PDA

View Full Version : Scozia, operativa la turbina per maree Orbital O2: attualmente la più potente al mondo


Redazione di Hardware Upg
05-08-2021, 08:00
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/scozia-operativa-la-turbina-per-maree-orbital-o2-attualmente-la-piu-potente-al-mondo_99683.html

Una turbina sviluppata dalla Orbital Marine Power, azienda con sede a Edimburgo, ed installata a servizio della rete elettrica delle Isole Orcadi, Scozia

Click sul link per visualizzare la notizia.

Max_it
05-08-2021, 08:29
E' anche meno impattante dei bruttissimi parchi eolici in mezzo al mare come ha l'Olanda. Molto bene!

Paganetor
05-08-2021, 08:41
sì ma tutta quella roba per 2 MW...a quel punto meglio l'eolico (dove possibile), ormai le torri da 5 MW te le tirano dietro :D

emanuele83
05-08-2021, 08:49
sì ma tutta quella roba per 2 MW...a quel punto meglio l'eolico (dove possibile), ormai le torri da 5 MW te le tirano dietro :D

credo proprio che una macchina del genere abbia un impatto ambientale di un ordine di grandezza almeno minore rispetto a una turbina da 5MW. E cmq questo è solo il primo prototipo.

AlPaBo
05-08-2021, 09:43
credo proprio che una macchina del genere abbia un impatto ambientale di un ordine di grandezza almeno minore rispetto a una turbina da 5MW. E cmq questo è solo il primo prototipo.

Non lo so. Qual è la probabilità che un delfino venga fatto a pezzi dall'elica?
Sospetto che vediamo di meno l'impatto ambientale sottomarino.

Notturnia
05-08-2021, 09:54
queste frullano i pesci.. le altre gli uccelli.. etc..
una è invisibile per gli umani e quindi meno impattante ESTETICAMENTE ma sono tutte e due impattanti a livello ambientale è che confondiamo l'impatto ambientale con l'impatto estetico..

mi immagino 1.000 di questi cosi nel mare.. vai a spiegare ai pesci che nuotano nei metri superiori del mare che stanno entrando in un campo minato..

c'è poco da fare.. prendere energia dal sistema crea dei cambiamenti.. è una cosa su cui l'uomo deve iniziare a pensare.. sviluppo = consumo = cambiare il mondo.. non c'è sviluppo senza cambiamento dell'ecosistema

questo è un buon sistema che si puo' unire all'eolico perchè possono condividere lo stesso lembo di mare.. torri sopra e turbine sotto e qualcosa si fa.. poi qualche km di cavo sottomarino e siamo a posto.. ma ce ne vogliono 500 per sostiture la potenza di una centrale nucleare e quante per sopperire ai suoi consumi ? queste turbine producono a massima potenza 24/7 ?

perchè è carina la potenza ma è l'energia che ci serve

emanuele83
05-08-2021, 09:56
Non lo so. Qual è la probabilità che un delfino venga fatto a pezzi dall'elica?
Sospetto che vediamo di meno l'impatto ambientale sottomarino.

io penso proprio che i pesci siano molto ma molto piu scaltri degli uccelli. cetacei poi non ne parliamo. mai sentito parlare di sonar?

vero è che andrebbe valutato anche l'impatto sonoro di questi oggetti sott'acqua. come le pale eoliche però basta trovare la tecnologia giust per renderle meno rumorose. è tutta questione di ingegno.

fukka75
05-08-2021, 10:25
In definitiva:
1) la pale eoliche uccidono gli uccelli e sono brutte da vedere
2) le turbine mareomotrici uccidono i pesci
3) i pannelli solari impoveriscono il terreno sottostante
4) il nucleare non s'ha da fare
5) il carbone è da pensionare
6) il gas naturale scassa il sottosuolo
7) l'idroelettrico causa dissesti idrogeologici

Cosa rimane? saliamo tutti sulle biciclette e pedaliamo per produrre energia con una piccola dinamo? O torniamo tutti nelle caverne e chissene dell'energia?

emanuele83
05-08-2021, 10:46
In definitiva:
1) la pale eoliche uccidono gli uccelli e sono brutte da vedere
2) le turbine mareomotrici uccidono i pesci
3) i pannelli solari impoveriscono il terreno sottostante
4) il nucleare non s'ha da fare
5) il carbone è da pensionare
6) il gas naturale scassa il sottosuolo
7) l'idroelettrico causa dissesti idrogeologici

Cosa rimane? saliamo tutti sulle biciclette e pedaliamo per produrre energia con una piccola dinamo? O torniamo tutti nelle caverne e chissene dell'energia?

Ti sei dimenticato di dire che quelli che criticano tutto sono i primi a non rinunciare alla carne 7 giorni su 7 a pranzo cena e colazione, che prendono aerei ogni due per tre per farsi un weekend, che cambiano iphone ogni anno o auto ogni 2/3 in leasing e che vedono treaming tutto il giorno in 4k sul monitor del telefono.

MaxP4
05-08-2021, 10:57
Non lo so. Qual è la probabilità che un delfino venga fatto a pezzi dall'elica?
Sospetto che vediamo di meno l'impatto ambientale sottomarino.

Le eliche vengono mosse dalle maree, il movimento, vista anche la dimensione, sarà lento i pesci avranno tutto il tempo per evitarle.

Al massimo saranno pochi giri al minuto, poi all'interno ci sono moltiplicatori di giri... come le pale eoliche... quelle grandi arrivano a 15/20 giri al minuto ma poi vengono frenate.

emanuele83
05-08-2021, 11:18
Le eliche vengono mosse dalle maree, il movimento, vista anche la dimensione, sarà lento i pesci avranno tutto il tempo per evitarle.

Al massimo saranno pochi giri al minuto, poi all'interno ci sono moltiplicatori di giri... come le pale eoliche... quelle grandi arrivano a 15/20 giri al minuto ma poi vengono frenate.

Il problema non sono i giri al minuto ma la velocità periferica della pala. A parità di giri al minuto più è lunga la pala più è alta la velocità periferica. qui parliamo se non erro di una 20 di metri di diametro, ma non sappiamo a che frequenza girano.

in ogni caso le pale eoliche non vengono frenate se non quando vengono fermate per troppo vento. in condizioni di funzionamento normale le pale vengono ruotate in modo da offrire maggiore o minore resistenza all'aria esattamente come una vela o un elica di un elicottero per bilanciare la forza controelettromotrice frenante dell'alternatore che varia in base al carico. il tutto usando un algoritmo di controllo che mantiene l'efficienza massima del sistema.

massimilianonball
05-08-2021, 12:03
queste frullano i pesci.. le altre gli uccelli.. etc..
una è invisibile per gli umani e quindi meno impattante ESTETICAMENTE ma sono tutte e due impattanti a livello ambientale è che confondiamo l'impatto ambientale con l'impatto estetico..

Certo si perché ruoteranno così in fretta che i pesci non riusciranno ad evitarle? :mc: :muro:

Ma poi in generale queste rinnovabili vi danno così tanto fastidio? Perché invece un ponte, un acquedotto o una ferrovia si sposano perfettamente con l'ambiente? I ripetitori della telefonia il paesaggio lo abbelliscono? Le piattaforme petrolifere il mare lo arricchiscono? Le petroliere e le autocisterne sono ecosostenibili? Vogliamo parlare delle centrali nucleari o delle scorie??

Questi impianti x energie rinnovabili non puzzano, non inquinano, non fanno rumore, producono energia gratis e sono brutte quanto qualsiasi altro elemento antropico nel paesaggio.. Tutto questo accanimento davvero non me lo spiego :doh:

tallines
05-08-2021, 12:07
Questi impianti x energie rinnovabili non puzzano, non inquinano, non fanno rumore, producono energia gratis e sono brutte quanto qualsiasi altro elemento antropico nel paesaggio..
Quoto :)

E in più i pesci non sono mica scemi ehhh, su.............:)

belta
05-08-2021, 14:47
In definitiva:
1) la pale eoliche uccidono gli uccelli e sono brutte da vedere
2) le turbine mareomotrici uccidono i pesci
3) i pannelli solari impoveriscono il terreno sottostante
4) il nucleare non s'ha da fare
5) il carbone è da pensionare
6) il gas naturale scassa il sottosuolo
7) l'idroelettrico causa dissesti idrogeologici

Cosa rimane? saliamo tutti sulle biciclette e pedaliamo per produrre energia con una piccola dinamo? O torniamo tutti nelle caverne e chissene dell'energia?

Il Nuculare :asd:

Mparlav
05-08-2021, 16:27
https://committees.parliament.uk/writtenevidence/18814/pdf/

What are the environmental impacts of tidal schemes and how can these be
minimised?

7.1 Numerous academic reports have been produced analysis in the environmental impact of tidal stream energy, all of which have reported the overwhelmingly positive impact that tidal energy has on the environment. Since 2007 the European Marine Energy Centre has been conducting the world’s most extensive sea bird and marine mammal observation programme at the Fall of Warness. To date no negative environmental impacts have been recorded.

altri dettagli qui:
http://www.emec.org.uk/projects/ocean-energy-projects/environmental-monitoring/wildlife-observations-programme/

tallines
05-08-2021, 17:15
https://committees.parliament.uk/writtenevidence/18814/pdf/

What are the environmental impacts of tidal schemes and how can these be
minimised?

7.1 Numerous academic reports have been produced analysis in the environmental impact of tidal stream energy, all of which have reported the overwhelmingly positive impact that tidal energy has on the environment. Since 2007 the European Marine Energy Centre has been conducting the world’s most extensive sea bird and marine mammal observation programme at the Fall of Warness. To date no negative environmental impacts have been recorded.

altri dettagli qui:
http://www.emec.org.uk/projects/ocean-energy-projects/environmental-monitoring/wildlife-observations-programme/
Interesting :)

Alekx
06-08-2021, 08:30
Con l'aumento della richiesta che e' sempre piu' alta di anno in anno si sta cercando di correre ai ripari con tecnologie che erano gia' conosciute ma che erano rimaste nel cassetto perche' al momento poco "redditizie" e comunque la spesa non valeva la "resa".

Oggi invece vista anche l'espansione delle cosiddette auto "GREEN" elettriche che saranno il prossimo passo obbligato dopo quelle a combustione, la fame di energia sara' talmante alta che veramente rischieremo di rimanere senza corrente.

Quindi si corre ai ripari cercando di produrre energia dove capita e come capita cercando di non inquinare ancora di piu' questo povero pianeta.

Ipocrita e' chi cerca di condannare tutto ma non rinuncia nulla (circa il 99% delle persone).