PDA

View Full Version : La Cina mette in ginocchio le crypto. Stop alla produzione di Bitcoin e al supporto bancario


Pagine : [1] 2

Redazione di Hardware Upg
22-06-2021, 10:38
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/la-cina-mette-in-ginocchio-le-crypto-stop-alla-produzione-di-bitcoin-e-al-supporto-bancario_98668.html

La Cina emette nuove restrizioni sul fronte Bitcoin e criptovalute in generale. Nel fine settimana la provincia dello Sichuan ha spento il 90% delle operazioni di mining di Bitcoin.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Saturn
22-06-2021, 10:42
La Cina emette nuove restrizioni sul fronte Bitcoin e criptovalute in generale. Nel fine settimana la provincia dello Sichuan ha spento il 90% delle operazioni di mining di Bitcoin.

Ci mandino tutte le schede video confiscate in Europa in regalo !
Forse così riuscirò a perdonarli anche per la pandemia ! :sofico:

si scherza eh !

Gundam1973
22-06-2021, 10:43
Ci mandino tutte le schede video confiscate in Europa in regalo !
Forse così riuscirò a perdonarli anche per la pandemia ! :sofico:

si scherza eh !

Perche secondo te minavano bitcoin con le schede video??

Saturn
22-06-2021, 10:45
Perche secondo te minavano bitcoin con le schede video??

Sono IGNORANTE in materia.

Con cosa si minano ora i bitcoin ?!? :stordita:

Pino90
22-06-2021, 10:49
Fino ad ora vendere a fine marzo è stata PER ME l'operazione finanziaria dell'anno! :D :D :D :D

Ora attendiamo tutti con ansia di sapere come andrà polkadot e se la tecnologia si diffonderá per bene...

Z.e.t.
22-06-2021, 10:52
Sono IGNORANTE in materia.

Con cosa si minano ora i bitcoin ?!? :stordita:

con sistemi ad hoc, ossia Antminer.

Gli ethereum invece si minano ancora con le VGA

Zappz
22-06-2021, 10:56
Fino ad ora vendere a fine marzo è stata PER ME l'operazione finanziaria dell'anno! :D :D :D :D

Ora attendiamo tutti con ansia di sapere come andrà polkadot e se la tecnologia si diffonderá per bene...

Per ora polkadot non sta andando benissimo... :cry:

CrapaDiLegno
22-06-2021, 10:57
Perche secondo te minavano bitcoin con le schede video?? !

"La Cina emette nuove restrizioni sul fronte Bitcoin e criptovalute in generale"
Quindi anche quelle che si minano con le GPU.
Quindi "ahahahahahahaah", forse riusciremo a trovarne di più a prezzi sempre più bassi man mano che la fame di GPU scema.

Noto che qualcuno sta cercando di mettere una pezza pompando altri soldi nella cosa con quei picchi in salita poi subito annichiliti da un altrettanto aumento di vendite... vediamo fino a quando riusciranno a difendere la torre prima che cada tutto il castello.

Dove è quello che ha investito tutto in cryptofuffa perché ha letto il bigino che l'investimento nella Nuova Associazione Ponzi è profittevole?
Sei uscito in tempo dallo schema Ponzi o ci stai rimettendo anche la pensione?

Z.e.t.
22-06-2021, 10:59
Sono contrazioni di mercato normalissime.

Cappej
22-06-2021, 11:00
"La Cina emette nuove restrizioni sul fronte Bitcoin e criptovalute in generale"
Quindi anche quelle che si minano con le GPU.
Quindi "ahahahahahahaah", forse riusciremo a trovarne di più a prezzi sempre più bassi man mano che la fame di GPU scema.

Noto che qualcuno sta cercando di mettere una pezza pompando altri soldi nella cosa con quei picchi in salita poi subito annichiliti da un altrettanto aumento di vendite... vediamo fino a quando riusciranno a difendere la torre prima che cada tutto il castello.

Dove è quello che ha investito tutto in cryptofuffa perché ha letto il bigino che l'investimento nella Nuova Associazione Ponzi è profittevole?
Sei uscito in tempo dallo schema Ponzi o ci stai rimettendo anche la pensione?

AMEN

e comunque era l'ora che qualcuno prendesse una posizione seria su questa storia.
L'Europa è sempre troppo impegnata su altre importantissime cose tanto che se ne sta fregando alla grande in attesa che qualcuno faccia il lavoro sporco,, poi si accoderanno con solita nonchalance tipica del vecchio continente

Z.e.t.
22-06-2021, 11:01
"La Cina emette nuove restrizioni sul fronte Bitcoin e criptovalute in generale"
Quindi anche quelle che si minano con le GPU.
Quindi "ahahahahahahaah", forse riusciremo a trovarne di più a prezzi sempre più bassi man mano che la fame di GPU scema.

Noto che qualcuno sta cercando di mettere una pezza pompando altri soldi nella cosa con quei picchi in salita poi subito annichiliti da un altrettanto aumento di vendite... vediamo fino a quando riusciranno a difendere la torre prima che cada tutto il castello.

Dove è quello che ha investito tutto in cryptofuffa perché ha letto il bigino che l'investimento nella Nuova Associazione Ponzi è profittevole?
Sei uscito in tempo dallo schema Ponzi o ci stai rimettendo anche la pensione?

Sognare non costa nulla, ma non è solo "colpa" dei minatori:rolleyes:

Cappej
22-06-2021, 11:01
Sono contrazioni di mercato normalissime.

ora, proprio normalissime ... no! forse per le Cryptofuffe magari si

Mparlav
22-06-2021, 11:02
Il Texas si appresta a diventare il nuovo paradiso del crypto mining

biometallo
22-06-2021, 11:03
Sono IGNORANTE in materia.
Con cosa si minano ora i bitcoin ?!? :stordita:

Leggendo i vari post qui sul forum mi pare di capire si parli di "ASIC" che ad una ricerca su google leggo essere l'acronimo "Application Specific Integrated Circuit."

https://academy.bit2me.com/it/che-sono-minatori-asic/


Centralizzazione del mining: Le grandi mining farm, soprattutto in Cina, impediscono agli utenti meno importanti di minare.
Difficoltà di acquisto: Di solito è abbastanza difficile ottenere un ASIC nuovo o di seconda mano poiché questi si vendono rapidamente.
Costo: Sono macchine specializzate e piuttosto costose.
Monopolio: Ora Bitmain controlla più del 90% del mercato e questo le permette di produrre dispositivi quando vuole e al prezzo che vuole. Nessuno sa se questi ultimi minano più velocemente di altri con modelli superiori.
Consumo energetico: Questo è uno degli aspetti più criticati della tecnologia. Questi computer consumano grandi quantità di energia. Per questo motivo generano molto calore e quindi necessitano di potenti sistemi di raffreddamento.
Temporalità: Data la rapida evoluzione dell'hardware, gli ASIC diventano rapidamente obsoleti. Questo non solo li rende un'opzione costosa, ma anche poco duratura.
ASIC Resistant: Alcuni progetti di criptovalute rifiutano la centralizzazione che questi dispositivi comportano: ecco perché si basano su algoritmi resistenti contro gli stessi. Tale resistenza impedisce a chi li possiede di trarre maggiori profitti dal mining nella loro blockchain.

Dark_Lord
22-06-2021, 11:03
Mi dispiace un po' per i speculatori... :asd: anzi no... :asd:

Gringo [ITF]
22-06-2021, 11:04
....Ancora con questa cosa dello schema Ponzi.....
NON E' UNO SCHEMA PONZI, E' IL FUTURO DELL'ECONOMIA MONDIALE.....
NON CAPITE, PENTITEVI E ABBANDONATE I VOSTRI AVERI, CONVERTITEVI!!

CrapaDiLegno
22-06-2021, 11:06
Il Texas si appresta a diventare il nuovo paradiso del crypto mining

Già, proprio in estate quando in USA c'è la temperatura più alta di sempre.... mi immagino che felicità avere i blackout con i condizionatori e le fabbriche fermi per colpa di quelli che mettono le nuove mining far.. prevedo giri di vite in crescendo un po' ovunque (tranne forse il El Salvador & Co dove sono disperati già di loro e le crypto possono portare qualche effimero cambiamento).

Zappz
22-06-2021, 11:06
Pensate alla fortuna che avete avuto a stare lontano dai bitcoin! :D

Gundam1973
22-06-2021, 11:06
"La Cina emette nuove restrizioni sul fronte Bitcoin e criptovalute in generale"
Quindi anche quelle che si minano con le GPU.
Quindi "ahahahahahahaah", forse riusciremo a trovarne di più a prezzi sempre più bassi man mano che la fame di GPU scema.

Noto che qualcuno sta cercando di mettere una pezza pompando altri soldi nella cosa con quei picchi in salita poi subito annichiliti da un altrettanto aumento di vendite... vediamo fino a quando riusciranno a difendere la torre prima che cada tutto il castello.

Dove è quello che ha investito tutto in cryptofuffa perché ha letto il bigino che l'investimento nella Nuova Associazione Ponzi è profittevole?
Sei uscito in tempo dallo schema Ponzi o ci stai rimettendo anche la pensione?

E' incredibile come piu non si sappia di cosa si parla e piu si scrive.
Il ban è per le miningfarm di bitcoin....piene di asics....non per quei 4 scappati di casa che minano eth con qualche scheda video.

E cmq...se anche fosse come dici tu...e non è....il tutto si sta semplicemente spostando verso altri lidi.

Ripeto:

Z.e.t.
22-06-2021, 11:07
ora, proprio normalissime ... no! forse per le Cryptofuffe magari si

Sono normali anche per le Major, perchè altamente volatili.

Se si guardasse CryptomarketCap invece di www.MIOCUGINODICECOSE.it forse si potrebbero vedere come oscillano i valori nel tempo di mesi/anni.

Zappz
22-06-2021, 11:09
Già, proprio in estate quando in USA c'è la temperatura più alta di sempre.... mi immagino che felicità avere i blackout con i condizionatori e le fabbriche fermi per colpa di quelli che mettono le nuove mining far.. prevedo giri di vite in crescendo un po' ovunque (tranne forse il El Salvador & Co dove sono disperati già di loro e le crypto possono portare qualche effimero cambiamento).

Giri di viti su aziende che, letteralmente, producono milioni di dollari all'anno? Giusto in Italia ce le lasciamo scappare, ma sta tranquillo che in Usa le accolgono a braccia aperte... ;)

Z.e.t.
22-06-2021, 11:09
Ogni volta che si parla di Crypto arrivano gli scappati di casa con post assurdi

"schema ponzi"
"Cryptofuffe"
"Solo Speculazione"
"Vedrete che scoppia la bolla" (sono anni che si legge ormai :asd:)

Aspetto ginopilot con i suoi post da boomer

Gundam1973
22-06-2021, 11:09
Sono normali anche per le Major, perchè altamente volatili.

Se si guardasse CryptomarketCap invece di www.MIOCUGINODICECOSE.it forse si potrebbero vedere come oscillano i valori nel tempo di mesi/anni.

Lascia perdere...non sanno di cosa parlano...

euscar
22-06-2021, 11:10
Vedremo nei prossimi mesi come si evolverà la questione cryptovalute.

Comunque non aspettatevi che i prezzi delle GPU tornino ai valori del 2019. Non penso che rimmarranno alti come adesso, ma comunque più alti del "normale".
Ormai hanno capito che il mondo è pieno di polli da spennare, quindi se vogliamo continuare ad aggiornare la nostra piattaforma dobbiamo rassegnarci.

Personalmente posso fare a meno di giocare ai tripla A ingordi di risorse.
E visto che ci sono, salvo sfiga :tie: , mi farò durare la 1660Ti per molto tempo :O

CrapaDiLegno
22-06-2021, 11:11
;47454908']....Ancora con questa cosa dello schema Ponzi.....
NON E' UNO SCHEMA PONZI, E' IL FUTURO DELL'ECONOMIA MONDIALE.....
NON CAPITE, PENTITEVI E ABBANDONATE I VOSTRI AVERI, CONVERTITEVI!!
Certo certo.

Le crypto sono l'implementazione perfetta dello schema Ponzi. Leggetevi come funziona e come è 1:1 con la questione crypto.
Gli ultimi della catena che escono saranno rovinati, per il furbo se ne esce prima. Anzi, credo che molti se ne siano già andati.

Appena uno dei grandi fondi che ha messo i soldi molla la presa.... effetto valanga! Prepariamoci...

Z.e.t.
22-06-2021, 11:12
Lascia perdere...non sanno di cosa parlano...

Perchè pensano solo che sia una tecnologia fine a se stessa:rolleyes:

Gundam1973
22-06-2021, 11:13
Perchè pensano solo che sia una tecnologia fine a se stessa:rolleyes:

E' questo l'errore....credere che abbiano la capacita di farlo! :D :D

Z.e.t.
22-06-2021, 11:13
Certo certo.

Le crypto sono l'implementazione perfetta dello schema Ponzi. Leggetevi come funziona e come è 1:1 con la questione crypto.
Gli ultimi della catena che escono saranno rovinati, per il furbo se ne esce prima. Anzi, credo che molti se ne siano già andati.

Appena uno dei grandi fondi che ha messo i soldi molla la presa.... effetto valanga! Prepariamoci...

non ti è chiaro come funziona uno schema ponzi, perchè le crypto seguono altre dinamiche :rolleyes:

Non c'è una persona o entità che VENDE le crypto, ma si possono anche minare. Non sono centralizzate.

Scusa ma in Borsa non è lo stesso?Oppure le azioni secondo il tuo punto di vista seguono altri schemi?

Poche idee e confuse as usual

Mparlav
22-06-2021, 11:16
Il Texas per una questione di legge appena approvata:
https://legiscan.com/TX/text/HB4474/2021

https://www.nasdaq.com/articles/texas-law-creates-legal-clarity-for-bitcoin-2021-05-27

la situazione negli USA è quanto mai "varia":
https://www.ncsl.org/research/financial-services-and-commerce/cryptocurrency-2021-legislation.aspx

Z.e.t.
22-06-2021, 11:17
La Cina banna le crypto per una questione politica, perchè è tutt'ora un regime.

CrapaDiLegno
22-06-2021, 11:17
Giri di viti su aziende che, letteralmente, producono milioni di dollari all'anno? Giusto in Italia ce le lasciamo scappare, ma sta tranquillo che in Usa le accolgono a braccia aperte... ;)
Non producono un bel niente.

Lascia perdere...non sanno di cosa parlano...

Perchè pensano solo che sia una tecnologia fine a se stessa:rolleyes:

Per come è fatta oggi è fine a se stessa a meno di non credere alle favole e di pensare che l'economia (ovvero i guadagni netti) siano proporzionali al valore di capitalizzazione oggi raggiunti.
Il guadagno per ora è solo per il fatto che c'è gente che continua a pompare soldi dentro (guadagno finanziario) ma di fatto non c'è una vera e propria generazione di surplus economico (ovvero di reale prodotto).
E' uno schema Ponzi... se non sapete cosa è è inutile che tentate continuamente di negare la cosa.

Z.e.t.
22-06-2021, 11:20
Non producono un bel niente.





Per come è fatta oggi è fine a se stessa a meno di non credere alle favole e di pensare che l'economia (ovvero i guadagni netti) siano proporzionali al valore di capitalizzazione oggi raggiunti.
Il guadagno per ora è solo per il fatto che c'è gente che continua a pompare soldi dentro (guadagno finanziario) ma di fatto non c'è una vera e propria generazione di surplus economico (ovvero di reale prodotto).
E' uno schema Ponzi... se non sapete cosa è è inutile che tentate continuamente di negare la cosa.

Come no :asd:

Rileggi come funziona davvero il mercato, ma dalle basi.

Lo schema Ponzi qui non c'entra na mazza :asd:

E' un mercato simile a quello azionario, ma tu che ne sai

Piedone1113
22-06-2021, 11:21
E' incredibile come piu non si sappia di cosa si parla e piu si scrive.
Il ban è per le miningfarm di bitcoin....piene di asics....non per quei 4 scappati di casa che minano eth con qualche scheda video.

E cmq...se anche fosse come dici tu...e non è....il tutto si sta semplicemente spostando verso altri lidi.

Ripeto:

AHAHAHHAHAAHHAHAHHAHAHAHAHHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAH

Vaglielo a spiegare a le compagnie elettriche cinesi che stanno letteralmente staccando la fornitura alle farm senza chiedere che tipo di crypto minano, oppure alle banche che eseguono la direttiva della BCC riguardo le crypto.
Ma come non era impossibbile che la cina staccasse la spina alle mining?
Dove sono quelli che negavano quest'eventualità?

Z.e.t.
22-06-2021, 11:22
Vaglielo a spiegare a le compagnie elettriche cinesi che stanno letteralmente staccando la fornitura alle farm senza chiedere che tipo di crypto minano, oppure alle banche che eseguono la direttiva della BCC riguardo le crypto.
Ma come non era impossibbile che la cina staccasse la spina alle mining?
Dove sono quelli che negavano quest'eventualità?

Again, è una questione politica.

Le crypto non sono tracciabili ne controllabile da un Governo Autoritario come quello cinese e quindi sono una minaccia

Dark_Lord
22-06-2021, 11:22
Scusa ma in Borsa non è lo stesso?Oppure le azioni secondo il tuo punto di vista seguono altri schemi?l

Si ma in borsa sono quotate aziende che hanno un valore reale, e producono beni e servizi tangibili, non è proprio la stessa cosa...

Z.e.t.
22-06-2021, 11:23
Si ma in borsa sono quotate aziende che hanno un valore reale, e producono beni e servizi tangibili, non è proprio la stessa cosa...

Le azioni sono carta straccia a cui noi diamo un valore.

Invece per voi vanno bene ma le crypto no, siete assurdi:rolleyes:

Zappz
22-06-2021, 11:25
Non producono un bel niente.




Si, infatti sono talmente poveri e disperati che in Usa si stanno quotando in borsa... :D

CrapaDiLegno
22-06-2021, 11:25
non ti è chiaro come funziona uno schema ponzi, perchè le crypto seguono altre dinamiche :rolleyes:

Non c'è una persona o entità che VENDE le crypto, ma si possono anche minare. Non sono centralizzate.

Scusa ma in Borsa non è lo stesso?Oppure le azioni secondo il tuo punto di vista seguono altri schemi?

Poche idee e confuse as usual
E quali dinamiche seguono le crypto? Sentiamole
Minare crypto cosa significa? Cioè creare tautologia (roba che vale nulla che genera altra roba che vale nulla) è segno di essere una nuova economia che vale trilioni di dollari? Ma sai di che parli? No, sicuramente no.

No, in borsa non è la stessa cosa. Perché c'è un valore determinato FISICAMENTE dall'azienda che è quotata. C'è un piano di investimenti e di ricavi. Puoi crederci o meno a questo progetto investendoci o meno, ma i dati ci sono (che possono essere disattesi o magari anche superati nella realtà) ma ci SONO DATI E FATTI.
Le crypto sono sono una isteria di massa di gente che crede che stare seduti davanti ad un monitor a fare nulla porti a diventare ricchi. E lo sono diventati chi è entrato prima e ha raccolto le speranze di quelli che sono entrati dopo. Che per guadagnare a loro volta dovranno rubare (è la parola corretta in questo caso) a coloro che entreranno ancora dopo. Che alla fine perderanno tutto. LO SCHEMA PONZI PER ECCELLENZA.
Basta uscire quando non è fallito per guadagnare e credere che il sistema sia stabile e economicamente corretto.

Ti faccio una semplice domanda: da dove vengono i soldi che hai guadagnato (o speravi di guadagnare) con le crypto?

tallines
22-06-2021, 11:25
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/la-cina-mette-in-ginocchio-le-crypto-stop-alla-produzione-di-bitcoin-e-al-supporto-bancario_98668.html

La Cina emette nuove restrizioni sul fronte Bitcoin e criptovalute in generale. Nel fine settimana la provincia dello Sichuan ha spento il 90% delle operazioni di mining di Bitcoin.
Ben fatto, era ora, finalmente :sofico: :sofico:

Pino90
22-06-2021, 11:26
Si ma in borsa sono quotate aziende che hanno un valore reale, e producono beni e servizi tangibili, non è proprio la stessa cosa...

Questa della tangibilità e concretezza è una mistificazione bella e buona. In borsa sono quotate per milioni e milioni aziende come Nikola o Lordstown Motors che non producono un accidente e sono puri e semplici schemi brucia soldi. L'unica differenza è la quantità di burocrazia che c'è dietro.

Mi sembrate un poco i genitori della generazione 50-60 che dicevano che ai loro tempi era meglio perchè si usciva a giocare ai giochi veri, non alle immagini che si muovono sullo schermo con la plaistascion!!!

Gundam1973
22-06-2021, 11:26
Non producono un bel niente.





Per come è fatta oggi è fine a se stessa a meno di non credere alle favole e di pensare che l'economia (ovvero i guadagni netti) siano proporzionali al valore di capitalizzazione oggi raggiunti.
Il guadagno per ora è solo per il fatto che c'è gente che continua a pompare soldi dentro (guadagno finanziario) ma di fatto non c'è una vera e propria generazione di surplus economico (ovvero di reale prodotto).
E' uno schema Ponzi... se non sapete cosa è è inutile che tentate continuamente di negare la cosa.

Mai un nickname è stato piu adatto! :D

Dark_Lord
22-06-2021, 11:26
Le azioni sono carta straccia a cui noi diamo un valore.

il valore delle azioni e comunque collegato al valore dell'azienda no?

Invece per voi vanno bene ma le crypto no, siete assurdi:rolleyes:

Beh, se le azioni sono carta straccia, allora le crypto sono ancora più straccia :asd:

Piedone1113
22-06-2021, 11:27
Le azioni sono carta straccia a cui noi diamo un valore.

Invece per voi vanno bene ma le crypto no, siete assurdi:rolleyes:

Fammi capire chi ha il 20% delle azioni di amazon, o apple, o alphabet ha casta straccia in mano?
Dimmi dove le vai a buttare che ho del posto dove accatastarla.

pity91
22-06-2021, 11:28
E' questo l'errore....credere che abbiano la capacita di farlo! :D :D

sei da stimare per il Nickname ;)

CrapaDiLegno
22-06-2021, 11:28
Si, infatti sono talmente poveri e disperati che in Usa si stanno quotando in borsa... :D

Aahahah,così hai dimostrato che non sai proprio nulla di economia e borse... quotarsi in borsa = richiedere soldi per ulteriori sviluppi = essere azienda ricca...
Fortuna che per voialtri ci sono le crypto su cui investire e dire boiate a tutto spiano.

Ah, CoinBase è partita a 330 dollari e ora vale 220.. ottimi investimento... tu le hai comprate le sue azioni?

Piedone1113
22-06-2021, 11:29
Beh, se le azioni sono carta straccia, allora le crypto sono ancora più straccia :asd:
Si, straccia ma senza carta.

matrix83
22-06-2021, 11:31
Gente che litiga sulle Crypto... meanwhile io che ho shortato BTC 1 mese fa godo.
Tra un pò si rientra Long e via così.

Zappz
22-06-2021, 11:31
Aahahah,così hai dimostrato che non sai proprio nulla di economia e borse... quotarsi in borsa = richiedere soldi per ulteriori sviluppi = essere azienda ricca...
Fortuna che per voialtri ci sono le crypto su cui investire e dire boiate a tutto spiano.

Eh guarda hai proprio ragione, i proprietari delle mining pool sono dei poveri nerd disperati senza un dollaro in tasca.

Grazie per averci illuminato! :D

Gringo [ITF]
22-06-2021, 11:32
Le azioni sono carta straccia a cui noi diamo un valore.
Invece per voi vanno bene ma le crypto no, siete assurdi

MISCREDENTI I BITCOIN USANO LA BLOCKCHAIN, UNA POTENZA INFINITA INARRESTABILE, IL PEZZETTO DI CARTA PUO' ESSERE BRUCIATO, MA LA BLOCKCHAIN E PURA ARTE MATEMATICA, INVARIABILE INELUTTABILE CON 10^77 PROBABILITA' DI NON ESSERE FRODATA, POI HA SERVIZI CHE VANNO OLTRE L'IMMAGINAZIONE UMANA, NEL FUTURO POTRA DIRE CHI NOI SIAMO CERTIFICANDOLO PURE....

PENTITEVI E ABBANDONATE LE VOSTRE SPOGLIE UMANE CONVERTITEVI IN NFT, NON AVETE PIU BISOGNO DEI VOSTRI AVERI, SE LI CONVERTITE IN NFT NESSUNO POTRA RUBARLI.

