PDA

View Full Version : HomeKit e eufyCam 2C


insane74
24-04-2021, 12:54
ciao a tutti.
ho appena ricevuto il kit eufyCam 2C (HomeBase 2, 2 cam) + una cam aggiuntiva.
ho installato la HomeBase collegandola al router (via cavo), ho aggiunto la HomeBase ai dispositivi tramite l'app Casa, quindi ho aggiunto le 3 cam associandole alla HomeBase.
Ho poi scaricato e installato l'app Eufy Security dallo store.

ora, riassumo partendo con un: non ci capisco nulla! :D

premesso che ho una ATV4K che fa da hub per HomeKit, non capisco tutta una serie di cose:
1) HomeKit e l'app Eufy possono "coesistere" o si rompono le scatole a vicenda?
2) ho visto che un sacco di opzioni sono disponibili solo nell'app Eufy e non nell'app Casa. ho smanettato solo con quelle che non dovrebbero influire sull'integrazione con HomeKit, ma come si fa ad essere sicuri?
3) le cam sono sempre attive? mi spiego: se apro l'app Casa vedo l'ultimo stream di ogni camera, se ci clicco sopra mi va in live (anche se una delle tre sta facendo i capricci). se apro l'app Eufy e vedo nella scheda Sicurezza vedo che di default è impostata su "A casa". cosa significa? che se esco devo manualmente cambiare modalità? o ci pensa HomeKit?
4) nell'app Eufy vedo che posso impostare notifiche/registrazioni per ogni cam e per ogni modalità (anche la "A casa") quindi per esempio ricevo notifiche e registra (ma da quello che capisco, solo in locale) quando passo davanti ad una cam, ma NON ricevo notifiche dall'app Casa. quindi? sono due cose separate perché per l'app Casa sono "in casa" e quindi non fa partire nessuna registrazione/notifica?
5) vorrei impostare manualmente / tramite siri il fatto che una data cam deve diventare "attiva" (=se rileva movimento -> notifica e registrazione).
esempio:
cam 1 -> punta verso la porta d'ingresso
cam 2 -> punta verso le finestre
cam 3 -> punta verso i lucernari sopra il soppalco
ora, se sono a casa, mi sta bene che non registri nulla / non mi arrivino notifiche. però per esempio se sto sul soppalco e mi metto ad ascoltare musica con le cuffie (tanto per fare un esempio), vorrei poter attivare al volo la cam 1 in modo che invii notifiche / registri l'evento se rileva movimento. dovrei creare un'automazione?
stessa cosa se volessi attivare cam 1 e cam 2 quando vado a dormire. nuova automazione?

scusate le tante domande ma sono un po' confuso dal funzionamento di queste cam e dal "doppione" tra app Casa e Eufy Security. :help:

insane74
30-04-2021, 16:55
aggiornamento, se a qualcuno dovesse interessare. :stordita:

dopo qualche tentativo ho abbandonato HKSV e sono tornato ad usare l'app di Eufy e a gestire le 3 cam con quella.

motivazioni?

svariate:
- con HKSV le cam sono praticamente sempre attive, causando quindi un notevole consumo di batteria anche quando, teoricamente, non dovrebbero fare nulla perché sei "in casa" e non hai attivato alcun "allarme"
- la qualità video streaming/registrato è inferiore rispetto all'originale
- quando diventa buio le cam accendono il faretto (o il led infrarossi, a seconda dell'opzione) sempre e cmq, anche quando si è "in casa" e senza "allarmi". praticamente muovendoti in casa con poca luce i faretti si accendono appena il sensore di movimento rileva qualcosa
- quanto viene registrato è di difficile consultazione. occorre aprire l'app Casa, accedere alla specifica cam, quindi scorrere a mano la minuscola timeline fino a trovare l'evento che interessa

troppe limitazioni e impostazioni "assurde".
quindi addio HKSV (peccato, mi interessava per l'interazione con iPhone-ATV4K che fa da HUB e per la (presunta) maggiore sicurezza) e benvenuta app ufficiale.
con la Eufy Security posso configurare correttamente le cam di "non fare nulla", quindi niente video registrati a caso, niente accensioni indesiderate di faretti, ecc ecc.
per ogni cam posso impostare cosa fare (per esempio se mandare solo una notifica, se registrare, se far suonare l'allarme della cam, se far suonare l'allarme della base) ecc ecc.
poi nell'app è presente un calendario con le date in cui si è verificato un evento, quindi è decisamente più facile andare a ripescare il video, senza dover sapere quale cam l'ha registrato.

boh, ci contavo tanto in HKSV ma per ora è stata una grossa delusione.
forse con cam + costose o non a batteria si comporta meglio, non so.

^[H3ad-Tr1p]^
19-02-2025, 15:47
ciao

adesso non so se usi ancora i prodotti Eufy perche' ho rispolverato questo tuo vecchio post del 2021 ma di gia' che usando cerca l'ho trovato ti chiedevo come ti trovi

io sono in procinto di cominciare a mettere qualcosa nel senso che come fine ultimo avrei in testa di mettere il serverino dedicato HomeBase S380 (HomeBase 3) con un po di videocamere collegate, non so ancora quante ma credo tra le 5 e le 8, una per volta

non sapevo se usare una cosa come un nas synologi o qualcosa del genere ma forse avere una cosa dedicata che fa solo questo e' meglio anche perche' non e' che sia una spesa cosi' esosa se fatta per gradi e comunque dovrebbe essere abbastanza a prova di idiota

insane74
19-02-2025, 17:42
^;48728455']ciao

adesso non so se usi ancora i prodotti Eufy perche' ho rispolverato questo tuo vecchio post del 2021 ma di gia' che usando cerca l'ho trovato ti chiedevo come ti trovi

io sono in procinto di cominciare a mettere qualcosa nel senso che come fine ultimo avrei in testa di mettere il serverino dedicato HomeBase S380 (HomeBase 3) con un po di videocamere collegate, non so ancora quante ma credo tra le 5 e le 8, una per volta

non sapevo se usare una cosa come un nas synologi o qualcosa del genere ma forse avere una cosa dedicata che fa solo questo e' meglio anche perche' non e' che sia una spesa cosi' esosa se fatta per gradi e comunque dovrebbe essere abbastanza a prova di idiota

le uso ancora, sempre non collegate ad Homekit perché permangono tutti i problemi riscontrati nel 2021.
quindi c'è il loro hub e gestisco tutto tramite l'app dedicata sul telefono.
tutte le Eufy (per quello che ne so) sono esclusivamente "on line". senza internet non servono praticamente ad una ceppa.
a posteriori non le ricomprerei mai (vedi anche i svariati problemi di sicurezza in cui sono incappati, tipo che un tizio random vedeva lo streaming video di un altro tizio random, e dall'app poteva controllare le telecamere non sue (quindi guardare/registrare/parlare (perché hanno microfono e altoparlante) con gente sconosciuta... da brividi).

avevo provato a blindare da router tutte le porte possibili e immaginabili (cercando su google/reddit/ecc i vari suggerimenti) e più o meno qualche cosa si riusciva ad impedire, ma era troppo uno sbattimento inseguire i cambiamenti di FW ecc ecc.

se si vuole una soluzione "in casa", meglio puntare su device che non hanno bisogno dell'accesso ad internet per funzionare.
poi per controllarle, se si ha un NAS tipo Synology o QNAP hanno le loro applicazioni di NVR e con quelle si gestiscono tutte le cam in locale.

sicuramente ci sono altre soluzioni più economiche di un NAS, ma non ho mai indagato.

quanto alle cam con supporto homekit, sono poche perché al solito la "certificazione" Apple costa, e i produttori non hanno troppa voglia di investire.
forse se ce ne sono che supportano matter potrebbero funzionare anche con Homekit, ma non ho mai indagato / approfondito.

ormai mi tengo le Eufy finché non muoiono e poi ci penserò.

