PDA

View Full Version : Prezzi schede video, da gennaio a oggi la situazione è peggiorata: listini da paura


Redazione di Hardware Upg
17-05-2021, 11:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/prezzi-schede-video-da-gennaio-a-oggi-la-situazione-e-peggiorata-listini-da-paura_97788.html

Un sito tedesco ha tracciato i listini delle schede video di Nvidia e AMD da gennaio a oggi, registrando non solo come i prezzi siano almeno tre volte più alti di quanto indicato dai produttori, ma anche come la situazione sia persino peggiorata.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Saturn
17-05-2021, 11:45
Almeno 1000€ per una 3060 ?!? :mbe:

Si, si, li vedete senz'altro i miei quattrini ! Sicuramente ! :O

frankie
17-05-2021, 11:47
fai prima a prenderti un preasseblato, quelli si trovano.

Gringo [ITF]
17-05-2021, 11:49
Fai prima ad Abbandonare il PC:
.... ops.... lo ho fatto, in attesa che la Cina/Corea produca le sue GPU

acerbo
17-05-2021, 11:49
Almeno 1000€ per una 3060 ?!? :mbe:

Si, si, li vedete senz'altro i miei quattrini ! Sicuramente ! :O

... e piu' di 1000 euro per una 6700XT :asd: :asd: :asd: ... mi ci pago una console next gen con 2 anni di abbonamento e due controller, dopo due anni poi la rivendo a 300 euro in 5 minuti.

agonauta78
17-05-2021, 11:50
Io ho venduto su eBay una gtx 960 di 4 anni fa (pagata all'epoca 130 euro) a 230 euro più spedizione. Non si trova niente e quello che si trova lo pagano a peso d'oro

\_Davide_/
17-05-2021, 11:52
Secondo voi quanto durerà questa situazione?

Io vorrei rifare il pc nel 2022/2023, se i componenti tornano disponibili...

Gringo [ITF]
17-05-2021, 11:53
Nvidia sta provando a mitigare il fenomeno degli acquisti di GPU da parte dei miner di criptovalute

https://www.youtube.com/watch?v=sTSA_sWGM44

Gringo [ITF]
17-05-2021, 11:56
Secondo voi quanto durerà questa situazione?
Per Sempre, potrà solo peggiorare, per il fatto che alla fine qualcosa prenderai lo stesso, anche una GT-710 a 350€ ma qualcosa sarai costretto o passi a Microsoft Cloud PC / X-Box.

Io sono passato a Playstation5 + Resuscitata da uno scantinato la GT-610 causa guasto della 680

29Leonardo
17-05-2021, 11:56
;47408807']https://www.youtube.com/watch?v=sTSA_sWGM44

Ho pensato la stessa cosa :asd:

randy88
17-05-2021, 11:56
Sempre più felice di essermi tolto il PC dalle palle, adesso leggo queste notizie con distacco e ironia
Mi dispiace solo per chi ci deve lavorare

Purtroppo, non c'è nulla che si possa fare, se non attendere tempi migliori: Nvidia e AMD dicono che ci sarà un miglioramento della produzione nei prossimi mesi, ma nessuna delle due si sbilancia nel quantificarlo e per questo non riponiamo molte speranze in un mutamento drastico della situazione.

Vedo che nell'ultima settimana Bitcoin ha preso una certa "batosta", scendendo a 45K Dollari(era sui 60K) dovute sicuramente alle dichiarazioni di Musk, mentre però Ethereum continua una certa salita e adesso sta sui 3.5K(un mese fa era poco meno di 2K)
Solo per citare le due criptovalute più famose.

E' una situazione sempre incerta, ma comunque molto più solida di come era in passato. E basta vedere i grafici degli ultimi 5 anni.
Un crollo totale come quello del 2018 potebbe non avvenire mai, e comunque non con l'entità di allora(Bitcoin stava a 14K e scese a circa 7K)

Eh no, purtroppo non c'è proprio nulla che si possa fare ;)

ulisss
17-05-2021, 11:59
resta il fatto che nvidia e amd non riescono a star dietro alla domanda.....
e a livello di distribuzione, paesi come il nostro, non vengono adeguatamente riforniti.

Vindicator23
17-05-2021, 12:00
si va di mercatino dell usato

ramses77
17-05-2021, 12:03
Se qualcuno è interessato vendo la mia 1070 a 1000€ ;-)

silvanotrevi
17-05-2021, 12:04
La catena delle cause e concause è complessa e merita una spiegazione più approfondita

Il covid a livello mondiale ha distrutto la filiera di produzione da monte a valle, motivo per cui per Nvidia e AMD è difficile reperire approvvigionamenti primi da poter assemblare per la produzione di schede video. Quei pochi approvvigionamenti che si trovano richiedono ovviamente un prezzo d'acquisto più elevato già a monte, motivo per cui a valle il prezzo delle schede video aumenta a dismisura, con rincari che partono dal produttore e che vengono poi aggiunti dal distributore per area geografica, ed infine dal singolo retailer.