DOVRETE SOLO CREDERE E ATTENDERE IL 2077 CON L'AVVENTO DELL'ULTIMO BLOCCO, CHE PORTERA L'UMANITA NEL NUOVO REGNO.

Z.e.t.
22-06-2021, 11:33
Aahahah,così hai dimostrato che non sai proprio nulla di economia e borse... quotarsi in borsa = richiedere soldi per ulteriori sviluppi = essere azienda ricca...
Fortuna che per voialtri ci sono le crypto su cui investire e dire boiate a tutto spiano.

Ah, CoinBase è partita a 330 dollari e ora vale 220.. ottimi investimento... tu le hai comprate le sue azioni?

Guarda che vale per ogni azienda:rolleyes:

Ma sei proprio di coccio, altro che legno.

Sai quante partono quotate in borsa con una valore X e poi dopo qualche tempo hanno un valore Y inferiore? Molte.
Ma non è sintomo di azienda in cattive acque, perchè sono oscillazioni di mercato,come le hanno le azioni di Apple,Disney,MS,Amazon etc.

Fortuna che ci sei tu a farci ridere con queste sparate :asd:

CrapaDiLegno
22-06-2021, 11:33
Mai un nickname è stato piu adatto! :D

Che trolloni che siete. Manco rispondere alla semplice domanda: da dove vengono i soldi che hai guadagnato (o speravi di guadagnare) con le crypto?
:mc:

Z.e.t.
22-06-2021, 11:34
Gente che litiga sulle Crypto... meanwhile io che ho shortato BTC 1 mese fa godo.
Tra un pò si rientra Long e via così.

Eeeeeeeh ma c'è lo schema Ponzi Ponzi PonziPo, eeeeeeeh ma laBBBOlla esplode,eeeeeh ma non valgono nienteeeeeh.

Z.e.t.
22-06-2021, 11:36
Che trolloni che siete. Manco rispondere alla semplice domanda: da dove vengono i soldi che hai guadagnato (o speravi di guadagnare) con le crypto?
:mc:

Dallo stesso sistema/posto di quelle della Borsa quando i titoli schizzano alle stelle per qualche dichiarazione o ipotesi di mercato :rolleyes:

Poi chissà perchè ci sono fondi di investimento che iniettano soldi in progetti legati alle crypto e che hanno/avranno applicazioni pratiche.
Guarda gli NFT per esempio, o la rivoluzione a livello economico/bancario che le crypto stanno portando.


Oh funziona così ma tu spali merda solo sulle crypto senza motivo :rolleyes:


Dimmi se sei così ottuso anche con chi fa trading sulle società di investimenti, sono proprio curioso.

obogsic
22-06-2021, 11:39
vero che oggi i bitcoin non si minano con le vga, ma se crollano i bitcoin si portano appresso pure il resto delle cripto che sono, con le dovute differenziazioni, nate sulla loro scia e "vivono" nello stesso "mondo".

Dark_Lord
22-06-2021, 11:39
Questa della tangibilità e concretezza è una mistificazione bella e buona. In borsa sono quotate per milioni e milioni aziende come Nikola o Lordstown Motors che non producono un accidente e sono puri e semplici schemi brucia soldi. L'unica differenza è la quantità di burocrazia che c'è dietro.

Quindi? Allora le crypto vanno bene perché c'è del marcio anche in borsa? Boh non capisco questi ragionamenti...

Gringo [ITF]
22-06-2021, 11:39
da dove vengono i soldi che hai guadagnato
...da chi ce li mette al momento dell'acquisto, semplice e pulito.

Z.e.t.
22-06-2021, 11:40
vero che oggi i bitcoin non si minano con le vga, ma se crollano i bitcoin si portano appresso pure il resto delle cripto che sono, con le dovute differenziazioni, nate sulla loro scia e "vivono" nello stesso "mondo".

No, se si bannasse solo il BTC le altre non ne risentirebbero affatto.

Si bannano le crypto in generale e negli articoli si menziona sempre il Bitcoin perchè è la più famosa ma è slegata completamente dalle altre.

biometallo
22-06-2021, 11:40
La Cina banna le crypto per una questione politica, perché è tutt'ora un regime.

In realtà proprio di recente si è parlato di come ci siano dei seri problemi ambientali legati al mining in Cina di bitcoin per chi se lo fosse perso:


https://www.nature.com/articles/s41558-018-0321-8


Astratto
Il crescente consumo di energia e le associate emissioni di carbonio dell'estrazione di Bitcoin potrebbero potenzialmente minare gli sforzi sostenibili globali. Indagando sui flussi di emissione di carbonio dell'operazione blockchain di Bitcoin in Cina con un modello di emissione di carbonio blockchain basato sulla simulazione, scopriamo che senza alcun intervento politico, il consumo energetico annuale della blockchain di Bitcoin in Cina dovrebbe raggiungere il picco nel 2024 a 296,59 Twh e generano di conseguenza 130,50 milioni di tonnellate di emissioni di carbonio. A livello internazionale, questa produzione di emissioni supererebbe la produzione annuale totale di emissioni di gas serra della Repubblica Ceca e del Qatar. A livello nazionale, si colloca nella top 10 tra 182 città e 42 settori industriali in Cina. In questo lavoro,

jepessen
22-06-2021, 11:42
Dico, proprio ora che ho cominciato ad utilizzare le API di CoinBase per un mio programmino di trading automatizzato con le criptovalute???

CrapaDiLegno
22-06-2021, 11:42
Guarda che vale per ogni azienda:rolleyes:

Ma sei proprio di coccio, altro che legno.

Sai quante partono quotate in borsa con una valore X e poi dopo qualche tempo hanno un valore Y inferiore? Molte.
Ma non è sintomo di azienda in cattive acque, perchè sono oscillazioni di mercato,come le hanno le azioni di Apple,Disney,MS,Amazon etc.

Fortuna che ci sei tu a farci ridere con queste sparate :asd:

Ma smettila di fare di tutta l'erba un fascio.
L'economia reale è altra cosa, non parlare di quello che non sai.
Perdere oltre il 30% in 6 mesi per una azienda che dovrebbe essere al top dell'arricchimento per via di queste miracolose crypto che producono soldi come ciliegie a giugno è segno che il business plan non è dei migliori.

Non è un'oscillazione di mercato che hanno tutte le aziende. O meglio, non quelle che si basano su solide fondamenta economiche.
Vedi i grafici delle aziende che hai quotato e vedi QUANDO hanno avuto un calo di oltre il 30% del proprio valore.
Non di certo perché qualcuno si è svegliato la mattina e ha scoreggiato come con le crypto, ma per motivi ben più fondati come per esempio crisi economiche MONDIALI. Crisi che sono tali appunto perché i consumi diminuiscono, le speranza nel futuro spariscono, i soldi non vengono spesi etc...
NON SONO OSCILLAZIONI NORMALI e rimane il fatto che come detto sono aziende che non producono un ca..o come lo erano tutte quelle che agli inizi del 2000 erano sopravvalutate solo perché avevano un sito .com o la parola internet scritto da qualche parte in una brochure.
Alla fine quello che conta sono i soldi che fai mettere in tasca agli azionisti con la crescita ECONOMICA dell'azienda.

Se non avete le minime basi di economia, evitate anche solo di nominare AZIONI e ECONOMIA nei tuoi deliri pro cypto fuffa.
Parlate di FINANZA e SCHEMA PONZI che siete messi meglio (anche se a quanto pare davvero non sapete che cosa è uno schema Ponzi o negate anche l'evidenza che le crypto lo siano :muro: )

Pino90
22-06-2021, 11:45
Quindi? Allora le crypto vanno bene perché c'è del marcio anche in borsa? Boh non capisco questi ragionamenti...

Quindi dire che in borsa è diverso perchè ci sono aziende "concrete e tangibili", voglio dirlo in francese, "è na strunzat" a prescindere dalla propria posizione.

CrapaDiLegno
22-06-2021, 11:46
;47455023']...da chi ce li mette al momento dell'acquisto, semplice e pulito.
Che a loro volta guadagneranno da chi?

Gundam1973
22-06-2021, 11:47
Ma smettila di fare di tutta l'erba un fascio.
L'economia reale è altra cosa, non parlare di quello che non sai.
Perdere oltre il 30% in 6 mesi per una azienda che dovrebbe essere al top dell'arricchimento per via di queste miracolose crypto che producono soldi come ciliegie a giugno è segno che il business plan non è dei migliori.

Non è un'oscillazione di mercato che hanno tutte le aziende. O meglio, non quelle che si basano su solide fondamenta economiche.
Vedi i grafici delle aziende che hai quotato e vedi QUANDO hanno avuto un calo di oltre il 30% del proprio valore.
Non di certo perché qualcuno si è svegliato la mattina e ha scoreggiato come con le crypto, ma per motivi ben più fondati come per esempio crisi economiche MONDIALI. Crisi che sono tali appunto perché i consumi diminuiscono, le speranza nel futuro spariscono, i soldi non vengono spesi etc...
NON SONO OSCILLAZIONI NORMALI e rimane il fatto che come detto sono aziende che non producono un ca..o come lo erano tutte quelle che agli inizi del 2000 erano sopravvalutate solo perché avevano un sito .com o la parola internet scritto da qualche parte in una brochure.
Alla fine quello che conta sono i soldi che fai mettere in tasca agli azionisti con la crescita ECONOMICA dell'azienda.

Se non avete le minime basi di economia, evitate anche solo di nominare AZIONI e ECONOMIA nei tuoi deliri pro cypto fuffa.
Parlate di FINANZA e SCHEMA PONZI che siete messi meglio (anche se a quanto pare davvero non sapete che cosa è uno schema Ponzi o negate anche l'evidenza che le crypto lo siano :muro: )

Il tuo sbattere i piedi e pugni sul pavimento strillando frasi senza senso mi riempie di gioia! :sofico:

schwalbe
22-06-2021, 11:48
;47455023']...da chi ce li mette al momento dell'acquisto, semplice e pulito.
Bene. Allora funziona come tutte le truffe in cui devi portare degli amici per guadagnare posizione!
Per avere guadagno deve sempre entrare qualcuno che le paga di più, e
arriverà il giorno in cui finirà perché il numero di persone è finito, non infinito.
Ma come detto da altri, basta che i big mollino le sue vedendo un trend non positivo e vedi che crollo.

Gringo [ITF]
22-06-2021, 11:49
Mettiamoci un Articoletto di Gente Miscredente, visto che ci siamo dai...
https://www.econopoly.ilsole24ore.com/2021/05/19/criptovalute-tether-bitcoin/

E PENTITEVI !

sminatore
22-06-2021, 11:51
Uh ma guarda quanti invidiosi spuntano fuori che piuttosto che capire e studiare sperano da anni che questo mercato salti in aria. Auguri fratelli, mentre aspettate il grande momento non rodetevi troppo il fegato

CrapaDiLegno
22-06-2021, 11:52
Il tuo sbattere i piedi e pugni sul pavimento strillando frasi senza senso mi riempie di gioia! :sofico:

Se le mie sono frasi senza senso significa che non hai la minima idea di quel che si sta parlando e non c'è davvero motivo di gioire da parte tua.

E' la vostra ignoranza mi fa gioire ancora di più perché mi rassicura sul fatto che non c'è possibilità per voi di rubarmi il posto di lavoro.
Grazie a voi e al fatto che la società sta regredendo velocemente, io con un occhio solo per voi ciechi sono un re.

Continuate pure a credervi i Buffetf del decennio. Poveretti.

deccab189
22-06-2021, 11:55
Le azioni sono carta straccia a cui noi diamo un valore.

Invece per voi vanno bene ma le crypto no, siete assurdi:rolleyes:


Si confondono tanti concetti, un'azienda ha sempre un valore (e quindi l'azione che ne rappresenta un pezzo con dei diritti) dovuti da tanti aspetti:
cassa
crediti/debiti
valore degli immobili o asset intangibili come brevetti, marchi, etc..
profitti attuali e soprattuto futuri
Questa somma rappresenta il volore base, nel mercato poi il volore può essere maggiore (vedasi aziende teconologiche) perchè le prospettive di crescita sono maggiori.
Quando compri un'azione Apple per esempio, ai prezzi attuali, quasi 1/4 (ma ci sono stati momenti anche più della metà) è rappresentato da cash (soldi veri detenuti dall'azienda) quindi il valore ha un fondamento certo. Questo significa che sotto un certo valore un'azione non andra mai (a meno che non cambino i fondamentali) perchè significherebbe pagare meno qualcosa che vale di più (pago 10$ ma l'azienda ha 12$ in cassa) e il prezzo si adeguerebbe all'istante.

Dall'altro lato ci sono le crypto che non hanno nessun asset sottostante e il cui valore è dato dal solo fatto che sono scambiate. Il questo caso non esistendo un prezzo minimo il valore può essere anche 0 in qualsiasi istante

Gringo [ITF]
22-06-2021, 11:55
Che a loro volta guadagneranno da chi?
....Questa è un altra domanda, ho risposto alla domanda fatta con la logica di base, se dopo vuoi una risposta più coerente e meno Trollosa, si ricorda che esiste un post dedicato, tenuto dai più esperti dell'economia crypto.

:ciapet:

CrapaDiLegno
22-06-2021, 11:56
Uh ma guarda quanti invidiosi spuntano fuori che piuttosto che capire e studiare sperano da anni che questo mercato salti in aria. Auguri fratelli, mentre aspettate il grande momento non rodetevi troppo il fegato

Eh, niente, non c'è modo di farvi entrare un po' di sale in zucca...
Neanche a farvi 2 semplici domande: da dove vengono i soldi che volete guadagnare e quali sono i profitti di questa economia che ora ha il valore di qualche trilione di dollari.

Ma noi siamo "gli invidiosi".
Auguri a voi e speriate di non fare il passo più lungo della gamba che il gioco non durerà per sempre.
Essere capaci di approfittarsi della situazione non è certo il modo per dire che questi investimenti sono il futuro.

Bene. Allora funziona come tutte le truffe in cui devi portare degli amici per guadagnare posizione!
Per avere guadagno deve sempre entrare qualcuno che le paga di più, e
arriverà il giorno in cui finirà perché il numero di persone è finito, non infinito.
Ma come detto da altri, basta che i big mollino le sue vedendo un trend non positivo e vedi che crollo.

Lo schema Ponzi per eccellenza, dove non ci sono entrate extra (o sono insignificanti) rispetto al valore portato dai nuovi giocatori.
Le crypto per ora sono cresciute per il fatto che la gente ci mette soldi perché crede (ancora una volta) che si possa guadagnare dal nulla. Ma è un gioco a somma zero... chi guadagna RUBA letteralmente ad altri (consapevoli) che a oro volta attendono la propria occasione di fare lo stesso a chi arriverà dopo.

Il problema è che i consapevoli del gioco non conoscono le regole e credono che i soldi che mettono in tasca siano provenienti da lecite operazioni che portano valore aggiunto. Sono degli sprovveduti e per chi guadagnerà (anche tanto) perché entrato presto nello schema ci saranno molti altri che invece perderanno (poco, tanto o pure tutto). Somma zero. Se poi pensi che credono che si possa generare tutta questa ricchezza producendo il nulla assoluto diventa ancora più imbarazzante la loro voglia di dire che sono i geni del secolo parlando di robe che manco conoscono.

Ut0NtU
22-06-2021, 11:57
Ed io che pensavo che le crypto avrebbero risolto il problema della povertà a livello mondiale...
Siamo stati proprio dei babbi di m_n_h_a ad non essere saliti prima sul treno!
Ma tanto ci possiamo salire anche adesso, vero?
Tanto tra un po' schizzeranno di nuovo a più 1000% e finalmente mi potrò comprare anche io la villa al mare.
Diamo un po' di crypto a tutti, tanto valgono un botto, abbiamo ricchezza infinita generata dai calcolatori!

Dark_Lord
22-06-2021, 12:06
Quindi dire che in borsa è diverso perchè ci sono aziende "concrete e tangibili", voglio dirlo in francese, "è na strunzat" a prescindere dalla propria posizione.

Beh, aziende grosse come possono essere SONY, Microsoft, e millemila altre oltre al loro valore in borsa, hanno un valore reale, formato da know how, attrezzature, stabilimenti, macchinari, server, oltre a dare lavoro a migliaia di persone, e generare benessere e ricchezza indotta, queste cose sono tangibili no? immettere capitale in una crypto con la speranza di specularci sopra non mi sembra proprio la stessa cosa... o meglio, il fine è lo stesso, guadagnarci... ma vendendo il :ciapet: a satana praticamente :asd:

CrapaDiLegno
22-06-2021, 12:08
;47455066']....Questa è un altra domanda, ho risposto alla domanda fatta con la logica di base, se dopo vuoi una risposta più coerente e meno Trollosa, si ricorda che esiste un post dedicato, tenuto dai più esperti dell'economia crypto.

:ciapet:

La domanda è la stessa e vale per tutti coloro che partecipano al gioco... quindi la risposta deve valere per tutti.

Con quella semplice domanda volevo solo far capire che il gioco è fasullo.

Gundam1973
22-06-2021, 12:09
Se le mie sono frasi senza senso significa che non hai la minima idea di quel che si sta parlando e non c'è davvero motivo di gioire da parte tua.

E' la vostra ignoranza mi fa gioire ancora di più perché mi rassicura sul fatto che non c'è possibilità per voi di rubarmi il posto di lavoro.
Grazie a voi e al fatto che la società sta regredendo velocemente, io con un occhio solo per voi ciechi sono un re.

Continuate pure a credervi i Buffetf del decennio. Poveretti.

Ripeti le cose a pappagallo...

Tranqui nessuno ti ruberà il posto di lavoro....piuttosto solo che non esistera piu il tuo lavoro.

Mi ricordi quella gente che diceva che l'e-commerce era inutile perche per vendere servono i negozi!

E qui chiudo...per oggi mi sono gia fatto troppe risate! :sofico:

Pino90
22-06-2021, 12:12
Beh, aziende grosse come possono essere SONY, Microsoft, e millemila altre oltre al loro valore in borsa, hanno un valore reale, formato da know how, attrezzature, stabilimenti, macchinari, server, oltre a dare lavoro a migliaia di persone, e generare benessere e ricchezza indotta, queste cose sono tangibili no? immettere capitale in una crypto con la speranza di specularci sopra non mi sembra proprio la stessa cosa... o meglio, il fine è lo stesso, guadagnarci... ma vendendo il :ciapet: a satana praticamente :asd:

Ma ci mancherebbe altro. Ci sta un motivo se in cripto ci ho messo 200 euro più di un lustro fa per fare un acquisto sulla via della seta mentre la maggior parte del mio patrimonio sta in azioni.

Mi da fastidio però leggere che sono "tangibili e concrete" perchè non è vero in assoluto, bisogna guardare i fondamentali e vedere cosa sta facendo l'azienda. Per dire, io Nikola l'ho shortata e mi è andata bene, ma avevo scommesso sul fatto che fosse tutta aria fritta :sofico:

CrapaDiLegno
22-06-2021, 12:13
Beh, aziende grosse come possono essere SONY, Microsoft, e millemila altre oltre al loro valore in borsa, hanno un valore reale, formato da know how, attrezzature, stabilimenti, macchinari, server, oltre a dare lavoro a migliaia di persone, e generare benessere e ricchezza indotta, queste cose sono tangibili no? immettere capitale in una crypto con la speranza di specularci sopra non mi sembra proprio la stessa cosa... o meglio, il fine è lo stesso, guadagnarci... ma vendendo il :ciapet: a satana praticamente :asd:

Il fatto è propri questo. Un conto è speculare sulla situazione e tanto di cappello a chi lo sta facendo SAPENDO DI FARLO e conoscendo i rischi della cosa, un conto è chi crede che questo modus operandi sia davvero l'economia del futuro e non si accorge minimamente del fatto che è solo un mega schema Ponzi che è destinato a contrarsi fortemente quando i grandi fondi avranno finito di strizzare il limone.
E vanno in giro a predicare cose senza senso alcuno per giustificare investimenti fatti con la più grande ignoranza mai incontrata.

canislupus
22-06-2021, 12:16
Il fatto è propri questo. Un conto è speculare sulla situazione e tanto di cappello a chi lo sta facendo SAPENDO DI FARLO e conoscendo i rischi della cosa, un conto è chi crede che questo modus operandi sia davvero l'economia del futuro e non si accorge minimamente del fatto che è solo un mega schema Ponzi che è destinato a contrarsi fortemente quando i grandi fondi avranno finito di strizzare il limone.
E vanno in giro a predicare cose senza senso alcuno per giustificare investimenti fatti con la più grande ignoranza mai incontrata.

Persino io mi sono stancato di leggere sempre le stesse critiche... riusciamo ad aggiungere qualcosa di nuovo?
E' stato detto fino alla nausea che le crypto sono uno strumento altamente speculativo.
Qualcuno vuole vederci anche il futuro, è una sua visione.
L'importante è essere consapevoli del fatto che oggi hai 100, domani potrebbe essere 10, magari dopodomani 200 o zero.
Poi il resto sono solo chiacchere.
D'altra parte chi è stato fregato dalle banche (che sono sottoposte a tantissimi controlli) non è che si sia sentito particolarmente tutelato.
E ne sono successi di casini nel corso degli ultimi decenni.

Darkon
22-06-2021, 12:16
Secondo me siete entrambi troppo faziosi... cerco di dare un punto di vista più neutrale:

1) Producono? No... le crypto COME QUALSIASI altro titolo finanziario non producono niente. Sono leve finanziarie e stop. Parlare di produzione è un paradosso e non ha senso. Un prodotto speculativo non è legato alla produzione o almeno non direttamente.

2) Crypto è come borsa. Per certi versi possono somigliarsi ma c'è una differenza immensa. Un titolo di borsa per quanto speculativo deve comunque sottostare ad organismi di controllo, sistemi di mitigazione in caso di variazione di prezzo eccessive e certezza della proprietà in quanto in qualsiasi momento le autorità possano controllare chi passa cosa a chi. Nelle cripto a seconda di quella che si prende in considerazione c'è più o meno trasparenza della proprietà ma certamente non c'è mai un vero organismo di controllo.

3) Le crypto sono il bene/male assoluto. Non penso che siano né il bene né il male. Penso che siano una leva finanziaria senza controllo e quindi soggetta a variazioni di prezzo particolarmente violente. Sicuramente ci si può guadagnare tanto come ci si può perdere tanto. Non le reputo, nonostante i guadagni, un prodotto adeguato a un portafoglio retail come non riterrei adeguate nemmeno semplici azioni detto ciò poi liberissimi di investirci basta che poi se va male non ci siano piagnistei e se va bene beati voi.

4) Valori/cazzate/aneddoti... secondo me vi complicate la vita cercando di fare paragoni con finanza tradizionale, economia reale e altre cose che francamente non c'entrano veramente niente. Le crypto ribadisco sono leve finanziarie PUNTO. Si basano semplicemente sulla fiducia di massa. Se la fiducia viene meno crolleranno. Se la fiducia resta elevata saliranno. Il resto è fuffa che gente che fa finta di essere il guru del momento cerca di vendervi come se ci fosse da studiare chissà che per capirci qualcosa. L'unico valore che ha senso tenere in considerazione è la fiducia.

Per fare un paragone sensato è come l'operazione Gamestop in cui l'azienda è palese e lo sanno tutti che è decotta ma una coordinata operazione di borsa ha fatto salire il prezzo a livelli insensati per poi ricalare. Qua è inutile parlare del bilancio di gamestop o roba del genere. Nessuno è andato a vedersi quei valori... è pura e semplice speculazione.


D'altra parte chi è stato fregato dalle banche (che sono sottoposte a tantissimi controlli) non è che si sia sentito particolarmente tutelato.
E ne sono successi di casini nel corso degli ultimi decenni.

Guarda che in questo caso è il cliente che sbaglia. Se ti affidi "alle banche" è solo questione di tempo prima che ti fregano così come se mi affidassi "agli idraulici". Io se devo investire mi affido a UN CONSULENTE specifico che scelgo così come quando faccio i lavori non prendo un idraulico a caso ma scelgo l'idraulico che ritengo giusto per me.
Certo che se si ragiona ancora in termini di "sono sempre stato nella banca X e quindi chi mi assegnano mi assegnano mi fido ciecamente" tanto vale giocare al casinò.

