View Full Version : Ricariche Producers
Devo ricaricare per la prima volta la cartuccia del nero...devo aspettare che sia del tutto esaurita o posso già aggiungere l'inchiostro?
puoi aggiungere tranquillamente, anzi, meglio (oddio, non è necessario siringare ogni 3 pagine, eh :D )
l'unico inconveniente è che non sai quanto inchiostro c'è nella cartuccia (se non è trasparente), quindi il modo più sicuro è pesare una cartuccia nuova con una bilancina da lettere, ed usare quel valore (non superarlo mai, meglio stare appena al di sotto)
ciao
grazie mille :)...ma per il software, dopo la ricarica, la cartuccia sarà sempre esaurita?
non avevi specificato di avere una Epson "ultimo grido", la mia risposta la ritengo tecnicamente valida lo stesso, però in questo caso entra in gioco quella "misura irreale" della Epson, per cui dovrai prendere gli ulteriori provvedimenti che trovi su altri 3D o sui siti di ink-vendita
ciao
la stampante è un hp 940c...presumo che il software dovrebbe continuare a considerare in esaurimento la cartuccia ma io potrò continuare a stampare tranquillamente, vero?
a parte il plotter HP, io sono un "Canonista", e non posso confermarti con certezza quanto dici: aspettiamo la voce dell'esperto con l'HP :D
ciao
ho seguito alla lettera le indicazioni e i consigli presenti sul manuale per la ricarica ma il nero non scrive più :eek:
La cartuccia che ho usato è quella originale da 14ml inclusa nella stampante. Dopo la ricarica (appena 10ml) ho lasciato la cartuccia a riposare per 15 minuti affinchè si stabilizzasse come indicato nel manuale. La cosa strana è che dopo i 15 minuti ho ritrovato la cartuccia su un lago di inchiostro....lo scottex su cui l'avevo poggiata ne era totalmente imbevuto.. Ho rimesso la cartuccia nell'alloggiamento ma non scriveva...ho eseguito due volte la pulizia e controlato gli ugelli eseguendo i comandi sulla stampante........ho pensato, ma certo, l'inchiostro è praticamente fuoriuscito tutto...
Ripeto l'operazione, iniettando appena 5ml di inchiostro, ma i risultati sono stati identici...
dove ho sbagliato?...c'è qualcosa che mi sfugge?
Purtroppo le cartucce originali costano un occhio, ma gli inchiostri che contengono sono evidentemente di qualità superiore e, soprattutto, perfettamente compatibili con la testina di stampa.
Ho avuto un problema analogo con una Xerox DocuPrint C6 e ne ho dedotto che l'inchiostro utilizzato ha rovinato la testina.
Se la tua cartuccia ha la testina incorporata puoi risolvere il problema buttandola ed utilizzandone un'altra.
Se invece la cartuccia va inserita in una testina sono cazzi, perchè sostituire la testina costa come cambiare la stampante!
Grazie per la risposta, ma non mi sei stato di aiuto...
...il mio problema riguarda le ricariche "producers" con le quali molti qui sul forum sembrano essere soddisfatti....vorrei capire dove sbaglio perchè dopo ripetuti tentativi il nero si rifiuta di scrivere...
ciao
p.s. è noto che le hp hanno la testina incorporata nella cartuccia, quindi non vi è alcun pericolo per la stampante ;)
Dopo altri tentativi penso proprio che il problema sia la pressione interna dopo la ricarica...come faccio a ripristinarla correttamente?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.