PDA

View Full Version : Notebook Asus problema formattazione Win 10 e RAM


Ikar
11-09-2021, 23:36
Ciao a tutti,
ho un notebook Asus UX310U che ultimamente presentava moltissimi errori di schermata blu. Tuttavia, siccome necessitava di una rinfrescata, ho deciso di formattarlo e reinstallare win 10.

-Dopo aver scaricato il Media Creation Tool, utilizzando diverse chiavette, sia partendo dalla creazione automatica del supporto, sia scaricando l'iso e creando la chiavetta con Rufus mi si presenta l'errore 0x8007025D durante l'install.

-Ho controllato l'hd con gli strumenti di risoluzioni usando chkdsk /r c: e non sembra ci siano settori danneggiati.
Comunque ho ritentato l'install su una partizione più piccola ma niente da fare.

- Ho installato memtest su una chiavetta usb e da subito rileva una miriade di errori da far fallire il test dopo nemmeno un minuto.

https://i.postimg.cc/RJVS12fC/IMG-8182.jpg (https://postimg.cc/RJVS12fC)

Dopo aver aperto il notebook per vedere che ram sostituire mi sono reso conto che c'è uno slot libero per un banco aggiuntivo ma la ram attuale è saldata nella scheda madre. Come funziona?:eek:

https://i.postimg.cc/c6sLNtjq/IMG-8183.jpg (https://postimg.cc/c6sLNtjq)

Grazie per qualsiasi consiglio!

tallines
12-09-2021, 19:31
Mai piaciuti i notebook, men che meno se hanno la ram saldata.........:rolleyes:

Metti il banco di ram nuovo, nello slot libero > https://www.youtube.com/watch?v=KwtIwbkzmHA

Ikar
12-09-2021, 21:14
:D ok per il banco nuovo nello slot libero....ma la ram saldata difettosa non crea problemi?

tallines
13-09-2021, 08:22
:D ok per il banco nuovo nello slot libero....ma la ram saldata difettosa non crea problemi?
Dai vari video, sembra di no, poi...........prova .

aled1974
13-09-2021, 21:05
:D ok per il banco nuovo nello slot libero....ma la ram saldata difettosa non crea problemi?

molto probabile :cry:

io proverei innanzitutto a vedere se nel bios si possono modificare i parametri della ram (timings e soprattutto vRam), purtroppo nei portatili non è così scontato, anzi, di solito è il contrario con bios molto chiusi… però si sa mai :sperem:

se non ci sono le voci o non si possono modificare allora l’unica strada IMHO è quella di rivolgerti ad un tecnico riparatore di componenti elettronici dotato dell’apposita attrezzatura per dissaldare e risaldare componenti in modo adeguato

ovviamente dovrai prima procurarti un modulo ram identico a quello attuale, cosa non così immediata e facile, anzi quasi sicuramente parecchio dispendiosa

per cui valuta se il costo/tempo di modulo + lavoro del tecnico + tempo perso vale la pena o se invece è meglio pensare a sostituire in toto il notebook :read: :boh:

ciao ciao