PDA

View Full Version : Elon Musk cita Bitcoin, e il prezzo impazzisce


Pagine : 1 [2] 3

MikTaeTrioR
04-02-2021, 14:17
ecco il sistema piramidale

https://i.redd.it/msjh1e2krqf11.jpg


:asd:


e per la serie "ogni parola è sprecata ma vi prego voi non smettete"

https://pbs.twimg.com/profile_images/966036088291667968/H2yjC97T_400x400.jpg

https://blog.lopp.net/content/images/2020/04/bubble.png

:rotfl:

randorama
04-02-2021, 14:22
credo che, un tantino prima dell'ultima vignetta, non varrebbe un fico secco, al pari di qualunque altra cosa non possa essere ingurgitata ma tant'è.

ps. chiccazz'è "hodler"?

Zappz
04-02-2021, 14:22
...


Sei un grande, il nocoiner e' fantastico! :D

Zappz
04-02-2021, 14:24
credo che, un tantino prima dell'ultima vignetta, non varrebbe un fico secco, al pari di qualunque altra cosa non possa essere ingurgitata ma tant'è.

ps. chiccazz'è "hodler"?

E' quello che si tiene stretti i propri bitcoin.

randorama
04-02-2021, 14:26
E' quello che si tiene stretti i propri bitcoin.

potevano anche scriverlo correttamente.
fa bene a tenerli stretti, comunque.

MikTaeTrioR
04-02-2021, 14:32
potevano anche scriverlo correttamente.
fa bene a tenerli stretti, comunque.

per questo invece mi spreco.

HODL, la leggenda...

perchè:

I AM HODLING
At 10:03 a.m. UTC on Dec. 18, GameKyuubi posted "I AM HODLING," a drunk, semi-coherent, typo-laden rant about his poor trading skills and determination to simply hold his bitcoin from that point on. "I type d that tyitle twice because I knew it was wrong the first time. Still wrong. w/e," he wrote about the now-famous misspelling of "holding." "WHY AM I HOLDING? I'LL TELL YOU WHY," he continued. "It's because I'm a bad trader and I KNOW I'M A BAD TRADER. Yeah you good traders can spot the highs and the lows pit pat piffy wing wong wang just like that and make a millino bucks sure no problem bro."

He concluded that the best course was to hold, since "You only sell in a bear market if you are a good day trader or an illusioned noob. The people inbetween hold. In a zero-sum game such as this, traders can only take your money if you sell." He then confessed he'd had some whiskey and briefly mused about the spelling of whisk(e)y.

Within an hour HODL had made its way into memes: the movies 300 and Braveheart provided the initial source material, but there are now countless HODL memes floating around the internet (Game of Thrones' Hodor is a favorite subject).

(Pictured: The original HODL meme, based on a still image from the Spartan disaster film "300.")

randorama
04-02-2021, 14:34
ah vabbuò... covfefe :D

randorama
04-02-2021, 14:36
Da nocoiner confesso che vivo in modo sereno e felice la mia situazione finanziaria
pur senza le crypto, e non provo invidia o odio verso chi li pontifica.
Provo invece un discreto fastidio nei confronti chi si ritiene superiore
o eletto, solo per aver fatto una scelta diversa dagli altri.
...il valore o l'intelligenza di una persona di sicuro non si misura con il suo 'peso' finanziario...
e miner non è sinonimo di 'migliore' ;)
Detto questo, buona continuazione a tutti

da nocoiner a nocoiner... non si tratta di migliore o peggiore; si tratta di arricchito o non arricchito.
questo detto, penso che se ne avessi, chessò? 100? li venderei e tanti saluti. non vivo "n" volte.
sempre ammesso di trovare qualcuno che me li compra, 100 sull'unghia.

MikTaeTrioR
04-02-2021, 14:39
Da nocoiner confesso che vivo in modo sereno e felice la mia situazione finanziaria
pur senza le crypto, e non provo invidia o odio verso chi li pontifica.
Provo invece un discreto fastidio nei confronti chi si ritiene superiore
o eletto, solo per aver fatto una scelta diversa dagli altri.
...il valore o l'intelligenza di una persona di sicuro non si misura con il suo 'peso' finanziario...
e miner non è sinonimo di 'migliore' ;)
Detto questo, buona continuazione a tutti

ma questo è sacrosanto...

nocoiner è riferito solo a chi non ha ed è palesemente livoroso per questo...

è certamente possibile, anzi direi che può essere fonte di grande serenità, non essere in alcun modo interessato a questo mondo...se non si ha interesse o si reputa inutile una cosa pero non vedo perchè sia necessario continuare a ripetere alla nausea banalità poco intelligenti peraltro in gran parte dei casi in risposta ad argomentazioni tutt'altro che banali...

Ginopilot
04-02-2021, 14:44
Non all'economia, ma alla politica economica.

I pro della moneta fiat

Non essendo ancorata all’estrazione di una risorsa naturale come l’oro, la banca centrale di un determinato paese ha più controllo sulla distribuzione e sulla valutazione della moneta fiat. Ciò significa che il governo può gestire in maniera più affidabile la fornitura di credito, liquidità e tassi di interesse.

A differenza della moneta-merce, che può essere influenzata dalla scoperta di una nuova miniera d’oro, l’emissione di moneta fiat è regolata dallo Stato di riferimento. Per questo, il rischio di svalutazione improvvisa della moneta fiat è decisamente inferiore rispetto a quello della moneta-merce.

I contro della moneta fiat

Non essendo legato a nessun asset tangibile, il valore della moneta fiat dipende dalla politica economica e fiscale del paese di riferimento. Decidere di intraprendere una politica monetaria rischiosa può portare all’inflazione e persino all’iperinflazione di una moneta fiat.

Inoltre, la moneta fiat è più esposta alla bolla speculativa, un ciclo economico che vede un rapido aumento dei prezzi prima di un altrettanto rapido tracollo.

Il maggiore rischio legato alle bolle speculative è dato dalla fornitura, di fatto illimitata, di una moneta fiat, che indica la possibilità per i governi di optare per allentamenti quantitativi. Se da un lato stimola l’economia, l’allentamento quantitativo può causare anche un più alto tasso di inflazione, e di conseguenza impattare sulla vita quotidiana dei singoli individui, dai prezzi delle case al livello di debito pubblico, fattori che a loro volta influenzano l’andamento dei mercati finanziari.

Perché non metti in firma il sito da cui dispensi tanta saggezza in faq, non sempre propriamente pertinenti?

Zappz
04-02-2021, 14:46
da nocoiner a nocoiner... non si tratta di migliore o peggiore; si tratta di arricchito o non arricchito.
questo detto, penso che se ne avessi, chessò? 100? li venderei e tanti saluti. non vivo "n" volte.
sempre ammesso di trovare qualcuno che me li compra, 100 sull'unghia.

Questi: https://twitter.com/whale_alert

sono i movimenti delle balene giornalieri, stai tranquillo che 100 bitcoin non spaventano nessuno. :)

Ginopilot
04-02-2021, 14:47
ma questo è sacrosanto...

nocoiner è riferito solo a chi non ha ed è palesemente livoroso per questo...

è certamente possibile, anzi direi che può essere fonte di grande serenità, non essere in alcun modo interessato a questo mondo...se non si ha interesse o si reputa inutile una cosa pero non vedo perchè sia necessario continuare a ripetere alla nausea banalità poco intelligenti peraltro in gran parte dei casi in risposta ad argomentazioni tutt'altro che banali...

Il problema della stupidità di questa bolla è che per quanto uno possa ignorare tutto in quanto inutile, purtroppo ci sono i problemi energetici e ambientali tutt’altro che irrilevanti. Se trovaste un modo di mantenere in vita i vostri giochini senza creare enormi problemi alla collettività, nessuno vi direbbe nulla.

MikTaeTrioR
04-02-2021, 14:50
da nocoiner a nocoiner... non si tratta di migliore o peggiore; si tratta di arricchito o non arricchito.
questo detto, penso che se ne avessi, chessò? 100? li venderei e tanti saluti. non vivo "n" volte.
sempre ammesso di trovare qualcuno che me li compra, 100 sull'unghia.

vedi, questa è una banalità.......

1) in questo momento esatto su uno degli exchange che utilizzo (di media dimensione e di exchange ce ne sono una marea) potresti venderli tutti e 100, venderesti l'ultimo a circa 30k precisi, considerando prezzo attuale di circa 31k, sarebbe un operazione abbastanza efficiente...e di solito chi vende cosi tanto non li vende tutti insieme proprio per cercare di vendere tutto a 31k, ma se tu volessi potresti senza alcun problema smenandoci neanche il 3% rispetto ad un operazione piu efficace. Questo con dati alla mano.

2) TU li venderesti...perchè non ci vedi un futuro. E ci mancherebbe, non sei obbligato.

Ginopilot
04-02-2021, 14:50
Questi: https://twitter.com/whale_alert

sono i movimenti delle balene giornalieri, stai tranquillo che 100 bitcoin non spaventano nessuno. :)

Probabilmente sono operazioni si scambio sempre tra i soliti noti per far crescere le quotazioni e monetizzare. Il bello di un mercato non regolamentato

MikTaeTrioR
04-02-2021, 14:53
ma infatti non lo considero inutile a prescindere...semplicemente, al
momento, non mi serve. Gli strumenti finanziari tradizionali hanno
finora soddisfatto le mie aspettative...se e quando non sarà più così,
ci penserò al momento :)

questa è la giusta mentalità.

:)

anche gli strumenti tradizionali sono importanti e vanno assolutamente considerati soprattutto per avere un portfolio sano e ben bilanciato.

Zappz
04-02-2021, 14:53
Probabilmente sono operazioni si scambio sempre tra i soliti noti per far crescere le quotazioni e monetizzare. Il bello di un mercato non regolamentato

Si, sono del sig.Ponzi e parenti. :D

R@nda
04-02-2021, 14:55
Di solito sono Alice e Bob
(Non la capiranno i nocoiner)

MikTaeTrioR
04-02-2021, 14:58
Probabilmente sono operazioni si scambio sempre tra i soliti noti per far crescere le quotazioni e monetizzare. Il bello di un mercato non regolamentato

no, non sai di cosa parli, come al solito tra l'altro...Dio solo sa perchè ti sto pure a rispondere...

"in questo momento esatto su uno degli exchange che utilizzo (di media dimensione e di exchange ce ne sono una marea) potresti venderli tutti e 100, venderesti l'ultimo a circa 30k precisi, considerando prezzo attuale di circa 31k, sarebbe un operazione abbastanza efficiente...e di solito chi vende cosi tanto non li vende tutti insieme proprio per cercare di vendere tutto a 31k, ma se tu volessi potresti senza alcun problema smenandoci neanche il 3% rispetto ad un operazione piu efficace. Questo con dati alla mano."

l'insieme di ordini aperti di acquisto è iperframmentato, si va da ordini di centesimi di BTC a ordini da 4 a 5 BTC....stai facendo disinformazione.


per il problema ambientale, su cui avete, secondo me, come ho ripetuto gia 30 volte, RAGIONE...e a cui ho risposto la stessa cosa ma che evidentemente non volete leggere o fate finta di niente......la soluzione esiste gia ed è il POS, o soluzioni ibride....

ripeto, la soluzione al problema energetico ESISTE e presto la seconda moneta più diffusa (ETH) la utilizzerà....

TorettoMilano
04-02-2021, 15:12
ripeto, la soluzione al problema energetico ESISTE e presto la seconda moneta più diffusa (ETH) la utilizzerà....

bello, e il 90% delle restanti crypto continuerà a bruciare sempre più energia. ora posso stare tranquillo

Ginopilot
04-02-2021, 15:13
no, non sai di cosa parli, come al solito tra l'altro...Dio solo sa perchè ti sto pure a rispondere...

"in questo momento esatto su uno degli exchange che utilizzo (di media dimensione e di exchange ce ne sono una marea) potresti venderli tutti e 100, venderesti l'ultimo a circa 30k precisi, considerando prezzo attuale di circa 31k, sarebbe un operazione abbastanza efficiente...e di solito chi vende cosi tanto non li vende tutti insieme proprio per cercare di vendere tutto a 31k, ma se tu volessi potresti senza alcun problema smenandoci neanche il 3% rispetto ad un operazione piu efficace. Questo con dati alla mano."

l'insieme di ordini aperti di acquisto è iperframmentato, si va da ordini di centesimi di BTC a ordini da 4 a 5 BTC....stai facendo disinformazione.


per il problema ambientale, su cui avete, secondo me, come ho ripetuto gia 30 volte, RAGIONE...e a cui ho risposto la stessa cosa ma che evidentemente non volete leggere o fate finta di niente......la soluzione esiste gia ed è il POS, o soluzioni ibride....

ripeto, la soluzione al problema energetico ESISTE e presto la seconda moneta più diffusa (ETH) la utilizzerà....

PROBABILMENTE sto facendo disinformazione :sofico:

randorama
04-02-2021, 15:14
2) TU li venderesti...perchè non ci vedi un futuro. E ci mancherebbe, non sei obbligato.

li venderei perchè so che il MIO futuro è limitato.

Ginopilot
04-02-2021, 15:15
bello, e il 90% delle restanti crypto continuerà a bruciare sempre più energia. ora posso stare tranquillo

Senza contare le nuove che nascono come funghi. La cosa divertente è che se staccassero la spina tutti i server, si bloccherebbero anche le transazioni è quella roba di botto varrebbe zero e non potrebbe essere scambiata.

Ginopilot
04-02-2021, 15:15
li venderei perchè so che il MIO futuro è limitato.

Ed il futuro di sta roba è estremamente incerto.

randorama
04-02-2021, 15:16
Ho sempre avuto un rapporto molto 'sciolto' con il denaro.
Non ho mai cercato di arrichirmi perchè non mi interessava farlo.
Certo, come tanti, ho puntato ad una vita decorosa e a una
di 'rete di protezione' per il futuro, ma a parte questo, preferisco concentrare
le mie energie su altre cose che ritengo più appaganti :)

è comprensibile e condivisibile; sono nella stessa situazione
però capisci anche tu che avere una rete da balene anzichè un retino da pesci rossi e poterlo "tirare su" tra 1 un anno anziché 30, ha il suo perchè.
non fosse altro per stare spiaggiato come una balenottera sulla spiaggia di un paradiso tropicale anzichè un ufficio :)

randorama
04-02-2021, 15:21
Questi: https://twitter.com/whale_alert

sono i movimenti delle balene giornalieri, stai tranquillo che 100 bitcoin non spaventano nessuno. :)

non so se ci hai fatto caso. sono TUTTE transazioni vs. altre crypto.

MikTaeTrioR
04-02-2021, 15:23
bello, e il 90% delle restanti crypto continuerà a bruciare sempre più energia. ora posso stare tranquillo

pippo: "la fame nel mondo è un problema!"

franco: "Ho una soluzione che ha funzionato benissimo in questo paese"

pippo: "Non me ne frega niente o tutti o nessuno"



sipario.

MikTaeTrioR
04-02-2021, 15:24
non so se ci hai fatto caso. sono TUTTE transazioni vs. altre crypto.

"in questo momento esatto su uno degli exchange che utilizzo (di media dimensione e di exchange ce ne sono una marea) potresti venderli tutti e 100, venderesti l'ultimo a circa 30k precisi, considerando prezzo attuale di circa 31k, sarebbe un operazione abbastanza efficiente...e di solito chi vende cosi tanto non li vende tutti insieme proprio per cercare di vendere tutto a 31k, ma se tu volessi potresti senza alcun problema smenandoci neanche il 3% rispetto ad un operazione piu efficace. Questo con dati alla mano."


in questo caso tutti scambi BTC/EUR...

puoi verificare tu stesso:
https://www.bitstamp.net/market/tradeview/

TorettoMilano
04-02-2021, 15:26
pippo: "la fame nel mondo è un problema!"

franco: "Ho una soluzione che ha funzionato benissimo in questo paese"

pippo: "Non me ne frega niente o tutti o nessuno"



sipario.

pippo: "la fame nel mondo è un problema!"

franco: "Ho una soluzione che ha funzionato benissimo in questo paese, il problema è che poi morivano di sete"

sipario.

Zappz
04-02-2021, 15:29
non so se ci hai fatto caso. sono TUTTE transazioni vs. altre crypto.

No, il primo dato e' il tipo di crypto che viene mossa, quello fra parentesi e' il controvalore in usd e dopo viene specificata la provenienza e l'arrivo.

MikTaeTrioR
04-02-2021, 15:38
pippo: "la fame nel mondo è un problema!"

franco: "Ho una soluzione che ha funzionato benissimo in questo paese, il problema è che poi morivano di sete"

sipario.

ecco come ti sto immaginando:
:mc:




:rotfl:

TorettoMilano
04-02-2021, 15:45
ecco come ti sto immaginando:
:mc:




:rotfl:

ho detto più volte in questa discussione che gli esperimenti su blockchain sono totalmente a favore ma non usando come banco di prova il mondo. se i test sulle blockchain fossero tutti stati fatti in privato e resi pubblici solo una volta che fosse stata ottenuto un risultato ottimale avrei messo la firma subito.
e diversi anni fa ero anche a favore dei bitcoin e feci pure un sito pro-bitcoin (per lucrarci tramite faucet, probabilmente sai cosa sono).
continua a immaginarmi arrampicarmi sugli specchi

MikTaeTrioR
04-02-2021, 15:56
ho detto più volte in questa discussione che gli esperimenti su blockchain sono totalmente a favore ma non usando come banco di prova il mondo. se i test sulle blockchain fossero tutti stati fatti in privato e resi pubblici solo una volta che fosse stata ottenuto un risultato ottimale avrei messo la firma subito.
e diversi anni fa ero anche a favore dei bitcoin e feci pure un sito pro-bitcoin (per lucrarci tramite faucet, probabilmente sai cosa sono).
continua a immaginarmi arrampicarmi sugli specchi :)

eh bhe... *testo censurato*

sipario.

ri adios :)

edit: modifico perchè stavo scrivndo che arrampicarsi sugli specchi era meglio...diciamo che mi spiace che hai mollato..sono sincero...ti stavo perculando per questo ma non è il caso, con il senno del poi è troppo facile...in molti sono stati early adopters e hanno mollato troppo presto, io stesso avrei potuto far di meglio...capita, leggere nel futuro non si può.....
prendere in giro chi si ostina a sparare banalità per screditare è una cosa ma prendere in giro per "perdite" o simili è sbagliato e basta.
saluti.

wingman87
04-02-2021, 16:05
grandissime quantità in mano a poche persone.*
quando mettono sul mercato una parte del loro capitale, il prezzo crolla.
quando c'è molto hype, il prezzo sale. Ora ci si sono buttati anche fondi speculativi, per cui l'hype è spinto alle stelle.


*nota: presumibilmente, chi per primo è "salito sul carro" e ne ha accumulati tanti quando costavano poco e l'algoritmo ne produceva tanti a parità di lavoro/macchina

Non sono sicuro di aver capito... quindi quando c'è molta offerta (poche persone che mettono sul mercato una parte del loro capitale) il prezzo scende, quando c'è molta domanda (hype) il prezzo sale.
Ma se il valore scende tipo del 20% da un giorno all'altro significa che sul mercato è stata messa una quantità ingente di bitcoin, di quali cifre stiamo parlando? E ad ogni modo il valore del bitcoin da chi/cosa è definito? C'è un qualche algoritmo?

MikTaeTrioR
04-02-2021, 16:08
Non sono sicuro di aver capito... quindi quando c'è molta offerta (poche persone che mettono sul mercato una parte del loro capitale) il prezzo scende, quando c'è molta domanda (hype) il prezzo sale.
Ma se il valore scende tipo del 20% da un giorno all'altro significa che sul mercato è stata messa una quantità ingente di bitcoin, di quali cifre stiamo parlando? E ad ogni modo il valore del bitcoin da chi/cosa è definito? C'è un qualche algoritmo?

il funzionamento è identico alla borsa, la differenza è che non ci sono orari o giorni di chiusura.
Per il resto il prezzo deriva dagli stessi identici meccanismi.
Troverai informazioni, libri, saggi, testi universitari a bizzeffe sull'argomento.

