View Full Version : come fare per collegare pc a tv??
gjues:-)
02-08-2002, 20:57
se ho muri porte e distanza superiore ai 10 come faccio per collegare il mio pc alla tv per poter vedere i dvd e naturalmente anche sentire il sonoro???grazie per le risposte
:)
Hai 2 soluzioni o avvicini il pc alla tv o ti fai tu sia il cavo video e quello audio cone ho fatto io :)
GogetaSSJ
03-08-2002, 22:03
Originariamente inviato da Mix-man
[B]Hai 2 soluzioni o avvicini il pc alla tv o ti fai tu sia il cavo video e quello audio cone ho fatto io :)
Un cavo coassiale (di quelli che si usano per colllegare parabole e ricevitori) vanno bene?
Da quanto ne so sono quelli maggiormente schermati. E' vero?
gjues:-)
03-08-2002, 22:56
e come hai fatto mix mann???ke cavo hai usato??perchè io perdo qualità!!
Allora !
Per la sezione audio, se colleghiamo il pc ad un ampli usando l'uscita digitale Spdif basta usare un semplice cavo coassiale ad bassa impedenza , una cosa molto imporante sono le saldature devo essere fatte bene.
Anche per la sezione video usate cavi coassiali a bassa impedenza , se dal pc avete l'uscita s-whs prendete un cavetto bipolare naturalmente schermato.
Se anche usando cavi a bassa impedenza vi è un degrado dell'immagine e del suono, l'unica soluzione e quella di preamplificare i 2 segnali.
Nei negozi di elettronica si trovano tranquillamente apparecchi di preamplificazione audio e video.
Un ultima cosa evitate di far passare i cavi vicino ai cavi di rete elettrica e telefonica anche se schermati possono subire interferenze. :)
GogetaSSJ
05-08-2002, 00:28
Originariamente inviato da Mix-man
[B]Allora !
Per la sezione audio, se colleghiamo il pc ad un ampli usando l'uscita digitale Spdif basta usare un semplice cavo coassiale ad bassa impedenza , una cosa molto imporante sono le saldature devo essere fatte bene.
Anche per la sezione video usate cavi coassiali a bassa impedenza , se dal pc avete l'uscita s-whs prendete un cavetto bipolare naturalmente schermato.
Se anche usando cavi a bassa impedenza vi è un degrado dell'immagine e del suono, l'unica soluzione e quella di preamplificare i 2 segnali.
Nei negozi di elettronica si trovano tranquillamente apparecchi di preamplificazione audio e video.
Un ultima cosa evitate di far passare i cavi vicino ai cavi di rete elettrica e telefonica anche se schermati possono subire interferenze. :)
Si può costruire un cavo Svhs con l'ausilio di un cavo coassiale, applicando alle estremità una presa Svhs (da collegare all'uscita del pc) e all'altra estremità RCA?
Può funzionare?
Mi dispiace GogetaSSJ ma non si può fare.
Semplicemente perchè il connettore usato che adesso non mi ricordo il nome, è utilizzato esplicitamente nello standard S-whs e poi i segali video sono 2 luminanza e crominanza che viaggiano su 2 cavi separati . :)
GogetaSSJ
05-08-2002, 22:58
Originariamente inviato da Mix-man
[B]Mi dispiace GogetaSSJ ma non si può fare.
Semplicemente perchè il connettore usato che adesso non mi ricordo il nome, è utilizzato esplicitamente nello standard S-whs e poi i segali video sono 2 luminanza e crominanza che viaggiano su 2 cavi separati . :)
Quindi cosa mi consigli di fare?
La mia scheda ha un'uscita Svhs e dispongo di un'adattatore Svhs->composito ed utilizzo un cavo da circa 4 metri ma si vede molto disturbato.
Dici che se mi servo di un cavo coassiale migliorerà di molto?
Una domanda
tu colleghi la scheda direttamente al televisore ?
GogetaSSJ
06-08-2002, 00:44
Originariamente inviato da Mix-man
[B]Una domanda
tu colleghi la scheda direttamente al televisore ?
Si, in pratica mi servo del cavo adattatore Svhs-->Composito e tramite il cavo RCA lo collego all'entrata della tv
sono circa 4 metri
Allora perchè non ti colleghi direttamente alla tv con il segnale s-whs, le tv con almeno una decina d'anni supportano questo segnale attraverso la presa scart.
Purtroppo da poco ho finito di ristrutturare la casa ed ho tutti i manuali ancora imballati giù in cantina, ma se non conosci le connessioni e se hai un po di pazienza, vado giù in cantina e cerco il manuale giusto.
Sai ho un presentimento, che l'adattatore che tu usi, invii in uscita un segnale un po attenuato, se la tv e nelle vicinanze non hai nessun problema ma quando la distanza aumenta nascono i problemi cmq 4 metri sono pochi per avere un segnali disturbato.:)
GogetaSSJ
07-08-2002, 00:17
E se avevo una presa S-vhs sul televisore non venivo a chiedervi aiuto! Di sicuro (anche con 4 metri) la qualità sarebbe stata molto + alta.
Cosa mi consigli di fare?
Guarda che per entrare nel tv con il segnale s-whs non è che c'è assolutamente bisogno dell'apposito connettore basta la scart, poi dipende dalla tv se accetta il segnale.
Altrimenti ti potrei consigliare un ampli video reperibile nei negozi di elettronica.:)
GogetaSSJ
07-08-2002, 00:51
Originariamente inviato da Mix-man
[B]Guarda che per entrare nel tv con il segnale s-whs non è che c'è assolutamente bisogno dell'apposito connettore basta la scart, poi dipende dalla tv se accetta il segnale.
Altrimenti ti potrei consigliare un ampli video reperibile nei negozi di elettronica.:)
Questa cosa non la sapevo, in effetti ora che ci penso c'è il canale 27 mi pare che si chiama S-Vhs. Se da sorgente uso il videoregistratore e uso questo canale vedo in bianco e nero.
Quindi mi servirebbe un cavo S-vhs---->Scart lungo 4 metri? Si trovano in circolazione ho devo costruirmelo io?
Grazie per l'aiuto.
Prima di fartelo lungo 4 m. fanne uno corto per prova se tutto funziona e la qualità video è buona te ne fai uno da 4m.
Buona notte !:D
GogetaSSJ
07-08-2002, 01:23
Originariamente inviato da Mix-man
[B]Prima di fartelo lungo 4 m. fanne uno corto per prova se tutto funziona e la qualità video è buona te ne fai uno da 4m.
Buona notte !:D
Grazie ci proverò e ti farò sapere.
Buona notte! :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.