View Full Version : Voge ER10 è una moto elettrica dallo stile moderno, e con gli incentivi ha un prezzo bomba
Redazione di Hardware Upg
14-09-2021, 15:06
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/moto-elettriche/voge-er10-e-una-moto-elettrica-dallo-stile-moderno-e-con-gli-incentivi-ha-un-prezzo-bomba_100660.html
Voge porta anche in Italia la sua prima moto elettrica, la ER10. Dallo stile moderno e aggressivo, mantiene una elevata silenziosità e prestazioni brillanti. Con gli incentivi statali dedicati alle due ruote il prezzo è super conveniente
Click sul link per visualizzare la notizia.
con gli incentivi ha un prezzo bomba
Con gli incentivi, il prezzo resta sempre lo stesso,
solo che la paga anche chi non la usa
.
Velocità max 90 Km/h. :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Mi pare ridicolo per una moto.
Si inserisce nel filone delle cinesi simil-125, tipo la Super Soco TC-Max.
Questa, ad occhio, sembra di maggior qualità (si vede anche dal prezzo), con prestazioni tutto sommato simili. Stona la presenza della batteria a 12V (al piombo...) e la presa di ricarica non standard (per lo meno non è una Tipo 2 o tipo 3A...).
Sembra avere il caricabatterie integrato (da non si sa quanto) ma batteria non rimovibile.
E NON E' OMOLOGATA PER DUE...
By(t)e
Si inserisce nel filone delle cinesi simil-125, tipo la Super Soco TC-Max.
Questa, ad occhio, sembra di maggior qualità (si vede anche dal prezzo), con prestazioni tutto sommato simili. Stona la presenza della batteria a 12V (al piombo...) e la presa di ricarica non standard (per lo meno non è una Tipo 2 o tipo 3A...).
Dove hai trovato che la batteria è al piombo? Pesa 30Kg e quella capacità (3700Wh) mi sembra elevata per una batteria al piombo. Anche se non scrivono "litio" da nessuna parte, in effetti.
Velocità max 90 Km/h. :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Mi pare ridicolo per una moto.
122 kg.
Probabilmente fa concorrenza agli scooter di piccola cilindrata.
122 kg.
Probabilmente fa concorrenza agli scooter di piccola cilindrata.
Si ma allora non chiamarla moto. E' poco più di un motorino.. e considerando le comodità di uno scooter 125 ripetto a questa direi che non c'è storia.
Massimiliano Zocchi
14-09-2021, 17:26
Dove hai trovato che la batteria è al piombo? Pesa 30Kg e quella capacità (3700Wh) mi sembra elevata per una batteria al piombo. Anche se non scrivono "litio" da nessuna parte, in effetti.
La batteria al piombo è quella da 12 volt dei servizi, non quella di trazione. È nel vano sottosella
La batteria al piombo è quella da 12 volt dei servizi, non quella di trazione. È nel vano sottosella
Esatto. Nella auto è comune avere una batteria dei servizi separata. Nelle moto invece è più comune avere un modulo step down che riduce la tensione ai 12V (anche perché nelle auto la batteria è da 400V, in queste moto raramente supera i 96V).
By(t)e
Si ma allora non chiamarla moto. E' poco più di un motorino.. e considerando le comodità di uno scooter 125 ripetto a questa direi che non c'è storia.
Chiamano moto pure gli scooter, figurati questa che ha tutte le caratteristiche di una moto.
Alla fine è potente quanto una 125 (depotenziata, ovvio). E l'impostazione della ciclistica non è quella di uno scooter o un "motorino".
Poi vabbè, ognuno può utilizzare il termine che preferisce.
By(t)e
La batteria al piombo è quella da 12 volt dei servizi, non quella di trazione. È nel vano sottosella
Ma su una moto elettrica che praticamente è tutta batteria.. che senso può avere mettere a lato la solita batteria al piombo da 12V?
Non si riesce a sfruttare la batteria centrale per tutto quanto?
Ma su una moto elettrica che praticamente è tutta batteria.. che senso può avere mettere a lato la solita batteria al piombo da 12V?
Non si riesce a sfruttare la batteria centrale per tutto quanto?
L'ho spiegato sopra. In molto moto infatti non è presente una batteria separata, mentre nelle auto quasi sempre si (per quel che ne so).
Per questo sottolineavo l'anomalia.
By(t)e
Doraneko
15-09-2021, 04:39
Se le prestazioni sono in linea con la categoria (125), l'autonomia è ridicola. Una moto 125cc con un serbatoio da 10-12 litri arriva abbondantemente sopra i 400km di autonomia e in 30 secondi si fa il pieno.
Se le prestazioni sono in linea con la categoria (125), l'autonomia è ridicola. Una moto 125cc con un serbatoio da 10-12 litri arriva abbondantemente sopra i 400km di autonomia e in 30 secondi si fa il pieno.
Sentivo la mancanza di cotanti commenti. :rolleyes:
By(t)e
Doraneko
15-09-2021, 10:43
Sentivo la mancanza di cotanti commenti. :rolleyes:
By(t)e
Per fortuna che ci sono io allora :cool:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.