PDA

View Full Version : Due Router in cascata, ha ancora senso?


cldparisi
26-01-2021, 17:06
La mia rete di casa attuale è:

Router FastWeb collegato alla Fibra
Router NetGear in cascata collegato al router FW sulla WAN e poi sulle porte
LAN switch e vari device e WiFi attivo su questo router e disattivato su quello FW.


Questa è la mia configurazione da 16 anni, quando ancora Fastweb tramite il proprio router forniva solo 4 della propria subnet, anche se successivamente quando la gestione di Fastweb è cambiata ho tenuto sempre questa configurazione.



Ora devo passare da fibra a 100Mbit a 1 Gbit e quindi mi cambieranno il router Fastweb, visto che comunque qualche modifica la devo fare volevo anche valutare se mantenere questa configurazione o far gestire la mia LAN locale direttamente al router di Fastweb (non so ancora esattamente che modello mi daranno), per questo vi chiedo quali sono dal vostro punto di vista i reali vantaggi e realtivi svantaggi a mantenere due router in cascata? Io per adesso vedo:


PRO: Possibilità di gestire più liberamente il router “interno” (anche se ultimamente anche i router di FW sono totalmente gestibili)

PRO: Scegliere un router WiFi6 e più bande per gestire meglio gli accessi wireless (in teoria il router che avrei scelto potrebbe anche essere collegato direttamente alla Fibra ma non gestendo il voip perderei l’uso del telefono)

CONTRO: dover configurare due router e spendere di più

PRO: se dovesse avere un problema il router di Fastweb o dovessi decidere di passare ad altro gestore basterebbe sostituire il router FW e per il resto non dovrei cambiare nulla. Considerando che sul router interno ho tutti gli ip assegnati sui vari MAC qualche port forward ecc. comunque mi eviterei delle menate

???: ci rimetterei in “velocità” su internet? In teoria direi di no, in un caso i vari device arrivano al router FW direttamente e poi escono su fibra con limite (teorico) di 1Gbit nell’altro arrivano al router interno che poi è collegato tramite cavo di rete a 1Gbit al router FW che poi esce con fibra quindi anche qui il limite (teorico) è sempre un 1Gbit. Corretto?

???: velocità interna su LAN? Ehternet dovrebbe essere identica nelle due situazioni, la wireless direi che dipende molto dal tipo di Wireless usato dal router FW

???: sicurezza? Se una volta con Fastweb che propria ip sulla propria subnet e quindi in teoria i tuoi pc erano tutti visibili avere un router in cascata era più sicuro oggi direi che cambia poco. Sbaglio?



Io sarei propenso a mantenere i router in cascata specialmente per il punto 4 e 1 però vorrei avere pareri per capire se mi sfugge qualcosa?



Grazie

alexdz
27-01-2021, 09:40
Posso portarti la mia esperienza avendo usato per un certo periodo il Fastgate di FW con collegato in cascata un FritzBox.
Questa soluzione l'avevo adottata soprattutto perchè, dovendo servire in wifi anche il piano di casa sottostante, avevo notato che, a quel piano, il segnale wifi del Fastgate era qualitativamente peggiore; con il Fritzbox a gestire la rete wifi andava tutto molto meglio.
Ora ho cablato il piano di sotto e uso il Fritzbox come switch, collegato via cavo al Fastgate. Per rispondere ai tuoi punti 5 e 6 ti posso dire che non ho decadimenti di velocità; preciso però che io con FW ho una 100 Mb, aggancio attorno ai 70 e li vedo tutti anche al piano inferiore di casa.
Per quanto riguarda i punti 1 e 4, rispetto ad altri router (anche al mio semplice Fritzbox) il Fastgate lascia un po' a desiderare per configurabilità, ma dipende molto dalle esigenze di ciascuno.

cldparisi
27-01-2021, 21:44
Per quanto riguarda i punti 1 e 4, rispetto ad altri router (anche al mio semplice Fritzbox) il Fastgate lascia un po' a desiderare per configurabilità, ma dipende molto dalle esigenze di ciascuno.

Grazie della risposta.
Ero già orientato a tenere il router in cascata, hai rafforzato la mia scelta.

TheWizzo92
28-02-2021, 13:54
Posso portarti la mia esperienza avendo usato per un certo periodo il Fastgate di FW con collegato in cascata un FritzBox.
Questa soluzione l'avevo adottata soprattutto perchè, dovendo servire in wifi anche il piano di casa sottostante, avevo notato che, a quel piano, il segnale wifi del Fastgate era qualitativamente peggiore; con il Fritzbox a gestire la rete wifi andava tutto molto meglio.
Ora ho cablato il piano di sotto e uso il Fritzbox come switch, collegato via cavo al Fastgate. Per rispondere ai tuoi punti 5 e 6 ti posso dire che non ho decadimenti di velocità; preciso però che io con FW ho una 100 Mb, aggancio attorno ai 70 e li vedo tutti anche al piano inferiore di casa.
Per quanto riguarda i punti 1 e 4, rispetto ad altri router (anche al mio semplice Fritzbox) il Fastgate lascia un po' a desiderare per configurabilità, ma dipende molto dalle esigenze di ciascuno.


Scusatemi se mo intrometto. Devo mandare un cavo dal modem dalle tim 1 gigabit, perché al piano di sotto ho la mia camera dove arrivano forse 40 ma con segnale debolissimo. Non posso usare powerline ( contatori diversi) e ho provato con extender ma non vedevo grossi miglioramenti, quindi pensavo di mandare un cavo giù e collegare un api direttamente in camera, è una cosa fattibile? Riesco ad avere la banda massima sul ap?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

King_Of_Kings_21
28-02-2021, 15:12
Scusatemi se mo intrometto. Devo mandare un cavo dal modem dalle tim 1 gigabit, perché al piano di sotto ho la mia camera dove arrivano forse 40 ma con segnale debolissimo. Non posso usare powerline ( contatori diversi) e ho provato con extender ma non vedevo grossi miglioramenti, quindi pensavo di mandare un cavo giù e collegare un api direttamente in camera, è una cosa fattibile? Riesco ad avere la banda massima sul ap?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sì.

TheWizzo92
20-03-2021, 09:20
Sì.


Ti ringrazio... avevo preso un cavo da 50m se non ricordo ma mi si è annullato l’ordine.. che cavo ethernet consigli di prendere. Ho preso anche un kit con la crimpatrice ed altri accessori ad un buonissimo prezzo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

King_Of_Kings_21
20-03-2021, 17:08
Ti ringrazio... avevo preso un cavo da 50m se non ricordo ma mi si è annullato l’ordine.. che cavo ethernet consigli di prendere. Ho preso anche un kit con la crimpatrice ed altri accessori ad un buonissimo prezzo


Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkCAT6 o CAT6a (oltre non sono certificati quindi ignorali), rame puro. Se hai requisiti particolari (es. passaggio con cavi ad alta tensione, resistenza alle intemperie) valuta tu. Se invece ti serve un cavo sottile e ti "accontenti" di 1 Gbit puoi guardare CAT5e.

TheWizzo92
20-03-2021, 21:57
CAT6 o CAT6a (oltre non sono certificati quindi ignorali), rame puro. Se hai requisiti particolari (es. passaggio con cavi ad alta tensione, resistenza alle intemperie) valuta tu. Se invece ti serve un cavo sottile e ti "accontenti" di 1 Gbit puoi guardare CAT5e.


Potresti mettermi il link di uno?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk