View Full Version : FARCRY 6 - Cani, Cavalli e Coccodrilli
DJurassic
28-05-2021, 15:48
Mancano poco più di 2 ore al gameplay reveal di FarCry 6 di Ubisoft (fissato per le 18.30 di oggi) ma sono già trascorse diverse ore da quanto qualcuno ha anticipato mediante un gigantesco leak ciò che vedremo, di fatto mostrando per intero il materiale dell'anteprima.
https://nerdmovieproductions.it/wp-content/uploads/2021/05/Lo-sviluppatore-di-Far-Cry-6-anticipa-il-gameplay-Reveal.jpeg
Si tratta del capitolo numero 6 della serie FC, forse uno degli fps open world più conosciuti di sempre se non addirittura il più famoso.
Per i pochi che non sapessero di cosa si tratta riassumo che la serie è ambientata per lo più in contesti rurali e principalmente in epoca contemporanea. Tutti i capitoli principali offrono un'esperienza stand-alone, ovvero con una storia e un contesto (ad eccezione di piccole citazioni) slegati dai capitoli precedenti, così da permettere ai nuovi giocatori la comprensione del singolo capitolo senza aver giocato quelli precedenti. I FarCry, a causa della storia del loro sviluppo, non hanno elementi narrativi condivisi, ma condividono invece il fatto che il giocatore viene catapultato in un ambiente selvaggio dove deve combattere contro uno o più despoti che controllano la regione e deve anche sopravvivere contro gli animali selvatici che vagano negli spazi aperti. (Wikipedia)
La trama dei vari FC solitamente rappresenta più un pretesto per combattere che non il vero fulcro del gioco, ma offre comunque spunti interessanti e ha inoltre la funzione di collagene per unire le varie missioni che saremo di volta in volta chiamati a portare a termine.
Ambientato nell'isola caraibica fittizia di Yara, un paradiso tropicale congelato nel tempo. L'isola è governata da "El Presidente" Antón Castillo, che oltre al ruolo di dittatore Antón si differenzia ricoprendo anche il ruolo di padre, istruendo suo figlio Diego Castillo, incerto sul proprio futuro, se seguire oppure no le orme del padre.
Figlio di un ex dittatore Antón è stato educato fin dall'infanzia a governare. Quando un rivoluzionario uccise suo padre, si dedicò alla sua vita per reclamare ciò che credeva di suo diritto. Dopo una controversa campagna Antón viene eletto Presidente di Yara, con la promessa di riportare il paese al suo antico splendore. In breve tempo si dichiara presidente a vita e inizia a reprimere violentemente coloro che gli si oppongono, costringendoli ai lavori forzati.
Il giocatore assume il controllo di un guerrigliero di nome Dani Rojas, che combatte per la libertà e per riportare Yara al suo antico splendore. All'inizio del gioco, il giocatore potrà scegliere il sesso del protagonista a seconda delle proprie preferenze. La modalità di gioco come per i precedenti capitoli della serie, vede il giocatore utilizzare le armi improvvisate, i veicoli e la possibilità di reclutare gli Amigos, membri di un sistema rivoluzionario che cercano di rovesciare il regime tirannico di Antón. (Wikipedia)
Da quello che finora ho potuto vedere dal video trafugato si tratta del solito fps hollywoodiano pieno di esplosioni e senza mezze misure, a cui però si aggiungono alcune new entry non presenti nei capitoli precedenti, alcune delle quali sono tuttavia ancora da confermare.
- Possibilità di scelta tra PG maschile e femminile
- La visuale sarà un mix tra 1a e 3a persona
- Oltre che i veicoli stavolta avremo anche la possibilità di utilizzare una cavalcatura
- Ci saranno dei jetpack personalizzabili per seminare morte e distruzione
- Potremo contare sul supporto di alcuni pets, come un simpatico cagnolino e un ancor più adorabile alligatore, utili per l'attacco o come semplice diversivo.
Non sono un amore?
https://i.imgur.com/RVIWR3C.gif
Di seguito alcune sequenze di gameplay in anteprima prese dal video ora prontamente rimosso.
https://thumbs.gfycat.com/FeistyGiantAoudad-mobile.mp4
https://thumbs.gfycat.com/ClumsyMiniatureEmperorpenguin-mobile.mp4
https://i.imgur.com/fbtM0ex.gif
https://i.imgur.com/wkMYW9X.gif
https://i.imgur.com/RlVTC8y.gif
LINK // Far Cry 6 Worldwide Gameplay Reveal:
https://www.youtube.com/watch?v=SvdjtwJNrOo
ray_hunter
28-05-2021, 16:12
Io spero in un titolo più compatto e denso.
Mappa più piccola, meno ripetitività, maggior varietà e spero in un qualcosa di maggiormente story driven...
Si ok, non succederà mai!:mc:
Ma quel coccodrillo? :sbonk:
https://www.rollingstone.com/wp-content/uploads/2018/06/rs-53972-00109734_lg.jpg
FrancoBit
28-05-2021, 16:31
C'è una spruzzata di Just Cause?!
DJurassic
28-05-2021, 16:35
Ma quel coccodrillo? :sbonk:
È un coccodrillo da riporto, o meglio da asporto :asd:
È un coccodrillo da riporto, o meglio da asporto :asd:
E' che dopo il leone da sella di Valhalla pensavo di averle viste tutte :asd:
PS: a dire il vero dopo i cavalli depilati, ma quello era un bug (credo)...
DJurassic
28-05-2021, 16:54
Il bello è che gli hanno ficcato addosso una maglietta :asd:
Ale55andr0
28-05-2021, 17:15
vabò dai, il ccodrillo "pet" è una truzzata inaudita :asd:
Solita "fuffa" in stile Far cry che mi attira zero.
Gli ultimi li ho trovati davvero brutti e poco divertenti.
Qui ci si avvicina pericolosamente a Just cause, altro gioco che non mi è mai piaciuto.
Per me è un no.
DJurassic
28-05-2021, 18:55
Nuovo Gameplay dalla diretta appena conclusa:
https://www.youtube.com/watch?v=ILHFhLjIXpY
*** Confermate inoltre la scelta di sesso per il protagonista, l'esclusività della prima persona e l'assenza di doppiaggio ITA. Solo sottotitoli.
29Leonardo
28-05-2021, 20:15
Stranamente a differenza di tutti gli altri post 3 questo mi interessa un pochetto.
Bello bello :D
Mi piacciono i FC, questo 6 graficamente c'è tutto, notevole.
Argenti|
28-05-2021, 21:57
Ragazzi l'alligatore e il cavallo sono meravigliosi.:cool:
Per tutto il resto c'è Far Cry.
sertopica
29-05-2021, 05:53
Sembra carino. E poi l'ambientazione tropicale si sposa meglio con i Far Cry.
..Ma e' un trailer ed e' per forza di cose invitante grazie al montaggio del video stesso. Purtroppo a parte le solite cose sopra le righe alla far cry non ci vedo molto. Ma poi quando svilupperanno internamente un nuovo engine? :D
Ubisoft originals? Direi piu' ubisoft archaics.
PS: vabbe' il macarenamitragliatore m'ha fatto ridere. :asd: :asd:
Argenti|
29-05-2021, 08:28
Sembra carino. E poi l'ambientazione tropicale si sposa meglio con i Far Cry.
..Ma e' un trailer ed e' per forza di cose invitante grazie al montaggio del video stesso. Purtroppo a parte le solite cose sopra le righe alla far cry non ci vedo molto. Ma poi quando svilupperanno internamente un nuovo engine? :D
Ubisoft originals? Direi piu' ubisoft archaics.
PS: vabbe' il macarenamitragliatore m'ha fatto ridere. :asd: :asd:
Scusa ma perchè dovrebbero sviluppare un nuovo engine ?
È tra i migliori che ci sono su piazza se non il migliore per gli OW.
Ha un sistema di illuminazione eccellente, ha la distruttibilità , una fisica degli oggetti discreta.
DJurassic
29-05-2021, 10:39
Scusa ma perchè dovrebbero sviluppare un nuovo engine ?
È tra i migliori che ci sono su piazza se non il migliore per gli OW.
Ha un sistema di illuminazione eccellente, ha la distruttibilità , una fisica degli oggetti discreta.
Non direi. A conti fatti è quello che a livello di requisiti restituisce meno sul piano estetico e questo è già di per sé un grande difetto. Senza contare che usa un effettistica ormai superata. Poi ok le animazioni non dipendono strettamente dall'engine utilizzato ne tantomeno lo fanno quelle facciali, ma mentirei se non dicessi che le trovo abbastanza oldgen per un gioco di fine 2021. Anzi, la maggior parte sono le stesse dei precedenti FarCry.
Infine difficilmente vedremo applicate feature come il DLSS o il RT dal momento che Ubisoft ha una partnership con AMD.
Argenti|
29-05-2021, 11:10
Non direi. A conti fatti è quello che a livello di requisiti restituisce meno sul piano estetico e questo è già di per sé un grande difetto. Senza contare che usa un effettistica ormai superata. Poi ok le animazioni non dipendono strettamente dall'engine utilizzato ne tantomeno lo fanno quelle facciali, ma mentirei se non dicessi che le trovo abbastanza oldgen per un gioco di fine 2021. Anzi, la maggior parte sono le stesse dei precedenti FarCry.
Infine difficilmente vedremo applicate feature come il DLSS o il RT dal momento che Ubisoft ha una partnership con AMD.
Riesce a gestire una marea di oggetti su schermo lo streaming è buono in FC5 il pop up e pop in è quasi assente e parliamo di viaggi in areo ed elicottero.
A livello prestazionale rimane fluido nei controlli, anche a 20fps quindi niente input lag o robe del genere.
Le animazioni facciali si non sono un granchè.
Diciamo però che siamo nella media.
Ma gli animali sono animati benissimo per esempio, cosa molto difficile da realizzare.
Forse l'Anvil è più potente ma saprebbe gestire lo shooting allo stesso modo?
Ci sarà un motivo per cui usano due motori diversi?
Credo che sia la solita minestra.
Ma devo dire che li faccio tutti con piacere :D
FirstDance
29-05-2021, 16:59
A me questa deriva un po' fumettistica intrapresa a partire dal terzo capitolo non piace per niente.
Adoravo gli ambienti polverosi e realistici del 2. Aveva i suoi difetti, per carità, ma lo preferivo come impatto visivo.
Argenti|
29-05-2021, 19:47
Mo che lo guardo bene è proprio un coccodrillo non un alligatore.
Strano per un ambientazione simil sudamericana.
Cmq è bellissimo, pure come scatta, meglio dell'orso ciccio del quinto episodio.
Spider-Mans
29-05-2021, 20:23
ci mancava l'amico rompibelotas a 4 zampe.. vaderetro :asd:
cmq boh..sembra il solito farcry da recuperare al 75% off fra due anni...
devo ancora giocarmi il 4 (mollato per noia) ....e il 5 (mai installato xD) in libreria steam a pigliar polvere
Argenti|
29-05-2021, 20:52
ci mancava l'amico rompibelotas a 4 zampe.. vaderetro :asd:
cmq boh..sembra il solito farcry da recuperare al 75% off fra due anni...
devo ancora giocarmi il 4 (mollato per noia) ....e il 5 (mai installato xD) in libreria steam a pigliar polvere
il 4 hai il girocottero che è una ficata e il lancia granate è l'arma che ho utilizzato di più.
Non c'è altro fps dove lo puoi utilizzare cosi spesso.
Dall'alto col tuo elicotterino agilissimo li bombardi che è un piacere.
FC4 ha due finali mi pare e uno nascosto.
Per quanto riguarda le uccisioni stealth con il pugnale rimane il migliore della serie, sei agilissimo e fai delle sequenze di morti incredibili.
Gli avamposti che liberi devi talvolta difenderli perchè vengono attaccati.
E interessante come abbiano tenuto in equilibrio i due aspetti che sono proprio nel segno della tigre e dell'elefante cioè il gioco ti invoglia si ad agire in stealth e te lo consente di fare bene sia in modo fracassone spacca tutto.
Da questo punto di vista è il più equilibrato della serie.
L'ambientazione l'ho trovata meravigliosa e anche originale non si vede spesso quelle parte del modo in un video game.
https://i.postimg.cc/7Gzmrhc6/Far-Cry-42021-1-21-23-7-54.jpg (https://postimg.cc/7Gzmrhc6)
Sti due li ho fatti saltare in aria e me li sono ritrovati cosi.
https://i.postimg.cc/YvjPyrp4/Far-Cry-42021-1-23-17-46-19.jpg (https://postimg.cc/YvjPyrp4)
Quest'altro dopo averlo fucilato si è ritrovato cosi con un gomito sul costone roccioso e l'altro braccio sulle doghe e sotto il vuoto
https://i.postimg.cc/KRWfjn2z/Far-Cry-42021-1-27-1-3-2.jpg (https://postimg.cc/KRWfjn2z)
Rabi ray rana lo speaker radiofonico è semplicemente esilarante fa dei discorsi assurdi volgari , su culi buchi del culo e varie :D
E in generale il gioco è congeniato in modo da creare da solo situazioni esilaranti e grottesche tipo stai combattendo contro dei tizi ma all'improvviso sbuca un elefante incazzato che fa piazza pulita dei tuoi avversari.
Oppure stai camminando ai margini di una strada e vedi un tizio che scappa inseguito da un rinoceronte :asd:
Cose cosi tutte random.
Per il resto è un Fra Cry pregi e difetti.
DJurassic
30-05-2021, 15:45
Nuovo Gameplay per chi fosse interessato:
https://www.youtube.com/watch?v=pQwfNEF6cY8
Argenti|
30-05-2021, 16:06
Nuovo Gameplay per chi fosse interessato:
https://www.youtube.com/watch?v=pQwfNEF6cY8
Il lancia dischi è una soluzione geniale.
Cmq mi è sembrato un pò FC2 un pò New Dawn
Solita IA de mierda e i modelli femminili come il 90% dei videogame fanno cacare.
29Leonardo
30-05-2021, 16:32
Nuovo Gameplay per chi fosse interessato:
https://www.youtube.com/watch?v=pQwfNEF6cY8
Ma ho problemi io o è proprio nel video che in alcuni punti c'è un problema di framepacing ? Tipo al minuto 1.53 quando si muove c'è tipo stutter
domenico88
30-05-2021, 18:30
Ma ho problemi io o è proprio nel video che in alcuni punti c'è un problema di framepacing ? Tipo al minuto 1.53 quando si muove c'è tipo stutter
Si lo noto anche io, vabbè magari l'ottimizzazione non è ancora ai massimi livelli
Argenti|
30-05-2021, 20:19
Una cosa che mi sarebbe piaciuta e che purtroppo non vedo nei gameplay è l'uso di strumenti come visione termica e infrarossa.
i siringotti di droghe varie hanno rotto.
Ci sono modi più tecnologici per poter andare a caccia e seguire le tracce umane/animali.
Alla ghost recon
StylezZz`
30-05-2021, 22:22
Finalmente dopo il 3 ecco un Far Cry che riesce ad attirare la mia attenzione...ma meglio tenere basse le aspettative.
Lian_Sps_in_ZuBeI
30-05-2021, 23:02
probabile mio,quando esce gratis su epic. :P
ray_hunter
31-05-2021, 08:07
Il lancia dischi è una soluzione geniale.
Cmq mi è sembrato un pò FC2 un pò New Dawn
Solita IA de mierda e i modelli femminili come il 90% dei videogame fanno cacare.
Effettivamente gli uomini sono resi bene mentre le donne malissimo.
Per il resto, graficamente mi sembra molto buono!
Purtroppo il gameplay sarà la solita solfa...
Effettivamente gli uomini sono resi bene mentre le donne malissimo.
Per il resto, graficamente mi sembra molto buono!
Purtroppo il gameplay sarà la solita solfa...
Scaffale.
Porco giuda, se non fosse che odio i giochi jappi come gameplay, giocherei solo a quelli che gli occidentali mi hanno fracassato gli zebedei con sta storia. Io voglio la gnocca, frega una fava del resto. La gnocca,
Tornando a FC6, non ho capito nulla dal video, sarà un gioco più stealth/sotterfugio o come FC5 in cui è impossible giocare stealth perché se sempre inseguito da qualcuno, a terra, in cielo o in acqua?
Io ho aborrato FC1 dai trigens in su, adorato ma mai finito per troppa lunghezza FC2, divorato completandoli al 100% FC3 e FC4 e Primal, c'ho ancora quello anni 80 fermo e pensavo di giocare anche New Dawn, dopo aver finito FC5 (che m'è piaciuto per alcune scelte, meno per altre).
FC6 dove si colloca?
Argenti|
31-05-2021, 09:39
Scaffale.
Porco giuda, se non fosse che odio i giochi jappi come gameplay, giocherei solo a quelli che gli occidentali mi hannoi fracassato gli zebedei.
Ma non ho capito nulla dal video, sarà un gioco più stealth/sotterfugio o come FC5 in cui è impossible giocare stealth perché se sempre inseguito da qualcuno, a terra, in cielo o in acqua?
Io ho aborrato FC1 dai trigens in su, adorato ma mai finito per troppa lunghezza FC2, divorato completandoli al 100% FC3 e FC4 e Primal, c'ho ancora quello anni 80 fermo e pensavo di giocare anche New Dawn, dopo aver finito FC5 (che m'è piaciuto per alcune scelte, meno per altre).
FC6 dove si colloca?
Blood dragon te lo giochi in un pomeriggio o poco più e ti dico che in alcune situazioni scoppierai a ridere da solo, almeno a me ha fatto questo effetto.
Sul finale c'è una scena da C-movie annni 80 :asd:
Dove si colloca non lo so anche se credo che l'effetto avamposto stavolta sarà meno presente visto che esplorerai una grande città.
Forse sarà una cosa più Dying Light senza zombi
Se stealth e shooting dovessero essere equilibrati come in FC4 sarebbe già un fatto positivo.
DJurassic
31-05-2021, 11:17
Scaffale.
Porco giuda, se non fosse che odio i giochi jappi come gameplay, giocherei solo a quelli che gli occidentali mi hanno fracassato gli zebedei con sta storia. Io voglio la gnocca, frega una fava del resto. La gnocca,
Tornando a FC6, non ho capito nulla dal video, sarà un gioco più stealth/sotterfugio o come FC5 in cui è impossible giocare stealth perché se sempre inseguito da qualcuno, a terra, in cielo o in acqua?
Io ho aborrato FC1 dai trigens in su, adorato ma mai finito per troppa lunghezza FC2, divorato completandoli al 100% FC3 e FC4 e Primal, c'ho ancora quello anni 80 fermo e pensavo di giocare anche New Dawn, dopo aver finito FC5 (che m'è piaciuto per alcune scelte, meno per altre).
FC6 dove si colloca?
Esattamente sulla stessa linea d'onda di FC3, FC4, Primal e FC5. New Dawn no perchè a differenze degli altri titoli implementava un (fallimentare) sistema stile rpg in cui per far fuori nemici più forti di te dovevi raggiungere un livello adeguato allo scontro o non avevi chance di buttarli giù. Per la gnocca non è il gioco che fà per te, Ubisoft non è Capcom nè CDP. Specie dopo le denuncie che alcuni membri della compagnia francesce hanno ricevuto dubito vogliano puntare realmente su quell'aspetto.