TorettoMilano
04-02-2021, 16:09
eh bhe... *testo modificato*

sipario.

ri adios :)

edit: modifico perchè stavo scrivndo che arrampicarsi sugli specchi era meglio...diciamo che mi spiace che hai mollato..sono sincero...ti stavo perculando per questo ma non è il caso, con il senno del poi è troppo facile...in molti sono stati early adopters e hanno mollato troppo presto, io stesso avrei potuto far di meglio...capita, leggere nel futuro non si può.....
prendere in giro chi si ostina a sparare banalità per screditare è una cosa ma prendere in giro per "perdite" o simili è sbagliato e basta.
saluti.

quello che mi affascina sono tutti questi viaggi su cose non dette. se ti dicessi che ho ancora il portafoglio con i btc guadagnati coi faucet ripeteresti le stesse cose? a me sembra che qui molti pro-coin credono che chi è contro è contro per invidia

p.s. mi critichi per l'edit (curiosa come cosa) e poi fai l'edi pure te (cosa ancora più curiosa)

MikTaeTrioR
04-02-2021, 16:10
quello che mi affascina sono tutti questi viaggi su cose non dette. se ti dicessi che ho ancora il portafoglio con i btc guadagnati coi faucet ripeteresti le stesse cose? a me sembra che qui molti pro-coin credono che chi è contro è contro per invidia

lo spero per te.

quando ti avrei criticato per edit? non mi risulta...quale edit poi?

scusa, ho capito...ho scritto *testo modificato* dove ho tolto la battuta fatta...avrei dovuto mettere *testo censurato* (fatto)

TorettoMilano
04-02-2021, 16:16
lo spero per te.

quando ti avrei criticato per edit? non mi risulta...quale edit poi?

scusa, ho capito...ho scritto *testo modificato* dove ho tolto la battuta fatta...avrei dovuto mettere *testo censurato* (fatto)

ah avevo frainteso, mea culpa

randorama
04-02-2021, 16:39
il funzionamento è identico alla borsa, la differenza è che non ci sono orari o giorni di chiusura.
Per il resto il prezzo deriva dagli stessi identici meccanismi.
Troverai informazioni, libri, saggi, testi universitari a bizzeffe sull'argomento.

però c'è qualcosa che dovrebbe fare pensare.
posto che il bitcoin non è una moneta "da portafoglio" (nel senso che non la usi per pagarci il caffè), non è neppure un titolo azionario che possa risentire in modo rilevante di qualche notizia particolare e tale da giustificare una forte oscillazione del prezzo.
non è nemmeno una small cap su cui qualche fondo può fare il bello e cattivo tempo.
è un "bene" ampiamente diffuso, quotato e ampiamente scambiato.
davvero non vi sembrano strane oscillazioni, in entrambi i sensi, come quelle cui abbiamo assistito?

HackaB321
04-02-2021, 16:41
Scusa eh, ma ho finito di leggere qui. Si può tranquillamente obiettare che lui poteva essere benissimo uno dei truffati, parti da un'assioma che non è detto che sia tale. Quest'esempio non dimostra nulla.

Hai solo preso uno che non ci ha guadagnato per dire che non è una truffa. Io potrei prendere esempi di gente che ci ha fatto miliardi per dimostrare l'opposto, seguendo il tuo ragionamento, o farlo all'opposto (prendere esempi di chi ci ha rimesso per dire che ci sono i truffati).
E' un ragionamento senza senso: il fatto che ci sia gente che ci ha guadagnano o rimesso non implica che il sistema sia, o non sia, una truffa. Non c'è alcun collegamento diretto tra le due cose.

E' sbagliata l'idea che i primi entrati hanno guadagnato "scaricando" i loro acquisti sui secondi entrati e questi sui terzi e così via come fosse una catena di Sant'Antonio. In realtà gli ultimi hanno mediamente guadagnato più dei primi.

Ginopilot
04-02-2021, 16:43
eh bhe... *testo censurato*

sipario.

ri adios :)

edit: modifico perchè stavo scrivndo che arrampicarsi sugli specchi era meglio...diciamo che mi spiace che hai mollato..sono sincero...ti stavo perculando per questo ma non è il caso, con il senno del poi è troppo facile...in molti sono stati early adopters e hanno mollato troppo presto, io stesso avrei potuto far di meglio...capita, leggere nel futuro non si può.....
prendere in giro chi si ostina a sparare banalità per screditare è una cosa ma prendere in giro per "perdite" o simili è sbagliato e basta.
saluti.

Ma early adopters esattamente di cosa? Chiunque cerchi ora di utilizzare btc per qualcosa e' un early adopter e lo sara' ancora chi sa per quanti anni (sempre che in futuro cambi qualcosa), non viene impiagato fondamentalmente per nulla, devi andarti a cercare qualcosa che si possa pagare in btc ed e' estremamente difficile che ci sia nulla al di fuori di quel mondo autoreferenziale.

Ginopilot
04-02-2021, 16:44
E' sbagliata l'idea che i primi entrati hanno guadagnato "scaricando" i loro acquisti sui secondi entrati e questi sui terzi e così via come fosse una catena di Sant'Antonio. In realtà gli ultimi hanno mediamente guadagnato più dei primi.

Guadagnato cosa?

MikTaeTrioR
04-02-2021, 17:07
però c'è qualcosa che dovrebbe fare pensare.
posto che il bitcoin non è una moneta "da portafoglio" (nel senso che non la usi per pagarci il caffè), non è neppure un titolo azionario che possa risentire in modo rilevante di qualche notizia particolare e tale da giustificare una forte oscillazione del prezzo.
non è nemmeno una small cap su cui qualche fondo può fare il bello e cattivo tempo.
è un "bene" ampiamente diffuso, quotato e ampiamente scambiato.
davvero non vi sembrano strane oscillazioni, in entrambi i sensi, come quelle cui abbiamo assistito?

per me è semplicemente la conseguenza della natura di questo genere di mercati.

il mercato, anche quello azionario, amplifica enormemente paura ed eccitazione, spesso basta una buona notizia non verificata a far schizzare titoli anche azionari al ribasso o al rialzo...il mercato reagisce sempre presto e con forza.

Se pensiamo quindi alle crypto, che come dimostra anche questa discussione, ha un sacco di nodi da risolvere, punti oscuri, incertezze ed aspettative è facile capire che ogni singola informazione può determinare grandi delta...consideriamo anche che mentre nel mercato azionario sono possibili organi di controllo nazionali come la SEC (la CONSOB in Italia) nel mercato delle crypto non sono praticamente possibili, il che rende tutto ancora piu incerto e rischioso e quindi le reazioni piu forti....

Ad oggi le regolamentazioni sulle crypto servono più a conoscere identità di chi possiede cryptovalute per chiari motivi fiscali...ma per mantenere la stabilità non c'è proprio nulla.

C'è a chi piace e a chi no.

MikTaeTrioR
04-02-2021, 17:10
Ma early adopters esattamente di cosa? Chiunque cerchi ora di utilizzare btc per qualcosa e' un early adopter e lo sara' ancora chi sa per quanti anni (sempre che in futuro cambi qualcosa), non viene impiagato fondamentalmente per nulla, devi andarti a cercare qualcosa che si possa pagare in btc ed e' estremamente difficile che ci sia nulla al di fuori di quel mondo autoreferenziale.

Ma dai Gino, inizio ad essere convinto che sei qua solo per trollare...ma rsipondo lo stesso..

ci sono N carte di credito che puoi usare come normali carte di credito OVUNQUE che si appoggiano sulle crypto che ci carichi...pago 10 dolla, il servizio prende 10 dolla in moneta x e fine.

Ora c'è adozione da parte di Paypal.

Ci sono svariati negozi reali e online che accettano direttamente crypto.

Ci sono gli ATM....SI CI SONO GLI ATM....

queste cose qualche anno fa erano inimmaginabili.

Zappz
04-02-2021, 17:27
però c'è qualcosa che dovrebbe fare pensare.
posto che il bitcoin non è una moneta "da portafoglio" (nel senso che non la usi per pagarci il caffè), non è neppure un titolo azionario che possa risentire in modo rilevante di qualche notizia particolare e tale da giustificare una forte oscillazione del prezzo.
non è nemmeno una small cap su cui qualche fondo può fare il bello e cattivo tempo.
è un "bene" ampiamente diffuso, quotato e ampiamente scambiato.
davvero non vi sembrano strane oscillazioni, in entrambi i sensi, come quelle cui abbiamo assistito?

E' proprio perche' i grandi fondi sono ancora pochi che il prezzo oscilla molto.

Il grosso e' ancora detenuto da piccoli investitori che sono molto piu' suscettibili a livello pscicologico, percio' diventa abbastanza normale che mettano stop loss troppo stretti o che siano pronti a vendere al primo dumpino, che si trasforma subito in una reazione a catena ed il prezzo crolla. Idem subito dopo il crollo sono tutti pronti a ricomprare e via che si riparte, infatti sono rari i momenti che bitcoin si mette a lateralizzare.

Non devono spaventare le oscillazioni, basta solo capirle ed agire di conseguenza, diventa subito ovvio che con bitcoin attuare una strategia di trend following e' spesso vincente.

randorama
04-02-2021, 17:55
E' proprio perche' i grandi fondi sono ancora pochi che il prezzo oscilla molto.

Il grosso e' ancora detenuto da piccoli investitori che sono molto piu' suscettibili a livello pscicologico, percio' diventa abbastanza normale che mettano stop loss troppo stretti o che siano pronti a vendere al primo dumpino, che si trasforma subito in una reazione a catena ed il prezzo crolla. Idem subito dopo il crollo sono tutti pronti a ricomprare e via che si riparte, infatti sono rari i momenti che bitcoin si mette a lateralizzare.

Non devono spaventare le oscillazioni, basta solo capirle ed agire di conseguenza, diventa subito ovvio che con bitcoin attuare una strategia di trend following e' spesso vincente.

non è che la cosa mi convinca molto.
se il prezzo crolla da 30.000 a 18.000 è ben vero che qualcuno ha comprato a 18.000; ma qualcuno altro a quel prezzo ha venduto.
e poichè mi insegnate che i detentori storici non hanno mai venduto, chi lo ha fatto a 18.000 quasi sicuramente ci ha smenato una bella quantità di quattrini.
oh, beh... chissenefrega.
l'unica cosa che temo veramente è che una eventuale bolla, vista le dimensioni del fenomeno, finiranno per pagarla tutti. anche chi nemmeno sa cosa sia un bitcoin.

MikTaeTrioR
04-02-2021, 18:22
non è che la cosa mi convinca molto.
se il prezzo crolla da 30.000 a 18.000 è ben vero che qualcuno ha comprato a 18.000; ma qualcuno altro a quel prezzo ha venduto.
e poichè mi insegnate che i detentori storici non hanno mai venduto, chi lo ha fatto a 18.000 quasi sicuramente ci ha smenato una bella quantità di quattrini.
oh, beh... chissenefrega.
l'unica cosa che temo veramente è che una eventuale bolla, vista le dimensioni del fenomeno, finiranno per pagarla tutti. anche chi nemmeno sa cosa sia un bitcoin.

i detentori storici non hanno mai venduto?!?!
e chi siamo per dirlo dei maghi??

come fai a sapere che chi ha venduto a 18 non aveva comprato a 10 e vedendo crollare da 30 a 18 ha preferito incassare quegli 8?

è chiaro che c'è e sempre ci sarà chi guadagna e chi perde ma se ti puo consolare la capitalizzazione di BTC continua a salire quindi chi è dentro, MEDIAMENTE, continua a guadagnare...ad oggi sono certamente più quelli che ci hanno guadagnato di quelli che ci hanno perso, questa è matematica, comprovato dal fatto che si sentono anche dei detrattori dire "si anche io ci ho guadagnato qualcosa ma non mi piace"....quindi...........


per il resto

https://blog.lopp.net/content/images/2020/04/bubble.png

:asd:

randorama
04-02-2021, 18:44
i detentori storici non hanno mai venduto?!?!
e chi siamo per dirlo dei maghi??


oh, la piramide con gli hodler l'avete tirata fuori voi, io che ne so? :D


è chiaro che c'è e sempre ci sarà chi guadagna e chi perde ma se ti puo consolare la capitalizzazione di BTC continua a salire quindi chi è dentro, MEDIAMENTE, continua a guadagnare...ad oggi sono certamente più quelli che ci hanno guadagnato di quelli che ci hanno perso, questa è matematica, comprovato dal fatto che si sentono anche dei detrattori dire "si anche io ci ho guadagnato qualcosa ma non mi piace"....quindi...........

io però qualche domanda me la farei.
oh... amazon continua a salire; ma un motivo c'è.
apple idem
ma bitcoin?

MikTaeTrioR
04-02-2021, 18:55
oh, la piramide con gli hodler l'avete tirata fuori voi, io che ne so? :D


io però qualche domanda me la farei.
oh... amazon continua a salire; ma un motivo c'è.
apple idem
ma bitcoin?

la piramide era meme ironico dai...


io i motivi li ho ben chiari...sono anche stati spiegati più e più volte, ti suggerisco di rileggere un post di qualche pagina fa dell'utente HackaB321, con 4 grassetti molto precisi.

Poi non sei obbligato a reputarli buoni motivi.

Qualcuno potrebbe dirti che non trova buoni motivi per cui Amazon debba salire.

Qui siamo nella soggettività, per me quelli sono buoni motivi per me no e cosi via, si potrebbe discutere per ore.

L'unico "essere" realmente oggettivo, seppur possa cambiare idea facilmente e subisca facilmente lo stress :D, è il mercato...e per ora il mercato sta dando valore sia ad Amazon che a BTC.

tutto il resto sono opinioni piu o meno condivisibili.

peace :)

randorama
04-02-2021, 20:17
la piramide era meme ironico dai...

chiaro. però, in assoluta buona fede, ero (e sono) convinto che una certa fetta di bitcoin non abbia mai cambiato portafoglio. come che sia è una cosa di scarso rilievo.


io i motivi li ho ben chiari...sono anche stati spiegati più e più volte, ti suggerisco di rileggere un post di qualche pagina fa dell'utente HackaB321, con 4 grassetti molto precisi.

Poi non sei obbligato a reputarli buoni motivi.

Qualcuno potrebbe dirti che non trova buoni motivi per cui Amazon debba salire.

Qui siamo nella soggettività, per me quelli sono buoni motivi per me no e cosi via, si potrebbe discutere per ore.

L'unico "essere" realmente oggettivo, seppur possa cambiare idea facilmente e subisca facilmente lo stress :D, è il mercato...e per ora il mercato sta dando valore sia ad Amazon che a BTC.

tutto il resto sono opinioni piu o meno condivisibili.

peace :)

guarda, sul valore non discuto.
io faccio fatica ad attribuirglielo perchè non c'è vera produzione di ricchezza (che invece c'è, eccome, dietro amazon) ma, d'altra parte non riesco ad attribuire valore nemmeno a certi quadri astratti che pure vengono valutati (e pagati) cifre da capogiro.

quello che temo è che un sboom (ok, ok, se ci sarà) andrà a ricadere in modo diretto o a vari gradi indiretto su una moltitudine di persone che manco sanno cosa sia il bitcoin.
ed è una cosa che, confesso, mi dà parecchio noia.

zappy
04-02-2021, 20:33
Vi presento Martti Malmi, ...
Se Bitcoin fosse una truffa/schema piramidale/schema Ponzi questo signore dovrebbe essere ultramiliardario, arricchitosi sulle spalle di quelli venuti dopo.
...
Questo per far capire quanto sia assurda l'idea della "truffa" organizzata per arricchire i primi entrati e danneggiare gli ultimi
io non ho detto che è un atruffa, nè che è uno schema ponzi, nè che è uno schema piramidale.
Ho detto che ci SOMIGLIA.

Non sono sicuro di aver capito... quindi quando c'è molta offerta (poche persone che mettono sul mercato una parte del loro capitale) il prezzo scende, quando c'è molta domanda (hype) il prezzo sale.
Ma se il valore scende tipo del 20% da un giorno all'altro significa che sul mercato è stata messa una quantità ingente di bitcoin, di quali cifre stiamo parlando? E ad ogni modo il valore del bitcoin da chi/cosa è definito? C'è un qualche algoritmo?
mercato. domanda-offerta.
come sai, il prezzo sale se c'è poca offerta e tanta domanda. Quindi come fai ad aumentare la domanda e trovare persone disposte a spendere soldi "veri" per vendergli i tuoi btc?
Semplice, fai "pubblicità"... ;)

... a me sembra che qui molti pro-coin credono che chi è contro è contro per invidia
o fanno finta di credere...

per me è semplicemente la conseguenza della natura di questo genere di mercati.

il mercato, anche quello azionario, amplifica enormemente paura ed eccitazione, spesso basta una buona notizia non verificata a far schizzare titoli anche azionari al ribasso o al rialzo...il mercato reagisce sempre presto e con forza.

Se pensiamo quindi alle crypto, che come dimostra anche questa discussione, ha un sacco di nodi da risolvere, punti oscuri, incertezze ed aspettative è facile capire che ogni singola informazione può determinare grandi delta...consideriamo anche che mentre nel mercato azionario sono possibili organi di controllo nazionali come la SEC (la CONSOB in Italia) nel mercato delle crypto non sono praticamente possibili, il che rende tutto ancora piu incerto e rischioso e quindi le reazioni piu forti....

Ad oggi le regolamentazioni sulle crypto servono più a conoscere identità di chi possiede cryptovalute per chiari motivi fiscali...ma per mantenere la stabilità non c'è proprio nulla.

C'è a chi piace e a chi no.
tutto questo discorso, dalle argomentazioni alla terminologia usata, ai sottintesi impliciti mostra chiaramente che si tratta di un prodotto meramente speculativo e finanziario. ;)

...Il grosso e' ancora detenuto da piccoli investitori che sono molto piu' suscettibili a livello pscicologico, percio' diventa abbastanza normale che mettano stop loss troppo stretti o che siano pronti a vendere al primo dumpino, che si trasforma subito in una reazione a catena ed il prezzo crolla. Idem subito dopo il crollo sono tutti pronti a ricomprare e via che si riparte, infatti sono rari i momenti che bitcoin si mette a lateralizzare.

Non devono spaventare le oscillazioni, basta solo capirle ed agire di conseguenza, diventa subito ovvio che con bitcoin attuare una strategia di trend following e' spesso vincente.
Idem: tutto questo discorso, dalle argomentazioni alla terminologia usata, ai sottintesi impliciti mostra chiaramente che si tratta di un prodotto meramente speculativo e finanziario. ;)

io però qualche domanda me la farei.
oh... amazon continua a salire; ma un motivo c'è.
apple idem
ma bitcoin?l'unico motivo per cui sale è perché c'è gente che si convince a metterci soldi "veri". Motivo per cui i pro-coin che si sperticando a dimostrarne la crescita perenne, la perfezione e l'assenza di difetti sono come l'oste che parla del suo vino, con la differenza sostanziale che in assenza di nuovi bevitori paganti neanche l'oste potrebbe bere... anzi non avrebbe neanche il vino...
Ragionateci sopra...:p

Ginopilot
04-02-2021, 21:19
Ma dai Gino, inizio ad essere convinto che sei qua solo per trollare...ma rsipondo lo stesso..

ci sono N carte di credito che puoi usare come normali carte di credito OVUNQUE che si appoggiano sulle crypto che ci carichi...pago 10 dolla, il servizio prende 10 dolla in moneta x e fine.

Ora c'è adozione da parte di Paypal.

Ci sono svariati negozi reali e online che accettano direttamente crypto.

Ci sono gli ATM....SI CI SONO GLI ATM....

queste cose qualche anno fa erano inimmaginabili.

Quindi stai confermando quello che dicevo, oggi si è ancora early adopter, e lo si sarà ancora per chi sa quanti anni.

cronos1990
05-02-2021, 07:55
io non ho detto che è un atruffa, nè che è uno schema ponzi, nè che è uno schema piramidale.
Ho detto che ci SOMIGLIA.Scusa, non è cattiveria, ma stai facendo i cavilli sulle parole per tirarti fuori da una situazione nella quale sprofondi sempre più.

Se dici che assomiglia ad uno Schema Ponzi, COMUNQUE stai dicendo che assomiglia ad una Truffa. Se proprio volevi tirarti fuori di impaccio avresti dovuto scrivere che "pur non essendo una truffa, ricorda la struttura di uno Schema Ponzi".

Cosa che comunque è errata: lo Schema Ponzi funziona finchè si aggiungono nuovi investitori, che immettono denaro con il quale si pagano i vecchi investitori. Quando poi gli investitori non aumentano più, chi ha creato il sistema si intasca gli ultimi soldi investiti, lasciando all'asciutto chi dovrebbe ricevere i ricavi nei quali sperava.
Ora: come detto ci capisco poco di Bitcoin e più in generale di econimia/finanza. Ma non mi pare che chi entra nel giro dei Bitcoin ne immette a sua volta sul mercato, e non mi sembra che ci sia un "capo" che prende tutti quelli che vengono immessi per poi ridistribuirli fino a quando ci guadagna. Tra l'altro i Bitcoin sono un'entità finita per quantità, motivo per cui si arriverà al punto che ci saranno diverse persone che ne possiedono un certo quantitativo. Oltretutto non esiste un qualcuno a "capo" di questa ipotetica piramide, solo diversi possessori che hanno una certa quota di bitcoin e non correlati tra loro.

Se mi dici che il discorso è legato al sistema piramidale, allora ti dico che ci sono miliardi di entità a questo mondo che si basano sullo schema piramidale, per cui fare volutamente il confronto con lo Schema Ponzi non ha correlazione diretta (bastava appunto dire che è un sistema piramidale) e fa intendere che per te i Bitcoin sono una truffa.

MikTaeTrioR
05-02-2021, 08:32
tutto questo discorso, dalle argomentazioni alla terminologia usata, ai sottintesi impliciti mostra chiaramente che si tratta di un prodotto meramente speculativo e finanziario. ;)


Lo è ANCHE

Quindi stai confermando quello che dicevo, oggi si è ancora early adopter, e lo si sarà ancora per chi sa quanti anni.

Se vuoi diciamo che qualche anno fa si era early early early adopters e quindi oggi si è ancora early adopters...ok

TorettoMilano
05-02-2021, 08:44
la "benevola community delle crypto", oltre a far diventare POS ethereum, che strategia ha per eliminare le big farm?
da ignorante immagino che le big farm, nel peggiore dei casi la loro moneta non sia più minabile, semplicemente passeranno a una nuova moneta compatibile col loro hw. quindi creare big farm, per chi ha le disponibilità economiche, sarà sempre profittevole e tenderanno a aumentare(con tutte le conseguenze sull'ecosistema TERRA).
mi piacerebbe avere una risposta rassicurante e non la classica "e ma usano l'energia che altrimenti andrebbe sprecata"

MikTaeTrioR
05-02-2021, 09:11
la "benevola community delle crypto", oltre a far diventare POS ethereum, che strategia ha per eliminare le big farm?
da ignorante immagino che le big farm, nel peggiore dei casi la loro moneta non sia più minabile, semplicemente passeranno a una nuova moneta compatibile col loro hw. quindi creare big farm, per chi ha le disponibilità economiche, sarà sempre profittevole e tenderanno a aumentare(con tutte le conseguenze sull'ecosistema TERRA).
mi piacerebbe avere una risposta rassicurante e non la classica "e ma usano l'energia che altrimenti andrebbe sprecata"

Saranno leggi e mercato a dare la risposta...quelle che potevamo dare noi sono gia state date

TorettoMilano
05-02-2021, 09:19
Saranno leggi e mercato a dare la risposta...quelle che potevamo dare noi sono gia state date

non è una risposta rassicurante

MikTaeTrioR
05-02-2021, 09:29
non è una risposta rassicurante

Voleva solo essere realistica infatti..

Zappz
05-02-2021, 09:39
la "benevola community delle crypto", oltre a far diventare POS ethereum, che strategia ha per eliminare le big farm?
da ignorante immagino che le big farm, nel peggiore dei casi la loro moneta non sia più minabile, semplicemente passeranno a una nuova moneta compatibile col loro hw. quindi creare big farm, per chi ha le disponibilità economiche, sarà sempre profittevole e tenderanno a aumentare(con tutte le conseguenze sull'ecosistema TERRA).
mi piacerebbe avere una risposta rassicurante e non la classica "e ma usano l'energia che altrimenti andrebbe sprecata"

Se per te le crypto non sono "green" e vuoi starci il piu' lontano possibile e' una scelta totalmente rispettabile, non ci vedo niente di male.

zappy
05-02-2021, 17:51
Scusa, non è cattiveria, ma stai facendo i cavilli sulle parole per tirarti fuori da una situazione nella quale sprofondi sempre più.
non diciamo cazzate e non mettiamo in bocca ad altri quello che non hanno detto.
Grazie.

Se dici che assomiglia ad uno Schema Ponzi, COMUNQUE stai dicendo che assomiglia ad una Truffa. ....
Cosa che comunque è errata: lo Schema Ponzi funziona finchè si aggiungono nuovi investitori, che immettono denaro con il quale si pagano i vecchi investitori. Quando poi gli investitori non aumentano più, chi ha creato il sistema si intasca gli ultimi soldi investiti, lasciando all'asciutto chi dovrebbe ricevere i ricavi nei quali sperava.
Ora: come detto ci capisco poco di Bitcoin e più in generale di econimia/finanza. Ma non mi pare che chi entra nel giro dei Bitcoin ne immette a sua volta sul mercato, ...
ah, ecco. :rolleyes:

allora forse hai capto proprio male... :read:
Lo è ANCHE
Lo è PREVALENTEMENTE ;)
piano piano ci arriviamo ai fatti... :p

Se per te le crypto non sono "green" e vuoi starci il piu' lontano possibile e' una scelta totalmente rispettabile, non ci vedo niente di male.
bene: siamo passati dal "siete invidiosi" e "siete stupidi e arretrati" a "non ci vedo niente di male"... :yeah: :winner:
Grazie :p

Ginopilot
05-02-2021, 20:12
Lo è ANCHE



Se vuoi diciamo che qualche anno fa si era early early early adopters e quindi oggi si è ancora early adopters...ok

Mi pare che il termine sia proprio sbagliato. Cioe' early adopter lo affibi dopo che un qualcosa diventa di larga diffusione. Qual parliamo di roba che nata da e per nerd e ora impiegata solo per speculazione. E se domani improvvisamente cessasse di esistere, nessuno se ne accorgerebbe.

MikTaeTrioR
06-02-2021, 11:19
Lo è PREVALENTEMENTE ;)
piano piano ci arriviamo ai fatti... :p


per me no..



Mi pare che il termine sia proprio sbagliato. Cioe' early adopter lo affibi dopo che un qualcosa diventa di larga diffusione. Qual parliamo di roba che nata da e per nerd e ora impiegata solo per speculazione. E se domani improvvisamente cessasse di esistere, nessuno se ne accorgerebbe.

pensala come vuoi, io ho ancora i primi wallet creati da me su carta, allora non c'erano tutti i servizi e i prodotti atti allo scopo, oggi ci sono aziende che producono solo hardware wallets...e questo è solo uno dei tanti esempi..poi ci sono le carte di credito, gli atm, paypal....ma se ti fa piacere facciamo pure finta che sia ancora "solo una cosa da nerd"...

non se ne accorgerebbe nessuno...se lo dici tu... :)

Zappz
06-02-2021, 11:24
Mi pare che il termine sia proprio sbagliato. Cioe' early adopter lo affibi dopo che un qualcosa diventa di larga diffusione. Qual parliamo di roba che nata da e per nerd e ora impiegata solo per speculazione. E se domani improvvisamente cessasse di esistere, nessuno se ne accorgerebbe.

Allora mi sa tanto che i nerd saranno i nuovi milionari... :D

MikTaeTrioR
06-02-2021, 11:52
alcuni sicuramente...altri saranno i nuovi poveri :D

ma sinceramente io penso che ci vuole un sacco di impegno per impoverirsi a causa delle crypto :D

per ora ho letto spesso dei "si anche io ci ho guadagnato qualcosa ma mi fanno schifo ugualmente"...anche in questa discussione...quindi.......

poi se uno vuole metterci dentro tutti i suoi soldi rispetto il coreaggio e la propensione al rischio ma se poi da 100 diventano 20 non se la deve prendere con le crypto....come se non si sapesse...mi sembra lo sappiate bene tutti come funzionano no?.....quindi........

Ginopilot
06-02-2021, 13:52
ma sinceramente io penso che ci vuole un sacco di impegno per impoverirsi a causa delle crypto :D

per ora ho letto spesso dei "si anche io ci ho guadagnato qualcosa ma mi fanno schifo ugualmente"...anche in questa discussione...quindi.......

poi se uno vuole metterci dentro tutti i suoi soldi rispetto il coreaggio e la propensione al rischio ma se poi da 100 diventano 20 non se la deve prendere con le crypto....come se non si sapesse...mi sembra lo sappiate bene tutti come funzionano no?.....quindi........

Questo perche' ora stanno salendo. C'e' chi ha perso bei soldini con la correzione di qualche anno fa. Se ci fai tranding con le mutande di ghisa puoi anche limitare i danni in caso di crollo. Ma se fai il cassettista magari accumualndo pian piano, il rischio di perdere buona parte del capitale e' elevatissimo.

Ginopilot
06-02-2021, 13:53
Allora mi sa tanto che i nerd saranno i nuovi milionari... :D

Se ne sei cosi' sicuro, accumula no? Buttaci dentro tutto.

MikTaeTrioR
06-02-2021, 16:38
Questo perche' ora stanno salendo. C'e' chi ha perso bei soldini con la correzione di qualche anno fa. Se ci fai tranding con le mutande di ghisa puoi anche limitare i danni in caso di crollo. Ma se fai il cassettista magari accumualndo pian piano, il rischio di perdere buona parte del capitale e' elevatissimo.

Il cassettiera non molla e adesso avrebbe raddoppiato...se ha mollato ha sbagliato

Ginopilot
06-02-2021, 16:47
Il cassettiera non molla e adesso avrebbe raddoppiato...se ha mollato ha sbagliato

Il cassettista potrebbe trovarsi da un giorno all’altro col culo per terra. Con roba così volatile è follia.

MikTaeTrioR
06-02-2021, 16:50
Il cassettista potrebbe trovarsi da un giorno all’altro col culo per terra. Con roba così volatile è follia.

Se lo dici tu... ;)

zappy
06-02-2021, 16:50
Il cassettiera non molla e adesso avrebbe raddoppiato...se ha mollato ha sbagliato
dicono tutti così DOPO.
Quindi a meno di avere sfere di cristallo (o prevedere sulla base della robustezza dei fondamentali sottostanti), "ha sbagliato" lo sai oggi per ieri, non oggi per domani.

Ginopilot
06-02-2021, 16:53
Se lo dici tu... ;)

Evita di fare affermazioni del genere in pubblico. Qualcuno potrebbe darti retta e perderci un sacco di soldi.

MikTaeTrioR
06-02-2021, 16:56
dicono tutti così DOPO.
Quindi a meno di avere sfere di cristallo (o prevedere sulla base della robustezza dei fondamentali sottostanti), "ha sbagliato" lo sai oggi per ieri, non oggi per domani.

È esattamente quello di cui parlavo...

AD OGGI
Per avere perso tutto con le crypto bisogna essersi proprio impegnati.. e tanto anche

zappy
06-02-2021, 17:18
veramente a me sembra un concetto diverso...

MikTaeTrioR
06-02-2021, 17:30
CHI OGGI INVESTE IN CRYPTO PERDERÀ UN SACCO DI SOLDI, non fatelo...

Solo fino ad oggi è stato molto più facile guadagnare che perdere ma da oggi non si puo sapere POTRESTE PERDERE TUTTO

così va bene? :asd:

Ginopilot
06-02-2021, 17:59
CHI OGGI INVESTE IN CRYPTO PERDERÀ UN SACCO DI SOLDI, non fatelo...

Solo fino ad oggi è stato molto più facile guadagnare che perdere ma da oggi non si puo sapere POTRESTE PERDERE TUTTO

così va bene? :asd:

Vedila cosi', oggi chi compra criptovalute potrebbe perdere un sacco di soldi in brevissimo tempo.

canislupus
06-02-2021, 18:15
CHI OGGI INVESTE IN CRYPTO PERDERÀ UN SACCO DI SOLDI, non fatelo...

Solo fino ad oggi è stato molto più facile guadagnare che perdere ma da oggi non si puo sapere POTRESTE PERDERE TUTTO

così va bene? :asd:

La volatilità è estrema... qualche tempo fa erano crollati, adesso sono di nuovo sulla cresta dell'onda... se compri OGGI sicuramente stai prendendo un prodotto ad un prezzo elevato con una propensione al rialzo presumibilmente bassa (ma nessuno ha la sfera di cristallo o è amico di Elon Musk).
Come è stato detto... con il senno di poi si costruiscono ponti e persino navicelle spaziali... :D :D :D
La regola base è sempre la medesima: qualsiasi investimento rischioso devi considerarlo come un potenziale denaro a cui puoi RINUNCIARE.
Se ho 100.000 euro di risparmi di una vita e li impegni in qualcosa di instabile, poi non mi posso lamentare.

MikTaeTrioR
06-02-2021, 21:20
La volatilità è estrema... qualche tempo fa erano crollati, adesso sono di nuovo sulla cresta dell'onda... se compri OGGI sicuramente stai prendendo un prodotto ad un prezzo elevato con una propensione al rialzo presumibilmente bassa (ma nessuno ha la sfera di cristallo o è amico di Elon Musk).
Come è stato detto... con il senno di poi si costruiscono ponti e persino navicelle spaziali... :D :D :D
La regola base è sempre la medesima: qualsiasi investimento rischioso devi considerarlo come un potenziale denaro a cui puoi RINUNCIARE.
Se ho 100.000 euro di risparmi di una vita e li impegni in qualcosa di instabile, poi non mi posso lamentare.

Sacrosanto

mrk-cj94
10-02-2021, 03:54
veramente quella del 2008 era al 99% finanziaria... l'immobiliare era solo un pretesto.

ti rispondo io.
E' quello il motivo per cui il bitcoin e le altre cripto NON verranno MAI usate per commerciare beni. Si tratta di un gioco puramente astratto-finanziario-speculativo, finchè qualcuno crede al gioco.
A me sembra uno schema Ponzi.

è l'esatto contrario...

Io resto sempre stupefatto nel 2021 ci siano ancora persone (che frequentano un forum di tecnologia poi!) e che definiscono bitcoin come "inutile".

Non so se lo fate per pigrizia nell'informarvi o per "partito preso", per il voler a tutti i costi essere contro.

D'altronde nella Storia c'è chi ha definito inutile anche l'energia elettrica, l' automobile o Internet, per cui immagino tutto sia soggettivo

perchè fai il mio stesso errore:
associando "nel 2021" a tecnologia non ti aspetteresti certe risposte in effetti..
ma in realtà dovresti/dovremmo associare "nel 2021" alla prima delle due parole in grassetto, visto che è quello l'agglomeratore dei messaggi che stai/stiamo leggendo

Ginopilot
10-02-2021, 07:19
è l'esatto contrario...


Non esattamente. La crisi del 2008 è stata una crisi finanziaria che coinvolgendo il mondo economico, ha portato anche ad una crisi economica. L'immobiliare non era la causa, la causa era la concessione di mutui senza garanzie in quantita' enormi e la costruzione di scatole sempre piu' grandi e complesse che ne moltiplicavano il rischio, vendute a chiunque. Cio' ha portato anche alla formazione di una bolla immobiliare, ma quello che e' stato devastante non e' stato lo scoppio di questa bolla. Venuta fuori infatti l'inesigibilita' dei crediti, e' crollato tutto quanto costruito sopra. Il rischio e' molto simile, ma potenzialmente le conseguenze sono molto peggiori. Stanno confluendo enormi capitali su qualcosa che esiste come risultato di algoritmi inventati dall'uomo e che non si basa su altro. Il problema non e' la gestione della moneta affidata ad un algoritmo, ma che invece di essere impiegato per creare una infrastruttura per una vera moneta, legata ad una economia, ne vengano scambiati i risultati sul mercato. Quando il mercato finanziario si accorgera' delle enormi potenzialita' di questa bolla, comincera' a costruirci sopra di tutto, ad infilarcelo ovunque ed a venderlo a chiunque. Senza rendercene conto, questa porcheria finirà nel tessuto economico. E quanto, inevitabilmente, crollera' tutto il castello di carta, portera' giu' tutto con se.

Zappz
10-02-2021, 17:38
Non esattamente. La crisi del 2008 è stata una crisi finanziaria che coinvolgendo il mondo economico, ha portato anche ad una crisi economica. L'immobiliare non era la causa, la causa era la concessione di mutui senza garanzie in quantita' enormi e la costruzione di scatole sempre piu' grandi e complesse che ne moltiplicavano il rischio, vendute a chiunque. Cio' ha portato anche alla formazione di una bolla immobiliare, ma quello che e' stato devastante non e' stato lo scoppio di questa bolla. Venuta fuori infatti l'inesigibilita' dei crediti, e' crollato tutto quanto costruito sopra. Il rischio e' molto simile, ma potenzialmente le conseguenze sono molto peggiori. Stanno confluendo enormi capitali su qualcosa che esiste come risultato di algoritmi inventati dall'uomo e che non si basa su altro. Il problema non e' la gestione della moneta affidata ad un algoritmo, ma che invece di essere impiegato per creare una infrastruttura per una vera moneta, legata ad una economia, ne vengano scambiati i risultati sul mercato. Quando il mercato finanziario si accorgera' delle enormi potenzialita' di questa bolla, comincera' a costruirci sopra di tutto, ad infilarcelo ovunque ed a venderlo a chiunque. Senza rendercene conto, questa porcheria finirà nel tessuto economico. E quanto, inevitabilmente, crollera' tutto il castello di carta, portera' giu' tutto con se.

Ma il bunker sotterraneo anti-bitcoin l'hai già costruito? :D

MikTaeTrioR
10-02-2021, 19:02
Ma il bunker sotterraneo anti-bitcoin l'hai già costruito? :D

:rotfl:

zappy
10-02-2021, 20:27
...Quando il mercato finanziario si accorgera' delle enormi potenzialita' di questa bolla, comincera' a costruirci sopra di tutto, ad infilarcelo ovunque ed a venderlo a chiunque...
lo sta già facendo...

Ginopilot
11-02-2021, 07:02
Ma il bunker sotterraneo anti-bitcoin l'hai già costruito? :D

Non servirebbe, questa immondizia si attacca all'economia dei paesi, rendendole piu' fragili.

Zappz
11-02-2021, 08:18
La cosa veramente assurda e' che nel forum dei bimbiminkia videogiocatori hanno un bel topic sul bitcoin, non particolarmente tecnico, ma tengono delle normali discussioni. Invece su questo forum di tecnologia e gente adulta non c'e' uno straccio di topic ufficiale e le poche discussioni sono a livello di torcia e forcone...

Pero' la cosa potrebbe anche essere analizzata, io sono abbastanza convinto che il bimbominkia di oggi, investitore di domani se deve decidere di puntare su oro o bitcoin come bene rifugio, deciderà sicuramente per il secondo vista la comodità e l'abitudine a muoversi in digitale. Questo mi fa pensare che davvero potrebbe essere adottato ed accettato in maniera esponenziale in futuro.

Ginopilot
11-02-2021, 08:20
La cosa veramente assurda e' che nel forum dei bimbiminkia videogiocatori hanno un bel topic sul bitcoin, non particolarmente tecnico, ma tengono delle normali discussioni. Invece su questo forum di tecnologia e gente adulta non c'e' uno straccio di topic ufficiale e le poche discussioni sono a livello di torcia e forcone...

Pero' la cosa potrebbe anche essere analizzata, io sono abbastanza convinto che il bimbominkia di oggi, investitore di domani se deve decidere di puntare su oro o bitcoin come bene rifugio, deciderà sicuramente per il secondo vista la comodità e l'abitudine a muoversi in digitale. Questo mi fa pensare che davvero potrebbe essere adottato ed accettato in maniera esponenziale in futuro.

