PDA

View Full Version : Disney+ supera i 100 milioni di abbonati in tutto il mondo!


Redazione di Hardware Upg
10-03-2021, 13:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/disney+-supera-i-100-milioni-di-abbonati-in-tutto-il-mondo_96143.html

Disney+ ha superato il traguardo di 100 milioni di abbonati globali. La piattaforma streaming è stata lanciata nel novembre 2019, un anno e mezzo fa, e ha raccolto rapidamente il favore del grande pubblico. Da qualche settimana, in Italia, l'offerta si è arricchita con Star.

Click sul link per visualizzare la notizia.

io78bis
10-03-2021, 14:25
Secondo me la migliore piattaforma per qualità/prezzo. Abbonamento dal prezzo ancora accettabile, nessun limite assurdo sul numero di dispositivi utilizzabili e catalogo potenzialmente infinito

Unrue
10-03-2021, 14:30
Secondo me la migliore piattaforma per qualità/prezzo. Abbonamento dal prezzo ancora accettabile, nessun limite assurdo sul numero di dispositivi utilizzabili e catalogo potenzialmente infinito

Come no? Il limite c'è ed è 8 dispositivi mi pare.

GoFoxes
10-03-2021, 14:31
Io disdetto :asd:
dopo che ho saputo del licenziamento della tipa di the mandalorian per dei tweet

DjLode
10-03-2021, 14:35
Come no? Il limite c'è ed è 8 dispositivi mi pare.

10 dispositivi

The_ouroboros
10-03-2021, 14:50
dopo che ho saputo del licenziamento della tipa di the mandalorian per dei tweet

che, cmq, e' stato cosa buona e giusta il licenziamento

GoFoxes
10-03-2021, 15:00
che, cmq, e' stato cosa buona e giusta il licenziamento

Ha espresso opinioni personali, ed è stata licenziata per averle espresse su twitter (luogo dove chiudono account a caxxo perché chi tweetta non tweetta come vogliono loro) e altri social, mi sembra.

Io non ho nessun social per i motivi di cui sopra (al di là che comunque non pubblicherei una fava perché trovo idiota scrivere sui social a prescindere) e ho chiuso Netflix un paio d'anni fa dopo l'ennesimo aumento per produrre serie politically correct di molto dubbia qualità, non sentirà di certo la mancanza di Disney+, anche perché dopo aver rovinato Star Wars, con questa politica rovineranno anche Marvel sicuro.

Gringo [ITF]
10-03-2021, 15:24
rovineranno anche Marvel sicuro

... si mi aspetto Dr.ssa Strange, Hulk Trans Rosa, la figlia di Tony Stark in una commedia scolastica, Uomo ragno di pelle diversamente bianca.... a .. c'è già....
... il Bello ed il Bestio... Tutto per il "Politically Correct".... per... pinocchio sotto è ancora presto e non si sà se Rocco Siffredi voglia la parte.

insane74
10-03-2021, 15:25
il catalogo è vasto, ma a meno di aver vissuto in una caverna negli ultimi 50 anni, praticamente ogni cosa interessante del catalogo è già stata vista (o al cinema o in TV) da tempo.

certo, causa COVID le nuove produzioni sono state rimandate ecc, quindi si aspetterà ancora un po' a giudicare (no, The Mandalorian non mi è sembrato un granché, WandaVision s'è lasciato guardare ma non è certo una serie "cult").

quello che vorrei (ma vale anche per Netflix) sarebbe un bell'aumento della qualità dello streaming.

al momento ho:

Apple TV+
Disney+
Netflix
Primevideo

e come qualità video, confrontando le produzioni originali in 4K HDR, Apple TV+ vince a mani basse, seguita ad una certa distanza da Primevideo e Disney+ con buona ultima Netflix.

3nric0
10-03-2021, 15:33
il catalogo è vasto, ma a meno di aver vissuto in una caverna negli ultimi 50 anni, praticamente ogni cosa interessante del catalogo è già stata vista (o al cinema o in TV) da tempo.

Condivido, proprio settimana scorsa da un amico ho sfogliato il catalogo e le uniche cose che mi potevano interessare erano già viste o al cinema o su altre piattaforme, rivedremo tra 1 anno se ci sara qualcosa per cui varrà la pena sborsare soldi

io78bis
10-03-2021, 15:45
Come no? Il limite c'è ed è 8 dispositivi mi pare.

Il limite è 10 e comunque ho scritto "nessun limite assurdo". Ora non so tu ma io ritengo di essere cresciuto in una famiglia numerosa (7 persone) quindi anche 8 sarebbe stato accettabile.

