PDA

View Full Version : Elon Musk lavora per un Dogecoin più efficiente dopo lo stop ai Bitcoin


Pagine : [1] 2

Redazione di Hardware Upg
14-05-2021, 06:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/elon-musk-lavora-per-un-dogecoin-piu-efficiente-dopo-lo-stop-ai-bitcoin_97720.html

Su Twitter Elon Musk ha dichiarato di aver avviato una collaborazione con gli sviluppatori di Dogecoin per migliorare l'efficienza del sistema delle transazioni. L'annuncio arriva dopo lo stop alla vendita di auto Tesla tramite Bitcoin a causa dell'impatto ambientale troppo elevato della criptovaluta.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Notturnia
14-05-2021, 06:37
Musk invoca una tassa sul carbonio ?...
qua nell’Europa dei fessi c’è già da molto tempo.. e sta massacrando la nostra economia..
Grazie alla speculazione folle e alla voglia di green a prescindere dal buon senso quella tassa di cui parla lui da noi è passata da 6 a 50 €/ton in pochi anni e l’energia elettrica che due anni fa costava circa 55 €/MWh e l’anno scorso appena una 30ina a fine di quest’anno è in vendita a 90 €/MWh.. basta spulciare la borsa o EEX..

Io capisco che l’isola felice dove vive lui questi problemi non li sente ma in realtà ci sono continenti come il nostro che hanno fatto della co2 e della carbon tax un mantra per soffocare la produzione industriale da molti e molti anni.. in Italia si può tornare agli anni ‘90 con il primo sovrapprezzo-termico che aumentò le bollette italiane e che sancì il divario con l’Europa penalizzando interi settori..

Mi fa piacere che Musk si batta per ridurre i consumi di btc è altre valute farlocche ma se non ci fossero staremmo tutti meglio.. vedi il danno causato dagli hacker all’oleodotto americano che in pochi giorni è costato decine e decine di milioni di dollari e disagio a metà nazione e il tutto grazie ai btc ... usati per il riscatto.

Il danno delle valute virtuali non è solo ecologico ma lui nella sua torre di cristallo forse non lo vede

toca1979
14-05-2021, 06:58
L'ipocrisia di Musk è davvero su un altro livello, abbandona Bitcoin perchè non è green ma si associa a dogecoin?
Avrei capito avesse rivolto la sua attenzione a una delle migliaia di coin POS ma Doge è un fork di bitcoin e si basa sulla POW :doh:
Mi pare chiaro ormai che a Elon dell'ambiente non importa nulla, sta soltanto manipolando il mercato delle cripto perchè non essendo regolamentato non rischia nulla, un altro miliardario liberal pseudo comunista che ha imbambolato milioni di persone convincendole di essere il nuovo messiah

ghiltanas
14-05-2021, 07:16
Ormai quando leggo Elon musk il mio cervello pensa a un clown.

Quel pagliaccio peggiora ogni giorno di più con le sue uscite fuori di testa.

Ginopilot
14-05-2021, 07:22
Al solito musk si dimostra imprenditore ignorante, ma almeno grazie alla sua visibilita' ha attirato l'attenzione del mondo sulla follia delle cripto. Non esistono cripto green, e glielo faranno capire prima o poi.

agonauta78
14-05-2021, 07:23
Questo, a seconda di quello che fuma la mattina, dice una cosa diversa.

Gringo [ITF]
14-05-2021, 07:29
FA BENE, ANCHE SE FUNZIONASSE CON FISSIONE NUCLEARE APERTA FA BENISSIMO, IN VIA INDIRETTA STA DIMOSTRANDO A TUTTI QUANTO SONO BUONE LE CRITTO NON CONTROLLATE COME E' ORA, ASPETTANDO UN BEL CROLLO DI WALL STREET DOPO QUALCOSA FARANNO.

Zappz
14-05-2021, 07:41
Fa piu' danni Musk con twitter che Trumph... :D

sminatore
14-05-2021, 07:50
Mah... Questo ci specula e basta ormai e ovvio... Poi doge, va beh.
Fortunatamente nonostante tutto btc ha retto

sminatore
14-05-2021, 07:50
Mah... Questo ci specula e basta ormai e ovvio... Poi doge, va beh.
Fortunatamente nonostante tutto btc ha retto

jepessen
14-05-2021, 08:04
Mah... Questo ci specula e basta ormai e ovvio... Poi doge, va beh.
Fortunatamente nonostante tutto btc ha retto

Retto avra' retto, ma quanto puo' essere utilizzata come moneta concreta, nella vita di tutti i giorni, una valuta che puo' oscillare del 20% e passa in un giorno qualunque alle dichiarazioni di una sola persona?

Tutte le valute hanno delle oscillazioni (e c'e' tutto il mercato forex attorno), ma assolutamente non di questa entita'; le valute sono, e devono essere, molto piu' stabili rispetto a quello che in genere accade nel mondo, a parte eventi catastrofici, golpe di stato e via dicendo, non certo per le dichiarazioni di un CEO...

E poi, suvvia.. quanta gente usa REALMENTE le criptovalute? Intendo per fare la spesa, fare acquisti che magari non siano nel dark web... La stragrande maggioranza le utilizza solamente come se fossero azioni, acquistandole nella speranza che aumentino di prezzo...

tommy781
14-05-2021, 08:06
Quando le crypto faranno la fine che compete loro, la spazzatura, a piangere saranno i tanti polli saliti su un treno senza conducente solo perchè attirati dalle lucine. E non vengano a piangere se poi i loro risparmi, o per meglio dire quelli dei loro genitori, se ne saranno andati.

Gringo [ITF]
14-05-2021, 08:17
Basta solo legarle al loro reale valore, quanto viene una cocacola ?

Dammi 1,25 bitcoin.....
Ma sono 60.000€..... allora tienteli e pagami in dollaroni....

Tempo un anno e tutti potranno usare il bitcoin, chi ci ha acquistato la casa ha vinto la schedina, ed il possessore della casa ora può acquistarci un Big Mac Menù.

O si usa per quello che è, una moneta senza pensare al cambio, o appena tutti vorranno liquidare, le transazioni saranno talmente lente che il 10% diventerà ricco e tutti quelli in coda per vendere resteranno con il "culo scoperto".

toca1979
14-05-2021, 08:25
Retto avra' retto, ma quanto puo' essere utilizzata come moneta concreta, nella vita di tutti i giorni, una valuta che puo' oscillare del 20% e passa in un giorno qualunque alle dichiarazioni di una sola persona?

Tutte le valute hanno delle oscillazioni (e c'e' tutto il mercato forex attorno), ma assolutamente non di questa entita'; le valute sono, e devono essere, molto piu' stabili rispetto a quello che in genere accade nel mondo, a parte eventi catastrofici, golpe di stato e via dicendo, non certo per le dichiarazioni di un CEO...

E poi, suvvia.. quanta gente usa REALMENTE le criptovalute? Intendo per fare la spesa, fare acquisti che magari non siano nel dark web... La stragrande maggioranza le utilizza solamente come se fossero azioni, acquistandole nella speranza che aumentino di prezzo...

Bitcoin e più in generale l'intero settore delle cripto hanno abbandonato l'idea di sostituirsi alla moneta anni fa, il primo è visto come un sostituto digitale dell'oro le cripto più in generale hanno molti altri usecase.
In effetti non si dovrebbe più parlare di criptoMONETE ma di cripto ASSETS

canislupus
14-05-2021, 08:50
L'ipocrisia di Musk è davvero su un altro livello, abbandona Bitcoin perchè non è green ma si associa a dogecoin?
Avrei capito avesse rivolto la sua attenzione a una delle migliaia di coin POS ma Doge è un fork di bitcoin e si basa sulla POW :doh:
Mi pare chiaro ormai che a Elon dell'ambiente non importa nulla, sta soltanto manipolando il mercato delle cripto perchè non essendo regolamentato non rischia nulla, un altro miliardario liberal pseudo comunista che ha imbambolato milioni di persone convincendole di essere il nuovo messiah

E' evidente che siano solo mosse per un proprio tornaconto personale.
Il problema è che tutto il mercato continua a dare valore a quello che dice.
E' un po' come se tutti chiedessero all'oste se il suo vino è buono.
E poi ci si meravigliasse che ci ha venduto dell'acqua colorata :D :D :D :D :D

Zappz
14-05-2021, 09:16
E' evidente che siano solo mosse per un proprio tornaconto personale.
Il problema è che tutto il mercato continua a dare valore a quello che dice.
E' un po' come se tutti chiedessero all'oste se il suo vino è buono.
E poi ci si meravigliasse che ci ha venduto dell'acqua colorata :D :D :D :D :D

E' normale, tutti i mercati si muovono sulle news e danno valore ad ogni notizia, anzi ormai in borsa il motto e': buy the rumors, sell the news.

canislupus
14-05-2021, 09:41
E' normale, tutti i mercati si muovono sulle news e danno valore ad ogni notizia, anzi ormai in borsa il motto e': buy the rumors, sell the news.

Certo... ma non a questi livelli...
Tutto il mondo delle crypto vive sulle dichiarazioni di un singolo uomo.
Ti pongo una semplicissima domanda.
Se domani Bezos dicesse che investirà 10 miliardi in Bitcoin e che permetterà l'acquisto su Amazon tramite questa cryptomoneta, avrebbe più o meno influenza sul mercato di Musk?
Perchè a naso il potenziale di Amazon credo sia un po' più esteso rispetto a Tesla.
Eppure tutti pendono dalle labbra di Elon.

sminatore
14-05-2021, 09:49
Retto avra' retto, ma quanto puo' essere utilizzata come moneta concreta, nella vita di tutti i giorni, una valuta che puo' oscillare del 20% e passa in un giorno qualunque alle dichiarazioni di una sola persona?

Tutte le valute hanno delle oscillazioni (e c'e' tutto il mercato forex attorno), ma assolutamente non di questa entita'; le valute sono, e devono essere, molto piu' stabili rispetto a quello che in genere accade nel mondo, a parte eventi catastrofici, golpe di stato e via dicendo, non certo per le dichiarazioni di un CEO...

E poi, suvvia.. quanta gente usa REALMENTE le criptovalute? Intendo per fare la spesa, fare acquisti che magari non siano nel dark web... La stragrande maggioranza le utilizza solamente come se fossero azioni, acquistandole nella speranza che aumentino di prezzo...

Come gia hanno risposto molte delle cripto hanno abbandonato questa idea (alcune non l'hanno sposata fin dall'inizio e si prefiggevano altri obbiettivi) o sospesa momentaneamente (ricordiamo che il progetto Bitcoin e' appena iniziato e "finirà" tra un secolo). Uno dei principali motivi, oltre che la volatilità (come dicevo prima e' appena iniziato e in price discovery) ce da considerare anche il fatto che e' una moneta deflattiva e non incita a spenderla visto che (teoricamente) domani puo valere di piu mentre l economia e' basata su una moneta inflattiva e se non la spendo o investo oggi domani ho meno potere di acquisto.

Ci sono poi altre criptovalute, come le stable coin che hanno un valore 1:1 al dollaro o a qualsiasi altra valuta FIAT che a parte tutto, io non utilizzerei mai allo stato attuale al posto della moneta

Zappz
14-05-2021, 09:52
Certo... ma non a questi livelli...
Tutto il mondo delle crypto vive sulle dichiarazioni di un singolo uomo.
Ti pongo una semplicissima domanda.
Se domani Bezos dicesse che investirà 10 miliardi in Bitcoin e che permetterà l'acquisto su Amazon tramite questa cryptomoneta, avrebbe più o meno influenza sul mercato di Musk?
Perchè a naso il potenziale di Amazon credo sia un po' più esteso rispetto a Tesla.
Eppure tutti pendono dalle labbra di Elon.

Tutti seguono Elon perche' e' un personaggio famoso per le masse e su bitcoin ce ne sono ancora pochi...

Amazon avrebbe molta piu' importanza, come ha avuto molto piu' importanza paypal in questa bull run.

Gringo [ITF]
14-05-2021, 09:53
In attesa di FIFA Coin basato sulle schedine calcistiche.....

sminatore
14-05-2021, 09:56
Quando le crypto faranno la fine che compete loro, la spazzatura, a piangere saranno i tanti polli saliti su un treno senza conducente solo perchè attirati dalle lucine. E non vengano a piangere se poi i loro risparmi, o per meglio dire quelli dei loro genitori, se ne saranno andati.

Questi dollari faranno la fine che compete loro, la spazzatura, a piangere saranno i tanti polli che hanno depositato i propri risparmi in banca, ovvero a coloro che possiedono il giocattolo e decidono le regole del gioco. E non vengano a piangere se poi i loro risparmi, o per meglio dire quelli dei loro genitori (???), se ne saranno andati.


A parte tutto, parlare di "crypto" in generale, mette in luce quanto tu sia ignorante sull'argomento. Solo per fare un esempio semplice: non puoi paragonare ETH a BTC perché hanno scopi e casi d'uso completamente differenti. Ad oggi se vuoi chiedere un prestito non devi più andare in banca e supplicare che te lo diano. allo stesso modo se hai dei soldi che ti avanzano puoi darli in prestito e farli lavorare al posto tuo piuttosto che depositarli in banca con tutto quello che ne consegue.

sminatore
14-05-2021, 10:01
Certo... ma non a questi livelli...
Tutto il mondo delle crypto vive sulle dichiarazioni di un singolo uomo.
Ti pongo una semplicissima domanda.
Se domani Bezos dicesse che investirà 10 miliardi in Bitcoin e che permetterà l'acquisto su Amazon tramite questa cryptomoneta, avrebbe più o meno influenza sul mercato di Musk?
Perchè a naso il potenziale di Amazon credo sia un po' più esteso rispetto a Tesla.
Eppure tutti pendono dalle labbra di Elon.

Sono d'accordo con te. Il problema secondo me e' che molta gente che pensava di arricchirsi velocemente e' salito su un carro a fine sprint. Queste sono solitamente definite "mani deboli", alla minima news positiva si esaltano e alla minima news negativa si deprimono e di solito sono gli stessi che comprano alto e vendono basso. Se Musk avesse fatto queste dichiarazioni quando valeva 10k il prezzo non sarebbe ne salito ne sceso.

Gringo [ITF]
14-05-2021, 10:03
darli in prestito e farli lavorare al posto tuo piuttosto che depositarli in banca con tutto quello che ne consegue.
Tipo chi ti cambia da BTC/ETH a Dollaroni che se ne sparisce con il tuo "prestito" al momento di riconvertirlo, si si... e proprio come prestare soldi che lavorano (in miniera) al posto tuo. (E il prestante si chiama GINO.... LO STROZZINO).

Rimango sempre in attesa di FIFA COIN .....

harlock10
14-05-2021, 10:05
Li fai “lavorare” scommettendo su qualche cosa che non ha nessun controllo e viaggia di speculazione.
Non è un male farlo, ma bisogna sapere i rischi per poi non piangere dopo.

Gringo [ITF]
14-05-2021, 10:06
..... Dimenticavo, ieri Zuckemberg ha rivelato il nome di una delle sue capre, si chiama Bitcoin, ecco un altro Asperger che si mette a giocare pure lui al PUSH'n PULL, Bezos.....sentiamo la tua mancanza, ci serve Amazonia Coin, basato sulla carbonizzazione degli alberi dell'amaziona convertiti in NFT !!! (Sono limitati quindi aumenteranno di valore).

canislupus
14-05-2021, 10:08
Tutti seguono Elon perche' e' un personaggio famoso per le masse e su bitcoin ce ne sono ancora pochi...

Amazon avrebbe molta piu' importanza, come ha avuto molto piu' importanza paypal in questa bull run.

Qui sta l'errore di fondo.
Far governare un mercato da $ 2.285.356.576.988 ad un singolo...
Mi sembra una scelta un po' folle.
Di tutto questa capitalizzazione quanta ne detiene Musk?
Può influire su QUELLA parte (o magari X volte), ma non su TUTTO il mercato.
Sicuramente nelle crypto si sono fiondate tante persone che sperano di fare il miracolo dall'oggi al domani e come detto anche da sminatore (su questo concordo con lui) si trovano bruciate alla prima caduta.

canislupus
14-05-2021, 10:13
Li fai “lavorare” scommettendo su qualche cosa che non ha nessun controllo e viaggia di speculazione.
Non è un male farlo, ma bisogna sapere i rischi per poi non piangere dopo.

Infatti come strumento di pura speculazione, a mio avviso le crypto sono eccezionali.
Tanto per rimanere in tema.
Doge rispetto a ieri sta facendo un +25%.
Ipotizziamo che avessi deciso di metterci 1.000 euro (quindi non parliamo di cifre a tanti zeri... :D :D :D ), oggi me ne troverei 250 di guadagno ipotetico.
Non ti ci compri una barca nè un jet nè una Tesla (:D :D :D ), ma sfido chiunque ad avere un rendimento simile facendo due tap sul cellulare (o due clic sul pc).
Quindi le crypto sono ottime per la speculazione (consapevoli che puoi anche avere dei tracolli) e in questo non ci vedo assolutamente nulla di male.
Che poi a dirla tutta sarebbero 250 euro - il 26% (così si aiuta anche lo stato italiano :p ).

sminatore
14-05-2021, 10:14
;47405487']Tipo chi ti cambia da BTC/ETH a Dollaroni che se ne sparisce con il tuo "prestito" al momento di riconvertirlo, si si... e proprio come prestare soldi che lavorano (in miniera) al posto tuo. (E il prestante si chiama GINO.... LO STROZZINO).

Rimango sempre in attesa di FIFA COIN .....

Che centra il prestito con il cambio BTC/ETH? Io mi riferisco al fatto che se ho euro dollaro o altro posso bloccarli per 3 mesi con un ritorno del 12% l'anno. Poi che se ne "sparisce", non puo visto che ce uno smart contract. Ma perche scrivete su cose che non sapete ? Almeno domandate invece di sentenziare come se sapesse di quello di cui state parlando ....

sminatore
14-05-2021, 10:16
Li fai “lavorare” scommettendo su qualche cosa che non ha nessun controllo e viaggia di speculazione.
Non è un male farlo, ma bisogna sapere i rischi per poi non piangere dopo.

Li fai lavorare nel senso che metti euro o dollari in stacking, non c'e speculazione perche 1 euro vale sempre 1 euro e un dollaro sempre un dollaro.

Takuya
14-05-2021, 10:30
Che centra il prestito con il cambio BTC/ETH? Io mi riferisco al fatto che se ho euro dollaro o altro posso bloccarli per 3 mesi con un ritorno del 12% l'anno. Poi che se ne "sparisce", non puo visto che ce uno smart contract. Ma perche scrivete su cose che non sapete ? Almeno domandate invece di sentenziare come se sapesse di quello di cui state parlando ....

E se dall'altra parte c'è uno smart truffatore che non onora lo smart contract che fai? :stordita:

sminatore
14-05-2021, 10:47
E se dall'altra parte c'è uno smart truffatore che non onora lo smart contract che fai? :stordita:

Partiamo dal fatto che tutte le cripto, definibili tali, risolvono un problema: non ce nessuno di cui ci si deve fidare, sia esso un banchiere, un cliente o un amico. E' tutto basato su protocolli informatici e una volta sottoscritto il contratto (inserito nella blockchain -> tutta la comunita' ne e' a conoscenza) non ce modo di eluderlo. Lo smart contract prevede che chi chiede il prestito metta a disposizione un controvalore (un po come quando in banca metti a garanzia la casa) cosi che se non e' piu in grado di restituire la somma presa automaticamente parte il pagamento per sanare il debito. Ci sono vari video su youtube che spiegano come funziona in maniera semplice e sicuramente meglio di come so fare io

pabloski
14-05-2021, 10:53
E se dall'altra parte c'è uno smart truffatore che non onora lo smart contract che fai? :stordita:

Accettiamo il fatto che non hai capito un tubo di come funzionano gli smart contract :D

pierob
14-05-2021, 10:55
chi inquina, in generale, dovrebbe pagare una tassa, proporzonale all'inquinamento. Tassa da utilizzare sia per la ricerca di fonti energetiche alternative sia per riparare i danni

daitarn_3
14-05-2021, 10:57
L'ho ribadito in precedenti post, i Bitcoin e cripto valute in genere sono divoratori di energia elettrica con gravi danni all'ecologia tanto amata dai legislatori e scienziati di questo secolo. Le cripto valute sono la nemesi della banconota, una sorta di aberrazione mentale secondo la quale si dà un valore economico ad un calcolo matematico immateriale che divora energia per essere risolto e ancora altra energia elettrica per mantenerne in vita il risultato. Mentalist di alto livello

Zappz
14-05-2021, 10:57
Qui sta l'errore di fondo.
Far governare un mercato da $ 2.285.356.576.988 ad un singolo...
Mi sembra una scelta un po' folle.
Di tutto questa capitalizzazione quanta ne detiene Musk?
Può influire su QUELLA parte (o magari X volte), ma non su TUTTO il mercato.
Sicuramente nelle crypto si sono fiondate tante persone che sperano di fare il miracolo dall'oggi al domani e come detto anche da sminatore (su questo concordo con lui) si trovano bruciate alla prima caduta.

Questa e' l'idea che ti sei fatto, ma e' lontana dalla realtà...

Chi fa trading basa ogni movimento sul grafico, poi analizza anche le news e incrocia le cose per cercare di anticipare il movimento. Ieri eravamo in chiusura di un triangolo ascendente ed erano tutti pronti a seguire il movimento di chiusura, la news l'ha fatto chiudere al ribasso ed i traders intraday hanno shortato.
In piu' anche chi opera da investitore ha letto la news e visto il prezzo scendere e ci puo' stare che anche loro abbiano venduto, questo ha innescato la reazione a catena degli stop loss ed il flash dump conseguente.

MikTaeTrioR
14-05-2021, 11:49
E se dall'altra parte c'è uno smart truffatore che non onora lo smart contract che fai? :stordita:

grazie per la sintesi di quanto l'utente medio di questo sito abbia capito sull'argomento..

Zappz
14-05-2021, 11:57
grazie per la sintesi di quanto l'utente medio di questo sito abbia capito sull'argomento..

E' molto triste, ma e' così... L'utente medio pensa che dall'altra parte ci sia il Sig.Ponzi 2.0 pronto ad intascarsi il malloppo. :muro:

mmorselli
14-05-2021, 12:17
Al solito musk si dimostra imprenditore ignorante, ma almeno grazie alla sua visibilita' ha attirato l'attenzione del mondo sulla follia delle cripto. Non esistono cripto green, e glielo faranno capire prima o poi.