Eh perche' oro o bitcoin e' uguale, nella mente del bimboninkia. Adesso e' da capire che fine fara' questo mondo in mando a soggetti del genere :sofico:

Zappz
11-02-2021, 08:36
Eh perche' oro o bitcoin e' uguale, nella mente del bimboninkia. Adesso e' da capire che fine fara' questo mondo in mando a soggetti del genere :sofico:

Ma il mondo sarà per forza in mano a loro e a volte giocare in anticipo puo' essere molto furbo... ;)

zappy
11-02-2021, 08:44
La cosa veramente assurda e' che nel forum dei bimbiminkia videogiocatori hanno un bel topic sul bitcoin, non particolarmente tecnico, ma tengono delle normali discussioni.
Mi sembra che ti sei dato una risposta da solo. Ma forse non ti sei capito... :D:Prrr:

Zappz
11-02-2021, 08:56
Puo' essere benissimo che i bimbiminkia siano semplicemente bimbiminkia, ma a volte anche noi vecchi siamo troppo ottusi... :)

Intanto anche mastercard si dichiara pro bitcoin.

https://www.mastercard.com/news/perspectives/2021/why-mastercard-is-bringing-crypto-onto-our-network/

MikTaeTrioR
11-02-2021, 09:07
La cosa veramente assurda e' che nel forum dei bimbiminkia videogiocatori hanno un bel topic sul bitcoin, non particolarmente tecnico, ma tengono delle normali discussioni. Invece su questo forum di tecnologia e gente adulta non c'e' uno straccio di topic ufficiale e le poche discussioni sono a livello di torcia e forcone...

Pero' la cosa potrebbe anche essere analizzata, io sono abbastanza convinto che il bimbominkia di oggi, investitore di domani se deve decidere di puntare su oro o bitcoin come bene rifugio, deciderà sicuramente per il secondo vista la comodità e l'abitudine a muoversi in digitale. Questo mi fa pensare che davvero potrebbe essere adottato ed accettato in maniera esponenziale in futuro.

C è una discussione seria anche su questo forum, lo è diventata dopo le solite 50 pagine di forconi naif però c è, vedo che hai anche partecipato...qui le prime pagine saranno sempre invase dagli inquisitori della domenica...amen :boh:

TorettoMilano
11-02-2021, 09:13
Puo' essere benissimo che i bimbiminkia siano semplicemente bimbiminkia, ma a volte anche noi vecchi siamo troppo ottusi... :)

Intanto anche mastercard si dichiara pro bitcoin.

https://www.mastercard.com/news/perspectives/2021/why-mastercard-is-bringing-crypto-onto-our-network/

ma guarda nella mia vita ho arrotondato lo stipendio nei metodi più disparati e mi ritengo aperto a ogni possibilità tanto che le mie domande in questo thread, a cui non ho ricevuto risposte soddisfacenti, volevano solo avere certezze in merito a miei dubbi. tralasciando il discorso energetico nella mia ignoranza posso paragonare un esperto di cryptovalute a un esperto di finanza. vedere che qualcuno guadagna in modo semplice è il modo più sbagliato per cadere nel baratro. poi se domani mio nipote/mio figlio mi dice che ha studiato per mesi e mi fa vedere che ha fatto 10000 operazioni con un ROI medio (return of investement) del 150% e hai una gestione impeccabile della liquidità disponibile io gli stringo la mano e gli dico di andare avanti

Zappz
11-02-2021, 09:17
C è una discussione seria anche su questo forum, lo è diventata dopo le solite 50 pagine di forconi naif però c è, vedo che hai anche partecipato...qui le prime pagine saranno sempre invase dagli inquisitori della domenica...amen :boh:

Si avevo partecipato e mi e' stata anche molto utile, pero' non e' un vero topic ufficiale, anche se alla fine lo era diventato. Un po' dispiace non avere ne un topic ne una sezione ufficiale.

Ginopilot
11-02-2021, 09:17
Ma il mondo sarà per forza in mano a loro e a volte giocare in anticipo puo' essere molto furbo... ;)

Al mondo non ci sono solo bimbiminkia. In quanto tali il mondo non sara' in mano a loro.

Ginopilot
11-02-2021, 09:44
Puo' essere benissimo che i bimbiminkia siano semplicemente bimbiminkia, ma a volte anche noi vecchi siamo troppo ottusi... :)

Intanto anche mastercard si dichiara pro bitcoin.

https://www.mastercard.com/news/perspectives/2021/why-mastercard-is-bringing-crypto-onto-our-network/

Bene, cominciamo a parlare di qualche possibile vantaggio pratico. Per esempio dovrebbe essere molto piu' veloce ed economico inviare denaro nel mondo. Eppure per un bonifico in italia si paga meno di 1 euro, quando si paga. Per mandare invece denaro all'estero in modo rivoluzionario?
Esempio: Voglio mandare 1000 euro in Argentina. Oggi facendo bonifico e' un bagno di sangue. Posso inviare una cc o un bancomat, ma ci pago delle commissioni intorno al 2%. Come farlo rapidamente con btc senza andarsi ad impelagare in exchange e commissioni stellari?

TorettoMilano
11-02-2021, 10:14
Bene, cominciamo a parlare di qualche possibile vantaggio pratico. Per esempio dovrebbe essere molto piu' veloce ed economico inviare denaro nel mondo. Eppure per un bonifico in italia si paga meno di 1 euro, quando si paga. Per mandare invece denaro all'estero in modo rivoluzionario?
Esempio: Voglio mandare 1000 euro in Argentina. Oggi facendo bonifico e' un bagno di sangue. Posso inviare una cc o un bancomat, ma ci pago delle commissioni intorno al 2%. Come farlo rapidamente con btc senza andarsi ad impelagare in exchange e commissioni stellari?

se io ho un wallet con btc e il mio amico argentino ha un wallet gli spedisco 1000 euro e pagherò io una commissione sui byte della transazione (è variabile a seconda del costo byte/btc ma non penso supererà l'1%). la tempistica dovrebbe essere di qualche ora. poi il tuo amico argentino o trova chi gli paga cash i btc o dovrà passare per un exchange

Ginopilot
11-02-2021, 10:23
se io ho un wallet con btc e il mio amico argentino ha un wallet gli spedisco 1000 euro e pagherò io una commissione sui byte della transazione (è variabile a seconda del costo byte/btc ma non penso supererà l'1%). la tempistica dovrebbe essere di qualche ora. poi il tuo amico argentino o trova chi gli paga cash i btc o dovrà passare per un exchange

Ma io non ho un wallet e cmq per convertire soldi veri in btc pagherei commissioni. Lo scambio di btc sarebbe immediato, ma quando l'amico li converte in soldi veri, con le assurde oscillazioni che ha, potrebbe guadagnarci come perderci anche piu' del 10%.
L'uso delle crypto come moneta e' escluso, non ha senso. L'unica applicazione utile sarebbe sfruttarla come mezzo, con cambi valuta immediati per non essere soggetti al rischio cambio.

TorettoMilano
11-02-2021, 10:25
Ma io non ho un wallet e cmq per convertire soldi veri in btc pagherei commissioni. Lo scambio di btc sarebbe immediato, ma quando l'amico li converte in soldi veri, con le assurde oscillazioni che ha, potrebbe guadagnarci come perderci anche piu' del 10%.
L'uso delle crypto come moneta e' escluso, non ha senso. L'unica applicazione utile sarebbe sfruttarla come mezzo, con cambi valuta immediati per non essere soggetti al rischio cambio.

l'uso delle blockchain, se saranno mai sostenibili energicamente, potrebbe rilevarsi molto interessante. da queste mie affermazioni penso si denoti come non sia contro le blockchain ma semplicemente contro la situazione senza regole odierna

MikTaeTrioR
11-02-2021, 10:31
ragazzi è molto semplice, le crypto non fanno per voi.
Amen, non c'è nulla di male.

Ginopilot
11-02-2021, 10:36
l'uso delle blockchain, se saranno rese sostenibili energiticamente, potrebbe rilevarsi molto interessante. da queste mie affermazioni penso si denoti come non sia contro le blockchain ma semplicemente contro la situazione senza regole odierna

Ma neanche io, se funzionassero per come potenzialmente potrebbero, non sarebbero affatto male. Ma ci si ostina sulla speculazione, sui rig, sull'uso come moneta. Oggi sostanzialmente le cripto non servono a niente.

cronos1990
11-02-2021, 10:37
La cosa veramente assurda e' che nel forum dei bimbiminkia videogiocatori hanno un bel topic sul bitcoin[...]Sono un videogiocatore e seguo il forum dedicato (in realtà credo di contribuire anche parecchio). Che dovrei dedurne?

Usiamo le parole con costrutto e intelligenza.

MikTaeTrioR
11-02-2021, 10:38
Ma neanche io, se funzionassero per come potenzialmente potrebbero, non sarebbero affatto male. Ma ci si ostina sulla speculazione, sui rig, sull'uso come moneta. Oggi sostanzialmente le cripto non servono a niente.

https://www.youtube.com/watch?v=Rt2C3CsLi7k&feature=youtu.be

già :asd:

Zappz
11-02-2021, 10:54
Sono un videogiocatore e seguo il forum dedicato (in realtà credo di contribuire anche parecchio). Che dovrei dedurne?

Usiamo le parole con costrutto e intelligenza.

Che normalmente in un forum di gente giovane l'argomento bitcoin dovrebbe essere piu' di nicchia, al contrario in un forum di gente adulta dovrebbe essere molto piu' attuale...

La cosa che mi stupisce sta nel vedere gente giovane fare discussioni utili e costruttive e vedere persone mature fare ragionamenti a dir poco arcaici... :)

P.s. sono anche io un videogiocatore e per questo seguo forum di videogiochi.

MikTaeTrioR
11-02-2021, 10:58
Che normalmente in un forum di gente giovane l'argomento bitcoin dovrebbe essere piu' di nicchia, al contrario in un forum di gente adulta dovrebbe essere molto piu' attuale...

La cosa che mi stupisce sta nel vedere gente giovane fare discussioni utili e costruttive e vedere persone mature fare ragionamenti a dir poco arcaici... :)

ma diciamolo pure una volta per tutte...

"a sparare cagate catastrofiche come se non ci fosse un domani" :rotfl:

https://www.youtube.com/watch?v=Rt2C3CsLi7k&feature=youtu.be

dedico ai "forconi naif" in particolare dal secondo 50 in poi.. :vicini:

TorettoMilano
11-02-2021, 11:02
Che normalmente in un forum di gente giovane l'argomento bitcoin dovrebbe essere piu' di nicchia, al contrario in un forum di gente adulta dovrebbe essere molto piu' attuale...

La cosa che mi stupisce sta nel vedere gente giovane fare discussioni utili e costruttive e vedere persone mature fare ragionamenti a dir poco arcaici... :)

P.s. sono anche io un videogiocatore e per questo seguo forum di videogiochi.

quindi interessarsi del discorso energetico e chiedere tutele per prevenire eventuali esiti negativi di un progetto è essere arcaici. si sono arcaico allora e sono felice di esserlo

Zappz
11-02-2021, 11:03
ma diciamolo pure una volta per tutte...

"a sparare cagate catastrofiche come se non ci fosse un domani" :rotfl:

https://www.youtube.com/watch?v=Rt2C3CsLi7k&feature=youtu.be

dedico ai "forconi naif" in particolare dal secondo 50 in poi.. :vicini:

Era quello che volevo sottintendere. :D

Zappz
11-02-2021, 11:04
quindi interessarsi del discorso energetico e chiedere tutele per prevenire eventuali esiti negativi di un progetto è essere arcaici. si sono arcaico allora e sono felice di esserlo

No quello e' un buon motivo, ma c'e' anche chi dice: "Oddioh il bitcoin ci ucciderà tutti!!111!1" :)

MikTaeTrioR
11-02-2021, 11:07
quindi interessarsi del discorso energetico e chiedere tutele per prevenire eventuali esiti negativi di un progetto è essere arcaici. si sono arcaico allora e sono felice di esserlo

non è chiaro come pensi di risolvere il problema continuando a chiedere la stessa cosa per ricevere sempre le stesse risposte su un forum di tecnologia italiano frequentato per lo più da forconi naif...
fosse cosi facile risolvere i problemi....non sai quanto sarei contento di avere il potere di poter influenzare questo mercato....ma magariiii!

mi riferisco a questo quando dico "NAIF"

MikTaeTrioR
11-02-2021, 11:10
chiedere tutele


ma a chi?
chiedi tutele a Miktaetrior e a Zappz del forum di Hwupgrade?? :rotfl:

Personalmente ti ringrazio per la stima ma purtroppo non ho il potere di tutelare un bel niente, posso solo sperare.

cronos1990
11-02-2021, 11:11
Che normalmente in un forum di gente giovane l'argomento bitcoin dovrebbe essere piu' di nicchia, al contrario in un forum di gente adulta dovrebbe essere molto piu' attuale...

La cosa che mi stupisce sta nel vedere gente giovane fare discussioni utili e costruttive e vedere persone mature fare ragionamenti a dir poco arcaici... :)Io invece non ci trovo nulla di strano. I "vecchi" hanno già una mente formata e si sono abituati ai mezzi passati, sono tendenzialmente più refrattari al cambiamento.
Un giovane con certe cose invece ci nasce, è più portato ad usarle e a capirle.

In realtà poi si sta generalizzando troppo.
P.s. sono anche io un videogiocatore e per questo seguo forum di videogiochi.Lo so benissimo che videogiochi. Il punto è che se scrivi una frase del genere insulti automaticamente tutti i videogiocatori che seguono/scrivono in quel forum. Me compreso.

Ed era quello il concetto del mio messaggio; c'è stata mancanza di stile e rispetto. Tanto più che su un forum si ha tutto il tempo di controllare quello che si scrive prima di postare.
E ho risposto "dosando" le parole perchè sul forum ti conosco e ti sto dando il beneficio del dubbio che non ti sei reso conto di quello che hai scritto.

Fosse stato qualcun'altro avrei risposto molto più al vetriolo.

Zappz
11-02-2021, 11:14
Io invece non ci trovo nulla di strano. I "vecchi" hanno già una mente formata e si sono abituati ai mezzi passati, sono tendenzialmente più refrattari al cambiamento.
Un giovane con certe cose invece ci nasce, è più portato ad usarle e a capirle.

In realtà poi si sta generalizzando troppo.
Lo so benissimo che videogiochi. Il punto è che se scrivi una frase del genere insulti automaticamente tutti i videogiocatori che seguono/scrivono in quel forum. Me compreso.

Ed era quello il concetto del mio messaggio; c'è stata mancanza di stile e rispetto. Tanto più che su un forum si ha tutto il tempo di controllare quello che si scrive prima di postare.
E ho risposto "dosando" le parole perchè sul forum ti conosco e ti sto dando il beneficio del dubbio che non ti sei reso conto di quello che hai scritto.

Fosse stato qualcun'altro avrei risposto molto più al vetriolo.

Si scusami, e' che uso il termine bimbominkia in senso bonario per definire i giovani in generale, però effettivamente e' facile essere fraintesi in un forum.

Non volevo offendere nessuno, soprattutto i videogiocatori. :)

Ginopilot
11-02-2021, 11:16
https://www.youtube.com/watch?v=Rt2C3CsLi7k&feature=youtu.be

già :asd:

Non supportato in questa regione.
Quindi?

TorettoMilano
11-02-2021, 11:18
chiedere tutele


ma a chi?
chiedi tutele a Miktaetrior e a Zappz del forum di Hwupgrade?? :rotfl:

Personalmente ti ringrazio per la stima ma purtroppo non ho il potere di tutelare un bel niente, posso solo sperare.

all'utenza del forum faccio domande e mi confronto. le tutele le chiedo in primis agli stati o a enti internazionali. dalla "benevola community delle crypto" mi aspetto invece solo che si interessino a rimpolparsi il portafoglio

cronos1990
11-02-2021, 11:23
Si scusami, e' che uso il termine bimbominkia in senso bonario per definire i giovani in generale, però effettivamente e' facile essere fraintesi in un forum.

Non volevo offendere nessuno, soprattutto i videogiocatori. :):)

nonsidice
11-02-2021, 11:38
La questione generazionale è il punto.
Io da quarantenne e spiccioli, dopo venti anni di guadagni ZERO (parlo di investimenti "classici", sia tramite fondi che consulenti vari) ho deciso nel 2018 di fare ALL-IN con tutto quello che avevo in crypto, ovviamente tenendomi un pò di liquidità.
Al momento punto tutto sul polkadot e sono MOOOLTO contento, tengo il capitale a maturare ed ogni mese prelevo gli interessi che genera.
Ma parlandone coi miei genitori o con gli ex consulenti, mi davano tutti del matto e anche ora gli amici quando parlo di bitcoin mi guardano storto.
Parlando invece coi 20/30 enni, sono tutti interessati o già sono nel "sistema" crypto, in ogni caso conoscono già di cosa si parla, e vi assicuro che loro stanno invece molto lontani dall'oro o investimenti "di vecchia finanza".
Infine, per i detrattori dico: informatevi meglio a cosa servono le block-chain prima di parlare, non sono robe campate in aria senza sottostante eh!

TorettoMilano
11-02-2021, 11:43
La questione generazionale è il punto.
Io da quarantenne e spiccioli, dopo venti anni di guadagni ZERO (parlo di investimenti "classici", sia tramite fondi che consulenti vari) ho deciso nel 2018 di fare ALL-IN con tutto quello che avevo in crypto, ovviamente tenendomi un pò di liquidità.
Al momento punto tutto sul polkadot e sono MOOOLTO contento, tengo il capitale a maturare ed ogni mese prelevo gli interessi che genera.
Ma parlandone coi miei genitori o con gli ex consulenti, mi davano tutti del matto e anche ora gli amici quando parlo di bitcoin mi guardano storto.
Parlando invece coi 20/30 enni, sono tutti interessati o già sono nel "sistema" crypto, in ogni caso conoscono già di cosa si parla, e vi assicuro che loro stanno invece molto lontani dall'oro o investimenti "di vecchia finanza".
Infine, per i detrattori dico: informatevi meglio a cosa servono le block-chain prima di parlare, non sono robe campate in aria senza sottostante eh!

tu guardi quello che hai ottenuto e dici "ho fatto bene". da quel che vedo, nella mia ignoranza di finanza e cryptovalute, hai usato la strategia "o la va o la spacca" e penso sia proprio il modo migliore per perdere tutto. cerca di amministrare i tuoi risparmi in modo oculato

Ginopilot
11-02-2021, 11:51
La questione generazionale è il punto.
Io da quarantenne e spiccioli, dopo venti anni di guadagni ZERO (parlo di investimenti "classici", sia tramite fondi che consulenti vari) ho deciso nel 2018 di fare ALL-IN con tutto quello che avevo in crypto, ovviamente tenendomi un pò di liquidità.
Al momento punto tutto sul polkadot e sono MOOOLTO contento, tengo il capitale a maturare ed ogni mese prelevo gli interessi che genera.
Ma parlandone coi miei genitori o con gli ex consulenti, mi davano tutti del matto e anche ora gli amici quando parlo di bitcoin mi guardano storto.
Parlando invece coi 20/30 enni, sono tutti interessati o già sono nel "sistema" crypto, in ogni caso conoscono già di cosa si parla, e vi assicuro che loro stanno invece molto lontani dall'oro o investimenti "di vecchia finanza".
Infine, per i detrattori dico: informatevi meglio a cosa servono le block-chain prima di parlare, non sono robe campate in aria senza sottostante eh!

Sei stato un folle a mettere tutto sulle cripto, sei stato molto fortunato. La mia preoccupazione, che a quanto dici e' piu' che fondata, e' che in tanti facciano proprio come hai fatto tu, senza rendersi conto dei rischi elevatissimi che stanno correndo con il proprio capitale. Finche' si sale, tutti contenti, tutti a gongolare e a deridere chi non ci ha messo dentro fino all'ultimo spicciolo. Ma le cose possono cambiare da un momento all'altro, repentinamente. E se quelli che hanno agito come te sono in tanti, i problemi si ripercuotono su tutta la societa'.

nonsidice
11-02-2021, 11:53
tu guardi quello che hai ottenuto e dici "ho fatto bene". da quel che vedo, nella mia ignoranza di finanza e cryptovalute, hai usato la strategia "o la va o la spacca" e penso sia proprio il modo migliore per perdere tutto. cerca di amministrare i tuoi risparmi in modo oculato

E' quello che ho fatto per 20 anni, e a parte pochi spiccioli di titoli di stato il resto è sempre stato intorno allo zero (a volte piccole perdite a volte piccoli guadagni).
Ora SO per certo (anzi, ne sono convinto) che le crypto tracceranno e saranno il futuro.
Un pò come lo era la finanza "classica" decadi fa.
Questo è il periodo giusto per iniziare, quando si è ancora agli inizi del nuovo corso.

