View Full Version : SSD partito?
Il mio SSD Sata non dà più segni di vita, ho provato a collegarlo anche su un'altra macchina o al connettore per la lettura usb ma niente da fare. Cosa può essere successo? Era collegato ad una pc spento e staccato dalla corrente da qualche mese, non può nemmeno aver subito sbalzi di tensione..
Il recupero dei dati è impossibile suppongo, giusto?
Nicodemo Timoteo Taddeo
19-09-2021, 15:24
Il mio SSD Sata non dà più segni di vita, ho provato a collegarlo anche su un'altra macchina o al connettore per la lettura usb ma niente da fare. Cosa può essere successo? Era collegato ad una pc spento e staccato dalla corrente da qualche mese, non può nemmeno aver subito sbalzi di tensione..
Il recupero dei dati è impossibile suppongo, giusto?
Cosa intendi che non da segno di vita? Non lo vedi in gestione dispositivi di Windows, se è Windows il sistema operativo?
Collegalo direttamente ad una scheda madre di un PC funzionante, usa CristalDiskInfo o il tool del produttore per vedere se viene rilevato e cosa riportano gli eventuali dati SMART.
Intendo che non viene proprio letto, 0, come se non ci fosse. Come ho detto ho provato già a collegarlo ad un'altra macchina e quindi scheda madre (anche la vecchia è funzionante comunque).
Che SSD è ?
E' possibile che sia saltato il fusibile interno alla SSD.
È un Silicon Power Sata III SSD S60.
Non sapevo che avesse dei fusibili... e soprattutto come possa essere saltato così, a corrente staccata...
C'è modo per verificare/riparare?
Scusa, avevo perso di vista la discussione.
I fusibili "saltano" per proteggere il resto del circuito in caso di sovra-tensioni, che si possono innescare nel momento dell'accensione o per colpa dell'alimentatore che va a "singhiozzo" o di contatti incerti (connettore o cavi difettosi).
Se è un problema di fusibile è facile da verificare con un multimetro, ovviamente se si sa usare e se si sa dove guardare.
E' questo?
https://www.eteknix.com/silicon-power-slim-s60-240gb-solid-state-drive-review/
Dalle foto sembra abbia un controller Phison, ma secondo alcune testimonianze di diversi utenti, questo tipo di ssd potrebbe avere un controller Sandforce.
Comunque non cambia nulla se il problema è limitato soltanto a livello del fusibile.
Scusami tu ora per il ritardo...
Eccolo:
https://i.postimg.cc/JsVxk0D4/1.jpg (https://postimg.cc/JsVxk0D4) https://i.postimg.cc/NK647tm8/2.jpg (https://postimg.cc/NK647tm8)
Come faccio a capire se il problema è quello che dici? C'è modo di riparare facilmente il disco in tal caso?
Non ti so dire, la tua ssd mi sembra diversa purtroppo.
E' già molto difficile senza poter esaminare fisicamente l'elettronica, figuriamoci senza nemmeno poterla vedere in foto.
Dovresti portare la tua ssd ad un esperto in DR, anche perchè ad intuito mi sembra di capire che non sapresti come intervenire per sostituire un fusibile in smd aperto, come minimo dovresti saper usare un multimetro e un saldatore con punta adatta.
In effetti non so come saldare componenti elettroniche, oltre a non averne le attrezzature, il multimetro però so usarlo un minimo, eventualmente potrei aprirlo e testare con esso ciò che dici, quanto meno per capire se dipende dal fusibile..
Non avendo criptato il disco ed essendoci dei dati riservati (la maggior parte dei quali fortunatamente backupati) non me la sento proprio a lasciarlo in qualche negozio di assistenza, né varrebbe la pena il costo da pagare (che presumo non sia basso).
Perso per perso, se vuoi lo apro e ti faccio foto, così se sai come indirizzarmi mi dici come e dove puntare il multimetro..
Prova ad aprirlo e a postare delle foto in alta risoluzione di entrambi i lati della scheda. Poi ti saprò dire...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.