Beh, qualcuna in FC5 c'era, ovviamente in linea al contesto campagnolo... :O
https://steamuserimages-a.akamaihd.net/ugc/915794731189236371/ED564E971963D5F2D162E1C20B17BB6DC64AA1D1/
Io non pretendo che ci siano le androidi col culo fuori, io pretendo che ci siano esponenti della specie Home Sapiens di sesso femminile, che non possano essere scambiate per esponenti del sesso maschile, sia alla vista che al tatto.
"A voi piace un mondo così? A me fa ca..re un mondo così, un mondo così fa ca..te" (cit il buin vecchio Marione Adinolfi)
Poi se è simil FC4 a me va bene come FPS in se, oddio m'è piaciuta la prima parte anche di FC5.
DJurassic
31-05-2021, 11:48
Sempre meglio della nuova Aloy di Horizon Forbidden West :asd:
https://i.redd.it/ylnzmyqcwv171.jpg
https://cl.buscafs.com/www.levelup.com/public/uploads/images/694475/694475_600x315.jpg
http://www.reactiongifs.com/wp-content/uploads/2012/11/Arsenio_AHHHHR.gif
Tra l'altro stavo giusto spolverando un po' HZD che era rimasto sul disco a prender polvere... adesso non riuscirò manco più ad avviarlo, dopo aver visto... ma cos'ho visto, cos'ho visto :ops:
DJurassic
31-05-2021, 12:03
Tra l'altro stavo giusto spolverando un po' HZD che era rimasto sul disco a prender polvere... adesso non riuscirò manco più ad avviarlo, dopo aver visto... ma cos'ho visto, cos'ho visto :ops:
Ti riferisci al gameplay del secondo? Curioso di vedere come faranno a farlo girare su PS4, senza contare che momenti mi sembra un impresa riuscire a farlo girare anche su PS5 :asd:
Qualcosa comunque a me non ha convinto. Mi è sembrato molto ricreato ad oc per suscitare il cosidetto effetto WOW!
Ti riferisci al gameplay del secondo? Curioso di vedere come faranno a farlo girare su PS4, senza contare che momenti mi sembra un impresa riuscire a farlo girare anche su PS5 :asd:
No mi riferisco ad Aloy...
StylezZz`
31-05-2021, 12:05
Ma non fatevi questi problemi...su PC abbiamo le mod che risolvono tutto :asd:
Aveva un gameplay anche il primo? :asd:
Ma non fatevi questi problemi...su PC abbiamo le mod che risolvono tutto :asd:
Te ci scherzi, ma io tra un po' torno a giocare solo su PC e solo nei giochi con nude patch e la modalità "pornostar" attivabile :asd:
DJurassic
31-05-2021, 12:41
Ma non fatevi questi problemi...su PC abbiamo le mod che risolvono tutto :asd:
Ma infatti: https://www.nexusmods.com/horizonzerodawn/mods/32 :O
Te ci scherzi, ma io tra un po' torno a giocare solo su PC e solo nei giochi con nude patch e la modalità "pornostar" attivabile :asd:
Se posso consigliarti con RE3 Remake ti puoi seriamente sbizzarrire :asd:
Ma infatti: https://www.nexusmods.com/horizonzerodawn/mods/32 :O
Se posso consigliarti con RE3 Remake ti puoi seriamente sbizzarrire :asd:
Come mod intendi? Perché youtube qualcosadi interessante mi aveva proposto di RE3 Remake :asd:
Argenti|
31-05-2021, 13:08
Beeh che c'è di strano? L'ultima foto è Aloy a 65 anni :O
Tutto regolare.
DJurassic
31-05-2021, 13:13
Come mod intendi? Perché youtube qualcosadi interessante mi aveva proposto di RE3 Remake :asd:
Esatto. Se ti interessa la patata è il gioco giusto per te ;)
Esatto. Se ti interessa la patata è il gioco giusto per te ;)
A me interessa solo quella. Ma RE2 invece no? Io ho sempre preferito Claire a Jill...
DJurassic
31-05-2021, 13:40
A me interessa solo quella. Ma RE2 invece no? Io ho sempre preferito Claire a Jill...
Siamo decisamente OT. Ti mando pvt.
Ripper89
31-05-2021, 18:21
Solo a me sembra uguale agii altri ? :)
Solo a me sembra uguale agii altri ? :)
Lo è, come saranno anche FC7 , FC8 ecc
Argenti|
31-05-2021, 20:22
Solo a me sembra uguale agii altri ? :)
Come gli assassin's creed da Origins in poi.
La formula è quella, purtroppo l'IA sembra la solita ma poi non hanno il coraggio di innovare su aspetti un pò più di sopravvivenza come avviene in METRO.
Io avrei aggiunto maschere anti gas, visori termici, droni, una gestione del party più profonda (non è detto che non ci sarà).
In generale un maggior realismo, magari meno nemici ma più intelligenti e ostici.
Certo è bello avere un cocco tutto tuo che sbrana a comando ma, magari sarebbe meglio un cane, magari potendolo scegliere tra diverse razze, con comportamenti molto più complessi come maggior interazione, che non faccia solo quelle due o tre cose insomma.
Qualcosa che ricrei un feeling cosi da sviluppare un vero rapporto con i nostri compagni.
Spero che almeno abbiano rivisto il sistema dei tratti perchè era semplicemente ridicolo.
Non è che io sviluppo all'improvviso in base all'esperienza la possibilità di utilizzare un binocolo.
Oppure una tuta alare o un paracadute, sono tutte cose che dovrei poter recuperare indipendentemente dal mio livello.
Vogliono buttarla sul GDRerroso? Invece di fare quella puttanata di nemici sulla base dei livelli, avrebbero potuto mettere dei tratti cosi da migliorare le capacità belliche del nostro personaggio.
Le armi sono le stesse è come spari che dovrebbe fare la differenza, la velocità di mira, il rinculo, velocità di ricarica, la precisione, il fiato che se migliorato dopo la corsa non ti fa sbarellare la mira ma hai la mano più ferma.
Non è possibile che già da subito io possa uccidere una persona a sangue freddo prendendolo alle spalle, con una abilità e agilità che manco un corpo speciale d'elite, ma all'inizio deve essere un qualcosa di roccambolesco e rumoroso e solo in seguito diventare un ninja.
Possibilità di utilizzare diversi indumenti che abbiano un impatto reale, tipo maggior mimetismo, maggior resistenza al fuoco, idrorepellenza e cosi via.
Argenti|
01-06-2021, 10:13
Esto
https://youtu.be/hE7-ELam2Q4
bleah,ho iniziato a snobbare i Farcry immediatamente dopo il primo.
bleah,ho iniziato a snobbare i Farcry immediatamente dopo il primo.
Peccato perché son tutti migliori di quella cafonata tedesca :asd:
bleah,ho iniziato a snobbare i Farcry immediatamente dopo il primo.
Anche perché con la 6950 non è che potevi arrivare tanto oltre :asd:
ray_hunter
01-06-2021, 15:47
Ma voi come lo trovate graficamente?
A me pare decisamente buono, facce dei modelli femminili a parte...
Non lo vedo molto cross gen dal trailer!
Sto leggendo di tante critiche per un aspetto antiquato.
La foresta, l'acqua ed in generale gli ambienti abitativi mi sembrano molto buoni.
Ok non ha l'illuminazione di un Cyber Punk, ma vedo un salto importante rispetto a Far Cry 5 e New Dawn!
DJurassic
01-06-2021, 16:06
Ma voi come lo trovate graficamente?
A me pare decisamente buono, facce dei modelli femminili a parte...
Non lo vedo molto cross gen dal trailer!
Sto leggendo di tante critiche per un aspetto antiquato.
La foresta, l'acqua ed in generale gli ambienti abitativi mi sembrano molto buoni.
Ok non ha l'illuminazione di un Cyber Punk, ma vedo un salto importante rispetto a Far Cry 5 e New Dawn!
Io l'ho già preso dal momento che lo davano in bundle con la serie Ryzen 5000. Tecnicamente non mi dispiace ma non mi fà nemmeno gridare al miracolo. Poi generalmente in un FC mi concentrerei su altri aspetti che non solo quello visivo, specie per quanto riguarda il feeling delle armi e il divertimento che riesce a suscitare. Una nota dolente ad esempio sembra essere l'IA primitiva che non si è evoluta di un unghia rispetto al resto.
Ad ogni modo mentirei se dicessi che lo avrei comprato comunque se non me lo avessero regalato. Di certo non al D1 e non a prezzo pieno.
Posso sopravvivere anche senza FC, in quanto il 5 l'ho completamente skippato.
Si sa qualcosa lato stealth? Ho letto che avevano aggiunto migliorie.
FC3 e 4 mi son piaciuti perché quasi tutto si poteva fare in stealth, il 5 'na me.da sotto questi aspetto.
DJurassic
01-06-2021, 16:51
Si sa qualcosa lato stealth? Ho letto che avevano aggiunto migliorie.
FC3 e 4 mi son piaciuti perché quasi tutto si poteva fare in stealth, il 5 'na me.da sotto questi aspetto.
Sembra che abbiano ritoccato alcune cose e introdotte di nuove. Da un non meglio specificato sistema alla Hitman e ad alcuni ritocchi al sistema di avamposti si passa ad alcune nuove meccaniche, nuove per la serie non nel senso stretto del termine. Come quella di poter rinfoderare le armi per non allertare civili e nemici a quello di poter corrompere le guardie di sorveglianza in determinati checkpoint predefiniti. Sembra ci sia anche la possibilità di instaurare un dialogo con le milizie per ottenere info riguardo determinati obiettivi. Per ora è tutto quello che sappiamo ma non mi aspetto grandi novità. In particolare lo stealth non và molto daccordo con l'IA e se questa è rimasta al palo vien da se che la soddisfazione che si prova nel giocare in questo modo viene in parte castrata dalla stupidità dei soldati nemici che non sanno darti filo da torcere.
Sembra che abbiano ritoccato alcune cose e introdotte di nuove. Da un non meglio specificato sistema alla Hitman e ad alcuni ritocchi al sistema di avamposti si passa ad alcune nuove meccaniche, nuove per la serie. Come quella di poter rinfoderare le armi per non allertare civili e nemici a quello di poter corrompere le guardie di sorveglianza in determinati checkpoint predefiniti. Sembra ci sia anche la possibilità di instaurare un dialogo con le milizie per ottenere info riguardo determinati obiettivi. Per ora è tutto quello che sappiamo ma non mi aspetto grandi novità. In particolare lo stealth non và molto daccordo con l'IA e se questa è rimasta al palo vien da se che la soddisfazione che si prova nel giocare in questo modo viene in parte castrata dalla stupidità dei soldati nemici che non sanno darti filo da torcere.
Uhm alcune cose paiono interessanti. Per la IA io non ho problemi, mi diverto ad Aragami figurati :asd:
Argenti|
01-06-2021, 18:19
Sembra anche abbiano inserito quello che speravo, cioè la progressione del personaggio sarà determinata da ciò che si indosserà e non per via dei "tratti"
Quindi immagino che un corpetto antiproiettile ti darà più resistenza e una mimetica ti renderà più furtivo.
Il sistema alla hitman potrebbe essere indossare i vestiti delle guardie per entrare in alcune zone altrimenti inaccessibili.
Nel video la protagonista appare vestita da guardia con basco.
Graficamente si mi pare un passettino in avanti sia per il sistema di illuminazione, riflessi sulle superfici e la vegetazione ulteriormente migliorata.
L'unica cosa è che i colori e i contrasti sull'incarnato dei personaggi li fanno sembrare ad un passo da Borderlands come stile.
In questo senso ricordano molto FC4
Guardate al min 0:49 sembra un prodotto della Telltale
https://youtu.be/hE7-ELam2Q4?t=48
Lian_Sps_in_ZuBeI
01-06-2021, 20:20
prenotato la collection edition,il lanciafiamme mi ha convinto :D
Argenti|
01-06-2021, 20:29
prenotato la collection edition,il lanciafiamme mi ha convinto :D
tu sei un pazzo, sei passato dall'aspettarlo a gratis su Epic a comprare la collector?
Trollata?:confused:
E cmq il lanciafiamme c'è in tutti i Far Cry
DJurassic
01-06-2021, 20:33
tu sei un pazzo, sei passato dall'aspettarlo a gratis su Epic a comprare la collector?
Trollata?:confused:
E cmq il lanciafiamme c'è in tutti i Far Cry
In effetti :asd:
Lian_Sps_in_ZuBeI
01-06-2021, 23:30
tu sei un pazzo, sei passato dall'aspettarlo a gratis su Epic a comprare la collector?
Trollata?:confused:
E cmq il lanciafiamme c'è in tutti i Far Cry
no ma fisicamente...te lo danno.
si davvero ho detto gratis su epic?bhe ho rivisto le priorita', :D fara' la sua bella figura in salotto :)
TechWineB0y
01-06-2021, 23:50
Bello tamarro vero :D
Assolutamente! :D
Sarà la solita minestra come dicono...però una centinaio di ore mi sa che le butto lo stesso :D
Accompagnato da un bel bicchierino di Bourbon e tanta tamarragine, tutto quello che mi serve dalla vita! :asd:
Ma voi come lo trovate graficamente?
A me pare decisamente buono, facce dei modelli femminili a parte...
Non lo vedo molto cross gen dal trailer!
Sto leggendo di tante critiche per un aspetto antiquato.
La foresta, l'acqua ed in generale gli ambienti abitativi mi sembrano molto buoni.
Ok non ha l'illuminazione di un Cyber Punk, ma vedo un salto importante rispetto a Far Cry 5 e New Dawn!
I Fc graficamente non sono male anche se abbastanza distanti dalle grafiche top. Ricordo che fc4 mi piaceva molto come grafica, poi finii Shadow of tr e dopo tornai a fare fc4 ed esclamai Bleahh! :asd:
Ripper89
02-06-2021, 10:20
I Fc graficamente non sono male anche se abbastanza distanti dalle grafiche top. Ricordo che fc4 mi piaceva molto come grafica, poi finii Shadow of tr e dopo tornai a fare fc4 ed esclamai Bleahh! :asd:
penso che FC come molti altri titoli utilizzino a lungo uno stesso motore grafico fino a quando non finiscono proprio per raschiare il fondo del barile.
Debuttano con un capitolo con una grafica al top per poi però trascinarsi lo stesso motore per decenni.
Tomb Raider come open world non è pari a FC e usa distanze visive ridotte.
Stessa filosofia seguita anche da Horizon, Days Gone, Hellblade ecc.
Altrimenti se FC4 faceva schifo, allora di GTA cosa dovremmo dire ?
Argenti|
02-06-2021, 10:41
I Fc graficamente non sono male anche se abbastanza distanti dalle grafiche top. Ricordo che fc4 mi piaceva molto come grafica, poi finii Shadow of tr e dopo tornai a fare fc4 ed esclamai Bleahh! :asd:
Shadow war è spoglio, non ha la massa di vegetazione che ha un Far Cry, con relative ombre in movimento proiettate per ogni foglia dell'albero.
Non si può fare un paragone
Far Cry 4 graficamente per certi versi è ancora sbalorditivo.
https://youtu.be/-P6FXTxBON8
DJurassic
02-06-2021, 10:54
Shadow war è spoglio, non ha la massa di vegetazione che ha un Far Cry, con relative ombre in movimento proiettate per ogni foglia dell'albero.
Non si può fare un paragone
Far Cry 4 graficamente per certi versi è ancora sbalorditivo.
https://youtu.be/-P6FXTxBON8
Stava parlando di Shadow of Tomb Raider, non della terra di mezzo
Argenti|
02-06-2021, 11:55
Stava parlando di Shadow of Tomb Raider, non della terra di mezzo
Non so perchè ho letto shadow war :mbe:
In ogni caso non conoscendo Tomb rider non posso fare confronti.
Per me è ancora un bel vedere
https://youtu.be/PqGJSkc9Sk8?t=146
StylezZz`
02-06-2021, 12:06
Far Cry 4 lo abbandonai più o meno a metà per noia, troppo simile al 3...e tutti i seguiti che vennero dopo li ignorai completamete. Questo 6 SEMBRA che ci sia qualcosa di nuovo..mah vedremo.
Argenti|
02-06-2021, 13:20
Far Cry 4 lo abbandonai più o meno a metà per noia, troppo simile al 3...e tutti i seguiti che vennero dopo li ignorai completamete. Questo 6 SEMBRA che ci sia qualcosa di nuovo..mah vedremo.
FC4 è in sostanza il 3 ma migliorato in tutto, grafica, animazioni, gameplay ecc
Secondo me lato gunplay e stealth rimane il miglior FC in assoluto.
È molto fluido e dinamico gli altri risultano essere sempre pò goffi.
Non è un caso che Primal abbia mantenuto quella fluidità essendo praticamente il 4 ambientato nel neolitico.
Certo che può dare noia essendo ripetitivo.
FC6 mi sembra più meno la stessa solfa ma stavolta sembrano aver curato di più i personaggi e il lato narrativo.
FC4 è esattamente come dovreero essere tutti i seguiti: un miglioramente in tutte le direzioni del precedente. Se voglio un gioco diverso, prendo altro, non un seguito.
Da qualche parte ho letto un commento del tipo fc6 è in realtà la defintive edition di fc3 :asd:
ray_hunter
04-06-2021, 06:55
Guardate questo video:
https://www.youtube.com/watch?v=5vjfhfZW7cY&t=1120s
c'è una quantità di dettagli paurosa. Le immagini al rallenty permettono di notare una quantità di dettagli paurosa a video. Ieri sera lo guardavo sulla tv sul divano a 2 metri di distanza e devo dire che alcune immagini sembravano foto.
Peccato che poi il gameplay sarà il solito. Tanto ben di Dio sprecato
Argenti|
04-06-2021, 09:47
Guardate questo video:
https://www.youtube.com/watch?v=5vjfhfZW7cY&t=1120s
c'è una quantità di dettagli paurosa. Le immagini al rallenty permettono di notare una quantità di dettagli paurosa a video. Ieri sera lo guardavo sulla tv sul divano a 2 metri di distanza e devo dire che alcune immagini sembravano foto.
Peccato che poi il gameplay sarà il solito. Tanto ben di Dio sprecato
si il sistema di illuminazione è ulteriormente perfezionato, qualche massa poligonale in più e vegetazione più coerente ma non è che FC5 fischiasse eh...
Alcuni screenshot che feci senza troppo impegno ma soprattutto senza texture HD.
https://i.postimg.cc/3xQzRBJP/screenshot0012.jpg
https://i.postimg.cc/y1TRrYZ9/screenshot0013.jpg
https://i.postimg.cc/gYgXvBFq/screenshot0028.jpg
https://i.postimg.cc/NsxN7tGC/screenshot0026.jpg
https://i.postimg.cc/yVLnrHSD/screenshot0041.jpg
https://i.postimg.cc/KGFFQtBG/screenshot0022.jpg
https://i.postimg.cc/b8tWdZtL/screenshot0043.jpg
DJurassic
04-06-2021, 10:20
Guardate questo video:
https://www.youtube.com/watch?v=5vjfhfZW7cY&t=1120s
c'è una quantità di dettagli paurosa. Le immagini al rallenty permettono di notare una quantità di dettagli paurosa a video. Ieri sera lo guardavo sulla tv sul divano a 2 metri di distanza e devo dire che alcune immagini sembravano foto.