Il covid ha altresì distrutto molte attività economiche tradizionali, motivo per cui alcuni imprenditori si sono dati al "mining" per poter guadagnare, una delle concause che ne ha favorito l'aumento negli ultimi mesi e quindi l'incremento di domanda di schede video. Tutto questo ha fatto schizzare in alto i prezzi ancora di più.

Con il rallentare della pandemia covid a livello internazionale, la situazione dovrebbe pian piano riportarsi alla normalità ma potrebbero volerci ancora mesi affinché i listini si adeguino, anche a causa dell'effetto "isteresi" che pervaderà i mercati dopo il covid.

aqua84
17-05-2021, 12:05
Io ho una nVidia GTX 660 Ti usata da vendere... quanto mi date? :) :)

no_side_fx
17-05-2021, 12:10
Vedo che nell'ultima settimana Bitcoin ha preso una certa "batosta", scendendo a 45K Dollari(era sui 60K) dovute sicuramente alle dichiarazioni di Musk, mentre però Ethereum continua una certa salita e adesso sta sui 3.5K(un mese fa era poco meno di 2K)
Solo per citare le due criptovalute più famose

bitcoin non si mina più con le gpu da anni e anni il "problema" principale degli sciacalli è ethereum

randy88
17-05-2021, 12:21
bitcoin non si mina più con le gpu da anni e anni il "problema" principale degli sciacalli è ethereum

Su Ethereum siamo d'accordissimo, ed il problema è che anche se non ha raggiunto livelli di valore folli come Bitcoin, è comunque una moneta che sale velocemente, e(vedo guardando il grafico degli ultimi 5 anni) abbastanza stabile, solo nel 2018 ebbe un crollo successivo a un picco, come per altro successe a Bitcoin.

Su Bitcoin mi prendi in contropiede: Stai dicendo che con le GPU è ormai impossibile da minare, oppure che le GPU non sono più l'unico mezzo? Perchè c'è differenza.

E comunque ci sarebbe da capire anche quante altre criptovalute anche semi-sconosciute sono minabili con le GPU. Di questo non ne so nulla

Cfranco
17-05-2021, 12:22
...
Il covid è solo una parte, e neanche la più importante del problema, la crisi della produzione di chip era già in atto prima del covid, per le schede video inoltre la carenza viene aggravata in maniera importante dalla bolla delle criptovalute che sta assorbendo la maggior parte della produzione.

;47408812']Per Sempre, potrà solo peggiorare, per il fatto che alla fine qualcosa prenderai lo stesso, anche una GT-710 a 350€ ma qualcosa sarai costretto o passi a Microsoft Cloud PC / X-Box.

Io sono passato a Playstation5 + Resuscitata da uno scantinato la GT-610 causa guasto della 680
Non è che le console si trovino facili manco quelle :stordita:

RaZoR93
17-05-2021, 12:25
Bitcoin è irrilevante per le GPU.
Ethereum passerà a PoS entro fine anno di fatto eliminando completamente il mining.

Cfranco
17-05-2021, 12:25
Su Bitcoin mi prendi in contropiede: Stai dicendo che con le GPU è ormai impossibile da minare, oppure che le GPU non sono più l'unico mezzo? Perchè c'è differenza.
Da diversi anni minare bitcoin con le schede video non è più economicamente sostenibile, teoricamente si può ( si può minare pure con la CPU volendo :fagiano: ), ma il costo dell' energia è superiore a quello che guadagni.
Si usano chip dedicati.

Bitcoin è irrilevante per le GPU.
Ethereum passerà a PoS entro fine anno di fatto eliminando completamente il mining.

È un bel po' che se ne parla, ma non si muove niente per il momento, quelli che minano non vogliono mollare l'osso

deuterio1
17-05-2021, 12:28
E se, oltre ai problemi noti, ci fosse la complicità di una politica che vuole rendere difficile l'accesso all'hw per stimolare il passaggio al cloud? (Geoforce Now, Stadia, etc.)

Questa situazione non impatta anche sulle aziende che producono contenuti? Non rischiano di vedere una contrazione della domanda nel settore PC, soprattutto per quei titoli esosi in termini di risorse hw? Queste aziende ne terranno conto nello sviluppo, specie quando dovranno definire i requisiti hw minimi? Spingeranno anche loro per il cloud?

A detta di alcune persone che lavorano nel settore della vendita hw (anche se nel settore enterprise, quindi server e apparati di rete), questa impennata dei prezzi è destinata a coinvolgere tutto l'hw e non solo le GPU (già i loro listini hanno subito alcuni ritocchi verso l'alto da inizio anno).

Chissà... avremo PC di fascia bassa a 5000 € e per stare nei margini di qualche anno fa dovremo accontentarci di un modesto Raspberry a 500 €.

ronzino
17-05-2021, 12:34
Secondo voi quanto durerà questa situazione?

Io vorrei rifare il pc nel 2022/2023, se i componenti tornano disponibili...

Per potenziare un impianto servono dai 2 ai 5 anni.

Il covid ha turbato i mercati, le richieste di componenti sono aumentate in tutti i settori industriali per crearsi delle scorte di materie prime in proprio.

Poi c'è il mining...

Il mercato è cambiato, o torna come prima, o l'industria si adegua in tempi dai 2 ai 5 anni. Questa è la verità, a prescindere da tutte le chiacchere e fandonie, questi sono i tempi per fare capannoni, fare contratti con i fornitori, produrre i macchinari trasportarli montarli fare gli impianti di asservimento in loco, montare i macchinari collaudarli tararli ecc ecc.

\_Davide_/
17-05-2021, 12:44
;47408812']Per Sempre, potrà solo peggiorare, per il fatto che alla fine qualcosa prenderai lo stesso, anche una GT-710 a 350€ ma qualcosa sarai costretto o passi a Microsoft Cloud PC / X-Box.

Ma anche no: posso tranquillamente smettere di giocare, così raddoppio il guadagno.

Per potenziare un impianto servono dai 2 ai 5 anni.


E fin qui... Resta da capire fino a che punto il mercato si adegua e fino a che punto rientra la domanda...

ghiltanas
17-05-2021, 12:49
:asd:

finchè non si ritorna a livelli normali, il gaming pc per me è morto, figurarsi se spendo ste cifre per una scheda video.
Finchè la 580 va uso quella e gioco a quello che posso, amen.

ghiltanas
17-05-2021, 12:50
Per potenziare un impianto servono dai 2 ai 5 anni.

Il covid ha turbato i mercati, le richieste di componenti sono aumentate in tutti i settori industriali per crearsi delle scorte di materie prime in proprio.

Poi c'è il mining...

Il mercato è cambiato, o torna come prima, o l'industria si adegua in tempi dai 2 ai 5 anni. Questa è la verità, a prescindere da tutte le chiacchere e fandonie, questi sono i tempi per fare capannoni, fare contratti con i fornitori, produrre i macchinari trasportarli montarli fare gli impianti di asservimento in loco, montare i macchinari collaudarli tararli ecc ecc.

quello che mi preoccupa davvero è che il problema dei pezzi riguarda tanti settori, non solo l'hardware ma anche cose di uso + comune.

ronzino
17-05-2021, 12:51
E fin qui... Resta da capire fino a che punto il mercato si adegua e fino a che punto rientra la domanda...

Il vero casino è per chi con questi componenti elettronici ci lavora.
Il casino ancora più grosso è che tutto il settore dell'elettronica sta in carenza componenti.

Mo qui si ride e si scherza....ma se ti si rompe il frigorifero o devi cambiare automobile e non ci sono componenti ?

Lavoro in una grossa fabbrica. I prezzi dei metalli sono aumentati di molto (rame alluminio ferro). La plastica e gomma hanno tempi di consegna più lunghi. Le fibre ottiche anche. Altro casino è che il trasporto su gomma è in tilt: è difficile prenotare camion e le consegne iniziano a tardare. I fornitori europei e i loro subfornitori, hanno difficoltà di approvvigionamenti delle materie che vengono dall'asia o dall'america.

fatevi i vostri conti su dove rame alluminio ferro plastica e gomma finiscono nei prodotti che usiamo nel quotidiano

TorettoMilano
17-05-2021, 12:51
la rivoluzione del mining deve andare avanti, se vi lamentate non avete capito nulla, sciocchi

phmk
17-05-2021, 12:51
Oggi sono (ri)crollate le cripto, speranze in vista ... :D :D

Gundam1973
17-05-2021, 12:55
Oggi sono (ri)crollate le cripto, speranze in vista ... :D :D

Povero illuso! :D :D

andy45
17-05-2021, 12:59
E se, oltre ai problemi noti, ci fosse la complicità di una politica che vuole rendere difficile l'accesso all'hw per stimolare il passaggio al cloud? (Geoforce Now, Stadia, etc.)