Un limite al numero di dispositivi è corretto che ci sia perchè gli scrocconi vanno combattuti.

Yramrag
10-03-2021, 15:56
Comunque Spider-Ham (Peter Porker -- geniale :asd:) e She-Hulk esistono dagli anni 80 :asd:

DjLode
10-03-2021, 15:57
il catalogo è vasto, ma a meno di aver vissuto in una caverna negli ultimi 50 anni, praticamente ogni cosa interessante del catalogo è già stata vista (o al cinema o in TV) da tempo.


Sono d'accordo, io ho fatto il primo anno in offerta ma dovevo recuperare qualche film dell'universo Marvel, gli ultimi due Star Wars e qualche Pixar. Ho visto The Mandalorian e non mi è piaciuta, ma non sono un grande amante dell'universo Star Wars e forse ha inciso. Carina Wandavision, solo per il motivo che le puntate sono corte e lo vedevo tranquillamente durante la settimana (vado a letto presto). Star ha alcune serie interessanti, ma sono vecchie e lunghe e quindi (sopratutto per il secondo motivo) per me non valgono il costo.
Se rinnovo al prezzo pagato un anno fa circa, potrei rifarlo per ulteriori 12 mesi.
P.S. prestando un profilo ad una mia amica, l'ho salvata in questi mesi di restrizioni visto che ha fatto da baby sitter ad una bambina e la teneva a bada :)

io78bis
10-03-2021, 16:01
il catalogo è vasto, ma a meno di aver vissuto in una caverna negli ultimi 50 anni, praticamente ogni cosa interessante del catalogo è già stata vista (o al cinema o in TV) da tempo.

certo, causa COVID le nuove produzioni sono state rimandate ecc, quindi si aspetterà ancora un po' a giudicare (no, The Mandalorian non mi è sembrato un granché, WandaVision s'è lasciato guardare ma non è certo una serie "cult").

quello che vorrei (ma vale anche per Netflix) sarebbe un bell'aumento della qualità dello streaming.

al momento ho:

Apple TV+
Disney+
Netflix
Primevideo

e come qualità video, confrontando le produzioni originali in 4K HDR, Apple TV+ vince a mani basse, seguita ad una certa distanza da Primevideo e Disney+ con buona ultima Netflix.

Per quanto il 4K possa essere bello, non credo sia così diffuso come TV tra gli abbonati e quanti abbonati abbiano la connessione necessaria per vederlo senza intasare completamente la connessione.

Condivido, proprio settimana scorsa da un amico ho sfogliato il catalogo e le uniche cose che mi potevano interessare erano già viste o al cinema o su altre piattaforme, rivedremo tra 1 anno se ci sara qualcosa per cui varrà la pena sborsare soldi

Il catalogo Disney+ è ancora con un target <16 anni. Star è stato introdotto solo di recente anche se ammetto mi sarei aspettato una quantità maggiore di serie/film originali

insane74
10-03-2021, 16:02
Sono d'accordo, io ho fatto il primo anno in offerta ma dovevo recuperare qualche film dell'universo Marvel, gli ultimi due Star Wars e qualche Pixar. Ho visto The Mandalorian e non mi è piaciuta, ma non sono un grande amante dell'universo Star Wars e forse ha inciso. Carina Wandavision, solo per il motivo che le puntate sono corte e lo vedevo tranquillamente durante la settimana (vado a letto presto). Star ha alcune serie interessanti, ma sono vecchie e lunghe e quindi (sopratutto per il secondo motivo) per me non valgono il costo.
Se rinnovo al prezzo pagato un anno fa circa, potrei rifarlo per ulteriori 12 mesi.
P.S. prestando un profilo ad una mia amica, l'ho salvata in questi mesi di restrizioni visto che ha fatto da baby sitter ad una bambina e la teneva a bada :)

ah sicuro, se hai bambini direi che è praticamente obbligatorio!:D

pure io ne ho approfittato per riguardare un po' di Marvel e Star Wars.
concordo che il nuovo canale Star offre il nulla, solo roba vecchia. Sto giusto guardando "Solar Opposites" perché fatto da uno dei creatori di Rick&Morty, ma non è divertente come quest'ultimo.

insane74
10-03-2021, 16:09
Per quanto il 4K possa essere bello, non credo sia così diffuso come TV tra gli abbonati e quanti abbonati abbiano la connessione necessaria per vederlo senza intasare completamente la connessione.
...