Ma tu non puoi essere vero, dai... Sei un bot :D


Non esistono cripto green, e probabilmente non esisti nemmeno tu :sofico:

mmorselli
14-05-2021, 12:26
Retto avra' retto, ma quanto puo' essere utilizzata come moneta concreta, nella vita di tutti i giorni, una valuta che puo' oscillare del 20% e passa in un giorno qualunque alle dichiarazioni di una sola persona?


BitCoin non è per la vita di tutti i giorni, non vai nemmeno a fare la spesa usando un barile di petrolio, tutti i giorni, ma oscillazioni del 20% in un mese sono molto comuni.

Ci sono crittovalute che hanno la stabilità come obbiettivo e lo raggiungono pienamente, non bisogna comunque fare generalizzazioni, come cittadino Italiano probabilmente non avrai mai bisogno di comprare il pane con le crittovalute, gli Euro funzionano benissimo per quello scopo, e una cosa che funziona non si cambia. Le crittovalute servono a fare cose per le quali occorrono tecnologie inapplicabili all'Euro, per lo meno ad una versione off-chain dell'Euro.


E poi, suvvia.. quanta gente usa REALMENTE le criptovalute? Intendo per fare la spesa, fare acquisti che magari non siano nel dark web...

Perché "intendi per fare la spesa"? Sarebbe come dire "chi usa veramente il katamarano? Intendo per andare a comprare le sigarette"

Beh, nessuno usa il katamarano per comprare le sigarette, mica è nato per quello. Ma non puoi usarlo come argomento per dimostrare che il katamarano è inutile.

Gringo [ITF]
14-05-2021, 12:27
L'utente medio pensa che dall'altra parte ci sia il Sig.Ponzi 2.0 pronto ad intascarsi il malloppo.

Più che Ponzi... ci stà Gino!

Come detto puoi anche spenderti tutto in Signorine di Alto Borgo....
.....fin che non usi casa mia come camera da letto.

E questo e quello che fanno le attuali critto monete, dove i danni speculativi li paga tutta la comunità, non vedo l'ora che GHIA e tutto il suo verde potere si faccia sentire a pieno petto, con 4 persone che guadagnano Miliardi e tu che paghi 200€ 64Megabyte di una USB di 10 anni fà, o peggio che ti mettano in conto 6000€ su una TAC per lo spazio occupato sul cloud a pagamento.

La smettiamo con LE CRITTO SALVERANNO IL MONDO

IO VEDO SOLO CHE STANNO RENDENDO ANCORA PIU' DI MERDA QUESTO MONDO, CHE VENISSE UN BEL BURST SOLARE E SPAZZASSE VIA TUTTA LA TECNOLOGIA, TORNIAMO NEL 1850 E TUTTI GODRANNO DELLE LORO SHIBA INU COIN !

mmorselli
14-05-2021, 12:33
;47405298']O si usa per quello che è, una moneta senza pensare al cambio, o appena tutti vorranno liquidare, le transazioni saranno talmente lente che il 10% diventerà ricco e tutti quelli in coda per vendere resteranno con il "culo scoperto".

BitCoin si è affermato come riserva di valore, e pur con tutta la poca simpatia che provo per il Bitcoin, più ci ragiono sopra e più mi rendo conto di quanto sia perfetto per questo ruolo, per cui è improbabile che tutti vogliano liquidare, e se muovi cifre importanti non ti interessa né il tempo che ci vuole (anzi, più ce ne metto e più mi sento sicuro) né i 50 o 100 dollari necessari a farlo.

Questo al netto delle oscillazioni del prezzo di mercato, arriverà probabilmente anche il momento in cui BitCoin scenderà tantissimo di prezzo, ma chi è long se ne frega, prezzo e valore non sono la stessa cosa. Tieni presente che solo il 9% dei BitCoin esistenti viene scambiato sul mercato, il resto se ne sta nei wallet, da anni, senza muoversi.

MikTaeTrioR
14-05-2021, 12:38
;47405757']Più che Ponzi... ci stà Gino!

Come detto puoi anche spenderti tutto in Signorine di Alto Borgo....
.....fin che non usi casa mia come camera da letto.

E questo e quello che fanno le attuali critto monete, dove i danni speculativi li paga tutta la comunità, non vedo l'ora che GHIA e tutto il suo verde potere si faccia sentire a pieno petto, con 4 persone che guadagnano Miliardi e tu che paghi 200€ 64Megabyte di una USB di 10 anni fà, o peggio che ti mettano in conto 6000€ su una TAC per lo spazio occupato sul cloud a pagamento.

La smettiamo con LE CRITTO SALVERANNO IL MONDO

IO VEDO SOLO CHE STANNO RENDENDO ANCORA PIU' DI MERDA QUESTO MONDO, CHE VENISSE UN BEL BURST SOLARE E SPAZZASSE VIA TUTTA LA TECNOLOGIA, TORNIAMO NEL 1850 E TUTTI GODRANNO DELLE LORO SHIBA INU COIN !

ma tu pensa...

se volessi comprarmi 1000 hard disk, secondo il tuo ragionamento, non potrei....cioè dittatura, privazione di libertà personale, oppressione.

sai cosa c'è?
mi hai convinto, adesso annullo l'ordine per 3 hd da 10 tera e ne faccio uno nuovo: 6 hd da 18 tera!

mmorselli
14-05-2021, 12:39
Certo... ma non a questi livelli...
Tutto il mondo delle crypto vive sulle dichiarazioni di un singolo uomo.


Se è stato uno stress test, direi comunque che l'ha passato benissimo. Un recovery così veloce, considerato che si sono mossi 300 miliardi, non è comune.


Venendo a Musk... E' proprio un cazzaro, non esiste che Dogecoin possa diventare un sostituto green del BitCoin, anche se il suo algoritmo di validazione è più leggero ogni crittovaluta PoW è destinata a costare, per essere prodotta, una cifra solo di poco inferiore al prezzo di mercato, per cui se Dogecoin diventasse famoso e salisse molto di valore, ciao ciao green

Inoltre "è in contatto con gli sviluppatori" .... Ma quali sviluppatori? Il progetto è stato abbandonato da anni.

https://github.com/dogecoin/dogecoin

guardate le date delle ultime modifiche.

MikTaeTrioR
14-05-2021, 12:43
Se è stato uno stress test, direi comunque che l'ha passato benissimo. Un recovery così veloce, considerato che si sono mossi 300 miliardi, non è comune.


Venendo a Musk... E' proprio un cazzaro, non esiste che Dogecoin possa diventare un sostituto green del BitCoin, anche se il suo algoritmo di validazione è più leggero ogni crittovaluta PoW è destinata a costare, per essere prodotta, una cifra solo di poco inferiore al prezzo di mercato, per cui se Dogecoin diventasse famoso e salisse molto di valore, ciao ciao green

Inoltre "è in contatto con gli sviluppatori" .... Ma quali sviluppatori? Il progetto è stato abbandonato da anni.

https://github.com/dogecoin/dogecoin

guardate le date delle ultime modifiche.

ma infatti bho guarda...

spero ci sia dietro qualche logica in tutte queste sparate perchè se no c'è seriamente da proccuparsi..

uno cosi che in 3 mesi passa da un estremo all'altro...cioè ha scoperto solo oggi che BTC consuma? mi sembra incredibile....a un certo punto si renderà conto che anche doge usa pow??


mha, staremo a vedere....

sicuramente non ci annoieremo :asd:

mmorselli
14-05-2021, 12:46
;47405487']Tipo chi ti cambia da BTC/ETH a Dollaroni che se ne sparisce con il tuo "prestito" al momento di riconvertirlo, si si... e proprio come prestare soldi che lavorano (in miniera) al posto tuo. (E il prestante si chiama GINO.... LO STROZZINO).

Temo, da come scrivi, che tu faccia parte della lunga fila di persone che parlano a sentimento, di pancia, senza avere conoscenze specifiche, e se hai preso questa scorciatoia di sicuro le conoscenze non vorrai acquisirle da me o da qualunque persona che ti scriva su un forum.

Ciò nonostante, quando parliamo di operazioni finanziarie in cripto siamo obbligati a parlare di smart contract e DeFi, soluzioni tecnologiche che servono ESATTAMENTE ad evitare che il malloppo prestato sparisca da qualche parte. Immaginali come soldi attaccati ad un elastico, che tornano a te non perché lo ha deciso chi li ha in mano, ma perché lo ha deciso l'elastico.

mmorselli
14-05-2021, 13:10
spero ci sia dietro qualche logica in tutte queste sparate perchè se no c'è seriamente da proccuparsi..

Musk è un genio, per cui al massimo ci si può chiedere quale sia il disegno, non se ce ne sia uno.

Dovrei essere un genio al suo pari per capire i suoi schemi mentali, e purtroppo non lo sono, però rifiuto la tesi della pura speculazione, Musk non ha bisogno di soldi personali o facili guadagni, personalmente è ricchissimo ed è evidente che non sia un comune businessman, lui ha i suoi sogni nerd e quando cerca soldi li cerca da soggetti istituzionali per finanziare i suoi progetti fantascientifici.

La speculazione c'è di sicuro, ma quella fa parte della trollata, del suo sentirsi superiore.

Secondo me Musk ha visto nelle crittovalute la possibilità di creare un nuovo tipo di mercato, decentralizzato, liquido, soggetto a meno controlli, con cui sarà appunto possibile finanziare progetti giganteschi e rivoluzionari, pazzi, rischiosi, ma epocali. La roba che fa Musk.

Solo che Musk ha capito che per promuovere i suoi sogni deve vendere sogni ancora più grossi, lui non può dire "cerco soldi per creare un servizio navetta verso la ISS a basso costo", lui dice "Facciamo le città su Marte", e questo lo fa arrivare fino alla ISS.

Con le cripto non può mettersi a parlare di DeFi, Dapp, blockchain e algoritmi, questa roba non emoziona, Dogecoin invece emoziona, perché è inutile, è stupido, rompe gli schemi nel momento in cui una cosa inutile e stupida diventa più capitalizzata di progetti 1000 volte più interessanti solo perché Musk lo ha citato due o tre volte su twitter.

Questo, per me, è il suo modo di accelerare il cambiamento in atto, la gente non deve sapere quale crittovaluta funziona meglio, deve solo accettare le crittovalute come inevitabili, poi ci sarà tempo di ragionare su cosa funziona meglio, più avanti.

mmorselli
14-05-2021, 13:13
Li fai “lavorare” scommettendo su qualche cosa che non ha nessun controllo e viaggia di speculazione.

Uno degli obbiettivi della DeFi è proprio restituirti quel controllo, che normalmente non hai, che necessariamente deleghi, nella finanza tradizionale.

mmorselli
14-05-2021, 13:15
E se dall'altra parte c'è uno smart truffatore che non onora lo smart contract che fai? :stordita:

LOL :D

Mi scappa da ridere, perché la cosa che hai scritto potrebbe benissimo diventare un meme.


NESSUNO deve onorare lo smart contract .... E' SMART ... Si onora da solo.

Se ti interessa anche sapere come fa, armati di pazienza e studia. Non serve una laurea, ma non è nemmeno roba semplice che si coglie al volo.

MikTaeTrioR
14-05-2021, 13:16
Musk è un genio, per cui al massimo ci si può chiedere quale sia il disegno, non se ce ne sia uno.

Dovrei essere un genio al suo pari per capire i suoi schemi mentali, e purtroppo non lo sono, però rifiuto la tesi della pura speculazione, Musk non ha bisogno di soldi personali o facili guadagni, personalmente è ricchissimo ed è evidente che non sia un comune businessman, lui ha i suoi sogni nerd e quando cerca soldi li cerca da soggetti istituzionali per finanziare i suoi progetti fantascientifici.

La speculazione c'è di sicuro, ma quella fa parte della trollata, del suo sentirsi superiore.

Secondo me Musk ha visto nelle crittovalute la possibilità di creare un nuovo tipo di mercato, decentralizzato, liquido, soggetto a meno controlli, con cui sarà appunto possibile finanziare progetti giganteschi e rivoluzionari, pazzi, rischiosi, ma epocali. La roba che fa Musk.

Solo che Musk ha capito che per promuovere i suoi sogni deve vendere sogni ancora più grossi, lui non può dire "cerco soldi per creare un servizio navetta verso la ISS a basso costo", lui dice "Facciamo le città su Marte", e questo lo fa arrivare fino alla ISS.

Con le cripto non può mettersi a parlare di DeFi, Dapp, blockchain e algoritmi, questa roba non emoziona, Dogecoin invece emoziona, perché è inutile, è stupido, rompe gli schemi nel momento in cui una cosa inutile e stupida diventa più capitalizzata di progetti 1000 volte più interessanti solo perché Musk lo ha citato due o tre volte su twitter.

Questo, per me, è il suo modo di accelerare il cambiamento in atto, la gente non deve sapere quale crittovaluta funziona meglio, deve solo accettare le crittovalute come inevitabili, poi ci sarà tempo di ragionare su cosa funziona meglio, più avanti.

si sono abbastanza d'accordo..

aggiungo che sembra quasi una tattica psicologica per invogliare altri big ad accettare BTC...che qualche magnate pensi "adesso che lui non li accetta piu ne approfitto e faccio vedere che sono piu avanti di lui"...

non mi stupirei.

mmorselli
14-05-2021, 13:25
Ma l'attacco a BTC per me è abbastanza ovvio.

Prima lo accarezza, perchè il 90% delle persone al mondo sanno che le crittovalute sono i Bitcoin, sono sinonimi, non esiste nient'altro, per cui lo usa come strumento per veicolare un messaggio che possa capire anche mia madre.

Poi lo bastona, perché non è adatto a lui, è uno strumento per accumulo di capitale, non uno strumento finanziario. BitCoin, tra le tante ragioni per cui piace, non è inflazionabile, lo è meno del dollaro, meno dell'euro, persino meno dell'oro.

A Musk serve una valuta inflazionabile a piacere e all'infinito... Doge, per esempio lo è.

Poi, dai, Tesla è la cosa più green che c'è nell'immaginario collettivo, non ci può proprio stare con i BitCoin

randorama
14-05-2021, 13:27
Ad oggi se vuoi chiedere un prestito non devi più andare in banca e supplicare che te lo diano. allo stesso modo se hai dei soldi che ti avanzano puoi darli in prestito e farli lavorare al posto tuo piuttosto che depositarli in banca con tutto quello che ne consegue.

e se quello a cui li hai prestati non te li rende che fai?

Ginopilot
14-05-2021, 13:30
BitCoin si è affermato come riserva di valore, e pur con tutta la poca simpatia che provo per il Bitcoin, più ci ragiono sopra e più mi rendo conto di quanto sia perfetto per questo ruolo, per cui è improbabile che tutti vogliano liquidare, e se muovi cifre importanti non ti interessa né il tempo che ci vuole (anzi, più ce ne metto e più mi sento sicuro) né i 50 o 100 dollari necessari a farlo.

Questo al netto delle oscillazioni del prezzo di mercato, arriverà probabilmente anche il momento in cui BitCoin scenderà tantissimo di prezzo, ma chi è long se ne frega, prezzo e valore non sono la stessa cosa. Tieni presente che solo il 9% dei BitCoin esistenti viene scambiato sul mercato, il resto se ne sta nei wallet, da anni, senza muoversi.

Perche' il valore e' 0, come per tutte le criptocose.

MikTaeTrioR
14-05-2021, 13:31
e se quello a cui li hai prestati non te li rende che fai?

non sono prestiti simil banca in cui fondamentalmente vanno sulla fiducia e sulla valutazione di ciò che possono fisicamente portarti via.

per esempio:
ho un btc e mi servono 40 000 dollari, metto il btc a garanzia, prendo i 40 000 dollari e dopo un tempo prestabilito o rido i 40 000 dollari o il btc sara convertito per ripagare i creditori....insomma è una sorta di meccanismo simile alle opzioni..

il prestito uguale ad un mutuo arriverà ma servono ancora molti layer e strumenti decentralizzati perchè sia fattibile.

MikTaeTrioR
14-05-2021, 13:32
Perche' il valore e' 0, come per tutte le criptocose.

grande Gino!!

:D

non sai quante risate mi fai fare ogni giorno ... :asd:

randorama
14-05-2021, 13:34
LOL :D

Mi scappa da ridere, perché la cosa che hai scritto potrebbe benissimo diventare un meme.


NESSUNO deve onorare lo smart contract .... E' SMART ... Si onora da solo.

Se ti interessa anche sapere come fa, armati di pazienza e studia. Non serve una laurea, ma non è nemmeno roba semplice che si coglie al volo.

te la taglio giù grezza.
tu hai "la cripto che cresce"; io ho bisogno di un prestito.
tu me li presti; viene acceso il contratto che sancisce il tuo credito e il mio debito.
appena mi giri le palanche io me le spendo; quando è arrivato il momento di avere il tuo 12% annuo io ti faccio spallucce; quando mi chiedi il capitale ti replico "sorry bro!".
tu che fai?

Gringo [ITF]
14-05-2021, 13:34
se volessi comprarmi 1000 hard disk, secondo il tuo ragionamento, non potrei....cioè dittatura, privazione di libertà personale, oppressione.

non mi preoccupano i tuoi 18 tera, io ne ho 24 ... ma non certo per monnezza CHIA
...mi preoccupano invece i 2Milioni che le farm ordinano, e poi ripeto puoi usarli anche a donne, ma se ad un certo punto per andare da Campagna A a Campagna B per trasportare il letame sporchi la strada io la multa te la faccio arrivare.

A me e a tutti i "Lamentosi" della critto va benissimo anche se va a 10Trilioni di dollari a cent di bitcoin, non mi va che invece mi ritrovi danneggiato, quindi le cose vanno regolamentate, come per i terreni ed il libero passaggio e tante altre belle cosette.

randorama
14-05-2021, 13:35
non sono prestiti simil banca in cui fondamentalmente vanno sulla fiducia e sulla valutazione di ciò che possono fisicamente portarti via.

per esempio:
ho un btc e mi servono 40 000 dollari, metto il btc a garanzia, prendo i 40 000 dollari e dopo un tempo prestabilito o rido i 40 000 dollari o il btc sara convertito per ripagare i creditori....insomma è una sorta di meccanismo simile alle opzioni..

il prestito uguale ad un mutuo arriverà ma servono ancora molti layer e strumenti decentralizzati perchè sia fattibile.


ah, ecco! cioè tu dai i btc in garanzia e ottieni in cambio cartaccia.
non fai prima a vendere i btc? ah, no tu hodli, è vero.
mi ricorda un po' quella pubblicità del tizio che non ha quattrini per pagare il panino, gioca un po' a coin master e fa soldi, ma va bene uguale :)

MikTaeTrioR
14-05-2021, 13:35
te la taglio giù grezza.
tu hai "la cripto che cresce"; io ho bisogno di un prestito.
tu me li presti; viene acceso il contratto che sancisce il tuo credito e il mio debito.
appena mi giri le palanche io me le spendo; quando è arrivato il momento di avere il tuo 12% annuo io ti faccio spallucce; quando mi chiedi il capitale ti replico "sorry bro!".
tu che fai?

leggi il mio messaggio di prima....

è un tipo di prestito particolare...se non metti a garanzia piu di quello che chiedi non puoi ottenere nulla....in pratica oggi è piu uno strumento per traders che altro..

MikTaeTrioR
14-05-2021, 13:36
ah! sulla fiducia! allora #appostostiamo!
dai prestami una 10na di btc, poi te le rendo; fidati.

ma hai letto?


se vuoi 40 000 dollari devi mettere 1 BTC o equivalente a garanzia...

se allo scadere non ridai i 40 000 quel BTC viene utilizzato per ripagare i creditori.

MikTaeTrioR
14-05-2021, 13:39
;47405872']non mi preoccupano i tuoi 18 tera, io ne ho 24 ... ma non certo per monnezza CHIA
...mi preoccupano invece i 2Milioni che le farm ordinano, e poi ripeto puoi usarli anche a donne, ma se ad un certo punto per andare da Campagna A a Campagna B per trasportare il letame sporchi la strada io la multa te la faccio arrivare.

A me e a tutti i "Lamentosi" della critto va benissimo anche se va a 10Trilioni di dollari a cent di bitcoin, non mi va che invece mi ritrovi danneggiato, quindi le cose vanno regolamentate, come per i terreni ed il libero passaggio e tante altre belle cosette.

6x18 + 50 gia in casa :D


e continuerò ad ordinarne altri perchè la regolamentazione è il prezzo.

se pago posso comprarli, li sto rubando? no...li pago regolamente...

non posso?

SI CHE POSSO E CI MANCHEREBBE...

mmorselli
14-05-2021, 13:40
Perche' il valore e' 0, come per tutte le criptocose.

No, l'ho già spiegato altre volte, il valore di un Bitcoin è pari all'energia spesa per produrlo.

Tu non sei obbligato a volerlo, come non sei obbligato a desiderare un disco della Pausini o una mazza da golf, MA se lo desideri, allora devi pagarlo ALMENO quanto l'energia spesa per produrlo.

Questo è un aspetto di Bitcoin che pochi hanno capito, a parte quelli che ci hanno messo dentro un sacco di soldi, ovviamente.

MikTaeTrioR
14-05-2021, 13:42
ah, ecco! cioè tu dai i btc in garanzia e ottieni in cambio cartaccia.
non fai prima a vendere i btc? ah, no tu hodli, è vero.
mi ricorda un po' quella pubblicità del tizio che non ha quattrini per pagare il panino, gioca un po' a coin master e fa soldi, ma va bene uguale :)

io a dire il vero non uso mai questi strumenti, proprio perchè sono un holder e non un trader...

con un po di elasticità mentale capirai che con quello strumento una persona puo liquidare btc senza liquidarlo veramente e quindi non perdendosi eventuali gain...allo stesso tempo con i soldi ottenuti puo eseguire altre operazioni..

magari uno fiuta un occasione sul coin X ma ha solo BTC e non vuole liquidarli...ecco risolto il problema.




io penso che il problema di fondo generalmente è che vi fermate alla parte piu superficiale della materia senza provare MAI e dico MAI a ragionare in maniera un po piu elastica e complessa....o forse non ci riuscite...

randorama
14-05-2021, 13:43
No, l'ho già spiegato altre volte, il valore di un Bitcoin è pari all'energia spesa per produrlo.

Tu non sei obbligato a volerlo, come non sei obbligato a desiderare un disco della Pausini o una mazza da golf, MA se lo desideri, allora devi pagarlo ALMENO quanto l'energia spesa per produrlo.

Questo è un aspetto di Bitcoin che pochi hanno capito, a parte quelli che ci hanno messo dentro un sacco di soldi, ovviamente.

appunto: SE
perchè mi sa che, ad oggi, gli unici che li desiderano sono quelli che li hanno già.

Ginopilot
14-05-2021, 13:44
e se quello a cui li hai prestati non te li rende che fai?