Ne dubito, se proprio dovessi cambiare passerei a una console, non al cloud.

Questa situazione non impatta anche sulle aziende che producono contenuti? Non rischiano di vedere una contrazione della domanda nel settore PC, soprattutto per quei titoli esosi in termini di risorse hw? Queste aziende ne terranno conto nello sviluppo, specie quando dovranno definire i requisiti hw minimi? Spingeranno anche loro per il cloud?

I giochi devono girare prima di tutto sull'hardware delle console di ultima generazione, quindi per un certo periodo le richieste hardware restano più o meno quelle...poi dipende sempre come ci giochi, in fullHD, che è la risoluzione più comune oggi, non ti serve hardware estremo per giocare.

A detta di alcune persone che lavorano nel settore della vendita hw (anche se nel settore enterprise, quindi server e apparati di rete), questa impennata dei prezzi è destinata a coinvolgere tutto l'hw e non solo le GPU (già i loro listini hanno subito alcuni ritocchi verso l'alto da inizio anno).

C'è una forte richiesta da parte del mercato di computer, richiesta che la produzione al momento non riesce a soddisfare, quindi di conseguenza i prezzi aumentano...la mancanza di gpu poi non aiuta.

Chissà... avremo PC di fascia bassa a 5000 € e per stare nei margini di qualche anno fa dovremo accontentarci di un modesto Raspberry a 500 €.

I primi a perderci sono proprio i produttori di hardware per computer, quindi se non interessa a loro vendere è un loro problema.

dado1979
17-05-2021, 13:03
Ma pensa te se, per far arricchire senza merito la gente, io devo pagare tre volte tanto le schede video.

agonauta78
17-05-2021, 13:05
La gente compra a cifre folli, il fatto che qualcuno qui scriva che non compra a questi prezzi, rappresenta lo 0,000000000000001 dei potenziali acquirenti. Finché le criptomonete non subiscono un tracollo, questa situazione non finirà. Non si parla di se ma di quando e questo nessuno può prevederlo.
Ps i produttori fanno soldi a palate, frega na cippa di chi compra, loro fanno profitti come non mai

acerbo
17-05-2021, 13:05
E se, oltre ai problemi noti, ci fosse la complicità di una politica che vuole rendere difficile l'accesso all'hw per stimolare il passaggio al cloud? (Geoforce Now, Stadia, etc.)


Ma anche no, a parte quelli della mia generazione e quelle subito dopo, nessuno cerca piu' gli assemblati. Chi ha meno di 25 anni oggi come oggi gioca con la console o con lo smartphone, il pc al massimo lo usa a scuola nei vari laboratori o a lavoro per una questione di ergonomia e per la suite office.
Il passaggio al cloud é già in atto, la carenza di chip non c'entra, anzi sta penalizzando anche il cloud perché le istanze vmware, docker, AWS ecc... sempre su una cpu/gpu girano.

boboviz
17-05-2021, 13:20
E chi, come il sottoscritto, utilizza la scheda video in ambito gpgpu (ricerca scientifica) la prende in saccoccia, non potendo ripiegare sulle console. Un grazie di cuore a tutti i minatori folli.

robweb2
17-05-2021, 13:22
Quindi io che ho trovato per mio cugino, una Red Devil 6900XT a 1699 €, la scorsa settimana, gli ho fatto fare un affare.

Marci
17-05-2021, 13:23
Praticamente ormai convengono solo i portatili

biffuz
17-05-2021, 13:23
Pazienza, ho una bella collezione di retro pc... un bel 486 con Simcity 2000 e sono a posto per anni :D

sbeng
17-05-2021, 13:29
E' un serpente che si morde la coda. Se non si vendono GPU come pretendiamo escano nuovi titoli AAA?

3000
17-05-2021, 13:44
Se volete delle GTX285 battete un colpo_

corvazo
17-05-2021, 13:46
Se continuamo ancora con sto andazzo gli Apple diventeranno una scelta economica.

SpyroTSK
17-05-2021, 13:58
Si vede che qui ci sono esperti di mining e cripto....
Bitcoin (e altre cripto con algoritmo sha256) non si minano con le GPU da almeno il 2013.

una GTX680 ha un hashrate di 120.00Mh-/s, un antminer s1 (data di rilascio novembre 2013) minava ad oltre 180Gh/s
Un recente Antminer S19, mina ad oltre 100Th/s.

andy45
17-05-2021, 14:24
Praticamente ormai convengono solo i portatili

Anche quelli sono aumentati, però si, convengono di più i portatili...sempre se li trovi ovviamente, anche questi sono fortemente richiesti sul mercato.