si ma se offri contenuto 4K, mi aspetto una certa qualità. poi è da un po' che lo streaming si adatta alla velocità della linea...
io ho l'abbonamento Netflix 4K che condivido con i miei genitori (gli ho creato due profili dedicati). a casa loro hanno una connessione pessima, e si guardano cmq tutto senza notare nulla di particolare (hanno solo TV FullHD) se non un po' di ritardo nel far partire lo streaming.

io con fibra e 110MB di speedtest mi posso guardare tutto in 4K senza problemi. peccato che quello che arriva non è della stessa "qualità".
Netflix per esempio aveva abbassato tanto la qualità l'anno scorso causa pandemia, poi l'ha rialzato un po' ma, secondo me, senza tornare ai livelli pre-pandemia e cmq ad occhio (e monitorando il traffico generato sul router) si vede subito che quanto mandano giù è "troppo compresso".

pago per un 4K, vorrei un 4K "decente". poi se la mia linea non ce la fa sarà l'app a scalare la qualità/risoluzione, ma "alla fonte" dovrebbe avere certe caratteristiche.

imho, al momento solo Apple TV+ (e Primevideo seconda, ma dipende dal contenuto) non mi fa storcere il naso per la qualità video.

[EDIT]
aggiungo, anche Disney+ su certe cose non è malaccio (tipo The Manalorian, al di là della serie, la qualità video non era messa male. stessa cosa per WadaVision), ma su altre si vede troppo la compressione (tipo molti film Marvel, anche recenti).

io78bis
10-03-2021, 16:25
.....
pago per un 4K, vorrei un 4K "decente". poi se la mia linea non ce la fa sarà l'app a scalare la qualità/risoluzione, ma "alla fonte" dovrebbe avere certe caratteristiche.

imho, al momento solo Apple TV+ (e Primevideo seconda, ma dipende dal contenuto) non mi fanno storcere il naso per la qualità video.


Su questo non posso che darti ragione

Ratavuloira
10-03-2021, 18:29
Comunque 100 milioni di abbonati sono tanta roba, non è che sono attivi da molto. Complimenti.

Notturnia
10-03-2021, 21:23
preso per vedere mandalorian.. visto.. ora sta li .. per i bimbi che così possono vedere qualcosa ogni tanto.. ma effettivamente c'è molto poco di interessante o di nuovo.. purtroppo.. e adesso hanno pure messo film a pagamento per vederli in anteprima.. 23 euro per vedere un film che sarà gratis fra 4 mesi.. siamo ridicoli ?.. già ti pago per un catalogo vecchio.. mi chiedi pure soldi per quei 2 film nuovi che hai messo ?.. mah..
comunque.. almeno la piccola vede Lady Bug :-D

canislupus
10-03-2021, 21:44
preso per vedere mandalorian.. visto.. ora sta li .. per i bimbi che così possono vedere qualcosa ogni tanto.. ma effettivamente c'è molto poco di interessante o di nuovo.. purtroppo.. e adesso hanno pure messo film a pagamento per vederli in anteprima.. 23 euro per vedere un film che sarà gratis fra 4 mesi.. siamo ridicoli ?.. già ti pago per un catalogo vecchio.. mi chiedi pure soldi per quei 2 film nuovi che hai messo ?.. mah..
comunque.. almeno la piccola vede Lady Bug :-D

Anche io sono indeciso se tenere l'abbonamento... a parte qualcosa che ho fatto vedere ai bambini... il resto è abbastanza deludente...
Sul fatto delle anteprime a 22 euro... già a suo tempo mi è sembrata follia con Mulan.
Forse alla fine cederò per un altro anno... ma 70 euro già mi sembra abbastanza... per quello che viene offerto...

Notturnia
12-03-2021, 01:24
spero che inizino a produrre qualcosa perchè c'è molto poco.. pensavo che avrei trovato di più in Discovery chanel ma non c'è molto.. star è la "biblioteca dei VHS" ..
io gli do un altro anno solo dando la colpa al covid della fermata delle produzioni.. ma controllo sempre se compaiono su sky o su amazon prime in modo da vedere che reale vantaggio ci sia ad avere disney+ ..

DjLode
12-03-2021, 07:19
Anche io sono indeciso se tenere l'abbonamento... a parte qualcosa che ho fatto vedere ai bambini... il resto è abbastanza deludente...
Sul fatto delle anteprime a 22 euro... già a suo tempo mi è sembrata follia con Mulan.
Forse alla fine cederò per un altro anno... ma 70 euro già mi sembra abbastanza... per quello che viene offerto...