CrapaDiLegno
22-06-2021, 12:18
Ma ci mancherebbe altro. Ci sta un motivo se in cripto ci ho messo 200 euro più di un lustro fa per fare un acquisto sulla via della seta mentre la maggior parte del mio patrimonio sta in azioni.

Mi da fastidio però leggere che sono "tangibili e concrete" perchè non è vero in assoluto, bisogna guardare i fondamentali e vedere cosa sta facendo l'azienda. Per dire, io Nikola l'ho shortata e mi è andata bene, ma avevo scommesso sul fatto che fosse tutta aria fritta :sofico:

Ma un azienda può proporre qualsiasi tipo di attività e cercare soldi per migliorarla (o tentare). Anche Coinbase è andata in borsa.
Il fatto è che per una azienda quotata sai esattamente (se non compri azioni a caso) cosa fa, cosa vuole fare, quanto guadagna, quanto di dà in dividendi, come, dove e perché.
Valuti e decidi se vale la pena, quanto, come e per quanto tempo.
Nessuno è infallibile quindi anche le aziende possono sbagliare o essere solo degli specchietti per le allodole (vedesi aziende inizio anni 2000).

Ma con le crypto è proprio sapere di entrare in uno schema Ponzi e di sperare di uscire PIMA del crollo. Altrimenti devi sperare in un altro ciclo per potere quantomeno andare via pari o quasi.

TorettoMilano
22-06-2021, 12:19
se qualcuno ci ha fatto/ci fa soldi tramite trading/investimenti posso solo complimentarmi con lui. mi sfugge solo il collegamento tra "ci ho fatto soldi" e l'elogiare i bitcoin come il futuro a meno che qualcuno sia davvero convinto con essi si potrà vivere nel lusso grattandosi lo scroto

Zappz
22-06-2021, 12:20
Ma ci mancherebbe altro. Ci sta un motivo se in cripto ci ho messo 200 euro più di un lustro fa per fare un acquisto sulla via della seta mentre la maggior parte del mio patrimonio sta in azioni.

Mi da fastidio però leggere che sono "tangibili e concrete" perchè non è vero in assoluto, bisogna guardare i fondamentali e vedere cosa sta facendo l'azienda. Per dire, io Nikola l'ho shortata e mi è andata bene, ma avevo scommesso sul fatto che fosse tutta aria fritta :sofico:

Anche perche' a volersi far male nell'azionario ci sono dei derivati che a confronto investire in shiba inu e' cosa saggia...

jepessen
22-06-2021, 12:20
Secondo me siete entrambi troppo faziosi... cerco di dare un punto di vista più neutrale:

1) Producono? No... le crypto COME QUALSIASI altro titolo finanziario non producono niente.

E da questa castroneria ho capito che sarebbe stato inutile continuare a leggere...

Darkon
22-06-2021, 12:22
E da questa castroneria ho capito che sarebbe stato inutile continuare a leggere...

Dal fatto che non argomenti ma cerchi solo l'ennesima provocazione ho capito che oltre a confondere il "produrre" con le eventuali plusvalenze (che no... non è la stessa cosa e non perché lo dico io sia chiaro ma perché lo dice la legge praticamente in tutto il mondo) non hai granché da dire.

Anche perche' a volersi far male nell'azionario ci sono dei derivati che a confronto investire in shiba inu e' cosa saggia...

Zappy però la differenza è che per arrivare a comprare un derivato ce ne vuole... non è qualcosa che decidi di fare e in 3 balletti fai un bonifico e hai il derivato. Ti ci devi impegnare e anche parecchio.

Per comprare delle crypto invece ci metti quanto? 20 Minuti tra aprire un wallet e fare il bonifico?

Per fare un paragone è come uno chef che maneggiando un coltello prepara una cena... quindi lo strumento di per se funziona come deve funzionare ma te lasceresti mai un coltello da chef alla portata di chiunque, in qualsiasi momento?

Zappz
22-06-2021, 12:25
se qualcuno ci ha fatto/ci fa soldi tramite trading/investimenti posso solo complimentarmi con lui. mi sfugge solo il collegamento tra "ci ho fatto soldi" e l'elogiare i bitcoin come il futuro a meno che qualcuno sia davvero convinto con essi si potrà vivere nel lusso grattandosi lo scroto

Si puo' tranquillamente dire che le crypto sono un asset finanziario come tanti altri ed investire o meno in crypto non esclude altri tipi di investimenti.

Bisogna essere pero' consapevoli che sono molto volubili, ci sono piu' rischi, non sono regolamentate e sono uno strumento nuovo con tutti i pro ed i contro del caso. Chi non sa esattamente cosa sta facendo fa benissimo a starci lontano.

deccab189
22-06-2021, 12:26
Dal fatto che non argomenti ma cerchi solo l'ennesima provocazione ho capito che oltre a confondere il "produrre" con le eventuali plusvalenze (che no... non è la stessa cosa e non perché lo dico io sia chiaro ma perché lo dice la legge praticamente in tutto il mondo) non hai granché da dire.

Cosa significa produrre nella tua frase? Per esempio con le risorse raccolte tramite un'obbligazione (prestito) un'azienda può investirle in ricerca o rinnovamento dei macchinari...quindi se intendi in questo modo il verbo "produrre" si puà applicare a qualche titolo

CrapaDiLegno
22-06-2021, 12:26
Secondo me siete entrambi troppo faziosi... cerco di dare un punto di vista più neutrale:

1) Producono? No... le crypto COME QUALSIASI altro titolo finanziario non producono niente. Sono leve finanziarie e stop. Parlare di produzione è un paradosso e non ha senso. Un prodotto speculativo non è legato alla produzione o almeno non direttamente.

2) Crypto è come borsa. Per certi versi possono somigliarsi ma c'è una differenza immensa. Un titolo di borsa per quanto speculativo deve comunque sottostare ad organismi di controllo, sistemi di mitigazione in caso di variazione di prezzo eccessive e certezza della proprietà in quanto in qualsiasi momento le autorità possano controllare chi passa cosa a chi. Nelle cripto a seconda di quella che si prende in considerazione c'è più o meno trasparenza della proprietà ma certamente non c'è mai un vero organismo di controllo.

3) Le crypto sono il bene/male assoluto. Non penso che siano né il bene né il male. Penso che siano una leva finanziaria senza controllo e quindi soggetta a variazioni di prezzo particolarmente violente. Sicuramente ci si può guadagnare tanto come ci si può perdere tanto. Non le reputo, nonostante i guadagni, un prodotto adeguato a un portafoglio retail come non riterrei adeguate nemmeno semplici azioni detto ciò poi liberissimi di investirci basta che poi se va male non ci siano piagnistei e se va bene beati voi.

4) Valori/cazzate/aneddoti... secondo me vi complicate la vita cercando di fare paragoni con finanza tradizionale, economia reale e altre cose che francamente non c'entrano veramente niente. Le crypto ribadisco sono leve finanziarie PUNTO. Si basano semplicemente sulla fiducia di massa. Se la fiducia viene meno crolleranno. Se la fiducia resta elevata saliranno. Il resto è fuffa che gente che fa finta di essere il guru del momento cerca di vendervi come se ci fosse da studiare chissà che per capirci qualcosa. L'unico valore che ha senso tenere in considerazione è la fiducia.

Per fare un paragone sensato è come l'operazione Gamestop in cui l'azienda è palese e lo sanno tutti che è decotta ma una coordinata operazione di borsa ha fatto salire il prezzo a livelli insensati per poi ricalare. Qua è inutile parlare del bilancio di gamestop o roba del genere. Nessuno è andato a vedersi quei valori... è pura e semplice speculazione.



Guarda che in questo caso è il cliente che sbaglia. Se ti affidi "alle banche" è solo questione di tempo prima che ti fregano così come se mi affidassi "agli idraulici". Io se devo investire mi affido a UN CONSULENTE specifico che scelgo così come quando faccio i lavori non prendo un idraulico a caso ma scelgo l'idraulico che ritengo giusto per me.
Certo che se si ragiona ancora in termini di "sono sempre stato nella banca X e quindi chi mi assegnano mi assegnano mi fido ciecamente" tanto vale giocare al casinò.

Concordo al 100% su tutto.
Infatti i miei interventi non sono a denigrare le crypto o dire che non ci si può guadagnare o che sia sbagliato farlo.
Quello che critico sono gli atteggiamenti di quegli ignoranti che le propongono come l'economia del futuro o semplicemente pensano che sia una economia autosostenibile che genera davvero i profitti che mettono in tasca al punto da credere che bisogna investirci tutto o quasi.

Poi ognuno con i propri soldi fa quello che vuole, persino comprarsi uno yatcht quando soffre di mal di mare, ma andare in giro a predicare sciocchezze riguardo all'economia reale paragonandola a quella delle crypto mi sembra fuori luogo.

harlock10
22-06-2021, 12:27
Lasciando perdere cosa siano le Crypto, il problema é che al momento vengono usate principalmente per transazioni illecite o poco trasparenti, per richiedere riscatti ad aziende vere, da paesi considerati canaglia, il tutto consumando e sprecando risorse che aumentano il riscaldamento globale.
Uniamoci che agli stati con rispettive banche centrali non piace l’idea di avere una moneta parallela senza controllo e poi non stupiamoci se vengono vietati.

Secondo me la pandemia ha solo ritardato la questa presa di posizione, se non fossero impegnati in altro, vaccini, recovery e crisi i governi sarebbero già intervenuti come sta iniziando la Cina.

CrapaDiLegno
22-06-2021, 12:31
Ripeti le cose a pappagallo...

Tranqui nessuno ti ruberà il posto di lavoro....piuttosto solo che non esistera piu il tuo lavoro.

Mi ricordi quella gente che diceva che l'e-commerce era inutile perche per vendere servono i negozi!

E qui chiudo...per oggi mi sono gia fatto troppe risate! :sofico:

Ma te sei completamente slegato dalla realtà.
Sei fuori al punto che stai dicendo che il terreno qui non vale più nulla perché tra poco ci trasferiremo tutti su Marte.

E non ti preoccupare, il mio lavoro sarà sempre utile, se non altro per permetterti di giocare con le tue crypto.

Zappz
22-06-2021, 12:32
Zappy però la differenza è che per arrivare a comprare un derivato ce ne vuole... non è qualcosa che decidi di fare e in 3 balletti fai un bonifico e hai il derivato. Ti ci devi impegnare e anche parecchio.

Per comprare delle crypto invece ci metti quanto? 20 Minuti tra aprire un wallet e fare il bonifico?

Per fare un paragone è come uno chef che maneggiando un coltello prepara una cena... quindi lo strumento di per se funziona come deve funzionare ma te lasceresti mai un coltello da chef alla portata di chiunque, in qualsiasi momento?

Assolutamente, ma infatti stavo estremizzando la cosa. :)

Gringo [ITF]
22-06-2021, 12:36
Secondo me la pandemia ha solo ritardato la questa presa di posizione
...invece potrebbe essere proprio l'opposto, ha messo in mostra i danni nascosti in maniera esponenziale, che sarebbero risaltati nell'economia solo anni dopo.
Sta di fatto che... nei paesi poveri in cui si usano le cripto.... chi non arrivava a fine mese continua a non arrivarci... al contrario delle promesse di libertà dalle cattive banche, vedremo i casini che ci saranno nel 2022, nel 2020 dicevo che non poteva esserci un anno peggiore....ben venuto 2021.

Gundam1973
22-06-2021, 12:53
Ma te sei completamente slegato dalla realtà.
Sei fuori al punto che stai dicendo che il terreno qui non vale più nulla perché tra poco ci trasferiremo tutti su Marte.

E non ti preoccupare, il mio lavoro sarà sempre utile, se non altro per permetterti di giocare con le tue crypto.

Volevo chiudere ma non ce la faccio....

Perche scrivi cose che non ho mai detto?

Ah ho capito che lavoro fai...il comico...come ho fatto a non capirlo prima?

Effettivamente ti riesce bene!

AHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHHAHAHHAHAHAHHAH

Notturnia
22-06-2021, 13:00
da 52 mila euro a 26 mila euro .. se lo facesse una valuta nazionale si parlerebbe di grave svalutazione e perdita di potere d'acquisto.. fallimenti e licenziamenti.. per fortuna è solo una cosa speculativa e come tale chi ci è entrato lo ha fatto solo con quello che poteva perdere e pertanto non ci saranno contraccolpi nella vita reale.

per una volta devo ringraziare la Cina per aver capito il problema.. in merito a chi ha scritto la notizia sarebbe capire la vera unità di misura.. 8m kw non ha nessun significato parlando di grandezze elettriche.. forse erano 8M kW ma in tal caso sarebbero stati 8 GW di potenza.. e la cosa sarebbe stata tantina.. per intendersi la centrale di Porto Tolle era da 3,2 GW e poteva sostenere il 5% dell'Italia.. in tal caso niente male 8GW di potenza 24/7 per fare speculazione pura..

frncr
22-06-2021, 13:13
non ti è chiaro come funziona uno schema ponzi, perchè le crypto seguono altre dinamiche :rolleyes:
Non c'è una persona o entità che VENDE le crypto, ma si possono anche minare. Non sono centralizzate.
Scusa ma in Borsa non è lo stesso?Oppure le azioni secondo il tuo punto di vista seguono altri schemi?
Poche idee e confuse as usual
Dalle sciocchezze che hai condensato in poche righe si evince che non hai la più pallida idea neppure dell'ABC dell'economia, non sai proprio di cosa stai parlando.

Per tua informazione: quando acquisti delle azioni stai comprando un pezzettino (grande o piccolo che sia) di un'azienda, la quale azienda produce beni o servizi che generano valore e quindi profitto, il quale profitto serve (anche) a remunerare il capitale ovvero tutti quelli che come te ne detengono una parte (cerca su google la parola "dividendo", per iniziare a farti un'idea). Il motivo per cui si comprano azioni può essere, ovviamente, anche la convinzione (o speranza) che il loro valore di mercato cresca (perché cresce la produzione di valore perciò aumenta la domanda per quel titolo), e in quel caso si ottiene il cosiddetto "capital gain" (cerca anche questo su google), che può essere monetizzato rivendendo le azioni. Si può fare compravendita di azioni in modo più o meno speculativo (e possono anche verificarsi le cosiddette bolle speculative), ma in ogni caso dietro alle azioni c'è un'impresa che produce valore, o almeno ci prova.

Viceversa quando acquisti criptovalute non stai comprando nulla, non c'è sotteso alcun valore economico reale, esiste solo la speranza che la quotazione di mercato di quella "valuta" (in realtà un bene immateriale virtuale e fittizio) cresca, in modo da guadagnarci speculativamente. La crescita della quotazione di mercato si basa sulla crescita della domanda, e visto che non si produce un bel nulla il valore in questo caso proviene esclusivamente dal denaro vero che i nuovi soggetti che entrano nel gioco spendono per comprare la criptocosa. In questo senso il gioco ha effettivamente analogie con il classico schema Ponzi, dove chi entra fra i primi può "guadagnare" tanto a spese di chi entra per ultimo e rimane con il cerino in mano.

Ciascuno è libero di rischiare in proprio come vuole in strumenti speculativi come questi, o pure peggio di questi (e ce ne sono), ma pretendere di imporre l'idea assurda che questa sia l'"economia" del futuro è irricevibile. Mettetevi in testa una volta per tutte che l'economia è basata sulla produzione di valore; se non si produce nulla diventano inutili anche le monete e tutti i sistemi più o meno fantasiosi per regolare le transazioni con le stesse.

Saturn
22-06-2021, 13:17
quando acquisti delle azioni stai comprando un pezzettino (grande o piccolo che sia) di un'azienda, la quale azienda produce beni o servizi che generano valore e quindi profitto, il quale profitto serve (anche) a remunerare il capitale ovvero tutti quelli che come te ne detengono una parte (cerca su google la parola "dividendo", per iniziare a farti un'idea). Il motivo per cui si comprano azioni può essere, ovviamente, anche la convinzione (o speranza) che il loro valore di mercato cresca (perché cresce la produzione di valore perciò aumenta la domanda per quel titolo), e in quel caso si ottiene il cosiddetto "capital gain" (cerca anche questo su google), che può essere monetizzato rivendendo le azioni. Si può fare compravendita di azioni in modo più o meno speculativo (e possono anche verificarsi le cosiddette bolle speculative), ma in ogni caso dietro alle azioni c'è un'impresa che produce valore, o almeno ci prova.

Viceversa quando acquisti criptovalute non stai comprando nulla, non c'è sotteso alcun valore economico reale, esiste solo la speranza che la quotazione di mercato di quella "valuta" (in realtà un bene immateriale virtuale e fittizio) cresca, in modo da guadagnarci speculativamente. La crescita della quotazione di mercato si basa sulla crescita della domanda, e visto che non si produce un bel nulla il valore in questo caso proviene esclusivamente dal denaro vero che i nuovi soggetti che entrano nel gioco spendono per comprare la criptocosa. In questo senso il gioco ha effettivamente analogie con il classico schema Ponzi, dove chi entra fra i primi può "guadagnare" tanto a spese di chi entra per ultimo e rimane con il cerino in mano.

Ciascuno è libero di rischiare in proprio come vuole in strumenti speculativi come questi, o pure peggio di questi (e ce ne sono), ma pretendere di imporre l'idea assurda che questa sia l'"economia" del futuro è irricevibile. Mettetevi in testa una volta per tutte che l'economia è basata sulla produzione di valore; se non si produce nulla diventano inutili anche le monete e tutti i sistemi più o meno fantasiosi per regolare le transazioni con le stesse.

Mettiamolo per informazione di tutti. Cosi anche chi è titubante e sta per cimentarsi a "questa pratica" ci rifletterà su un po' meglio...

MikTaeTrioR
22-06-2021, 13:19
YAAAAWWWNNNNNN


:)

Darkon
22-06-2021, 13:21
Cosa significa produrre nella tua frase? Per esempio con le risorse raccolte tramite un'obbligazione (prestito) un'azienda può investirle in ricerca o rinnovamento dei macchinari...quindi se intendi in questo modo il verbo "produrre" si puà applicare a qualche titolo

Non è l'obbligazione a produrre ma l'attività dell'azienda. Quindi l'azienda produce, l'obbligazione no.

L'obbligazione stacca cedole laddove previste o una plusvalenza se viene arbitraggiata ma ciò è indipendente dalla vera produzione che avviene nell'azienda o NON avviene in azienda.

CrapaDiLegno
22-06-2021, 13:21
Dalle sciocchezze che hai condensato in poche righe si evince che non hai la più pallida idea neppure dell'ABC dell'economia, non sai proprio di cosa stai parlando.

Per tua informazione: quando acquisti delle azioni stai comprando un pezzettino (grande o piccolo che sia) di un'azienda, la quale azienda produce beni o servizi che generano valore e quindi profitto, il quale profitto serve (anche) a remunerare il capitale ovvero tutti quelli che come te ne detengono una parte (cerca su google la parola "dividendo", per iniziare a farti un'idea). Il motivo per cui si comprano azioni può essere, ovviamente, anche la convinzione (o speranza) che il loro valore di mercato cresca (perché cresce la produzione di valore perciò aumenta la domanda per quel titolo), e in quel caso si ottiene il cosiddetto "capital gain" (cerca anche questo su google), che può essere monetizzato rivendendo le azioni. Si può fare compravendita di azioni in modo più o meno speculativo (e possono anche verificarsi le cosiddette bolle speculative), ma in ogni caso dietro alle azioni c'è un'impresa che produce valore, o almeno ci prova.

Viceversa quando acquisti criptovalute non stai comprando nulla, non c'è sotteso alcun valore economico reale, esiste solo la speranza che la quotazione di mercato di quella "valuta" (in realtà un bene immateriale virtuale e fittizio) cresca, in modo da guadagnarci speculativamente. La crescita della quotazione di mercato si basa sulla crescita della domanda, e visto che non si produce un bel nulla il valore in questo caso proviene esclusivamente dal denaro vero che i nuovi soggetti che entrano nel gioco spendono per comprare la criptocosa. In questo senso il gioco ha effettivamente analogie con il classico schema Ponzi, dove chi entra fra i primi può "guadagnare" tanto a spese di chi entra per ultimo e rimane con il cerino in mano.

Ciascuno è libero di rischiare in proprio come vuole in strumenti speculativi come questi, o pure peggio di questi (e ce ne sono), ma pretendere di imporre l'idea assurda che questa sia l'"economia" del futuro è irricevibile. Mettetevi in testa una volta per tutte che l'economia è basata sulla produzione di valore; se non si produce nulla diventano inutili anche le monete e tutti i sistemi più o meno fantasiosi per regolare le transazioni con le stesse.

Grazie per aver condensato in un solo post quello che ho detto in 10.

E comunque.. si scende ancora... chissà quando si innescherà la vendita a valanga delle GPU sul mercato... anche lì il primo che comincia fa molti più soldi dell'ultimo...

deccab189
22-06-2021, 13:31
Non è l'obbligazione a produrre ma l'attività dell'azienda. Quindi l'azienda produce, l'obbligazione no.

L'obbligazione stacca cedole laddove previste o una plusvalenza se viene arbitraggiata ma ciò è indipendente dalla vera produzione che avviene nell'azienda o NON avviene in azienda.

Le aziende emettono un'obbligazione cioè raccolgono soldi dagli investitori (tu, io, altre aziende etc..) a fronte di un corrispettivo interesse (che si trasforma in cedola). Una volta in azienda i soldi raccolti tremite questa emissione dovrebbero (uso il codizionale assumendo che non vadano a coprire altri debiti) essere investiti e generare un nuovo flusso di cui una parte va ai creditori e una parte resta in azienda. Quindi si, un obbligazione produce ricchezza indirettamente perchè è un modo per finanziarsi.

Ti dico di più, anche un derivato se utilizzato per la copertura di rischi (cambio se tratti molto verso un singolo paese, materie prime se le trasformi) produce indirettamente ricchezza perchè evita che in caso si situazioni avverse che l'azienda vada verso prestiti più costosi o dichiari bancarotta

harlock10
22-06-2021, 13:35
Intanto che ci accaniamo a scrivere, la Lira si impenna.

Z.e.t.
22-06-2021, 13:43
Dalle sciocchezze che hai condensato in poche righe si evince che non hai la più pallida idea neppure dell'ABC dell'economia, non sai proprio di cosa stai parlando.

Per tua informazione: quando acquisti delle azioni stai comprando un pezzettino (grande o piccolo che sia) di un'azienda, la quale azienda produce beni o servizi che generano valore e quindi profitto, il quale profitto serve (anche) a remunerare il capitale ovvero tutti quelli che come te ne detengono una parte (cerca su google la parola "dividendo", per iniziare a farti un'idea). Il motivo per cui si comprano azioni può essere, ovviamente, anche la convinzione (o speranza) che il loro valore di mercato cresca (perché cresce la produzione di valore perciò aumenta la domanda per quel titolo), e in quel caso si ottiene il cosiddetto "capital gain" (cerca anche questo su google), che può essere monetizzato rivendendo le azioni. Si può fare compravendita di azioni in modo più o meno speculativo (e possono anche verificarsi le cosiddette bolle speculative), ma in ogni caso dietro alle azioni c'è un'impresa che produce valore, o almeno ci prova.

Viceversa quando acquisti criptovalute non stai comprando nulla, non c'è sotteso alcun valore economico reale, esiste solo la speranza che la quotazione di mercato di quella "valuta" (in realtà un bene immateriale virtuale e fittizio) cresca, in modo da guadagnarci speculativamente. La crescita della quotazione di mercato si basa sulla crescita della domanda, e visto che non si produce un bel nulla il valore in questo caso proviene esclusivamente dal denaro vero che i nuovi soggetti che entrano nel gioco spendono per comprare la criptocosa. In questo senso il gioco ha effettivamente analogie con il classico schema Ponzi, dove chi entra fra i primi può "guadagnare" tanto a spese di chi entra per ultimo e rimane con il cerino in mano.

Ciascuno è libero di rischiare in proprio come vuole in strumenti speculativi come questi, o pure peggio di questi (e ce ne sono), ma pretendere di imporre l'idea assurda che questa sia l'"economia" del futuro è irricevibile. Mettetevi in testa una volta per tutte che l'economia è basata sulla produzione di valore; se non si produce nulla diventano inutili anche le monete e tutti i sistemi più o meno fantasiosi per regolare le transazioni con le stesse.

VABBE', come no.

e le Holding invece che producono?:rolleyes:

Smontato tutto il discorsone con una riga, continuate pure a scrivere scemenze e state lontano dalle crypto.