Prendi in saccoccia.
Anni fa per curiosita' partecipai a zopa, oggi smartika, prestando circa 1000 euro complessivi a vari soggetti diversi.
Alla fine invece di guadagnare, ci ho perso un 50 euro. Pensa che fine farebbero le banche se prestassero soldi in quel modo.
Eppure i sognatori della DeFi pensano che le cripto siano la soluzione a tutti i problemi, ai soprusi delle banche, agli abusi dei governi cattivi, alle ingerenze della finanza tradizionale.
La verita' e' che servono solo a rendere possibili truffe anche banali, come gia' abbiamo assaggiato con i ransomware.
Lasciamo perdere poi la favoletta dell'inflazione, perche' e' evidente non ci abbiano capito fondamentalmente una mazza e la tirano fuori come spauracchio, come se fosse il peggiore dei mali possibili. Purtroppo studiare le cripto non ti fa "imparato" e le basi di economia te le devi fare altrove.

MikTaeTrioR
14-05-2021, 13:44
appunto: SE
perchè mi sa che, ad oggi, gli unici che li desiderano sono quelli che li hanno già.

e ce ne faremo una ragione :D

Gringo [ITF]
14-05-2021, 13:45
Inoltre "è in contatto con gli sviluppatori" .... Ma quali sviluppatori? Il progetto è stato abbandonato da anni.
https://github.com/dogecoin/dogecoin
guardate le date delle ultime modifiche.

Cioè secondo te se Elon Musk da un 50 milioni di dollari non riaprono il progetto, ci stanno milioni di Etero Puri che per quella cifra prenderebbero calibri da 90 ....
Si parla di un uomo che potrebbe buttare pezzi da 100$ dove cammina per 20 anni e non finirebbe il suo patrimonio...

Pure emule e morto.... eppure ci sta stulle (o come si scrive) che ci sta pensando e ci stà pure un progetto di critto moneta anche su quel protocollo li.

E poi è inutile nemmeno parlare del concetto, visto che ci si lamenta con frasi non potrei spendere per 1000 dischi mi bloccate la libertà...

Pure io voglio essere libero di pagare i prodotti i prezzi promessi e non rialzati da invasati a cui interessa solo che i loro investimenti salgano e tutti se impicchino, bello sarebbe che musk chiedesse all'america di scegliere doge e abbandonare ETH e Bitcoin, e mi metterei solo a ridere.

mmorselli
14-05-2021, 13:46
appena mi giri le palanche io me le spendo; quando è arrivato il momento di avere il tuo 12% annuo io ti faccio spallucce; quando mi chiedi il capitale ti replico "sorry bro!".
tu che fai?

Io non ti chiedo proprio nulla. Nella Finanza Decentralizzata tu non mi conosci nemmeno, e io non voglio neppure che tu mi conosca.

Se dovesse funzionare come nella finanza tradizionale, a che sarebbe servito reinventare tutto da capo?

Per capire la DeFi e le crittovalute in genere bisogna smettere di ragionare in Euro o in Dollari fiat, altrimenti non si va da nessuna parte.

marchigiano
14-05-2021, 13:47
non vedo l'ora che GHIA e tutto il suo verde potere si faccia sentire a pieno petto, con 4 persone che guadagnano Miliardi e tu che paghi 200€ 64Megabyte di una USB di 10 anni fà, o peggio che ti mettano in conto 6000€ su una TAC per lo spazio occupato sul cloud a pagamento.

fortuna che sto usando i chia e non i ghia... :D

MikTaeTrioR
14-05-2021, 13:47
;47405910']https://github.com/dogecoin/dogecoin
guardate le date delle ultime modifiche.

Cioè secondo te se Elon Musk da un 50 milioni di dollari non riaprono il progetto, ci stanno milioni di Etero Puri che per quella cifra prenderebbero calibri da 90 ....
Si parla di un uomo che potrebbe buttare pezzi da 100$ dove cammina per 20 anni e non finirebbe il suo patrimonio...

Pure emule e morto.... eppure ci sta stulle (o come si scrive) che ci sta pensando e ci stà pure un progetto di critto moneta anche su quel protocollo li.

E poi è inutile nemmeno parlare del concetto, visto che ci si lamenta con frasi non potrei spendere per 1000 dischi mi bloccate la libertà...

Pure io voglio essere libero di pagare i prodotti i prezzi promessi e non rialzati da invasati a cui interessa solo che i loro investimenti salgano e tutti se impicchino, bello sarebbe che musk chiedesse all'america di scegliere doge e abbandonare ETH e Bitcoin, e mi metterei solo a ridere.

eh si anche io a ferragosto voglio andare in hotel al prezzo di ottobre....

:rolleyes:

toca1979
14-05-2021, 13:48
Ma tu non puoi essere vero, dai... Sei un bot :D


Non esistono cripto green, e probabilmente non esisti nemmeno tu :sofico:

Sbagliato, Algorand è carbon negative, ad esempio.
Ci sono blockchain che consumano quantità irrisorie di energia, quelle che consumano di più sono le POW (proof of work) ma di contro offrono una maggiore sicurezza, le POS(proof of stake e gli altri protocolli che stanno emergendo adesso) hanno consumi molto molto bassi

MikTaeTrioR
14-05-2021, 13:49
Sbagliato, Algorand è carbon negative, ad esempio.
Ci sono blockchain che consumano quantità irrisorie di energia, quelle che consumano di più sono le POW (proof of work) ma di contro offrono una maggiore sicurezza, le POS(proof of stake e gli altri protocolli che stanno emergendo adesso) hanno consumi molto molto bassi

si, era mooolto molto sarcastico..

mmorselli
14-05-2021, 13:51
;47405910']Cioè secondo te se Elon Musk da un 50 milioni di dollari non riaprono il progetto

Anche meno, ma non è così semplice, il software non solo questioni di soldi, è come fare un bambino. Se per fare un bambino serve una donna per 9 mesi non è che arriva Musk con 50 milioni di dollari e possiamo usare 9 donne per un mese.

Progetti come Ethereum o anche solo Cardano hanno a disposizione tanti di quei soldi che neppure Musk saprebbe dove trovarli, però servono lo stesso anni per far avanzare il protocollo.

mmorselli
14-05-2021, 13:51
Sbagliato, Algorand è carbon negative, ad esempio.

E me lo dici a me, che ho SOLO Algorand in portafoglio? :D

mmorselli
14-05-2021, 13:54
;47405910']Pure io voglio essere libero di pagare i prodotti i prezzi promessi

Ma chi ti ha promesso queste cose?

A sto punto prenditela con chi te li ha promessi. Chi è stato? nVidia? Western Digital? Vai da loro e chiedi perché hanno promesso e poi non mantengono.

A me che son sfigato non hanno mai promesso nulla, sti bastardi...

Ginopilot
14-05-2021, 13:55
No, l'ho già spiegato altre volte, il valore di un Bitcoin è pari all'energia spesa per produrlo.

Tu non sei obbligato a volerlo, come non sei obbligato a desiderare un disco della Pausini o una mazza da golf, MA se lo desideri, allora devi pagarlo ALMENO quanto l'energia spesa per produrlo.

Questo è un aspetto di Bitcoin che pochi hanno capito, a parte quelli che ci hanno messo dentro un sacco di soldi, ovviamente.

Questo e' una interpretazione un po' maccheronica del valore secondo marx. In realta' infatti non sarebbe solo il costo dell'energia necessaria per produrlo, ma il costo di tutti i mezzi di produzione, del lavoro e del plusvalore generato dal processo.
Il problema di questa teoria e' che non tiene conto dell'uso del bene. Tu puoi anche metterci una settimana a scavare un fosso e a raccogliere una pietra in fondo ad esso, ma quella che hai e' sempre una pietra che varra' come qualsiasi altra pietra. Per questo si parla di valore d'uso. Se quello che fai con bitcoin (nulla), puoi farlo gratis in altro modo (facile direi), allora bitcoin non vale nulla. E tu che ci spendi 140TWh l'anno per produrlo, te lo puoi sbattere sui denti.

toca1979
14-05-2021, 13:57
E me lo dici a me, che ho SOLO Algorand in portafoglio? :D

ops ho frainteso allora.
Chiedo scusa ma in questo thread ho letto una marea di baggianate e mi è salito un attimo il sangue agli occhi :D

Sorry

MikTaeTrioR
14-05-2021, 13:58
Questo e' una interpretazione un po' maccheronica del valore secondo marx. In realta' infatti non sarebbe solo il costo dell'energia necessaria per produrlo, ma il costo di tutti i mezzi di produzione, del lavoro e del plusvalore generato dal processo.
Il problema di questa teoria e' che non tiene conto dell'uso del bene. Tu puoi anche metterci una settimana a scavare un fosso e a raccogliere una pietra in fondo ad esso, ma quella che hai e' sempre una pietra che varra' come qualsiasi altra pietra. Per questo si parla di valore d'uso. Se quello che fai con bitcoin (nulla), puoi farlo gratis in altro modo (facile direi), allora bitcoin non vale nulla. E tu che ci spendi 140TWh l'anno per produrlo, te lo puoi sbattere sui denti.

per la prima volta leggo qualcosa di interessante scritto da te.
magari non è la prima ma è piuttosto raro, su questo argomento è, sia chiaro.

scavare scavare per trovare una pietra come tutte le altre.

ecco, è proprio il contrario, scavi scavi per trovare la pietra bitcoin, che ha tutte le sue ben note caratteristiche che gli conferiscono il valore odierno. Solo quella puoi trovare, con tanto sforzo per un buon motivo.

randorama
14-05-2021, 13:59
io a dire il vero non uso mai questi strumenti, proprio perchè sono un holder e non un trader...

con un po di elasticità mentale capirai che con quello strumento una persona puo liquidare btc senza liquidarlo veramente e quindi non perdendosi eventuali gain...allo stesso tempo con i soldi ottenuti puo eseguire altre operazioni..

magari uno fiuta un occasione sul coin X ma ha solo BTC e non vuole liquidarli...ecco risolto il problema.




io penso che il problema di fondo generalmente è che vi fermate alla parte piu superficiale della materia senza provare MAI e dico MAI a ragionare in maniera un po piu elastica e complessa....o forse non ci riuscite...

no, io penso che tu abbia un po' di confusione in testa.
quello che tu sgangheratamente chiama prestito non è un prestito; è una sorta di pronti contro termine.
chi "fa il prestito" in realtà compra a pronti il btc e si impegna a rivenderlo a termine alla scadenza del "prestito" stesso; ovviamente se chi ha chiesto il prestito è in grado di fare fronte.

si sono solo due problemi, piccini piccini.

1) il 12% è un tasso da fuori di testa; anche la banca di dracula mi fa un tasso migliore

2) l'oggetto della garanzia (il btc) ha una fluttuazione da paura. ora, finchè hodli o compre tesla (ah no, non si può più...) chissenefrega: ma se devi convertire in cartaccia le cose cambiano.

facciamo un esempio: prestito di 50.000 euro, valore btc 50.000, garanzia 1 btc, durata un anno.
arriviamo a fine prestito: rimborso 56.000 euro, giusto?

scenario 1: btc vale ancora 50.000 euro
sub1: ti pago 56.000 euro e mi ripiglio il mio btc: fico!
sub2: non ti pago un accidenti, tu ti tieni il btc: ci hai smenato gli interessi: amen.

scenario 2: il btc vale 60.000 euro.
sub1: ti dò indietro i tuo 56.000, per forza il btc vale di più!
sub2: non ti pago => sono un mona.

scenario 3: il btc vale 40.000 euro
sub2: COL CAZZO CHE TI PAGO! tienti il tuo bitcoin, se me lo ricompro mi costa meno. tu hai cacciato 50.000 euro e ti trovi in mano qualcosa che ne vale 40.000. però hodli di più. son soddisfazioni.

mmorselli
14-05-2021, 13:59
Prendi in saccoccia.
Anni fa per curiosita' partecipai a zopa, oggi smartika, prestando circa 1000 euro complessivi a vari soggetti diversi.
Alla fine invece di guadagnare, ci ho perso un 50 euro.

Bravo, hai dato i tuoi soldi in mano a Banca Sella, e l'hai presa in saccoccia... :D

Chi è rimasto scottato ha paura anche dell'acqua fredda, ma il punto è che la DeFi elimina Banca Sella dall'equazione e al suo posto ci mette... nulla.

E se nulla può farti male, tu stai comunque a posto :D

sminatore
14-05-2021, 13:59
te la taglio giù grezza.
tu hai "la cripto che cresce"; io ho bisogno di un prestito.
tu me li presti; viene acceso il contratto che sancisce il tuo credito e il mio debito.
appena mi giri le palanche io me le spendo; quando è arrivato il momento di avere il tuo 12% annuo io ti faccio spallucce; quando mi chiedi il capitale ti replico "sorry bro!".
tu che fai?

In uno smart contract se il valore che hai messo a garanzia eguaglia quello che devi restituire si chiude automaticamente il prestito, la garanzia si converte in cio che devi restituire e il creditore viene ripagato. In poche parole quello che chiedi deve essere sempre minore rispetto a quello che puoi restituire.

MikTaeTrioR
14-05-2021, 14:01
no, io penso che tu abbia un po' di confusione in testa.
quello che tu sgangheratamente chiama prestito non è un prestito; è una sorta di pronti contro termine.
chi "fa il prestito" in realtà compra a pronti il btc e si impegna a rivenderlo a termine alla scadenza del "prestito" stesso; ovviamente se chi ha chiesto il prestito è in grado di fare fronte.

si sono solo due problemi, piccini piccini.

1) il 12% è un tasso da fuori di testa; anche la banca di dracula mi fa un tasso migliore

2) l'oggetto della garanzia (il btc) ha una fluttuazione da paura. ora, finchè hodli o compre tesla (ah no, non si può più...) chissenefrega: ma se devi convertire in cartaccia le cose cambiano.

facciamo un esempio: prestito di 50.000 euro, valore btc 50.000, garanzia 1 btc, durata un anno.
arriviamo a fine prestito: rimborso 56.000 euro, giusto?

scenario 1: btc vale ancora 50.000 euro
sub1: ti pago 56.000 euro e mi ripiglio il mio btc: fico!
sub2: non ti pago un accidenti, tu ti tieni il btc: ci hai smenato gli interessi: amen.

scenario 2: il btc vale 60.000 euro.
sub1: ti dò indietro i tuo 56.000, per forza il btc vale di più!
sub2: non ti pago => sono un mona.

scenario 3: il btc vale 40.000 euro
sub2: COL CAZZO CHE TI PAGO! tienti il tuo bitcoin, se me lo ricompro mi costa meno. tu hai cacciato 50.000 euro e ti trovi in mano qualcosa che ne vale 40.000. però hodli di più. son soddisfazioni.

scusami è ma secondo me non ci hai capito nulla.
ma proprio nulla.

studia un po va.

https://compound.finance/

ciao

mmorselli
14-05-2021, 14:03
Questo e' una interpretazione un po' maccheronica del valore secondo marx. In realta' infatti non sarebbe solo il costo dell'energia necessaria per produrlo, ma il costo di tutti i mezzi di produzione, del lavoro e del plusvalore generato dal processo.


Tutta roba che dentro al costo di produzione di Bitcoin, c'è.

Il problema di questa teoria e' che non tiene conto dell'uso del bene. Tu puoi anche metterci una settimana a scavare un fosso e a raccogliere una pietra in fondo ad esso, ma quella che hai e' sempre una pietra che varra' come qualsiasi altra pietra.

L'utilità di un bene lo stabilisce la domanda. Non è che una Playstation 5 sia utile per definizione, è utile se la desideri, e se la desideri offri un prezzo per comprarla, se questo si incontra con l'offerta di mercato la Playstation 5 è tua.

Non cambia nulla con il Bitcoin, se uno è felice con la Playstation e l'altro è felice con il Bitcoin, a noi non spetta giudicare, tanto sono due robe comunque "inutili" nel grande disegno della vita, no?

randorama
14-05-2021, 14:03
per la prima volta leggo qualcosa di interessante scritto da te.
è di marx. è la teoria del lavoro-valore. che è una cazzata immane.

perchè se valesse, un gronchi rosa usato dovrebbe valere pochi centesimi, così come una vasca piena d'acqua raccolto con il contagocce miliardi.

sminatore
14-05-2021, 14:04
ah, ecco! cioè tu dai i btc in garanzia e ottieni in cambio cartaccia.
non fai prima a vendere i btc? ah, no tu hodli, è vero.
mi ricorda un po' quella pubblicità del tizio che non ha quattrini per pagare il panino, gioca un po' a coin master e fa soldi, ma va bene uguale :)

Se te hai dollari o euro e vuoi shortare penso sia l'unico modo.
Inoltre non ti scordare che se vendi BTC e te li passi sul conto corrente ce mr Guardia di Finanza e miss Agenzia delle Entrate che se non paghi il 26% sulla plusvalenza avrebbero qualcosa da ridire.

randorama
14-05-2021, 14:04
scusami è ma secondo me non ci hai capito nulla.
ma proprio nulla.

studia un po va.

https://compound.finance/

ciao

dai spiegamelo tu a parola tue, come ho fatto io. voglio apprendere

MikTaeTrioR
14-05-2021, 14:05
è di marx. è la teoria del lavoro-valore. che è una cazzata immane.

perchè se valesse, un gronchi rosa usato dovrebbe valere pochi centesimi, così come una vasca piena d'acqua raccolto con il contagocce miliardi.

eh infatti, ma ti fermi alla prima riga di tutto quello che scrivo mi sa tu he... :rotfl:

ninja750
14-05-2021, 14:05
Certo... ma non a questi livelli...
Tutto il mondo delle crypto vive sulle dichiarazioni di un singolo uomo.
Ti pongo una semplicissima domanda.
Se domani Bezos dicesse che investirà 10 miliardi in Bitcoin e che permetterà l'acquisto su Amazon tramite questa cryptomoneta, avrebbe più o meno influenza sul mercato di Musk?
Perchè a naso il potenziale di Amazon credo sia un po' più esteso rispetto a Tesla.
Eppure tutti pendono dalle labbra di Elon.

lungi da me difendere le cripto, ma quando uscì la notizia di una certa Lewinsky che fece un servizietto a un certo Clinton, crollò la borsa

MikTaeTrioR
14-05-2021, 14:09
dai spiegamelo tu a parola tue, come ho fatto io. voglio apprendere

e che è qualcuno mi paga per fare formazione qua dentro?? :D

noterete che scrivo sinteticamente, spesso velocemente e per lo piu quando scrivete robe da almanacco della magia....


se sei seriamente interessato qua trovi tutto:
https://compound.finance/docs

sminatore
14-05-2021, 14:10
Prendi in saccoccia.
Anni fa per curiosita' partecipai a zopa, oggi smartika, prestando circa 1000 euro complessivi a vari soggetti diversi.
Alla fine invece di guadagnare, ci ho perso un 50 euro. Pensa che fine farebbero le banche se prestassero soldi in quel modo.
Eppure i sognatori della DeFi pensano che le cripto siano la soluzione a tutti i problemi, ai soprusi delle banche, agli abusi dei governi cattivi, alle ingerenze della finanza tradizionale.
La verita' e' che servono solo a rendere possibili truffe anche banali, come gia' abbiamo assaggiato con i ransomware.
Lasciamo perdere poi la favoletta dell'inflazione, perche' e' evidente non ci abbiano capito fondamentalmente una mazza e la tirano fuori come spauracchio, come se fosse il peggiore dei mali possibili. Purtroppo studiare le cripto non ti fa "imparato" e le basi di economia te le devi fare altrove.

Smartika? Se lo stai paragonando agli smart contract e alla DeFi non hai proprio capito niente.

MikTaeTrioR
14-05-2021, 14:11
Smartika? Se lo stai paragonando agli smart contract e alla DeFi non hai proprio capito niente.

il famoso "SMARTICAZZI!?!?!?"


:D


scusate

mmorselli
14-05-2021, 14:11
In uno smart contract se il valore che hai messo a garanzia eguaglia quello che devi restituire si chiude automaticamente il prestito, la garanzia si converte in cio che devi restituire e il creditore viene ripagato. In poche parole quello che chiedi deve essere sempre minore rispetto a quello che puoi restituire.

Quello che gli manca da capire, secondo me, è che in questo caso anche il valore messo a garanzia è un asset digitale o tokenizzato, e in parte potrebbe anche essere coperto dagli stessi token dati in prestito. Se le cose vanno storte non deve uscire un ufficiale giudiziario a recuperare i beni, ma c'è un software inesorabile ed immodificabile che ci pensa nel microsecondo esatto in cui determinate condizioni sono verificate.

La cosa ha anche qualche risvolto inquietante ovviamente, lo smart contract è DAVVERO inesorabile, senza cuore.

sminatore
14-05-2021, 14:12
Ma chi ti ha promesso queste cose?

A sto punto prenditela con chi te li ha promessi. Chi è stato? nVidia? Western Digital? Vai da loro e chiedi perché hanno promesso e poi non mantengono.

A me che son sfigato non hanno mai promesso nulla, sti bastardi...

Avra fatto un future :D

randorama
14-05-2021, 14:12
In uno smart contract se il valore che hai messo a garanzia eguaglia quello che devi restituire si chiude automaticamente il prestito, la garanzia si converte in cio che devi restituire e il creditore viene ripagato. In poche parole quello che chiedi deve essere sempre minore rispetto a quello che puoi restituire.

e ci sta: è il principio incontrovertibile che l'LTV deve essere minore di uno (siamo tutti geni della finanza per cui sono certi che sappiamo tutto cosa sia l'LTV... in caso contrario c'è google).

il problema è che l'ltv è un rapporto: ha un numeratore e un denominatore. purtroppo quel denominatore li ha il brutto di vizio di essere molto ballerino.
ma sereni eh! non è che succede solo al btc: anche le case date in garanzia dei mutui si sono deprezzate!
e, guarda caso, un mucchio di gente ha smesso di pagare il mutuo.
"ehi! devo alla banca 100.000 euro, altrimenti mi portano via la casa. casa che però adesso vale 80.000".
sai che c'è banca? tienti sta cazzo di casa che io mi tengo i miei 100.000 sacchi.
e la banca, che ha un "zinzino" di leva più del privato, si è incassata la fregatura e zitta.
ti lascio immaginare il privato.
però boh, magari il btc se lo comprava comunque.

randorama
14-05-2021, 14:13
e che è qualcuno mi paga per fare formazione qua dentro?? :D

noterete che scrivo sinteticamente, spesso velocemente e per lo piu quando scrivete robe da almanacco della magia....


se sei seriamente interessato qua trovi tutto:
https://compound.finance/docs

tranquillo, verrai pagato in base a quello che sai.
aspetto con fiducia una risposta che non sia uno scimmiesco copia/incolla.

