PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Outcast 2: A New Beginning


ulukaii
17-09-2021, 22:05
https://i.imgur.com/cyp2GWM.jpg

Developer: Appeal
Publisher: THQ Nordic
Data Uscita: 15 Marzo 2024
Piattaforme: PC (Steam/GOG), PS5 e XBOX X/S
Doppiaggio: Inglese / Francese / Tedesco / Spagnolo
Sottotitoli: Italiano / Inglese / Francese / Tedesco / Spagnolo
Genere: single-player / open-world / action-adventure / sci-fi / terza persona
Engine: Unreal Engine 4.27
Demo: Disponibile su PC (Steam) e Console


Introduzione
Esplora il meraviglioso mondo alieno di Adelpha, supporta i Talan nella loro lotta e affronta frenetiche battaglie contro gli invasori robotici in quest'avventura a open-world in terza persona, sequel del classico di culto Outcast del 1999.


Dettagli
Vent'anni dopo l'uscita dell'acclamato action-adventure Outcast, pionieristico nel genere dei giochi open-world non lineari, il seguito vede Cutter Slade tornare allo spettacolare mondo alieno di Adelpha. Resuscitato dagli onnipotenti Yod, al suo ritorno trova i Talan in condizione di schiavitù, le risorse naturali del pianeta prosciugate e il suo stesso passato intrecciato con quello degli invasori robotici. Toccherà di nuovo a lui intraprendere una missione per salvare il pianeta.

Appeal, l'originale team di sviluppo di Outcast, si è riunito per creare questo mondo affascinante, pieno di creature pericolose e dimora dei Talan, un antico popolo il cui destino è divenuto inestricabilmente legato a quello della Terra dopo gli eventi del primo gioco. Vestirai i panni di Cutter Slade, ex Navy SEAL, dotato dello stesso cinico sarcasmo che aveva negli anni 90, ma il mondo in cui si ritrova è cambiato e, infine, anche lui dovrà adattarsi.

http://i.imgur.com/94tQEWXt.jpg (https://imgur.com/94tQEWX) http://i.imgur.com/vpqzvdvt.jpg (https://imgur.com/vpqzvdv) http://i.imgur.com/LeMLab9t.jpg (https://imgur.com/LeMLab9)

Per salvare Adelpha...
- usa lo zaino jet per saltare, scattare in aria, planare e spostarti velocemente nel mondo di gioco
- combina decine di moduli diversi per creare la tua arma personale con cui affrontare gli invasori
- vivi la storia al ritmo che preferisci in questo mondo non lineare
- esplora un mondo senza confini, scopri i templi nascosti e la pericolosa fauna
- impara a conoscere la cultura Talan, aiuta questo popolo a liberare i suoi villaggi e accedi ad antichi poteri legati alle forze della natura per annientare i tuoi nemici
- scopri un meraviglioso mondo ricco di dettagli con l'accompagnamento dell'epica colonna sonora di Lennie Moore, già compositore per le musiche del primo Outcast

http://i.imgur.com/9WHrdnft.jpg (https://imgur.com/9WHrdnf) http://i.imgur.com/rXiIreZt.jpg (https://imgur.com/rXiIreZ) http://i.imgur.com/iMmPD0jt.jpg (https://imgur.com/iMmPD0j)


Adelpha: le città, le regioni e i luoghi principali
Il pianeta Adelpha ha alcune peculiarità, possiede due lune e fa parte di un sistema composto da due soli. La superficie del pianeta è suddivisa in vari continenti, chiamate regioni, interconnesse tra loro da antichi portali, le Daoka. Non sono stati i talan a costruire questi portali, ma gli Antichi, in tempi così remoti che si perdono tra i miti e le leggende. I talan si son semplicemente limitati a costruire le loro città e villaggi nei pressi delle Daoka, usandole appunto come sistema di spostamento sia all'interno della regione che fra le varie regioni.
Nel primo gioco si sono visitate le 6 principali regioni di Adelpha: Ranzaar, Shamazaar, Talanzaar, Okasankaar, Motazaar e Okaar (rimando al Thread di Outcast qui su HWU (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2279335)), nel sequel potremo visitare Ganzaar e Saar. La prima raccoglie al suo interno diverse aree e biomi, mentre la seconda è rocciosa e desertica. Molti dei luoghi che incontreremo sono nuovi, nel senso che non apparivano prima nel lore, mentre altri (come Kizaar o Bidaa) venivano già citati nel primo capitolo vista l'importanza che ricoprivano all'interno della cultura dei talan.

http://i.imgur.com/fPkolMbm.jpg (https://imgur.com/fPkolMb)

Emea - Il villaggio nella foresta
Situato nel sud-ovest di Ganzaar, Emea è un villaggio situato in un'antica foresta. È un luogo pacifico e per il momento non toccato dall'invasione. La popolazione è divisa in rigide classi: i cittadini (più ricchi) vivono in opulente tenute a livello del terreno, mentre i raccoglitori vivono in alto, sulle cime degli alberi. La loro principale fonte di ricchezza sono i Morag che crescono sulle cime degli alberi. Questi frutti, amati in tutta Adelpha, crescono e sono coltivati solo in questa zona.

http://i.imgur.com/rBaPy0Ym.jpg (https://imgur.com/rBaPy0Y)

Kizaar - La città sacra di Miléa
Kizaar è edificata su una piccola isola protetta da un enorme scudo energetico, chiamato Lancia. E' una città sacra che ospita l'Almayel: l'oracolo degli Yod. Come da tradizione, tutte le donne talan e i bambini vivono a Kizaar finché la loro essenza non viene loro rivelata. Normalmente i maschi non sono ammessi in città, tranne durante l'Okastok: il festival "dell'accoppiamento", unico momento in cui ai talan è concesso di riprodursi. Tuttavia da quando è iniziata l’invasione l'Okastok non ha più avuto luogo, di conseguenza, i talan da ormai molti cicli non vi sono state nuove nascite.

http://i.imgur.com/6vwAo4bm.jpg (https://imgur.com/6vwAo4b)

Palana - Il santuario delle Essenze
Situato nella regione montuosa del nord-est di Ganzaar, Palana è un villaggio sacro e meta centrale di pellegrinaggio per sostituire per i quattro antichi templi delle Essenze sparsi per Ganzaar. I talan anziani si recano a Palana per terminare il loro ciclo di vitale, entrando in uno dei quattro Darosham per restituire la loro essenza agli Yod, mentre i pellegrini la visitano per chiedere il saggio consiglio del Maestro di Cerimonie.

http://i.imgur.com/NlCv884m.jpg (https://imgur.com/NlCv884)

Prokriana - La città della sapienza
Situata nel nord-ovest, Prokriana era la capitale di Ganzaar, centro di cultura e conoscenza. Un tempo dimora dei migliori Ricreatori (artigiani) di Adelpha, il loro ordine fu sterminato come rappresaglia nella Prima Ondata, una ribellione che portò alla riconversione (morte) di ogni Ricreatore che ha aiutato i Guardiani di Dolotai nel resistere agli invasori. Le rovine della biblioteca Dano custodiscono ancora una vasta collezione di antiche conoscenze di cui pochi, ormai, rimangono a curarsene.

http://i.imgur.com/JdPHQvUm.jpg (https://imgur.com/JdPHQvU)

Sappa - Il villaggio costiero
Situato sulla punta sud-orientale di Ganzaar, Sappa era la principale meta turistica di Adelpha, ma ora gli invasori impediscono i viaggi e la costa vede il proliferare dei Sannégta, pesci molto pericolosi che cercano acque più fresche per via dell'aumento della temperatura del mare causato dalla Lancia di Kizaar. Il villaggio nel tempo si è anche costruito una solida reputazione nell'addestramento delle Ventilopi, creature volanti che i talan hanno imparato a cavalcare.

http://i.imgur.com/rDkTNMym.jpg (https://imgur.com/rDkTNMy)

Bidaa - Villaggio delle pianure
Situato nel sud, Bidaa è un insediamento rurale. Sul suo fertile terreno si trovano terrazzamenti coltivati a riss e allevati di Twon-Ha e di Bon-Bar. Ma la fama di Bidaa risiede nel Lampé: bevanda popolare ed economica, essenziale nelle festività dei talan.

http://i.imgur.com/KsXbiYHm.jpg (https://imgur.com/KsXbiYH)

Desan - Il villaggio sulle rocce
Insediamento minerario arroccato sugli enormi pilastri di roccia che si ergono sui deserti di Saar. Qui i talan vivono in fame e schiavitù, costretti dagli invasori ad estrarre l'helidium: la fonte di energia più preziosa di tutta Adelpha.


La Religione e le caste
Tanto la religione quanto le caste in cui si suddivide la popolazione dei talan sono fondate sul principio delle Essenze. L'universo sarebbe infatti in profonda armonia fintanto che le essenze si equilibrino tra loro. Se l'armonia è spezzata dal predominio di una di esse, gli Yod (dei) o i loro intermediari, gli spiriti, cercano di avvertire i talan e aiutarli affinché venga ripristinata l'armonia. Da quando è iniziata l'invasione si è venuto a creare un profondo squilibrio ed questo che ha portato gli Yod a richiamare, anzi a riportare in vita, Cutter visto ciò che aveva già fatto per Adelpha negli eventi del primo gioco.

Fae > Fuoco
I soldati, i guardiani, i combattenti e a volte i capi villaggio possiedono l'essenza del fuoco che conferisce loro un temperamento avventuroso, ma al tempo stesso anche impulsivo e, a tratti, violento. Anche i cacciatori appartengono alla casta Fae, ma sono estremamente rari, dato che sono pochi quelli che diventano vecchi e spesso finiscono per essere poco più che dei narratori, rimanendo ai margini della società.

Eluee > Acqua
Gli artisti, artigiani e sapienti portano l'essenza dell'acqua, sono i più rari. La loro sensibilità è fortissima e li si ritrova come studiosi, musicisti o dediti all'artigianato, in cui impiegano tutto il loro talento. Questi ultimi vengono anche chiamati Ricreatori, in quanto sono abilissimi nel riprodurre gli "oggetti degli antichi" che per loro sono appunto considerati arte sacra, nonché reliquie.

Gandha > Terra
Contadini, allevatori, pescatori così come gli addetti ai lavori pesanti e i commercianti, fanno parte dell'essenza della terra. Sono i più numerosi e costituiscono lo zoccolo della società Adelphiana. Sono generalmente vestiti con una semplice tunica, infilata sopra una camicia colorata e a volte indossano dei copricapo tradizionali. Si distinguono solo i mercanti, i quali assicurando scambi tra le diverse regioni e villaggi, per questo sono spesso i più ricchi e adorano distinguersi dagli altri Gandha indossando abiti pregiati o più appariscenti.

