PDA

View Full Version : AGCOM, decisione 'storica': blocco dei servizi premium attivati senza consenso


Redazione di Hardware Upg
06-02-2021, 07:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/agcom-decisione-storica-blocco-dei-servizi-premium-attivati-senza-consenso_95335.html

L'AGCOM interviene su un annoso problema: l'attivazione senza consenso di servizi premium sulle SIM. Disposto il blocco di default sulle nuove SIM, mentre per le altre soltanto se, trascorsi 30 giorni da un SMS informativo, l'utente non abbia comunicato una diversa volontà.

Click sul link per visualizzare la notizia.

rob-roy
06-02-2021, 09:10
Ottimo, con 10 anni di ritardo ma ottimo.

cdimauro
06-02-2021, 09:13
Ottimo no, perché avrebbero dovuto estenderlo anche alle SIM esistenti, e non soltanto a quelle nuove...

canislupus
06-02-2021, 09:13
E ci voleva tanto?
TUTTE LE VOLTE che andavo a cambiare gestore e quindi nuova sim, la mia prima domanda era: "Quali servizi sono attivati di default? Non voglio NULLA"

bagnino89
06-02-2021, 09:38
E ci voleva tanto?
TUTTE LE VOLTE che andavo a cambiare gestore e quindi nuova sim, la mia prima domanda era: "Quali servizi sono attivati di default? Non voglio NULLA"

Quoto, era ora...

TELCO = ladri autorizzati...

hilo
06-02-2021, 10:17
Ottimo no, perché avrebbero dovuto estenderlo anche alle SIM esistenti, e non soltanto a quelle nuove...

vabbe si aspettano 30 giorni, non ne farei un dramma

tallines
06-02-2021, 10:19
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/agcom-decisione-storica-blocco-dei-servizi-premium-attivati-senza-consenso_95335.html

L'AGCOM interviene su un annoso problema: l'attivazione senza consenso di servizi premium sulle SIM. Disposto il blocco di default sulle nuove SIM, mentre per le altre soltanto se, trascorsi 30 giorni da un SMS informativo, l'utente non abbia comunicato una diversa volontà.
Finalmente................:)

cdimauro
06-02-2021, 10:22
vabbe si aspettano 30 giorni, non ne farei un dramma
Sì, ma ti mandano l'SMS per segnalarti della nuova normativa e se vuoi aderire alle nuove disposizioni. Se non rispondi si assume che ti stia bene così, e quindi se ti sono stati abilitati di default dei servizi continuerai a pagarli.

Il default dovrebbe essere che intanto sia tutto disabilitato, invece.

sbaffo
06-02-2021, 10:30
Sì, ma ti mandano l'SMS per segnalarti della nuova normativa e se vuoi aderire alle nuove disposizioni. Se non rispondi si assume che ti stia bene così, e quindi se ti sono stati abilitati di default dei servizi continuerai a pagarli.

Il default dovrebbe essere che intanto sia tutto disabilitato, invece.

No, se non rispondi te li disattivano, devi rispondere per mantenerli attivi, almeno così ho capito io. Mi pare che l'sms debba arrivare entro 120gg (edit. 45gg), però bisogna vedere se arriva o si "dimenticheranno" come al solito.

Comunque sono 20 anni che ci fottono e Agcom si sveglia solo adesso, ma non per sua volontà ma solo perchè si è mosso il pm di mani pulite e ha avviato un processo penale, altrimenti erano ancora li a spartirsi la torta, una multina a me e il resto del malloppo a te...

Yramrag
06-02-2021, 10:32
Sbaglio, o ci siamo arrivati solo perché un qualche giudice/magistato/vattelapesca si è visto addebitare qualche servizio non richiesto?
Se fosse stato un signor nessuno, saremmo ancora al punto di prima :rolleyes:

Il problema c'è sempre stato, ma agcom si muove adesso? Ai miei tempi si diceva "ha le capacità ma non si applica" (e si becca l'insufficienza) :nono:

canislupus
06-02-2021, 10:35
Sbaglio, o ci siamo arrivati solo perché un qualche giudice/magistato/vattelapesca si è visto addebitare qualche servizio non richiesto?
Se fosse stato un signor nessuno, saremmo ancora al punto di prima :rolleyes:

