PDA

View Full Version : Spegnimento improvviso


giando76
12-03-2021, 13:15
Salve a tutti,
in questi giorni sto riesumando il mio Intel Core2 Quad Q600. Ho messo una scheda madre sul banco e ho collegato il minimo indispensabile per farlo funzionare.
Il PC si avvia, ma dopo poco tempo si spegne all'improvviso. Ho notato nel BIOS che la temperatura della CPU è fissa a 80°C (un po' altina?) e la CPU FAN gira a 2150RPM.
Potrebbe essere la temperatura elevata che ad un certo punto lo fa spegnere? Se si, la ventola non lo sta raffreddando abbastanza?

Grazie 1000
G

LoneWanderer
12-03-2021, 13:20
Di base una cpu non dovrebbe spegnersi a quella temperatura, però se magari ha lavorato a 80° per tanto tempo, può essere che alla lunga si sia scottata e quindi adesso è malfunzionante, però è difficile dirlo con certezza.

giando76
12-03-2021, 13:28
Di base una cpu non dovrebbe spegnersi a quella temperatura, però se magari ha lavorato a 80° per tanto tempo, può essere che alla lunga si sia scottata e quindi adesso è malfunzionante, però è difficile dirlo con certezza.

Ieri non me lo faceva. Le tensioni che arrivano al processore sembrano giuste nel bios. L'alimentatore che ho usato proviene da altro pc, potrebbe essere anche un fatto di alimentatore?


Grazie

LoneWanderer
12-03-2021, 13:38
Beh oggi magari ha iniziato a darti problemi. Avevi notato un rallentamento del pc ultimanente?

Comunque sì, può essere anche l'alimentatore, anzi, quando c'è questo tipo di problemi solitamente è il primo indiziato.

luke@
12-03-2021, 13:38
Ieri non me lo faceva. Le tensioni che arrivano al processore sembrano giuste nel bios. L'alimentatore che ho usato proviene da altro pc, potrebbe essere anche un fatto di alimentatore?


Grazie

80 gradi nel bios? :mbe: :confused:

eh si' mi pare si spenga per la temperatura

che dissipatore usi, hai controllato la pasta termica?

alimentatore?

LoneWanderer
12-03-2021, 13:57
Ah beh, se quella temperatura te la segnala nel bios, allora ha ragione Luke; facile che a OS avviato raggiunga ben oltre 100°, il che lo fa arrestare.

Certo che poi in teoria se provi a riaccenderlo, non dovrebbe avviarsi subito, o comunque si dovrebbe rispegnere tipo subito.

giando76
12-03-2021, 14:57
80 gradi nel bios? :mbe: :confused:

eh si' mi pare si spenga per la temperatura

che dissipatore usi, hai controllato la pasta termica?

alimentatore?

E' un pc assemblato al momento per fare delle prove.
La ventola usata è quella fornita coi processori Intel col dissipatore tondo e alto con lo spinotto a 4 Pin.
La pasta termica non l'ho controllata.
L'alimentatore è un Tecnoware da 600W.

luke@
12-03-2021, 15:08
E' un pc assemblato al momento per fare delle prove.
La ventola usata è quella fornita coi processori Intel col dissipatore tondo. AZZ
La pasta termica non l'ho controllata. AZZ
L'alimentatore è un Tecnoware da 600W. AZZ


La pasta potrebbe essere dura come il cemento o essercene poca e comunque essere secca, tanto quanto basta a non trasmettere e spostare il calore dalla cpu al dissipatore.

Il dissipatore potrebbe anche avere polvere tra le pale e le alette, che limiterebbe il flusso d'aria.

Controlla il manufacturer dell'alimentatore e se trovi qualche recensione, perchè tecnoware non ha mai brillato in quanto a qualità dei componenti... e non mi riferisco alla differenza tra potenza dichiarata e quella erogata, ma a ripple e tensioni che potrebbero danneggiare il pc.

giando76
12-03-2021, 16:12
La pasta potrebbe essere dura come il cemento o essercene poca e comunque essere secca, tanto quanto basta a non trasmettere e spostare il calore dalla cpu al dissipatore.

Il dissipatore potrebbe anche avere polvere tra le pale e le alette, che limiterebbe il flusso d'aria.

Controlla il manufacturer dell'alimentatore e se trovi qualche recensione, perchè tecnoware non ha mai brillato in quanto a qualità dei componenti... e non mi riferisco alla differenza tra potenza dichiarata e quella erogata, ma a ripple e tensioni che potrebbero danneggiare il pc.

Aggiungerò un po' di pasta termica e controllerò l'alimentatore. Nel frattempo ho voluto azzardare una prova senza ventola per pochissimi secondi giusto il tempo di vedere i valori di temperatura nel BIOS e spegnere immediatamente. Ovviamente la CPU senza ventola bolle, ma quello che mi ha lasciato stupito è che il BIOS continua a segnalare una temperatura fissa per la CPU di 80° come in precedenza senza oscillazione alcuna (lo stesso anche con la ventola)

giando76
13-03-2021, 16:15
Ho risolto pulendo le superifici di contatto di ventola e processore e stratificando un po' di pasta termica e rimontando il tutto. Adesso tutto OK. Grazie a tutti per i suggerimenti.