Ka > Aria
Gli Shamaz, medici/sacerdoti, sono l'incarnazione dell'essenza dell'aria. Si tratta di una delle caste meno rappresentate, ma più rispettate in seno alla società dei talan. Ciascuno Shamaz è tenuto a farsi carico di mantenere l'equilibrio nell'essenza, quindi della spiritualità e della fede nei villaggi e nelle regioni di Adelpha, oltre a questo sono in grado di usare la loro essenza per la cura e la guarigione. Ai tempi di Fae Rhan (eventi primo Outcast) costituivano un vero proprio contro-potere nei confronti del suo regime, in particolare quando iniziarono prendere le parti dei ribelli, i Guardiani Dolotai.

Girando per i villaggi e le regioni di Adelpha non vi è traccia di donne e bambini (per le donne vi sono alcune eccezioni per le essenze Fae che possono entrare tra i ranghi dei Guardiani Dolotai), questo perché nella società dei talan esse vivono in una propria comunità, totalmente a se stante, sull'isola di Kizaar. L'accesso a questa terra è consentito solo agli Shamaz (e solo su invito), mentre è proibito ai maschi se non una sola volta nel corso della loro vita, durante l'Okastok, per riprodursi. Le donne occupano il vertice della società religiosa, rappresentata nell'Almayel, l'oracolo degli Yod.


La lingua dei Talan
Su Adelpha vengono parlate due lingue principali: l'Agakamon o la Lingua del Cielo insegnata loro dal profeta Kazar (William Kauffman, vedasi Outcast (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2279335)) e una seconda, molto più antica chiamata l'Agazork.


Video
Trailer Annuncio (https://www.youtube.com/watch?v=6qZvge0agNE)
Trailer Adelpha (https://www.youtube.com/watch?v=R5R-1x7t23U)
Trailer THQ Showcase 2022 (https://www.youtube.com/watch?v=dkHNIVgnJJI)
Trailer THQ Showcase 2023 (https://youtu.be/jX8uTzA-USg)
Working on Outcast 2 (https://www.youtube.com/watch?v=tJ0N5IZayNY&list=PLEHTvkGF2J4_y_79v9G5tRTgn5iNKk4Ea) (Planet Adelpha)
Trailer di Gameplay (https://www.youtube.com/watch?v=XZFL9yRDbB4) (Planet Adelpha)
Behind the Soundtrack (https://www.youtube.com/watch?v=ZTNwYUcl3P8)
Trailer Outcast in 60 secondi (https://www.youtube.com/watch?v=IdX_MkqQxmQ)
Trailer di lancio (https://www.youtube.com/watch?v=9e3Rd-Oxcsw)
Retrospettiva su Outcast (https://www.youtube.com/watch?v=xgSCu7QpUiM) (Digital Foundry)


http://i.imgur.com/4w1DTE3l.jpg (https://imgur.com/4w1DTE3)


Link Ufficiali
Sito Ufficiale (https://www.outcast2.com/)


Link Utili
Thread di Outcast su HWU (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2279335)
Thread di Outcast Second Contact su HWU (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2834594)


AVVISI agli Utenti

https://i.imgur.com/O0NzC9S.png

1) Se volete parlare della trama del gioco USATE il tasto SPOILER https://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/editor/quote.gif
2) È VIETATO parlare di pirateria informatica o fare riferimenti ad essa.



Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5 (https://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/)

ulukaii
17-09-2021, 22:06
Requisiti
Configurazione Minima:
- Windows 10/11 x64
- 8 GB RAM
- CPU AMD Ryzen 3 1300X / Intel Core i3-7530k
- GPU AMD Radeon RX 5600 XT / Nvidia Geforce GTX 980 Ti
- DirectX 11
- 40 GB spazio su disco HDD

Configurazione Consigliata:
- Windows 10/11 x64
- 16 GB RAM
- CPU AMD Ryzen 5 5600X / Intel Core i5-12400
- GPU AMD Radeon RX 6800 XT / Nvidia Geforce RTX 2070 Super
- DirectX 12
- 40 GB spazio su disco SSD
Dove sono i salvataggi?
...\<%LOCALAPPDATA%>\O2\Saved\SaveGames\*.sav
...\<%LOCALAPPDATA%>\O2\Saved\SaveGames\preview\*.sav
Nota: il gioco è basato su una versione modificata del UE 4.27 di conseguenza è possibile attingere ai parametri dell'engine, rimando alla pagina dedicata all'Unreal Engine 4 (PCGW) (https://www.pcgamingwiki.com/wiki/Engine:Unreal_Engine_4).


Link Utili
Pagina su PCGW (https://www.pcgamingwiki.com/wiki/Outcast:_A_New_Beginning)
Pagina su Nexus Mods (https://www.nexusmods.com/outcastanewbeginning)



Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5 (https://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/)

Sberla101
18-09-2021, 14:20
iscrittissimo

devo ancora recuperare il remake hd del primo, avendo ovviamente giocato l'originale, se non sbaglio grazie un numero di TGM. Spero sia all'altezza del primo (il 2)

cronos1990
20-09-2021, 07:00
E niente, si mette in lista :O

Actze
04-10-2021, 21:40
in wishlist a manetta

bubba99
12-08-2022, 21:16
https://multiplayer.it/notizie/outcast-2-a-new-beginning-nuovo-trailer-thq-nordics-digital-showcase-2022.html

Sberla101
13-08-2022, 08:31
meh, per carità, bella la grafica, belle le mossette con lo scudo, ma a me di outcast è rimasta la trama, spero che quest'ultima sia allaltezza anche nel 2...

ulukaii
10-09-2022, 12:23
Preview dal Gamescom 2022 (https://www.everyeye.it/articoli/provato-outcast-2-new-beginning-open-world-alieno-segreti-pericoli-58797.html)

Gameplay Demo (https://www.youtube.com/watch?v=bLmJpUpwTLk) (video 9 min)

ulukaii
20-03-2023, 17:56
Verrà presentata una demo-gameplay al PAX (23-26 marzo) insieme ad altri titoli della lineup di THQ Nordic > info (https://steamcommunity.com/games/1013140/announcements/detail/3705938855377675584)
THQ Nordic's playable games at PAX East, Booth 16019
- Alone in the Dark
- Tempest Rising
- Wreckreation
- Outcast 2 - A New Beginning
- Unannounced Train Project

Darius_84
20-03-2023, 18:22
Io ancora devo giocare il primo, porco me.
Lo ho originale in triplice copia più la remastered. Datemi le giornate da 36 ore! :muro:

ulukaii
21-03-2023, 06:28
C'è tempo, dubito che la finestra di lancio sia per quest'anno o, al più, potrebbero indicare 2023, ma imho prima del 2024 dubito che esca ;)

ulukaii
11-08-2023, 19:27
Digital Showcase di THQ Nordic > https://www.youtube.com/watch?v=6rRCEMRPo-E

Outcast 2 è tra i titoli che verranno mostrati nella presentazione che partirà a breve (20:30).

Mostrato un trailer simile a quelli precedenti (Gamescom e PAX) con un montaggio di gameplay e voce narrante, questa volta con un po' più di contenuti e qualche dettaglio maggiore sulla storia, il mondo, creature, alcuni cambiamenti che possiamo apportare con le nostre azioni, si vedono dei menù relativi ad alcune missioni e le relazioni che queste hanno con elementi ambientali, risorse, nemici e personaggi (potrebbe essere interessante se ben sviluppato e integrato) e un pizzico di mappa con qualche ecosistema in più.

Ancora nessuna data è stata fissata, non è ancora entrato in fase beta, quindi 2024 non prima > https://youtu.be/jX8uTzA-USg

A true hero starts his journey any place he chooses and eventually makes a difference everywhere he goes. It is not enough just to climb every tower as you might do on earth. One must uncover how everything on Adelpha is part of a whole. The Ulukaï understood this and changed our world – and it changed him.
C'è anche qualche dettaglio sulla durata, che si attesterebbe sulle 35 ore, è confermato che sarà solo singleplayer, l'engine rimane l'Unreal 4.

Curioso dettaglio: nel titolo non compare più il 2, ciò però non vuol dire che sia un reboot, perché da come narrato/presentato anche nel trailer, si fa riferimento a quanto avvenuto nel titolo precedente, quindi rimane il sequel di Outcast.

ulukaii
31-08-2023, 19:14
Nuovo video che mostra sequenze di gameplay e combattimento > https://www.youtube.com/watch?v=dYpEexQrdms

Si tratta della versione pre-beta del gioco.

ulukaii
16-11-2023, 16:02
Nuovo trailer dedicato al combattimento > https://www.youtube.com/watch?v=qUbr1ejN47Y

Si intravede anche il sistema di modifica e upgrade delle armi. Qualche info in più dall'annuncio su Steam > link (https://steamcommunity.com/games/1013140/announcements/detail/3805040146919403224?snr=2_9_100003_)
Modular Gun
Throughout the game, you’ll find more than 30 different weapon modules that change the behaviour of your gun. Combine modules to try different combat styles! With 24 different modules (8 are doubled) and up to 6 weapon slots, the number of combinations is massive. Spoiler: it's over 9000! If we consider all possible options, we’re talking 906.192 combinations - feel free to do the math.

Shield
Use your shield to defend yourself - or to attack! It works both as an offensive and defensive weapon.

Jetpack
Your jetpack allows you to travel quickly but also aids in combat. Upgrade it as you progress through the game!

Talan Powers
You'll aquire helpful abilities by finishing a village quest – like anti-gravity powers or flying creatures dropping bombs on enemies. Those powers are a part of the natural ecosystem of Adelpha. But keep in mind: The better the job you did in helping those villages, the stronger your powers will be.

Outcast - A New Beginning / Overview
Weapon upgrades, aliens and monsters (who can also be predators) - you will find all of this in Appeal Studio's and THQ Nordic's upcoming open world action-adventure Outcast - A New Beginning! Play as Cutter Slade, ex-Navy SEAL, and gain the trust of the local Talans. Engage in guerilla warfare such as destroying enemy ammo convoys to weaken bases and freely choosing where to launch the next attack, shaping the success of the Talan uprising.

The stakes are high, though, Cutter Slade brings dry humor to the forefront, adding a touch of wit to the intense storyline. Rediscover the awe-inspiring game world reminiscent of the beloved Outcast 1, while offering something totally fresh and accessible for newcomers. Every corner is brimming with wonders and surprises!

Outcast - A New Beginning is being developed by Appeal Studios in Charleroi, Belgium and will be available for PC at an SRP of € 59.99 / $ 59.99 / £ 49.99.

D4N!3L3
16-11-2023, 20:19
Sembra davvero caruccio, mi ricorda i vecchi tempi, il che per me è un bene.

riviero
22-11-2023, 10:01
non ebbi il piacere di provare l'originale ai tempi, pur sapendo di che si tratta..ma a me il misto natura e propulsore (oltre a alcuni combat visti nei video) ricorda molto Elex, poi sarà un'impressione e il gioco è tanto altro.

Aviatore_Gilles
22-11-2023, 14:26
Sembra davvero interessante. Ne seguo lo sviluppo, chissà che non si riveli una bella sorpresa.

Max_R
22-11-2023, 14:49
non ebbi il piacere di provare l'originale ai tempi, pur sapendo di che si tratta..ma a me il misto natura e propulsore (oltre a alcuni combat visti nei video) ricorda molto Elex, poi sarà un'impressione e il gioco è tanto altro.

