roberta lrp
02-06-2021, 10:43
Ciao a tutti,
premetto che nella mia zona non c'è copertura in fibra ottica/misto rame e l'adsl arriva al massimo a 6 Mbps in download e meno di 1 in upload.
Dato che le sto provando tutte per ovviare al gap infrastrutturale ma continuo a navigare nel disagio, chiedo pareri per diagnosticare il problema.
Il mio problema è che a volte la navigazione è normale, altre volte e molto spesso si blocca, come se fosse intermittente a seconda dei giorni o dei momenti della giornata, a volte non va per niente.
Innanzitutto,oltre alla Vodafone Station per l'adsl uso anche due modem 4G/LTE, entrambi di buona qualità (fascia di prezzo 130 euro). Nel primo uso una Sim dati Vodafone, nel secondo una sim Ho mobile oppure Iliad.
A volte uso uno solo di questi modem, a volte li uso tutti utilizzando un channel bonding (Speedify), ma in tutti i casi ho spesso problemi: la connessione si interrompe mentre navigo, o a volte non riesco a vedere film in streaming quando uso una VPN (ad esempio ieri, quando i valori di trasmissione dati rilevati da Speedify e risultavano tutti a 0 per tutte e tre le connessioni, adsl, Vodafone mobile e Iliad...).
Tralasciando il fatto che le reti mobili con copertura Vodafone (sim Vodafone e Ho) spesso vanno in down per alcune ore, i problemi di connettività comunque li riscontro, in un modo o nell'altro, con tutte le connessioni.
Inoltre le riscontro con tutti i dispositivi connessi (pc aziendale, pc personale e tablet Windows), a cui a volte collego anche adattatori di rete esterni.
Ho provato a cambiare la combinazione delle connessioni e usarne una solo per il pc aziendale, le altre due solo per pc personale e tablet, ma ho comunque riscontrato problemi: quando internet si blocca, si blocca a prescindere dal carico.
Per quanto riguarda i cavi ethernet, quelli che uso principlamente sono da 20 mm ma di ottima qualità (un cavo da 40+ euro Cat 8 RJ45 Alta Velocità 40 Gbps / 2000 MHz, e un altro da 20 mm CAT7, SFTP, CCA, RJ45). Ad ogni modo, escluderei che il problema sia dei cavi perché altrimenti navigherei lentamente sempre (invece ci sono giorni in cui navigo bene).
Ora, quando eseguo gli speedtest ottengo valori buoni anche quando la connessione fa schifo, ad esempio ora risulto avere 78.98 in download e 4.59 in upload, eppure le pagine si bloccano per problemi di network.
Questa cosa non l'ho capita: se i valori sono buoni dovrebbe dipendere da un problema hardware del modem e cioè da come vengono "lavorati i dati" ricevuti dal modem, giusto? Però mi sembra strano che sia un problema hardware del modem 4G/LTE perché ne uso due diversi (e ho lo stesso rapposto tra velocità rilevata/performance in entrambi)... O sbaglio?
Quindi volevo chiedervi: secondo voi, se i valori sono buoni ma navigo a intermittenza o lentamente, da cosa può dipendere?
Ho un piccolo load balancer che vorrei imparare a configurare per bilanciare le connessioni dei tre modem, secondo voi potrei risolvere qualosa? O mi converrebbe cercare un'antenna 4G LTE da collegare a uno dei modem 4G e mettere all'esterno?
Altri consigli sono ben accetti, o anche consigli su tool / metodi di diagnosi :help:
premetto che nella mia zona non c'è copertura in fibra ottica/misto rame e l'adsl arriva al massimo a 6 Mbps in download e meno di 1 in upload.
Dato che le sto provando tutte per ovviare al gap infrastrutturale ma continuo a navigare nel disagio, chiedo pareri per diagnosticare il problema.
Il mio problema è che a volte la navigazione è normale, altre volte e molto spesso si blocca, come se fosse intermittente a seconda dei giorni o dei momenti della giornata, a volte non va per niente.
Innanzitutto,oltre alla Vodafone Station per l'adsl uso anche due modem 4G/LTE, entrambi di buona qualità (fascia di prezzo 130 euro). Nel primo uso una Sim dati Vodafone, nel secondo una sim Ho mobile oppure Iliad.
A volte uso uno solo di questi modem, a volte li uso tutti utilizzando un channel bonding (Speedify), ma in tutti i casi ho spesso problemi: la connessione si interrompe mentre navigo, o a volte non riesco a vedere film in streaming quando uso una VPN (ad esempio ieri, quando i valori di trasmissione dati rilevati da Speedify e risultavano tutti a 0 per tutte e tre le connessioni, adsl, Vodafone mobile e Iliad...).
Tralasciando il fatto che le reti mobili con copertura Vodafone (sim Vodafone e Ho) spesso vanno in down per alcune ore, i problemi di connettività comunque li riscontro, in un modo o nell'altro, con tutte le connessioni.
Inoltre le riscontro con tutti i dispositivi connessi (pc aziendale, pc personale e tablet Windows), a cui a volte collego anche adattatori di rete esterni.
Ho provato a cambiare la combinazione delle connessioni e usarne una solo per il pc aziendale, le altre due solo per pc personale e tablet, ma ho comunque riscontrato problemi: quando internet si blocca, si blocca a prescindere dal carico.
Per quanto riguarda i cavi ethernet, quelli che uso principlamente sono da 20 mm ma di ottima qualità (un cavo da 40+ euro Cat 8 RJ45 Alta Velocità 40 Gbps / 2000 MHz, e un altro da 20 mm CAT7, SFTP, CCA, RJ45). Ad ogni modo, escluderei che il problema sia dei cavi perché altrimenti navigherei lentamente sempre (invece ci sono giorni in cui navigo bene).
Ora, quando eseguo gli speedtest ottengo valori buoni anche quando la connessione fa schifo, ad esempio ora risulto avere 78.98 in download e 4.59 in upload, eppure le pagine si bloccano per problemi di network.
Questa cosa non l'ho capita: se i valori sono buoni dovrebbe dipendere da un problema hardware del modem e cioè da come vengono "lavorati i dati" ricevuti dal modem, giusto? Però mi sembra strano che sia un problema hardware del modem 4G/LTE perché ne uso due diversi (e ho lo stesso rapposto tra velocità rilevata/performance in entrambi)... O sbaglio?
Quindi volevo chiedervi: secondo voi, se i valori sono buoni ma navigo a intermittenza o lentamente, da cosa può dipendere?
Ho un piccolo load balancer che vorrei imparare a configurare per bilanciare le connessioni dei tre modem, secondo voi potrei risolvere qualosa? O mi converrebbe cercare un'antenna 4G LTE da collegare a uno dei modem 4G e mettere all'esterno?
Altri consigli sono ben accetti, o anche consigli su tool / metodi di diagnosi :help: