPU su subito.it ho beccato 4 annunci che hanno provato a truffarmi, tutti con un metodo simile, provavano, anche con sms, a dirottarmi su un sito fasullo che emulava subito.it e proponeva di "completare il pagamento" con un bonifico su una banca estera. Se avessi fatto quel bonifico, pensi che qualcuno sarebbe andato ad arrestare il truffatore e recuperare i soldi? Per 1000 euro non si muove nessuno, fossero 100.000 magari sì. Di sicuro non stanno tutto il giorno a fare ste truffe ingenue per perdere tempo, se le fanno è perché ogni tanto qualcuno ci casca, invogliato dall'affare un po' migliore degli altri che ha visto.


grazie al piffero, lo so bene anch'io che se gli zingari mi rubano gli ori di famiglia la denuncia è inutile; saranno già fusi ancora prima di varcare la porta del commissariato.
ancora peggio se mi avessero fregato dei contanti, visto che non ho l'abitudine di tenermi traccia del numero di serie delle mie banconote (e non penso lo faccia il resto del mondo...)

idem per un bonifico fatto a ciccio baciccio.

ma questo non è il caso delle cripto no? ci avete rotto le gonadi a morte con la sicurezza, la tracciabilità, la permanenza in secula seculorum della blockchain e adesso se qualcuno mi ricatta o mi chiede un riscatto per rendermi il gatto "eh, mi spiace, non vale la pena"?

figata....

mmorselli
06-10-2021, 11:48
difficile ragionare da malvivente ma avessi un giro internazionale milionari di affari loschi mi prenderei un bel team informatico per gestire i miei spostamenti di denaro tramite crypto in modo veloce e economico e ovviamente gli chiederei di gestire il tutto nel modo più anonimo possibile

Quello che non consideri è che le crittovalute non valgono nulla, almeno nel 2021, finché non le converti in dollari o altra valuta fiat, e questa operazione è molto rischiosa, ti espone.

Al contrario con il caro vecchio denaro tradizionale puoi contare su un'infinità di banche compiacenti sparse in giro per il mondo e attività di facciata che muovono e ripuliscono denaro facendolo passare per fatturato.

L'idea che le cripto siano comode per la malavita è ingenua, molto ingenua.

mmorselli
06-10-2021, 11:56
no.. dicono che sono meno anonimi dei conti in banca.. li hanno beccati TUTTI quelli delle truffe dei cryptolocker.. erano pubblici i nomi e cognomi e quindi li hanno già presi.. stando alla logica che non sono anonimi..

Dio come odio la gente che usa argomenti fasulli... davvero... è una roba che dà ai nervi, e fa passare la voglia di confrontarsi. Mi piace non essere d'accordo con qualcuno, ma pretendo onestà intellettuale, sempre.


Hai letto proprio una cippa di quello che ho scritto? Oppure l'hai letto, ma non ti interessa, e l'unico tuo interesse è vedere se puoi vincere la discussione, per una malsana idea di competitività verbale? Che problema hai?


Come fanno a beccare una persona che non è neppure indagata? Se tu compri delle crittovalute su un exchange, quell'exchange ha il tuo nome e cognome, ma si fa gli affari suoi se non è un magistrato a chiederlo.

E se sei tu il criminale che ricevi crittovalute in pagamento, è tanto vero che quei soldi possono essere messi in blacklist (non li recuperi e non becchi il ladro, ma sono inutili per il ladro), come è vero che per ottenere una cosa del genere gli exchange dovrebbero avere una buona ragione per farlo, non io che garantisco sulla mia parola che Notturnia mi ha fregato 0,1 BTC

mmorselli
06-10-2021, 11:59
lo hai scritto tu..
i BTC sono meno anonimi degli EURO CHE HO SUL CONTO CORRENTE
non hai scritto dei contanti che ho a casa

I contanti sono la cosa più anonima che esista, infatti i criminali li adorano e se qualcuno parla di eliminare il contante sembra che gli stiano ammazzando un figlio.

Non capisco l'obbiezione. I BTC sono meno anonimi dei soldi sul conto, E ovviamente anche meno anonimi dei contanti. Quindi?

randorama
06-10-2021, 12:02
Quello che non consideri è che le crittovalute non valgono nulla, almeno nel 2021, finché non le converti in dollari o altra valuta fiat, e questa operazione è molto rischiosa, ti espone.


questo li dici tu.
non valgono "per tutti", ma sappiamo benissimo che c'è chi le accetta in cambio di beni ceduti o servizi erogati, senza convertirli.

è curioso come le cripto valgano niente o più delle fiat a seconda della convenienza.


L'idea che le cripto siano comode per la malavita è ingenua, molto ingenua.
più che altro è ingenua una certa malavita ad accettarli (anzi: richiederli).
dovresti andare a spiegargli la realtà.

mmorselli
06-10-2021, 12:05
ho solo detto che l'oro non si sposta

Infatti, viene coltivato da un seme, direttamente nei forzieri, dove rimarrà tutta la vita.

Che molto del trading in oro avvenga su titoli e non sul fisico non ci sono dubbi, però non si usano solo i titoli, se la banca A compra 1000Kg d'oro dalla banca B (o la nazione A dalla nazione B) si sposta il fisico, non i titoli.

randorama
06-10-2021, 12:06
si sposta il fisico, non i titoli.
affermazione interessante e che, confesso, ignoravo.
mi citi una fonte?

mmorselli
06-10-2021, 12:07
non valgono "per tutti", ma sappiamo benissimo che c'è chi le accetta in cambio di beni ceduti o servizi erogati, senza convertirli.

Ma dove? A parte quattro cazzate che servono giusto a far vedere che sei hi-tech...

Prova a vivere un mese in Italia con 10.000 Euro in Bitcoin, MA SENZA POTERLI SCAMBIARE IN VALUTA FIAT. Poi mi racconti com'è andata.

mmorselli
06-10-2021, 12:12
affermazione interessante e che, confesso, ignoravo.
mi citi una fonte?

Ma proprio a caso... sai quante ne trovi?

https://corrierefiorentino.corriere.it/firenze/notizie/cronaca/17_marzo_28/oro-sparito-condannato-vigilante-che-guidava-portavalori-74dee64a-13bb-11e7-bf25-360b0da8bff2.shtml

Perché sti furgoni sono carichi d'oro? Di sicuro non per fargli prendere aria :D

Il bello è che sto tizio si è preso 4 anni di carcere, ne farà al massimo 3 in galera, e l'oro l'ha nascosto. Quando esce è ricco e nessuno gli può fare nulla, perché l'oro è persino più anonimo dei contanti.

randorama
06-10-2021, 12:15
Ma dove? A parte quattro cazzate che servono giusto a far vedere che sei hi-tech...

Prova a vivere un mese in Italia con 10.000 Euro in Bitcoin, MA SENZA POTERLI SCAMBIARE IN VALUTA FIAT. Poi mi racconti com'è andata.

ho forse scritto questo? non mi pare proprio.
ho solo detto che ALCUNE PERSONE accettano cripto valute in cambio della cessione di beni/erogazioni di servizi.
tanto per dirne una Pindol è uno di queste e, dalle sue parti, non è l'unico (almeno non lo era un paio d'anni fa).

al limite puoi considerarlo un baratto (non lo, ma fa lo stesso).
rimane il fatto che se un bene (materiale o meno) può essere scambiato con altri, ha un valore.

oh.. la saprai lunga di layer, di wallet e di exchange, ma con l'ABC dell'economia... proprio non ci siamo.

mmorselli
06-10-2021, 12:18
non sono belle cose.. la mia era una pia speranza che qualcuno avesse a cuore il futuro del mondo visto le manifestazioni in piazza e lo smaronnamento per la decarbonizzazione ma invece si sprecano TWh per sostenere un sistema che duplica nel virtuale i sistemi già esistenti, un doppione, con il vantaggio dell'anonimato


Anonimato... allora dillo che sei solo un troll.


Comunque il tuo è un discorso totalmente ipocrita, perché definisci spreco una cosa che la gente usa, ma che a te non serve.

Non funziona così, lo spreco è quando chiunque ne avrebbe fatto a meno, lo spreco è consumare 100W quando la stessa, precisa, identica funzione la potresti ottenere con 50W, ma se per te esiste qualcosa che faccia la stessa, precisa, identica funzione di Bitcoin è solo perchè sei totalmente ignorante e in malafede.

Quando io gioco con il computer non sto sprecando 500W, sto USANDO 500W. Potrei fare "la stessa cosa" con un computer da 250W? No, la stessa cosa no, e guai a chi mi rompe le balle dicendomi quale limite devo porre al divertimento che pago con i miei soldi.

Vorrei chiederti che automobile possiedi. E dopo, per non perdere tempo, ti chiederei se non avessi potuto fare uguale con una più piccola.

Ipocriti e troll, ecco cosa offre Internet :D

mmorselli
06-10-2021, 12:22
ho forse scritto questo? non mi pare proprio.
ho solo detto che ALCUNE PERSONE accettano cripto valute in cambio della cessione di beni/erogazioni di servizi.


Ma è un argomento inconsistente. E' come se mi dicessi che hai sete e ti dicessi che l'acqua c'è. Una goccia, però c'è.

Oggi con le crittovalute non ci vivi, né una vita tradizionale, né quella lussuosa che vorrebbe fare il criminale, SE prima non le converti in valuta fiat.

rimane il fatto che se un bene (materiale o meno) può essere scambiato con altri, ha un valore.

Ma le crittovalute possono essere scambiate con la cosa più importante di tutte: I SOLDI

Di conseguenza ogni crittovaluta quotata può essere scambiata con qualsiasi altro bene, però prima devi passare per I SOLDI. Ed è qui che crolla il castello dell'anonimato, perché finché le sposto da wallet a wallet posso tranquillamente considerarle anonime, o per lo meno molto riservate.

Gundam1973
06-10-2021, 12:44
DON'T FEED THE TROLLS :D :sofico:

HackaB321
06-10-2021, 12:49
Prova a vivere un mese in Italia con 10.000 Euro in Bitcoin, MA SENZA POTERLI SCAMBIARE IN VALUTA FIAT. Poi mi racconti com'è andata.

La differenza fondamentale è tra beni che vengono registrati e non (spese piccole).

Grazie ai servizi di gift card puoi fare spese di piccola/media entità (e in modo anonimo) per cose tipo spesa al supermercato, amazon, elettronica di consumo, deliveroo, abbonamento netflix, ikea, abbigliamento....

Ma è impossibile (o quasi) comprare ad esempio un auto o una casa in btc senza una precedente conversione in fiat.

Ovviamente il crimine non può basarsi su delle gift card, questo rende btc poco adatto a questo scopo. La tracciabilità della blockchain fa il resto.

Da notare che il layer 2 è più anonimo e le transazioni non sono registrate ma per adesso è utilizzabile solo per spese di piccola entità.

TorettoMilano
06-10-2021, 12:53
La differenza fondamentale è tra beni che vengono registrati e non (spese piccole).

Grazie ai servizi di gift card puoi fare spese di piccola/media entità (e in modo anonimo) per cose tipo spesa al supermercato, amazon, elettronica di consumo, deliveroo, abbonamento netflix, ikea, abbigliamento....

Ma è impossibile (o quasi) comprare ad esempio un auto o una casa in btc senza una precedente conversione in fiat.

Ovviamente il crimine non può basarsi su delle gift card, questo rende btc poco adatto a questo scopo. La tracciabilità della blockchain fa il resto.

Da notare che il layer 2 è più anonimo e le transazioni non sono registrate ma per adesso è utilizzabile solo per spese di piccola entità.

alcuni centri commerciali permettono di pagare bollettini con le gift card, non credo la malavita usi questi stratagemmi ma tecnicamente è una via praticabile

edit: con le gift card puoi pure comprare carte prepagate o paysafecard ai centri commerciali quindi tramuti in cash

Zappz
06-10-2021, 13:04
Che poi non capisco tutto questo odio per le nostre attività criminali. Uno non puo' neanche fare traffici intercontinentali che subito arrivano a sparare sentenze... :D

randorama
06-10-2021, 13:10
Ma è un argomento inconsistente. E' come se mi dicessi che hai sete e ti dicessi che l'acqua c'è. Una goccia, però c'è.

ma neanche un po'.
significa solo che, se ritengo che il bitcoin abbia un valore, posso decidere di accettarli in cambio dell'erogazione di beni e servizi; ne più ne meno come potrei decidere di accettare valuta straniera o al limite, 2 capponi grassi
posso, ma non devo; non è una valuta a corso legale.

se poi il problema è che in questo paese pochi sono disposti a erogare beni e servizi in cambio di bitcoin è un altro problema.


Oggi con le crittovalute non ci vivi, né una vita tradizionale, né quella lussuosa che vorrebbe fare il criminale, SE prima non le converti in valuta fiat.


ancora una volta: tieni un corso ai malfattori che li richiedono.
ti consiglierei però di metterti d'accordo prima sul metodo di pagamento; potreste andare incontro a, come dire? incomprensioni.