Schema Ponzi di sta cippa, è solo la vostra visione distorta di un fenomeno che non capite e denigrate.

Sono nuove monete, forse vi sfugge questo piccolo particolare.

Il trading sulle valute esiste da decenni, non vi vedo però strapparvi i vestiti...Le attuali monete cosa producono?
Eddai ok scrivere baggianate ma adesso basta davvero

deccab189
22-06-2021, 13:46
VABBE', come no.

e le Holding invece che producono?:rolleyes:

Smontato tutto il discorsone con una riga, continuate pure a scrivere scemenze e state lontano dalle crypto.

Schema Ponzi di sta cippa, è solo la vostra visione distorta di un fenomeno che non capite e denigrate.

Posso accettare che di non aver compreso il tema delle crypto (non ho studiato), però dovresti essere onesto e ammettere di non avere neanchr tu conoscenze dell'economia reale. Le holding sono solo soggetto giuridici, corretto che non producono niente (anche se non è detto) ma serve in caso di gruppi a grande estensione avere una caprogruppo che adempia ad alcuni compiti fondametali non ultimi quelli legali lagati ai bilanci

Z.e.t.
22-06-2021, 13:50
Posso accettare che di non aver compreso il tema delle crypto (non ho studiato), però dovresti essere onesto e ammettere di non avere neanchr tu conoscenze dell'economia reale. Le holding sono solo soggetto giuridici, corretto che non producono niente (anche se non è detto) ma serve in caso di gruppi a grande estensione avere una caprogruppo che adempia ad alcuni compiti fondametali non ultimi quelli legali lagati ai bilanci

Ma smuovono solo capitali e hanno prodotti finanziari, quindi di concreto non c'è nulla.

Si demonizzano le crypto quando ci sono prodotti simili sul mercato e nessuno dice nulla a riguardo.
E' una stupida crociata ipocrita.

TorettoMilano
22-06-2021, 13:50
E comunque.. si scende ancora...

io spero sempre che nessuno, leggendo i consigli dei guru del forum, abbia investito più di cifre simboliche. sull'argomento c'è, a mio modo di vedere, troppa superficialità generale

Z.e.t.
22-06-2021, 13:51
io spero sempre che nessuno, leggendo i consigli dei guru del forum, abbia investito più di cifre simboliche. sull'argomento c'è, a mio modo di vedere, troppa superficialità generale

Vale anche se si vuole "giocare" in borsa, nessuno ha la sfera di cristallo:rolleyes:

jepessen
22-06-2021, 13:52
Dal fatto che non argomenti ma cerchi solo l'ennesima provocazione ho capito che oltre a confondere il "produrre" con le eventuali plusvalenze (che no... non è la stessa cosa e non perché lo dico io sia chiaro ma perché lo dice la legge praticamente in tutto il mondo) non hai granché da dire.


https://www.consob.it/web/investor-education/le-azioni

Il resto e' lasciato come dimostrazione al lettore...

TorettoMilano
22-06-2021, 13:53
Vale anche se si vuole "giocare" in borsa, nessuno ha la sfera di cristallo:rolleyes:

sicuramente ma fortunatamente non ho letto nel forum nessun commento fanatici su investimenti in borsa e invece di commenti fanatici sulle crypto ne ho lette una vagonate tra cui uscite molto infelici

Z.e.t.
22-06-2021, 13:58
sicuramente ma fortunatamente non ho letto nel forum nessun commento fanatici su investimenti in borsa e invece di commenti fanatici sulle crypto ne ho lette una vagonate tra cui uscite molto infelici

Nessuno ha scritto "Mettete tutti i vostri soldi e sarete ricchi a breve" :rolleyes:

deccab189
22-06-2021, 13:59
Ma smuovono solo capitali e hanno prodotti finanziari, quindi di concreto non c'è nulla.

Si demonizzano le crypto quando ci sono prodotti simili sul mercato e nessuno dice nulla a riguardo.
E' una stupida crociata ipocrita.

Facciamo un po' di chiarezza: hai parlato di Holding (che significa capogruppo) ed è semplicemente un forma di organizzazione che si danno le grandi aziende (a volte anche per scopi poco chiaricome l'elusione). Ogni azienda può muovere i capitali che vuole usando i prodotti che pensa sia corretti (alcune come le banche fanno solo questo), ma il loro obiettivo rimane la crescita (creazione di valore) a volte alche fine a se stessa

E' vero che nei mercati finanziari ci sono tanti prodotti speculativi (noti, salvo intortamenti vari proposti a sprovveduti) ma non ci solo questi prodotti e soprattutto sono necessari perla vita di un'azienda (che ricordiamo ha dietro delle persone che lavorano)

Pino90
22-06-2021, 13:59
Nessuno ha scritto "Mettete tutti i vostri soldi e sarete ricchi a breve" :rolleyes:

Eh, in passato c'è stato qualche utente che ha fatto uscite borderline eh ;)

harlock10
22-06-2021, 14:02
Sono tutto fuorchè una moneta, non hanno nessun requisito, garanzia, stabilità, sicurezza per esserlo.
Senza contare che se fossero usati veramente come moneta non basterebbe l’energia del sole per calcolare tutte transazioni.
Cazzarola sono 1200kwh per transazione.

TorettoMilano
22-06-2021, 14:04
Nessuno ha scritto "Mettete tutti i vostri soldi e sarete ricchi a breve" :rolleyes:

a un utente che ha scelleratamente investito tutti i propri risparmi in crypto è stato detto che è stato positivamente coraggioso e a eventuali critiche (alcune mie) è stato risposto da almeno altre due persone "i soldi sono suoi e ci fa ciò che gli pare".
non so se è meglio o peggio della tua frase virgolettata

MikTaeTrioR
22-06-2021, 14:10
l'unica costante nelle crypto sono i commenti dei nocoiner convinti, che sia un massimo, che sia un minimo, che sia un bene o che sia un male loro ci sono sempre...grandi :asd:

comunque ci risiamo, nessuna sopresa, mi sembrava troppo bello il precendente dip come minimo ipotetico...ora si va giu, per quanto non si sa, "MONTAGNE RUSSE" ragazzi come SEMPRE detto...

tutto questo in concomitanza con avvento dello Yuan digitale...che incredibile coincidenza... :asd:
ora si vedrà se almeno la Cina puo controllare il qualche modo il fenomeno, tra qualche tempo i nodi verranno al pettine, ci saranno belle sorprese o altri brutti colpi...


montagne russe....

io, datemi del pazzo, dell'ingorante, dello scommettitore, dell'ottimista quello che volete ma io una sola parola ho in mente: "HODL" :D

canislupus
22-06-2021, 14:14
l'unica costante nelle crypto sono i commenti dei nocoiner convinti, che sia un massimo, che sia un minimo, che sia un bene o che sia un male loro ci sono sempre...grandi :asd:

comunque ci risiamo, nessuna sopresa, mi sembrava troppo bello il precendente dip come minimo ipotetico...ora si va giu, per quanto non si sa, "MONTAGNE RUSSE" ragazzi come SEMPRE detto...

tutto questo in concomitanza con avvento dello Yuan digitale...che incredibile coincidenza... :asd:
ora si vedrà se almeno la Cina puo controllare il qualche modo il fenomeno, tra qualche tempo i nodi verranno al pettine, ci saranno belle sorprese o altri brutti colpi...


montagne russe....

io, datemi del pazzo, dell'ingorante, dello scommettitore, dell'ottimista quello che volete ma io una sola parola ho in mente: "HODL" :D

E io intanto ci sto giocando con le crypto regalate da Coinbase... :D :D :D

gd350turbo
22-06-2021, 14:16
Sono tutto fuorchè una moneta, non hanno nessun requisito, garanzia, stabilità, sicurezza per esserlo.
Senza contare che se fossero usati veramente come moneta non basterebbe l’energia del sole per calcolare tutte transazioni.
Cazzarola sono 1200kwh per transazione.

Io a coloro che ne possiedono e che la considerano una moneta tale e quale, suggerirei di trasferirsi anche solo per qualche tempo in uno di quei paesi che l'hanno adottata come moneta nazionale...
Magari saltano fuori cose e/o aspetti che seduti a casa dietro alla tastiera non si notano/conoscono.

Zappz
22-06-2021, 14:16
Di certo la Cina sta pestando i piedi a livello globale e non solo sulle crypto, non la vedo benissimo nei prossimi anni...

Z.e.t.
22-06-2021, 14:25
l'unica costante nelle crypto sono i commenti dei nocoiner convinti, che sia un massimo, che sia un minimo, che sia un bene o che sia un male loro ci sono sempre...grandi :asd:

comunque ci risiamo, nessuna sopresa, mi sembrava troppo bello il precendente dip come minimo ipotetico...ora si va giu, per quanto non si sa, "MONTAGNE RUSSE" ragazzi come SEMPRE detto...

tutto questo in concomitanza con avvento dello Yuan digitale...che incredibile coincidenza... :asd:
ora si vedrà se almeno la Cina puo controllare il qualche modo il fenomeno, tra qualche tempo i nodi verranno al pettine, ci saranno belle sorprese o altri brutti colpi...


montagne russe....

io, datemi del pazzo, dell'ingorante, dello scommettitore, dell'ottimista quello che volete ma io una sola parola ho in mente: "HODL" :D

Che coincidenza, che strano vero :asd:

Eeeeeeh ma hanno bannato le crypto per lo spreco di energia...seeeeee come no, e gli asini volano!
Beati quelli che ci credono, perchè il motivo come sempre è politico-economico.
Non vogliono monete alternative che sfuggono al controllo del governo, semplice. Del resto, come lo sfruttamento dell'energia, non gliene frega una cippa ai Cinesi.
Davvero pensate che si sono svegliati GREEN?:asd:

Darkon
22-06-2021, 14:28
Le aziende emettono un'obbligazione cioè raccolgono soldi dagli investitori (tu, io, altre aziende etc..) a fronte di un corrispettivo interesse (che si trasforma in cedola). Una volta in azienda i soldi raccolti tremite questa emissione dovrebbero (uso il codizionale assumendo che non vadano a coprire altri debiti) essere investiti e generare un nuovo flusso di cui una parte va ai creditori e una parte resta in azienda. Quindi si, un obbligazione produce ricchezza indirettamente perchè è un modo per finanziarsi.

Ti dico di più, anche un derivato se utilizzato per la copertura di rischi (cambio se tratti molto verso un singolo paese, materie prime se le trasformi) produce indirettamente ricchezza perchè evita che in caso si situazioni avverse che l'azienda vada verso prestiti più costosi o dichiari bancarotta

Hai centrato il punto con la parola "indirettamente". Io non sto dicendo che l'obbligazione o la finanza in generale sono il male ma che sono strumenti di finanziamento per le aziende ma non la produzione.

Non a caso anche dal punto di vista della tassazione sono trattati in maniera completamente diverse.

Ripeto non è che con questo voglio dire che allora la finanza è il male ma semplicemente che va vista per quello che è: uno strumento utilissimo che aiuta le aziende e che è indispensabile spesso per avere una vera produzione ma che non è la produzione di per se.
Faccio un esempio meno complesso ma che rende l'idea: se domani delibero un finanziamento all'azienda X non è che sono io che sto producendo, io sto concedendo i mezzi all'azienda X per produrre. Se l'azienda X è grande e può finanziarsi sul mercato a un prezzo migliore emetterà obbligazioni ma comunque rimarrà l'azienda a produrre e non la fonte di finanziamento.

È importante fare questa distinzione perché altrimenti si crea l'illusione della crescita infinita alimentata da sola finanza. Tecnicamente io e te potremmo contrattare che l'azienda A di cui abbiamo le azioni vale 10, 11, 12 e crescere infinitamente ma se questo a un certo punto non è supportato da una vera produzione si creano bolle che in passato (mi viene in mento le dot com) hanno fatto danni incredibili. Quindi per concludere certo che serve la finanza ma la finanza genera plus/minus-valenze o altri interessi finanziari ma non produce mai "produzione" perché la finanza non entra se non indirettamente nel ciclo produttivo dei beni reali.
L'unica eccezione in cui la finanza coincide con la "produzione" è per quelle società che hanno come core business la finanza stessa ad esempio banche, società di broker e così via.

https://www.consob.it/web/investor-education/le-azioni

Il resto e' lasciato come dimostrazione al lettore...

La tua risposta sarebbe linkare una pagina a caso di consob sulle azioni... ma hai una tua opinione o semplicemente linki pagine così a random sperando che non vengano nemmeno aperte e non ti rispondano?

E di grazia secondo te quella pagina cosa dovrebbe dimostrare dato che parla semplicemente in maniera scolastica di cos'è un'azione?

Comunque a dimostrazione che non hai nemmeno letto quello che linki "attraverso l'emissione e il collocamento delle azioni, le società per azioni finanziano la propria attività." quindi ribadisco che la finanza fa parte delle fonti di finanziamento e NON della produzione.

Detto ciò risparmiami link su link... se hai un'opinione argomenta altrimenti puoi tranquillamente evitare di rispondermi.

Piedone1113
22-06-2021, 14:29
tutto questo in concomitanza con avvento dello Yuan digitale...che incredibile coincidenza... :asd:
ora si vedrà se almeno la Cina puo controllare il qualche modo il fenomeno, tra qualche tempo i nodi verranno al pettine, ci saranno belle sorprese o altri brutti colpi...




Fammi capire El Salvador ( una scorreggia nel panorama mondiale) adotta una crypto e si fanno inni di Gioia, lo fa la Cina ( quarta potenza economica mondiale) e non vale niente?
Potrebbe essere che tutti i paesi con inflazione al 20/30% adottino BTC, mentre quelli più evoluti adottino una propria crypto per ogni stato ( seguendo l'esempio Cina e non quello El Salvador).
Non tralasciamo poi il fatto che la Cina potrebbe "incitare" e "sponsorizzare" l'uso della propria moneta digitale in molti paesi Africani e dell'estremo oriente.
Ma si, tanto i cinesi non capisco nulla e non hanno una mentalità moderna...

Z.e.t.
22-06-2021, 14:31
Fammi capire El Salvador ( una scorreggia nel panorama mondiale) adotta una crypto e si fanno inni di Gioia, lo fa la Cina ( quarta potenza economica mondiale) e non vale niente?
Potrebbe essere che tutti i paesi con inflazione al 20/30% adottino BTC, mentre quelli più evoluti adottino una propria crypto per ogni stato ( seguendo l'esempio Cina e non quello El Salvador).
Non tralasciamo poi il fatto che la Cina potrebbe "incitare" e "sponsorizzare" l'uso della propria moneta digitale in molti paesi Africani e dell'estremo oriente.
Ma si, tanto i cinesi non capisco nulla e non hanno una mentalità moderna...

Sono furbi, e non dobbiamo pensare alla svolta Green dietro a questa decisione, semplice.

deccab189
22-06-2021, 14:57
Hai centrato il punto con la parola "indirettamente". Io non sto dicendo che l'obbligazione o la finanza in generale sono il male ma che sono strumenti di finanziamento per le aziende ma non la produzione.

Non a caso anche dal punto di vista della tassazione sono trattati in maniera completamente diverse.

Ripeto non è che con questo voglio dire che allora la finanza è il male ma semplicemente che va vista per quello che è: uno strumento utilissimo che aiuta le aziende e che è indispensabile spesso per avere una vera produzione ma che non è la produzione di per se.
Faccio un esempio meno complesso ma che rende l'idea: se domani delibero un finanziamento all'azienda X non è che sono io che sto producendo, io sto concedendo i mezzi all'azienda X per produrre. Se l'azienda X è grande e può finanziarsi sul mercato a un prezzo migliore emetterà obbligazioni ma comunque rimarrà l'azienda a produrre e non la fonte di finanziamento.

È importante fare questa distinzione perché altrimenti si crea l'illusione della crescita infinita alimentata da sola finanza. Tecnicamente io e te potremmo contrattare che l'azienda A di cui abbiamo le azioni vale 10, 11, 12 e crescere infinitamente ma se questo a un certo punto non è supportato da una vera produzione si creano bolle che in passato (mi viene in mento le dot com) hanno fatto danni incredibili. Quindi per concludere certo che serve la finanza ma la finanza genera plus/minus-valenze o altri interessi finanziari ma non produce mai "produzione" perché la finanza non entra se non indirettamente nel ciclo produttivo dei beni reali.
L'unica eccezione in cui la finanza coincide con la "produzione" è per quelle società che hanno come core business la finanza stessa ad esempio banche, società di broker e così via.


OK, però mettere sullo stesso piano una crypto e un qualsiasi titolo finanziario senza specificare la tipologia e dire che non producono nulla è molto ardito. Un qualsiasi titolo ha un sua finalità (prevalentemente finanziamento che è la benzina per le aziende) che una crypto non potrà mai avere perchè ha un fine solo per chi la compra o vende

MikTaeTrioR
22-06-2021, 14:59
Fammi capire El Salvador ( una scorreggia nel panorama mondiale) adotta una crypto e si fanno inni di Gioia, lo fa la Cina ( quarta potenza economica mondiale) e non vale niente?
Potrebbe essere che tutti i paesi con inflazione al 20/30% adottino BTC, mentre quelli più evoluti adottino una propria crypto per ogni stato ( seguendo l'esempio Cina e non quello El Salvador).
Non tralasciamo poi il fatto che la Cina potrebbe "incitare" e "sponsorizzare" l'uso della propria moneta digitale in molti paesi Africani e dell'estremo oriente.
Ma si, tanto i cinesi non capisco nulla e non hanno una mentalità moderna...


è?

dove avrei fatto gli inni per il Salvador e dove avrei detto che la Cina non conta nulla????

comunque la cina non ha adottato una crypto ma semplicemente la trasposizione digitale del suo yuan che è praticamente l'opposto di quello che una crypto dovrebbe essere.

per me quello che fanno gli stati non conta nulla a prescindere, nel bene e nel male, per me le crypto devono essere slegate completamente da ogni organo statale o parastatale, se cosi non sarà per me questo sarà il vero fallimento, il vero scoppio, il vero "non valgono nulla"...

in passato nessun ban di stato è riuscito realmente a fermare il tutto, vedremo come andrà questa volta..

Darkon
22-06-2021, 15:18
OK, però mettere sullo stesso piano una crypto e un qualsiasi titolo finanziario senza specificare la tipologia e dire che non producono nulla è molto ardito. Un qualsiasi titolo ha un sua finalità (prevalentemente finanziamento che è la benzina per le aziende) che una crypto non potrà mai avere perchè ha un fine solo per chi la compra o vende

Non sono completamente d'accordo perché dipende dall'ottica con cui lo vedi o meglio ancora da che tipo di player sei.

Ad esempio la maggior parte della mia clientela è di tipo speculativo quindi che l'obbligazione X finanzi l'azienda Y non gli interessa e puntano nemmeno alle cedole ma alla variazione di prezzo (le cedole sono un di più).
Stessa cosa spesso avviene sui titoli di stato dove viene fatto trading sulla variazione di prezzo e sono relativamente pochi quelli che si interessano allo scopo primo di quell'emissione di titoli.

Quindi indubbiamente le osservazioni che fai sono condivisibili ma d'altra parte è anche vero che solo una minima parte degli investitori sono interessati allo scopo primo dell'emissione del titolo mentre la stragrande maggioranza lavora solo sulle variazioni di prezzo.

Detto ciò concordo che fra la finanza "normale" e le cripto anche io preferisco la finanza normale non fosse altro perché è regolamentata e ci sono dei limiti a quello che è legale fare e quello che non lo è. Per tutta una serie di garanzie che si hanno perfino se si parla di azioni o derivati e così via. Quindi sicuramente se dovessi costruire un ipotetico portafoglio propenderei per investirne la maggior parte in finanza "normale" detto ciò se un cliente vuol mettere una piccola % in cripto mi adeguo e non le condanno per forza a priori anche se concordo che rimangono una leva finanziaria molto fine a se stessa slegata dai beni reali.

Zappz
22-06-2021, 15:25
Non sono completamente d'accordo perché dipende dall'ottica con cui lo vedi o meglio ancora da che tipo di player sei.

Ad esempio la maggior parte della mia clientela è di tipo speculativo quindi che l'obbligazione X finanzi l'azienda Y non gli interessa e puntano nemmeno alle cedole ma alla variazione di prezzo (le cedole sono un di più).
Stessa cosa spesso avviene sui titoli di stato dove viene fatto trading sulla variazione di prezzo e sono relativamente pochi quelli che si interessano allo scopo primo di quell'emissione di titoli.

Quindi indubbiamente le osservazioni che fai sono condivisibili ma d'altra parte è anche vero che solo una minima parte degli investitori sono interessati allo scopo primo dell'emissione del titolo mentre la stragrande maggioranza lavora solo sulle variazioni di prezzo.

Detto ciò concordo che fra la finanza "normale" e le cripto anche io preferisco la finanza normale non fosse altro perché è regolamentata e ci sono dei limiti a quello che è legale fare e quello che non lo è. Per tutta una serie di garanzie che si hanno perfino se si parla di azioni o derivati e così via. Quindi sicuramente se dovessi costruire un ipotetico portafoglio propenderei per investirne la maggior parte in finanza "normale" detto ciò se un cliente vuol mettere una piccola % in cripto mi adeguo e non le condanno per forza a priori anche se concordo che rimangono una leva finanziaria molto fine a se stessa slegata dai beni reali.

Alla fine tutto si riduce a quanto si e' guadagnato a fine anno.

Se poi il guadagno e' nato investendo nell'azienda preferita o nel primo che passa o in una crypto, poco male, basta essere in guadagno.

deccab189
22-06-2021, 15:26
Non sono completamente d'accordo perché dipende dall'ottica con cui lo vedi o meglio ancora da che tipo di player sei.

Ad esempio la maggior parte della mia clientela è di tipo speculativo quindi che l'obbligazione X finanzi l'azienda Y non gli interessa e puntano nemmeno alle cedole ma alla variazione di prezzo (le cedole sono un di più).
Stessa cosa spesso avviene sui titoli di stato dove viene fatto trading sulla variazione di prezzo e sono relativamente pochi quelli che si interessano allo scopo primo di quell'emissione di titoli.

Quindi indubbiamente le osservazioni che fai sono condivisibili ma d'altra parte è anche vero che solo una minima parte degli investitori sono interessati allo scopo primo dell'emissione del titolo mentre la stragrande maggioranza lavora solo sulle variazioni di prezzo.

Detto ciò concordo che fra la finanza "normale" e le cripto anche io preferisco la finanza normale non fosse altro perché è regolamentata e ci sono dei limiti a quello che è legale fare e quello che non lo è. Per tutta una serie di garanzie che si hanno perfino se si parla di azioni o derivati e così via. Quindi sicuramente se dovessi costruire un ipotetico portafoglio propenderei per investirne la maggior parte in finanza "normale" detto ciò se un cliente vuol mettere una piccola % in cripto mi adeguo e non le condanno per forza a priori anche se concordo che rimangono una leva finanziaria molto fine a se stessa slegata dai beni reali.

Per le obbligazioni mi riferisco al mercato primario, sul secondario ognuno fa quello che vuole secondo i proprio fini. Questo concetto di primario ovviamente manca completamente per le crypto (come per altri strumenti)

HackaB321
22-06-2021, 15:35
Praticamente in una botta sola sono stati azzerati due dei ritornelli preferiti dai critici:
1)La Cina può uccidere Bitcoin
2)La Cina controlla Bitcoin.

MikTaeTrioR
22-06-2021, 16:02
Praticamente in una botta sola sono stati azzerati due dei ritornelli preferiti dai critici:
1)La Cina può uccidere Bitcoin
2)La Cina controlla Bitcoin.

infatti ora la critica è:
"e ma una volta avete detto bravo a uno che aveva messo tutti i suoi risparmi in una crypto, dicendo che con i propri soldi ognuno puo fare quello che vuoleeee...uèèè uèèèèè uèèèèèèèè caccaaa pupuuuuu" :rotfl:


per la cronaca, l'utente se non erro comprò a Novembre la crypto P****t a 4 dollari circa...oggi sta ancora a +250%...nonostante tutto ha tutto il tempo di uscire con tutta la calma del mondo in nettissimo guadagno...


tolta questa che piu che una critica è un rinfaccino capriccioso sono curioso di vedere cosa si inventeranno adesso...ah gia, l'inquinamento, che stupido....

e via da capo con tutta la spiega sul POS ecc ecc.....

siete uno spasso.

Zappz
22-06-2021, 16:09
infatti ora la critica è:
"e ma una volta avete detto bravo a uno che aveva messo tutti i suoi risparmi in una crypto, dicendo che con i propri soldi ognuno puo fare quello che vuoleeee...uèèè uèèèèè uèèèèèèèè caccaaa pupuuuuu" :rotfl:


per la cronaca, l'utente se non erro comprò a Novembre la crypto P****t a 4 dollari circa...oggi sta ancora a +250%...nonostante tutto ha tutto il tempo di uscire con tutta la calma del mondo in nettissimo guadagno...


tolta questa che piu che una critica è un rinfaccino capriccioso sono curioso di vedere cosa si inventeranno adesso...ah gia, l'inquinamento, che stupido....

e via da capo con tutta la spiega sul POS ecc ecc.....

siete uno spasso.

Hater gonna hate... ;)

danylo
22-06-2021, 16:56
A chi e' convinto di diventare straricco con le cripto, consiglio di leggere Pinocchio, capitolo Campo dei Miracoli.

MikTaeTrioR
22-06-2021, 17:04
A chi e' convinto di diventare straricco con le cripto, consiglio di leggere Pinocchio, capitolo Campo dei Miracoli.

solo voi nocoiner siete convinti che noi coiner siamo convinti di diventare straricchi :asd:

noi siamo convinti che saranno montagne russe e tutto sarà possibile nel bene e nel male, fine.

e si che non è difficile da capire... :)

giovanbattista
22-06-2021, 17:12
la quantità di troiate scritte è seconda sola alle diatribe intelVsAmd o NvidiaVsAti


Ps mi si è scheggiato un dente.....poi passo con il piattino:D

TorettoMilano
22-06-2021, 18:03
infatti ora la critica è:
"e ma una volta avete detto bravo a uno che aveva messo tutti i suoi risparmi in una crypto, dicendo che con i propri soldi ognuno puo fare quello che vuoleeee...uèèè uèèèèè uèèèèèèèè caccaaa pupuuuuu" :rotfl:


appunto, dicevo anche di essere meno superficiali. i risparmi possono essere di una settimana o di una vita intera (magari sommati anche a quelli ereditati).
cerchiamo di pesare bene le parole indipendentemente dall'argomento crypto, diamanti o azioni gamestop

MikTaeTrioR
22-06-2021, 18:39
appunto, dicevo anche di essere meno superficiali. i risparmi possono essere di una settimana o di una vita intera (magari sommati anche a quelli ereditati).
cerchiamo di pesare bene le parole indipendentemente dall'argomento crypto, diamanti o azioni gamestop

e che dovevamo digli?

"nooo hai fatto una cazzata vendi tutttooooooo" !?!?

in quel momento particolare, fortuna o meno, non meritava che rispetto quella scelta coraggiosissima

canislupus
22-06-2021, 19:00
appunto, dicevo anche di essere meno superficiali. i risparmi possono essere di una settimana o di una vita intera (magari sommati anche a quelli ereditati).
cerchiamo di pesare bene le parole indipendentemente dall'argomento crypto, diamanti o azioni gamestop

Se investi tutti i tuoi risparmi... o sei pazzo o sei consapevole che puoi perderli... e questo in tutti i casi...
Cambia la percentuale di rischio, ma per definizione non esiste la pentola d'oro alla fine dell'arcobaleno.

Pino90
22-06-2021, 19:13
Se investi tutti i tuoi risparmi... o sei pazzo o sei consapevole che puoi perderli... e questo in tutti i casi...
Cambia la percentuale di rischio, ma per definizione non esiste la pentola d'oro alla fine dell'arcobaleno.

Ovvio. Ci sta un wallet alla fine dell'arcobaleno :sofico:

canislupus
22-06-2021, 21:00
Puntare tutti i tuoi averi su un qualcosa che non sai minimamente
come andrà finire lo definisci coraggioso?
Per me il coraggio è un'altra cosa, questa mi pare più incoscienza.

E comunque HODL sempre...spero per te che tu abbia ragione.

Ma se sei è incosciente, cosa si dovrebbe fare?
dare un aiuto psicologico? un TSO?
Siamo veramente in un mondo in cui le persone non vogliono sentirsi responsabili delle proprie scelte?

mmorselli
23-06-2021, 02:49
Scusate il ritardo, è qui che i soliti 4 gatti ripetono sempre le stesse cose perché tanto anche se gli spieghi non hanno le basi per capire di cosa parli? :D


Per chi ha detto "sì, ma anche se sono quotati in borsa, mica producono come le aziende vere"

Le banche sono quotate in borsa. Cosa produce una banca? Finanza. Cosa produce una crittovaluta? Finanza. Non è che per "produrre" devi per forza assemblare gadget elettronici consumer.

Le crittovalute spesso e volentieri creano anche servizi, anche molto importanti, ma per spiegare quali dovrei scrivere 30 righe, mentre non sono nemmeno sicuro che i nocoiner siano arrivati a leggere fino a qui :D

mmorselli
23-06-2021, 02:52
Puntare tutti i tuoi averi su un qualcosa che non sai minimamente
come andrà finire lo definisci coraggioso?

Sappiamo tutti come andrà a finire: moriremo :D

Il mio problema non sono i soldi che ci ho messo, ma quelli che questi dip continui mi obbligano moralmente ad aggiungere alla pila :D

Zappz
23-06-2021, 06:19
Il mio problema non sono i soldi che ci ho messo, ma quelli che questi dip continui mi obbligano moralmente ad aggiungere alla pila :D

Allora non sono solo io ad avere questo problema! :D

HackaB321
23-06-2021, 07:01
A chi e' convinto di diventare straricco con le cripto, consiglio di leggere Pinocchio, capitolo Campo dei Miracoli.

Esatto.

L'obiettivo per cui si acquistano dovrebbe essere quello di non diventare poveri lentamente non quello di diventare ricchi velocemente:D

L'assoluta particolarità di Bitcoin è che non è mai esistito un "investimento" (se lo vogliamo definire tale") così volatile e al tempo stesso così adatto ad essere conservato nel lungo periodo.

Perchè non è mai esistita nella Storia una tecnologia a diffusione globale con associato un "gettone" (come fosse un titolo azionario) che permette di misurare finanziariamente, in tempo reale, il valore di quella tecnologia.

Più la tecnologia cresce di interesse e di utilizzatori, più il "gettone" sale automaticamente di valore.

Nessuno speculatore (forse pochissimi estremamente fortunati) ha mai superato in risultati coloro che invece hanno tenuto l'"investimento" per più anni. La stragrande maggioranza degli speculatori ha invece perso tutto.

La difficoltà sta nel non farsi prendere dal panico (o dall'euforia) dalla volatilità. E ignorarla.

Tradotto in numeri:

https://i.imgur.com/ws4Ygom.png

Darkon
23-06-2021, 07:11
Scusate il ritardo, è qui che i soliti 4 gatti ripetono sempre le stesse cose perché tanto anche se gli spieghi non hanno le basi per capire di cosa parli? :D


Per chi ha detto "sì, ma anche se sono quotati in borsa, mica producono come le aziende vere"

Le banche sono quotate in borsa. Cosa produce una banca? Finanza. Cosa produce una crittovaluta? Finanza. Non è che per "produrre" devi per forza assemblare gadget elettronici consumer.

Le crittovalute spesso e volentieri creano anche servizi, anche molto importanti, ma per spiegare quali dovrei scrivere 30 righe, mentre non sono nemmeno sicuro che i nocoiner siano arrivati a leggere fino a qui :D

Perdonami ma se avessi letto tutti i miei commenti ho specificato "con l'eccezione di quelle aziende che hanno come core business la finanza" cosa che mi sembrava ovvia ma che invece ho dovuto poi specificare.

canislupus
23-06-2021, 07:12
Allora non sono solo io ad avere questo problema! :D

Io ci sto giocando con quelli regalati da Coinbase... e queste continue montagne russe sono fantastiche :D :D :D

Non ci si annoia mai... :p :p :p

Darkon
23-06-2021, 07:32
Io ci sto giocando con quelli regalati da Coinbase... e queste continue montagne russe sono fantastiche :D :D :D

Non ci si annoia mai... :p :p :p

Ma infatti io concordo con te... se uno mantiene i piedi per terra, decide un budget adeguato alla propria finanza e patrimonio e mette in conto che potenzialmente potrebbe rimetterci così come guadagnarci allora non c'è niente di male.

Quello che personalmente mi preoccupa è solo il fatto che non ci siano vincoli di entrata come avviene per gli altri strumenti finanziari che sono comunque vincoli blandi ma che evitano che anche uno sprovveduto totale possa schiantarsi contro un muro.

Io non sono e non sono mai stato CONTRO le crypto semplicemente vorrei che ci fosse un minimo di regolamentazione del mercato delle crypto. Ripeto un minimo, non ho detto che debbano essere sotto un controllo assoluto.

Aggiungo che imporrei anche che gli exchange devono avere dei requisiti minimi di solvibilità e credibilità per evitare che qualcuno faccia troppo il furbo e che questi requisiti minimi siano accantonati in un ente terzo di garanzia come avviene per altri tipi di istituti.

Zappz
23-06-2021, 07:44
Io ci sto giocando con quelli regalati da Coinbase... e queste continue montagne russe sono fantastiche :D :D :D

Non ci si annoia mai... :p :p :p

In tutta sincerità, a me piace proprio questo mondo delle crypto. Davvero non ci si annoia mai e non solo per le montagne russe e le news assurde, ma ogni giorno nasce qualcosa di nuovo, nuove monete, nuove funzioni e' tutto estremamente dinamico, con tutti i pro e contro del caso.

Sicuramente non bisogna buttarci dentro piu' del dovuto e bisogna stare con 2 piedi in una scarpa, ma con una buona strategia ed un po' di pazienza si ottengono anche belle soddisfazioni. :)

Doraneko
23-06-2021, 07:48
Di certo la Cina sta pestando i piedi a livello globale e non solo sulle crypto, non la vedo benissimo nei prossimi anni...

Da qualche tempo stanno anche cercando di affossare la Tesla. Da quel che ho capito un tizio ha fatto un incedente perché correva troppo e ci si sono attaccati per dire che la Tesla ha i freni difettosi. In pratica stanno pompando alla grande la cosa per parlare male della Tesla. Qui (https://www.teslarati.com/tesla-china-brake-failure-claim-model-x/amp/) una panoramica. Se ne era già parlato da qualche parte?

Zappz
23-06-2021, 08:01
Da qualche tempo stanno anche cercando di affossare la Tesla. Da quel che ho capito un tizio ha fatto un incedente perché correva troppo e ci si sono attaccati per dire che la Tesla ha i freni difettosi. In pratica stanno pompando alla grande la cosa per parlare male della Tesla. Qui (https://www.teslarati.com/tesla-china-brake-failure-claim-model-x/amp/) una panoramica. Se ne era già parlato da qualche parte?

A me quello che fa realmente un po' paura e' che, ogni volta che si espongono su qualcosa a livello internazionale, lo fanno con quell'arroganza da chi si crede padrone del mondo.

nonsidice
23-06-2021, 08:02
Essendo chiamato in causa ( sono quello che ha messo tutti i risparmi su Polkadot a Ottobre ), mi sento in dovere di spiegare cosa mi ha spinto a farlo.
In venti anni di lavoro, ho sempre risparmiato e a parte la % in liquidità, il resto ho sempre investito, ho avuto la fortuna di fare un percorso di studi di economia, quindi se si parla di azioni / obbligazioni / fondi ecc. SO di cosa si parla, ma lavorando come tecnico IT non avevo ne tempo ne voglia di seguire di persona tali investimenti.
Mi sono quindi sempre appoggiato a terzi (quasi sempre banche o consulenti certificati), ne ho provati una mezza dozzina nel periodo 2000 ~ 2020 circa, e nonostante i "famosi" benchmark positivi nel lungo periodo e promesse di rendite del 5% almeno annue, nei MIGLIORI dei casi mi facevano andare in pareggio (con gli investimenti a capitale garantito).
Nel 2015 ho messo su famiglia, e vuoi per la casa vuoi l'auto le spese senza fine per il bimbo nascituro ecc. mi sono ritrovato a dovere erodere praticamente l'80% di tutto il risparmio un pò per per volta nonostante avessi comunque uno stipendio medio.
Ed arriviamo ad inizio 2020, STUFO delle solite manovre\promesse e messo alle strette visto il vicolo cieco, ho deciso di TOGLIERE tutti i risparmi rimanenti (pari a circa 6 o 7 mensilità) prima di FINIRLI completamente e fare da me investendoli in crypto, che comunque seguo dal 2016 quando cominciai a metterci piccole cifre (500€ al massimo all'epoca).
Ad oggi SI' lo rifarei 1000 volte.
Non di dico di metterci cifroni o impegnarsi la casa, io l'ho fatto perchè mi sono detto ora o mai più, visto che oramai me ne erano rimasti ben pochi che sarebbero sfumati nel giro di un paio di anni al massimo.
Ad oggi nonostante il crollo ho un 350% circa di guadagno (e NON è casuale, ho semplicemente messo tutto sulla crypto giusta CON FONDAMENTALI al momento opportuno).
E sempre ad oggi posso permettermi una piccola rendita mensile derivante che prelevo e diversifico nella finanza "vecchio stile".

biometallo
23-06-2021, 08:12
Ma se sei è incosciente, cosa si dovrebbe fare?
dare un aiuto psicologico? un TSO?
Beh se vedi uno che si sta per buttare giù da un grattacielo il buon senso sarebbe provare a dissuaderlo, o quanto meno non incoraggiarlo dandogli del temerario.



Cosa produce una crittovaluta? Finanza.
MA anche milioni di tonnellate di CO2...

Zappz
23-06-2021, 08:12
Essendo chiamato in causa ( sono quello che ha messo tutti i risparmi su Polkadot a Ottobre ), mi sento in dovere di spiegare cosa mi ha spinto a farlo.
In venti anni di lavoro, ho sempre risparmiato e a parte la % in liquidità, il resto ho sempre investito, ho avuto la fortuna di fare un percorso di studi di economia, quindi se si parla di azioni / obbligazioni / fondi ecc. SO di cosa si parla, ma lavorando come tecnico IT non avevo ne tempo ne voglia di seguire di persona tali investimenti.
Mi sono quindi sempre appoggiato a terzi (quasi sempre banche o consulenti certificati), ne ho provati una mezza dozzina nel periodo 2000 ~ 2020 circa, e nonostante i "famosi" benchmark positivi nel lungo periodo e promesse di rendite del 5% almeno annue, nei MIGLIORI dei casi mi facevano andare in pareggio (con gli investimenti a capitale garantito).
Nel 2015 ho messo su famiglia, e vuoi per la casa vuoi l'auto le spese senza fine per il bimbo nascituro ecc. mi sono ritrovato a dovere erodere praticamente l'80% di tutto il risparmio un pò per per volta nonostante avessi comunque uno stipendio medio.
Ed arriviamo ad inizio 2020, STUFO delle solite manovre\promesse e messo alle strette visto il vicolo cieco, ho deciso di TOGLIERE tutti i risparmi rimanenti (pari a circa 6 o 7 mensilità) prima di FINIRLI completamente e fare da me investendoli in crypto, che comunque seguo dal 2016 quando cominciai a metterci piccole cifre (500€ al massimo all'epoca).
Ad oggi SI' lo rifarei 1000 volte.
Non di dico di metterci cifroni o impegnarsi la casa, io l'ho fatto perchè mi sono detto ora o mai più, visto che oramai me ne erano rimasti ben pochi che sarebbero sfumati nel giro di un paio di anni al massimo.
Ad oggi nonostante il crollo ho un 350% circa di guadagno (e NON è casuale, ho semplicemente messo tutto sulla crypto giusta CON FONDAMENTALI al momento opportuno).
E sempre ad oggi posso permettermi una piccola rendita mensile derivante che prelevo e diversifico nella finanza "vecchio stile".

Non ti si puo' dare torto, anche perche' i fatti ti danno ragione.

Ripeto che serve una buona strategia, in questo caso il timing corretto di entrata, ma se si fanno le cose per bene qualche soddisfazione puo' anche arrivare.

Zappz
23-06-2021, 08:23
Beh se vedi uno che si sta per buttare giù da un grattacielo il buon senso sarebbe provare a dissuaderlo, o quanto meno non incoraggiarlo dandogli del temerario.



Conosco un quantitativo enorme di persone pronte a comprare l'auto nuova, con soldi che non hanno, perche' tanto c'e' il finanziamento... questo e' buttarsi giù da un grattacielo, non fare un investimento al momento giusto, rischiando anche buona parte del capitale, ma con la copertura del proprio lavoro.

TorettoMilano
23-06-2021, 08:24
Non ti si puo' dare torto, anche perche' i fatti ti danno ragione.

Ripeto che serve una buona strategia, in questo caso il timing corretto di entrata, ma se si fanno le cose per bene qualche soddisfazione puo' anche arrivare.

all-in su un investimento rischioso è da condannare ieri, oggi e domani. non conta il risultato.
quoto te ma il messaggio è riferito anche a nonsidice e MikTaeTrioR

canislupus
23-06-2021, 08:29
Essendo chiamato in causa ( sono quello che ha messo tutti i risparmi su Polkadot a Ottobre ), mi sento in dovere di spiegare cosa mi ha spinto a farlo.
In venti anni di lavoro, ho sempre risparmiato e a parte la % in liquidità, il resto ho sempre investito, ho avuto la fortuna di fare un percorso di studi di economia, quindi se si parla di azioni / obbligazioni / fondi ecc. SO di cosa si parla, ma lavorando come tecnico IT non avevo ne tempo ne voglia di seguire di persona tali investimenti.
Mi sono quindi sempre appoggiato a terzi (quasi sempre banche o consulenti certificati), ne ho provati una mezza dozzina nel periodo 2000 ~ 2020 circa, e nonostante i "famosi" benchmark positivi nel lungo periodo e promesse di rendite del 5% almeno annue, nei MIGLIORI dei casi mi facevano andare in pareggio (con gli investimenti a capitale garantito).
Nel 2015 ho messo su famiglia, e vuoi per la casa vuoi l'auto le spese senza fine per il bimbo nascituro ecc. mi sono ritrovato a dovere erodere praticamente l'80% di tutto il risparmio un pò per per volta nonostante avessi comunque uno stipendio medio.
Ed arriviamo ad inizio 2020, STUFO delle solite manovre\promesse e messo alle strette visto il vicolo cieco, ho deciso di TOGLIERE tutti i risparmi rimanenti (pari a circa 6 o 7 mensilità) prima di FINIRLI completamente e fare da me investendoli in crypto, che comunque seguo dal 2016 quando cominciai a metterci piccole cifre (500€ al massimo all'epoca).
Ad oggi SI' lo rifarei 1000 volte.
Non di dico di metterci cifroni o impegnarsi la casa, io l'ho fatto perchè mi sono detto ora o mai più, visto che oramai me ne erano rimasti ben pochi che sarebbero sfumati nel giro di un paio di anni al massimo.
Ad oggi nonostante il crollo ho un 350% circa di guadagno (e NON è casuale, ho semplicemente messo tutto sulla crypto giusta CON FONDAMENTALI al momento opportuno).
E sempre ad oggi posso permettermi una piccola rendita mensile derivante che prelevo e diversifico nella finanza "vecchio stile".

Innanzitutto grazie per aver condiviso la tua esperienza (anche se detta così sembra l'anonima alcolisti :D :D :D ).
Tu hai giustamente fatto una scelta ragionata.
Poi come tutte le previsioni può andare molto bene, bene, male, malissimo.
L'importante è la consapevolezza.
Cosa che spesso molti non hanno e si lamentano quando le cose non vanno per il verso giusto.

canislupus
23-06-2021, 08:40
all-in su un investimento rischioso è da condannare ieri, oggi e domani. non conta il risultato.
quoto te ma il messaggio è riferito anche a nonsidice e MikTaeTrioR

E' una scelta.
Molto rischiosa, ma pur sempre una scelta.
Quello che forse non ti è chiaro è il fatto che ognuno a questo mondo è libero di fare quello che vuole con i propri soldi.
Io conosco persone che nel portafoglio non si tengono neanche un centesimo, ma conducono una vita ampiamente sopra le proprie possibilità.
Io non lo faccio, ma se a loro piace così, non vedo perchè dovrei impedirglielo.
La vita è soltanto una e ognuno decide se andare a 1.000 km/h rischiando di spiattellarsi contro un muro o andare entro i limiti e magari arrivare più lontano.
Francamente non credo si debba imporre una visione unica.
Quello che alla fine rimane in tutte le situazioni è sempre il discorso legato alla responsabilità del singolo delle sue decisioni.

MikTaeTrioR
23-06-2021, 08:41
Puntare tutti i tuoi averi su un qualcosa che non sai minimamente
come andrà finire lo definisci coraggioso?
Per me il coraggio è un'altra cosa, questa mi pare più incoscienza.

E comunque HODL sempre...spero per te che tu abbia ragione.

coraggio, propensione al rischio e lungimiranza...

un po di incoscienza serve comunque..

canislupus
23-06-2021, 08:41
Beh se vedi uno che si sta per buttare giù da un grattacielo il buon senso sarebbe provare a dissuaderlo, o quanto meno non incoraggiarlo dandogli del temerario.


Se non hai le conoscenze e la formazione, al massimo chiami qualcuno del settore.
Altrimenti non puoi fare nulla o rischi di andare giù con lui.

randorama
23-06-2021, 08:44
Ed arriviamo ad inizio 2020, STUFO delle solite manovre\promesse e messo alle strette visto il vicolo cieco, ho deciso di TOGLIERE tutti i risparmi rimanenti (pari a circa 6 o 7 mensilità) prima di FINIRLI completamente e fare da me investendoli in crypto, che comunque seguo dal 2016 quando cominciai a metterci piccole cifre (500€ al massimo all'epoca).


ora... faccio una domanda antipatica a causa della quale verrò tacciato di arroganza, presupponenza, scarso rispetto per le persone e per il risparmio, faciloneria, snobismo, e qualche altra manciata di peccati più o meno mortali.

ma, se ho ben capito, il proclama "ci ho investito tutti i miei asset monetari"... si traduce in "ci ho buttato dentro 20/30k euro"?

Zappz
23-06-2021, 08:46
ora... faccio una domanda antipatica a causa della quale verrò tacciato di arroganza, presupponenza, scarso rispetto per le persone e per il risparmio, faciloneria, snobismo, e qualche altra manciata di peccati più o meno mortali.

ma, se ho ben capito, proclama "ci ho investito tutti i miei asset monetari"... si traduce in "ci ho buttato dentro 20/30k euro"?

Perdonami, ma saranno anche fatti suoi su quanto ci ha investito... Gia' lo tirano sempre in ballo senza motivo, mo gli dovete anche contare i peli del :ciapet: ?

randorama
23-06-2021, 08:52
Perdonami, ma saranno anche fatti suoi su quanto ci ha investito... Gia' lo tirano sempre in ballo senza motivo, mo gli dovete anche contare i peli del :ciapet: ?

"ieri ho fatto petting con 5 femmine".

"le mie 3 gatte, più le due che mi ha lasciato la vicina in vacanza. mannaggia a loro quanto pelo che perdono"

TorettoMilano
23-06-2021, 08:57
@nonsidice

circa 15 anni fa ho avuto un'esperienza simile alla tua, ovvero
tante promesse e pochi risultati.

Poi le cose sono cambiate, non scendo nei dettagli, ma rivolgersi
alle persone 'giuste' può fare la differenza. E la differenza è
un 8/10% netto annuo...stabile da un bel pò di anni.
Certo è poco rispetto ai tuoi risultati, ma mi accontento :)

è proprio li il punto. vuoi fare soldi? il mondo ci regala tante alternative che col del semplice studio puoi padroneggiare e arrotondarci lo stipendio.
NESSUN esperto/libro ti dirà mai di andare all-in su un asset ad alto rischio ed è una strategia da condannare SEMPRE indipendentemente dal risultato

cronos1990
23-06-2021, 08:57
ma, se ho ben capito, il proclama "ci ho investito tutti i miei asset monetari"... si traduce in "ci ho buttato dentro 20/30k euro"?Veramente lo ha scritto, anche se in maniera astratta:
Ed arriviamo ad inizio 2020, STUFO delle solite manovre\promesse e messo alle strette visto il vicolo cieco, ho deciso di TOGLIERE tutti i risparmi rimanenti (pari a circa 6 o 7 mensilità) prima di FINIRLI completamente e fare da me investendoli in crypto, che comunque seguo dal 2016 quando cominciai a metterci piccole cifre (500€ al massimo all'epoca).Supponendo una mensilità di 2.000 euro, parliamo di 12.000-14.000 euro. Ma a prescindere dalla cifra, è indicativo che si parli di 6-7 mensilità, che in relazione alla propria vita non sono una cifra assurda.


