PDA

View Full Version : SiS746DX al Platform Conference


Redazione di Hardware Upg
01-08-2002, 09:18
Link alla notizia : http://news.hwupgrade.it/6930.html

Presentato in Silicon Valley il nuovo chipset di SiS per processori AMD Athlon e Duron

Click sul link per la notizia completa.

frankie
01-08-2002, 09:23
Alla faccia di VIA che non vuole supportare (ufficialemtne) le 400

Deo
01-08-2002, 09:24
Il vecchio SIS (quello sulla ecs k7s5a ) era su un chp solo vero ? Questo e' un passo indietro in questo senso allora.

Passy
01-08-2002, 09:28
Bello!!! Speriamo che vada come il suo predecessore... ciao

gaus
01-08-2002, 09:32
era ad un solo chip... perchè il nuovo south bridge USB 2.0 con MULTIOL....lo montano su board sis di fascia alta...

altro che passo indietro.. come il SIS 645DX...superiore all'intel 845D/G...anche queto.. sis sarà superiore al VIA KT333....

atomo37
01-08-2002, 09:37
x Deo

è un passo avanti, il fatto che sia più di un chip non conta anzi rende completa la soluzione prodotta da Sis, quarda anche i chipset Intel che sono generalemnte moltichip :)

Deo
01-08-2002, 09:52
Intendevo un passo indietro nel campo dell'integrazione...e dei costi ovviamente......e non ditemi che un bus dentro un chip non e' preferibile ad uno pistato su sk madre ;)

gaus
01-08-2002, 13:31
allora spiegati meglio... pari solo ora di costi......

giovonni
01-08-2002, 14:27
non mi sembra che abbia parlato solo di costi ...

gaus
01-08-2002, 14:53
...certamente da quello che si è capito...sembrava che soltanto per perchè non ci fosse stata una soluzione singlechip..il 746...sarebbe dovuto essere un passo indietro... e perciò.. avendo la soluzione north+south..sarebba stata anche +costosa...

forse la seconda può essere vera.. ma la prima mi pare inprobabile..

elessar
02-08-2002, 12:00
Gia' che c'erano potevano integrare pure il Serial ATA, cosi' si evitava il ricorso a controller separati. Cmq direi molto buono,visto la presenza del controller Firewire, USB 2.0, modem e LAN integrati, nonche' del codec AC97 a sei canali... poco importa secondo me che sia fatto su due chip; il sis735 non garantiva prestazioni estreme, infatti e' stato ben presto superato dal KT266A, e pure il sis745, pur molto stabile, non e' il top come velocita'. Invece le serie DX di sis in genere sono davvero molto performanti: speriamo in questo, visto che i chipset VIA mi hanno un po' rotto le scatole con le loro magagne.