MikTaeTrioR
14-05-2021, 14:14
e ci sta: è il principio incontrovertibile che l'LTV deve essere minore di uno (siamo tutti geni della finanza per cui sono certi che sappiamo tutto cosa sia l'LTV... in caso contrario c'è google).

il problema è che l'ltv è un rapporto: ha un numeratore e un denominatore. purtroppo quel denominatore li ha il brutto di vizio di essere molto ballerino.
ma sereni eh! non è che succede solo al btc: anche le case date in garanzia dei mutui si sono deprezzate!
e, guarda caso, un mucchio di gente ha smesso di pagare il mutuo.
"ehi! devo alla banca 100.000 euro, altrimenti mi portano via la casa. casa che però adesso vale 80.000".
sai che c'è banca? tienti sta cazzo di casa che io mi tengo i miei 100.000 sacchi.
e la banca, che ha un "zinzino" di leva più del privato, si è incassata la fregatura e zitta.
ti lascio immaginare il privato.
però boh, magari il btc se lo comprava comunque.

guarda,
secondo me, una letturina, non ti farebbe male..

https://compound.finance/docs

sminatore
14-05-2021, 14:15
no, io penso che tu abbia un po' di confusione in testa.
quello che tu sgangheratamente chiama prestito non è un prestito; è una sorta di pronti contro termine.
chi "fa il prestito" in realtà compra a pronti il btc e si impegna a rivenderlo a termine alla scadenza del "prestito" stesso; ovviamente se chi ha chiesto il prestito è in grado di fare fronte.

si sono solo due problemi, piccini piccini.

1) il 12% è un tasso da fuori di testa; anche la banca di dracula mi fa un tasso migliore

2) l'oggetto della garanzia (il btc) ha una fluttuazione da paura. ora, finchè hodli o compre tesla (ah no, non si può più...) chissenefrega: ma se devi convertire in cartaccia le cose cambiano.

facciamo un esempio: prestito di 50.000 euro, valore btc 50.000, garanzia 1 btc, durata un anno.
arriviamo a fine prestito: rimborso 56.000 euro, giusto?

scenario 1: btc vale ancora 50.000 euro
sub1: ti pago 56.000 euro e mi ripiglio il mio btc: fico!
sub2: non ti pago un accidenti, tu ti tieni il btc: ci hai smenato gli interessi: amen.

scenario 2: il btc vale 60.000 euro.
sub1: ti dò indietro i tuo 56.000, per forza il btc vale di più!
sub2: non ti pago => sono un mona.

scenario 3: il btc vale 40.000 euro
sub2: COL CAZZO CHE TI PAGO! tienti il tuo bitcoin, se me lo ricompro mi costa meno. tu hai cacciato 50.000 euro e ti trovi in mano qualcosa che ne vale 40.000. però hodli di più. son soddisfazioni.

No, non stai ancora capendo come funziona ... Non e' per avere ragione o altro, pero' prova a leggere qualcosa o a guardare qualche video su youtube giusto per avere un infarinatura, senno si parla sul niente ...

randorama
14-05-2021, 14:15
Se te hai dollari o euro e vuoi shortare penso sia l'unico modo.
Inoltre non ti scordare che se vendi BTC e te li passi sul conto corrente ce mr Guardia di Finanza e miss Agenzia delle Entrate che se non paghi il 26% sulla plusvalenza avrebbero qualcosa da ridire.

il 26% dovresti pagarlo anche sul 12% di interessi che percepisci.

MikTaeTrioR
14-05-2021, 14:17
tranquillo, verrai pagato in base a quello che sai.
aspetto con fiducia una risposta che non sia uno scimmiesco copia/incolla.

se ti degnassi di dare un occhiata
capiresti che è inpensabile ripetere tutto il dettaglio spiegato nella documentazione.

tanto se ti si spiega sinteticamente che il meccanismo bancario non centra nulla non ti va bene e continui imperterrito a ripetere che uno scappa con i soldi....

quindi io cosa devo dirti scusa?

ti faccio tutta la traduzione di tutti la doc di https://compound.finance/docs ??


e che sono Babbo Natale??


dai su

MikTaeTrioR
14-05-2021, 14:18
No, non stai ancora capendo come funziona ... Non e' per avere ragione o altro, pero' prova a leggere qualcosa o a guardare qualche video su youtube giusto per avere un infarinatura, senno si parla sul niente ...

no adesso ti ripete che uno pero se scappa con i coldi scappa con i soldi :rotfl:

mmorselli
14-05-2021, 14:19
il problema è che l'ltv è un rapporto: ha un numeratore e un denominatore. purtroppo quel denominatore li ha il brutto di vizio di essere molto ballerino.

Dipende dalla prospettiva. Per me 1 Bitcoin la settimana scorsa valeva 1 Bitcoin, e oggi vale ancora 1 Bitcoin.

Chi presta 1000 Euro per riceverne 1005 indietro a fine anno di solito è contento così, non si preoccupa del fatto che nel frattempo abbia perso il 10% sul Dollaro e il 15% sul Renminbi

sminatore
14-05-2021, 14:25
e ci sta: è il principio incontrovertibile che l'LTV deve essere minore di uno (siamo tutti geni della finanza per cui sono certi che sappiamo tutto cosa sia l'LTV... in caso contrario c'è google).

il problema è che l'ltv è un rapporto: ha un numeratore e un denominatore. purtroppo quel denominatore li ha il brutto di vizio di essere molto ballerino.
ma sereni eh! non è che succede solo al btc: anche le case date in garanzia dei mutui si sono deprezzate!
e, guarda caso, un mucchio di gente ha smesso di pagare il mutuo.
"ehi! devo alla banca 100.000 euro, altrimenti mi portano via la casa. casa che però adesso vale 80.000".
sai che c'è banca? tienti sta cazzo di casa che io mi tengo i miei 100.000 sacchi.
e la banca, che ha un "zinzino" di leva più del privato, si è incassata la fregatura e zitta.
ti lascio immaginare il privato.
però boh, magari il btc se lo comprava comunque.

1) nel momento esatto in cui la casa si deprezzava a 100.000 il contratto si sarebbe chiuso in automatico. Non so perche non capite che il debitore non puo fare niente una volta sottoscritto il contratto. E' proprio per questo che viene eliminata la fiducia. Nell esempio che hai fatto te la banca deve fidarsi del debitore e il debitore deve fidarsi della banca.

2) puoi farlo con btc ma anche con qualsiasi altra crypto piu stabile.

3) puo essere usato come strumento finanziario: prendo 1 btc mettendo in garanzia 60k, vendo il btc e intasco 50k, domani scende a 20k, ricompro il btc, ripago il debito di 1 btc mi ritrovo in mani 30K in piu.

randorama
14-05-2021, 14:25
No, non stai ancora capendo come funziona ... Non e' per avere ragione o altro, pero' prova a leggere qualcosa o a guardare qualche video su youtube giusto per avere un infarinatura, senno si parla sul niente ...

te la taglio ancora più semplice; poi ci rinuncio.

ho bisogno di un prestito; chiedo a te 100.000 euro e, in cambio ti dò in garanzia un disegno di leonardo che ne vale un milione: è abbastanza come tutela?

arriviamo al momento del rimborso e si scopre una delle 3 cose:

1) ti hanno fottuto il disegno
2) si scopre che è un falso
3) tuo figlio ci ha fatto una barchetta

secondo te io di ridò indietro i quattrini?

per l'amor di dio, HO CAPITO BENISSIMO Che con lo smart contract sono certo che la garanzia c'è il bitcoin è vero, non può essere perso rubato e nemmeno ridotto a origami.

quello che mi sembra non capiate voi è che il valore della garanzia può andare non solo al di sotto del valore iniziale ma anche al di sotto del valore del debito di cui fa da garanzia.

e se è così, COL CAZZO CHE TI RENDO i tuoi quattrini.
a parte il fatto che l'oggetto delle garanzia non è un oggetto unico ma uno uguale a 21 milioni di altri.

randorama
14-05-2021, 14:29
1) nel momento esatto in cui la casa si deprezzava a 100.000 il contratto si sarebbe chiuso in automatico.

si chiude; ok. quindi, se ho ben capito, il bitcoin oggetto di garanzia viene venduto, chi ha prestato quattrini incassa i proventi della vendita e sono tutti felici; lender, borrower, e il terzo tizio che si è comprati il bitcoin.

ti rimane solo da trovare qualcuno che, in fase di calo, è disposto a cacciare quattrini-cartaccia per comprare il btc, ma sicuramente un pollo lo si trova.

sminatore
14-05-2021, 14:29
te la taglio ancora più semplice; poi ci rinuncio.

ho bisogno di un prestito; chiedo a te 100.000 euro e, in cambio ti dò in garanzia un disegno di leonardo che ne vale un milione: è abbastanza come tutela?

arriviamo al momento del rimborso e si scopre una delle 3 cose:

1) ti hanno fottuto il disegno
2) si scopre che è un falso
3) tuo figlio ci ha fatto una barchetta

secondo te io di ridò indietro i quattrini?

per l'amor di dio, HO CAPITO BENISSIMO Che con lo smart contract sono certo che la garanzia c'è il bitcoin è vero, non può essere perso rubato e nemmeno ridotto a origami.

quello che mi sembra non capiate voi è che il valore della garanzia può andare non solo al di sotto del valore iniziale ma anche al di sotto del valore del debito di cui fa da garanzia.

e se è così, COL CAZZO CHE TI RENDO i tuoi quattrini.
a parte il fatto che l'oggetto delle garanzia non è un oggetto unico ma uno uguale a 21 milioni di altri.



Quello che non capisci te e che al di sotto del valore del debito non puo andare, se fai uno smart contract cosi, tanto smart non e' .
Comunque se sei convinto si possa fare, chiedi qualche milione in prestito con la DeFi e scappa, hai fregato tutto il sistema. Ci vediamo alle Bahamas:D

randorama
14-05-2021, 14:33
3) puo essere usato come strumento finanziario: prendo 1 btc mettendo in garanzia 60k, vendo il btc e intasco 50k, domani scende a 20k, ricompro il btc, ripago il debito di 1 btc mi ritrovo in mani 30K in piu.

comprarlo direttamente a 50.000 anzichè immobilizzare 60.000 ti faceva schifo?

Gringo [ITF]
14-05-2021, 14:35
Ma per queste cose non era meglio andare su www.money.it o www.ilsole24ore.it ben venga gente come ELON MUSK e che il DOGE sia con voi !

mmorselli
14-05-2021, 14:36
te la taglio ancora più semplice; poi ci rinuncio.

ho bisogno di un prestito; chiedo a te 100.000 euro e, in cambio ti dò in garanzia un disegno di leonardo che ne vale un milione: è abbastanza come tutela?

non è che non sia abbastanza, è inadeguata. Il disegno di Leonardo non può partecipare, in quanto tale, ad uno smart contract. L'NFT del disegno di Leonardo invece potrebbe.

Quello che ha dato fuoco all'opera di Banksy era un genio.

sminatore
14-05-2021, 14:36
si chiude; ok. quindi, se ho ben capito, il bitcoin oggetto di garanzia viene venduto, chi ha prestato quattrini incassa i proventi della vendita e sono tutti felici; lender, borrower, e il terzo tizio che si è comprati il bitcoin.

ti rimane solo da trovare qualcuno che, in fase di calo, è disposto a cacciare quattrini-cartaccia per comprare il btc, ma sicuramente un pollo lo si trova.

Non e' detto che sia in fase di calo, devi distinguere short/mid e long term. Comunque sempre meglio comprare quando e' basso che quando e' alto. Attualmente i wallet attivi di Btc sono 73 milioni, senza contare le persone che hanno solo un account su un exchange e non un wallet, direi che si, un "pollo" che acquista a ribasso ci sta sempre.
Definiamo pollo pero': se acquisti senza rigor di logica e strategia e al primo tweet di Musk vendi impaurito, beh si piu che un pollo e' un co..
Se acquisti perche hai una strategia o credi nel progetto perche dovresti essere un pollo? Perche non vedi i risultati del tuo investimento immediatamente? Chi tenta di arricchirsi velocemente si fa sempre male, con questo e il mercato old, le regole non cambiano.

sminatore
14-05-2021, 14:38
comprarlo direttamente a 50.000 anzichè immobilizzare 60.000 ti faceva schifo?

E come li fai 30k di guadagno ? Te lo chiedo perche potresti aver scoperto una nuova strategia finanziaria:rolleyes:

Ginopilot
14-05-2021, 14:41
Bravo, hai dato i tuoi soldi in mano a Banca Sella, e l'hai presa in saccoccia... :D

Chi è rimasto scottato ha paura anche dell'acqua fredda, ma il punto è che la DeFi elimina Banca Sella dall'equazione e al suo posto ci mette... nulla.

E se nulla può farti male, tu stai comunque a posto :D

Quindi invece di 50 ci avrei perso molto di piu', visto che zopa offriva un servizio di recupero dei crediti che per qualche furbo ha funzionato.
Il problema non e' la presenza di un intermediario, che il piu' delle volte e' un valore aggiunto, ma il concetto di prestito al primo fesso che lo chiede. Senza l'intermediario non diventera' piu' onesto e/o affidabile, restera' il fesso di prima, come l'amico senza soldi che puntualmente ti chiede un prestito che non restituira' mai. Se le banche lo hanno sbattuto fuori, un motivo forse forse ci sara'.
Con la tua DeFi lasci al fai da te i controlli e le valutazioni, bypassando strumenti di controllo che tutelano l'efficacia dell'azione, alimentando fenomeni come quello del 2008, con reazioni a catena in ogni settore.

mmorselli
14-05-2021, 14:43
si chiude; ok. quindi, se ho ben capito, il bitcoin oggetto di garanzia viene venduto, chi ha prestato quattrini incassa i proventi della vendita e sono tutti felici

Non è esatto, il Bitcoin viene scambiato o trasferito, lo Smart Contract non è in grado di venderlo in dollari e farti un bonifico. Quello se mai lo fai tu, subito dopo, con la tutt'altro che obsoleta finanza tradizionale.

Al massimo lo Smart Contract potrebbe scambiare il BitCoin tokenizzato in ERC-20 per il valore corrente BTC/USDC, se previsto, o fare altro in caso non andasse a buon fine.

toca1979
14-05-2021, 14:44
si chiude; ok. quindi, se ho ben capito, il bitcoin oggetto di garanzia viene venduto, chi ha prestato quattrini incassa i proventi della vendita e sono tutti felici; lender, borrower, e il terzo tizio che si è comprati il bitcoin.

ti rimane solo da trovare qualcuno che, in fase di calo, è disposto a cacciare quattrini-cartaccia per comprare il btc, ma sicuramente un pollo lo si trova.

Tu non devi trovare proprio nessuno perchè il tutto è automattizzato, qualcuno che quel Bitcoin se lo prende si trova sicuramente a meno che tutti nello stesso ikstante smettano di comprare ma è un'ipotesi più che fantascientifica, inoltre quel Bitcoin potrebbe semplicemente tenerselo il lender, di solito queste istituzioni sono ben felici di mettersi in pancia Bitcoin a prezzo ribassato perchè sono asset che generano entrate e perchè possono aspettare il tempo necessario a che il prezzo torni a salire.
Per altro vorrei porre l'attenzione su un particolare, su una delle maggiori piattaforme di CEFI tu che chiedi i soldi in prestito paghi solo l'1% di interesse in caso l' LTV sia inferiore al 25%, addirittura lo 0.5% se ripaghi il debito nella loro cripto.

mmorselli
14-05-2021, 14:46
Con la tua DeFi lasci al fai da te i controlli e le valutazioni, bypassando strumenti di controllo che tutelano l'efficacia dell'azione, alimentando fenomeni come quello del 2008, con reazioni a catena in ogni settore.

Ho capito che con te bisogna spiegare più semplice.

Nella situazione che hai descritto una volta verificatasi la condizione che prevedeva un recupero crediti, la cifra che hai prestato sarebbe tornata a te, da sola, senza che un essere umano su questa terra debba premere un singolo bottone per farlo accadere, e senza che un essere umano su questa terra possa impedirlo.

E' più chiaro così? Dimmi di sì anche se non è vero.

Ginopilot
14-05-2021, 14:49
Tutta roba che dentro al costo di produzione di Bitcoin, c'è.


Costo di produzione.


L'utilità di un bene lo stabilisce la domanda. Non è che una Playstation 5 sia utile per definizione, è utile se la desideri, e se la desideri offri un prezzo per comprarla, se questo si incontra con l'offerta di mercato la Playstation 5 è tua.


Valore o prezzo di mercato.


Non cambia nulla con il Bitcoin, se uno è felice con la Playstation e l'altro è felice con il Bitcoin, a noi non spetta giudicare, tanto sono due robe comunque "inutili" nel grande disegno della vita, no?

Vero. Io parlo di valore d'uso, che per bitcoin e' nullo perche' non serve a niente. Quindi non sarebbe affatto strano se bitcoin raggiungesse un prezzo di 0.

mmorselli
14-05-2021, 14:53
Vero. Io parlo di valore d'uso, che per bitcoin e' nullo perche' non serve a niente. Quindi non sarebbe affatto strano se bitcoin raggiungesse un prezzo di 0.

Il caso vuole che 1 KG d'oro valga quanto 1 Bitcoin

Ora, sapresti spiegarmi il concetto di "valore d'uso" di 1 KG d'oro, e come non sarebbe così strano se 1 KG d'oro raggiungesse un prezzo di 0?



Astenersi per favore dal: ma l'oro ha usi industriali. Se guardassimo alla richiesta per usi industriali in rapporto alla quantità circolante l'oro costerebbe meno dell'alluminio usato per le lattine di Coca Cola.

Gringo [ITF]
14-05-2021, 14:56
bitcoin raggiungesse un prezzo di 0
.....se fanno pagare i danni ai possessori potrebbe anche andare in negativo.

Ma cambierà il Pianeta, vivremo tutti meglio, stiamo tutti meglio.

Ginopilot
14-05-2021, 14:56
Ho capito che con te bisogna spiegare più semplice.

Nella situazione che hai descritto una volta verificatasi la condizione che prevedeva un recupero crediti, la cifra che hai prestato sarebbe tornata a te, da sola, senza che un essere umano su questa terra debba premere un singolo bottone per farlo accadere, e senza che un essere umano su questa terra possa impedirlo.

E' più chiaro così? Dimmi di sì anche se non è vero.

Il servizio di recupero del credito e' uno dei tanti che puo' offrire. Servizi che possono cambiare, sulla base dei piu' svariati fattori. E tu vorresti che tutto cio' sia in qualche modo previsto ed automatizzato, senza l'intervento dell'uomo, perche' corruttibile, quindi facciamo fare tutto ai numeri? Ok, e' una posizione come un'altra. Ma per adesso siamo ben lontani dall'anno zero.

randorama
14-05-2021, 14:58
E come li fai 30k di guadagno ? Te lo chiedo perche potresti aver scoperto una nuova strategia finanziaria:rolleyes:

giusto.
però c'è l'eventualità che anzichè scendere a 20, salga a 80.
in quel caso o ricompri a 80 (e si smeni 30) o dici al tizio che te l'ha prestato di tenersi i 60 (e ci smeni solo 10... ma perchè gli altri 20 ce li ha smenati chi te lo ha prestato).

francamente, a quel punto non si capisce perchè uno debba prestarteli, a meno di farsi pagare profumatamente per il rischio che corre.


Definiamo pollo pero': se acquisti senza rigor di logica e strategia e al primo tweet di Musk vendi impaurito, beh si piu che un pollo e' un co..
lo guardi dal punto di vista sbagliato.
qui non è questione di vendere quando scende, ma di COMPRARE quando scende. è ovvio che è la gente con il pelo sullo stomaco che lo fa c'è: ma lo fa quando crolla.
"chiudere il contratto" quando il valore arriva alla soglia è una cosa che si può fare tranquillamente se il mercato è liquido e il titolo si muove a colpi di singolo bps.
ma se comincia a muoversi in modo forsennato, hai voglia a mettere in vendita in automatico; se non trovi il compratore, ti rimane sul gobbo fintato che non fa prezzo.
e non hai nemmeno la tutela della sospensione per eccesso di ribasso.

però, oh... sono sicuro che la fuori è pieno di gente che non aspetta altro che prestare cartaccia in cambio di bitcoin luccicanti.
mi sembra di aver visto anche annunci su subito.it

mmorselli
14-05-2021, 15:01
;47406058'].....se fanno pagare i danni ai possessori potrebbe anche andare in negativo.

Allora facciamo pagare i danni anche a chi possiede sassi da giardino, dato che i sassi si trovano sull'argine dei fiumi e per portarli nei giardini delle ville cittadine occorre spendere energia, 100% da fonti fossili.

Ginopilot
14-05-2021, 15:03
Il caso vuole che 1 KG d'oro valga quanto 1 Bitcoin

Ora, sapresti spiegarmi il concetto di "valore d'uso" di 1 KG d'oro, e come non sarebbe così strano se 1 KG d'oro raggiungesse un prezzo di 0?


Infatti non sarebbe affatto da escludere a priori, ma e' un evento estremamente difficile perche' l'oro ha gli impieghi piu' svariati. Al contrario del bitcoin che sostanzialmente serve a far consumare energia.


Astenersi per favore dal: ma l'oro ha usi industriali. Se guardassimo alla richiesta per usi industriali in rapporto alla quantità circolante l'oro costerebbe meno dell'alluminio usato per le lattine di Coca Cola.

Il cavallo di battaglia dei coinfan. L'oro e' un bene materiale, esiste perche' e' un elemento della tavola periodica. Puoi anche distruggere ogni atomo sulla terra, restera' sempre Au della tavola periodica con determinate proprieta' uniche. Bitcoin invece e' il risultato di una formula matematica. Se dimentichi la formula, sparisce nel nulla. Se cambi leggermente la formula, avrai la stessa identica cosa leggermente diversa ma l'uso che potrai farne, se mai ce ne sara' uno, sara' il medesimo. Insomma non spacciate per oro cioe' che non lo e'. E ve ne accorgerete presto.

mmorselli
14-05-2021, 15:09
E tu vorresti che tutto cio' sia in qualche modo previsto ed automatizzato, senza l'intervento dell'uomo

Mica perché lo voglio io, grazie a menti brillanti che ci hanno già pensato da anni funziona così già oggi. Il fatto che funzioni in bolle al di fuori del tuo quotidiano non vuol dire che non esista.

La vera esplosione si avrà tra la fine di quest'anno e il prossimo, ma già girano miliardi in questo modo, non si può più ignorare.

Ti ho ho mai parlato delle lotterie zero-loss?

Sono lotterie DeFi in cui puoi solo vincere o andare in pari, non è previsto perdere, i biglietti sono le tue crittovalute e ovviamente più ne metti e più possibilità hai di vincere il montepremi, che come in tutte le lotterie prevede un solo vincitore, in genere a settimana per ogni pool.

E' tutto gestito dagli smart contract, il premio è ovviamente generato dagli interessi che una pool enorme è in grado di generare in una settimana in rapporto alla cifra relativamente molto modesta che hai messo tu.

Queste pool raccolgono centinaia di milioni di dollari a settimana. E nessuno si fa male, mai, perché non esiste un "padrone" della lotteria, solo protocolli decentralizzati Open Source. Pensa ad eMule o Bit Torrent, ma con i soldi.

Gringo [ITF]
14-05-2021, 15:14
https://www.ilsole24ore.com/
https://www.etoro.com/it/about/

QUESTO E HARDWARE UPGRADE
-------------------------

mmorselli
14-05-2021, 15:14
Infatti non sarebbe affatto da escludere a priori, ma e' un evento estremamente difficile perche' l'oro ha gli impieghi piu' svariati.

Dai, non trollarmi per favore. Te lo avevo scritto in premessa di non usare questo argomento.

L'oro di "usi svariati" concreti ne ha pochissimi, se il prezzo dovesse seguire la logica della domanda/offerta per uso industriale costerebbe, ad essere generosi, 10 euro al kg.

Pensa al fatto che l'oro aveva già un valore enorme ai tempi degli antichi Romani, o al tempo dei Pirati... Che uso industriale poteva mai avere?

mmorselli
14-05-2021, 15:16
;47406099']https://www.ilsole24ore.com/
https://www.etoro.com/it/about/

QUESTO E HARDWARE UPGRADE
-------------------------

E queste sono crittovalute, prodotti tecnologici. Non farti compatire. Se non sei interessato al thread, che ci fai qui?

MikTaeTrioR
14-05-2021, 15:18
E queste sono crittovalute, prodotti tecnologici. Non farti compatire. Se non sei interessato al thread, che ci fai qui?

e la volpe dovrà pur dire a qualcuno che l'uva era acerba... :D

randorama
14-05-2021, 15:21
Il caso vuole che 1 KG d'oro valga quanto 1 Bitcoin

Ora, sapresti spiegarmi il concetto di "valore d'uso" di 1 KG d'oro, e come non sarebbe così strano se 1 KG d'oro raggiungesse un prezzo di 0?



Astenersi per favore dal: ma l'oro ha usi industriali. Se guardassimo alla richiesta per usi industriali in rapporto alla quantità circolante l'oro costerebbe meno dell'alluminio usato per le lattine di Coca Cola.

è vero a metà.
se l'oro e l'argento costassero una frazione di quello che valgono realmente li si userebbe molto di più: l'argento è un migliore conduttore del rame e anche i jack audio delle cuffie cinesi sarebbero in oro massiccio.

però rimane il fatto che è vero: in gran parte l'oro vale perchè "abbiamo deciso che vale".
non solo. E' il caso scolastico che sbugiarda la sgangherata teoria del valore lavoro del cialtrone barbuto; un grammo d'oro trovato sulla spiaggia vale esattamente quanto uno scavato in 1 mese di fatica in alaska.

però di oro ce n'è uno (va beh, dai tiriamo dentro anche l'argento se non altro per motivi storici).

anche di bitcoin ce n'è uno; però è anche vero che ogni 3x2 la gente che non ne ha si inventa un'altra moneta cui qualcuno attribuisce un valore... un po' come chi non ha oro decidesse di aggiungere un elemento sulla tavola periodica. non è esattamente la stessa cosa.

quisquilie come questa c'è da capire quanto tempo ci impiegherà ad essere universalmente accettato come riserva di valore così come hanno fatto l'oro e l'argento.
ovviamente... se.

però a voi believer, poco deve importante: basta trovare un gon... un investitore in grado di darvi in cambio beni e servizi; in subordine o cartaccia con cui comprarli.
si, so benissimo che c'è il tizio che si è comprato la ferrari con i bitcoin (ma non l'ha pagata in bitcoin; ha messo in mezzo chi glieli ha comprati e ha cacciato il cash alla concessionaria).

rimane da capire cosa succede però se all'intermediario si presentano in 1000 con il loro bravo wallet in mano per comprarsi la ferrari: li compra tutti?
va beh, che il problema non si pone: il vero believer non spende: HODLA!

randorama
14-05-2021, 15:23
Mica perché lo voglio io, grazie a menti brillanti che ci hanno già pensato da anni funziona così già oggi. Il fatto che funzioni in bolle al di fuori del tuo quotidiano non vuol dire che non esista.

La vera esplosione si avrà tra la fine di quest'anno e il prossimo, ma già girano miliardi in questo modo, non si può più ignorare.

Ti ho ho mai parlato delle lotterie zero-loss?

Sono lotterie DeFi in cui puoi solo vincere o andare in pari, non è previsto perdere, i biglietti sono le tue crittovalute e ovviamente più ne metti e più possibilità hai di vincere il montepremi, che come in tutte le lotterie prevede un solo vincitore, in genere a settimana per ogni pool.

E' tutto gestito dagli smart contract, il premio è ovviamente generato dagli interessi che una pool enorme è in grado di generare in una settimana in rapporto alla cifra relativamente molto modesta che hai messo tu.

Queste pool raccolgono centinaia di milioni di dollari a settimana. E nessuno si fa male, mai, perché non esiste un "padrone" della lotteria, solo protocolli decentralizzati Open Source. Pensa ad eMule o Bit Torrent, ma con i soldi.

in pratica il creatore della ricchezza. mi verrebbe da citare un certo personaggio che ha affermato di aver cancellato la povertà... ma col cazzo che mi faccio altri 5 giorni di sospensione :D

Gringo [ITF]
14-05-2021, 15:27
Mannaggia i Trolloni!
Si sono Impossessati del Post!

Non capite che se continuate così mi tocca spendere per una nuova VGA!
E se non spendo per una VGA su Hardware Upgrade... ancora meno ci metto un cent su Crittomoneta, ma interi post finanziari, spiegando tutte le meccaniche di cui non me ne frega na beata pippa, un poco va bene ma quà si esagera, hai messo i Link che vadano a leggerseli !

E rimane il fatto che ELON e un GENIO !
Chissà che l'Infinito Doge diventi il Gold Standard per le Spese interplanetarie e che tolgano di mezzo la Blockchain con qualcosa di più funzionale in termini di consumo di risorse.

Ginopilot
14-05-2021, 15:27
Mica perché lo voglio io, grazie a menti brillanti che ci hanno già pensato da anni funziona così già oggi. Il fatto che funzioni in bolle al di fuori del tuo quotidiano non vuol dire che non esista.


Si parlava di un caso specifico che non esiste.


La vera esplosione si avrà tra la fine di quest'anno e il prossimo, ma già girano miliardi in questo modo, non si può più ignorare.

Ti ho ho mai parlato delle lotterie zero-loss?

Sono lotterie DeFi in cui puoi solo vincere o andare in pari, non è previsto perdere, i biglietti sono le tue crittovalute e ovviamente più ne metti e più possibilità hai di vincere il montepremi, che come in tutte le lotterie prevede un solo vincitore, in genere a settimana per ogni pool.


Le lotterie servono a far guadagnare chi le organizza. Cosi' non servirebbero a niente.


E' tutto gestito dagli smart contract, il premio è ovviamente generato dagli interessi che una pool enorme è in grado di generare in una settimana in rapporto alla cifra relativamente molto modesta che hai messo tu.

Queste pool raccolgono centinaia di milioni di dollari a settimana. E nessuno si fa male, mai, perché non esiste un "padrone" della lotteria, solo protocolli decentralizzati Open Source. Pensa ad eMule o Bit Torrent, ma con i soldi.

E questi interessi chi li paga? Il moto perpetuo?

Ginopilot
14-05-2021, 15:29
Dai, non trollarmi per favore. Te lo avevo scritto in premessa di non usare questo argomento.

L'oro di "usi svariati" concreti ne ha pochissimi, se il prezzo dovesse seguire la logica della domanda/offerta per uso industriale costerebbe, ad essere generosi, 10 euro al kg.

Pensa al fatto che l'oro aveva già un valore enorme ai tempi degli antichi Romani, o al tempo dei Pirati... Che uso industriale poteva mai avere?

Eppure i gioielli in oro costano molto piu' della quotazione dell'oro stesso. E non puo' impiegare un materia diverso perche' avrebbe caratteristiche e proprieta' differenti.

toca1979
14-05-2021, 15:30
;47406058'].....se fanno pagare i danni ai possessori potrebbe anche andare in negativo.

Ma cambierà il Pianeta, vivremo tutti meglio, stiamo tutti meglio.

Onestamente voi ambientalisti da tastiera mi fate morire dal ridere, date addosso al Bitcoin, e ci sta pure per carità, ma non scendete in piazza per protestare contro l'estrazione dell'oro o dei diamanti che oltre ad inquinare molto di più hanno anche implicazioni umanitarie (sfruttamento di bambini e disgraziati, utilizzo di sostanze altamente tossiche e via dicendo).
Oppure perchè non chiedete a gran voce la chiusura di twitch o di youtube che consumano una quantità spropositata di risorse?
La verità è che c'è un'ipocrisia mostruosa, o si attacca tutto o non si attacca nulla, scegliersi i bersagli in funzione di simpatie e antipatie è ridicolo e vi smaschera per quello che siete realmente, ipocriti

randorama
14-05-2021, 15:31
Eppure i gioielli in oro costano molto piu' della quotazione dell'oro stesso. E non puo' impiegare un materia diverso perche' avrebbe caratteristiche e proprieta' differenti.

discorso questo che non va bene.
anche la gioconda vale molto di più dei colori con cui è stata dipinta.

randorama
14-05-2021, 15:37
Onestamente voi ambientalisti da tastiera mi fate morire dal ridere, date addosso al Bitcoin, e ci sta pure per carità, ma non scendete in piazza per protestare contro l'estrazione dell'oro o dei diamanti che oltre ad inquinare molto di più hanno anche implicazioni umanitarie (sfruttamento di bambini e disgraziati, utilizzo di sostanze altamente tossiche e via dicendo).
Oppure perchè non chiedete a gran voce la chiusura di twitch o di youtube che consumano una quantità spropositata di risorse?
La verità è che c'è un'ipocrisia mostruosa, o si attacca tutto o non si attacca nulla, scegliersi i bersagli in funzione di simpatie e antipatie è ridicolo e vi smaschera per quello che siete realmente, ipocriti

non sono un ambientalista, men che meno un gamer;mi sono accorto dopo due mesi che l'ultima volta che ho aperto il pc ho attaccato il cavo video alla vga integrata anzichè alla scheda discreta :D.
provo comunque a darti una interpretazione - ripeto - interpretazione, non giustificazione.
a youtube e twitch (che non so quanto consumino...) l'uomo della strada riconosce una sorta di utilità, mentre alle crypto no; tutto qui.

se vogliamo portare a livello estremo, anche la produzione di cibo comporta spreco di energie e inquinamento. eppure su quella, penso proprio nessuno faccia opposizione.

edit: no. non è vero.
lo spreco di risorse per la produzione di cibo di provenienza animale è proprio uno dei cavalli di battaglia dei vegani.

TorettoMilano
14-05-2021, 15:39
Onestamente voi ambientalisti da tastiera mi fate morire dal ridere, date addosso al Bitcoin, e ci sta pure per carità, ma non scendete in piazza per protestare contro l'estrazione dell'oro o dei diamanti che oltre ad inquinare molto di più hanno anche implicazioni umanitarie (sfruttamento di bambini e disgraziati, utilizzo di sostanze altamente tossiche e via dicendo).
Oppure perchè non chiedete a gran voce la chiusura di twitch o di youtube che consumano una quantità spropositata di risorse?
La verità è che c'è un'ipocrisia mostruosa, o si attacca tutto o non si attacca nulla, scegliersi i bersagli in funzione di simpatie e antipatie è ridicolo e vi smaschera per quello che siete realmente, ipocriti

https://bitinfocharts.com/comparison/bitcoin-hashrate.html
https://ycharts.com/indicators/ethereum_network_hash_rate

in effetti è ipocrisia vedere una "leggera" anomalia in queste crescite di consumi nel giro di pochissimi anni

toca1979
14-05-2021, 15:48
https://bitinfocharts.com/comparison/bitcoin-hashrate.html
https://ycharts.com/indicators/ethereum_network_hash_rate

in effetti è ipocrisia vedere una "leggera" anomalia in queste crescite di consumi nel giro di pochissimi anni

Perchè non posti un grafico con l'aumento dei consumi dei server youtube? Twitch? Twitter? Tik Tok?
Tutta roba utilissima ovviamente .
Mi fate sganasciare davvero

toca1979
14-05-2021, 15:50
non sono un ambientalista, men che meno un gamer;mi sono accorto dopo due mesi che l'ultima volta che ho aperto il pc ho attaccato il cavo video alla vga integrata anzichè alla scheda discreta :D.
provo comunque a darti una interpretazione - ripeto - interpretazione, non giustificazione.
a youtube e twitch (che non so quanto consumino...) l'uomo della strada riconosce una sorta di utilità, mentre alle crypto no; tutto qui.

se vogliamo portare a livello estremo, anche la produzione di cibo comporta spreco di energie e inquinamento. eppure su quella, penso proprio nessuno faccia opposizione.

edit: no. non è vero.
lo spreco di risorse per la produzione di cibo di provenienza animale è proprio uno dei cavalli di battaglia dei vegani.

Quale utilità ha di preciso youtube nel grande schema delle cose? Nessuna, non produce assolutamente nulla.
Il fatto che tu non riconosca valore al mondo delle cripto non significa che non ne abbia ma al massimo che non ne ha per te.
Evidentemente c'è qualcuno che quel valore glielo riconosce

TorettoMilano
14-05-2021, 15:50
Perchè non posti un grafico con l'aumento dei consumi dei server youtube? Twitch? Twitter? Tik Tok?
Tutta roba utilissima ovviamente .
Mi fate sganasciare davvero

non so, prova a simulare queste due crescite che vadano avanti così per 20 anni e ripetimi la stessa domanda dopo

MikTaeTrioR
14-05-2021, 15:53
non so, prova a simulare queste due crescite che vadano avanti così per 20 anni e ripetimi la stessa domanda dopo

secondo me se lo fai su "internet" la crescita è forse piu ripida..


edit:
e comunque aspetto il giorno in cui il problema del consumo non ci sarà piu per vedere a cosa vi attaccherete...un idea ce l'avrei hauahuahua :

randorama
14-05-2021, 16:00
Quale utilità ha di preciso youtube nel grande schema delle cose? Nessuna, non produce assolutamente nulla.
Il fatto che tu non riconosca valore al mondo delle cripto non significa che non ne abbia ma al massimo che non ne ha per te.
Evidentemente c'è qualcuno che quel valore glielo riconosce

noto con dispiacere che mi tocca evidenziare in grassetto le parte rilevanti del discorso

provo comunque a darti una interpretazione - ripeto - interpretazione, non giustificazione.
a youtube e twitch (che non so quanto consumino...) l'uomo della strada riconosce una sorta di utilità, mentre alle crypto no; tutto qui.


evidenziati i due punti che evidentemente ti erano sfuggiti, "nel grande schema delle cose" youtube è sullo stesso livello di cioccolata, cinema, cannabis, musica, sesso non finalizzato alla riproduzione.
se ne può fare a meno, ma producono piacere; soprattutto l'ultimo.

immagino sia lo stesso per le crypto (il sottile fascino di sentirsi riiiiiiiccchi!!!), solo che i primi hanno una platea di utenti più ampia; tutto qui.
credo che per la maggior parte di noi i quattrini spesi per la salvaguardia della zanzara culex siano soldi buttati; eppure sono certo che qualcuno si offenderebbe se glielo si facesse notare.

questo detto io tramite youtube e i video del mitico Ciro Cirillo da Napoli (santo subito!) ho risparmiato un bel po' di quattrini facendo da me un bel po' di lavori in casa :D

TorettoMilano
14-05-2021, 16:10
secondo me se lo fai su "internet" la crescita è forse piu ripida..


edit:
e comunque aspetto il giorno in cui il problema del consumo non ci sarà piu per vedere a cosa vi attaccherete...un idea ce l'avrei hauahuahua :

ho risposto a chi parlava di ipocrisia. personalmente spero le blockchain cambieranno in meglio il mondo, attualmente lo stanno devastando

MikTaeTrioR
14-05-2021, 16:15
questo discorso su questo è inutile e questo no mi porta a farvi un discorso un po filosofeggiante, permettetemelo.

spesso si sente di super ricconi che spendono cifre colossali per ad esempio una notte nella suite sottomarina.
Molti si risentono per questo genere di "sprechi"...e ma era meglio darli in beneficienza, e ci potrebbe mangiare un villaggio africano per anni ecc ecc....e non hanno neanche tutti i torti.

Però, però...il riccone di turno non sta forse in un certo modo finanziando quel tipo di servizio permettendogli di crescere?

voglio dire che si, spesso molti soldi si muovono in direzioni incomprensibili, pero quei soldi andranno ad aumentare il valore di quel qualcosa che è di gradimento del compratore di turno.

Quindi cosa accade, la società si evolve nella direzione dei soldi spesi.

La suite sottomarina piace anche se costa uno sproposito? L'anno prossimo ne faranno due, tra due anni 3...fino a diventare magari anche meno costosa...

e attenzione, quei soldi non vanno nel nulla, tutti quelli che lvaorano intorno alla suite sottomarina ne avranno beneficio portando anche quindi la forza lavoro a specializzarsi in "suite sottomarine"...un evoluzione del sistema socio economico verso il bisogno di "suite sottomarine".....



scusatemi l'uso si metafore e esemplificazioni grottesche, spero di essermi fatto capire....

qualcuno si chiederà cosa centra con le crypto?
per me centra eccome ma liberissimi di reputare tutto il discorso una colossale minchiata, no problem :)

mmorselli
14-05-2021, 16:27
è vero a metà.
se l'oro e l'argento costassero una frazione di quello che valgono realmente li si userebbe molto di più: l'argento è un migliore conduttore del rame e anche i jack audio delle cuffie cinesi sarebbero in oro massiccio.


In realtà se non facciamo i Jack in argento è perché si ossida, e se non li facciamo in oro è perché come conduttore è peggiore del rame, per cui basta uno strato sottilissimo d'oro per sfruttare le sue proprietà antiossidanti, mettendo sotto più rame possibile.

L'argento poi ha una conduttività così poco superiore al rame che il gioco non vale la candela, se l'argento costasse 1/10 di quello che costa non lo useremmo lo stesso come conduttore.

Oro e Argento rimangono più complicati, e quindi costosi, da estrarre rispetto al rame, ma li abbiamo estratti proprio per quello, perché era complicato, altrimenti ne avremmo lasciata la maggior parte dove stava.

un grammo d'oro trovato sulla spiaggia vale esattamente quanto uno scavato in 1 mese di fatica in alaska.

Ma le probabilità di trovare un grammo d'oro su una spiaggia sono estremamente basse, se iniziassi a farlo come lavoro in modo sistematico servirebbe più energia che non a scavarlo in Alaska. Il colpo di fortuna non fa testo, perchè sconta già tutti i colpi "sfortunati" già sparati.

anche di bitcoin ce n'è uno; però è anche vero che ogni 3x2 la gente che non ne ha si inventa un'altra moneta cui qualcuno attribuisce un valore...

Nessuna alt coin è mai nata con l'intento di far concorrenza a Bitcoin, sono nate con l'intento di fare cose diverse, in modo diverso. Non conosco nessuna alt coin che si proponga come riserva di valore, spesso nascono per costare meno in termini energetici, e costare meno vuol dire valere meno per definizione, al netto di introiti legati a servizi prodotti ovviamente, ma qui pure un cacciavite che vale 1 euro può rendere 1 milione se usato per fare lavori per 1 milione, ma il valore non sta nel cacciavite, ma nel suo utilizzo, lui continua a valere sempre 1 euro, o ad apprezzarsi un po' se il fare tutti questi lavori valorizza il brand e quindi è molto richiesto.


un po' come chi non ha oro decidesse di aggiungere un elemento sulla tavola periodica. non è esattamente la stessa cosa.

Un po' come chi oltre all'oro volesse usare le opere d'arte come riserva di valore.

rimane da capire cosa succede però se all'intermediario si presentano in 1000 con il loro bravo wallet in mano per comprarsi la ferrari: li compra tutti?

Succederebbe la stessa cosa che succederebbe se tutti gli holder di Apple si presentassero alla Ferrari con le loro belle azioni.

La capitalizzazione di un qualsiasi listino azionario supera di gran lunga tutto il denaro esistente al mondo. Però non è sbagliato secondo me, ma questa cosa richiederebbe un thread per conto suo solo per iniziare a discuterne le ragioni.

randorama
14-05-2021, 16:28
questo discorso su questo è inutile e questo no mi porta a farvi un discorso un po filosofeggiante, permettetemelo.

spesso si sente di super ricconi che spendono cifre colossali per ad esempio una notte nella suite sottomarina.
Molti si risentono per questo genere di "sprechi"...e ma era meglio darli in beneficienza, e ci potrebbe mangiare un villaggio africano per anni ecc ecc....e non hanno neanche tutti i torti.

Però, però...il riccone di turno non sta forse in un certo modo finanziando quel tipo di servizio permettendogli di crescere?

voglio dire che si, spesso molti soldi si muovono in direzioni incomprensibili, pero quei soldi andranno ad aumentare il valore di quel qualcosa che è di gradimento del compratore di turno.

Quindi cosa accade, la società si evolve nella direzione dei soldi spesi.