Poi saranno affari suoi. Quoto canislupus al 100%:
E' una scelta.
Molto rischiosa, ma pur sempre una scelta.
Quello che forse non ti è chiaro è il fatto che ognuno a questo mondo è libero di fare quello che vuole con i propri soldi.
Io conosco persone che nel portafoglio non si tengono neanche un centesimo, ma conducono una vita ampiamente sopra le proprie possibilità.
Io non lo faccio, ma se a loro piace così, non vedo perchè dovrei impedirglielo.
La vita è soltanto una e ognuno decide se andare a 1.000 km/h rischiando di spiattellarsi contro un muro o andare entro i limiti e magari arrivare più lontano.
Francamente non credo si debba imporre una visione unica.
Quello che alla fine rimane in tutte le situazioni è sempre il discorso legato alla responsabilità del singolo delle sue decisioni.Finchè non si va a ledere quella degli altri, ognuno di noi in questo Universo ha tutto la libertà di fare quel che ritiene più opportuno. L'importante è avere la consapevolezza di quel che si sta facendo.
Se si vuole investire tutti i risparmi di una vita in crypto, ne ha tutto il diritto. Io non lo farei, a dire il vero non ho intenzione di investirci neanche 1 centesimo (trovo tutto questo un'inutile perdita di tempo, e il tempo è per me l'unica vera valuta che ha un senso per le nostre esistenze), ma non per questo trovo sbagliato che altri facciano scelte diverse.

Posso portare il mio punto di vista, posso criticarle; ma non mi permetterei mai di impedirgli di farlo, di non rispettare tale scelta o di ridere delle sue scelte.

Zappz
23-06-2021, 09:06
è proprio li il punto. vuoi fare soldi? il mondo ci regala tante alternative che col del semplice studio puoi padroneggiare e arrotondarci lo stipendio.
NESSUN esperto/libro ti dirà mai di andare all-in su un asset ad alto rischio ed è una strategia da condannare SEMPRE indipendentemente dal risultato

Cosa avrebbe rischiato?

TorettoMilano
23-06-2021, 09:07
Finchè non si va a ledere quella degli altri, ognuno di noi in questo Universo ha tutto la libertà di fare quel che ritiene più opportuno. L'importante è avere la consapevolezza di quel che si sta facendo.

il problema è che scrivendo castronerie altamente OT su un forum di tecnologia stai ledendo il prossimo.
fai che io ho problemi di ludopatia e/o sono uno spendaccione sognatore e conoscendo i miei limiti decido volutamente di frequentare un forum di tecnologia per non avere tentazione e poi leggo il genio del secolo che con l'all-in è diventato ricco.
non siamo a tenuta stagna, un conto è bisbisgliare una cavolata nell'orecchio del nostro migliore amico e un conto è spiattellarla su un forum accessibile anche a minorenni

Cosa avrebbe rischiato?

tutti i suoi risparmi se ricordo bene

Z.e.t.
23-06-2021, 09:13
il problema è che scrivendo castronerie altamente OT su un forum di tecnologia stai ledendo il prossimo.
fai che io ho problemi di ludopatia e/o sono uno spendaccione sognatore e conoscendo i miei limiti decido volutamente di frequentare un forum di tecnologia per non avere tentazione e poi leggo il genio del secolo che con l'all-in è diventato ricco.
non siamo a tenuta stagna, un conto è bisbisgliare una cavolata nell'orecchio del nostro migliore amico e un conto è spiattellarla su un forum accessibile anche a minorenni



tutti i suoi risparmi se ricordo bene

Ma che ragionamento del menga è?

Siamo adulti e ognuno è responsabile delle proprie azioni, FINE.

I minorenni sono sotto la tutela dei propri genitori,FINE.

Se hai problemi cerchi uno specialista che ti può curare.
Sempre a scaricare la responsabilità verso gli altri :rolleyes:

TorettoMilano
23-06-2021, 09:16
Ma che ragionamento del menga è?

Siamo adulti e ognuno è responsabile delle proprie azioni, FINE.

I minorenni sono sotto la tutela dei propri genitori,FINE.

Se hai problemi cerchi uno specialista che ti può curare.
Sempre a scaricare la responsabilità verso gli altri :rolleyes:

il ragionamento del menga, niente di personale ovviamente eh, mi sembra il tuo

Zappz
23-06-2021, 09:17
tutti i suoi risparmi se ricordo bene

Quando apri una posizione sai subito quello che sei disposto a perdere e non perdi un centesimo in piu' di quello che hai deciso come stop loss.

Perche' continuate a voler spacciare l'idea che uno perda tutto?

Z.e.t.
23-06-2021, 09:31
il ragionamento del menga, niente di personale ovviamente eh, mi sembra il tuo

Scusami?

Tu hai dei problemi e dai la colpa ad altre persone?
Stai fuori! :asd:

Se non sei in grado di gestirti non accedere al Web e stai chiuso in casa, FINE.

Devi essere capace di decidere autonomamente e con il tuo personale giudizio senza dare la colpa ad altri per le tue scelte e i tuoi fallimenti.

Significa essere ADULTI e se per te è un ragionamento del menga vuol dire che sei ancora un ragazzo non maturo.

Tu abbocchi a tutto quello che leggi/senti?
PROBLEMA TUO

nonsidice
23-06-2021, 09:32
ora... faccio una domanda antipatica a causa della quale verrò tacciato di arroganza, presupponenza, scarso rispetto per le persone e per il risparmio, faciloneria, snobismo, e qualche altra manciata di peccati più o meno mortali.

ma, se ho ben capito, il proclama "ci ho investito tutti i miei asset monetari"... si traduce in "ci ho buttato dentro 20/30k euro"?

Sì.
E visto che l'80% me l'ero già usato per casa/bimbo/auto come già detto, quello era il rimanente (liquidità a parte).
Rischiarlo nelle crypto (alla peggio avrei perso qualcosa, mica tutto) era l'unica alternativa a perderlo comunque se non avessi fatto nulla.
OVVIO che se avessi avuto 1 milione ci avrei messo in crypto credo il 10% non di più.

TorettoMilano
23-06-2021, 09:33
Quando apri una posizione sai subito quello che sei disposto a perdere e non perdi un centesimo in piu' di quello che hai deciso come stop loss.

Perche' continuate a voler spacciare l'idea che uno perda tutto?

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47273093&postcount=372

Scusami?

Tu hai dei problemi e dai la colpa ad altre persone?
Stai fuori! :asd:

Se non sei in grado di gestirti non accedere al Web e stai chiuso in casa, FINE.

Devi essere capace di decidere autonomamente e con il tuo personale giudizio senza dare la colpa ad altri per le tue scelte e i tuoi fallimenti.

Significa essere ADULTI e se per te è un ragionamento del menga vuol dire che sei ancora un ragazzo non maturo.

Tu abbocchi a tutto quello che leggi/senti?
PROBLEMA TUO

è vero, sono immaturo mentre te sei un maestro di vita

canislupus
23-06-2021, 09:34
Ma che ragionamento del menga è?

Siamo adulti e ognuno è responsabile delle proprie azioni, FINE.

I minorenni sono sotto la tutela dei propri genitori,FINE.

Se hai problemi cerchi uno specialista che ti può curare.
Sempre a scaricare la responsabilità verso gli altri :rolleyes:

Quoto e sottoscrivo.

Stiamo creando un mondo nel quale lo Stato si deve comportare come una chioccia con tante persone che semplicemente non vogliono usare i neuroni dei quali sono dotati per natura.

Un conto è cercare di aiutare chi soffre di una malattia, un altro è impedire a tutti di crearsi il proprio mondo o vivere la propria vita.

Tanto per fare un esempio.

Io non ho MAI fumato una sigaretta in vita mia.

Nonostante i miei genitori siano degli ex fumatori, ho amici fumatori, colleghi fumatori.

Si chiama forza di volontà.

Alcuni semplicemente non ce l'hanno e si farebbero condizionare in OGNI AMBITO.

Sarebbe però impossibile bloccare tutto sperando di proteggere queste persone.

Z.e.t.
23-06-2021, 09:36
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47273093&postcount=372



è vero, sono immaturo mentre te sei un maestro di vita

Visti i tuoi ragionamenti non faccio fatica a crederlo :rolleyes:

Mi raccomando non ti responsabilizzare MAI ma continua ad incolpare gli altri.
Sia mai che diventi maturo eh.

Sai che prima di dare tutto per scontato e di prendere certe frasi per oro colato si possono fare ricerche e studi?
Prova a pensarci:rolleyes:

Se una persona ti dice che puoi passare con il semaforo rosso tu lo fai o prima cerchi di capire cosa comporta?
Sta tutto qui il succo del mio ragionamento.
Ti potrà andare bene e non fare incidenti, oppure male, ma a prescindere sai che è un rischio.

Nella finanza e soprattutto in questo magico mondo chiamato investimenti ad ALTO RISCHIO funziona così, altrimenti non si chiamerebbero d ALTO RISCHIO :asd:

Zappz
23-06-2021, 09:40
Torettomilano, mi dispiace, ma stai qui a fare il professore su un argomento del quale non hai la piu' pallida idea di come funzioni...

Ti faccio il disegnino così ci capiamo meglio:

Mercato in fase hyper rialzista, dove tutto saliva ogni giorno.

Nonsidice decide di prendere posizione long su polkadot perche' per lui ha del potenziale.

Apre posizione e ci mette tutto il suo capitale.

Decide subito quanto e' disposto a perderci e mette lo stop loss. (ipotizziamo un -15%)

Ora lo scenario piu' sfigato e' quello del mercato che inverte il giorno dopo e si mangia il suo 15%, se invece continua a salire dopo un paio di settimane poteva gia' aggiornare il suo stop loss e metterlo alla cifra di ingresso, nel caso peggiore sarebbe andato in pari.

Questi sono i rischi.

Darkon
23-06-2021, 09:41
Essendo chiamato in causa ( sono quello che ha messo tutti i risparmi su Polkadot a Ottobre ), mi sento in dovere di spiegare cosa mi ha spinto a farlo.
In venti anni di lavoro, ho sempre risparmiato e a parte la % in liquidità, il resto ho sempre investito, ho avuto la fortuna di fare un percorso di studi di economia, quindi se si parla di azioni / obbligazioni / fondi ecc. SO di cosa si parla, ma lavorando come tecnico IT non avevo ne tempo ne voglia di seguire di persona tali investimenti.
Mi sono quindi sempre appoggiato a terzi (quasi sempre banche o consulenti certificati), ne ho provati una mezza dozzina nel periodo 2000 ~ 2020 circa, e nonostante i "famosi" benchmark positivi nel lungo periodo e promesse di rendite del 5% almeno annue, nei MIGLIORI dei casi mi facevano andare in pareggio (con gli investimenti a capitale garantito).
Nel 2015 ho messo su famiglia, e vuoi per la casa vuoi l'auto le spese senza fine per il bimbo nascituro ecc. mi sono ritrovato a dovere erodere praticamente l'80% di tutto il risparmio un pò per per volta nonostante avessi comunque uno stipendio medio.
Ed arriviamo ad inizio 2020, STUFO delle solite manovre\promesse e messo alle strette visto il vicolo cieco, ho deciso di TOGLIERE tutti i risparmi rimanenti (pari a circa 6 o 7 mensilità) prima di FINIRLI completamente e fare da me investendoli in crypto, che comunque seguo dal 2016 quando cominciai a metterci piccole cifre (500€ al massimo all'epoca).
Ad oggi SI' lo rifarei 1000 volte.
Non di dico di metterci cifroni o impegnarsi la casa, io l'ho fatto perchè mi sono detto ora o mai più, visto che oramai me ne erano rimasti ben pochi che sarebbero sfumati nel giro di un paio di anni al massimo.
Ad oggi nonostante il crollo ho un 350% circa di guadagno (e NON è casuale, ho semplicemente messo tutto sulla crypto giusta CON FONDAMENTALI al momento opportuno).
E sempre ad oggi posso permettermi una piccola rendita mensile derivante che prelevo e diversifico nella finanza "vecchio stile".

Quoto lui la per rispondere un po' in generale per fare alcune osservazioni che ritengo utili al di là del discorso crypto:

1) "ne ho provati una mezza dozzina nel periodo 2000 ~ 2020 circa, e nonostante i "famosi" benchmark positivi nel lungo periodo e promesse di rendite del 5% almeno annue" --> Già da questo dovevi fuggire a gambe levate. Un gestore serio prima di tutto non ti promette percentuali random a caso ma semmai ti da una previsione di rendimento per prodotto e mai un rendimento medio per il semplice fatto che non ha alcun senso promettere un rendimento medio (che eventualmente ti fai da solo) ma bisogna sempre valutare per singolo investimento. Tra l'altro promettere il 5% tra 2000/2020 è come barattare lingotti d'oro con caramelle. Un gestore non dico bravo ma che vagamente sa fare il proprio mestiere pur con le crisi di mercato nel ventennio 2000/2020 ha avuto rendimenti medi di almeno il doppio. E con ciò ribadisco che investire andando a fidarsi del primo gestore che ti assegnano in banca a caso è una PESSIMA idea.

2) "nei MIGLIORI dei casi mi facevano andare in pareggio (con gli investimenti a capitale garantito)." --> ecco la riprova... un gestore serio una cosa del genere non la direbbe figuriamoci farebbe mai. Prima di tutto NON esiste il capitale garantito. Garantito da chi?? Perfino i BTP che sono titoli di stato sono garantiti salvo dissesto dell'emittente (in questo caso lo stato) quindi dire garantiti punto è assolutamente falso. Per avere una parvenza di correttezza dovrebbero sempre specificare "garantito salvo dissesto o fallimento dell'emittente" meglio ancora non dire proprio capitale garantito. Inoltre un portafoglio puramente di titoli a capitale garantito NON è un portafoglio di investimento ma un portafoglio di risparmio il cui scopo NON è guadagnare ma risparmiare. Quindi ribadisco che se ci si rivolge a gente nella migliore delle ipotesi incompetente e nella peggiore in malafede non è che poi è insolito che manchino i risultati.

3) Non bisogna confondere infine le quantità... che ci metti 6/7 mensilità in crypto ci può anche stare. Te la sei sentita e hai rischiato consapevolmente. Io su questo non ci trovo niente di male... personalmente non amo troppo i rischi così concentrati ma sono scelte che spettano all'investitore. Quello che secondo me è il rischio è che a fronte di una persona come te, consapevole, la mancanza di regolamentazione faccia si che persone che di crypto sanno poco e niente rincorrano l'idea di guadagni fotonici regalati. Se da una parte è vero che i detrattori ripetono sempre le stesse cose dall'altra è altrettanto vero che chi è eccessivamente a favore tende a vendere l'idea (non mi riferisco a te) che si possa sempre e solo guadagnarci o quasi.

Ma che ragionamento del menga è?

Siamo adulti e ognuno è responsabile delle proprie azioni, FINE.

I minorenni sono sotto la tutela dei propri genitori,FINE.

Se hai problemi cerchi uno specialista che ti può curare.
Sempre a scaricare la responsabilità verso gli altri :rolleyes:

Non è esattamente così semplice:

Se Pinco si brucia con l'investimento X tutti i suoi risparmi diventa un costo sociale ma sopportabile. Nell'economia generale nessuno si accorge di nulla e il peggio è solo per Pinco.

Se invece di Pinco abbiamo 100.000 persone (in Italia siamo 60 milioni vedi le proporzioni) il costo sociale diventa elevato e si rischiano già piccoli disordini o situazioni critiche anche a livello economico. Hai un contraccolpo ma probabilmente è gestibile.

Se invece di 100.000 sono 1.000.000 di persone la situazione degenererà rapidamente con contraccolpi economici trasversali a vari settori dell'economia e un peggioramento generale della situazione.


Perché secondo te hanno regolamentato il mercato azionario per evitare movimenti troppo rapidi? Proprio perché si voleva evitare come in passato tracolli troppo violenti che portassero a conseguenze generali.

Z.e.t.
23-06-2021, 09:46
Torettomilano, mi dispiace, ma stai qui a fare il professore su un argomento del quale non hai la piu' pallida idea di come funzioni...

Ti faccio il disegnino così ci capiamo meglio:

Mercato in fase hyper rialzista, dove tutto saliva ogni giorno.

Nonsidice decide di prendere posizione long su polkadot perche' per lui ha del potenziale.

Apre posizione e ci mette tutto il suo capitale.

Decide subito quanto e' disposto a perderci e mette lo stop loss. (ipotizziamo un -15%)

Ora lo scenario piu' sfigato e' quello del mercato che inverte il giorno dopo e si mangia il suo 15%, se invece continua a salire dopo un paio di settimane poteva gia' aggiornare il suo stop loss e metterlo alla cifra di ingresso, nel caso peggiore sarebbe andato in pari.

Questi sono i rischi.

E' stato molto bravo l'utente a fare quel tipo di investimento anche se potenzialmente rischioso.

Bisogna studiare e provare, cosa che l'utente TorettoMilano ignora completamente.

Non si tratta del campo dei miracoli di Pinocchio, ma di strategie finanziarie che possono avere benefici o danni. Sta a singolo utente impostare la propria strategia sulla base delle sue esigenze e del suo carattere.

MikTaeTrioR
23-06-2021, 09:47
Torettomilano, mi dispiace, ma stai qui a fare il professore su un argomento del quale non hai la piu' pallida idea di come funzioni...

Ti faccio il disegnino così ci capiamo meglio:

Mercato in fase hyper rialzista, dove tutto saliva ogni giorno.

Nonsidice decide di prendere posizione long su polkadot perche' per lui ha del potenziale.

Apre posizione e ci mette tutto il suo capitale.

Decide subito quanto e' disposto a perderci e mette lo stop loss. (ipotizziamo un -15%)

Ora lo scenario piu' sfigato e' quello del mercato che inverte il giorno dopo e si mangia il suo 15%, se invece continua a salire dopo un paio di settimane poteva gia' aggiornare il suo stop loss e metterlo alla cifra di ingresso, nel caso peggiore sarebbe andato in pari.

Questi sono i rischi.

ora ti dicono che "e ma gli stop loss una volta su 10000000000^70 possono farti perdere TUTTO" :asd:

Zappz
23-06-2021, 09:49
ora ti dicono che "e ma gli stop loss una volta su 10000000000^70 possono farti perdere TUTTO" :asd:

Oppure che il Sig.Ponzi decide di scappare con il malloppo... :D

MikTaeTrioR
23-06-2021, 09:58
Oppure che il Sig.Ponzi decide di scappare con il malloppo... :D

a proposito,
c'è una bella miniserie su netflix "bitcoin in poche parole" un titolo del genere. Per ora sta spiegando tutto fuorchè cosa siano i BTC, spiega cosa fu lo schema di Ponzi, il piramidale ecc ecc, le controversie delle banche, dei prestiti studenteschi e tutte queste belle cose....

consiglio la visione a tutti, documentario molto oggettivo.

in effetti tutto il movimento puo sembrare un super schema ponzi ipertecnologico ma per me c'è una differenza sostanziale che è anche quella che divide nocoiner e coiner: Ponzi non lascia NULLA in mano ai nuovi investitori, BTC lascia BTC in mano ai nuovi investitori.

Poi per molti qui BTC and Co. sono il NULLA, in quest'ottica hanno ragione anche loro....

ruota tutto intorno a questo: BTC è o non è?
questo è il problema :asd:

TorettoMilano
23-06-2021, 09:58
finchè vi comportate da fanatici non è che fate una bella figura. io posso amare il calcio ma se un altro appassionato di calcio dice una baggianata lo zittisco. voi invece ci tenete a far diventare bianco ciò che è nero in modo grottesco e fate la figura degli "scemotti" (detto in amicizia eh)

nonsidice
23-06-2021, 09:58
Non si tratta del campo dei miracoli di Pinocchio, ma di strategie finanziarie che possono avere benefici o danni. Sta a singolo utente impostare la propria strategia sulla base delle sue esigenze e del suo carattere.

Difatti notizia di oggi Biden ha dato il via ad una commissione per studiare come regolamentare un pochino la cosa, cosa POSITIVISSIMA per la questione volatilità ma soprattutto sarebbe un'implicita accettazione delle crypto e tutto quel che ne segue.

MikTaeTrioR
23-06-2021, 10:01
finchè vi comportate da fanatici non è che fate una bella figura. io posso amare il calcio ma se un altro appassionato di calcio dice una baggianata lo zittisco. voi invece ci tenete a far diventare bianco ciò che è nero in modo grottesco e fate la figura degli "scemotti" (detto in amicizia eh)

io non capisco dove e quando faremmo i fanatici...

dire che una persona è libera di fare quello che vuole con i propri soldi è da fanatici???

questo è un tuo errore di giudizio.

TorettoMilano
23-06-2021, 10:03
io non capisco dove e quando faremmo i fanatici...

dire che una persona è libera di fare quello che vuole con i propri soldi è da fanatici???

questo è un tuo errore di giudizio.

se una persona commette un palese errore glielo si fa capire e fine (e mi sembrava in passato avessi fatto mea culpa, non capisco questo tuo continuo cambiamento). poi se per voi fare all-in su un asset altamente rischioso non è un errore non so che dirvi, andate avanti così

Z.e.t.
23-06-2021, 10:03
finchè vi comportate da fanatici non è che fate una bella figura. io posso amare il calcio ma se un altro appassionato di calcio dice una baggianata lo zittisco. voi invece ci tenete a far diventare bianco ciò che è nero in modo grottesco e fate la figura degli "scemotti" (detto in amicizia eh)

Continui a fraintendere e non capire, ma va bene così, dai la colpa agli altri :rolleyes:

Non sai nulla del mercato e delle crypto eppure scrivi baggianate e ci siamo "noi" che ti zittiamo con dati e fatti ;)

randorama
23-06-2021, 10:04
Veramente lo ha scritto, anche se in maniera astratta:
Supponendo una mensilità di 2.000 euro, parliamo di 12.000-14.000 euro. Ma a prescindere dalla cifra, è indicativo che si parli di 6-7 mensilità, che in relazione alla propria vita non sono una cifra assurda.


mi sono espresso male; provo a riformulare.
si avessi buttato dentro, chessò? 500.000 euro? ti avrei detto "sticazzi! tienes los huevos".
però, con tutto il rispetto per i quattrini, soprattutto per guadagnati con fatica, mettere a rischio 15.000 euro (anzi, una parte...), anche qualora fossero tutto il proprio patrimonio... beh, si fa a cuore un tantino più leggero.

Z.e.t.
23-06-2021, 10:05
se una persona commette un palese errore glielo si fa capire e fine (e mi sembrava in passato avessi fatto mea culpa, non capisco questo tuo continuo cambiamento). poi se per voi fare all-in su un asset altamente rischioso non è un errore non so che dirvi, andate avanti così

Sarà la centesima volta che si sottolinea il rischio, senza nessun giudizio a riguardo, essendo una scelta personale dell'utente che lo ha fatto.

Stai delirando

Come spiegato anche da Zappz esiste lo stop loss, quindi metti una cifra e vedi quanto e quando ritirare il capitale se scende troppo il capitale investito

randorama
23-06-2021, 10:05
Sì.
E visto che l'80% me l'ero già usato per casa/bimbo/auto come già detto, quello era il rimanente (liquidità a parte).
Rischiarlo nelle crypto (alla peggio avrei perso qualcosa, mica tutto) era l'unica alternativa a perderlo comunque se non avessi fatto nulla.
OVVIO che se avessi avuto 1 milione ci avrei messo in crypto credo il 10% non di più.

questo l'ho letto dopo aver risposto.
eh, diciamo che così ha parecchio più senso...

però diciamo le cose come stanno.
un investimento del genere non è molto dissimile da una roulette.
non te ne frega un accidenti di quello che c'è sotto transazioni, futuro digitale, nuova moneta mondiale... è un azzardo; sai che il valore si muove "come gli pare", con un trend rialzista e su quello ci scommetti.
un po' come puntare qualche centinaio di euro sul rosso dopo tre volte che esce il nero, insomma.
se va bene fai festa, se va male non è la morte di nessuno.

Zappz
23-06-2021, 10:06
Difatti notizia di oggi Biden ha dato il via ad una commissione per studiare come regolamentare un pochino la cosa, cosa POSITIVISSIMA per la questione volatilità ma soprattutto sarebbe un'implicita accettazione delle crypto e tutto quel che ne segue.

Chissà, se in questo periodo di "guerra fredda" Usa vs Cina, dal momento che la Cina ha bannato i bitcoin, gli Usa potrebbero volutamente prendere la strada opposta...

TorettoMilano
23-06-2021, 10:07
Sarà la centesima volta che si sottolinea il rischio, senza nessun giudizio a riguardo, essendo una scelta personale dell'utente che lo ha fatto.

Stai delirando

ma si sto delirando, continua a supportare chi fa scelte scellerate, sei un mito :D

MikTaeTrioR
23-06-2021, 10:09
se una persona commette un palese errore glielo si fa capire e fine (e mi sembrava in passato avessi fatto mea culpa, non capisco questo tuo continuo cambiamento). poi se per voi fare all-in su un asset altamente rischioso non è un errore non so che dirvi, andate avanti così

è chiaro che se a ottobre fosse venuto a chiedere consiglio nessuno gli avrebbe mai detto "si bravo fai la cosa giusta"

il nostro "grande, rispetto totale" è dovuto al sacro senno del poi, l'utente lo dichiarò in pieno rally quando ormai era gia a ++++++%....

dovevamo metterci a fare i bacchettoni? mi sono sentito piu di fare le congratulazioni, lo avrei fatto anche se avesse vinto una scommessa molto rischiosa o simile...

se poi qualche utente non riesce a discernere confondendo un "GRATZZZ" con un consiglio di investimento non credo sia un problema nostro...

cavolo siamo su un forum mica in politica, nn è che bisogna pesare ogni parola sempre e per forza, qui si chiacchiera mica si fa formazione.

Z.e.t.
23-06-2021, 10:10
ma si sto delirando, continua a supportare chi fa scelte scellerate, sei un mito :D

Continua a non leggere ciò che scrivono gli altri, ti rende ancora più infantile e pronto a collezionare figure di melma clamorose :rolleyes:

Fai una bella cosa, smetti di leggere e scrivere sul forum così non corri rischi di fare scelte "scellerate" dettate da frasi che potresti leggere qui sul forum, per poi dare la colpa ad altri :stordita:

TorettoMilano
23-06-2021, 10:10
è chiaro che se a ottobre fosse venuto a chiedere consiglio nessuno gli avrebbe mai detto "si bravo fai la cosa giusta"

il nostro "grande, rispetto totale" è dovuto al sacro senno del poi, l'utente lo dichiarò in pieno rally quando ormai era gia a ++++++%....

dovevamo metterci a fare i bacchettoni? mi sono sentito piu di fare le congratulazioni, lo avrei fatto anche se avesse vinto una scommessa molto rischiosa o simile...

se poi qualche utente non riesce a discernere confondendo un "GRATZZZ" con un consiglio di investimento non credo sia un problema nostro...

cavolo siamo su un forum mica in politica, nn è che bisogna pesare ogni parola sempre e per forza, qui si chiacchiera mica si fa formazione.

ma che si faccia tutte le chiacchiere che si vuole. evitiamo gli argomenti "all-in con i propri risparmi" e in generale di dare consigli su asset rischiosi

Continua a non leggere ciò che scrivono gli altri, ti rende ancora più infantile e pronto a collezionare figure di melma clamorose :rolleyes:

Fai una bella cosa, smetti di leggere e scrivere sul forum così non corri rischi di fare scelte "scellerate" dettate da frasi che potresti leggere qui sul forum, per poi dare la colpa ad altri :stordita:

sei un mito ma non seguirò alla lettera i tuoi consigli :D

Z.e.t.
23-06-2021, 10:11
è chiaro che se a ottobre fosse venuto a chiedere consiglio nessuno gli avrebbe mai detto "si bravo fai la cosa giusta"

il nostro "grande, rispetto totale" è dovuto al sacro senno del poi, l'utente lo dichiarò in pieno rally quando ormai era gia a ++++++%....

dovevamo metterci a fare i bacchettoni? mi sono sentito piu di fare le congratulazioni, lo avrei fatto anche se avesse vinto una scommessa molto rischiosa o simile...

se poi qualche utente non riesce a discernere confondendo un "GRATZZZ" con un consiglio di investimento non credo sia un problema nostro...

cavolo siamo su un forum mica in politica, nn è che bisogna pesare ogni parola sempre e per forza, qui si chiacchiera mica si fa formazione.

TorettoMilano però non riesce a comprendere queste cose basilari e pensa che siano dettami e leggi da seguire ad occhi chiusi.

MikTaeTrioR
23-06-2021, 10:12
ma che si faccia tutte le chiacchiere che si vuole. evitiamo gli argomenti "all-in con i propri risparmi"



bho, vorresti che fosse vietato che un utente sia libero di venire qua a scrivere che ha investito tutti i suoi risparmi..

capisci che questo va contro il principio di libertà?

ciao56
23-06-2021, 10:13
Guarda che vale per ogni azienda:rolleyes:

Ma sei proprio di coccio, altro che legno.

Sai quante partono quotate in borsa con una valore X e poi dopo qualche tempo hanno un valore Y inferiore? Molte.
Ma non è sintomo di azienda in cattive acque, perchè sono oscillazioni di mercato,come le hanno le azioni di Apple,Disney,MS,Amazon etc.

Fortuna che ci sei tu a farci ridere con queste sparate :asd:

cosa sarebbe APPLE senza la cina???.....bitcoin non ha più questa possibilità....poi in futuro la cina potrà sfruttare tutte le sue risorse per produrre e creare posti di lavoro...l'occidente invece cosa fara???....investirà le sue risorse nelle cripto????:D :D

Z.e.t.
23-06-2021, 10:13
ma che si faccia tutte le chiacchiere che si vuole. evitiamo gli argomenti "all-in con i propri risparmi"



sei un mito ma non seguirò alla lettera i tuoi consigli :D

Peccato, saresti diventato Adulto ma continua pure a fare il bambino.

Perchè si dovrebbero evitare quegli argomenti?Se non sei capace di tenere le dita ferme sulla tastiera è un problema tuo!

Ci sono altre persone con più cervello che riescono a pensare e ad elaborare un proprio giudizio a riguardo senza avere il paraocchi :rolleyes:

canislupus
23-06-2021, 10:14
se una persona commette un palese errore glielo si fa capire e fine (e mi sembrava in passato avessi fatto mea culpa, non capisco questo tuo continuo cambiamento). poi se per voi fare all-in su un asset altamente rischioso non è un errore non so che dirvi, andate avanti così

In base al tuo GIUDIZIO è un errore, ma questo non implica che le persone debbano essere libere di farlo.

Altrimenti dovresti smettere di vendere sigarette, alcol, etc...

Chi ti assicura che le persone non abuseranno o faranno degli errori?

Zappz
23-06-2021, 10:17
Io capisco anche il messaggio di fondo che vuole dare, cioè non fomentare il rischio perche' ci possono essere persone che hanno difficoltà a regolarsi e su questo ha ragione.

Pero' mi sembra giusto anche spiegare che: se le cose si fanno correttamente e con la giusta strategia, il rischio e' calcolato. L'importante e' non muoversi mai a caso.

randorama
23-06-2021, 10:18
io non capisco dove e quando faremmo i fanatici...

dire che una persona è libera di fare quello che vuole con i propri soldi è da fanatici???

questo è un tuo errore di giudizio.


guarda, se mi garantissero che, in caso di sboom, ci smenerete solo voi, ehi! no problem.

ma storia pregressa insegna che, tutte le volte che c'è stato una bolla, ci hanno smenato tutti.
e francamente, se ci smeno io, puoi chiamarti madoff, lehman, morgan, satoshi o 'nculoachittammuerte... mi starai sulle palle a prescindere.

TorettoMilano
23-06-2021, 10:19
In base al tuo GIUDIZIO è un errore, ma questo non implica che le persone debbano essere libere di farlo.

Altrimenti dovresti smettere di vendere sigarette, alcol, etc...

Chi ti assicura che le persone non abuseranno o faranno degli errori?

se nessun libro di esperti scrive di fare all-in su un asset altamente rischioso probabilmente è effettivamente un errore

Z.e.t.
23-06-2021, 10:19
Vietiamo le lotterie-gratta e vinci-scommesse,Alcool, sigarette perchè il Signorino TorettoMilano non sa gestirsi autonomamente.

Non sa pensare con la sua testa e segue come una pecora ciò che gli altri dicono o scrivono. Bene ma non Benissimo.

Z.e.t.
23-06-2021, 10:20
se nessun libro di esperti scrive di fare all-in su un asset altamente rischioso probabilmente è effettivamente un errore

E' un RISCHIO, e nessuno punta la pistola a TE o ad altri di farlo.

Ma ci fai o ci sei?

Ha studiato la sua strategia e ha fatto centro. Ma lo ha fatto con i suoi soldi e sulla sua pelle.

Se vuoi farlo anche tu è un rischio che corri e devi gestirlo tu. Non è detto che anche tu riesca a fare centro perchè ci sono tante variabili in gioco.

MikTaeTrioR
23-06-2021, 10:21
guarda, se mi garantissero che, in caso di sboom, ci smenerete solo voi, ehi! no problem.

ma storia pregressa insegna che, tutte le volte che c'è stato una bolla, ci hanno smenato tutti.
e francamente, se ci smeno io, puoi chiamarti madoff, lehman, morgan, satoshi o 'nculoachittammuerte... mi starai sulle palle a prescindere.

personalmente ti posso dire che se anche tutte le mie crypto andassero a 0 potrei continuare normalmente il mio stile di vita attuale senza alcuna rinuncia...

comprendi quindi che sentirmi fare sta ramanzina per l'ennesima volta mi sta altrettanto sulle palle.

TorettoMilano
23-06-2021, 10:23
E' un RISCHIO, e nessuno punta la pistola a TE o ad altri di farlo.

Ma ci fai o ci sei?

Ha studiato la sua strategia e ha fatto centro. Ma lo ha fatto con i suoi soldi e sulla sua pelle.

Se vuoi farlo anche tu è un rischio che corri e devi gestirlo tu. Non è detto che anche tu riesca a fare centro perchè ci sono tante variabili in gioco.

strategia studiata all-in su asset altamente rischioso :D

Zappz
23-06-2021, 10:24
guarda, se mi garantissero che, in caso di sboom, ci smenerete solo voi, ehi! no problem.

ma storia pregressa insegna che, tutte le volte che c'è stato una bolla, ci hanno smenato tutti.
e francamente, se ci smeno io, puoi chiamarti madoff, lehman, morgan, satoshi o 'nculoachittammuerte... mi starai sulle palle a prescindere.

Ieri la capitalizzazione delle crypto ha sfiorato il -60% dall'ATH. Te ne eri accorto? Hai preso il lavoro? Sei finito a vivere in mezzo ad una strada? Siamo in guerra? Direi di no, percio' potete dormire tranquilli.

randorama
23-06-2021, 10:25
Vietiamo le lotterie-gratta e vinci-scommesse,Alcool, sigarette perchè il Signorino TorettoMilano non sa gestirsi autonomamente.

Non sa pensare con la sua testa e segue come una pecora ciò che gli altri dicono o scrivono. Bene ma non Benissimo.

ci sei andato vicino.
non vieti il fumo, ma lo vieti nei luoghi pubblici
non vieti l'alcol, ma lo proibisci a chi deve guidare

e questo perchè? perchè le conseguenze del tuo comportamento possono avere effetti nefasti su altri.
ora, sappiamo bene quale sia il controvalore del BTC; meno il montante delle altre crypto (sticazzi, manco si sa bene quante siano).
siamo così sicuri che in caso di bolla, a smenarci saranno solo i detentori?

Z.e.t.
23-06-2021, 10:28
strategia studiata all-in su asset altamente rischioso :D

APPUNTO.

Rischia con i suoi soldi, mica con i tuoi o i mie:rolleyes:

Sono quasi scommesse, ma non capisco i tuoi ragionamenti sconclusionati.
Sei un ludopatico o alla canna del gas che spera di vincere alla lotteria?

Z.e.t.
23-06-2021, 10:29
ci sei andato vicino.
non vieti il fumo, ma lo vieti nei luoghi pubblici
non vieti l'alcol, ma lo proibisci a chi deve guidare

e questo perchè? perchè le conseguenze del tuo comportamento possono avere effetti nefasti su altri.
ora, sappiamo bene quale sia il controvalore del BTC; meno il montante delle altre crypto (sticazzi, manco si sa bene quante siano).
siamo così sicuri che in caso di bolla, a smenarci saranno solo i detentori?

Sono scelte che si fanno sulle proprie esperienze e sul proprio capitale

randorama
23-06-2021, 10:29
personalmente ti posso dire che se anche tutte le mie crypto andassero a 0 potrei continuare normalmente il mio stile di vita attuale senza alcuna rinuncia...

comprendi quindi che sentirmi fare sta ramanzina per l'ennesima volta mi sta altrettanto sulle palle.

vienimelo a raccontare se, a fronte di una recessione scatenata da uno sboom dovessi perdere il posto di lavoro.
guarda che quando sono saltati i subprime, non sono rimasti a casa solo gli impiegati della lehman, sai?

TorettoMilano
23-06-2021, 10:29
APPUNTO.

Rischia con i suoi soldi, mica con i tuoi o i mie:rolleyes:

Sono quasi scommesse, ma non capisco i tuoi ragionamenti sconclusionati.
Sei un ludopatico o alla canna del gas che spera di vincere alla lotteria?

dovevi fare lo psicologo (o magari lo sei già), ci hai azzeccato in pieno :D

MikTaeTrioR
23-06-2021, 10:30
ci sei andato vicino.
non vieti il fumo, ma lo vieti nei luoghi pubblici
non vieti l'alcol, ma lo proibisci a chi deve guidare

e questo perchè? perchè le conseguenze del tuo comportamento possono avere effetti nefasti su altri.
ora, sappiamo bene quale sia il controvalore del BTC; meno il montante delle altre crypto (sticazzi, manco si sa bene quante siano).
siamo così sicuri che in caso di bolla, a smenarci saranno solo i detentori?

non sai quante porcate ben piu dannose sono perpetuate dal sistema bancario da quando ha iniziato ad essere corrotto (pare 4 minuti dopo la nascita)...

e stai qua a fare l'apocalittico con gente che investe consapevolmente in asset iper rischiosi...per me stai puntando in dito nella direzione sbagliata...ti stai facendo distrarre... :)

randorama
23-06-2021, 10:30
Sono scelte che si fanno sulle proprie esperienze e sul proprio capitale

si, come quello che va a 200 allora in autostrada.
"è la mia macchina, la mia vita".

zappy
23-06-2021, 10:31
...Tradotto in numeri:

https://i.imgur.com/ws4Ygom.png
considerato che il btc esiste da circa 10 anni, io questi numeri li leggo come "bisognava entrare subito, il giocattolo si sta rompendo e rende sempre meno" o più banalmente "crollo verticale (che più verticale non si può) del rendimento".
...Quello che forse non ti è chiaro è il fatto che ognuno a questo mondo è libero di fare quello che vuole con i propri soldi.
Io conosco persone che nel portafoglio non si tengono neanche un centesimo, ma conducono una vita ampiamente sopra le proprie possibilità.
Io non lo faccio, ma se a loro piace così, non vedo perchè dovrei impedirglielo.
come ha ottimamente detto il sempre puntuale @Darkon, il motivo è che i dissesti altrui poi li paghi TU.
Devo fare esempi? Vabbe, facciamoli.
- pensioni integrate al minimo
- RdC
- rimborsi cirio/parmalat/banche venete/ montepaschi...
- infiniti altri.

poi per me, se quando ti trovi senza un € per qualunque motivo (pandemia, licenziamento, investimenti mancati) vieni semplicemente fucilato (con costo della pallottola a carico tuo) perchè sei coglione e non ti sei tenuto un margine di sicurezza, boh... parliamone... :rolleyes:

però permettere a qualcuno di spassarsela spendere e spandere, e poi quando gli va male IO devo pagargli la vita, beh...:mbe:

@nonsidice

circa 15 anni fa ho avuto un'esperienza simile alla tua, ovvero
tante promesse e pochi risultati.

Poi le cose sono cambiate, non scendo nei dettagli, ma rivolgersi
alle persone 'giuste' può fare la differenza. E la differenza è
un 8/10% netto annuo...stabile da un bel pò di anni.
Certo è poco rispetto ai tuoi risultati, ma mi accontento :)
distinguere il culo o il trend dalla competenza non è così facile...

Veramente lo ha scritto, anche se in maniera astratta:
Supponendo una mensilità di 2.000 euro, parliamo di 12.000-14.000 euro. Ma a prescindere dalla cifra, è indicativo che si parli di 6-7 mensilità, che in relazione alla propria vita non sono una cifra assurda.
io però ho anche capito che erano tutti i risparmi... :mbe:
molto rischioso.


Poi saranno affari suoi. ...
come ha detto darkon e ho ribadito qua sopra, NO, non sono solo affari di chi ci investe, purtroppo.

MikTaeTrioR
23-06-2021, 10:33
vienimelo a raccontare se, a fronte di una recessione scatenata da uno sboom dovessi perdere il posto di lavoro.
guarda che quando sono saltati i subprime, non sono rimasti a casa solo gli impiegati della lehman, sai?

ancora con sto confronto con i subprime....


per la 1000 volta:

subprime: asset FALLIMENTARI venduti e spacciati per asset sicurissimi^70
crypto: asset altamente rischiosi venduti per quello che sono.


trova le differenze, so che puoi farcela...





ci sono furboni banchieri e finanziarie che sparano le crypto in modo occulto in fondi con finto rating AAA???......è colpa delle crypto???????? sicuro.... ???





:muro:

Z.e.t.
23-06-2021, 10:33
si, come quello che va a 200 allora in autostrada.
"è la mia macchina, la mia vita".

Eh NO!

Se io ho 10k euro e sono single posso buttarli anche nel cesso, e a te non farei alcun danno o torto.

io dico sempre che ognuno con i propri soldi può farci ciò che vuole basta che non viene a piangere miseria e chiederli a me (o ad altri)
Vivere sopra alle proprie possibilità è da idioti patentati.

In strada è diverso, ci sono altre persone a cui fare attenzione e che non devi arrecare danno con azioni pericolose o vietate.

zappy
23-06-2021, 10:36
si, come quello che va a 200 allora in autostrada.
"è la mia macchina, la mia vita".
soggetti stupidi (non si rendono conto di mettere a rischio gli altri) o stronzi (se ne rendono conto e se ne sbattono).
in entrambi i casi brutta gente che se effettivamente si stampa da sola contro un bel blocco di cemento fa un piacere a tutti (e pazienza se il blocco di cemento andrà ripulito...)

randorama
23-06-2021, 10:37
non sai quante porcate ben piu dannose sono perpetuate dal sistema bancario da quando ha iniziato ad essere corrotto (pare 4 minuti dopo la nascita)...

e stai qua a fare l'apocalittico con gente che investe consapevolmente in asset iper rischiosi...per me stai puntando in dito nella direzione sbagliata...ti stai facendo distrarre... :)

infatti: il sistema bancario ha sul gobbo, oltre il già citato sboom dei subprime, anche quello dei derivati; due sberle mica da ridere.
ecco, vai a vedere quando valevano i due mercati.
nel farlo, parametra anche a quanto era relativamente solida l'economia mondiale in quegli anni e quando è scalcagnata oggi.

sai qual è la vera ancora di salvezza? che tutto sommato non c'è nessuno a dover garantire al sistema di convertire in cartaccia il valore delle crypto.
il che è, effettivamente, un vantaggio per chi ci ha picchiato (e può rivolere indietro) una manata di mille euro; qualunque exchange può farci fronte.
diverso se il simpatico patron di tesla volesse convertire i suoi asset; voglio vedere chi sarebbe in grado di dargli il controvalore in dollari.
ma tutto sommato chissefrega: non è un titolo quotato, cazzi di musk e dell'exchange.

Zappz
23-06-2021, 10:41
Certo che mettete insieme dei complotti che a confronto le scie chimiche sono roba da principianti.


Ripeto, vi siete anche solo accorti che le crypto in un mese hanno perso il 60%? Se dovevamo affondare tutti assieme alle crypto saremmo gia' annegati da un pezzo, ma direi che invece siamo belli e tranquilli...

randorama
23-06-2021, 10:42
Eh NO!

Se io ho 10k euro e sono single posso buttarli anche nel cesso, e a te non farei alcun danno o torto.

io dico sempre che ognuno con i propri soldi può farci ciò che vuole basta che non viene a piangere miseria e chiederli a me (o ad altri)
Vivere sopra alle proprie possibilità è da idioti patentati.

In strada è diverso, ci sono altre persone a cui fare attenzione e che non devi arrecare danno con azioni pericolose o vietate.

fi*a, ma allora davvero le cose non le capisci.
tu credi che la gente che si è trovata a fare la coda alla caritas dopo lo scoppio delle ultime bolle fosse tutta gente che ha investito in derivati o cartolarizzazioni subprime?

zappy
23-06-2021, 10:42
...
subprime: asset FALLIMENTARI venduti e spacciati per asset sicurissimi^70
crypto: asset altamente rischiosi venduti per quello che sono.

trova le differenze, so che puoi farcela...

ci sono furboni banchieri e finanziarie che sparano le crypto in modo occulto in fondi con finto rating AAA???......è colpa delle crypto???????? sicuro.... ???

1) i subprime sono sempre stati considerati da tutti NON sicuri e venduti come NON sicuri, come dice il nome stesso
2) i furboni li hanno impacchettati e venduti dentro prodotti classificati sicuri
3) cosa impedisce di impacchettare e spacciare per sicure anche le cripto?

in altre parole, non è colpa dei subprime, non è colpa delel cripto, è colpa di chi VENDE questi prodotti.
...io dico sempre che ognuno con i propri soldi può farci ciò che vuole basta che non viene a piangere miseria e chiederli a me (o ad altri).
invece è esattamente quello che succede ogni volta che scoppia una bolla.

MikTaeTrioR
23-06-2021, 10:43
infatti: il sistema bancario ha sul gobbo, oltre il già citato sboom dei subprime, anche quello dei derivati; due sberle mica da ridere.
ecco, vai a vedere quando valevano i due mercati.
nel farlo, parametra anche a quanto era relativamente solida l'economia mondiale in quegli anni e quando è scalcagnata oggi.

sai qual è la vera ancora di salvezza? che tutto sommato non c'è nessuno a dover garantire al sistema di convertire in cartaccia il valore delle crypto.
il che è, effettivamente, un vantaggio per chi ci ha picchiato (e può rivolere indietro) una manata di mille euro; qualunque exchange può farci fronte.
diverso se il simpatico patron di tesla volesse convertire i suoi asset; voglio vedere chi sarebbe in grado di dargli il controvalore in dollari.
ma tutto sommato chissefrega: non è un titolo quotato, cazzi di musk e dell'exchange.

come li ha comprati li puo anche rivendere...non particolarmente difficile da capire ma leggendo i tuoi commenti mi rendo conto che le tue sono le solite prese di posizione aprioristiche da nocoiner.

Z.e.t.
23-06-2021, 10:44
invece è esattamente quello che succede ogni volta che scoppia una bolla.

Perchè quelli sono degli idioti che pensavano di fare i soldi con due spiccioli, tipo albero della cuccagna

MikTaeTrioR
23-06-2021, 10:45
1) i subprime sono sempre stati considerati da tutti NON sicuri e venduti come NON sicuri, come dice il nome stesso
2) i furboni li hanno impacchettati e venduti dentro prodotti classificati sicuri
3) cosa impedisce di impacchettare e spacciare per sicure anche le cripto?


eccolo, hai semplicemente scomposto la mia semplice frase in 3 punti...

ti rispondo al 3 ribadendo quanto già detto:
in teoria dovrebbero essere controllati e non poterlo fare ma spesso controllori e controllati coincidono e creano i noti danni...ma è colpa delle crypto ovviamente...

randorama
23-06-2021, 10:46
Certo che mettete insieme dei complotti che a confronto le scie chimiche sono roba da principianti.


