PDA

View Full Version : Consigli su configurazione PC gioco e lavoro


jepessen
02-02-2021, 09:37
Salve a tutti.

Sto configurando un desktop per sostituire quello attuale, ormai vecchiotto.

Voglio fare un desktop con le seguenti caratteristiche:


Formato Mini ITX. Per ragioni di spazio deve stare sulla scrivania, e non voglio assolutamente un tower, ma una roba piu' piccola. Inoltre deve essere facilmente trasportabile, quindi una maniglia e' molto gradita;
Potenza: Il computer verra' utilizzato 50% gioco e 50% lavoro, dove per lavoro intendo roba intensiva, non scrittura di documenti word. Mi serve per fare simulazioni numeriche, programmazione GPGPU, machine learning e via dicendo. Mi serve quindi potenza e memoria;
Durata: diciamo che mi serve potente anche perche' spero mi durera' qualche annetto senza upgrade;
No RGB: lucine ed affini non sono nelle mie corde, non sono assolutamente interessato ad avere un interno bello da vedere tipo discoteca, mi basta che abbia in layout pulito per i flussi d'aria ed eventualmente metterci mano dentro per upgrades.
Rumorosita': diciamo che dato che l'avro' accanto per buona parte della giornata mi piacerebbe fosse il piu' silenzioso possibile, compatibilmente con i componenti, dimensioni e potenza. Ho comunque delle fantastiche Bose700 ma vorrei evitare di utilizzare sempre cuffie antirumore altrimenti mia moglie si lamenterebbe del fatto che non la sento mai quando mi chiama...


Questa quindi e' la mia configurazione:


Case: Lian Li Tu 150 (https://lian-li.com/product/pc-tu150/): Questo case ha dimensioni ridotte, ha una bella maniglia e comunque ha lo spazio per un buon dissipatore ad aria. Un raffreddamento a liquido con lo spazio di un mini itx non sarebbe sufficiente per il processore che ho in mente. Inoltre c'e' una versione senza finestra trasparente che e' quello che mi serve;
Processore: Ryzen 5900X (https://www.amd.com/en/products/cpu/amd-ryzen-9-5900x). Per quello che mi serve non vale la pena la differenza di prezzo per un 5950X, anche se mi avrebbe fatto gola. Diciamo che avere un pelo di potenza in meno mi permette anche di salvare qualcosina in termini di dissipazione, anche se i bencmark non sono cosi' differenti in fondo;
RAM: Crucial Ballistix BL2K16G36C16U4B 3600 MHz (https://it.crucial.com/memory/ddr4/bl2k16g36c16u4b). Avrei preferito una configurazione con RAM ECC dato il discorso del lavoro, ma sinceramente non ho mai avuto problemi finora con ram senza ECC, quindi non credo che debba preoccuparmi piu' di tanto. Alla fine sono 32gb di RAM, un paio di conti mi dicono che bastano per le mie esigenze, casomai sostituirli con 64gb sarebbe un facile upgrade. Inoltre sono a basso profilo che mi aiutano col dissipatore.
Scheda madre: Asus ROG Strix X570-I (https://rog.asus.com/it/motherboards/rog-strix/rog-strix-x570-i-gaming-model/). Semplicemente non ho trovato di meglio in formato mini-itx per quel processore.
Scheda video: RTX 3080. Semplicemente la RTX3090 al momento e' fuori budget per me anche se 24Gb di RAM mi sarebbero serviti. Comunque mi serve una nvidia per CUDA, quindi niente AMD. Questa e' la piu' potente che ho trovato. Non allego nessun link perche' in realta' ancora e' l'unico componente che mi manca. Ne ho comprate tre al momento e sono in coda nei vari store, appena mi arriva la prima annullo gli ordini per le altre due.
Dissipatore: Noctua NH-D15 (https://noctua.at/en/products/cpu-cooler-retail/nh-d15): C'e' veramente di meglio? In pratica ho scelto sia il case sia la RAM in funzione di questo dissipatore. Il case perche' il tu150 anche se mini it ha lo spazio per questo dissipatore, e le RAM perche' sono a basso profilo quindi non interferiscono con il dissipatore durante l'installazione. All'inizio volevo optare per una soluzione a liquido, ma alla fine ho visto, anche grazie a dei consigli qui sul forum, che non ne valeva la pena dato lo spazio a disposizione, quindi e' risultata la scelta migliore.
Dischi NVMe: due Samsung 980 PRO (https://www.samsung.com/it/memory-storage/nvme-ssd/980-pro-pcle-4-0-nvme-m-2-ssd-1tb-mz-v8p1t0bw/). Dato che installare in un secondo momento un disco nvme non sarebbe facile, e dato che ho due slot a disposizione, sono andato sul sicuro. Avrei preferito il taglio a 2gb ma mi accontento di questi due come dischi di sistema ad alte prestazioni.
Dischi SSD: due Samsung 870 QVO 2TB (https://www.samsung.com/semiconductor/minisite/ssd/product/consumer/870qvo/). Anche qua sono andato sul sicuro. Qua non mi servono tanto le prestazioni ma la capacita', e ho preferito Samsung perche' comunque a livello di gestione dischi avere un'unica marca mi permette di avere un unico software di gestione del produttore, in questo caso Samsung Magician. Inoltre mi sono sempre trovato bene con Samsung e non ho mai sentito il bisogno di provare altro, come Corsair. Altri miei amici montano ssd di altre marche e non vedo nessun vantaggio.
Alimentatore: Corsair SF750 Platinum (https://www.corsair.com/ww/en/Categories/Products/Power-Supply-Units/Power-Supply-Units-Advanced/SF-Series/p/CP-9020186-NA). Qui in realta' non ho avuto molta scelta, il case imponeva un alimentatore in formato SFX, e sinceramente non ho trovato di meglio. Avrei preferito un po' piu' di potenza ma facendo quattro conti dovrei starci dentro tranquillamente.
Ventole: quattro Noctua NF-P12 Redux-1300 (https://noctua.at/en/nf-p12-redux-1300). Ho optato per delle ventole a basso profilo e bassa rumorosita'. Se devo essere sincero non ho fatto particolari calcoli su pressione negative e positive, ho semplicemente scelto delle ventole silenziose, slim e di buona qualita' di un marchio che conoscevo, essendo le ventole probabilmente i componenti di cui ne so di meno in assoluto...