\_Davide_/
17-05-2021, 14:35
Il vero casino è per chi con questi componenti elettronici ci lavora.
Il casino ancora più grosso è che tutto il settore dell'elettronica sta in carenza componenti.

Mo qui si ride e si scherza....ma se ti si rompe il frigorifero o devi cambiare automobile e non ci sono componenti ?

Lavoro in una grossa fabbrica. I prezzi dei metalli sono aumentati di molto (rame alluminio ferro). La plastica e gomma hanno tempi di consegna più lunghi. Le fibre ottiche anche. Altro casino è che il trasporto su gomma è in tilt: è difficile prenotare camion e le consegne iniziano a tardare. I fornitori europei e i loro subfornitori, hanno difficoltà di approvvigionamenti delle materie che vengono dall'asia o dall'america.

fatevi i vostri conti su dove rame alluminio ferro plastica e gomma finiscono nei prodotti che usiamo nel quotidiano

Speravo questo servisse a rendere il sistema un po' meno cina-dipendente, invece mentre loro hanno avuto l'aumento di PIL più alto della loro storia noi siamo qui a morirgli dietro senza muovere un unghia...

Ma anche no, a parte quelli della mia generazione e quelle subito dopo, nessuno cerca piu' gli assemblati. Chi ha meno di 25 anni oggi come oggi gioca con la console o con lo smartphone, il pc al massimo lo usa a scuola nei vari laboratori o a lavoro per una questione di ergonomia e per la suite office.

Io ne ho meno di 25 anni e tutti i miei coetanei vorrebbero un assemblato... Chi ha la console l'ha preferita per questioni puramente economiche...

Marci
17-05-2021, 14:39
Anche quelli sono aumentati, però si, convengono di più i portatili...sempre se li trovi ovviamente, anche questi sono fortemente richiesti sul mercato.

Volevo prendere un Razer Blade 15 con 3080 ma ho desistito visto il prossimo vicino aggiornamento di CPU, si trovava a 2500€, praticamente come la sola VGA per un fisso:stordita:

no_side_fx
17-05-2021, 14:53
Anche quelli sono aumentati, però si, convengono di più i portatili...sempre se li trovi ovviamente, anche questi sono fortemente richiesti sul mercato.

si ma un notebook per quanto possa essere "figo" e costoso non sarà mai ai livelli di un desktop come performance

Gringo [ITF]
17-05-2021, 15:21
si ma un notebook per quanto possa essere "figo" e costoso non sarà mai ai livelli di un desktop come performance

Dipende..... un desktop senza VGA e senza CPU o Disco Fisso ha sicuramente meno performance di un ChromeBook !

1) SSD ... Chia richiede la sostituzione degli SSD usati come Cache ogni 2 mesi e i dischi fissi almeno ogni 2 anni causa uso Intensivo come non mai.
il che porterà al utilizzo di circa il 300% della produzione, A-Data già ha tutta la produzione venduta e sta andando in "Coda di Attesa" stessa cosa a questo ritmo sarà Samsung (SSD] per i dischi fissi si tiene ancora botta avranno un aumento del 25% ma gli SSD a tale ritmo potrebbero raggiungere anche il 2000% sul prezzo.

2) VGA Tra Mining e Scalper se il trend non cambia ogni mese si avrà un incremento del 15% sul prezzo, oltre alla nascita di code statiche, attualmente è da uno a 6 mesi in base ai modelli. (potremmo arrivare a doverla prenotare 18mesi prima).

3) CPU, tutto incerto, dipenderà da quando Intel tornerà in linea con il mercato non OEM. (Server per ora non soffre troppo).

Per ora la vedo tragica

andy45
17-05-2021, 15:33
si ma un notebook per quanto possa essere "figo" e costoso non sarà mai ai livelli di un desktop come performance

Visti i prezzi penso che abbia poco senso parlare di performance, con un budget infinito non ci si pone il problema, con un budget più o meno fisso tra lo spendere 3000 € per una 3080 (ammesso serva solo questa e non tutto il pc) e lo spenderne 2500 per un notebook con la 3080 direi che conviene di più la seconda opzione...si hanno il 20% in meno di prestazioni, pazienza.

ninja750
17-05-2021, 15:44
Oggi sono (ri)crollate le cripto, speranze in vista ... :D :D

eh magari

ci vorrebbe un -25% ogni mese almeno

del bitcoin frega già meno anche se secondo me è la cripto che traina tutte le altre, se crolla questa crollano tutte a catena

eth sul mese è ancora molto alto +50% a fronte di una piccola perdita nella settimana del 10

bisognerebbe dire a musk di sparare più tweet/cannonate ogni settimana

guadalupe
17-05-2021, 15:48
La catena delle cause e concause è complessa e merita una spiegazione più approfondita