MikTaeTrioR
11-02-2021, 11:53
Non supportato in questa regione.
Quindi?

e quindi campa cavallo... :rotfl:

Zappz
11-02-2021, 11:55
tu guardi quello che hai ottenuto e dici "ho fatto bene". da quel che vedo, nella mia ignoranza di finanza e cryptovalute, hai usato la strategia "o la va o la spacca" e penso sia proprio il modo migliore per perdere tutto. cerca di amministrare i tuoi risparmi in modo oculato

Immagino che per all-in intenda la parte dei risparmi da investire e non che ha ipotecato la casa per comprare bitcoin. :)

Ginopilot
11-02-2021, 11:59
e quindi campa cavallo... :rotfl:

Quindi riformulo, c'e' un modo utile per usare una criptovaluta? Posto che per ora il trasferimento di denaro vero e' tutt'altro che semplice ed economico. Che altro puoi fare? Acquistare altre criptovalute? Comprare altri beni con un passaggio intermedio inutile? Insomma a che cavolo serve sta roba oggi?

Ginopilot
11-02-2021, 12:00
Immagino che per all-in intenda la parte dei risparmi da investire e non che ha ipotecato la casa per comprare bitcoin. :)

Quello mi pare ovvio ma altrettanto sbagliato.

TorettoMilano
11-02-2021, 12:00
E' quello che ho fatto per 20 anni, e a parte pochi spiccioli di titoli di stato il resto è sempre stato intorno allo zero (a volte piccole perdite a volte piccoli guadagni).
Ora SO per certo (anzi, ne sono convinto) che le crypto tracceranno e saranno il futuro.
Un pò come lo era la finanza "classica" decadi fa.
Questo è il periodo giusto per iniziare, quando si è ancora agli inizi del nuovo corso.

se viceversa altre persone hanno guadagnato da altri investimenti e perso con le crypto diranno che gli altri investimenti sono il futuro. a me non interessa come una persona si fa i soldi ma la gestione dei risparmi è fondamentale. MAI buttare tutti i risparmi su un singolo investimento a meno che tale investimento dia certezze assolute

MikTaeTrioR
11-02-2021, 12:00
all'utenza del forum faccio domande e mi confronto. le tutele le chiedo in primis agli stati o a enti internazionali. dalla "benevola community delle crypto" mi aspetto invece solo che si interessino a rimpolparsi il portafoglio

e invece per 50 volte più persone pro crypto ti hanno risposto che lo considerano un problema da risolvere...

cosa dovrei fare scusa? dovrei bruciare tutto perchè c'è una vaga possibilità che le esistenti tecniche di abbattimento dei consumi verranno completamente abbandonate?

Scusa ma sono più realista che ottimista a ritenere molto probabile una transizione delle crypto verso tecnologie più "green"...


se poi devi continuare ad andare avanti a rompere i cojoni ad oltranza con sta storia della benevola compagnia delle crypto che pensa solo al portafogli vai pure, basta saperlo almeno evito di cercare di darti delle risposte sensate fin dal principio

nonsidice
11-02-2021, 12:01
Sei stato un folle a mettere tutto sulle cripto, sei stato molto fortunato. La mia preoccupazione, che a quanto dici e' piu' che fondata, e' che in tanti facciano proprio come hai fatto tu, senza rendersi conto dei rischi elevatissimi che stanno correndo con il proprio capitale. Finche' si sale, tutti contenti, tutti a gongolare e a deridere chi non ci ha messo dentro fino all'ultimo spicciolo. Ma le cose possono cambiare da un momento all'altro, repentinamente. E se quelli che hanno agito come te sono in tanti, i problemi si ripercuotono su tutta la societa'.

Anche se andasse a ZERO tutto il sistema, oramai ho già prelevato in € più del capitale investito inizialmente, ed ogni mese con gli interessi che prelevo andrà meglio, inoltre non sono uno che fa trading continuo, tengo fermo nel lungo periodo.
D'altra parte, ci sono le crisi anche nella finanza "classica".
Ti invito a leggere qui se hai tempo e voglia:

https://blog.osservatori.net/it_it/blockchain-spiegazione-significato-applicazioni

spiega cosa sono e gli utilizzi potenziali delle blockchain che sono alla base delle crypto, che RICORDO non sono "moneta" ma in realtà sono solo dei token per la maggior parte dei casi.

TorettoMilano
11-02-2021, 12:01
Immagino che per all-in intenda la parte dei risparmi da investire e non che ha ipotecato la casa per comprare bitcoin. :)

ah ok ora sono più preoccupato di prima. tale scelta scellerata non ha attenuanti a meno che il risparmio fosse di poche decine di euro

Ginopilot
11-02-2021, 12:01
E' quello che ho fatto per 20 anni, e a parte pochi spiccioli di titoli di stato il resto è sempre stato intorno allo zero (a volte piccole perdite a volte piccoli guadagni).
Ora SO per certo (anzi, ne sono convinto) che le crypto tracceranno e saranno il futuro.
Un pò come lo era la finanza "classica" decadi fa.
Questo è il periodo giusto per iniziare, quando si è ancora agli inizi del nuovo corso.

E questo che c'entra con l'esporre ad un rischio altissimo il proprio capitale? Cioe' sei consapevole o no che potresti perdere tutto? Puoi sopportare una perdita del genere?

Ginopilot
11-02-2021, 12:03
Anche se andasse a ZERO tutto il sistema, oramai ho già prelevato in € più del capitale investito inizialmente, ed ogni mese con gli interessi che prelevo andrà meglio, inoltre non sono uno che fa trading continuo, tengo fermo nel lungo periodo.
D'altra parte, ci sono le crisi anche nella finanza "classica".
Ti invito a leggere qui se hai tempo e voglia:

https://blog.osservatori.net/it_it/blockchain-spiegazione-significato-applicazioni

spiega cosa sono e gli utilizzi potenziali delle blockchain che sono alla base delle crypto, che RICORDO non sono "moneta" ma in realtà sono solo dei token per la maggior parte dei casi.

Gli utilizzi potenziali li conosco, se ne parla da oltre 10 anni. Il problema sono gli utilizzi e le applicazioni reali, che latitano nonostante sia passato cosi' tanto tempo.

MikTaeTrioR
11-02-2021, 12:04
Quindi riformulo, c'e' un modo utile per usare una criptovaluta? Posto che per ora il trasferimento di denaro vero e' tutt'altro che semplice ed economico. Che altro puoi fare? Acquistare altre criptovalute? Comprare altri beni con un passaggio intermedio inutile? Insomma a che cavolo serve sta roba oggi?

la realtà è che ti ho mostrato un solo video divertente di una delle più recenti tecniche per sfruttare "questa roba"..

ci sono carte di credito che puoi usare ovunque (anche a Cuba), ci sono gli ATM, c'è Paypal, ci sono N store che accettano direttamente le crytpo....a breve potrai pure comprarti una Tesla volendo.. :)


ma se non vuoi capirlo non sarò certo io a fartelo capire anche perchè a questo punto preferisco che te ne resti li con il forcone in mano a ripetere con il rosario in mano concetti ciecamente naif. :vicini:

MikTaeTrioR
11-02-2021, 12:07
ah ok ora sono più preoccupato di prima. tale scelta scellerata non ha attenuanti a meno che il risparmio fosse di poche decine di euro

Ma uno potrà essere libero di fare quello che vuole con i propri soldi??!!

il vero rischio è non prendere mai rischi.

Ginopilot
11-02-2021, 12:15
la realtà è che ti ho mostrato un solo video divertente di una delle più recenti tecniche per sfruttare "questa roba"..

ci sono carte di credito che puoi usare ovunque (anche a Cuba), ci sono gli ATM, c'è Paypal, ci sono N store che accettano direttamente le crytpo....a breve potrai pure comprarti una Tesla volendo.. :)


ma se non vuoi capirlo non sarò certo io a fartelo capire anche perchè a questo punto preferisco che te ne resti li con il forcone in mano a ripetere con il rosario in mano concetti ciecamente naif. :vicini:

Non divagare. Quel video non serve a nulla, in italia non funziona quel servizio, senza entrare nel dettaglio del suo funzionamento altrove.
Rispondi alla mia domanda. Quale impiego utile OGGI si puo' fare non dico usando, e' appurato che come moneta sia inutile oggi e anche domani, ma come strumento di appoggio per trasferire denaro con costi e tempi inferiori ai sistemi tradizionali. Non sto scherzando. Indicami un servizio qualsiasi con queste caratteristiche, mi iscrivo e lo provo.

Zappz
11-02-2021, 12:19
Ma uno potrà essere libero di fare quello che vuole con i propri soldi??!!

il vero rischio è non prendere mai rischi.

Quoto!

Chi non fa niente non sbaglia mai, ma non otterrà mai niente.

Ginopilot
11-02-2021, 12:38
Quoto!

Chi non fa niente non sbaglia mai, ma non otterrà mai niente.

Ma sono tutti cosi' i grandi esperti di finanza fan delle cripto? No, perche' se e' cosi', c'e' davvero da piangere. Ignoranza totale su cosa sia il rischio in un investimento.

Zappz
11-02-2021, 12:47
Ma sono tutti cosi' i grandi esperti di finanza fan delle cripto? No, perche' se e' cosi', c'e' davvero da piangere. Ignoranza totale su cosa sia il rischio in un investimento.

Molti investitori hanno una parte del portafoglio dedicata agli investimenti a rischio, non puoi certo sperare di svoltare con obbligazioni e titoli di stato...

Ginopilot
11-02-2021, 12:51
Molti investitori hanno una parte del portafoglio dedicata agli investimenti a rischio, non puoi certo sperare di svoltare con obbligazioni e titoli di stato...

Qui si parlava di chi mette TUTTO in cripto.

TorettoMilano
11-02-2021, 12:58
ragazzi qui non si parla di investire o no in cryptomonete si parla di gestione dei risparmi. non bisogna MAI investire tutti i risparmi in blocco in qualcosa di instabile/rischioso. se siete convinti che questa "strategia" sia corretta trattenetevi comunque da adottarla, pensate anche alla vostra famiglia.

MikTaeTrioR
11-02-2021, 13:46
Non divagare. Quel video non serve a nulla, in italia non funziona quel servizio, senza entrare nel dettaglio del suo funzionamento altrove.
Rispondi alla mia domanda. Quale impiego utile OGGI si puo' fare non dico usando, e' appurato che come moneta sia inutile oggi e anche domani, ma come strumento di appoggio per trasferire denaro con costi e tempi inferiori ai sistemi tradizionali. Non sto scherzando. Indicami un servizio qualsiasi con queste caratteristiche, mi iscrivo e lo provo.

fatti una carta di credito crypto.com, uno dei tanti...avrai una carta di credito senza aver bisogno di un conto corrente...poi potrai ricevere ed inviare quello che vuoi e spendere dove e quando vuoi.. :rolleyes:

Ma sono tutti cosi' i grandi esperti di finanza fan delle cripto? No, perche' se e' cosi', c'e' davvero da piangere. Ignoranza totale su cosa sia il rischio in un investimento.

pensala come vuoi ma l'unica verità assoluta anche al di fuori della finanza è che senza rischiare non otterrai MAI NULLA..
se poi ti devi inventare che sto dicendo di scommettere tutti i propri soldi sul rosso o sul nero ok, va bene, hai ragione tu, come al solito... :asd:

MikTaeTrioR
11-02-2021, 13:49
ragazzi qui non si parla di investire o no in cryptomonete si parla di gestione dei risparmi. non bisogna MAI investire tutti i risparmi in blocco in qualcosa di instabile/rischioso. se siete convinti che questa "strategia" sia corretta trattenetevi comunque da adottarla, pensate anche alla vostra famiglia.

ma ci siete o ci fate?
no per capire......

CHI DIAVOLO HA MAI DETTO DI INVESTIRE TUTTI I PROPRI RISPARMI???

differenziare sempre, il più possibile!...

ma se uno volesse scommettere tutto ne ha il pieno diritto...ma che volete??

ma basta scassare la minchiaaaaaa :D

cronos1990
11-02-2021, 14:12
Se interessa: https://www.ilpost.it/2021/02/11/bitcoin-bolla-elon-musk/

TorettoMilano
11-02-2021, 14:51
ma ci siete o ci fate?
no per capire......

CHI DIAVOLO HA MAI DETTO DI INVESTIRE TUTTI I PROPRI RISPARMI???

differenziare sempre, il più possibile!...

ma se uno volesse scommettere tutto ne ha il pieno diritto...ma che volete??

ma basta scassare la minchiaaaaaa :D

"papà ho appena compiuto 18 anni e volevo investire tutti i risparmi in un investimento rischioso(non cryptovalute)"
"figlio mio ne hai il pieno diritto"

cerchiamo di essere da buon esempio per favore

MikTaeTrioR
11-02-2021, 15:04
"papà ho appena compiuto 18 anni e volevo investire tutti i risparmi in un investimento rischioso(non cryptovalute)"
"figlio mio ne hai il pieno diritto"

cerchiamo di essere da buon esempio per favore

se i soldi se li è guadagnati da solo e non sono miei cercherei di spiegagli che sarebbe meglio metterne solo una parte nell'investimento rischioso...ma gli direi anche che con i suoi soldi può fare quello che vuole...e sinceramente farei il tifo e sarei fiero di avere un figlio con due palle cosi!

TorettoMilano
11-02-2021, 15:09
non commento

canislupus
11-02-2021, 15:11
20 pagine... e ancora non ho trovato UNA PERSONA che mi abbia spiegato come mai tutta questa voglia di condividere l'esperienza fantastica dell'investimento in cryptovalute.
Io trovo la gallina dalle uova d'oro e all'improvviso divento tanto buono e generoso da sentire l'impulso di condividere con il mondo questo miracolo moderno... :confused: :confused: :confused:
Seriamente...
Perchè quello che leggo in un forum dovrebbe rendermi maggiormente fiducioso rispetto a un promoter che mi contatta per telefono?
Io non provo invidia se qualcuno, per capacità, fortuna o altro, è riuscito a guadagnare una fortuna o si ritiene soddisfatto del suo status finanziario...
Quello che mi fa molta fatica capire è questa ostinatezza nel voler portare l'acqua al proprio mulino...

Zappz
11-02-2021, 15:16
20 pagine... e ancora non ho trovato UNA PERSONA che mi abbia spiegato come mai tutta questa voglia di condividere l'esperienza fantastica dell'investimento in cryptovalute.
Io trovo la gallina dalle uova d'oro e all'improvviso divento tanto buono e generoso da sentire l'impulso di condividere con il mondo questo miracolo moderno... :confused: :confused: :confused:
Seriamente...
Perchè quello che leggo in un forum dovrebbe rendermi maggiormente fiducioso rispetto a un promoter che mi contatta per telefono?
Io non provo invidia se qualcuno, per capacità, fortuna o altro, è riuscito a guadagnare una fortuna o si ritiene soddisfatto del suo status finanziario...
Quello che mi fa molta fatica capire è questa ostinatezza nel voler portare l'acqua al proprio mulino...

Ma scusa, ti stiamo chiedendo di darci i tuoi soldi?

Cioe', non vorrei sottovalutarti, ma Tesla ha appena investito 1500 milioni, non credo che un tuo eventuale investimento possa spostare di molto la situazione. :D

MikTaeTrioR
11-02-2021, 15:21
20 pagine... e ancora non ho trovato UNA PERSONA che mi abbia spiegato come mai tutta questa voglia di condividere l'esperienza fantastica dell'investimento in cryptovalute.
Io trovo la gallina dalle uova d'oro e all'improvviso divento tanto buono e generoso da sentire l'impulso di condividere con il mondo questo miracolo moderno... :confused: :confused: :confused:
Seriamente...
Perchè quello che leggo in un forum dovrebbe rendermi maggiormente fiducioso rispetto a un promoter che mi contatta per telefono?
Io non provo invidia se qualcuno, per capacità, fortuna o altro, è riuscito a guadagnare una fortuna o si ritiene soddisfatto del suo status finanziario...
Quello che mi fa molta fatica capire è questa ostinatezza nel voler portare l'acqua al proprio mulino...

No ma Canis non hai capito...

noi scriviamo di crypto sotto gli articoli che parlano di crypto, non siamo noi che scriviamo gli articoli, o almeno io non sono, forse zappz...zappz scrivi tu gli articoli??? :D

Detto questo
CANIS, non comprare assolutamente mai nessuna crypto, sono troppe rischiose, il futuro nessuno può saperlo...stai lontano da questo mondo. :)

canislupus
11-02-2021, 15:24
Ma scusa, ti stiamo chiedendo di darci i tuoi soldi?

Cioe', non vorrei sottovalutarti, ma Tesla ha appena investito 1500 milioni, non credo che un tuo eventuale investimento possa spostare di molto la situazione. :D

Appunto... quindi Musk può anche vivere sapendo che nessuno deciderà di investire dopo le sue dichiarazioni... oppure non gli dispiacerebbe??? :mbe: :mbe: :mbe:

No ma Canis non hai capito...

noi scriviamo di crypto sotto gli articoli che parlano di crypto, non siamo noi che scriviamo gli articoli, o almeno io non sono, forse zappz...zappz scrivi tu gli articoli??? :D

Detto questo
CANIS, non comprare assolutamente mai nessuna crypto, sono troppe rischiose, il futuro nessuno può saperlo...stai lontano da questo mondo. :)

Ok... mi parlavano del baratto... dicono che sia un sistema innovativo... migliore persino della raccolta a tua insaputa... :D :D :D

Zappz
11-02-2021, 15:24
No ma Canis non hai capito...

noi scriviamo di crypto sotto gli articoli che parlano di crypto, non siamo noi che scriviamo gli articoli, o almeno io non sono, forse zappz...zappz scrivi tu gli articoli??? :D

Detto questo
CANIS, non comprare assolutamente mai nessuna crypto, sono troppe rischiose, il futuro nessuno può saperlo...stai lontano da questo mondo. :)

No, niente articoli, spammo solo nei commenti per cazzeggio. :)

Zappz
11-02-2021, 15:29
Appunto... quindi Musk può anche vivere sapendo che nessuno deciderà di investire dopo le sue dichiarazioni... oppure non gli dispiacerebbe??? :mbe: :mbe: :mbe:



Quando ti muovi prima degli altri difficilmente sbagli e il buon Musk lo sa bene. :)

Ora sono molto curioso di vedere il follow up delle altre aziende, ti immagini cosa potrebbe succedere se la Apple decidesse di seguire l'esempio?

MikTaeTrioR
11-02-2021, 15:33
Quando ti muovi prima degli altri difficilmente sbagli e il buon Musk lo sa bene. :)

Ora sono molto curioso di vedere il follow up delle altre aziende, ti immagini cosa potrebbe succedere se la Apple decidesse di seguire l'esempio?

tra l'altro parliamo di un uomo con un patrimonio personale di circa 200 miliardi di dollari per il quale probabilmente la necessità di spenderli è ormai più incombente di quella di guadagnarne altri...

R@nda
11-02-2021, 16:05
20 pagine... e ancora non ho trovato UNA PERSONA che mi abbia spiegato come mai tutta questa voglia di condividere l'esperienza fantastica dell'investimento in cryptovalute.

No...qui sono anni che si prova a spiegare perchè le criptovalute sono importanti ma oltre a perculate gratuite chi aveva la sua posizione chiusa se l'è tenuta, senza nemmeno documentarsi o sperimentare.

E non parlo di Bitcoin ma di criptovalute in generale, non sono un massimalista di Bitcoin, vedremo negli anni a venire cosa succederà, cosa diventeranno e Se diventeranno.

canislupus
11-02-2021, 16:26
No...qui sono anni che si prova a spiegare perchè le criptovalute sono importanti ma oltre a perculate gratuite chi aveva la sua posizione chiusa se l'è tenuta, senza nemmeno documentarsi o sperimentare.

E non parlo di Bitcoin ma di criptovalute in generale, non sono un massimalista di Bitcoin, vedremo negli anni a venire cosa succederà, cosa diventeranno e Se diventeranno.

Le criptovalute sono importanti fintanto che tu gli dai un senso di importanza.
Per alcuni è fondamentale fare un viaggio, per altri avere un'auto, per altri lottare per i propri diritti, etc...
Etica e moneta nella mia visione (sicuramente ristretta e superficiale) fanno molta fatica a coesistere.

