marKolino
28-01-2021, 14:01
Ciao!
Ho da alcuni anni un QNAP TS453Pro con 4 dischi WD RED in raid5.
Il NAS è acceso 24h/24h e serve principalmente per i backup di 5 server virtuali e di circa 20 client.
Sto simulando un guasto al server e sto verificando le procedure per il ripristino di 3 VM critiche.
Mi sono accorto che il ripristino di queste VM è dannatamente lento:
parliamo di circa 700GB ripristinabili in oltre 5 ore.
Il NAS non ha problemi di sorta e nemmeno la rete, i colpevoli sono i dischi WD RED che per qualche strano motivo leggono i dati dei backup (e solo dei backup) con velocità imbarazzanti.
Ho fatto alcuni test copiando i backup su normalissimi SSD SATA e i tempi di ripristino si sono ridotti drasticamente. In meno di 2 ore riesco a ripristinare tutto.
Pensavo quindi di dedicare ai backup dei server due SSD per NAS tipo Seagate IronWolf.
Una alternativa sarebbe quella di usare la SSD cache ma non ho riscontri sulla effettiva efficacia per il mio caso.
Voi avete qualche esperienza a riguardo?
Ciau
Ho da alcuni anni un QNAP TS453Pro con 4 dischi WD RED in raid5.
Il NAS è acceso 24h/24h e serve principalmente per i backup di 5 server virtuali e di circa 20 client.
Sto simulando un guasto al server e sto verificando le procedure per il ripristino di 3 VM critiche.
Mi sono accorto che il ripristino di queste VM è dannatamente lento:
parliamo di circa 700GB ripristinabili in oltre 5 ore.
Il NAS non ha problemi di sorta e nemmeno la rete, i colpevoli sono i dischi WD RED che per qualche strano motivo leggono i dati dei backup (e solo dei backup) con velocità imbarazzanti.
Ho fatto alcuni test copiando i backup su normalissimi SSD SATA e i tempi di ripristino si sono ridotti drasticamente. In meno di 2 ore riesco a ripristinare tutto.
Pensavo quindi di dedicare ai backup dei server due SSD per NAS tipo Seagate IronWolf.
Una alternativa sarebbe quella di usare la SSD cache ma non ho riscontri sulla effettiva efficacia per il mio caso.
Voi avete qualche esperienza a riguardo?
Ciau