View Full Version : Elon Musk lavora per un Dogecoin più efficiente dopo lo stop ai Bitcoin
TorettoMilano
18-05-2021, 09:08
Quello che molti dimenticano è che ogni volta si deregolamenta qualcosa, si hanno sempre soluzioni, ma anche nuovi problemi.
è quello che dico da parecchi mesi su sto forum e inizialmente (8 anni fa) ero anche a favore di bitcoin. è importante la teoria ma ancora di più lo è la pratica. e vedere tutte le conseguenze negative delle crypto mi ha fatto totalmente cambiare idea sulle stesse
"la strada per l'inferno è lastricata di buone intenzioni" cit.
mmorselli
18-05-2021, 09:25
In 10 anni non ci sono riusciti. Forse dovrebbero lasciar fare ad altri certe scelte e lavorare sul dopo. Poi chi puo' dirlo, magari qualcuno trova la soluzione geniale, e per questo si meriterebbe il nobel.
Così ignorante da non sapere che non esiste il premio Nobel per queste discipline, la matematica e l'informatica. Esistono i premi Godel e Turing per l'informatica teorica, e il caso vuole che vincitori di entrambi questi premi siano al lavoro sulle crittovalute.
Ma tanto c'è Ginopilot, che spiega a gente di cui non sarebbe degno di portare un caffé, che in 10 anni non ci sono riusciti, perché lui con le sue conoscenze olistiche è in grado di giudicare questi scienziati dei falliti e un mercato da 2000 miliardi di dollari una perdita di tempo.
Ma poi si arrabbia se gli faccio le battute. Comincio a pensare che tu abbia ragione, il tuo caso è così disperato che farci le battute inizia a diventare discriminatorio.
mmorselli
18-05-2021, 09:32
I domini che non puoi bloccare o revocare?
Quindi diamo un luogo inviolabile che può avere effetti positivi (ad esempio contro la censura in alcuni stati), ma può essere utilizzato anche per qualsiasi nefandezza (pedo-pornografia, traffico di armi, traffico di organi, traffico di stupefacenti, etc....).
Mi sa che hai tanta confusione in testa, c'è la Darknet per queste cose, nessuno userebbe un sistema che ti rende tracciabile per pedo-pornografia e traffico di organi.
Qui parliamo di sistemi non censurabili, ma probabilmente non ne comprendi il senso. Pazienza.
Un sistema pubblico non censurabile lo usa chi pensa che la sua libertà di espressione possa essere compressa, non chi deve commettere qualcosa che è palesemente reato (magari in tutto il mondo, come la pedo-pornografia)
Oltre al discorso della proprietà del dominio, che non è meno importante, ma se uno non ha mai avuto a che fare con domini Internet difficilmente può capire di cosa parliamo.
Ginopilot
18-05-2021, 09:36
Così ignorante da non sapere che non esiste il premio Nobel per queste discipline, la matematica e l'informatica. Esistono i premi Godel e Turing per l'informatica teorica, e il caso vuole che vincitori di entrambi questi premi siano al lavoro sulle crittovalute.
La luna e il dito.
Ma tanto c'è Ginopilot, che spieega a gente di cui non sarebbe degno di portare un caffé, che in 10 anni non ci sono riusciti, perché lui con le sue conoscenze olistiche è in grado di giudicare questi scienziati dei falliti e un mercato da 2000 miliardi di dollari una perdita di tempo.
Non ho detto questo, ma non ha importanza.
Ma poi si arrabbia se gli faccio le battute. Comincio a pensare che tu abbia ragione, il tuo caso è così disperato che farci le battute inizia a diventare discriminatorio.
Pensavo alla fine scrivessi qualcosa nel merito. Ma a quanto ti interessa piu' parlare di me.
Ginopilot
18-05-2021, 09:37
Mi sa che hai tanta confusione in testa, c'è la Darknet per queste cose, nessuno userebbe un sistema che ti rende tracciabile per pedo-pornografia e traffico di organi.
Qui parliamo di sistemi non censurabili, ma probabilmente non ne comprendi il senso. Pazienza.
Un sistema pubblico non censurabile lo usa chi pensa che la sua libertà di espressione possa essere compressa, non chi deve commettere qualcosa che è palesemente reato (magari in tutto il mondo, come la pedo-pornografia)
Oltre al discorso della proprietà del dominio, che non è meno importante, ma se uno non ha mai avuto a che fare con domini Internet difficilmente può capire di cosa parliamo.
E chi lo stabilisce cosa e' reato e cosa non lo e'?
canislupus
18-05-2021, 09:57
Mi sa che hai tanta confusione in testa, c'è la Darknet per queste cose, nessuno userebbe un sistema che ti rende tracciabile per pedo-pornografia e traffico di organi.
Qui parliamo di sistemi non censurabili, ma probabilmente non ne comprendi il senso. Pazienza.
Un sistema pubblico non censurabile lo usa chi pensa che la sua libertà di espressione possa essere compressa, non chi deve commettere qualcosa che è palesemente reato (magari in tutto il mondo, come la pedo-pornografia)
Oltre al discorso della proprietà del dominio, che non è meno importante, ma se uno non ha mai avuto a che fare con domini Internet difficilmente può capire di cosa parliamo.
Ti ha risposto in pratica GinoPilot.
Io creo un dominio... poi lo riempio di contenuti illegali in ogni parte del mondo... quale autorità decreta il blocco?