La suite sottomarina piace anche se costa uno sproposito? L'anno prossimo ne faranno due, tra due anni 3...fino a diventare magari anche meno costosa...

e attenzione, quei soldi non vanno nel nulla, tutti quelli che lvaorano intorno alla suite sottomarina ne avranno beneficio portando anche quindi la forza lavoro a specializzarsi in "suite sottomarine"...un evoluzione del sistema socio economico verso il bisogno di "suite sottomarine".....



scusatemi l'uso si metafore e esemplificazioni grottesche, spero di essermi fatto capire....

qualcuno si chiederà cosa centra con le crypto?
per me centra eccome ma liberissimi di reputare tutto il discorso una colossale minchiata, no problem :)

condivisibile.
mi domando però chi costruirà le altre suite sottomarine. perchè devo lavorare? mino! (che, per l'amor di dio, è un lavoraccio! per fortuna che poi ci sono le lotterie e i prestiti al 12%)

MikTaeTrioR
14-05-2021, 16:30
condivisibile.
mi domando però chi costruirà le altre suite sottomarine. perchè devo lavorare? mino! (che, per l'amor di dio, è un lavoraccio! per fortuna che poi ci sono le lotterie e i prestiti al 12%)

eh ma "purtroppo/per fortuna" avere un miner remunerativo abbastanza da garantire uno stipendio pieno è praticamente un vero lavoro...non è che compri due schede o un asic e lo lasci li per sempre e sei a posto...magari..

randorama
14-05-2021, 16:33
eh ma "purtroppo/per fortuna" avere un miner remunerativo abbastanza da garantire uno stipendio pieno è praticamente un vero lavoro...non è che compri due schede o un asic e lo lasci li per sempre e sei a posto...magari..

immagino che sia molto più faticoso che non chinare il groppone per raccattare la verdura "da per terra".
poi vabbeh, una volta che arrivo a una certa cifra, si inizia a prestare quattrini.
12% di interesse a rischio zero... diciamo che con 500k di capitale si può pensare di tirare i remi in barca.

toca1979
14-05-2021, 16:33
condivisibile.
mi domando però chi costruirà le altre suite sottomarine. perchè devo lavorare? mino! (che, per l'amor di dio, è un lavoraccio! per fortuna che poi ci sono le lotterie e i prestiti al 12%)

Mi sa che hai una percezione distorta del mining, sono finiti i tempi in cui un disgraziato col pc a casa minava 1000 bitcoin, adesso servono delle farm il che vuol dire investimenti enormi per cui a lavorare ci devi andare per forza.
Secondariamente il 12% è tanto ma se hai solo 1000 euro con gli interessi ricco non diventi, e si torna alla risposta di prima, a lavorare ci devi andare lo stesso.
Questa idea che tutti diventano milionari con le cripto è esilarante

MikTaeTrioR
14-05-2021, 16:38
immagino che sia molto più faticoso che non chinare il groppone per raccattare la verdura "da per terra".
poi vabbeh, una volta che arrivo a una certa cifra, si inizia a prestare quattrini.
12% di interesse a rischio zero... diciamo che con 500k di capitale si può pensare di tirare i remi in barca.

bhe ma questo anche prima delle crypto he...

mmorselli
14-05-2021, 16:38
Le lotterie servono a far guadagnare chi le organizza. Cosi' non servirebbero a niente.

Ma perché non capisci le cose nemmeno quando te le spiegano perdendo mezz'ora per farlo?

Per fortuna che è un forum e ci si rivolge un po' a tutti, fosse rivolta solo a te sarei già caduto in depressione.

Sono lotterie in cui almeno uno dei partecipanti guadagna, in cui nessuno perde soldi, e non c'è un organizzatore nel modo in cui non c'è un organizzatore di eMule. C'è qualcuno che scrive il software e promuove l'iniziativa, sicuramente troverà modo di farci un business, ma questi soldi non vengono dalla lotteria, perché non c'è modo di toccarli.

Queste cose sono reali, non sono cose del futuro, e saranno sempre di più. Come puoi essere così ottuso da contestare persino la realtà?

Da dove arrivano le vincite l'ho già scritto, sono interessi generati dall'enorme quantità di denaro messa nelle pool. I soldi generano interesse quando prestati. Ovviamente prestati con i soliti meccanismi di cui stiamo parlando da un po', quelli che non ammettono furbizie. C'è pure tanto bisogno di crittovalute in prestito... per gli shorter, giusto per dire.

MikTaeTrioR
14-05-2021, 16:40
Ma perché non capisci le cose nemmeno quando te le spiegano perdendo mezz'ora per farlo?

Per fortuna che è un forum e ci si rivolge un po' a tutti, fosse rivolta solo a te sarei già caduto in depressione.

Sono lotterie in cui almeno uno dei partecipanti guadagna, in cui nessuno perde soldi, e non c'è un organizzatore nel modo in cui non c'è un organizzatore di eMule. C'è qualcuno che scrive il software e promuove l'iniziativa, sicuramente troverà modo di farci un business, ma questi soldi non vengono dalla lotteria, perché non c'è modo di toccarli.

Queste cose sono reali, non sono cose del futuro, e saranno sempre di più. Come puoi essere così ottuso da contestare persino la realtà?

Da dove arrivano le vincite l'ho già scritto, sono interessi generati dall'enorme quantità di denaro messa nelle pool. I soldi generano interesse quando prestati. Ovviamente prestati con i soliti meccanismi di cui stiamo parlando da un po', quelli che non ammettono furbizie. C'è pure tanto bisogno di crittovalute in prestito... per gli shorter, giusto per dire.

Morselli mi permetta..anche lei pero non capisce che tanto è tutto fiato sprecato :D

lo lasci nel suo brodo, lo guardi come una macchietta divertente che ogni tanto appare e la spara..non se la prenda...per me lo fa anche un po apposta, spero..

mmorselli
14-05-2021, 16:45
Eppure i gioielli in oro costano molto piu' della quotazione dell'oro stesso. E non puo' impiegare un materia diverso perche' avrebbe caratteristiche e proprieta' differenti.

Non ha nulla di speciale una collana d'oro, l'unica cosa speciale che ha è il suo valore, quindi se te la metti al collo dimostra che puoi permetterti una cosa costosa, o che se la può permettere qualcuno che tiene molto a te. Bigiotteria di qualità sarebbe indistinguibile dai gioielli veri senza l'esame di un esperto, che ovviamente non è ciò che accade quando passeggi in galleria.

L'altra caratteristica utile, ma non unica, che ha l'oro è la sua inalterabilità nel tempo, ma questa inalterabilità ti interessa solo in funzione del suo valore, è un cane che si morde la coda. Su eBay vendono dei Commodore 64 degli anni '80 che sembrano nuovi, pure la plastica può superare (purtroppo) l'aspettativa di vita umana.

mmorselli
14-05-2021, 16:49
Morselli mi permetta..anche lei pero non capisce che tanto è tutto fiato sprecato :D

L'ho detto, è un forum, nella mia testa penso a chi troverà questi discorsi con Google e li leggerà da ospite, non all'utente a cui mi rivolgo :D

Poi spiegare queste cose serve soprattutto a me per capirle meglio, mi sono serviti 10 anni per capire cos'è realmente il Bitcoin. Due ore per capire il protocollo e 10 anni per capire cosa quel protocollo significasse davvero.

MikTaeTrioR
14-05-2021, 16:51
L'ho detto, è un forum, nella mia testa penso a chi troverà questi discorsi con Google e li leggerà da ospite, non all'utente a cui mi rivolgo :D

Poi spiegare queste cose serve soprattutto a me per capirle meglio, mi sono serviti 10 anni per capire cos'è realmente il Bitcoin. Due ore per capire il protocollo e 10 anni per capire cosa quel protocollo significasse davvero.

:cincin:

Ginopilot
14-05-2021, 22:33
Non ha nulla di speciale una collana d'oro, l'unica cosa speciale che ha è il suo valore, quindi se te la metti al collo dimostra che puoi permetterti una cosa costosa, o che se la può permettere qualcuno che tiene molto a te. Bigiotteria di qualità sarebbe indistinguibile dai gioielli veri senza l'esame di un esperto, che ovviamente non è ciò che accade quando passeggi in galleria.


Perche' il suo valore non e' nel sembrare ma nei materiali di cui e' fatto, l'ideazione e il lavoro che ci sta dietro. Ecco, se i bitcoin potessero essere qualcosa, sarebbero un gioiello, ma non puo' esserlo perche' non puo' averne la funzione. Si e' cercato di farci qualcosa di simile con gli nft, ma piu' che un gioiello e' una cassaforte in cui metterceli. Una cassaforte estremamente costoda ed inutile.


L'altra caratteristica utile, ma non unica, che ha l'oro è la sua inalterabilità nel tempo, ma questa inalterabilità ti interessa solo in funzione del suo valore, è un cane che si morde la coda. Su eBay vendono dei Commodore 64 degli anni '80 che sembrano nuovi, pure la plastica può superare (purtroppo) l'aspettativa di vita umana.

Parlavi di cio' che si fa con l'oro, non dell'oro. L'oro ha le sue proprieta' uniche, tipiche dell'elemento. Ripeto, non c'entra nulla l'oro con il btc se non la presunta funzione di accumulo. Ma l'oro e' insostituibile con un altro materiale che abbia stesse proprieta' e caratteristiche, perche' sarebbe semrpe oro. Di prodotti con stesse caratteristiche e peculiarita' del btc puoi inventarne quanti ne vuoi, non sara' btc, ma potra' essere impiegato per le stesse identiche cose senza alcuna differenza. Quindi se un domani volessi sostituire il btc potrai farlo, l'oro no. Sono gli scherzi della natura.

Ginopilot
14-05-2021, 22:35
Morselli mi permetta..anche lei pero non capisce che tanto è tutto fiato sprecato :D

lo lasci nel suo brodo, lo guardi come una macchietta divertente che ogni tanto appare e la spara..non se la prenda...per me lo fa anche un po apposta, spero..

Forse, e' ribadisco forse, non sono io che le sparo, ma sei tu che non capisci cosa stia dicendo.

Ginopilot
14-05-2021, 22:36
L'ho detto, è un forum, nella mia testa penso a chi troverà questi discorsi con Google e li leggerà da ospite, non all'utente a cui mi rivolgo :D

Poi spiegare queste cose serve soprattutto a me per capirle meglio, mi sono serviti 10 anni per capire cos'è realmente il Bitcoin. Due ore per capire il protocollo e 10 anni per capire cosa quel protocollo significasse davvero.

Mistico.

mmorselli
14-05-2021, 22:55
Perche' il suo valore non e' nel sembrare ma nei materiali di cui e' fatto


Ma abbiamo anche detto che di per sé questi materiali non hanno nulla di speciale, salvo applicazioni industriali molto specifiche, che ne richiedono pochissimo. Un gioiello d'oro è considerato importante perché costa molto, non perché ci puoi ricavare una lamina estremamente sottile, se un tuo amico ricco ti mostra un Rolex d'oro, falso, tu pensi che è un orologio prezioso, perché non pensi che è falso e non sei in grado di distinguere la differenza. Lo stesso vale per i diamanti, non sono la pietra più brillante che c'è, e chi se ne mette uno al dito non è interessato alla sua durezza o alle altre straordinarie proprietà fisiche, gli interessa solo il prezzo, che tra l'altro è tenuto alto ancora più artificialmente dell'oro.

Si e' cercato di farci qualcosa di simile con gli nft, ma piu' che un gioiello e' una cassaforte in cui metterceli. Una cassaforte estremamente costoda ed inutile.

Gli NFT non sono costosi, posso farti un NFT con 10 centesimi. Costoso è il sottostante, l'NFT serve solo a garantire l'autenticità e l'unicità del certificato che assegna la proprietà.

Di prodotti con stesse caratteristiche e peculiarita' del btc puoi inventarne quanti ne vuoi, non sara' btc, ma potra' essere impiegato per le stesse identiche cose senza alcuna differenza.

No, si vede che non mi hai ascoltato quando ho detto che la principale caratteristica del BitCoin è quella di rappresentare l'energia necessaria per produrlo. Il codice di Bitcoin è open source, puoi fare un fork, farlo girare sul tuo computer e produrre centinaia di blocchi nella tua blockchain, che però non sarebbero bitcoin e non avrebbero in nessun modo la stessa funzione. Sarebbe come dire che se io installo a casa mia il software dei server di Google ho rifatto Google a casa mia, ma Google non è solo il software, Google tutta la rete e tutti i dati, senza quelli non è nulla, non vale nulla e non serve a nulla.

Bitcoin è solo quello registrato sulla blockchain di bitcoin, se qualcosa volesse prenderne il posto e fare le stesse cose dovrebbe sudare parecchio. Non a caso le altre blockchain sono a volte in concorrenza tra di loro, ma nessuna è in concorrenza con Bitcoin.

Ma l'oro e' insostituibile con un altro materiale che abbia stesse proprieta' e caratteristiche

Anche l'alluminio. Allora perché l'oro costa tanto e l'alluminio lo usano per fare le lattine di Coca Cola?

Ginopilot
15-05-2021, 08:07
Ma perché non capisci le cose nemmeno quando te le spiegano perdendo mezz'ora per farlo?

Per fortuna che è un forum e ci si rivolge un po' a tutti, fosse rivolta solo a te sarei già caduto in depressione.

Sono lotterie in cui almeno uno dei partecipanti guadagna, in cui nessuno perde soldi, e non c'è un organizzatore nel modo in cui non c'è un organizzatore di eMule. C'è qualcuno che scrive il software e promuove l'iniziativa, sicuramente troverà modo di farci un business, ma questi soldi non vengono dalla lotteria, perché non c'è modo di toccarli.

Queste cose sono reali, non sono cose del futuro, e saranno sempre di più. Come puoi essere così ottuso da contestare persino la realtà?

Da dove arrivano le vincite l'ho già scritto, sono interessi generati dall'enorme quantità di denaro messa nelle pool. I soldi generano interesse quando prestati. Ovviamente prestati con i soliti meccanismi di cui stiamo parlando da un po', quelli che non ammettono furbizie. C'è pure tanto bisogno di crittovalute in prestito... per gli shorter, giusto per dire.

Quindi è un meccanismo estremamente fragile che si basa su presupposti per nulla certi. E la spacciate per rivoluzione.

MikTaeTrioR
15-05-2021, 08:27
Quindi è un meccanismo estremamente fragile che si basa su presupposti per nulla certi. E la spacciate per rivoluzione.

Già,

La fragile ed incerta MATEMATICA

:rotfl:

Gringo [ITF]
15-05-2021, 12:42
La fragile ed incerta MATEMATICA

....bè... se usavi un prescott senza patch del microcodice....
....sarebbe stata incerta pure quella... Bhu Hahahhahah!!!!!!!

Per il resto: VIVA ELON MUSK ! E CHE IL DOGE CI GUIDI!

mmorselli
15-05-2021, 13:10
Quindi è un meccanismo estremamente fragile che si basa su presupposti per nulla certi. E la spacciate per rivoluzione.

Ogni volta che tu inizi una frase con "quindi", da qualche parte, nel mondo, muore un gattino :D

Gringo [ITF]
15-05-2021, 13:31
muore un gattino

...... NOOOOOOOOOOOOO!!!!!!

Salviamo i Gattini !!! (https://www.doveinvestire.com/criptovalute/attenzione-governi-potrebbero-bandire-presto-bitcoin/)

Ginopilot
15-05-2021, 14:16
Ma abbiamo anche detto che di per sé questi materiali non hanno nulla di speciale, salvo applicazioni industriali molto specifiche, che ne richiedono pochissimo. Un gioiello d'oro è considerato importante perché costa molto, non perché ci puoi ricavare una lamina estremamente sottile, se un tuo amico ricco ti mostra un Rolex d'oro, falso, tu pensi che è un orologio prezioso, perché non pensi che è falso e non sei in grado di distinguere la differenza. Lo stesso vale per i diamanti, non sono la pietra più brillante che c'è, e chi se ne mette uno al dito non è interessato alla sua durezza o alle altre straordinarie proprietà fisiche, gli interessa solo il prezzo, che tra l'altro è tenuto alto ancora più artificialmente dell'oro.


Sta di fatto che hanno prorieta' uniche che gli ha dato la natura e sono insostituibili da qualcosa con identiche proprieta'.


Gli NFT non sono costosi, posso farti un NFT con 10 centesimi. Costoso è il sottostante, l'NFT serve solo a garantire l'autenticità e l'unicità del certificato che assegna la proprietà.


No, sono costosi eccome, perche' costosa e' la rete necessaria a tenere in piedi la baracca.


No, si vede che non mi hai ascoltato quando ho detto che la principale caratteristica del BitCoin è quella di rappresentare l'energia necessaria per produrlo. Il codice di Bitcoin è open source, puoi fare un fork, farlo girare sul tuo computer e produrre centinaia di blocchi nella tua blockchain, che però non sarebbero bitcoin e non avrebbero in nessun modo la stessa funzione. Sarebbe come dire che se io installo a casa mia il software dei server di Google ho rifatto Google a casa mia, ma Google non è solo il software, Google tutta la rete e tutti i dati, senza quelli non è nulla, non vale nulla e non serve a nulla.


Il bitcoin non rappresenta affatto l'energia necessaria per produrlo, gia' discusso.
Il tuo bitcoin casalingo e' esattamente identico a quello pubblico, non cambia assolutamente nulla. Come anche un fork con una leggera modifica all'algoritmo, puo' svolgere le stesse funzioni identiche senza differenza di alcun tipo. E' esattamente la stessa cosa. Ed una delle tante ragioni per cui la rarita di bitcoin e' la cosa piu' ridocola mai sentita. La rarita' e' imposta da una rete costosa ed energivora tenuta in piedi non si sa ancora bene perche' e per quanto.


Bitcoin è solo quello registrato sulla blockchain di bitcoin, se qualcosa volesse prenderne il posto e fare le stesse cose dovrebbe sudare parecchio. Non a caso le altre blockchain sono a volte in concorrenza tra di loro, ma nessuna è in concorrenza con Bitcoin.


Irrilevante, non ci sono differenze.


Anche l'alluminio. Allora perché l'oro costa tanto e l'alluminio lo usano per fare le lattine di Coca Cola?

Perche' e' un materiale completamente diverso con proprieta' specifiche immodificabili senza dar vita ad altro con altre proprieta'. Ogni elemento non e' di per se finito, ma finita e' la qualtita' disponibile sulla terra. Di tutti gli elementi, non solo l'oro.
Invece ogni bitcoin e' diverso dall'altro e per scelta ce n'e' un numero finito. Cosa irrilevante, potrebbe anche non esserlo, non cambierebbe un gran che.
Ma la differenza maggiore e' che un elemento per esistere e' sufficiente che esista l'universo e le sue leggi, non serve altro. Invece sta roba che vi siete inventati necessita non solo dell'uomo, ma di potenza di elaborazine e di energia elettrica. Non per produrla, ma per tenerla in vita. Numeri senza senso e di nessun valore.

Ginopilot
15-05-2021, 14:20
Ogni volta che tu inizi una frase con "quindi", da qualche parte, nel mondo, muore un gattino :D

I gattini e non solo muoiono per gli idioti che stanno bruciando inutilmente energia per non fare nulla. Eh ma c'e' la lotteria dove non si puo' perdere. Che poi non sarebbe altro che un prestito infruttifero con il premio. O la fregatura. :sofico:

Ginopilot
15-05-2021, 14:23
;47406982']...... NOOOOOOOOOOOOO!!!!!!

Salviamo i Gattini !!! (https://www.doveinvestire.com/criptovalute/attenzione-governi-potrebbero-bandire-presto-bitcoin/)

E' inevitabile. Affidare la sovranita' monetaria ad un algoritmo che non consente interventi e non tiene conto di nessuna specificita', e' folle.

mmorselli
15-05-2021, 14:24
No, sono costosi eccome, perche' costosa e' la rete necessaria a tenere in piedi la baracca.


Ma se ti ho detto che posso fare un NFT con 10 centesimi, perché negare la realtà? E 10 centesimi sono già una cifra molto superiore al costo di rete a regime, da questi 10 centesimi e dal millesimo che si spende a spostarlo si pensa di fare profitto. Del resto Google fa profitto grazie a cose che costano pochi centesimi ogni 1000 visualizzazioni. Se non c'è il mining di mezzo stiamo parlando delle normali operazioni che fanno i computer su Internet, come stiamo facendo noi ora scrivendo su questo forum.


Il bitcoin non rappresenta affatto l'energia necessaria per produrlo, gia' discusso.

Ma discusso dove? LOL :D

E' così, il fatto che tu non lo sappia o non sia in grado di capire come funziona non cambia la realtà, abbassa solo l'opinione nei tuoi confronti da parte di chi invece le cose le conosce.


Il tuo bitcoin casalingo e' esattamente identico a quello pubblico

Bravo, fanne 100, valli a vendere e goditi la pensione allora.

Invece ogni bitcoin e' diverso dall'altro e per scelta ce n'e' un numero finito. Cosa irrilevante, potrebbe anche non esserlo, non cambierebbe un gran che.

No, figurati, non cambia proprio nulla :D :D :D :D :D :D :D :D

mmorselli
15-05-2021, 14:27
Che poi non sarebbe altro che un prestito infruttifero con il premio.

Come una lotteria, con la differenza che se non vinci riprendi i soldi indietro, e questo basta per renderla migliore di una lotteria dove se perdi non ti da indietro nulla nessuno :D

Il premio è alto perché il prestito non è calcolato solo sulla tua quota, che da sola sarebbe irrilevante, ma sull'intera pool, che è di decine di milioni di dollari, per cui anche in una settimana frutta parecchio... ad un solo fortunato.

Piaccia o meno (io non parteciperei mai), è una cosa geniale, che senza criptovalute non potrebbe esistere.

mmorselli
15-05-2021, 14:30
E' inevitabile. Affidare la sovranita' monetaria ad un algoritmo che non consente interventi e non tiene conto di nessuna specificita', e' folle.

Nessuno perde la sovranità monetaria, gli USA possono continuare ad inflazionare il dollaro a piacere, e possono creare dollari digitali USDC inflazionabili a piacere. Tutti contenti.

Ginopilot
15-05-2021, 19:56
Ma se ti ho detto che posso fare un NFT con 10 centesimi, perché negare la realtà? E 10 centesimi sono già una cifra molto superiore al costo di rete a regime, da questi 10 centesimi e dal millesimo che si spende a spostarlo si pensa di fare profitto. Del resto Google fa profitto grazie a cose che costano pochi centesimi ogni 1000 visualizzazioni. Se non c'è il mining di mezzo stiamo parlando delle normali operazioni che fanno i computer su Internet, come stiamo facendo noi ora scrivendo su questo forum.


Quel nft senza la rete bitcoin non ha alcun significato.


Ma discusso dove? LOL :D

E' così, il fatto che tu non lo sappia o non sia in grado di capire come funziona non cambia la realtà, abbassa solo l'opinione nei tuoi confronti da parte di chi invece le cose le conosce.


Discusso con te proprio in questo thread.


Bravo, fanne 100, valli a vendere e goditi la pensione allora.


Non mi interessano queste porcherie inutili. Inutile il btc originale, inutili i suoi possibili cloni.


No, figurati, non cambia proprio nulla :D :D :D :D :D :D :D :D

Gia', non cambia nulla, son scelte progettuali, ci sono tante criptocose che non sono finite e vengono comunque scambiate.

Ginopilot
15-05-2021, 19:59
Nessuno perde la sovranità monetaria, gli USA possono continuare ad inflazionare il dollaro a piacere, e possono creare dollari digitali USDC inflazionabili a piacere. Tutti contenti.