Il covid a livello mondiale ha distrutto la filiera di produzione da monte a valle, motivo per cui per Nvidia e AMD è difficile reperire approvvigionamenti primi da poter assemblare per la produzione di schede video. Quei pochi approvvigionamenti che si trovano richiedono ovviamente un prezzo d'acquisto più elevato già a monte, motivo per cui a valle il prezzo delle schede video aumenta a dismisura, con rincari che partono dal produttore e che vengono poi aggiunti dal distributore per area geografica, ed infine dal singolo retailer.

Il covid ha altresì distrutto molte attività economiche tradizionali, motivo per cui alcuni imprenditori si sono dati al "mining" per poter guadagnare, una delle concause che ne ha favorito l'aumento negli ultimi mesi e quindi l'incremento di domanda di schede video. Tutto questo ha fatto schizzare in alto i prezzi ancora di più.

Con il rallentare della pandemia covid a livello internazionale, la situazione dovrebbe pian piano riportarsi alla normalità ma potrebbero volerci ancora mesi affinché i listini si adeguino, anche a causa dell'effetto "isteresi" che pervaderà i mercati dopo il covid.

esattamente. Il coronavirus ha fatto da amplificatore in più settori dell'economia: l'offerta è diminuita a causa di shock dell'intera economia per la fornitura di materiali, e questo ha fatto aumentare i prezzi; la domanda è aumentata perché il coronavirus ha spinto verso la chiusura numerose attività e molti dovendo reinventarsi hanno puntato sulle economie virtuali, criptovalute, mining e quant'altro, facendo aumentare la domanda di schede video e quindi lievitare i prezzi. In entrambi i casi - riduzione dell'offerta e aumento della domanda - c'è stato come risultato finale l'aumento dei prezzi

andy45
17-05-2021, 15:55
la domanda è aumentata perché il coronavirus ha spinto verso la chiusura numerose attività e molti dovendo reinventarsi hanno puntato sulle economie virtuali, criptovalute, mining e quant'altro, facendo aumentare la domanda di schede video e quindi lievitare i prezzi.

I prezzi delle gpu erano già alti molto prima del covid...

randy88
17-05-2021, 16:01
Ethereum passerà a PoS entro fine anno di fatto eliminando completamente il mining.

E' da tempo che sento questa storia del passaggio di eth a 2.0 come "evento di estinzione per i miner" :D

Nessuno se lo augura più di me. Ma prima di esultare voglio vedere...
Fermo restando che niente toglie ad altre criptovalute eventualmente minabili con GPU, di prendere il suo posto nel mercato.

Da diversi anni minare bitcoin con le schede video non è più economicamente sostenibile, teoricamente si può ( si può minare pure con la CPU volendo :fagiano: ), ma il costo dell' energia è superiore a quello che guadagni.
Si usano chip dedicati.


Ah ecco

Però c'è anche la possibilità che Bitcoin, seppur irrilevante nel mercato GPU, porti comunque gente a minare altre criptovalute(tipo Ethereum) nella speranza che anche loro raggiungano certi folli valori

Quindi potrebbero comunque avere un impatto negativo, seppur indiretto

Oggi sono (ri)crollate le cripto, speranze in vista ... :D :D

Crollate?
Ethereum sta a 3.4K, un mese fa stava a 1.8 :asd:

Radioactive
17-05-2021, 18:02
Premessa: Ho sempre giocato su PC, ma ho sempre avuto anche le consolle.
Supponendo di non avere nessuna piattaforma per giocare, se dovessi decidere di comprare qualcosa adesso, punterei su una Xbox Series S, 299€ e si gioca dignitosamente a qualsiasi titolo in uscita, poi con l'abbonamento al Gamepass ci si rigioca vecchi titoli che magari non si e giocato all'epoca e si aspetta che questa FOLLIA passi e se non passa si continua a giocare con un investimento iniziale di 299€ abbonamento escluso e comunque non obbligatorio.