Peccato che poi il gameplay sarà il solito. Tanto ben di Dio sprecato
Per ora la cosa che più mi piace di FC6 è la vegetazione e più nel dettaglio il vento che muove le palme. Lo trovo esotico :D
La cosa peggiore senza dubbio sono i personaggi old gen, rimasti invariati da FC3/FC4 per numero di poligoni e animazioni.
ray_hunter
04-06-2021, 10:30
Per ora la cosa che più mi piace di FC6 è la vegetazione e più nel dettaglio il vento che muove le palme. Lo trovo esotico :D
La cosa peggiore senza dubbio sono i personaggi old gen, rimasti invariati da FC3/FC4 per numero di poligoni e animazioni.
Concordo.
Però quello che mi piace è che a schermo c'è una quantità e una varietà di assests che non ricordo presente in nessun gioco. La qualità degli stessi non è migliore da FC5 ma l'illuminazione è decisamente migliore, e non di poco.
In ogni singolo screens ci sono veramente tanti oggetti: prendiamo ad esempio dei banali cartelli, sembrano tutti assets diversi e fatti ad hoc in ogni singola ambientazione.
Da questo punto di vista sembra veramente un AAAA
Argenti|
04-06-2021, 10:54
C'è da dire che il gameplay che abbiam visto è in una fase della giornata molto paracula, sembra sempre all'imbrunire e li l'illuminazione si esalta in profondità con giochi luci e ombre.
Resta da sapere se la colonna sonora sia all'latezza di FC5 che penso sia il Top tra gli FPS.
Mi riferisco soprattutto alle canzoni edenite via radio, un lavoro eccellente.
Ma anche le musiche tematiche sono di buon livello.
Ecco non vorrei ci triturino solo con musica caraibica.
DJurassic
07-06-2021, 15:03
Un video che mostra i gingilli di morte del gioco. Ce ne è per tutti i gusti.
https://www.youtube.com/watch?v=tTrs8qTS1CY
Argenti|
07-06-2021, 20:50
Un video che mostra i gingilli di morte del gioco. Ce ne è per tutti i gusti.
https://www.youtube.com/watch?v=tTrs8qTS1CY
Ci aggancio un comparativo e devo dire che il salto c'è
https://youtu.be/_pwMauMbU9U
ray_hunter
08-06-2021, 07:28
Ci aggancio un comparativo e devo dire che il salto c'è
https://youtu.be/_pwMauMbU9U
Caspita, impressionante! :eek:
Solita "fuffa" in stile Far cry che mi attira zero.
Gli ultimi li ho trovati davvero brutti e poco divertenti.
Qui ci si avvicina pericolosamente a Just cause, altro gioco che non mi è mai piaciuto.
Per me è un no.
A 11,90€ scontato su steam dopo 8-9 mesi si può accattare dai.
ray_hunter
08-06-2021, 07:52
A 11,90€ scontato su steam dopo 8-9 mesi si può accattare dai.
Per come la vedo io un gioco che costi 2 o 100€ non cambia niente.
Che comanda è il tempo per giocare... Se devo dedicarci 50 ore di gioco (per me son 3 mesi) vuol dire dedicarci 3 mesi a cui non giocherò a nient'altro...
Se li merita va bene ma se è noioso ho tantissimi altri giochi che non ho giocato per questioni di tempo da portare avanti
Cambia eccome, per me dopo il primo sono tutte cagate atomiche, di certo
non vado a sborsare 60€ per un passatempo di tale fattura. Aspetto che si
dimezzi 2 volte tanto no penso che cambierà molto.
Tanto domenica MS annuncerà Ubisoft+ nel Game Pass, quindi il problema del prezzo manco si pone :asd:
I migliori FC tra quelli che ho provato sono:
FC2 > FC3 > FC4 > FC Primal > FC5 > quello con i trigens
29Leonardo
08-06-2021, 08:59
Il migliore fc (o meglio l'unico che non ha un gameplay per bbk) per te è il peggiore praticamente, GG :asd:
A 11,90€ scontato su steam dopo 8-9 mesi si può accattare dai.
Ho paura che su steam non ci arriverà mai... :cry:
Il migliore fc (o meglio l'unico che non ha un gameplay per bbk) per te è il peggiore praticamente, GG :asd:
FC1 è il peggio FPS della storia solo per il fatto che ci sia la più grande minchiata videoludica della storia: i trigens
In quanto a gameplay FC1 è una schifezza immonda, anche senza i trigens, paragonato a FC2 che è forse il più realistico FPS single player mai sviluppato, anni luce avanti a tutti come gameplay, interfaccia, ecc. Purtroppo non era strutturato per darti scosse di dopamina ogni 3x2 (chi l'ha sviluppato evidentemente aveva una grossa considerazione del genere umano) quindi non ha fatto successo.
FirstDance
08-06-2021, 09:21
il mio preferito continua a essere il 2. I due problemi che lo hanno devastato sono: il respawn selvaggio e la vista ai raggi X dei nemici.
Per il resto è diverse spanne sopra tutti gli altri FC.
Oltretutto questa grafica fummettistica non mi piace per niente. Gli scorci dei paesaggi sono molto belli, ma i colori sono troppo accesi e quando guardi i volti sembra di giocare a Borderlands. Questo non me lo spiego proprio.
il mio preferito continua a essere il 2. I due problemi che lo hanno devastato sono: il respawn selvaggio e la vista ai raggi X dei nemici.
Per il resto è diverse spanne sopra tutti gli altri FC.
Oltretutto questa grafica fummettistica non mi piace per niente. Gli scorci dei paesaggi sono molto belli, ma i colori sono troppo accesi e quando guardi i volti sembra di giocare a Borderlands. Questo non me lo spiego proprio.
FC2 un capolavoro che quaisi quasi mi rigioco, ricordo l'adrenalina a giocarlo in stealth di notte, perché in quel gioco di notte i nemici avevano meno "vista a raggi x", e tu non avevi sensori sovrannaturali che ti dicessero se eri nascosto o meno, chi di stava vedendo, ecc, entrare, recuperare una valigetta e uscire senza allertare nessuno, spettacolare. Per poi passare di giorno a combattere in campo aperto usando il fuoco per costringere i nemici a spostarsi dove potevi averne la meglio.
Certo c'era la malaria che era una rottura, ma andare in città non era un problema perchè in FC2, guarda un po', in città nessuno ti attaccava come la "nuova" feature di FC6, poi più che il respawn dei nemici (che ha senso, magari non così immediato, ed è sicuramente meglio di quello di FC5, dove ti cercano pure con gli aerei e non hai modo di nasconderti) era magari l'arma che si inceppava a essere un'ulteriore rottura.
Comunque il tutto era votato al realismo, e in ogni caso il feeling delle armi di quel gioco per me è ancora inarrivato, sembra quasi di sentirne il peso.
FirstDance
08-06-2021, 09:57
Ma poi vogliamo parlare del finale? Spettacolo. Per capirlo bisogna però ascoltare bene i dialoghi e il parlato alla fine.
The_Silver
08-06-2021, 10:06
con l'ultima missione che si chiamava proprio Heart of Darkness :D
DJurassic
08-06-2021, 12:10
Altro video gameplay che mostra il mondo di gioco e alcune sequenze inedite.
https://www.youtube.com/watch?v=NXsx1J5eO8M
29Leonardo
08-06-2021, 12:18
il mio preferito continua a essere il 2. I due problemi che lo hanno devastato sono: il respawn selvaggio e la vista ai raggi X dei nemici.
Per il resto è diverse spanne sopra tutti gli altri FC.
Chiamali difetti da poco soprattutto quando si elogia il realismo, avamposti che si ripopolano in un battito di ciglia e armi che si deteriorano manco fossero di marzapane, aggiungici quella rottura di palle della malaria che ti becchi sempre piu missione per recupero pillole, l'IA che Psico Mantis in MGS levati proprio, le missioni stra-ripetitive con quelle camminate infinite da una parte all'altra della mappa, piu altre rotture di balle che non ricordo.
Per me fc2 rimarrà sempre un pessimo gioco dal punto di vista del gameplay ma un ottimo esempio di motore grafico dal punto di vista tecnico.
FirstDance
08-06-2021, 12:29
E chi ha detto che sono da poco.
In ogni caso, facendo un bilancio di pregi e difetti, per me FC2 vince sugli altri.
Fc2 lo ricordo in maniera molto positiva per alcuni aspetti e negativa per altri.
Di negativo i lunghissimi spostamenti che ti facevano incappare nel respwan assurdo dei posti di blocco. Ricordo che quando passai alla seconda mappa cominciai a divertirmi di più e soprattutto ad usare gli autobus per spostarmi. Arrivavo sparato alla fermata inseguito dal solito plotone di soldati e saltavo sull'autobus :asd:
Tutto il resto mi piacque e poi il gran finale con l'ultima missione che non so erchè mi è rimasta impressa
C'erano gli autobus (un sistema di viaggio veloce intelligente, assieme a una mappa fatta bene, non la mini-me.da-mappa che c'è ora) e si potevano evitare gli avamposti. Dopo un po' conoscevi scorciatoie e vie per evitare il respawn (che ripeto aveva senso, seppur fatto male)
L'unica vera rottura era la malaria, ma era un sistema per tenerti sulle spine in combat. Poi i compagni, che ti potevano riportare in vita, il curarsi che richiedeva tempo e mettersi in riparo, tutto richiedeva uan continua pianificazione e attenzione (il fuoco che ti si poteva ritorcere contro).
Non capisco le armi che si inceppano perchè dovrebbero essere un problema, questo e la malaria ti tenevano sempre sul chi vive, dovevi sapertela cavare quando capitava un imprevisto.
Che poi raccogliere armi sul campo di battaglia perché finisci le munzioni o perché la tua arma è diventata inutile, son diciamo le fondamenta di Halo, che è un fps che ebbe un discreto successo.
FirstDance
08-06-2021, 15:36
Ma forse tanti non hanno capito che le armi raccolte dai nemici durano poco perché arruginite, invece quelle che compri dal commerciante durano una vita.
Io non ho MAI avuto problemi di inceppamento. Le rare volte che capitava era solo con le armi raccolte.
Poi appunto c'era la possibilità di farsi aiutare. Sparando il razzo di segnalazione i vari soci venivano in aiuto, altra cosa che in tanti non sanno.
Ma forse tanti non hanno capito che le armi raccolte dai nemici durano poco perché arruginite, invece quelle che compri dal commerciante durano una vita.
Io non ho MAI avuto problemi di inceppamento. Le rare volte che capitava era solo con le armi raccolte.
Poi appunto c'era la possibilità di farsi aiutare. Sparando il razzo di segnalazione i vari soci venivano in aiuto, altra cosa che in tanti non sanno.
Sì sì, mo' lo ho riscaricato su Series S e Steam, visto che questultima supporta il pad mi sa che me lo rigioco lì con questo enb e mod
https://www.youtube.com/watch?v=lJgJZ_vXuRc
https://www.youtube.com/watch?v=1kgq4ypPj1Q
e provandolo in stealth
https://atestinal.wordpress.com/2020/10/18/is-stealth-in-far-cry-2-not-viable/
Il problema dei far cry è la ripetitività.
In questo caso il meno ripetitivo è il primo. Dal 2 in poi è la fiera dei collezionabili e del farming. Sono divertenti se ti piace sparare e giocare in stealth, pur con tutti gli aiuti possibili.
Detto questo, il 4 e il 5 mi piacerebbe giocarli giusto per l'ambientazione.
Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk
FirstDance
09-06-2021, 07:52
Oddio, nel 2 l'unica cosa che si collezionava erano i diamanti ed erano fondamentali per acquistare armi, altrimenti eri costretto a fare come altri qui sopra che prendevano quelle dei nemici e poi gli si inceppavano.
Ripetitivo invece sì, lo era. Come tutti gli fps.
Oddio, nel 2 l'unica cosa che si collezionava erano i diamanti ed erano fondamentali per acquistare armi, altrimenti eri costretto a fare come altri qui sopra che prendevano quelle dei nemici e poi gli si inceppavano.
Ripetitivo invece sì, lo era. Come tutti gli fps.
Io intanto l'ho ricominciato. Provato in enb ma non mi ha convinto, ho messo questo
https://www.nexusmods.com/farcry2/mods/276
ed è veramente ottimo, un gioco che ancora oggi regge il confronto grafico.
POi mi son letto un paio di guide, lo sapevate che l'IA va in tilt se il framerate è alto? Sopra i 60fps? E' uno dei motivi per cui con computer molto potenti sembrava di giocare contro ebeti.
Sembra strano, ma è una ventata d'aria fresca un gioco in cui non hai HUD e tutto è a video, come la mappa che tieni in mano, il led verde sul telefono per i diamanti, ecc.
Che poi ripetitivo, mica tanto. I collezionabili sono solo i diamanti che servono come hai scritto, poi ok, c'è il respawn che può rompere, anche se è arginabile sfruttando vie alternative o il fatto che il reset viene fatto se si supera una certa distanza dall'avamposto stesso, ma tutte le missioni son ben strutturate, ognuna con una via alternativa. Tipo, vai ad assassinare il tizio, i tuo amico ti dice "se ti infiltri qua e rubi i registri, quello che devi assassinare tornerà alla base e sarà vulnerabile", così puoi decidere se fare una infiltrazione stealth per renderti più semplice l'attacco successivo o no.
Le capacità dei nemici di vederti/sentirti si abbassano del 50% di notte, ancora meno se c'è una tempesta di sabbia, quindi puoi riposarti, far passare il tempo e fare l'infiltrazione di notte. Oppure attendere addirittura una tempesta di sabbia. Idem il fatto che puoi prtare solo tre armi e una sola per tipologia, ti costringe a pianificare, ma non hai la minimappa con la posizione dei nemici, quindi devi stare sul chi vive, ascoltarli anche perché capendo cosa dicono ti rendi conto anche lo stato in cui sono (rilassati, in allerta), e la posizione.
Poi oh, secondo me ha il miglior shooting visto in tutti i Far Cry sicuro, ma anche in molti altri FPS.
DJurassic
09-06-2021, 09:02
Gofoxes sei davvero passato dalle donnine nude di RE ai neri Afriani incazzati? :doh:
Gofoxes sei davvero passato dalle donnine nude di RE ai neri Afriani incazzati? :doh:
Mica gioco a una cosa alla volta :asd:
il 90% del tempo a NMS, il restando 10% lo spalmo su 7-8 giochi tra PC e Xbox :asd:
Fc2 lo ricordo in maniera molto positiva per alcuni aspetti e negativa per altri.
Di negativo i lunghissimi spostamenti che ti facevano incappare nel respwan assurdo dei posti di blocco. Ricordo che quando passai alla seconda mappa cominciai a divertirmi di più e soprattutto ad usare gli autobus per spostarmi. Arrivavo sparato alla fermata inseguito dal solito plotone di soldati e saltavo sull'autobus :asd:
Tutto il resto mi piacque e poi il gran finale con l'ultima missione che non so erchè mi è rimasta impressa
Madonna santissima i respawn dei posti di blocco, da volersi picchiare con il
pad.
Comunque, se in un FPS è una rottura di scatole dover sparare, diciamo che forse si è sbagliato gioco.
Ho letto una guida di un tizio che giustamente cita il respawn selvaggio come un contro, ma lui, adorando il gameplay, non l'ha mai trovato pesante, anzi. Semplicemente, giochi per divertirti e se giochi a FC2 vuol dire che ti diverti a combattere (o, come nel mio caso, a trovare il modo più stealth per passare un avamposto/missione).
Diverso se si gioca per l'obiettivo, che sia achievement o altro (come finire il prima possibile per passare oltre), se si gioca quindi per la scarica di dopamina data dalla reward di una missione/quest, da una cutscene conclusiva, che allora sì, tutto quello che c'è nel mezzo, tra una scarica e l'altra, è una rottura.
Ma non scherziamo, in un open world vincolato a percorrere le strade con
missioni continue "vai di li, vai di la" non è concepibile rifarsi continuamente
tutti i posti di blocco senza alcuna variazione. Io manco a metà credo di essere
arrivato che mi sono rotto le palle e l'ho abbandonato.
Ma non scherziamo, in un open world vincolato a percorrere le strade con
missioni continue "vai di li, vai di la" non è concepibile rifarsi continuamente
tutti i posti di blocco senza alcuna variazione. Io manco a metà credo di essere
arrivato che mi sono rotto le palle e l'ho abbandonato.
Eh appunto, tu non giochi perché ti piace sparare, ma per la botta di dopamina. Ci sta eh, praticamente tutta la società moderna si basa su quello e anche il più grosso giro di denaro in assoluto.
Per intenderci, a NMS la gente rompe perché ora hanno messo la destinazione approssimativa a una location, poi con una nuova modalità del visore, vedi la direzione e la distanza e ti devi incamminare (più o meno come funziona in FC2 con i diamanti). Per me, chi si lamenta di questo, rientra nel gruppo dei dopaminati: giocano per arrivare il prima possibile all'obiettivo. Io invece adoro il gameloop, quindi colgo l'occasione per farmi una passeggiata planetaria, osservare i dintorni, scansionare flora e fauna, raccogliere risorse, ecc.
Idem FC2.
Da fan assoluto di FC, seguo! Mi devo rigiocare il 2, poi il 3, il 4 e il 5 :D
Duncandg
09-06-2021, 11:08
Ma una remastered di quel capolavoro del secondo senza il respawn dei nemici no eh? (e magari anche del primo)
Argenti|
09-06-2021, 12:23
Il respawn nei checkpoint di FC2 lo liquidavo facilmente a botte di granate, lanciarazzi e bombe a mano quando non avevo il mitragliatore sulla jeep.
Argenti|
09-06-2021, 12:23
Ma una remastered di quel capolavoro del secondo senza il respawn dei nemici no eh? (e magari anche del primo)
Magari stavolta con gli animali.
Ma una remastered di quel capolavoro del secondo senza il respawn dei nemici no eh? (e magari anche del primo)
E magari aggiungendo anche il fast travel tra i rifugi, rendendo più varie le missioni secondarie e permettendo anche di equipaggiare qualunque arma e non solo per categoria (alcune combinazioni erano possibili solo con le mod) ;)
Oddio, nel 2 l'unica cosa che si collezionava erano i diamanti ed erano fondamentali per acquistare armi, altrimenti eri costretto a fare come altri qui sopra che prendevano quelle dei nemici e poi gli si inceppavano.
Ripetitivo invece sì, lo era. Come tutti gli fps.Perché tutti gli fps sarebbero ripetitivi? Il problema dei far cry dopo il primo è che è una continua rincorsa ad alzare le stats, con le stesse meccaniche ripetute (avamposti/torri etc.)
È un difetto dei giochi ubisoft, come gli assassin's creed. Sempre le solite meccaniche riciclate in ogni seguito. Se poi ti prende la storia o il gameplay, li giochi con piacere perché sono anche dettagliati sotto tanti aspetti.
Uno stalker/metro/bioshock difficilmente annoiano per le situazioni sempre riproposte uguali.
C'è da dire che gli esempi qui sopra hanno una storia principale intervallata da qualche obiettivo secondario, mentre in far cry hai la fiera delle attività collaterali intervallate dalla storia principale.
Crysis, pur avendo un decimo delle attività e armi, era molto più vario nell'approccio alle situazioni solo con i poteri della tuta.
Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk
Comunque, se in un FPS è una rottura di scatole dover sparare, diciamo che forse si è sbagliato gioco.
Ho letto una guida di un tizio che giustamente cita il respawn selvaggio come un contro, ma lui, adorando il gameplay, non l'ha mai trovato pesante, anzi. Semplicemente, giochi per divertirti e se giochi a FC2 vuol dire che ti diverti a combattere (o, come nel mio caso, a trovare il modo più stealth per passare un avamposto/missione).
Diverso se si gioca per l'obiettivo, che sia achievement o altro (come finire il prima possibile per passare oltre), se si gioca quindi per la scarica di dopamina data dalla reward di una missione/quest, da una cutscene conclusiva, che allora sì, tutto quello che c'è nel mezzo, tra una scarica e l'altra, è una rottura.
Sparare continuamente agli stessi avamposti non è divertente ne ha senso
Come dire che dato che l'importante è sparare gioco sempre allo stesso fps e magari faccio sempre lo stesso livello :stordita:
Sparare continuamente agli stessi avamposti non è divertente ne ha senso
Come dire che dato che l'importante è sparare gioco sempre allo stesso fps e magari faccio sempre lo stesso livello :stordita:
Infatti la stragrande maggioranza della popolazione planetaria gioco sempre allo stesso gioco o alla stessa tipologia (che sia FIFA, Fortnite o Call of Duty) e principalmente in multiplayer dove è sempre tutto uguale, mappe modaltà, ecc
Io non capirò mai come si faccia a videogiocare, cosa che richiede impegno e dedizione, solo per una "storia" o solo avendo un obiettivo. Cioè, io manco ho finito giochi al boss finale perché mi rompeva, appena un gioco mi stanca, annoia, rompe con me ha chiuso, anche fosse il massimo sotto tutti gli altri aspetti (grafica, sonoro, storia, ecc).
Passi quel single player tipo le esclusive Sony che in 6-7 ore di cui 4 di cutscene lo hai finito e ok, ma altrimenti boh. Io FC2 mica lo gioco per la storia, lo gioco perché mi piace giocarlo. Anche in FC3, 4, Primal mi piaceva assaltare gli avamposti, mica altro. Infatti ti permettevano anche di resettarli per poterli rifare, perché è quello il divertiment del gioco.
Ogni videogioco è intrinsecamente ripetitivo, e molti anche peggio di FC2 che offre un ampia pssibilità di emergent gameplay, uno li gioca perché gli piace farlo, mica per altro. A meno che non sia per la botta di dopamina, infatti molti giocano solo per ottenere achievements e poi il gioco lo mollano e passano ad altro.
Perché tutti gli fps sarebbero ripetitivi? Il problema dei far cry dopo il primo è che è una continua rincorsa ad alzare le stats, con le stesse meccaniche ripetute (avamposti/torri etc.)
È un difetto dei giochi ubisoft, come gli assassin's creed. Sempre le solite meccaniche riciclate in ogni seguito. Se poi ti prende la storia o il gameplay, li giochi con piacere perché sono anche dettagliati sotto tanti aspetti.
Uno stalker/metro/bioshock difficilmente annoiano per le situazioni sempre riproposte uguali.
Veramente FC2 non è niente di tutto questo. Il FC Ubisoft che conosciamo oggi è partito da FC3, che tutti esaltano perché c'era Vaas, mica per il gameplay
In FC2 c'è un solo collezionabile: 222 valigette che contengono diamanti, con i diamanti ci compri equip, quindi ha senso cercarli. Tra l'altro non sono sulla mappa, quindi manco sei spinto a "pulirla", semplicemente quando esplori apri la mappa e se si accende la lucina verde, hai una valigetta nelle vicinanze.
Le torrei in FC2 servono per ottenere missioni assassinio, che offrono diamanti. Vedi sopra.
Le missioni secondarie non son messe lì a caxxo, ma ad esempio ci son quelle per recuperare pillole di malaria, necessarie per sopravvivere. Qui i dopaminati si son lamentati perché "devo andare a fare quelle missioni per forza" e grazie al ca... giochi a qualcosa e ti rompe doverlo giocare?
Non ci sono stat di nessun tipo, manco gadget per le armi. Se vuoi il mirino devi sbloccare l'arma col mirino. Non esiste il takedown, se non colpendo alla testa, non c'è hud se non munizioni/granate. Lo stealth è "a naso" non sai dove siano i nemici o dove guardino e non sai se tu sei in vista o meno.
Siam proprio su altri livelli rispetto a FC3 in su (e anche a FC1 che è un mediocre fps anni 90 con un engine grafico avanzato, niente più)
Infatti la stragrande maggioranza della popolazione planetaria gioco sempre allo stesso gioco o alla stessa tipologia (che sia FIFA, Fortnite o Call of Duty) e principalmente in multiplayer dove è sempre tutto uguale, mappe modaltà, ecc
Io non capirò mai come si faccia a videogiocare, cosa che richiede impegno e dedizione, solo per una "storia" o solo avendo un obiettivo. Cioè, io manco ho finito giochi al boss finale perché mi rompeva, appena un gioco mi stanca, annoia, rompe con me ha chiuso, anche fosse il massimo sotto tutti gli altri aspetti (grafica, sonoro, storia, ecc).
Passi quel single player tipo le esclusive Sony che in 6-7 ore di cui 4 di cutscene lo hai finito e ok, ma altrimenti boh. Io FC2 mica lo gioco per la storia, lo gioco perché mi piace giocarlo. Anche in FC3, 4, Primal mi piaceva assaltare gli avamposti, mica altro. Infatti ti permettevano anche di resettarli per poterli rifare, perché è quello il divertiment del gioco.
Ogni videogioco è intrinsecamente ripetitivo, e molti anche peggio di FC2 che offre un ampia pssibilità di emergent gameplay, uno li gioca perché gli piace farlo, mica per altro. A meno che non sia per la botta di dopamina, infatti molti giocano solo per ottenere achievements e poi il gioco lo mollano e passano ad altro.
Si parlava di single player dove non posso fare sempre la stessa cosa se non voglio diventare scemo.
In multy non c'è mai nulla di uguale dato che si cambiano continuamente strategie di gioco
Si parlava di single player dove non posso fare sempre la stessa cosa se non voglio diventare scemo.
In multy non c'è mai nulla di uguale dato che si cambiano continuamente strategie di gioco
Quindi non esistono single player "infiniti" che giochi solo per piacere? E non esiste strategia nei single player?
Cioè, tu giochi solo a film interattivi in cui ogni cutscene è intervallata da scene d'azione scriptate in cui è richiesto di fare sempre cose diverse?
Io personalmente adoro i giochi in cui ti danno parco giochi e strumenti, possibilmente nessun obiettivo o comunque molto generico, nessuna indicazione di sorta, e ti dicono "divertiti".
E gioco solo a single player, il multi non lo sopporto.
si esistono mentre il respawn infinito degli avamposti di Fc2 no..non si gioca con piacere
FirstDance
09-06-2021, 14:45
Perché tutti gli fps sarebbero ripetitivi? Il problema dei far cry dopo il primo è che è una continua rincorsa ad alzare le stats, con le stesse meccaniche ripetute (avamposti/torri etc.)
È un difetto dei giochi ubisoft, come gli assassin's creed. Sempre le solite meccaniche riciclate in ogni seguito. Se poi ti prende la storia o il gameplay, li giochi con piacere perché sono anche dettagliati sotto tanti aspetti.
Uno stalker/metro/bioshock difficilmente annoiano per le situazioni sempre riproposte uguali.
C'è da dire che gli esempi qui sopra hanno una storia principale intervallata da qualche obiettivo secondario, mentre in far cry hai la fiera delle attività collaterali intervallate dalla storia principale.
Crysis, pur avendo un decimo delle attività e armi, era molto più vario nell'approccio alle situazioni solo con i poteri della tuta.
Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk
Guarda che ti confondi con il 3. Nel 2 non c'erano torri, gli avamposti non li conquistavi, avevi solo le capanne e non c'erano stat da alzare.
Il numero limitato di armi per me è corretto. Mica tutti i giochi devono essere uguali e darti la possibilità di portare tre quintali di armamentari. Era una caratteristica studiata e voluta, per costringerti a pianificare le missioni. Sebbene sembrassero tutte uguali, in realtà in alcune era necessario avere il fucile d'assalto, in altre potevi andare stealh (le palafitte, per dirne una), in altre era più utile portarsi dietro il mortaio... eccetera.
si esistono mentre il respawn infinito degli avamposti di Fc2 no..non si gioca con piacere
Quindi se vado da A a B e nel mezzo devo fare un avanposto, mi diverto a farlo (se no salta tutto il discorso), però quando torno da B ad A non mi diverto più? E se invece che tornare da B a A andavo da B a C e nel mezzo c'era un altro avamposto, mi divertiva o no?
Cioè, per fare qualcosa ci deve sempre essere un motivo, una reward, una novità, se no è una rottura? In un jrpg posso anche fare 700 scontri uguali per livellare, ma in FC2 no perché non c'è una reward se non il semplice divertimento?
E ripeto, se non è divertente ri-fare un avamposto, perché dovrebbe essere divertente farlo?
The_Silver
09-06-2021, 15:15
due pagine di off-topic con GoFoxel che difende l'indifendibile, vediamo quanto resiste bobby10 prima di metterlo in ignore come ha già fatto il 90% del forum... :asd:
due pagine di off-topic con GoFoxel che difende l'indifendibile, vediamo quanto resiste bobby10 prima di metterlo in ignore come ha già fatto il 90% del forum... :asd:
Addio
FirstDance
09-06-2021, 15:42
io sono d'accordo con GoFoxes. Fine OT per me.
The_Silver
09-06-2021, 16:00
io sono d'accordo con GoFoxes. Fine OT per me.
Ah non pensavo ci fossero così tanti sostenitori degli avanposti che respawnano appena svolti l'angolo, beh allora se anche tu sostieni che chi non apprezza questa genialata di FC2 sia solo un drogato di dopamina che gioca unicamente per gli achievements alzo le mani.
EDIT: Ah no aspetta d'accordo con GoFoxes su cosa? Perchè poco prima avevi scritto esattamente l'opposto di quello che GoFoxes difende con atteggiamento di superiorità da due pagine... :stordita: il mio preferito continua a essere il 2. I due problemi che lo hanno devastato sono: il respawn selvaggio e la vista ai raggi X dei nemici.
Per il resto è diverse spanne sopra tutti gli altri FC.
Oltretutto questa grafica fummettistica non mi piace per niente. Gli scorci dei paesaggi sono molto belli, ma i colori sono troppo accesi e quando guardi i volti sembra di giocare a Borderlands. Questo non me lo spiego proprio.
Per cui certo concordo anch'io che FC2 abbia tanti aspetti eccezionali e tutt'ora unici, ma difendere quella stupidata del respawn selvaggio addirittura facendo il superiore perchè la apprezza, mentre tutti gli altri che la criticano sono dei poveretti che giocano solo per la scarica di dopamina degli achievements allora non so tu ma io direi che no non sono d'accordo... :asd:
Argenti|
09-06-2021, 16:12
il problema è che ha rotto il caxxo tutto.
Avamposti, torri, insediamenti da sbloccare ecc.
Devono trovare una nuova via, forse STALKER è l'FPS con elementi survival meglio riuscito.
Almeno per i miei gusti, tuttavia la parte stealth era agghiacciante.
Devono puntare più sulla fase esplorativa e narrativa.
Altrimenti è il solito parco a tema.
ray_hunter
09-06-2021, 16:55
il problema è che ha rotto il caxxo tutto.
Avamposti, torri, insediamenti da sbloccare ecc.
Devono trovare una nuova via, forse STALKER è l'FPS con elementi survival meglio riuscito.
Almeno per i miei gusti, tuttavia la parte stealth era agghiacciante.
Devono puntare più sulla fase esplorativa e narrativa.
Altrimenti è il solito parco a tema.
Anche se non ho amato Stalker, son d'accordo con te al 100%.
Avamposti da sgominare, torri, insediamenti hanno davvero stufato.
Vorrei giochi più guidati, magari con mappe grandi si ma non come gli open world ubi style e molto più story driven, da completare in 20 25 ore al massimo. Tutto il resto è noia.
Mi è piaciuto molto Metro Exodus come approccio all'fps survival moderno. L'ho trovato ben bilanciato, mai ripetitivo e vario, anche se sicuramente la parte narrativa non era da oscar. A mio avviso riprende un po' il concetto di Crysis 3 dove hai delle mappe abbastanza grandi, puoi definire una strategia di approccio e procedere, ma espanso notevolmente.
Dico la mia su Far Cry 2: l'ho trovato incredibile a livello grafico e lo reputavo l'unico gioco che non facesse dire meh, dopo aver giocato a Crysis. Ho trovato le meccaniche molto interessanti ed al tempo gli open world in un contesto action non erano di certo la norma. Il feeling con le armi era pazzesco. Diciamo che però quando arrivavi verso la fine non è che avevi tutto questo spasmo per un seguito ed invece sappiamo bene come è andata.
Giocai le prime ore di Far Cry 3 con gusto ma a metà gioco ti rompi veramente le balle e vai avanti solo per poter dire di averlo finito e goderti la grafica che al tempo trovai davvero ottima.
Poi Ubi perpetrò, a mio avviso abusando, di quella formula di gioco, non solo nei Far Cry ma anche in altre saghe.
Io spero tanto che la mollino con sta rottura di maroni. Ti diverti le prime ora ma te li fanno durare minimo 40. Ma anche no (per quanto mi riguarda).
29Leonardo
09-06-2021, 16:58
il problema è che ha rotto il caxxo tutto.
Avamposti, torri, insediamenti da sbloccare ecc.
Devono trovare una nuova via, forse STALKER è l'FPS con elementi survival meglio riuscito.
Almeno per i miei gusti, tuttavia la parte stealth era agghiacciante.
Devono puntare più sulla fase esplorativa e narrativa.
Altrimenti è il solito parco a tema.
Veramente l'aspetto survival è quello meno riuscito negli stalker in quanto le difficoltà le hai solo nelle prime 10 ore di gioco, se esplori bene la mappa non hai nessun tipo di problemi con il reperimento di armi,munizioni e medikit e denaro. Io l'ho finito a difficoltà maestro (credo fosse la massima) senza problemi, non saprei se il loot fosse ancora piu abbondante alle difficoltà inferiori in quanto non le ho mai provate.
Per quanto riguarda lo stealth non so a cosa ti riferisci in particolare, mi ricordo che certi nemici (ma erano comunque del tipo psichici quindi teoricamente si poteva chiudere un occhio) sapevano sempre dov'eri cosi come le bestie(olfatto?), con gli umani piu o meno mi ricordo che riuscivo a passare inosservato entro un certo range, certo che se correvo, camminavo su una superficie metallica o urtando qualcosa facendo rumore mi sgamavano subito.
Non so perchè dici che debbano puntare sulla fase esplorativa dato che è fatta benissimo, concordo invece sul dare piu enfasi alla fase narrativa che ricordava letteralmente i wall of text in morrowind, una cosa ormai preistorica in campo videoludico.
Guarda che ti confondi con il 3. Nel 2 non c'erano torri, gli avamposti non li conquistavi, avevi solo le capanne e non c'erano stat da alzare.
Il numero limitato di armi per me è corretto. Mica tutti i giochi devono essere uguali e darti la possibilità di portare tre quintali di armamentari. Era una caratteristica studiata e voluta, per costringerti a pianificare le missioni. Sebbene sembrassero tutte uguali, in realtà in alcune era necessario avere il fucile d'assalto, in altre potevi andare stealh (le palafitte, per dirne una), in altre era più utile portarsi dietro il mortaio... eccetera.
Gli avamposti ci sono nel 2, le torri a partire dal 3.
Per quanto riguarda le armi, non intendo quante ne puoi portare nello stesso momento. Il sistema migliore rimane quello weight based di stalker, che è molto più realistico.
Intendo dire che Crysis offriva un gameplay molto più vario con i soli poteri della tuta. In far cry 2 il divertimento era dato dalla parte fps degli avamposti, che però fatti 5 lì hai visti tutti e dopo diventava sempre la stessa solfa.
Poi a me non piace particolarmente l'ambientazione, ma qui va a gusti.
Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk
Veramente l'aspetto survival è quello meno riuscito negli stalker in quanto le difficoltà le hai solo nelle prime 10 ore di gioco, se esplori bene la mappa non hai nessun tipo di problemi con il reperimento di armi,munizioni e medikit e denaro. Io l'ho finito a difficoltà maestro (credo fosse la massima) senza problemi, non saprei se il loot fosse ancora piu abbondante alle difficoltà inferiori in quanto non le ho mai provate.
Per quanto riguarda lo stealth non so a cosa ti riferisci in particolare, mi ricordo che certi nemici (ma erano comunque del tipo psichici quindi teoricamente si poteva chiudere un occhio) sapevano sempre dov'eri cosi come le bestie(olfatto?), con gli umani piu o meno mi ricordo che riuscivo a passare inosservato entro un certo range, certo che se correvo, camminavo su una superficie metallica o urtando qualcosa facendo rumore mi sgamavano subito.
Non so perchè dici che debbano puntare sulla fase esplorativa dato che è fatta benissimo, concordo invece sul dare piu enfasi alla fase narrativa che ricordava letteralmente i wall of text in morrowind, una cosa ormai preistorica in campo videoludico.Infatti stalker va moddato. Complete o misery e hai l'esperienza fps survival definitiva.
Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk
due pagine di off-topic con GoFoxel che difende l'indifendibile, vediamo quanto resiste bobby10 prima di metterlo in ignore come ha già fatto il 90% del forum... :asd:
Non ho mai messo in ignore list nessuno però è assurdo...gli piace il respawn :asd:
29Leonardo
09-06-2021, 19:54
Infatti stalker va moddato. Complete o misery e hai l'esperienza fps survival definitiva.
Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk
Quello che ho detto sopra vale anche con la complete dato che ci ho rigiocato anche con quella, comunque preferisco giudicare i giochi per quello che offrono nell'esperienza originale, i mod sono un discorso a parte.
Argenti|
09-06-2021, 20:40
Veramente l'aspetto survival è quello meno riuscito negli stalker in quanto le difficoltà le hai solo nelle prime 10 ore di gioco, se esplori bene la mappa non hai nessun tipo di problemi con il reperimento di armi,munizioni e medikit e denaro. Io l'ho finito a difficoltà maestro (credo fosse la massima) senza problemi, non saprei se il loot fosse ancora piu abbondante alle difficoltà inferiori in quanto non le ho mai provate.
Per quanto riguarda lo stealth non so a cosa ti riferisci in particolare, mi ricordo che certi nemici (ma erano comunque del tipo psichici quindi teoricamente si poteva chiudere un occhio) sapevano sempre dov'eri cosi come le bestie(olfatto?), con gli umani piu o meno mi ricordo che riuscivo a passare inosservato entro un certo range, certo che se correvo, camminavo su una superficie metallica o urtando qualcosa facendo rumore mi sgamavano subito.
