View Full Version : autocad: perchè una quadro e non una gaming..?!
Salve a tutti,
sapreste dirmi la vostra sul perchè un piccolo studio di 2 o 3 architetti o geometri, debba acquistare un PC con una quadro e spendere il doppio e non prendere una VGA (o comunque un PC) da gaming? Parlo sia di un fisso, sia di un notebook! Considerando che, tendenzialmente, NON si fa rendering 3D.
Insomma workstation vera o assemblato?
Ci sono reali controindicazioni o semplicemente vantaggi di prestazioni/tempi etc ?
Grazie mille, saluti
A dire il vero visto i prezzi delle schede video da gaming, le quadro costano meno.
Es. Quadro P400 viene circa 120-140 euro.
La P400 per esempio è compatibile con Autocad 2022. La lista delle compatibilità la puoi trovare qui: https://knowledge.autodesk.com/certified-graphics-hardware
Funziona anche con schede gaming ma Autocad 2022 è certificato solo per queste ossia loro ti garantiscono compatibilità e supporto se usi una delle schede che loro ti certificano.
Perseverance
13-07-2021, 12:04
Confermo, per l'uso che ne viene fanno e vista la misera differenza di prezzo in questo momento fra una professionale ed una gaming, meglio scegliere una professionale. Oltre alla certificazione di ottimo funzionamento e compatibilità hardware+software c'è il discorso, ormai storico, dell'accelerazione hardware 2D, GDI, GDI+ che esisteva fino a windows xp ma poi è stata soppressa. AutoCAD è uno di quei programmi che ne fà largo uso.
Le schede video "moderne" non hanno più unità dedicate all'accelerazione 2D (diciamo dalle vga DX10 in su); è il driver che si occupa di tradurre e dare supporto a questo tipo di operazioni, traducendole in ciò che windows accetta ovvero l'unified shader model https://en.wikipedia.org/wiki/Unified_shader_model
Perciò la potenza e la capacità di viewport 2D e di eventuale rendering è dettato dalla bontà del driver. Ovviamente un driver professionale sarà pienamente ottimizzato a tale scopo; e forse, ma questo andrebbe approfondito, solo i driver professionali offrono questo tipo di accelerazione.
Non servono VGA potentissime per AutoCAD ma driver ben ottimizzati. Di solito si consigliano schede video non oltre una Radeon Pro W5500 \ Quadro P2200. Normalmente una WX3200 \ P1000 sono più che sufficienti per tutti. Se AMD la trovi al giusto prezzo è anche meglio di nVidia per questi scopi; se costa meno della sua equivalente tanto meglio.
Insomma workstation vera o assemblato?
Beh, io una decina di anni fa mi sono assemblato una workstation di fascia bassa. Con la sua brava main Tyan, la memoria ECC e ovviamente scheda video professionale, nel caso una Quadro 600. Ora è alla frutta, ma non ho mai riscontrato problemi di compatibilità coi vari AutoCAD, 3DSMax, Rhino e compagnia bella. C' è da dire che allora AutoCAD e 3DStudioMax godevano dei driver speciali appositamente scritti per le Quadro e ovviamente non funzionanti con le GeForce. Driver che garantivano notevoli boost prestazionali. Cosa che si è interrotta dalle versioni 2011 dei suddetti programi.
Per esperienza personale posso dire che all' uni i pc montavano Ati Radeon, in AutoCAD davano a volte qualche problema di visualizzazione 3D, ma nulla di serio. Mentre se usavi 3DSudio Max con l' accelerazione hardware attivata...viewport neri :muro: Ad oggi dove lavoro prima usavo un laptop con Radeon e AutoCAD LT ok, mentre AutoCAD, nella gestione del 3D dava a volte problemi di instabilità.
Oggi posso dire che le GeForce possono installare anche i driver Studio e non solo quelli Game ready, che dovrebbero essere migliori nelle applicazioni professionali pur non abilitando tutte le feature delle Quadro.
In definitiva: con un pc fisso dove puoi cambiare la scheda grafica direi una GeForce coi driver studio, se un domani ci sono problemi puoi sempre rivenderla e mettere una Quadro, in un portatile o un pc dove è richiesta la massima compatibilità presente e futura con i programmi professionali direi di andare di Quadro, anche se c' è da dire che ci sono pure le RadeoPro (ex FirePro), ma non le ho mai provate.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.