View Full Version : Batterie strutturali: un prototipo rivoluzionario batte ogni record precedente. Ma di che si tratta?
Redazione di Hardware Upg
26-03-2021, 09:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/batterie-strutturali-un-prototipo-rivoluzionario-batte-ogni-record-precedente-ma-di-che-si-tratta_96503.html
Una batteria che può essere parte della carrozzeria di un'auto o della fusoliera di un aereo? Potrebbe essere realtà nel giro di pochi anni, con potenziale rivoluzionario per il mondo del trasporto elettrico
Click sul link per visualizzare la notizia.
Tecnicamente molto bello, ma in pratica non la vedo benissimo dover sostituire il telaio dell'auto perche' la batteria non si carica piu'... :D
jepessen
26-03-2021, 09:06
Io mi preoccupo di piu' di eventuali conseguenze in un incidente che deforma o spacca queste 'parti strutturali'
pipperon
26-03-2021, 09:18
dopo queste notizie a raffica su auto bizzarre e biTTicoinH se i commenti prendono una via strano non lamentiamoci (vero tafazz?)
marittimus
26-03-2021, 09:23
Ma non sono mica già in commercio, è ovvio che l'obiettivo è svilupparle con caratteristiche meccaniche comparabili con quelle attuali in termini di sicurezza, poi potrebbe essere che si orientino verso una maggiore elasticità capace di rispondere in modo diverso rispetto a quanto avviene adesso.
Non so se vi è capitato di pedalare su biciclette con telai in acciaio, alluminio o fibra di carbonio, la risposta è molto diversa ma in tutti i casi efficace.
Mi sembra di capire poi che l'idea per ora non sia di sostituire il telaio quanto il "vestito", se poi la vita di queste batterie fosse comparabile con quella dell'auto ottimo altrimenti cogli l'occasione e cambi livrea del tuo veicolo. Si parla di parti strutturali perché saranno integrate nella struttura ma non intendono il telaio, anche se sfondi il cofano la minor densità oltre che le caratteristiche del tipo di batteria mi danno un'idea di minore pericolo rispetto a un blocco batteria concentrato, sotto il profilo della sicurezza mi sembra vantaggioso. Distribuendo poi la batteria e la sua densità se danneggio un pezzo fino a renderlo non funzionante rimangono gli altri pezzi a garantire la carica.
Marko_001
26-03-2021, 09:37
hanno omesso di dire che
saranno realizzate in grafene
onlocation
26-03-2021, 09:38
Parliamo di automobili completamente differenti da quelle attuali saranno dei veri "Lego" i pezzi si sostituiranno con una facilità estrema.
Se parliamo di organi strutturali parliamo del telaio dell'auto inteso come il pianale non certo dei pannelli di copertura. In piu' la vedo poco probabile usare il rivestimento dell'auto, troppo esposto a deformazioni ed urti, troppo costoso rispetto ad il classico rivestimento che nasce da un banalissimo foglio di lamiera e soprattutto diventa veramente un delirio da cablare.
supertigrotto
26-03-2021, 11:18
Lamborghini terzo millennio.....
Tecnicamente molto bello, ma in pratica non la vedo benissimo dover sostituire il telaio dell'auto perche' la batteria non si carica piu'... :D
Tesla con l'ultimo battery day ha annunciato proprio che saranno strutturali (https://cleantechnica.com/files/2020/09/Battery-Structures-Tesla-Battery-Day-Watermarked.jpg)le nuove 4680, data la teorica durata più lunga, non ho idea se saranno sostituibili.
Tesla con l'ultimo battery day ha annunciato proprio che saranno strutturali (https://cleantechnica.com/files/2020/09/Battery-Structures-Tesla-Battery-Day-Watermarked.jpg)le nuove 4680, data la teorica durata più lunga, non ho idea se saranno sostituibili.
Mi sembra un ottima idea. Con le nuove norma europee mi sembra strano che non siano sostituibili. Anche oggi capita frequentemente che I moduli siano sostituti per molteplici ragioni, non penso che per motivo ambientali possano aver fatto un passo indietro da quel punto di vista.
mrk-cj94
27-03-2021, 01:09
hanno omesso di dire che
saranno realizzate in grafene
:D
Un modulo batteria può rimanere sostituibile anche se strutturale, non sono fattori incompatibili. Tocca vedere sempre alla fine se, la complicazione costruttiva o di assemblaggio riesce a compensare il risparmio di peso pur mantenendo le caratteristiche di resistenza strutturale.
Un modulo batteria può rimanere sostituibile anche se strutturale, non sono fattori incompatibili. Tocca vedere sempre alla fine se, la complicazione costruttiva o di assemblaggio riesce a compensare il risparmio di peso pur mantenendo le caratteristiche di resistenza strutturale.
Certo, anche il telaio dell'auto e' sostituibile...
Certo, anche il telaio dell'auto e' sostituibile...
Non è affatto la stessa cosa.
Tecnicamente molto bello, ma in pratica non la vedo benissimo dover sostituire il telaio dell'auto perche' la batteria non si carica piu'... :D
:mano:
siamo alle auto usa-e-getta... :rolleyes:
pipperon
27-03-2021, 22:04
:mano:
siamo alle auto usa-e-getta... :rolleyes:
del resto la barche a vela odierne sono una e getta... e non costano 30KE...
del resto la barche a vela odierne sono una e getta... e non costano 30KE...
di che parche a vela parli?:confused:
in ogni caso non sono prodotte in milioni di esemplari...
pipperon
28-03-2021, 23:57
di che parche a vela parli?:confused:
in ogni caso non sono prodotte in milioni di esemplari...
non sono milioni per modello, ma ci sono in giro milioni di pezzi fatti in quella maniera.
Ci sono produttori che ne fanno 15000 annue e sono oggetti che se non hanno incidenti durano 50 anni almeno, non i 5 anni delle auto.
Oggi le barche a vela sono fatte in maniera che se hanno incidenti non sono riparabili, la struttura se collassa disintegra l'anima che generalmente e' in balsa annegata nello scafo. Ovvero butti lo scafo.
https://en.wikipedia.org/wiki/Bavaria_Yachtbau#/media/File:Bavaria_c45.jpg
non sono milioni per modello, ma ci sono in giro milioni di pezzi fatti in quella maniera.
Ci sono produttori che ne fanno 15000 annue e sono oggetti che se non hanno incidenti durano 50 anni almeno, non i 5 anni delle auto.
Oggi le barche a vela sono fatte in maniera che se hanno incidenti non sono riparabili, la struttura se collassa disintegra l'anima che generalmente e' in balsa annegata nello scafo. Ovvero butti lo scafo.
https://en.wikipedia.org/wiki/Bavaria_Yachtbau#/media/File:Bavaria_c45.jpg
io ho solo yacht da 50 metri in su, con scafo corazzato in ghisa antisiluro da 10" :O :cool: :D
ps: le auto durano un po' più di 5 anni... :mbe:
pipperon
29-03-2021, 18:11
io ho solo yacht da 50 metri in su, con scafo corazzato in ghisa antisiluro da 10" :O :cool: :D
guarda che in mediterraneo toccare con la deriva e tutt'altro che eccezionale
Con una barca in legno o una in metallo non ci sono problemi, come una vecchia in plastica, con una attuale butti la barca.
ps: le auto durano un po' più di 5 anni... :mbe:
diciamo che chi le compra spesso le cambia, anche per ragioni di stato (euro3 gasolio, Milano, dice nulla?), in quell'arco. E' raro vedere una vettura con targa di 15 anni.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.