Non so perchè dici che debbano puntare sulla fase esplorativa dato che è fatta benissimo, concordo invece sul dare piu enfasi alla fase narrativa che ricordava letteralmente i wall of text in morrowind, una cosa ormai preistorica in campo videoludico.
La parte survival di STALKER la trovai riuscita proprio perchè non esasperata e ti lasciava più spazio sul lato FPS.
Lo stealth era atroce perchè i nemici ti vedevano a distanze notevoli nel buio pesto immerso nell'erba alta.
L'esplorazione nei FC raramente ti da soddisfazione.
Trovi grotte tutte uguali di FC in FC con il solito loot e in generale ha poco senso esplorarle ai fini dell'economia di gioco.
Certo è bello attraversare le foreste vedere gli animali che mangiano e cacciano, ma quello non è il lato esplorativo e il lato scenografico del gioco.
Anche in questo caso trovo che STALKER sia migliore, anche il sistema procedurale dei tesori era ripetitivo ma ti dava comunque gusto andare a caccia.
Io invece sono d'accordo con gofoxes, non capirò mai sta mania di dover finire un gioco in venti ore, un open world poi, e dover seguire per forza una storia.
Ma chi se ne frega, se un gioco mi diverte spero non finisca più, io ho 850 di dark souls 3 e non l'ho giocato certo per la storia, ma perché mi divertiva, ero sempre stimolato.
Avere un open world che in 25 ore non da più nulla significa che è un open world fatto male, da un gioco open world pretendo libertà assoluta e di potermi "costituire" il mio modo di giocare, non ho nemmeno bisogno di una storia mi bastano le meccaniche di gameplay se sono fatte bene, non c'è bisogno che qualcuno mi dica "hey, la c'è il tuo prossimo obbiettivo!!".
Sul respawn , se trovo piacevole affrontare una determinata attività sono contento che non sparisca del tutto, certamente va bilanciata all'interno di un gioco, un minimo di soddisfazione nell'aver faticato per liberare un campo ci vuole secondo me.
Basterebbe ad esempio contestualizzare il tutto, attraverso un sistema di attacco dell'avamposto da parte del nemico in cui se intervieni puoi impedire che accada e se invece non fai nulla ti ritrovi i nemici nuovamente li.
Ma almeno avrebbe più senso, sarebbe un respawn sotto mentite spoglie;)
ray_hunter
10-06-2021, 06:52
Io invece sono d'accordo con gofoxes, non capirò mai sta mania di dover finire un gioco in venti ore, un open world poi, e dover seguire per forza una storia.
Ma chi se ne frega, se un gioco mi diverte spero non finisca più, io ho 850 di dark souls 3 e non l'ho giocato certo per la storia, ma perché mi divertiva, ero sempre stimolato.
Avere un open world che in 25 ore non da più nulla significa che è un open world fatto male, da un gioco open world pretendo libertà assoluta e di potermi "costituire" il mio modo di giocare, non ho nemmeno bisogno di una storia mi bastano le meccaniche di gameplay se sono fatte bene, non c'è bisogno che qualcuno mi dica "hey, la c'è il tuo prossimo obbiettivo!!".
Sul respawn , se trovo piacevole affrontare una determinata attività sono contento che non sparisca del tutto, certamente va bilanciata all'interno di un gioco, un minimo di soddisfazione nell'aver faticato per liberare un campo ci vuole secondo me.
Basterebbe ad esempio contestualizzare il tutto, attraverso un sistema di attacco dell'avamposto da parte del nemico in cui se intervieni puoi impedire che accada e se invece non fai nulla ti ritrovi i nemici nuovamente li.
Ma almeno avrebbe più senso, sarebbe un respawn sotto mentite spoglie;)
Giustamente e per fortuna ognuno ha i propri gusti.
Il problema di base è che la quasi totalità degli open world soffrono di una ripetitività estenuante che comincia a manifestarsi dopo 20-25 ore anche se questo aspetto è sicuramente soggettivo.
Per quel che mi riguarda non c'è gioco al mondo che non mi vada a noia, compresi i GTA e RDR2.
Mi sta piacendo molto Dying light ma son sotto le 12 ore al momento.
Altra cosa da dire è che il mercato si è molto sbilanciato verso questi open world che hanno in comune tutti il fatto di durare parecchio e di riproporre in continuazione sempre le stesse attività con svalangate di quest secondarie buone solo per farmare.
Ovviamente tutto IMHO
Giustamente e per fortuna ognuno ha i propri gusti.
Il problema di base è che la quasi totalità degli open world soffrono di una ripetitività estenuante che comincia a manifestarsi dopo 20-25 ore anche se questo aspetto è sicuramente soggettivo.
Per quel che mi riguarda non c'è gioco al mondo che non mi vada a noia, compresi i GTA e RDR2.
Mi sta piacendo molto Dying light ma son sotto le 12 ore al momento.
Altra cosa da dire è che il mercato si è molto sbilanciato verso questi open world che hanno in comune tutti il fatto di durare parecchio e di riproporre in continuazione sempre le stesse attività con svalangate di quest secondarie buone solo per farmare.
Ovviamente tutto IMHO
Io penso che il tutto derivi da questa mania di voler fare tutti giochi in stile tw3.
Open world narrativi con tanti dialoghi e in cui la storia la fa da padrona.
Il problema è che la qualità generale della parte narrativa, di tw3 ( che è cio che sorregge un po'tutto il gioco) né Ubisoft né tanti altri la hanno, e se il tuo gioco punta a "intrattenere" xxx ore soprattutto grazie a questa componente che risulta poi essere "blanda" , vengono fuori tutti i limiti strutturali del mondo di gioco.
Per questo, secondo me, quando si fa un open world, andrebbe prima di tutto studiato e costruito quest'ultimo, immaginando cosa potrebbe fare il giocatore se non ci fosse la storia, e poi inserire , amalgamando il tutto, la parte narrativa.
Però io non ci capisco nulla di creazioni videogiochi, ma da fruitore mi rendo conto di quello che hai detto anche tu, che alla fine l'open WORLD attuale è molto poco "giocoso" e troppo di contorno.
29Leonardo
10-06-2021, 08:24
Io invece sono d'accordo con gofoxes, non capirò mai sta mania di dover finire un gioco in venti ore, un open world poi, e dover seguire per forza una storia.
Ma chi se ne frega, se un gioco mi diverte spero non finisca più, io ho 850 di dark souls 3 e non l'ho giocato certo per la storia, ma perché mi divertiva, ero sempre stimolato.
Avere un open world che in 25 ore non da più nulla significa che è un open world fatto male, da un gioco open world pretendo libertà assoluta e di potermi "costituire" il mio modo di giocare, non ho nemmeno bisogno di una storia mi bastano le meccaniche di gameplay se sono fatte bene, non c'è bisogno che qualcuno mi dica "hey, la c'è il tuo prossimo obbiettivo!!".
Trovo poco azzeccato tirare in ballo ds3 essendo un gioco dove il combat è sviluppato con profondità ed è il pilastro principale del gioco, praticamente l'unica ragione per giocarci, qui si sta parlando di open world con meccaniche sparse leggermente abbozzate o fatte addirittura male ripetute con il copia-incolla, situazioni sempre uguali da affrontare etc, in poche parole monotoni.
Tra l'altro a prescindere che il gioco venga sviluppato da una grande SH o meno difficilmente un open-world riesce ad avere quantità e qualità a differenza di esperienze piu circoscritte e lineari.
Anche un gioco osannato come TW3 non ci è riuscito, se non avesse una componente narrativa imponente con personaggi a cui ti affezioni o che semplicemente sono interessanti e caratterizzati degnamente e si guardasse solo il gameplay o il combat annoierebbe ben presto.
Se a quanto detto prima ci aggiungi anche storie all'acqua di rose è sistematico che un gamer navigato (ma anche non) si rompa le balle poco dopo, non mi ricordo dove c'era un articolo che parlava appunto del fatto che la maggiorparte dei videogiocatori manco li finisce i giochi perchè si stufa molto tempo prima.
La ripetitività di qualsiasi cosa è esclusivamente soggettiva. Per dire, masturbarsi è la cosa più ripetitiva sul pianeta con un finale scontatissimo.
Se ti piace una cosa, la fai anche se è ripetitiva, non è che sia un difetto a prescindere.
Poi se si vuole discutere in maniera intelligente sul respawn a caxxo di FC2 (dovuto a motivi tecnici) o sul fatto che gli open world Ubisoft siano la fiera del copia e incolla per dopaminati (a parte appunto FC2, il primo Assassin's Creed, sì il primo AC, il migliore, e il primo Watch Dogs) si può anche fare.
The_Silver
10-06-2021, 09:04
La ripetitività di qualsiasi cosa è esclusivamente soggettiva. Per dire, masturbarsi è la cosa più ripetitiva sul pianeta con un finale scontatissimo.
Se ti piace una cosa, la fai anche se è ripetitiva, non è che sia un difetto a prescindere.
Poi se si vuole discutere in maniera intelligente sul respawn a caxxo di FC2 (dovuto a motivi tecnici) o sul fatto che gli open world Ubisoft siano la fiera del copia e incolla per dopaminati (a parte appunto FC2, il primo Assassin's Creed, sì il primo AC, il migliore, e il primo Watch Dogs) si può anche fare.
Che ricordiamolo hai appena passato due pagine a difendere invece, accusando chi lo definiva come lo definisci tu adesso, per la serie viva la coerenza... :doh:
EDIT: Comunque non ci sono veri motivi tecnici che obbligano quel respawn alla cazzo perchè ad esempio si può evitare semplicemente cambiando un parametro riguardante la persistenza di certe entità (i modder di FC2 ne sono a conoscenza da un bel pezzo) quindi figurati i dev stessi. Come dicono in molti anche solo un timer sarebbe stato infinitamente meglio, ma vabbè è andata così.
Trovo poco azzeccato tirare in ballo ds3 essendo un gioco dove il combat è sviluppato con profondità ed è il pilastro principale del gioco, praticamente l'unica ragione per giocarci, qui si sta parlando di open world con meccaniche sparse leggermente abbozzate o fatte addirittura male ripetute con il copia-incolla, situazioni sempre uguali da affrontare etc, in poche parole monotoni.
Tra l'altro a prescindere che il gioco venga sviluppato da una grande SH o meno difficilmente un open-world riesce ad avere quantità e qualità a differenza di esperienze piu circoscritte e lineari.
Anche un gioco osannato come TW3 non ci è riuscito, se non avesse una componente narrativa imponente con personaggi a cui ti affezioni o che semplicemente sono interessanti e caratterizzati degnamente e si guardasse solo il gameplay o il combat annoierebbe ben presto.
Se a quanto detto prima ci aggiungi anche storie all'acqua di rose è sistematico che un gamer navigato (ma anche non) si rompa le balle poco dopo, non mi ricordo dove c'era un articolo che parlava appunto del fatto che la maggiorparte dei videogiocatori manco li finisce i giochi perchè si stufa molto tempo prima.
Ho fatto quell'esempio solo per dire che, se il gioco è strutturato bene ed il gameplay è di qualità, non c'è bisogno di essere guidati da una storia:D
Per il resto la penso come te, ho infatti espresso la mia idea sugli open world narrativi poco prima che scrivessi tu:)
ray_hunter
10-06-2021, 09:17
Io penso che il tutto derivi da questa mania di voler fare tutti giochi in stile tw3.
Open world narrativi con tanti dialoghi e in cui la storia la fa da padrona.
Il problema è che la qualità generale della parte narrativa, di tw3 ( che è cio che sorregge un po'tutto il gioco) né Ubisoft né tanti altri la hanno, e se il tuo gioco punta a "intrattenere" xxx ore soprattutto grazie a questa componente che risulta poi essere "blanda" , vengono fuori tutti i limiti strutturali del mondo di gioco.
Per questo, secondo me, quando si fa un open world, andrebbe prima di tutto studiato e costruito quest'ultimo, immaginando cosa potrebbe fare il giocatore se non ci fosse la storia, e poi inserire , amalgamando il tutto, la parte narrativa.
Però io non ci capisco nulla di creazioni videogiochi, ma da fruitore mi rendo conto di quello che hai detto anche tu, che alla fine l'open WORLD attuale è molto poco "giocoso" e troppo di contorno.
A mio modo di vedere gli open world odierni si basano su questo concetto:
Creare mappe di gioco enormi, ricolme di riempitivi e attività. Buttarci dentro elementi da GDR e personalizzazioni sia al PG che alle armi.
Inserirci tremila aspetti legati al farming e molte meccaniche legate a questo.
In teoria ciò dovrebbe rendere il gioco vario nonostante poi la parte di azione sia sempre la stessa. Essendoci mille possibilità è ovvio che ogni volta si può affrontare una situazione in modi sempre diversi che in teoria non dovrebbero venire a noia.
Il problema in tutto ciò è che si è in grado di andare avanti sfruttando una parte davvero minima delle meccanica. La volontà di creare nuove strategie deve essere autoindotta perché di fatto il gioco non lo fa. E' tutto molto permissivo, complice anche l'AI davvero scarsa.
Visto che si citava Dark Souls, anche se centra ben poco, per andare avanti devi pianificare bene la build, stare attento a ogni singola possibilità che il gioco ti mette a disposizione. Se non pianifichi bene tutto o non cogli ciò che il gioco ti mette a disposizione non si va avanti.
Ciò genera soddisfazione. Negli openworld moderni, a prescindere da come ti comporti vai sempre avanti senza problemi perciò non hai gratificazione nel gestire le situazioni in modo oculato e pianificato. Saresti riuscito lo stesso a proseguire.
Argenti|
10-06-2021, 09:27
Dark souls ha un gameplay eccellente è naturale giocarlo molte ore.
Tuttavia nel caso dei Far Cry non può essere solo il free roam a dare il senso di libertà.
Ma mi devi dare anche più interazione con il mondo.
Se vuoi fare un sandbox che lo sia sul serio allora, una cosa alla Mount and Blade.
Dove devi arruolare un esercito conquistare fortezze, porti, aeroporti ecc.
Invece che cavalli e spade usi elicotteri e fucili d'assalto.
Io preferisco sempre un gioco che mi dice "questi sono gli strumenti" e poi ci penso io a crearmi le sfide, che un gioco che mi impone di giocare in una certa maniera e se non ne sono capace mi attacco. Sarà che da piccolo giocavo quasi solo con i Lego e non seguivo mai le istruzioni, ma facevo quel che mi pareva.
Infatti io gioco agli open world Ubisoft, ma non ai Dark Souls. Però li gioco alla mia maniera, gli AC senza minimappa e HUD (Odyssey mi ha divertito molto giocato "a naso"), quelli Bethesda intepretando (che so faccio mago e non posso usare altro se nn magie. Niente armi, armature, ecc), ecc. In WD Legion intepretavo ogni personaggio usando solo le skill e un gadget "appropriato", e infatti switchavo spesso in ogni missione.
TW3 è un altro che mi ha divertito quando mi son fatto una build alchemy, che nessuno si fa (uno stile combat, solo quen some segno), giocandolo senza quasi HUD (solo info sul combat). Mi piaceva talmente tanto il combat con quella build (che richiedeva pianificazione, perché le pozioni andavano bevute prima, come nei precedenti TW), che andavo a cercare i combattimenti anche di livello superiore. Sotto questo aspetto ci fosse stato il respawn selvaggio non mi sarebbe di certo dispaciuto.
Argenti|
10-06-2021, 09:45
Io preferisco sempre un gioco che mi dice "questi sono gli strumenti" e poi ci penso io a crearmi le sfide, che un gioco che mi impone di giocare in una certa maniera e se non ne sono capace mi attacco. Sarà che da piccolo giocavo quasi solo con i Lego e non seguivo mai le istruzioni, ma facevo quel che mi pareva.
Infatti io gioco agli open world Ubisoft, ma non ai Dark Souls. Però li gioco alla mia maniera, gli AC senza minimappa e HUD (Odyssey mi ha divertito molto giocato "a naso"), quelli Bethesda intepretando (che so faccio mago e non posso usare altro se nn magie. Niente armi, armature, ecc), ecc. In WD Legion intepretavo ogni personaggio usando solo le skill e un gadget "appropriato", e infatti switchavo spesso in ogni missione.
TW3 è un altro che mi ha divertito quando mi son fatto una build alchemy, che nessuno si fa (uno stile combat, solo quen some segno), giocandolo senza quasi HUD (solo info sul combat). Mi piaceva talmente tanto il combat con quella build (che richiedeva pianificazione, perché le pozioni andavano bevute prima, come nei precedenti TW), che andavo a cercare i combattimenti anche di livello superiore. Sotto questo aspetto ci fosse stato il respawn selvaggio non mi sarebbe di certo dispaciuto.
Appunto tu cerchi un sandbox e gli FC sono sandbox solo abbozzati e con un concept di base sbagliato.
The_Silver
10-06-2021, 09:47
Io preferisco sempre un gioco che mi dice "questi sono gli strumenti" e poi ci penso io a crearmi le sfide, che un gioco che mi impone di giocare in una certa maniera e se non ne sono capace mi attacco. Sarà che da piccolo giocavo quasi solo con i Lego e non seguivo mai le istruzioni, ma facevo quel che mi pareva.
Infatti io gioco agli open world Ubisoft, ma non ai Dark Souls. Però li gioco alla mia maniera, gli AC senza minimappa e HUD (Odyssey mi ha divertito molto giocato "a naso"), quelli Bethesda intepretando (che so faccio mago e non posso usare altro se nn magie. Niente armi, armature, ecc), ecc. In WD Legion intepretavo ogni personaggio usando solo le skill e un gadget "appropriato", e infatti switchavo spesso in ogni missione.
TW3 è un altro che mi ha divertito quando mi son fatto una build alchemy, che nessuno si fa (uno stile combat, solo quen some segno), giocandolo senza quasi HUD (solo info sul combat). Mi piaceva talmente tanto il combat con quella build (che richiedeva pianificazione, perché le pozioni andavano bevute prima, come nei precedenti TW), che andavo a cercare i combattimenti anche di livello superiore. Sotto questo aspetto ci fosse stato il respawn selvaggio non mi sarebbe di certo dispaciuto.
Nessuno ha parlato di obbligare a giocare in una certa maniera oppure ti attacchi, ma semplicemente che un gioco in cui un certo modo di giocare è sempre quello più efficace in ogni situazione allora è bilanciato male, mentre dovrebbe proporre situazioni in cui la soluzione migliore varia e non resta sempre quella, così che le varie feature e possibilità siano sfruttate al meglio nella loro interezza, pur continuando a permettere svariate soluzioni allo stesso problema (seppure non sempre tutte ideali o facili).
Appunto tu cerchi un sandbox e gli FC sono sandbox solo abbozzati e con un concept di base sbagliato.
Io non cerco un sandbox, i cerco giochi che non mi impongano di giocare in una certa maniera. Possono anche essere a corridoio. Di solito preferisco gli open world perché posso ignorare la storia, che è una delle cose che trovo più noiose in un videogioco.
I FC mi pare invece che offrano molte opportunità, FC5 non era un granché, non so New Dawn, Primal era abbastanza limitato dall'ambientazione, ma per motivi diversi FC2, 3 e 4 offrivano numerose opportunità, con FC2 che è il più "Souls" e meno Ubisoft i tutti.
ray_hunter
10-06-2021, 09:52
Io preferisco sempre un gioco che mi dice "questi sono gli strumenti" e poi ci penso io a crearmi le sfide, che un gioco che mi impone di giocare in una certa maniera e se non ne sono capace mi attacco. Sarà che da piccolo giocavo quasi solo con i Lego e non seguivo mai le istruzioni, ma facevo quel che mi pareva.
Infatti io gioco agli open world Ubisoft, ma non ai Dark Souls. Però li gioco alla mia maniera, gli AC senza minimappa e HUD (Odyssey mi ha divertito molto giocato "a naso"), quelli Bethesda intepretando (che so faccio mago e non posso usare altro se nn magie. Niente armi, armature, ecc), ecc. In WD Legion intepretavo ogni personaggio usando solo le skill e un gadget "appropriato", e infatti switchavo spesso in ogni missione.
TW3 è un altro che mi ha divertito quando mi son fatto una build alchemy, che nessuno si fa (uno stile combat, solo quen some segno), giocandolo senza quasi HUD (solo info sul combat). Mi piaceva talmente tanto il combat con quella build (che richiedeva pianificazione, perché le pozioni andavano bevute prima, come nei precedenti TW), che andavo a cercare i combattimenti anche di livello superiore. Sotto questo aspetto ci fosse stato il respawn selvaggio non mi sarebbe di certo dispaciuto.
Capisco benissimo il tuo punto di vista, ma mi permetto di dire che, a mio avviso, hai delle esigenze decisamente particolari.
Anch'io son cresciuto a lego e nutella. Penso di non aver mai fatto il lego predefinito della confezione ma guardavo che pezzi aveva e se potevano tornare utili a ciò che avevo in mente di fare!!!
Nei videogiochi però non riesco a trovare gratificazione se il riuscire o meno a passare un punto o realizzare qualcosa passa dalla bontà della strategia che ho pianificato. Chiaramente non voglio dire che sia il mio il modo giusto e il tuo sbagliato...
Capisco benissimo il tuo punto di vista, ma mi permetto di dire che, a mio avviso, hai delle esigenze decisamente particolari.
Anch'io son cresciuto a lego e nutella. Penso di non aver mai fatto il lego predefinito della confezione ma guardavo che pezzi aveva e se potevano tornare utili a ciò che avevo in mente di fare!!!
Nei videogiochi però non riesco a trovare gratificazione se il riuscire o meno a passare un punto o realizzare qualcosa passa dalla bontà della strategia che ho pianificato. Chiaramente non voglio dire che sia il mio il modo giusto e il tuo sbagliato...
Scusa, non capisco quest punto, significa che non trovi gratificazione nel giocare? O manca un "non"?
ray_hunter
10-06-2021, 10:21
Scusa, non capisco quest punto, significa che non trovi gratificazione nel giocare? O manca un "non"?
si scusa hai ragione! Manca il non
Nei videogiochi però non riesco a trovare gratificazione se il riuscire o meno a passare un punto o realizzare qualcosa NON passa dalla bontà della strategia che ho pianificato
In poche parole è il gioco che deve gratificarmi.
La vedo un po' come far sport senza avversari: ok ci sta il fine di migliorare se stessi, però la competizione e la competitività sono tutto.
Sempre tutto IMHO e senza voler denigrare le opinioni altrui
si scusa hai ragione! Manca il non
Nei videogiochi però non riesco a trovare gratificazione se il riuscire o meno a passare un punto o realizzare qualcosa NON passa dalla bontà della strategia che ho pianificato
In poche parole è il gioco che deve gratificarmi.
La vedo un po' come far sport senza avversari: ok ci sta il fine di migliorare se stessi, però la competizione e la competitività sono tutto.
Sempre tutto IMHO e senza voler denigrare le opinioni altrui
Eh, ma appunto, dove non c'è sfida uno se la crea. Preferisco i giochi che mi permettono di crearla che quelli che me la impongono.
Ma questo è il mio modo di giocare, in genere si preferisce essere guidati verso cosa si deve fare, ed essere poi bravi a farlo.
Io invece preferisco essere buttato a caso in uno scatolone con degli strumenti e essere lasciato a me stesso, senza manco dirmi cosa devo fare. E scoprire da me la storia, se c'è, come giocare e come interagire col modo di gioco.
Per quello se posso stacco tutte le minimappe, Morrowind è stato il top sotto questo aspetto.
djmatrix619
10-06-2021, 11:01
Appunto tu cerchi un sandbox e gli FC sono sandbox solo abbozzati e con un concept di base sbagliato.
Concept di base sbagliato? Non credo.
Ogni gioco porta un concept di gioco ben definito, che al 100% non é per tutti. É il giocatore poi che al massimo decide se fa per lui o meno, ma perché dovrebbe essere sbagliato?
I recenti Far Cry non sono nulla di competitivo, é un serie casual. Sono giochi fatti per farti divertire in modo spensierato, non puntano alla sfida o a darti la libertá totale di compiere le tue scelte nel modo in cui preferisci, e non per questo hanno un concept sbagliato.
Anche io preferirei avere un gioco fatto diversamente, peró Ubisoft porta quel concept lí, e se non ci piace non é detto che debba essere per forza sbagliato.
Argenti|
10-06-2021, 11:35
Concept di base sbagliato? Non credo.
Ogni gioco porta un concept di gioco ben definito, che al 100% non é per tutti. É il giocatore poi che al massimo decide se fa per lui o meno, ma perché dovrebbe essere sbagliato?
I recenti Far Cry non sono nulla di competitivo, é un serie casual. Sono giochi fatti per farti divertire in modo spensierato, non puntano alla sfida o a darti la libertá totale di compiere le tue scelte nel modo in cui preferisci, e non per questo hanno un concept sbagliato.
Anche io preferirei avere un gioco fatto diversamente, peró Ubisoft porta quel concept lí, e se non ci piace non é detto che debba essere per forza sbagliato.
IL concept è sbagliato, non perchè io pretenda ciò che non è e non vuole essere un Far Cry.
È sbagliato proprio per quello che vuole essere o far sembrare di essere.
Mi spiego, tu mi metti gli avamposti, mi dici che li posso affrontare come voglio, in parte vero.
Ma il design che poi mi porti in gioco, di fatto mi impone sempre le stesse mosse, se voglio ottenere il meglio.
Come trovo il fucile da cecchino con silenziatore pulisco tutto senza problemi e senza allarmi.
Ma te pare normale?
Poi io sono il primo che si diverte con i FC non amando gli FPS competitivi multiplayer.
Con FC4 mi sono divertito moltissimo a fracassare tutto.
Ma la sensazione è che talvolta progettino il gioco con feature sperimentali più che coerenti con il gioco, del tipo mettiamoci questo, vediamo il giocatore che fa, come la prende..
The_Silver
10-06-2021, 11:40
IL concept è sbagliato, non perchè io pretenda ciò che non è e non vuole essere un Far Cry.
È sbagliato proprio per quello che vuole essere o far sembrare di essere.
Mi spiego, tu mi metti gli avamposti, mi dici che li posso affrontare come voglio, in parte vero.
Ma il design che poi mi porti in gioco, di fatto mi impone sempre le stesse mosse, se voglio ottenere il meglio.
Come trovo il fucile da cecchino con silenziatore pulisco tutto senza problemi e senza allarmi.
Ma te pare normale?
Poi io sono il primo che si diverte con i FC non amando gli FPS competitivi multiplayer.
Con FC4 mi sono divertito moltissimo a fracassare tutto.
Ma la sensazione è che talvolta progettino il gioco con feature sperimentali più che coerenti con il gioco, del tipo mettiamoci questo, vediamo il giocatore che fa, come la prende..
si è un pò il modo di fare giochi di ubisoft negli ultimi anni, per accumulo, buttando a caso nel minestrone manciate di feature (spesso solo abbozzate) senza curarne l'implementazione o il bilanciamento o anche solo l'utilità o il senso nell'economia di gioco (anzi a volte sembra che neanche loro sappiano dove vogliono andare a parare, vedi WD Legion ad esempio).
Gli inglesi questo modo di fare lo chiamano "Throw shit against the wall and see what sticks." :asd:
djmatrix619
10-06-2021, 11:48
IL concept è sbagliato, non perchè io pretenda ciò che non è e non vuole essere un Far Cry.
È sbagliato proprio per quello che vuole essere o far sembrare di essere.
Mi spiego, tu mi metti gli avamposti, mi dici che li posso affrontare come voglio, in parte vero.
Ma il design che poi mi porti in gioco, di fatto mi impone sempre le stesse mosse, se voglio ottenere il meglio.
Come trovo il fucile da cecchino con silenziatore pulisco tutto senza problemi e senza allarmi.
Ma te pare normale?
Poi io sono il primo che si diverte con i FC non amando gli FPS competitivi multiplayer.
Con FC4 mi sono divertito moltissimo a fracassare tutto.
Ma la sensazione è che talvolta progettino il gioco con feature sperimentali più che coerenti con il gioco, del tipo mettiamoci questo, vediamo il giocatore che fa, come la prende..
Mah, sono punti di vista. Io insisto col dire che per me non é sbagliato, ma semplicemente fatto male, ma forse stiamo girando intorno allo stesso concetto semplicemente usando parole diverse. :asd:
29Leonardo
10-06-2021, 11:59
Finora l'unico gioco con un IA decente e che si adatta e prende contromisure al tuo modo di giocare l'ho visto solo in mgs:tpp, la soddisfazione che ti da quel gioco nel trovare sempre strategie e soluzioni nuove è inarrivabile.
Anche perchè dà la sensazione che il mondo di gioco sia vivo, se ad esempio agisco sempre di notte e uso la pistola silenziata con il tranquillante dopo un pò tutti i nemici avranno casco e armatura integrale piu visore notturno, in un far cry qualsiasi cosa fai i nemici staranno sempre li come i beoti a farsi fregare sempre nello stesso modo. Non c'è comunicazione tra gli avamposti, tutto è completamente disconnesso e isolato dal resto della mappa e sta li giusto per riempirla.
I discorsi sul metagioco poi imho meglio lasciarli da parte, il fatto che io trovi piu divertente e appagante sfidare Dark Souls giocandolo con il volante piuttosto che con i piedi perchè mi piace fare l'alternativo non c'azzecca una mazza con l'oggettiva qualità di un gioco o delle sue meccaniche.
Finora l'unico gioco con un IA decente e che si adatta e prende contromisure al tuo modo di giocare l'ho visto solo in mgs:tpp, la soddisfazione che ti da quel gioco nel trovare sempre strategie e soluzioni nuove è inarrivabile.
Pare interessante, lo potrei giocare
Anche perchè dà la sensazione che il mondo di gioco sia vivo, se ad esempio agisco sempre di notte e uso la pistola silenziata con il tranquillante dopo un pò tutti i nemici avranno casco e armatura integrale piu visore notturno
No grazie, non sono ancora passato al masochismo :asd:
Argenti|
10-06-2021, 12:08
Finora l'unico gioco con un IA decente e che si adatta e prende contromisure al tuo modo di giocare l'ho visto solo in mgs:tpp, la soddisfazione che ti da quel gioco nel trovare sempre strategie e soluzioni nuove è inarrivabile.
Anche perchè dà la sensazione che il mondo di gioco sia vivo, se ad esempio agisco sempre di notte e uso la pistola silenziata con il tranquillante dopo un pò tutti i nemici avranno casco e armatura integrale piu visore notturno, in un far cry qualsiasi cosa fai i nemici staranno sempre li come i beoti a farsi fregare sempre nello stesso modo. Non c'è comunicazione tra gli avamposti, tutto è completamente disconnesso e isolato dal resto della mappa e sta li giusto per riempirla.
I discorsi sul metagioco poi imho meglio lasciarli da parte, il fatto che io trovi piu divertente e appagante sfidare Dark Souls giocandolo con il volante piuttosto che con i piedi perchè mi piace fare l'alternativo non c'azzecca una mazza con l'oggettiva qualità di un gioco o delle sue meccaniche.
Esattamente questo.
Il metagioco poi è troppo opinabile.
The_Silver
10-06-2021, 12:15
Finora l'unico gioco con un IA decente e che si adatta e prende contromisure al tuo modo di giocare l'ho visto solo in mgs:tpp, la soddisfazione che ti da quel gioco nel trovare sempre strategie e soluzioni nuove è inarrivabile.
Anche perchè dà la sensazione che il mondo di gioco sia vivo, se ad esempio agisco sempre di notte e uso la pistola silenziata con il tranquillante dopo un pò tutti i nemici avranno casco e armatura integrale piu visore notturno, in un far cry qualsiasi cosa fai i nemici staranno sempre li come i beoti a farsi fregare sempre nello stesso modo. Non c'è comunicazione tra gli avamposti, tutto è completamente disconnesso e isolato dal resto della mappa e sta li giusto per riempirla.
I discorsi sul metagioco poi imho meglio lasciarli da parte, il fatto che io trovi piu divertente e appagante sfidare Dark Souls giocandolo con il volante piuttosto che con i piedi perchè mi piace fare l'alternativo non c'azzecca una mazza con l'oggettiva qualità di un gioco o delle sue meccaniche.
Quoto tutto, MGSTPP grande gioco (pure per me che di MGS non ne sapevo niente nè mi piace lo stile/humour giappo) e strepitoso sandbox.
e si meglio lasciare da parte i discorsi sul metagioco...
Esattamente questo.
Il metagioco poi è troppo opinabile.
Che è il metagioco?
Perché giocare senza usare una feature perché non lo si ritiene divertente, non è la stessa cosa di giocare a Dark Souls col volante. Negli esempi che ho fatto io mica ci son cose esterne al gioco, feature che non erano previste, mod o altro. Prendo il gioco e lo gioco come preferisco secondo quello che offre. Se gioco senza hud in TW3 o senza fare acquisti in NMS non è un metagioco (o quel che si vuole). Gl sviluppatori stessi mi permettono di farlo.
E' alla stregua del livello di difficoltà. C'è, uno sceglie quello che preferisce. Che c'entra il metagioco. Allora chi modda è anche peggio.
Per me è assurdo invece il contrario, che è stato dibattutto sul thread di CP2077 più volte: Se uno si lamenta che un gioco è troppo facile sfruttando tutti gli escamotage che il gioco offre, perché usare tutti gli escamotage? Si cerca sempre l'imposizione, se il gioco impone è un bel gioco, se offre la scelta non lo è. Per me ripeto questo discorso è assurdo.
ray_hunter
10-06-2021, 13:14
si è un pò il modo di fare giochi di ubisoft negli ultimi anni, per accumulo, buttando a caso nel minestrone manciate di feature (spesso solo abbozzate) senza curarne l'implementazione o il bilanciamento o anche solo l'utilità o il senso nell'economia di gioco (anzi a volte sembra che neanche loro sappiano dove vogliono andare a parare, vedi WD Legion ad esempio).
Gli inglesi questo modo di fare lo chiamano "Throw shit against the wall and see what sticks." :asd:
Esattamente quello che intendo anch'io, miliardi di feature non contestualizzate, zero bilanciate.
ho visto un paio di armi e sembra più un seguito di fallout :mbe:
DJurassic
10-06-2021, 14:13
;47439948']ho visto un paio di armi e sembra più un seguito di fallout :mbe:
Ci sono anche tanti alberi, per me assomiglia più a Zoo Tycoon :O
cronos1990
10-06-2021, 14:16
[OT]
Che sarebbe mgs:tpp?
[Fine OT]
[OT]
Che sarebbe mgs:tpp?
[Fine OT]
Metal Gear Solid V: The Phantom Pain
La solita japponesata che ho cestinato poco dopo aver visto il prologo più assurdo mai ideato da mente umana.
29Leonardo
10-06-2021, 16:25
[OT]
Che sarebbe mgs:tpp?
[Fine OT]
questo (https://letmegooglethat.com/?q=mgs%3Atpp)
:asd:
questo (https://letmegooglethat.com/?q=mgs%3Atpp)
:asd:
Ho appena scoperto di averlo anche su Steam :asd: mo' allora lo scarico :asd:
EDIT: Scherzo, niente di Kojima verrà mai installato sul mio PC :asd:
Argenti|
10-06-2021, 16:55
Ci sono anche tanti alberi, per me assomiglia più a Zoo Tycoon :O
Guarda che sembra zoo tycoon mica per gli alberi. ma perchè c'è il cocco
:fagiano:
Scherzi a parte, adesso che ci penso di animali non se ne sono visti..
Solo una capra, galline e un cane.
djmatrix619
10-06-2021, 20:22
Parlano adesso di FC6 al Summer Game Fest, per chi vuole saperne di piú. :)
Ci sono anche tanti alberi, per me assomiglia più a Zoo Tycoon :O
:D
ci sono alcune armi che stonano secondo me... tipo il lancia cd o il cane corazzato. Che vedrei bene in un fallout, o Dead Rising.
Avevo aspettative diverse per questo Far Cry. Sembra quasi l'operazione che fecero con Watch dogs, che è diventato sempre più un gioco un po' troppo "scanzonato". Avrei preferito un taglio più "serio", per tornare ai fasti dei primi due, con una narrativa più profonda, e meccaniche diverse e più coinvolgenti.
Spero di sbagliarmi... :boh:
Poi dimmi se non sembra il tavolo di crafting di fallout
https://images.everyeye.it/img-artwork/far-cry-6-v1-783359.webp
DJurassic
12-06-2021, 22:05
Trailer della Storia:
https://www.youtube.com/watch?v=elocWeezNk4&t=50s
Vi avverto che è parecchio bruttina da vedere :asd:
djmatrix619
12-06-2021, 22:38
;47441267']Spero di sbagliarmi... :boh:
Non per distruggere le tue speranze, ma dubito seriamente che ti sbagli. Purtroppo mi puzza di passo ancor piú indietro rispetto al 5.. ma che venderá comunque per la grafica (probabilmente) migliorata e la nuova storia... che é quello che interessa a chi ancora segue la serie.
fraussantin
13-06-2021, 09:29
Trailer della Storia:
https://www.youtube.com/watch?v=elocWeezNk4&t=50s
Vi avverto che è parecchio bruttina da vedere :asd:La storia? :asd:
Argenti|
13-06-2021, 14:57
Trailer della Storia:
https://www.youtube.com/watch?v=elocWeezNk4&t=50s
Vi avverto che è parecchio bruttina da vedere :asd:
ahia ia iaiaii pessimo lavoro su Esposito pensavo molto ma molto meglio.
Tensay di FC primal mi sembra molto più curato.
29Leonardo
13-06-2021, 15:01
a ma quindi il cagnolino dagli occhioni dolci e il lancia disco sono solo per chi lo preordina? :asd:
Boh gli ho giocati tutti, quindi giocherò anche questo.
Argenti|
13-06-2021, 20:52
https://youtu.be/Sq7h0N2Q7lY
Due cose
Una meravigliosa :D
Il gallo da battaglia grosso come una cockatrice
E una cosa carina ;)
La buggy da parapendio.
Moffus98
29-06-2021, 17:55
Boh gli ho giocati tutti, quindi giocherò anche questo.
Esatto, stesso mio pensiero. Ma devo dire che fra tutti quello a cui ho giocato questo è quello che mi ispira meno, forse è il trailer che non mi ha detto nulla, boh
ray_hunter
31-08-2021, 17:23
Avete visto le live in giro?
Caspita la grafica è completamente diversa dai trailer. Sembra un altro gioco.
Dai trailer mi sembrava stupenda, dalle live è orribile, un passo indietro rispetto a Far Cry 5 ma anche al 4...
Ma che caspita hanno combinato?
fraussantin
31-08-2021, 17:27
Avete visto le live in giro?
Caspita la grafica è completamente diversa dai trailer. Sembra un altro gioco.
Dai trailer mi sembrava stupenda, dalle live è orribile, un passo indietro rispetto a Far Cry 5 ma anche al 4...
Ma che caspita hanno combinato?Dove hai vissuto negli ultimi ........20 anni ?:asd:
PS sarà la versione console come sempre
Leggenda vuole che sia un gameplay leak di XBotolo Series X quindi grafica next-gen quella vera :O
ray_hunter
31-08-2021, 18:30
Dove hai vissuto negli ultimi ........20 anni ?:asd:
PS sarà la versione console come sempre
No no no no!!!
So benissimo che i trailer sono montati ad arte e rendono qualcosa in più o addirittura spesso vi sono i downgrade ma questo lo hai visto?
Questo è molto peggio del famoso downgrade del primo Watch dogs.
Da bellissimo (almeno per gli ambienti) è passato a ciofeca, gioco da inizio generazione SCORSA
ray_hunter
31-08-2021, 18:31
Leggenda vuole che sia un gameplay leak di XBotolo Series X quindi grafica next-gen quella vera :O
non era il leak, ci sono i live giocati ufficiali di IGN piuttosto che multiplayer
fraussantin
31-08-2021, 18:36
non era il leak, ci sono i live giocati ufficiali di IGN piuttosto che multiplayerhttps://youtu.be/z_ZLsHmOK4o
Questi parlano di vs PC provata ,ma non si sanno i settaggi ,
Sono al cellulare e non posso giudicare , non mi pare malvagio.
DJurassic
01-09-2021, 00:15
Graficamente ha fatto un pessimo effetto anche a me. Non che non me lo aspettassi visto che si parla di Ubisoft, ma speravo di tenermi almeno uno dei 2 testicoli ancora attaccati e invece niente...son caduti entrambe. :cry:
Pazienza, lo giocherò comunque visto che me l'hanno regalato tramite coupon acquistando un Ryzen AMD serie 7.
Nota di demerito anche per l'IA, ferma al palo ormai da oltre un decennio.
ray_hunter
01-09-2021, 07:16
https://youtu.be/z_ZLsHmOK4o
Questi parlano di vs PC provata ,ma non si sanno i settaggi ,
Sono al cellulare e non posso giudicare , non mi pare malvagio.
I video trailer erano molto definiti e il gioco sembrava molto "sharp", ora invece sembra tutto blurrato.
La cosa che però mi ha infastidito di più è che il terreno e le rocce sembrano veramente di un piattume mai visto nemmeno nella scorsa generazione.
Manca Tessellation e pare mancare pure un semplice parallax...
Solo in alcuni punti vedi un po' di cura!
Non vorrei che per fare questo STRACAZZO di openworld enorme del cavolo abbiano curato solo alcuni punti ma il 90% della mappa è fatta da bestia...
Maledetta quella volta che hanno avuto successo quei cacchio di GTA!!!
Chissà che passi questa moda del cavolo di giochi enormi e mastodontici! Ne ho le palle strapiene... Che poi quando esce un COD e la gente si lamenta della campagna corta e lineare mi girano ancor di più le palle!
fraussantin
01-09-2021, 07:28
I video trailer erano molto definiti e il gioco sembrava molto "sharp", ora invece sembra tutto blurrato.
La cosa che però mi ha infastidito di più è che il terreno e le rocce sembrano veramente di un piattume mai visto nemmeno nella scorsa generazione.
Manca Tessellation e pare mancare pure un semplice parallax...
Solo in alcuni punti vedi un po' di cura!
Non vorrei che per fare questo STRACAZZO di openworld enorme del cavolo abbiano curato solo alcuni punti ma il 90% della mappa è fatta da bestia...
Maledetta quella volta che hanno avuto successo quei cacchio di GTA!!!
Chissà che passi questa moda del cavolo di giochi enormi e mastodontici! Ne ho le palle strapiene... Che poi quando esce un COD e la gente si lamenta della campagna corta e lineare mi girano ancor di più le palle!Si per quello non posso che essere d'accordo .
Riguardo slavature e filtri aspettiamo la versione definitiva.( Perche l'antialiasing di Ubisoft ha sempre fatto di queste zozzerie)
Io non lo prenderò di sicuro visto la cagata che mi ha fatto fare il 5 , aggiunto al fatto che hanno tolto l'italiano dalle lingue. ( Avessero almeno lasciato qualche lingua ispanica a tema )
Seguo solo per curiosità , nel caso ( assolutamente improbabile) che Ubisoft abbia fatto veramente un gioco diverso dagli altri .
Nota di demerito anche per l'IA, ferma al palo ormai da oltre un decennio.
fosse rimasta come era anni fa sarebbe anche andato bene.
Invece è in continuo peggioramento.
L'ultimo che ho comprato era il 4. Poi mi sono fermato, non so se ricominciare con questo 6 o aspettare il successivo, anche se mi son rotto le palle dei personaggioni.
L'interazione ambientale e la fisica mi sembrano abbastanza scarsi anche qui, attendo quando li reimplementeranno anche come dettaglio del gameplay (HL2 docet).
Su Pc, maxato (e consideriamo che supporta anche FSR) sarà ben altra cosa rispetto al video di Series X. Due colpi di reshade e già cambia faccia. Evidentemente i video predecenti non erano console... :)
ray_hunter
01-09-2021, 09:07
Su Pc, maxato (e consideriamo che supporta anche FSR) sarà ben altra cosa rispetto al video di Series X. Due colpi di reshade e già cambia faccia. Evidentemente i video predecenti non erano console... :)
I video che ho guardato erano della versione pc maxata MA, erano catturati da uno streaming e mi mangio il cappello se sbaglio, di sicuro il ray tracing non era attivo.
Sicuramente ciò avrà appiattito il tutto, o almeno questo è quello che spero.
Certo che confrontando gli assests dei primi trailer con questi di gameplay sembrano due giochi diversi
DJurassic
01-09-2021, 09:26
Il Raytracing non fa' miracoli se il resto è di mediocre fattura. Può rappresentare la ciliegina sulla torta ma solo quando c'è una torta e non sostituirsi in toto al resto che in questo caso rimane piuttosto old gen. Vero che parliamo di un gioco che deve girare (ancora una volta) su PS4 e Xbox One base ma ciò non toglie che poteva essere decisamente su un altro livello. Purtroppo la moda degli Open world sempre più sconfinati portano a curare molto poco i dettagli se non in alcune zone fondamentali. Non so che tipo di sviluppo necessita la creazione di queste macro aree ma ho come l'impressione che tutto viene lavorato tramite un massiccio editor di paesaggi dove poi andare in secondo tempo a ridefinire qua e là alcune cose ma lasciando un impronta comune a tutti i FC. Anche a livello di illuminazione è tutto molto blando senza particolari guizzi, staremo a vedere. Dai video della versione PC ho anche notato moltissime comprenetrazioni e delle animazioni che mi lasciano perplesso, in particolare in sella al cavallo.
djmatrix619
01-09-2021, 09:42
Ho visto l'anteprima delle varie testate giornalistiche, praticamente questo capitolo é la stessa roba del 3, 4 e 5, ma fatta un pelo meglio (e potrebbe essere il migliore dei quattro).
Resta comunque piú o meno la stessa roba, lontana da quel che era Far Cry 2 (ma lo sapevamo giá).
A me il gioco lo hanno regalato (AMD).. ma boh, non ne sono ancora contento. :asd:
I video trailer erano molto definiti e il gioco sembrava molto "sharp", ora invece sembra tutto blurrato.
La cosa che però mi ha infastidito di più è che il terreno e le rocce sembrano veramente di un piattume mai visto nemmeno nella scorsa generazione.
Manca Tessellation e pare mancare pure un semplice parallax...
Solo in alcuni punti vedi un po' di cura!
Potrebbe semplicemente essere lo stesso "problema" visto in FC5, nel senso l'engine non applica il filtro anisotropico sul POM (che viene usato su tutti i terreni e le superfici "naturali" per dare irregolarità) quindi oltre qualche metro dalla visuale appare tutto piatto e blurrato.
StylezZz`
01-09-2021, 09:53
di sicuro il ray tracing non era attivo
Finora le esclusive AMD (RE8 Village, Godfall...) hanno mostrato un raytracing molto ''meh'' se confrontato con giochi come Cyberpunk o Metro Exodus...è possibile che Far Cry 6 sia lo stesso.
fraussantin
01-09-2021, 10:04
Potrebbe anche esserci attivo fsr o qualche altra diavoleria .
L'immagine su PC potrà sicuramente essere migliorata , ma tant'è che mi sembra l'ultimo dei problemi in quel gioco
Finora le esclusive AMD (RE8 Village, Godfall...) hanno mostrato un raytracing molto ''meh'' se confrontato con giochi come Cyberpunk o Metro Exodus...è possibile che Far Cry 6 sia lo stesso.
Ovviamente Lo dovranno fare tarato per le loro schede
In ogni caso il raytracing per quanto bello non fa miracoli eccetto che nei giochi dove viene nerftata l'immagine di proposito per esaltarlo.
DJurassic
01-09-2021, 13:32
Finora le esclusive AMD (RE8 Village, Godfall...) hanno mostrato un raytracing molto ''meh'' se confrontato con giochi come Cyberpunk o Metro Exodus...è possibile che Far Cry 6 sia lo stesso.
Fosse il RT il problema non ne sarei minimamente preoccupato. Anzi, frega poco del RT nonostante abbia una 3080.
ray_hunter
01-09-2021, 13:51
Il Raytracing non fa' miracoli se il resto è di mediocre fattura. Può rappresentare la ciliegina sulla torta ma solo quando c'è una torta e non sostituirsi in toto al resto che in questo caso rimane piuttosto old gen. Vero che parliamo di un gioco che deve girare (ancora una volta) su PS4 e Xbox One base ma ciò non toglie che poteva essere decisamente su un altro livello. Purtroppo la moda degli Open world sempre più sconfinati portano a curare molto poco i dettagli se non in alcune zone fondamentali. Non so che tipo di sviluppo necessita la creazione di queste macro aree ma ho come l'impressione che tutto viene lavorato tramite un massiccio editor di paesaggi dove poi andare in secondo tempo a ridefinire qua e là alcune cose ma lasciando un impronta comune a tutti i FC. Anche a livello di illuminazione è tutto molto blando senza particolari guizzi, staremo a vedere. Dai video della versione PC ho anche notato moltissime comprenetrazioni e delle animazioni che mi lasciano perplesso, in particolare in sella al cavallo.
Concordo in toto e mi pongo gli stessi quesiti.
Qua ci sono gli assets di terreni e rocce davvero antiquati. Per contro fogliame e vegetazione è decente. Personaggi e animazioni invece mediocri.
Il blur penso e spero sia dovuto allo streaming e a fattori legati alle impostazioni.
Per me l'unico effetto RT che regala davvero una marcia in più è la global illumantion che dona quel tocco di fotorealismo. Spero solo che l'abbiano implementata e sia attivabile per dare un minimo di profondità a delle immagini che, da questi gameplay appaiono davvero piatte!!!
StylezZz`
01-09-2021, 14:07
Fosse il RT il problema non ne sarei minimamente preoccupato. Anzi, frega poco del RT nonostante abbia una 3080.
Ma si quello anche io, voglio vedere in primis un Far Cry diverso dai precedenti che non sia il solito copia e incolla...il 3 è stato l'ultimo della serie che ho giocato e apprezzato.
Comunque è indecente che, come sembra, non sarà doppiato in italiano (solo menù e sottotitoli)......:mad:
Che FC6 non fosse doppiato si sapeva dall'annuncio, o poco dopo, mentre che più in generale Ubi abbia intenzione di ridurre il numero dei doppiaggi era nell'aria da un pezzo... ormai da parecchi dei sondaggi (che mandano random ogni tot) se si legge tra le righe delle varie domande è abbastanza evidente che l'idea sia quella di ridurli al minimo indispensabile (in termini economici e di mercato).
Probabilmente FC6 sia un po' un "esperimento" come fu PoP 2008 per il DRM-free.
A tal proposito, il DRM-free di PoP 2008 non attecchì, visto che si proseguì con uplay (salvo un paio di escursioni con steamworks), anzi, quando il gioco venne ripubblicato in digital sul loro store si beccò pure Tages sul groppone, se non ricordo male :asd:
fraussantin
01-09-2021, 17:16
Ho visto l'anteprima delle varie testate giornalistiche, praticamente questo capitolo é la stessa roba del 3, 4 e 5, ma fatta un pelo meglio (e potrebbe essere il migliore dei quattro).
Resta comunque piú o meno la stessa roba, lontana da quel che era Far Cry 2 (ma lo sapevamo giá).
A me il gioco lo hanno regalato (AMD).. ma boh, non ne sono ancora contento. :asd:Secondo alcuni tubbers stavolta é un likeRPG :asd:
Armi particolari per ogni nemico , e vestiario che da valori diversi di armatura ...
Cioè sempre peggio a mio avviso.
djmatrix619
01-09-2021, 17:42
Secondo alcuni tubbers stavolta é un likeRPG :asd:
Armi particolari per ogni nemico , e vestiario che da valori diversi di armatura ...
Cioè sempre peggio a mio avviso.
Per me che sia peggio o meglio, non ha molta importanza.
Chi ha apprezzato il quinto capitolo, apprezzerá pure questo in maniera piú o meno uguale...
Siccome non ha stravolgimenti di gameplay, neanche il successo sará stravolto, e venderá probabilmente come l'ultimo.
Ma Ubi almeno una volta riesce a fare PG/NPG femminili un minimo decenti? Capisco che chiedere siano un minimo attraenti sarebbe troppo, ma che sembrino quantomeno esseri umani non dovrebbe essere troppo difficile :stordita:
topgun90
01-09-2021, 18:56
Tecnicamente imbarazzante e IA dei nemici peggiore di quella di Half Life (1998).
Chissa' quando torneremo a stupirci per qualche innovazione (tecnica o di gameplay) come nel primo Far Cry?
djmatrix619
01-09-2021, 18:57
Ma Ubi almeno una volta riesce a fare PG/NPG femminili un minimo decenti? Capisco che chiedere siano un minimo attraenti sarebbe troppo, ma che sembrino quantomeno esseri umani non dovrebbe essere troppo difficile :stordita:
Ma piú che altro, sembrano tutti uguali! E super poco dettagliati! Negli ultimi due Far Cry che ho giocato (5 e New Dawn), non mi é rimasto impresso nessuno, NESSUNO. Solo il cattivone principale del 5.. (almeno quello :asd:)
Figuriamoci poi gli alleati.. "coso" col lanciarazzi, "cosa" con l'arco, etc.. :asd:
Gli NPC? 3 volti per 400 cristiani sparsi per la mappa. Mamma mia :D Sembra di combattere con gli stessi 3 tizi immortali. :asd:
fraussantin
01-09-2021, 19:01
Ubi non si prenderà mai un rischio del genere.
L'unica é che qualche Indy faccia un FPS anche con graficuccia e abbia successo allora cambierà qualcosa forse.
Ma un gioco con questo budget non può uscire dalla safe mode.
Che se poi questa safe mode fosse bella mi starebbe anche bene ... Il problema é che non lo é
Ma piú che altro, sembrano tutti uguali! E super poco dettagliati! Negli ultimi due Far Cry che ho giocato (5 e New Dawn), non mi é rimasto impresso nessuno, NESSUNO. Solo il cattivone principale del 5.. (almeno quello :asd:)
Figuriamoci poi gli alleati.. "coso" col lanciarazzi, "cosa" con l'arco, etc.. :asd:
Gli NPC? 3 volti per 400 cristiani sparsi per la mappa. Mamma mia :D Sembra di combattere con gli stessi 3 tizi immortali. :asd:
L'unico personaggio che mi è rimasto nel cuore di FC5 è...
il ghiottone.
Anche se so benissimo che...
era un mero reskin dell'altro mio grande amore... il tasso del miele di FC4.
Ah, nostalgia! Stasera mi sparo The Gods Must Be Crazy II :O
La mappa
https://i.postimg.cc/7Ltyr4DN/IMG-20210901-181222.jpg (https://postimages.org/)
Mi sembra molto piccola e poco varia :confused:
fraussantin
01-09-2021, 21:00
Mi sembra molto piccola e poco varia :confused:
Edit non é quella era solo una parte piccolissima avevo frainteso il video di quel tizio
https://youtu.be/ZVGjJDMuf9k
Purtroppo é molto molto più grande .. ormai é veramente senza senso sta cosa delle mappe enormi
Edit non é quella era solo una parte piccolissima avevo frainteso il video di quel tizio
https://youtu.be/ZVGjJDMuf9k
Purtroppo é molto molto più grande .. ormai é veramente senza senso sta cosa delle mappe enormi
Ah ok mi pareva, anche perché dev'esserci una città e li non la vedevo.
Edit
Ho visto il video, minchia è GIGANTESCA :eek:
DJurassic
01-09-2021, 23:17
Ah ok mi pareva, anche perché dev'esserci una città e li non la vedevo.
Edit
Ho visto il video, minchia è GIGANTESCA :eek:
Ecco, una minchia gigantesca in determinati contesti potrebbe essere sinonimo di qualità. Ma una mappa gigantesca in ambito videoludico purtroppo quasi sempre non lo è. :asd:
Ecco, una minchia gigantesca in determinati contesti potrebbe essere sinonimo di qualità. Ma una mappa gigantesca in ambito videoludico purtroppo quasi sempre non lo è. :asd:
Quoto, mi viene in mente la serie di Ghost Recon, sempre Ubi, mappa vuota che più vuota non si può.
Comunque a me FC6 in questo video, visto sul Tv 4K, al netto del pollo guerriero (:mbe: ) graficamente piace.
https://youtu.be/DBuee5kY2oc
FirstDance
02-09-2021, 11:28
Ma gameplay a parte, a me paiono tutti uguali anche di location questi far cry.
Dal 3 in avanti mi pare che l'ambientazione non cambi mai. Il 4 non l'ho giocato, forse ci sono aree nevose a quanto ho capito, ma 3, 5 6 sono ugualissimi. Il 5 un po' più campagna, ma insomma... siamo lì.
Sarei felice se tornassero nelle foreste africane come nel 2, o se cambiassero del tutto, tipo in città.
Il 4 era alle pendici dell'Himalaya quindi aveva un paesaggio abbastanza variegato, con sia aree di foresta, pianura, montane e zone nevose.