Varg87
17-05-2021, 18:31
Ma gli scalper? Chi pensa agli scalper?! :asd:
I migliori secondo me rimangono i gamer che minano, cornuti e mazziati senza nemmeno accorgersene.
L'ho giá detto altrove, arrivati a sto punto, chi se ne frega dei gamer. Dispiace solo per chi le usa per lavoro o scopi "piú nobili".
Non so voi ma io considero il gaming un passatempo, a ste condizioni manderei a fanculo tutti, nessuno escluso, mi troverei un altro passatempo o al limite mi dedicherei ad un po' di sano retrogaming. Console? Mai dire mai ma al momento è un no categorico per diversi motivi.
Ho avuto la fortuna di assemblarmi il PC prima della pandemia/follia di massa pagando la 5700 XT 400 euro e giá li consideravo una cifra considerevole che generalmente non avrei speso per una VGA, col senno di poi sarei rimasto al 1080p per farla durare ancora di piú.
Se quando sarà ora di cambiarla o se si dovesse guastare non si sará tornati alla normalità, con me vi attaccate anche perché sono anni che gioco sempre meno.
Ormai boicotto anche le recensioni di schede video, nemmeno il click vi do piú.
È diventato un ambiente tossico.

no_side_fx
17-05-2021, 19:26
;47409141']Dipende..... un desktop senza VGA e senza CPU o Disco Fisso ha sicuramente meno performance di un ChromeBook

senza CPU o disco fisso la vedo dura :asd:

per esempio un i7 da notebook non c'entra un mazza con un i7 da desktop, purtroppo la maggior parte della ggente invece pensa siano la stessa cosa

sulla vga salvo casi specifici in minoranza per lavorare serve poco nulla

daitarn_3
17-05-2021, 19:35
magari studiare di più e giocare di meno, farà bene alla mente ed all'anima.

wolverine
17-05-2021, 19:40
magari studiare di più e giocare di meno, farà bene alla mente ed all'anima.

Studiare come minare di più? :D :fagiano: :read:

Emin001
17-05-2021, 19:50
sulla vga salvo casi specifici in minoranza per lavorare serve poco nulla

Appunto, spero che le Quadro non vengano toccate dal mining. Ironia della sorte una tempo per risparmiare si utilizzavano schede da gaming su applicativi cad, adesso forse conviene il contrario.

Marckus87
18-05-2021, 02:53
con questa improponibile situazione io ho preferito prendere la xbox sx, un gioiellino per 499, non trovavo una console così conveniente dai tempi del lancio della x360.

biffuz
18-05-2021, 09:15
magari studiare di più e giocare di meno, farà bene alla mente ed all'anima.

Giusto! Studiate i mega complotti super segreti dell'elite mondiale su youtube!!! E' pieno di materiale!!! :D

Cfranco
18-05-2021, 09:32
Studiare come minare di più? :D :fagiano: :read:
https://whattomine.com/ :sofico:

leddlazarus
18-05-2021, 10:43
lo scorso novembre sono riuscito a comprare una 970 ad un prezzo molto equo (100€) e mi è rimasta li una gtx670.

mi sa che adesso vale un sacco di soldi....:D :D :D :D

no_side_fx
18-05-2021, 11:33
magari studiare di più e giocare di meno, farà bene alla mente ed all'anima.

mah io penso di spendere i soldi a mignotte invece che in schede video

Varg87
18-05-2021, 12:04
Il vero problema c'è se si necessita di una scheda video solo per il 2D visto che pure la fascia infima costa troppo per quel che offre, sempre che si trovi, ma almeno l'inchiappettata è lieve. Ora come ora prenderei solo processori con grafica integrata, se fossero sprovvisti GT 1030 o RX 550.

Zappz
18-05-2021, 12:29
E' da tempo che sento questa storia del passaggio di eth a 2.0 come "evento di estinzione per i miner" :D

Nessuno se lo augura più di me. Ma prima di esultare voglio vedere...
Fermo restando che niente toglie ad altre criptovalute eventualmente minabili con GPU, di prendere il suo posto nel mercato.


Ah ecco

Però c'è anche la possibilità che Bitcoin, seppur irrilevante nel mercato GPU, porti comunque gente a minare altre criptovalute(tipo Ethereum) nella speranza che anche loro raggiungano certi folli valori

Quindi potrebbero comunque avere un impatto negativo, seppur indiretto


Crollate?
Ethereum sta a 3.4K, un mese fa stava a 1.8 :asd:

Già con il fork di Luglio il mining su eth diventerà molto meno redditizio e ad inizio 2022 si potrebbe passare a eth 2.0.

Sicuramente proveranno a minare altre crypto, ma per farci dei guadagni serve anche chi compra ed usa la moneta, perche' minarla e basta porta ad un inevitabile crollo del valore.

Il mining del futuro per gli utenti comuni sarà il POS e già funziona molto bene.

Mechano
18-05-2021, 23:17
Si può ricorrere ad usato cinese su Aliexpress.