Alla fine il tutto mi verrebbe sui 3000 euro o poco piu' (fa tanto il modello di scheda che comprero' dato che la piu' economica costa 300 euro in meno della piu' cara).

Che ne pensate? Vedete qualche compomente sottodimensionato (o sovradimensionato)? Avete qualche cambiamento da suggerire? sono aperto ad ogni critica...

celsius100
02-02-2021, 10:19
Ciao
i samsung 980 sono da 1tb? Li useresti in raid?
Che alternative hai sulle ram? Quelle crucial nn mi pare facciano parte della lista qvl
Direi 3080, con la 3090 lo vedo male l'SF750

jepessen
02-02-2021, 10:29
Ciao
i samsung 980 sono da 1tb? Li useresti in raid?
Che alternative hai sulle ram? Quelle crucial nn mi pare facciano parte della lista qvl
Direi 3080, con la 3090 lo vedo male l'SF750

Sulle RAM a basso profilo non ho molsta scelta a riguardo, ho visto in giro. Comuque sul sito crucial me le danno compatibili al 100% quindi se non lo sono gliele rido indietro e continuo a cercare.
L'alternativa sarebbe prendere delle RAM non a basso profilo ma dovrei o rimuovere una ventola del noctua, cosa che vorrei evitare, oppure spostarla in alto, e non so se a questo punto entrerebbe ancora nel case.

celsius100
02-02-2021, 18:02
si nn e tanto un discorso di compatibilità, trovare una ram ddr4 che nn funzionerebbe e alquanto improbabile, solo che pero nn ti garantiscono il funzionamento a 3600Mhz, x scegliere la ram che venga garantita di funzionare alla frequenza x cui viene venduta conviene guardare la lista qvl
se nn hai alternative cmq prove quelle, il 90% delle volte delle ram generiche raggiungono frequenze cosi alte senza problemi

FreeMan
02-02-2021, 18:52
In futuro non aprire discussioni sui singoli componenti ma direttamente qui per la config completa

>bYeZ<