Il 5 era in Montana e la mappa era sostanzialmente tutta uguale, vista 1 area le avevi viste praticamente tutte, con qualche piccola eccezione, visto che il paesaggio era sempre lo stesso. Per questo fecero i 3 DLCs a pago con alcune aree "particolari" (tipo Vietnam e... Marte :asd: ).
Per gli spin-off: New Dawn era il 5 rivisto sotto "acido" (per ovvi motivi), mentre Primal era ambientato sotto le cime di Lavaredo nel mesolitico e come paesaggi aveva un po' di tutto.
ray_hunter
03-09-2021, 07:04
Qui si comincia a ragionare
https://www.youtube.com/watch?v=YuSVl2-tzh8
Questo è quello che mi aspetto dalla versione PC maxata!
Speriamo non sia il frutto di una selezione mirata nei pochi punti che hanno questa resa.
Le reflections mi sembrano molto in stile RE Village, ossia con una risoluzione molto bassa, che a questo punto vorrei quasi dire tipica dei giochi che vengono sviluppati in partnership con AMD. Cmq il risultato finale non è affatto male. Non apprezzo molto gli "specchi" che si vedono in certi giochi tipo Watch dogs Legion... Troppo farlocchi
fraussantin
03-09-2021, 07:06
Sono usciti i requisiti :
minimi per i 1080p e 30 FPS:
CPU: Intel i5-4460 o AMD Ryzen 3 1200
RAM: 8 GB
GPU: Nvidia GTX 960 o AMD RX 460
VRAM: 4 GB
Spazio di archiviazione: 60 GB
raccomandati per i 1080p e 60 FPS:
CPU: Intel i7-7700 o AMD Ryzen 5 3600X
RAM: 16 GB
GPU: Nvidia GTX 1080 o AMD RX VEGA64
VRAM: 8 GB
Spazio di archiviazione: 60 GB
Ora è invece il turno dei requisiti per 1440p/60 FPS di Far Cry 6:
CPU: Intel i7-9700 o AMD Ryzen 5 3600X
RAM: 16 GB
GPU: Nvidia RTX 2070 Super o AMD RX 5700XT
VRAM: 8 GB
Spazio di archiviazione: 60 GB
requisiti per i 1440p e 60 FPS con ray tracing:
CPU: Intel i5-10600 o AMD Ryzen 5 5600X
RAM: 16 GB
GPU: Nvidia RTX 3070 o AMD RX 6900XT
VRAM: 8 GB
Spazio di archiviazione: 60 GB
consigliati per 4K e 30 FPS con ray tracing per Far Cry 6:
CPU: Intel i7-10700K o AMD Ryzen 7 5800X
RAM: 16 GB
GPU: Nvidia RTX 3080 o AMD RX 6800
VRAM: 10 GB
Spazio di archiviazione: 60 GB
ray_hunter
03-09-2021, 07:12
Sono usciti i requisiti :
minimi per i 1080p e 30 FPS:
CPU: Intel i5-4460 o AMD Ryzen 3 1200
RAM: 8 GB
GPU: Nvidia GTX 960 o AMD RX 460
VRAM: 4 GB
Spazio di archiviazione: 60 GB
raccomandati per i 1080p e 60 FPS:
CPU: Intel i7-7700 o AMD Ryzen 5 3600X
RAM: 16 GB
GPU: Nvidia GTX 1080 o AMD RX VEGA64
VRAM: 8 GB
Spazio di archiviazione: 60 GB
Ora è invece il turno dei requisiti per 1440p/60 FPS di Far Cry 6:
CPU: Intel i7-9700 o AMD Ryzen 5 3600X
RAM: 16 GB
GPU: Nvidia RTX 2070 Super o AMD RX 5700XT
VRAM: 8 GB
Spazio di archiviazione: 60 GB
requisiti per i 1440p e 60 FPS con ray tracing:
CPU: Intel i5-10600 o AMD Ryzen 5 5600X
RAM: 16 GB
GPU: Nvidia RTX 3070 o AMD RX 6900XT
VRAM: 8 GB
Spazio di archiviazione: 60 GB
consigliati per 4K e 30 FPS con ray tracing per Far Cry 6:
CPU: Intel i7-10700K o AMD Ryzen 7 5800X
RAM: 16 GB
GPU: Nvidia RTX 3080 o AMD RX 6800
VRAM: 10 GB
Spazio di archiviazione: 60 GB
Le incongruenze si sprecano, sia sulle CPU che sulle GPU.
A risoluzione 2K e per i 60fps mettono un 5600X e per i 30fps a 4K un 5800X?
Sarà ben il contrario...
Inoltre 1440P 60fps 6900XT equiparata ad un 3070, mentre a 4K 60fps una 6800, equiparata ad una 3080?:mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
fraussantin
03-09-2021, 07:15
Le incongruenze si sprecano, sia sulle CPU che sulle GPU.
A risoluzione 2K e per i 60fps mettono un 5600X e per i 30fps a 4K un 5800X?
Sarà ben il contrario...
Inoltre 1440P 60fps 6900XT equiparata ad un 3070, mentre a 4K 60fps una 6800, equiparata ad una 3080?:mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
Sulle CPU é la solita storia di sempre.
Riguardo il 2k é per via del raytracing .. é in teoria la 6900non arriva al pari della 3070, ma prob sarà limitato a ombre e qualche riflesso
Per il 4k boh potrebbe essere che a 30 FPS RT impatta meno
Mi son visto il trailer su RT/FSR > https://www.youtube.com/watch?v=paMdPXs5qAk
Ammazza quanto è virata la palette. Ma hanno il direttore della fotografia di CSI Miami? E' tutto giallo accidenti!
fraussantin
03-09-2021, 07:45
Mi son visto il trailer su RT/FSR > https://www.youtube.com/watch?v=paMdPXs5qAk
Ammazza quanto è virata la palette. Ma hanno il direttore della fotografia di CSI Miami? E' tutto giallo accidenti!É un po' una moda del momento , anche per le serie TV (tipo outer banks) ingiallire paesaggi "tropicali"
Certo a vedere quel trailer mi viene voglia di fare preorder , ma poi ripenso al 5 e se sarà a quel modo non fa per niente per me
Edit :
Cmq si quel giallo lo mettono anche per trasmettere quella sensazione di fastidio che " darebbe il caldo e la polvere dell'ambiente"
E in effetti ci riesce :asd:
ray_hunter
03-09-2021, 08:00
Sulle CPU é la solita storia di sempre.
Riguardo il 2k é per via del raytracing .. é in teoria la 6900non arriva al pari della 3070, ma prob sarà limitato a ombre e qualche riflesso
Per il 4k boh potrebbe essere che a 30 FPS RT impatta meno
Con RT la 6900XT è mediamente avanti la 3070, se non in titoli con RT molto spinto. Nel 4K l'RT impatta ancor di più.
Stesso discorso vale per il 2K e il 4K: se c'è margine di vantaggio con RT attivo di sicuro lo si ha nel 2K se l'obiettivo è 60fps. a 4K 30fps probabilmente un 5900X e un 2700 avranno le stesse prestazioni, non ha alcun senso alzare il requisito dato che si sarà totalmente GPU limited.
fraussantin
03-09-2021, 08:04
Con RT la 6900XT è mediamente avanti la 3070, se non in titoli con RT molto spinto. Nel 4K l'RT impatta ancor di più.
Stesso discorso vale per il 2K e il 4K: se c'è margine di vantaggio con RT attivo di sicuro lo si ha nel 2K se l'obiettivo è 60fps. a 4K 30fps probabilmente un 5900X e un 2700 avranno le stesse prestazioni, non ha alcun senso alzare il requisito dato che si sarà totalmente GPU limited.
Dipende dalla risoluzione dei riflessi e delle ombre.
Non escluderei che la parte RT sia alla stessa risoluzione "interna" per tutte le risoluzioni
Cmq é un gioco AMD , non penso che la facciano passare male di proposito .
Mi son visto il trailer su RT/FSR > https://www.youtube.com/watch?v=paMdPXs5qAk
Ammazza quanto è virata la palette. Ma hanno il direttore della fotografia di CSI Miami? E' tutto giallo accidenti!
Tornano ai fasti del 2.
DJurassic
03-09-2021, 09:09
Mi son visto il trailer su RT/FSR > https://www.youtube.com/watch?v=paMdPXs5qAk
Ammazza quanto è virata la palette. Ma hanno il direttore della fotografia di CSI Miami? E' tutto giallo accidenti!
Non solo, l'effetto marmellata su strada bagnata è servito. Altro che RT.
djmatrix619
03-09-2021, 12:32
Oddio ma ci stanno le cittá, nelle parti finali di quel trailer si vedono bei scenari dove giocare. Non é solo giungla!
Per il Ray Tracing.. piú che effetto marmellata sembra che abbiano girato il trailer con la qualitá bassa.. :mbe: Sembra ancora la primissima versione di Ray Tracing che si aveva con BF5 al debutto. In ogni caso va bene cosí.. perché non avrei comunque potuto far girare il ray tracing dei miei sogni a frame decenti. :asd:
ray_hunter
03-09-2021, 13:11
Non solo, l'effetto marmellata su strada bagnata è servito. Altro che RT.
Oddio ma ci stanno le cittá, nelle parti finali di quel trailer si vedono bei scenari dove giocare. Non é solo giungla!
Per il Ray Tracing.. piú che effetto marmellata sembra che abbiano girato il trailer con la qualitá bassa.. :mbe: Sembra ancora la primissima versione di Ray Tracing che si aveva con BF5 al debutto. In ogni caso va bene cosí.. perché non avrei comunque potuto far girare il ray tracing dei miei sogni a frame decenti. :asd:
Pare molto simile alle RT reflections di RE Villlage, quindi per me probabile che sarà il setting massimo imposto da AMD per fan ben figurare le Radeon con RT attivo... Dal mio punto di vista rende abbastanza male nelle panoramiche ma rende decentemente nella visuale in prima persona!
DJurassic
03-09-2021, 13:13
Pare molto simile alle RT reflections di RE Villlage, quindi per me probabile che sarà il setting massimo imposto da AMD per fan ben figurare le Radeon con RT attivo... Dal mio punto di vista rende abbastanza male nelle panoramiche ma rende decentemente nella visuale in prima persona!
Si è quello che penso anche io. E sono d'accordo anche quando dici che in prima persona rende meglio. Peccato che nel trailer ci viene mostrato il peggio invece che il meglio.
Non per dire ma questa roba è inguardabile nel 2021 per un tripla A.
https://i.ibb.co/1TtCFCg/jjkl.png
stefano192
03-09-2021, 13:43
Sembra na roba bruttissima a vederlo dai trailer :sofico:
Comunque anch'io sono un po' confuso con i requisiti legati alle RX6000 col 1440p e il 4k, però boh non che mi interessi più di tanto sto FC, è più una curiosità sul fatto se sarà davvero così brutto graficamente o no :D
Oddio ma ci stanno le cittá, nelle parti finali di quel trailer si vedono bei scenari dove giocare. Non é solo giungla!
Sì, è uno scenario di fantasia, ma che rimanda sostanzialmente a Cuba.
fraussantin
03-09-2021, 14:42
Si è quello che penso anche io. E sono d'accordo anche quando dici che in prima persona rende meglio. Peccato che nel trailer ci viene mostrato il peggio invece che il meglio.
Non per dire ma questa roba è inguardabile nel 2021 per un tripla A.
https://i.ibb.co/1TtCFCg/jjkl.pngMa quel benchmark dove lo hai trovato?
80 FPS con che conf ?
Mi son visto il trailer su RT/FSR > https://www.youtube.com/watch?v=paMdPXs5qAk
Ammazza quanto è virata la palette. Ma hanno il direttore della fotografia di CSI Miami? E' tutto giallo accidenti!
No vabbe qua è uno spettacolo sontuoso, neanche parente dei video mostrati.
Ma seriamente? :stordita:
Ma quel benchmark dove lo hai trovato?
80 FPS con che conf ?
E' nel video, ve vai verso 0:40 circa mostra il bench tra le varie "features", sulla config... chiedere a Ubi ;)
Ma seriamente? :stordita:
E' nel video, ve vai verso 0:40 circa mostra il bench tra le varie "features", sulla config... chiedere a Ubi ;)
Tolta la strada alla nutella che non si può guardare il resto mi pare molto meglio di quanto pensassi, la paletta cambia tutto tra l'altro. resto fiducioso.
Posso capire che nelle palette, in generale, ci sia sempre la tendenza a virare al giallo piuttosto di aver colori più neutri, ma c'è anche un limite. Personalmente, quei toni non riesco proprio a tollerarli. Sembra di aver su gli occhiali da sole al chiuso. Giallo onnipresente e appena cambia un filo la luce, il tono salta direttamente al color talpa, come sotto l'effetto di un perenne tramonto.
fraussantin
03-09-2021, 15:56
Posso capire che nelle palette, in generale, ci sia sempre la tendenza a virare al giallo piuttosto di aver colori più neutri, ma c'è anche un limite. Personalmente, quei toni non riesco proprio a tollerarli. Sembra di aver su gli occhiali da sole al chiuso. Giallo onnipresente e appena cambia un filo la luce, il tono salta direttamente al color talpa, come sotto l'effetto di un perenne tramonto.Il giallo Post atomico lo mettono per farti percepire la sofferenza del caldo e dello sporco.
Sono scelte artistiche avessero fatto un paesaggio paradisiaco tipo ssse non avrebbe dato la solita sensazione..
Cmq si non piacciono manco a me.
Edit:
L'engine é sempre il Dunia o sono passati ad altro?
ray_hunter
03-09-2021, 16:03
Io trovo molto bella la palette cromatica, e al contrario non ho gradito quella vista nei gameplay che trovavo troppo simile a Far Cry 3... Sicuramente non adatta al contesto a mio personale avviso.
Questa del video della versione pc mi garba molto, così come mi piace molto l'animazione della vegetazione: è molto morbida e ha un ondeggiare non esagerato... molto figo!
Da vedere come saranno le texture giocando e da vicino e se nelle zone più anonime della mappa si ripresenterà il piattume visto nelle live!!!
FC3 aveva una palette satura quasi da un cartone animato, con dominate verde, se non ricordo male.
Il giallo Post atomico lo mettono per farti percepire la sofferenza del caldo e dello sporco.
Sono scelte artistiche avessero fatto un paesaggio paradisiaco tipo ssse non avrebbe dato la solita sensazione..
Cmq si non piacciono manco a me.
Edit:
L'engine é sempre il Dunia o sono passati ad altro?
Beh, non chiedo il paradisiaco, ma non è necessario andar così marcati. La reference image dei volumetric fog (1:23) è l'esatta sintesi di questa palette. Bastava aver una palette più neutra, in modo da far risaltare meglio i colori e avere tonalità scure che non sono una sequela di marroni. Guarda il verde, non è mai verde, vira dal militare (tipo quando c'è il cavallino nel cimitero), al marcio (bunker tra le palme) ad un "allegro" al giallo vomito (quando presenta FSR). In questo modo quando c'è da mostrare un po' di colori nell'insieme l'immagine diventa satura e molto carica.
In Wildlands, ad esempio, nelle aree tropicali ricordo una palette decisamente più convincere che rendeva anche bene con le transizioni di luce ed effetti atmosferici.
Comunque sì, l'engine è sempre il Dunia2.
fraussantin
03-09-2021, 16:41
FC3 aveva una palette satura quasi da un cartone animato, con dominate verde, se non ricordo male.
Beh, non chiedo il paradisiaco, ma non è necessario andar così marcati. La reference image dei volumetric fog (1:23) è l'esatta sintesi di questa palette. Bastava aver una palette più neutra, in modo da far risaltare meglio i colori e avere tonalità scure che non sono una sequela di marroni. Guarda il verde, non è mai verde, vira dal militare (tipo quando c'è il cavallino nel cimitero), al marcio (bunker tra le palme) ad un "allegro" al giallo vomito (quando presenta FSR). In questo modo quando c'è da mostrare un po' di colori nell'insieme l'immagine diventa satura e molto carica.
In Wildlands, ad esempio, nelle aree tropicali ricordo una palette decisamente più convincere che rendeva anche bene con le transizioni di luce ed effetti atmosferici.
Comunque sì, l'engine è sempre il Dunia2.Si ma io sono d'accordo con te é.. a me non piacciono questi stravolgimenti di colore . Ma li mettono per quel motivo .
Se guardi una puntata di outer banks , nonostante sia ambientato in Nord Carolina sembra Africa centrale.
:asd:
Le butto lì, fatte rapidamente dal trailer al volo quindi risoluzione è quella che è, ma solo per farsi un'idea. Sopra originale, sotto con meno giallo:
http://i.imgur.com/9Zz861Sl.jpg (https://imgur.com/9Zz861S)
http://i.imgur.com/ryQ7INNl.jpg (https://imgur.com/ryQ7INN)
http://i.imgur.com/HEBDJQ5l.jpg (https://imgur.com/HEBDJQ5)
http://i.imgur.com/RKoWtOCl.jpg (https://imgur.com/RKoWtOC)
fraussantin
03-09-2021, 17:37
Tanto il reshade andrà messo sicuro per sistemare l'fsr mentre ci siamo si prova a sistemare il bilanciamento del bianco anche se non é facile azzeccare un colore che vada bene con tutte le ambientazione e tutto il ciclo del giorno
Ma infatti ogni gioco che passa dalle mie mani viene prima passato al reshade quindi il problema neanche si pone.
FirstDance
03-09-2021, 21:08
boh, a me sembra cartoonesco esattamente come FC3. Solo con una grafica migliore.
DJurassic
03-09-2021, 21:23
No vabbe qua è uno spettacolo sontuoso, neanche parente dei video mostrati.
Più che un parente diciamo che è il figlio o meglio lui stesso visto che si tratta di un fotogramma catturato dallo stesso video che tu stai incensando :asd:
Ma infatti ogni gioco che passa dalle mie mani viene prima passato al reshade quindi il problema neanche si pone.
Ecco. Questa è l'esatta dimostrazione che quello di cui parlava Ulukaii corrisponde a verità. Perchè non si può dire di apprezzare la palette cromatica quando poi la prima cosa che si farebbe a gioco installato sarebbe quella di schiaffarci sopra un qualcosa che la modifica completamente.
Se una cosa è bella non occorre modificarla. Dal momento che si sente l'esigenza di farlo è segno che qualcosa non funziona o non ha funzionato secondo i nostri gusti.
Più che un parente diciamo che è il figlio o meglio lui stesso visto che si tratta di un fotogramma catturato dallo stesso video che tu stai incensando :asd:
Infatti l'ho detto in un post successivo, molto bello al netto della strada alla nutella :read:
La paletta cromatica ha sterzato rispetto ai giocati, avvicinandosi ai miei gusti nettamente, ma nulla è perfetto ed esiste SEMPRE del margine, reshade poi fa tutto e di più
djmatrix619
03-09-2021, 22:28
boh, a me sembra cartoonesco esattamente come FC3. Solo con una grafica migliore.
Amico mio, per la grafica realistica che cerchi tu, devi tornare tra 30 anni.... con le nuove tecnologie. Se anche hai una 3090, non ce la fará mai a reggere la grafica che cerchi, e questi qui che fanno videogiochi devono vendere a tutti, non solo a te che magari ne hai 10 di 3090 nel PC. :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.