PDA

View Full Version : Semplificare le cose...


Plain
31-07-2002, 22:19
Sarò che vengo da Windows, sarò che amo le comodità ma io nn trovo pratico usare la shell tutte le volte che devo lanciare un programma con Linux (o almeno quelli che la richiedono...)

Es. Voglio lanciare Setiathome:

Cd /home/plain/seti/
./setiathome

C'è un sistema per creare una icona che con un semplice click mi fa entrambe le cose?
Ho letto che si deve creare uno script...ma come si fa? Mi fate un'esempio?
Prometto che approfondirò le mie conoscenze con Linux (prima o poi.. :D )

Python
31-07-2002, 22:56
crei una nuova icona di non so che tipo basta che fa un collegamento direttamente a

/home/plain/seti/setiathome

xò forse ti chiede con cosa vuoi aprirlo insomma devi fare in modo che l'esegue...

Plain
31-07-2002, 23:37
Già tentato...nn funzia! :(

Python
31-07-2002, 23:39
devi fare qualcosa che esegue un prog...

RRT4
31-07-2002, 23:45
Forse nel collegamento devi selezionare esegui in un terminale.

Se no (letto da una rivista...se ricordo bene)digiti echo $PATH per avere l'ordine delle directory in cui linux va a cercare gli eseguibili e copi il programma(credo sia sufficiente l'eseguibile) in una di queste directory.Ora puoi avviare il programma sempre digitandone il nome nella console ma lo puoi fare da qualsiasi posizione in /
Poi prova a fare il collegamento o al limite usa l'editor dei menù per crearti un entrata appunto nel menù e questa dovrebbe funzionare sicuramente.

Plain
31-07-2002, 23:49
Ho provato a creare un collegamento ad una applicazione, in questo caso seti, ma niente...
Con altre cose riesco ad usare questo sistema...

Plain
31-07-2002, 23:50
"....Forse nel collegamento devi selezionare esegui in un terminale.

Se no (letto da una rivista...se ricordo bene)digiti echo $PATH per avere l'ordine delle directory in cui linux va a cercare gli eseguibili e copi il programma(credo sia sufficiente l'eseguibile) in una di queste directory.Ora puoi avviare il programma sempre digitandone il nome nella console ma lo puoi fare da qualsiasi posizione in /
Poi prova a fare il collegamento o al limite usa l'editor dei menù per crearti un entrata appunto nel menù e questa dovrebbe funzionare sicuramente....."


Interessante...mi metto al lavoro. ;)

Luc@s
01-08-2002, 09:37
ho visto che hai MDK 8.2 Bluebird ............. ma BlueBird cos'è?????

Plain
01-08-2002, 12:08
Bluebird è solo in nome in codice della 8.2...

Plain
01-08-2002, 12:12
Originariamente inviato da RRT4
[B]Forse nel collegamento devi selezionare esegui in un terminale.

Se no (letto da una rivista...se ricordo bene)digiti echo $PATH per avere l'ordine delle directory in cui linux va a cercare gli eseguibili e copi il programma(credo sia sufficiente l'eseguibile) in una di queste directory.Ora puoi avviare il programma sempre digitandone il nome nella console ma lo puoi fare da qualsiasi posizione in /
Poi prova a fare il collegamento o al limite usa l'editor dei menù per crearti un entrata appunto nel menù e questa dovrebbe funzionare sicuramente.

Ho tentato ma nn funziona con seti...invece il programma per il monitoraggio, setimonitor, viene lanciato.
Mi sa che devo studiarmi meglio questi script....

Plain
01-08-2002, 18:42
Qui ho trovato una cartella che mi permette di lanciare alcuni comandi/applicazioni: /home/plain/.kde3/Autostart

Sono riuscito a far partire il programma di monitoraggio e a caricare il modem adsl usb.
Invece lanciare ./setiathome o il comando per collegarmi in rete pppd call adsl nn vogliono andare....:rolleyes: