PDA

View Full Version : blocco logico I/O Pci Express 3.0


Bi7hazard
05-02-2021, 17:03
Ho appena installato una scheda Pci Express sullo slot 1x della mia scheda madre ma risulta instabile...

non riesco nemmeno ad aprire 1 filmato tramite HDD Esterno che ci mette quasi 1 minuto ad aprirlo!! Assurdo...

Ho fatto anche uno speedtest (perdita 100mb di read 50mb di scrittura su un ssd usb 3.0) ma la cosa sconvolgente e che per terminare una singola sequenza ha richiesto "5 MINUTI" contro i circa 30secondi e come se ci fosse 1 sorta di blocco.. un imput lag pauroso...

negli eventi riporta i seguenti errori:

Nuovo tentativo per l'operazione di I/O all'indirizzo di blocco logico 0x42d8b8 per il disco (nome PDO: \Device\000000c6) 2.
Nuovo tentativo per l'operazione di I/O all'indirizzo di blocco logico 0x64fb3f0 per il disco (nome PDO: \Device\000000c6) 2.
Nuovo tentativo per l'operazione di I/O all'indirizzo di blocco logico 0x370dbe0 per il disco (nome PDO: \Device\000000c6) 2.
Emessa reimpostazione a dispositivo \Device\RaidPort3.

https://i.postimg.cc/zX2b6NLv/errore.jpg

edit: ho cambiato anche pci express cn la 4x, niente.. la scheda è la seguente

ELUTENG Scheda PCIe USB 3.0 4 Porte di Espansione PCI Express to USB3 5Gbps 2A Trasferimento Rapido dei Dati PCI-e Card x1 / x4 / x8 / x16 Adattatore Compatibile con PC Laptop Windows XP 10 Vista

https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/61NUpMkohbL._AC_SL1000_.jpg
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/71Ywf1F8dqL._AC_SL1000_.jpg

l'ho presa proprio per evitare cavi che passino dall'alimentatore e anche xkè dalle recensioni sembravano tt positive

aled1974
05-02-2021, 23:23
a) scheda difettosa

b) driver errati/obsoleti/comunque mal digeriti da w10 (sempre non li abbia installati lui... ad cazzum)


può essere questa la causa dei problemi che riscontravi qui https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2932399 ?

stesso pc, stessa configurazione, questa scheda era presente anche allora?

magari utilizza gli stessi address della gpu nvidia che porta poi ad un conflitto (i driver dell'una e dell'altra cercano di comunicare col resto dell'hw e dell'OS attraverso gli stessi add, causando nella migliore un rallentamento pazzesco, nella peggiore il crash dell'altro driver e/o freeze e/o bsod :stordita:

ciao ciao

Bi7hazard
06-02-2021, 15:12
a) scheda difettosa

b) driver errati/obsoleti/comunque mal digeriti da w10 (sempre non li abbia installati lui... ad cazzum)


può essere questa la causa dei problemi che riscontravi qui https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2932399 ?

stesso pc, stessa configurazione, questa scheda era presente anche allora?

magari utilizza gli stessi address della gpu nvidia che porta poi ad un conflitto (i driver dell'una e dell'altra cercano di comunicare col resto dell'hw e dell'OS attraverso gli stessi add, causando nella migliore un rallentamento pazzesco, nella peggiore il crash dell'altro driver e/o freeze e/o bsod :stordita:

ciao ciao

nono, quei problemi relativi alla gpu sembra si siano ho risolti cn una installazione pulita da te consigliata :D la scheda in questione l'ho installata ieri, e sono stato anche attento ad appoggiare le mani sul case per scaricare la corrente o di non metterla sopra la bustina e cose varie

https://i.postimg.cc/vT8XsPjQ/eeeeee.png

però, non mi ha dato nessuna notifica all'avvio del pc dell'installazione della pci express per le usb... anche se, l'orario di installazione coincide, certo il nome è 1 pò "generico"

potrebbe essere per il fatto che tengo ancora disattiva l'opzione "impostazione installazione dispositivi" su sysdm.cpl"? Che in realtà non mi ha installato i driver?

attualmente la uso per collegarci una classica tastiera meccanica di led è l'unica cosa che non da problemi ma di sto passo, credo che non mi servirà a molto... dato che già una penna wifi usb 3.0 pare troppo

ps: purtroppo dal loro sito (http://ssu-tech.com/index.php?ac=article&at=list&tid=71) (tutto cinese) ci sono 2 varianti della mia versione, che sembrano simili alla mia ma che hanno 1 disposizione diversa della circuiteria


agg 15:35: sto testando le varie porte, ieri ne ho provate solo due e forse quelle due sono difettose, con le penne usb anche di oltre 120mb di lettura non ha problemi e non c'è nessuna segnalazione nel registro eventi, ma questo sulla porta N.3.. ieri ho provato la 1 e la 4..

ora vedo come si comporta con le altre o se proprio non riesce a "digerire" sdd via usb e penne wifi

Agg: 15:45 devo ancora testare tt le porte ma per il momento cn le chiavette usb anche 3.0 si comporta benissimo

il blocco lo da, in qualsiasi porta sul sabrent UASP SATA III] Nero (EC-UASP)

https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/71J0iPYw2YL._AC_SL1500_.jpg

eppure funziona benissimo quell'ssd sulle altre porte del pc

edit: se provo a lanciare 1 speedtest della pen usb (120mb lettura e scrittura) disconette la penna wifi , molto strano xkè ogni porta dovrebbe essere individuale .. quindi e come se funziona si ma in una maniera troppo limitata

aled1974
07-02-2021, 10:10
potrebbe essere la scheda pciex guasta in origine, a volta capita :boh:

ad ogni modo non aveva driver a corredo? o un link dove scaricarli?


provala, se possibile, con un altro pc o con un altro slot pciex delle tua mobo

oppure prova a lanciare una linux live (es. mint (https://www.linuxmint.com/edition.php?id=285) ) da una pendrive* (ovviamente collegata ad un'altra porta usb della mobo) e vedi se questa scheda sotto linux da lo stesso comportamento anomalo oppure funziona bene

se altrove/altro slot pciex/linux live funziona allora c'è o un problema con i driver di w10 o con lo slot pciex usato precedentemente

se invece, come temo, la scheda presenta lo stesso comportamento a singhiozzo allora è proprio la scheda ad avere dei problemi


ciao ciao


* per fare la prova:
- scarica la iso di linux mint
- scarica rufus da qui https://rufus.ie/
- utilizza una pendrive vuota da almeno 4gb
- crea la pendrive tramite rufus (per ora lascia tutto a default)
- imposta il bios in modo che possa fare il boot da pendrive
- al desktop linux MAI cliccare sull'icona "install"
- una volta finite le prove spegni la macchina come fosse windows, scolleghi la pendrive e torni al tuo windows abituale
- la pendrive la colleghi e puoi riformattarla tramite esplora risorse

Bi7hazard
08-02-2021, 08:19
potrebbe essere la scheda pciex guasta in origine, a volta capita :boh:

ad ogni modo non aveva driver a corredo? o un link dove scaricarli?


provala, se possibile, con un altro pc o con un altro slot pciex delle tua mobo

oppure prova a lanciare una linux live (es. mint (https://www.linuxmint.com/edition.php?id=285) ) da una pendrive* (ovviamente collegata ad un'altra porta usb della mobo) e vedi se questa scheda sotto linux da lo stesso comportamento anomalo oppure funziona bene

se altrove/altro slot pciex/linux live funziona allora c'è o un problema con i driver di w10 o con lo slot pciex usato precedentemente

se invece, come temo, la scheda presenta lo stesso comportamento a singhiozzo allora è proprio la scheda ad avere dei problemi


ciao ciao


* per fare la prova:
- scarica la iso di linux mint
- scarica rufus da qui https://rufus.ie/
- utilizza una pendrive vuota da almeno 4gb
- crea la pendrive tramite rufus (per ora lascia tutto a default)
- imposta il bios in modo che possa fare il boot da pendrive
- al desktop linux MAI cliccare sull'icona "install"
- una volta finite le prove spegni la macchina come fosse windows, scolleghi la pendrive e torni al tuo windows abituale
- la pendrive la colleghi e puoi riformattarla tramite esplora risorse

grazie per le info, se trovo il tempo faccio un tentativo, per il momento la uso per la penna usb wifi che tengo come seconda penna wifi per il virtuale e va benissimo, così come le altre periferiche tranne appunto quell'ssd... volendo potrei provare il sandisk extreme ssd (quello piccolo portatile) ma c'è l'ho ancora incelofanato e preferirei usarlo + avanti

non credo sia un problema delle porte pci express, le ho provate quasi tutte

le due pci express 1x e la 4x

Bi7hazard
06-04-2021, 09:45
Oggi nel fare l'aggiornamento bios mi sono accorto dal Live Update che i chipset driver amd non erano installati... possibile..? Quando li ho installati ho notato da subito che "NEL BIOS" anche il mio mouse Logitech G403 HERO va fluidissimo mentre prima andava si e no a "10"DPI costringendomi ad usare 1 altro mouse..

ora mi chiedo, possibile che fosse il principale motivo di quegli errori?

Quando ho tempo rifaccio un test, e lo farò sia su questo pc che sul mio vecchi i72600k che accetta sempre tutto al 110% così capirò meglio se era 1 difetto della scheda e/o incopatibilità di questa scheda madre magari dovuta per i driver mancanti

update 10 aprile

l'ho testata sul mio i7 2600k e va da dio... domani se ho tempo la provo sul ryzen 3600 e vedo se cambia qualcosa ora che ho i driver chipset installati