TorettoMilano
11-02-2021, 16:31
Le criptovalute sono importanti fintanto che tu gli dai un senso di importanza.
Per alcuni è fondamentale fare un viaggio, per altri avere un'auto, per altri lottare per i propri diritti, etc...
Etica e moneta nella mia visione (sicuramente ristretta e superficiale) fanno molta fatica a coesistere.

tranquillo, la tua visione ristretta e superficiale combacia con la mia. oltretutto all'inizio ero affascinato dall'argomento bitcoin (e ne ho tutt'ora) perchè li interpretavo come un metodo di pagamento utile per la gente comune viste le peculiarità. ma a quanto sembra è solo uno strumento in più per arricchire chi già ha i soldi e sprecare energia

R@nda
11-02-2021, 16:39
Le criptovalute sono importanti fintanto che tu gli dai un senso di importanza.
Per alcuni è fondamentale fare un viaggio, per altri avere un'auto, per altri lottare per i propri diritti, etc...
Etica e moneta nella mia visione (sicuramente ristretta e superficiale) fanno molta fatica a coesistere.

Mi spiace ma non è così, documentatevi per bene.
La Cina il suo Yuan digitale lo ha già lanciato e sperimentato.

canislupus
11-02-2021, 16:46
Mi spiace ma non è così, documentatevi per bene.
La Cina il suo Yuan digitale lo ha già lanciato e sperimentato.

Quindi... vediamo un attimo...
Le criptovalute non dovevano essere slegate da uno stato?
La loro logica di fondo non dovrebbe essere la decentralizzazione e il fatto che non sia oggetto delle scelte di alcuna banca centrale?
Una criptovaluta lanciata da uno stato, che di democratico non ha neanche il nome, come dovrebbe essere considerato un successo?
Cioè... non mi dovrei fidare dello yuan (che credo sia riconosciuto a livello internazionale), ma dovrei essere più tranquillo se invece parliamo di una moneta virtuale "coniata" dal medesimo stato che spesso viene considerato l'antitesi della libertà personale?
Se non mi fido della Cina per quanto riguarda una moneta FIAT, a maggior ragione non dovrei essere tranquillo neanche per una criptovaluta.
O qualcosa non torna?
Poi il fatto che la Cina abbia lanciato la sua crypto, dovrebbe essere un incentivo per ogni stato di fare la medesima cosa?
Quindi cosa cambierebbe???

nonsidice
11-02-2021, 16:56
Guardate che ci sono aziende / corporazioni che PAGANO per usare le blockchain e NON per comperarne i token, è da QUI che le crypto prendono i "fondi", non dall'acquisto dei token in senso stretto.
esempio:

https://happyblock.medium.com/overview-of-projects-participating-polkadot-parachain-slots-auction-748c6204b469

non ho trovato nulla in italiano al solito :(

R@nda
11-02-2021, 17:11
Quindi... vediamo un attimo...
Le criptovalute non dovevano essere slegate da uno stato?
La loro logica di fondo non dovrebbe essere la decentralizzazione e il fatto che non sia oggetto delle scelte di alcuna banca centrale?
Una criptovaluta lanciata da uno stato, che di democratico non ha neanche il nome, come dovrebbe essere considerato un successo?
Cioè... non mi dovrei fidare dello yuan (che credo sia riconosciuto a livello internazionale), ma dovrei essere più tranquillo se invece parliamo di una moneta virtuale "coniata" dal medesimo stato che spesso viene considerato l'antitesi della libertà personale?
Se non mi fido della Cina per quanto riguarda una moneta FIAT, a maggior ragione non dovrei essere tranquillo neanche per una criptovaluta.
O qualcosa non torna?
Poi il fatto che la Cina abbia lanciato la sua crypto, dovrebbe essere un incentivo per ogni stato di fare la medesima cosa?
Quindi cosa cambierebbe???

Ma è solo un esempio...dipende anche da chi e come viene implementata una criptovaluta, dal possesso del proprio portafoglio e chiavi private (si/no) da che tipo di rete è.
Si gli stati si stanno muovendo, bisogna vedere come.

Non pensate Criptovalute = Bitcoin.
La questione è un tantino più vasta di così.
Mi fermo.

Zappz
11-02-2021, 17:50
Anche questa notizia e' molto interessante:

https://www.agi.it/economia/news/2021-02-11/bitcoin-bank-mellon-yellen-11369929/

Perchè vedere le banche che cedono alle crypto e' un segno di arresa importante.

TorettoMilano
11-02-2021, 18:05
se le banche e gli stati utilizzano le cryptovalute si perde pure il senso delle cryptovalute stesse. dovevano essere al di fuori degli istituti finanziari e al di fuori dei governi. e invece sta succedendo l'esatto opposto e a produrle sono i milionari/miliardari con le big farm. hanno fallito su tutti i fronti le cryptovalute e anzi stanno creando problemi che prima non esistevano

Zappz
11-02-2021, 18:18
se le banche e gli stati utilizzano le cryptovalute si perde pure il senso delle cryptovalute stesse. dovevano essere al di fuori degli istituti finanziari e al di fuori dei governi. e invece sta succedendo l'esatto opposto e a produrle sono i milionari/miliardari con le big farm. hanno fallito su tutti i fronti le cryptovalute e anzi stanno creando problemi che prima non esistevano

Tranquillo, se butta male ci rifugiamo tutti nel bunker di Ginopilot... :D :)

MikTaeTrioR
11-02-2021, 18:25
se le banche e gli stati utilizzano le cryptovalute si perde pure il senso delle cryptovalute stesse. dovevano essere al di fuori degli istituti finanziari e al di fuori dei governi. e invece sta succedendo l'esatto opposto e a produrle sono i milionari/miliardari con le big farm. hanno fallito su tutti i fronti le cryptovalute e anzi stanno creando problemi che prima non esistevano

non sembra ma questo è uno spunto interessante...

grazie alle cryptovalute nazionali le potenzialità degli smart contracts diventano illimitate. Sembra quasi che gli stati si stiano attrezzando proprio per questo. Ora per gli smart contracts si usano varie stable coin non ufficiali, nel momento in cui si possono usare i coin ufficiali di stato bhe...benvenuti nel futuro...

spero che almeno il senso e l'utilità degli smart contracts e delle dapps sia indiscutibile.. :)

TorettoMilano
11-02-2021, 19:12
non sembra ma questo è uno spunto interessante...

grazie alle cryptovalute nazionali le potenzialità degli smart contracts diventano illimitate. Sembra quasi che gli stati si stiano attrezzando proprio per questo. Ora per gli smart contracts si usano varie stable coin non ufficiali, nel momento in cui si possono usare i coin ufficiali di stato bhe...benvenuti nel futuro...

spero che almeno il senso e l'utilità degli smart contracts e delle dapps sia indiscutibile.. :)

nel forum mi pare nessuno abbia detto "la tecnologia blockchain è inutile". analizzando la situazione attuale c'è da piangere (tranne per chi ha guadagnato euro dai bitcoin). poi se tra 5 anni tutto sarà regolamentato e le big farm smantellate in toto io sarò il primo ad allietarmene

MikTaeTrioR
11-02-2021, 20:05
nel forum mi pare nessuno abbia detto "la tecnologia blockchain è inutile". analizzando la situazione attuale c'è da piangere (tranne per chi ha guadagnato euro dai bitcoin). poi se tra 5 anni tutto sarà regolamentato e le big farm smantellate in toto io sarò il primo ad allietarmene

ETH, che è di fatto ormai lo standard per gli smart contracts, passerà a a breve a POS...che sia proprio una mossa in quest'ottica di adozione globale anche da parte degli stati? ;)

zappy
11-02-2021, 20:20
No quello e' un buon motivo, ma c'e' anche chi dice: "Oddioh il bitcoin ci ucciderà tutti!!111!1" :)
nessuno l'ha detto. :confused:
Io invece non ci trovo nulla di strano. I "vecchi" hanno già una mente formata e si sono abituati ai mezzi passati, sono tendenzialmente più refrattari al cambiamento.
Un giovane con certe cose invece ci nasce, è più portato ad usarle e a capirle.
e anche a fare cazzate che un "vecchio" ha imparato a non fare... :p

La questione generazionale è il punto.
Io da quarantenne e spiccioli, dopo venti anni di guadagni ZERO (parlo di investimenti "classici", sia tramite fondi che consulenti vari)
...
Al momento punto tutto sul polkadot e sono MOOOLTO contento, ...
ah, beh, se hai messo in fondi e seguito consulenti, è matematico che tu sia andato sotto :p
...
grazie. lo sanno anche i muri che alto guadagno=alto rischio.
tu hai rischiato di perdere TUTTO ed hai avuto un guadagno corrispondente al rischio. Sarebbe successo lo stesso con prodotti high yield "tradizionali".
Puro culo.
tu guardi quello che hai ottenuto e dici "ho fatto bene". da quel che vedo, nella mia ignoranza di finanza e cryptovalute, hai usato la strategia "o la va o la spacca" e penso sia proprio il modo migliore per perdere tutto. cerca di amministrare i tuoi risparmi in modo oculato
precisamente. ma non sembra essersene reso conto. :mbe:

20 pagine... e ancora non ho trovato UNA PERSONA che mi abbia spiegato come mai tutta questa voglia di condividere l'esperienza fantastica dell'investimento in cryptovalute....
Quello che mi fa molta fatica capire è questa ostinatezza nel voler portare l'acqua al proprio mulino...
Ponzi...:fiufiu:
Quando ti muovi prima degli altri difficilmente sbagli e il buon Musk lo sa bene. :)
Ora sono molto curioso di vedere il follow up delle altre aziende, ti immagini cosa potrebbe succedere se la Apple decidesse di seguire l'esempio?
Una bolla al cubo :mc:

...spero che almeno il senso e l'utilità degli smart contracts e delle dapps sia indiscutibile.. :)
se spieghi cosa sono... :stordita: :confused:

Ginopilot
11-02-2021, 20:26
fatti una carta di credito crypto.com, uno dei tanti...avrai una carta di credito senza aver bisogno di un conto corrente...poi potrai ricevere ed inviare quello che vuoi e spendere dove e quando vuoi.. :rolleyes:



pensala come vuoi ma l'unica verità assoluta anche al di fuori della finanza è che senza rischiare non otterrai MAI NULLA..
se poi ti devi inventare che sto dicendo di scommettere tutti i propri soldi sul rosso o sul nero ok, va bene, hai ragione tu, come al solito... :asd:

Gratis con 200 dolla al mese di spesa e altre limitazioni. Altrimenti devi comprare la loro cripto.

cronos1990
11-02-2021, 20:31
se le banche e gli stati utilizzano le cryptovalute si perde pure il senso delle cryptovalute stesse. dovevano essere al di fuori degli istituti finanziari e al di fuori dei governi. e invece sta succedendo l'esatto opposto e a produrle sono i milionari/miliardari con le big farm. hanno fallito su tutti i fronti le cryptovalute e anzi stanno creando problemi che prima non esistevanooooh, mi capiti a fagiolo perchè esemplifichi il concetto che ho espresso ieri :D

I "sapientoni" di cryptovalute del forum non ti spiegano quando poni dei dubbi. Dicono quanto sono belle le cryptovalute, ti sparano una serie di link senza uno stralcio di spiegazioni (alcuni discutibili sulle informazioni che danno) oppure fanno sarcasmo spicciolo... ed essendo un esperto di sarcasmo :asd: posso dire che è pure pessimo.

Perchè dico questo? Semplice. Oggi ho linkato un articolo (che presumo tu non hai letto) e oltre a spiegare in poche e comprensibili righe gli aspetti di base dei bitcoin, spiega anche alcune cose che vai dicendo nel tuo messaggio che ti ho quotato... commettendo delle inesattezze. Riporto un passaggio della notizia:
Nelle transazioni di denaro comuni serve un’autorità centrale per validare le transazioni: questo compito di solito spetta alle banche, che garantiscono che dal conto A al conto B sia trasferita la quantità di denaro desiderata, e non un’altra. I bitcoin validano transazioni senza un’autorità centrale grazie alla blockchain, un sistema di controllo mantenuto da migliaia di terminali informatici, in cui sono registrate tutte le transazioni economiche mai fatte con i bitcoin, come in una specie di grande libro mastro. Queste transazioni, per essere registrate, devono essere validate da tutti i membri della blockchain compiendo calcoli estremamente complicati, che rendono quasi impossibile falsificare un bitcoin, o validare transazioni truffaldine. Questo sistema consente di garantire, tra le altre cose, transazioni che sono al tempo stesso anonime e sicure.Per inciso: l'autorità centrale è generalmente il Governo (lo stato), le banche sono il mezzo usato.
Queste caratteristiche di base permangono, i bitcoin sono fuori da istituti finanziari e governi. Quello che sta cambiando in questo periodo è come vengono sfruttati (se leggi l'articolo lo spiega) e da chi.


Questo per dire quello che cercavo di esprimere ieri. Se esprimessi dubbi riguardo ad un aspetto dei bitcoin chiedendo nel caso lumi, dagli "esperti" mi sarebbero giunte solo risposte fumose, o risposte fuorvianti, o sarcasmo spicciolo da 4 soldi. E guai se si parla di qualcosa di negativo (vedi l'impatto energetico).

Questo io contesto da chi scrive di bitcoin in questo forum. Oltre al fatto che non permettono, in linea generale, di avere una discussione degna di tal nome, pontificano e poi ti dicono in maniera velata che tu non ne capisci nulla.
Io una spiegazione tipo quella del pezzo che ho quotato non l'ho MAI vista. MAI. Ma basta leggere anche le ultime risposte al messaggio di canislupus, il tenore è sempre lo stesso.

Con la dovuta eccezione, ripeto, di un singolo utente (pindol). Dai a Cesare quel che è di Cesare.

bagnino89
11-02-2021, 20:35
oooh, mi capiti a fagiolo perchè esemplifichi il concetto che ho espresso ieri :D

I "sapientoni" di cryptovalute del forum non ti spiegano quando poni dei dubbi. Dicono quanto sono belle le cryptovalute, ti sparano una serie di link senza uno stralcio di spiegazioni (alcuni discutibili sulle informazioni che danno) oppure fanno sarcasmo spicciolo... ed essendo un esperto di sarcasmo :asd: posso dire che è pure pessimo.

Perchè dico questo? Semplice. Oggi ho linkato un articolo (che presumo tu non hai letto) e oltre a spiegare in poche e comprensibili righe gli aspetti di base dei bitcoin, spiega anche alcune cose che vai dicendo nel tuo messaggio che ti ho quotato... commettendo delle inesattezze. Riporto un passaggio della notizia:
Per inciso: l'autorità centrale è generalmente il Governo (lo stato), le banche sono il mezzo usato.
Queste caratteristiche di base permangono, i bitcoin sono fuori da istituti finanziari e governi. Quello che sta cambiando in questo periodo è come vengono sfruttati (se leggi l'articolo lo spiega) e da chi.


Questo per dire quello che cercavo di esprimere ieri. Se esprimessi dubbi riguardo ad un aspetto dei bitcoin chiedendo nel caso lumi, dagli "esperti" mi sarebbero giunte solo risposte fumose, o risposte fuorvianti, o sarcasmo spicciolo da 4 soldi. E guai se si parla di qualcosa di negativo (vedi l'impatto energetico).

Questo io contesto da chi scrive di bitcoin in questo forum. Oltre al fatto che non permettono, in linea generale, di avere una discussione degna di tal nome, pontificano e poi ti dicono in maniera velata che tu non ne capisci nulla.
Io una spiegazione tipo quella del pezzo che ho quotato non l'ho MAI vista. MAI. Ma basta leggere anche le ultime risposte al messaggio di canislupus, il tenore è sempre lo stesso.

Con la dovuta eccezione, ripeto, di un singolo utente (pindol). Dai a Cesare quel che è di Cesare.

Applausi.

randorama
11-02-2021, 21:02
diciamo che, finchè il prezzo sale (e se, volendolo, si riesce a convertire la crypto in dollaroni), hanno ragione loro.

canislupus
11-02-2021, 21:27
diciamo che, finchè il prezzo sale (e se, volendolo, si riesce a convertire la crypto in dollaroni), hanno ragione loro.

E qui ci alloopiamo...
Dunque... la moneta FIAT è brutta... è frutto delle decisioni delle banche centrali e ti vincola a degli istituti di credito...
le cryptovalute sono decentralizzate, gli utenti (con uguale potere) validano le transazioni e quindi a quel paese le bancheeeeeeeeeee, yeahhhhhhhhhhhhhhh
Piccolo particolare...
Oggi... se vuoi usare le crypto in tutti gli ambiti (provate a comprare una casa... vediamo dai), devi convertirle in quelle pessime monete FIAT.
Houston... abbiamo un problema...
Scegliamo di essere alternativi, ma finchè tutto il mondo non cambia e rende completamente scollegabili le cryptovalute da quelle tradizionali, di fatto rimane solo una pia illusione.
Non dico che questo non potrà avvenire in futuro, ma questo processo costringerà anche il mondo libero delle cryptovalute ad accettare delle regole condivise con quegli istituti che si vorrebbero bypassare.
Il principio che rende una moneta valida è il fattore fiducia.
Siete veramente sicuri che sia sufficiente avere milioni di persone che ne decidano l'adozione per rendere il sistema sufficientemente stabile e degno di attenzione da parte di tutti?
Perchè tecnicamente parlando si può attuare una rivoluzione, ma non sempre i migliori progetti sono anche quelli di successo.

bagnino89
11-02-2021, 21:32
Il principio che rende una moneta valida è il fattore fiducia.
Siete veramente sicuri che sia sufficiente avere milioni di persone che ne decidano l'adozione per rendere il sistema sufficientemente stabile e degno di attenzione da parte di tutti?
Perchè tecnicamente parlando si può attuare una rivoluzione, ma non sempre i migliori progetti sono anche quelli di successo.

Bravo, questo semplice concetto molti non sembrano capirlo...

TorettoMilano
11-02-2021, 21:38
...

l'ho letto il tuo articolo linkato oggi ed è proprio lui ad avermi dato spunto per il mio post, in particolare questa parte, troverai delle similitudini con ciò che ho scritto prima ;) :
"nati più di dieci anni fa come un tentativo da parte di programmatori e hacker di rovesciare l’establishment finanziario, potrebbero diventare uno strumento di investimento apprezzato proprio da quello stesso establishment."

MikTaeTrioR
11-02-2021, 21:48
se spieghi cosa sono... :stordita: :confused:

Ma è veramente così complicato andare su google e cercare "smart contracts" ?

Vedete, io non sono qui per fare il professorino e un forum non è un wiki...

Se volete criticare dovete anche sapere.
Poi non meravigliatevi delle risposte perculatrici....

randorama
11-02-2021, 21:52
E qui ci alloopiamo...
Dunque... la moneta FIAT è brutta... è frutto delle decisioni delle banche centrali e ti vincola a degli istituti di credito...
le cryptovalute sono decentralizzate, gli utenti (con uguale potere) validano le transazioni e quindi a quel paese le bancheeeeeeeeeee, yeahhhhhhhhhhhhhhh
Piccolo particolare...
Oggi... se vuoi usare le crypto in tutti gli ambiti (provate a comprare una casa... vediamo dai), devi convertirle in quelle pessime monete FIAT.
Houston... abbiamo un problema...
Scegliamo di essere alternativi, ma finchè tutto il mondo non cambia e rende completamente scollegabili le cryptovalute da quelle tradizionali, di fatto rimane solo una pia illusione.
Non dico che questo non potrà avvenire in futuro, ma questo processo costringerà anche il mondo libero delle cryptovalute ad accettare delle regole condivise con quegli istituti che si vorrebbero bypassare.
Il principio che rende una moneta valida è il fattore fiducia.
Siete veramente sicuri che sia sufficiente avere milioni di persone che ne decidano l'adozione per rendere il sistema sufficientemente stabile e degno di attenzione da parte di tutti?
Perchè tecnicamente parlando si può attuare una rivoluzione, ma non sempre i migliori progetti sono anche quelli di successo.

sono d'accordo.
c'è, a mio parere, una stortura di base. le valute normali sono strumenti il cui costo è marginale rispetto al valore che rappresentano. detto in termini terra terra, un dollaro d'argento ha un valore intrinseco assai più elevato di una banconota da 100 dollari;quest'ultimo viene stampato in pochi secondi e con poca spesa.

di contro il bitcoin ha un valore intrinseco elevatissimo, sia in termini di tempo che di energia spesa, che di hardware necessario.
valore che, giusto o sbagliato che sia, rimane nelle tasche di chi l'ha minato.
è, se vogliamo, un po' come dire che tutte i dollari stampati finiscono nelle tasche dei tipografi a ricompensa del loro lavoro.
vista così è una cosa che, ovviamente non ha alcun senso logico.
eppur tuttavia, finchè il valore di questa... "cosa" continua a crescere e la si riesci a convertire liberamente beh... a mio parere ha ragione chi ci crede.

finchè.

bagnino89
11-02-2021, 21:55
l'ho letto il tuo articolo linkato oggi ed è proprio lui ad avermi dato spunto per il mio post, in particolare questa parte, troverai delle similitudini con ciò che ho scritto prima ;) :
"nati più di dieci anni fa come un tentativo da parte di programmatori e hacker di rovesciare l’establishment finanziario, potrebbero diventare uno strumento di investimento apprezzato proprio da quello stesso establishment."