Ma le crittovalute possono essere scambiate con la cosa più importante di tutte: I SOLDI

ah, si: finchè gli exchange li cacciano, si.
per fortuna che la maggior parte hodla, altrimenti ci sarebbe da ridere.


Di conseguenza ogni crittovaluta quotata può essere scambiata con qualsiasi altro bene, però prima devi passare per I SOLDI. Ed è qui che crolla il castello dell'anonimato,

come già detto, no.
per motivi già ampiamente dettagliati.


perché finché le sposto da wallet a wallet posso tranquillamente considerarle anonime, o per lo meno molto riservate.
ma non erano supertracciatissime?

randorama
06-10-2021, 13:11
alcuni centri commerciali permettono di pagare bollettini con le gift card, non credo la malavita usi questi stratagemmi ma tecnicamente è una via praticabile

edit: con le gift card puoi pure comprare carte prepagate o paysafecard ai centri commerciali quindi tramuti in cash

io faccio la spesa con i ticket...

HackaB321
06-10-2021, 13:18
alcuni centri commerciali permettono di pagare bollettini con le gift card, non credo la malavita usi questi stratagemmi ma tecnicamente è una via praticabile

edit: con le gift card puoi pure comprare carte prepagate o paysafecard ai centri commerciali quindi tramuti in cash

Intendevo la macrocriminalità, poi qualche ruba galline può anche usare le giftcard da 50 euro l'una.

Anche perchè servizi come Bitrefill hanno uno quantitativo limitato di prepagate e vanno velocemente out-of-stock (non ne puoi comprare 100 tutte insieme)

L'errore comunque è sempre lo stesso: far coincidere la natura anoni pseudonima di bitcoin con "favore ai criminali".

Partite sempre dal presupposto che i governi (le autorità, la polizia...) siano i buoni e le persone siano i cattivi.

Ma nel mondo vale più frequentemente l'opposto.

TorettoMilano
06-10-2021, 13:21
Intendevo la macrocriminalità, poi qualche ruba galline può anche usare le giftcard da 50 euro l'una.

Anche perchè servizi come Bitrefill hanno uno quantitativo limitato di prepagate e vanno velocemente out-of-stock (non ne puoi comprare 100 tutte insieme)

L'errore comunque è sempre lo stesso: far coincidere la natura anoni pseudonima di bitcoin con "favore ai criminali".

Partite sempre dal presupposto che i governi (le autorità, la polizia...) siano i buoni e le persone siano i cattivi.

Ma nel mondo vale più frequentemente l'opposto.

veramente 9 anni fa mi avvicinai al mondo delle cryptocurrencies proprio perchè l'ingenuità giovanile me le faceva apparire belle. ho "leggermente" cambiato idea

Zappz
06-10-2021, 13:24
veramente 9 anni fa mi avvicinai al mondo delle cryptocurrencies proprio perchè l'ingenuità giovanile me le faceva apparire belle. ho "leggermente" cambiato idea

Hai fatto benissimo! Meglio restare poveri e moralmente integri! Pensa che schifo vivere da depravati con tutti quei milioni, tu si che ci sai fare!!!! :sofico:

mmorselli
06-10-2021, 13:56
Grazie ai servizi di gift card puoi fare spese di piccola/media entità (e in modo anonimo) per cose tipo spesa al supermercato, amazon, elettronica di consumo, deliveroo, abbonamento netflix, ikea, abbigliamento....

La gift card equivale a scambiarli però, il commerciante incassa Euro. Però sì, con roba come BitRefil diciamo che puoi fare la spesa al conad e far benzina, già comprare su Amazon o qualunque cosa che richieda la spedizione vuol dire essere tracciati, idem netflix e altri servizi che impongono un KYC. Se paghi Netflix con Bitcoin illeciti E (tanto faranno finta di non leggere questa parte) la Magistratura ha deciso di trovarti, allora ti trova.

mmorselli
06-10-2021, 14:00
alcuni centri commerciali permettono di pagare bollettini con le gift card, non credo la malavita usi questi stratagemmi ma tecnicamente è una via praticabile

No, se paghi un bollettino sei tracciato. Un magistrato può imporre a Bitrefill di mostrare la transazione che ha pagato la gift card con un certo ID, che a quel punto verrebbe associata al bollettino, che è nominale.

Oh, poi magari sbatti sbatti un modo si trova, ma di nuovo, non si fa prima con i contanti?

TorettoMilano
06-10-2021, 14:02
No, se paghi un bollettino sei tracciato. Un magistrato può imporre a Bitrefill di mostrare la transazione che ha pagato la gift card con un certo ID, che a quel punto verrebbe associata al bollettino, che è nominale.

Oh, poi magari sbatti sbatti un modo si trova, ma di nuovo, non si fa prima con i contanti?

sono convinto da anni utilizzino metodi funzionali e veloci e non chiederanno nè a TorettoMilano nè a mmorselli consigli in merito

mmorselli
06-10-2021, 14:06
ancora una volta: tieni un corso ai malfattori che li richiedono.


Ma i "malfattori che li richiedono" sono giusto quelli dei ransomware, che chiedono 1000 euro e chissà in quale remota regione Russa risiedono. Una truffa da 1000 euro me la saluti, i soldi non li vedi mai più, ma non perchè è bitcoin, ma perché sono 1000 euro e nessuno ne spende 30.000 per recuperarli. Tutto deve essere calcolato in funzione di beneficio e danno, altrimenti con la tua argomentazione dovrei eliminare anche i bonifici e le postepay, dato che fanno certamente più truffe con questi che con i bitcoin.


ma non erano supertracciatissime?

Ed è così, ma si vede che non sei sufficientemente intelligente da capire cosa vuol dire, malgrado i tanti tentativi andati a vuoto di spiegartelo. Se torni quando sei più intelligente te lo rispiego, da capo.

mmorselli
06-10-2021, 14:07
sono convinto

Questo è il problema...

TorettoMilano
06-10-2021, 14:08
Questo è il problema...

si mi hai detto che sono paranoico, lo so :(

mmorselli
06-10-2021, 14:09
veramente 9 anni fa mi avvicinai al mondo delle cryptocurrencies proprio perchè l'ingenuità giovanile me le faceva apparire belle. ho "leggermente" cambiato idea

Io ho fatto il percorso inverso, sono partito con gli stessi stupidi pregiudizi, criminalità, spreco di corrente, fuffa, bolla, roba inutile... Poi ho pensato che vivere nell'ignoranza non era nel mio stile, e ho cambiato idea su tutto.

mmorselli
06-10-2021, 14:11
si mi hai detto che sono paranoico, lo so :(

No, ti ho detto che tu, come tante persone, usi le tue convinzioni auto indotte come fonte, e te le fai bastare per crearti un'opinione su cose di cui in realtà non sai nulla.

MikTaeTrioR
06-10-2021, 14:12
ah, si: finchè gli exchange li cacciano, si.
per fortuna che la maggior parte hodla, altrimenti ci sarebbe da ridere.




hhahahhahhaha

è esilarante che ancora continuate a non capirci un cacchio...



gli exchange non sono un banco che acquista crypto a fondo perduto, non sono un compro oro.....fanno incontrare la domanda e l'offerta...

se tutti gli holder decidessero di vendere in questo esatto momento vi sarebbe un calo di prezzo continuo fino a che tutti gli holder non avranno venduto....questo a meno che nel frattempo un vasto gruppo di cryptofanaticiHH in preda a FOMO o il lancio di un nuovo servizio cryptobased non aumenti la la domanda quanto basti da tenere il prezzo in pari o addirittura farlo crescere.







quel che è certo è che nella mente dei nocoiner aleggia grande confusione.....



anche sta cosa che vi state incaponendo sulle crypto non spendibili....se usi una carta di credito crypto based li puoi spedere eccome, OVUNQUE.....pero l'anonimato in quel modo non esiste neanche lontanamente.........oppure si va in El Salvador e si spendono direttamente, ma anche in questo caso l'anonimato è abbastanza fragile....

MikTaeTrioR
06-10-2021, 14:15
No, ti ho detto che tu, come tante persone, usi le tue convinzioni auto indotte come fonte, e te le fai bastare per crearti un'opinione su cose di cui in realtà non sai nulla.

si chiama bias cognitivo...

https://it.wikipedia.org/wiki/Bias_cognitivo

" bias cognitivi sono forme di comportamento mentale evoluto: alcuni rappresentano forme di adattamento, in quanto portano ad azioni più efficaci in determinati contesti, o permettono di prendere decisioni più velocemente quando maggiormente necessario"


gli servirà per mantenere salda la decisione di essere nocoiner ad oltranza... :asd:

mmorselli
06-10-2021, 14:16
ah, si: finchè gli exchange li cacciano, si.
per fortuna che la maggior parte hodla, altrimenti ci sarebbe da ridere.


Ecco, mo siamo arrivati pure a dire che gli Exchange sono i compro-oro delle crittovalute, sono loro che te le vendono e sempre loro che te le ricomprano. E fanno il prezzo al chilo alla mattina, come al mercato del pesce :muro:

Per carità, un buon exchange ha una pool di liquidità per ogni crittovaluta che scambia, è una questione di immagine, quelli meno buoni non hanno più nemmeno le tue che gli hai dato in custodia quando le vai a riprendere...

Però sono le persone che comprano e vendono, non gli exchange. Gli Exchange, come dice il nome, sono i luoghi in cui si organizza lo scambio in modo sicuro.

TorettoMilano
06-10-2021, 14:17
No, ti ho detto che tu, come tante persone, usi le tue convinzioni auto indotte come fonte, e te le fai bastare per crearti un'opinione su cose di cui in realtà non sai nulla.

non ti seguo, tutte le notizie su ransomware, riciclagglio e attività illecite collegate alle cryptocurrencies sono false?

MikTaeTrioR
06-10-2021, 14:19
Ecco, mo siamo arrivati pure a dire che gli Exchange sono i compro-oro delle crittovalute, sono loro che te le vendono e sempre loro che te le ricomprano. E fanno il prezzo al chilo alla mattina, come al mercato del pesce :muro:

Per carità, un buon exchange ha una pool di liquidità per ogni crittovaluta che scambia, è una questione di immagine, quelli meno buoni non hanno più nemmeno le tue che gli hai dato in custodia quando le vai a riprendere...

Però sono le persone che comprano e vendono, non gli exchange. Gli Exchange, come dice il nome, sono i luoghi in cui si organizza lo scambio in modo sicuro.

mmorselli visto gli interlocutori sappi che potrebbero prendere sul serio il tuo sarcasmo, se poi consideriamo che probabilmente leggono solo e sempre le prime 2 righe dei post per poi rispondere subito in preda a bias cognitivo fulminante.....li confondi ancora di più cosi.... :rotfl:

mmorselli
06-10-2021, 14:23
non sono un compro oro....

LOL :D Giuro che l'ho scritto prima di leggere questo ahaha

mmorselli
06-10-2021, 14:24
non ti seguo, tutte le notizie su ransomware, riciclagglio e attività illecite collegate alle cryptocurrencies sono false?

Quelle sui ransomware sono certamente vere.

Riciclaggio e attività illecite invece non so se sono vere o false, perché non so proprio se ci sono le notizie. Ne hai qualcuna, che la guardiamo insieme?

MikTaeTrioR
06-10-2021, 14:24
non ti seguo, tutte le notizie su ransomware, riciclagglio e attività illecite collegare alle cryptocurrencies sono false?

mi permetto di rispondere io, mmorselli ti dirà la sua...

torniamo al solito discorso:
- phishing
- pirateria
- dark web
- virus
- truffe via mail
- truffe via bonifico

tutte cose che esistono ed esisterebbero anche senza crypto (come i ransomware)


tutte cose che esistono perchè esiste internet


cosa facciamo?


proibiamo internet??? anzi per essere sicuri sicuri sicuri proibiamo l'elettricità????

poi ci tocca proibire anche il fuoco pero perchè ci si puo scottare........




lo so che segui il ragionamento benissimo ma continuerai a trollare in preda al bias cognitivo perchè sei contento cosi.... :asd:

MikTaeTrioR
06-10-2021, 14:28
ma quel che è peggio è che questo discorso del proibire internet, quello sul "compro oro", quello sull'anonimato e molti altri sono già stati fatti 1000 volte sempre agli stessi utenti....


ma cos'è che non capite????

voi fate cosi:
vi si risponde in modo chiaro e preciso, non rispondete piu e uno pensa "ah dai che magari hanno capito".....due giorni dopooooo: "eh ma c'è ggente che èmmorta per i ransomware perchè exchange non c'ha ppiu li sordiiiii" :rotfl:

TorettoMilano
06-10-2021, 14:29
mi permetto di rispondere io, mmorselli ti dirà la sua...