Il problema c'è sempre stato, ma agcom si muove adesso? Ai miei tempi si diceva "ha le capacità ma non si applica" (e si becca l'insufficienza) :nono:

Infatti è quello il motivo.
Finchè colpisce milioni di Sig. Nessuno, si chiudono gli occhi e si va avanti...
Poi si calpestano i piedi sbagliati... e allora il giochino si rompe.

cdimauro
06-02-2021, 10:40
No, se non rispondi te li disattivano, devi rispondere per mantenerli attivi, almeno così ho capito io. Mi pare che l'sms debba arrivare entro 120gg, però bisogna vedere se arriva o si "dimenticheranno" come al solito.
Se è così, mi rimangio tanto di cappello e per la prima volta faccio i complimenti all'Agcom per il provvedimento.
Comunque sono 20 anni che ci fottono e Agcom si sveglia solo adesso, ma non per sua volontà ma solo perchè si è mosso il pm di mani pulite e ha avviato un processo penale, altrimenti erano ancora li a spartirsi la torta, una multina a me e il resto del malloppo a te...
Purtroppamente... (cit.)

sbaffo
06-02-2021, 10:41
Sbaglio, o ci siamo arrivati solo perché un qualche giudice/magistato/vattelapesca si è visto addebitare qualche servizio non richiesto?
Se fosse stato un signor nessuno, saremmo ancora al punto di prima :rolleyes:

Il problema c'è sempre stato, ma agcom si muove adesso? Ai miei tempi si diceva "ha le capacità ma non si applica" (e si becca l'insufficienza) :nono:
Esatto, il famoso p.m. Greco, uno di quelli del pool di mani pulite, una domenica mentre portava il cane a passeggio ha dato un occhiata alla bolletta e ha trovato 20€ di servizi non richiesti, da questo caso fortuito è partito tutto. Altri hanno fatto denunce alla polizia postale, associazioni di consumatori lo denunciano da anni, ma nulla si muoveva, l'Agcom non è che non si applica, era complice: potevano farlo dieci anni fa, anzi dovevano.
Certo che una torta da 800mn :eek: da spartirsi fa gola a molti....

ramses77
06-02-2021, 10:52
È storica nel senso che andava fatta 15 anni fa!!

danylo
06-02-2021, 11:15
Gli operatori hanno 45 giorni di tempo per conformarsi....
cioe', volevo dire, per inventarsi un altro modo per fregarci soldi
(sono proprio curioso di vedere)

luki
06-02-2021, 11:42
Ottimo, anche se devo dire che è anni che non casco più in questi tranelli.
Preso dallo sfinimento ho dovuto attivare un adblkocker sui miei dispositivi mobili, perchè una volta mi dissero che ti rimborsavano solo una volta...

Sarebbe bello se il prossimo step sarebbe bloccare il telemarketing... So che rimarrà un sogno...

TorettoMilano
06-02-2021, 11:49
la prima cosa che faccio quando cambio operatore e disattivare tutto ciò che non mi serve pagare e attivare il blocco dei servizi premium. ovviamente queste procedere è impossibile aspettarsi le compia in autonomia un anziano ma vabbè siamo in italia e non si è mai fatto nulla. meglio tardi che mai

canislupus
06-02-2021, 12:25
la prima cosa che faccio quando cambio operatore e disattivare tutto ciò che non mi serve pagare e attivare il blocco dei servizi premium. ovviamente queste procedere è impossibile aspettarsi le compia in autonomia un anziano ma vabbè siamo in italia e non si è mai fatto nulla. meglio tardi che mai

A me è successo con la segreteria telefonica di Wind3.
Di default è attiva, ma UDITE UDITE si inizia a pagare quando rifiuti una chiamata e ti arriva l'sms di mancata risposta.
Infatti i primi 4 mesi non pagai NULLA in più del mio abbonamento di base, poi un bel giorno vidi oltre 2 euro in più e controllai il dettaglio...
Purtroppo se ne inventano sempre una...

RiccardoB
06-02-2021, 14:01
A me è successo con la segreteria telefonica di Wind3.
Di default è attiva, ma UDITE UDITE si inizia a pagare quando rifiuti una chiamata e ti arriva l'sms di mancata risposta.
Infatti i primi 4 mesi non pagai NULLA in più del mio abbonamento di base, poi un bel giorno vidi oltre 2 euro in più e controllai il dettaglio...
Purtroppo se ne inventano sempre una...