A me ha ricordato Dark Void (spiacevole ricordo) e The Rocketeer (piacevole ricordo)

ulukaii
04-12-2023, 14:43
Fissata la data d'uscita > 15 marzo 2024 (https://steamcommunity.com/games/1013140/announcements/detail/3884980308701458049)

Vertex
05-12-2023, 09:13
Si, il jetpack ricorda molto quello di Elex / Elex 2, ed è una cosa positiva dal mio punto di vista perché è l'aspetto meglio riuscito della serie.
Speriamo che abbiano fatto un buon uso dell'UE4 perché lo stuttering è sempre dietro l'angolo, per il resto sono molto interessato. Non ho mai giocato all'originale ma ho completato Second Contact che ho apprezzato parecchio, pur con tutti i suoi limiti.

ulukaii
11-12-2023, 15:54
Dal portale Planet Adelpha un breve video relativo allo sviluppo del Lexicon e a come è integrato nel gioco > https://www.youtube.com/watch?v=FyIRylAv1-E

Qui invece un hands-on > https://www.youtube.com/watch?v=HncH4PIficI

D4N!3L3
05-01-2024, 12:26
15 minuti di gameplay:

https://www.youtube.com/watch?v=wB7N0l-6B_s

Più lo guardo e più sprizza old school da tutti i pori, mi piace assai. Lo terrò d'occhio con molto interesse, sembra tenere a cuore i giochi di quando ero giovane.

ulukaii
25-01-2024, 15:19
Nuovo trailer con sequenze inedite > Culture & Exploration (https://www.youtube.com/watch?v=aZAQsRRd21I)

D4N!3L3
25-01-2024, 16:28
Figo, veramente figo.

Vertex
26-01-2024, 10:31
Sembra proprio Elex 3 :D

Certo però che il volto del protagonista non si può proprio vedere. Hanno fatto a gara nel renderlo il più brutto possibile, ci manca solo la bocciofila e siamo a posto :asd:

Comunque l'uscita a ridosso di due tripla A come Dragon's Dogma 2 e Horizon Forbidden West non è proprio il massimo. Mi ricorda quanto successo con Elex 2, uscito pochi giorno dopo Elden Ring con risultati di vendita disastrosi, anche perché all'epoca mal ottimizzato.

ulukaii
26-01-2024, 11:02
Non conosco Elex, quel che posso dire è che sembra ciò che dovrebbe essere, cioè il sequel di Outcast con quegli elementi in più, sia lato lore, ambiente e gadgets (vedasi il jetpack) che comunque riprendono da concept dell'originale, materiale scartato e/o ripreso dai bozzetti del sequel cancellato del 2000.

Sul volto sì, non capisco perché non abbiano ripreso/rielaborato l'aspetto del Cutter Slade dell'originale (non tanto nel gioco, ma almeno dai renders). Ai tempi della campagna KS del remake (che non andò in porto, lunga storia, è nel thread in firma) avevano rifatto il modello, qui (https://imgur.com/w6sOxLa) un artwork, ma c'era anche un modello 3D che ora non ritrovo che era molto vicino all'originale.
Poi quando uscì il remake non c'era comunque quel volto perché il publisher di allora richiese un cambio di stile per rendere il personaggio più "qualcosa" (qui (https://steamuserimages-a.akamaihd.net/ugc/863992118410361095/D100C259E62FBA4B6AE10E21BEE6E4FC9561D750/) un mio vecchio shot comparativo).

Questo Outcast 2 non riprende l'aspetto di nessuno dei Cutter, anzi, se vai a vedere primissimi video, il volto di ora è ulteriormente stato modificato rispetto ai teaser. Imho, primi trailer o recenti, sta faccia mi diceva nulla prima e dice nulla ora, ma spero che sia rimasta la caratterizzazione del personaggio, perché quella è la cosa più importante :fagiano:

Vertex
26-01-2024, 12:23
Lo Slade di quell'artwork sarebbe stato perfetto, maturo ma "cazzuto" al punto giusto, ma anche il secondo che hai postato è molto meglio di quello attuale, anonimo e di età troppo avanzata...
Speriamo che qualche modder provveda :stordita:

bubba99
26-01-2024, 12:40
Per quanto conosca Elex solo di nome (possiedo il primo ma non ci ho ancora giocato) non mi pare paragonabile ad elex, lo vedo molto più action e dinamico rispetto ad elex (in senso buono). Sì certo, c'è il connubio tecnologia e cultura tribale e una componente rpg che dovrebbe essere importante, ma questo per me non basta per farglielo assomgliare. Il volo sembra ben fatto, come pure la verticalità degli spazi esplorabili. Sul volto, ho notato l'età avanzata, però presumo che abbiano voluto mostrare il segno del tempo rispetto al primo capitolo, come se fossse trascorso anche per lui. Per l'aspetto in se non mi esprimo.

DJurassic
26-01-2024, 13:16
Sembra proprio Elex 3 :D

Certo però che il volto del protagonista non si può proprio vedere. Hanno fatto a gara nel renderlo il più brutto possibile, ci manca solo la bocciofila e siamo a posto :asd:

Comunque l'uscita a ridosso di due tripla A come Dragon's Dogma 2 e Horizon Forbidden West non è proprio il massimo. Mi ricorda quanto successo con Elex 2, uscito pochi giorno dopo Elden Ring con risultati di vendita disastrosi, anche perché all'epoca mal ottimizzato.

Mi fà piacere sapere che non sono l'unico che trova la figura di Cutter decisamente anonima e dal carisma piatto. Non funziona per niente e tra l'altro è anche parecchio avanti con gli anni.

Molto male a mio avviso. Per il resto è un gioco che voglio assolutamente provare per questioni affettive legate all'originale ma tralasciando la questione puramente soggettiva credo che si tratti di un funerale annunciato, considerato il periodo di lancio, i valori produttivi, i problemi di ottimizzazione che sono certo avrà e il fatto che per restare a galla al giorno d'oggi non basta solamente fare un prodotto discreto.
Specie se ti inserisci in una categoria di giochi anche piuttosto affollata ricca di eccellenze e brand ben più conosciuti.

ulukaii
26-01-2024, 13:22
Imho, son convinto che non avrà vita facile anche se fosse un titolo più che buono, non avesse particolari problemi lato performance/ottimizzazione e ci avessero messo un Cutter decente. Di fatto Outcast colpisce come fattore interesse/nostalgia utenti di una certa data, per tutti gli altri è solo un titolo nuovo in un mondo Avataroso (senza gatti) che si infila in una categoria già piena di roba (al di là poi delle altre uscite contemporanee nella finestra di lancio).

Lo Slade di quell'artwork sarebbe stato perfetto, maturo ma "cazzuto" al punto giusto, ma anche il secondo che hai postato è molto meglio di quello attuale, anonimo e di età troppo avanzata...
Speriamo che qualche modder provveda :stordita:
Quello del primissimo teaser in CG (2 anni fa ormai) era vagamente basato sul modello creato per il remake > https://www.youtube.com/watch?v=6qZvge0agNE

Poi ci fu la "via di mezzo" apparsa quando iniziarono a mostrare i primi gameplay effettivi > https://youtu.be/R5R-1x7t23U?si=M4Vj1Ly00T4g15FL&t=100

Questo invece era il modello creato inizialmente per il remake che non trovavo:

https://i.imgur.com/K01aBQb.png

Come vedi ricalcava il personaggio originale.

Vertex
26-01-2024, 13:54
Per quanto conosca Elex solo di nome (possiedo il primo ma non ci ho ancora giocato) non mi pare paragonabile ad elex, lo vedo molto più action e dinamico rispetto ad elex (in senso buono). Sì certo, c'è il connubio tecnologia e cultura tribale e una componente rpg che dovrebbe essere importante, ma questo per me non basta per farglielo assomgliare. Il volo sembra ben fatto, come pure la verticalità degli spazi esplorabili. Sul volto, ho notato l'età avanzata, però presumo che abbiano voluto mostrare il segno del tempo rispetto al primo capitolo, come se fossse trascorso anche per lui. Per l'aspetto in se non mi esprimo.

Si, chiaramente si tratta di giochi molto diversi tra loro ;) . Elex ed Elex 2 sono i classi rpg di Piranha Bytes con tutti i pro ed i contro del caso con in più il jetpack ed un'ambientazione ibrida tra sci-fi e fantasy.
Qui abbiamo un gioco molto più frenetico e votato all'azione. Il jetpack di Elex è molto più limitato e va potenziato nel corso del gioco, ma non raggiunge mai l'autonomia vista in Outcast, a parte forse nel finale di Elex 2. Tra l'altro i livelli di Outcast sembrano molto più sviluppati in verticale e i combattimenti da quello che ho visto sono spesso a distanza. Elex/Elex 2 invece sono molto più votati al combattimento melee, anche se dipende soprattutto dalla classe scelta.


Mi fà piacere sapere che non sono l'unico che trova la figura di Cutter decisamente anonima e dal carisma piatto. Non funziona per niente e tra l'altro è anche parecchio avanti con gli anni.

Molto male a mio avviso. Per il resto è un gioco che voglio assolutamente provare per questioni affettive legate all'originale ma tralasciando la questione puramente soggettiva credo che si tratti di un funerale annunciato, considerato il periodo di lancio, i valori produttivi, i problemi di ottimizzazione che sono certo avrà e il fatto che per restare a galla al giorno d'oggi non basta solamente fare un prodotto discreto.
Specie se ti inserisci in una categoria di giochi anche piuttosto affollata ricca di eccellenze e brand ben più conosciuti.

Sono d'accordo sul fatto che il periodo di lancio e l'ottimizzazione saranno determinanti. UE + open world di solito significano stuttering, che con le rapide transizioni dovute al jetpack sarà ancora più evidente. Speriamo bene :fagiano:

Quello del primissimo teaser in CG (2 anni fa ormai) era vagamente basato sul modello creato per il remake > https://www.youtube.com/watch?v=6qZvge0agNE

Poi ci fu la "via di mezzo" apparsa quando iniziarono a mostrare i primi gameplay effettivi > https://youtu.be/R5R-1x7t23U?si=M4Vj1Ly00T4g15FL&t=100

Questo invece era il modello creato inizialmente per il remake che non trovavo:

https://i.imgur.com/K01aBQb.png

Come vedi ricalcava il personaggio originale.