torniamo al solito discorso:
- phishing
- pirateria
- dark web
- virus
- truffe via mail
- truffe via bonifico

tutte cose che esistono ed esisterebbero anche senza crypto (come i ransomware)


tutte cose che esistono perchè esiste internet


cosa facciamo?


proibiamo internet??? anzi per essere sicuri sicuri sicuri proibiamo l'elettricità????

poi ci tocca proibire anche il fuoco pero perchè ci si puo scottare........




lo so che segui il ragionamento benissimo ma continuerai a trollare in preda al bias cognitivo perchè sei contento cosi.... :asd:

sei proprio severo con me! il tuo modo di ragionare mi sembra molto "se ci sono tanti problemi che cambia se ne aggiungo uno?". a me sembra che questo uno sia bello pesante, te invece lo vedi bello e luccicante :D

randorama
06-10-2021, 14:33
hhahahhahhaha

è esilarante che ancora continuate a non capirci un cacchio...



quindi nemmeno i più grandi fanno da market maker?
mi sembra un'ottima cosa.



Per carità, un buon exchange ha una pool di liquidità per ogni crittovaluta che scambia, è una questione di immagine, quelli meno buoni non hanno più nemmeno le tue che gli hai dato in custodia quando le vai a riprendere...

ah no, fanno da market maker.
mi sembra un'ottima cosa.
sono un po' indeciso quale delle due sia ottima.
ma sicuramente tutte e due.

MikTaeTrioR
06-10-2021, 14:34
sei proprio severo con me! il tuo modo di ragionare mi sembra molto "se ci sono tanti problemi che cambia se ne aggiungo uno?". a me sembra che questo uno sia bello pesante, te invece lo vedi bello e luccicante :D

nononono.....

io cerco di farti ragionare....il concetto è un altro..

se Internet è non solo tollerato ma addirittura esaltato nonostante i danni che può causare è perchè i vantaggi che apporta compensano molto bene....

ne segue che.

MikTaeTrioR
06-10-2021, 14:37
quindi nemmeno i più grandi fanno da market maker?
mi sembra un'ottima cosa.



ah no, fanno da market maker.
ma sarà una cosa buona questa, quella prima, o tutt'e due?

e ma sei sempre molto confuso....


market maker significa che intervengono quando serve traendone anche vantaggio e per allineare il prezzo al resto del mercato...è un servizio in piu diciamo....la maggior parte degli ordini sono utente verso utente (penso 99%)


ma se pendi che market maker signifchi comprare a rotta di collo fino ad esaurimento liquidità bho....te lo lascio pensare è...problemi tuoi.

TorettoMilano
06-10-2021, 14:38
nononono.....

io cerco di farti ragionare....il concetto è un altro..

se Internet è non solo tollerato ma addirittura esaltato nonostante i danni che può causare è perchè i vantaggi che apporta compensano molto bene....

ne segue che.

l'interesse della collettività nel fare "soldi facili" con le cryptocurrencies compensa bene gli aspetti negativi delle stesse?

MikTaeTrioR
06-10-2021, 14:41
l'interesse della collettività nel fare "soldi facili" con le cryptocurrencies compensa bene gli aspetti negativi delle stesse?

bias cognitivo.

per fortuna non è classificata come malattia mentale se no sarei preoccupato per te...


la tecnologia IT migliori degli ultimi 40 anni per te è solo "soldi facili" (ma dove poi?? :rotfl: ).... complimenti per l'arguzia..

Zappz
06-10-2021, 14:43
l'interesse della collettività nel fare "soldi facili" con le cryptocurrencies compensa bene gli aspetti negativi delle stesse?

Non saprei, noi per lo piu' ricicliamo i riscatti dei ransomware...

randorama
06-10-2021, 14:43
e ma sei sempre molto confuso....


market maker significa che intervengono quando serve traendone anche vantaggio e per allineare il prezzo al resto del mercato...è un servizio in piu diciamo....la maggior parte degli ordini sono utente verso utente (penso 99%)


ma se pendi che market maker signifchi comprare a rotta di collo fino ad esaurimento liquidità bho....te lo lascio pensare è...problemi tuoi.

grazie per la spiegazione. non lo sapevo, davvero!

TorettoMilano
06-10-2021, 14:44
bias cognitivo.

per fortuna non è classificata come malattia mentale se no sarei preoccupato per te...


la tecnologia IT migliori degli ultimi 40 anni per te è solo "soldi facili" (ma dove poi?? :rotfl: ).... complimenti per l'arguzia..

ti interessi a me, questo mi fa stare meglio :flower:

mmorselli
06-10-2021, 14:44
ah no, fanno da market maker.
mi sembra un'ottima cosa.
sono un po' indeciso quale delle due sia ottima.
ma sicuramente tutte e due.

Sì, ma pure i migliori hanno pool che non arrivano al 10% del volume giornaliero. Non è a loro che si deve il fatto che se tu oggi vuoi vendere 1 BTC entro 4 microsecondi l'hai venduto, ma al mercato che scambia 50 miliardi di dollari al giorno.

mmorselli
06-10-2021, 14:45
Non saprei, noi per lo piu' ricicliamo i riscatti dei ransomware...

Con le gifcard di Esselunga.

MikTaeTrioR
06-10-2021, 14:46
grazie per la spiegazione. non lo sapevo, davvero!

figurati,
non dimenticartene pero al prossimo thread infuocato sulle crypto per favore pero :D

Zappz
06-10-2021, 14:46
Ogni exchange ha i suoi market maker, servono per tenere sempre allineato il prezzo a livello globale. Sono poi anche quelli che quando vogliono recuperare bastonano come si deve, vedi 7 settembre...

Zappz
06-10-2021, 14:46
Con le gifcard di Esselunga.

:D :D :D :D

randorama
06-10-2021, 14:57
Ogni exchange ha i suoi market maker, servono per tenere sempre allineato il prezzo a livello globale. Sono poi anche quelli che quando vogliono recuperare bastonano come si deve, vedi 7 settembre...

si va beh,
prima nessuno, poi qualcuno, poi tutti.
poi sono gli altri quelli confusi.

MikTaeTrioR
06-10-2021, 14:59
si va beh,
prima nessuno, poi qualcuno, poi tutti.
poi sono gli altri quelli confusi.

ma ti ha detto la stessa identica cosa.....

MikTaeTrioR
06-10-2021, 15:02
ragazzi ma c'è una candle verde lunga 6 chilometri ma cos'è successo?!?!? :D :D :D

Zappz
06-10-2021, 15:06
Gli exchange devono avere qualcuno che li aiuta a tenere bilanciato il prezzo a livello globale, se no sarebbe il delirio dell'arbitraggio...

Fra l'altro ci sono situazioni particolari tipo gli exchange coreani, che sono riservati ai soli clienti interni e dove spesso lo spread è elevato rispetto a quelli internazionali.

Zappz
06-10-2021, 15:08
ragazzi ma c'è una candle verde lunga 6 chilometri ma cos'è successo?!?!? :D :D :D

"Probabilmente" siamo rientrati nel costrutto di top e si sta formando un bel pattern cup and handle. Vediamo le chiusure dei prossimi giorni.

MikTaeTrioR
06-10-2021, 15:11
Gli exchange devono avere qualcuno che li aiuta a tenere bilanciato il prezzo a livello globale, se no sarebbe il delirio dell'arbitraggio...

Fra l'altro ci sono situazioni particolari tipo gli exchange coreani, che sono riservati ai soli clienti interni e dove spesso lo spread è elevato rispetto a quelli internazionali.

a volte ci giocano anche...

esempio, mi chiama un amico convinto di essere il piu furbo del mondo (il peggior errore da fare con le crypto) dicendomi che su binance il prezzo era superiore di 500 $ rispetto a Bitstamp...

io gli dico, guarda, probabilmente è qualche trucchetto per attrarre soldi europei...

non ci crede, prova a fare tutto il cinema di trasferimenti e conversioni necessari per arrivare al dunque...

e sorpresa, un cambio su uno stable usato da loro scambiabile SOLO su btc era artificiosamente abbassato di quel tanto che basta per far sembrare esistesse quella differenza di prezzo, in realtà quel prezzo esisteva realmente solo all'interno di Binance, nei cambi vari per tornare su uno stable usato da tanti exchange si tornava a una differenza di qualche euro...

insomma, spostamenti di migliaia di euro con tutte le ansie del caso per un bel fico secco....ma Binance si è messa in pancia i suoi bei K in piu....chissa quanti.

:doh:

nonsidice
06-10-2021, 15:16
https://www.wallstreetitalia.com/bitcoin-valuta-legale-in-brasile-prezzi-in-rialzo-sopra-50-000-dollari/

ecco il (o almeno principale) motivo penso :D