Ripeto, vi siete anche solo accorti che le crypto in un mese hanno perso il 60%? Se dovevamo affondare tutti assieme alle crypto saremmo gia' annegati da un pezzo, ma direi che invece siamo belli e tranquilli...

certo; la fortuna (non so bene di chi, ma transeat) è che vi ripete "hodla! hodla!" come un branco di pecore fa "be! beh".
se fossero partiti in modo massiccio ordini di vendita (nel senso di conversione in dollari) gli exchange sarebbero caduti come mosche in inverno: perchè NESSUNO ha la sufficiente copertura per farvi fronte.
ma va bene, eh! finchè ve li tenete in canna possono valere 1 come 1 miliardo...

ciao56
23-06-2021, 10:46
...
e stai qua a fare l'apocalittico con gente che investe consapevolmente in asset iper rischiosi...per me stai puntando in dito nella direzione sbagliata...ti stai facendo distrarre... :)

siamo sicuri che stiano investendo consapevolmente...penso sarebbe anche il caso di smetterla di usare la parola INVESTIRE parlando di cripto, sarebbe più opportuno e corretto dire GIOCARE.

Zappz
23-06-2021, 10:49
certo; la fortuna (non so bene di chi, ma transeat) è che vi ripete "hodla! hodla!" come un branco di pecore fa "be! beh".
se fossero partiti in modo massiccio ordini di vendita (nel senso di conversione in dollari) gli exchange sarebbero caduti come mosche in inverno: perchè NESSUNO ha la sufficiente copertura per farvi fronte.
ma va bene, eh! finchè ve li tenete in canna possono valere 1 come 1 miliardo...

Ehm, scusami ma, se il prezzo e' sceso e' perche' tutti hanno venduto, e' molto elementare.

Gli exchange sono caduti come mosche? Il mondo si e' fermato? Panico generale?

Ma... :D

MikTaeTrioR
23-06-2021, 10:49
certo; la fortuna (non so bene di chi, ma transeat) è che vi ripete "hodla! hodla!" come un branco di pecore fa "be! beh".
se fossero partiti in modo massiccio ordini di vendita (nel senso di conversione in dollari) gli exchange sarebbero caduti come mosche in inverno: perchè NESSUNO ha la sufficiente copertura per farvi fronte.
ma va bene, eh! finchè ve li tenete in canna possono valere 1 come 1 miliardo...

ma cosa mizzega stai dicendo???

gli exchange non comprano nulla e non vendono nulla, sono piattaforme di scambio...

Musk mette ordine di vendita per i suoi 100000 BTC a X dollari...saranno poi altri utenti dell'exchange a comprarli se vogliono impiegando il tempo necessario.


pero qui scusami ma è chiaro che non hai proprio idea di come funzioni. ma proprio 0...scusa non voglio essere offensivo ma è proprio quello che traspare...

zappy
23-06-2021, 10:49
esatto
quindi non sai se la tua situazione è dovuta a sfiga e poi culo, incapacità e poi bravura, o orso e poi toro?...
infatti: il sistema bancario ha sul gobbo, oltre il già citato sboom dei subprime, anche quello dei derivati; due sberle mica da ridere.
che così da incompetente direi che sono TUTTI "derivati".
Ripeto, vi siete anche solo accorti che le crypto in un mese hanno perso il 60%? Se dovevamo affondare tutti assieme alle crypto saremmo gia' annegati da un pezzo, ma direi che invece siamo belli e tranquilli...
veramente mi sembra che a livello globale ci siano diverse nubi all'orizzonte...
poi che le cose siano correlate, magari no, o in minima parte... ma la prospettiva di un sgonfiamento globale c'è.

MikTaeTrioR
23-06-2021, 10:50
siamo sicuri che stiano investendo consapevolmente...penso sarebbe anche il caso di smetterla di usare la parola INVESTIRE parlando di cripto, sarebbe più opportuno e corretto dire GIOCARE.

nono, io investo consapevolmente....se tu vuoi giocare sei libero di farlo..

canislupus
23-06-2021, 10:50
ci sei andato vicino.
non vieti il fumo, ma lo vieti nei luoghi pubblici
non vieti l'alcol, ma lo proibisci a chi deve guidare

e questo perchè? perchè le conseguenze del tuo comportamento possono avere effetti nefasti su altri.
ora, sappiamo bene quale sia il controvalore del BTC; meno il montante delle altre crypto (sticazzi, manco si sa bene quante siano).
siamo così sicuri che in caso di bolla, a smenarci saranno solo i detentori?

Il fumo e l'alcol hanno un costo sociale che spesso si traduce in costi sanitari.

Quindi il costo c'è eccome per la collettività.

Semplicemente lo Stato ci guadagna.

Sulle crypto attualmente a parte la tassazione sul capital gain, evidentemente non hanno altrettanti benefici.

E' la solita ipocrisia italica.

Non importa che una cosa faccia bene o male, è mio interessante mantenerla finchè ne ho un vantaggio economico.

randorama
23-06-2021, 10:52
in altre parole, non è colpa dei subprime, non è colpa delel cripto, è colpa di chi VENDE questi prodotti.


in realtà nemmeno. è chi ti vende merda spacciandola per cioccolata.

li, però, il vero dramma è che erano titoli con un valore facciale in dollari, quotati su un mercato ufficiale. non pagarli avrebbe significato che, oh beh, lo sappiamo benissimo cosa avrebbe significato.


il grosso vantaggio è che se un domani la massa di gente si svegliasse dicendo che "ehi! voglio convertire" e gli exchange gli rispondessero "sorry bro!, non tengo cash o voglia per farlo!"
e questo sia con una quotazione a 10 che a 10 milioni.
oh, beh, cazzi dei possessori in effetti.
sai che tutto sommato, avete ragione? dai continuate pure :)

Z.e.t.
23-06-2021, 10:53
ma cosa mizzega stai dicendo???

gli exchange non comprano nulla e non vendono nulla, sono piattaforme di scambio...

Musk mette ordine di vendita per i suoi 100000 BTC a X dollari...saranno poi altri utenti dell'exchange a comprarli se vogliono impiegando il tempo necessario.


pero qui scusami ma è chiaro che non hai proprio idea di come funzioni. ma proprio 0...scusa non voglio essere offensivo ma è proprio quello che traspare...

Gli exchange campano sulle percentuali che detraggono dagli scambi, funziona proprio come in Borsa

randorama
23-06-2021, 10:54
quindi non sai se la tua situazione è dovuta a sfiga e poi culo, incapacità e poi bravura, o orso e poi toro?...

che così da incompetente direi che sono TUTTI "derivati".


i subprime erano, in larga parte, cartolarizzati (backed asset securities) o, come diceva in modo efficace un mio collega, "merda di cane impacchettata in carta stagnola con scritto su milka"

MikTaeTrioR
23-06-2021, 10:55
in realtà nemmeno. è chi ti vende merda spacciandola per cioccolata.

li, però, il vero dramma è che erano titoli con un valore facciale in dollari, quotati su un mercato ufficiale. non pagarli avrebbe significato che, oh beh, lo sappiamo benissimo cosa avrebbe significato.


il grosso vantaggio è che se un domani la massa di gente si svegliasse dicendo che "ehi! voglio convertire" e gli exchange gli rispondessero "sorry bro!, non tengo cash o voglia per farlo!"
e questo sia con una quotazione a 10 che a 10 milioni.
oh, beh, cazzi dei possessori in effetti.
sai che tutto sommato, avete ragione? dai continuate pure :)

ma tu non ci hai capito nulla e parli, incredibile, il solito nocoiner...

se tutti domani volessero vendere il prezzo andrebbe a 0, semplice...è un meccanismo, non c'è nessun ente centrale che vende e compra, sono i singoli utenti che scambiano....


probabilità che tutti domani vogliano vendere: 1 su 10^70 (per pochi) :D

randorama
23-06-2021, 10:56
ma cosa mizzega stai dicendo???

gli exchange non comprano nulla e non vendono nulla, sono piattaforme di scambio...

Musk mette ordine di vendita per i suoi 100000 BTC a X dollari...saranno poi altri utenti dell'exchange a comprarli se vogliono impiegando il tempo necessario.


pero qui scusami ma è chiaro che non hai proprio idea di come funzioni. ma proprio 0...scusa non voglio essere offensivo ma è proprio quello che traspare...

eccerto, perchè se tu dai un ordine di vendita, quello ti dice "sorry bro, non c'è nessuno che li vuole".

Z.e.t.
23-06-2021, 10:57
Parlano e non sanno minimamente come funziona sto mondo :asd:

Gli exchange sotto piattaforme di compra-vendita di crypto e fungono da intermediari, tutto qui.
Non vendono e non comprano nulla direttamente.

MikTaeTrioR
23-06-2021, 10:59
eccerto, perchè se tu dai un ordine di vendita, quello ti dice "sorry bro, non c'è nessuno che li vuole".

no va bhe...

si, è esattamente cosi...vuoi vendere? se c'è chi compra bene se no abbassi il prezzo...funziona cosi, come tutti i mercati tra l'altro... :boh:

exchage guadagnano su ogni scambio una piccola fee e hanno tutto l'interesse del mondo a fare in modo che il meccanismo giri senza intoppi....

ciao56
23-06-2021, 10:59
nono, io investo consapevolmente....se tu vuoi giocare sei libero di farlo..

investi consapevolmente dopo aver visualizzato i conti e lo storico di un'azienda, valutato il piano strategico, gli investimenti e le prospettive del settore in cui opera....con le cripto su cosa basi le prospettive???....scusa la mia ignoranza in materia.

MikTaeTrioR
23-06-2021, 11:00
investi consapevolmente dopo aver visualizzato i conti e lo storico di un'azienda, valutato il piano strategico, gli investimenti e le prospettive del settore in cui opera....con le cripto su cosa basi le prospettive???....scusa la mia ignoranza in materia.

il progetto.

canislupus
23-06-2021, 11:02
come ha ottimamente detto il sempre puntuale @Darkon, il motivo è che i dissesti altrui poi li paghi TU.
Devo fare esempi? Vabbe, facciamoli.
- pensioni integrate al minimo
- RdC
- rimborsi cirio/parmalat/banche venete/ montepaschi...
- infiniti altri.

poi per me, se quando ti trovi senza un € per qualunque motivo (pandemia, licenziamento, investimenti mancati) vieni semplicemente fucilato (con costo della pallottola a carico tuo) perchè sei coglione e non ti sei tenuto un margine di sicurezza, boh... parliamone... :rolleyes:

però permettere a qualcuno di spassarsela spendere e spandere, e poi quando gli va male IO devo pagargli la vita, beh...:mbe:


Dove hai letto che non si debba avere la responsabilità delle proprie azioni?
Io sto dicendo che se una persona vuole investire poco o tutto il suo denaro in qualcosa di altamente speculativo, rischioso e senza garanzie ha il diritto di farlo.

randorama
23-06-2021, 11:03
no va bhe...

si, è esattamente cosi...vuoi vendere? se c'è chi compra bene se no abbassi il prezzo...funziona cosi, come tutti i mercati tra l'altro... :boh:

exchage guadagnano su ogni scambio una piccola fee e hanno tutto l'interesse del mondo a fare in modo che il meccanismo giri senza intoppi....

cioè fammi capire, quindi manco hanno uno straccio di buffer per garantirti che la transazione vada a buon fine al prezzo di riferimento?
manco ci provano a fare da market maker?

oh...se io ho dei, degli escudos vattelapeschesi, delle pizze di fango del camerun e voglio cambiarli (ergo VENDERLI) la banca me li compra alla valutazione del momento.
ci mette la sua fee, più o meno salata ma me le converte on the fly.
poi per carità, se oggi è il giorno che "le crypto non sono moneta ma un mero assett speculativo", ah va beh.
mi rimane solo da sperare che il mio exchange abbia abbastanza domanda da fronteggiare la mia offerta. sennò hodlo. ottimo :D


immagino quando valgano allora i vostri prestigiosi stop loss.
"sorry bro! si lo so che c'era l'ordine di vendere a 34.000... ma a quel prezzo nessuno comprava. eh, lo so bro che adesso valgono 30.000... ma nessuno compra, bro! però tu tanto hodli, no bro?"

zappy
23-06-2021, 11:03
Perchè quelli sono degli idioti che pensavano di fare i soldi con due spiccioli, tipo albero della cuccagna
il mondo è fatto di idioti. per cui al crollo, pagherai TU...
eccolo, hai semplicemente scomposto la mia semplice frase in 3 punti...

ti rispondo al 3 ribadendo quanto già detto:
in teoria dovrebbero essere controllati e non poterlo fare ma spesso controllori e controllati coincidono e creano i noti danni...ma è colpa delle crypto ovviamente...
no, appunto.
ma significa che i subprime sono esattamente analoghi alle crypto: asset rischiosissimi di cui non c'è percezione del rischio e un sentiment "andrà sempre bene". E quindi venduti come tali.

per tua memoria, i subprime erano cartolarizzazioni di mutui immobiliari, e non c'è nulla di più concreto di un immobile. Eppure nonostante cotanto collaterale...

per cui figuriamoci un po' quando invece al posto di mattoni c'è il nulla...

nonsidice
23-06-2021, 11:05
investi consapevolmente dopo aver visualizzato i conti e lo storico di un'azienda, valutato il piano strategico, gli investimenti e le prospettive del settore in cui opera....con le cripto su cosa basi le prospettive???....scusa la mia ignoranza in materia.

esempio: tre giorni fa Kusama ha messo all'asta la prima parachain, risultato: venduta (in realtà noleggiata per un anno) per circa 100 milioni di €.
Sono $ messi ed investiti da AZIENDE per l'uso della chain, da quei 100 milioni arrivano i guadagni.
Calcola che per Kusama / Polkadot sono previste 5 aste all'anno. :O

nonsidice
23-06-2021, 11:08
il mondo è fatto di idioti. per cui al crollo, pagherai TU...

....
per cui figuriamoci un po' quando invece al posto di mattoni c'è il nulla...

Ripeto da sopra:
esempio: tre giorni fa Kusama ha messo all'asta la prima parachain, risultato: venduta (in realtà noleggiata per un anno) per circa 100 milioni di €.
Sono $ messi ed investiti da AZIENDE per l'uso della chain, da quei 100 milioni arrivano i guadagni.
Calcola che per Kusama / Polkadot sono previste 5 aste all'anno.
Se questo è nulla mi arrendo :doh:

MikTaeTrioR
23-06-2021, 11:09
il mondo è fatto di idioti. per cui al crollo, pagherai TU...

no, appunto.
ma significa che i subprime sono esattamente analoghi alle crypto: asset rischiosissimi di cui non c'è percezione del rischio e un sentiment "andrà sempre bene". E quindi venduti come tali.

per tua memoria, i subprime erano cartolarizzazioni di mutui immobiliari, e non c'è nulla di più concreto di un immobile. Eppure nonostante cotanto collaterale...

per cui figuriamoci un po' quando invece al posto di mattoni c'è il nulla...

i subprime furono una marea di mutui che non avrebbero neanche mai dovuti
essere concessi spacciati per solidi e cartolarizzati come tali...
quando i nodi vennero al pettine anche gli immobili su cui erano basati subirono svalutazione creando un effetto spirale devastante...

è qui c'è un solo responsabile...

dopo quanto successo si spera che i controllori facciano meglio il loro lavoro e non permettano di fare cose simili basate sulle crypto senza che vi sia trasparenza.......se dovesse succedere pero io non capisco perchè la colpa sono le crypto e non il sistema marcio....

zappy
23-06-2021, 11:19
nono, io investo consapevolmente....se tu vuoi giocare sei libero di farlo..
sarei curioso di capire meglio, ma ovviamente i dettagli sono cazzi tuoi per cui, vabbè, spero per te che la tua consapevolezza abbaia un substrato solido...
Io probabilmente ci troverei delle falle... forse.
...E' la solita ipocrisia italica.

Non importa che una cosa faccia bene o male, è mio interessante mantenerla finchè ne ho un vantaggio economico.
non vedo perchè buttarla sull'ipocrisia italica.
mi pare che sia un mal comune mondiale, non italico. In altre parole, nessuno ha ben chiaro come gestirla, ed è attualmente un far west. Dopo la bolla e lo spargimento di sangue, si metterà (forse) un recinto...

ma non è una questione italica.
...il grosso vantaggio è che se un domani la massa di gente si svegliasse dicendo che "ehi! voglio convertire" e gli exchange gli rispondessero "sorry bro!, non tengo cash o voglia per farlo!"
e questo sia con una quotazione a 10 che a 10 milioni.
oh, beh, cazzi dei possessori in effetti.
sai che tutto sommato, avete ragione? dai continuate pure :)
beh, non proprio.
quando l'economia reale """investe""" in 'ste cose (Tesla? e chi altri?), poi gli effetti sono a cascata...
Ci sono anche carte di credito in btc o sbaglio?
in caso di sboom i crediti che fine fanno? Insomma, sono già fuori dal recinto...
i subprime erano, in larga parte, cartolarizzati (backed asset securities) o, come diceva in modo efficace un mio collega, "merda di cane impacchettata in carta stagnola con scritto su milka"
appunto, direi che appartengono anche loro alla grande famiglia dei "derivati" anche quelli
(e penso che di carta stagnola ne avessero più strati).
ma tu non ci hai capito nulla e parli, incredibile, il solito nocoiner...
a me pare che randorama conosca abbastanza di finanza da poter dire la sua...
cmq tacciare il prossimo di no-qualcosa per me il più delle volte è un complimento. In genere sono i si-qualcosa ad essere dei fanatici infoiati. :p

...Gli exchange sotto piattaforme di compra-vendita di crypto e fungono da intermediari, tutto qui.
Non vendono e non comprano nulla direttamente.
Sai che ti dico? che sono gli unici che guadagnano veri soldi dalla vostra giostra...
I Ponzi della situazione... Occhio.
il progetto.
un po' vago...
Dove hai letto che non si debba avere la responsabilità delle proprie azioni?
non l'ho letto e non l'ho detto.
o detto che alla fine della fiera quando le responsabilità sono troppe e troppo diffuse, paga pantalone. :muro:
Ed è questo il caso...

nonsidice
23-06-2021, 11:28
un po' vago...




again -->
esempio: tre giorni fa Kusama ha messo all'asta la prima parachain, risultato: venduta (in realtà noleggiata per un anno) per circa 100 milioni di €.
Sono $ messi ed investiti da AZIENDE per l'uso della chain, da quei 100 milioni arrivano i guadagni.
Calcola che per Kusama / Polkadot sono previste 5 aste all'anno.

ciao56
23-06-2021, 11:29
Ripeto da sopra:
esempio: tre giorni fa Kusama ha messo all'asta la prima parachain, risultato: venduta (in realtà noleggiata per un anno) per circa 100 milioni di €.
Sono $ messi ed investiti da AZIENDE per l'uso della chain, da quei 100 milioni arrivano i guadagni.
Calcola che per Kusama / Polkadot sono previste 5 aste all'anno.
Se questo è nulla mi arrendo :doh:

quindi,...fammi capire...Kusama è la blockchain che mettendo all'asta una crypto da lei inventata, riesce a far ricavi perchè riesce a convincere qualcuno che il loro prodotto crescerà di valore???....se così fosse troverei più sensato investire su Kusama, piuttosto di acquistare quel prodotto che non servirà a nulla, ma che qualcuno acquista.

Zappz
23-06-2021, 11:33
cioè fammi capire, quindi manco hanno uno straccio di buffer per garantirti che la transazione vada a buon fine al prezzo di riferimento?
manco ci provano a fare da market maker?

oh...se io ho dei, degli escudos vattelapeschesi, delle pizze di fango del camerun e voglio cambiarli (ergo VENDERLI) la banca me li compra alla valutazione del momento.
ci mette la sua fee, più o meno salata ma me le converte on the fly.
poi per carità, se oggi è il giorno che "le crypto non sono moneta ma un mero assett speculativo", ah va beh.
mi rimane solo da sperare che il mio exchange abbia abbastanza domanda da fronteggiare la mia offerta. sennò hodlo. ottimo :D


immagino quando valgano allora i vostri prestigiosi stop loss.
"sorry bro! si lo so che c'era l'ordine di vendere a 34.000... ma a quel prezzo nessuno comprava. eh, lo so bro che adesso valgono 30.000... ma nessuno compra, bro! però tu tanto hodli, no bro?"

Ovviamente ogni exchange ha i suoi market maker che intervengono per bilanciare il prezzo medio ed evitare l'arbitraggio.

Pero' non esiste che un ordine nel book venga bypassato. Se tu vuoi comprare a 34k il prezzo non puo' scendere a 30k finche il tuo ordine non e' entrato. Se nessuno utente vende ed il prezzo negli altri exchange sta scendendo ad un certo punto interviene il market maker e te li vende.

nonsidice
23-06-2021, 11:36
quindi,...fammi capire...Kusama è la blockchain che mettendo all'asta una crypto da lei inventata, riesce a far ricavi perchè riesce a convincere qualcuno che il loro prodotto crescerà di valore???....se così fosse troverei più sensato investire su Kusama, piuttosto di acquistare quel prodotto che non servirà a nulla, ma che qualcuno acquista.

NON mette all'asta la crypto, mette all'asta l'uso della sua chain a terzi che non hanno lo sbatti/voglia/capacità/infrastruttura di crearsela da zero (MOOLTO in soldoni).
Anche Visa e Mastercard si sono appoggiati mesi fa a non ricordo quale chain (pagando).
Le crypto (in questo caso) sono l'altra faccia della medaglia, servono a far funzionare la chain.
Come dicono in tanti, occorre perderci un pochino di tempo a capire come funziona il tutto (crypto, DeFi ecc.) , e NON è comparabile a nulla di quello che c'era prima.
Come spiegare internet a fine anni '80.

mmorselli
23-06-2021, 11:41
Pure io ho tutto su una sola cripto, perché per me non sono grafici, sono progetti in cui devo principalmente credere, appassionarmi... Sono partito dall'averne 6 in portafoglio e poi le ho via via abbandonate man mano che studiavo la tecnologia e capivo i dettagli meno ovvi. Rimane sempre una scommessa, perché non sempre il mercato premia la tecnologia migliore, ma io sono un idealista, non un affarista, non uso i miei soldi con lo scopo asettico di fare altri soldi, devo credere in ciò su cui investo.

zappy
23-06-2021, 11:42
la situazione attuale è dovuta a bravura e competenza (ovviamente non mie)

quella di 15 anni fa era dovuta a incapacità (delle persone alle quali mi ero rivolto)
se non hai competenza, perdona ma non puoi oggettivamente dire che la situazione attuale sia dovuta a competenza e non a culo...
diciamo che vai sulla fiducia, e visto che i risultati sono positivi attribuisci a competenza... :)
poi se non erro era qualche persona vicina, per cui fiducia^2 :D

again -->
esempio: tre giorni fa Kusama ha messo all'asta la prima parachain, risultato: venduta (in realtà noleggiata per un anno) per circa 100 milioni di €.
Sono $ messi ed investiti da AZIENDE per l'uso della chain, da quei 100 milioni arrivano i guadagni.
Calcola che per Kusama / Polkadot sono previste 5 aste all'anno.
non è che capisca tutta la terminologia, ma arguisco che kusama venda servizi su una sua blockchain, e che qualcuno (chi?) se li è comprati.
poi non ho capito i 100ml a chi vanno, e cosa pensano di farci le aziende. Perchè mi sembrano elementi importanti.

...Pero' non esiste che un ordine nel book venga bypassato. Se tu vuoi comprare a 34k il prezzo non puo' scendere a 30k finche il tuo ordine non e' entrato. Se nessuno utente vende ed il prezzo negli altri exchange sta scendendo ad un certo punto interviene il market maker e te li vende.
Randorama parlava di vendere... :p

zappy
23-06-2021, 11:43
Pure io ho tutto su una sola cripto, perché per me non sono grafici, sono progetti in cui devo principalmente credere, appassionarmi... Sono partito dall'averne 6 in portafoglio e poi le ho via via abbandonate man mano che studiavo la tecnologia e capivo i dettagli meno ovvi. Rimane sempre una scommessa, perché non sempre il mercato premia la tecnologia migliore, ma io sono un idealista, non un affarista, non uso i miei soldi con lo scopo asettico di fare altri soldi, devo credere in ciò su cui investo.
fideismo :p

mmorselli
23-06-2021, 11:47
Se nessuno utente vende ed il prezzo negli altri exchange sta scendendo ad un certo punto interviene il market maker e te li vende.

Secondo te quanti sono in percentuale gli umani, rispetto ai bot, sugli exchange?

Per me siamo attorno a 20% umani e 80% bot