Il primissimo è ok, dopo si va via via peggiorando :stordita:

D4N!3L3
26-01-2024, 18:28
Sul volto anche io ho pensato la stessa cosa, non ho proprio capito perché l'abbiano reso così brutto.

ray_hunter
27-01-2024, 08:25
A me il progetto piace molto. Giocai anch'io il primo ai tempi ma sinceramente non mi fece impazzire, lo trovavo troppo grezzo.
Da una parte il personaggio non è bellissimo da vedere e nemmeno accattivante però da un gioco come Outcast mi aspetto di avere delle belle ambientazioni e quelle viste nei trailer di gioco mi sembrano molto molto belle.
La navigabilità delle mappe mi sembra ottima così come buoni mi sembrano i combattimenti. Purtroppo sarà seppellito dalle altre uscite ma di per se il gioco non mi sembra per nulla male, anzi...

ulukaii
05-02-2024, 17:25
Per chi volesse provarlo, hanno pubblicato la Demo su Steam (https://steamcommunity.com/games/1013140/announcements/detail/4035856766970697807)


PS: son 31 GB, non ho ancora avuto modo di provarla, ho visto la news poco fa.

Vertex
06-02-2024, 16:02
Allora, ho provato la demo :D . La grafica è molto bella, il mondo di gioco è uno spettacolo ma l'ottimizzazione è praticamente inesistente. Niente compilazione degli shader e texture streammate al volo, il che si traduce in vari tipi di stuttering. La situazione migliora decisamente utilizzando alcuni settaggi generici per giochi in UE4, che tra l'altro dovrebbero forzare almeno in parte la compilazione degli shader. E' un problema che comunque va risolto alla radice e solo gli sviluppatori lo possono fare.
A parte lo stuttering il gioco è comunque molto pesante, sia lato gpu che cpu. Diciamo che a dettagli alti a 1080p vado abbastanza bene nelle zone aperte e con bassa densità di npc o nemici. Nei centri più affollati invece devo abbassare qua e là per far tornare i conti.
La demo permette di provare 3 regioni diverse, un'area aperta molto esplorabile, una base nemica ed un grosso villaggio costiero. Abbiamo la possibilità di fare 2 sole partite in ciascuna area, per una durata massima di 20 minuti a partita. E' comunque possibile resettare il contatore e giocare quindi all'infinito :sofico:
Il jetpack è fin troppo generoso. E' possibile planare radente al suolo senza consumare energia. Fondamentalmente questo è il principale sistema di movimento nel mondo di gioco e si attiva usando il jetpack quando siamo a terra. La corsa a piedi è sostanzialmente inutile.
C'è poi la possibilità di fare dei balzi in verticale, ciascuno balzo consuma 1/3 dell'energia. Quando siamo in aria, attivando il jetpack, apriamo invece la tuta alare, che ci consente di planare senza consumare energia ma senza una grande spinta orizzontale.
Il volo radente e la tuta alare quindi sono due modalità diverse ed alternative. Purtroppo non è possibile passare fluidamente da una modalità all'altra, e questo a mio parere è un difetto.
Dimenticavo di dire che il volo radente può essere attivato anche quando siamo in acqua e permette appunto di sorvolare corsi d'acqua di ogni tipo. Tra l'altro il jetpack può essere attivato anche sott'acqua, ma stranamente tramite il tasto per correre (shift) e non quello standard per attivare il jetpack (f) :stordita:
Abbiamo due armi da fuoco e la possibilità di colpire con lo scudo energetico. Purtroppo il colpo melee è uno solo, semplice o caricato. Non è possibile concatenare i colpi e questo ne limita l'utilizzo in combattimento.
Possiamo sparare in volo ma solo quando facciamo balzi in verticale, non in modalità di volo, radente o con tuta alare che sia.
La sensibilità del mouse comunque è da rivedere. Un solo slider per la telecamera e per il mirino quando utilizziamo le armi non è sufficiente.
Ho visto nemici umanoidi e altri tipo robot. Sembrano abbastanza stupidi e statici.
C'è molta fauna in giro per il mondo di gioco, ma anche quella meno raccomandabile può essere seminata facilmente grazie al jetpack. In generale c'è poca densità di nemici o comunque di pericoli... qualche base sparsa qua e là si vede, ma si vedono anche tante aree vuote, bellissime da vedere ma povere di sostanza.
Per ora è difficile valutare il gioco nel suo complesso. Graficamente parlando è al di sopra delle mie aspettative. Il jetpack, al netto dei difettucci di cui ho parlato è divertente da usare, ma rischia di essere fin troppo potente rispetto alle capacità dei nemici. L'IA dei nemici stessi è da valutare meglio, ma ad occhio non mi sembra un granché. L'ottimizzazione è da mettere come priorità assoluta, pena recensioni negative che pioveranno da ogni dove. Mi è capitato di vedere anche qualche bug, qualche volatile sparito nel nulla o il mio personaggio inchiodato a terra senza possibilità di movimento. Insomma, forse qualche mesetto in più di lavoro non sarebbe stato male...

ulukaii
06-02-2024, 18:46
Thanks, non ho ancora avuto modo di provarla per bene. Ieri e oggi son stato impegnato. Ieri sera ho provato qualcosina sulla parte 3, dove puoi fare delle brevi missioni, volevo più che altro inquadrare se c'era ancora il feeling originale, sia a livello di caratterizzazione di Cutter (perché come aspetto continua a non dirmi nulla) e sui talan, oltre che nelle missioni e la loro ramificazione e da quel poco che si può vedere pare essere così, poi mi son messo a cercare di stendere i sannegta col jetpack non ci riuscivo, il tempo scorreva e così ho chiuso perché volevo provare il resto con calma.

Vertex
06-02-2024, 19:47
Se interessa, per resettare il contatore:

andate nella cartella

%localappdata%\O2\Saved_demo\SaveGames\SG

e cancellate il file

O2DemoSessions.sav

:sofico:

DJurassic
07-02-2024, 00:14
Qualche screenshots che ho catturato per mostrare il meglio che il gioco ha da offrire, ovvero i paesaggi. Tecnicamente è piuttosto evidente che il gioco sia abbastanza datato in diversi aspetti (ombre, effettistica, illuminazione) nonostante hanno cercato di fare un ottimo lavoro sul piano artistico e sull'arricchire la scena cercando di mascherare al meglio alcune mancanze. Su alcune inquadrature ci sono riusciti (soprattutto grazie ad un ottimo lod), su altre decisamente meno. Il colpo d'occhio comunque è sempre piuttosto ricco e la palette cromatica è azzeccatissima. Non basatevi esclusivamente su questi ss perchè come ho detto ho cercare di rendere omaggio al lavoro svolto dai devs, in molte altre inquadrature appare decisamente più piatto e meno di impatto.

https://live.staticflickr.com/65535/53512734537_5e09ef375c_k.jpg ('https://live.staticflickr.com/65535/53512734537_eab494cd19_o.png')
https://live.staticflickr.com/65535/53513619641_9fdac3a0f2_k.jpg ('https://live.staticflickr.com/65535/53513619641_4acf42a2f6_o.png')
https://live.staticflickr.com/65535/53513940419_deaa4fef92_k.jpg ('https://live.staticflickr.com/65535/53513940419_e0d031ac6c_o.png')
https://live.staticflickr.com/65535/53513940404_5ae13ca5ae_k.jpg ('https://live.staticflickr.com/65535/53513940404_57dcd4b86b_o.png')
https://live.staticflickr.com/65535/53513796848_f485d3b341_k.jpg ('https://live.staticflickr.com/65535/53513796848_c0c6846d9b_o.png')
https://live.staticflickr.com/65535/53513619901_7ae81e4811_k.jpg ('https://live.staticflickr.com/65535/53513619901_6de0c94e8e_o.png')

Le note dolenti sono come volevasi dimostrare il protagonista che non solo stona nel contesto ma è anche un tizio anonimo messo li senza troppo pensarci su e in generale come tutti gli altri modelli 3d che ho potuto vedere non brilla nè per dettaglio ne per animazioni. Sapevo che il gioco sarebbe scivolato su questi aspetti perchè lo si era già visto nei vari trailer ma giocandoci è per ovvie ragioni ancora più evidente. Nulla di così grave su cui non ci si possa passare sopra ma per molti versi il budget messo a disposizione ha fatto in questo caso la differenza rispetto a produzioni più sbandierate. Potevano comunque scegliere un "eroe" decisamente più carismatico e questo per me è un grosso problema.

Riguardo le prestazioni gli screens qui sopra sono stati realizzati in 6K e poi ridimensionati con tanto di DLAA a qualità Ultra e il gioco riusciva a stare sui 65-70fps scendendo a 55fps nelle zone ad alta vegetazione con una RTX4090. Volendo già utilizzando il DLSS Quality il gioco si piazzava su medie decisamente più elevate e in generale giocando alla classica res 4K mi sento di dire che è un titolo estremamente leggero da gestire e ottimizzato. Il problema è che come tutti i titoli basati su UE4 anche Outcast è pesantemente affetto da stuttering e l'assenza di una fase di precompilazione degli shaders di certo non aiuta. Magari sarà presente nel gioco finale ma non sempre si dimostra risolutiva al 100%.

Come sempre non mi esprimo sul gameplay perchè ho passato più tempo a cercare dei posti belli da fotografare che altro. Volevo avere delle conferme riguardo al titolo e direi che ce le ho avute, nel bene come nel male.

ray_hunter
07-02-2024, 06:46
Erba e alberi sembrano resi davvero molto molto bene, così come le texture sembrano dettagliate.
Per quanto riguarda lo stutter non credo sia un problema di compilazione shaders perchè credo che di default il gioco parta in DX11.
Qui il trasversal stutter credo sia da ricercare nel caricamento e streaming texture e/o lod ecc...

Speriamo sistemino questo aspetto ottimizzando la gestione della cache, anche se dubito riescono così a ridosso della data.

A me questo progetto piace sempre di più, ha un gameplay classico, se volete anche old che per me è sempre più un aspetto positivo. Mi riferisco in particolare allo shooting anche se capisco che ai più sembrerà legnoso.

ulukaii
07-02-2024, 07:23
A dire il vero, visto anche quanto fatto in Second Contact (Remake del primo) mi aspettavo un personaggio legnoso e delle animazioni non particolarmente elaborate, non solo nel personaggio, ma anche sul resto.
Invece devo dire che non sono male, la mobilità del PG è buona e molto dinamica e anche le animazioni degli NPC non sono poi male, certo non sono al top, ma sono piacevoli, non solo quelle di Cutter (movimenti, controllo), ma anche quelle di contorno, esempio quelle degli NPC durante i dialoghi (che in SC erano al minimo sindacale), c'è pure il labiale in sync. Ho visto di peggio in giochi con budget maggiore. In generale, comunque, era quello che mi dava più da pensare, anche perché lato controlli pure l'originale non era il massimo, anzi.

Se si fa la parte 3, dove si ha un'infarinatura delle missioni, dialoghi, iterazione coi personaggi, si vede che hanno cercato di riprendere il feeling dell'originale e mantenere una certa stratificazione negli incarichi. Se è fatto bene e le dinamiche si vanno ad incastrare bene nel contesto di ciò che accade intorno, le premesse sono buone perché è questo il cuore del gioco, come lo era per l'originale.

Cutter, da quello che si può vedere, è ancora lui, nel senso che non è un eroe, non lo era nemmeno nel primo titolo, anzi è un anti-eroe che riprendeva alcuni aspetti dei personaggi classici di Bruce Willis, non per niente nel doppiaggio francese e tedesco avevano ingaggiato il suo doppiatore ufficiale, mentre in inglese era David Gasman. La cosa non è stata qui riproposta, da quel che ho letto il doppiatore tedesco è quello di Brendam Fraser, mentre non so chi lo doppi in inglese, la voce lo ricorda un po' (e l'ho anche già sentito).
Anyway, quello che disorienta è il suo modello 3D che è anonimo e per nulla ispirato all'originale o a quello intermedio che si è visto nel remake, ma al di là di questo il personaggio c'è, nelle porzioni in cui si ha la possibilità di parlare con i talan, se ti immagini di appiccicarci sopra la faccia del vecchio Cutter, da ciò che dice è lui.

ray_hunter
10-02-2024, 09:05
Provata la demo.
Ci sono cose che mi son piaciute molto ma altre molto meno.
Spero solo abbiano costruito la demo su una vecchia build perchè il gioco è ancora molto ma molto sporco.
I paesaggi sono davvero ottimi ed in generale mi è piaciuta l'atmosfera di gioco. La grande mobilità ti da davvero la sensazione di poter fare qualsiasi cosa.
Ad oggi però ci sono davvero troppi bug e troppe cose da rifinire.
Potenzialmente ottimo.

ulukaii
14-02-2024, 16:11
Pubblicata una patch per la demo:
Thank you to all players who have checked out our demo so far!
We appreciate and examine every bit of feedback we get, especially from long-time Outcast fans, and are working on making adjustments and improvements where we can, especially the stutters so many of you encountered, which we will fix until release.

For a start, we are providing you with a patch to the demo today, which will include the following fixes/features:
- Reset the tries for each demo so you can give it another go in case you already used your tries (in some cases due to technical problems)
- Improved performance in general
- Fixed collision issues where Cutter can be stuck in the ground
- Added tool tip prompting the use of melee attacks against the blue NaGamors
- Gork eruptions can now be cleared by only destroying the Krakit nest
- Improved Display of Glide / Jetsprint in the control image
PS: in caso qualcuno volesse provarlo su console (Series X/S e PS5) la demo è appena uscita anche lì.

ulukaii
21-02-2024, 14:53
Nuovo trailer > https://www.youtube.com/watch?v=IdX_MkqQxmQ

bubba99
21-02-2024, 20:43
Nuovo trailer > https://www.youtube.com/watch?v=IdX_MkqQxmQ

trovo comunque curioso come (e lo dico da completo ignorante in merito alla serie Outcast) l'unico gioco che si accosti a questo per tematiche (civiltà aliena e colonialismo) ed anche visivamente parlando, sia finalmente uscito: Avatar.
Comunque il combat system mi pare piuttosto buono, specie considerando che dovrebbe essere un gioco a budget ridotto, il volo poi mi sembra molto buono magari anche un pelo OP da quello che ho potuto vedere, ma se sfruttato bene con la verticalità (e così pare) può dare valore aggiunto al gameplay.

ulukaii
22-02-2024, 07:49
Beh, oddio, definirla "serie" è eccessivo, in fin dei conti parliamo di 1 gioco uscito nel 99 (+ il suo successivo remake 1:1 nel 2017) e ora del suo sequel.

Al più la "serie" sarebbero tutte le vicissitudini che i devs hanno affrontato negli anni: dalla cancellazione del sequel nel 2001, alla riacquisizione dei diritti nel 2013, la campagna KS nel 2014 per il remake (fallita), la ripubblicazione di Outcast in versione 1.1 (sotto il nome Fresh3D), la rifondazione dello studio Appeal nel 2015, il remake (a budget limitato) nel 2017 e poi nel 2019 l'acquisizione da parte di THQ che poi è ciò che ha permesso loro di continuare i lavori sul sequel e arrivare alla sua effettiva pubblicazione. Nel caso vuoi approfondire, trovi il tutto nei 2 thread dedicati ai rispettivi giochi, dove ci ho messo praticamente tutto il materiale disponibile negli anni.

Anyway, certo con Avatar ci sono molti punti di contatto già con l'originale del 99 (quando Avatar non esisteva nemmeno): il primo è appunto l'esplorazione di un mondo a noi alieno tutto nuovo, con la sua cultura, miti, leggende, la sua lingua e come noi (non solo inteso come il protagonista, ma proprio come specie) arriviamo ad influenzarlo e cambiarlo (in peggio). Nel sequel si vede anche un ulteriore punto di contatto che è appunto l'aspetto della conquista di questo mondo da parte di questi "robots" che lo stanno usando per estrarne risorse, anzi, sembra quasi "terraformarlo" (anche se non sarebbe il termine corretto). Giocando il demo ti rendi però conto che c'è qualcosa di "strano" in questi robots e nelle loro navi/basi di "terraformazione" ;)

Quindi sì, con Avatar ci sono molti punti di contatto, ma l'ispirazione originale per Outcast fu Stargate + il concetto di universi paralleli, nel senso che in Outcast il modo con cui si è raggiunto quel mondo (Adelpha) è attraverso un portale che abbiamo aperto sulla Terra e attraverso cui ci abbiamo inviato una sonda (e poi combinato un casino che ha reso necessario inviarci lì una squadra per cercar di capire cosa è successo). Quindi non una porta per viaggiare tra le stelle, ma una porta tra gli universi, perché anche se non viene mai esplicitamente detto, nel sottotesto e nella cultura antichissima che i talan si tramandano sul loro passato (oltre che da alcune rovine sparse sul pianeta), lì c'è stata una cultura antichissima precedente all'attuale e indizi fanno pensare che Adelpha potrebbe appunto essere il corrispettivo della Terra in quel universo e nel quale ci furono già prima del 2007 (anno in cui si svolgono i fatti in Outcast) dei contatti tra noi e loro (oltre ad una serie di tante altre ipotesi fatte nel corso degli anni dalla pubblicazione del gioco). Era anche questo ciò che rendeva affascinante il titolo originale, non solo esplorare questo nuovo mondo, ma scoprire anche quanto era stratificato con il lore che ci avevano creato.

Aggiungo un altro piccolo fatto curioso che riguarda Ubisoft... quando nel 94 Franck Sauer, Yves Grolet, Yann Robert e Michel Caubo (che diventeranno poi i fondatori di Appeal), insieme a Philippe Zondack svilupparono il concept e crearono un primo prototipo, lo proposero a vari publishers, tra cui anche Ubisoft che però non era interessata a produrre un gioco di quel genere ;)


PS: nel frattempo è uscita anche una nuova patch per il demo (https://steamcommunity.com/games/1013140/announcements/detail/4164211094598540426) >- Removed the limited tries (every demo can now be played with unlimited tries)
- Optimized performance and reduced stutters and stalls
- Update on Gamor behaviour to avoid them getting stuck
- Y axis inversion set by default
Seguirà anche una patch simile sulle versioni console (PS5 e Series S/X).

bubba99
23-02-2024, 11:53
si beh, non è certo lo standard di "serie" a cui siamo abituati con gli AC di Ubisoft, ma maglio così. Effettivamente Stargate ci sta tutto, trovo comunque singolare che gli unici giochi, quantomeno recenti, ad avere una impostazione silime, escano così vicini. Avatar, dal canto suo ha il peso del nome commerciale e il fatto che sia profotto da Ubisoft.

ulukaii
23-02-2024, 12:49
Eh, quella è una decisione del publisher, per sfruttare il traino del filone del film? Quindi infilarsi tra la pubblicazione del gioco Ubisoft e la release dei suoi DLCs (perché mi pare che per Avatar debbano uscire dei DLCs, no?). Possibile, non saprei dirti.

THQ li ha acquisiti nel gennaio 2019, ma al sequel ci stavano già lavorando da almeno 1-2 anni prima (c'erano degli annunci lavorativi). Il sequel è stato poi rivelato nel settembre del 2021 e la data di pubblicazione (15 marzo) fissata a inizio dicembre 2023. In mezzo non ci son mai stati rinvii o altro. Quindi solo per THQ son almeno 5 anni di sviluppo pieni. Magari era solo una questione di farlo uscire prima della chiusura dell'anno fiscale, quindi entro marzo 2024 e avran in tal senso fissato quella data pur sapendo che si sarebbe scontrato con altre uscite di peso, vedasi Dragon's Dogma 2, la data di Horizon Forbidden West invece stata rivelata successivamente quindi è più una tegola che gli è caduta dopo.

Che, aprendo parentesi, faccio più fatica a comprendere Sony. Già alla release su console si era scontrato con Elden Ring, mo su PC con Dragon's Dogma 2 (e già sapevano della cosa perché la data di quest'ultimo era già stata fissata da tempo), ma potrebbe essere la stessa ragione, pubblicare entro l'anno fiscale a qualsiasi costo :fagiano:

bubba99
23-02-2024, 17:03
cut... ma potrebbe essere la stessa ragione, pubblicare entro l'anno fiscale a qualsiasi costo :fagiano:

molto probabile che facciano questo ragionamento.

ulukaii
28-02-2024, 17:56
Dal portale Planet Adelpha l'ultimo episodio sullo sviluppo di Outcast 2 > https://www.youtube.com/watch?v=zhuMsXVgZJ0

E' incentrato sull'Agazork (la lingua nativa dei talan) e di come sono state realizzate le registrazioni. Sono circa 1200 linee di dialogo solo per questa lingua che è usata come background (quando i talan parlano tra loro, fanno lo loro routine o reagiscono alle nostre azioni).

ulukaii
01-03-2024, 16:44
FAQ Pre-Lancio > link (https://steamcommunity.com/games/1013140/announcements/detail/4156330431167488786)
General questions

1) What date and time does the game release? Is the release simultaneous across all time zones?
- The game will be released on 15 March 2024, at 15:00 CET/ 10:00 EDT/ 07:00 PDT. Release is simultaneous worldwide.

2) Which platforms will the game release on?
PC (Steam and GOG), PlayStation 5 and Xbox Series S|X

3) Are there plans for release on additional platforms, e.g. Epic Games, PS4, Xbox One, Nintendo Switch, GeForce Now, Gamepass, Mac, Linux, etc.?
- There are no plans for release on other platforms at this moment.

4) When does the review embargo drop?
- The embargo drops on: 14 March 2024, at 15:00 CET/ 10:00 EDT/ 07:00 PDT.

5) How much does the game cost?
- PC standard: € 59.99 / $ 59.99 / £ 49.99
- PlayStation 5 & Xbox Series S|X standard: € 69.99 / $ 69.99 / £ 59.99
- Collector’s edition: € 199.99 / $ 199.99 / £ 179.99

6) Is there no PC collector’s edition for the US?
- There is no PC collector’s edition for the US, that is correct.

7) Do physical editions for PC come with a disc, Steam code or both?
- Both (this applies to both standard and collector’s edition).

8) Are any additional languages planned? (e.g. Turkish, Ukrainian, European Portuguese, Italian VO)
- Additional languages are currently not planned.

9) Are there going to be beta tests for the game?
- No.

10) Is there a roadmap for future content?
- Not at the moment.