Fa già ridere così...

canislupus
11-02-2021, 22:22
sono d'accordo.
c'è, a mio parere, una stortura di base. le valute normali sono strumenti il cui costo è marginale rispetto al valore che rappresentano. detto in termini terra terra, un dollaro d'argento ha un valore intrinseco assai più elevato di una banconota da 100 dollari;quest'ultimo viene stampato in pochi secondi e con poca spesa.

di contro il bitcoin ha un valore intrinseco elevatissimo, sia in termini di tempo che di energia spesa, che di hardware necessario.
valore che, giusto o sbagliato che sia, rimane nelle tasche di chi l'ha minato.
è, se vogliamo, un po' come dire che tutte i dollari stampati finiscono nelle tasche dei tipografi a ricompensa del loro lavoro.
vista così è una cosa che, ovviamente non ha alcun senso logico.
eppur tuttavia, finchè il valore di questa... "cosa" continua a crescere e la si riesci a convertire liberamente beh... a mio parere ha ragione chi ci crede.

finchè.

Ma se non erro... da molto tempo il valore della moneta non è vincolato al valore del suo costo di produzione...
Quel pezzo di carta colorata (in realtà i dollari mi sembra che siano di cotone e lino) ha quel valore perchè esiste un ente che in base alla fiducia che danno i mercati, ha stabilito che può valere in quel modo.
Il prezzo del bitcoin non è direttamente collegato al costo di produzione...
Infatti produrre il medesimo bitcoin per un normale utente italiano non è alla stessa stregua di una farm in iran... :D :D :D
Quindi in questo senso il valore di un bitcoin dovrebbe essere legato più alla complessità che aumenta man mano che si minano e alla diminuzione delle quantità "stampabili".
E' un po' come l'oro... più si va avanti e più sarà difficile da trovare ed estrarre... in quanto è un bene ad esaurimento... mentre la moneta FIAT di fatto è infinita... fintanto che vi è la fiducia...

randorama
12-02-2021, 08:50
Il prezzo del bitcoin non è direttamente collegato al costo di produzione...
Infatti produrre il medesimo bitcoin per un normale utente italiano non è alla stessa stregua di una farm in iran... :D :D :D
non lo è; prova ne è il fatto che minare un bitcoin oggi ha un costo di diversi ordini di grandezza superiore a uno minato 10 anni fa... eppure valgono la stessa identica cifra.


E' un po' come l'oro... più si va avanti e più sarà difficile da trovare ed estrarre... in quanto è un bene ad esaurimento... mentre la moneta FIAT di fatto è infinita... fintanto che vi è la fiducia...
esatto; si stampi a raffica (con tutto quello che ne consegue).

la differenza, secondo me, è che con i bitcoin la moneta rimane in tasca a chi l'ha prodotta; un po' come se gli euro o i dollari stampati dalla zecca rimanessero nelle tasche degli impiegati della zecca stessa.

ora, so benissimo che la (giusta) obiezione che verrà fatta è che il bitcoin deve essere visto non come carta stampa ma come oro... e in questo caso il paragone di cui sopra non regge: la quantità d'oro disponibile è limitata (anche se non in modo così preciso come le crypto) e la "moneta" rimane effettivamente in tasca a chi l'ha minata.

se è così, hanno ragione i coiner; chi si è buttato dentro ha "preso il treno" che lo farà ricchi.

però il paragone con l'oro a mio parere non regge in alcuni punti

- l'oro ha altri impieghi diversi da quello di "valore", che il btc non ha
- l'oro è uno solo; al limite ci sono altri metalli o pietre preziose... ma non certo la quantità di crypto ormai disponibili. si fa fatica a minare il bitcoin? echissenefrega! io passo al randocoin!

poi, per carità. se avessi messo 100 euro in btc settimana scorsa, oggi ne avrei 130.
sempre che, ovviamente, fossi riuscito a venderli senza problemi.

MikTaeTrioR
12-02-2021, 08:56
non lo è; prova ne è il fatto che minare un bitcoin oggi ha un costo di diversi ordini di grandezza superiore a uno minato 10 anni fa... eppure valgono la stessa identica cifra.


esatto; si stampi a raffica (con tutto quello che ne consegue).

la differenza, secondo me, è che con i bitcoin la moneta rimane in tasca a chi l'ha prodotta; un po' come se gli euro o i dollari stampati dalla zecca rimanessero nelle tasche degli impiegati della zecca stessa.

ora, so benissimo che la (giusta) obiezione che verrà fatta è che il bitcoin deve essere visto non come carta stampa ma come oro... e in questo caso il paragone di cui sopra non regge: la quantità d'oro disponibile è limitata (anche se non in modo così preciso come le crypto) e la "moneta" rimane effettivamente in tasca a chi l'ha minata.

se è così, hanno ragione i coiner; chi si è buttato dentro ha "preso il treno" che lo farà ricchi.

però il paragone con l'oro a mio parere non regge in alcuni punti

- l'oro ha altri impieghi diversi da quello di "valore", che il btc non ha
- l'oro è uno solo; al limite ci sono altri metalli o pietre preziose... ma non certo la quantità di crypto ormai disponibili. si fa fatica a minare il bitcoin? echissenefrega! io passo al randocoin!

poi, per carità. se avessi messo 100 euro in btc settimana scorsa, oggi ne avrei 130.
sempre che, ovviamente, fossi riuscito a venderli senza problemi.


:confused:

resto basito...88 bilion scambiati nelle ultime 24ore solo su bitcoin...io compro e vendo regolarmente, eseguiti molto piu veloci rispetto a borsa tradizionale...

capisco tutto, va bene lo scetticismo, va bene essere contrari ma questa è pura e semplice disinformazione.

randorama
12-02-2021, 08:59
:confused:

resto basito...88 bilion scambiati nelle ultime 24ore solo su bitcoin...io compro e vendo regolarmente, eseguiti molto piu veloci rispetto a borsa tradizionale...

capisco tutto, va bene lo scetticismo, va bene essere contrari ma questa è pura e semplice disinformazione.

e perchè lo vendi?

MikTaeTrioR
12-02-2021, 09:02
e perchè lo vendi?

per N motivi? :rolleyes: :confused:

che ti devo stare a spiegare su cosa faccio trading, cosa e dove trasferisco e perchè?!...ti posso dire che quando sposto denaro ci metto 5 minuti al posto del giorno minimo che serve con le banche..

guarda ti faccio un esempio almeno non potete dirmi che svio o cazzate del genere:
avevo un tot di moneta X della mia ex ragazza, in custodia diciamo, due giorni fa mi scrive che voleva liquidare investimento per motivi suoi personali, ieri i soldi erano gia nel suo conto bancario....molto molto semplice.

randorama
12-02-2021, 09:08
per N motivi? :rolleyes: :confused:

che ti devo stare a spiegare su cosa faccio trading, cosa e dove trasferisco e perchè?!...ti posso dire che quando sposto denaro ci metto 5 minuti al posto del giorno minimo che serve con le banche..

di quello che fai della tua vita e delle tue disponibilità finanziarie non me ne frega una cippa fritta.. men che meno le dritte sulle strategie di investimento; me ne ne arrivano fin troppe nella casella di posta.

è l'idea sottostante il punto.
se, sottostante è una speculazione, niente da dire; finchè il cavallo corre, approfittiamo dei momenti in cui rallenta per riprendere fiato.
ma se davvero come sostengono in tanti (il più volte citato pindol, per dirne uno) le cryptomonete (quali? il btc? tutte? solo qualcuna?) sono il futuro, venderle è da sciocchi. non trovi?

MikTaeTrioR
12-02-2021, 09:13
di quello che fai della tua vita e delle tue disponibilità finanziarie non me ne frega una cippa fritta.. men che meno le dritte sulle strategie di investimento; me ne ne arrivano fin troppe nella casella di posta.

è l'idea sottostante il punto.
se, sottostante è una speculazione, niente da dire; finchè il cavallo corre, approfittiamo dei momenti in cui rallenta per riprendere fiato.
ma se davvero come sostengono in tanti (il più volte citato pindol, per dirne uno) le cryptomonete (quali? il btc? tutte? solo qualcuna?) sono il futuro, venderle è da sciocchi. non trovi?

nel caso della moneta posseduta dalla mia ex per me ha fatto solo bene, la avevo anche io, l'ho venduta per prenderne un altra per me più valida..
se una persona in quel momento ha bisogno di spendere dei soldi, che tu li converta in fiat e li spenda o che tu li spenda direttamente come crypto poco cambia...non è venderla, è spenderla......

è tutto molto semplice, la fate solo troppo complicata..

P.S: il mio solo consiglio, vista la mentalità, è stare lontano da questo mondo e vivere sereni.. :)

randorama
12-02-2021, 09:15
P.S: il mio solo consiglio, vista la mentalità, è stare lontano da questo mondo e vivere sereni.. :)

ma sta sereno, te la lascio volentieri tutta; anzi tutte quante :)

MikTaeTrioR
12-02-2021, 09:19
ma sta sereno, te la lascio volentieri tutta; anzi tutte quante :)

oooh finalmente una risposta sensata...

prendete tutti esempio grande rand :)

Zappz
12-02-2021, 09:31
Confermo, stateci il piu' lontano possibile dalle crypto. :)

Ginopilot
12-02-2021, 09:54
Mi pare che il tenore delle risposte sia sempre lo stesso. Voi fessi, noi furbissimi. Non e' ancora chiaro furbi in cosa. Per investire denaro in qualcosa ad altissimo rischio? Sarete molto giovani e potrete permettervi questo tipo di investimenti. Son scelte. Non e' che investimenti di questo tipo siano una novita', ce ne sono sempre stati. L'unica differenza e' che le cripto sono abbastanza omologate, cioe' sale o scende la principale (btc), tira dietro tutte, si muovono bene o male tutte insieme, del resto non puo' esserci molta differenza quando il valore intrinseco e' nullo e le quotazioni sono in mano agli speculatori.

MikTaeTrioR
12-02-2021, 11:32
Mi pare che il tenore delle risposte sia sempre lo stesso. Voi fessi, noi furbissimi. Non e' ancora chiaro furbi in cosa. Per investire denaro in qualcosa ad altissimo rischio? Sarete molto giovani e potrete permettervi questo tipo di investimenti. Son scelte. Non e' che investimenti di questo tipo siano una novita', ce ne sono sempre stati. L'unica differenza e' che le cripto sono abbastanza omologate, cioe' sale o scende la principale (btc), tira dietro tutte, si muovono bene o male tutte insieme, del resto non puo' esserci molta differenza quando il valore intrinseco e' nullo e le quotazioni sono in mano agli speculatori.

scusami è, spiego per filo e per segno che dire "chissa mai se riuscirò a cambiarli in soldi veri" è una mega cazzata priva del ben che minimo fondamento...e questo sarebbe dare del fesso???

Fatevi tutti i film mentali che volete per me non c'è nessun problema, ogni parere è lecito...ma evitiamo di insinuare palesi falsità per favore...se no piu che fessi mi sembrate in mala fede..

Ginopilot
12-02-2021, 11:33
scusami è, spiego per filo e per segno che dire "chissa mai se riuscirò a cambiarli in soldi veri" è una mega cazzata priva del ben che minimo fondamento...e questo sarebbe dare del fesso???

Fatevi tutti i film mentali che volete per me non c'è nessun problema, ogni parere è lecito...ma evitiamo di insinuare palesi falsità per favore...se no piu che fessi mi sembrate in mala fede..

La mia era una considerazione generale sul tenore delle risposte dei fan, non uno specifico messaggio o affermazione.

nonsidice
12-02-2021, 11:35
Mi pare che il tenore delle risposte sia sempre lo stesso. Voi fessi, noi furbissimi. Non e' ancora chiaro furbi in cosa. Per investire denaro in qualcosa ad altissimo rischio? Sarete molto giovani e potrete permettervi questo tipo di investimenti. Son scelte. Non e' che investimenti di questo tipo siano una novita', ce ne sono sempre stati. L'unica differenza e' che le cripto sono abbastanza omologate, cioe' sale o scende la principale (btc), tira dietro tutte, si muovono bene o male tutte insieme, del resto non puo' esserci molta differenza quando il valore intrinseco e' nullo e le quotazioni sono in mano agli speculatori.

non sempre, anzi !
ad esempio (non l'unico ma lo cito perchè ho preso il "treno"), si sapeva che ai primi di gennaio il Polkadot avrebbe fatto la transazione dal layer (software) 1.0 alla versione 2.0: risultato +50% circa in una settimana.
Che è ovvio, è come se similmente un'azienda estendesse il suo mercato di colpo, o che brevettasse qualcosa di importante o altro.
E di recente stessa cosa a ether (se non sbaglio) quando la Visa ha preannunciato un contratto per l'uso della sua blockchain.

Ginopilot
12-02-2021, 12:10
non sempre, anzi !
ad esempio (non l'unico ma lo cito perchè ho preso il "treno"), si sapeva che ai primi di gennaio il Polkadot avrebbe fatto la transazione dal layer (software) 1.0 alla versione 2.0: risultato +50% circa in una settimana.
Che è ovvio, è come se similmente un'azienda estendesse il suo mercato di colpo, o che brevettasse qualcosa di importante o altro.
E di recente stessa cosa a ether (se non sbaglio) quando la Visa ha preannunciato un contratto per l'uso della sua blockchain.

Ma questo e' ovvio perche' e' in corso un'onda che pero' non si sa quanto durera' ancora. In valore intrinseco delle cripto e' nullo.

nonsidice
12-02-2021, 12:20
Ma questo e' ovvio perche' e' in corso un'onda che pero' non si sa quanto durera' ancora. In valore intrinseco delle cripto e' nullo.

non è nullo perchè ci sono aziende (vedi già visa e a breve mastercard) che PAGANO per usare le blockchain, e le crypto sono i token di quelle blockchain.
Finchè ci sono clienti che pagano per il servizio le crypto avranno valore.
Che poi ci sono blockchain "generiche" ed altre specializzate è un altro paio di maniche, considerlo un nuovo ed immenso mercato.
Forse da questo punto di vista gli potresti dare una considerazione diversa. :)

randorama
12-02-2021, 12:21
Ma questo e' ovvio perche' e' in corso un'onda che pero' non si sa quanto durera' ancora. In valore intrinseco delle cripto e' nullo.

questo, a mio modesto avviso, è irrilevante.
non valevano un accidenti i subprime, valevano una frazione del prezzo di mercato le dotcom, i futures su qui maledetti bulbi di tulipano; la domanda e l'offerta di un bene immateriale trascende il valore intrinseco.
secondo me le cose sono due.
o hanno ragione loro, e allora Pindol e i suoi amici cassettisti saranno i nuovi ricchi di domani, o hanno ragione gli altri; nel qual caso si roderanno le dita fino ai gomiti; tertium non datur.

MikTaeTrioR
12-02-2021, 12:22
Ma questo e' ovvio perche' e' in corso un'onda che pero' non si sa quanto durera' ancora. In valore intrinseco delle cripto e' nullo.

l'adozione globale degli smart contracts porterà ad un utilizzo globale di una rete che dovrà gestire delle computazioni, ogni computazione deve essere pagata tanto più la computazione richiede potenza di calcolo, il pagamento avviene nella moneta di riferimento della blockchain su cui lo smart contracts si basa...in pratica la crypto di turno servirà a far girare il mondo un po come la benzina, anzi l'elettricità, serve a far muovere un automobile....ma NO, non hanno un valore intrinseco....almeno per chi non lo capisce...

Zappz
12-02-2021, 12:30
Non ne vale la pena, stiamo qui a sbatterci gratis per cercare di far capire le cose e il risultato e' venire accusati di essere degli approfittatori...

Ginopilot
12-02-2021, 12:34
non è nullo perchè ci sono aziende (vedi già visa e a breve mastercard) che PAGANO per usare le blockchain, e le crypto sono i token di quelle blockchain.
Finchè ci sono clienti che pagano per il servizio le crypto avranno valore.
Che poi ci sono blockchain "generiche" ed altre specializzate è un altro paio di maniche, considerlo un nuovo ed immenso mercato.
Forse da questo punto di vista gli potresti dare una considerazione diversa. :)

Chi pagano, quanto e per fare cosa?

Ginopilot
12-02-2021, 12:36
questo, a mio modesto avviso, è irrilevante.
non valevano un accidenti i subprime, valevano una frazione del prezzo di mercato le dotcom, i futures su qui maledetti bulbi di tulipano; la domanda e l'offerta di un bene immateriale trascende il valore intrinseco.
secondo me le cose sono due.
o hanno ragione loro, e allora Pindol e i suoi amici cassettisti saranno i nuovi ricchi di domani, o hanno ragione gli altri; nel qual caso si roderanno le dita fino ai gomiti; tertium non datur.

Hai tirato fuori esempi di bolle poi miseramente scoppiate.

MikTaeTrioR
12-02-2021, 12:39
Chi pagano, quanto e per fare cosa?

un esempio, una roba piccolina ma almeno semplice da capire..

l'Ucraina lancerà la sua crypto di stato, per farlo si baserà sulla blockchain di XLM Lumens AKA Stellar. Lo stato Ucraina pagherà la fondazione stellar per l'implementazione e la gestione della Blockchain..

bruscolini, effettivamente sono ancora progettini piccoli e irrilevanti :asd:

nonsidice
12-02-2021, 12:40
Chi pagano, quanto e per fare cosa?.

primi esempi trovati nel mondo e in Italia, non chiedermi i dettagli perchè andrebbero cercati uno per uno.

https://www.wallstreetitalia.com/blockchain-aziende-investimenti/
https://forbes.it/2019/07/25/blockchain-italia-10-aziende-italiane-che-usano-la-catena-de-blocchi/

amazon, bnp, walmart, ubs, vmware ce n'è a pacchi.
ci sono pure Barilla e poste italiane, non lo sapevo neanche :)

Ginopilot
12-02-2021, 12:45
un esempio, una roba piccolina ma almeno semplice da capire..

l'Ucraina lancerà la sua crypto di stato, per farlo si baserà sulla blockchain di XLM Lumens AKA Stellar. Lo stato Ucraina pagherà la fondazione stellar per l'implementazione e la gestione della Blockchain..

bruscolini, effettivamente sono ancora progettini piccoli e irrilevanti :asd:

Quindi e' la fondazione che acquistera' valore, non la moneta.

Ginopilot
12-02-2021, 12:47
primi esempi trovati nel mondo e in Italia, non chiedermi i dettagli perchè andrebbero cercati uno per uno.

https://www.wallstreetitalia.com/blockchain-aziende-investimenti/
https://forbes.it/2019/07/25/blockchain-italia-10-aziende-italiane-che-usano-la-catena-de-blocchi/

amazon, bnp, walmart, ubs, vmware ce n'è a pacchi.
ci sono pure Barilla e poste italiane, non lo sapevo neanche :)

Ma cosa c'entra investire in R&D blockchain con il valore e le quotazioni delle cripto? Il problema non e' l'idea di base, ma il mettere sul mercato qualcosa che non vale niente.

nonsidice
12-02-2021, 12:47
Quindi e' la fondazione che acquistera' valore, non la moneta.

... la "moneta" di conseguenza perchè è il token che fa funzionare il tutto.