Un pò ve lo andate a cercare però. Iliad fin dall'inizio in cui è sbarcata sul mercato italiano, ha di default disattivate queste opzioni.
Sono ormai quasi 3 anni che vivo col telefono in pace. Non ci sono rogne di alcun tipo, non ci sono aumenti, non ci sono abbonamenti. So che spendo ogni mese quei 5,99 (adesso la tariffa minima è 6,99 ma poco male) e sono apposto.

bagnino89
06-02-2021, 14:08
Un pò ve lo andate a cercare però. Iliad fin dall'inizio in cui è sbarcata sul mercato italiano, ha di default disattivate queste opzioni.
Sono ormai quasi 3 anni che vivo col telefono in pace. Non ci sono rogne di alcun tipo, non ci sono aumenti, non ci sono abbonamenti. So che spendo ogni mese quei 5,99 (adesso la tariffa minima è 6,99 ma poco male) e sono apposto.

Vero, quoto tutto. Comunque anche molti virtuali si comportano in modo simile.

canislupus
06-02-2021, 14:41
Un pò ve lo andate a cercare però. Iliad fin dall'inizio in cui è sbarcata sul mercato italiano, ha di default disattivate queste opzioni.
Sono ormai quasi 3 anni che vivo col telefono in pace. Non ci sono rogne di alcun tipo, non ci sono aumenti, non ci sono abbonamenti. So che spendo ogni mese quei 5,99 (adesso la tariffa minima è 6,99 ma poco male) e sono apposto.

Tranquillo Iliad sarà il mio prossimo gestore... devo solo attendere fine marzo quando mi scade l'attuale... sperando offrano qualcosa a meno di 10 euro (quanto pago attualmente).
Ho atteso un po' in quanto volevo vedere l'evolversi della sua rete... ma dove vivo dovrebbe essere abbastanza buona la copertura... se poi non lo sarà... poco male... sarò meno reperibile... con mia somma gioia :D :D :D :D

calabar
06-02-2021, 15:29
Ora vediamo cosa si inventeranno per non ottemperare! :asd:

Avrebbero dovuto anche obbligarli a fornire la possibilità di creare una lista ristretta di servizi a valore aggiunto a cui si desidera accedere (magari gestita tramite il sito o l'app), per evitare che chi avesse la necessità di attivarne uno si trovi senza protezione nei confronti degli altri.

Comunque mi sa che ora i signori gestori staranno più attenti a chi mettono in lista per fare questi scherzetti, solo comuni cittadini, niente giudici, giornalisti, politici, ecc... :p

sbaffo
06-02-2021, 18:48
A me è successo con la segreteria telefonica di Wind3.
Di default è attiva, ma UDITE UDITE si inizia a pagare quando rifiuti una chiamata e ti arriva l'sms di mancata risposta.
Infatti i primi 4 mesi non pagai NULLA in più del mio abbonamento di base, poi un bel giorno vidi oltre 2 euro in più e controllai il dettaglio...
Purtroppo se ne inventano sempre una...
Stesso trucco che usa Vodafone, servizi preattivati di default ma gratis i primi mesi così non ti accorgi, poi quando cali la guardia taaac.
Quando anni fa mio padre passò a Voda ci persi ore a disattivare tutto, e ricordo la segreteria attiva gratis per sempre, ma per sentire i messaggi un euro al g, quindi se ogni giorno ne avesse sentito uno erano 30eu al mese! :eek: in pratica chiedevano il riscatto :D .

Yramrag
06-02-2021, 19:05
Quando anni fa mio padre passò a Voda ci persi ore a disattivare tutto, e ricordo la segreteria attiva gratis per sempre, ma per sentire i messaggi un euro al g, quindi se ogni giorno ne avesse sentito uno erano 30eu al mese! :eek: in pratica chiedevano il riscatto :D .
Ma veramente? Vodafone è stata anche quella de "se vuoi usare il telefono come hotspot devi pagare il pizzo", se non sbaglio..
Mi auguro di non avere mai più a che fare con queste menti eccelse (e spero esista un inferno speciale per questi personaggi) :rolleyes:

canislupus
06-02-2021, 19:22
Stesso trucco che usa Vodafone, servizi preattivati di default ma gratis i primi mesi così non ti accorgi, poi quando cali la guardia taaac.
Quando anni fa mio padre passò a Voda ci persi ore a disattivare tutto, e ricordo la segreteria attiva gratis per sempre, ma per sentire i messaggi un euro al g, quindi se ogni giorno ne avesse sentito uno erano 30eu al mese! :eek: in pratica chiedevano il riscatto :D .