11) Will there be microtransactions or other monetization features?
- No.

12) Will there be custom Steam backgrounds, avatars and game profiles? Will the game have Steam trading cards?
- Trading cards: yes. The rest: no.

13) How big is the dev studio that worked on the game?
- Appeal Studios is around 50 people.

14) Will the soundtrack be available separately?
- Yes.


Technical questions

1) Will users be able to preload the game?
- No.

2) Will the game be always online? / Will it be playable offline?
- It is entirely playable offline.

3) Will the game feature any sort of multiplayer?
- No.

4) Does the game run on Steam Deck? If so, how well? Is it verified?
- We’re still looking into it and are currently targeting that it runs well around launch.

5) What are the final hardware requirements?

MINIMUM:
- Requires a 64-bit processor and operating system
- OS: Windows 10, 64 Bit
- Processor: Ryzen 3 1300X / Intel Core i3-7530K
- Memory: 8 GB RAM
- Graphics: GeForce GTX 980 Ti / Radeon RX 5600 XT
- DirectX: Version 11
- Storage: 40 GB available space

RECOMMENDED:
- Requires a 64-bit processor and operating system
- OS: Windows 10, 64 Bit
- Processor: Ryzen 5 5600X / Core i5-12400
- Memory: 16 GB RAM
- Graphics: GeForce RTX 2070 Super / Radeon RX 6800 XT
- DirectX: Version 12
- Storage: 40 GB available space

6) Will the game be limited to one player / save file per account and system?
- No. Players can make multiple manual save files.

7) Will the game have 3rd party DRM such as Denuvo?
- No.

8) Which engine was used to make the game?
- Unreal Engine 4.

9) Will the game be VR compatible?
- The game does not have official VR support.

10) Will we be able to disable motion blur, film grain and other such post-processing effects?
- Yes.

11) Are there any other accessibility options?
- In addition to the above, the game offers adjustments for deuteranopia, protanopia and tritanopia, as well as the option to adjust brightness and contrast.

12) Will we be able to adjust camera/FOV?
- Yes. Camera inversion and FOV settings can be found in the in-game pause menu, both in the main game and in the demo version.

13) Are the controls customizable?
- Yes for keyboard and mouse. No for controller.

14) Are there any plans to support PlayStation controller layouts or will all buttons be displayed as Xbox buttons?
- This is currently not planned.

15) Will the game have advanced graphics options on PC such as DLSS, FrameGen and FSR?
- The game supports DLSS, but not FrameGen and FSR.

16) Does the game support ultrawide resolutions?
- Yes.

17) Will the game let us choose between performance and quality mode on
consoles?
- This is currently still being worked on.

18) Will we have the option to disable HUD elements for a fully immersive experience?
- Not at launch. We are looking into it, though.


Content questions

1) Is this game a sequel? Do I need to have played the first game to understand this one?
- Yes, it is a sequel, but while knowledge of the story of the first game is helpful, it is not required.

2) Does this game reboot/retcon existing lore?
- We have taken great care to stick as close to the existing lore as possible. All major events of the first game are canon within this one.

3) Does the game have vehicles? Can we ride twon-has again?
- No to vehicles and twon-ha riding. But there is a creature you can fly on. ;)

4) Does the game have character customization (outfits, helmets, different armor pieces, etc).
- No.

5) Are there melee weapons apart from the shield?
- No.

6) Is there a personal protagonist orbital ship hub/house or underwater hub/house?
- No.

7) Will there be a photo mode?
- Not at launch, but we’re looking into adding it post launch.

8) Is the game world open or following a strict story structure?
- Everybody’s journey through Adelpha starts and ends in the same place, but between that, you have lots of freedom in which parts of the world/story you want to tackle next.

9) Why do the Talans look and sound so much more human than in the first game? What was the reason behind that choice?
- This is mostly due to the progress in terms of facial animations and fidelity. Back then, the Talans didn’t have many details and very heavy voice-processing. When we made A New Beginning, we sat down to look at the original content and decided to re-evaluate certain design choices. While the original Talan designs were intriguing and unique, we decided to update them to a more detailed, more colorful and expressive version, similar to the update to Adelpha’s environments.

10) Why did you change Cutter’s look and voice so much? He looks and sounds nothing like the original!
- That’s mostly due to the evolution of Cutter as a character. In “A New Beginning”, Cutter is more matured. He is the father of a child and goes through a different character arc. Therefore, the writing, character model and voice performance changed accordingly.

11) How long is the game?
If you rush through the main story, approximately 30 hours, but much more if you explore and do side quests.

Xilema
01-03-2024, 16:48
E' probabile che lo giochi fra qualche mese, quando lo sistemeranno definitivamente.

ulukaii
05-03-2024, 20:46
Trailer di gameplay > https://www.youtube.com/watch?v=XZFL9yRDbB4

D4N!3L3
06-03-2024, 12:51
E' probabile che lo giochi fra qualche mese, quando lo sistemeranno definitivamente.

Idem, il titolo mi attira ma vorrei un'esperienza fluida.

ulukaii
10-03-2024, 19:36
Breve video di Under The Moons su Outcast 1 & 2 > https://www.youtube.com/watch?v=VYUCA3EUf3c

Può tornare utile come piccolo approfondimento per chi non ha mai approcciato il titolo originale (o il suo remake).

ulukaii
14-03-2024, 15:11
Breve video sulla realizzazione della OST > https://www.youtube.com/watch?v=ZTNwYUcl3P8

ray_hunter
15-03-2024, 06:45
Oggi esce il gioco.
Le recensioni, come prevedibile, delineano un gioco solo discreto.
Ho come l'impressione che con un po' più di tempo e soldi sarebbe potuto uscire un gioco clamoroso.
Su DSOG dicono che il gioco soffre di un po' di stuttering, ma non ai livelli della demo. A livello di ottimizzazione invece pare abbiano fatto un ottimo lavoro. Uno dei pochi giochi OW su UE4 che sfrutta fino a 8 core.

Io lo prenderò più avanti. Questo mese ho dato con Banishers e Horizon FW

D4N!3L3
15-03-2024, 07:30
Oggi esce il gioco.
Le recensioni, come prevedibile, delineano un gioco solo discreto.
Ho come l'impressione che con un po' più di tempo e soldi sarebbe potuto uscire un gioco clamoroso.
Su DSOG dicono che il gioco soffre di un po' di stuttering, ma non ai livelli della demo. A livello di ottimizzazione invece pare abbiano fatto un ottimo lavoro. Uno dei pochi giochi OW su UE4 che sfrutta fino a 8 core.

Io lo prenderò più avanti. Questo mese ho dato con Banishers e Horizon FW

Beh magari con qualche patch sistemano qualcosina. Anche io aspetterò che cali di prezzo ma penso di prenderlo.

ulukaii
16-03-2024, 08:34
Da quanto ho potuto vedere finora, parte iniziale che fa da tutorial e incipit narrativo e poi ho iniziato a muovermi sulle prime missioni in open-world, è decisamente molto più che solo "discreto". Dialoghi ben scritti, personaggi caratterizzati (Cutter compreso), la storia ti invoglia ad andare avanti (capire cosa è successo e cosa sta succedendo), ritorna tutta la contestualizzazione del mondo, linguaggio, cultura e abitanti vista nell'originale, il mondo è dettagliato, sia a livello di architettura che di ambiente.
Anche il sonoro è di buon livello, al di là del OST di Lennie (e il ritorno anche di molti dei temi originali), parlo a livello di voci/recitazione, ero scettico sul doppiatore di Cutter soprattutto perché abituato all'originale (David Gasman), ma devo dire che anche questo è bravo e dopo un po' ti abitui (in caso è Luke Roberts (https://www.imdb.com/name/nm1074361/)), le cutscene sono girate bene, c'è una buona regia e anche le animazioni non son male (alcune un po' esagerate, ma alla fine ci stanno).

Non è che mi piaccia tutto, certo, ci son delle cose che già dalla demo mi avevano fatto storcere il naso, tipo le attività secondarie che potevano essere decisamente fatte meglio, quantomeno strutturate in modo diverso, non parlo delle missioni secondarie (quelle le sto facendo e le trovo anche carine), ma dei "nidi" da distruggere, dei templi, dei percorsi dell'essenza (chi ha giocato al demo ha capito che intendo), dove in pratica distruggi dei nidi a "mini-orda" oppure usi il jet-pack per seguire le essenze (sfere luminose) in un percorso simil-platform a tempo. Certo, è comunque qualcosa di collaterale (anche se non del tutto fine a se stesso stile le "piume" o i "forzieri" di AC per capirsi perché qui sbloccano delle azioni o dei potenziamenti), ma il mondo si poteva rendere più "vivo" in modo diverso.

Lato performance, mi viaggia meglio del demo, lo gioco a 1080p con un mix alto e qualcosina Ultra sulla 1070 col 4970k e oscilla tra i 45-60, ma potrei fare decisamente meglio intervenendo su alcuni settings, non son stato troppo ad approfondire perché volevo giocarlo. Le cutscene (in real time) sono ancorate a 30 fps (anche se credo si possa intervenire sui config stile TW3 dove anche lì c'erano le cut a 30), può essere avviato sia in Dx11 che in Dx12 (c'è un launcher iniziale). Le 12 sono indicate come "sperimentali". La cache shader la precarica al primo avvio (ma ci mette poco, non si parla di quarti d'ora o mezzora) e i successivi fa un refresh (anche se sotto quest'aspetto si può far meglio).
Contemporaneamente ce l'ho anche su Series X, qui ha due modalità: grafica e performance (che dalla FAQ sopra risultava WIP). Al solito, la prima a 30 fps puntando su risoluzione, la seconda a 60 (non so dire al momento il range di risoluzione, sinceramente). In qualità è abbastanza stabile, qualche calo negli stacchi con le cutscene o quando c'è una certa complessità ambientale, ma non ai livelli di Starfield (per dire un altro che va a 30 e solo a 30 fps aggiungerei, senza possibilità di scelta e non ha nemmeno ambienti così complessi in ow), mentre in performance oltre ai cali si nota anche del tearing, per fare un parallelo con un altro titolo UE4, ai livelli di WRC di EA però non com'era conciato WRC al lancio, diciamo ora, dopo 4 mesi e varie patch (ma va detto che WRC a differenza di Outcast aveva solo quella modalità, non c'è grafica/performance, ma dovrebbe andare solo a "60 fps" su console).