Quello che possono e fanno ORA lo sappiamo tutti. Ma ci sono molti tuoi compari fan che auspicano la fine delle monete fiat, brutte e cattive, e la loro sostituzione con sta robaccia.

Ginopilot
15-05-2021, 20:04
Come una lotteria, con la differenza che se non vinci riprendi i soldi indietro, e questo basta per renderla migliore di una lotteria dove se perdi non ti da indietro nulla nessuno :D

Il premio è alto perché il prestito non è calcolato solo sulla tua quota, che da sola sarebbe irrilevante, ma sull'intera pool, che è di decine di milioni di dollari, per cui anche in una settimana frutta parecchio... ad un solo fortunato.


Con il piccolo problema che, non essendoci alcun garante di mezzo, c'e' il rischio di perdere il capitale.


Piaccia o meno (io non parteciperei mai), è una cosa geniale, che senza criptovalute non potrebbe esistere.

Eh gia', come mai si potrebbe mettere in piedi una cosa del genere senza le criptocose. Che so, buoni del tesoro senza alcuna cedola o interesse, ma con un premio estratto a sorte tra i sottoscrittori. Cerca di capire una cosa, che evidentemente nei tuoi 10 anni di studi non hai capito. Con le criptocose fai le stesse cose che puo' fare in mille altri modi, ma con molta meno flessibilita'.

mmorselli
16-05-2021, 05:24
Quel nft senza la rete bitcoin non ha alcun significato.

Il bitcoin non supporta gli NFT, ma capisco che non sei pratico (anche se questo non ti impedisce di parlarne come se fossi un esperto)

Anche i soldi che hai sul tuo conto corrente non esistono senza i computer delle banche che li hanno registrati nel loro database. Se la tua banca chiude quei dati, essendo importanti, saranno trasferiti per tempo in un'altra. Easy. Lo fai anche con gli NFT ovviamente.


Non mi interessano queste porcherie inutili.

Quindi se ti regalano 10 Bitcoin li rifiuti?


Gia', non cambia nulla, son scelte progettuali, ci sono tante criptocose che non sono finite e vengono comunque scambiate.

Questo è vero, la gente scommette che comprandole ora che non sono finite, quando saranno finite varranno molto di più. Le scommesse si vincono o si perdono, non c'è niente di strano, la gente le fa da sempre, ogni nuova impresa è una scommessa.

mmorselli
16-05-2021, 05:27
Quello che possono e fanno ORA lo sappiamo tutti. Ma ci sono molti tuoi compari fan che auspicano la fine delle monete fiat, brutte e cattive, e la loro sostituzione con sta robaccia.

Non ho mai sentito nessuno auspicare la fine delle monete fiat. Per che ragione?

Poi ogni possessore di crittovalute in fondo spera che aumentino di valore, e il valore di una crittovaluta è sempre calcolato su una valuta fiat di riferimento.

Le crittovalute hanno scopi diversi, e avere scopi diversi implica che pure le altre, per i rimanenti scopi, debbano esistere.

mmorselli
16-05-2021, 05:35
Con il piccolo problema che, non essendoci alcun garante di mezzo, c'e' il rischio di perdere il capitale.

No, questo ho provato a spiegartelo in tutti i modi, ma si vede che nel tuo cervello manca l'interfaccia necessaria a recepire l'informazione.

I tuoi soldi non si possono perdere proprio perché non c'è un garante. Il garante non c'è perché non serve. Un garante potrebbe fregarti, magari ti sei fidato della persona sbagliata, mentre un protocollo immutabile non può fregare nessuno. I tuoi soldi tornano da te perché in realtà non sono mai andati da nessuna parte, stanno sempre lì, dentro alla blockchain, un cambio di stato che non può essere alterato da nessun essere umano te li riconsegna, non un garante.


Cerca di capire una cosa, che evidentemente nei tuoi 10 anni di studi non hai capito. Con le criptocose fai le stesse cose che puo' fare in mille altri modi, ma con molta meno flessibilita'.

E' il contrario, con le crittovalute puoi fare cose che, in fondo, possono sempre essere ottenute anche in modi più tradizionali, ma con le critto queste cose le fai con una flessibilità e una velocità che è ordini di grandezza superiore, tale da renderle possibili in altro modo dal punto di vista teorico, ma non da quello pratico.

E' un po' come dire che tutto quello che fa un computer può essere fatto a mano con carta e penna. Come generalizzazione non è falsa, ma in termini pratici non è vero.

Ginopilot
17-05-2021, 07:13
Il bitcoin non supporta gli NFT, ma capisco che non sei pratico (anche se questo non ti impedisce di parlarne come se fossi un esperto)


Vale per qualsiasi criptocosa.


Anche i soldi che hai sul tuo conto corrente non esistono senza i computer delle banche che li hanno registrati nel loro database. Se la tua banca chiude quei dati, essendo importanti, saranno trasferiti per tempo in un'altra. Easy. Lo fai anche con gli NFT ovviamente.


No, esistono perche' sono miei e se i server della banca impazziscono, vengono hackerati o altro, non mi riguarda, quelli erano i miei soldi e quelli sono tenuti a darmi, il resto sono loro problemi.


Quindi se ti regalano 10 Bitcoin li rifiuti?


Li cambio subito, ovviamente.


Questo è vero, la gente scommette che comprandole ora che non sono finite, quando saranno finite varranno molto di più. Le scommesse si vincono o si perdono, non c'è niente di strano, la gente le fa da sempre, ogni nuova impresa è una scommessa.

Le criptocoso sono solo questo, scommesse su un prezzo che sale o che scende, pur se di una cosa inutile.

Ginopilot
17-05-2021, 07:16
Non ho mai sentito nessuno auspicare la fine delle monete fiat. Per che ragione?

Poi ogni possessore di crittovalute in fondo spera che aumentino di valore, e il valore di una crittovaluta è sempre calcolato su una valuta fiat di riferimento.

Le crittovalute hanno scopi diversi, e avere scopi diversi implica che pure le altre, per i rimanenti scopi, debbano esistere.

Sei un po' disattento, anche qui dentro, molti fan auspicano che le criptocose sostituiscano le monete fiat.

mmorselli
17-05-2021, 07:27
No, esistono perche' sono miei e se i server della banca impazziscono, vengono hackerati o altro, non mi riguarda, quelli erano i miei soldi e quelli sono tenuti a darmi, il resto sono loro problemi.

Stiamo facendo ipotesi per assurdo, ma se i dati delle banche, backup compresi, venissero cancellati, col cazzo che rivedi i tuoi soldi. Cosa porti come prova? Un estratto conto stampato che potrebbe produrre chiunque sia in possesso di una stampante laser? La tua busta paga? Forse vale per i soldi che sono entrati, ma quelli usciti? Hai le ricevute di tutto? Di quanti anni?


Le criptocoso sono solo questo, scommesse su un prezzo che sale o che scende, pur se di una cosa inutile.

Come direbbe Sgarbi, in questi casi? :D

🐐

mmorselli
17-05-2021, 07:31
Sei un po' disattento, anche qui dentro, molti fan auspicano che le criptocose sostituiscano le monete fiat.

A parte che "molti" e "qui dentro" nella stessa frase non si può sentire :D

Mi citi un passaggio che dimostra quello che dici, così lo analizziamo insieme?

Io al massimo ricordo degli endorsement come riserva di valore, che non ha nulla a che vedere con la valuta fiat che usi per pagare il ristorante.

Ginopilot
17-05-2021, 07:46
Stiamo facendo ipotesi per assurdo, ma se i dati delle banche, backup compresi, venissero cancellati, col cazzo che rivedi i tuoi soldi. Cosa porti come prova? Un estratto conto stampato che potrebbe produrre chiunque sia in possesso di una stampante laser? La tua busta paga? Forse vale per i soldi che sono entrati, ma quelli usciti? Hai le ricevute di tutto? Di quanti anni?


Hai un soggetto da aggredire e si, basta un estratto conto, i movimenti sono da un istituto ad un altro, quindi si possono sempre ricostruire. L'assenza di un soggetto intermedio ha molti pro e pochi contro.
Che poi possa succedere una cosa del genere non lo escluso, ma per svolgere l'attivita' bancaria sei tenuto ad adottare misure di sicurezza che non sono una banale rete tenuta in piedi volontariamente da chi vi partecipa.

Ginopilot
17-05-2021, 07:47
A parte che "molti" e "qui dentro" nella stessa frase non si può sentire :D

Mi citi un passaggio che dimostra quello che dici, così lo analizziamo insieme?

Io al massimo ricordo degli endorsement come riserva di valore, che non ha nulla a che vedere con la valuta fiat che usi per pagare il ristorante.

Sono deliri che potrai comodamente leggere nei prossimi giorni, se vuoi.

Zappz
17-05-2021, 07:51
Mi sa tanto che Tesla ha venduto... :mad:

Ginopilot
17-05-2021, 08:18
Mi sa tanto che Tesla ha venduto... :mad:

Il titolo aveva cominciato a perdere forza a fine marzo. La conferma del cambio di trend con il minimo di aprile. C'e' chi ha iniziato a shortare 7-10 giorni fa.
Si spera scenda sotto il valore di profittabilita' delle farm, cosi' cominceranno finalmente a smantellarle.

mmorselli
17-05-2021, 08:53
Mi sa tanto che Tesla ha venduto... :mad:

Nope

https://twitter.com/elonmusk/status/1394170030741413888

Musk è un cazzaro, ma Tesla è una SPA e cosa compra e cosa vende diventa velocemente pubblico, per cui è credibile.

Ginopilot
17-05-2021, 08:55
Nope

https://twitter.com/elonmusk/status/1394170030741413888

Musk è un cazzaro, ma Tesla è una SPA e cosa compra e cosa vende diventa velocemente pubblico, per cui è credibile.

Il che vuol dire che se lo facesse, altro che -10%. E presto sara' costretta a farlo.

mmorselli
17-05-2021, 09:01
Il che vuol dire che se lo facesse, altro che -10%. E presto sara' costretta a farlo.

Magari incrementa sulla debolezza, usando il 60% di profitto che ha fatto vendendone il 10% solo poche settimane fa.

Finché il prezzo dipenderà da un suo tweet gli conviene tenerli.

canislupus
17-05-2021, 09:05
Mi sa tanto che Tesla ha venduto... :mad:

E anche se fosse? quando detiene Tesla di tutti i bitcoin in circolazione?
Ti rendi conto che se tutto il mercato si basa sul volere di un singolo, allora qualcosa non sta funzionando per niente con il concetto di decentralizzazione?
Da una parte si continua a dire che le crypto-monete siano democratiche e permettano di affrancarsi dai voleri delle banche centrali e poi ci mettiamo nelle mani di un singolo super-ricco?
Beh non mi sembra un grande successo... anzi...

mmorselli
17-05-2021, 09:13
E anche se fosse? quando detiene Tesla di tutti i bitcoin in circolazione?


Lo 0,16%

Ti rendi conto che se tutto il mercato si basa sul volere di un singolo, allora qualcosa non sta funzionando per niente con il concetto di decentralizzazione?

Mi sembra che voglia dire il contrario invece. Decentralizzazione significa che non esiste un organo centrale in grado di controllarlo, per esempio applicando un periodo di sospensione quando il prezzo di mercato scende troppo in un tempo molto breve.

Posto che la discesa di Bitcoin di questi giorni non avrebbe fatto scattare nessuna sospensione anche se si fosse trattato di un titolo di borsa.

Elon Musk è "chiunque", non è una Banca Centrale o un Governo, la decentralizzazione consente a chiunque di essere influente. Chiunque non vuol dire ciascuno, chiunque può diventare l'uomo più ricco del mondo, ma solo uno per volta può esserlo.

Ginopilot
17-05-2021, 09:47
Magari incrementa sulla debolezza, usando il 60% di profitto che ha fatto vendendone il 10% solo poche settimane fa.

Finché il prezzo dipenderà da un suo tweet gli conviene tenerli.

Credo sia sopravvalutato. Pensiamo che le sue uscite siano finalizzate a speculazione. Piu' facile che invece vengano dalla qualita' dell'erba.

canislupus
17-05-2021, 09:59
Lo 0,16%

Une percentuale neanche residuale.


Mi sembra che voglia dire il contrario invece. Decentralizzazione significa che non esiste un organo centrale in grado di controllarlo, per esempio applicando un periodo di sospensione quando il prezzo di mercato scende troppo in un tempo molto breve.

Posto che la discesa di Bitcoin di questi giorni non avrebbe fatto scattare nessuna sospensione anche se si fosse trattato di un titolo di borsa.

Elon Musk è "chiunque", non è una Banca Centrale o un Governo, la decentralizzazione consente a chiunque di essere influente. Chiunque non vuol dire ciascuno, chiunque può diventare l'uomo più ricco del mondo, ma solo uno per volta può esserlo.

Significa che non esiste un organismo centrale che disciplina tutto.
Però se chi detiene lo 0,16% può condizionare il mercato del restante 99,84% a te sembra una cosa normale?
Ci si scandalizza delle banche centrali e invece si vede di buon occhio un super-ricco che in base a come si sveglia la mattina stabilisce se far salire o scendere miliardi di valore???
Se questa è la rivoluzione...

mmorselli
17-05-2021, 10:34
Però se chi detiene lo 0,16% può condizionare il mercato del restante 99,84% a te sembra una cosa normale?

Penso bisognerebbe smettere di considerare le crittovalute e tutto ciò che ne consegue come cose buone o cattive, sono un fatto, inevitabile, della nostra evoluzione in società tecnologica.

Internet non ha portato solo cose buone e non ha portato solo cose cattive, Internet c'è, e ci sarà anche domani, fine.

Comunque è interessante questo grafico da intotheblock

https://i.imgur.com/C14t5MN.png

Il 76% dei wallet contenenti Bitcoin è in guadagno malgrado la perdita di questi giorni, il 21% in perdita e il 2,5% in pari.

Se guardiamo il mercato azionario queste cifre in genere sono ribaltate.

Ginopilot
17-05-2021, 10:58
Penso bisognerebbe smettere di considerare le crittovalute e tutto ciò che ne consegue come cose buone o cattive, sono un fatto, inevitabile, della nostra evoluzione in società tecnologica.

Internet non ha portato solo cose buone e non ha portato solo cose cattive, Internet c'è, e ci sarà anche domani, fine.

Comunque è interessante questo grafico da intotheblock

https://i.imgur.com/C14t5MN.png

Il 76% dei wallet contenenti Bitcoin è in guadagno malgrado la perdita di questi giorni, il 21% in perdita e il 2,5% in pari.

Se guardiamo il mercato azionario queste cifre in genere sono ribaltate.

Vuoi vincere facile, se consideri l'andamento della quotazione, e' ovvio che i numeri siano quelli.

canislupus
17-05-2021, 11:00
Penso bisognerebbe smettere di considerare le crittovalute e tutto ciò che ne consegue come cose buone o cattive, sono un fatto, inevitabile, della nostra evoluzione in società tecnologica.

Internet non ha portato solo cose buone e non ha portato solo cose cattive, Internet c'è, e ci sarà anche domani, fine.

Comunque è interessante questo grafico da intotheblock

https://i.imgur.com/C14t5MN.png

Il 76% dei wallet contenenti Bitcoin è in guadagno malgrado la perdita di questi giorni, il 21% in perdita e il 2,5% in pari.

Se guardiamo il mercato azionario queste cifre in genere sono ribaltate.

Beh bisogna anche comprendere che molti di quelli che stanno dentro l'investimento sono probabilmente di vecchia data se non i primi miners :D :D :D
D'altra parte se hai migliaia di Bitcoin (ma anche qualche centinaio) e li hai pagati una cifra molto bassa, non avrebbe senso dismettere tutto dalla mattina alla sera.

Ginopilot
17-05-2021, 11:07
Beh bisogna anche comprendere che molti di quelli che stanno dentro l'investimento sono probabilmente di vecchia data se non i primi miners :D :D :D
D'altra parte se hai migliaia di Bitcoin (ma anche qualche centinaio) e li hai pagati una cifra molto bassa, non avrebbe senso dismettere tutto dalla mattina alla sera.

Se le quotazioni sono sempre state in crescita, a meno di essersi fatti prendere dal panico durante le correzioni, e' ovvio che i dati siano quelli. I sani di mente hanno alleggerito le posizioni strada facendo, non e' che se hai avuto la fortuna di essere entrato in una cosa assurda 10 anni fa con 1000 euro, adesso ci tieni dentro 500k euro come niente fosse e continui a mangiar pane e cipolla.

MikTaeTrioR
17-05-2021, 11:10
Se le quotazioni sono sempre state in crescita, a meno di essersi fatti prendere dal panico durante le correzioni, e' ovvio che i dati siano quelli. I sani di mente hanno alleggerito le posizioni strada facendo, non e' che se hai avuto la fortuna di essere entrato in una cosa assurda 10 anni fa con 1000 euro, adesso ci tieni dentro 500k euro come niente fosse e continui a mangiar pane e cipolla.

Non è che se uno la vede piu lunga di te allora non è sano di mente Gino...

poi sai, chi la vede lunga di solito riesce a guadagnare bene anche fuori dalle crypto quindi puo permettersi di pasteggiare a crudité pur tenendo i suoi bei K in crypto... :)

Ginopilot
17-05-2021, 11:14
Non è che se uno la vede piu lunga di te allora non è sano di mente Gino...

poi sai, chi la vede lunga di solito riesce a guadagnare bene anche fuori dalle crypto quindi puo permettersi di pasteggiare a crudité pur tenendo i suoi bei K in crypto... :)

Si chiamano criptofan e non ci vedono piu' lungo, molto piu' banalmente ragionano col paraocchi e non da investitori.

Zappz
17-05-2021, 11:15
Infatti sta cosa dei nocoiner e' assurda, secondo loro chi investe in crypto e' un morto di fame che si e' indebitato per fare l'investimento...

Uno puo' benissimo avere 500k in crypto ed altrettanto in borsa/oro/immobiliare, non e' che bisogna fare per forza un solo investimento alla volta.

MikTaeTrioR
17-05-2021, 11:16
Si chiamano criptofan e non ci vedono piu' lungo, molto piu' banalmente ragionano col paraocchi e non da investitori.

aaaaaah ok....

cavolo grazie, bhe sono molto contento del mio paraocchi diamantato allora :rotfl: ...

mmorselli
17-05-2021, 11:28
Vuoi vincere facile, se consideri l'andamento della quotazione, e' ovvio che i numeri siano quelli.

Niente è ovvio, significa che che la maggioranza non si fa prendere dal panico e ha la capacità di affrontare tanto il bear market quanto gli scossoni di gente come Elon Musk, altrimenti i vecchi investitori sarebbero tutti usciti da tempo e i nuovi sarebbero entrati a prezzi alti, con conseguente perdita. Cioè lo schema Ponzi, che indubbiamente non sembra esserci.

Ginopilot
17-05-2021, 11:31
Infatti sta cosa dei nocoiner e' assurda, secondo loro chi investe in crypto e' un morto di fame che si e' indebitato per fare l'investimento...

Uno puo' benissimo avere 500k in crypto ed altrettanto in borsa/oro/immobiliare, non e' che bisogna fare per forza un solo investimento alla volta.

Non hai capito. Il discorso di mmorselli riguarda i guadagni. Se oggi qualcuno investe 500k euro in cripto, saranno pur affari suoi. Chi invece ci ha fatto il 5000% e ci lascia dentro tutto, non e' certo finanziariamente preparato.

Ginopilot
17-05-2021, 11:34
Niente è ovvio, significa che che la maggioranza non si fa prendere dal panico e ha la capacità di affrontare tanto il bear market quanto gli scossoni di gente come Elon Musk, altrimenti i vecchi investitori sarebbero tutti usciti da tempo e i nuovi sarebbero entrati a prezzi alti, con conseguente perdita. Cioè lo schema Ponzi, che indubbiamente non sembra esserci.

Le occasioni per andare il perdita sono state davvero poche, ed oltre il 25% in perdita non sono pochi, probabilmente tutti o quasi dovuti all'ultima correzione.

MikTaeTrioR
17-05-2021, 11:39
Non hai capito. Il discorso di mmorselli riguarda i guadagni. Se oggi qualcuno investe 500k euro in cripto, saranno pur affari suoi. Chi invece ci ha fatto il 5000% e ci lascia dentro tutto, non e' certo finanziariamente preparato.

in verità mettere uno stop loss sul +4000% sarebbe la cosa piu saggia... :boh:

mmorselli
17-05-2021, 12:06
Le occasioni per andare il perdita sono state davvero poche

Facile dirlo guardando il grafico fatto e finito con lo zoom a 10 anni, ma bisogna viverlo giorno per giorno per capire le ansie di chi ha investito. In quei 10 anni le occasioni per pensare di aver fatto una cazzata sono state tantissime, e sono quelle che ti portano ad uscire in loss oppure con un gain microscopico alla prima occasione.

Ginopilot
17-05-2021, 12:08
in verità mettere uno stop loss sul +4000% sarebbe la cosa piu saggia... :boh:

Questo perche', coscientemente o meno, il tuo investimento e' ad altissimo rischio.

mmorselli
17-05-2021, 12:09
Chi invece ci ha fatto il 5000% e ci lascia dentro tutto, non e' certo finanziariamente preparato.

Giusto, arrivati a +5000% è meglio vendere tutto e pagarci sopra il 23% di tasse :D

Ginopilot
17-05-2021, 12:12
Facile dirlo guardando il grafico fatto e finito con lo zoom a 10 anni, ma bisogna viverlo giorno per giorno per capire le ansie di chi ha investito. In quei 10 anni le occasioni per pensare di aver fatto una cazzata sono state tantissime, e sono quelle che ti portano ad uscire in loss oppure con un gain microscopico alla prima occasione.

Le occasioni per perderci ci sono state, ma visto il trend, anche a voler comprare sui massimi e rivendere sui minimi, cosa che evidentemente in molti hanno fatto, la stragrande maggioranza doveva necessariamente guadagnarci.

MikTaeTrioR
17-05-2021, 12:14
Questo perche', coscientemente o meno, il tuo investimento e' ad altissimo rischio.

Ma Gino,

lo avro detto il 150 post che sono montagne russe che un giorno vedi +1000 e il giorno dopo -3000....

lo sappiamo benissimo, meglio di te.

Ginopilot
17-05-2021, 12:15
Giusto, arrivati a +5000% è meglio vendere tutto e pagarci sopra il 23% di tasse :D

Il 23% di tasse sono una briciola rispetto a quello che si rischia ogni giorno.

aqua84
17-05-2021, 12:15
Facile dirlo guardando il grafico fatto e finito con lo zoom a 10 anni, ma bisogna viverlo giorno per giorno per capire le ansie di chi ha investito. In quei 10 anni le occasioni per pensare di aver fatto una cazzata sono state tantissime, e sono quelle che ti portano ad uscire in loss oppure con un gain microscopico alla prima occasione.
Vero.
Ma anche avere la "testa" di tenere cosi a lungo...