^[H3ad-Tr1p]^
19-02-2025, 18:27
le uso ancora, sempre non collegate ad Homekit perché permangono tutti i problemi riscontrati nel 2021.
quindi c'è il loro hub e gestisco tutto tramite l'app dedicata sul telefono.
tutte le Eufy (per quello che ne so) sono esclusivamente "on line". senza internet non servono praticamente ad una ceppa.
a posteriori non le ricomprerei mai (vedi anche i svariati problemi di sicurezza in cui sono incappati, tipo che un tizio random vedeva lo streaming video di un altro tizio random, e dall'app poteva controllare le telecamere non sue (quindi guardare/registrare/parlare (perché hanno microfono e altoparlante) con gente sconosciuta... da brividi).

avevo provato a blindare da router tutte le porte possibili e immaginabili (cercando su google/reddit/ecc i vari suggerimenti) e più o meno qualche cosa si riusciva ad impedire, ma era troppo uno sbattimento inseguire i cambiamenti di FW ecc ecc.

se si vuole una soluzione "in casa", meglio puntare su device che non hanno bisogno dell'accesso ad internet per funzionare.
poi per controllarle, se si ha un NAS tipo Synology o QNAP hanno le loro applicazioni di NVR e con quelle si gestiscono tutte le cam in locale.

sicuramente ci sono altre soluzioni più economiche di un NAS, ma non ho mai indagato.

quanto alle cam con supporto homekit, sono poche perché al solito la "certificazione" Apple costa, e i produttori non hanno troppa voglia di investire.
forse se ce ne sono che supportano matter potrebbero funzionare anche con Homekit, ma non ho mai indagato / approfondito.

ormai mi tengo le Eufy finché non muoiono e poi ci penserò.



ma e' abbastanza inquietante quello che mi hai appena detto....

con le Eufy in pratica uno potrebbe guardare quello che vede le tue telecamere? allora lascio perdere,,, anche perche' vivo in un palazzo.... non e' che vorrei che un ragazzino nerd mi spiasse a casa mia

ma io non ho esperienza in merito, ho trovato queste telecamere a buon mercato, tra i 20 e i 40€ e hanno risoluzione da 2k , poi ci sono quelle nuove con risoluzione 4k e a sentir parlare chi le usa si trova bene

per internet mi servono solo per vedere quando non sono a casa

poi ci sarebbe il loro serverino per la sorveglianza che registra se vuoi ecc ecc e con un 200€ hai un sistema abbastanza chiavi in mano, poi ad aggiungere fai sempre presto

se pero' non ci si possono mettere ne password ne niente lascio perdere

tra l'altro con il loro serverino puoi anche non essere collegato ad internet, e mi pare anche solo con le telecamere puoi evitare di collegarti ad internet usando una memoria interna ssd , poi al massimo registra e guardi cosa ha registrato



non so se dal 2021 ad oggi non sia cambiato proprio nulla dal punto di vista della sicurezza..... sto cominciando a ripensarci

^[H3ad-Tr1p]^
19-02-2025, 19:48
al momento ho trovato questo

https://www.hdblog.it/domotica/articoli/n564540/eufy-problema-sicurezza-videocamere-risposta/


e questo

https://www.hdblog.it/domotica/articoli/n565921/eufy-anker-telecamere-crittografia-problema/

e questo

https://www.youtube.com/watch?v=HXqYCcpnDLM


poi vedo che ci sono questi problemi

https://www.reddit.com/r/EufyCam/comments/1ce5h3c/unreliable_cameras_are_constantly_going_offline/?tl=it


qui parlano di HomeKit ma sapevo gia' che poteva essere un problema
Ho anche degli altri apparecchi che non solo non funzionano con HomeKit ma non funzionano nemmeno con iOS, per usarli ho un cellulare Android e uso quello, quindi non e' che avessi grandi speranze


https://spider-mac.com/2023/02/01/le-telecamere-eufy-e-il-problema-dei-video-registrati-tanto-rumore-per-nulla/



io di videocamera ne ho usata un altra per una sera di un altra marca e non e' che facesse cosi' schifo, poi siccome c'e' il serverino di eufy volevo prendere le telecamere eufy per avere tutto centralizzato

il problema era che se tu ti servivi del cloud di eufy avresti potuto avere qualche problema di sicurezza, ma sembra che usando il loro server non ci sia neppure bisogno di una connessione ad internet e tutto funziona e registra, ovviamente se vuoi vedere cosa succede in casa quando sei fuori devi avercelo collegato ad internet


il synology robe del genere le utilizzerei anche ma per altre cose, poi, siccome sono cosi' ricchi di funzionalita' preferirei starne alla larga visto che poi sarebbe un gran casino impararle ad usare ecc ecc. e non e' che ho tantissimo tempo a disposizione