Infatti nel mio caso la segreteria era attiva di default (ma se non ricordo male dovevi digitare un codice per saperlo... neanche dall'app si vedeva), però scattava il prelievo quando rifiutavi una chiamata (per inciso era di un call center).
Quindi per 4 mesi non avendo mai avuto questa situazione, non mi era mai scattato l'addebito.
Al primo evento 2 euro per l'attivazione e mi sembra 18 centesimi per il messaggio sms di mancata risposta.

fraussantin
07-02-2021, 05:05
Non potrei più passare ad un operatore che non blocca TUTTI i servizi Premium. Anche i numeri a pagamento da cellulare.

Iliad ci ha fatto un grosso favore sbloccando questo tabù e aprendo le porte alla concorrenza basata sull'onestà.

Adesso gli manca solo una buona copertura fuori dalle città , e poi potrei anche valutarla al posto di ho e kena.

LORENZ0
07-02-2021, 12:25
Esatto, il famoso p.m. Greco, uno di quelli del pool di mani pulite, una domenica mentre portava il cane a passeggio ha dato un occhiata alla bolletta e ha trovato 20€ di servizi non richiesti, da questo caso fortuito è partito tutto. Altri hanno fatto denunce alla polizia postale, associazioni di consumatori lo denunciano da anni, ma nulla si muoveva, l'Agcom non è che non si applica, era complice: potevano farlo dieci anni fa, anzi dovevano.
Certo che una torta da 800mn :eek: da spartirsi fa gola a molti....


Purtroppo il mondo funziona esattamente così...

LORENZ0
07-02-2021, 12:25
Esatto, il famoso p.m. Greco, uno di quelli del pool di mani pulite, una domenica mentre portava il cane a passeggio ha dato un occhiata alla bolletta e ha trovato 20€ di servizi non richiesti, da questo caso fortuito è partito tutto. Altri hanno fatto denunce alla polizia postale, associazioni di consumatori lo denunciano da anni, ma nulla si muoveva, l'Agcom non è che non si applica, era complice: potevano farlo dieci anni fa, anzi dovevano.
Certo che una torta da 800mn :eek: da spartirsi fa gola a molti....


Purtroppo il mondo funziona esattamente così...

sbaffo
07-02-2021, 15:46
Ma veramente? Vodafone è stata anche quella de "se vuoi usare il telefono come hotspot devi pagare il pizzo", se non sbaglio..
Mi auguro di non avere mai più a che fare con queste menti eccelse (e spero esista un inferno speciale per questi personaggi) :rolleyes:
In questi casi mi torna sempre in mente Pulp Fiction, la scena nel sotterraneo del negozietto: "Ho una cura medievale per il tuo cul@, con delle pinze e una buona saldatrice" :D

gd350turbo
07-02-2021, 18:13
Stesso trucco che usa Vodafone, servizi preattivati di default ma gratis i primi mesi così non ti accorgi, poi quando cali la guardia taaac.
Quando anni fa mio padre passò a Voda ci persi ore a disattivare tutto, e ricordo la segreteria attiva gratis per sempre, ma per sentire i messaggi un euro al g, quindi se ogni giorno ne avesse sentito uno erano 30eu al mese! :eek: in pratica chiedevano il riscatto :D .

Ora hanno cambiato...
con la nuova offerta a prezzo fisso per 24 mesi, ti danno segreteria, chi ti ha chiamato e happy black a gratis !
( cose che non ho mai usato )

Gundam.75
08-02-2021, 10:20
Ho utilizzato una sim tim in un combinatore telefonico. Per disattivare i servizi ho dovuto ricaricare la scheda!!! Il credito di 5 euro non era sufficiente per disabilitare le caxxte preattivate.