MikTaeTrioR
12-02-2021, 12:47
Non ne vale la pena, stiamo qui a sbatterci gratis per cercare di far capire le cose e il risultato e' venire accusati di essere degli approfittatori...

ma si, in fondo, rispondendo agli irremovibili, so che qualche persona curiosa ed intelligente leggerà e potrebbe essere invogliata ad interessarsi, a farsi un idea autonomamente e quindi a trarre le sue conclusioni e, perchè no, magari anche a trovare qualche grande occasione oppure ad evitarne di pessime.

Ginopilot
12-02-2021, 12:48
... la "moneta" di conseguenza perchè è il token che fa funzionare il tutto.

Quindi la moneta ucraina acquistera' valore rispetto alle altre?

MikTaeTrioR
12-02-2021, 12:49
Ma cosa c'entra investire in R&D blockchain con il valore e le quotazioni delle cripto? Il problema non e' l'idea di base, ma il mettere sul mercato qualcosa che non vale niente.

ti sfugge che mentre alcuni implementano BC completamente private con nulla a che fare con le crypto pubbliche altre utilizzano le crypto pubbliche per sviluppare i propri smart contracts e le proprie dApps le quali senza la crypto sottostante non possono proprio funzionare.

nonsidice
12-02-2021, 12:51
Ma cosa c'entra investire in R&D blockchain con il valore e le quotazioni delle cripto? Il problema non e' l'idea di base, ma il mettere sul mercato qualcosa che non vale niente.

il 99% di queste aziende PAGANO per USARE quelle blockchain (nella top 50 mondiale dice pure quali sono), prendo da li:

Amazon
Seattle
Hyperledger Fabric, Ethereum (dal 2019)

amazon PAGA la fondazione Ethereum per la gestione di qualcosa (presumo i pagamenti o i resi o non so cosa, occorre vedere i dettagli), perchè evidentemente risparmia piuttosto che farselo in-house.
E visto che gli ehter (la crypto di ethereum) servono come "token validatori" per semplificare, gli stessi aumentano di valore.

MikTaeTrioR
12-02-2021, 13:04
Tra l'altro vorrei far presente che non esistono azioni ethereum, bitcoin, stellar ecc ecc


Se uno volesse investire in queste entità non potrebbe che comprare la crypto di riferimento. O qualche fondo di investimento bizzarro...

E in quest'ottica (estremizzata e lontana dalla realtà dei fatti) capisco ancora meno perchè per alcuni le azioni vanno bene e le crypto no..

Sarà che non c'è un mercato regolamentato tipo quello che non ha permesso i movimenti assurdi di Gamestop nei giorni passati... :asd:

TorettoMilano
12-02-2021, 13:15
a memoria direi che l'ho detto almeno altre due volte: NESSUNO sul forum si è opposto alle blockchain.
i dubbi si pongono invece sulla gestione attuale delle cryptovalute. hanno andamenti instabili (il fatto che alla lunga cresca o decresca non li rende più stabili) e ciò è un problema.
altra questione è il consumo energetico in continua cresce a cui nessuno sa dire se ci sarà una soluzione ma invece si risponde"anche le luci dell'albero di natale consumano energia".
e ribadisco che l'utilizzo dell'elite della economia e finanza è solo una sconfitta delle cryptovalute e non una vittoria.
siete felici che ci fate i soldi, reazione abbastanza normale

MikTaeTrioR
12-02-2021, 13:21
ti rispondo per me.
Perchè ho un Private Banker estremamente efficiente e competente, che da anni mi da
ottimi risultati :)
Secondo, non ho il tempo, la voglia e le competenze per mettermi a giocare con le crypto.
E, come ho già scritto, al momento non ne sento il bisogno.

ciao,
ma questo io non lo reputo un "le crypto non vanno bene sono il nulla sono basate sul nulla"..
semplicemente non ti interessano, non ci vedo nessun problema.

Zappz
12-02-2021, 13:25
ma si, in fondo, rispondendo agli irremovibili, so che qualche persona curiosa ed intelligente leggerà e potrebbe essere invogliata ad interessarsi, a farsi un idea autonomamente e quindi a trarre le sue conclusioni e, perchè no, magari anche a trovare qualche grande occasione oppure ad evitarne di pessime.

E' anche la mia idea, ma fanno veramente di tutto per farmi dire: ma chi me lo fa fare...

a memoria direi che l'ho detto almeno altre due volte: NESSUNO sul forum si è opposto alle blockchain.
i dubbi si pongono invece sulla gestione attuale delle cryptovalute. hanno andamenti instabili (il fatto che alla lunga cresca o decresca non li rende più stabili) e ciò è un problema.
altra questione è il consumo energetico in continua cresce a cui nessuno sa dire se ci sarà una soluzione ma invece si risponde"anche le luci dell'albero di natale consumano energia".
e ribadisco che l'utilizzo dell'elite della economia e finanza è solo una sconfitta delle cryptovalute e non una vittoria.
siete felici che ci fate i soldi, reazione abbastanza normale

Anche sto andamento instabile del bitcoin non so dove lo vedete, ci sono gli stessi pattern, i supporti/resistenze e le stesse situazioni di tutti gli altri mercati.

randorama
12-02-2021, 13:29
Hai tirato fuori esempi di bolle poi miseramente scoppiate.

maddai? :D

cronos1990
12-02-2021, 13:57
Sono le 15 di Venerdì, è arrivato il gelo, sono ancora al lavoro e quindi sento il bisogno di scrivere una cosa che mi viene in mente ogni volta che incrocio il titolo di questo topic. Il mio livello di scazzo è tale che devo provvedere a risolvere questa mancanza:


E la lira s'impenna :O

Ora mi eclisso :asd:

ninja750
12-02-2021, 14:03
+25% in 4giorni :sofico:

fossi titolare di un portafoglio btc venderei subito :asd:

anche se ogni volta che si è gridato allo scoppio della bolla poi non si è quasi mai verificato

Zappz
12-02-2021, 14:13
+25% in 4giorni :sofico:

fossi titolare di un portafoglio btc venderei subito :asd:

anche se ogni volta che si è gridato allo scoppio della bolla poi non si è quasi mai verificato

E' presto, se posso dire la mia siamo appena entrati nell'onda 3 di elliott... (pero' sono l'ultimo arrivato nel settore e probabilmente dico minkiate :D )

MikTaeTrioR
12-02-2021, 14:19
+25% in 4giorni :sofico:

fossi titolare di un portafoglio btc venderei subito :asd:

anche se ogni volta che si è gridato allo scoppio della bolla poi non si è quasi mai verificato

HODL

zappy
12-02-2021, 15:43
...Sarà che non c'è un mercato regolamentato tipo quello che non ha permesso i movimenti assurdi di Gamestop nei giorni passati... :asd:
stessi "movimenti assurdi" che ci sono sulle crypto. E senza un sottostante...
ti rispondo per me.
Perchè ho un Private Banker estremamente efficiente e competente, che da anni mi da ottimi risultati :)
magari ha investito in bitcoin.
occhio a quando scoppia la bolla :D
...Anche sto andamento instabile del bitcoin non so dove lo vedete, ci sono gli stessi pattern, i supporti/resistenze e le stesse situazioni di tutti gli altri mercati.
Quindi stai dicendo che sono un prodotto puramente finanziario :p

MikTaeTrioR
12-02-2021, 16:26
stessi "movimenti assurdi" che ci sono sulle crypto. E senza un sottostante...

magari ha investito in bitcoin.
occhio a quando scoppia la bolla :D

Quindi stai dicendo che sono un prodotto puramente finanziario :p

Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)

:vicini:

MikTaeTrioR
12-02-2021, 16:38
:D :D :D

capito, sti nocoiner hanno talmente tanto livore che non importa in cosa investi "esploderà la bollaaaah" , loro la macumba devono fartela lo stesso, a prescindere...i gillet aranconi della finanza :asd:

zappy
12-02-2021, 17:06
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
in effetti devo riconoscerti notevole esperienza...
mi dichiaro battuto :p

zappy
12-02-2021, 17:11
:D :D :D
beh, in realtà non è così campata in aria ed è un alert che viene da professionisti del settore.
il fatto che aziende già ipergonfiate acquistino 1.5 miliardi di btc*, espone gli azionisti (e gli indici relativi, quindi l'intero sistema) ad una potenziale bolla nella bolla. :eek:
ovviamente devastante in caso di sofferenza di anche uno solo dei fattori...


*ogni riferimento è puramente voluto

MikTaeTrioR
12-02-2021, 17:32
la bolla nella bollahh mi mancava.... :rotfl:

zappy
12-02-2021, 18:15
Non scendo nei dettagli delle motivazioni,
ma ho la massima fiducia nel mio P.B ;)
parente eh? :p

zappy
12-02-2021, 20:19
chissà :D
capita che cambino idea e ti chiedano gli alimenti, sai... :sofico:
a quel punto hai voglia ad avere un wallet pieno di bitcoin o un deposito con azioni Tesla&Apple... :p
Altro che megabolla... :O

Zappz
12-02-2021, 21:18
la bolla nella bollahh mi mancava.... :rotfl:

La bolla nella bolla e' veramente epica :D

Ginopilot
13-02-2021, 09:30
beh, in realtà non è così campata in aria ed è un alert che viene da professionisti del settore.
il fatto che aziende già ipergonfiate acquistino 1.5 miliardi di btc*, espone gli azionisti (e gli indici relativi, quindi l'intero sistema) ad una potenziale bolla nella bolla. :eek:
ovviamente devastante in caso di sofferenza di anche uno solo dei fattori...


*ogni riferimento è puramente voluto

Esatto, si sta preparando una crisi finanziaria che 1929 e 2008 messi in sieme sono una passeggiata.

Ginopilot
13-02-2021, 09:31
È tipo il progetto del tunnel nel tunnel :D

Tipo hyperotfl

zappy
13-02-2021, 09:32
La bolla nella bolla e' veramente epica :D

non c'è niente da ridere.
ne hanno parlato esperti di finanza. :read:

MikTaeTrioR
13-02-2021, 09:38
non c'è niente da ridere.
ne hanno parlato esperti di finanza. :read:

Tipo quelli che reoutavano btc una truffa e adesso ci corrono dietro come api sul miele? Siamo apposto :rotfl:


Bello questo tifo pro crisi economica planetaria cmq. I miei complimenti, belle persone

Ginopilot
13-02-2021, 09:46
Tipo quelli che reoutavano btc una truffa e adesso ci corrono dietro come api sul miele? Siamo apposto :rotfl:


Bello questo tifo pro crisi economica planetaria cmq. I miei complimenti, belle persone

Non e' questione di tifo, quando una cosa sembra troppo bella per essere vera, finisce per scoppiare.

MikTaeTrioR
13-02-2021, 10:21
Non e' questione di tifo, quando una cosa sembra troppo bella per essere vera, finisce per scoppiare.

Si hai perso il treno e speri che deragli...bravo clap clap clap

Zappz
13-02-2021, 11:38
Si hai perso il treno e speri che deragli...bravo clap clap clap

Mi sa che e' il pensiero di tanti...

aqua84
13-02-2021, 11:48
Si hai perso il treno e speri che deragli...bravo clap clap clap
È destinato a deragliare, è sempre piu assurda e insostenibile questa "bolla".
C è solo da augurarsi di nn essere sopra al treno quando succederà, ma qualcuno inevitabilmente ci resta.

MikTaeTrioR
13-02-2021, 12:02
È destinato a deragliare, è sempre piu assurda e insostenibile questa "bolla".
C è solo da augurarsi di nn essere sopra al treno quando succederà, ma qualcuno inevitabilmente ci resta.

Stop loss e trailing stop mai sentiti è? Non mi meraviglio :asd:

Inevitabile che qualcuno sia restato a terra... :vicini:

Mi spiace ...non è mai troppo tardi comunque ;)

Ginopilot
13-02-2021, 13:15
Si hai perso il treno e speri che deragli...bravo clap clap clap

Parli come un ragazzino che non ha mai avuto a che fare con investimenti. Non c’è mai un treno che parte, c’è solo gente che ha rischiato molto, a cui qualche volta va bene, altre no.

Ginopilot
13-02-2021, 13:16
Stop loss e trailing stop mai sentiti è? Non mi meraviglio :asd:

Inevitabile che qualcuno sia restato a terra... :vicini:

Mi spiace ...non è mai troppo tardi comunque ;)

Non raccontare balle, con quella volatilità parte qualsiasi stop.

randorama
13-02-2021, 13:28
Non raccontare balle, con quella volatilità parte qualsiasi stop.

questa è una sacrosanta verità.
ora, io davvero non so se quelle delle crypto sia una bolla oppure no.
ma, se lo fosse, non sarà certo un soglia di stop loss a impedire il bagno di sangue. non lo ha mai fatto prima, non lo farà un domani. a prescindere del bene oggetto di trattativa.

MikTaeTrioR
13-02-2021, 13:33
Parli come un ragazzino che non ha mai avuto a che fare con investimenti. Non c’è mai un treno che parte, c’è solo gente che ha rischiato molto, a cui qualche volta va bene, altre no.

Sisi...certo...se ti piace crederlo...

Riguardo a stop loss...se puoi permetterti di metterlo a -20% garantendo lo stesso un guadagno di +1000%...prima cosa non parte così facilmente, seconda cosa il +1000 lo porti a casa e nessuno si è mai fatto male per un +1000..credimi ;)


Se poi vai di trailing stop a -20% in un periodo come questo puoi pure andare in vacanza un mese senza neanche il telefono e vivere sereno....



Chi non vive sereno sono solo i livorosi come te che i treni, da come dici, manco riescono a vederli...



Continua pure a sperare che deraglino tutti quelli che con la mentalità che ti ritrovi ti sarai perso...auguri :vicini:

Ginopilot
13-02-2021, 13:44
Sisi...certo...se ti piace crederlo...

Riguardo a stop loss...se puoi permetterti di metterlo a -20% garantendo lo stesso un guadagno di +1000%...prima cosa non parte così facilmente, seconda cosa il +1000 lo porti a casa e nessuno si è mai fatto male per un +1000..credimi ;)


Se poi vai di trailing stop a -20% in un periodo come questo puoi pure andare in vacanza un mese senza neanche il telefono e vivere sereno....



Chi non vive sereno sono solo i livorosi come te che i treni, da come dici, manco riescono a vederli...



Continua pure a sperare che deraglino tutti quelli che con la mentalità che ti ritrovi ti sarai perso...auguri :vicini:

Certo un trailing stop e te ne vai in vacanza. Tu devi ancora prendertela una batosta per chiarirti le idee.

MikTaeTrioR
13-02-2021, 13:51
Certo un trailing stop e te ne vai in vacanza. Tu devi ancora prendertela una batosta per chiarirti le idee.

HODL :Prrr:


Ma sai almeno cos è? Sembra proprio di no...se uno non può stare sereno manco con le protezioni ragazzi andate in convento:D

randorama
13-02-2021, 14:02
HODL :Prrr:


Ma sai almeno cos è? Sembra proprio di no...se uno non può stare sereno manco con le protezioni ragazzi andate in convento:D

tu sai cosa vuole dire che il titolo "non fa prezzo" ?

MikTaeTrioR
13-02-2021, 14:22
tu sai cosa vuole dire che il titolo "non fa prezzo" ?

Tu prima insinui che non sai se riusciresti a cambiare 100 euro di btc però poi confermi che qualunque stop loss partirebbe...e adesso vieni pure a cercare di fare la lezioncina parlandoci di concetti di finanza classica parlando di un asset che un titolo non è....


Oltre a fare disinformazione contraddicendoti da solo dimostri una palese ottusità non adatta a capire questo nuovo ambiente moderno...mi spiace per te...

randorama
13-02-2021, 14:27
Tu prima insinui che non sai se riusciresti a cambiare 100 euro di btc però poi confermi che qualunque stop loss partirebbe...e adesso vieni pure a cercare di fare la lezioncina parlandoci di concetti di finanza classica parlando di un asset che un titolo non è....


Oltre a fare disinformazione contraddicendoti da solo dimostri una palese ottusità non adatta a capire questo nuovo ambiente moderno...mi spiace per te...

prova a rileggere. non ho mai scritto bitcoin, a differenza tua.
il concetto di "non fare prezzo" si riferisce a qualunque mercato.
ma stai sereno, è una cosa che succede sono in caso di bolla che scoppia, e non è questo il caso, no?

MikTaeTrioR
13-02-2021, 14:31
prova a rileggere. non ho mai scritto bitcoin, a differenza tua.
il concetto di "non fare prezzo" si riferisce a qualunque mercato.
ma stai sereno, è una cosa che succede sono in caso di bolla che scoppia, e non è questo il caso, no?

Il discorso non regge manco con l ultimo dei coin falliti...


Sisi esploderà dai hai ragione tu, fara 50k 0 in un secondo...in quel caso, cioè l armageddon, l ultimo dei nostri problemi sarebbe il prezzo dei bitcoin ;)

Ginopilot
13-02-2021, 15:37
Il discorso non regge manco con l ultimo dei coin falliti...


Sisi esploderà dai hai ragione tu, fara 50k 0 in un secondo...in quel caso, cioè l armageddon, l ultimo dei nostri problemi sarebbe il prezzo dei bitcoin ;)

Come se una cripto che va a zero dovrebbe preoccupare l’economia e la finanza. Almeno per ora non è così.

randorama
13-02-2021, 15:44
Come se una cripto che va a zero dovrebbe preoccupare l’economia e la finanza. Almeno per ora non è così.

*SE* dovesse "scoppiare" anche il solo bitcoin sta sereno che la botta si sentirebbe...
(il fatto che poi, scoppiato quello, le altre gli andrebbero dietro è scontato).

edit: evidenziato abbastanza il "se" ?

MikTaeTrioR
13-02-2021, 15:48
Come se una cripto che va a zero dovrebbe preoccupare l’economia e la finanza. Almeno per ora non è così.

non comprendi non c'è verso...

non è che se BTC crolla da 50k a 0 provoca l'Armageddon...è proprio che ormai l'unica cosa che potrebbe portare BTC a 0, insieme a tutto il sistema economico mondiale, è l'Armageddon....

ciao ragazzi, buona vita ;)

zappy
13-02-2021, 16:42
Come se una cripto che va a zero dovrebbe preoccupare l’economia e la finanza. Almeno per ora non è così.
seh, magari.
il fatto che imprese "reali" ne comprino 1.5 miliardi di $ da un giorno all'altro comporta che in caso di sgonfiamento della bolla coin si sgonfi anche il titolo azionario... e con esso gli indici che comprendono il titolo...
non comprendi non c'è verso...

.non è che se BTC crolla da 50k a 0 provoca l'Armageddon...è proprio che ormai l'unica cosa che potrebbe portare BTC a 0, insieme a tutto il sistema economico mondiale, è l'Armageddon....
non c'è bisogno che vada a 0, quando l'hai comprato a 45000$... Basta che vada a 450$...
cmq anche lo scenario "0" può verificarsi se fosse dichiarato illegale, e chiusi gli exchange.

randorama
13-02-2021, 17:46
cmq anche lo scenario "0" può verificarsi se fosse dichiarato illegale, e chiusi gli exchange.

uhm... questo credo sia un pochino meno plausibile.
mi spiego meglio.
illegale nel senso "se lo usi ti metto al gabbio" è abbastanza improbabile; come ben sappiamo ci sono beni illegali che continuano a circolare.

"non lo faccio più trattare" è più plausibile.
ma se qualcuno dovesse continuare ad accettarlo, a fronte della corresponsione di beni o servizi, beh... li diventa più dura.
il problema al limite sarebbe quello di attribuirgli un valore.

zappy
13-02-2021, 20:13
uhm... questo credo sia un pochino meno plausibile.
mi spiego meglio.
illegale nel senso "se lo usi ti metto al gabbio" è abbastanza improbabile; come ben sappiamo ci sono beni illegali che continuano a circolare.

"non lo faccio più trattare" è più plausibile.
ma se qualcuno dovesse continuare ad accettarlo, a fronte della corresponsione di beni o servizi, beh... li diventa più dura.
il problema al limite sarebbe quello di attribuirgli un valore.
non ho detto che ti ingabbiano.
ma appunto potrebbero anche decidere di non far trattare certe cose.
e la conseguenza come dici è che attribuirgli un valore sarebbe molto difficile...

randorama
13-02-2021, 23:48
non ho detto che ti ingabbiano.
ma appunto potrebbero anche decidere di non far trattare certe cose.
e la conseguenza come dici è che attribuirgli un valore sarebbe molto difficile...

in pratica l'ideale per una economia sommersa e illegale.