La community? esiste un modo per revocare?
Esiste un modo per tracciare sempre CHI detiene il dominio?
Altra cosa... ipotizziamo che io non stia violando la legge, ma usando il dominio per distribuire fake news.
Non è un reato, ma crea dei danni.
Nessuno può bloccarlo, quindi in nome della libertà si concede di fare tutto? il bello, ma anche il cattivo utilizzo?
Ginopilot
18-05-2021, 10:10
Ti ha risposto in pratica GinoPilot.
Io creo un dominio... poi lo riempio di contenuti illegali in ogni parte del mondo... quale autorità decreta il blocco?
La community? esiste un modo per revocare?
Esiste un modo per tracciare sempre CHI detiene il dominio?
Altra cosa... ipotizziamo che io non stia violando la legge, ma usando il dominio per distribuire fake news.
Non è un reato, ma crea dei danni.
Nessuno può bloccarlo, quindi in nome della libertà si concede di fare tutto? il bello, ma anche il cattivo utilizzo?
Ma il problema maggiore e' che sta roba non fa distinzione fra censura e crimine, si lascia tutto all'autoregolamentazione o ad altre forme di controllo tradizionale, indebolendo quindi l'efficacia delle azioni.
mmorselli
18-05-2021, 10:11
E chi lo stabilisce cosa e' reato e cosa non lo e'?
Lo stabilisce la legge, ma poi la applicano le persone, e se a volte il sentiment della società è chiarissimo nel fare questa distinzione, tante volte non lo è, ed è anche per questo che ci sono processi che terminano con assoluzioni.
Prendi cose come l'assistenza al fine vita, la cannabis, o anche Salvini che blocca le navi in porto, cose che possono o non possono essere reato, e chi crede di essere nel giusto ci mette la faccia e si prende le sue responsabilità.
Io 15 anni fa ero molto attivo nella scena P2P, ho amministrato per un po' anche il sito eMule più grande che c'era in Italia in quel periodo, e a differenza di molti l'ho sempre fatto con il mio nome in chiaro, convinto di essere nel giusto. Tant'è che ho avuto 6 uomini della Guardia di Finanza in casa alle 5 del mattino, ma nessuna incriminazione, nemmeno un invito a comparire, manco una multa. Il sito è stato censurato però.
Per me il P2P è sempre stato un punto di equilibrio tra diritto percepito e diritto elargito, e il tempo penso mi abbia dato ragione, i servizi di streaming audio e video con tanta offerta e prezzi a forfait sono stati la risposta, che tutti auspicavano, alla pirateria. Si può essere d'accordo oppure no, ognuno ha la sua idea, ma per avere ognuno la sua idea bisogna che questa idea ognuno la possa esprimere.
datevi una calmata, e provate ad accettare idee contrarie
randorama
18-05-2021, 10:19
Interessante articolo uscito poche ore fa, ora che Musk ha fatto fare un 10X alla sensibilità sulla questione energetica
Il sistema bancario consuma due volte più energia di Bitcoin, rivela uno studio
https://it.cointelegraph.com/news/banking-system-consumes-two-times-more-energy-than-bitcoin-research
https://i.imgur.com/lA3tsYD.png
e grazie graziella e grazie al caxxo.
bacino di utenza di un milione (forse) di persone contro 5-6 miliardi.
come dire che il parco macchine benzina super inquina meno del parco euro 6
e grazie graziella e grazie al caxxo.
bacino di utenza di un milione (forse) di persone contro 5-6 miliardi.
come dire che il parco macchine benzina super inquina meno del parco euro 6
Pero' e' diverso, il cosumo del bitcoin e' dato dal mining e non dal numero di utenza.
TorettoMilano
18-05-2021, 10:29
Pero' e' diverso, il cosumo del bitcoin e' dato dal mining e non dal numero di utenza.
ah
uhm
ok
mmorselli
18-05-2021, 10:36
bacino di utenza di un milione (forse) di persone contro 5-6 miliardi.
Parzialmente vero, il consumo energetico di una crittovaluta non è necessariamente proporzionale al numero degli utenti. Nel caso di Bitcoin la difficulty si aggiusta per fare in modo che nella blockchain venga validato ed aggiunto un nuovo blocco ogni circa 10 minuti, il fatto che Bitcoin venga usato da 1000 persone o da 1 miliardo è irrilevante, aggiungere nuovi computer non farà andare più veloce la rete, sarà la gente ad andare più lenta. Anche per questo il Bitcoin è riserva di valore e non moneta per fare la spesa.
Nel caso delle crittovalute in PoS, ce ne sono 4000 e di poche conosco il funzionamento nei dettagli, qualcuna ha tempi prevedibili per la generazione del blocco per cui vale il discorso fatto per Bitcoin, altre invece sono scalabili aumentando il numero dei nodi, quindi vale il discorso che più utenti portano a maggiore consumo, però stiamo già parlando di decine di migliaia di transazioni al secondo con un consumo energetico che in quel grafico manco riusciresti a vedere.
mmorselli
18-05-2021, 11:37
https://anotemusic.com/
Finanziamento diretto a progetti musicali, se il progetto ha successo guadagni royalty, anche per sempre.
Immaginate di intuire del potenziale in questa ragazzina che fa musica in strada
https://youtu.be/5OlAjhSbIcs
e un anno dopo vedere un suo pezzo per mesi in cima a tutte le classifiche
randorama
18-05-2021, 12:03
Pero' e' diverso, il cosumo del bitcoin e' dato dal mining e non dal numero di utenza.
eppefortuna. pensa se a minare si mettessero in 6 mld di persone
randorama
18-05-2021, 12:05
Parzialmente vero, il consumo energetico di una crittovaluta non è necessariamente proporzionale al numero degli utenti. Nel caso di Bitcoin la difficulty si aggiusta per fare in modo che nella blockchain venga validato ed aggiunto un nuovo blocco ogni circa 10 minuti, il fatto che Bitcoin venga usato da 1000 persone o da 1 miliardo è irrilevante, aggiungere nuovi computer non farà andare più veloce la rete, sarà la gente ad andare più lenta. Anche per questo il Bitcoin è riserva di valore e non moneta per fare la spesa.
Nel caso delle crittovalute in PoS, ce ne sono 4000 e di poche conosco il funzionamento nei dettagli, qualcuna ha tempi prevedibili per la generazione del blocco per cui vale il discorso fatto per Bitcoin, altre invece sono scalabili aumentando il numero dei nodi, quindi vale il discorso che più utenti portano a maggiore consumo, però stiamo già parlando di decine di migliaia di transazioni al secondo con un consumo energetico che in quel grafico manco riusciresti a vedere.
ah no? se arrivasse, butto li, a 1000 triliardi ci attaccheremmo anche i pallottolieri
Ginopilot
18-05-2021, 12:29
Pero' e' diverso, il cosumo del bitcoin e' dato dal mining e non dal numero di utenza.
E non ha senso paragonarli alle banche e neanche ai soli server necessari a far funzionare tutto il sistema bancario. A meno che bitcoin fosse in grado di sostituirli. Cosa che non puo' fare. Quindi fud.
mmorselli
18-05-2021, 12:29
eppefortuna. pensa se a minare si mettessero in 6 mld di persone
Ma non c'entra nulla, il numero di persone (di macchine) che mina dipende solo dal prezzo con cui viene scambiata la moneta. Se il Bitcoin andasse a 1 milione di euro puoi ragionevolmente aspettarti un notevole aumento di hashrate, ma questo indipendentemente dal fatto che i suoi utenti siano qualche milione o qualche miliardo.
Il paragone con il numero di persone che usa il sistema bancario è semplicemente non pertinente.
mmorselli
18-05-2021, 12:32
E non ha senso paragonarli alle banche e neanche ai soli server necessari a far funzionare tutto il sistema bancario. A meno che bitcoin fosse in grado di sostituirli. Cosa che non puo' fare. Quindi fud.
Cosa che non si PROPONE di fare. Ma ogni crittovaluta è in grado di coprire almeno un aspetto oggi coperto dal sistema bancario, proponendo un approccio diverso. Migliore o peggiore dipende dalle tue aspettative.
Ginopilot
18-05-2021, 12:42
eppefortuna. pensa se a minare si mettessero in 6 mld di persone
Non sottovalutare la potenza di questa robaccia. Sui social e' pieno di ragazzini trasformatisi in guru di cripto e mining.
Ginopilot
18-05-2021, 12:45
Cosa che non si PROPONE di fare. Ma ogni crittovaluta è in grado di coprire almeno un aspetto oggi coperto dal sistema bancario, proponendo un approccio diverso. Migliore o peggiore dipende dalle tue aspettative.
Quindi perche' paragonarne i consumi? E' evidente che oggi il sistema bancario non puo' essere sostituito da niente altro. E non credo potra' esserlo mai.
mmorselli
18-05-2021, 12:55
Quindi perche' paragonarne i consumi? E' evidente che oggi il sistema bancario non puo' essere sostituito da niente altro. E non credo potra' esserlo mai.
Ricorda che ogni volta che sancisci un principio, questo può essere usato per tutte le occasioni. Pure le crittovalute non possono essere sostituite da nient'altro che non siano altre crittovalute. Che ti piacciano o meno, hanno specialità uniche e irriproducibili con i sistemi tradizionali.
Nessuna persona di buon senso pensa che il sistema bancario sarà sostituito, almeno in questo secolo, e nessuna persona di buon senso pensa che le crittovalute siano un fenomeno passeggero. Semplicemente ci sarà una convivenza, come le riviste di carta continuano a convivere con i blog, come la tv convive con youtube, spesso creando sinergie tra i diversi media.
Ginopilot
18-05-2021, 13:10
Ricorda che ogni volta che sancisci un principio, questo può essere usato per tutte le occasioni. Pure le crittovalute non possono essere sostituite da nient'altro che non siano altre crittovalute. Che ti piacciano o meno, hanno specialità uniche e irriproducibili con i sistemi tradizionali.
Delle peculiarita' di bitcoin oggi si fa tranquillamente a meno senza rimorsi e senza perdersi nulla. E nonostante cio', costa uno sproposito in risorse, praticamente quanto l'intero sistema bancario, come da tuo grafico. Roba da matti.
Nessuna persona di buon senso pensa che il sistema bancario sarà sostituito, almeno in questo secolo, e nessuna persona di buon senso pensa che le crittovalute siano un fenomeno passeggero. Semplicemente ci sarà una convivenza, come le riviste di carta continuano a convivere con i blog, come la tv convive con youtube, spesso creando sinergie tra i diversi media.
Vedremo, ma l'unica certezza e' il presente. Ed oggi, per quanto la cosa ti possa dare fastidio, le cripto non servono a nulla.
mmorselli
18-05-2021, 13:43
Delle peculiarita' di bitcoin oggi si fa tranquillamente a meno senza rimorsi e senza perdersi nulla.
Già, deve essere per questo che vale 1000 miliardi e attorno c'è un indotto probabilmente superiore, perché Ginopilot può farne a meno.
Sai di cosa posso fare a meno io?
- del campionato di serie A di calcio
E ora, siccome il mondo gira attorno a me, ho decretato che è un inutile spreco di energia e di denaro, miliardi spesi, e per cosa? Far rotolare una palla. Mi sembra stupido. E poi è anche pericoloso, giocatori che si fanno male, tifosi che si menano, danni ambientali.
PQM: da domani sia abolito il campionato di Serie A (e a seguire tutti gli altri, in tutto il mondo, di cui ovviamente mi interessa persino di meno)
Vedremo, ma l'unica certezza e' il presente. Ed oggi, per quanto la cosa ti possa dare fastidio, le cripto non servono a nulla.
A me mica da fastidio, per me è un vantaggio che nel mondo ci siano ancora tanti Ginopilot, tanto non frenano in nessun modo lo sviluppo e consentono a chi ci crede di stare dentro all'affare quando è ancora un affare.
Ginopilot
18-05-2021, 13:50
Già, deve essere per questo che vale 1000 miliardi e attorno c'è un indotto probabilmente superiore, perché Ginopilot può farne a meno.
Non sono io a poterne fare a meno, e' il mondo intero che puo' farne a meno, senza che nessuno se ne accorga, a parte chi fa speculazione finanziaria.
A me mica da fastidio, per me è un vantaggio che nel mondo ci siano ancora tanti Ginopilot, tanto non frenano in nessun modo lo sviluppo e consentono a chi ci crede di stare dentro all'affare quando è ancora un affare.
A me invece da non poco fastidio che nonostante la sua inutilita' ed i danni ambientali che crea, senza dare, appunto, nulla in cambio, ci sia gente che ne tesse le lodi.
mmorselli
18-05-2021, 14:39
Non sono io a poterne fare a meno, e' il mondo intero che puo' farne a meno
Ma può fare a meno anche del Calcio. Non ho mai visto nessuno morire per carenza di partite a pallone.
La tua insistenza nel voler stabilire cosa è utile per gli altri rivela solo una rosicata di 8° magnitudine, equivalente a 10^8 Castori.
per quanto la cosa ti possa dare fastidio
A me invece da non poco fastidio
La proiezione è un meccanismo di difesa arcaico e primitivo che consiste nello spostare sentimenti o caratteristiche propri, o parti del Sé, su altri oggetti o persone
Ginopilot
18-05-2021, 15:18
Ma può fare a meno anche del Calcio. Non ho mai visto nessuno morire per carenza di partite a pallone.
La tua insistenza nel voler stabilire cosa è utile per gli altri rivela solo una rosicata di 8° magnitudine, equivalente a 10^8 Castori.
Confondi utile con necessario. Lo spettacolo ha una sua utilita', pur se non necessario. Ti stai perdendo.
La proiezione è un meccanismo di difesa arcaico e primitivo che consiste nello spostare sentimenti o caratteristiche propri, o parti del Sé, su altri oggetti o persone
Continui a parlare di me. Perche'?
mmorselli
18-05-2021, 15:33
Confondi utile con necessario. Lo spettacolo ha una sua utilita', pur se non necessario. Ti stai perdendo.
Sì, mi sono perso. Spiegami perché guardare il calcio è utile, mentre collezionare monete virtuali è inutile.
Continui a parlare di me. Perche'?
Sei un soggetto interessante...
pabloski
18-05-2021, 16:31
Quindi perche' paragonarne i consumi? E' evidente che oggi il sistema bancario non puo' essere sostituito da niente altro. E non credo potra' esserlo mai.
E meno male che siamo su un forum di tecnologia.
Del resto, pure il padre di Ford disse che niente avrebbe mai potuto sostituire il cavallo :asd:
Ginopilot
18-05-2021, 16:38
Sì, mi sono perso. Spiegami perché guardare il calcio è utile, mentre collezionare monete virtuali è inutile.
Quindi adesso sarebbe una collezione come per le figurine? :sofico:
Sei un soggetto interessante...
Grazie
Ginopilot
18-05-2021, 16:39
E meno male che siamo su un forum di tecnologia.
Del resto, pure il padre di Ford disse che niente avrebbe mai potuto sostituire il cavallo :asd:
Cosa dovrebbero sostituire le criptocose?
mmorselli
18-05-2021, 16:43
Quindi adesso sarebbe una collezione come per le figurine?
Anche, perché no? Gli NFT questo sono.
Però hai svicolato la risposta. Ti rifaccio la domanda:
"Spiegami perché guardare il calcio è utile, mentre collezionare monete virtuali è inutile"
Ginopilot
18-05-2021, 16:53
Anche, perché no? Gli NFT questo sono.
Però hai svicolato la risposta. Ti rifaccio la domanda:
"Spiegami perché guardare il calcio è utile, mentre collezionare monete virtuali è inutile"
Non ho svicolato nulla, e' che la cosa mi fa troppo ridere. Tutti sti discorsi sul cambiare il mondo, sulla rivoluzione, sulla fine della finanza tradizionale, e poi l'unica cosa utile che hai trovato e' quella di collezionarle. Come i francobolli, come i sassi, come i tappi di bottiglie :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
E con i bitcoin che ci facciamo? Le magliette? :sofico:
NewEconomy
18-05-2021, 16:56
Per chiunque non abbia capito il comportamento di Elon Musk, non sappia BENE come funzioni Bitcoin o creda veramente che il consumo elettrico derivante dal mining sia un problema...
Vi invito a leggere questo articolo :read:
https://andrea-macri.medium.com/elon-musk-bitcoin-consumo-energetico-manipolazione-marketing-o-geopolitica-d74bb47d7aaf
mmorselli
18-05-2021, 17:01
VitalPass, the first blockchain-based system to track COVID-19 vaccination, launches in Colombia with plans to expand to several countries in Latin America.
https://www.algorand.com/resources/news/vitalpass-vaccine-tracing-latam
però la blockchain non serve a niente :D
mmorselli
18-05-2021, 17:09
Non ho svicolato nulla, e' che la cosa mi fa troppo ridere.
Non hai svicolato nulla... E invece lo hai fatto di nuovo, come se nessuno lo notasse :D
Magari pensi che io sia uno che molla la presa :D
Ammetti che non sai come rispondere, oppure rispondi, seriamente.
Ginopilot
18-05-2021, 17:39
Per chiunque non abbia capito il comportamento di Elon Musk, non sappia BENE come funzioni Bitcoin o creda veramente che il consumo elettrico derivante dal mining sia un problema...
Vi invito a leggere questo articolo :read:
https://andrea-macri.medium.com/elon-musk-bitcoin-consumo-energetico-manipolazione-marketing-o-geopolitica-d74bb47d7aaf
La difesa dell'indifendibile.
Ginopilot
18-05-2021, 17:42
Non hai svicolato nulla... E invece lo hai fatto di nuovo, come se nessuno lo notasse :D
Magari pensi che io sia uno che molla la presa :D
Ammetti che non sai come rispondere, oppure rispondi, seriamente.
Perfetto, le cripto servono per collezionarle. :sofico:
Scusa, non ce la faccio, sul serio :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
Ginopilot
18-05-2021, 17:43
VitalPass, the first blockchain-based system to track COVID-19 vaccination, launches in Colombia with plans to expand to several countries in Latin America.
https://www.algorand.com/resources/news/vitalpass-vaccine-tracing-latam
però la blockchain non serve a niente :D
Na blockchain al posto di un banale db o un foglio excel?
Ma allora non servono solo per collezione :sofico:
mmorselli
18-05-2021, 18:06
Scusa, non ce la faccio, sul serio
Credo sia chiaro a chiunque, a questo punto.
Del resto se uno ha le spalle al muro non puoi pretendere che ci passi attraverso. Se ha fegato e cervello accetta qualsiasi argomento, anche quelli che lo mettono in difficoltà, ma chi non ce li ha non se li può dare. OK, argomento chiuso, e punto mio.
Na blockchain al posto di un banale db o un foglio excel?
Già, che stupidi che non ci hanno pensato. Ma mica tutti si chiamano Ginopilot, non essere così severo con il Sud America.
NewEconomy
18-05-2021, 18:23
La difesa dell'indifendibile.
Magari riesci anche ad argomentare oppure ci fermiamo ai luoghi comuni?
NewEconomy
18-05-2021, 18:24
Credo sia chiaro a chiunque, a questo punto.
Del resto se uno ha le spalle al muro non puoi pretendere che ci passi attraverso. Se ha fegato e cervello accetta qualsiasi argomento, anche quelli che lo mettono in difficoltà, ma chi non ce li ha non se li può dare. OK, argomento chiuso, e punto mio.
Già, che stupidi che non ci hanno pensato. Ma mica tutti si chiamano Ginopilot, non essere così severo con il Sud America.
Mi sa che non ha nemmeno presente cosa sia una Blockchain...
mmorselli
18-05-2021, 18:32
Mi sa che non ha nemmeno presente cosa sia una Blockchain...
Occhio, se rispondi a me parlando di lui, anche se siamo in un forum pubblico, si arrabbia moltissimo.
NewEconomy
18-05-2021, 19:08
Occhio, se rispondi a me parlando di lui, anche se siamo in un forum pubblico, si arrabbia moltissimo.
Ma chi? Ginopilot? :cry:
Ah, grazie dell'informazione, ora me lo segno...:ciapet:
Ginopilot
18-05-2021, 20:54
Credo sia chiaro a chiunque, a questo punto.
Del resto se uno ha le spalle al muro non puoi pretendere che ci passi attraverso. Se ha fegato e cervello accetta qualsiasi argomento, anche quelli che lo mettono in difficoltà, ma chi non ce li ha non se li può dare. OK, argomento chiuso, e punto mio.
Già, che stupidi che non ci hanno pensato. Ma mica tutti si chiamano Ginopilot, non essere così severo con il Sud America.
Ma guarda che mi sta bene, se cripto servono ad essere collezionate. Altrimenti le usi al posto di un foglio Excel per complicarti la vita.
Ginopilot
18-05-2021, 20:59
Magari riesci anche ad argomentare oppure ci fermiamo ai luoghi comuni?
Se magari tiri fuori qualcosa che non sia di un blog di un criptofan …
Ginopilot
18-05-2021, 21:01
Occhio, se rispondi a me parlando di lui, anche se siamo in un forum pubblico, si arrabbia moltissimo.
Non ce la fai a discutere civilmente?
Ginopilot
18-05-2021, 21:05
Ma chi? Ginopilot? :cry:
Ah, grazie dell'informazione, ora me lo segno...:ciapet:
Devi capire che qui non si discute di cripto ma di me. Almeno questo è quello che fanno i criptofan una volta finiti gli argomenti. Adeguati.
mmorselli
18-05-2021, 21:33
Non ce la fai a discutere civilmente?
Spero di non essere incivile, ma per quanto mi sforzi non riesco a restare serio :D
Comunque siamo già al terzo progetto sullo stesso tema "che si poteva fare con un foglio Excel"
https://www.ibm.com/products/digital-health-pass
https://blockchainitalia.io/pass-sanitario-eng/
[battuta random su Ginopilot che spiega Excel a IBM]
Ginopilot
18-05-2021, 22:08
Spero di non essere incivile, ma per quanto mi sforzi non riesco a restare serio :D
Comunque siamo già al terzo progetto sullo stesso tema "che si poteva fare con un foglio Excel"
https://www.ibm.com/products/digital-health-pass
https://blockchainitalia.io/pass-sanitario-eng/
[battuta random su Ginopilot che spiega Excel a IBM]
Dici che nn servono solo per essere collezionate?
mmorselli
18-05-2021, 23:06
Dici che nn servono solo per essere collezionate?
Non l'ho mai detto, ho scritto "Anche, perché no?" - Ed è importante, perché quando si discute dell'utilità di qualcosa non possiamo far riferimento a noi stessi, a ciò che noi riteniamo utile, altrimenti il 90% delle cose su questo pianeta sparirebbero. Una cosa è inutile quando non serve a nessuno(*), è utile quando serve a qualcuno. Se poi serve a milioni di persone, fa lavorare aziende e multinazionali, e muove miliardi di dollari, allora è utilissima.
(*) questo in realtà non è del tutto esatto, per i matematici è normale studiare teoremi inutili, alcuni rimangono inutili per sempre, altri per secoli, altri diventano utili dopo qualche anno. Lo scienziato che ha sviluppato Algorand 20 anni fa inventò una tecnica crittografica chiamata Verifiable Random Function (VRF) (https://en.wikipedia.org/wiki/Verifiable_random_function) insieme ad altri due titani della crittografia. Alla fine del paper scrissero "malgrado non esista ad oggi nessuna applicazione pratica per questa funzione, siamo certi che prima o poi a qualcuno sarà utile". 20 anni dopo la VRF è diventata l'idea chiave che ha permesso lo sviluppo di Algorand.
NewEconomy
19-05-2021, 07:17
Se magari tiri fuori qualcosa che non sia di un blog di un criptofan …
Tutt’altro di un blog cryptofan
Ci sono forti argomentazioni in quell’articolo, sarebbe buono se tu argomentassi a riguardo.
Per ora, ciò che hai fatto è solo lanciare frasette stupide senza mezza argomentazione
Ginopilot
19-05-2021, 07:17
Non l'ho mai detto, ho scritto "Anche, perché no?" - Ed è importante, perché quando si discute dell'utilità di qualcosa non possiamo far riferimento a noi stessi, a ciò che noi riteniamo utile, altrimenti il 90% delle cose su questo pianeta sparirebbero. Una cosa è inutile quando non serve a nessuno(*), è utile quando serve a qualcuno. Se poi serve a milioni di persone, fa lavorare aziende e multinazionali, e muove miliardi di dollari, allora è utilissima.
(*) questo in realtà non è del tutto esatto, per i matematici è normale studiare teoremi inutili, alcuni rimangono inutili per sempre, altri per secoli, altri diventano utili dopo qualche anno. Lo scienziato che ha sviluppato Algorand 20 anni fa inventò una tecnica crittografica chiamata Verifiable Random Function (VRF) (https://en.wikipedia.org/wiki/Verifiable_random_function) insieme ad altri due titani della crittografia. Alla fine del paper scrissero "malgrado non esista ad oggi nessuna applicazione pratica per questa funzione, siamo certi che prima o poi a qualcuno sarà utile". 20 anni dopo la VRF è diventata l'idea chiave che ha permesso lo sviluppo di Algorand.
Ovviamente si va per approssimazioni, come hai brillantemente dimostrato, anche la cosa piu' inutile puo' essere utile in quanto collezionabile :sofico:
Vedremo se questa applicazione per il certificato verde sara' utile o meno. Per adesso e' un "potrebbe".
Ginopilot
19-05-2021, 07:19
Tutt’altro di un blog cryptofan
Ci sono forti argomentazioni in quell’articolo, sarebbe buono se tu argomentassi a riguardo.
Per ora, ciò che hai fatto è solo lanciare frasette stupide senza mezza argomentazione
Argomenterei se avessi voglia di leggerlo. Ma gia' leggendo le prime righe e' chiaro che non ne valga la pena.
mmorselli
21-05-2021, 19:42
"Sources suggest that the latest crackdown on Bitcoin mining will be limited to operations that are not using hydroelectric power."
https://decrypt.co/71656/bitcoin-crashes-12-as-china-reiterates-mining-crackdown
NewEconomy
26-05-2021, 12:04
Dopo il polverone alzato dai Tweet di Elon Musk, ne ho parlato in un precedente articolo, ecco che si possono iniziare ad unire i puntini.
Il mining di Bitcoin sta andando sempre più verso l'utilizzo prevalente di energia rinnovabile con numerosi benefici per l'intero settore.
https://andrea-macri.medium.com/elon-musk-mining-green-con-energia-rinnovabile-31e60d03ab9
mmorselli
27-05-2021, 00:41
Il mining di Bitcoin sta andando sempre più verso l'utilizzo prevalente di energia rinnovabile con numerosi benefici per l'intero settore.
Ipotesi: domani le principali giga-farm si attaccano a fonti rinnovabili come eolico e soprattutto idroelettrico da cui acquistano il surplus, energia che andrebbe sprecata e che quindi acquistano a cifre insignificanti.
Chi non può farlo è totalmente impossibilitato a competere.
A questo punto abbiamo una consistente diminuzione del costo energetico (per chi può) e di hashrate, che fa scendere la difficulty e di conseguenza abbassare ulteriormente i costi.
Totale: abbiamo gruppi di giga-farm che producono BitCoin ad 1/10 del costo attuale.
Secondo te cosa succede al Bitcoin, dal punto di vista del prezzo, intendo.
mmorselli
28-05-2021, 11:22
"I miner cinesi stanno spostando le operazioni verso Nord America, Europa e Kazakistan"
https://it.cointelegraph.com/news/chinese-btc-miners-equivalent-to-quebec-s-output-on-the-move-slush-pool?utm_source=Telegram&utm_medium=social
Ginopilot
28-05-2021, 12:10
"I miner cinesi stanno spostando le operazioni verso Nord America, Europa e Kazakistan"
https://it.cointelegraph.com/news/chinese-btc-miners-equivalent-to-quebec-s-output-on-the-move-slush-pool?utm_source=Telegram&utm_medium=social
Speriamo comincio a cacciarli a pedate ovunque.
mmorselli
28-05-2021, 13:23
Speriamo comincio a cacciarli a pedate ovunque.
Certo, il Canada odia quando portano fiumi di dollari nel suo territorio.
Tieni presente che ci sono fonti rinnovabili come l'idroelettrico, di cui il Canada è ricco, che producono una quantità fissa di energia 24h/24h e tutto il surplus non assorbito dalla rete viene sprecato. Poter sfruttare questo surplus con qualcosa che genera un reddito è un grande affare con zero danni ambientali.
Pure tu lo faresti, ne sono certo.
I miner che si spostano dalla Cina cercano ovviamente questo genere di fonti, perché l'energia in questi casi ha costi bassissimi, un po' come il banco dei prodotti alimentari che scadono il giorno dopo nel supermercato, roba che svendi per non buttarla.
Ginopilot
28-05-2021, 14:50
Certo, il Canada odia quando portano fiumi di dollari nel suo territorio.
Tieni presente che ci sono fonti rinnovabili come l'idroelettrico, di cui il Canada è ricco, che producono una quantità fissa di energia 24h/24h e tutto il surplus non assorbito dalla rete viene sprecato. Poter sfruttare questo surplus con qualcosa che genera un reddito è un grande affare con zero danni ambientali.
Pure tu lo faresti, ne sono certo.
I miner che si spostano dalla Cina cercano ovviamente questo genere di fonti, perché l'energia in questi casi ha costi bassissimi, un po' come il banco dei prodotti alimentari che scadono il giorno dopo nel supermercato, roba che svendi per non buttarla.
Il canada produce circa 400TWh da idroelettrico e ne consuma 550, quindi non gli basta neanche. Il resto lo prende da altre fonti. Tu parli di produzione potenziale. Cioe' dovrebbero investire in impianti per vendere energia a sti scappati di casa che da un giorno all'altro torneranno a vivere a casa di mamma.
mmorselli
28-05-2021, 15:48
Il canada produce circa 400TWh da idroelettrico e ne consuma 550
Le centrali idroelettriche sono sempre accese, possono produrre la stessa quantità di energia di giorno e di notte, quando la richiesta è molto bassa. Alcune, non tutte, hanno un grande bacino a valle dove l'acqua viene ripompata nel bacino più in alto usando l'energia non utilizzata, ma è un processo in cui si spreca molta energia, richiede macchinari enormi e con una manutenzione costosa, che si usurano per il grande calore prodotto.
Un modo economicamente più efficiente per usare quel surplus energetico è sicuramente minare bitcoin, e magari comprare altrove l'energia green che ti manca di giorno, sempre da qualcuno che ha del surplus, magari perché usa centrali nucleari o eolico.
HackaB321
28-05-2021, 17:42
1)Avere separato per la prima volta moneta e Stato
2)Avere ideato una rete decentralizzata di conservazione e trasferimento del valore (funzionate ininterrottamente da 10 anni) senza bisogno di bail in e bail out, sussidi, aiuti, e soldi a fondo perduto sempre più necessari a tenere in vita un sistema medievale di banche e intermediari.
3)Aver dato un' alternativa a milioni di persone nel Terzo Mondo che vengono affamate ogni giorno dai pezzetti di carta iperinflazionati dei governucoli locali.
Solo questi tre risultati giustificherebbero il consumo del 100% del carbone bruciato nel mondo ogni giorno.
E c'è gente che invece fa tutto sto casino per lo 0.5% dei consumi con una percentuale doppia o tripla dell'uso di rinnovabili rispetto alle altre industrie.