Per il resto, sono solo all'inizio, ma mi prende, il lore c'è tutto e la storia mi invoglia ad andare avanti (questa è la cosa che mi importava di più) e questo nonostante la mappa l'avessi sostanzialmente esplorata già moltissimo nel demo (dove si poteva andare praticamente ovunque eccetto l'isola di Kizaar e la parte "desertica" a nord-est), ma senza interagire con nessuno e capire quindi cosa rappresentassero i vari luoghi, cosa succede o cosa è successo, vedasi la capitale distrutta a nord-ovest o il villaggio tra gli alberi nella palude, etc. Idem per le quest e la stratificazione delle missioni, nel demo c'era solo la parte nel villaggio costiero che comunque non è la parte iniziale del gioco, il gioco inizia con un incipit...
altrove, non in reale open-world, con una serie di eventi guidati e poi si va nel villaggio costruito attorno agli alberi nella palude e quindi subito a Kizaar, qui si completa il tutorial e si va in open.
Ovviamente è un mese carico di roba e il prezzo a cui è piazzato è alto, quindi a meno di essere legati al titolo originale, difficile che lo si possa consigliare, anche solo agli amanti dell'open-world, visti anche solo Dragon's Dogma 2 e Forbidden West a darsi mazzate tra neanche una settimana. Per non parlare poi di interessanti titoli narrativi tipo il già citato Banishers dei Don't Nod, anche se devo dire che a 36 e spicci (quanto stava quando l'ho preso e parlo di store autorizzati) ci sta, anzi se l'avessero piazzato tipo a 39,99/49,99 e fosse uscito tipo ad aprile/maggio, ma del resto parliamo di decisioni del publisher, non conosciamo budget effettivo, tempistiche date, etc. Come si parlava sopra è probabilmente una scelta dettata dalla chiusura dell'anno fiscale, ma se la potevano gestire un po' meglio e raccattavano sicuramente di più.

Tendendo d'occhio i depots ci sta già dietro > qui (https://steamdb.info/app/1013140/depots/), avendolo anche sul botolo (e lì c'era pure il pre-load nelle settimane passate) si sono visti già 3 update (da quando c'era il preload a poi lo sblocco effettivo di ieri, l'ultimo risaliva al 13). Non sono ancora presenti alcune delle modifiche che erano state richieste in feedback dal demo e riportate anche nella FAQ linkata sopra (rendere i vari elementi di interfaccia dinamici/disabilitabili, tipo i numeri colpo sui nemici e altre cosette).

Queste al momento sono le impressioni iniziali, certo se poi proseguendo perde mordente o diventa ripetitivo, ok, ma già da solo quello che ho visto... vedersi roba tipo il 6.5 di everycoso è ridicolo, specie considerando che lo stesso recensore ha dato 5.5 a Gollum che è qualcosa di allucinante, parliamo di roba inclassificabile, ma non vado oltre. Per ora il 7 ci sta tutto a piene mani, anzi pure qualcosa in più, vedremo se andando avanti pure qualcosa di più o rimane lì, ma non è certamente qualcosa di solo poco più che sufficiente perché traspare chiaramente il lavoro che c'è stato dietro, non è un qualcosa buttato fuori tanto per. Facendo un parallelo, su everycoco, dare 6 a Outcast Second Contact ci sta tutto ed lo condivido pure perché pur avendone apprezzato l'estetica, soprattutto nell'aver mantenuto l'aderenza con l'originale, non era un qualcosa che che si poteva definire all'altezza, sia del titolo originale che della sua riproposizione come remake 1:1 moderno, su cui continuo a trovare meglio la versione Outcast 1.1 (così come trovo sia meglio ciò che è stato fatto con la recente Remastered dei primi 3 Tomb Raider rispetto ad Anniversary).

D4N!3L3
16-03-2024, 08:48
Ottimo, da come lo descrivi sembra più o meno come me lo aspetto.

Vertex
16-03-2024, 10:02
Per quanto mi riguarda, lo tengo d'occhio ma lo giocherò molto più avanti. Il prezzo da tripla A è fuori di testa a mio parere e in più è uscito in un periodo troppo affollato...infatti mi sembra che non stia avendo molto successo con meno di 1000 giocatori contemporanei :stordita:

LL1
18-03-2024, 11:35
ho giocato ad Avatar che, personalmente, ho trovato di una noia mortale se pur abbastanza gradevole quanto a realizzazione tecnica:
questo titolo, quanto a storia, è simile?
E a livello di realizzazione tecnica??

Grazie :)

ulukaii
18-03-2024, 13:51
Non ho idea di come sia strutturata la trama di Avatar. Anyway, qui riprende (e ricalca come struttura) quanto fatto nel titolo originale. C'è un antefatto (che al momento non ci è noto, ma che scopriremo man mano) che ha riportato il protagonista su Adelpha, dopo svariati anni dagli eventi del primo gioco, ma parzialmente senza memoria (stile Geralt in TW1). Classico espediente che qui serve più che altro sia per svelarci man mano (con ricordi) ciò che è successo dopo la conclusione del primo gioco (in pratica nulla di buono, sia per il personaggio che per Adelpha), ma allo stesso tempo aiutare i nuovi giocatori ad approcciare il mondo di gioco (cultura, lingua, etc.) e ciò che è accaduto (gli eventi sia innescati da noi col primo gioco che gli effetti provocati). In questo modo, pur perdendo qualcosa, anche chi non ha giocato al primo capitolo può sentirsi a suo agio approcciando solo questo.

L'inizio prende bene, anche grazie alla scrittura, pure le missioni banali hanno comunque dei buoni dialoghi e cutscene con una buona regia che le accompagnano, giocate anche sul fatto di non prendersi troppo sul serio (come del resto già accadeva con l'originale). In base alla lettura, perché son comunque poco oltre l'inizio, ha un buon ritmo all'inizio e alla fine, rallenta nella fase centrale, ma credo dipenda anche da come lo si voglia affrontare.

Lato missioni siamo a livello del primo, nulla di particolarmente elaborato e sono incentrate sull'azione, ma comunque hanno dei buoni dialoghi (come dicevo sopra), rispetto al primo sono più ramificate, nel senso che si hanno una serie di piccoli compiti che si correlano tra loro per ottenere un risultato finale. Diciamo quindi che ogni villaggio che vai ad aiutare presenta dei flowchart i cui blocchi si svelano man mano che progredisci coi compiti. Parallelamente si porta avanti anche la main (con un personaggio col quale rimani in contatto).

Qui un esempio della strutta di una missione legata ad un villaggio che si dipana all'apparenza come una secondaria, ma che sviluppandola si ricollega poi alle attività "dell'ecosistema" del villaggio stesso e quindi al rapporto con il nostro personaggio e anche con la storia generale (portare i talan dalla nostra parte in modo da fronteggiare l'invasione).

> Riepilogo Villaggio (https://i.imgur.com/5xR2uyF.jpg) > Missione Specifica (https://i.imgur.com/FnVbT2f.jpg)

Mini-spoiler per questo metto il link e non l'anteprima, ma si tratta comunque di qualcosa che troviamo all'inizio, dopo l'intro e parte del tutorial. I vari blocchi si scoprono man mano che si parla coi personaggi e/o si sono svolte determinate azioni o si fa passare tot tempo da esse (esempio la parte in basso non era istantanea, ma richiedeva dopo un tot tempo prima che si raggiungesse l'obiettivo in basso a destra).

A fianco ci sono poi alcune attività, queste son le cose ripetitive/riempitive diciamo che citavo nell'altro post (nidi da distruggere, templi dell'essenza/percorsi, basi da assaltare), tutti elementi che sbloccano abilità o parti di equipaggiamento. A tal proposito, non c'è esperienza da accumulare, si migliora l'equip del personaggio sbloccando in base a tot materiali raccolti nuove componenti (moduli da montare sulle armi, funzionalità per il jet-pack, azioni per lo scudo e alcune abilità speciali per il personaggio), più o meno come il primo gioco (dove tutto ciò era limitato solo alle armi perché Cutter non aveva altro equipaggiamento). Quindi non li chiamerei nemmeno elementi rpg, giusto una lieve crescita per quanto riguarda l'equipaggiamento, il gioco è un action-adventure e tale rimane.

Sul tecnico, design e ambientazioni sono davvero belle e curate, lato artistico han fatto un buon lavoro, sia rivisitando che ampliando i concept del lore originale. C'è molta verticalità anche nel mondo naturale perché appunto potendosi poi spostare col jet (salti, planate, mezzaria) oltre che a piedi/cavalcatura il mondo si espande quindi verso l'alto oltre che in orizzontale (colline, montagne, vallate, alberi giganteschi, etc.). Magari alcune cose possono non piacere, tipo i fiori dove puoi rimbalzare per farti sparare in giro.
L'engine è l'UE 4.27 (Dx11 o 12), qui c'è un'analisi sulle performance > https://www.dsogaming.com/pc-performance-analyses/outcast-a-new-beginning-benchmarks-pc-performance-analysis/

Se vuoi, c'è la demo su Steam, pesa più o meno una 30 di GB, come il gioco in se perché è praticamente tutta la mappa, hai dei limiti nel tempo o sulle aree. Esempio, se lo giochi in modalità esplorazione puoi andare quasi dappertutto (giusto l'isola di Kizaar e la regione di Saar a nord sono precluse), ma con un limite di 20 minuti e non potrai parlare o interagire con nessun NPC (eccetto che ammazzare i nemici base che troverai), dopodiché torni a menù. In modalità combattimento non hai limiti di tempo, ma sei limitato nell'area (una base che devi assaltare) e in modalità missione hai invece un'infarinatura della struttura delle missioni (con NPC, dialoghi e tutto) con un limite di tempo di 20 minuti. Il tutto ripetibile quanto vuoi da menù, ma senza salvataggi (quindi neanche in modalità missione).

PS: la parte di missioni che si affrontano nel demo non sono l'intro, ma sono in uno dei villaggi che si possono incontrare già nel primo terzo della storia (come durata è sulla 30 di ore circa lato main), quindi ci sta che alcune cose che dice Cutter (e alcuni personaggi) possano non tornare perché manca tutta l'intro e il tutorial iniziale. Il personaggio non è avanzato, ma ha già alcune cose sbloccate lato jet-pack, dato che a inizio gioco (dopo l'intro) col jet fai solo il doppio salto, mentre nel demo puoi già usarlo come propulsore planando a terra (o sull'acqua), restare sospeso a mezzaria (anche negli scontri) o usarlo come tuta alare lanciandoti dalle zone elevate. Come armi no, hai giusto alcune mod alternative da montarci tanto per capire come puoi personalizzarle (cadenza, gestire il surriscaldamento, fuoco alternativo, etc.).

ulukaii
20-03-2024, 16:27
Changelog:
- Fixed a possible soft-lock when the player could not chose a dialog option with Yel, preventing them from placing the last Daromôn in Kizaar.
- Fixed multiple possible freezes and crashes
- Improved Galenta behaviour
- Improved drone behaviour
- Improved performance and optimization

ulukaii
21-03-2024, 15:26
Retrospettiva di DF su Outcast, partendo dagli esordi di Appeal con No-Respect per giungere a Outcast e A New Beginning, passando per il sequel mai realizzato, la campagna KS per il remake e Second Contact >

https://www.youtube.com/watch?v=xgSCu7QpUiM

ulukaii
28-03-2024, 19:42
Changelog (https://steamcommunity.com/games/1013140/announcements/detail/4197991259825429604) >
Changes:
- The Nom-Nom race controls have been simplified. You can now steer Nom-Noms easily with your controller or WASD on PC.
- Players can now save their game on the Galenta

Optimisation:
- Fixing the FPS drop in the Base SAP 1 on PS5
- Fixing the FPS drop around Base EGZ 0

Bugfixes:
- Fixed a bug that triggered an infinite energy boost on PC
- Fixed a bug where the Daoka did not open when the player reaches Prokriana to find Kureg
- Fixed a bug where English texts where shown in the German language setting
- Fixed "The Anomaly" spawn
- Fixed a bug where Scoot the Twon-Ha did not wake up during its challenge
- Fixed a bug that caused a crash in the Main menu if not connected to the Internet
- Fixed the number of convoys the player must destroy in the UI
- Players are no longer able to kill Scoot or the Twon-ha’s in Bidaa with the Oru's gun
- Fixed the black Save Screen and the wrong number of Daokas in the save game information
- Fixed several Kamenaïs spawn points so they don’t look like they’re floating in the sky
- Fixed a bug where you could speak to an invisible NPC in Palana
- Fixed a bug where White Helidium wasn’t counted correctly for a quest

Pelvix
30-03-2024, 07:29
Devo fare la gara coniì i Nom Nom ma mi èimpossibile dati i controlli assurdi (uso mouse e tastiera): qualcuno è riuscito a vincerla?
Se si, come?:help:

ulukaii
30-03-2024, 08:37
Devo fare la gara coniì i Nom Nom ma mi èimpossibile dati i controlli assurdi (uso mouse e tastiera): qualcuno è riuscito a vincerla?
Se si, come?:help:
Prima della patch no, era impossibile sia con m+k che con pad perché appunto erano incontrollabili.