Mi immagino quelli che li hanno presi a pochi dollari a bitcoin, dopo qualche anno li vedi a 20.000... come fai a non avere la tentazione di cambiarli immediatamente? Anche io avrei pensato ora o mai piu.
Certo, vedendo che oggi sono ben 30.000 in piu... :D
ma tienili tu x tanti anni con queste oscillazioni

Ginopilot
17-05-2021, 12:16
Ma Gino,

lo avro detto il 150 post che sono montagne russe che un giorno vedi +1000 e il giorno dopo -3000....

lo sappiamo benissimo, meglio di te.

Parli a nome di?

MikTaeTrioR
17-05-2021, 12:18
Vero.
Ma anche avere la "testa" di tenere cosi a lungo...

Mi immagino quelli che li hanno presi a pochi dollari a bitcoin, dopo qualche anno li vedi a 20.000... come fai a non avere la tentazione di cambiarli immediatamente? Anche io avrei pensato ora o mai piu.
Certo, vedendo che oggi sono ben 30.000 in piu... :D
ma tienili tu x tanti anni con queste oscillazioni

dipende un po da quanto si è investito...
in alcuni casi certamente uscire per una parte è la cosa piu saggia...con il senno del poi sbagliata, ma in quel momento era saggio.

MikTaeTrioR
17-05-2021, 12:21
Parli a nome di?

di me e di tutti quelli che dicono chiaramente che si tratta di montagne russe e che è meglio starne alla larga se non si è pronti...
ora vuoi negarmi che io e altri utenti lo abbiamo scritto piu e piu volte??
ti prego non ho voglia di andare a ricercarmi i messaggi :asd:

Il 23% di tasse sono una briciola rispetto a quello che si rischia ogni giorno.

a parte che è il 26%...il ragionamento di fondo che fai è l'esatto opposto di quello di un investitore, quindi non meravigliarti se un investitore ti dice di farti gli affari tuoi.. :)

Ginopilot
17-05-2021, 12:28
di me e di tutti quelli che dicono chiaramente che si tratta di montagne russe e che è meglio starne alla larga se non si è pronti...
ora vuoi negarmi che io e altri utenti lo abbiamo scritto piu e piu volte??
ti prego non ho voglia di andare a ricercarmi i messaggi :asd:



a parte che è il 26%...il ragionamento di fondo che fai è l'esatto opposto di quello di un investitore, quindi non meravigliarti se un investitore ti dice di farti gli affari tuoi.. :)

L'opposto di un investitore? :doh:

MikTaeTrioR
17-05-2021, 12:33
L'opposto di un investitore? :doh:

Gino,
l'investitore accetta il rischio.

Esiste anche il risk management proprio per gestirlo.

Uscire da una posizione perchè forse potrebbe avere dei crolli prima di raggiungere quanto messo in target non è quello che fa un investitore.

Tu insisti che a +5000% devi uscire e invece io ti dico che è un errore, la cosa giusta è mettere uno stop loss al livello di mancato guadagno che possiamo accettare in ottica di un guadagno futuro che vorremmo raggiungere.


Tu non sei propenso al rischio. Non è un problema, fai bene, se non la trovi una cosa sensata fai bene a starne alla larga.

Un investitore è invece per definizione propenso al rischio.

Ginopilot
17-05-2021, 12:36
Gino,
l'investitore accetta il rischio.

Esiste anche il risk management proprio per gestirlo.

Uscire da una posizione perchè forse potrebbe avere dei crolli prima di raggiungere quanto messo in target non è quello che fa un investitore.

Tu insisti che a +5000% devi uscire e invece io ti dico che è un errore, la cosa giusta è mettere uno stop loss al livello di mancato guadagno che possiamo accettare in ottica di un guadagno futuro che vorremmo raggiungere.


Tu non sei propenso al rischio. Non è un problema, fai bene, se non la trovi una cosa sensata fai bene a starne alla larga.

Un investitore è invece per definizione propenso al rischio.

Dove avrei scritto che chi arriva a +5000% "deve uscire"?

mmorselli
17-05-2021, 12:37
L'opposto di un investitore? :doh:

https://i.imgur.com/SE8Uf6R.png

MikTaeTrioR
17-05-2021, 12:38
Dove avrei scritto che chi arriva a +5000% "deve uscire"?

poco fa...

Non hai capito. Il discorso di mmorselli riguarda i guadagni. Se oggi qualcuno investe 500k euro in cripto, saranno pur affari suoi. Chi invece ci ha fatto il 5000% e ci lascia dentro tutto, non e' certo finanziariamente preparato.

:boh:

Ginopilot
17-05-2021, 12:41
poco fa...



:boh:

E allora rileggi.

Ginopilot
17-05-2021, 12:42
https://i.imgur.com/SE8Uf6R.png

Questo e' uno di quelli brutti e cattivi, mi pare.

MikTaeTrioR
17-05-2021, 12:46
E allora rileggi.

come devo interpretare la frase

"Chi invece ci ha fatto il 5000% e ci lascia dentro tutto, non e' certo finanziariamente preparato."


??



posso rileggerla 100 volte ma è sempre sbagliata...

errore grossolano uscire al posto di usare una strategia di stop loss o trailing stop.

mmorselli
17-05-2021, 13:07
Questo e' uno di quelli brutti e cattivi, mi pare.

37 miliardi di dollari donati ai paesi del terzo mondo, e altri 30 miliardi impegnati con la Fondazione Gates, che più o meno li destina allo stesso modo.

Fossero tutti brutti e cattivi così...

Ginopilot
17-05-2021, 16:58
37 miliardi di dollari donati ai paesi del terzo mondo, e altri 30 miliardi impegnati con la Fondazione Gates, che più o meno li destina allo stesso modo.

Fossero tutti brutti e cattivi così...

Ma non e' la "vecchia finanza", le banche ecc? Non e' tra quelli che schifano l'amato bitcoin?

Ginopilot
17-05-2021, 17:00
come devo interpretare la frase

"Chi invece ci ha fatto il 5000% e ci lascia dentro tutto, non e' certo finanziariamente preparato."


??



posso rileggerla 100 volte ma è sempre sbagliata...

errore grossolano uscire al posto di usare una strategia di stop loss o trailing stop.

Ti ho dato un aiutino.
Se uno ci fa +5000% e non riduce l'esposizione, non sta investendo, sta giocando al casino'.

MikTaeTrioR
17-05-2021, 17:17
Ti ho dato un aiutino.
Se uno ci fa +5000% e non riduce l'esposizione, non sta investendo, sta giocando al casino'.

non sono minimamente d'accordo, esistono N strumenti più adeguati per proteggersi...
si esce solo quando si è raggiunto il target stabilito, quando lo si è pianificato, uscire solo perchè un asset continua a crescere è assolutamente il contrario di quello che si dovrebbe fare...

stop loss o traling stop e hai tutta la protezione che serve...

mmorselli
17-05-2021, 17:24
Ti ho dato un aiutino.
Se uno ci fa +5000% e non riduce l'esposizione, non sta investendo, sta giocando al casino'.

Ci sono tantissimi portafogli con dentro migliaia di Bitcoin che non vengono movimentati da anni.

Tipo questo: https://www.blockchain.com/btc/address/1LdRcdxfbSnmCYYNdeYpUnztiYzVfBEQeC

53800 BTC che non si schiodano dal 2014

Gente con davvero un pacco di soldi non deve ridurre l'esposizione, perché l'ha già fatto. Quei BTC fanno parte del denaro già disinvestito.

mmorselli
17-05-2021, 17:27
non sono minimamente d'accordo, esistono N strumenti più adeguati per proteggersi...

Forse pensa che sia tipo lascia o raddoppia.

Ginopilot
17-05-2021, 17:40
Ci sono tantissimi portafogli con dentro migliaia di Bitcoin che non vengono movimentati da anni.

Tipo questo: https://www.blockchain.com/btc/address/1LdRcdxfbSnmCYYNdeYpUnztiYzVfBEQeC

53800 BTC che non si schiodano dal 2014

Gente con davvero un pacco di soldi non deve ridurre l'esposizione, perché l'ha già fatto. Quei BTC fanno parte del denaro già disinvestito.

Perche' lo stai dicendo a me?

Ginopilot
17-05-2021, 17:40
Forse pensa che sia tipo lascia o raddoppia.

Perche' stai rispondendo a lui?

MikTaeTrioR
17-05-2021, 17:49
ginopilot in questo momento:

https://i.gifer.com/3RFR.gif

Ginopilot
17-05-2021, 17:51
ginopilot in questo momento:

https://i.gifer.com/3RFR.gif

E continui con gli attacchi personali.

MikTaeTrioR
17-05-2021, 17:54
E continui con gli attacchi personali.

ma dai che si scherza sususususu :)

Ginopilot
17-05-2021, 17:56
ma dai che si scherza sususususu :)

No, non si scherza.
Scherzare e burlarsi di qualcuno sono cose completamente diverse.
Io non lo faccio, anche se potrei e ce ne sarebbe in abbondanza.

MikTaeTrioR
17-05-2021, 18:05
No, non si scherza.
Scherzare e burlarsi di qualcuno sono cose completamente diverse.
Io non lo faccio, anche se potrei e ce ne sarebbe in abbondanza.

https://i.gifer.com/7Kpp.gif

Ginopilot
17-05-2021, 18:12
https://i.gifer.com/7Kpp.gif

Continui.

MikTaeTrioR
17-05-2021, 18:13
Continui.

:boh:

mmorselli
17-05-2021, 18:15
No, non si scherza.
Scherzare e burlarsi di qualcuno sono cose completamente diverse.
Io non lo faccio, anche se potrei e ce ne sarebbe in abbondanza.

Spero di poter fare una battuta quando un'affermazione sembra, ripeto, sembra, e limitatamente a me, un po' ingenua. Questo è un forum, l'oggetto della battuta posso essere io o puoi essere tu, ma siamo presenti, nessuno parla alle spalle, se abbiamo abbastanza spirito possiamo rispondere con una battuta a nostra volta, oppure tacere, incassare, e aspettare la prossima occasione se non ci viene niente di brillante.

Se invece rispondi piccato, vuol dire che sei stato mirato, colpito e affondato.


Metterei una faccina, ma quelle di questo forum rasentano l'imbarazzo, a meno di non essere dei nostalgici amanti del web-trash anni '90

Ginopilot
17-05-2021, 18:22
Spero di poter fare una battuta quando un'affermazione sembra, ripeto, sembra, e limitatamente a me, un po' ingenua. Questo è un forum, l'oggetto della battuta posso essere io o puoi essere tu, ma siamo presenti, nessuno parla alle spalle, se abbiamo abbastanza spirito possiamo rispondere con una battuta a nostra volta, oppure tacere, incassare, e aspettare la prossima occasione se non ci viene niente di brillante.

Se invece rispondi piccato, vuol dire che sei stato mirato, colpito e affondato.


Metterei una faccina, ma quelle di questo forum rasentano l'imbarazzo, a meno di non essere dei nostalgici amanti del web-trash anni '90

Il limite delle battute e' stato ampiamente superato. Ho fatto piu' volte presente di smetterla. Ma il messaggio non e' stato colto. Intelligenza e buona educazione suggerisce che se non si e' piu' in due a scherzare, non e' piu' uno scherzo, ed e' ora di finirla.

MikTaeTrioR
17-05-2021, 18:26
Il limite delle battute e' stato ampiamente superato. Ho fatto piu' volte presente di smetterla. Ma il messaggio non e' stato colto. Intelligenza e buona educazione suggerisce che se non si e' piu' in due a scherzare, non e' piu' uno scherzo, ed e' ora di finirla.

dai ginooo non fare cosi che mi fai sentire in colpaaaa :vicini:


non ti ho insultato...ho scherzato solo un po sul tuo modo di porti...

vedi, non puoi pensare di poter dire qualunque cosa senza conseguenze...poi, voglio dire, che conseguenze, una gif due faccine....e che sarà mai...

mmorselli
17-05-2021, 18:26
Il limite delle battute e' stato ampiamente superato. Ho fatto piu' volte presente di smetterla. Ma il messaggio non e' stato colto. Intelligenza e buona educazione suggerisce che se non si e' piu' in due a scherzare, non e' piu' uno scherzo, ed e' ora di finirla.

Recepito. La prossima volta che penserò che hai fatto un'osservazione ingenua te lo farò notare in modo acido.

Ginopilot
17-05-2021, 18:27
Recepito. La prossima volta che penserò che hai fatto un'osservazione ingenua te lo farò notare in modo acido.

Fa un po' come ti pare.

mmorselli
17-05-2021, 18:39
Interessante articolo uscito poche ore fa, ora che Musk ha fatto fare un 10X alla sensibilità sulla questione energetica

Il sistema bancario consuma due volte più energia di Bitcoin, rivela uno studio

https://it.cointelegraph.com/news/banking-system-consumes-two-times-more-energy-than-bitcoin-research

https://i.imgur.com/lA3tsYD.png

Ginopilot
17-05-2021, 18:40
Interessante articolo uscito poche ore fa, ora che Musk ha fatto fare un 10X alla sensibilità sulla questione energetica

Il sistema bancario consuma due volte più energia di Bitcoin, rivela uno studio

https://it.cointelegraph.com/news/banking-system-consumes-two-times-more-energy-than-bitcoin-research

https://i.imgur.com/lA3tsYD.png

Bitcoin non offre e non puo' offrire i servizi del sistema bancario.

mmorselli
17-05-2021, 19:27
Bitcoin non offre e non puo' offrire i servizi del sistema bancario.

OK, però se lo usi come argomento, dovrebbe valere sempre, no?

Per dire, se io ti offro allora qualcosa che consuma molta meno energia del sistema bancario, offrendo servizi persino migliorativi, poi diventa il sistema bancario brutto e cattivo... Oppure no?

Ginopilot
17-05-2021, 19:58
OK, però se lo usi come argomento, dovrebbe valere sempre, no?

Per dire, se io ti offro allora qualcosa che consuma molta meno energia del sistema bancario, offrendo servizi persino migliorativi, poi diventa il sistema bancario brutto e cattivo... Oppure no?

Ovviamente si.

mmorselli
17-05-2021, 20:14
Ovviamente si.

Per cui, riassumiamo a che serve il sistema bancario:

- conto corrente
- prestiti
- investimenti

Per offrirli ha bisogno di un sistema molto complesso e costoso di KYC (Know Your Customer), oltre ad un sistema altrettanto costoso che garantisce l'istituto stesso.

Molte crittovalute sono in grado di offrire il 90% di quello che serve ad una persona comune eliminando completamente il KYC, e mettendo sul piatto altri servizi innovativi che non sono offerti dal sistema bancario perché non potrebbero nemmeno volendo.

Magari non è per tutti, ma per quelli a cui si adatta il sistema bancario tradizionale diventa brutto e cattivo facilmente.

Ginopilot
17-05-2021, 22:03
Per cui, riassumiamo a che serve il sistema bancario:

- conto corrente
- prestiti
- investimenti

Per offrirli ha bisogno di un sistema molto complesso e costoso di KYC (Know Your Customer), oltre ad un sistema altrettanto costoso che garantisce l'istituto stesso.

Molte crittovalute sono in grado di offrire il 90% di quello che serve ad una persona comune eliminando completamente il KYC, e mettendo sul piatto altri servizi innovativi che non sono offerti dal sistema bancario perché non potrebbero nemmeno volendo.

Magari non è per tutti, ma per quelli a cui si adatta il sistema bancario tradizionale diventa brutto e cattivo facilmente.

Forse un giorno qualcuna lo diventera', non certo le piu' gettonate come bitcoin o ethereum. Resta il problema dell'assenza di un soggetto che fornisce il servizio, con tutte le conseguenze del caso. Piu' facile possano nascere come piattaforme su cui si poggiano gli istituiti. Ma siamo ancora molto lontani dall'anno zero.

mmorselli
17-05-2021, 22:51
Forse un giorno qualcuna lo diventera'

Per diventare qualcosa devi seguire un percorso di sviluppo, non è che una mattina spunta qualcosa dal nulla che "diventa"

non certo le piu' gettonate come bitcoin o ethereum.

Che già mescolarle insieme è un abominio, ma anche se non saranno Bitcoin o Ethereum? Chi se ne frega? E' giusto che ogni tecnologia abbia il suo spazio, il migliore non si decide a tavolino, deve emergere.

Resta il problema dell'assenza di un soggetto che fornisce il servizio

Poi ti arrabbi se faccio le battute. I migliori matematici ed informatici del mondo si stanno scervellando da 10 anni per trovare la migliore soluzione al seguente problema: come eliminare il soggetto che fornisce il servizio. Poi arriva Ginopilot che dice "ehi, stupidotti, non avete capito nulla". E a me tocca restare serio, se no te la prendi.

Ma siamo ancora molto lontani dall'anno zero.

Te l'ho già detto mille volte, lo stato di una tecnologia non si misura sulla base di quanto tu sia ignorante sulla stessa. Per te tutto è all'anno zero, se non lo conosci, ma siamo all'anno 10, ed è tanta roba per una tecnologia informatica.

Va che figata:

https://unstoppabledomains.com/

domini registrati su blockchain, di cui diventi proprietario per sempre, a differenza dei normali domini che sono semplicemente ceduti per il periodo di rinnovo, e che non possono essere censurati. E' tuo, è un token, lo conservi nel tuo wallet, e lo puoi vendere a chi vuoi senza chiedere il permesso a nessuno. Ovviamente non c'è solo il dominio (che fa anche da indirizzo mnemonico del wallet per ricevere pagamenti), ma c'è tutto il sistema per il web decentralizzato.

https://bafybeigbpc5ubhik5khftu4vancanucyqml64s2bep2cswi4mq6hx2rg64.ipfs.dweb.link/

Questa è un clone, decentralizzato, non censurabile, di youtube.


Ci sono centinaia di idee come queste, ma a me ne basterebbe una per dire che la blockchain è qui per restare, e per crescere in modo esponenziale.

Ginopilot
18-05-2021, 07:19
Per diventare qualcosa devi seguire un percorso di sviluppo, non è che una mattina spunta qualcosa dal nulla che "diventa"

Che già mescolarle insieme è un abominio, ma anche se non saranno Bitcoin o Ethereum? Chi se ne frega? E' giusto che ogni tecnologia abbia il suo spazio, il migliore non si decide a tavolino, deve emergere.


In genere invece e' proprio cosi'. Adesso invece va di moda tirar fuori mille soluzioni diverse, sponsorizzarle e darle in pasto alla community di fanatici. Se la quotazione sale, allora acquisisce visibilita', al di la di cosa ci sta dietro.


Poi ti arrabbi se faccio le battute. I migliori matematici ed informatici del mondo si stanno scervellando da 10 anni per trovare la migliore soluzione al seguente problema: come eliminare il soggetto che fornisce il servizio. Poi arriva Ginopilot che dice "ehi, stupidotti, non avete capito nulla". E a me tocca restare serio, se no te la prendi.


In 10 anni non ci sono riusciti. Forse dovrebbero lasciar fare ad altri certe scelte e lavorare sul dopo. Poi chi puo' dirlo, magari qualcuno trova la soluzione geniale, e per questo si meriterebbe il nobel.


Te l'ho già detto mille volte, lo stato di una tecnologia non si misura sulla base di quanto tu sia ignorante sulla stessa. Per te tutto è all'anno zero, se non lo conosci, ma siamo all'anno 10, ed è tanta roba per una tecnologia informatica.

Va che figata:

https://unstoppabledomains.com/

domini registrati su blockchain, di cui diventi proprietario per sempre, a differenza dei normali domini che sono semplicemente ceduti per il periodo di rinnovo, e che non possono essere censurati. E' tuo, è un token, lo conservi nel tuo wallet, e lo puoi vendere a chi vuoi senza chiedere il permesso a nessuno. Ovviamente non c'è solo il dominio (che fa anche da indirizzo mnemonico del wallet per ricevere pagamenti), ma c'è tutto il sistema per il web decentralizzato.

https://bafybeigbpc5ubhik5khftu4vancanucyqml64s2bep2cswi4mq6hx2rg64.ipfs.dweb.link/

Questa è un clone, decentralizzato, non censurabile, di youtube.


Ci sono centinaia di idee come queste, ma a me ne basterebbe una per dire che la blockchain è qui per restare, e per crescere in modo esponenziale.

Non c'e' niente di figo in tutto cio'. I problemi di soluzioni del genere, pur se perfettamente funzionanti, sono innumerevoli e non risolti, sempre che possano esserlo.

TorettoMilano
18-05-2021, 08:12
siamo arrivati al punto di dover segliere tra un servizio fornito a una multinazionale e un servizio "del popolo" in cui non puoi cancellare nulla, se un tuo video/fotomontaggio compromettente finisce li rimane li. la immaginavo diversa la tecnologia da bambino. comunque ad oggi da italiano sceglierei la prima casistica, almeno la multinazionale "deve" sottostare alle leggi vigenti

Ginopilot
18-05-2021, 08:31
siamo arrivati al punto di dover segliere tra un servizio fornito a una multinazionale e un servizio "del popolo" in cui non puoi cancellare nulla, se un tuo video/fotomontaggio compromettente finisce li rimane li. la immaginavo diversa la tecnologia da bambino. comunque ad oggi da italiano sceglierei la prima casistica, almeno la multinazionale "deve" sottostare alle leggi vigenti

Pensa se in un trasferimento per errore inserisci un destinatario sbagliato o uno 0 in piu'. Chiami la banca e annullano l'operazione. Cosi' invece puff, soldi svaniti.
Oppure ti si rompe il device su cui avevi le chiavi del wallet. Soldi spariti per sempre.
Oppure sequestri i beni di un mafioso tra cui un conto in cripto. Ma non puoi accederci o bloccarne l'uso
Ma gli esempi dei problemi di queste tecnologie sono infiniti. Tutto bellissimo sulla carta, poi le cali nella realta' e sono un disastro.

canislupus
18-05-2021, 08:56
I domini che non puoi bloccare o revocare?
Quindi diamo un luogo inviolabile che può avere effetti positivi (ad esempio contro la censura in alcuni stati), ma può essere utilizzato anche per qualsiasi nefandezza (pedo-pornografia, traffico di armi, traffico di organi, traffico di stupefacenti, etc....).
Quello che molti dimenticano è che ogni volta si deregolamenta qualcosa, si hanno sempre soluzioni, ma anche nuovi problemi.

Ginopilot
18-05-2021, 09:06
Basta farsi un giro con tor per avere un'idea del risultato.