Ci sono ottime schede come le RX550, R9 270/370/380 i prezzi sono intorno ai 150 Euro.
Poi ci sono le budget buone per lavoro come le R7 240/250 che vengono a 40-50 Euro.

Salendo verso la RX470, R9 390, R9 Fury che viene via intorno ai 300-400 Euro, e ci si gioca bene anche in 2k.

Le GeForce di potenza equiparabile hanno prezzi simili.

Io ho trovato una RX460 ed ho speso intorno ai 60 Euro ma sono stato fortunato. Oggi sono intorno ai 120 Euro.

Per cui per lavoro e gaming leggero si riesce ancora a risparmiare qualcosa.

A me basta vadano giusto quei pochi giochi come Rocket League, Fortnite, GTA e pochi altri in fullHD massimo 2K.

Chi non gioca o non fa calcolo floating point non ha problemi.

Giorgiogino
19-05-2021, 09:52
Premessa: Ho sempre giocato su PC, ma ho sempre avuto anche le consolle.
Supponendo di non avere nessuna piattaforma per giocare, se dovessi decidere di comprare qualcosa adesso, punterei su una Xbox Series S, 299€ e si gioca dignitosamente a qualsiasi titolo in uscita, poi con l'abbonamento al Gamepass ci si rigioca vecchi titoli che magari non si e giocato all'epoca e si aspetta che questa FOLLIA passi e se non passa si continua a giocare con un investimento iniziale di 299€ abbonamento escluso e comunque non obbligatorio.

condivido; ora con 299€ ti prendi una gtx 1050 ti...finchè i prezzi sono questi conviene di gran lunga una console (almeno quelle si iniziano a trovare) e tenersi il pc per altro

\_Davide_/
19-05-2021, 20:35
Si può ricorrere ad usato cinese su Aliexpress.

Davvero acquistereste 3-400€ di scheda grafica usata su Aliexpress? :eek:

condivido; ora con 299€ ti prendi una gtx 1050 ti...finchè i prezzi sono questi conviene di gran lunga una console (almeno quelle si iniziano a trovare) e tenersi il pc per altro

Sticà, io ne avevo presa una per il pc domestico (i miei non riuscivano a elaborare i video delle vacanze con l'integrata) e mi sembra di averla pagata meno della metà, EVGA SC.

ryan78
14-06-2021, 23:15
bene bene aumentassero ancora così poi vorrò vedere cosa diranno i publishers a nvidia e amd.

Stanno lì a produrre giochi in 4k UE4/5/6/7/8... ma poi non può giocarci nessuno o solo pochi che piuttosto di fare altro sono disposti a chiedere un mutuo per un pc.

Tirate fuori i vecchi laptop e via di retroarch che a parte sulle merdosissime Mirage S3 gira praticamente ovunque.

Questo è il momento migliore per disintossicarsi dagli upgrades hardware :Prrr:

Mi dispiace solamente perché stanno affossando un mercato che si era ripreso benissimo dal passato e per colpa di chi produce aria fritta, di chi pensa di fare i soldi spazzolando il mercato, ecc... un po' tutta la baracca ne risente a 360°

ryan78
04-07-2021, 12:47
Allora si muove qualcosa ora che la Cina ha deciso di infastidire il mercato delle criptovalute?

Bitcoin a 29.954,16 euro

dai che scende come a luglio 2019 :D e poi ci ritroviamo le schede video anche nelle patatine fritte.

Cromwell
04-07-2021, 12:52
Allora si muove qualcosa ora che la Cina ha deciso di infastidire il mercato delle criptovalute?

Bitcoin a 29.954,16 euro

dai che scende come a luglio 2019 :D e poi ci ritroviamo le schede video anche nelle patatine fritte.

La 3060Ti dove la troverò? Nelle Dixi o nelle Rodeo? O sarà tutto random? :stordita:

ryan78
04-07-2021, 13:29
La 3060Ti dove la troverò? Nelle Dixi o nelle Rodeo? O sarà tutto random? :stordita:
probabilmente nelle rodeo perché le dixi e i fonzies li usa nvidia per la protezione anti-mining delle schede video.
(https://www.tomshw.it/images/images/2021/04/news-satirica-155354.1920x1080.jpg)

canislupus
04-07-2021, 13:55
Allora si muove qualcosa ora che la Cina ha deciso di infastidire il mercato delle criptovalute?

Bitcoin a 29.954,16 euro

dai che scende come a luglio 2019 :D e poi ci ritroviamo le schede video anche nelle patatine fritte.

Se non erro per il mining dei bitcoin si preferisce usare degli ASIC.