Dopo la patch si controllano come la normale planata quindi accelera/rallenta + direzione. Fatti tutti al primo tentativo, ci son giusto un paio di curve un po' strette dove c'è da rallentare e poi accelerare in argento/oro, ma il resto si può far tutto con accelerazione piantata e orientare solo la direzione.

ulukaii
22-04-2024, 15:05
Changelog (https://steamcommunity.com/games/1013140/announcements/detail/4221637059949674534) >
New Features
“Hide HUD”: Players can now select the option “Hide HUD” from the Game Settings, removing all interface elements from the screen for a more immersive experience. Note that with this option enabled, the HUD will briefly appear while using the scanner and partially (life and shield gauges) during combat gameplay.

Quality of Life Improvements and Optimization
- Skill Tree: adapted the font size and the skill costs to make it more readable.
- Improved performance in Tower of Reality significantly.
- Ultra Graphic Mode: improved shadow quality.

Bugs Fixed
- Fixed several crashes happening while using Oru’s Gun on the PS5.
- Fixed several crashes on console saves.
- Fixed several crashes related to dialogs and missions (all Platforms).
- Fixed Anatok’s Diaries - all 33 Anatok’s Diaries can now be collected.
- Removed Quality/Performance selection mode on Xbox Series S.
- Fixed various environment issues.
- Fixed NPC being stuck inside walls or the ground.
- Fixed various localization issues including as-recs, non-localized voice-overs, facial animations, and overflowing texts.
- Fixed various dialog issues (context and logic).
- Fixed a bug where saves were getting corrupted.
- Fixed auto-save issues - the game auto-saves more regularly and auto-saves triggered by dialogs launching missions always happen.
- Fixed various Game Credits issues including a bug preventing specific entries from displaying in the end game credits, missing contributors, and typos.
- Fixed status update of Base SAN-1S - the status is updated to “done” when all the chests are open.
- Fixed several Gork Eruptions creatures spawning points position.
- Fixed the achievement “The things you own end up owning you” - the achievement will unlock without having to unequip the modules from the weapons.
- Fixed the achievement “Kitchen Nightmare” - launching the game will unlock the achievement if all the recipes have already been purchased.
- Fixed the achievement “You want fear? I’m the fear” - launching the game will unlock the achievement if all 30 Outposts have been neutralized.
- Fixed a bug when restarting side activities or instantiated missions during the loading fade-out.
- Fixed dialog camera (Zaleb in Sappa).
- Fixed Bases guidance status - the relevant information now displays when hovering on Bases in the Quest Map.
- Fixed keyboard mapping - players no longer need to restart the game to have their mapping applied.
- Fixed soft-lock issue during the “Find the Artifact” mission.

ulukaii
04-06-2024, 15:31
Changelog:
New and updated Features
- Added new Quality Mode (40 FPS) on consoles (requires a 120Hz monitor and the output of the console set to 120 Hz)
- Improved performance and stability on Steam Deck
- Improved support for Super Wide monitors (32:9) by fixing various scaling issues
- Implemented reverse Camera Up/Down in Tower of Reality

Updated the "Hide HUD" feature
- When Hide HUD option is enabled, damage numbers, enemy health bar and enemy names are hidden
- During combat, crosshair, "Quick use items" and "Weapons ammo" are still shown, also with Hide HUD enabled
- When Hide HUD option is enabled, several other UI elements are now hidden during various gameplay segments (Orym trail plants, glide for seed plant, items on the ground)

Player-reported bugs fixed
- Fixed a bug that disabled music after the start of a cutscene
- Fixed a massive frame drop in the center of Emea once the Galenta has hatched
- Fixed missing audio on the first line of a cutscene
- Fixed issues with pick up items not working
- Fixed frame drop in the pause menu
- Fixed missing audio in the WFA cutscene when Jack reports to the Earth Command
- Fixed issue with Jack Boerum fight triggering
- Fixed Lehaz comlinks triggering during the Nôm-Nôm races
- Fixed various bugs on Gork Eruption
- Fixed issues with AI ending in T-Pose after loading a save
- Fixed issue with the Fae Fruits Quest in Bidaa remaining unfinished if you find Mirko before talking to Marzo
- Fixed Galenta's growing Quest trigger
- Fixed various localization issues (as-recs, voiceovers, context and logic issues)
- Fixed various flying assets

Additional bugfixes and optimization
- Fixed black background when coming back to main menu
- Fixed an issue that made the Fae fruits transparents
- Fixed various collision issues in the game
- Fixed AI teleporting and T-Pose in Outposts
- Fixed low FPS when the game is played in Arabic
- Fixed a bug involving Scoot not moving
- Fixed various physics bugs
- Various Optimization and fixes on several stalls happening in-game

LL1
04-06-2024, 16:19
sono sempre qui, indeciso se acquistarlo o meno...

Dai ulupedia, motivami!! :D

ulukaii
04-06-2024, 16:41
Un buon gioco, ma non eccezionale. Sul piano visivo si difende molto bene per essere UE4, in particolare anche per l'aspetto artistico (e sonoro). La narrativa è buona, anche i dialoghi son ben scritti (non roba tipo Ubisoft per dire) e ha anche un buon humor, non si prende mai troppo sul serio, ma pecca nelle attività a corredo, poche cose e sostanzialmente focalizzate in sfide platform che non valorizzano l'ambientazione (che invece è molto bella e ispirata) e nello svolgimento delle missioni che son molto lineari e di stampo datato. Poi THQ ha riproposto la scelta suicida (già fatta con Biomutant) di prezzarlo come un tripla A e a quel punto la frittata è fatta.

Il titolo in se è piacevole, apprezzabile ancora di più se si conosce l'originale, di cui la storia fa seguito (richiama eventi e personaggi, ma con qualche modifica, almeno 1 molto importante che non spoilero, ma che salta all'occhio quasi subito quando man mano Cutter acquisisce dettagli su passato, perché a inizio gioco è senza memoria). Lato durata sta sulla 20na di ore con la principale, sulle 25/30 con extra ed achievements.

LL1
04-06-2024, 16:52
direi impeccabile & esaustivo come sempre..

#ulugaranzia

D4N!3L3
06-07-2024, 13:07
Può valerla la cifra a cui è scontato adesso? Per chi l'ha giocato.

ulukaii
06-07-2024, 13:35
Avevo postato un parere proprio un post sopra (con qualcosa di più all'inizio della pagina).

Aggiungo solo una considerazione sul prezzo. A 30 euri (l'attuale sconto) ci sta anche, ma (imho) 39,99 sarebbe dovuto essere un prezzo di listino sensato*, ne consegue che il relativo 50% sarebbe quando sta 19,99, a questa cifra è da avere.

L'attuale 29,99 è come se fosse proposto al 25%, se si è fan del titolo originale ci stanno comunque tutti, ma a 19,99 è la morte sua ;)


*non che sia una ciofeca o altro, ma semplicemente non si può piazzare un indie (perché questo è) a prezzo di un tripla A, come dicevo sopra stessa cosa che THQ ha fatto per Biomutant, perché a quel punto le aspettative che si creano sono di altro livello.

D4N!3L3
06-07-2024, 14:37
Avevo postato un parere proprio un post sopra (con qualcosa di più all'inizio della pagina).

Aggiungo solo una considerazione sul prezzo. A 30 euri (l'attuale sconto) ci sta anche, ma (imho) 39,99 sarebbe dovuto essere un prezzo di listino sensato*, ne consegue che il relativo 50% sarebbe quando sta 19,99, a questa cifra è da avere.

L'attuale 29,99 è come se fosse proposto al 25%, se si è fan del titolo originale ci stanno comunque tutti, ma a 19,99 è la morte sua ;)


*non che sia una ciofeca o altro, ma semplicemente non si può piazzare un indie (perché questo è) a prezzo di un tripla A, come dicevo sopra stessa cosa che THQ ha fatto per Biomutant, perché a quel punto le aspettative che si creano sono di altro livello.

Si l'ho letto il post. Un parere economico però è sempre quello che ci vuole e difatti quello che mi hai dato è utilissimo (grazie).

Come ho detto qualche post addietro non cerco il tripla A ma un tuffo nostalgico nei giochi del passato con magari una veste grafica rinnovata e un trattamento QoL come si deve. Ovviamente non spenderei quanto un tripla A per una cosa del genere. Detto ciò non riuscivo a dare un esatto valore al titolo in questione e lì sopraggiunge il tuo aiuto. :)

D4N!3L3
10-08-2024, 08:36
Premetto che ho giocato solo qualche ora ma devo dire che questo gioco mi sta piacendo, la colonna sonora è eccellente e questo sicuramente per un musicofilo come me ha un grande impatto. Tutto il gioco però è una piccola chicca, divertente, semplice, abbastanza immediato. Mi da piacevoli ricordi nostalgici.

Graficamente e tecnicamente davvero molto ben fatto e piacevole. Avrei rivisto alcune cose, tipo la gestione dei menu e lo shooting ma complessivamente davvero un bel titolo.

D4N!3L3
21-07-2025, 07:05
Ho finito ieri il gioco. Davvero un ottimo titolo, un piccolo gioiellino, divertente fino alla fine, semplice ma coinvolgente, ottima colonna sonora.

Insomma un tuffo nel passato con qualche tocco di modernità che non guasta, a parte qualche piccolo bug esperienza complessiva eccellente.

Uno dei pochi giochi che sono riuscito a finire, ci ho messo circa un annetto ma ce l'ho fatta. :D