Sulel anteprime a pagamento ha forse senso in questo periodo, se lo si accomuna ai cinema, per vederselo in casa.
Non ho bimbi, ma un adulto paga tra i 7€ e i 9€, quindi una famiglia anche solo marito/moglie e un figlio, spende circa come andare al cinema.
Forse Mulan non li vale, ma altri film potrebbero valere la spesa.
Io che sono da solo non ci vedo nessun vantaggio, quindi aspetto qualche mese e me lo vedo gratis.

futu|2e
12-03-2021, 07:28
rovineranno anche Marvel sicuro.

C'è poco da distruggere

Titanox2
12-03-2021, 07:56
C'è poco da distruggere

si veramente, l'ultimo avengers 3 ore di film di cui 2 ore e 50 di dialoghi soporiferi e 10 minuti di azione

mrk-cj94
14-03-2021, 20:17
Io disdetto :asd:
dopo che ho saputo del licenziamento della tipa di the mandalorian per dei tweet

"per dei tweet" :mc:

contenuti medi di quei tweet:
fake news
L'Olocausto è una balla
i voti delle elezioni USA sono falzi
e un bel frullato delle tre cose

Ricordiamo che la Carano è stata licenzata da LucasFilm e sbattuta fuori da The Mandalorian per alcune frasi riportate sui social, nelle quali sostanzialmente parificava la situazione dei sostenitori di Trump nel periodo post-elezioni e vittoria di Biden con quella degli ebrei all'epoca della Seconda Guerra Mondiale. Paragone indubbiamente fuori luogo, ma non è stata l'unica uscita dell'attrice finita sotto i riflettori.

A dire il vero, la Carano ha collezionato una serie di episodi di questo genere, continuando a spargere sui social affermazioni che mischiano teorie del complotto, fake news e posizioni politiche decisamente discutibili su diversi argomenti. Come risultato, e forse anche in seguito ad altri comportamenti tenuti sul set, visto che secondo una fonte interna le motivazioni del provvedimento sarebbero molteplici, Gina Carano è stata licenziata,

mrk-cj94
14-03-2021, 20:27
Il limite è 10 e comunque ho scritto "nessun limite assurdo". Ora non so tu ma io ritengo di essere cresciuto in una famiglia numerosa (7 persone) quindi anche 8 sarebbe stato accettabile.

Un limite al numero di dispositivi è corretto che ci sia perchè gli scrocconi vanno combattuti.

ma sono 10 contemporanei (come tutti gli altri servizi di streaming) o 10 registrati (tipo skygo)?

perchè la differenza è notevole:
10 contemporanei è una cifra irraggiungibile per qualunque famiglia (anche per 2 o 3)
10 registrati non è così raro:
famiglia da 4 (standard, seppur ottimistico nel XXI secolo italiano), genitori con 2 telefoni a testa tra privato e lavoro (standard statistico in Italia oggi), 2/3 TV in casa tra cucina, camere e soggiorno (non ho statistiche in merito, nel mio caso più del doppio ma non faccio testo altrimenti ogni venditore di TV sarebbe miliardario), 1 tablet in famiglia, 1 telefono per ogni bambino (quindi 2 se famiglia da 4)... arrivi giusto giusto al cap

cronos1990
15-03-2021, 06:19
Va bo, si può dire di tutto sulla Carano ma in effetti è stata fatta fuori dal cast per "qualcosina di più" che qualche tweet. Diciamo che parla fin troppo a sproposito :asd:
Il personaggio in The Mandalorian mi piaceva, ma il suo taglio ha le sue solide motivazioni.
ma sono 10 contemporanei (come tutti gli altri servizi di streaming) o 10 registrati (tipo skygo)?

perchè la differenza è notevole:
10 contemporanei è una cifra irraggiungibile per qualunque famiglia (anche per 2 o 3)
10 registrati non è così raro:
famiglia da 4 (standard, seppur ottimistico nel XXI secolo italiano), genitori con 2 telefoni a testa tra privato e lavoro (standard statistico in Italia oggi), 2/3 TV in casa tra cucina, camere e soggiorno (non ho statistiche in merito, nel mio caso più del doppio ma non faccio testo altrimenti ogni venditore di TV sarebbe miliardario), 1 tablet in famiglia, 1 telefono per ogni bambino (quindi 2 se famiglia da 4)... arrivi giusto giusto al capTu però non hai fatto il conto di quanti dispositivi in media vengono registrati, ma di quanti dispositivi possiede una famiglia media di 4 persone. Che poi sei pure stato largo in eccesso (non è che tutti hanno 3 TV e 1 Tablet in famiglia).