E' evidente che è in atto una campagna di disinformazione e diffamazione a livello globale. E' evidente che Bitcoin sta raggiungendo il suo scopo. La loro paura è la riprova che stiamo andando nella direzione giusta.
Cina e Iran hanno dichiarato guerra al mining.
E Bitcoin funziona esattamente nello stesso modo come 1 mese fa, un anno fa, il giorno in cui è nato.
La capacità di resistenza di questo sistema ad attacchi esterni è qualcosa di sorprendente, che la maggior parte delle persone non ha ancora nemmeno intuito.
C'è ancora chi parla di metterlo fuori legge, come se servisse a qualcosa. La Cina lo ha quasi fatto quattro anni fa.
Auguri. Purtroppo per loro il tasto "disinventa" non esiste.
Ginopilot
28-05-2021, 21:37
Le centrali idroelettriche sono sempre accese, possono produrre la stessa quantità di energia di giorno e di notte, quando la richiesta è molto bassa. Alcune, non tutte, hanno un grande bacino a valle dove l'acqua viene ripompata nel bacino più in alto usando l'energia non utilizzata, ma è un processo in cui si spreca molta energia, richiede macchinari enormi e con una manutenzione costosa, che si usurano per il grande calore prodotto.
Un modo economicamente più efficiente per usare quel surplus energetico è sicuramente minare bitcoin, e magari comprare altrove l'energia green che ti manca di giorno, sempre da qualcuno che ha del surplus, magari perché usa centrali nucleari o eolico.
Quindi si mina solo di notte?
Ginopilot
28-05-2021, 21:39
1)Avere separato per la prima volta moneta e Stato
2)Avere ideato una rete decentralizzata di conservazione e trasferimento del valore (funzionate ininterrottamente da 10 anni) senza bisogno di bail in e bail out, sussidi, aiuti, e soldi a fondo perduto sempre più necessari a tenere in vita un sistema medievale di banche e intermediari.
3)Aver dato un' alternativa a milioni di persone nel Terzo Mondo che vengono affamate ogni giorno dai pezzetti di carta iperinflazionati dei governucoli locali.
Solo questi tre risultati giustificherebbero il consumo del 100% del carbone bruciato nel mondo ogni giorno.
E c'è gente che invece fa tutto sto casino per lo 0.5% dei consumi con una percentuale doppia o tripla dell'uso di rinnovabili rispetto alle altre industrie.
E' evidente che è in atto una campagna di disinformazione e diffamazione a livello globale. E' evidente che Bitcoin sta raggiungendo il suo scopo. La loro paura è la riprova che stiamo andando nella direzione giusta.
Cina e Iran hanno dichiarato guerra al mining.
E Bitcoin funziona esattamente nello stesso modo come 1 mese fa, un anno fa, il giorno in cui è nato.
La capacità di resistenza di questo sistema ad attacchi esterni è qualcosa di sorprendente, che la maggior parte delle persone non ha ancora nemmeno intuito.
C'è ancora chi parla di metterlo fuori legge, come se servisse a qualcosa. La Cina lo ha quasi fatto quattro anni fa.
Auguri. Purtroppo per loro il tasto "disinventa" non esiste.
Delle tre nessuna ha senso. Niente di nuovo, sono favolette che girano da anni. L’unica cosa sensata è che fanno fare soldi a chi ci specula finanziariamente. Fin tanto che non tornano a 0.
HackaB321
28-05-2021, 23:30
ma non vi stancate mai di criticare qualcosa per partito preso, senza conoscerlo e senza averlo mai usato?
mmorselli
29-05-2021, 02:11
Quindi si mina solo di notte?
Dipende, immagina di avere una mining farm da 100MW e un contratto con la centrale di quelli che arriva il tipo in cravatta a fartelo firmare, di giorno paghi 50 cent / Kw, di notte 1 cent... Che fai? Un sacco di soldi fai, se mini di notte.
Non ho idea di cosa faranno i miner, è semplicemente un'opportunità, usare il surplus delle rinnovabili, che notoriamente è il loro principale problema che ne limita l'adozione di massa. Dove c'è un'opportunità, qualcuno la coglie.
mmorselli
29-05-2021, 02:17
Delle tre nessuna ha senso.
Non devono aver senso per forza, basta che siano vere. Io non ho la palla di cristallo e nemmeno tu, vedremo il tempo quale senso gli darà.
Intanto mi salvo il messaggio. Per fortuna nessuno ha salvato quelli che scrivevo 10 anni fa :D
HackaB321
29-05-2021, 09:40
Io mi sono salvato le mie azzardate previsioni sul prezzo di bitcoin che già facevo nel 2017
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45234603&postcount=126
Provando a far capire quanto fosse sbagliato ragionare in termini speculativi.
mmorselli
29-05-2021, 18:33
Provando a far capire quanto fosse sbagliato ragionare in termini speculativi.
Per carità, è una sorta di slogan nell'ambiente, e ha il suo significato per chi holda a tempo indeterminato. Però attenzione a non farlo diventare un mantra, la "riserva di valore" necessita, tra le altre, di due caratteristiche:
- Deve mantenere il suo potere d'acquisto, oppure aumentarlo
- Deve essere facilmente convertibile
Per cui ti voglio vedere con un BTC a 1 centesimo, se dici ancora 1 BTC = 1 BTC
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.