mrk-cj94
17-03-2021, 02:59
Va bo, si può dire di tutto sulla Carano ma in effetti è stata fatta fuori dal cast per "qualcosina di più" che qualche tweet. Diciamo che parla fin troppo a sproposito :asd:
Il personaggio in The Mandalorian mi piaceva, ma il suo taglio ha le sue solide motivazioni.
Tu però non hai fatto il conto di quanti dispositivi in media vengono registrati, ma di quanti dispositivi possiede una famiglia media di 4 persone. Che poi sei pure stato largo in eccesso (non è che tutti hanno 3 TV e 1 Tablet in famiglia).

sì beh le due cose prima o poi tenderanno a combaciare:
accendi telefono, apri app di streaming.. appena ti capita di stare in una stanza con tv è probabile che farai condivisione dell'immagine su tv (e quindi dovrai loggarci pure quella)

canislupus
17-03-2021, 06:50
ma sono 10 contemporanei (come tutti gli altri servizi di streaming) o 10 registrati (tipo skygo)?

perchè la differenza è notevole:
10 contemporanei è una cifra irraggiungibile per qualunque famiglia (anche per 2 o 3)
10 registrati non è così raro:
famiglia da 4 (standard, seppur ottimistico nel XXI secolo italiano), genitori con 2 telefoni a testa tra privato e lavoro (standard statistico in Italia oggi), 2/3 TV in casa tra cucina, camere e soggiorno (non ho statistiche in merito, nel mio caso più del doppio ma non faccio testo altrimenti ogni venditore di TV sarebbe miliardario), 1 tablet in famiglia, 1 telefono per ogni bambino (quindi 2 se famiglia da 4)... arrivi giusto giusto al cap

Non ricordo se siano 10 dispositivi o 10 contemporanei... in ogni caso mi sembra una cifra importante... anche perchè non è che metti il servizio su ogni cosa collegabile ad internet... magari lo metti su 1/2 televisori di casa e su un paio fuori... ci metti 1/2 cellulari (di mamma e papà) e se ce l'hai un tablet... te ne avanzano comunque 3...

canislupus
17-03-2021, 07:00
Sulel anteprime a pagamento ha forse senso in questo periodo, se lo si accomuna ai cinema, per vederselo in casa.
Non ho bimbi, ma un adulto paga tra i 7€ e i 9€, quindi una famiglia anche solo marito/moglie e un figlio, spende circa come andare al cinema.
Forse Mulan non li vale, ma altri film potrebbero valere la spesa.
Io che sono da solo non ci vedo nessun vantaggio, quindi aspetto qualche mese e me lo vedo gratis.

Innanzitutto bisogna vedere la grandezza dei figli (sotto una certa età pagano la metà)... e comunque sia permettimi che non c'è paragone tra vedere un film al cinema o a casa sfruttando le proprie disponibilità tecnologiche oltre alla propria connessione.
Se qualcosa la reputo valida, voglio goderne al massimo... se questo non è possibile mi adatto, ma anche il costo deve venirmi incontro... e 22/24 euro non mi sembra economico.

DjLode
17-03-2021, 08:22
Innanzitutto bisogna vedere la grandezza dei figli (sotto una certa età pagano la metà)... e comunque sia permettimi che non c'è paragone tra vedere un film al cinema o a casa sfruttando le proprie disponibilità tecnologiche oltre alla propria connessione.
Se qualcosa la reputo valida, voglio goderne al massimo... se questo non è possibile mi adatto, ma anche il costo deve venirmi incontro... e 22/24 euro non mi sembra economico.

Il mio era un discorso per cercare di giustificare, non certo per giustificare in toto la spesa. Visto che i cinema sono chiusi, cercano di monetizzare. Ovvio non ci sia paragone tra un film al cinema, con tutta la famiglia, popcorn e a cena prima o dopo il film.
Poi nessuno vieta di aspettare visto che Mulan, ad esempio, è uscito pochi mesi dopo gratuitamente.

cronos1990
17-03-2021, 10:10
Mulan a 22 euro fu giustificato col fatto che causa Covid-19 i cinema erano chiusi, o quasi. Io comunque ripeto, come dissi all'epoca, che era un non-problema (e aggiungo: solo un pretesto per fare polemica) perchè il film sarebbe poi stato compreso nell'abbonamento dopo 3-4 mesi, così come è stato.
E d'altronde, se il Covid-19 non ci fosse stato e il film fosse andato tranquillamente nei cinema come al solito, comunque lo avremmo visto su Disney + dopo qualche mese.

Io ho aspettato e me lo sono visto senza spendere i 22 euro tranquillamente, in un momento in cui non avevo nulla da fare. Film dimenticabile per quanto mi riguarda.